Relazioni con altri soggetti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazioni con altri soggetti"

Transcript

1 Relazioni con altri soggetti Nel corso del triennio la Sua impresa ha stabilito o continuato relazioni con altri soggetti (imprese, istituzioni pubbliche o private, università, ecc.) NO Relazioni con altri soggetti Nel corso del triennio , con quanti partners (imprese, istituzioni pubbliche o private, università, ecc.) la Sua impresa ha stabilito o continuato relazioni?

2 Relazioni con altri soggetti Per i soggetti (partners) indicati nella domanda precedente precisi, rispettando l'ordine di importanza economica della relazione, la denominazione e la durata effettiva del rapporto (è possibile indicare al massimo 5 partners). Denominazione soggetto.1 Durata effettiva o presunta della relazione.2 Primo partner Primo partner Meno di 1 anno Da 1 a 3 Da 4 a 5 Oltre 5 Secondo partner Secondo partner Meno di 1 anno Da 1 a 3 Da 4 a 5 Oltre 5 Terzo partner Terzo partner Meno di 1 anno Da 1 a 3 Da 4 a 5 Oltre 5 Quarto partner Quarto partner Meno di 1 anno Da 1 a 3 Da 4 a 5 Oltre 5 Quinto partner Quinto partner Meno di 1 anno Da 1 a 3 Da 4 a 5 Oltre 5 Relazioni con altri soggetti

3 Per gli stessi partners precisi la sede amministrativa/operativa indicando il comune (se la sede è in provincia di Trento), la regione (se la sede è in Italia, compresa la provincia di Bolzano), oppure lo Stato estero. Comuni della Provincia di Trento Regioni italiane Stati esteri Primo partner Secondo partner Terzo partner Quarto partner Quinto partner Indichi il livello di importanza di ciascuna delle seguenti motivazioni nella scelta di ciascuno dei partners indicati nella risposta precedente Livello di qualità.1 Livello di costo.2 Primo partner Secondo partner Terzo partner Quarto partner

4 Quinto partner

5 Relazioni con altri soggetti Indichi il livello di importanza di ciascuna delle seguenti motivazioni nella scelta di ciascuno dei partners Primo partner.1 Secondo partner.2 Terzo partner.3 Quarto partner.4 Quinto partner.5 Integrare le competenze dell'impresa nell'attività di ricerca di base Integrare le competenze dell'impresa nell'attività di ricerca applicata Integrare le competenze dell'impresa nell'attività di sviluppo sperimentale Scambio conoscenze tecnologiche Sfruttamento esperienza Motivi strategici (sfruttamento opportunità di mercato)

6 Progetti di ricerca Quanti sono stati principali progetti di ricerca avviati o in corso di esecuzione nel triennio ? Numero : Non ho effettuato nessun progetto di ricerca nel triennio

7 Progetti di ricerca Per ciascuno dei progetti indicati nella domanda precedente indichi, in ordine di importanza, la denominazione, una breve descrizione con la parola chiave, la classe di entità economica della spesa e l'eventuale fruizione di incentivi previsti dalla L.P. 6/99 Descrizione del progetto.1 parola chiave (max 50 caratteri).2 entità economica.3 Ha fruito degli incentivi previsti dalla L.P. 6/99.4 Progetto 1 No Non ricordo Progetto 2 No Non ricordo Progetto 3 No Non ricordo Progetto 4 No Non ricordo Progetto 5 No Non ricordo

8 Progetti di ricerca Indichi il livello di importanza di ciascuno dei seguenti obiettivi per i progetti indicati Progetto 1.1 Progetto 2.2 Progetto 3.3 Progetto 4.4 Progetto 5.5 Ridurre il costo di produzione Migliorare la qualità dei prodotti Entrare in nuovi mercati Sostituire vecchi prodotti Aumentare la gamma dei prodotti Aumentare la capacità di produzione Aumentare la quota di mercato Rafforzare l'assistenza postvendita

9 Concorrenti Nel triennio l'impresa riconosce di aver avuto concorrenti diretti? NO Concorrenti Sa localizzarne la sede amministrativa/operativa? Si in provincia di Trento Si in Italia (provincia di Bolzano o altra regione) Si all'estero Non sa localizzarne la sede o no ricorda Concorrenti Indicare la regione italiana (compresa la provincia di Bolzano)dove ha sede il competitor principale.1 In Italia Indicare lo Stato estero dove ha sede il competitor principale.1 All'estero

10 Altre relazioni A quali tra i soggetti sotto elencati l'impresa ha fatto ricorso, nel triennio , per la ricerca di partner tecnologici e/o la predisposizione di progetti di ricerca e/o l'individuazione di opportunità di finanziamento? Università degli studi di Trento Fondazione Bruno Kessler Fondazione Edmund Mach Trento Rise Trentino Sviluppo Centri di ricerca pubblici italiani presenti in Provincia di Trento Altri centri di ricerca pubblici italiani Altre istituzioni pubbliche e private straniere Altro (specificare) Nessun soggetto Altri finanziamenti L'impresa nel triennio ha usufruito di altri finanziamenti per l'attività di ricerca e sviluppo promossi a livello nazionale e/o europeo? NO Non ricordo

