dal 27 settembre al 6 ottobre 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "dal 27 settembre al 6 ottobre 2013"

Transcript

1 FORNI DI SOPRA dal 27 settembre al 6 ottobre 2013 BANDIERA VERDE 2013 a Legnolandia - consegna ufficiale da parte di Legambiente del prestigioso premio - presenti anche i rappresentanti delle associazioni di categoria (settore foresta/legno), il Governatore della Regione Debora Serracchiani e l'assessore all'ambiente ed energia Sara Vito. Ore davanti allo stabilimento, in caso di maltempo c/o la Ciasa dai Fornes. Info: tel MINIGREST Ritrovo c/o tendone alle seguono pranzo e giochi di squadra. Info: Ice-Man fino al 30-set o6-ott WIKI LOVES MONUMENTS ITALIA - Partecipa al concorso fotografico internazionale più grande della storia! Scatta le foto dei monumenti più belli di Forni di Sopra e caricale su Le foto più belle saranno premiate e caricate su wikipedia, dando enorme visibilità al nostro paese. Inoltre si possono segnalare edifici storici per la loro catalogazione su FESTA DEL RINGRAZIAMENTO, tradizionale appuntamento paesano. S. Messa alle nella Chiesa Parrocchiale, processione lungo le vie del paese. Nel pomeriggio attività ludiche per bambini e ragazzi che partecipano al MINIGREST organizzato dal gruppo Ice-Man. fino al 31-dic FORNI DI SOTTO LUNGO LE VIE DEL SACRO - In concomitanza con la conclusione dell'anno della fede , un percorso culturale tra le più significative chiesette alpine, apprezzandone le architetture e i pregevoli affreschi medioevali. La passeggiata non impegnativa, della durata di un ora e mezza, si concluderà all interno della chiesetta di S. Floriano, monumento nazionale con pregevoli affreschi del pittore Gianfrancesco da Tolmezzo. Ritrovo c/o Turismo FVG ore e ore 15.00, gruppi min pers. esclusa la domenica. Info e costi: Sartori Fabio tel didattica.friuli@gmail.com set I GIORNI DEL BRAMITO DEI CERVI - Escursione di due giorni, lungo il percorso Forni di Sotto - Casera Ciampiuz - Creste di Nagar. Escursione impegnativa per allenati. Ritrovo alle c/o Centro Visite Parco Dolomiti Friulane. Info e prenotazioni: Centro Visite Parco Forni di Sopra, , Parco Dolomiti Friulane, , AMPEZZO al 31-mar 2014 ARTA TERME DINOSAURI ITALIANI - Mostra su "Le ultime novità sui dinosauri e i ritrovamenti italiani", c/o Museo Geologico della Carnia. Orari: dal martedì alla domenica, / Info: o LEZIONE O PASSEGGIATA A CAVALLO - Ritrovo alle 9.50 c/o il Maneggio Randis. Durata: 2 ore. Costo: 7,00, gratis con FVG Card. Prenotazione obbligatoria emtro le ore del giorno precedente. Info e prenotazioni: Turismo FVG Arta Terme, tel info.artaterme@turismo.fvg.it

2 fr. Piano d'arta 02-ott fino al 31-ott SARTÔR PAR SIORES - Commedia brillante in tre atti di Georges Feydeau. Traduzione a adattamento in friulano di Renzo Balzan. Regia di Giacomo Bonanni. Ore c/o la Sala Parrocchiale. Ingresso libero. Durante la serata l'associazione Oncologica Alto Friuli presenterà brevemente i suoi progetti. Info: ladinsdalfriul@gmail.com ESCURSIONE STORICO-NATURALISTICA SUI SENTIERI DI FONDOVALLE - Ritrovo c/o Hotel Park Oasi alle Info: Hotel Park Oasi, tel MOSTRA FOTOGRAFICA SU GINA MARPILLERO "Vita di Gina Marpillero nel Novecento friulano" - c/o il Padiglione Varnier delle Terme di Arta. Orari: dal lunedì al sabato dalle 7.45 alle 18.30, domenica dalle alle Ingresso libero. Info: Terme di Arta CAVAZZO CARNICO 27-set Pieve di Cesclans RICORDO DEL DRAMMATURGO E POETA SIRO ANGELI - La cineteca del Friuli - Livio Jacob: "Il restauro di Maria Zef", in video: Renata Chiappino, Anna Bellina, Giovanni Marzona; Gianfranco Ellero: presentazione della riedizio ne de "Il Teatro" di Siro Angeli. Inaugurazione della mostra di pittura del Centro Friulano Arti Plastiche e della Medaglia di Sergio Mazzola Giorgio Celiberti. Alle nella Pieve di Santo Stefano. Pieve di Cesclans Pieve di Cesclans CERCIVENTO RICORDO DEL DRAMMATURGO E POETA SIRO ANGELI - All'interno del Festival Itinerante Internazionale di Poesia e Musica Interventi di: Ilvano Caliaro, Università di Udine: "Lo stato dei lavori sulle carte di Siro Angeli"; Sara Angeli, Univ. di Udine "I materiali autografi di Siro Angeli conservati nella biblioteca di Cavazzo Carnico", Cristina di Gleria, Univ. di Udine, "Sulla poesia di Siro Angeli"; Massimo Colella, Scuola Normale Superiore di Pisa, "La permanenza e l'erranza. Per un diagramma della ricezione critica dell'opera teatrale di Siro Angeli"; Sara Teresa Russo, Univ. di Pisa "Incontro e assurdo: i drammi dell'inespresso di Siro Angeli. Coordina Angelo Guidotti dell'università di Pisa. Dalle nella Pieve di S. Stefano. CARNIARMONIE - FVG MITTELEUROPA ORCHESTRA - Musiche di L. V Beethoven. Antonio Di Cristofano, pianoforte; Dario Bisso, direttore. Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do min., op. 37. Allegro con brio. Largo. Rondò: Allegro Sinfonia n.2 in Re magg., op. 36 Adagio molto - Allegro con brio. Larghetto. Scherzo, Trio: Allegro. Allegro molto. Dalle nella Pieve di Santo Stefano. Info: BIOFATTORIE APERTE - Dalle alle c/o la fattoria didattica Bosco di Museis (Via Musers 5/7 - loc. Museis). Visita all'azienda autosufficiente dal punto di vista energetico e a riciclo totale dei rifiuti. Escursioni guidate, visite guidate al laboratorio di apicoltura, assaggi di miele. Prenotazione obbligatoria ai recapiti info@apicarnia.it 5-6 ott FESTA DEL BRUTTO TEMPO - c/o il campo volo. Sab 5: voli liberi; in serata Fuoco delle Fate. Dom 6: dalle 9.00 iscrizioni aperte per la manifestazione internazionale di volo di deltaplani, parapendio, paramotori e aereomodellismo con prova di centro; ore premiazioni "Memorial Stafano D'Orlando". Saranno presenti Suan Selenati e Manuel Vezzi protagonisti dell'impresa "Dallo Zoncolan all'olimpo". Ingresso libero. Servizio ristoro e possibilità di ampio parcheggio per auto e camper. La festa si svolgerà con qualsiasi condizione climatica. Info: marziolazzara@alice.it FORNI AVOLTRI t Collina LAUCO FESTA DI SAN MICHELE - Ore ritrovo con il gruppo di Givigliana c/o Latteria e bacio delle croci; ore S. Messa accompagnata dalla corale di Givigliana. Pranzo c/o Soggiorno Aquileia con musica.

