COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA"

Transcript

1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 33 SEDUTA DEL 30/07/2018 ORE 18:30 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE. ABROGAZIONE DELLA PRECEDENTE DISCIPLINA IN MATERIA. ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica straordinaria L anno DUEMILADICIOTTO il giorno TRENTA del mese di LUGLIO alle ore 18:30 nella Sala delle adunanze Consiliari, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legge, vengono oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All appello risultano: Consigliere Pres Ass Consigliere Pres Ass BRICOLI GIORDANO X BRINDANI ALESSANDRA X MONICA ANTHONY X PAOLETTI ERMES X GRECI DANIELE X ZANI GIORGIO X CONTI DANIELA X BONATI DANIELE X DI MARTINO FEDERICA X SCHIARETTI GIACOMINA X LAMORETTI MAURO X ROMANO MARCO X CANETTI LUCA X Partecipa Il Segretario Comunale Maria Stefanini che provvede alla redazione del presente Verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Bricoli Giordano assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato. Nomina scrutatori i Consiglieri: /

2 OGGETTO: APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE. ABROGAZIONE DELLA PRECEDENTE DISCIPLINA IN MATERIA. Si dà atto che per quanto riguarda il contenuto degli interventi si rimanda alla registrazione della seduta archiviata nella home page / Sezione Registrazioni Sedute Consiglio comunale, del sito istituzionale. IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso: - che in data 9 dicembre 1994 con deliberazione n. 123 il Consiglio Comunale approvò il Regolamento per la consultazione dell archivio storico comunale di Langhirano ; - che da allora il quadro normativo di riferimento ha subito importanti modifiche e innovazioni; - che il citato Regolamento non risulta coerente con le vigenti disposizioni di legge; - che occorre provvedere all adozione di una nuova disciplina interna che regolamenti la gestione, la valorizzazione e la fruizione del servizio archivistico, nel rispetto delle norme attualmente in vigore; Considerato che la Legge Regionale n. 18/2000 Norme in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali: - all articolo 5 demanda ai Comuni l approvazione dei regolamenti relativi agli istituti culturali di propria competenza, inclusi gli archivi storici; - all articolo 10 (commi 1 e 6) demanda alla Giunta Regionale l approvazione su proposta dell Istituto per i beni artistici, culturali e naturali degli standard di servizio che gli enti gestori degli istituti culturali sono tenuti a rispettare per poter accedere ai finanziamenti erogati dalla Regione; Avuta presente la deliberazione n. 309 del 3 marzo 2003 con cui la Giunta della Regione Emilia Romagna ha approvato gli standard e gli obiettivi di qualità per le biblioteche, gli archivi storici e i musei presenti nel territorio regionale, definendo al punto 6.3 elementi e contenuti essenziali del regolamento di cui deve essere dotato ogni archivio; Visti: - il Decreto Legislativo n. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio, con particolare riferimento agli articoli 10, 17, 20, 29, 30, 53, 54, 101, 102, 103, 106, 107, 108, 112, 117, 118, 122; - il Decreto del Presidente della Repubblica n. 1409/1963 Norme relative all ordinamento ed al personale degli archivi di Stato, con particolare riferimento agli articoli 18 (secondo e terzo paragrafo), 21 (primo paragrafo), 30, 32, 35; - la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 Principi sull erogazione dei servizi pubblici; - il Decreto Legislativo n. 281/1999 Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali per finalità storiche, statistiche e di ricerca scientifica;

3 - la Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 1999 Gestione informatica dei flussi documentali nelle pubbliche amministrazioni; - il Decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, con particolare riferimento agli articoli 61, 68, 69; - il Decreto del Presidente della Repubblica n. 184/2006 Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi; Tenuto conto di quanto prescritto: - nel Codice internazionale di deontologia degli archivisti approvato dal Consiglio Internazionale degli Archivi il 6 settembre 1996; - nel Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamenti di dati personali per scopi storici approvato dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con provvedimento n. 8/P/2001 del 14 marzo 2001; - nel Codice deontologico approvato dall Associazione Nazionale Archivistica Italiana l 1 aprile 2017; Esaminato lo schema di regolamento elaborato dal Responsabile del Settore Servizi Culturali d intesa con il Responsabile dell Archivio Storico; Atteso che il regolamento proposto si compone di 20 articoli così denominati: - articolo 1, Ambito di applicazione e definizioni generali; - articolo 2, Istituzione e finalità del servizio archivio storico; - articolo 3, L archivio storico nel sistema documentario dell ente; - articolo 4, La sede; - articolo 5, Gestione amministrativa, finanziaria ed economica; - articolo 6, Personale; - articolo 7, Formazione e aggiornamento professionale; - articolo 8, Gestione e cura del patrimonio documentario; - articolo 9, Incremento del patrimonio; - articolo 10, Servizi al pubblico, principi generali; - articolo 11, Gratuità dei servizi e servizi a pagamento; - articolo 12, Accesso e consultabilità della documentazione; - articolo 13, Riproduzione e pubblicazione dei documenti; - articolo 14, Informazione agli utenti; - articolo 15, Carta dei servizi e Disciplinare; - articolo 16, Divieti e provvedimenti limitativi; - articolo 17, Attività socio-educativa; - articolo 18, Attività di volontariato; - articolo 19, Abrogazione disciplina precedente; - articolo 20, Disposizioni finali; Appurato che lo schema proposto risponde alle disposizioni di legge attualmente in vigore in materia archivistica, sopra richiamate;

