Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE"

Transcript

1 Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Normative europee sulle armoniche in rete. Power Factor Correctors

2 Argomenti trattati Cenni sulle normative relative all impatto armonico dei carichi Dispositivi per la correzione del fattore di potenza (Power Factor Correctors, PFC) Struttura di un PFC tipo Boost Dimensionamento del filtro di uscita di un PFC PFC di tipo flyback

3 Limiti Normativi L Unione Europea (UE) si è dotata di norme armonizzate al fine di garantire l uniformità delle caratteristiche dei prodotti immessi nel mercato europeo Tra queste,, le EN limitano l impatto armonico dei carichi, definendo i valori massimi della distorsione di tensione e/o corrente ammessa Normative simili vengono applicate in altri mercati (USA, Giappone)

4 IEC Carichi con corrente nominale <16 A / fase A: carichi generici B: macchine utensili portatili C: sistemi d illuminazione D: carichi che assorbono correnti con forme d onda speciali Per ogni classe vengono definiti i valori massimi (relativi o assoluti) delle correnti armoniche ammesse

5 Forma d onda speciale i i pk 1 π π π π ωt 2 Sono in classe D i carichi la cui corrente (in valore assoluto) permane entro l area evidenziata per oltre il 95% del tempo π

6 LIMITI per le Classi A e B Ordine delle armoniche Dispari <= n <= 39 Pari <= n <= 40 Classe A [A] /n /n Classe B [A] /n /n

7 LIMITI per la Classe C (> 25 W) Ordine delle armoniche n <= n <= 39 Valore massimo espresso come percentuale della componente fondamentale della corrente di ingresso 2 30 λ λ è il fattore di potenza

8 LIMITI per la Classe D Ordine delle armoniche n <= n <= W < P < 600 W [ma/w] /n P > 600 W [A] /n Nessuna limitazione per apparecchi con P < 75 W

9 NOTE I carichi vanno compensati individualmente La classe D è la più penalizzata (limiti espressi in termini relativi alla fondamentale per P < 600 W) Può essere conveniente adottare metodi correttivi per rientrare in classe A (limiti( espressi in termini assoluti)

10 Motivazioni delle normative diffusione crescente dei carichi distorcenti peggiore utilizzazione delle reti reti (basso fattore di potenza) neutro (sistemi trifase con carichi distorcenti monofase) sovraccarico del filo neutro distorsione della tensione di rete errori di misura interventi delle protezioni malfunzionamento dei carichi

11 Corrente assorbita da un raddrizzatore i g u s L S u g L g U i I i L S = 0.2mH L g = 0 THD(u g ) = 0.3% THD(i g ) = 180% PF = 0.48 U i = 324V i g u s t

12 Dispositivi di correzione attiva del fattore di potenza PFC Power Factor Correctors PFP Power Factor Preregulators regulators Assorbono dalla rete a c.a. una corrente poco distorta ed erogano una tensione continua preregolata regolata (precisione limitata) Gli schemi non isolati tipicamente forniscono una tensione continua di valore elevato (centinaia di V)

13 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo

14 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo PF 2 P R I = = = S UI R I U

15 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo PF 2 P R I = = = S UI R I U I = I 2 n n= 1

16 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo PF 2 P R I = = = S UI R I U I 2 n = I = n= 1 n= 1 U R 2 n 2

17 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo PF 2 P R I = = = S UI R I U I 2 Un = In = = 2 R n= 1 n= 1 1 R 2 n= 1 U 2 n

18 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo PF 2 P R I = = = S UI R I U I 2 Un = In = = 2 R n= 1 n= 1 1 R 2 n= 1 U 2 n = U R

19 NOTA: Fattore di potenza di un carico resistivo PF 2 P R I = = = S UI R I U I 2 Un = In = = 2 R n= 1 n= 1 1 R 2 n= 1 U 2 n = U R Per un carico resistivo PF = 1 anche se la tensione è deformata

20 Controllo dei PFC Obiettivo del controllo di un PFC (o PFP) è di imprimere i g proporzionale a u g (carico resistivo equivalente), così da ottenere PF = 1 Vantaggi conformità alle norme migliore utilizzazione dei componenti (minimi stress di corrente e tensione)

21 Convertitore cc/cc di tipo Boost i r U i L S D C U o I o

22 Convertitore cc/cc di tipo Boost i r U i L S M U 1 = = Uo 1 δ i D C U o Funzionamento CCM I o δ = duty cycle

23 Convertitore cc/cc di tipo Boost i r U i L S M U 1 = = Uo 1 δ i D C U o Funzionamento CCM I o δ = duty cycle La topologia boost è idonea all impiego nei PFC perchè consente di mantenere costante la tensione d uscita anche per ampie variazioni della tensione d ingresso (0 < U i < U imax )

24 PFC Boost i g i r L D u g u r S C U i I i Raddrizzatore a doppia semionda Filtro

25 PFC Boost i g i r L D u g u r S C U i I i Raddrizzatore a doppia semionda Filtro La corrente assorbita è filtrata dall induttanza L, quindi le armoniche in AF non inquinano la rete

26 PFC Boost i g i r L D u g u r S C U o I o Raddrizzatore a doppia semionda Filtro Se i r > 0 in ogni istante (funzionamento CCM) allora il raddrizzatore a diodi conduce sempre

27 PFC Boost i g i r L D u g u r S C U o I o Raddrizzatore a doppia semionda Filtro Se i r > 0 in ogni istante (funzionamento CCM) allora il raddrizzatore a diodi conduce sempre u r = u g

28 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda i r i g D1 D 2 u g u r D 3 D 4

29 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda i r i g D 1 u g u r D 4 u g > 0 D 1 e D 4 on u r = u g e i g = i r

30 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda i g i r D 2 u g u r D 3 u g > 0 D 1 e D 4 on u r = u g e i g = i r u g < 0 D 2 e D 3 on u r = u g e i g = i r

31 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda i r i g D1 D 2 u g u r D 3 D 4 u g > 0 D 1 e D 4 on u g < 0 D 2 e D 3 on u r = u g

