Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Invio via PEC Protocollo n del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Invio via PEC Protocollo n del"

Transcript

1 Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi Invio via PEC Oggetto: Lettera di Invito PROCEDURA NEGOZIATA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTO DI STOCCAGGIO PROVVISORIO REFLUI PROVENIENTI DALLA MATURAZIONE ACCELERATA DELL IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO CIG BE3 GARA N. 34/2018 Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Certificata ISO 9001, ISO 14001,BS OHSAS Rating di Legalità + 30/03/2018 Pagina 1/16

2 30/03/2018 Pagina 2/16

3 LETTERA DI INVITO La società GEOFOR S.p.A. Società con socio unico Retiambiente S.p.A., con sede in Pontedera (PI), Viale America 105, C.F. P.IVA (di seguito per brevità anche solo Stazione Appaltante o Geofor ), quale affidataria del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati nel territorio dei Comuni della Provincia di Pisa, Delibera del Consiglio di Amministrazione del 23/03/2018 INVITA Codesta Spettabile impresa fermo restando i requisiti di ammissibilità a partecipare alla procedura negoziata in oggetto, mediante presentazione di apposita offerta, intendendosi con l avvenuta partecipazione, pienamente riconosciute e accettate tutte le modalità, le indicazioni e le prescrizioni previste dalla presente Lettera di Invito e tutti gli altri documenti di gara nonché da ogni ulteriore eventuale documento messo a disposizione di Geofor. Resta inteso che il presente Invito non costituisce presunzione di ammissibilità e che la Stazione Appaltante può procedere all esclusione anche in ragione di cause ostative non rilevate durante lo svolgimento della procedura o intervenute successivamente alla conclusione della medesima. ART. 1 STAZIONE APPALTANTE, RUP E CIG 1.1 Geofor S.p.A. Società con Socio unico Retiambiente S.p.A., con sede legale in Pontedera, Loc. Gello, Viale America n. 105, PISA, sito internet ; C.F. e P.IVA , tel , fax , PEC geofor@legalmail.it. 1.2 Il Responsabile del Procedimento è l Ing. Giuseppe Merico che si avvale per la parte amministrativa della Dott.ssa Saida Ferrini giusta Delibera del Consiglio di Amministrazione del 23/03/ Il CIG è il seguente: BE3 Il CUP è il seguente: I83J Il codice CPV è il seguente: Il codice NUTS del luogo principale di prestazione dei servizi oggetto di gara è il seguente: ITE Il presente appalto non rientra nell ambito di applicazione dell AAP. ART. 2 OGGETTO DELLA PROCEDURA L appalto ha ad oggetto la realizzazione di un impianto di stoccaggio provvisorio reflui provenienti dalla maturazione accelerata dell impianto di compostaggio. Detto impianto deve essere realizzato presso la sede di Geofor in Viale America, 105, Gello di Pontedera (PI). Si rimanda integralmente al Capitolato Speciale d Appalto ed alla restante documentazione di gara di cui al successivo art. 6 per la disciplina di dettaglio dei lavori da eseguirsi. ART. 3 CATEGORIE DI LAVORAZIONI 3.1 Le lavorazioni di cui si compongono gli interventi sono ripartiti nei seguenti importi e categorie: Categoria DPR n. 34/2000 Classe IMPORTO Iva esclusa % Qualificazione obbligatoria Prevalente / scorporabile OG ,11 87,85 % No Prevalente OS ,38 12,15 % No Scorporabile Subappaltabile sì, nei limiti di legge sì, nei limiti di legge 30/03/2018 Pagina 3/16

4 3.2 La categoria prevalente dei lavori è: OG1 Categorie scorporabili: OS3 ART. 4 AMMONTARE DELL APPALTO ED IMPORTO A BASE DI GARA 4.1 Il valore stimato dell appalto, è pari ad ,49 (euro cinquantamilaseicentoquarantotto/49 IVA esclusa, di cui: ,73 per l esecuzione del lavoro; ,76 per gli oneri della sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso d asta ex comma 5 dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/ L importo complessivo sopra riportato è da intendersi comprensivo degli oneri della sicurezza aziendali ex art. 95 comma 10 D.Lgs 50/2016 e dei costi del personale, sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrativa di secondo livello. 4.3 L importo a base di gara sul quale il concorrente deve presentare la sua offerta consistente in un ribasso percentuale è il seguente: IMPORTO A BASE DI GARA in cifre IMPORTO A BASE DI GARA in lettere ,73 Euro quarantasettemilaottocentoquarantotto/73 ART. 5 DURATA DEI LAVORI 5.1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell appalto è fissato in giorni 46 (quarantasei) naturali e consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Per la disciplina di dettaglio dei termini di esecuzione e ultimazione dei lavori si rimanda integralmente all art. 18 del Capitolato Speciale di Appalto. 5.2 Fermo restando quanto previsto al 4.1 che precede, Geofor rende noto sin da ora ai concorrenti che l Appalto si intenderà risolto, in tutto o in parte, allorché: a) l Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani - ATO Toscana Costa o l Autorità all epoca competente individui il soggetto gestore del servizio di gestione integrata dei rifiuti di ambito. b) Geofor S.p.A. per decisioni assunte dall organo competente e/o per provvedimenti normativi decada dalla gestione del servizio di igiene urbana; c) gli enti affidanti decidano modifiche nei servizi di igiene urbana -indipendentemente dalla volontà di Geoforche comportino variazioni ritenute essenziali all Appalto; Nell ipotesi c) il rapporto si intenderà risolto di diritto. In ogni caso l Appaltatore non avrà diritto ad alcuna pretesa risarcitoria, indennizzo, indennità, rimborso o altro compenso eventualmente richiesto, salvo l ordinario pagamento delle forniture eseguite. ART. 6 - DOCUMENTAZIONE DI GARA 6.1 La documentazione di gara comprende: La presente Lettera di invito ed i seguenti allegati; Allegato 1 Domanda di partecipazione; Allegato 2 Documento di Gara Unico Europeo (DGUE); Allegato 3 Dichiarazione di impegno a costituirsi in RTI o Consorzio ordinario; Allegato 4 Modello Offerta Economica Schema di contratto; CSA; 30/03/2018 Pagina 4/16

5 Relazione Tecnica Illustrativa Generale Elenco Prezzi Analisi dei Prezzi Computo Metrico Estimativo Incidenza Manodopera Quadro Economico TAV. 01 Planimetria Generale TAV. 02 Planimetria di Dettaglio TAV. 03 Carpenteria Vasca e Particolari TAV. 04 Carpenteria e Armature Vasca Cronoprogramma Lavori Piano di Manutenzione Fascicolo Sicurezza PSC Cronoprogramma Relazione tecnica generale strutture Relazione Geotecnica Relazione sulle fondazioni Relazione di calcolo Fascicolo dei calcoli Codice Etico di Geofor S.p.A. 6.2 La presente Lettera di Invito gara è visionabile e scaricabile gratuitamente sul sito alla voce Bandi di gara. La restante documentazione sopra elencata è in possesso della Stazione Appaltante in formato elettronico. L acquisizione della Documentazione dovrà avvenire presso la Stazione Appaltante all indirizzo di cui all articolo 1, previa richiesta di prenotazione inoltrata via fax o PEC all attenzione del Responsabile del Procedimento Ing. Giuseppe Merico. Il ritiro della Documentazione potrà essere effettuato solo dal legale rappresentante del Concorrente o suoi delegati purchè muniti di delega. La Documentazione verrà rilasciata tramite consegna di CD contenente, oltre alla presente Lettera, anche tutti i documenti sopra indicati. In ogni caso, è escluso l invio della Documentazione per posta o con qualsiasi altro mezzo. 6.3 Al fine di agevolare la predisposizione delle offerte la Stazione appaltante ha predisposto un modello di Offerta Economica. Si precisa in ogni caso che il mancato utilizzo del modello indicato non costituisce causa di esclusione dalla presente procedura di gara, purché l offerta formulata dal concorrente sia rispettosa di quanto stabilito dalla presente Lettera di Invito. 6.4 N.B. Chi fosse interessato a partecipare alla procedura deve formulare apposita richiesta di invito all indirizzo geofor@legalmail.it. NON SARANNO AMMESSE OFFERTE DI SOGGETTI NON REGOLARMENTE INVITATI. ART. 7 COMUNICAZIONI Ai sensi dell art. 76, comma 6 del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, l indirizzo PEC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all art. 76, comma 5, del Codice. Salvo quanto disposto al successivo art. 20, tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all indirizzo PEC geofor@legalmail.it e all indirizzo indicato dai concorrenti nella domanda di partecipazione. Eventuali modifiche dell indirizzo PEC/posta elettronica o problemi temporanei nell utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla stazione appaltante; diversamente la medesima 30/03/2018 Pagina 5/16