4 Considerato che la V Commissione Consiliare Cultura, Turismo, Sport, Politiche giovanili riunitasi in data 10 luglio 2018 ha espresso, all unanimità dei presenti, parere favorevole all adozione del presente regolamento (favorevoli: Bonati, Brindani, Schiaretti astenuti: nessuno contrari: nessuno assenti: Conti, Paoletti); Acquisito: - il parere favorevole reso dal Responsabile del Settore Servizi Culturali, dott. Gabriele Rozzi, in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell articolo 49, comma 1 del Decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche, da ultimo modificato dall articolo 3, comma 1, lettera b) del Decreto Legge n. 174/2012, convertito in Legge n. 203/2012; - l attestazione resa dal Responsabile del Settore Servizi Finanziari, rag. Roberta Ferzini, in ordine all assenza di riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente, ai sensi dell articolo 49, comma 1 del Decreto legislativo n. 267/2000 e successive modifiche, da ultimo modificato dall articolo 3, comma 1, lettera b) del Decreto Legge n. 174/2012, convertito in Legge n. 203/2012; Su proposta dell Assessore alla Cultura; Con voti unanimi favorevoli; DELIBERA 1) DI APPROVARE il nuovo Regolamento dell archivio storico comunale, secondo lo schema (allegato al presente atto quale parte sostanziale ed integrante) elaborato dal Responsabile del Settore Servizi Culturali d intesa con il Responsabile dell Archivio Storico; 2) DI DARE ATTO che, in virtù di quanto stabilito all articolo 20, il presente regolamento entrerà in vigore a far data dall 1 gennaio 2019; 3) DI DARE ATTO altresì che, con l entrata in vigore del nuovo regolamento, ogni altra disposizione comunale in materia di archivio storico dovrà intendersi abrogata, pertanto viene abrogato il regolamento approvato con atto C.C. n. 123 del 9/12/1994; 4) DI DEMANDARE al Responsabile del Settore Servizi Culturali l adozione dei conseguenti atti d ufficio; 5) DI OTTEMPERARE agli obblighi in materia di trasparenza disposti dal D. Lgs. 33/2013 e s.m.i., con pubblicazione del presente atto sul sito internet istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente.

5 REGOLAMENTO DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE E DEFINIZIONI GENERALI 1.Il presente Regolamento disciplina l organizzazione dell Archivio Storico Comunale di Langhirano, attuando i principi, gli obiettivi e le disposizioni di conservazione, gestione e fruibilità del materiale archivistico stabiliti dalla vigente normativa nazionale e regionale. 2.Si intende per Archivio Storico Comunale: - l insieme di tutti i documenti, a qualsiasi titolo posseduti dall amministrazione comunale, relativi agli affari esauriti da oltre quaranta anni e selezionati per la conservazione permanente; - tutti gli archivi contenenti documenti di valenza storica a qualsiasi titolo prodotti, anche da soggetti diversi dall amministrazione, ma dalla stessa posseduti in virtù di lasciti, donazioni, acquisizioni, comodato, deposito o altro titolo. 3. L Archivio Storico e i singoli documenti sono beni culturali, ai sensi degli articoli del Decreto Legislativo 42/2004, e dunque sono assoggettati al regime proprio del demanio pubblico e sono inalienabili. ART. 2 ISTITUZIONE E FINALITÀ DEL SERVIZIO ARCHIVIO STORICO 1. Il Comune di Langhirano (di seguito anche solo Comune) riconosce ai cittadini il diritto d accesso all'informazione e promuove lo sviluppo della conoscenza e della conservazione del patrimonio culturale, artistico, storico e delle tradizioni locali. A tal fine viene istituito un servizio denominato Archivio Storico a cui sono affidati: - la salvaguardia della memoria dell ente e della comunità locale, attraverso la custodia, la conservazione e l ordinamento dei patrimoni archivistici storici di propria competenza; - la pubblica fruizione e l accesso gratuito all informazione ed alla documentazione, nel rispetto della legislazione vigente che tutela il diritto alla riservatezza; - la promozione e la valorizzazione del patrimonio documentario, anche mediante la promozione della ricerca storica; - l educazione permanente di cittadini e utenti, anche attraverso lo sviluppo e la partecipazione a sistemi informativi; - la salvaguardia e l acquisizione di documenti e/o archivi di terzi, che risultino di interesse per la conoscenza e lo studio della storia locale; - la realizzazione di eventi e attività culturali e divulgative. 2. Il Servizio Archivio Storico afferisce all Area Servizi alla Persona - Settore Servizi Culturali.

6 ART. 3 L ARCHIVIO STORICO NEL SISTEMA DOCUMENTARIO DELL ENTE 1. L Archivio Storico è inserito nel più ampio sistema documentario dell ente. Insieme agli archivi correnti e all archivio di deposito, costituisce l archivio comunale. Quest ultimo, pur nella distinzione delle fasi di vita dei documenti e della loro valenza giuridica e storica, è da intendersi come istituzione unitaria. 2. L archivio di deposito e l Archivio Storico operano di concerto nella trattazione della documentazione dell ente. In particolare, nella fase di passaggio della documentazione, i due servizi collaborano nell attivazione di corrette procedure di selezione, scarto e conservazione. 3. Tutti gli uffici del Comune sono tenuti a cooperare alla corretta gestione del Servizio Archivio Storico. ART. 4 LA SEDE L'Archivio Storico Comunale ha sede a Langhirano, in via Cesare Battisti n. 20 presso il Centro Culturale, ove risultano disponibili spazi idonei, destinati all assolvimento delle funzioni tecnico amministrative, della conservazione, della fruizione e valorizzazione del materiale archivistico storico. ART. 5 GESTIONE AMMINISTRATIVA, FINANZIARIA ED ECONOMICA 1. L Archivio Storico è gestito dall Amministrazione comunale. Sono possibili anche forme di gestione indiretta, compatibilmente alla normativa vigente in materia. 2. Il Comune può stipulare convenzioni con altri Enti pubblici o privati, per favorire la valorizzazione e l integrazione delle risorse storico archivistiche esistenti sul territorio. 3. Il bilancio di previsione annuale e quello poliennale del Comune stabiliscono gli stanziamenti di entrata e spesa. ART. 6 PERSONALE 1. L Amministrazione Comunale determina la dotazione organica dell Archivio Storico, garantendo il necessario numero di risorse umane professionalmente adeguate al fine della realizzazione degli obiettivi specifici del servizio. 2. La responsabilità della gestione diretta e la cura dei complessi archivistici conservati presso l Archivio Storico Comunale sono affidate al Responsabile del Servizio Archivio Storico (di seguito anche solo Responsabile), in possesso di conoscenze generali e disciplinari idonee.