3 Uerpa OVARO fino al 30-set PALUZZA fr. Timau al 31-dic PAULARO FIESTA DAL PASTÔR S. Messa all'aperto con benedizione delle macchine agricole; ore c/o il recinto adiacente alla sagra: "Arrivo della transumanza", (partenza delle mucche da Vinaio "come une volte" con campanacci e addobbi floreali); ore degustazione di piatti tipici; ore un elicottero dell'elifriulia vi farà volare su uno splendido panorama; ore passeggiata panoramica in carrozza a cavallo per adulti e bambini con 2 clown e tante sculture di palloncini, giochi e truccabimbi e sorprendenti novità agresti! Ore "Fasin il ciucˇ come in mont" con mungitura sul posto di mucche e capre; ore esibizione del "Seâ cul Falcèt" (tagliare con la falce), partecipazione con propria falce. Per partecipare Tel (ore serali) entro il 25 settembre. La manifestazione si svolgerà al coperto, con mercatini artigianali e intrattenimento musicale del gruppo "I Rapeciaz". Durante tutto il pomeriggio vendita di prodotti tipici della tradizione montana, formadi di mont, ricotte e salami. Funzionerà un bus navetta dai parcheggi limitrofi. Info: Uff. Turistico Villa Santina, RASSEGNA: MAESTRI REGIONALI DEL '900 - C/o le sale espositive di Mazzolini Carellata d'arte che si snoda tra preziosi componenti d'arredo e tappeti persiani. Importante esposizione di opere pittoriche e scultore di mestri regionali tra i più significativi del Novecento friulano. Orario di apertura: tutti i giorni, escluso il lunedì, / PRESENTAZIONE DEL LIBRO "Pietà Negata" - La Regia Guardia di Finanza sul Pal Piccolo Giugno 1915" - c/o il Tempio Ossario. Ore S. Messa a ricordo dei caduti del fronte carnico; ore presentazione dell'opera con gli autori Rocco Tedino e Mauro Unfer e saluto delle autorità. LA CASA CONTADINA DEL '900 e LA CASA DELLE BAMBOLE - c/o la sala delle mostre del ristorante "La Tambra" in loc. ponte di Sutrio. Aperto tutti i giorni dalle alle Info: ESCURSIONE NELLE "CALES" - Partenza ore 8.00 da Piazza Nascimbeni. Difficoltà: E. Tempo: 4-5 ore ca. Costo: 8,00 a persona (comprensivo di assicurazione e pasto). Iscrizione obbligatoria entro le ore di sabato 28/09 chiamando il numero PRATO CARNICO RIGOLATO 29 set loc. Chiampizzulon SAURIS fino al 02-mar Sauris di Sopra SUTRIO APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DELL'OROLOGIERIA E DI CASA BRUSESCHI -In occasione della Giornata Europea del Patrimonio apertura straordinaria con ingresso gratuito con orario e Per il museo dell'orologeria ci saranno 2 visite guidate gratuite: una alle e l'altra alle Info: IAT Prato, FESTA AUTUNNALE - con castagne, frutti di stagione, ricette e le torte di Anna. Info: Rifugio Chiampizzulon (Anna). MOSTRA "la storia riemersa: cimeli di guerra" c/o centro etnografico. Orari: gio e ven / , sab e dom / Info e prenotazioni: / APERTURA STRAORDINARIA DEL PRESEPE DI TENO - In occasione della Giornata Europea del Patrimonio apertura straordinaria con ingresso gratuito con orario / Info: -