6 declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di consorzi di cui all art. 45, comma 2, lett. b e c del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. In caso di subappalto, la comunicazione recapitata all offerente si intende validamente resa a tutti i subappaltatori indicati. ART. 8 SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 8.1 Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all art.45 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii., costituiti da imprese singole, o riunite, o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell art.48 del citato D.lgs., nonché i concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea. 8.2 E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio ovvero di partecipare anche in forma individuale qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. In tali casi entrambe le domande di partecipazione saranno escluse. 8.3 Ai fini della partecipazione alla presente procedura sono richiesti, a pena di esclusione, i requisiti di seguito elencati: A) REQUISITI DI CARATTERE GENERALE: A1) assenza dei motivi di esclusione dalla partecipazione alle gara di appalto previsti dall art. 80 del D.Lgs 50/2016; B) REQUISITI DI IDONEITÀ PROFESSIONALE: B) Iscrizione nel registro delle imprese della C.C.I.A.A., o equivalente registro per imprese appartenenti ad altri paesi dell UE, con un oggetto sociale compatibile con quello del presente appalto; C) REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICO-ECONOMICA: Essere in possesso di attestazione rilasciata da organismi di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i. regolarmente autorizzata, in corso di validità per le classi e categorie necessarie alla realizzazione dei lavori di cui alla tabella del precedente art. 3.1; oppure in alternativa a) importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente la data di invio della presente Lettera di Invito non inferiore all'importo del contratto da stipulare; b) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al quindici per cento dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di invio della lettera d invito; [nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l'importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l'importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l'importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera a)]; c) adeguata attrezzatura tecnica. N.B. Il concorrente deve produrre copia conforme all originale ai sensi del DPR 445/2000 dell attestazione SOA. Nel caso in cui il concorrente non sia in possesso della SOA esso deve produrre: dichiarazione attestante elenco dei lavori analoghi eseguiti nell ultimo quinquennio antecedente la data di invio della presente Lettera di Invito aventi un importo inferiore all'importo del contratto da stipulare con allegato, per ciascuno lavoro eseguito copia conforme all originale, ai sensi del DPR 445/2000, dei certificati di collaudo dai quali si evinca la tipologia di lavori eseguiti e l importo dei medesimi ; dichiarazione attestante il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data di invio della lettera d invito; 30/03/2018 Pagina 6/16

7 dichiarazione attestante l attrezzatura tecnica di cui il concorrente è in possesso per l esecuzione dei lavori. 8.2 Si precisa sin d ora che: il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente in caso di Raggruppamento temporaneo di Imprese: (i) si applica quanto stabilito dall art. 48 D.Lgs 50/2016 in materia di partecipazione di RTI; (ii) i concorrenti potranno costituire raggruppamenti nei limiti e nelle forme di legge fatte comunque salve le indicazioni di seguito riportate; a) i requisiti di cui al precedente art.8.3 lettere A1) e B), devono essere posseduti da ciascun soggetto partecipante al raggruppamento; b) ai sensi del comma 2 art. 92 D.P.R. 207/2010 per gli RTI di tipo orizzontale, il requisito di cui alla lettera B) art deve essere posseduto dalla mandataria o da un impresa consorziata nella misura minima del 40 per cento e la restante percentuale cumulativamente dalle mandanti o dalle altre imprese consorziate ciascuna nella misura minima del 10 per cento. Le quote di partecipazione al raggruppamento o consorzio, indicate in sede di offerta, possono essere liberamente stabilite entro i limiti consentiti dai requisiti di qualificazione posseduti dall associato o dal consorziato. Nell ambito dei propri requisiti posseduti, la mandataria in ogni caso assume, in sede di offerta, i requisiti in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna delle mandanti con riferimento alla specifica gara. I lavori sono eseguiti dai concorrenti riuniti secondo le quote indicate in sede di offerta, fatta salva la facoltà di modifica delle stesse, previa autorizzazione della stazione appaltante che ne verifica la compatibilità con i requisiti di qualificazione posseduti dalle imprese interessate.; c) ai sensi del comma 3 art. 92 D.P.R. 207/2010 per gli RTI di tipo verticale, il requisito di cui alla lettera B) art deve essere posseduto dalla mandataria nella categoria prevalente; nelle categorie scorporate ciascuna mandante possiede i requisiti previsti per l importo dei lavori della categoria che intende assumere e nella misura indicata per l impresa singola. I requisiti relativi alle lavorazioni scorporabili non assunte dalle mandanti sono posseduti dalla mandataria con riferimento alla categoria prevalente.; d) per gli RTI di tipo misto i requisiti devono essere ripartiti dell RTI, in relazione alla specifica articolazione facendo applicazione dei criteri di cui ai precedenti punti. ART. 9 - AVVALIMENTO Il Concorrente, singolo o consorziato o raggruppato, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti richiesti secondo le previsioni di cui all art. 89 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Non è consentito l avvalimento per la dimostrazione dei requisiti generali e di idoneità professionale. Si rimanda integralmente all art. 89 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per la disciplina di dettaglio dell istituto. ART 10 SUBAPPALTO 10.1 Il subappalto è ammesso secondo le modalità e i limiti dell art. 105 del D.Lgs 50/ Il concorrente deve indicare all atto dell offerta la quota percentuale del lavoro che intende subappaltare, nei limiti di quanto specificato dal combinato disposto di cui ai commi 2 e 5 art. 105 D.Lgs 50/ /03/2018 Pagina 7/16