11 Notizie relative al compilatore Indicare i riferimenti del compilatore o di un referente a cui rivolgersi per eventuali chiarimenti sulle risposte fornite Cognome Nome Telefono Ufficio di appartenenza Il questionario è terminato. Si ringrazia per la preziosa collaborazione. clicca e prosegui

Modulo di Partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno 2017

Modulo di Partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno 2017 Modulo di Partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno 2017 Tipologia B liberi professionisti o studi associati La sottoscritta /Il sottoscritto

Dettagli

Indagine Outward. Rilevazione sulle attività estere delle imprese a controllo nazionale OUTWARD 2017

Indagine Outward. Rilevazione sulle attività estere delle imprese a controllo nazionale OUTWARD 2017 Indagine Outward Rilevazione sulle attività estere delle imprese a controllo nazionale OUTWARD 2017 CODICE IMPRESA: RAGIONE SOCIALE: INDIRIZZO: CAP: COMUNE: PROVINCIA: DATA STAMPA: 07/01/2019-[04:15:22]

Dettagli

PROGRAMMA ESECUTIVO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E COMUNITA' FRANCESE DEL BELGIO PER IL PERIODO

PROGRAMMA ESECUTIVO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E COMUNITA' FRANCESE DEL BELGIO PER IL PERIODO PROGRAMMA ESECUTIVO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E COMUNITA' FRANCESE DEL BELGIO PER IL PERIODO 2009-2010 Nell ambito dell Accordo tra il Governo del Regno del Belgio e il Governo

Dettagli

Avviso AGORA ABRUZZO SPAZIO INCLUSO Intervento 24

Avviso AGORA ABRUZZO SPAZIO INCLUSO Intervento 24 REGIONE ABRUZZO Dipartimento per la Salute e il Welfare Servizio Politiche per il Benessere Sociale Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 OBIETTIVO "INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA

Dettagli

Modulo di partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno Tipologia A Imprese

Modulo di partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno Tipologia A Imprese Modulo di partecipazione all avviso pubblico 'INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA' SESTA EDIZIONE - anno 2017 Tipologia A Imprese La sottoscritta /Il sottoscritto (nome) (cognome) nata/o a il

Dettagli

ALLEGATO 1) Scheda di domanda di contributo (L. 401/1990) per l anno 2010 Iniziativa proposta Titolo:

ALLEGATO 1) Scheda di domanda di contributo (L. 401/1990) per l anno 2010 Iniziativa proposta Titolo: ALLEGATO 1) Scheda di domanda di contributo (L. 401/1990) per l anno 2010 Iniziativa proposta Titolo: Obbligatorio in italiano, possibilità di aggiungere il titolo anche in inglese Iniziativa prevista

Dettagli

Allegato al Piano famiglia anno 2001

Allegato al Piano famiglia anno 2001 Allegato al Piano famiglia anno 2001 REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITÀ DELLA VITA, BENI ED ATTIVITÀ CULTURALI, PROMOZIONE SOCIALE Servizio Interventi Socio-Assistenziali LEGGE REGIONALE 02.05.1995, n 95

Dettagli

POR CRO PARTE FESR AZIONE a bando: SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTO

POR CRO PARTE FESR AZIONE a bando: SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOC alla Dgr n. 3586 del 24 novembre 2009 pag. 1/6 POR CRO PARTE FESR 2007-2013 AZIONE 1.1.1 a bando: SCHEMA PRESENTAZIONE PROGETTO PARTE A - INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

Proposta di costituzione di spin-off dell Università di Cagliari

Proposta di costituzione di spin-off dell Università di Cagliari Da presentare a: Università degli Studi di Cagliari Direzione per le relazioni con il territorio, l innovazione e lo sviluppo Ufficio Liaison Office Via S. Giorgio, 12 09100 Cagliari Proposta di costituzione

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI Pag.1 1) Denominazione o ragione sociale.. 2) Forma giuridica e/o costitutiva: Ditta individuale Società di capitali: S.p.A. S.r.l. S.a.p.A. Cooperativa Società di persone: S.a.s. S.n.c. S.d.f. Consorzio

Dettagli

REGIONE TOSCANA POR CRO FSE 2014/2020 ASSE C ATTIVITA C A AVVISO PUBBLICO (TITOLO PROGETTO..)

