Autorità Idrica Toscana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autorità Idrica Toscana"

Transcript

1 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DELL ACCORDO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2017 ( Art. 40 d.lgs. 165/2001) Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione Autonomie Locali, è stato quantificato dall Amministrazione con Decreto del Direttore Generale n. 73 del 05/10/2017, nei seguenti importi: Risorse stabili ,40 Risorse variabili ,10 Totale risorse ,50 N.B. Per la compilazione delle sezioni successive si è fatto riferimento alla tabella 15 del Conto annuale, allo scopo di avere omogeneità con i dati che verranno comunicati in quella sede. Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Risorse storiche consolidate La parte storica del fondo per le risorse decentrate per l anno 2017 risulta costituita dall importo previsto per l anno 2016, così come determinato ed approvato con Decreto del Direttore Generale n. 40 del 28/09/2016, per un importo complessivo di ,40. Si rimanda, per facilità di comprensione, alla relazione dettagliata allegata al Decreto di costituzione del Fondo per le risorse decentrate 2016, ove viene data evidenza e apposita giustificazione sulla costituzione del fondo per l anno Incremento per riduzione stabile dello straordinario ( Art. 14, comma 3, CCNL 01/04/99) In data 07/06/2016 la delegazione di parte pubblica e sindacale hanno sottoscritto l accordo per la riduzione del fondo per il lavoro straordinario ( Art. 14, comma 3, CCNL ), definito in , portando lo stanziamento di quest ultimo ad e attuando, pertanto, una riduzione di da destinare all incremento della parte stabile del fondo per le risorse decentrate. Infatti, ai sensi di quanto previsto dall art. 14, comma 3 del CCNL , le economie derivanti dalla stabile riduzione del fondo per il lavoro straordinario sono destinate all incremento delle risorse stabili per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività dell anno 2016, previo verifica del rispetto dei vincoli imposti dalla normativa vigente in ordine all incremento dei fondi per la contrattazione integrativa. Si tratta, dunque, di risorse che restano acquisite all interno del fondo di parte stabile e, seppur destinate prioritariamente al finanziamento del sistema di classificazione del personale, possono essere utilizzate anche per il finanziamento di altri istituti di fondo, in sede di contrattazione decentrata. Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl Sono stati effettuati i seguenti incrementi: CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 1 0,00 CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 2 0,00 CCNL 9/5/2006 art. 4 c. 1 0,00 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 0,00 Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità CCNL 5/10/2001 art. 4, c. 2 CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 /parte (incremento stabile delle 0,00 dotazioni organiche)