4 TOLMEZZO C'ERAVAMO SAPONATI - La festa che chiude l'estate, rivivendo i momenti più belli dei 4 giorni di saponato Drink, food & fun. In consolle: Gravy DJ. C/o il Mr. Zoncolan dalle Dal 27 al CINEMA DAVID - Proiezione del film "RUSH": ven 27, sab 28, dom 29 alle 21.00; proiezione del film I Puffi 2 sab 28 e dom 29 alle e Info tel Fraz. Illegio CUCINA D'ARTE - RASSEGNA ENOGASTRONOMICA Ultimo appuntamento enogastronomico alla riscoperta dei sapori del territorio. Si gusteranno i piatti dello chef stellato Fabrizia Meroi che nobilita le materie povere del territorio con qualche inserimento ittico e pregiato. Al Teatro Tenda dalle alle 20.00, costo: 50 a pax. prenotazioni fino ad esaurimento posti al ; al al al LA NUOVA ARTE DEL LEGNO - FALEGNAMERIE SUTRIO alla scoperta del mobile carnico moderno. All'interno della mostra "Splendori del talento", ultimo appuntamento con gli artigiani falegnami di Sutrio al Museo Gortani. Orario: / ; chiuso il lunedì. Info: Museo Carnico, MOSTRA "I PRIMI 100 ANNI DEL PONTE AVONS " - Esposizione di documenti d'epoca, immagini e lavori realizzati sul tema "Il ponte che vorrei" dagli alunni delle scuole primarie di Amaro, Cavazzo Carnico e Verzegnis e dalle classi prime e seconde della Scuola Media Statale G.F. da Tolmezzo. La mostra rimarrà aperta dal martedì alla domenica dalle alle e dalle alle Successivamente verrà allestita nei comuni della conca tolmezzina. A Palazzo Frisacco. SPLENDORI DEL TALENTO - Esibizione di mobili artigianali, realizzati in stile locale, c/o Museo Carnico delle Arti Popolari "M. Gortani". Orari di apertura: / Da settembre chiuso il lunedì. Info: Museo Carnico tel fino al 30 sett ogni giovedì dal 05 al 19-ott 06-ott al 06-ott Fraz. Illegio INFELTRIAMOCI - Laboratorio di arte del feltro per bambini dai 6 anni, dalle alle c/o il Museo Carnico. Info Sonia Stefanutti, GOLEM - TAGLIAMENTO RIVER - Mostra fotografica di Loris Rassatti c/o Palazzo Frisacco. Inaugurazione: Sabato 05 Ottobre alle La mostra rimarrà poi aperta con i seguenti orari: lunedì ; venerdì, sabato e domenica: / SERATE DI RISATE - 3^ RASSEGNA AMATORIALE DI TEATRO BRILLANTE IN LINGA FRIULANA - "La Cjamare dai Matec", commedia brillante di Sam Bobrick e Ron Clark, a cura del Circolo Cuturale ricreativo Drin e Delaide di Rivignano. Alle c/o l'auditorium Candoni. Info Teatro Candoni, tel IL CAMMINO DI PIETRO - Meravigliose opere provenienti da Oriente e Occidente, con un unico filo conduttore: la figura dell'apostolo Pietro, così come emerge in un confronto tra stili e scuole e nelle opere di artisti d'eccezione a ripercorrere la storia della cristianità dal IV fino al XX secolo. C/o la Casa delle Esposizioni. In esposizione dipinti e sculture di artisti quali Lorenzo Veneziano, Vitale da Bologna, Marco Basaiti, Garofalo, Jan Brueghel, Giorgio Vasari, Georges de La Tour, Guercino, Gerrit van Honthorst, Dirk Van Baburen, Luca Giordano, Mattia Preti, Guido Reni, Vasilij Dmitrievic Polenov, Eugéne Burnand. Orario: da martedì a sabato, ; domenica, ; lunedì chiuso al pubblico, ma disponibile per gruppi su prenotazione. Biglietti: Intero: 8,00. Ridotto: 6,00 (studenti con meno di 25 anni, oltre 65 anni di età, gruppi parrocchiali di almeno 20 persone, religiosi, visitatori del Museo Carnico di Tolmezzo, soci del Touring Club, disabili). Scolaresche: 3,00. Gratis: con FVG Card; minori di 6 anni, giornalisti, accompagnatori dei disabili. Speciale promozione per le famiglie: biglietto famiglia cumulativo per genitori accompagnati con uno o più figli (15 totali). Prenotazioni: Obbligatoria per i gruppi (almeno 20 persone) o per richieste di servizi speciali (visita alla Pieve, celebrazioni liturgiche, indicazioni per pranzo o cena). Consigliata: per visite al sabato o domenica. Info: Comitato San Floriano, tel , pieve_tolmezzo@libero.it

5 al 27-ott MOSTRA L'ERBARIO DI MICHELE GORTANI - C/o Museo Carnico, orari: Dal martedì alla domenica / Agosto sempre aperto. Info: Museo Carnico, al 03-nov I CINQUANT'ANNI DEL MUSEO CARNICO A PALAZZO CAMPEIS - Mostra sui cinquant anni dell allestimento del museo (22 settembre settembre 2013) nel settecentesco Palazzo Campeis, divenuto nel corso degli anni uno dei musei etnografici più importanti a livello europeo. Orari di apertura: dal martedì alla domenica / Info: VERZEGNIS 01-ott ZUGLIO dal al 31-ago 2014 MARATONA BENEFICA "INSIEME PER BEATRICE" - Maratona benfica per aiutare Beatrice, una bambina colpita da una malattia unica al mondo, che comporta la calcificazione delle ossa dalle mandibole fino ai piedi. Nata sana, è stata aggredita dal male dall'età di tre mesi. Partenza alle 9.30 dalla scuola elementare, da dove la carovana comincerà a muoversi verso il municipio in compagnia di una cinquantina di bambini dei locali istituti. Assieme a loro sfileranno anche i due sindaci, Luciano Sulli (Verzegnis) e Andrea Sorrisio (Cafasse). Dalla sede comunale prenderà il via ufficialmente la maratona: il primo giorno saranno percorsi circa 100 chilometri dai ragazzi dell'atletica Sappada, con la presenza di Marina Piller, campionessa di sci di fondo e madrina della manifestazione. Ulteriori tapppe in Veneto, Lombardia, Piemonte per poi giungere, dopo oltre 600 chilometri, all'arrivo finale. In totale, saranno attraversati 11 province e 80 comuni. Info: google com/site/maratonainsiemeperbeatrice/ MOSTRA TEMPORANEA: "In viaggio verso le Alpi. Itinerari romani dell'italia nord-orientale diretti al Norico" - C/o il Civico Museo Archeologico "Iulium Carnicum". Inaugurazione: sabato 28 settembre alle Orario di apertura: fino al 30 ottobre mercoledì e giovedì 9-12, venerdì, sabato e domenica 9-12/15-18; da novembre a febbraio venerdì 9-12/15-18, sabato 9-12, domenica 9-12/15-18; da marzo a maggio mercoledì ecoed e giovedì go 9-12, venerdì e e sabato 9-12/15-18; da giugno gug oad agosto mercoledì ecoed e giovedì go 9-12, venerdì, sabato e domenica 9-12/ Info: Civico Museo Archeologico, tel/fax Museo 0433/92562, museo.zuglio@libero.it, SCOPRI ALTRI EVENTI IN REGIONE [ Per maggiori informazioni sulle visite guidate, sui vantaggi offerti ai possessori della FVG card e sugli eventi in Friuli Venezia Giulia suggeriamo di visitare il nostro sito Potete anche seguirci su facebook all indirizzo e sul destination blog Le manifestazioni sono organizzate da Associazioni varie. Gli uffici della Turismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.