7 3. Per prestazioni di particolare specializzazione, l Amministrazione potrà fare ricorso anche a forme di collaborazione esterne. 4. Il Responsabile assolve alle seguenti funzioni: - programmazione delle attività; - gestione delle risorse affidate; - conservazione e gestione della documentazione (svolgimento delle attività necessarie a garantire l integrità degli archivi e la conservazione fisica dei documenti, il loro ordinamento e l inventariazione, oltre all acquisizione di nuovi fondi documentari); - custodia e sorveglianza del patrimonio documentario, al fine di prevenirne danni e dispersioni; - gestione dei servizi agli utenti (reperimento e fruizione della documentazione archivistica); - organizzazione di attività di valorizzazione e promozione dei beni documentari. 5.Il Responsabile può concedere beni archivistici in prestito per eventi espositivi, previa valutazione dell iniziativa, in relazione all importanza e al valore dei beni richiesti, allo stato di conservazione, alle modalità di trasporto, acquisita la necessaria autorizzazione da parte della Soprintendenza Archivistica per l Emilia Romagna ed effettuata, ove opportuno, la riproduzione sostitutiva di sicurezza dei beni concessi. In particolare, sarà cura del Responsabile verificare le modalità di esposizione dei beni archivistici oggetto di prestito, le caratteristiche degli espositori, la conformità dei locali alle normative di sicurezza e antincendio ed alle raccomandazioni sulle condizioni di illuminazione. 6. Il Responsabile segue le procedure di restauro del materiale danneggiato e gli interventi di scarto sui documenti archivistici. 7. Il Responsabile collabora con i settori dell ente nell espletamento delle pratiche di ricerca e reperimento delle informazioni necessarie all attività amministrativa e fornisce un supporto documentario per ricerche storiche. ART. 7 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE È compito del Comune provvedere alle esigenze di formazione e aggiornamento professionale del personale, favorendo la partecipazione alle iniziative di qualificazione e specializzazione. ART. 8 GESTIONE E CURA DEL PATRIMONIO DOCUMENTARIO 1. Il patrimonio dell Archivio Storico: - è costituito da tutta la documentazione indicata all articolo 1, punto 2; - viene gestito nel rispetto delle disposizioni di legge e dei principi stabiliti dagli organismi internazionali di riferimento (International Federation of Library Associations and Institutions - IFLA); - è sottoposto a periodiche operazioni di conservazione (spolveratura, disinfestazione e restauro).

8 2. Per garantire la corretta conservazione dei documenti, sono previste periodiche attività di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti afferenti ai locali di pertinenza dell archivio (antincendio, antintrusione, elettrico, etc.). ART. INCREMENTO DEL PATRIMONIO L incremento del patrimonio si realizza per: - trasferimento dei documenti dall archivio di deposito; - acquisizione di fondi e documenti, anche di proprietà privata, in deposito o donazione, che abbiano attinenza con la storia del territorio, previa valutazione di opportunità conservativa e di congruità documentaria da parte del Responsabile. L acquisizione verrà regolamentata per mezzo di apposita convenzione tra le parti. ART. 10 SERVIZI AL PUBBLICO, PRINCIPI GENERALI 1. Il servizio archivistico ha valenza interna come supporto all attività amministrativa e valenza esterna come servizio pubblico di accesso alla documentazione sia per fini amministrativi che storici. 2. Il servizio viene organizzato secondo il criterio della più completa ed efficace soddisfazione delle esigenze informative dell utenza, nel rispetto dei principi di eguaglianza, imparzialità, continuità, diritto di scelta, partecipazione, efficienza ed efficacia. 3. Il personale conforma il proprio comportamento ed il proprio stile di lavoro a tali principi. 4. Gli orari di apertura al pubblico vengono stabiliti annualmente dalla Giunta Comunale con riferimento all annualità successiva. ART. 11 GRATUITÀ DEI SERVIZI E SERVIZI A PAGAMENTO 1. I servizi di assistenza, reference, recupero documenti e consultazione sono gratuiti. 2. Possono essere sottoposti a tariffa i servizi volti a soddisfare specifiche richieste personalizzate e i servizi aggiuntivi a quelli di base, definiti al punto 1 (es. riproduzione fotostatica dei documenti). L elenco dei servizi a pagamento e le rispettive tariffe sono definiti dalla Giunta comunale con apposita deliberazione ed esposti al pubblico. ART. 12 ACCESSO E CONSULTABILITÀ DELLA DOCUMENTAZIONE 1. Il diritto di consultazione dei documenti d archivio è riconosciuto a tutti i cittadini comunitari; è esteso ai cittadini extracomunitari, purché in possesso di regolare permesso di soggiorno. Sono

