3.2 02/2019. Domotec-FV. caldamente raccomandato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3.2 02/2019. Domotec-FV. caldamente raccomandato"

Transcript

1 3.2 02/2019 Domotec-FV caldamente raccomandato

2 Indice Pagina: 1 Informazioni generali 1.1 Funzionamento Vantaggi Tecnologia 3 2 Installazione e uso 2.1 Uso conforme alla destinazione Volume di fornitura Avvertenze di sicurezza Montaggio e indicazioni per l installazione Modalità di montaggio cavo DC / cavo AC / elemento riscaldante Informazioni di sicurezza 3.1 Test di sicurezza tecnica Test del conduttore di protezione Misurazione dell isolazione Collegamento elettrico dei moduli fotovoltaici / tubo di alimentazione AC Messa in esercizio Esercizio normale senza riscaldamento integrativo 9 dalla rete v(spina non collegata) Esercizio normale con riscaldamento integrativo tramite la rete (spina collegata) 10 4 Guasti 4.1 Segnalazioni di guasti Eliminazione dei guasti 11 5 Manutenzione 5.1 Informazioni sulla manutenzione 12 6 Dati 6.1 Dati tecnici 6.2 Dati generali Connessioni elettriche 14 2 Telefono , Fax

3 1 Informazioni generali 1.1 Funzionamento L unità di comando FV acqua calda utilizza la corrente continua (DC Direct Current) dei moduli solari direttamente per il riscaldamento dell acqua. L alimentazione di rete e gli inverter sono superflui. Per garantire l approvvigionamento di acqua calda anche in caso di cattivo tempo, è possibile anche l integrazione automatica del riscaldamento (AC) 230V / 2.0 kw tramite la rete. 1.2 Vantaggi Installazione semplice / due cavi per corrente continua + / - Sono sufficienti 6-8 moduli policristallini a 60 celle Dal lato della rete non è richiesto alcun permesso Costi di installazione bassi Possibile l integrazione elettrica del riscaldamento (compresa) Gli esistenti bollitori a colonna e ad incasso fino a 400 litri di Domotec sono facilmente convertibili. 1.3 Tecnologia L approntamento di acqua calda mediante fotovoltaico è una tecnologia all avanguardia la cui applicazione è stata resa possibile dall enorme crollo dei prezzi dei moduli fotovoltaici. Rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento dell acqua mediante collettori termici, l impianto non è dotato un circuito con liquido bensì di cavi elettrici che trasportano l energia dal modulo solare al bollitore. L unità di comando fotovoltaico-acqua calda DST PVDC è montata direttamente sulla flangia del bollitore. Perciò non servono né tubi né pompe. I problemi di gelo, i collettori sotto pressione e i lavori di manutenzione appartengono definitivamente al passato. Con l ausilio di un tracker MPP, la corrente continua dei moduli fotovoltaici viene regolata in modo da trasmettere al corpo riscaldante elettrico integrato la massima potenza. A tale scopo non è richiesto alcun collegamento alla rete elettrica (esercizio ad isola puro). Mediante una parte AC integrata (integrazione del riscaldamento), in inverno o in caso di necessità il riscaldamento viene integrato con corrente alternata dalla rete. La temperatura desiderata dell acqua calda è regolabile con una manopola. DC max. 80 C / AC max. (50 C preregolazione in fabbrica). 3 Telefono , Fax

4 2 Installazione e uso 2.1 Uso conforme alla destinazione L unità elettrica di riscaldamento dell acqua Domotec-DST PVDC è predisposta per l esercizio con collettori FV con una potenza di fino a 2,5 kwp. L installazione è omologata per i seguenti prodotti: Bollitori a colonna Domotec litri (S e SW) Bollitori ad incasso Domotec litri (E) L apparecchio non immette corrente nella rete. Di conseguenza, per l'esercizio NON è richiesto alcun permesso da parte del gestore di rete o del fornitore di energia! Qualsiasi uso diverso da quello descritto sopra può arrecare danni al prodotto e comportare rischi come cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Le istruzioni di sicurezza e le informazioni per l'uso contenute in questo manuale e nelle istruzioni di montaggio vanno assolutamente rispettate! Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Autorizzazione ESTI Volume di fornitura Unità di comando acqua calda FV DST PVDC 2 cavi DC con spina MC4 (lunghezza 500 mm) 2 cavi di collegamento elemento riscaldante DC = (lunghezza 250 mm) 2 cavi di collegamento elemento riscaldante AC ~ (lunghezza 250 mm) Cavo di rete 230 V 3 x 1,5 mm2 (lunghezza 1800 mm) Collegamento a massa 1,5 mm2 (lunghezza 1800 mm) Sonda termica Elemento riscaldante CRD FV Guarnizione per flangia 2 dadi M8 Istruzioni per il montaggio e l uso Non in dotazione: Moduli FV e accessori a seconda dell impianto (sul tetto, tetto piano) 4 Telefono , Fax

