ROMA SI ALLAGA ANCHE CON I 5 STELLE. IL CODACONS DENUNCIA: NON È CAMBIATO NULLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROMA SI ALLAGA ANCHE CON I 5 STELLE. IL CODACONS DENUNCIA: NON È CAMBIATO NULLA"

Transcript

1 ROMA SI ALLAGA ANCHE CON I 5 STELLE. IL CODACONS DENUNCIA: NON È CAMBIATO NULLA È evidente che nonostante il nuovo sindaco nulla è cambiato sul fronte stradale e i soliti problemi tornano a presentarsi, afferma il presidente Codacons Carlo Rienzi, spiegando: Nessuno si è preoccupato in queste settimane di pulire tombini e vie di fuga, e al primo acquazzone Roma è finita sott acqua. E purtroppo continua Rienzi siamo costretti a preannunciare mesi duri per i cittadini romani: se queste sono le premesse, prevediamo nuovi allagamenti nel prossimo autunno e ancora paralisi

2 del traffico. Pertanto invitiamo gli utenti a dotarsi fin da ora di mute, pinne, maschere e tutto l occorrente per nuotare, perché torneranno utili per muoversi in città. mader Fonte: Askanews MA L ASSESSORE ALL AMBIENTE DEL COMUNE 5 STELLE DI ROMA HA UN CONFLITTO DI INTERESSI CON AMA? Paola Muraro rappresenta oggi la prima grande questione politica della giunta romana a 5

3 Stelle: ma chi è Paola Muraro e perché suscita così tante polemiche il suo nome? Paola Muraro è l assessore all ambiente del Comune di Roma per la nuova giunta pentastellata guidata da Virginia Raggi; il suo curriculum vitae è importante ma ha un piccolo particolare: per più di 10 anni Paola Muraro è stata consulente AMA ovvero professionista interna di una società della quale ora è chiamata a fare da controllore per il Comune. Ecco perché si parla di conflitto d interessi e non solo. Paola Muraro, classe 64, è un consulente ambientale; laureata in Scienze Agrarie indirizzo produzione vegetale nel 1990 da subito intraprende la carriera nella consulenza alle aziende in materia di ambiente, energia e formazione ambientale. Tra le aziende alle quali presta consulenza, e forse non farà piacere ai grillini, spiccano i nomi di Impregilo S.p.A. e Ama ovvero l azienda che a Roma

4 si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Oggi la stessa Paola Muraro, in qualità di assessore all Ambiente della rivoluzionaria giunta di Virginia Raggi, deve governare il cambiamento dell azienda, facendo un pò da controllore di questa delicata fase. Ma con quale serenità potrà agire Paola Muraro nei confronti dell azienda dove ha lavorato per più di 10 anni e dalla quale ha incassato più di 1 milione di euro? Il dubbio che cittadini e commentatori politici si pongono è il seguente: c è conflitto di interessi? Sergio Rizzo, apprezzato giornalista e scrittore con Gian Antonio Stella di libri importanti come La Casta, ne parla apertamente nel suo ultimo editoriale: si tratta di un conflitto di interessi enorme. Al di là della questione del conflitto di interessi (comunque fondamentale) ce n è un altra forse anche più importante in

5 prospettiva. Oltre a scoprire chi sia davvero Paola Muraro, dobbiamo comprendere chi ha scelto questa professionista per il delicato ruolo di gestione dell ambiente nel Comune di Roma. La questione, infatti, assume anche rilievo nazionale alla luce della possibile vittoria del M5S alle prossime elezioni politiche nazionali. Qual è il metodo di scelta della compagine di Governo (ancorché comunale) utilizzato dal M5S? Intendiamoci: qui nessuno mette in dubbio onestà e buone intenzioni in modo aprioristico. Tuttavia, diverse coincidenze riportano alla mente discussioni tipiche della nefasta era berlusconiana (è davvero tramontato il berlusconismo quale forma mentis della nostra politica?!). La giunta di Roma è quella che si è formata con maggiore lentezza, soprattutto se confrontata con la giunta torinese della Appendino.

6 Dunque: tutta quella attesa da cosa è stata causata? E stata Virginia Raggi in persona (o Beppe Grillo o chi altro?) a scegliere direttamente gli assessori del Comune di Roma che devono attuare la tanta attesa rivoluzione attesa dai cittadini romani? Si tratta quindi anche di valutare la coerenza di un M5S che non può più ragionare da opposizione ma deve concretizzare le proprie idee da forza di Governo delle autonomie locali ora e (forse) del Governo del Paese domani. E, ovviamente, queste discussioni non sono buone premesse e fanno male agli elettori dello stesso M5S. Al di là delle assurde recriminazioni del PD, uno dei responsabili più rilevanti dell attuale disastro politico ed economico di Roma. Un altra forte incoerenza che si ravvede nella nomina di Paola Muraro ad assessore all ambiente nella giunta del Comune di Roma del M5S è la sua posizione passata nei confronti degli inceneritori, vecchio

7 cavallo di battaglia del leader M5S Beppe Grillo. Paola Muraro in passato non si è dichiarata contraria agli inceneritori, anzi ne ha sostenuto la necessità in chiave di ottimizzazione della gestione dei rifiuti. E questo ovviamente non può essere accettato dall elettorato grillino e ancora una volta grida all incoerenza. In effetti, basti pensare a quello che è stato fatto e detto su Pizzarotti, sindaco di Parma del M5S. Forse nel percorso di avvicinamento alle prossime elezioni politiche nazionali, ma anche per governare davvero bene grandi città come Roma e Torino, serve innanzitutto un grande sforzo di coerenza. Altrimenti si rischia di essere confusi con gli altri. Frattanto anche il Codacons scende in campo contro l assessore all ambiente del Comune di Roma dopo le notizie emerse nelle ultime ore e il contenuto dall intervista rilasciata al Corriere