2 CCNL 22/01/2004 dich. cong. n 14 CCNL 09/05/2006 dich. cong. n 4 (recupero PEO) CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 CCNL 1/4/1999 art. 14, c. 3 riduzione straordinari 8.000,00 Altro Sezione II Risorse variabili Le risorse variabili sono così determinate * Art. 15, comma 1, lett. d) sponsorizzazioni / convenzioni / 1.125,00 contribuzioni utenza Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge ( ,24 Compensi avvocatura) Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario 1.869,12 Art. 15, comma ,00 Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorganizzazioni ,00 Somme non utilizzate l anno precedente 7.251,74 TOTALE ,10 * dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL Note esplicative sulle risorse variabili CCNL 1/4/1999 art. 15, comma 1, lett. d) Sponsorizzazioni / convenzioni / contribuzioni utenza Anche per l anno 2017, è stata inserita le voce relativa agli introiti versato dall Autorità per la gestione integrata dei rifiuti urbani, ATO TOSCANA CENTRO, a titolo di corrispettivo per il servizio di tenuta paghe, in base alla Convenzione sottoscritta a Dicembre 2014 e avente durata triennale. Il valore inserito nel fondo rappresenta il 50% della somma residua ( dedotti i costi diretti sostenuti da AIT) relativa al contributo. L art. 3 della convenzione sottoscritta tra gli Enti, stabilisce infatti che l A.T.C., nel ricercare maggiore competenza ed efficienza, nell ambito della riduzione dei propri costi, intende affidare all A.I.T., che utilizzerà proprio personale e software ricevendone un corrispettivo in bilancio, il servizio di tenuta paghe ed adempimenti contributivi e previdenziali. Tale servizio sarà reso dal Servizio Gestione Risorse Umane, in orario di lavoro, a fronte di un corrispettivo annuo di euro 2.500,00. In occasione della gestione, a cura dell AIT, delle attività connesse alla tenuta delle paghe nei confronti del personale dell A.T.C, dal contributo introitato dall ATC per l espletamento del sopracitato servizio, viene defalcata una quota pari al 10%, a titolo di costi diretti sostenuti dall Ente, comprese le spese di personale (sulla base dei conteggi effettuati dal Servizio Gestione Risorse Umane). Il 50% della somma residua è destinato ad incrementare il fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività ed erogato al personale, secondo la seguente destinazione: - il 90% è ripartito in parti uguali tra il personale dipendente che ha svolto l attività di tenuta paghe; - il 10% è destinato ad incrementare il fondo complessivo della produttività ed è ripartito tra tutto il personale sulla base dei criteri definiti nel sistema di valutazione del personale. CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 2 (integrazione fino al 1,2% del monte salari 1997) Ai fini dell attuazione dell incremento di cui trattasi, è stato preventivamente accertato il monte salari dell anno 2012, primo anno di istituzione dell (si rimanda per ulteriori considerazioni alla relazione di accompagnamento al bilancio di previsione 2014,al parere del Revisore di conti sul bilancio di previsione e alla relazione sulla costituzione del Fondo allegata al Decreto DG n. 47 del 22/07/2014). Il monte salari 2012 al netto della dirigenza ammontava ad , con una possibilità di incremento massima di ,00 (1,2%).

3 Per l anno 2017, è stata prevista una somma rivolta a remunerare specifici obiettivi di miglioramento e di qualità, volti ad apportare tangibili risultati in termine di ottimizzazione dei risultati. Tali somme verranno utilizzate per finanziare, nello specifico, alcuni specifici progetti per la produttività, che vedono il coinvolgimento di tutte le Aree organizzative in cui si articola l Ente. Tale integrazione verrà utilizzata per le finalità indicate dalla norma contrattuale e previa asseverazione da parte dell OIV, nell ambito della Relazione sulla performance. CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 parte (attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio.) Conformemente a quanto richiamato nell orientamento applicativo RAL076 dell Aran, questo investimento di risorse nel fondo, compatibile con i vincoli di bilancio e con i vincoli complessivi imposti sul fondo, è conseguente ad un miglioramento della qualità e quantità dei servizi prestati dall Ente attraverso l incentivazione di precisi progetti strategici. E stata stanziata una somma di , connessa al concreto incremento quali-qualitativo dei servizi istituzionali resi a seguito delle ultime modifiche all assetto organizzativo disposte con riferimento alla riorganizzazione dell Ente e definita sulla base di specifici progetti dettagliati nella relazione allegata al Decreto di costituzione del Fondo per l anno Si rimanda, in proposito, all Allegato n. 1 al Decreto del Direttore Generale n.73 del 05/10/2017 sopra richiamato. Sezione III Eventuali decurtazione del fondo Non è stato effettuata alcuna decurtazione del fondo per l anno 2017; le risorse complessivamente stanziate sono pari a quanto costituito per l anno 2016, in conformità a quanto previsto dall art. 23 del D.lgs. n. 75/2017 il quale dispone che Nelle more di quanto previsto dal comma 1, al fine di assicurare la semplificazione amministrativa, la valorizzazione del merito, la qualità dei servizi e garantire adeguati livelli di efficienza ed economicità dell'azione amministrativa, assicurando al contempo l'invarianza della spesa, a decorrere dal 1 gennaio 2017, l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno A decorrere dalla predetta data l'articolo 1, comma 236, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 è abrogato. Sezione IV Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità ,40 Risorse variabili ,36 Economie anni precedenti 7.251,74 Totale Fondo sottoposto a certificazione ,50 Sezione V Risorse temporaneamente allocate all esterno del fondo: Voce non Presente Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Preso atto dei criteri generali per la ripartizione e destinazione delle risorse decentrate di cui all art. 31 del CCNL,, la cui preintesa è stata firmata nel corso della riunione con le parti sindacali in data , si provvede alla compilazione delle sezioni previste, sulla base di quanto concordato in sede di accordo. Le somme complessivamente stanziate per remunerare istituti non soggetti a preventivo accordo, sono pari complessivamente ad ,39 relative a:

4 Indennità di comparto 7.056,00 Progressioni orizzontali storiche ,15 Retribuzione di posizione e di risultato titolari di posizione ,00 organizzativa Altro Indennità Ad personam ex VIII q.f. 775,00 Indennità di maneggio valori 50,00 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) ,00 CCNL ) Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di ,24 cui all art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL ( compensi avvocatura) SPONSORIZZAZIONI, ACCORDI DI COLLABORAZIONI, 1.125,00 COMPENSI ISTAT, ECC. - (ART. 43, L. 449/1997; ART. 15, C.1, lett. D), CCNL ) Totale ,39 Le somme suddette sono effetto di disposizioni del CCNL /Regolamenti dell Ente/ Atti dell ente o di progressioni economiche orizzontali pregresse. Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Sono oggetto dell accordo per i criteri di utilizzo e di ripartizione delle risorse decentrate, ,11 così suddivise: PROGRESSIONI ORIZZONTALI DELL'ANNO ( art. 12 CCDI) ,00 Incentivazione individuale collegata alla realizzazione di ,00 progetti strategici (Art. Art. 6 CCDI - Risorse Art. 15, c. 5, CCNL 01/4/99) Incentivazione collegata alla realizzazione di specifici 9.880,00 obiettivi di miglioramento e di qualità ( art. 5 CCDI - Risorse Art. 15, c. 2, CCNL 01/4/99) Compensi legati all incentivazione della produttività ,11 individuale ( art. 17, comma 2, lett. a) CCNL ) Totale ,11 Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione Somme non regolate dal contratto ,39 Somme regolate dal contratto ,11 Destinazioni ancora da regolare 0,00 Totale ,50 Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all esterno del Fondo

5 Voce non presente Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità; Le risorse stabili ammontano a ,40.Le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (comparto, progressioni orizzontali, retribuzione di posizione e di risultato, indennità ex VIII q.f, maneggio valori e Indennità per particolari responsabilità)) ammontano a ,15. Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili. b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici; Gli incentivi economici sono erogati in base al CCNL e la parte di produttività è erogata in applicazione delle norme regolamentari dell Ente in coerenza con il d.lgs. 150/2009 e con la supervisione dell OIV. c. attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali) L ipotesi di Accordo in esame, in linea con le previsioni contrattuali e normative, prevede che nell anno 2017 l Ente attivi le progressioni economiche al personale in servizio. Come previsto dall art. 12 del Contratto Decentrato Integrativo, da ultimo modificato tramite Accordo tra le parti, in data 07/09/2017, il quale al comma 1, recita: 1.Le progressioni economiche orizzontali sono attribuite in modo selettivo ad una quota limitata di dipendenti, intendendo come tale una percentuale rispetto ai soggetti aventi titolo a partecipare alle selezioni, in relazione allo sviluppo delle competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi rilevati dalla metodologia di valutazione vigente. Il passaggio alla posizione economica immediatamente superiore a quella in godimento è vincolata al superamento di apposite procedure selettive, sulla base del rispetto dei criteri di cui all art. 5 CCNL del e all art. 12 del CCDI, sopra richiamato. Gli stanziamenti messi a disposizione per la PEO nell anno 2017 (fino al limite massimo di ), come previsto nell Accordo in materia di PEo sottoscritto in data 17/10/2017, rientrano nello stanziamento del Fondo 2017,, data l invarianza della parte stabile del fondo rispetto all anno 2016, in coerenza con le attuali previsioni normative ( Art. 23 del D.lgs. 75/2017). Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell anno precedente Tabella 1 - Schema generale riassuntivo di costituzione del Fondo. Anno 2017 e confronto con il corrispondente Fondo certificato Si fa presente che, nella tabella sottostante, non è compilata la colonna relativa al Fondo dell anno 2010, in considerazione della nuova istituzione dell Ente avvenuta in data Pertanto, l anno zero per l è da considerarsi l anno Si rimanda, in proposito, alla Relazione di costituzione del Fondo per l anno 2014, allegata al Decreto del Dir. Generale n. 47/2014. Anno 2017 Anno 2016 Differenza Anno 2010 Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Risorse storiche Unico importo consolidato dato dalla somma dei fondi esistenti al delle ex AATO ( art. 53 Legge Regionale n. 69/2011) , ,40 0,00 Anno 2017: Decreto Dir. Gen. n. 73 del 05/10/2017.