32 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda i r i g D1 D 2 u g u r D 3 D 4 u g > 0 D 1 e D 4 on u g < 0 D 2 e D 3 on u r = u g i g = i r sign(u g )

33 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda

34 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda Se i r > 0 : i g = i r sign(u g ) u r = u g = u g sign(u g )

35 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda Se i r > 0 : i g = i r sign(u g ) u r = u g = u g sign(u g ) Quindi se: i r = u R r eq i r u r t

36 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda Se i r > 0 : i g = i r sign(u g ) u r = u g = u g sign(u g ) Quindi se: i r u = r R i eq g = u R g eq i r u r i g u g t t

37 Funzionamento del raddrizzatore a doppia semionda Il controllo del PFC viene realizzato in modo da mantenere i r proporzionale ad u r i r u = r R i eq g = u R g eq i r u r i g u g t t

38 Schema del controllo (CCM)

39 Schema del controllo (CCM) i r u g u r U o I o U * o Driver FF S Q R CK Comp i * r X AR Molt

40 Schema del controllo (CCM) i r u g u r U o I o U * o Driver FF S Q R CK Comp i * r X AR Molt Il controllo è del tipo di corrente di picco

41 Schema del controllo (CCM) i r u g u r U o I o U * o Driver FF S Q R CK Comp i * r X AR Molt La forma d onda del riferimento di corrente è determinata dalla tensione raddrizzata

42 Schema del controllo (CCM) i r u g u r U o I o U * o Driver FF S Q R CK Comp i * r X AR Molt L ampiezza del riferimento di corrente è imposta dal regolatore di tensione per ottenere U o = U* o

43 LIMITE: Poichè il convertitore è di tipo boost, si ha che U o > max (u( r )

44 LIMITE: Poichè il convertitore è di tipo boost, si ha che U o > max (u( r ) Il convertitore cc/cc a valle del PFC deve includere un trasformatore abbassatore di tensione

45 Simulazione numerica del funzionamento di un PFC boost Tensione di ingresso... U g = 260 Vrms Tensione di uscita... U o = 450 V Corrente di uscita...i o = 100 A Frequenza di commutazione... f S = 5 khz Induttanza... L = 400 μh Capacità... C = 7 mf

46 Nel circuito simulato, l induttore e posto a monte del raddrizzatore per ridurre la sezione del nucleo. In quel caso la misura di tensione a monte dell induttanza deve essere raddrizzata prima di essere inviata al controllo. i r u g u r U o I o U * o Driver FF S Q R CK Comp i * r X AR Molt

47 Tensione e corrente di alimentazione

48 Tensione e corrente sull induttanza L

49 Correnti sullo switch e sull induttanza L

50 Correnti sullo switch e sull induttanza L espanse

51 Correnti su switch e diodo

52 Correnti su switch e diodo espanse

53 Corrente e tensione sullo switch

54 Corrente e tensione sul diodo

55 Corrente sul condensatore e Vout espanse

56 Potenze d ingresso e d uscita

57 Esempio di applicazione Specifiche del PFC: Tensione di ingresso... U g = Vrms Tensione di uscita... U o = 380 V Potenza di uscita... P o = 550 W Frequenza di commutazione... f S = 70 khz Induttanza... L = 500 μh Capacità... C = 450 μf

58 Risultati sperimentali u g : THD = 3.2% i g : THD = 4.2% Power factor: U g i g [ms]

59 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC

60 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC p g = u i g g

61 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC p g = u i = g g U 2 g max R eq sin 2 ω ( t)

62 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC p g 2 Ug U max 2 g = ugig = sin ( ωt) = [ 1cos( 2ωt) ] R eq 2 R eq

63 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC p P g o 2 Ug U max 2 g = ugig = sin ( ωt) = [ 1cos( 2ωt) ] R eq = U I = o o U 2 g R eq 2 R eq La potenza media d ingresso eguaglia quella d uscita

64 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC p P g o 2 Ug U max 2 g = ugig = sin ( ωt) = [ 1cos( 2ωt) ] R eq = U I = o o U 2 g R eq 2 R eq La potenza media d ingresso eguaglia quella d uscita P P g P o t

65 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC p P g o Ug U max 2 g = ugig = sin ( ωt) = [ 1cos( 2ωt) ] R eq = U I = o o P U P g 2 2 g R eq 2 R eq Energia scambiata dal filtro capacitivo: W Po P o = = ω 2πf g P o t

66 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC P P g o o W = P = P ω 2πf g P o t

67 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC P P W Po P o = = g ω 2πfg P o t L energia associata alla potenza fluttuante viene scambiata tra rete e condensatore di filtro, generando un ondulazione di tensione

68 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC P P W Po P o = = g ω 2πfg P o t L energia associata alla potenza fluttuante viene scambiata tra rete e condensatore di filtro, generando un ondulazione di tensione C = U o W ΔU o

69 Dimensionamento del condensatore d uscita di un PFC C = U o W ΔU o per avere bassa ondulazione della tensione di uscita occorre usare grandi capacità ciò limita la banda passante del PFC

70 PFC con isolamento Includono un trasformatore AF e forniscono una tensione di uscita preregolata regolata di valore qualsiasi (generalmente < U gmax )

71 u g PFC con isolamento Includono un trasformatore AF e forniscono una tensione di uscita preregolata regolata di valore qualsiasi (generalmente < U i gmax ) g i r D u r S L μ C U o I o Filtro d ingresso Topologia Flyback

72 Corrente assorbita in un periodo di commutazione

73 Corrente assorbita in un periodo di commutazione Funzionamento discontinuo DCM

74 Corrente assorbita in un periodo di commutazione Funzionamento discontinuo DCM i g u g i r u r S L μ D C U o I o

75 Corrente assorbita in un periodo di commutazione Funzionamento discontinuo DCM i g u g i r u r S L μ D C U o I o u r i r i r = max u L r μ t on t on T S

76 Corrente assorbita in un periodo di commutazione Funzionamento discontinuo DCM i g u g i r u r S L μ D C U o I o t on u r T S i r i i r r = max u L r μ t = I r t max on T ur avg 2 = 2 f L S on S μ δ 2