9 esclusi coloro che sono stati sottoposti a provvedimenti di interdizione dalle sale studio degli archivi storici e degli archivi di stato italiani. Per accedere al servizio occorre compilare una domanda di ammissione, valida per l anno solare in corso. 2. Negli orari di apertura dell archivio al pubblico, la consultazione dei documenti è sottoposta a sorveglianza mediante presenza di personale e/o strumenti di videocontrollo. 3. Si potranno prevedere inoltre modalità di accesso su appuntamento per particolari servizi di ricerca, consulenza e reference. 4. I documenti sono liberamente consultabili, fatte salve particolari limitazioni in ragione della loro salvaguardia e di specifiche riserve di legge, incluse le disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali. In particolare, ai sensi dell articolo 122 del Decreto Legislativo 42/2004, i documenti contenenti dati idonei a rivelare lo stato di salute, la vita sessuale o rapporti riservati di tipo familiare diventano consultabili dopo settanta anni dalla morte dell interessato, salvo diversa disposizione di legge. 5. L accesso alla documentazione viene garantito e facilitato da strumenti di ricerca, cartacei o informatici (catalogo online), e dall assistenza di personale qualificato. 6. Salvo quanto stabilito nel presente Regolamento, le modalità di accesso e fruizione dei servizi archivistici verranno definite per mezzo di specifico Disciplinare approvato con provvedimento del Responsabile del Settore, previo nulla osta dell Assessore alla Cultura. ART. 13 RIPRODUZIONE E PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Nel rispetto della normativa vigente, anche in materia di tutela del diritto d autore e della privacy, i documenti d archivio possono essere riprodotti con modalità fotostatica e/o fotografica, fatte salve le necessarie precauzioni per la conservazione degli stessi. 2. La pubblicazione delle riproduzioni da parte degli utenti è soggetta a specifica autorizzazione. 3. È dovuta al Comune una copia di ogni pubblicazione che riproduca documenti dell Archivio Storico, i quali andranno citati indicandone specifica segnatura archivistica. ART. 14 INFORMAZIONE AGLI UTENTI Il Comune assicura la piena informazione agli utenti sui propri servizi e le modalità di erogazione, attraverso la messa a disposizione del presente Regolamento e dei documenti ad esso collegati (Carta dei Servizi Disciplinare). ART. 15 CARTA DEI SERVIZI E DISCIPLINARE

10 1. Entro un anno dall entrata in vigore del presente Regolamento, il Responsabile del Settore predispone la Carta dei Servizi, quale strumento per regolare i rapporti con gli utenti, assicurando la la partecipazione, la verifica e il controllo dall esterno sull operato del servizio. 2. Entro il 31 dicembre 2018, il Responsabile del Settore adotta il Disciplinare di cui all articolo 12, punto 6. ART. 16 DIVIETI E PROVVEDIMENTI LIMITATIVI 1. Gli utenti devono garantire il rispetto dei diritti altrui e attenersi alle norme descritte nel presente Regolamento, nella Carta dei Servizi e nel Disciplinare. 2. È rigorosamente vietato: - fumare in qualsiasi ambiente dell Archivio Storico; - utilizzare telefoni cellulari e consumare cibi e bevande nei locali destinati al pubblico; - fare segni, sottolineare o scrivere sui libri e/o documenti, rovinare o strappare documenti; - danneggiare i locali, gli arredi o le strumentazioni; - parlare ad alta voce od urlare nelle sale di consultazione; - introdursi senza appuntamento o specifica autorizzazione nei locali riservati al personale; - qualsiasi comportamento contrario alle norme del vivere civile. 3. L utente che tenga un comportamento non consono al luogo e che risulti di pregiudizio alla prestazione del servizio pubblico, ovvero non rispetti i divieti elencati al sopracitato punto 2, sarà allontanato dal personale in servizio (anche coadiuvato dalle forze dell ordine). In caso del verificarsi di un secondo episodio di comportamento molesto o lesivo, il personale procederà all attivazione immediata dell interdizione dall accesso al servizio, per un periodo da un minimo di n. 6 mesi a un massimo di n. 12 mesi (prorogabile e reiterabile). Contro tale provvedimento, l utente potrà ricorrere innanzi al giudice amministrativo. 4. È penalmente e civilmente responsabile chi asporti indebitamente materiale documentario o in qualunque modo danneggi documenti, opere, attrezzature, arredi e cose esistenti presso l Archivio Storico. ART. 17 ATTIVITÀ SOCIO-EDUCATIVA 1. Compatibilmente con le esigenze di servizio, l Archivio può ospitare presso i propri locali partecipanti a progetti di inserimento lavorativo e stage formativi, promossi dalle scuole o da altri enti del territorio, che prevedano l apprendimento di attività inerenti all ordinaria gestione dell istituto culturale. Tali inserimenti vengono regolati da specifiche convenzioni sottoscritte dal Comune con gli enti interessati. 2. Il Comune favorisce le esperienze di forte valenza educativa e formativa, occasione di crescita personale per i giovani, anche attraverso la partecipazione a progetti di rilievo nazionale, regionale e territoriale.

11 ART. 18 ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO 1. Il Comune promuove la partecipazione in forma singola o associata dei cittadini che intendano contribuire all organizzazione di attività aggiuntive rispetto alla gestione ordinaria della struttura. 2. Le modalità di collaborazione con le associazioni saranno definite per mezzo di specifiche convenzioni. ART. 19 ABROGAZIONE DISCIPLINA PRECEDENTE Il presente Regolamento abroga e sostituisce tutte le disposizioni comunali in materia di archivio storico precedentemente adottate, incluso il regolamento approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 123 del 09/12/1994. ART. 20 DISPOSIZIONI FINALI 1. Copia del presente Regolamento deve essere pubblicata nel sito istituzionale del Comune, esposta presso la sede dell Archivio Storico e messa a disposizione degli utenti. 2. Il presente Regolamento entra in vigore a far data dall 1 gennaio Letto, confermato e sottoscritto: il Sindaco Bricoli Giordano Il Segretario Comunale Maria Stefanini

COMUNE DI LANGHIRANO Provincia di Parma REGOLAMENTO DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE

COMUNE DI LANGHIRANO Provincia di Parma REGOLAMENTO DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE COMUNE DI LANGHIRANO Provincia di Parma REGOLAMENTO DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 33 del 30/07/2018 REGOLAMENTO DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE ART.