8 della Sera. Chiediamo all assessore di fare un passo indietro e dimettersi afferma il presidente Carlo Rienzi Siamo convinti della buona fede della Muraro e del sindaco Raggi ma purtroppo non basta. L incompatibilità emersa a seguito dell attività svolta dalla stessa all interno dell Ama è talmente evidente e abnorme che non esistono soluzioni alternative alle dimissioni. La Muraro, inoltre, ha confermato un astio personale nei confronti dell Ad Fortini, altro elemento che aggrava la sua posizione, considerato che un soggetto con incarichi istituzionali dovrebbe essere assolutamente neutrale e al di sopra di qualsiasi sospetto. Anche perché dopo le dichiarazioni dell assessore apparse oggi sul Corriere e relative al presidente Ama prosegue Rienzi qualsiasi misura nei confronti dell azienda potrebbe essere interpretata come un abuso di atti d ufficio. mader

9 Fonte: Forexinfo CODACONS CONTRO M5S: USANO FINANZIAMENTI PUBBLICI Carlo Rienzi, fondatore e presidente del Codacons, candidato sindaco di Roma, ha denunciato al Garante della concorrenza il Movimento 5 Stelle. Lo scrive il quotidiano la Repubblica. Per questo li abbiamo denunciati dice Rienzi al Garante della concorrenza per pubblicità falsa e ingannevole. I Cinquestelle mentono. Dicono di non accettare i finanziamenti dello Stato ma invece in due anni hanno ricevuto e usato

10 quasi 14 milioni di euro. Al centro della denuncia la pagina web M5S dove è scritto: Il Movimento non riceve alcun finanziamento pubblico. Peccato che la realtà sia ben diversa sottolinea l avvocato Rienzi. Secondo l ultimo dossier Openpolis, al Senato risultano stanziati per i partiti ben 106 milioni nel biennio Al primo posto il Pd con 38,5 milioni, al secondo con 13,3 proprio il M5S. Da qui la denuncia. E un altro esposto ha colpito la candidata grillina al Campidoglio, Virginia Raggi. Secondo il ricorso presentato dall avvocato Venerando Monello al Tribunale civile di Roma, il contratto che la lega a Beppe Grillo e alla Casaleggio e associati la renderebbe ineleggibile perché contrario alla Costituzione e al regolamento del consiglio comunale: Si vuole realizzare un controllo personale e totale dell amministrazione di Roma capitale, sostiene l avvocato Monelli. Ridicolo,

11 commenta la Raggi. mader Fonte: la Repubblica

Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici

Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici ROMA Il Decreto legge Bonafede noto ai più come legge Spazza-Corrotti o Decreto Anticorruzione recante misure per il contrasto dei reati contro

Dettagli

Ecco il nuovo deputato di Forza Italia a Taranto : Vincenza Giuliana Labriola (ex M5S)

Ecco il nuovo deputato di Forza Italia a Taranto : Vincenza Giuliana Labriola (ex M5S) Ecco il nuovo deputato di Forza Italia a Taranto : Vincenza Giuliana Labriola (ex M5S) ROMA Ho aderito al Gruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati per dare ulteriore impulso alle battaglie di civiltà

Dettagli

Gli italiani al voto sul referendum: seggi aperti sino alle 23

Gli italiani al voto sul referendum: seggi aperti sino alle 23 Gli italiani al voto sul referendum: seggi aperti sino alle 23 E stata una durissima campagna elettorale, che si è contraddistinta per le vibranti polemiche dai toni eccessivamente accesi e reciproci scambi

Dettagli

Gli effetti delle elezioni Europee

Gli effetti delle elezioni Europee Gli effetti delle elezioni Europee Dopo il terremoto elettorale di domenica scorsa, sono disponibili i primi studi sull atteggiamento dei cittadini nei confronti dei risultati delle consultazioni. In particolare,

Dettagli

GRILLO CONTRO I GIORNALI CHE NON HANNO PARLATO DELL INTERVENTO STORICO DI FANTINATI AL MEETING

GRILLO CONTRO I GIORNALI CHE NON HANNO PARLATO DELL INTERVENTO STORICO DI FANTINATI AL MEETING GRILLO CONTRO I GIORNALI CHE NON HANNO PARLATO DELL INTERVENTO STORICO DI FANTINATI AL MEETING Il blog di Grillo non ha apprezzato il trattamento riservato da alcuni quotidiani all iniziativa del deputato

Dettagli

GOLPE? GRILLO INDIETRO TUTTA

GOLPE? GRILLO INDIETRO TUTTA GOLPE? GRILLO INDIETRO TUTTA Dopo l invito, rimangiato, a presentarsi ieri a Roma, ad occupare la piazza di Montecitorio, per manifestare dopo il secondo mandato presidenziale di Giorgio Napolitano, Beppe

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 26 maggio 2014 quotidiani indice provincia e regione la stampa Torino Europee in città - Il Pd doppia i Cinquestelle la repubblica Torino Chiamparino prudente. Ma l Europa