77 Funzionamento discontinuo DCM Se δ viene mantenuto costante in tutto il periodo di rete si ha: u r t on i r i r = i r t max on T ur avg 2 = 2 f L S S μ δ 2 T S i r = ur avg R fsl ove: Req = 2 2 δ eq μ

78 Il convertitore Flyback in funzionamento discontinuo (con dutycycle e frequenza di commutazione costanti) garantisce PF = 1 si può usare un semplice controllo di tensione (PWM) è necessario utilizzare un filtro di ingresso per assorbire le armoniche AF contenute nella i r

79 Flyback Power Factor Preregulator regulator (PFP) i g i r S D u g u r L μ C U o I o Schema realizzativo in DCM PWM A r U * o

80 Corrente assorbita in DCM i g i r sign(u g )

81 Corrente assorbita in DCM i g i r sign(u g ) Problemi: fronti ripidi (disturbi RF) armoniche di corrente a frequenza f S e multiple

82 Conclusioni Le normative impongono la limitazione dell impatto armonico causato dagli alimentatori elettronici I Power Factor Correctors costituiscono una soluzione compatta ed efficace Essi però necessitano di uno stadio d ingresso switching, che incrementa complessità e costo del circuito e riduce il rendimento Inoltre possono generare armoniche della frequenza di commutazione e radiodisturbi

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Raddrizzatori con carico capacitivo.

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Raddrizzatori con carico capacitivo. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Raddrizzatori con carico capacitivo. Impatto sulla rete e filtraggio passivo Argomenti trattati Analisi di un raddrizzatore a semionda Raddrizzatori a doppia semionda Impatto

Dettagli

Interactive Dept 3/19/2008. Sommario. Classificazione Tipologie PFC PFC Trifase in DCM e DVM Esempi di Collaborazione Università-Industria:

Interactive Dept 3/19/2008. Sommario. Classificazione Tipologie PFC PFC Trifase in DCM e DVM Esempi di Collaborazione Università-Industria: Convertitore PFC Trifase ad Alta Densità di Potenza Luca Solero Milano 18 Marzo 2008 1/30 Aspetti Normativi Sommario Classificazione Tipologie PFC PFC Trifase in DCM e DVM Esempi di Collaborazione Università-Industria:

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Introduzione ai convertitori a commutazione

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. Introduzione ai convertitori a commutazione Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Introduzione ai convertitori a commutazione Argomenti trattati Struttura di principio del convertitore cc/cc abbassatore di tensione (Buck o StepDown) Principio della regolazione

Dettagli

Raddrizzatore monofase a doppia semionda con filtro capacitivo

Raddrizzatore monofase a doppia semionda con filtro capacitivo Raddrizzatore monofase a doppia semionda con filtro capacitivo Nel caso di carichi lineari, a parità di potenza attiva erogata, la corrente (sinusoidale) assorbita dalla sorgente è minima quando la corrente

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Introduzione al Corso Elettronica Industriale Conversione di energia Elettronica Industriale Conversione elettrica Conversione di energia Elettronica Industriale Conversione

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE ConvertitorI abbassatori con isolamento ad alta frequenza Argomenti trattati Argomenti trattati Schemi di convertitori cc/cc abbassatori di tensione con isolamento ad alta

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Elettronica Industriale Conversione di energia Introduzione al Corso Elettronica Industriale Conversione di energia Conversione elettrica Elettronica Industriale Conversione

Dettagli

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA IPOMA A ITANZA IN INGEGNERIA EETTRIA ORO I EETTRONIA INUTRIAE I POTENZA II ezione 15 Power Factor orrectors seconda parte ocente: imone Buso ipartimento di Elettronica e Informatica Universitá di Padova

Dettagli

Convertitore cc/cc Buck

Convertitore cc/cc Buck Il convertitore cc/cc abbassatore di tensione (Buck o Step-down) Convertitore cc/cc Buck Analisi del funzionamento a regime Struttura di principio Regolazione di tensione a controllo di tempo (PWM: Pulse

Dettagli

INDICE. Capitolo 3 Caratteristiche dei LED 39

INDICE. Capitolo 3 Caratteristiche dei LED 39 ALIMENTATORI PER LED INDICE Capitolo 1 Introduzione pag. 1 1.0 Illuminazione a LED: un mondo in evoluzione 1 1.1 Contenuti del manuale 6 1.2 Elenco dei circuiti presentati nel manuale 7 1.3 Aspetti di

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTROICA IDUSTRIALE Introduzione al Corso Elettronica Industriale Conversione di energia Conversione elettrica Alim. i, f i Conv. o, f o Statico η 1 Carico Elettrico Le grandezze elettriche

Dettagli

Unità D: Gestione della potenza

Unità D: Gestione della potenza Elettronica per l informatica 1 Contenuto dell unità D Unità D: Gestione della potenza D.1 Conversione dell energia D.2 Alimentatori lineari D.3 Alimentatori a commutazione D.4 Pilotaggio di carichi D.5

Dettagli

Elettronica per l'informatica 21/10/03

Elettronica per l'informatica 21/10/03 Unità D: Gestione della potenza D.1 D.2 D.3 Alimentatori a commutazione D.4 Pilotaggio di carichi D.5 Gestione della potenza 1 2 componentistica e tecnologie riferimenti di tensione, regolatori e filtri

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Convertitore Flyback. Esempio di progetto Argomenti trattati Struttura e caratteristiche del convertitore Flyback Progetto di un convertitore Flyback multiuscita uscita

Dettagli

Cos è un alimentatore?

Cos è un alimentatore? Alimentatori Cos è un alimentatore? Apparato in grado di fornire una o più tensioni richieste al funzionamento di altre attrezzature, partendo dalla rete elettrica (in Europa: alternata a 220 V, 50 Hz).