REGIONE TOSCANA POR CRO FSE 2014/2020 ASSE C ATTIVITA C A AVVISO PUBBLICO (TITOLO PROGETTO..) ALLEGATO B REGIONE TOSCANA POR CRO FSE 2014/2020 ASSE C ATTIVITA C.2.1.2.A AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA-AZIONE FORMULARIO DI PROGETTO (TITOLO PROGETTO..) 1/7

Dettagli

SPERIMENTAZIONE DEL BILANCIO DI GENERE RILEVAZIONE DELLE AZIONI REALIZZATE PER INCIDERE SUI DIVARI DI GENERE RENDICONTO 2016

SPERIMENTAZIONE DEL BILANCIO DI GENERE RILEVAZIONE DELLE AZIONI REALIZZATE PER INCIDERE SUI DIVARI DI GENERE RENDICONTO 2016 SPERIMENTAZIONE DEL BILANCIO DI GENERE RILEVAZIONE DELLE AZIONI REALIZZATE PER INCIDERE SUI DIVARI DI GENERE RENDICONTO 2016 SEZIONE I POLITICHE DEL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE Da compilare a cura del

Dettagli

SMACT Competence Center: Il bando MISE e l Avviso di procedura di evidenza pubblica per la selezione dei partner privati del CC

SMACT Competence Center: Il bando MISE e l Avviso di procedura di evidenza pubblica per la selezione dei partner privati del CC SMACT Competence Center: Il bando MISE e l Avviso di procedura di evidenza pubblica per la selezione dei partner privati del CC Dott. Andrea Berti Dirigente, Area Ricerca e Rapporti con le Imprese Università

Dettagli

AVVISO per la presentazione di manifestazione di interesse a ricoprire l incarico di componente del COMITATO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE

AVVISO per la presentazione di manifestazione di interesse a ricoprire l incarico di componente del COMITATO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE AVVISO per la presentazione di manifestazione di interesse a ricoprire l incarico di componente del COMITATO PER LA RICERCA E L INNOVAZIONE La Provincia autonoma di Trento indice un avviso per l acquisizione

Dettagli

Prot del 17/03/2017

Prot del 17/03/2017 Prot.0019568 del 17/03/2017 Ai Presidi di Facoltà Ai Responsabili Accademici Mobilità Al Presidente del Sistema Bibliotecario Sapienza Al Direttore del Sistema Bibliotecario Sapienza Al Presidente del

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI LAVORI Pag.1 1) Denominazione o ragione sociale.. 2) Forma giuridica e/o costitutiva: Ditta individuale Società di capitali: S.p.A. S.r.l. S.a.p.A. Cooperativa Società di persone: S.a.s. S.n.c. S.d.f. Consorzio

Dettagli

Griglia di compilazione

Griglia di compilazione Griglia di compilazione Il Nonprofit vive una crescente difficoltà a trovare finanziamenti sufficienti ad assicurarne la sostenibilità nel medio periodo. L obiettivo del progetto SODALITAS SOCIAL INNOVATION

Dettagli

Fascicolo di Progetto Tecnico Economico di Cooperazione

Fascicolo di Progetto Tecnico Economico di Cooperazione Domanda di aiuto - Allegato A Regione Molise Unione Europea PSR MOLISE PER IL PERIODO 2007-2013 Regolamento (CE) 1698/2005 Asse 4 Approccio Leader Misura 421 COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE

Dettagli

REGIONE PUGLIA Assessorato alla Solidarietà Settore Sistema Integrato Servizi Sociali Via Caduti di Tutte le Guerre n BARI

REGIONE PUGLIA Assessorato alla Solidarietà Settore Sistema Integrato Servizi Sociali Via Caduti di Tutte le Guerre n BARI Allegato C REGIONE PUGLIA Assessorato alla Solidarietà Settore Sistema Integrato Servizi Sociali Via Caduti di Tutte le Guerre n. 15 - BARI Formulario per la presentazione di PROGETTI PER AZIONI DI SISTEMA

Dettagli

RILEVAZIONE SULLE ATTIVITA' ESTERE DELLE IMPRESE A CONTROLLO NAZIONALE - ANNO 2012

RILEVAZIONE SULLE ATTIVITA' ESTERE DELLE IMPRESE A CONTROLLO NAZIONALE - ANNO 2012 AVVERTENZE La versione del questionario in formato PDF è stata inclusa solo per documentazione. Consente infatti di verificare tutti i quesiti presenti nel modello anche se inseriti in diversi percorsi

Dettagli

RILEVAZIONE SULLE ATTIVITA' ESTERE DELLE IMPRESE A CONTROLLO NAZIONALE - ANNO 2015

RILEVAZIONE SULLE ATTIVITA' ESTERE DELLE IMPRESE A CONTROLLO NAZIONALE - ANNO 2015 AVVERTENZE La versione del questionario in formato PDF è stata inclusa solo per documentazione. Consente infatti di verificare tutti i quesiti presenti nel modello anche se inseriti in diversi percorsi

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO (SLTP) DELLA MACROAREA 1 - GAL TRENTINO ORIENTALE Raccolta di manifestazioni di interesse

