D.D.G. n del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D.D.G. n del"

Transcript

1 D.D.G. n del Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTO il trattato istitutivo della Comunità Europea; VISTA la legge n 20 del e il Decreto legislativo n 200 del 18/06/1999; VISTO il Regolamento (CE) n.1083/2006 del Consiglio dell Unione Europea dell' 11/07/2006, recante disposizioni generali sul FESR, sul FSE e sul fondo di coesione e che abroga il Regolamento (CE) n.1260/1999, e ss.mm.ii., tra cui il Regolamento 1310/2011, che ha introdotto l art. 78 bis relativo agli strumenti di ingegneria finanziaria ed agli anticipi versati ai Beneficiari nel quadro dell aiuto di Stato; VISTO il regolamento (CE) n dell' 8/12/2006 della Commissione e ss.mm.ii., che stabilisce le modalità di applicazione del Regolamento (CE) n. 1083/2006; VISTO il Regolamento n. 1080/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5/7/2006, relativo al FESR e recante l' abrogazione del Reg. (CE) n. 1783/99; VISTO il D.P.R. n. 196 del 3/10/08 di esecuzione del Reg.(CE) n. 1083/2006 in materia di ammissibilità delle spese, parzialmente modificato dal D.P.R. del 5/4/2012 concernente il Regolamento recante modifiche al D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196 di esecuzione del regolamento (CE) n. 1083/2006 concernente disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo coesione; VISTO il Quadro Strategico Nazionale (QSN) per la politica regionale di sviluppo 2007/2013, approvato dalla Commissione U.E. con decisione del 13/07/2007; VISTO il Programma Operativo FESR Sicilia 2007/2013 approvato con Decisione della CE (2014) 6446 del ed adottato con Deliberazione di Giunta n. 261 del 29/09/2014; VISTE le Linee Guida per l' attuazione del PO FESR adottate con deliberazione di Giunta Regionale n. 266 del 29/10/2008; VISTI i Requisiti di ammissibilità e i criteri di selezione del PO FESR, adottati dalla Giunta regionale con Deliberazione n. 118 del 06/06/2014; VISTO il Documento Descrizione dei Sistemi di Gestione e Controllo, ex art. 21 del regolamento (CE) n. 1828/2006, approvato dalla Commissione Europea il 06/07/2009 ed aggiornato nel mese di Dicembre 2013; VISTO l' Asse VII del PO FESR Governance, capacità istituzionali e assistenza tecnica ed in particolare l' Obiettivo operativo Sviluppare azioni di assistenza tecnica, valutazione e monitoraggio a supporto del Programma Operativo regionale dell' OBIETTIVO SPECIFICO 7.1. Rafforzare le capacità tecniche di gestione del territorio dei Programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali e la relativa Linea di intervento 7.1.1B Spese per acquisizione, ampliamento ed aggiornamento di sistemi informativi e gestionali, acquisizione di attrezzature informatiche e di software, acquisizione di beni e servizi (incluse attività di ad destramento) al fine di potenziare la capacità di attuazione di tutti i soggetti coinvolti e garantire l efficien za, la sicurezza dei sistemi informativi ed il miglioramento della sorveglianza, del monitoraggio, del controllo e della valutazione del Programma ; VISTA la Circolare del Dipartimento Programmazione n del 26/10/2009, che stabilisce che le piste di controllo, definite da ognuno dei centri di Responsabilità che concorreranno all' attuazione della Linea di intervento, saranno rese esecutive con atto finale del responsabile della Linea

2 di intervento e successivamente notificate a tutti i soggetti interessati all' attuazione nonché all' Autorità di gestione, all Autorità di Audit ed all' Autorità di Certificazione; VISTO il D.D.G. n del con cui si è proceduto all' approvazione della 1^ versione della pista di controllo relativa alla Linea di intervento 7.1.1B Spese per acquisizione, ampliamento ed aggiornamento di sistemi informativi e gestionali, acquisizione di attrezzature informatiche e di software, acquisizione di beni e servizi (incluse attività di addestramento) al fine di potenziare la capacità di attuazione di tutti i soggetti coinvolti e garantire l efficienza, la sicurezza dei sistemi informativi ed il miglioramento della sorveglianza, del monitoraggio, del controllo e della valutazione del Programma dell Asse VII del PO FESR 2007/2013; CONSIDERATO che sul Decreto succitato è stato mosso da parte della Corte dei Conti il rilievo n. 28 del per il mancato inserimento nella Pista in argomento del controllo preventivo di legittimità da parte della stessa, nei casi di provvedimenti adottati nella fase di conclusione dei processi di spesa, allorquando è sottoposta a verifica la positiva realizzazione delle forniture e dei servizi finanziati e, conseguentemente, la rendicontazione della spesa ai fini dei pagamenti finali; RITENUTO, pertanto, di dovere annullare il sopra detto D.D.G del di approvazione della 1^ versione della pista di controllo e di adottare la nuova 1^ versione della Pista di controllo della Linea di intervento 7.1.1B opportunamente modificata ed integrata; DECRETA 1) Per le motivazioni di cui in premessa, il presente Decreto annulla il precedente D.D.G del ) Si approva, opportunamente modificata ed integrata, la nuova 1^ versione della Pista di controllo relativa alla Linea di intervento 7.1.1B Spese per acquisizione, ampliamento ed aggiornamento di sistemi informativi e gestionali, acquisizione di attrezzature informatiche e di software, acquisizione di beni e servizi (incluse attività di addestramento) al fine di potenziare la capacità di attuazione di tutti i soggetti coinvolti e garantire l efficienza, la sicurezza dei sistemi informativi ed il miglioramento della sorveglianza, del monitoraggio, del controllo e della valutazione del Programma del PO FESR 2007/2013, contenuta nell allegato documento tecnico, che forma parte integrante del presente decreto; 3) Il presente decreto, unitamente all allegato tecnico, sarà trasmesso alla Sezione di controllo della Corte dei conti per la Regione Siciliana, per il tramite della competente, e successivamente sarà notificato a tutti i soggetti interessati all attuazione della Linea di intervento B nonché all Autorità di gestione, all Autorità di Audit ed all Autorità di Certificazione. Il Dirigente dell Area 3 (Dott.ssa Rosa Maria Baiamonte ) firmato Il Dirigente Generale (Dott. G. Arnone) firmato

3 PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A TITOLARITA' DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' E TRASPORTI Linea di Intervento 7.1.1B Spese per acquisizione, ampliamento ed aggiornamento di sistemi informativi e gestionali, acquisizione di attrezzature informatiche e di software, acquisizione di beni e servizi (incluse attività di addestramento) al fine di potenziare la capacità di attuazione di tutti i soggetti coinvolti e garantire l'efficienza, la sicurezza dei sistemi informativi ed il miglioramento della sorveglianza del monitoraggio, del controllo e della valutazione del Programma. Realizzata con i contributi del PON GOVERNANCE e AT (FESR) 2007/2013. Progetto di Assistenza tecnica alle Regioni dell obiettivo Convergenza - POAT IGRUE versione n.01 di cui al DDG n 0009 del 15/01/2015 Pagina 1 di 33