6 SERVIZI DI VISITE GUIDATE E AUDIOGUIDE IN FRIULI VENEZIA GIULIA AQUILEIA - Scopri i segreti di un'antica metropoli di epoca romana settembre: ogni giorno alle 10.30; ottobre: ogni sabato e domenica e giovedì 31 alle DISCOVER TRIESTE - Scopri gli angoli più belli di Trieste settembre: ogni giorno alle 10.30; ottobre: ogni sabato e domenica, giovedì 10, venerdì 11 e giovedì 31 alle TRIESTE - Mosaico di culture settembre: sabato 14 e 28 alle TRIESTE - Atmosfere letterarie settembre: sabato 7 e 21 alle DISCOVER CIVIDALE - Atmosfera longobarda settembre: sabato 7, 14, 21 e 28 alle DISCOVER SPILIMBERGO - Terre di Mosaici settembre: sabato 21 e 28 alle 14.30; ottobre: sabato 5, 12, 19 e 26 alle LIVE FRECCE TRICOLORI - Visita la base aerea di Rivolto Dal 18 marzo a settembre 2013: per le date consultare il calendario su Friuli Venezia Giulia CARD SGONICO - Grotta Gigante Aperto tuttotto l'anno; chiuso: lunedì non festivi, i 25 dicembre e e 1 gennaio. Luglio e agosto aperto anche i lunedì. Visiteite guidate: da ottobre a marzo dalle alle ogni ora; da aprile a settembre dalle alle ogni ora. GRATIS con FVG Card - per informazioni e prenotazioni chiedi agli uffici di Turismo FVG... inoltre VISITE CON AUDIOGUIDE a Udine, Aquileia, Trieste e Gemona. Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! Acquistando la FVG Card avrai accesso gratuito alle maggiori attrattive turistiche della Regione, in molti musei e agevolazioni presso le maggiori attrattive turistiche. Puoi scegliere la Card più adatta alle tue esigenze: per un weekend breve puoi scegliere la FVG Card per 48 ore al prezzo di 15 Euro. Se vuoi trascorrere un weekend più lungo in FVG acquista la Card per 72 ore a 20 Euro. Se invece vuoi scoprire le bellezze del FVG in tutta calma, allora la Card per 7 giorni è quella che fa per te. Il prezzo è di 29 Euro! Assieme alla Card è compresa nel prezzo la magnifica guida Friuli Venezia Giulia Card con tutte le informazioni utili per organizzare la tua permanenza nella nostra Regione! Per informazioni: UFFICI TURISMO FVG ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel Telefax info.artaterme@turismo.fvg.it Orario di apertura: lunedì-sabato / domenica e festivi ; dal 1 ottobre domenica chiuso FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel Telefax info.fornidisopra@turismo.fvg.it Orario di apertura: lunedì-sabato / domenica e festivi TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel Telefax info.tolmezzo@turismo.fvg.it Orario di apertura: lunedì-sabato / domenica e festivi ; dal 1 ottobre domenica chiuso

Divertiamoci in Carnia

Divertiamoci in Carnia Approccio all arrampicata e alle vie ferrate per bambini e genitori Esperienza unica per avvicinarsi al mondo dell arrampicata in montagna con ascensioni in completa sicurezza seguiti da guide esperte.

Dettagli

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE

1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE 2. INFORMAZIONI PER GRUPPI E SCOLARESCHE 3. INFORMAZIONI PER PERNOTTAMENTI E SISTEMAZIONI ALBEGHIERE 1. INFORMAZIONI GENERALI SULLA MANIFESTAZIONE www.premanarivivelantico.it

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ

Dettagli

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI http://www.frasassi.com/ DISTANZA DA SENIGALLIA: CA. 60 KM Dal 1 marzo 2010 gli orari di ingresso alle Grotte di Frasassi sono i seguenti: dal Lunedì alla Domenica: 6

Dettagli

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK

CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK CARNEVALE 2012 CON LO SCI CLUB LA VALLETTA A INNSBRUCK Caro amico /amica socio dello Sci Club La Valletta, anche il prossimo anno il nostro sci club, organizza il tradizionale week-and di carnevale. Questʼanno

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE

MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE MANIFESTAZIONI ESTATE 2015 MARMOLADA-ROCCA PIETORE 21.06.2015 Marmolada Historic Trail 1915-1918 Un trail per tutti Partenza da Passo Fedaia ed arrivo a Passo Padon con due percorsi di 21 km. (gara competitiva)

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL

MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL Servizio sociale dei Comuni dell Ambito Distrettuale 3.2 Carnia MATERIALI DI LAVORO PER L AGGIORNAMENTO DEL PROFILO DI COMUNITÀ SEZIONE MINORI A CURA DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA PROVINCIA