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO ALLEGATO 2. Al Dirigente del Settore Innovazione sociale Regione Toscana Via di Novoli, n Firenze

SCHEDA DI PROGETTO ALLEGATO 2. Al Dirigente del Settore Innovazione sociale Regione Toscana Via di Novoli, n Firenze SCHEDA DI PROGETTO ALLEGATO 2 Al Dirigente del Settore Innovazione sociale Regione Toscana Via di Novoli, n.26 50127 Firenze 1 TITOLO/DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: 2 SOGGETTO CHE PRESENTA LA DOMANDA (capofila)

Dettagli

ALLEGATO B. Sezione A - SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO. Denominazione Soggetto presentatore: Settore: Titolo del corso di dottorato:

ALLEGATO B. Sezione A - SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO. Denominazione Soggetto presentatore: Settore: Titolo del corso di dottorato: ALLEGATO B Formulario Percorsi universitari finalizzati alla incentivazione della ricerca scientifica, dell innovazione e del trasferimento tecnologico tipologia progettuale: dottorati di ricerca in azienda

Dettagli

Avviso PIANI DI CONCILIAZIONE

Avviso PIANI DI CONCILIAZIONE REGIONE ABRUZZO Dipartimento Politiche per la Salute e il Welfare Servizio per il Benessere Sociale Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 OBIETTIVO "INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA

Dettagli

(indicare la corretta denominazione) avente sede legale in via/piazza CAP. comune ( ) territorio Comunità. codice fiscale / partita IVA

(indicare la corretta denominazione) avente sede legale in via/piazza CAP. comune ( ) territorio Comunità. codice fiscale / partita IVA Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Salute e politiche sociali Via Gilli, 4-38121 TRENTO dip.salute@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO PER PROGETTI DI ATTIVITA INNO- VATIVE

Dettagli

Città di Torino Divisione Servizi Sociali Area Politiche Sociali Servizio Disabilità

Città di Torino Divisione Servizi Sociali Area Politiche Sociali Servizio Disabilità FAC - SIMILE DELL'ISTANZA DA REDIGERSI SU CARTA INTESTATA DA CUI RISULTI LA DENOMINAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE, IL SUO INDIRIZZO ED IL NUMERO DI CODICE FISCALE Città di Torino Divisione Servizi Sociali

Dettagli

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DA PARTE DI SINGOLE IMPRESE O AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DA PARTE DI SINGOLE IMPRESE O AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE Ambito Distrettuale Monte Orfano Ambito Distrettuale Sebino Ambito Distrettuale Oglio Ovest Ambito Distrettuale Brescia Ovest SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 1999/2000 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/1999)

SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 1999/2000 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/1999) c.m. n 197/99 Scheda 1/1 SCHEDA DI ADESIONE AL PROGETTO LINGUE 2000 ANNO SCOLASTICO 1999/2000 (da inviare al Provveditorato entro il 30/09/1999) SEZIONE A - DATI GENERALI A1. DATI ANAGRAFICI TIPO DI SCUOLA:

Dettagli

BANDO ACRI "YOUNG INVESTIGATOR TRAINING PROGRAM 2017 (terza annualità)

BANDO ACRI YOUNG INVESTIGATOR TRAINING PROGRAM 2017 (terza annualità) BANDO ACRI "YOUNG INVESTIGATOR TRAINING PROGRAM 2017 (terza annualità) Obiettivi del bando Con il presente bando, Acri intende promuovere la ricerca scientifica e le collaborazioni internazionali tra Centri

Dettagli

Volontariato 2019_Reti Locali

Volontariato 2019_Reti Locali Volontariato 2019_Reti Locali Fondazione CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO Numero Progetto: 2019-VOL-00000 Titolo: Modello formulario Ragione sociale Soggetto responsabile Fondazione CON IL SUD - Volontariato

Dettagli

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDA DI CONTRIBUTO A PROGETTI DA FINANZIARE TRAMITE IL FONDO PER LE POLITICHE GIOVANILI ANNO 2007.

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDA DI CONTRIBUTO A PROGETTI DA FINANZIARE TRAMITE IL FONDO PER LE POLITICHE GIOVANILI ANNO 2007. MODULO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDA DI CONTRIBUTO A PROGETTI DA FINANZIARE TRAMITE IL FONDO PER LE POLITICHE GIOVANILI ANNO 2007. marca da bollo Euro 14,62 (se dovuta) Spettabile PROVINCIA AUTONOMA

Dettagli

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L.