5 2.3 Avvertenze di sicurezza In fase di montaggio e di collegamento vanno rispettate le norme pertinenti. Eventuali danni causati dalla mancata osservanza delle presenti istruzioni per l uso in dotazione comportano la decadenza della garanzia! Sono assolutamente indispensabili un circuito equipotenziale fisso sul mantello dell apparecchio e un circuito equipotenziale dell accumulatore. Il mantello dell apparecchio non deve inumidirsi o bagnarsi; è idoneo unicamente per locali interni asciutti. Sussiste il pericolo di una scossa elettrica letale! Non installare l apparecchio in un ambiente a forte presenza di ammoniaca. Non installare l apparecchio in un ambiente polveroso. Durante lo stoccaggio e l'esercizio evitare l esposizione a forte calore (>60 C), a freddo eccessivo (<5 C) o a raggi solari diretti. In nessun caso andrà superata la massima tensione in ingresso DC di 360 V! Il termostato di sicurezza si attiva a 98 +/-3 C e spegne l apparecchio in modo per manente. Il fusibile del collegamento alla rete deve essere di 10 A. Alcune norme locali prescri vono un interruttore di sicurezza per le correnti di guasto sensibile alla corrente continua. A montaggio ultimato va eseguito un controllo dell isolazione e un test de conduttore di protezione! Esclusione di responsabilità e di garanzia per: Danni materiali o danni alle persone derivanti da un utilizzo non corretto o dal mancato rispetto delle avvertenze di sicurezza e delle istruzioni per l uso Danni conseguenti Trasformazione, smontaggio, modifica o altri interventi non autorizzati sull apparecchio Danni da depositi di calcare sull elemento riscaldante 2.4 Montaggio e indicazioni per l installazione L installazione va eseguita esclusivamente da un tecnico autorizzato. Prima dell installazione della unità DST PVDC, l accumulatore va debitamente svuotato. Vanno utilizzati l elemento riscaldante e la guarnizione flangia in dotazione poiché sono componenti sintonizzati tra di loro. Riempendo nuovamente l accumulatore, accertarsi che gli elementi riscaldanti siano completamente circondati dall acqua. In fine, va controllata l ermeticità del bollitore. 5 Telefono , Fax

6 3 Informazioni di sicurezza 3.1 Test di sicurezza tecnica Test del conduttore di protezione Con uno strumento di controllo idoneo (corrente di test 10 A) verificare la resistenza del conduttore di protezione: 1. PE linea e mantello dell'accumulatore 2. PE linea e piastra di montaggio 3. PE della linea di rete e piastra di montaggio Valore limite: max. 0,3 Ohm Misurazione dell isolazione Con un idoneo strumento di controllo verificare la resistenza alle alte tensioni: 1. Mettere in cortocircuito L e N, 1750 V tra PE linea di rete e L/N 2. Mettere in cortocircuito DC + e, 1750 tra DC +/- e PE linea di rete 3. Mettere in cortocircuito L e N, mettere in cortocircuito DC + e, 2200 tra DC +/- e L/N 4. Tra elemento riscaldante e DC e PE 1750 V 5. Tra elemento riscaldante e AC e PE 1750 V 3.2 Collegamento elettrico dei moduli fotovoltaici/ tubo di alimentazione AC 1. Osservando le norme, l accumulatore va integrato nel circuito equipotenziale della casa. 2. Le linee di collegamento DC dei due moduli fotovoltaici vanno collegate ai due connettori MC4 rispettando la polarità corretta. In caso di inversione di polarità, l apparecchio non subisce danni, ma non può essere messo in funzione. 3. Se desiderato, inserire la spina (riscaldamento integrativo tramite la rete). 3.3 Messa in esercizio Esercizio normale senza riscaldamento integrativo dalla rete (spina non collegata) Osservazione: Dopo aver collegato l unità DST PVDC al generatore solare, l apparecchio impiega alcuni minuti per entrare in funzione. In questo lasso di tempo il LED verde lampeggia (standby). 1. Selezionare la temperatura nominale desiderata mediante il pulsante di regolazione della temperatura (esercizio DC max. 80 C). 2. Inserire l interruttore principale (dopo alcuni minuti, quando l energia dei collettori FV è disponibile, l apparecchio entra in funzione). 6 Telefono , Fax

7 3. L apparecchio passa all esercizio normale -> LED giallo acceso 4. Temperatura nominale raggiunta -> l apparecchio si spegne 5. LED giallo si spegne, LED verde acceso Esercizio normale con riscaldamento integrativo tramite la rete (spina collegata) Il riscaldamento integrativo tramite la rete fa sì che, indipendentemente dal riscaldamento solare, nel pomeriggio venga raggiunta la temperatura nominale di reriscaldamento. La temperatura nominale di riscaldamento integrativo è preregolato in fabbrica a 50 C. Il successivo reriscaldamento avviene l'indomani nel pomeriggio. Per un eventuale reriscaldamento manuale (ad es. la sera) è sufficiente spegnere e riaccendere l apparecchio. In questo modo si attiva un ciclo di reriscaldamento. Osservazione: Se si provvede dapprima al collegamento DC, l apparecchio impiega alcuni minuti per entrare in funzione. In questo lasso di tempo il LED verde lampeggia (standby). 1. Selezionare la temperatura nominale desiderata mediante il pulsante di regolazione della temperatura. 2. Accendere l interruttore principale 3. L apparecchio passa all esercizio normale -> LED giallo acceso durante l'esercizio solare LED giallo lampeggia durante l esercizio di rete 4. Quando la temperatura nominale è raggiunta-> l apparecchio si spegne, LED giallo si spegne, LED verde acceso. Attenzione! Il primo riscaldamento dopo la messa in esercizio avviene in esercizio AC (230 V). 7 Telefono , Fax