6 Anno 2017 Anno 2016 Differenza Anno 2010 Anno 2016: Decreto Dir. Gen. n. 40 del 28/06/2016 Anno 2015: Decreto Dir. Gen. N. 66 del 29/07/2015, rideterminato con Decreto n. 85 del 01/10/2015. CCNL 1/4/1999 art. 14, c. 3 riduzione straordinari 8.000, ,00 0,00 Totale risorse fisse con carattere di certezza e stabilità Totale , ,40 0,00 Poste variabili sottoposte al vincolo Art. 15, comma , , ,00 Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorganizzazioni , , ,00 Poste variabili non sottoposte all art. 9 comma 2- bis della legge 122/2010 Art. 15, comma 1, lett. d) sponsorizzazioni / convenzioni / contribuzioni utenza 1.125, ,00 0,00 Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge ( Compensi Avvocatura) , , ,24 Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario 1.869, , ,66 Somme non utilizzate l anno precedente 7.251, , ,26 Totale risorse variabili Totale , , ,32 Decurtazioni del Fondo: NON SONO PRESENTI DECURTAZIONI DEL FONDO AI SENSI DELLA NORMATIVA IN ESSERE ( VEDERE RELAZIONE ALLEGATO N. 1 AL DECRETO N. 73 DEL 05/10/2017. Risorse del Fondo sottoposte a certificazione Risorse fisse , ,40 0,00 Risorse variabili , , ,32 Decurtazioni 0,00 0,00 0,00 Totale risorse del Fondo sottoposte a certificazione Totale , , ,32 Tabella 2 - Schema generale riassuntivo di utilizzo del Fondo. Anno 2012 e confronto con il corrispondente Fondo certificato Tabella non compilabile per impossibilità di operare il confronto, considerata l, ente di nuova istituzione dal Modulo IV - Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate per le progressioni economiche storiche, la retribuzione di posizione e di risultato, indennità di comparto, le indennità per particolari responsabilità, maneggio valori, e produttività di cui all articolo 17, comma 2, lettera a, del CCNL 01/04/1999 sono imputate in più capitoli di spesa e precisamente:

7 Voci di destinazione del Fondo 2017 Capitoli di bilancio 2017 INDENNITÀ DI COMPARTO QUOTA CARICO FONDO PROGRESSIONI ORIZZONTALI STORICHE 1190,1194,1198, 1202,1206,1210,1214 Retribuzioni in denaro ( distinte per aree) Retribuzioni in denaro ( distinte per aree) POSIZIONI ORGANIZZATIVE/A.P imp. N. 11/2017 Fondo salario accessorio dipendenti INDENNITÀ PER SPECIFICHE RESPONSABILITA' 1217 imp. N. 13/2017 Fondo salario accessorio dipendenti INDENNITÀ MANEGGIO VALORI 1217 imp. N. 12/2017 Fondo salario accessorio dipendenti Altro Indennità Ad personam ex VIII q.f Retribuzioni in denaro Dipend. Area Regolazione Incentivazione individuale collegata alla realizzazione di progetti strategici (Art. Art. 6 CCDI - Risorse Art. 15, c. 5, CCNL 01/4/99) 1217 imp. N. 14/2017 Fondo salario accessorio dipendenti Incentivazione collegata alla realizzazione di specifici obiettivi di miglioramento e di qualità ( art. 5 CCDI - Risorse Art. 15, c. 2, CCNL 01/4/99) 1217 imp. N. 14/2017 Fondo salario accessorio dipendenti Incentivazione collegata alla realizzazione di programmi e obiettivi previsti nella pianificazione operativa ( Art. 5 CCDI) 1217 imp.n impegni assunti nel 2016 e finanziati dal fondo pluriennale vincolato Fondo salario accessorio dipendenti SPONSORIZZAZIONI, ACCORDI DI COLLABORAZIONI, COMPENSI ISTAT, ECC. - (ART. 43, L. 449/1997; ART. 15, C.1, lett. D), CCNL ) Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL ( compensi avvocatura) 1217 Imp. N. 15/2017 Fondo salario accessorio dipendenti 1197 Compensi e contributi avvocatura interna La verifica tra sistema contabile e dati del fondo per le risorse decentrate è costante. Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell anno precedente risulta rispettato Sulla base di quanto indicato nelle note esplicative della presente relazione fornite dalla Ragioneria Generale dello Stato, tale sezione mira a verificare il rispetto del limite del fondo con le relative previsione di utilizzo in sede di gestione del fondo ( che sarà formalizzata soltanto nell anno successivo, a seguito del completamento delle necessarie procedure di valutazione). Si dà atto che tutte le risorse previste nel Fondo siano completamente utilizzate. A consuntivo, dopo la chiusura delle procedure di valutazione, verrà dato atto delle eventuali economie attestate nel fondo di parte stabile, che possono essere portate ad incremento del fondo dell anno successivo, a seguito di specifica asseverazione da parte degli organi di controllo. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il totale del fondo 2017 come determinato dall Amministrazione con Decreto del Direttore Generale n. 73 del 05/10/2017 è impegnato nei vari capitoli di spesa indicati alla Sezione I. Come espressamente indicato anche nella Relazione tecnico-finanziaria allegata all Accordo in materia di progressioni economiche orizzontali per l anno 2017, i costi dei passaggi per le progressioni economiche attivate nell anno 2017 saranno imputati nei relativi capitoli di spesa previsti a copertura del Fondo per l anno 2017, in considerazione dello stanziamento,

8 nel Bilancio di previsione 2017, delle risorse per il Fondo complessivamente in misura uguale a quanto stanziato nell anno In particolare, come indicato nel parere di regolarità contabile allegato al Decreto di costituzione del Fondo 2017, troveranno copertura sui capitoli 1190, 1194, 1198, 1202, 1206, 1210, 1214,1217 del Bilancio di previsione anno Le somme per oneri riflessi sono impegnate nei seguenti capitoli di PEG esercizio 2017: Le somme per l Irap sono impegnate nei seguenti capitoli di PEG esercizio 2017: Non ci sono oneri indiretti senza copertura di bilancio. Il Dirigente Area Amministr. e Personale Il Responsabile del Serv. Gestione Risorse Umane Il Responsabile del Servizio Finanziario ( Dr. Massimiliano Refi) (Dr.ssa Lucia Rubegni) ( Dr. Marco Morgione)