4 versione n. 01 SEZIONE ANAGRAFICA Pagina 2 di 33

5 VERSIONE N. 01 SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO OBIETTIVO Convergenza PROGRAMMA PO FESR Sicilia ASSE VII Governance,capacità istituzionali e assistenza tecnica OBIETTIVO SPECIFICO 7.1. Rafforzare le capacità tecniche di gestione del territorio dei Programmi cofinanziati dai Fondi Strutturali OBIETTIVO OPERATIVO Sviluppare azioni di assistenza tecnica, valutazione e monitoraggio a supporto del Programma Operativo regionale LINEE INTERVENTO Linea di Intervento 7.1.1B Spese per acquisizione, ampliamento ed aggiornamento di sistemi informativi e gestionali, acquisizione di attrezzature informatiche e di software, acquisizione di beni e servizi (incluse attività di addestramento) al fine di potenziare la capacità di attuazione di tutti i soggetti coinvolti e garantire l'efficienza, la sicurezza dei sistemi informativi ed il miglioramento della sorveglianza del monitoraggio, del controllo e della valutazione del Programma. MACROPROCESSO Acquisizione Beni e Servizi - Operazioni a Titolarità IMPORTO FINANZIARIO DELLA LINEA DI INTERVENTO 7.1.1C ,00 IMPORTO QUOTA FONDO STRUTTURALE (FESR) pari al 75% ,50 IMPORTO SPESA PUBBLICA NAZIONALE PAARI AL 25% ,50 IMPORTO QUOTA PRIVATA (SE PRESENTE) 0 IMPORTO FINANZIARIO DELL' OBIETTIVO OPERATIVO Quota Parte dell'importo assegnato all'obiettivo Operativo AUTORITA' DI GESTIONE Regione Siciliana - Dipartimento Regionale della Programmazione AUTORITA' DI CERTIFICAZIONE Presidenza della Regione Siciliana - Autorità di Certificazione dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea AUTORITA' DI AUDIT UFFICIO COMPETENTE PER LE OPERAZIONI Presidenza della Regione Siciliana - Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e - AREA 4 BENEFICIARI: Amministrazione Regionale REQUISITI COMUNI Osservanza del campo di intervento del FESR e delle condizioni previste dal P.O. Rispetto delle politiche comunitarie (in materia di concorrenza, pari opportunità, appalti pubblici, tutela ambientale). Fattibilità giuridico-amministrativa, tecnica gestionale ed economico-finanziaria. Riconducibilità dell intervento alle azioni previste nella linea di intervento. Finalizzazione degli interventi all obiettivo di accrescere l efficacia e l efficienza nell attuazione del P.O. Rispetto della normativa comunitaria nazionale e regionale vigente in materia di acquisizione di beni e servizi. CRITERI COMUNI AMMISSIBILITA' DELLA SPESA CAPITOLO REGIONALE Qualità del progetto proposto. Impatto del progetto sul miglioramento della gestione ed attuazione del programma. Innovatività delle attività proposte e loro replicabilità 01/01/ /12/ Amministrazione Regionale PRESIDENTE Regione Siciliana ASSESSORATO ALL'ECONOMIA ASSESSORATO Infrastrutture,mobilitàe PRESIDENZA DIPARTIMENTO BILANCIO E TESORO Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Centro di responsabilità Dipartimento Tecnico Uffici del Genio Civile Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea Autorità di Audit Ufficio Speciale Autorità di Certificazione Autorità di Certificazione Dipartimento della Programmazione Autorità di Gestione Centrale presso Ass.to Infrastutture e mobilità Servizio 4 BILANCIO Tesoreria Regionale Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Area 4 Ufficio Competente per le Operazioni Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Area 3 Unità Monitoraggio e Controllo Corte dei Conti Cassa Regionale Pagina 3 di 33

6 Versione 01 SEZIONE PROCESSI LEGENDA Attività complessa Documento Ufficiale Operazione Documento articolato e complesso- Relazione Decisione Pagina 4 di 33

7 Versione 01 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità PROGRAMMAZIONE Autorità di Certificazione Autorità di Audit Presidenza della Regione Autorità di Gestione Presidenza della Regione Altri soggetti interni Siciliana - Autorità di Attività Dipartimento Regionale della Siciliana - Autorità di Audit dei all'amministrazione titolare Soggetti attuatori Altri soggetti Attività di controllo Certificazione dei Programmi Programmazione Programmi cofinanziati dalla di intervento cofinanziati dalla Commissione Commissione Europea Europea Predisposizione del Documento Strategico Regionale ed invio dello stesso al Ministero per lo sviluppo economico Amministrazione regionale Preparazione bozza tecnico-amministrativa del Quadro Strategico Nazionale Ministero per lo sviluppo economico - Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica Confronto tecnico amministrativo tra Amministrazioni centrali, Autonomie Locali e partenariato economico e sociale sulla base delle analisi e prime ipotesi contenute nei documenti preliminari Amministrazione regionale - Dipartimento Programmazione Partenariato socioeconomico, partenariato istituzionale, Autorità competenti, ogni altro Organismo interessato Elaborazione delle proposte e delle esigenze di cui tenere conto nell'ambito del Quadro Strategico Nazionale Amministrazione regionale - Dipartimento Programmazione Partenariato socioeconomico, partenariato istituzionale, Autorità competenti, ogni altro Organismo interessato Predisposizione della bozza tecnico-amministrativa del Quadro strategico Nazionale Ministero per lo sviluppo economico - Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica Istruttorie tecniche, tavoli tematici e interlocuzione informale con la Commissione Europea Commissione Europea Ricezione documento e avvio negoziato formale Commissione Europea Definizione versione finale del Quadro Strategico Nazionale Ministero per lo sviluppo economico - Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica Avvio delle attività per l'elaborazione dei Programmi Operativi in relazione agli orientamenti strategici e al Quadro Strategico Nazionale Amministrazione regionale - Dipartimento Programmazione Pagina 5 di 33

8 Versione 01 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità PROGRAMMAZIONE Autorità di Certificazione Autorità di Audit Presidenza della Regione Autorità di Gestione Presidenza della Regione Altri soggetti interni Siciliana - Autorità di Attività Dipartimento Regionale della Siciliana - Autorità di Audit dei all'amministrazione titolare Soggetti attuatori Altri soggetti Attività di controllo Certificazione dei Programmi Programmazione Programmi cofinanziati dalla di intervento cofinanziati dalla Commissione Commissione Europea Europea Rilevazione ed analisi delle esigenze del territorio di riferimento Partenariato socioeconomico, partenariato istituzionale, Autorità competenti, ogni altro Organismo interessato Elaborazione ed invio delle proposte per l'elaborazione del Programma Operativo Partenariato socioeconomico, partenariato istituzionale, Autorità competenti, ogni altro Organismo interessato Recepimento delle istanze ed elaborazione della bozza del Programma Operativo Amministrazione regionale - Dipartimento Programmazione Valutazione ex ante Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici Elaborazione ulteriori proposte Partenariato socioeconomico, partenariato istituzionale, Autorità competenti, ogni altro Organismo interessato Recepimento delle osservazioni della valutazione e stesura definitiva del Programma Operativo Amministrazione regionale - Dipartimento Programmazione Rispondenza agli orientamenti strategici della Commissione Europea, al QSN e alla normativa comunitaria relativa alla Programmazione (AT1) Approvazione proposta regionale da parte della Giunta ed invio del documento alla Commissione Giunta Regionale Approvazione del Programma Operativo Commissione Europea Pagina 6 di 33