Dettagli

SABATO 9 MAGGIO 2015

SABATO 9 MAGGIO 2015 SABATO 9 MAGGIO 2015 Dalle ore 9,30 Apertura spazi espositivi Degustazione e vendita: PANE DI CHIASERNA, VISCIOLE E AMARENA, TARTUFO, BIRRA DEL CATRIA, CARNI, SALUMI ed altre eccellenze cantianesi. Prodotti

Dettagli

A Bologna è più Natale

A Bologna è più Natale 1 A Bologna è più Natale Il ricavato delle iniziative benefiche sarà devoluto alla Caritas allo scopo di aiutare 60 famiglie del comune di Sant Agostino fortemente colpite dal terremoto e a favore di progetti

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo in collaborazione con 26-27-28 GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio PROGRAMMA Giovedì 25, Venerdì

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015 FIERE MOSTRE E SAGRE / Markets and Fairs 2 lug 2 ago FESTA DE L'UNITÀ Area verde di Montececeri Fiesole Dalle 19.00 a Mezzanotte Casa del Popolo di Fiesole,Tel. 055 597002 segreteria@cdpfiesole.com MERCATO

Dettagli

Appuntamenti in Carnia dal 10 al 19 gennaio 2014

Appuntamenti in Carnia dal 10 al 19 gennaio 2014 Appuntamenti in Carnia dal 10 al 19 gennaio 2014 AMPEZZO al 2014 ARTA TERME IN VIAGGIO - Nell'ambito del progetto AMMER, mostra di immagini e parole sull'emigrazione. C/o Palazzo Unfer. Orari e Info: IAT

Dettagli

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre Domenica 27 settembre - PROGRAMMA SPORT PER TUTTI, SI PUÓ Palazzetto dello sport (V.le Europa) dalle ore 08.00 alle ore 21.00 Organizzato da ASD Judo Club Bussero, con la partecipazione di Associazione

Dettagli

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Il COMUNE DI VERNANTE in collaborazione con la PRO LOCO ORGANIZZA il 10 CONCORSO NAZIONALE DI PITTURA E ARTI GRAFICHE "ATTILIO MUSSINO" PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE Vernante, 15/16/17 aprile

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

PANDINO 22 23 MARZO 2015

PANDINO 22 23 MARZO 2015 XV^ Fiera di primavera 2015 PANDINO 22 23 MARZO 2015 Giovedì 19 marzo 2015 - Ore 21.00 Biblioteca Comunale Presentazione del libro Dolci Emozioni in Cucina di Andreini Annalisa Saranno presenti: Renato

Dettagli

4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI

4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI Città di Marsala A.N.D.O.S Comitato di Marsala 4 CONCORSO NAZIONALE CITTA di MARSALA IMMAGINARE IL PASSATO ATTRAVERSO I MONUMENTI ARCHEOLOGICI - - DECUMANO MASSIMO LILIBEO Il Comune di Marsala, l A.N.D.O.S.

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

Sapori e Profumi della Campania

Sapori e Profumi della Campania Sapori e Profumi della Campania UN ITINERARIO TURISTICO DI 5 GIORNI: 16-20 SETTEMBRE Sapori e Profumi della Campania Sarete accompagnati alla scoperta del gusto, dei colori e degli odori della gastronomia

Dettagli

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo

Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi. San Lorenzo Informativa sulle visite guidate a Torre de Picenardi (CR) e San Lorenzo de Picenardi San Lorenzo Castello aperto per visite guidate e attività scolastica dal 30 marzo al 1 novembre con i seguenti orari:

Dettagli

Spett.le Associazione

Spett.le Associazione Spett.le Associazione Matera, 01-10-2014 Oggetto: collaborazione per viaggi turistici a Matera nel Villaggio di Babbo Natale e nei Sassi. Egr. Presidente, la presente lettera di presentazione ha lo scopo

Dettagli

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO

MemoEventi n 3 77. Dal 05 all 11 Settembre 2011. Lun 05. Mar 06. Mer 07. Giov 08 ARZIGNANO. Città di Arzignano. Montecchio Maggiore ARZIGNANO Città di Arzignano MemoEventi n 3 77 Dal 05 all 11 Settembre 2011 Lun 05 Ore 20.30 presso la Casa della Dottrina: I FUNGHI DAL VERO, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. Mar 06 Mer

Dettagli

cultura, eventi eventi e manifestazioni

cultura, eventi eventi e manifestazioni Comune Fano Comunedi di Fano Assessorato allaalla cultura, turismo, Assessorato cultura, turismo, eventi e manifestazioni eventi e manifestazioni a r u t l u c eventi i l o c a t t e p s Anteprima 2016

Dettagli

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO

ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO ALLEGATO N.1 BRIEF DI PROGETTO 1. Le origini della Fiera Ogni anno, la prima domenica di settembre, segna la ripresa dell anno pastorale della Parrocchia di Pieve di Cento. La Festa della Beata Vergine

Dettagli

http://www.eventiesagre.it/eventi_culturali/8094_borsa+dei+percorsi+devozionali+e+culturali.html

http://www.eventiesagre.it/eventi_culturali/8094_borsa+dei+percorsi+devozionali+e+culturali.html Pagina 1 di 12 Home Eventi Fiere Mercatini Eventi e Sagre SHOP Cerca Segnalazione Servizi Ultimi eventi RSS cerca CERCA Eventi Eventi -> Culturali -> Piemonte -> BI - > Biella Sagre Feste Folklore Corsi

Dettagli

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Calabria itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Cinque giorni attraversando da sponda a sponda la punta dell Italia, lambendo il Parco Nazionale del Pollino e dell Aspromonte. Dopo l arrivo