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Convertitore Flyback. Esempio di progetto Argomenti trattati Struttura e caratteristiche del convertitore Flyback Progetto di un convertitore Flyback multiuscita uscita

Dettagli

Sistemi elettronici di conversione

Sistemi elettronici di conversione Sistemi elettronici di conversione (conversione ac-dc, ac-ac, dc-dc, dc-ac) C. Petrarca Cenni su alcuni componenti elementari Diodo, tiristore, contattore statico, transistore Interruttore ideale interruttore

Dettagli

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica

ELETTRONICA CdS Ingegneria Biomedica ELEONICA CdS Ingegneria Biomedica LEZIONE A.03 Circuiti a diodi: configurazioni, analisi, dimensionamento addrizzatori a semplice e doppia semionda addrizzatori a filtro (L, C e LC) Moltiplicatori di tensione

Dettagli

CURRENT PROGRAMMED CONTROL (CPC)

CURRENT PROGRAMMED CONTROL (CPC) CURRENT PROGRAMMED CONTROL (CPC) Principio: la corrente controllata - i L (t), i input (t), i output (t) - deve seguire l andamento di una corrente programmata - i c (t) determinato, generalmente, da esigenze

Dettagli

Filtro attivo per la compensazione delle armoniche

Filtro attivo per la compensazione delle armoniche SEI SISTEMI S.R.L. Via Calamelli, 40-40026 IMOLA - BO Tel. 0542 640245 - Fax 0542 641018 E - mail: siei@sieisistemi.it Filtro attivo per la compensazione delle armoniche (SAF Shunt Active Filter) SEI SISTEMI

Dettagli

Emissioni condotte. Armoniche I 16A

Emissioni condotte. Armoniche I 16A Emissioni condotte Armoniche I 16A IEC 61000-3-2 Date Publication Edition Status 2014-05-26 IEC 61000-3-2:2014 4.0 Up to 2017 2009-08-12 IEC 61000-3-2:2005+AMD1:2008+AMD2:2009 CSV/COR1:2009 3.2 Revised

Dettagli

LE ARMONICHE ORIGINI DELLE ARMONICHE EFFETTI DELLE ARMONICHE RIDUZIONE DELLE ARMONICHE FILTRI ANTIARMONICHE COMPENSATORI ATTIVI DI ARMONICHE A.

LE ARMONICHE ORIGINI DELLE ARMONICHE EFFETTI DELLE ARMONICHE RIDUZIONE DELLE ARMONICHE FILTRI ANTIARMONICHE COMPENSATORI ATTIVI DI ARMONICHE A. LE ARMONICHE ORIGINI DELLE ARMONICHE EFFETTI DELLE ARMONICHE RIDUZIONE DELLE ARMONICHE FILTRI ANTIARMONICHE COMPENSATORI ATTIVI DI ARMONICHE A.1 ORIGINI DELLE ARMONICHE Le armoniche sono correnti o tensioni

Dettagli

Convertitori Elettronici di Potenza

Convertitori Elettronici di Potenza Convertitori Elettronici di Potenza Generatore Blocco di Potenza (commutazione) Carico/Rete V 1, f 1 V 2, f 2 Blocco di Controllo Schema di principio di un convertitore di potenza Classificazione dei Convertitori

Dettagli

Corso di Elettronica di Potenza (9 CFU) ed Elettronica Industriale (6CFU) Convertitori c.a.-c.a. 2/24

Corso di Elettronica di Potenza (9 CFU) ed Elettronica Industriale (6CFU) Convertitori c.a.-c.a. 2/24 Tra i vari tipi di convertitori monostadio, i convertitori c.a.-c.a. sono quelli che presentano il minore interesse applicativo, a causa delle notevoli limitazioni per quanto concerne sia la qualità della

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE INVERTITORI MONOFASE A TENSIONE IMPRESSA

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE INVERTITORI MONOFASE A TENSIONE IMPRESSA 1 Corso di LTTRONICA INDUSTRIAL INVRTITORI MONOFAS A TNSION IMPRSSA 0. 2 Principi di funzionamento di invertitori monofase a tensione impressa 0. 3 Principi di funzionamento di invertitori monofase a tensione

Dettagli

Convertitori e regolatori a tiristori

Convertitori e regolatori a tiristori Convertitori e regolatori a tiristori Raddrizzatori controllati e non Convertitori a tiristori Ponti di Graetz controllati/non controllati, monofase e trifase Regolatori ca/ca a Triac Importanza del carico:

Dettagli

a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2017/2018 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it In molte applicazioni, risulta conveniente ricorrere ad un sistema di conversione composto da più stadi di conversione posti in

Dettagli

Compatibilità Elettromagnetica / Le emissioni condotte. emissioni condotte

Compatibilità Elettromagnetica / Le emissioni condotte. emissioni condotte Compatibilità Elettromagnetica / Modulo Misure di Compatibilità compatibilità elettromagnetica Elettromagnetica prof. A. Maffucci Le emissioni condotte Note sul Antonio problema Maffucci delle Domenico

Dettagli

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata Problema 1: alcolare l andamento nel tempo delle correnti i 1, i 2 e i 3 del circuito di figura e verificare il bilancio delle potenze attive e reattive.

Dettagli

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CONTENUTI DEL CORSO. Alimentatori da rete

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CONTENUTI DEL CORSO. Alimentatori da rete DIPLOMA A DISTANZA IN INGGNRIA LTTRICA CORSO DI LTTRONICA INDUSTRIAL DI POTNZA II Lezione 1 Introduzione al Corso Docente: Paolo Tenti Dipartimento di lettronica e Informatica Universitá di Padova CONTNUTI

Dettagli

Compatibilità Elettromagnetica / Misure di compatibilità elettromagnetica Note sulle emissioni condotte

Compatibilità Elettromagnetica / Misure di compatibilità elettromagnetica Note sulle emissioni condotte Compatibilità Elettromagnetica / Misure di compatibilità elettromagnetica Antonio Maffucci, Domenico Capriglione Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell Informazione Università degli Studi di Cassino

Dettagli

Sez 4 INTERAZIONE CON L IMPIANTO ELETTRICO

Sez 4 INTERAZIONE CON L IMPIANTO ELETTRICO Sez 4 INTERAZIONE CON L IMPIANTO ELETTRICO 25 febbraio 2016 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 c/o Sala Consiglio del Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Macchina sincrona Funzionamento normale:

Dettagli

Dimensionamento e batterie

Dimensionamento e batterie Guida Europea UPS Dimensionamento e batterie Eugenio Mascagni Eaton Gruppo UPS Dimensionamento UPS La conoscenza di certi parametri ha un ruolo fondamentale nel determinare la taglia dell UPS In primo

Dettagli

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA DIPLOMA A DISTANZA IN INGGNRIA LTTRICA CORSO DI LTTRONICA INDUSTRIAL DI POTNZA II Lezione 19 Convertitori con carico risonante I a Parte Docente: Giorgio Spiazzi Dipartimento di lettronica e Informatica

Dettagli

Modulo di Compatibilità Elettromagnetica. Note sul problema delle emissioni condotte

Modulo di Compatibilità Elettromagnetica. Note sul problema delle emissioni condotte Modulo di Compatibilità Elettromagnetica prof. A. Maffucci Note sul problema delle emissioni condotte Emissioni condotte: tutti i disturbi che si propagano lungo i cavi di alimentazione e trasmissione

Dettagli

3) Terminare la linea con una resistenza variabile ( Ω); dalla condizione di riflessione nulla verificare l impedenza caratteristica.

3) Terminare la linea con una resistenza variabile ( Ω); dalla condizione di riflessione nulla verificare l impedenza caratteristica. Appendice C 233 1) Misurare la lunghezza elettrica T L della linea. 2) Dal valore di T L e dalla lunghezza geometrica calcolare la velocità di propagazione dei segnali lungo la linea e la costante dielettrica

Dettagli

PROVA DI LABORATORIO # 4

PROVA DI LABORATORIO # 4 PROA DI LABORAORIO # 4 DEL 27/0/998 orso di ecnica delle Alte ensioni ANALISI DI UN IRUIO RADDRIZZAORE E DI UN DUPLIAORE DI ENSIONE ON SHEMA DI OKROF-WALON Si analizzi un circuito raddrizzatore a semplice

Dettagli

In conduzione continua si ottiene una tensione sul carico v c proporzionale al valore desiderato v i.

In conduzione continua si ottiene una tensione sul carico v c proporzionale al valore desiderato v i. Controllo ad anello aperto Il filtro LC è necessario per ridurre le ondulazioni di corrente e di tensione ed è dimensionato in modo da mantenere v c circa costante. R rappresenta le perdite sugli avvolgimenti

Dettagli

Page 1. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. L elettronica nei processi industriali Perchè è così importante? Introduzione al Corso

Page 1. Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE. L elettronica nei processi industriali Perchè è così importante? Introduzione al Corso Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Introduzione al Corso L elettronica nei processi industriali Perchè è così importante? È un componente chiave nel controllo dei processi industriali moderni, causa aumento

Dettagli

Diodi Tandem Hyperfast per PFC, soluzioni a confronto

Diodi Tandem Hyperfast per PFC, soluzioni a confronto Diodi Tandem Hyperfast per PFC, soluzioni a confronto Giovanni Marengo Senior Product Marketing Manager Claudio Damilano Product Application Eng. Manager Vishay Semiconductor Italiana in collaborazione

Dettagli

7. Convertitori statici

7. Convertitori statici Corso di Elementi di ingegneria elettrica di potenza Angelo Baggini angelo.baggini@unibg.it 7. Convertitori statici Corso di Elettrotecnica NO Introduzione Generazione industriale energia elettrica: Sistema

Dettagli

Filtro attivo universale per la compensazione delle correnti armoniche ma non solo! Alberto Villa

Filtro attivo universale per la compensazione delle correnti armoniche ma non solo! Alberto Villa 27 Maggio 216 Filtro attivo universale per la compensazione delle correnti armoniche ma non solo! Alberto Villa Cosa sono le componenti armoniche Le armoniche sono tensioni o correnti sinusoidali con frequenza

Dettagli

Qualità della tensione elettrica: problematiche derivanti da Buchi di Tensione e Correnti Armoniche

Qualità della tensione elettrica: problematiche derivanti da Buchi di Tensione e Correnti Armoniche Venerdì 27 maggio 2016 Dipartimento di Ingegneria via Mesiano - Trento Qualità della tensione elettrica: problematiche derivanti da Buchi di Tensione e Correnti Armoniche Maurizio Fauri Origine e propagazione

Dettagli

Regolatori switching. Convertitore Boost. Analisi modo continuo. Protezioni e disturbi Politecnico di Torino 1

Regolatori switching. Convertitore Boost. Analisi modo continuo. Protezioni e disturbi Politecnico di Torino 1 Regolatori switching 1 Analisi modo continuo Protezioni e disturbi 2 2003 Politecnico di Torino 1 Analisi modo continuo 3 Schema La caratteristica peculiare del convertitore boost è che la tensione d uscita

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE POLITECNICO DI TORINO Laboratorio di Elettrotecnica Data: Gruppo: Allievi: TERZA ESERCITAZIONE Strumenti utilizzati Materiale necessario Generatore di funzioni da banco Oscilloscopio da banco Bread-board

Dettagli

Regolatori di Tensione

Regolatori di Tensione egolatori di Tensione I circuiti regolatori di tensione sono presenti in qualunque circuito elettronico con lo scopo di fornire le precise tensioni di alimentazione necessarie per il funzionamento dei

Dettagli

TRASMETTITORE TX SAW MID 3V

TRASMETTITORE TX SAW MID 3V TRASMETTITORE Il è un modulo trasmettitore SAW di dati digitali con modulazione AM OOK. E dotato di uno stadio di buffer che garantisce sia la potenza RF che basse armoniche in uscita, consentendo un elevata

Dettagli

Filtri passivi Filtri attivi

Filtri passivi Filtri attivi Negli ultimi decenni grazie alla proliferazione di sistemi elettrici di potenza con circuiti di commutazione visti dalla rete come carichi non lineari che assorbono correnti non sinusoidali, la qualita`

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Regolazione della tensione del convertitore Buck Argoenti trattati Modulazione di larghezza degli ipulsi (Pulse Width Modulation, PWM) Controllo di tensione PWM Risposta