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L. PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014 2020 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INIZIATIVA GREEN & BLUE ECONOMY, LINEE DI SVILUPPO PROGETTUALE 2 E 3 Questionario per la rilevazione dei fabbisogni formativi

Dettagli

ERA. Export Readiness Assessment

ERA. Export Readiness Assessment ERA-Export Readiness Assessment ERA Export Readiness Assessment Giugno 2016 Contatti: info@provex.it ERA-Export Readiness Assessment 2 Export Readiness Assessment ERA Benvenuto nel nostro questionario

Dettagli

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd )

ANNO (L.p. 18 giugno 2012 n. 13 e del. G.P. n. 578 dd ) marca da bollo euro 16,00 (se dovuta) Alla PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA DEL LAVORO Ufficio pari opportunità Via Guardini, 75 38121 Trento INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE - SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI

Dettagli

Domanda di iscrizione all'anagrafe Nazionale delle Ricerche Codice del Procedimento: Codice della Domanda: BOZZA LT LT204198

Domanda di iscrizione all'anagrafe Nazionale delle Ricerche Codice del Procedimento: Codice della Domanda: BOZZA LT LT204198 Deminazione sociale Codice Fiscale 02850910593 Se il soggetto ne è in possesso fornire il numero di partita IVA Se il soggetto ne è in possesso fornire il numero Registro Imprese (RI) Se il soggetto è

Dettagli

Soggetto proponente ( indicare l ente capofila nel caso di più enti raggruppati in R.T.I.) Ente finanziatore

Soggetto proponente ( indicare l ente capofila nel caso di più enti raggruppati in R.T.I.) Ente finanziatore PO-FESR Sicilia 2007-2013 - Asse VI Sviluppo urbano sostenibile, Piano Integrato di Sviluppo Urbano (PISU) Catania Città Metropolitana Formulario Progetto Titolo del progetto Soggetto proponente ( indicare

Dettagli

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L.

SERVIZI FORMAZIONE LAVORO EN.I.A.L. PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014 2020 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INIZIATIVA GREEN & BLUE ECONOMY, LINEE DI SVILUPPO PROGETTUALE 2 E 3 Questionario per la rilevazione dei fabbisogni formativi

Dettagli

termine per la presentazione dei progetti 31 ottobre 2012

termine per la presentazione dei progetti 31 ottobre 2012 bando per percorsi innovativi di formazione continua destinati ad operatori delle RSA, delle strutture sanitarie residenziali extra-ospedaliere del Trentino o di altre realtà ad esse collegate che si occupano

Dettagli

PROGETTO DI RICERCA (Avviso n. 6 /2017 Programma operativo FESR L.P. 6/99)

PROGETTO DI RICERCA (Avviso n. 6 /2017 Programma operativo FESR L.P. 6/99) PROGETTO DI RICERCA (Avviso n. 6 /2017 Programma operativo FESR 2014-2020 L.P. 6/99) IL PROGETTO DI RICERCA Titolo del progetto: Acronimo: Costo complessivo del progetto: euro Contributo provinciale atteso:

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE 8 PROMOZIONE DELL OCCUPAZIONE SOSTENIBILE E DI QUALITA Obiettivo Specifico 8.5 - Favorire l inserimento lavorativo

Dettagli

FORMAT RELAZIONE TECNICA INTERMEDIA E FINALE DA ALLEGARE ALLA DICHIARAZIONE DI SPESA

FORMAT RELAZIONE TECNICA INTERMEDIA E FINALE DA ALLEGARE ALLA DICHIARAZIONE DI SPESA FORMAT RELAZIONE TECNICA INTERMEDIA E FINALE DA ALLEGARE ALLA DICHIARAZIONE DI SPESA AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI PER LA GESTIONE SOCIALE DEI QUARTIERI DI EDILIZIA PUBBLICA IN LOMBARDIA

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Titolo: Coordinamento intersettoriale sulle Politiche europee

SCHEDA DI PROGETTO. Titolo: Coordinamento intersettoriale sulle Politiche europee Piano strategico triennale del territorio metropolitano Aggiornamento 2019-2021 SCHEDA DI PROGETTO Titolo: Coordinamento intersettoriale sulle Politiche europee 1) Descrizione del progetto (specificare

Dettagli

I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio

I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio costruito a un nuovo progetto di società in cui l appropriazione

Dettagli

PSR Lazio Misura 16 - Sottomisura 16.4

PSR Lazio Misura 16 - Sottomisura 16.4 ALLEGATO B - Progetto di Cooperazione di filiera PSR Lazio 2014-2020 Misura 16 - Sottomisura 16.4 Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di

Dettagli

Percorso di Formazione Alternanza Scuola Lavoro

Percorso di Formazione Alternanza Scuola Lavoro Percorso di Formazione Alternanza Scuola Lavoro Il Trentino: autonomia, mercato del lavoro e sistema produttivo Milena Bigatto HIT: Chi siamo e chi sono HIT nasce il 7 settembre 2015 in forma di società

Dettagli

A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO7COOPERATIVA SOCIALE PROPONENTE

A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO7COOPERATIVA SOCIALE PROPONENTE FORMULARIO PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITÀ ARTISTICO-TEATRALI FINALIZZATE ALL'INTEGRAZIONE SOCIALE DI PERSONE FRAGILI O IN CONDIZIONE DI SVANTAGGIO A ASSOCIAZIONE/ORGANIZZAZIONE