8 4 Guasti 4.1 Segnalazioni di guasti Mediante differenti modalità di lampeggiamento del LED rosso: Lampeggia 1x -> protezione da surriscaldamento (98 C) attivata. L apparecchio deve essere controllato dal Servizio clienti. Lampeggia 2x -> temperatura dell acqua oltre 90 C. L apparecchio si spegne e si riac cende non appena la temperatura dell acqua sarà scesa. Osservazione: In questo caso la temperatura è molto vicina al limite di attivazione della protezione da surriscaldamento (98 C). Se l'acqua è stata riscaldata a una temperatura così elevata da una fonte di calore esterna, impostare la temperatura limite della stessa a 90 C. Lampeggia 3x -> surriscaldamento dell elettronica. L apparecchio si spegne e si riac cende automaticamente quando si è raffreddato. Lampeggia 4x -> difetto elettronica oppure elemento riscaldante. L apparecchio deve essere controllato dal Servizio clienti. Lampeggia 5x -> errore di isolazione sul lato DC (dal generatore solare o dall elemento riscaldante). Controllare l installazione DC risp. l apparecchio. Lampeggia 6x -> sonda termica difettosa. L apparecchio deve essere controllato dal Servizio clienti. 4.2 Eliminazione dei guasti L apparecchio non ha componenti che possano essere riparati dall utente. In caso di guasto vogliate rivolgervi al Servizio clienti di Domotec AG. 8 Telefono , Fax

9 5 Manutenzione 5.1 Informazioni sulla manutenzione L acqua dura può comportare la calcificazione dell elemento riscaldante, e ciò soprattutto se la temperatura nominale è regolata a oltre 60 C. Consigliamo di eseguire un controllo ogni tre anni. A tale scopo smontare l apparecchio dall accumulatore, controllare l elemento riscaldante e, se del caso, rimuovere il calcare. Se il cavo di collegamento alla rete viene danneggiato deve essere sostituto dal produttore o dal suo servizio clienti o, per evitare rischi, da una persona adeguatamente qualificata. 9 Telefono , Fax

10 6 Dati 6.1 Dati tecnici DC (corrente continua) AC (corrente alternata) Tensione DC V (max.) Potenza termica 2000 W Campo di tensione MPP Numero di tracker MPP V (max.) Collegamento alla rete 1 Protezione 10 A Monofase, spina con messa a terra, 230 V, Hz Corrente max. in ingresso 10 A, limitazione della corrente Cavo di collegamento 3 m Potenza nominale 2000 W a 25 C Temperatura ambiente, derating in caso di surriscaldamento Consumo in standby 0 W in esercizio DC, <2 W in esercizio AC Ingressi DC Originale MC4, 1 via Configurazione consigliata per il modulo 6-8 moduli policristallini a 60 celle Coefficiente di aggiustamento MPP 99,8% 10 Telefono , Fax

11 6.2 Dati generali Pressione d esercizio max. 6 bar (0,6 MPa) Coefficiente di rendimento totale >99% in caso di potenza nominale Tipo di protezione IP00 (dopo l installazione IPx4) Intervallo di temperatura d'esercizio da 5 C a 40 C Visualizzazione stato operativo 3 LED Interfaccia Interfaccia seriale IR Dimensioni (LxAxP) 130 x 165 x 70 mm Lunghezza elemento riscaldante 355 mm Potenza elemento riscaldante DC: 1970 W AC: 1970 W Peso 2 kg incl. cavo, senza confezione w 6.3 Connessioni elettriche Connessioni elettriche per E / S (elemento riscaldante CRD FV) 11 Telefono , Fax

12 Domotec AG Haustechnik Lindengutstrasse 16 T Aarburg Domotec SA Technique domestique Croix-du-Péage 1 T Villars-Ste-Croix Fax Domotec su Internet info@domotec.ch In magazzino oltre 4000 bollitori in più di 300 esecuzioni nonché cavi riscaldanti autoregolanti, tecnica di allacciamento e di regolazione inclusa. Caldaie (tecnica di condensazione) a gas e ad olio, pompe di calore, serbatoi per olio combustibile, sistemi di condotte gas combusti e Solaris il riscaldamento ecologico dell acqua. TK I (02.18/0`5) Änderungen vorbehalten Sous réserve de modifications Con riserva di modifiche caldamente raccomandato

3.2 01/2018. Domotec-FV. caldamente raccomandato

3.2 01/2018. Domotec-FV. caldamente raccomandato 3.2 01/2018 Domotec-FV caldamente raccomandato Indice Pagina: 1 Informazioni generali 1.1 Funzionamento 3 1.2 Vantaggi 3 1.3 Tecnologia 3 2 Installazione e uso 2.1 Uso conforme alla destinazione 4 2.2