Dettagli

2 Alimentazione. +Vdc. Alimentazione 1 IGBT1 GND1. Alimentazione 2 IGBT2 GND2. -Vdc. Fig.1 - Alimentazione corretta degli switchs di uno stesso ramo

2 Alimentazione. +Vdc. Alimentazione 1 IGBT1 GND1. Alimentazione 2 IGBT2 GND2. -Vdc. Fig.1 - Alimentazione corretta degli switchs di uno stesso ramo 2 Alimentazione In un convertitore di potenza l alimentazione rappresenta un elemento fondamentale di tutto il progetto. L alimentatore deve essere in grado di fornire il livello di tensione e la corrente

Dettagli

Trasformatori elettrici Stabilizzatori di tensione Convertitori di Frequenza UPS, Inverter, Alimentatori

Trasformatori elettrici Stabilizzatori di tensione Convertitori di Frequenza UPS, Inverter, Alimentatori La serie SCO è disponibile nelle potenze da 1 KVA a 30 KVA con la sua tecnologia e la sua versatilità è adatta ad alimentare qualsiasi sistema elettrico illuminazione di sicurezza; circuiti elettrici di

Dettagli

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE

Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Corso di ELETTRONICA INDUSTRIALE Introduzione al Corso L elettronica nei nei processi industriali Perchè è così importante? È un componente chiave nel controllo dei processi industriali moderni, causa

Dettagli

UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE MASTER DI MACCHINA E CONVERTITORE PWM. Converter control.

UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE MASTER DI MACCHINA E CONVERTITORE PWM. Converter control. Converter control Brushless Control UN CONVERTITORE ATTIVO PWM PER UN CONVERTITORE PWM SISTEMA MACCHINA COMPLETO COMPRENDENTE Inverter Control MASTER DI MACCHINA E Soft Start AZIONAMENTI ASSE Convertitore:

Dettagli

TRASMETTITORE TX SAW MID 5V

TRASMETTITORE TX SAW MID 5V TRASMETTITORE Il è un modulo trasmettitore SAW di dati digitali che vengono trasmessi alla frequenza di 433,9 MHz con modulazione AM OOK. E dotato di uno stadio di buffer che garantisce sia la potenza

Dettagli

a.a. 2015/2016 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2015/2016 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2015/2016 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it Controllo ad anello aperto Il filtro LC è necessario per ridurre le ondulazioni di corrente e di tensione ed è dimensionato in

Dettagli

Filtri di Alimentazione

Filtri di Alimentazione Filtri di Alimentazione Appendice al modulo relativo al Diodo giovedì 6 febbraio 009 Corso di Elettronica 1 premessa Esaminando il diodo a semiconduttore sono stati studiati i circuiti raddrizzatori a

Dettagli

ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale)

ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale) ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale) Obiettivo dell'esercitazione: realizzazione ed analisi di un circuito regolatore di tensione facente

Dettagli

POWER QUALITY ED IMMISSIONE IN RETE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.

POWER QUALITY ED IMMISSIONE IN RETE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE. RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo. POWER QUALITY ED IMMISSIONE IN RETE DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE RELATORE: GIORDANO TORRI v.le Sarca 336 Milano www. asiansaldo.com Indice degli argomenti 1) La Compatibilità EMC, disturbi condotti

Dettagli

Appendice A. A.1 Amplificatore con transistor bjt

Appendice A. A.1 Amplificatore con transistor bjt Appendice A A.1 Amplificatore con transistor bjt Il circuito in fig. A.1 è un esempio di amplificatore a più stadi. Si utilizza una coppia differenziale di ingresso (T 1, T 2 ) con un circuito current

Dettagli

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE Ingegneria dell Informazione ELETTRONICA APPLICATA E MISURE Dante DEL CORSO De3 ESERCIZI PARTI B e D» Esempi di esercizi da scritti di esame AA 2015-16 01/12/2015-1 ElapDe2-2014 DDC Page 1 2014 DDC 1 De3:

Dettagli

a.a. 2016/2017 Docente: Stefano Bifaretti

a.a. 2016/2017 Docente: Stefano Bifaretti a.a. 2016/2017 Docente: Stefano Bifaretti email: bifaretti@ing.uniroma2.it Come nel caso dei convertitori c.c.-c.c., la presenza di un carico attivo non modifica il comportamento del convertitore se questo

Dettagli

6. Amplificatori di potenza

6. Amplificatori di potenza 6.1 Amplificatori switching 6. Amplificatori di potenza Lo studio degli amplificatori in classe A (capitolo 4) ha mostrato come ci sia una relazione lineare fra l ampiezza del segnale d ingresso e quello

Dettagli

Elettronica = Elaborazione e trasmissione di. Grandezza Fisiche Trasduttori Segnali Elettrici (V,I)

Elettronica = Elaborazione e trasmissione di. Grandezza Fisiche Trasduttori Segnali Elettrici (V,I) Elettronica = Elaborazione e trasmissione di Segnale Potenza Grandezza Fisiche Trasduttori Segnali Elettrici (V,I) Informazione contenuta nella variazione rispetto ad un livello di riferimento Segnali

Dettagli

Evoluzione degli impianti elettrici nelle case degli italiani

Evoluzione degli impianti elettrici nelle case degli italiani Evoluzione degli impianti elettrici nelle case degli italiani di Silvia Berri e Giuseppe Bosisio Negli ultimi decenni gli apparecchi elettrici utilizzatori nelle nostre case si sono profondamente trasformati.