8 La stazione appaltante corrisponderà direttamente al subappaltatore l'importo dovuto per le prestazioni dallo stesso eseguite esclusivamente nei casi previsti al comma 13 art. 105 D.Lgs 50/2016. ART SOPRALLUOGO OBBLIGATORIO 11.1 Preliminarmente rispetto alla presentazione dell offerta, l operatore economico interessato deve effettuare il sopralluogo presso la sede di Geofor Patrimonio in Viale America, 105 Pontedera (PI). La mancata effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla procedura di gara. A tal fine deve essere inoltrata alla PEC di cui al precedente art. 1.1 all attenzione del Responsabile del Procedimento specifica richiesta scritta di sopralluogo, indicando l indirizzo, i numeri di fax e di PEC a cui inviare la relativa convocazione. Il richiedente non potrà operare per più concorrenti. La richiesta deve essere inoltrata entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 09/04/ La data di convocazione per l effettuazione del sopralluogo verrà comunicata dal Responsabile del Procedimento e, comunque, sarà fissata entro 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla richiesta presentata ai sensi del precedente comma 1. Si ricorda che il sopralluogo può essere effettuato dal rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico in possesso del documento di identità, o da soggetto in possesso del documento di identità e apposita delega munita di copia del documento di identità del delegante. Il soggetto delegato ad effettuare il sopralluogo non può ricevere l incarico da più concorrenti Il Responsabile del procedimento rilascerà apposita certificazione dell avvenuto sopralluogo che deve essere inserita nella Busta A Documentazione Amministrativa a corredo dell offerta ai sensi di quanto previsto al successivo art In caso di RTI/Consorzio ordinario/geie: già costituito: il sopralluogo può essere effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico della mandataria/capofila o da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega della mandatario/capofila; costituendo: il sopralluogo è effettuato da un rappresentante legale/procuratore/direttore tecnico di uno degli operatori economici raggruppati, aggregati in rete o consorziati o da soggetto diverso, purché munito della delega di tutti detti operatori. In alternativa l operatore raggruppando/aggregando/consorziando può effettuare il sopralluogo singolarmente. ART MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE 12.1 Il plico, contenente l offerta e la documentazione richiesta redatti entrambi in lingua italiana, deve pervenire, a pena di esclusione (a mezzo raccomandata A.R ovvero tramite corriere ovvero mediante consegna a mano agli orari di cui al successivo punto) entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 12/04/2018 all attenzione del Responsabile del Procedimento Ing. Giuseppe Merico ed al seguente indirizzo: Geofor S.p.A. Ufficio Legale e Gare Viale America Pontedera (PI) e deve recare all esterno, oltre all intestazione del mittente, la PEC ed il numero di fax, la seguente dicitura: Procedura negoziata per la realizzazione di impianto di stoccaggio provvisorio reflui C.I.G BE3 NON APRIRE 30/03/2018 Pagina 8/16

9 12.2 Nel caso in cui il concorrente opti per la consegna a mano del plico, essa deve avvenire, sempre nel termine perentorio di cui al punto precedente, nei seguenti giorni e fasce orarie: dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,30 ed il Venerdì dalle 9,00 alle 14,00. La Stazione Appaltante rilascerà ricevuta dell avvenuta consegna a mano nella quale sarà indicata data e ora di ricezione del plico Il plico deve essere idoneamente sigillato. Si precisa che per sigillatura deve intendersi una chiusura ermetica recante un qualsiasi segno o impronta, apposto su materiale plastico come striscia incollata o ceralacca, tale da rendere chiusi il plico e le buste, attestante l autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, nonché garantire l integrità e la non manomissione del plico e delle buste. Si ricorda che: in caso di concorrente singolo i plichi devono recare all esterno Denominazione o Ragione Sociale, Partita IVA o CF e PEC per le comunicazioni; in caso di RTI, GEIE o consorzio non ancora costituito, i plichi devono recare all esterno la ragione sociale e la partita IVA di tutte le imprese raggruppande, riunende o consorziande e l indirizzo PEC al quale possono essere trasmesse eventuali comunicazioni inerenti la procedura; in caso di RTI già costituito i plichi devono recare all esterno la ragione sociale, la Partita IVA e l indirizzo PEC dell impresa mandataria; in caso di GEIE o consorzio già costituito i plichi devono recare all esterno, la ragione sociale, la Partita IVA ed il numero di fax del GEIE o consorzio Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi la stessa non giunga a destinazione entro il termine perentorio di cui al precedente punto Ciascun plico deve contenere al suo interno n. 2 (due) buste a loro volta idoneamente sigillate e recanti l intestazione del mittente (Denominazione/ragione sociale) riportanti in facciata, rispettivamente, le seguenti indicazioni: 1. NR. 1 Busta n. A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ; 2. NR. 1 Busta n. B OFFERTA ECONOMICA La mancata sigillatura delle Buste A e B inserite nel plico nonché la non integrità delle medesime tale da compromettere la segretezza, sono cause di esclusione dalla gara Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/200, ivi compreso il DGUE, la domanda di partecipazione e l Offerta Economica devono essere sottoscritte dal legale rappresentante del concorrente o comunque da soggetto abilitato a rappresentare legalmente il concorrente. Il dichiarante allega copia fotostatica di un documento di riconoscimento, in corso di validità (NOTA BENE: per ciascun dichiarante è sufficiente una sola copia del documento di riconoscimento anche in presenza di più dichiarazioni su più fogli distinti). La documentazione, ove non richiesta in originale, può essere prodotta in copia autentica o in copia conforme ai sensi, rispettivamente degli artt. 18 e 19 D.P.R. 445/2000. Ove non diversamente specificato è ammessa la copia semplice Tutta la documentazione inviata dalle imprese partecipanti alla gara resta acquisita agli atti della Stazione Appaltante e non verrà restituita neanche parzialmente alle Imprese non aggiudicatarie (ad eccezione della cauzione provvisoria che verrà restituita nei termini di legge) Con la presentazione dell offerta l Impresa implicitamente accetta senza riserve o eccezioni le norme e le condizioni contenute nella presente Lettera di Invito, nello Schema di Contratto e nei suoi allegati, ed, in generale, in tutta la documentazione di gara. ART. 13 BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La busta A Documentazione amministrativa deve contenere i seguenti documenti: 30/03/2018 Pagina 9/16

10 1) Domanda di partecipazione resa ai sensi dell artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 da soggetto abilitato ad impegnare legalmente il concorrente corredata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità, (si consiglia di utilizzare il modello di cui all Allegato 1); 2) La DICHIARAZIONE resa, ai sensi dell art.85 del D.Lgs 50/2016, mediante l utilizzo del documento di gara unico europeo (DGUE) di cui al DM Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 18 luglio 2016 e s.m.i., redatto in conformità al modello di formulario approvato con regolamento dalla Commissione europea che consiste in un'autodichiarazione aggiornata come prova documentale preliminare in sostituzione dei certificati rilasciati da autorità pubbliche o terzi in cui si conferma che l'operatore economico soddisfa le seguenti condizioni: a) soddisfa il criterio di selezione di cui alla lettera A1) dell art. 6 della Lettera di Invito e pertanto non si trova in una delle situazioni di cui all'articolo 80 del D.Lgs 50/2016; b) soddisfa i criteri di selezione di cui alle lettere A2), B) B2), C dell art. 8 della presente Lettera di Invito. Il suddetto DGUE è allegato della presente Lettera di Invito. 3) La GARANZIA PROVVISORIA ex. art. 93 del D.Lgs 50/2016, secondo le modalità di cui al successivo art. 21 della Lettera di Invito. In caso di riduzione della cauzione per le ipotesi di cui al comma 7 art. 93, copia conforme all originale, resa ai sensi del DPR 445/2000, della/e certificazione/i che giustificano tale riduzione; 4) (a pena di esclusione e ai sensi del c.8 dell art. 93 del D.Lgs 50/2016) L'IMPEGNO DI UN FIDEIUSSORE A RILASCIARE LA GARANZIA FIDEIUSSORIA per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 103 del D.Lgs 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario. Qualora il concorrente sia una micro, piccola o media impresa tale impegno non è dovuto; 5) copia conforme all originale ai sensi del DPR 445/2000 dell attestazione SOA oppure in alternativa (qualora il concorrente non sia in possesso della SOA) dichiarazione attestante elenco dei lavori analoghi eseguiti nell ultimo quinquennio antecedente la data di invio della presente Lettera di Invito aventi un importo non all'importo del contratto da stipulare con allegato, per ciascuno lavoro eseguito copia conforme all originale, ai sensi del DPR 445/2000, dei certificati di collaudo dai quali si evinca l importo dei lavori; dichiarazione attestante il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data didi invio della lettera d invito; dichiarazione attestante l attrezzatura tecnica di cui il concorrente è in possesso per l esecuzione dei lavori. 6) ATTESTAZIONE di avvenuto SOPRALLUOGO 7) PASSOE sottoscritto dal legale rappresentante o da soggetto abilitato a rappresentare il concorrente. Si veda art. 22 della presente Lettera di Invito; 8) (in caso di RTI o Consorzi già costituiti), copia autentica del mandato collettivo irrevocabile conferito alla mandataria ovvero dell atto costitutivo del consorzio, da cui emerga la specificazione delle attività e delle rispondenti percentuali che ciascun soggetto raggruppato o consorziato si impegna a svolgere; 9)(in caso di RTI o Consorzi costituendi) dichiarazione d intenti contenente l impegno, da parte di tutte le imprese a conferire in caso di aggiudicazione della gara mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una di esse che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti, da cui emerga la specificazione delle attività e delle rispondenti percentuali che ciascun soggetto raggruppato o consorziato si impegna a svolgere;; 30/03/2018 Pagina 10/16