Dettagli

PRIMA PAGINA 7 04/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 04/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 04/03/2013 IL MATTINO IL MATTINO

PRIMA PAGINA 7 04/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 04/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 04/03/2013 IL MATTINO IL MATTINO 04/03/2013 PRIMA PAGINA 7 04/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 04/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 04/03/2013 IL MATTINO IL MATTINO 10 04/03/2013 IL MESSAGGERO IL MESSAGGERO 11 04/03/2013

Dettagli

Altro che trasparenza ed onestà. Beppe Grillo nasconde la titolarità del suo blog

Altro che trasparenza ed onestà. Beppe Grillo nasconde la titolarità del suo blog Altro che trasparenza ed onestà. Beppe Grillo nasconde la titolarità del suo blog ROMA Beppe Grillo gioca a nascondersi nel tentativo di sfuggire alle proprie responsabilità. E lo da diverso tempo, e per

Dettagli

Rassegna del 07/01/2016

Rassegna del 07/01/2016 Rassegna del 07/01/2016 Corriere del Mezzogiorno Napoli Corriere del Mezzogiorno Napoli ECONOMIA E POLITICA L'ex sindaco candidato non le teme "Sono stato il primo a volerle" S.B. 1 Primarie, si apre la

Dettagli

Virginia Raggi sindaca di Roma, indagata per falso e abuso d ufficio sul caso Marra : Sono serena, pronta a dare chiarimenti

Virginia Raggi sindaca di Roma, indagata per falso e abuso d ufficio sul caso Marra : Sono serena, pronta a dare chiarimenti Virginia Raggi sindaca di Roma, indagata per falso e abuso d ufficio sul caso Marra : Sono serena, pronta a dare chiarimenti La sindaca di Roma Virginia Raggi è stata iscritta nel registro degli indagata

Dettagli

PRIMA PAGINA 6 19/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 19/03/2013 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO

PRIMA PAGINA 6 19/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 19/03/2013 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 19/03/2013 PRIMA PAGINA 6 19/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 19/03/2013 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 8 19/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 19/03/2013 IL MATTINO IL MATTINO

Dettagli

Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio.

Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio. Movimento 5 Stelle, è morto Gianroberto Casaleggio. di Paolo Campanelli E morto questa mattina alle 7 a Milano Gianroberto Casaleggio, cofondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle. I funerali ha

Dettagli

RassegnaStampa 08/02/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 08/02/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 08/02/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 PRIMA PAGINA 6 08/02/2014 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 08/02/2014 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 8 08/02/2014

Dettagli

ENGAGEMENT ONLINE & ELEZIONI

ENGAGEMENT ONLINE & ELEZIONI Strumenti e tecnologie innovativi per mappare la copertura mediatica su temi politici in vista delle elezioni 2018 Report n 02 del 19/01/2018 Periodo di osservazione dal 12/01/2018 al 18/01/2018 ENGAGEMENT

Dettagli

Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza» 1 di 4 08/01/ Silvio Orlando e Marina Massironi di scena a Pont...

Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza» 1 di 4 08/01/ Silvio Orlando e Marina Massironi di scena a Pont... Rosso Pd. Piano di risanamento a Siena, Confronti: «Serve trasparenza»... http://www.agenziaimpress.it/158453-2/ 1 di 4 08/01/2016 9.16 Venerdì 8 Gennaio 2016 Libri Silvio Orlando e Marina Massironi di

Dettagli

RassegnaStampa 07/02/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 07/02/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 07/02/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 PRIMA PAGINA 6 07/02/2014 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 07/02/2014 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 8 07/02/2014

Dettagli

SPECIALE BERLUSCONI Intervista ad Agorà (Rai Tre) e a Rai News Studio 24

SPECIALE BERLUSCONI Intervista ad Agorà (Rai Tre) e a Rai News Studio 24 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1529 SPECIALE BERLUSCONI Intervista ad Agorà (Rai Tre) e a Rai News Studio 24 5 febbraio

Dettagli

estrattoriforma4ott Rassegna Stampa martedi 04 ottobre 2016

estrattoriforma4ott Rassegna Stampa martedi 04 ottobre 2016 estrattoriforma4ott Rassegna Stampa martedi 04 ottobre 2016 Rassegna Stampa 04-10-2016 CORRIERE DELLA SERA 04/10/2016 5 CORRIERE DELLA SERA 04/10/2016 5 CORRIERE DELLA SERA 04/10/2016 6 REPUBBLICA 04/10/2016

Dettagli

UROWeek. Intenzioni di voto. Paure ed Integrazione. Fiducia NEWS Gennaio Facebook.com/EuromediaResearch

UROWeek. Intenzioni di voto. Paure ed Integrazione. Fiducia NEWS Gennaio Facebook.com/EuromediaResearch nr.55 del 13 gen. 2016 13 Gennaio 2016 ATTUALITA POLITICA Intenzioni di voto Paure ed Integrazione Fiducia www.euromediaresearch.it Facebook.com/EuromediaResearch Twitter.com/EuromediaR IL CASO DI QUARTO

Dettagli

61 Atlante Politico. Indagine Demos & Pi per la Repubblica

61 Atlante Politico. Indagine Demos & Pi per la Repubblica 61 Atlante Politico Indagine Demos & Pi per la Repubblica dicembre 2016 NOTA INFORMATIVA L Atlante Politico è realizzato da Demos & Pi per La Repubblica ed è curato da Ilvo Diamanti, insieme a Roberto