Dettagli

Domotec FV Acqua calda con modulo fotovoltaico

Domotec FV Acqua calda con modulo fotovoltaico Domotec FV Acqua calda con modulo fotovoltaico caldamente raccomandato Acqua calda con fotovoltaico (FV) L approntamento di acqua calda con energia fotovoltaica è una tecnologia all avanguardia la cui

Dettagli

Stazione per acqua fresca Cronus per il riscaldamento igienico dell acqua potabile

Stazione per acqua fresca Cronus per il riscaldamento igienico dell acqua potabile Stazione per acqua fresca Cronus per il riscaldamento igienico dell acqua potabile 1 caldamente raccomandato Funzionamento La stazione per acqua fresca Cronus fornisce in ogni momento acqua calda fresca

Dettagli

6.2 09/2002. Set di montaggio e Maxibloc. caldamente raccomandato

6.2 09/2002. Set di montaggio e Maxibloc. caldamente raccomandato 6.2 09/2002 Set di montaggio e caldamente raccomandato Pianificazione semplicissima Con un foglio adesivo le misure per la posa delle condutture dell acqua di scarico possono essere riportate direttamente

Dettagli

ELWA Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico. Istruzioni di montaggio e d'uso

ELWA Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico. Istruzioni di montaggio e d'uso ELWA Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico Istruzioni di montaggio e d'uso Indice Uso conforme... 2 La fornitura comprende... 2 Indicazioni di sicurezza... 2 Esclusione di responsabilità

Dettagli

6 09/2018. Pezzi di ricambio. caldamente raccomandato

6 09/2018. Pezzi di ricambio. caldamente raccomandato 6 09/2018 Pezzi di ricambio caldamente raccomandato n Manutenzione del bollitore Incrostazioni di calcare, formazione di melma nella coppa del bollitore ed il pericolo di mol ti plicazione dei germi richiedono,

Dettagli

4.1 05/2019. Bollitori a colonna 600 a 2000 litri. caldamente raccomandato

4.1 05/2019. Bollitori a colonna 600 a 2000 litri. caldamente raccomandato 4.1 05/2019 Bollitori a colonna 600 a 2000 litri caldamente raccomandato 4.1 Bollitori a colonna Bollitori a colonna pagine Esecuzione in generale 3 Bollitori a colonna 600 a 2000 litri 4 8 Bollitori automatici

Dettagli

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Pannello di controllo PU-5 PLANAR IT Pannello di controllo PU-5 per riscaldatori d aria PLANAR Ver.1.0.0.1 Introduzione Queste istruzioni fanno parte della documentazione per riscaldatori d aria di tipo PLANAR. Contengono informazioni

Dettagli

Istruzioni di montaggio AC ELWA -E

Istruzioni di montaggio AC ELWA -E Istruzioni di montaggio AC ELWA -E Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico Le istruzioni d'uso del dispositivo sono disponibili nella versione aggiornata online al sito www.my-pv.com. my-pv

Dettagli

6 09/2018. Pezzi di ricambio. caldamente raccomandato

6 09/2018. Pezzi di ricambio. caldamente raccomandato 6 09/2018 Pezzi di ricambio caldamente raccomandato n Manutenzione del bollitore Incrostazioni di calcare, formazione di melma nella coppa del bollitore ed il pericolo di mol ti plicazione dei germi richiedono,

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24

Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 IT Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 Wolf GmbH Postfach 1380 84048 Mainburg Tel. 08751/74-0 Fax 08751/741600 Internet: www.wolf-heiztechnik.de Art.-Nr.: 3043754_0310 SEM-1 Dati

Dettagli

4.1 08/2018. Bollitori a colonna 600 a 2000 litri. caldamente raccomandato

4.1 08/2018. Bollitori a colonna 600 a 2000 litri. caldamente raccomandato 4.1 08/2018 Bollitori a colonna 600 a 2000 litri caldamente raccomandato 4.1 Bollitori a colonna Bollitori a colonna pagine Esecuzione in generale 3 Bollitori a colonna 600 a 2000 litri 4 8 Bollitori automatici

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

caldamente raccomandato Domotec cavi riscaldanti autoregolanti.

caldamente raccomandato Domotec cavi riscaldanti autoregolanti. Domotec cavi riscaldanti autoregolanti. Chi siamo e qual è la nostra filosofia. Fabbrica, deposito e uffici ad Aarburg Domotec fu fondata a Strengelbach nel 1976. Oggi Domotec è market leader nel settore

Dettagli

1.2 07/2018. caldamente raccomandato

1.2 07/2018. caldamente raccomandato 1.2 07/2018 Listino prezzi 2018Sistemi di camini caldamente raccomandato 1.2 I consulenti tecnici di Domotec per tecnica e vendita 1 Marc Furrer 079 657 88 59 m.furrer@domotec.ch 2 Pasquale Rose 079 659

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni ISG Descrizione Generale Elevato range d ingresso fotovoltaico (da 125VDC a 550VDC) ed MPP Tracking. Trasformatore di isolamento ad alta frequenza Sistema integrato di filtraggio nel rispetto della compatibilità