Dettagli

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it

V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it V^ Edizione 3-4-5 e 10-11-12 Ottobre 2003 Certaldo Alto www.boccaccesca.it Boccaccesca, rassegna di prodotti e piaceri del gusto, avendo maturato un esperienza da grande evento e un credito da parte di

Dettagli

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010 Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2010 Foto: Andri Stadler Grafik: Vertot 1. Il cinema itinerante Roadmovie...1 2. La giornata di cinema nel vostro comune...2 3. Requisiti del comune...4

Dettagli

Bletterbach, tel. 0471 886 946

Bletterbach, tel. 0471 886 946 46 Corriere per ospiti 2015 Manifestazioni 15 Giugno 01.05., 03.05., 09.05., 17.05., 23.05., 31.05.2015 Mercatino delle pulci a San Lugano/Trodena 02.06.2015 Mercatino delle pulci a San Lugano/Trodena

Dettagli

Al terzo piano è presente la Sezione Friuli, con testi che trattano della regione a trecentosessanta gradi.

Al terzo piano è presente la Sezione Friuli, con testi che trattano della regione a trecentosessanta gradi. Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire. Marguerite Yourcenar La Biblioteca Civica di

Dettagli

Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. ma in profonda sincronia tra loro;

Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. ma in profonda sincronia tra loro; NOZZE DA FAVOLA Accade assai raramente, ma ogni volta che accade, una parte di paradiso cade sulla terra. Accade tra due persone: né dipendenti, né indipendenti, ma in profonda sincronia tra loro; come

Dettagli

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia

LUGLIO. Sab 4 La solidarietà scende in pista presso Pista Kart a Ronco Scrivia dalle 18.00 sport solidarietà e gastronomia LUGLIO Ven 3 Sab 4 Dom 5 Sagra del Raviolo Circolo Ricreativo Parrocchiale Borgo Fornari - Circolo Parrocchiale di Borgo Fornari Musica e gastronomia della tradizione Sab 4 La solidarietà scende in pista

Dettagli

www.vittorioveneto.gov.it

www.vittorioveneto.gov.it Organizzato da Città di Città Vittorio di Vittorio Veneto Veneto Assessorato alle Politiche Scolastiche Centri Estivi Comunali per tutti i bambini della Scuola Primaria dal 15 giugno al 7 agosto 2015 Centri

Dettagli

In viaggio col treno

In viaggio col treno Concorso per gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori statali e paritarie In viaggio col treno Regolamento Art.1 Finalità Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E!

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E! Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E! 26-30 luglio 2011-Civitella del Tronto Teramo Grande attesa per la Finale della Guida ViniBuoni d Italia di Touring

Dettagli

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Turisti tartufai per un giorno con Marzo Turisti tartufai per un giorno con Marzo Marzuolo http://www.sienafree.it/agroalimentare/266-agroalimentare/19429-turisti-tartufai-per-... Pagina 1 di 1 07/03/2011 Lunedì,?7?Marzo?10:15? cerca in SienaFree.it

Dettagli

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE RIDUZIONE di 200 a cabina Interna ed Esterna RIDUZIONE di 400 a cabina con Balcone Tantissime partenze di aprile, maggio e giugno da scegliere: dal Mediterraneo occidentale a quello orientale e i posizionamenti

Dettagli

ALATEL SENIORES TELECOM ITALIA POLO LATINA PRESIDIO SEDE MARTEDI VENERDI. ORARIO 16.00 18.00 ( è gradita prenotazione telefonica )

ALATEL SENIORES TELECOM ITALIA POLO LATINA PRESIDIO SEDE MARTEDI VENERDI. ORARIO 16.00 18.00 ( è gradita prenotazione telefonica ) ALATEL SENIORES TELECOM ITALIA POLO LATINA Sede di Latina LARGO PLATONE, ATER LOTTO 39 - SCALA C/D 04013 LATINA SCALO - LT TEL. / FAX 0773 633086 CELL. 3387600027 Fiduciario - Angelo Movizzo e-mail angelo.movizzo@virgilio.it

Dettagli

Continuità & Orientamento

Continuità & Orientamento Continuità & Orientamento I.C. G. Falcone San Giovanni La Punta 2014 2015 CONTINUITÀ VUOL DIRE collegialità di progettazione; corresponsabilità nella realizzazione delle attività; CONTINUITÀ DEV ESSERE

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale Eucaristica

Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale Eucaristica Notizie stampa da Bologna 1146 17 settembre 2013 8 anno Spec. San Donnino Festa della Comunità di San Donnino 2013 (Uscita tangenziale Bologna - San Donato) dal 21 al 29 settembre 2013 apertura della Decennale

Dettagli

Corsi di Sci. Bambini e Adulti 2015>16. www.sciolinasnowclub.com. Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre. Salone parrocchiale di Murazzo

Corsi di Sci. Bambini e Adulti 2015>16. www.sciolinasnowclub.com. Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre. Salone parrocchiale di Murazzo Grande serata inaugurale venerdì 27 novembre Salone parrocchiale di Murazzo dalle ore 20.00 2015>16 www.sciolinasnowclub.com Corsi di Sci Bambini e Adulti TESSERA SOCIALE 2015/16 COMPRENSIVA DI ASSICURAZIONE

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Torino Palermo Catanzaro Cagliari Viterbo Massa Lombarda Sesto Fiorentino Giulianova. L Associazione CULTURA NO STOP bandisce la I edizione 2016 del

Torino Palermo Catanzaro Cagliari Viterbo Massa Lombarda Sesto Fiorentino Giulianova. L Associazione CULTURA NO STOP bandisce la I edizione 2016 del L Associazione bandisce la I edizione 2016 del Premio di pittura L Incanto dell Arte Con il patrocinio del Comune di Collegno (TO) L arte, fin dalle sue origini, si pone in stretta relazione con l incanto

Dettagli

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano!