Dettagli

Di Maio-Salvini: Il nostro premier è Conte. Nessuno ha nulla da temere

Di Maio-Salvini: Il nostro premier è Conte. Nessuno ha nulla da temere Di Maio-Salvini: Il nostro premier è Conte. Nessuno ha nulla da temere ROMA Uscendo dal colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella il leader di M5S Luigi Di Maio ha dichiarato Credo

Dettagli

Intervista ad Ezio Mauro, direttore di Repubblica, dopo le elezioni del febbraio 2013

Intervista ad Ezio Mauro, direttore di Repubblica, dopo le elezioni del febbraio 2013 Intervista ad Ezio Mauro, direttore di Repubblica, dopo le elezioni del febbraio 2013 1) Come viene chiamato un accordo di coalizione? Sarebbe possibile stando alla situazione attuale? 2) Che esperimento

Dettagli

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli,

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli, Il quotidiano Quasi tutti i grandi quotidiani italiani sono nati durante il Risorgimento ( seconda metà 1800.) L'Osservatore Romano (il giornale ufficiale del Vaticano) è del 1845. La Nazione di Firenze

Dettagli

Elezioni regionali 2015

Elezioni regionali 2015 Elezioni regionali 2015 Il Partito democratico perde voti rispetto alle elezioni europee del 2014 e alle politiche del 2013; contrazione sostenuta anche se differenziata per regione Il Movimento 5 stelle

Dettagli

SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità

SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità Nando Pagnoncelli SONDAGGI POLITICI ALLO SPECCHIO: tra Innovazione Metodologica, Attese e Responsabilità 28 Giugno 2017 Auditorium San Paolo Via Giotto 36 Milano La campagna elettorale 2013 è stata davvero

Dettagli

RassegnaStampa 23/01/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 23/01/2014. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 23/01/2014 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 PRIMA PAGINA 7 23/01/2014 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 23/01/2014 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 23/01/2014 IL MATTINO

Dettagli

Governo M5S e PD: niente salti di gioia, ma Salvini bluffava

Governo M5S e PD: niente salti di gioia, ma Salvini bluffava Governo M5S e PD: niente salti di gioia, ma Salvini bluffava Governo M5S e PD: niente salti di gioia, ma le alternative sono peggiori. E Salvini ha probabilmente bluffato. Sicuri che l ipotesi M5S-Lega

Dettagli

IL MOVIMENTO 5 STELLE E LE PRIMARIE

IL MOVIMENTO 5 STELLE E LE PRIMARIE Speciale IL MOVIMENTO 5 STELLE E LE PRIMARIE swg.it Facebook.com/Poli-cAPP Twi0er.com/SWGpoli-cApp 1 L ANALISI Le primarie a 5 Stelle convincono poco Le primarie dei Cinquestelle, la partecipazione democra-ca

Dettagli

Sicilia: il tribunale sospende validità delle regionarie M5S

Sicilia: il tribunale sospende validità delle regionarie M5S Sicilia: il tribunale sospende validità delle regionarie M5S ROMA Un altra tegola sul Movimento Cinque Stelle in Sicilia a poco meno di due mesi dalle elezioni regionali. La quinta sezione civile del Tribunale

Dettagli

Rassegna Stampa del 22 febbraio 2011

Rassegna Stampa del 22 febbraio 2011 Da Il Corriere del Mezzogiorno di martedì 22 febbraio 2011 Da La Gazzetta del Mezzogiorno di martedì 22 febbraio 2011 Da La Gazzetta del Mezzogiorno di martedì 22 febbraio 2011 Da Primapagina Bat di martedì

Dettagli

PRIMA PAGINA 7 15/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 15/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 15/03/2013 IL MANIFESTO IL MANIFESTO

PRIMA PAGINA 7 15/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 15/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 15/03/2013 IL MANIFESTO IL MANIFESTO 15/03/2013 PRIMA PAGINA 7 15/03/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 8 15/03/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 9 15/03/2013 IL MANIFESTO IL MANIFESTO 10 15/03/2013 IL MATTINO IL MATTINO 11 15/03/2013

Dettagli

PRIMA PAGINA 6 22/04/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 22/04/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 8 22/04/2013 IL MATTINO IL MATTINO

PRIMA PAGINA 6 22/04/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 22/04/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 8 22/04/2013 IL MATTINO IL MATTINO 22/04/2013 PRIMA PAGINA 6 22/04/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 22/04/2013 IL GIORNALE IL GIORNALE 8 22/04/2013 IL MATTINO IL MATTINO 9 22/04/2013 IL MESSAGGERO IL MESSAGGERO 10 22/04/2013

Dettagli

PAESE : Italia PAGINE : 1,23 SUPERFICIE : 75 % AUTORE : N.D. 29 giugno 2019

PAESE : Italia PAGINE : 1,23 SUPERFICIE : 75 % AUTORE : N.D. 29 giugno 2019 La rivincita delle auto d epoca La Stella Alpina è tornata a rombare in piazza Duomo Spettacolo insolito ieri a Trento inpiazza Duomo per il ritorno della Stella Alpina, conesultanza degli assessori comunali

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice coldiretti coldiretti news Elezioni, Coldiretti incontra Enrico Letta, vicesegretario Pd; Elezioni, Coldiretti, banche ko, 50% giovani