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 29 SEDUTA DEL 30/07/2018 ORE 18:30 OGGETTO: PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC) - ADOZIONE TERZA VARIANTE ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica straordinaria

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 21 SEDUTA DEL 10/04/2019 ORE 19:00 OGGETTO: PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC) - APPROVAZIONE TERZA VARIANTE ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica straordinaria

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 13 SEDUTA DEL 27/02/2019 ORE 20:30 OGGETTO: PIANO STRUTTURALE COMUNALE (PSC) - ADOZIONE VARIANTE 3 BIS ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica straordinaria

Dettagli

CITTA DI CARPI REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CARPI TITOLO PRIMO PRINCIPI FONDAMENTALI

CITTA DI CARPI REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CARPI TITOLO PRIMO PRINCIPI FONDAMENTALI CITTA DI CARPI REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CARPI Art. 1 Ambito di applicazione, definizioni e principi TITOLO PRIMO PRINCIPI FONDAMENTALI 1. Il presente Regolamento disciplina l organizzazione

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 36 SEDUTA DEL 28/09/2017 ORE 18:30 OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DELLE CONDIZIONI DI APPLICAZIONE E DELLE MODALITÀ DI CALCOLO DEI CANONI

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE COMUNE DI MELE. CITTA METROPOLITANA DI GENOVA REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE COMUNE DI MELE REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE SOMMARIO Art. DESCRIZIONE TITOLO I - Disposizioni

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 162 ANNO 2018 SEDUTA DEL 25/10/2018 ORE 13:00 OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2019/2020/2021 E PROGRAMMA BIENNALE DI FORNITURE E

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE Articolo 1 Funzione dell archivio 1. Ai sensi del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell articolo

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 65 ANNO 2019 SEDUTA DEL 24/04/2019 ORE 17:50 OGGETTO: 3^ MODIFICA PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2019 2020-2021 ASSESSORI PRESENTI ASSENTI

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE

REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE COMUNE di SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 DEL 25/02/2009 INDICE TITOLO I... 3 Principi

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DEI FONDI DOCUMENTARI. (All. Delibera G.C. n )

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DEI FONDI DOCUMENTARI. (All. Delibera G.C. n ) LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE DEI FONDI DOCUMENTARI (All. Delibera G.C. n. 156-2016) PREMESSA L archivio, inteso sia come patrimonio documentario sia come servizio, è da considerarsi unico, pur nella

Dettagli

REGOLAMENTO DEL POLO ARCHIVISTICO STORICO DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI

REGOLAMENTO DEL POLO ARCHIVISTICO STORICO DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI REGOLAMENTO DEL POLO ARCHIVISTICO STORICO DELL UNIONE TERRE DI CASTELLI Approvato con deliberazione del Consiglio dell Unione n. 20 del 27 aprile 2015 REGOLAMENTO DEL POLO ARCHIVISTICO STORICO DELL UNIONE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI

REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI REGOLAMENTO GENERALE PER GLI ARCHIVI COMUNALI TITOLO I Principi fondamentali Art. 1 FUNZIONE DELL ARCHIVIO Ai sensi del D. Lgs. 29.10.1999 nr. 490 e del D.P.R. 28.12.2000 nr. 445, l Amministrazione Comune

Dettagli

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Allegato A) COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA Via Gramsci, 10 - Castel Guelfo di Bologna - Provincia di Bologna Tel. 0542/639212 - Fax 0542/639222 www.comune.castelguelfo.bo.it email: urp@castelguelfo.provincia.bologna.it

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 181 ANNO 2014 SEDUTA DEL 18/12/2014 ORE 13:00 OGGETTO: ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE ANNO 2015 ASSESSORI PRESENTI ASSENTI

Dettagli

CITTA DI SEREGNO ARCHIVIO STORICO

CITTA DI SEREGNO ARCHIVIO STORICO CITTA DI SEREGNO ARCHIVIO STORICO REGOLAMENTO DI CONSULTAZIONE approvato con delibera di C.C. n.149 del 10.12.2008 INDICE - Titolo I: Principi fondamentali... pag. 3 - Titolo II: Natura, condizione giuridica,

Dettagli

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 30 SEDUTA DEL 30/09/2015 ORE 20:30 OGGETTO: MODIFICA AL R.U.E. VIGENTE - DENOMINATA VARIANTE AL R.U.E. 2015 - ADOZIONE AI SENSI ART. 33 DELLA L.R.