Dettagli

3.1 01/2018. Bollitori a colonna 200 a 500 litri. caldamente raccomandato

3.1 01/2018. Bollitori a colonna 200 a 500 litri. caldamente raccomandato 3.1 01/2018 Bollitori a colonna 200 a 500 litri caldamente raccomandato 3.1 Bollitori a colonna Bollitori a colonna pagine Esecuzione in generale 3 Bollitori a colonna 200 a 500 litri 4 5 Bollitori automatici

Dettagli

_ ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L'INSTALLAZIONE

_ ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L'INSTALLAZIONE 000006 6 9 8 7 0 00087_00 000006 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO E L'INSTALLAZIONE Descrizione dell apparecchio Il kit solare permette di integrare la temperatura dell'acqua sanitaria prodotta con un impianto

Dettagli

1.2 07/2015. caldamente raccomandato

1.2 07/2015. caldamente raccomandato 1.2 07/2015 Listino prezzi 2015Sistemi di camini caldamente raccomandato 1.2 I consulenti tecnici di Domotec per tecnica e vendita 1 Marc Furrer 021 635 13 23 m.furrer@domotec.ch 2 Pasquale Rose 031 931

Dettagli

Modulo per circuito solare STS 50

Modulo per circuito solare STS 50 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore

Dettagli

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione Le presenti istruzioni sono rivolte sia all installatore che all utente finale, che devono rispettivamente installare ed utilizzare il prodotto. La mancata osservanza delle indicazioni riportate nel presente

Dettagli

Protocollo di messa in esercizio Logatherm

Protocollo di messa in esercizio Logatherm Pompa di calore a gas ad assorbimento 6 720 645 626-00.1O 6 720 807 970 (2013/08) CH Protocollo di messa in esercizio Logatherm GWPL-41 NOTE GENERALI Data: Ora: Cliente: Luogo di installazione: Installatore:

Dettagli

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V

Corrente assorbita 30 ma max Tempo di risposta 10ms. scala per ogni 10V SPL Sonda di livello liquidi La sonda SPL, prevista per misure idrostatiche di livello e riempimento, viene impiegata in vari modi, come ad es. per misurare il livello dell acqua in pozzi, fori di trivellazione,

Dettagli

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione

Dettagli

Modello: ASR110. Caratteristiche tecniche. Pannelli Tensione massima pannelli: 60V Corrente massima pannelli: 10A

Modello: ASR110. Caratteristiche tecniche. Pannelli Tensione massima pannelli: 60V Corrente massima pannelli: 10A Modello: ASR110 Caratteristiche tecniche Pannelli Tensione massima pannelli: 60V Corrente massima pannelli: 10A Batteria Tensione nominale di batteria: 12V(24V) Tensione minima di batteria: 8V Tensione

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

AC ELWA -F Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico per sistemi ad isola AC a frequenza variabile combinati

AC ELWA -F Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico per sistemi ad isola AC a frequenza variabile combinati AC ELWA -F Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico per sistemi ad isola AC a frequenza variabile combinati Istruzioni di montaggio e d'uso Indice 1. Uso conforme... 2 2. La fornitura comprende...

Dettagli

Schema di allacciamento e di cablaggio VITOCAL 200-A. per il personale specializzato. Vitocal 200-A Tipo AWCI-AC 201.A07 - A10

Schema di allacciamento e di cablaggio VITOCAL 200-A. per il personale specializzato. Vitocal 200-A Tipo AWCI-AC 201.A07 - A10 Schema di allacciamento e di cablaggio per il personale specializzato Vitocal 200-A Tipo AWCI-AC 201.A07 - A10 Pompa di calore aria/acqua con compressore ad azionamento elettrico, 400 V~ VITOCAL 200-A

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

MANUAL. Línea directa de asistencia técnica: Sunways Display Grande display per sistemi fotovoltaici

MANUAL. Línea directa de asistencia técnica: Sunways Display Grande display per sistemi fotovoltaici Sunways AG Photovoltaic Technology Sucursal en Espana C / Antic Cami Ral de Valencia, 38 E- 08860 Castelldefels Teléfono +34 93 6649440 Telefax +34 93 6649447 E-Mail info@sunways.es www.sunways.es Línea

Dettagli

Domotec NUOS bollitori a pompa di calore economici, potenti ed ecologici

Domotec NUOS bollitori a pompa di calore economici, potenti ed ecologici Domotec NUOS bollitori a pompa di calore economici, potenti ed ecologici caldamente raccomandato Produktion NUOS S 250 NUOS il modello ideale per l approntamento economico di acqua calda Modalità di funzionamento

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Accessori Tubazione per cascata Logano plus GB32 (Caldaia doppia) Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. 6 720 68 303-03/2008

Dettagli

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw HYDROBOX, POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA SPLIT-INVERTER (3.5 a 16 kw) ART. N. PV (CHF) IVA esclusa NIBE SPLIT è un sistema a pompa di calore moderno e completo che permette di risparmiare energia in modo efficace

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR. MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR www.thermaltronics.com INDICE SPECIFICHE TMT-PH200... 1 INTRODUZIONE... 1 MISURE DI SICUREZZA... 2 PANNELLO DI CONTROLLO... 2 SBALLAGGIO/ASSEMBLAGGIO/FUNZIONAMENTO...