Dettagli

Elezioni politiche 2013: i risultati in Emilia Romagna

Elezioni politiche 2013: i risultati in Emilia Romagna Elezioni politiche 2013: i risultati in Emilia Romagna In Emilia Romagna il quadro politico è analogo a quello nazionale. Il Movimento 5 Stelle ottiene circa un quarto dei consensi. Il Pd rimane primo

Dettagli

Test preelettorale. Marzo 2017

Test preelettorale. Marzo 2017 Comune di Rieti Test preelettorale Marzo 2017 Metodologia 2 Universo di riferimento Cittadini maggiorenni residenti a Rieti Numerosità campionaria 1000 elettori, rappresentativi per sesso e età della popolazione

Dettagli

SCHEDA METODOLOGICA (da pubblicare in calce alle grafiche pubblicate)

SCHEDA METODOLOGICA (da pubblicare in calce alle grafiche pubblicate) SCHEDA METODOLOGICA (da pubblicare in calce alle grafiche pubblicate) Il sondaggio qui presentato è stato eseguito da Istituto Piepoli l 1 OTTOBRE 2018 per RAI con metodologia mista CATI - CAWI, su un

Dettagli

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013 Emittente: GRP Dalla rilevazione dei dati raccolti tramite il monitoraggio dei notiziari delle ore 13:00 ( Monitor Giorno ) e delle ore 18:30 ( Monitor Sera ) è emerso interesse da parte dell emittente

Dettagli

La Classifica dei Sindaci d Italia

La Classifica dei Sindaci d Italia La Classifica dei Sindaci d Italia E una classifica a 5 stelle. Aperta dal sindaco di Torino Chiara Appendino al 1 posto, con la collega Virginia Raggi in coda al penultimo posto, seguita solo da Rita

Dettagli

L ex carcerato ed ex ultrà del Genoa che studia fisica quantistica e difende Grillo sul web

L ex carcerato ed ex ultrà del Genoa che studia fisica quantistica e difende Grillo sul web 1 L ex carcerato ed ex ultrà del Genoa che studia fisica quantistica e difende Grillo sul web Martedì 7 marzo 2017 Genova. Sì, sono sono stato cinque anni in galera e ho fatto degli errori, sono irruente

Dettagli

I CINQUESTELLE ALLA PROVA DEL GOVERNO

I CINQUESTELLE ALLA PROVA DEL GOVERNO Speciale I CINQUESTELLE ALLA PROVA DEL GOVERNO swg.it Facebook.com/Poli-cAPP TwiEer.com/SWGpoli-cApp 1 ALLA PROVA DEL GOVERNO La performance e lo s-le convincono solo la base eleeorale Secondo lei, in

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO di Lorien Consulting. Rilevazione del 9 Marzo 2015

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO di Lorien Consulting. Rilevazione del 9 Marzo 2015 OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO di Lorien Consulting Rilevazione del 9 Marzo 2015 Fiducia nel futuro e giudizio sul Governo nuovamente in calo: NUOVAMENTE SOTTO AL 50% L INDICE DI FIDUCIA NEL FUTURO. Elezioni

Dettagli

Gal, 109 milioni di fondi europei a rischio per conflitto d interesse: pronto esposto all Anac

Gal, 109 milioni di fondi europei a rischio per conflitto d interesse: pronto esposto all Anac Gal, 109 milioni di fondi europei a rischio per conflitto d interesse: pronto esposto all Anac Erika Noschese Circa 109milioni di euro di fondi pubblici a rischio a causa di presunte incompatibilità dei

Dettagli

LE BATTAGLIE COPIATE DI GRILLO

LE BATTAGLIE COPIATE DI GRILLO LE BATTAGLIE COPIATE DI GRILLO All ex amico Di Pietro ha rubato la bandiera della pulizia, l abolizione dei soldi pubblici ai partiti e gli appalti di Camera e Senato è vecchia roba dei radicali Dalla

Dettagli

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 29 aprile 2016

a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 29 aprile 2016 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 1093 LETTERA DEL PRESIDENTE BERLUSCONI - COMITATI PER IL NO AL REFERENDUM DOCUMENTO

Dettagli

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 281 GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE 17 Marzo 2017 2

Dettagli

ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE AL CONCORSO MA COME?

ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE AL CONCORSO MA COME? ABBIAMO DECISO DI PARTECIPARE AL CONCORSO MA COME? La classe 2 E dell I.C. di Frascati riflette e si interroga Certo che quest anno la Redazione GNE è stata proprio esigente! CI VUOLE UN PIANO: u u u Primo

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina della medicina omeopatica. d iniziativa del senatore STUCCHI XVII LEGISLATURA

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disciplina della medicina omeopatica. d iniziativa del senatore STUCCHI XVII LEGISLATURA Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 429 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore STUCCHI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 10 APRILE 2013 Disciplina della medicina omeopatica TIPOGRAFIA DEL SENATO

Dettagli

Il formato "classico" dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali

Il formato classico dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali Il formato "classico" dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali quotidiani hanno introdotto il colore, fino a pochi anni

Dettagli

29 giugno :21 > Versione online

29 giugno :21 > Versione online URL : http://i.gelocal.it/ 29 giugno 2019-22:21 > Versione online Le auto d epoca riconquistano piazza Duomo, Il dietrofront. Esultano gli assessori del Comune Uez e Stanchina: «Erano due anni che lo chiedevamo

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI

ANALISI DEI RISULTATI 1330 AMMINISTRATIVE 2017 ANALISI DEI RISULTATI 13 giugno 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia AMMINISTRATIVE 2017 ANALISI