Dettagli

Saldatrice elettronica La corrente è generata da un convertitore cc/cc operante ad alta frequenza

Saldatrice elettronica La corrente è generata da un convertitore cc/cc operante ad alta frequenza DPOMA A DSTANZA N NGEGNERA EETTRCA CORSO D EETTRONCA NDUSTRAE D POTENZA ezione 31 Convertitori per saldatura Contenuto della lezione 31 a saldatura elettrica Tipologie di convertitori risonanti Tipologie

Dettagli

Trasmettitore TX-8L25IA

Trasmettitore TX-8L25IA Trasmettitore Modulo trasmettitore con antenna integrata per applicazioni con modulazione ON-OFF di una portante RF con dati digitali. Pin-out Connessioni Pin 1 TX Dati Ingresso dati con resistenza di

Dettagli

Resistenze campione. 3 terminali: L, H e G (connesso a scatola) C HG , C LG. capacità verso scatola (C HG < C LG ) C GT

Resistenze campione. 3 terminali: L, H e G (connesso a scatola) C HG , C LG. capacità verso scatola (C HG < C LG ) C GT 3 terminali: L, H e G (connesso a scatola) C HG, C LG capacità verso scatola (C HG < C LG ) C GT capacità tra scatola e potenziale di terra (potenziale dei conduttori circostanti) Le correnti che attraversano

Dettagli

Elettronica per l'informatica 29/10/03

Elettronica per l'informatica 29/10/03 Contenuto dell unità D 1 Conversione dell energia metodi di conversione, tipi di conversioni e schemi componentistica e tecnologie riferimenti di tensione, regolatori e filtri Alimentatori a commutazione

Dettagli

DRIVER LED DIMMABLE DRIVERS FOR LED PANEL 42W

DRIVER LED DIMMABLE DRIVERS FOR LED PANEL 42W DRIVER LED DIMMABLE DRIVERS FOR LED PANEL 42W Pag.1/5 RoHS Driver LED a corrente costante compatibili con tre diverse modalità di dimmerazione, per LED Panel 42W Codice Prodotto DL-KI-451050-TD DL-KI-451050-P-DIM

Dettagli

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati Elettronica per telecomunicazioni Contenuto dell unità A Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento caratteristiche e tipologie di moduli Circuiti con operazionali reazionati amplificatori

Dettagli

metodi di conversione, tipi di conversioni e schemi Alimentatori lineari

metodi di conversione, tipi di conversioni e schemi Alimentatori lineari Elettronica per l informatica 1 Contenuto dell unità D Conversione dell energia metodi di conversione, tipi di conversioni e schemi Alimentatori lineari componentistica e tecnologie riferimenti di tensione,

Dettagli

Indice. VERIFICA Test Problemi svolti Problemi da svolgere 48. non solo teoria

Indice. VERIFICA Test Problemi svolti Problemi da svolgere 48. non solo teoria 0040.indice.fm Page 9 Monday, January 16, 2012 2:38 PM unità di apprendimento 11 I diodi e le loro applicazioni Sezione 11A Diodi e loro applicazioni 1 Premessa 20 2 Il diodo raddrizzatore 20 Diodo ideale

Dettagli

L effetto prodotto da un carico attivo verrà, pertanto, analizzato solo nel caso di convertitore monofase.

L effetto prodotto da un carico attivo verrà, pertanto, analizzato solo nel caso di convertitore monofase. Come nel caso dei convertitori c.c.-c.c., la presenza di un carico attivo non modifica il comportamento del convertitore se questo continua a funzionare con conduzione continua. Nei convertitori trifase

Dettagli

CATALOGO. CONVERTITORI DI FREQUENZA 50/60Hz SINUSOIDALI MONOFASE & TRI/MONOFASE TRIFASE/TRIFASE

CATALOGO. CONVERTITORI DI FREQUENZA 50/60Hz SINUSOIDALI MONOFASE & TRI/MONOFASE TRIFASE/TRIFASE CATALOGO UPS GRUPPI DI CONTINUITA INVERTER DC/AC CONVERTITORI DI FREQUENZA STAZIONI DI ENERGIA AC/DC CONDIZIONATORI DI RETE STABILIZZATORI SOCCORRITORI BATTERIE CONVERTITORI DI FREQUENZA 50/60Hz SINUSOIDALI

Dettagli

Elettronica = Elaborazione e trasmissione di. Grandezza Fisiche Trasduttori Segnali Elettrici (V,I)

Elettronica = Elaborazione e trasmissione di. Grandezza Fisiche Trasduttori Segnali Elettrici (V,I) Elettronica = Elaborazione e trasmissione di Segnale Potenza Grandezza Fisiche Trasduttori Segnali Elettrici (V,I) Informazione contenuta nella variazione rispetto ad un livello di riferimento Segnali

Dettagli

NOTA APPLICATIVA - 017

NOTA APPLICATIVA - 017 NOTA APPLICATIVA - 017 Controllo motori in PWM Teoriae considerazioni di misura Newtons4th Ltd La tecnica Pulse Width Modulated (PWM) rappresenta una grossa e crescente porzione della moderna elettronica

Dettagli

T10 CONVERTITORI A/D E D/A

T10 CONVERTITORI A/D E D/A T10 CONVERTITORI A/D E D/A T10.1 Esplicitare i seguenti acronimi riguardanti i convertitori A/D e D/A: ADC.. DAC.. LSB.. SAR... S&H.. T10.2 Quanto vale l intervallo di quantizzazione in un ADC a 8 bit

Dettagli

Corso di Elettronica Industriale

Corso di Elettronica Industriale Università degli studi di Firenze, anno accademico 2006 2007 Corso di Elettronica Industriale Gruppo N 4: Davide Cesare Tamburini Cristian Castellucci Ilaria Questo documento è rilasciato con licenza di

Dettagli

Convertitori AC/DC bidirezionali con interruttori statici

Convertitori AC/DC bidirezionali con interruttori statici Convertitori AC/DC bidirezionali con interruttori statici Altre denominazioni: Raddrizzatori PWM Active front-end Convertitore AC/DC monofase bidirezionale (ponte ad H) Convertitore AC/DC trifase bidirezionale

Dettagli

Programma Svolto Anno Scolastico 2018/19

Programma Svolto Anno Scolastico 2018/19 I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E G u g l i e l m o M a r c o n i V e r o n a Programma Svolto Anno Scolastico 2018/19 Materia Classe Docenti Materiali didattici Tecnologie e progettazioni

Dettagli

Lezione A2 - DDC

Lezione A2 - DDC Elettronica per le telecomunicazioni Unità A: Amplificatori, oscillatori, mixer Lezione A.2 Filtri Specifica funzionale e parametri uso di strumenti CAD esempi di realizzazioni con AO tecniche SC 1 Contenuto