9 Versione 01 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità PROGRAMMAZIONE Autorità di Certificazione Autorità di Audit Presidenza della Regione Autorità di Gestione Presidenza della Regione Altri soggetti interni Siciliana - Autorità di Attività Dipartimento Regionale della Siciliana - Autorità di Audit dei all'amministrazione titolare Soggetti attuatori Altri soggetti Attività di controllo Certificazione dei Programmi Programmazione Programmi cofinanziati dalla di intervento cofinanziati dalla Commissione Commissione Europea Europea Delibera di presa d'atto dell'approvazione comunitaria e pubblicazione del Programma Operativo Giunta Regionale Nomina delle Autorità, organizzazione dei relativi uffici e assegnazione del personale Giunta Regionale Insediamento delle Autorità e predisposizione degli strumenti per lo svolgimento delle attività (in particolare manuali operativi contenenti le procedure d'esecuzione delle rispettive attività) Autorità di Gestione Autorità di Audit Autorità di Certificazione Rispondenza alla normativa comunitaria relativa alla Programmazione e ai principi generali dei sistemi di gestione e controllo (AT2) Organizzazione interna e formazione del personale impiegato negli uffici delle Autorità in merito alla corretta esecuzione delle attività e all'utilizzo degli strumenti predisposti Uffici dell'autorità di Gestione Uffici dell'autorità di Audit Uffici dell'autorità di Certificazione Predisposizione dei documenti contenenti la descrizione dell'organizzazione e delle procedure di ciascuna Autorità Autorità di Gestione Autorità di Audit Autorità di Certificazione Sulla base dei documenti predisposti da tutte le Autorità, definzione del Documento di descrizione del sistema di gestione e controllo e conseguente trasmissione a IGRUE Autorità di Gestione Valutazione di conformità del sistema di gestione e controllo agli articoli del Reg.1083/2006 e rilascio del relativo parere IGRUE Verifica del sistema di gestione e controllo ai fini delle valutazioni di conformità (I1) Eventuale revisione e integrazione del documento Autorità di Gestione Pagina 7 di 33

10 Versione 01 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità PROGRAMMAZIONE Autorità di Certificazione Autorità di Audit Presidenza della Regione Autorità di Gestione Presidenza della Regione Altri soggetti interni Siciliana - Autorità di Attività Dipartimento Regionale della Siciliana - Autorità di Audit dei all'amministrazione titolare Soggetti attuatori Altri soggetti Attività di controllo Certificazione dei Programmi Programmazione Programmi cofinanziati dalla di intervento cofinanziati dalla Commissione Commissione Europea Europea Predisposizione del parere di conformità e trasmissione della Descrizione dei sistemi di gestione e controllo e del relativo parere alla Commissione Europea IGRUE Commissione Europea Ricezione dei documenti e analisi del loro contenuto Commissione Europea Accettazione da parte della Commissione Europea e invio alle Autorità del Programma Autorità di Gestione Autorità di Audit Autorità di Certificazione Eventuale follow up sulle raccomandazioni formulate dalla Commissione Europea Autorità di Audit IGRUE Commissione Europea Definizione dei criteri di selezione delle operazioni Autorità di Gestione Verifica e approvazione dei criteri di selezione adottati Comitato di Sorveglianza Verifica di conformità dei criteri di selezione (CDS1) Comunicazione dei criteri approvati Autorità di Gestione Pagina 8 di 33

11 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità Versione n. 01 SELEZIONE ED APPROVAZIONE DELLE OPERAZIONI-PROCEDURE DI AFFIDAMENTO IN CONVENZIONE CONSIP(art.26legge 23/12/1999,n.488) E RICORSO AL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A. (MaPA) CENTRO DI RESPONSABILITA' Attività Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e CDR Dipartimento regionale della Programmazione Aree/Servizi Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture, mobilità e Ufficio Competente per le Operazioni Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Altri soggetti Attività di controllo Richiesta di attivazione interventi CDR/ UMC Area Coordinamento Comunicazione Ass.Tecnica Dirigente del CDR Area affari Generali della Programmazione Verifica della disponibilità delle fonti di finanziamento (2 Verifica coerenza programmatica e finanziaria con gli obiettivi ed i contenuti, nonché la dotazione finanziaria assegnata Area Coordinamento Comunicazione Ass.Tecnica Decreto di istituzione del cap. di spesa per iscrizione somme Dirigente del CDR Area affari Generali della Programmazione Pubblicazione del decreto GURS Conferimento Incarico AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Presentazione del Piano con la valorizzazione Economica per l'acquisto del bene AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Autorizzazione all'acquisto AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Emissione CUP AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Pagina 9 di 33

12 Emissione CIG AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Adozione A.G.V. relativo all'impegno delle somme per l'acquisto della fornitura CDR AREA 4-Affari generali UMC Inoltro del decreto d'impegno alla ragioneria AREA 4-Affari generali Controllo di legalità della spesa, verifica della capienza del capitolo di bilancio e della copertura finanziaria della spesa e apposizione del visto e trasmissione alla Corte dei Conti e verifica della documentazione allegata al decreto Verifica della correttezza della procedura di assegnazione delle risorse (R1) Apposizione del visto e trasmissione alla Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, registrazione del decreto e trasmissione al CdR per il tramite della Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, registrazione del decreto e trasmissione al CdR per il tramite della (CDC1) Trasmissione dell'impegno definitivo di spesa all' AREA 4-Affari generali Inserimento da parte dell' dei dati e documenti su CARONTE UMC Sicilia e Servizi Procedura di acquisto sul sito web di CONSIP Sicilia e Servizi Individuazione della tipologia merceologica (convenzioni attive e/o accordi quadro) Ricorso al mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) oer acquisti sotto soglia di beni non inclusi in convenzione CONSIP Sicilia e Servizi Pagina 10 di 33

13 Effettuazione dell'ordine on-line tramite firma digitale Sicilia e Servizi Fornitura del bene da parte delle imprese non in convenzione CONSIP ed emissione di relativa fatturazione secondo le condizioni contrattuali Impresa di accordo Quadro abilitata Consegna dei beni e relativa fatturazione Dirigente del CDR AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Catalogazione e inventariazione dei beni acquistati Consegnatario dei beni informatici del Dipartimento Infrastrutture Consegna ed installazione del bene AREA 4-Affari generali Sicilia e Servizi Verifica Funzionale collaudo del bene Rup AREA 4-Affari generali Rilascio del certificato di Regolare esecuzione dei Lavori Rup Emissione mandato di pagamento con apposizione di numero e trasmissione alla AREA 4-Affari generali Controllo di legalità della spesa, verifica della capienza del capitolo di bilancio e della copertura finanziaria della spesa, verifica della documentazione a sostegno del mandato e trasmissione al Dipartimento Bilacio e Tesoro Dipartimento Bilancio e Tesoro Verifica della correttezza e completezza del mandato/ordine di pagamento relativo all'acquisizione dei beni/erogazione servizi (R2) Controllo della corretta individuazione del conto corrente e dell'identità dell'avente diritto ed invio del mandato di pagamento alla Tesoreria Tesoreria Accreditamento delle somme su c/c del destinatario Impresa fornitrice Inserimento da parte dell'uco e dell'umc dei dati e documenti su Caronte UMC Pagina 11 di 33