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 05 luglio 2014 Sabato, 05 luglio 2014 Cronaca 05/07/2014 Corriere di Bologna Pagina 7 Mauro Giordano Autovelox sotto inchiesta, il capo dei giudici di pace:

Dettagli

Il voto e la sinistra nei territori No Tav

Il voto e la sinistra nei territori No Tav Il voto e la sinistra nei territori No Tav E in corso una discussione spesso aspra sui risultati elettorali e in particolare su quelli delle liste a sinistra del Pd. A chi denuncia una sconfitta secca

Dettagli

OUTLOOK SOCIO-POLITICO

OUTLOOK SOCIO-POLITICO 161 www.freefoundation.com i dossier OUTLOOK SOCIO-POLITICO (S)fiducia e rinascita Il sondaggio della Lorien Consulting 9 ottobre 2012 a cura di Renato Brunetta Indice 2 Il sentiment politico ed economico

Dettagli

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD

IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1222 IL REFERENDUM SUL JOBS ACT: UNA MINA PER IL PD 14 dicembre 2016 EXECUTIVE SUMMARY

Dettagli

ANALISI DEI RISULTATI

ANALISI DEI RISULTATI AMMINISTRATIVE 2017 ANALISI DEI RISULTATI 14 giugno 2017 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia AMMINISTRATIVE 2017 ANALISI

Dettagli

MANLIO CERRONI. Cecilia Gentile La Repubblica. Roma, 26 settembre 2018

MANLIO CERRONI. Cecilia Gentile La Repubblica. Roma, 26 settembre 2018 MANLIO CERRONI Roma, 26 settembre 2018 Cecilia Gentile La Repubblica Cara Cecilia, leggendo il tuo pezzo di oggi Ponte di Nona, barricate in strada dopo il senso di amarezza che provo ogni volta che sento

Dettagli

AGIPRO. Rassegna Stampa del 26/06/2012

AGIPRO. Rassegna Stampa del 26/06/2012 AGIPRO Rassegna Stampa del 26/06/2012 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto

Dettagli

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET

LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET Quando, come e perché si è scelto chi e cosa votare. I sentimenti, l uso dei media, la condizione economica e quel che serve per capire le elezioni di giugno 2016. LE PRIME ELEZIONI VINTE DA INTERNET ANTONIO

Dettagli

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato.

Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato. Il Governo Conte ha assegnato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Danilo Toninelli ex capogruppo de l Movimento 5 Stelle al Senato., 1 / 9 Nato loro Diplomato presso presta Arma (1999-2001).

Dettagli

Riforma delle professioni: cosa cambia per gli psicologi?

Riforma delle professioni: cosa cambia per gli psicologi? Riforma delle professioni: cosa cambia per gli psicologi? Il DPR di Ferragosto, il 137/12, contiene quella riforma delle professioni di cui si parla da anni e che non era mai giunta in porto. L iter è

Dettagli

CITTÀ DI BARI AVVISO PUBBLICO COMUNE DI BARI

CITTÀ DI BARI AVVISO PUBBLICO COMUNE DI BARI CITTÀ DI BARI AVVISO PUBBLICO COMUNE DI BARI ACQUISIZIONE CANDIDATURE PER LA NOMINA NEGLI ORGANI SOCIETARI DELLE SOCIETA A.M.T.A.B S.p.A., BARI MULTISERVIZI S.p.A., ENTE AUTONOMO FIERA DEL LEVANTE ART.

Dettagli

Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive Modena 13 settembre 2017 ore Ambiente Lavoro Convention Sala Bach - Galleria d ingresso

Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive Modena 13 settembre 2017 ore Ambiente Lavoro Convention Sala Bach - Galleria d ingresso Lavoro 4.0: quali scenari, quali prospettive Modena 13 settembre 2017 ore 17.30 Ambiente Lavoro Convention Sala Bach - Galleria d ingresso Velocità, incertezza, rischio. Il Mondo 4.0 incognita o opportunità?

Dettagli

COMUNE DI VISCIANO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VISCIANO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VISCIANO Città Metropolitana di Napoli COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 020 Del 23.06.2017 OGGETTO: Esame della condizione degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere

Dettagli

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.

Comune di Pontassieve. Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21. Comune di Pontassieve Resoconto dalla registrazione della seduta tenutasi presso la sala consiliare martedì 6 agosto 2015 alle ore 21.00 Ordine del giorno Punto n. 1. Surroga del consigliere comunale del

Dettagli

i dossier LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times a cura di Renato Brunetta 2 luglio 2012

i dossier LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times  a cura di Renato Brunetta 2 luglio 2012 00 i dossier www.freefoundation.com LA GRANDE ILLUSIONE EUROPEA Paul Krugman, New York Times 2 luglio 2012 a cura di Renato Brunetta 2 Negli ultimi mesi ho letto una serie di analisi ottimistiche sul futuro

Dettagli

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo progressista a riuscire a vincere le elezioni presidenziali messicane da quando sono contendibili (1988), potrebbe

Dettagli

Ecomondo Rassegna Stampa FaterSMART

Ecomondo Rassegna Stampa FaterSMART Ecomondo 2018 Rassegna Stampa FaterSMART Sommario Agenzie... 5 Agenzia Dire Rifiuti. 7mila/minuto tra pannolini e assorbenti, FaterSMART li ricicla... 5 Agenzia Dire Rifiuti. 7mila/minuto tra pannolini