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE Registro delibere di Consiglio Comunale COPIA N. 4 OGGETTO: Approvazione Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO COMUNALE TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI

REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO COMUNALE TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI Allegato alla deliberazione Consiglio Comunale n. 61 del 27/4/2004 REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO COMUNALE TITOLO I PRINCIPI FONDAMENTALI ART.1 - FUNZIONE DELL ARCHIVIO 1. Ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciassette addì 9 del mese di Marzo alle ore 15:00, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 18 / 2017 Oggetto: Approvazione Calendario manifestazioni ed eventi anno 2017 Data 09-03-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno Duemiladiciassette

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 29 del mese di Gennaio alle ore 17:00, nella Sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno Duemiladiciotto addì 29 del mese di Gennaio alle ore 17:00, nella Sala delle adunanze. Città di SEGRATE Provincia di Milano GC / 18 / 2018 Oggetto: Approvazione Calendario manifestazioni ed eventi anno 2018 Data 29-01-2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE L anno Duemiladiciotto

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 47 SEDUTA DEL 29/12/2016 ORE 18:15 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE TASI ANNO 2017. ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica ordinaria L anno DUEMILASEDICI

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI ARCHIVIO STORICO DI REGIONE LIGURIA

CARTA DEI SERVIZI ARCHIVIO STORICO DI REGIONE LIGURIA CARTA DEI SERVIZI ARCHIVIO STORICO DI REGIONE LIGURIA Articolo 1 - Premessa 1. Regione Liguria possiede fondi archivistici acquisiti a seguito del trasferimento di competenze e funzioni dallo Stato e da

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 102 in data 08/10/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI DOCUMENTI

Dettagli

COMUNE DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al valor militare per attività partigiana

COMUNE DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al valor militare per attività partigiana COMUNE DI ASCOLI PICENO medaglia d oro al valor militare per attività partigiana REGOLAMENTO ARCHIVIO COMUNALE del Comune di Ascoli Piceno 1 di 7 TITOLO I Principi fondamentali Art. 1 FUNZIONE DELL ARCHIVIO

Dettagli

COMUNE DI CIRIE ASSESSORATO ALLA CULTURA REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE

COMUNE DI CIRIE ASSESSORATO ALLA CULTURA REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE COMUNE DI CIRIE ASSESSORATO ALLA CULTURA REGOLAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE Approvato con Deliberazione del Consiglio C.le n. 36 del 3/07/2014 Esecutivo dal 7/08/2014 Indice Articolo 1 - Principi

Dettagli

Regolamento dell Archivio Storico Comunale

Regolamento dell Archivio Storico Comunale COMUNE DI CATANIA Regolamento dell Archivio Storico Comunale REGOLAMENTO COMUNALE CONCERNENTE L ORGANIZZAZIONE E LA DISCIPLINA DEL FUNZIONAMENTO DELL ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI CATANIA (AGGIORNAMENTO

Dettagli

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 10081 DELIBERAZIONE N. 24 in data: 10.02.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 93 DEL 13/11/2014

Dettagli

Corso Umberto I (Portico della Scuola) Silvi

Corso Umberto I (Portico della Scuola) Silvi COMUNE DI SILVI ARCHIVIO STORICO Corso Umberto I (Portico della Scuola) Silvi REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA CONSULTAZIONE PREMESSA L Amministrazione individua nell Archivio Storico comunale un servizio

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1193 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Nomina del Responsabile del servizio per la tenuta del protocollo informatico, della

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI ARCHIVI COMUNALI TITOLO I Principi fondamentali

REGOLAMENTO PER GLI ARCHIVI COMUNALI TITOLO I Principi fondamentali COMUNE DI FORLIMPOPOLI PROVINCIA DI FORLI CESENA REGOLAMENTO PER GLI ARCHIVI COMUNALI TITOLO I Principi fondamentali Allegato n. 7 Art. 1 FUNZIONE DELL ARCHIVIO. Ai sensi del D. Lgs. 29 ottobre 1999, n.

Dettagli

DI M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

DI M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia) C I T T A DI M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ARCHIVIO STORICO Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale N. 301 del 25.05.2005 INDICE Art. 1 Natura e finalità

Dettagli

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015

CITTÀ DI MELISSANO COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI LECCE N. 76. del 30/04/2015 CITTÀ DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 del 30/04/2015 Oggetto: NOMINA DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 26 ANNO 2019 SEDUTA DEL 27/02/2019 ORE 22:00 OGGETTO: CONTRIBUTO MINISTERO DELL'INTERNO DI EURO 100.000,00 - ART. 1 COMMI 107-114 LEGGE 145/2018.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MUSEO DEL SANTUARIO DI SAVONA

REGOLAMENTO DEL MUSEO DEL SANTUARIO DI SAVONA REGOLAMENTO DEL MUSEO DEL SANTUARIO DI SAVONA (Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 63 del 2 settembre 2014) Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE Il presente regolamento disciplina le

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 09 LUGLIO 2016 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 54 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: SDEMANIALIZZAZIONE ED ELIMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MOTTALCIATA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI MOTTALCIATA DELIBERAZIONE N 39 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: Approvazione

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 35 SEDUTA DEL 11/06/2014 ORE 21:00 OGGETTO: CONVALIDA DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 25 MAGGIO 2014 ED EVENTUALI SURROGHE.

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 5 DEL 14/02/2018 C O P I A OGGETTO : AVVISO PUBBLICO PER IL RICONOSCIMENTO DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 43 in data 24/03/2016 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: REVISIONE DELLE DOTAZIONI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE - SCARTO

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 65 DEL 30.03.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DISMISSIONE BENI. SCARTO DI LIBRI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 48 ANNO 2017 SEDUTA DEL 04/05/2017 ORE 08:30 OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LANGHIRANO E STRUTTURE VETERINARIE DI LANGHIRANO PER INTERVENTI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL MUSEO DELLA STORIA DEL GENOA

REGOLAMENTO DEL MUSEO DELLA STORIA DEL GENOA REGOLAMENTO DEL MUSEO DELLA STORIA DEL GENOA PREMESSA Il presente regolamento disciplina l organizzazione e il funzionamento del Museo denominato Museo della Storia del Genoa. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE

Dettagli

Archivio storico del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Norme e consultazione. a cura di Tommasina Boccia