11 10) (in ipotesi di avvalimento) la documentazione di cui all art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) e più specificatamente per ciascuna ausiliaria: 10.1) DGUE, a firma dell ausiliaria, contenente le informazioni di cui alla parte II, sezioni A e B, alla parte III, alla parte IV, in relazione ai requisiti oggetto di avvalimento, e alla parte VI; 10.2) dichiarazione sostitutiva di cui all art. 89, comma 1 del Codice, sottoscritta dall ausiliaria, con la quale quest ultima si obbliga, verso il concorrente e verso la stazione appaltante, a mettere a disposizione, per tutta la durata dell appalto, le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; 10.3) dichiarazione sostitutiva di cui all art. 89, comma 7 del Codice sottoscritta dall ausiliaria con la quale quest ultima attesta di non partecipare alla gara in proprio o come associata o consorziata; 10.4) originale o copia autentica del contratto di avvalimento contenente, a pena di nullità, quanto disposto ai sensi dell art. 89 comma 1 del Codice; 10.5) PASSOE dell ausiliaria; 11) (solo nel caso l offerente intenda ricorrere al SUBAPPALTO) le parti di servizi/forniture che intenda subappaltare e l indicazione del/i subappaltatore/i. ATTENZIONE: solo in caso di subappalto qualificante (cd. subappalto necessario), il concorrente deve altresì allegare, per ciascun subappaltatore, i seguenti documenti: DGUE a firma del subappaltatore contenente le informazioni di cui alla Parte II sez. A e B, alla Parte III sez. A, C e D, ed alla Parte VI; PASSOE del subappaltatore. ART. 14 BUSTA B OFFERTA ECONOMICA 14.1 La Busta [ ] Offerta Economica dovrà contenere: l indicazione del RIBASSO PERCENTUALE, in cifre ed in lettere, offerto dal concorrente e da intendersi applicato al prezzo posto a base di gara di cui all art. 4.3; la dichiarazione di aver tenuto conto, nel redigere l offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, delle condizioni di lavoro, nonché l impegno nell espletamento della prestazione all osservanza delle normative in materia e di aver quantificato gli oneri di sicurezza da rischio specifico o aziendale ex art. 95 comma 10 D.Lgs 50/2016, di cui indica l importo; [N.B. I costi della sicurezza aziendale ex art. 95 c. 10 D.Lgs. 50/2016 che devono essere indicati dal Concorrente sono costi diversi dagli oneri della sicurezza da interferenza di cui al comma 5 dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, indicati dalla Stazione Appaltante e non soggetti a ribasso d asta] la dichiarazione che il ribasso offerto è stato determinato valutando le spese relative al costo del personale, sulla base dei minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di settore tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale e delle voci retributive previste dalla contrattazione integrativa di secondo livello, di cui indica l importo. Il concorrente deve altresì indicare sia il CCNLL applicato all appalto sia il costo medio orario del lavoro applicato all appalto; la dichiarazione che l offerta è incondizionata; la dichiarazione che il concorrente è obbligato alla propria offerta per il periodo di 180 (centoottanta) giorni a far data dal termine previsto per la presentazione dell offerta; Si consiglia di utilizzare l apposito Modulo di Offerta economica, predisposto dalla Stazione Appaltante Si rammenta altresì che: ai fini della stesura della graduatoria e della conseguente aggiudicazione si terrà conto del ribasso 30/03/2018 Pagina 11/16

12 percentuale offerto dal concorrente calcolato fino alla terza cifra decimale troncata ; in caso di discordanza tra il ribasso offerto indicato in lettere e quello indicato in cifre prevarrà quello in lettere.; eventuali offerte in aumento, condizionate o parziali saranno automaticamente escluse; il prezzo offerto è da considerarsi invariabile per tutto il periodo contrattuale; l offerta economica dovrà essere sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente il concorrente. Si specifica che: a) in caso di R.T.I. o consorzi costituiti, l offerta economica dovrà essere sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente rispettivamente, in caso di RTI, la mandataria e, in caso di consorzio, il consorzio che partecipa o il consorzio e la/le consorziata/e che partecipa/no; b) in caso di R.T.I. o consorzi costituendi, l offerta economica dovrà essere sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente ogni singolo membro facente parte del costituendo Raggruppamento o del consorzio; 14.3 Il prezzo offerto si intende IVA ed oneri della sicurezza di natura interferenziale esclusi Si ricorda che, ai sensi del comma 3bis art. 97 D.Lgs 50/2018, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso ai metodi di cui all art. 97 c. 2 D.Lgs 50/2016 solamente in presenza di almeno nr. 5 (cinque) offerte ammesse. ART. 15 VINCOLABILITA DELL OFFERTA 15.1 La proposta contrattuale è sempre revocabile entro il termine previsto per la presentazione dell offerta Decorso tale termine la proposta contrattuale diventa irrevocabile ai sensi dell art Codice Civile ed il Concorrente è obbligato alla propria offerta per il periodo di 180 (centoottanta) giorni a far data dal termine previsto per la presentazione dell offerta Decorso tale termine, senza che Geofor S.p.A. abbia assunto alcun provvedimento, l offerente può svincolarsi dalla propria offerta mediante dichiarazione scritta da inviare con raccomandata A/R ovvero via fax purché ne sia ottenuta conferma di ricezione. ART. 16 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 16.1 Preso atto che il lavoro oggetto di affidamento si caratterizza per la standardizzazione della prestazione le cui modalità sono stabilite nella progettazione, ai fini dell aggiudicazione la Stazione appaltante procederà con il criterio del minor prezzo ex art.95 comma 4 del D.Lgs 50/2016 ART. 17 PROCEDURA DI GARA 17.1 Ai fini dell aggiudicazione la Stazione appaltante procederà con il criterio del minor prezzo ex art.95 comma 4 del D.Lgs 50/ L apertura delle buste avverrà in data 13/04/2018 alle ore 9,00 presso la sede legale della Geofor S.p.A. in Viale America 105, Pontedera (PI). Sono ammessi ad assistere alle operazioni di gara, limitatamente a quelle che si svolgeranno in seduta pubblica, i legali rappresentanti dei concorrenti o loro delegati purché muniti di atto formale di delega. Qualora si rendesse necessario modificare la data e/o l ora di suddetta seduta, ne sarà data tempestiva comunicazione alle Ditte partecipanti tramite pubblicazione dell avviso di convocazione pubblicato sul profilo internet della Stazione Appaltante alla voce Bandi di gara. Parimenti eventuali successivi avvisi di convocazione verranno resi pubblici tramite pubblicazione sul profilo internet della società all indirizzo sopra indicato. Sarà, pertanto, onere di ciascun concorrente collegarsi periodicamente al sito per verificare eventuali variazioni di data e/o orario degli avvisi di convocazione, restando esclusa ogni responsabilità della Stazione appaltante in tal senso. Le operazioni di gara saranno svolte nel rispetto della procedura e delle sue fasi indicate all art. 32 del D.Lgs. 50/ L apertura delle Buste e l esame della documentazione ivi contenuta sarà effettuato dal Responsabile del 30/03/2018 Pagina 12/16