Accendi il tuo. Natale. sull Altopiano! Accendi il tuo Natale sull Altopiano! 2012-2013 Programma Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250 int 2 - Fax: 035 761708 apt@comunediselvino.it

Dettagli

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze Arte e Cultura Italia BASSA STAGIONE 2010/2011 Luoghi da scoprire, appuntamenti con la cultura, vernissage... cosa vedere a Firenze in Autunno Roma: Musei Vaticani e Cappella Sistina Siena e il Chianti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA NATALE DI ROMA: GEMELLAGGIO GRUPPO STORICO ROMANO E PRESEPE VIVENTE DI MATERA Dal 19 al 21 aprile 2015, 2.000 rievocatori

Dettagli

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO

EDU NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO NATALE: VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO VACANZE CREATIVE AL MUSEO DEL NOVECENTO Itinerari creativi e didattici per i bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni Dal 27 dicembre all 9 gennaio EDU900 la

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

2008 MOLTITUDINE di EVENTI 2008 MOLTITUDINE di EVENTI dall 8 dicembre 2007 al 5 febbraio Piazza Venerio GHIACCIO SOTTO LE STELLE Pista di pattinaggio sul ghiaccio dal 31 gennaio al 5 febbraio CARNEVALE UDINESE Spettacoli, sfilate

Dettagli

Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it

Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax: 0523.579784 Email: info@hotelcitypc.it www.hotelcitypc.it Hotel City 29122 PIACENZA Via Emilia Parmense, 54 Tel. 0523.579752 Fax:

Dettagli

Un romantico San Valentino in Montagna

Un romantico San Valentino in Montagna Un romantico San Valentino in Montagna 11-12 FEBBRAIO 2012 14-15 FEBBRAIO 2012 18-19 FEBBRAIO 2012 Un idea per trascorrere un San Valentino all insegna del relax, della natura e del buon cibo in un magnifico

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

ITINERARI ENOGASTRONOMICI PRESENTAZIONE Il piacere di visitare e scoprire nuovi luoghi, scrutare affascinanti paesaggi, assaporare grandi vini, prodotti tipici e pietanze tradizionali tra itinerari del gusto e tradizioni popolari:

Dettagli

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e Hotel School S. Cristina: fare, gustare, sperimentare un altro punto di vista su Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

Musei, chiese e mostre

Musei, chiese e mostre Musei, chiese e mostre Museo Rudolf Stolz in centro a Sesto 11/12 10/01/2016: MER, VEN, ore 16.00 18.00 20/12 + 27/12 + 03/01 ore 10.00 12.00 e ore 16.00 18.00 11/01 30/01/2016: chiuso 31/01 30/03/2016:

Dettagli

I NOSTRI CORSI E LE NOSTRE GITE

I NOSTRI CORSI E LE NOSTRE GITE Comune di Ponte San Pietro Assessorato alla Cultura Biblioteca comunale Marzio Tremaglia I NOSTRI CORSI E LE NOSTRE GITE Biblioteca comunale marziotremaglia Ponte S.Pietro Via piave,22 Tel: 035610330 Fax:

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO

PROGRAMMA DETTAGLIATO Per un intera settimana (26-31 Maggio 2015), ogni giorno, si alterneranno wine tasting, degustazioni, incontri, laboratori e mini corsi di cucina per adulti e per bambini. Non mancheranno itinerari e visite

Dettagli

EstateallaRiserva2015

EstateallaRiserva2015 GIUGNO LUNEDÌ 15 GIORNATA MONDIALE DEL VENTO - CONCORSO DI POESIE alle 15.30 Centro Visita Riserva Naturale di Sassoguidano via Sassomassiccio 21 Info e prenotazioni entro il 14 Giugno: 333.2710068 MERCOLEDÌ

Dettagli

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda PROVINCIA DI SIENA Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda Sabato 6 Dicembre: aperitivo nella villa cinquecentesca della Fattoria (19.30), cena nella veranda

Dettagli

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin Pro getto g r af i co Roman Ceroni Photo by Marco & G i na La Pro Loco ringrazia tutti coloro che hanno contribuito e collaborato all organizzazione delle iniziative per l inverno 2015-2016 e augura a

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

PROGRAMMA GENERALE VENERDI 67 a SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE 57 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE 12 FESTIVAL INTERNAZIONALE I BAMBINI DEL MONDO 11 CORTEO STORICO D ITALIA 3 12 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA GENERALE VENERDI 3 Festival

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO

MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 COMUNE DI USSITA LUGLIO Domenica 13 Fraz. Frontignano ore 9,00 17,00 ore 11.30 ore 13.30 Festa della Montagna S. Messa presso la statua del Cristo Concerto delle vette con canti

Dettagli

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.)

A - Corso di Italiano generale per ragazzi (15 lezioni a settimana dal lun. al ven.) I CORSI Alla VALENTINE S troverete una gamma di corsi di adatti a tutte le esigenze e a tutti i livelli. Per rendere più facile l inserimento nella classe adatta alle loro conoscenza linguistiche, gli

Dettagli

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO I LABORATORI Visita guidata al Museo della durata complessiva di circa 45 minuti con un momento di approfondimento di fronte ad alcune opere, selezionate sulla

Dettagli

Soggiorni organizzati

Soggiorni organizzati Soggiorni organizzati Pacchetti speciali Palazzo Gaudiosi D'Urso in collaborazione con Alia sacet tour, ha organizzato 3 meravigliosi tour per piccoli gruppi, che vi porteranno fuori dai soliti itinerari,

Dettagli

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna Il piacere di vivere e viaggiare la campagna LA TESTATA Ogni mese le dimore più belle in Italia e nel mondo con suggestivi servizi fotografici che, alla bellezza delle immagini, uniscono la possibilità

Dettagli

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera, La Fondazione Giffoni, in collaborazione con l Archivio Foto Cinematografico dell Istituto Luce e l Istituto Istruzione Superiore Gian Camillo Glorioso organizzano un progetto formativo rivolto a al mondo