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo 2015 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria La presente relazione

Dettagli

Comune di TORRE BOLDONE

Comune di TORRE BOLDONE Comune di TORRE BOLDONE Provincia di BERGAMO Tel. 035.41.69.460 Piazza G. Marconi 1 CAP 24020 www.comune.torreboldone.it Fax 035.41.69.470 e-mail: comune@comune.torreboldone.bg.it Contratto collettivo

Dettagli

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9, Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale

COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 01/04/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate

Dettagli

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86 COMUNE DI BASTIGLIA Prot.4310 del 04.04.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLO SCHEMA DI COSTITUZIONE DEL FONDO 2013 COSTITUZIONE DEL FONDO 2014 E ALL IPOTESI DI ACCORDO PER LA SUDDIVISIONE.

Dettagli

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) COMUNE DI SINALUNGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo 2016 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016 Relazione

Dettagli

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo normativo triennale 2015-2017 ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999. Relazione tecnico-finanziaria Questa parte non è pertinente allo specifico accordo

Dettagli

CITTA DI CAMPODARSEGO

CITTA DI CAMPODARSEGO CITTA DI CAMPODARSEGO (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione dei Centri

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei contratti collettivi nazionali vigenti

Dettagli

Totale risorse ,96

Totale risorse ,96 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione tecnicofinanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2015 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2012 (art. 40 comma 3sexies D. Lgs. 165/2001) Modulo

Dettagli

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione di progetti

Dettagli

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 216 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12 COMUNE DI RAVARINO Prot. 2672 del 26.03.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLO SCHEMA DI AGGIORNAMENTO DEL FONDO 2012 COSTITUZIONE DEL FONDO 2013 COSTITUZIONE DEL FONDO 2014 E ALL IPOTESI DI

Dettagli

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance CITTÀ DI IGLESIAS Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 215- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 215 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2.

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2. Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso Via Marconi 58 31030 Castello di Godego (TV) COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO Provincia di Treviso gemellato con la Città di Boves (CN) Medaglia d'oro codice fiscale 81000410266 al valore civile e militare

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo del fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

Dettagli

COMUNE DI ACQUALAGNA

COMUNE DI ACQUALAGNA COMUNE DI ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Ipotesi di contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO) COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate anno 2017.

Dettagli

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO:

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: - Integrazione del Fondo del salario accessorio personale dipendente ai sensi dell art. 15 c. 2 CCNL 01/04/1999; - Integrazione del Fondo del salario accessorio

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0005760/1.6.19 (da citare nella risposta) Rubiera, 12 aprile 2013 OGGETTO: Contratto decentrato per l utilizzo delle risorse decentrate anno 2012. Relazione tecnico-finanziaria di cui alla circolare

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA Relazione tecnico finanziaria al Contratto Collettivo Decentrato Integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1.4.1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) ALLEGATO ALLA DELIBERA DI G.C. N.153 del 15/12/216 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. PARTE II: Relazione tecnico-finanziaria Modulo

Dettagli

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino Contratto collettivo decentrato integrativo- parte economica 217- ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999- Utilizzo delle risorse decentrate dell anno 217 Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La

Dettagli

COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE)

COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE) COMUNE DI RUFINA (Provincia di FIRENZE) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione

Dettagli

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 COMUNE DI STRONCONE Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Comune di Vicenza RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DI CUI ALL ART. 68 DEL CCNL 21/05/2018 CONCERNENTE IL PERSONALE DEL COMPARTO DEL COMUNE DI VICENZA Modulo I LA COSTITUZIONE

Dettagli

COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli)

COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli) COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le politiche di

Dettagli

O Decurtazione cessazioni di cui all'art. 9 comma 2 bis L.

O Decurtazione cessazioni di cui all'art. 9 comma 2 bis L. Personale Mews Modelli operativi www.publika.it Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all 'utilizzo delle risorse decentrate dell 'anno 216.