Dettagli

Concluse le consultazioni di Mattarella con i partiti al Quirinale

Concluse le consultazioni di Mattarella con i partiti al Quirinale Concluse le consultazioni di Mattarella con i partiti al Quirinale La crisi di governo, apertasi domenica notte con le dimissioni post-referendum di Matteo Renzi sta per concludersi. Il capo dello Stato

Dettagli

Rassegna del 08 aprile 2013

Rassegna del 08 aprile 2013 08/04/2013 Rassegna del 08 aprile 2013 ATTIVITA' ECONOMICHE Corriere Della Sera 5 SI ALLO SCAMBIO CREDITI DEBITI MA SOLO A PARTIRE DAL 2014 1 Corriere Della Sera 5 DOPO GLI ARRETRATI ANCHE I FONDI UE MOAVERO:

Dettagli

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio

L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio Elsa Fornero a Lecco: La crescita non si fa con i debiti 1 L ex ministro Fornero è intervenuta giovedì sera al Palazzo del Commercio La serata è stata organizzata da +Europa, il movimento di Emma Bonino

Dettagli

Rassegna del 10/09/2018

Rassegna del 10/09/2018 Rassegna del 10/09/2018 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10/09/18 Gazzettino 25 Opposizione spaccata Innocenti dice addio Malfatto Ivan 1 10/09/18 Gazzettino 25 I ritardi restano, la Fir svilisce il ruolo degli

Dettagli

I TEMI DELLA GREEN ECONOMY E LE PAROLE DEI LEADER NEI TG PRIME TIME E SU TWITTER. lo studio è stato finanziato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile

I TEMI DELLA GREEN ECONOMY E LE PAROLE DEI LEADER NEI TG PRIME TIME E SU TWITTER. lo studio è stato finanziato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile I TEMI DELLA GREEN ECONOMY E LE PAROLE DEI LEADER NEI TG PRIME TIME E SU TWITTER lo studio è stato finanziato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile Presenza dei leader nei 7 Tg Prime Time e argomenti delle

Dettagli

Oggetto: richiesta di convocazione di Consiglio comunale ai sensi dell'art. 6 del Regolamento

Oggetto: richiesta di convocazione di Consiglio comunale ai sensi dell'art. 6 del Regolamento Vercelli, 31/12/2014 Al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale Oggetto: richiesta di convocazione di Consiglio comunale ai sensi dell'art. 6 del Regolamento I Sottoscritti Consiglieri Comunali

Dettagli

LAB DONNE IN CARRIERA IL VOTO DEI GIOVANI IL TEMA DEL MESE. LUGLIO 2015 Tutti i diritti riservati.

LAB DONNE IN CARRIERA IL VOTO DEI GIOVANI IL TEMA DEL MESE. LUGLIO 2015 Tutti i diritti riservati. IL TEMA DEL MESE IL VOTO DEI GIOVANI DONNE IN CARRIERA Cosa votano operai, giovani, internauti e twitteristi Renzi e Grillo fanno il pieno di voti tra i millennials Lega Nord e Sel attirano le manager

Dettagli

M5s: ecco tutti i sindaci "grillini" nei guai

M5s: ecco tutti i sindaci grillini nei guai M5s: ecco tutti i sindaci "grillini" nei guai I dipendenti delle aziende pubbliche che protestano nella aule consiliari, i conti che non tornano, le maggioranze che scricchiolano: quando non fa opposizione,

Dettagli

L analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti

L analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti L analisi dei flussi: Monti prenderebbe voti a tutti 20 aprile 2012 Presentiamo le matrici di flusso che mostrano i movimenti di voto intervenuti dall inizio della legislatura fino ad oggi. La prima tabella

Dettagli

18-SET da pag. 49 foglio 1 Superficie: 22 %

18-SET da pag. 49 foglio 1 Superficie: 22 % Dir. Resp.: Angelo Baiguini Tiratura: 8000 - Diffusione: 8000 - Lettori: 40000: da enti certificatori o autocertificati 18-SET-2018 da pag. 49 foglio 1 Superficie: 22 % Dir. Resp.: Alessandro Panigutti

Dettagli

INTERVISTA A ROCCO PALESE

INTERVISTA A ROCCO PALESE INTERVISTA A ROCCO PALESE CANDIDATO DEL CENTRODESTRA A PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA CURRICULUM Rocco Palese è nato ad Acquarica del Capo (Lecce) il 31 dicembre 1953. Sposato, con due figlie. Impegno

Dettagli

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli VIGILI FUOCO: DOMANI SCIOPERO NAZIONALE DALLE 9 ALLE 13 Iniziativa del Conapo, mercoledi' 13 manifestazione davanti Mef (ANSA) ROMA, 10 LUG Quattro ore di sciopero nazionale domani, lunedi' 11 luglio,

Dettagli

Incertezza e Cambiamento: la rappresentanza politica, la sua crisi, gli scenari futuri

Incertezza e Cambiamento: la rappresentanza politica, la sua crisi, gli scenari futuri Incertezza e Cambiamento: la rappresentanza politica, la sua crisi, gli scenari futuri Elisabetta Gualmini (Unibo - Istituto Cattaneo) Pescara, 29 Ottobre 2013 La politica in default: il punto di non ritorno

Dettagli

Così spesso avviene che quando si parla di dissesto, molti politici, indipendentemente dall età e dalla collocazione politica, cadano dal pero.