14 Predisposizione del Decreto di approvazione del certificato di regolare esecuzione e della rendicontazione finale Invio del decreto alla ragioneria che ne verifica la compatibilità con gli obiettivi e il piano finanziario del Programma Apposizione del visto e trasmissione alla Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria,nazionale e regionale,registrazione del decreto e trasmissione all' per il tramite della Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria,nazionale e regionale,registrazione del decreto e trasmissione al Cdr per il tramite della (CDC1) Pagina 12 di 33

15 Versione n. 01 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità SELEZIONE ED APPROVAZIONE DELLE OPERAZIONI - PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA Unità di Monitoraggio e Controllo Ministero Sviluppo Economico Attività Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Attività di controllo Dirigente del CdR e Area 3 Richiesta attivazione interventi MISE Verifica della disponibilità delle fonti di finanziamento (2) Verifica coerenza programmatica e finanziaria con gli obiettivi ed i contenuti, nonché la dotazione finanziaria assegnata Determina a contrarre Provvedimento approvazione bando (decreto dirigenziale) Nomina RUP Dirigente CdR Richiesta da parte dell' di attivazione procedura dei dati e documenti su CARONTE UMC Pubblicazione del Bando di gara e della relativa modulistica Inserimento da parte delll' dei dati e documenti su CARONTE Verifica del rispetto della normativa in materia di pubblicità (9) Nomina Commissione di valutazione Dirigente CdR Commissione di valutazione Predisposizione e presentazione delle offerte, e loro trasmissione unitamente alla cauzione provvisoria Ditte concorrenti Ricezione delle offerte Verifica delle modalità di ricezione e di registrazione delle offerte (1) Convocazione ed insediamento della Commissione di valutazione Commissione di valutazione Pagina 13 di 33

16 Versione n. 01 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità SELEZIONE ED APPROVAZIONE DELLE OPERAZIONI - PROCEDURE DI EVIDENZA PUBBLICA Unità di Monitoraggio e Controllo Ministero Sviluppo Economico Attività Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Attività di controllo Dirigente del CdR e Area 3 Valutazione delle offerte sulla base dei criteri pubblicati nel bando e trasmissione degli esiti Commissione di valutazione Verifica della sussistenza dei requisiti amministrativi e tecnico-organizzativi (CDV1) Adozione atto di aggiudicazione provvisoria e comunicazione ai candidati degli esiti ed eventuale rimodulazione delle somme Ditte offerenti Verifica della corretta applicazione dei criteri di valutazione (4) Verifica della tempestiva e corretta comunicazione dell'esito della gara (5) Verifica della tempestiva e corretta pubblicazione dell'esito della gara (7) Inserimento dati e documenti su CARONTE Eventuale produzione di opposizioni/ricorsi Ditte ricorrenti Esame di opposizioni/ricorsi Commissione di valutazione Applicazione esiti di opposizioni/ricorsi con atto ufficiale, relativa comunicazione agli interessati ed eventuale rimodulazione delle somme Ditte offerenti Verifica della corretta procedura di risoluzione degli eventuali ricorsi /opposizioni(6) Adozione atto di aggiudicazione definitiva a firma del Dirigente del CdR e relativa pubblicazione, comunicazione ai candidati degli esiti di gara ed eventuale rimodulazione delle somme Dirigente CdR Ditte offerenti Presentazione alla stazione appaltante della cauzione definitiva e della documentazione richiesta e documentazione prevista dal Bando Impresa aggiudicataria Verifica della sussistenza e della correttezza della cauzione/polizza fidejussoria rispetto a quanto stabilito nel bando (10) Stipula del contratto di appalto Dirigente CdR Impresa aggiudicataria Verifica della regolarità del Contratto e della corrispondenza con il contenuto degli atti di gara (8) Inserimento da parte dell' dei dati e documenti su CARONTE e verifica da parte dell'umc UMC Verifica della corretta applicazione della normativa sugli appalti (UMC2) Verifica della corretta esecuzione della procedura di selezione della società appaltatrice (UMC3) Pagina 14 di 33

17 Pagina 15 di 33 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità SELEZIONE ED APPROVAZIONE DELLE OPERAZIONI - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Attività Dirigente del CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Attività di controllo Area 3 Verifica coerenza programmatica e finanziaria con gli obiettivi ed i contenuti, nonché la dotazione finanziaria assegnata Determina a contrarre Dirigente CdR Richiesta di attivazione procedura dei dati e documenti su CARONTE UMC Invito imprese e ricezione delle offerte Ditte offerenti Verifica delle modalità di ricezione e di registrazione delle offerte (1) Valutazione delle offerte sulla base dei criteri indicati nell'invito Comunicazione degli esiti della gara informale e accettazione impresa aggiudicataria Ditte offerenti Verifica della corretta applicazione dei criteri di valutazione (4) Verifica della tempestiva e corretta comunicazione dell'esito della gara (5) Eventuale produzione di opposizioni / ricorsi Ditte ricorrenti Applicazione esiti di opposizioni / ricorsi con atto ufficiale, relativa comunicazione agli interessati ed eventuale rimodulazione delle somme Dirigente CdR Ditte offerenti Verifica della corretta procedura di risoluzione degli eventuali ricorsi (6)

18 Pagina 16 di 33 Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità SELEZIONE ED APPROVAZIONE DELLE OPERAZIONI - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Attività Dirigente del CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Attività di controllo Area 3 Adozione atto di aggiudicazione definitiva a firma del Dirigente del CdR e comunicazione ai partecipanti degli esiti di gara ed eventuale rimodulazione delle somme Dirigente CdR Ditte offerenti Stipula del contratto Impresa aggiudicataria Verifica della regolarità del Contratto e della corrispondenza con il contenuto degli atti di gara (8) Inserimento da parte dell' dei dati e documenti su CARONTE e verifica da parte dell'umc UMC Verifica della corretta applicazione della normativa sugli appalti (UMC2) Verifica della corretta esecuzione della procedura di selezione della società appaltatrice (UMC3)

19 Versione n. 01 Attività Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità ATTUAZIONE FISICA E FINANZIARIA DELLE OPERAZIONI:PROCEDURA EVIDENZA PUBBLICA - AFFIDAMENTO IN HOUSE - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Dipartimento Regionale Centro di responsabilità Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Dirigente CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Attività di controllo Stipula del contratto di appalto Dirigente CdR Impresa aggiudicataria Verifica della regolarità del Contratto e della corrispondenza con il contenuto degli atti di gara (8) Approvazione contratto e impegno risorse finanziarie CdR Verifica della disponibilità delle fonti di finanziamento (2) Emissione del decreto da parte del Cdr ed Invio del decreto alla da parte dell' CdR Controllo di legalità della spesa, verifica della capienza del capitolo di bilancio e della copertura finanziaria della spesa e apposizione del visto e trasmissione alla Corte dei Conti e verifica della documentazione allegata al decreto Verifica della correttezza della procedura di assegnazione delle risorse (R1) Apposizione del visto e trasmissione alla Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, registrazione del decreto e trasmissione al CdR per il tramite della Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, registrazione del decreto e trasmissione al CdR per il tramite della (CDC1) Trasmissione dell'impegno definitivo di spesa all' Pagina 17 di 33