13 Procedimento. Nella seduta di cui al comma precedente, il Responsabile del Procedimento esaminerà l ammissibilità e la completezza documentale del contenuto della Busta 1 Documentazione Amministrativa. Successivamente il Responsabile del Procedimento provvederà all apertura della Busta 2 Offerta Economica e procederà leggendo ad alta voce il ribasso percentuale offerto da ciascun concorrente ed infine provvederà alla redazione della graduatoria finale ed alle relative comunicazioni. Di ogni seduta verrà redatto apposito verbale Ad esito delle risultanze di gara, saranno avviate, se del caso, le verifiche di anomalia previste ai sensi della vigente normativa. La verifica non verrà avviata qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o inferiore a 5. Si ricorda che, ai sensi del comma 3bis art. 97 D.Lgs 50/2018, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso ai metodi di cui all art. 97 c. 2 D.Lgs 50/2016 solamente in presenza di almeno nr. 5 (cinque) offerte ammesse. In ogni caso ai sensi dell art. 95 comma 10 la Stazione Appaltante, prima dell aggiudicazione, procede a verificare il rispetto di quanto previsto all art. 97 comma 5 lettera d) e più specificatamente che il costo del personale indicato nell Offerta Economica non sia inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui al comma 16 art. 23 D.Lgs 50/2016. Art. 18 VERIFICA DELL ANOMALIA DELLE OFFERTE Al ricorrere dei presupposti di cui all art. 97, comma 3, del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l offerta appaia anormalmente bassa, il RUP, avvalendosi, se ritenuto necessario, della commissione, valuta la congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità delle offerte che appaiono anormalmente basse. Si ricorda che, ai sensi del comma 3bis art. 97 D.Lgs 50/2018, la Stazione Appaltante procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso ai metodi di cui all art. 97 c. 2 D.Lgs 50/2016 solamente in presenza di almeno nr. 5 (cinque) offerte ammesse. Ad esito delle risultanze di gara, saranno avviate, se del caso, le verifiche di anomalia previste ai sensi della vigente normativa. In ogni caso ai sensi dell art. 95 comma 10 la Stazione Appaltante, prima dell aggiudicazione, procede a verificare il rispetto di quanto previsto all art. 97 comma 5 lettera d) e più specificatamente che il costo del personale indicato nell Offerta Economica non sia inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui al comma 16 art. 23 D.Lgs 50/ Art. 19 AGGIUDICAZIONE E STIPULAZIONE DEL CONTRATTO 19.1 All esito delle operazioni di cui sopra la commissione o il RUP, qualora vi sia stata verifica di congruità delle offerte anomale formulerà la proposta di aggiudicazione in favore del concorrente che ha presentato la migliore offerta, chiudendo le operazioni di gara e trasmettendo al Responsabile del Procedimento tutti gli atti e documenti della gara ai fini dei successivi adempimenti. La graduatoria stilata non sarà vincolante per Geofor S.p.A. che si riserva la facoltà di non approvare gli atti di gara nel caso in cui l offerta risultata prima nella graduatoria non venga ritenuta soddisfacente. In tale ipotesi le imprese offerenti non potranno avanzare alcuna pretesa risarcitoria A conclusione delle operazioni di gara Geofor S.p.A. procederà alla relativa aggiudicazione nelle forme previste dalla normativa vigente, fermo restando la comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico e finanziario Geofor S.p.A. si riserva la facoltà di: non dar luogo alla gara o di modificarne la data ove lo richiedano motivate esigenze; annullare o revocare la Lettera di Invito e gli altri documenti di gara, prorogare la data della gara, sospenderne o aggiornarne le operazioni oppure non dar luogo all aggiudicazione per motivate esigenze di interesse pubblico senza che i concorrenti possano avanzare pretese al riguardo; procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta conveniente; non procedere ad aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto dell appalto o qualora siano sopravvenuti motivi di interesse pubblico senza che ciò costituisca motivo di 30/03/2018 Pagina 13/16

14 richiesta di compensi da parte dei concorrenti che abbiano fatto pervenire offerte valide; avvalersi della facoltà di cui all art. 110 c.1 del D.Lgs 50/2016 in caso di fallimento dell appaltatore o di risoluzione del contratto per grave inadempimento del medesimo; in generale non dar luogo alla gara o non dar corso all aggiudicazione e/o alla successiva contrattualizzazione a seguito di provvedimenti in autotutela da parte della stessa Stazione Appaltante. ART. 20 CHIARIMENTI 20.1 I Concorrenti potranno richiedere per iscritto al Responsabile del Procedimento Ing. Giuseppe Merico ogni chiarimento, comunque entro e non oltre 5 (cinque) giorni naturali e consecutivi antecedenti il termine stabilito per la presentazione delle offerte Le richieste di chiarimenti, rivolte all attenzione del RUP e formulate esclusivamente in lingua italiana, devono essere inoltrate tramite PEC al seguente indirizzo: geofor@legalmail.it. La richiesta di chiarimento deve riportare la seguente dicitura. Procedura negoziata per la realizzazione di impianto di stoccaggio provvisorio reflui provenienti dalla maturazione accelerata dell impianto di compostaggio CIG BE3 (si richiede di specificare il CIG) Non saranno esaminate le eventuali richieste pervenute a indirizzi diversi da quelli sopra indicati e Geofor si esonera sin da ora da qualsiasi responsabilità per eventuali mancati chiarimenti forniti. Parimenti non sono ammessi chiarimenti telefonici Ai sensi dell art. 74 comma 4 D.Lgs 50/2016 tutte le risposte alle richieste di chiarimento pervenute in tempo utile, verranno pubblicati in forma anonima sul profilo internet della società alla voce Bandi di gara almeno 3 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Costituisce pertanto onere per ciascun concorrente visionare periodicamente il sito internet al fine di venire a conoscenza di eventuali chiarimenti forniti da parte della Stazione Appaltante. ART.21 GARANZIE 21.1 Ai sensi e per gli effetti dell art. 93 D.Lgs 50/2016, l Offerta deve essere corredata da: 1) una garanzia provvisoria pari al 2% del valore stimato dell appalto. Pertanto si precisa che l importo della garanzia richiesta è il seguente: IMPORTO GARANZIA in caso di micro, piccole o medie imprese o RTI Altri concorrenti costituito da micro, piccole o medie imprese 506, ,96 2) una dichiarazione di impegno di un fideiussore a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 103 del D.Lgs 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario. Ai sensi del comma 8 art. 93 D.Lgs 50/2016 l impegno di un fideiussore non è dovuto qualora il concorrente sia una micro, piccola o media impresa o un RTI costituito esclusivamente da micro, piccole o medie imprese Ai sensi dell art. 93, comma 6 del Codice, la garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto, dopo l aggiudicazione, dovuta ad ogni fatto riconducibile all affidatario o all adozione di informazione antimafia interdittiva emessa ai sensi degli articoli 84 e 91 del d. lgs. 6 settembre 2011, n Sono fatti riconducibili all affidatario, tra l altro, la mancata prova del possesso dei requisiti generali e speciali; la mancata produzione della documentazione richiesta e necessaria per la stipula della contratto. L eventuale esclusione dalla gara prima dell aggiudicazione, al di fuori dei casi di cui all art. 89 comma 1 del Codice, non comporterà l escussione della garanzia provvisoria. La garanzia provvisoria copre, ai sensi dell art. 89, comma 1 del Codice, anche le dichiarazioni mendaci rese nell ambito dell avvalimento. 30/03/2018 Pagina 14/16