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER I GRUPPI Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO

#ICC15Expo LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO #ICC15Expo International CHEF CUP 2015 LA DIETA MEDITERRANEA INCONTRA LE CUCINE DEI PAESI DEL MONDO ABOUT ICC15 ICC15nasce come Expo Edition della manifestazione IMAF CHEFS CUP. Quest ultima è stata ideata

Dettagli

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese GranTour è un'iniziativa promossa e sostenuta da Regione Piemonte, Provincia di Torino, Città di Torino, Compagnia di San Paolo e Fondazione

Dettagli

Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane

Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA Tel. 049 897 72 36 - Rubano 22 giugno 2014 Anno 1 n 25 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per

Dettagli

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto

Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto Milano Marittima Photo Contest : 100 anni in uno scatto 1. Il Lions Club Cervia Ad Novas Distretto 108 A Italy o con il patrocinio de Comune di Cervia il concorso indice il concorso fitografico Milano

Dettagli

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi!

GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! GIORNIVERDI Comunicare e promuovere i parchi! A cura di Maricetta Agati, Agenzia Regionale Parchi GIORNIVERDI E un programma integrato di iniziative, strutture e attività istituzionali promosso da: -Assessorato

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 28 maggio 2010 Ravenna, Piazza del Popolo Stand espositivi del patrimonio artistico e culturale italiano, eventi, folklore, degustazioni Apertura dalle 10,00

Dettagli

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile GENNAIO Tutto l anno Visite guidate alla Cava Aurora nel Parco delle Cave dedicate alle scuole ed alle associazioni. Attività gratuita aperta a tutti, previo prenotazione

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT 23 30 AGOSTO 2012

PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT 23 30 AGOSTO 2012 LEGA NAZIONALE ATLETICA LEGGERA PROGETTO DI ATTIVITA SPORTIVA VACANZA VERDE SPORT 23 30 AGOSTO 2012 31 RADUNO TECNICO NAZIONALE DI ATLETICA LEGGERA FORMAZIONE CULTURALE E SPORTIVA ABBADIA S. SALVATORE

Dettagli

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO Grande successo di pubblico per le due mostre inaugurate a Palazzo Creberg lo scorso 29 settembre. Nel corso del primo weekend di apertura, oltre duemila visitatori

Dettagli

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura

Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura. Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Neiade immaginare arte: Servizi per l Arte e la Cultura Milano... Capitale ANCHE d Arte e Cultura Visite... Ma non solo! UNA LOCATION DI FRONTE AL CASTELLO PER L ARTE, LA CULTURA E NON SOLO Neiade immaginare

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch

4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch LUGANO 08 10 NOVEMBRE 2014 4 WORLD TRAVEL FORUM PER LA PACE www.generazioninelcuoredellapace.ch PROGRAMMA TURISTICO In collaborazione con l Associazione Culture Ticino Network di Lugano LUGANO EASY TOUR

Dettagli

ATTIVITA' STAGIONE INVERNALE 2015/2016

ATTIVITA' STAGIONE INVERNALE 2015/2016 ATTIVITA' STAGIONE INVERNALE 2015/2016 Lo Sci Club Monte Quarnan, ricorda che la sede è situata in Via Cjamparis n. 97 - Fraz. Ospedaletto - Gemona del Friuli. (Nella piazzetta) Lo Sci Club Monte Quarnan

Dettagli

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia. Lucca, 21 ottobre 2010 Le fasi della valorizzazione STRATEGICA PROGRAMMATICA GESTIONALE La fase strategica

Dettagli

Festa e Fiera di San Savino

Festa e Fiera di San Savino Festa e Fiera di San Savino Programma Completo VENERDI 1 LUGLIO 2016 21.00 Borghetto: Musica Anni 60 a favore di Casa Insieme, hospice di Salerano, per raccogliere fondi. 8:30/18:30 16.30/19.30 21.00 DOMENICA

Dettagli

Sabbioneta Museo di Arte Sacra "A Passo d'uomo"

Sabbioneta Museo di Arte Sacra A Passo d'uomo Sabbioneta Museo di Arte Sacra "A Passo d'uomo" Sabbioneta Museo di Arte Sacra "A Passo d'uomo" Il museo comprende le seguenti collezioni: Iconografia dei Santi venerati in loco - Oggetti liturgici in

Dettagli

5 TORNEO NAZIONALE MINIBASKET..SULLA NEVE! SESTOLA 2012 7-8-9 DICEMBRE

5 TORNEO NAZIONALE MINIBASKET..SULLA NEVE! SESTOLA 2012 7-8-9 DICEMBRE 5 TORNEO NAZIONALE MINIBASKET..SULLA NEVE! SESTOLA 2012 7-8-9 DICEMBRE CATEGORIE: ESORDIENTI 01/ 02 AQUILOTTI 02/ 03 ESORDIENTI FEMMINILI 01 e SEGUENTI I centri Scuola MiniBasket Cimone di Fanano-Sestola

Dettagli

********* ASSOCIAZIONE MUSICALE SPAZI SONORI Onlus

********* ASSOCIAZIONE MUSICALE SPAZI SONORI Onlus ********* ASSOCIAZIONE MUSICALE SPAZI SONORI Onlus **** Insieme per la Musica Master Class - Concerti Serata Evento *** 21 22 Giugno 2013 Palazzo Colella * 23 Giugno 2013 Teatro Comunale * Pratola Peligna

Dettagli

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI:

GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: Il Progetto GENOVA AL TEMPO DEGLI EMBRIACI: UNA CAPITALE DEL MEDITERRANEO Mostre, convegno, percorsi e manifestazioni Museo di Sant Agostino Ottobre 2015 Lo Scenario Genova medievale e il suo ruolo nel

Dettagli