20 Attività Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità ATTUAZIONE FISICA E FINANZIARIA DELLE OPERAZIONI:PROCEDURA EVIDENZA PUBBLICA - AFFIDAMENTO IN HOUSE - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Dipartimento Regionale Centro di responsabilità Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Dirigente CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Attività di controllo Emissione mandato di pagamento informatico per anticipazione, con apposizione di numero e trasmissione alla Inserimento su CARONTE Verifica della sussistenza e della correttezza della cauzione/polizza fidejussoria rispetto a quanto stabilito nel bando (10) Vale per la procedura di evidenza pubblica Verifica della documentazione amministrativa, contabile e tecnica relativa all'acquisizione dei beni/erogazione di servizi e alla loro rispondenza al contratto (per l'erogazione degli acconti) (11) Verifica inadempimento destinatario pagamento (14) Controllo di legalità della spesa, verifica della capienza del capitolo di bilancio e della copertura finanziaria della spesa, verifica della documentazione a sostegno del mandato e trasmissione al Dipartimento Bilancio e Tesoro Verifica della correttezza e completezza del mandato/ordine di pagamento relativo all'acquisizione dei beni/erogazione servizi (R2) Controllo della corretta individuazione del conto corrente e dell'identità dell'avente diritto ed invio del mandato di pagamento alla Tesoreria Dipartimento Bilancio e Tesoro Tesoreria Accreditamento delle somme sul c/c del destinatario Impresa fornitrice Verifica della corrispondenza dell'importo del mandato con la giacenza finanziaria a disposizione dell'ente (T1) Inserimento da parte dell' dei dati e documenti su CARONTE e controllo I liv. dell'umc UMC Controlli di I livello documentali ed in loco al fine dell'erogazione delle quote intermedie del contributo (UMC4) Esecuzione del servizio/fornitura, emissione ed inoltro della fattura e della richiesta di erogazione delle somme a titolo di pagamento intermedio Impresa fornitrice Pagina 18 di 33

21 Attività Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità ATTUAZIONE FISICA E FINANZIARIA DELLE OPERAZIONI:PROCEDURA EVIDENZA PUBBLICA - AFFIDAMENTO IN HOUSE - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Dipartimento Regionale Centro di responsabilità Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Dirigente CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Attività di controllo Eventuale presentazione dei SAL e della documentazione probatoria Impresa fornitrice Verifica documentazione Inserimento su CARONTE Verifica della documentazione amministrativa, contabile e tecnica relativa all'acquisizione dei beni/erogazione servizi e alla loro rispondenza al contratto (per l'erogazione degli acconti) (11) Emissione del mandato di pagamento e trasmissione alla Inserimento su CARONTE Verifica inadempimento destinatario pagamento (14) Controllo di legalità della spesa, verifica della capienza del capitolo di bilancio e della copertura finanziaria della spesa, verifica della documentazione a sostegno del mandato e trasmissione al Dipartimento Bilancio e Tesoro Verifica della correttezza e completezza del mandato/ordine di pagamento relativo all'acquisizione dei beni/erogazione servizi (R2) Controllo della corretta individuazione del conto corrente e dell'identità dell'avente diritto ed invio del mandato di pagamento alla Tesoreria Dipartimento Bilancio e Tesoro Tesoreria Verifica della corrispondenza dell'importo del mandato con la giacenza finanziaria a disposizione dell'ente (T1) Accreditamento delle somme sul c/c del destinatario Impresa fornitrice Inserimento dei dati e documenti su CARONTE e controllo di I livello da parte dell'umc UMC Controlli di I livello documentali ed in loco al fine dell'erogazione delle quote intermedie del contributo (UMC4) Pagina 19 di 33

22 Attività Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità ATTUAZIONE FISICA E FINANZIARIA DELLE OPERAZIONI:PROCEDURA EVIDENZA PUBBLICA - AFFIDAMENTO IN HOUSE - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Dipartimento Regionale Centro di responsabilità Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Dirigente CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Attività di controllo Consegna dei beni o prestazione di servizi al Beneficiario, emissione ed inoltro della fattura e della richiesta di erogazione del compenso a saldo. Impresa fornitrice Ricezione della documentazione Attestazione di regolare esecuzione del servizio o della fornitura Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Verifica della sussistenza, della completezza e della correttezza del collaudo (12) Emissione mandato di pagamento relativo al saldo della fornitura e trasmissione alla Verifica della documentazione amministrativa, contabile e tecnica relativa all'acquisizione dei beni/erogazione servizi e alla loro rispondenza al contratto ( per l'erogazione del saldo) (13) Verifica inadempimento destinatario pagamento (14) Controllo di legalità della spesa, verifica della capienza del capitolo di bilancio e della copertura finanziaria della spesa, verifica della documentazione a sostegno del mandato e trasmissione al Dipartimento Bilancio e Tesoro Verifica della correttezza e completezza del mandato/ordine di pagamento relativo all'acquisizione dei beni/erogazione servizi (R2) Controllo della corretta individuazione del conto corrente e dell'identità dell'avente diritto ed invio del mandato di pagamento alla Tesoreria Dipartimento Bilancio e Tesoro Tesoreria Verifica della corrispondenza dell'importo del mandato con la giacenza finanziaria a disposizione dell'ente (T1) Accreditamento delle somme sul c/c del destinatario Impresa fornitrice Pagina 20 di 33

23 Attività Acquisizione beni e servizi - Operazioni a titolarità ATTUAZIONE FISICA E FINANZIARIA DELLE OPERAZIONI:PROCEDURA EVIDENZA PUBBLICA - AFFIDAMENTO IN HOUSE - AFFIDAMENTO IN ECONOMIA Dipartimento Regionale Centro di responsabilità Infrastrutture, mobilità e Altri soggetti Dirigente CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Attività di controllo Verifica dell'avvenuto addebito sul c.c della Amministrazione regionale Tesoreria Inserimento dei dati e documenti su CARONTE e controllo di I livello da parte dell 'UMC UMC Controlli di I livello documentali ed in loco al fine dell'erogazione della quota finale del contributo (UMC5) Predisposizione del Decreto di approvazione del certificato di regolare esecuzione e della rendicontazione finale Invio del decreto alla ragioneria che ne verifica la compatibilità con gli obiettivi e il piano finanziario del Programma Apposizione del visto e trasmissione alla Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria,nazionale e regionale,registrazione del decreto e trasmissione all' per il tramite della Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria,nazionale e regionale,registrazione del decreto e trasmissione al Cdr per il tramite della (CDC1) Pagina 21 di 33