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa. ISTRUZIONI D USO Avviamento Accertarsi che la macchina sia conforme alla rete locale di distribuzione elettrica (220 V 50 Hz). Sollevare la copertura del serbatoio (1) e versare acqua potabile nel serbatoio

Dettagli

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 307416 IT Dimmer universale da incasso DIMAX 541 plus E 5410130 DIMAX 542 plus S 5420130 1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 4 3. Montaggio e collegamento 5 Montaggio

Dettagli

Vitocal 200-S. 1.1 Descrizione del prodotto. Vantaggi. Unità interna

Vitocal 200-S. 1.1 Descrizione del prodotto. Vantaggi. Unità interna Vitocal 200-S. Descrizione del prodotto Vantaggi Unità interna A Scambiatore istantaneo acqua di riscaldamento (solo tipo AWB- AC) B Condensatore C Valvola deviatrice a vie riscaldamento/produzione d'acqua

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SbS_Inst_102_00286_I 23-04-2007 10:22 Pagina 44 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE PRIMA DI INSTALLARE IL FRIGORIFERO COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA LIVELLAMENTO DEL FRIGORIFERO

Dettagli

DHW 300 Bollitore a pompa di calore

DHW 300 Bollitore a pompa di calore DHW 300 Bollitore a pompa di calore Produrre acqua calda, semplice e intelligente. Efficiente. Risparmio. Confortevole. Bollitore a pompa di calore DHW 300: Comfort e efficenza I bollitori a pompa di calore

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M Dati tecnici I dispositivi di movimentazione di tipo M sono destinati alla gestione automatica delle tapparelle e delle porte carrabili avvolgibili. Sono provvisti di una testata per l apertura di emergenza,

Dettagli

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS 0-2000 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti solari durata, igienicità

Dettagli

Pianta di installazione. Lavatrice PW 6137 EL. it - IT M.-Nr / 02

Pianta di installazione. Lavatrice PW 6137 EL. it - IT M.-Nr / 02 Pianta di installazione Lavatrice PW 6137 EL it - IT 10.11 M.-Nr. 09 238 780 / 02 M.-Nr. 09 238 780 / 02 2 Dati tecnici Lavatrice: Tipo di riscaldamento: PW 6137 Elettrico (EL) Legenda: Sigle contornate

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK

MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK MANUALE DI INSTALLAZIONE BOLLITORI CON INTERCAPEDINE TOTALE SERIE NB TANK NBM TANK Installazione Assicurarsi: - che il pavimento o la parete siano sufficientemente resistenti nel supportare il carico dell

Dettagli

RELÈ TERMICI serie NR2

RELÈ TERMICI serie NR2 61 serie NR2 RELÈ TERMICI serie NR2 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60 Hz AC; Tensione: fino ai 690Vac; Taratura: 0.1A ~ 93A; Normativa standard: IEC/EN 60947-4-1. Netherlands TABELLA DATI TECNICI

Dettagli

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV

SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV SEZIONE Bollitori a doppio serpentino TANK N BV 100-2000.1 Guida al capitolato bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti

Dettagli

2.5 Panoramica del prodotto Logano plus GB202-15/25/35/45

2.5 Panoramica del prodotto Logano plus GB202-15/25/35/45 Dati sull apparecchio 2 2.5 Panoramica del prodotto Logano plus GB202-15/25/35/45 Fig. 1 Logano plus GB202-15/25/35/45 * senza pompa con GB202-45 1 Sifone 2 Valvola a tre vie 3 Coppa di raccolta della

Dettagli

Inverter di stringa Conergy IPG S

Inverter di stringa Conergy IPG S Inverter di stringa Conergy IPG S» Efficienza estrema «Impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni Alto irraggiamento Inverter Conergy IPG S Tecnologia transformer-less Topologia CTL Raffreddamento

Dettagli

lubrication systems CME Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello

lubrication systems CME Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello lubrication systems Elettropompa per sistemi volumetrici olio e grassello INDICE DEI CONTENUTI Indice dei contenuti 2 Descrizione e dati tecnici 3 Funzionamento e dati tecnici 4 Dati tecnici (motore, sensori)

Dettagli

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS

Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS 100-2000 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti solari durata, igienicità

Dettagli

AC ELWA con PLA (misuratore/regolatore a 3 fasi) Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico. Istruzioni di montaggio e d'uso

AC ELWA con PLA (misuratore/regolatore a 3 fasi) Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico. Istruzioni di montaggio e d'uso AC ELWA con PLA (misuratore/regolatore a 3 fasi) Riscaldatore elettrico di acqua calda da fotovoltaico Istruzioni di montaggio e d'uso Indice Uso conforme... 2 La fornitura comprende... 2 Indicazioni di

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO. La documentazione allegata al progetto preliminare è così composta:

RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO. La documentazione allegata al progetto preliminare è così composta: RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO La documentazione allegata al progetto preliminare è così composta: all.n. 1 : all.n. 2 : all.n. 3 : RELAZIONE TECNICA DI PROGETTO PLANIMETRIA GENERALE SCHEMA ELETTRICO 1)-

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307144 02 IT Sensore di movimento thepiccola S360-100 DE WH 1060200 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Descrizione dell apparecchio 4 4. Installazione e collegamento