Dettagli

Politecnico di Torino DU Ingegneria Elettronica - AA Elettronica Applicata II - Workbook / Note per appunti - Gruppo argomenti 1

Politecnico di Torino DU Ingegneria Elettronica - AA Elettronica Applicata II - Workbook / Note per appunti - Gruppo argomenti 1 E2.1. ALIMENTATORI Tutti i circuiti e sistemi elettronici richiedono energia per funzionare; tale energia viene fornita tramite una o più alimentazioni, generalmente in forma di tensione continua di valore

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento I Sessione 2009 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

Esercizio Calcolo del β equivalente. Soluzione

Esercizio Calcolo del β equivalente. Soluzione Politecnico di Torino orso di Elettronica di Potenza 0ATS Esercizio alcolo del β ivalente Nelle configrazioni riportate, calcolare il β ivalente ( β ), spponendo che i transistori siano a temperatra ambiente,

Dettagli

Classe: 5AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. OTTAVIO SECRETI PIANO DI LAVORO. Libro di testo:

Classe: 5AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. OTTAVIO SECRETI PIANO DI LAVORO. Libro di testo: Classe: 5AP Docenti: Prof. SERGIO LASEN Prof. OTTAVIO SECRETI Libro di testo: PIANO DI LAVORO CONTENUTI (Moduli) PREREQ. OBIETTIVI STRUMENTI VERIFICHE Conoscenze Competenze/ Capacità 1 1. SICUREZZA ELETTRICA,,

Dettagli

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN

CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN CONVERTITORI DC/DC STEP DOWN GENERALITÀ I convertitori step down in custodia sono assemblati in contenitore con grado di protezione IP 21 adatto all installazione all interno dei quadri elettrici. Con

Dettagli

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN Il TX-FM-MID/EN è un modulo trasmettitore di dati digitali con modulazione FSK. PIN-OUT 1 10 CONNESSIONI Pin 1 TX Dati Ingresso dati con resistenza di ingresso di 50 kω minimi.

Dettagli

Descrivere principio

Descrivere principio Docente: LASEN SERGIO Classe: 5MAT Materia: Tecnologie Elettrico Elettroniche, Automazione e Applicazioni MODULO 1 - MACCHINE ELETTRICHE ASINCRONE sistemi trifase. Descrivere il principio di un m.a.t.

Dettagli

CONVERTITORI DC/DC STEP UP

CONVERTITORI DC/DC STEP UP CONVERTITORI DC/DC STEP UP GENERALITÀ I convertitori step up in custodia sono assemblati in contenitore con grado di protezione IP 21 adatto all installazione all interno dei quadri elettrici. Con i due

Dettagli

Misure di disturbo di rettificazione my_ref

Misure di disturbo di rettificazione my_ref Misure di disturbo di rettificazione my_ref Di Mauro Penasa Dopo una serie di scambi di opinioni con vari appassionati, ho deciso di fare alcuni test preliminari su My_REF revc, nella sezione PSU (Power

Dettagli

Il convertitore bidirezionale a commutazione forzata trova ampio impiego anche in versione trifase.

Il convertitore bidirezionale a commutazione forzata trova ampio impiego anche in versione trifase. Il convertitore bidirezionale a commutazione forzata trova ampio impiego anche in versione trifase. In questa versione, anzi, non è necessario impiegare il filtro risonante L 1 C 1, in quanto il trasferimento

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento II Sessione 2009 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

Invertitori monofase a tensione impressa

Invertitori monofase a tensione impressa Invertitori monofase a tensione impressa Principi di funzionamento Invertitore di tensione monofase a PWM Generazione di due livelli di tensione: positivo e negativo Alimentazioni continue (+E e E) a bassa

Dettagli

Elettronica per le telecomunicazioni

Elettronica per le telecomunicazioni POLITENIO DI TOINO Elettronica per le telecomunicazioni Homework Gruppo: A08 Antona Maria Gabriella Matricola: 482 Degno Angela ita Matricola: 4855 Fiandrino laudio Matricola: 38436 Miggiano Marco Antonio

Dettagli

TRASMETTITORE TX-FM-MID

TRASMETTITORE TX-FM-MID TRASMETTITORE TX-FM-MID Il TX-FM-MID è un modulo trasmettitore di dati digitali con modulazione FSK. PIN-OUT 1 10 CONNESSIONI Pin 1 TX Dati Ingresso dati con resistenza di ingresso di 50 kω minimi. Pin

Dettagli

CONVERTITORI DI FREQUENZA VARIATORI DI TENSIONE STABILIZZATORI STATICI

CONVERTITORI DI FREQUENZA VARIATORI DI TENSIONE STABILIZZATORI STATICI CONVERTITORI DI FREQUENZA VARIATORI DI TENSIONE STABILIZZATORI STATICI GAMMA FASI POTENZE FREQUENZE V OUT PAGINA VMM MONOFASE 3-7.5 0:226Vac Pag. 2 VTM TRI-MONOFASE 7-17.5 0:270Vac Pag. 2 VTT TRIFASE 9-45

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A2

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1 A2 ircuiti in corrente alternata monofase 1 Un circuito serie, con 60 Ω e 30 mh, è alimentato con tensione V 50 V e assorbe la corrente 0,4 A. alcolare:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE V. ( Manutentore elettronico)

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. CLASSE V. ( Manutentore elettronico) Materia: TECNOLOGIA ELETTRICO ELETTRONICA E APPLICAZIONI - 201/15 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E. (TECNOLOGIE ELETTRICO - ELETTRONICHE ) CLASSE V ( Manutentore elettronico) 1 Materia: TECNOLOGIA ELETTRICO

Dettagli

3283/20 (Risoluzione 10µA., 040mm max.)

3283/20 (Risoluzione 10µA., 040mm max.) Dispersione di corrente: ricerca e misura 3283/20 (Risoluzione 10µA., 040mm max.) Individua minime correnti differenziali o di linea con risoluzione 10µA fino a correnti di 200A in una banda di frequenza

Dettagli