24 Versione n. 01 Realizzazione di opere pubbliche - Operazioni a regia Centro di responsabilità Dipartimento Infrastrutture, mobilità e IRREGOLARITÁ E RECUPERI Attività di gestione Autorità di Gestione Dipartimento Regionale Pianificazione Strategica Centro di Responsabilità (CdR) Dirigente Generale del Dipartimento Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Infrastrutture,Mobilità e Area 3 programmazione e monitoraggio Autorità di Certificazione Presidenza della Regione Siciliana - Ufficio Speciale Autorità di Certificazione Autorità di Audit Presidenza della Regione Siciliana - Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea Beneficiario Altri soggetti Attività di controllo Accertamento di un'eventuale irregolarità UMC AdC AdA Organismi Intermedi, GdF, ecc.. Ricezione dell'eventuale irregolarità da parte del Accertamento della rilevanza finanziaria anche ai fini OLAF ( euro di sola quota comunitaria) CDR Nel caso di irregolarità superiori a euro e ove si tratti di importo già inserito in una precedente domanda di pagamento, come previsto dai regolamenti comunitari, l'umc procede alla predisposizione della scheda OLAF sul sistema IMS e la trasmette al Dip. Programmazione AdG UMC Ricezione scheda OLAF e trasmissione della stessa alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per i successivi adempimenti di inoltro alla CE-OLAF. AdG Presidenza del Consiglio dei Ministri Inoltro della scheda OLAF da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla CE-OLAF. CE - OLAF Avvio del procedimento di irregolarità ai sensi della L. 241/90 e L.R. 10/91 e comunicazione da parte dell' al Beneficiario dell'irregolarità riscontrata con ipotesi di recupero parziale/totale, con la richiesta di fornire adeguate ed esaustive controdeduzioni entro i termini stabiliti dall'adg. Beneficiario Ricezione delle controdeduzioni fornite dal Beneficiario da parte del entro i termini stabiliti dall'adg. Valutazione dell'esaustività e completezza delle controdeduzioni fornite. Comunicazione da parte del al Beneficiario dell'esito POSITIVO della valutazione delle controdeduzioni fornite. Beneficiario Pagina 22 di 33

25 Nel caso in cui il contraddittorio con il beneficiario si concluda positivamente, l' procede al provvedimento di archiviazione e ne dà comunicazione al UMC per la chiusura della relativa scheda OLAF in precedenza aperta. UMC Comunicazione da parte del al Beneficiario dell'esito NEGATIVO della valutazione delle controdeduzioni fornite. Beneficiario Nel caso in cui l'accertamento dell'irregolarità avvenga durante il periodo di confinanziamento del progetto, e quindi precedentemente alla liquidazione del saldo, l' provvede ad una specifica rimodulazione degli importi ancora da liquidare per un importo pari all'irregolarità riscontrata ed emissione del relativo decreto di definanziamento. Comunicazione al Beneficiario della rimodulazione in seguito all'irregolarità riscontrata. Beneficiario Nel caso in cui l'accertamento dell'irregolarità avvenga quando il progetto è concluso e tutto il dovuto è stato liquidato, e ove non sia possibile procedere tramite compensazione, l' predispone un decreto di addebito e recupero relativo all'irregolarità riscontrata e accertamento in entrata (iscrizione in bilancio). Emissione del decreto di definanziamento e trasmissione alla Corte dei Conti per il tramite della per il controllo finale Dirigente CdR Controllo finale e restituzione degli atti registrati Corte dei Conti Notifica al Beneficiario del decreto di definanziamento e del contestuale accertamento in entrata delle somme da recuperare Beneficiario Verifica dell'iscrizione in bilancio delle somme da recuperare. Restituzione delle somme dovute dal Beneficiario e accreditamento nelle casse regionali e comunicazione dell'avvenuta restituzione al Beneficiario Cassa Regionale Verifica dell'avvenuto pagamento degli importi recuperati. Inserimento da parte dell' dei dati e documenti su CARONTE e verifica da parte dell'umc con successiva chiusura dell'olaf nel caso sia stata aperta ai sensi dei Regolamenti UE UMC Presidenza del Consiglio dei Ministri CE - OLAF Comunicazione all'adc degli importi recuperati al fine di aggiornare il registro recuperi e avviare le procedure di decertificazione. AdC Pagina 23 di 33

26 Versione n. 01 CERTIFICAZIONE SPESA E CIRCUITO FINANZIARIO Centro di responsabilità Attività Autorità di Gestione Dipartimento Regionale della Programmazione Dirigente del CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Autorità di Certificazione Autorità di Audit Altri soggetti Soggetti istituzionali Attività di controllo Approvazione della forma di intervento - versamento prefinanziamento 2% della quota comunitaria nel 2007, 3% nel 2008 Commissione Europea Erogazione prefinanziamento (quota comunitaria e quota nazionale) IGRUE Verifica del trasferimento della quota contributo comunitario dalla Commissione Europea e del pronto accreditamento all'amministrazione titolare sia della quota comunitaria sia della quota nazionale di contributo (I2) Ricezione prefinanziamento e contabilizzazione, comunicazione di avvenuto pagamento del prefinanziamento Tesoreria dell'amministrazione titolare d'intervento Ricezione della comunicazione di avvenuto pagamento del prefinanziamento Autorità di Gestione Verifica della correttezza dell'importo ricevuto e della relativa contabilizzazione (ADG1) Ordine e comunicazione di assegnazione delle risorse agli specifici capitoli di bilancio di competenza dei singoli Autorità di Gestione Verifica della integralità del contributo ricevuto o della legittimità di eventuali decurtazioni (ADG1) Ricezione della comunicazione di assegnazione del contributo finanziario a singole operazioni o gruppi di operazioni UMC Elaborazione della dichiarazione di spesa corredata dalla documentazione e dalle check list Dirigente del CdR Firma del Dirigente Generale del CdR Registrazione delle dichiarazioni di spesa sul sistema CARONTE UMC Acquisizione tramite il sistema CARONTE delle dichiarazioni delle spese e analisi delle Dichiarazioni di spesa Dirigente CdR Autorità di Certificazione Verifica della correttezza e della fondatezza della spesa (ADC1) Verifiche a campione delle operazioni su base documentale (ADC2) Verifica della completezza e della correttezza delle Dichiarazioni di spesa predisposte dagli nonché della completezza e della corretta compilazione delle Check list predisposte dall'umc (ADC3) Tenuta di una contabilità degli importi recuperabili e degli importi ritirati a seguito di soppressione totale o parziale della partecipazione a un'operazione Autorità di Certificazione Elaborazione delle domande di pagamento e comunicazione all', all'adg degli estremi della dichiarazione certificata di spesa e della domanda di pagamento Autorità di Certificazione Pagina 24 di 33