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. EGG PCWU 200K/300(S)K-2.5kW - Scaldacqua in pompa di calore ad aria con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione

Dettagli

Produttori istantanei (S) e semi-istantanei (SS) per ACS SYSTEM M

Produttori istantanei (S) e semi-istantanei (SS) per ACS SYSTEM M ErP SYSTEM M Produttori istantanei (S) e semi-istantanei (SS) per ACS SYSTEM M S: MODELLO ISTANTANEO Il sistema integrato di produzione acqua calda sanitaria istantaneo permette, utilizzando una risorsa

Dettagli

Twister Bollitore a condensazione in acciaio inox

Twister Bollitore a condensazione in acciaio inox Bollitore a condensazione in acciaio inox /45-190 Bollitore a condensazione ad alto rendimento (105% PCI) a camera stagna Accumulatore in acciaio inox L assenza di anodi semplifica la manutenzione Il bruciatore

Dettagli

Schema di installazione PWD it - IT, CH

Schema di installazione PWD it - IT, CH Schema di installazione PWD 8545 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per evitare di danneggiare

Dettagli

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione

Prodotto Descrizione Codice RDC-20A-10K regolatore digitale con display e tasti funzione con possibilità di compensazione RDC-20A-10K Regolatore digitale con possibilità di compensazione estiva ed invernale Il regolatore digitale serie RDC-20A-10K, consente di avere 2 uscite proporzionali 0.10V configurabili indipendentemente

Dettagli

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO SCALDABAGNI ISTANTANEI Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. Idrabagno: per ogni esigenza La linea di scaldabagni Idrabagno è stata progettata da Beretta per rispondere a tutti i

Dettagli

Inverter Waeco PerfectPower - SinePower

Inverter Waeco PerfectPower - SinePower Inverter Waeco PerfectPower - SinePower Inverter onda modificata Perfect Power 150W - 2000W (12V/24V) Inverter con potenze continue fino a 550 Watt e inverter ad alta potenza 2000 e 4000 Watt per utenze

Dettagli

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE HANDY 70 Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System PRIMA di spedire il prodotto. Indirizzo: DEFA Power System Att:

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Vitoflame 300 Tipo VHG Bruciatore a gasolio a fiamma blu con preriscaldatore gasolio per Vitoladens 300-T, Vitola 200, tipo VX2A e Vitorondens

Dettagli

GAUDIUM SOLAR. Informazioni sul Prodotto. Gruppo Idraulico - elettrico. Centralina solare. Quadro Elettrico

GAUDIUM SOLAR. Informazioni sul Prodotto. Gruppo Idraulico - elettrico. Centralina solare. Quadro Elettrico GAUDIUM SOLAR Informazioni sul Prodotto Gaudium Solar è un Sistema combinato composto da un Impianto solare completo di specifico Bollitore sanitario (inox da 160 lt), integrato da caldaia istantanea a

Dettagli

Guida all installazione e manuale d uso

Guida all installazione e manuale d uso Guida all installazione e manuale d uso 227 Pagina 1 di 6 Gentile cliente, grazie per aver acquistato il nostro prodotto. Per motivi di sicurezza, vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCAL 200-S Tipo AWS Pompa di calore aria/acqua con tecnologia

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOLIC 100. per il conduttore dell'impianto. Regolazione per impianti solari IT 10/2009 Da conservare!

VIESMANN. Istruzioni d'uso VITOSOLIC 100. per il conduttore dell'impianto. Regolazione per impianti solari IT 10/2009 Da conservare! Istruzioni d'uso per il conduttore dell'impianto VIESMANN Regolazione per impianti solari VITOSOLIC 100 10/2009 Da conservare! Avvertenze sulla sicurezza Per la Vostra sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda DESCRIZIONE Lo scaldacqua a pompa di calore è stato concepito per sfruttare l energia termica nell aria come fonte di riscaldamento per l acqua. Nel caso in questione consente di recuperare gran parte

Dettagli

MANUALE D USO. Regolatore di tensione

MANUALE D USO. Regolatore di tensione MANUALE D USO Regolatore di tensione Indice 1 Introduzione 2 2 Descrizione generale 3 3 Specifiche 3 4 Avvertenze 4 5 Collegamento 5 6 Impostazioni e Settaggio 6 Indicazione display 6 Indicazione led 7

Dettagli

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari FERdigit Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari FERdigit generalità La serie FERdigit è stata progettata con l intento di

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307344 IT Rivelatore di movimento LUXA 103-100 AP WH 1030022 LUXA 103-101 AP WH 1030023 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Descrizione dell'apparecchio 4 4. Installazione

Dettagli

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione

TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus. Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione TERMOSTATO AMBIENTE PROGRAMMABILE Cronocomando ebus Istruzioni per l installazione, la regolazione e la manutenzione INDICE 1 Avvertenze sulla documentazione...2 2 Descrizione dell apparecchio...2 2.1

Dettagli

MODULO IDRAULICO TRIZONA PER LUNA IN HT SOLAR

MODULO IDRAULICO TRIZONA PER LUNA IN HT SOLAR MODULO IDRAULICO TRIZONA PER LUNA IN HT SOLAR IT INDICE 1. Descrizione 2 2. Installazione 3 3. Dimensioni e attacchi idraulici 4 4. Prevalenze pompe 5 5. Collegamento elettrico 6 6. Configurazione della