Così spesso avviene che quando si parla di dissesto, molti politici, indipendentemente dall età e dalla collocazione politica, cadano dal pero. Dissesto: Le frasi La memoria degli elettori, si sa è corta, e non è detto che la memoria dei politici sia più lunga, vuoi per sincera dimenticanza vuoi per convenienza. Così spesso avviene che quando

Dettagli

FI: BERLUSCONI RILANCIA FONDAZIONE, VOGLIO BIG SOCIETA' CIVILE

FI: BERLUSCONI RILANCIA FONDAZIONE, VOGLIO BIG SOCIETA' CIVILE Rassegna Stampa Rivoluzione cristiana 29 ottobre 2015 agenzie Berlusconi, con primarie manipolate Renzi e' al governo (ANSA) - ROMA, 28 OTT - "Noi oggi siamo governati da un signore che con una manovra

Dettagli

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27

tutto vau ro INT_01_uno_tira_altro.indd 1 26/10/15 15:27 tutto vauro tutto vauro SESSANTA MI DÀ TANTO Con la collaborazione di Giovanni Zucca ISBN 978-88-566-5004-4 I Edizione 2015 2015 - EDIZIONI PIEMME Spa www.edizpiemme.it Anno 2015-2016-2017 - Edizione

Dettagli

Rassegna del 30 aprile 2013

Rassegna del 30 aprile 2013 30/04/2013 Rassegna del 30 aprile 2013 ATTIVITA' ECONOMICHE Il Denaro 22 IMPRESE, AVVIO DI NUOVE ATTIVITÀ ECCO IL RUOLO DI REGIONI E COMUNI 1 Il Sole 24 Ore 19 DEBITI PA, SCATTANO LE SANZIONI 2 Il Sole

Dettagli

Palazzo del Quirinale, 15 giugno Sintesi

Palazzo del Quirinale, 15 giugno Sintesi Intervento del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro all Incontro con una Delegazione di partecipanti all VIII Assemblea Nazionale dell Associazione Italiana Donatori organi Palazzo del Quirinale,

Dettagli

ELEZIONI AMMINISTRATIVE Ipsos.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE Ipsos. ELEZIONI AMMINISTRATIVE 1 2015 Ipsos. I risultati dei tre schieramenti Confronto con le elezioni politiche Risultati aggregati - voto alle liste AMM POL CENTROSINISTRA: comprende tutti i voti delle liste

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Il Comune di Taranto cerca di nascondere le proprie illegalità anche sulla staffista. Ma l indagine della Procura prosegue.

Il Comune di Taranto cerca di nascondere le proprie illegalità anche sulla staffista. Ma l indagine della Procura prosegue. Il Comune di Taranto cerca di nascondere le proprie illegalità anche sulla staffista. Ma l indagine della Procura prosegue. Rinaldo Melucci ROMA Ancora una volta il Comune di Taranto manifesta la propria

Dettagli

Perché Renzi conta ancora nel Pd? Parto da questa domanda per ragionare sulle riflessioni che Roberto D Agostino ha svolto recentemente su ytali.

Perché Renzi conta ancora nel Pd? Parto da questa domanda per ragionare sulle riflessioni che Roberto D Agostino ha svolto recentemente su ytali. Perché Renzi conta ancora nel Pd? Parto da questa domanda per ragionare sulle riflessioni che Roberto D Agostino ha svolto recentemente su ytali. Visto che è da tempo e sempre più nell occhio del ciclone,

Dettagli

Senato elettivo tramite legge elettorale? Soluzione inverosimile

Senato elettivo tramite legge elettorale? Soluzione inverosimile Senato elettivo tramite legge elettorale? Soluzione inverosimile L inganno del PD. Rendere il Senato elettivo utilizzando la legge elettorale. Minoranza PD FINITELA DI PRENDERE IN GIRO! Senato elettivo?

Dettagli

L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa. Commento ai dati. a cura di Stefano Draghi

L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa. Commento ai dati. a cura di Stefano Draghi L'opinione pubblica e l'amministrazione Comunale di Pisa Commento ai dati a cura di Stefano Draghi 17 dicembre 2010 Ricerca realizzata da QUALITÀ DELLA VITA PERCEPITA (A1) La domanda Come si vive a Pisa?

Dettagli

RassegnaStampa 28/10/2013. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax

RassegnaStampa 28/10/2013. ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax RassegnaStampa 28/10/2013 ViaGiacintoGigante3/b80136Napoli ph/fax+390815640547 PRIMA PAGINA 6 28/10/2013 CORRIERE DELLA SERA CORRIERE DELLA SERA 7 28/10/2013 IL FATTO QUOTIDIANO IL FATTO QUOTIDIANO 8 28/10/2013

Dettagli

"Intervista" Resta: «Io presidente? Oh Madonna...»

Intervista Resta: «Io presidente? Oh Madonna...» "Intervista" Resta: «Io presidente? Oh Madonna...» 27 febbraio 2003 «Io presidente? Oh Madonna...» Parla Resca, luomo di Mc Donalds: non sono un politico, mi occupo di aziende Rinaldo Gianola MILANO Dottor

Dettagli

Prima di farlo, lascia che ti racconti la mia storia.

Prima di farlo, lascia che ti racconti la mia storia. SCOPRI i 3 sistemi per liberarti per sempre dai debiti, senza chiedere nuovi finanziamenti AVVERTIMENTO: stai per leggere delle informazioni che il sistema NON vuole farti conoscere. Ciao, sono Marco Goretti,

Dettagli