27 Versione n. 01 CERTIFICAZIONE SPESA E CIRCUITO FINANZIARIO Centro di responsabilità Attività Autorità di Gestione Dipartimento Regionale della Programmazione Dirigente del CdR Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Unità di Monitoraggio e Controllo Dipartimento Regionale Infrastrutture, mobilità e Area 3 Autorità di Certificazione Autorità di Audit Altri soggetti Soggetti istituzionali Attività di controllo Ricezione della comunicazione da parte dell'adc Autorità di Gestione - Dipartimento Regionale della Programmazione Area Affari Generali Visualizzazione a sistema e validazione delle dichiarazioni di spesa e delle domande di pagamento Amministrazione capofila per Fondo Verifica della completezza e regolarità formale della domanda di pagamento (ACF1) Visualizzazione a sistema delle dichiarazioni di spesa e delle domande di pagamento, analisi della correttezza formale e sostanziale delle dichiarazioni di spesa e delle domande di pagamento, verifica dell'avvenuta trasmissione da parte dell'autorità di gestione della relazione annuale di attuazione, erogazione delle quote comunitarie Commissione Europea Verifica della regolarità della domanda di pagamento e della correttezza dell'importo di spesa nonché dell'importo del contributo comunitario richiesto (CE1) Visualizzazione a sistema delle dichiarazioni di spesa e delle domande di pagamento, ricezione delle quote comunitarie, istruttoria delle domande di pagamento limitatamente alla quota nazionale, calcolo delle quote nazionali da erogare ed erogazione delle quote comunitarie e delle quote nazionali alla Tesoreria dell'amministrazione titolare di intervento IGRUE Verifica della regolarità della domanda di pagamento e della correttezza dell'importo di spesa nonché dell'importo del contributo nazionale richiesto (I3) Ricezione e contabilizzazione delle quote comunitaria e nazionale, relativa comunicazione di ricezione Tesoreria dell'amministrazione titolare d'intervento Ricezione della comunicazione di avvenuto pagamento delle quote di contributo nazionale e comunitario Autorità di Gestione Ordine e comunicazione di assegnazione delle risorse agli specifici capitoli di bilancio di competenza dei singoli Autorità di Gestione Pagina 25 di 33

28 Versione n. 01 SEZIONE DETTAGLIO ATTIVITA' DI CONTROLLO Pagina 26 di 33

29 AT1 AT2 DETTAGLIO ATTIVITA' DI CONTROLLO Codice controllo Descrizione controllo e documentazione di riferimento Riferimenti normativi Documenti Archiviazione documenti - Regolamento n. 1083/ Programma Operativo Amministrazione titolare: Rispondenza agli orientamenti strategici della Commissione Europea, al QSN e alla normativa comunitaria relativa alla Programmazione - QSN Amministrazione titolare Amministrazione titolare Verificare che l'intero processo di programmazione e il Programma Operativo siano coerenti con quanto prestabilito dalla normativa comunitaria e in particolare dal titolo III del Reg. n. 1083/2006 e dal QSN Rispondenza alla normativa comunitaria relativa alla Programmazione e ai principi generali dei sistemi di gestione e controllo Verifica che l'attività di nomina delle Autorità/Organismi deputati alla gestione e al controllo e la successiva definizione dell'organizzazione, delle procedure e degli strumenti operativi relativi alla loro attività sia coerente alle prescrizioni della normativa comunitaria in particolare al Reg. (CE) n. 1083/2006, Reg. (CE) n. 1080/2006 al Reg.(CE) n. 1828/2006 e ai principi generali dei sistemi di gestione e controllo - Reg. (CE) n. 1083/ Reg. (CE) n. 1080/ Reg. (CE) n. 1828/ documenti di nomina delle Autorità/Organismi del Sistema di Gestione e Controllo Sede Dipartimento Reg.lnfrastutture, Mobilità e Indirizzo Via L.Da Vinci 161, Palermo Amministrazione titolare: Sede Dipartimento Reg.lnfrastutture, Mobilità e Indirizzo Via L.Da Vinci 161, Palermo AT3 Amministrazione titolare Rispondenza alla normativa nazionale e comunitaria, alla Programmazione e ai principi generali dei sistemi di gestione e controllo Verifica che l'ente abbia i requisiti previsti dalla normativa nazionale e comunitaria perché l'affidamento possa essere qualificato in house Amministrazione titolare: Sede Dipartimento Reg.lnfrastutture, Mobilità e Indirizzo Via L.Da Vinci 161, Palermo CDS1 Comitato di Sorveglianza Verifica di conformità dei criteri di selezione (ammissibilità e priorità) Verifica che i criteri di selezione delle operazioni definiti dall'autorità di Gestione siano coerenti con il Programma Operativo e pertinenti alla tipologia di operazioni a cui si applicano - Reg. (CE) n. 1083/ criteri di selezione delle operazioni - verbale della seduta del CdS da cui si evince l'approvazione dei criteri di selezione (ammissibilità e priorità) Amministrazione titolare: Sede Dipartimento Reg.lnfrastutture, Mobilità e Indirizzo Via L.Da Vinci 161, Palermo ADG1 Autorità di Gestione Verifica della correttezza dell'importo ricevuto e della relativa contabilizzazione Verifica che la quota comunitaria e la quota nazionale siano conformi all'importo richiesto - Verificare la corretta contabilizzazione in bilancio con distinzione tra quota nazionale e quota comunitaria - Reg. (CE) 1083/206 - Regolamento contabile dell'ente - atto di impegno Autorità di Gestione Dipartimento Programmazione Sede_PALERMO Indirizzo Piazza L.Sturzo.36 Ufficio Stanza Reg.le ADG2 Autorità di Gestione Verifica della integralità del contributo ricevuto o della legittimità di eventuali decurtazioni Verifica che il contributo sia stato completamente erogato nell'ammontare stabilito dagli atti di concessione e di erogazione e che la legitimità delle eventuali decurtazioni sia fondata su prescrizioni della normativa comunitaria e nazionale - Reg. (CE) 1083/ Reg. (CE) 1080/ Reg. (CE) 1081/ Normativa nazionale sull'ammissibilità delle spese - atto di adozione Autorità di Gestione Sede Indirizzo VEDI SOPRA Ufficio Stanza CDC1 Corte dei Conti Verifica della rispondenza dell'atto con le prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale Verifica che l'atto sia conforme alle prescrizioni derivanti dalla normativa comunitaria, nazionale regionale. -Reg.(CE) 1083/2006 -Reg. (CE)1080/2006 -Reg.(CE) 1081/2006-Normativa nazionale sull'ammissibilità delle spese atti amministrativo-contabili inerenti le varie fasi dell'attuazione della linea di intervento. Corte dei Conti Sede Palermo Via Notarbartolo, 8 1 Ufficio Competente per le Operazioni Verifica delle modalità di ricezione e di registrazione delle offerte Verifica che le offerte ricevute vengano correttamente protocollate, che il numero di protocollo venga attribuito contestualmente alla consegna, che la documentazione consegnata sia correttamente archiviata e che la data di ricezione rispetti i termini indicati nel bando pubblicato dall'amministrazione titolare - D. Lsg. 163/2006 e successive modifiche - bando - offerte ricevute ( protocollo, timbri, ecc.) Dipartimento Infrastrutture.mobilità e Sede : Palermo Indirizzo: Via Munter - Palermo Ufficio: Area 4 Affari Generali Stanza:Piano 4 2 Ufficio Competente per le Operazioni Verifica della disponibilità delle fonti di finanziamento Verificare la sussistenza e la correttezza dell'atto da cui risulti la disponibilità dei fondi sui conti in entrata dell' rispetto all'impegno finanziario del progetto - Regolamento di contabilità dell'ente - atto d'impegno Dipartimento Infrastrutture.mobilità e Sede : Palermo Indirizzo: Via Munter - Palermo Ufficio: Area 4 Affari Generali Stanza:Piano 4 3 Ufficio Competente per le Operazioni Verifica dell'avvenuto pagamento mediante quietanza Verificare che i giustifcativi di spesa siano quietanzati mediante idoneo titolo di pagamento e/o il mandato/ordine di pagamento al fine di avere certezza dell'avvenuto pagamento - Reg. (CE) 1083/ dichiarazione di quietanza - mandato/ordine di pagamento quietanzato - titoli di pagamento - reversale di incasso Dipartimento Infrastrutture.mobilità e Sede : Palermo Indirizzo: Via Munter - Palermo Ufficio: Area 4 Affari Generali Stanza:Piano 4 4 Ufficio Competente per le Operazioni Verifica della corretta applicazione dei criteri di valutazione Verifica che la selezione sia stata effettuata mediante una corretta applicazione dei criteri di valutazione previsti dal bando - D. Lsg. 163/2006 e successive modifiche - atti di gara - verbali di aggiudicazione - graduatoria Dipartimento Infrastrutture.mobilità e Sede : Palermo Indirizzo: Via Munter - Palermo Ufficio: Area 4 Affari Generali Stanza:Piano 4 Pagina 27 di 33