Dettagli

ALLEGATO B1 Scheda Tecnica di Progetto POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO B1 Scheda Tecnica di Progetto POR CREO FESR ATTIVITÀ LINEA DI INTERVENTO 1.1.C AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLEGATO B1 Scheda Tecnica di Progetto POR CREO FESR 2007-2013 ATTIVITÀ 1.1 - LINEA DI INTERVENTO 1.1.C AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIALE SOSTEGNO A PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE

Dettagli

REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità MODULO DI DOMANDA PER BANDO B)

REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità MODULO DI DOMANDA PER BANDO B) 34 Allegato B1 Marca da bollo da 14,62 Indicare l eventuale motivo di esenzione : enti pubblici territoriali Tab. B allegata al D.P.R. n. 642/1972 altro REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali

Dettagli

AVVISO INNOLABS - Soluzioni innovative per problemi di rilevanza sociale

AVVISO INNOLABS - Soluzioni innovative per problemi di rilevanza sociale SEZIONE 4 La Sezione 4 - Scheda conoscitiva - i cui dati sono di seguito riportati, va compilata esclusivamente on-line attraverso il portale Internet: www.sistema.puglia.it per ogni impresa candidata

Dettagli

POR CALABRIA FSE 2007/2013

POR CALABRIA FSE 2007/2013 Dipartimento 6- Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali POR CALABRIA FSE 2007/2013 ASSE II - OCCUPABILITA Obiettivo Operativo E.1 Rafforzare l inserimento/reinserimento lavorativo dei

Dettagli

POR CALABRIA FSE 2007/2013

POR CALABRIA FSE 2007/2013 Dipartimento 6- Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali POR CALABRIA FSE 2007/2013 ASSE II - OCCUPABILITA Obiettivo Operativo E.1 Rafforzare l inserimento/reinserimento lavorativo dei

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 833 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: "HUB INNOVAZIONE TRENTINO" società consortile a responsabilità limitata - presa d'atto

Dettagli

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA

AVVISO DALLA RICERCA ALL IMPRESA P.O.N. RICERCA SCIENTIFICA, SVILUPPO TECNOLOGICO ED ALTA FORMAZIONE 2000-2006 - Regioni dell Obiettivo 1 azione c) Liaison Office misura II.1 Rafforzamento del sistema scientifico meridionale e misura

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Linee guida per la predisposizione dei progetti esecutivi

Linee guida per la predisposizione dei progetti esecutivi Avviso per la concessione di finanziamenti a favore di Istituti di istruzione secondaria di II grado per la progettazione e realizzazione di moduli didattici sulle differenze di genere Linee guida per

Dettagli

I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio

I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio costruito a un nuovo progetto di società in cui l appropriazione

Dettagli

,, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

,, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ,, Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per Università PROGRAMMI PER L'INCENTIVAZIONE DEL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO (D.M. 5 agosto

Dettagli

I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio

I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio I mezzi tecnici sono oggi tali che dovrebbero permettere agli uomini di utilizzarli nell urbanistica e nell edificazione [ ] per adattare lo spazio costruito a un nuovo progetto di società in cui l appropriazione

Dettagli

FORMULARIO MODELLO 2 A.P.Q. GIOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO AZIONE 7 GIOVANI E LAVORO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER

FORMULARIO MODELLO 2 A.P.Q. GIOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO AZIONE 7 GIOVANI E LAVORO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER A.P.Q. GIOVANI PROTAGONISTI DI SÉ E DEL TERRITORIO AZIONE 7 GIOVANI E LAVORO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER STAGE / PROJECT WORK SVILUPPO DI IDEE INNOVATIVE FORMULARIO Titolo del progetto Soggetto

Dettagli

Questionario sul Welfare aziendale

Questionario sul Welfare aziendale Questionario sul Welfare aziendale Schermata per raccolta informazioni descrittive su impresa e intervistato NOME DELL IMPRESA:. SEDE LEGALE (Indirizzo completo: Via, Civico, Città, Provincia, CAP): REFERENTE

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017 www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017 2-4 marzo 2017 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018 www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018 2-4 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento. www.greenweekfestival.it @GreenWeekItalia Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 13-15 marzo 2018 16-18 marzo 2018 PROMOTORI MEDIA PARTNER CURATO DA IL PROGETTO

Dettagli

Comune di Santeramo in Colle. Avviso pubblico di selezione del soggetto gestore per il bene confiscato in Contrada Chiancaro CIG. N.