15 21.3 A seguito della comunicazione dell avvenuta aggiudicazione, l aggiudicatario provvederà a prestare una garanzia definitiva da costituirsi nei modi e con le forme previste ai sensi dell art. 103 D.Lgs 50/2016 e s.m.i. ART. 22 CONTROLLO SUL POSSESSO DEI REQUISITI E PASSOE 22.1 La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, di idoneità professionale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avviene, ai sensi dell articolo 216 del D.Lgs 50/2016, attraverso l utilizzo del sistema AVCPass, reso disponibile con la Delibera attuativa n. 111 del 20 dicembre 2012 della soppressa AVCP. Pertanto, tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono, obbligatoriamente, registrarsi al sistema AVCPass, accedendo all apposito link sul portale dell Autorità (servizi ad accesso riservato-avcpass), secondo le istruzioni ivi contenute, nonché acquisire il PASSOE di cui all art. 2, comma 3.2, della succitata delibera, da produrre in sede di partecipazione alla gara all interno della Busta A Documentazione Amministrativa. Si precisa che poiché i tempi di registrazione al servizio AVCPass ed il successivo rilascio del PASSOE dipendono dal sistema operativo e non dalla volontà degli operatori economici, la mancata allegazione nella Busta A Documentazione Amministrativa del PASSOE non costituirà causa di esclusione. In alternativa al PASSOE il concorrente deve inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa un autodichiarazione di avvenuta registrazione al sistema AVCPass e produrre successivamente, a semplice richiesta della Stazione Appaltante, lo stesso PASSOE una volta acquisito Geofor S.p.A. si riserva la facoltà di procedere al controllo del possesso dei requisiti in formato tradizionalecartaceo qualora via siano difetti o rallentamenti di funzionamento del sistema AVCPass. ART. 23 TRATTAMENTO DEI DATI In relazione alla presente Lettera di Invito è richiesto all Impresa di fornire dati ed informazioni, anche sotto forma documentale, che rientrano nell ambito di applicazione del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice della Privacy). Titolare del trattamento dei dati è la società Geofor S.p.A. In relazione alle finalità del trattamento dei dati forniti si precisa che essi vengono acquisiti ai fini della stipula e dell esecuzione del contratto, ivi compresi gli adempimenti contabili ed il pagamento del corrispettivo contrattuale. A tal fine la Stazione Appaltante informa espressamente il concorrente che: i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini dello stesso procedimento; il trattamento dei dati conferiti dai partecipanti alla gara ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti rispetto all appalto di cui trattasi; i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione al personale dipendente di Geofor S.p.A. per ragioni di servizio, agli eventuali soggetti esterni di Geofor S.p.A comunque coinvolti nel procedimento, al Seggio di gara, ai concorrenti partecipanti alla presente procedura ed, infine, agli altri soggetti aventi titolo ai sensi della Legge 241/90 e s.m.i.. Il trattamento dei dati verrà effettuato in modo cartaceo ed elettronico e sarà garantita la sicurezza e la riservatezza. Relativamente ai suddetti dati, all Impresa, in qualità di interessata, vengono riconosciuti i diritti di cui all articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003. Acquisita la suddetta informativa, ai sensi dell articolo 13 del citato D.Lgs. 196/2003, con la presentazione dell offerta e la sottoscrizione del contratto, l aggiudicatario acconsente espressamente al trattamento dei dati personali secondo le modalità indicate precedentemente. ART. 24 DISPOSIZIONI FINALI E MISCELLANEA 24.1 Per quanto non espressamente previsto dalla presente Lettera di Invito si richiamano tutte le norme vigenti in materia di disciplina degli appalti pubblici, in quanto compatibili e richiamabili. Resta, peraltro, fermo che qualora si renda necessaria l interpretazione della presente Lettera di Invito, la Stazione Appaltante dovrà privilegiare un interpretazione improntata a garantire la massima partecipazione, ferma restando la par condicio tra i concorrenti. 30/03/2018 Pagina 15/16

16 24.2 E cura ed onere dei concorrenti della gara visitare periodicamente il sito internet sino alla data fissata per l apertura delle offerte per prendere visione di eventuali comunicazioni, integrazioni o modifiche, relative alla presente gara Le autocertificazioni, i documenti e l offerta ed ogni altro documento preparato dal Concorrente ed inserito nel plico devono essere redatti in lingua italiana o corredati da traduzione giurata Gli importi indicati nelle offerte dovranno essere espressi in Euro I documenti presentati dall aggiudicatario saranno trattenuti da Geofor S.p.A. I certificati e documenti presentati dai Concorrenti rimasti non aggiudicatari saranno restituiti qualora ne verrà effettuata apposita richiesta - a seguito della sottoscrizione degli atti contrattuali con l aggiudicatario Ai sensi e per gli effetti dell art. 83 comma 9 del D.Lgs 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. N.B. La presente lettera di invito viene pubblicata anche sul sito della committente alla voce bandi e gare/gara in corso. Chi fosse interessato a partecipare alla procedura deve formulare apposita richiesta di invito all indirizzo geofor@legalmail.it. Non saranno ammesse offerte di soggetti non regolarmente invitati. ART 25 PROCEDURE DI RICORSO Competente per le procedure di ricorso avverso gli atti relativi alla presente procedura è il Tribunale Amministrativo della Regione Toscana, Via Ricasoli 40 Firenze entro i termini previsti dalla vigente normativa. Pubblicato sul sito internet della società i 30/03/2018 Il Responsabile del Procedimento Il responsabile impianti Giuseppe Merico 30/03/2018 Pagina 16/16

ART. 3 ACQUISIZIONE DOCUMENTI DI GARA.

ART. 3 ACQUISIZIONE DOCUMENTI DI GARA. Oggetto: procedura di affidamento diretto dell incarico di Indagini geologiche e Geognostiche relative ai lavori di Ristrutturazione di parte del capannone di maturazione accelerata dell attuale impianto

Dettagli

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO All Impresa....... Oggetto: Invito a gara informale per l affidamento del servizio mediante la procedura del cottimo fiduciario. Codice CIG: Codesta impresa è invitata

Dettagli

CIG (GARA N. 63/2017) Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Art. 54 comma 3 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti i Professionisti loro sedi

CIG (GARA N. 63/2017) Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Art. 54 comma 3 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti i Professionisti loro sedi Spett./Egr. A tutti i Professionisti loro sedi 2017-10-10 Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento ad un esperto qualificato di III grado del servizio di radioprotezione sui rifiuti in ingresso al

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura). SETTORE TECNICO SERVIZIO OPERE PUBBLICHE AVVISO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO PRELIMINARE A PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL ART.216, COMMA 9 DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: REALIZZAZIONE

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL MUSEO CIVICO DI FOGGIA. CIG n. 53491870C2 - C.U.P.

Dettagli

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici COMUNE DI STINTINO Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici - PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA - APPALTO MISTO DI FORNITURE E SERVIZI RELATIVI AL PROGETTO DI ALLESTIMENTO DEL MUSEO DELLA TONNARA

Dettagli

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013 Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S94 159943 del 16/05/2013 NORME DI QUALIFICAZIONE Gara di appalto per l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Bando di gara 1. Ente appaltante: -Via Villa dei Misteri, 2-80045 Pompei (NA). Ufficio Appalti tel. n. +39 0818575356 fax n. +39 081 8575364. PEC: mbac-ssba-pes@mailcert.beniculturali.it 2. Procedura di

Dettagli

LETTERA DI INVITO INVITA

LETTERA DI INVITO INVITA Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi Invio via PEC 2017-03-21 Oggetto: lettera di invito PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, PER LA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Biblioteca Nazionale Centrale di. Firenze- BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA C.U.P.

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Biblioteca Nazionale Centrale di. Firenze- BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA C.U.P. Ministero per i Beni e le Attività Culturali Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze- BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA C.U.P. F16D08000180001 CIG 0257607803 Identificativo NAF 1. Amministrazione aggiudicatrice:

Dettagli

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del Oggetto: Lettera d'invito.

Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del Oggetto: Lettera d'invito. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC 2016-12-05 Oggetto: Lettera d'invito. PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, COORDINAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA. Provincia Medio Campidano fax 070/

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA. Provincia Medio Campidano fax 070/ COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Provincia Medio Campidano --- --- Piazza Risorgimento, 18 cap 09020 tel. 070/9307592 07592 fax 070/9367253 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

Consorzio 5 Toscana Costa

Consorzio 5 Toscana Costa AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI STAMPA ED IMBUSTAMENTO 2017 CIG 72621389DA 1. Oggetto Il presente avviso costituisce esclusivamente un invito alla manifestazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO 1. PREMESSE... 2 2. CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI... 2 2.1. CHIARIMENTI...

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B DIPARTIMENTO LAVORI PUBBLICI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI VIA PORTIGIANI N. 29 50014 FIESOLE OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG:

Dettagli

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n.30 84078 Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA DENOMINAZIONE CONFERITA ALL APPALTO: Realizzazione pozzo a Camerota - Frazione Licusati. Importo

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Pro. n. 1694 del 10 febbraio 2018 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE II LOTTO CUP: G28C17000180004 CIG 7367870EA7 I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di AMOROSI

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL NOLEGGIO A BREVE TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL NOLEGGIO A BREVE TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC 2018-09-20 Oggetto: GARA N. 62/2018: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL NOLEGGIO A BREVE TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE - Lotto 1 CIG

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG 51927329FF 1. Oggetto e importo del servizio. La presente procedura di gara, in adempimento

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Area Tecnica Prot. N. 9801 del 21/11/2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l espletamento di procedura

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO,

Dettagli

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO Ufficio Tecnico Prot. n. 1499 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell articolo 57 comma 6 e dell art. 122 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.)

Dettagli

ESECUZIONE SAGGI E SONDAGGI DISCIPLINARE DI GARA

ESECUZIONE SAGGI E SONDAGGI DISCIPLINARE DI GARA Direzione Regionale Toscana e Umbria Lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all attuazione del Piano di Razionalizzazione della Direzione Provinciale di Siena dell Agenzia delle Entrate ESECUZIONE

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO PER

PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO PER Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC Protocollo n. 3936 del 2017-06-20 Oggetto: CIG 7110362856 PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE ECONOMICO

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano AREA EDILIZIA PUBBLICA BANDO DI GARA per PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA STRUTTURA DA DESTINARE AD ASILO NIDO in Via del

Dettagli

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax. 0884712210 ufficiolavoripubblici@comune.vieste.fg.it Uno dei Cento Comuni della Piccola Grande Italia AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI

Dettagli

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Articolo 54 c. 3 del D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti gli Operatori Economici Loro sedi

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Articolo 54 c. 3 del D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutti gli Operatori Economici Loro sedi Spett./Egr. A tutti gli Operatori Economici Loro sedi Protocollo n. 1366 del 2017-02-20 Oggetto: Procedura negoziata finalizzata alla stipula di un accordo quadro della durata biennale con un unico operatore

Dettagli

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi Prot. 1597 Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI Città Metropolitana di Genova Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER PROCEDURA NEGOZIATA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n.30 84078 Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA DENOMINAZIONE CONFERITA ALL APPALTO: Lavori per adeguamento e potenziamento impianto di potabilizzazione

Dettagli

Prot. n

Prot. n UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE DEL CEDRINO (Comuni di Galtellì, Irgoli, Loculi, Onifai e Orosei) www.unionevalledelcedrino.it mail: info@unionevalledelcedrino.it unicomvallecedrino@tiscali.it PEC protocollo@pec.unionevalledelcedrino.it

Dettagli

Prot. n Ancona, 09/08/2016

Prot. n Ancona, 09/08/2016 Prot. n. 72787 Ancona, 09/08/2016 INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 DEL D.LGS. 50/2016 DEI LAVORI DI

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate. AVVISO ESPLORATIVO per manifestazione d interesse a partecipare alla procedura in economia ai sensi dell art. 125, comma 8, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., e dell art. 27 del Regolamento per l acquisizione

Dettagli

Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Protocollo n. 343 del Oggetto: CIG E50 RISPOSTA A FAQ 1

Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi. Protocollo n. 343 del Oggetto: CIG E50 RISPOSTA A FAQ 1 Spett./Egr. A tutti i Concorrenti Loro sedi Protocollo n. 343 del 2017-01-12 Oggetto: CIG 6936589E50 RISPOSTA A FAQ 1 Risposta ai quesiti ricevuti in data 10.01.2017 (FAQ n.1) Si rende nota in forma anonima

Dettagli

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Al Comune di.... Settore... OGGETTO: Acquisizione di Manifestazione di Interesse a partecipare alla Procedura Negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara

Dettagli

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I V I L L A S A L T O Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI P.S.R. 2007-2013 ASSE 2 - MISURA 226 AZIONE 226.1 INTERVENTO DI RICOSTITUZIONE DEL POTENZIALE FORESTALE

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto. CITTÀ DI MONCALIERI Settore Servizi di Segreteria Generale Servizio Segreteria Generale Tel. 011/6401 254 fax 011/64 12 46 PEC: protocollo@cert.comune.moncalieri.to.it AVVISO PUBBLICO Oggetto: Indagine

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l espletamento di procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di importo inferiore a 150.000 euro per l affidamento dei lavori

Dettagli

Fraz. Antagnod AYAS AO RETTIFICA BANDO DI GARA

Fraz. Antagnod AYAS AO RETTIFICA BANDO DI GARA COMUNE DI AYAS VALLE D AOSTA Tel. (0125) 306632-306633 - 306634 Fax (0125) 306788 COMMUNE D AYAS VALLÉE D AOSTE Codice fiscale e Partita I.V.A. 00106960073 Fraz. Antagnod 11020 AYAS AO RETTIFICA BANDO

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Direzione Regionale Toscana Coordinamento Attività tecnico edilizia 50122 Firenze - via del Proconsolo, 10 - telefono 055/23781 fax 055/2378761 Lavori di ripristino

Dettagli

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto. Area Tecnica Ufficio Progettazione Prot. 20114/VI.5 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA DI IMPORTO

Dettagli

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO Comune di Lagnasco Provincia di Cuneo Piazza Umberto I n. 2 - C.A.P. 12030 0175.72101 int. 4 0175.72630 e-mail: ufficiotecnico@comune.lagnasco.cn.it pec: tecnico@pec.comune.lagnasco.cn.it Avviso pubblico

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara 1. Requisiti di partecipazione ESERCITAZIONE N. 1 Procedura di gara aperta Disciplinare di gara La partecipazione alla gara è riservata agli operatori (così come definiti dall art. 45, comma 1 e 2, 47

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Prot. n. 3928 Del 06/12/2014 COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA All. A) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL TAVOLIERE Comuni Associati: Cerignola, Stornarella, Orta Nova, Zapponeta, Canosa di Puglia http://cucdeltavoliere.traspare.com - pec: cucdeltavoliere@pec.it Sede

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA (ai sensi dell articolo 36 comma 2 lettera c D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) PER L APPALTO DEI LAVORI DI Ghiglieri 2-4-6

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Trasmessa a mezzo pec Bologna, / /2018 Prot. n. 2018/ /

Direzione Regionale Emilia Romagna. Trasmessa a mezzo pec Bologna, / /2018 Prot. n. 2018/ / Direzione Regionale Emilia Romagna Trasmessa a mezzo pec Bologna, / /2018 Prot. n. 2018/ / E p.c. Trasmessa a mezzo pec Oggetto: Affidamento diretto, previa consultazione di tre operatori economici, dell

Dettagli

CUP: F59D CIG: C5

CUP: F59D CIG: C5 SETTORE 3 - UFFICIO TECNICO LL. PP. - MANUTENTIVO - SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA Corso M.Carafa, 67 - Tel 0824-861413 - Fax 0824-861888 E mail ufftecnicocerreto@libero.it AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Campo Marzio 2 stralcio funzionale del 1 lotto intervento coordinato Comune/ACEGAS APS S.p.A..