Archivio storico del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Norme e consultazione. a cura di Tommasina Boccia Archivio storico del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli Norme e consultazione a cura di Tommasina Boccia Gennaio 2009 Norme per la consultazione Premessa Le modalità di seguito riportate

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Approvato con delibera Giunta Comunale n. 181 del 27/11/2001 Titolo I Istituzione e finalità del servizio Art. 1 Funzioni Il Comune di

Dettagli

STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Comune di Ronco all Adige COMUNE DI RONCO ALL ADIGE PROVINCIA DI VERONA STATUTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 46/2003 Modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 04 LUGLIO 2018 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 54 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: MESSA IN SICUREZZA E CONSOLIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA Provincia di Avellino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA Provincia di Avellino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA Provincia di Avellino www.sanmatinovc.it email:comune@sanmartinovc.it COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero Oggetto Data 50 Decreto Legislativo

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 08 OTTOBRE 2018 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 75 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: PATROCINIO COMUNALE ALLA

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO. C.F: Medaglia D'oro al V.M. C.A.P COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 19 Del

COMUNE DI ROCCARASO. C.F: Medaglia D'oro al V.M. C.A.P COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 19 Del COMUNE DI ROCCARASO C.F: 8200150662 Medaglia D'oro al V.M. C.A.P. 67037 Pubblicata all'albo Pretorio il: Trasmessa ai Capigruppo COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 19 Del 12-02-16 L'anno

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI MONTEPULCIANO ALLEGATI N. COPIA COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N. 68 Riunione del 31-07-2017 sessione. OGGETTO: SERVIZIO AFFARI GENERALI - REGOLAMENTO PER

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR.7 DEL 22/01/2016 Oggetto: PIANO TRIENNALE TRASPARENZA

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 47 ANNO 2017 SEDUTA DEL 28/03/2017 ORE 15:00 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO AFFIDAMENTO IN CONVENZIONE A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B E LORO CONSORZI

Dettagli

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI PROVINCIA DI ASTI p.za Libertà n. 1 - C.A.P. 14015 - tel. +39.0141.975056 Fax. 0141.982582 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 80 Oggetto: Contributo alla Parrocchia

Dettagli

Comune di Poncarale Provincia di Brescia

Comune di Poncarale Provincia di Brescia Comune di Poncarale Provincia di Brescia ORIGINALE Codice Ente 10397 Delibera trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari contestualmente alla pubblicazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015 C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 DEL 11/03/2015 Adunanza ordinaria in PRIMA convocazione OGGETTO: COMUNICAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 08 OTTOBRE 2018 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 71 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: PATROCINIO COMUNALE ALLA

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE COMUNE DI CIVITAVECCHIA PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 73 del 18/03/2013) OGGETTO: SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE APROVAZIONE.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSULTAZIONE DELL ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI SORESINA (PROVINCIA DI CREMONA)

REGOLAMENTO PER LA CONSULTAZIONE DELL ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI SORESINA (PROVINCIA DI CREMONA) REGOLAMENTO PER LA CONSULTAZIONE DELL ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI SORESINA (PROVINCIA DI CREMONA) L Archivio storico del Comune di Soresina è luogo di ricerca fondamentale per tutti coloro che hanno

Dettagli

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 06/06/2011

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 06/06/2011 Copia Albo VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 34 / 2011 06/06/2011 OGGETTO: Atto di indirizzo per la gestione dell'attività relativa all'estate ragazzi 2011 mediante convenzione con "l'oratorio

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA

COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA COPIA COMUNE DI VILLAFRANCA in LUNIGIANA Provincia di Massa Carrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 7 OGGETTO: Aggiornamento del Piano delle azioni positive 2017 2019: approvazione. L'anno

Dettagli

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia COPIA Delibera n.31 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (P.A.E.S.) DEL COMUNE DI CASTO.

Dettagli

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE N. 48 DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 06/06/2013 L anno duemilatredici, questo giorno sei (06) del mese di giugno alle ore 15:12 in Parma, nella

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 140 in data 25/10/2016 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: ACCREDITAMENTO DEL COMUNE DI VEDANO OLONA AL SERVIZIO CIVILE

Dettagli

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 22 SEDUTA DEL 24/07/2015 ORE 19:00 OGGETTO: NOMINA REVISORE DEI CONTI ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica ordinaria L anno DUEMILAQUINDICI il giorno

Dettagli

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 11530 4675 DELIBERAZIONE N. 46 in data: 10.05.2014 Soggetta invio capigruppo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

DELIBERA G.C. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

DELIBERA G.C. OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ COMUNE DI CASELLE LANDI DELIBERA G.C. NUMERO 5 DATA 24-01-2017 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ 2017-2019 COPIA VERBALE DI

Dettagli

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova ORIGINALE Comune di Commessaggio Provincia di Mantova Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 131 del 19/12/2018 OGGETTO: ACCORDO TRA ENTI PER COMANDO TEMPORANEO DEL DIPENDENTE GIUSEPPE CASTAGNA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Codice Ente: 10839 COPIA DELIBERAZIONE N.35 Prot. n. 29060 in data: 31.10.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CODICE COMUNE N. 11137 Pag.n. 1 Comune di Zibido S. Giacomo Provincia di Milano SIGLA G.C. N 188 DATA 23/12/2013 Oggetto: ADEGUAMENTO CONTRIBUTO COMMISURATO AL COSTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL

Dettagli

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO N. 2/ 2017 SEDUTA DEL 30/03/2017 ORE 19:00 OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE. MODIFICHE AL TITOLO 4 "DISCIPLINA DELLA

Dettagli

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083 G.C. N. 300 del 14/12/2017 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: CANONE PER L' OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE - ANNO 2018 - CONFERMA TARIFFE L anno 2017 il giorno quattordici

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 - Tel. 011/ 96 39 929-963 9930 - FAX 011/ 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a r t i t a I V A n.