Comune di Santeramo in Colle. Avviso pubblico di selezione del soggetto gestore per il bene confiscato in Contrada Chiancaro CIG. N. All. A Comune di Santeramo in Colle Avviso pubblico di selezione del soggetto gestore per il bene confiscato in Contrada Chiancaro CIG. N. 64189984B8 Scheda Progetto 1 SOGGETTO CANDIDATO: Denominazione/

Dettagli

I-San Michele all'adige: Servizi di pulizia 2012/S Bando di gara. Servizi

I-San Michele all'adige: Servizi di pulizia 2012/S Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:77552-2012:text:it:html I-San Michele all'adige: Servizi di pulizia 2012/S 47-077552 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

POR SARDEGNA

POR SARDEGNA UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Coesione

Dettagli

cognome nome nato/a a ( ) il / / residente a indirizzo n. civico (indicare la corretta denominazione)

cognome nome nato/a a ( ) il / / residente a indirizzo n. civico (indicare la corretta denominazione) Allegato D) Spett.le PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio per le Politiche Sociali Via Gilli, 4 38121 - TRENTO DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO PER PROGETTI TERRITORIALI PER IL BENESSERE

Dettagli

ALLEGATO 4 FORMULARIO PER IL PIANO DI ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO, ANIMAZIONE E PROMOZIONE DEL CLUSTER

ALLEGATO 4 FORMULARIO PER IL PIANO DI ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO, ANIMAZIONE E PROMOZIONE DEL CLUSTER ASSE I RICERCA, INNOVAZONE E SVILUPPO TECNOLOGICO del PO FESR 2014-2020- Azione 1B.1.2.1 ALLEGATO 4 FORMULARIO PER IL PIANO DI ATTIVITÀ PER LO SVILUPPO, ANIMAZIONE E PROMOZIONE DEL CLUSTER AVVISO PUBBLICO

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE I PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE Obiettivo specifico 1.2 Rafforzamento del sistema innovativo regionale

Dettagli

Modulo di domanda 1 Interventi per la diffusione del Commercio Equo e Solidale. anno 2010

Modulo di domanda 1 Interventi per la diffusione del Commercio Equo e Solidale. anno 2010 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2187 del 21 settembre 2010 pag. 1/9 marca da bollo Indicare il motivo di esenzione : 1 organismi di volontariato iscritti al Registro regionale di

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE 8 PROMOZIONE DELL OCCUPAZIONE SOSTENIBILE E DI QUALITA Obiettivo Specifico 8.5 - Favorire l inserimento lavorativo

Dettagli

PROGRAMMA DI MOBILITÀ PIETRO DELLA VALLE tra Italia e Repubblica Islamica dell Iran SCHEDA DI PROGETTO

PROGRAMMA DI MOBILITÀ PIETRO DELLA VALLE tra Italia e Repubblica Islamica dell Iran SCHEDA DI PROGETTO PROGRAMMA DI MOBILITÀ PIETRO DELLA VALLE tra Italia e Repubblica Islamica dell Iran SCHEDA DI PROGETTO Si prega di compilare il presente modulo in ogni sua parte, di salvarlo e di inviarlo - unitamente

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V A ITALIA SVIZZERA CCI 2014TC16RFCB035 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V A ITALIA SVIZZERA CCI 2014TC16RFCB035 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V A ITALIA SVIZZERA CCI 2014TC16RFCB035 SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI D.03 - Scheda per la presentazione dei progetti 1 Sommario Sezione 1 di 9 - Identificazione

Dettagli

International sourcing dinamiche e modalità di internazionalizzazione attiva delle imprese italiane

International sourcing dinamiche e modalità di internazionalizzazione attiva delle imprese italiane International sourcing dinamiche e modalità di internazionalizzazione attiva delle imprese italiane Riservato ISTAT Questionario Pacco Il questionario deve essere compilato sulla base delle informazioni

Dettagli

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità

PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità PROVINCIA DI PIACENZA Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità SCHEDA PROGETTO DI QUALIFICAZIONE DELL OFFERTA EDUCATIVA SCUOLA DELL INFANZIA (3-6 ANNI)

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI

SCHEDA ANAGRAFICA FORNITORI DI MATERIALI Pag.1 1) Denominazione o ragione sociale.. 2) Forma giuridica e/o costitutiva: Ditta individuale Società di capitali: S.p.A. S.r.l. S.a.p.A. Cooperativa Società di persone: S.a.s. S.n.c. S.d.f. Consorzio

Dettagli

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale

Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale Bando 2017 per progetti volti ad alleviare situazioni emergenti di disagio sociale pubblicato il 15 novembre 2017 budget complessivo: 50.000 euro termine per la presentazione dei progetti: 15 gennaio 2018

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD Direzione Didattica n. 2 - Santarcangelo di Romagna (RN) Via Santarcangiolese, 1733-47822 Santarcangelo di Romagna tel e fax: 0541.620920 Cod. Fisc. 91015260408 sito

Dettagli

DOMANDA DI CANDIDATURA

DOMANDA DI CANDIDATURA DOMANDA DI CANDIDATURA ALLEGATO 1 GIOVANI IDEE CAMBIANO L ITALIA BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI GIOVANI PER LA REALIZZAZIONE DI IDEE INNOVATIVE LA PRESENTE DOMANDA E PARTE INTEGRANTE