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia prot. 0000582/01-10 (da citare nella risposta) Fascicolo n. 1/ Rubiera, 16 gennaio OGGETTO: Contratto decentrato per l utilizzo delle risorse decentrate anni e. Relazione tecnico-finanziaria di cui alla

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) ALLEGATO 3) ALLA DELIBERA DI G.C. N. 154 del 3/12/215 COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in

Dettagli

Risorse stabili ,08 Risorse variabili ,43 Residui anni precedenti 0,00 Totale ,51

Risorse stabili ,08 Risorse variabili ,43 Residui anni precedenti 0,00 Totale ,51 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI NONANTOLA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,32

COMUNE DI NONANTOLA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,32 COMUNE DI NONANTOLA Prot. 3946 del 12.03.2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALLEGATA ALLA BOZZA DI CONTRATTO RELATIVO ALLA DISTRIBUZIONE DEL FONDO ANNO 2012 RIDETERMINATO E ALLA DISTRIBUZIONE DEL FONDO

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013.

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Prot. 2878/2013 Brisighella, 15 aprile 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Prot. 2.473 /2013 Brisighella, 29 marzo 2013 Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS. Oggetto: RICHIESTA DI CONTROLLO AI SENSI DELL ART. 40-BIS DEL D. LGS 165/2001 DELLA PREINTESA DEL CONTRATTO

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria alla pre-intesa del concernente il personale dirigente.

Relazione tecnico-finanziaria alla pre-intesa del concernente il personale dirigente. Relazione tecnico-finanziaria alla pre-intesa del 13.09.2017 concernente il personale dirigente. Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa. L ultrattività del CCDI relativo al

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 23.12.1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI ORISTANO PROVINCIA DI ORISTANO Settore 5estione Risorse Umane ed Organizzazione Via Senatore Carboni 09170 Oristano C.F.80004010957 -. 0783/7931 OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria sul contratto decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (art. 40. Comma3-sezies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del ccnl 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria CITTÀ DI RONCADE Provincia di Treviso Via Roma, 53 3156 - RONCADE (TV) Tel.: 422-846218 Fax: 422-846255 Casella di posta certificata : roncade@comune.roncade.legalmail.it Contratto Collettivo Decentrato

Dettagli

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

Contratto collettivo decentrato integrativo. ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate.

Contratto collettivo decentrato integrativo. ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate. Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il comune di Siziano compie 150 anni COMUNE DI SIZIANO Provincia di Pavia P.za Giacomo Negri, 1-27010 Siziano (PV) www.comune.siziano.pv.it C.F. 00478370182 SERVIZIO AFFARI FINANZIARI UFFICIO RAGIONERIA

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR)   Partita Iva Codice Fiscale Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2016. Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

C O M U N E D I M A R C O N

C O M U N E D I M A R C O N C O M U N E D I M A R C O N C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I V E N E Z I A Relazione tecnico finanziaria all ipotesi del contratto collettivo decentrato integrativo (C.C.D.I.) per la disciplina

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

ANNO Relazione illustrativa

ANNO Relazione illustrativa ANNO 2016 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2016 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA)

COMUNE DI SANTORSO (Provincia di VICENZA) (Provincia di VICENZA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo

Dettagli

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del Fondo Risorse Decentrate La costituzione del Fondo

Dettagli

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per il salario accessorio

Dettagli

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso. ANNO 2015 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2015 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

Il Direttore. Relazione tecnico-finanziaria alle pre-intesa del

Il Direttore. Relazione tecnico-finanziaria alle pre-intesa del Dipartimento I Risorse Umane e Qualità dei Servizi Il Direttore Relazione tecnicofinanziaria alle preintesa del 21.07.2017. Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa. Il fondo

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo I La costituzione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate degli anni 2014 e 2015 economico anno 2015. RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA) COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell

Dettagli