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N. GARA N. 27/2016 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: - Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) - numero di

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE C I T T A D I B A C O L I ( P R O V I N C I A D I N A P O L I ) AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L APPALTO DEI Lavori di ripavimentazione di

Dettagli

2 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

2 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO 2 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO 71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-0884/566244 0884/566220 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta ai sensi degli artt 60 e

Dettagli

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta Prot. n. 115 del 15.07.2016 OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di tensostrutture per la 50^ Fiera del Riso anno

Dettagli

Lavorazione Categoria Importo (euro)

Lavorazione Categoria Importo (euro) AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO VIA SAN LORENZO 101 01100 VITERBO BANDO DI GARA LICITAZIONE PRIVATA 1. STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO Via San Lorenzo 101 01100 Viterbo (VT) 1. Telefono:

Dettagli

CIG BBC. Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Art. 54 comma 3 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate

CIG BBC. Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016 Art. 54 comma 3 D.Lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC Protocollo n. 2257 del 2017-03-28 Oggetto: Procedura negoziata finalizzata alla stipula di un accordo quadro di durata annuale con un unico operatore

Dettagli

Lavori stradali - cat. OG3 Class. IV qualificazione obbligatoria Importo: ,00 categoria prevalente subappaltabile (30%)

Lavori stradali - cat. OG3 Class. IV qualificazione obbligatoria Importo: ,00 categoria prevalente subappaltabile (30%) BANDO DI GARA PER APPALTO INTEGRATO, CON AGGIUDICAZIONE TRAMITE PROCEDURA APERTA E CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA (ART. 53, COMMA 2, LETT. B, DEL D.LGS 12.04.2006, N. 163) per la

Dettagli

Spett. (come da elenco professionisti)

Spett. (come da elenco professionisti) Spett. (come da elenco professionisti) OGGETTO: Procedura negoziata - cottimo fiduciario, ex artt. 91, comma 2, e 57 del D. lgs. 163/06 per l affidamento dei servizi tecnici, per il conferimento dell incarico

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA SETTORE IV GESTIONE TERRITORIO, INFRASTRUTTURE E AMBIENTE U.O.C. SERVIZI AMMINISTRATIVI DI SETTORE - PATRIMONIO Pordenone, data del protocollo AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI

Dettagli

BANDO DI GARA. (CIG n )

BANDO DI GARA. (CIG n ) BANDO DI GARA (CIG n. 7528072988 ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA, Piazza del Comune, 06081 Assisi, Italia, tel 075-81381/fax 075-8138670, email: cuc@comune.assisi.pg.it,

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 60 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l affidamento del Servizio di manutenzione degli impianti di climatizzazione presenti negli Edifci Comunali

Dettagli

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. 1 TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A. BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A. - Via G. Porzio

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 4 - Latina QO41K8E89.pdf 1/23 Prot. 147486 del 02.11.2015 INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI (art. 122 comma 7 del D.Lgs. n.163/2006

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI Manutenzione ordinaria

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI COMUNE DI BASTIA MONDOVI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA ) Prot. n. Mondovì lì,

COMUNE DI MONDOVI COMUNE DI BASTIA MONDOVI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA ) Prot. n. Mondovì lì, Allegato alla determinazione n.374 del 28/07/2018 COMUNE DI MONDOVI COMUNE DI BASTIA MONDOVI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA 000546027) Prot. n. Mondovì lì, Spett.le OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL

Dettagli

RETTIFICA AL BANDO E AL DISCIPLINARE DI GARA

RETTIFICA AL BANDO E AL DISCIPLINARE DI GARA Acquedotto della Piana S.p.A. Via Carlo V, 53 14019 Villanova d'asti (AT) Tel. 0141.94.66.09 - Fax 0141.94.51.05 RETTIFICA AL BANDO E AL DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI

Dettagli

Lotto nr. 1 CIG CAC Lotto nr. 2 CIG A3

Lotto nr. 1 CIG CAC Lotto nr. 2 CIG A3 Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC 2017-04-28 Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA FINALIZZATA ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO DELLA DURATA TRIENNALE PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE

Dettagli

Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo MONZA Tel: Fax :

Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo MONZA Tel: Fax : Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo 18 20900 MONZA Tel: +39.039.83.89.363 Fax : +39.039.83.89.492 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA C ittà di Casoria Città Metropolitana di Napoli Settore VII Lavori Pubblici - Manutenzioni ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA C.I.G.:

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N. Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H09000250002 - CIG 0460074113 - Gara N. 519820 1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda USL 3 Pistoia Via Sandro Pertini, 708

Dettagli

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax

Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n Itri (Lt) Tel Fax Comune di Itri Provincia di Latina Piazza Umberto I n. 1 04020 Itri (Lt) Tel. +39.0771.732224 Fax +39.0771.721108 http://www.comune.itri.lt.it Prot.n.6465 del 22/05/2015 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA Comune di Giba (C.A.P. 09010) Tel. (0781) 964023-964057 - Fax 964470 AREA SANITARIA BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI FARMACI, PARAFARMACI E DI TUTTI GLI ALTRI GENERI EROGABILI NEL NORMALE CICLO DISTRIBUTIVO

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA COMUNE DI ESPORLATU PROVINCIA DI SASSARI UFFICIO TECNICO Esporlatu, lì 03/11/2017 Prot. n. 2711 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Ristrutturazione e adeguamento dell

Dettagli

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del

Articolo 36 comma 2 D.lgs 50/2016. Spett./Egr. A tutte le ditte invitate. Invio via PEC Protocollo n del Spett./Egr. A tutte le ditte invitate Invio via PEC Protocollo n. 2718 del 2018-05-16 Oggetto: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO TRAMITE ACCORDO QUADRO DEL SERVIZIO DI RECAPITO DELLE BOLLETTE PER LA

Dettagli

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici Comune di Selargius Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici Selargius, Spett.le Impresa Trasmessa mediante P.E.C. (posta elettronica certificata) OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI MARACALAGONIS Città Metropolitana di Cagliari COMUNE DI MARACALAGONIS Città Metropolitana di Cagliari SERVIZIO TECNICO Ufficio Lavori Pubblici Manutenzioni - Ambiente Via Nazionale n. 49, 09040 MARACALAGONIS (CA) Tel. 070/7850-219 PEC lavoripubblici@pec-comune.maracalagonis.ca.it

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO,

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio.

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio. Disciplinare di gara ritenuta congrua dalla Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non procedere, per sopravvenute esigenze, alla stipula dell affidamento del servizio in

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE AD ESSERE INVITATI ALLA PROCEDURA NEGOZIATA TELEMATICA AVENTE AD OGGETTO L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DELLE CENTRALI TERMICHE/IDRICHE,

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l espletamento di procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara per l affidamento dei lavori di Riqualificazione di via Verona da

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici (Provincia di ) Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) D. Lgs 50/2016 e s.m.i., per la conclusione di UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO,

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari Via Daga 4, 09040 Selegas (CA) Telefono 070.985828 Fax 070.985785 Sede: Via Daga 4 09040 Selegas tel.: 070.985828 fax: 070.985785 E mail: selegas.ing@tiscali.it

Dettagli

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA (Provincia di Catania) Sede: Via Garibaldi n. 317 Tel. 095 7081975 Fax.095 7083260 - SETTORE II UFFICIO TECNICO AVVISO PER INDIZIONE DI PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL ART.

Dettagli