Dettagli

cambiamenti Sportello Startup BANDO PUBBLICO ALLEGATO 1 SOCIAL INNOVATION FOR SHARED VALUE

cambiamenti Sportello Startup BANDO PUBBLICO ALLEGATO 1 SOCIAL INNOVATION FOR SHARED VALUE Sportello Startup BANDO PUBBLICO SOCIAL INNOVATION FOR SHARED VALUE ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TRATTAMENTO DEI DATI PRESENTAZIONE DELL IDEA D IMPRESA BANDO PUBBLICO SOCIAL INNOVATION FOR SHARED

Dettagli

SCHEDA PROGETTUALE Per le Sezioni A B C Codice progetto

SCHEDA PROGETTUALE Per le Sezioni A B C Codice progetto Allegato al Piano famiglia anno 2006 REGIONE ABRUZZO DIREZIONE QUALITÀ DELLA VITA, BENI ED ATTIVITÀ CULTURALI, PROMOZIONE SOCIALE Servizio Servizi Sociali LEGGE REGIONALE 02.05.1995, n 95 PIANO REGIONALE

Dettagli

A. Anagrafica. B. Dati strutturali dell organizzazione

A. Anagrafica. B. Dati strutturali dell organizzazione Indagine sulle organizzazioni non profit operanti nel campo dell inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità A.1. Dati dell organizzazione Denominazione Anno di costituzione Indirizzo Telefono/

Dettagli

PIANO TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI Legge 285/97 Annualità 2009 Format Progetto

PIANO TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI Legge 285/97 Annualità 2009 Format Progetto PIANO TERRITORIALE DEGLI INTERVENTI Legge 285/97 Annualità 2009 Format Progetto Area d intervento Azione n Titolo del progetto Soggetto proponente ( indicare l ente capofila nel caso di più enti raggruppati

Dettagli

ACRI BANDO GIOVANI RICERCATORI

ACRI BANDO GIOVANI RICERCATORI Spettabile ACRI Via del Corso, 267 00186 Roma RICHIESTA DI CONTRIBUTO (da inviare a: acri.ricerca@pec.it) Il sottoscritto In qualità di legale rappresentante del CHIEDE la concessione di un contributo

Dettagli

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO

SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO Allegato 1 SCHEMA TECNICO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DELLE AGGREGAZIONI DI IMPRESA IN MATERIA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA-LAVORO D.G.R. n. X/1081 del 12 dicembre 2013 e Decreto. D.G: n. 363 del 26

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n.286 (Testo Unico delle Disposizioni Concernenti la Disciplina dell Immigrazione e norme sulla condizione dello Straniero) D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 (Regolamento

Dettagli

OBIETTIVO G. (Questionario rivolto ai corsisti)

OBIETTIVO G. (Questionario rivolto ai corsisti) OBIETTIVO G (Questionario rivolto ai corsisti) Domanda n. : Negli ultimi tre anni ha partecipato ad altri corsi oltre quello sul quale le chiediamo di esprimere le sue opinioni? Sì, ho partecipato ad altri

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEI POLI, DELLE RETI E DEI SISTEMI MUSEALI

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEI POLI, DELLE RETI E DEI SISTEMI MUSEALI Regione Marche Servizio Sviluppo e valorizzazione delle Marche P. F. Beni e attività culturali SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEI POLI, DELLE RETI E DEI SISTEMI MUSEALI I campi obbligatori e le singole domande

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico AVVISO MISURE IN FAVORE DI COWORKING/ MAKERSPACE/ FABLAB della Città di Milano (MISURA B o C) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELL INCENTIVO ECONOMICO (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2262 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL OGGETTO: Avvio dei percorsi di Alta Formazione Professionale gestiti dalla Fondazione Edmund Mach - biennio 2018-2019

Dettagli

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA

ISCRIZIONE AL CONCORSO DI AMMISSIONE DEI DOTTORATI DI RICERCA 1 Per iscriversi al concorso di ammissione ai dottorati di ricerca dell Università degli studi dell Insubria, bisogna innanzitutto REGISTRARSI ai servizi online dell Ateneo seguendo i passaggi indicati

Dettagli

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE. Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVENTE. Data di spedizione Data ricezione N. protocollo Codice identificativo regionale DOMANDA DI CONTRIBUTO PROGRAMMAZIONE FEP 007-0 Asse Prioritario - Misure di interesse comune Articolo 4 Reg. (CE) n. 98/006 Misura.5 Progetti pilota Direzione Generale III Servizio Pesca Produttiva Via

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale

Programma di Sviluppo Rurale Allegato A UNIONE EUROPEA MIPAAF REGIONE LAZIO FEASR Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Regolamento (CE) 1698/2005 Asse IV Misura 421 Schema Fascicolo di progetto nome GAL Titolo del progetto Cooperazione

Dettagli