Dettagli

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 83 SEDUTA DEL 30/12/2015 ORE 18:00 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE I.M.U ESERCIZIO 2016 ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica ordinaria L anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 155 del 25/11/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PER L UTILIZZO DEI LOCALI COMUNALI DA PARTE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DI ORGANIZZAZIONE PER GLI ARCHIVI COMUNALI. (approvato con delibera di Giunta Comunale 69 del )

REGOLAMENTO GENERALE DI ORGANIZZAZIONE PER GLI ARCHIVI COMUNALI. (approvato con delibera di Giunta Comunale 69 del ) Comune di Torrile Provincia di Parma REGOLAMENTO GENERALE DI ORGANIZZAZIONE PER GLI ARCHIVI COMUNALI (approvato con delibera di Giunta Comunale 69 del 5.07.2007) TITOLO I Principi fondamentali Art. 1 FUNZIONE

Dettagli

GIUNTA COMUNALE. Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità anni Approvazione.

GIUNTA COMUNALE. Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità anni Approvazione. GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 66 del 10/07/2013 OGGETTO: Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrità anni 2013-2014-2015. Approvazione. L'anno 2013 il giorno 10 nel mese di luglio alle ore

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia ORIGINALE COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 5 Del 16-02-2019 Codice Ente 10406 Oggetto: Conferma aliquote del tributo sui

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 14 DEL 06/04/2016 C O P I A OGGETTO : FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA - CONCESSIONE CONTRIBUTO

Dettagli

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA Copia COMUNE DI DELLO PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente 10316 DELIBERAZIONE N. 5 in data: 20/01/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19 IN DATA 30/07/2014

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19 IN DATA 30/07/2014 Copia Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19 IN DATA 30/07/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA COMUNALE UNICA - IUC L anno

Dettagli

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 14 SEDUTA DEL 30/04/2015 ORE 18:30 OGGETTO: INDIRIZZI DEL CONSIGLIO IN ORDINE ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO ADUNANZA DI Prima SEDUTA pubblica

Dettagli

COMUNE DI VERCURAGO. Provincia di Lecco CODICE ENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VERCURAGO. Provincia di Lecco CODICE ENTE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI VERCURAGO Provincia di Lecco CODICE ENTE 10235 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica DELIBERAZIONE OGGETTO: ESAME E APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia ORIGINALE COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n. 7 Del 16-02-2019 Codice Ente 10406 Oggetto: Conferma aliquote dell Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI RONCO BRIANTINO COMUNE DI RONCO BRIANTINO Provincia di Monza e della Brianza Pubblicato all Albo Pretorio dal 15/06/2015 al 30/06/2015 L incaricato della pubblicazione Michele Coriale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COPIA Deliberazione n. 105 del 19-10-2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ANNI

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 110 in data 08/10/2015 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: APPROVAZIONE ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DELLE TESSERE DI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI TRIENNIO 2019/2021, AI

Dettagli

REGOLAMENTO BIBLIOTECA CIVICA. Deliberazione divenuta esecutiva l 11/12/2007 Il presente Regolamento è entrato in vigore l 11/12/2007

REGOLAMENTO BIBLIOTECA CIVICA. Deliberazione divenuta esecutiva l 11/12/2007 Il presente Regolamento è entrato in vigore l 11/12/2007 COMUNE DI SOVIZZO REGOLAMENTO BIBLIOTECA CIVICA Approvazione Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del 29/11/2007 Pubblicazione Pubblicato all Albo Pretorio il 30/11/2007 per 15 giorni

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia tel.0522/241711 fax.0522/874867 - cod.fis. 00445450356 - c.a.p. 42020 DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE NR.11 DEL 16/04/2015 Oggetto: TASSA RIFIUTI (TARI)-

Dettagli

COMUNE DI ISCHITELLA Provincia di Foggia REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE

COMUNE DI ISCHITELLA Provincia di Foggia REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE COMUNE DI ISCHITELLA Provincia di Foggia REGOLAMENTO GENERALE PER L ARCHIVIO COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 12/05/2011 TITOLO I Principi fondamentali Art. 1- FUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI

COMUNE DI NEVIANO DEGLI ARDUINI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 8 SEDUTA DEL 02/04/2015 ORE 18:30 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF ANNO 2015. DETERMINAZIONE IN MERITO. ADUNANZA DI

Dettagli

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 *******************************

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 ******************************* COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 ******************************* OGGETTO: Contrattazione decentrata anno 2011 Autorizzazione alla sottoscrizione

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE Seduta ordinaria N. 018 DEL 24/07/2017 OGGETTO: CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 49 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 49 del COMUNE DI MERCALLO Provincia di Varese Via Bagaglio n.171; C.A.P. 21020; TEL.0331/96.81.04 FAX 0331/1812393 E-MAIL: segreteria@comune.mercallo.va.it PEC: affari.generali@pec.comune.mercallo.va.it VERBALE

Dettagli

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino COMUNE DI NOLE Provincia di Torino C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015-2017 - AGGIORNAMENTO. L anno duemilaquindici

Dettagli

Provincia di Bergamo

Provincia di Bergamo COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo COPIA Deliberazione n. 18 del 28-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici. dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte

Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici. dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte Regolamento del Museo degli Strumenti Astronomici dell'inaf-osservatorio Astronomico di Capodimonte Art. 1 Denominazione, finalità e funzioni del Museo degli Strumenti Astronomici 1. Il Museo degli Strumenti

Dettagli