Dettagli

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO

MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO MANUALE PER TERMOREGOLATORE DI CONTROLLO SEQUENZA PER 8 MODULI TERMICI TIPO DICEMBRE 2002-62403222 - m2 COSMOGAS S.r.L. Via L. Da Vinci, 16 47014 Meldola (FC) ITALY TEL. 0543/498383 FAX 0543/498393 INTERNET

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Descrizione del prodotto Scaricatori di sovratensione B-9 B6-00, B6-00 FI B6-6G, B6-0W B6-, B6-8 B8- Document ID: 0707 Sommario Sommario Descrizione del prodotto... Panoramica dei modelli... Allacciamento

Dettagli

LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO. Cod. 41.5DF Mod. QJ3005C III. ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A

LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO. Cod. 41.5DF Mod. QJ3005C III. ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A LIFE ELECTRONICS S.p.A. MANUALE D USO Cod. 41.5DF30530 Mod. QJ3005C III ALIMENTATORE DUALE 2x0-30V 0-5A + 1x5V 3A Introduzione: Questo alimentatore include due uscite indipendenti regolabili più un uscita

Dettagli

Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici.

Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici. Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica dei

Dettagli

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle AquaKond Split Le nuove caldaie a condensazione Detrazione Fiscale 55 Rendimenti al 109 4 Stelle AquaKond 70 Dotazioni I.S.P.E.S.L. di serie AquaKond 34 Circuito idraulico precaricato con miscela di acqua

Dettagli

SCHEMA DI INSTALLAZIONE

SCHEMA DI INSTALLAZIONE SCHEMA DI INSTALLAZIONE PG 8130 PG 8131 PG 8132 PG 8133 Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione di servizio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in

Dettagli

Regolatore Elfatherm E6

Regolatore Elfatherm E6 Regolatore Elfatherm E6 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatore Elfatherm E6 regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda funzionamento facile con un solo pulsante fino a 4 programmi

Dettagli

TN-3 Autostart. Istruzioni per l uso Da tenere nel veicolo! Pagina 2

TN-3 Autostart. Istruzioni per l uso Da tenere nel veicolo! Pagina 2 TN-3 Autostart Istruzioni per l uso Da tenere nel veicolo! Pagina 2 Ventilatore TN-3 con avvio automatico Simbolo utilizzato Nota con informazioni e raccomandazioni. Avvertenze di sicurezza Far eseguire

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

13-17 D ie FF / Scaldabagni istantanei a camera stagna

13-17 D ie FF / Scaldabagni istantanei a camera stagna devyl / DEVYL POLAR 13-17 D ie FF / 13-17 Scaldabagni istantanei a camera stagna INVITO AL BENESSERE 13-17 D ie FF Scaldabagno a camera stagna e tiraggio forzato con controllo di fiamma a ionizzazione

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Shorai. Produttori d acqua calda istantanea a gas. CATALOGO Linea domestica

Shorai. Produttori d acqua calda istantanea a gas. CATALOGO Linea domestica Shorai Produttori d acqua calda istantanea a gas CATALOGO 2016 - Linea domestica SPECIFICHE TECNICHE Installazione esterna Parete/Verticale Dimensioni h x l x p [mm] 520 x 350 x 170 Tipologia Flusso forzato

Dettagli

S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS

S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS 27 MANUALE DI ISTRUZIONI BONECO S200 28 VOLUME DI FORNITURA E DATI TECNICI VOLUME DI FORNITURA BONECO S200 1 A7417 CalcOff 1 A451 cuscinetto anticalcare Guida

Dettagli

10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT

10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT 10 SISTEMI SOLARI TERMICI REHAU SOLECT 10.7 ACCESSORI REHAU SOLECT Condotto di allacciamento collettore REHAU SOLECT Tubi ondulati in acciaio inox pre isolati dn 16 per un collegamento flessibile e senza

Dettagli

caldamente raccomandato Pompe di calore Nautilus della Domotec energia da aria, terra e acqua.

caldamente raccomandato Pompe di calore Nautilus della Domotec energia da aria, terra e acqua. Pompe di calore Nautilus della Domotec energia da aria, terra e acqua. Chi siamo e qual è la nostra filosofia. Fabbrica, deposito e uffici ad Aarburg Domotec fu fondata a Strengelbach nel 1976. Oggi Domotec

Dettagli

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute

MAUI kr. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio. Ampio campo di modulazione. Dimensioni contenute MAUI kr CALDAIE A CONDENSAZIONE Generatori di calore modulari a condensazione A BASAMENTO per centrali termiche Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio Ampio campo di modulazione Dimensioni

Dettagli

VR 34 DE, AT, CHDE, FR, GB, NL, IT, ES

VR 34 DE, AT, CHDE, FR, GB, NL, IT, ES VR 34 DE, AT, CHDE, FR, GB, NL, IT, ES Per il tecnico abilitato Istruzioni per l'installazione Interfaccia 0-10 V --> ebus VR 34 IT Indice Indice 1 Avvertenze per la documentazione...3 1.1 Conservazione

Dettagli