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA DIPARTIMENTO BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA Linea di Intervento 3.1.1.3 SEZIONE ANAGRAFICA OBIETTIVO Convergenza PROGRAMMA PO

Dettagli

Allegato B2 al decreto n. 46 del 13 ottobre 2017 pag. 1/81

Allegato B2 al decreto n. 46 del 13 ottobre 2017 pag. 1/81 Allegato B2 al decreto n. 46 del 13 ottobre 2017 pag. 1/81 POR VENETO FSE 2014-2020 Pista di controllo ai sensi dell'art.125, par. 4, let. d del Reg. (UE) 1303/2013 e dell All. III del Reg. di esecuzione

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' E TRASPORTI

Dettagli

MACROPROCESSO: EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E SERVIZI A SINGOLI BENEFICIARI OPERAZIONI A TITOLARITA'

MACROPROCESSO: EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E SERVIZI A SINGOLI BENEFICIARI OPERAZIONI A TITOLARITA' MACROPROCESSO: EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E SERVIZI A SINGOLI BENEFICIARI OPERAZIONI A TITOLARITA' DIPARTIMENTO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI POR FSE 20072013: Asse 3 Obiettivo G HOLDING FUND

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A TITOLARITA' PREMI E MISSIONI

PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A TITOLARITA' PREMI E MISSIONI Allegato B Allegato al DDG n. 97/Pesca del 06/04/2017 MIPAAF UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A TITOLARITA' PREMI E MISSIONI PROGRAMMAZIONE DETTAGLIO ATTIVITA' DI CONTROLLO

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' E TRASPORTI

Dettagli

Allegato B2 al decreto n. 2 dell'11/01/2019 pag. 1/96

Allegato B2 al decreto n. 2 dell'11/01/2019 pag. 1/96 Allegato B2 al decreto n. 2 dell'11/01/2019 pag. 1/96 POR VENETO FSE 2014-2020 Pista di controllo ai sensi dell'art.125, par. 4, let. d del Reg. (UE) 1303/2013 e dell All. III del Reg. di esecuzione (UE)

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali Dipartimento ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO DIPARTIMENTO

Dettagli

OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR

OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 20072013 OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A TITOLARITA' CON DELEGA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE SICILIANA. Dipartimento dell'istruzione. e della Formazione Professionale MACROPROCESSO: FORMAZIONE

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE SICILIANA. Dipartimento dell'istruzione. e della Formazione Professionale MACROPROCESSO: FORMAZIONE PISTE DI CONTROLLO POR FSE 2007-2013 REGIONE SICILIANA Dipartimento dell'istruzione e della Formazione Professionale MACROPROCESSO: FORMAZIONE Versione 5 08/03/2011 SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' E TRASPORTI

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE/EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E/O SERVIZI A SINGOLI BENEFICIARI,ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE/EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E/O SERVIZI A SINGOLI BENEFICIARI ASSESSORATO REGIONALE DELL'ENERGIA

Dettagli

REGIONE SICILIANA OBIETTIVO "CONVERGENZA" PO Sicilia FESR

REGIONE SICILIANA OBIETTIVO CONVERGENZA PO Sicilia FESR REGIONE SICILIANA OBIETTIVO "CONVERGENZA" PO Sicilia FESR 20072013 ASSESSORATO REGIONALE del TERRITORIO e dell'ambiente DIPARTIMENTO REGIONALE dell'ambiente PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E/O SERVIZI A SINGOLI BENEFICIARI OPERAZIONI A TITOLARITA' ASSESSORATO REGIONALE DELL'ENERGIA

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: Operazione Jessica DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' E TRASPORTI Linee d'intervento 6.1.1.1.

Dettagli

SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO ORGANIZZAZIONE

SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO ORGANIZZAZIONE SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO OBIETTIVO PROGRAMMA OPERAZIONE O GRUPPO DI OPERAZIONI MACROPROCESSO Competitività regionale e Occupazione FSE - Provincia autonoma di Trento Acquisizione di beni e

Dettagli

REGIONE SICILIANA. Assessorato del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente

REGIONE SICILIANA. Assessorato del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente D.D.G n. 20 del UNIONE EUROPEA Fondo Europeo Sviluppo Regionale REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Assessorato del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente VISTO lo Statuto della

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA PISTA DI CONTROLLO PRIORITA 6 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 20072013 OBIETTIVO CONVERGENZA FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA'

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA

ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA + ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L'AGRICOLTURA PISTA DI PRIORITA 6 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR

PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA FONDO FESR PROGRAMMA OPERATIVO SICILIA 2007-2013 FONDO FESR PISTA DI CONTROLLO MACROPROCESSO: ASSESSORATO REGIONALE DELL'ENERGIA E DEI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ENERGIA Linea d'intervento

Dettagli

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE DI BENI E DI SERVIZI - AFFIDAMENTO IN HOUSE CON CONVENZIONE

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE DI BENI E DI SERVIZI - AFFIDAMENTO IN HOUSE CON CONVENZIONE MACROPROCESSO: ACQUIZIONE DI BENI E DI SERVIZI - AFFIDAMENTO IN HOUSE CON CONVENZIONE Legenda: Attività Complessa Decisione Documento Ufficiale Operazione Documento Articolato e Complesso ACQUIZIONE DI

Dettagli

Pista di Controllo Progetti Retrospettivi Art. 25 del Regolamento (UE) 480/2014

Pista di Controllo Progetti Retrospettivi Art. 25 del Regolamento (UE) 480/2014 UNIONE EUROPEA FESR REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PO FESR SICILIA 20142020 Pista di Controllo Progetti Retrospettivi Art. 25 del Regolamento (UE) 480/2014 Procedure di imputazione progetti coerenti

Dettagli

Dipartimento del Turismo, Sport e Spettacolo

Dipartimento del Turismo, Sport e Spettacolo D.D.G n. 1842 del 31.07.2017 REPUBBLICA ITALIANA UNIONE EUROPEA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO, SPORT E SPETTACOLO Dipartimento del Turismo, Sport e Spettacolo Il D i r i g e n t e G e n e r

Dettagli

ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE PISTA DI CONTROLLO

ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE PISTA DI CONTROLLO ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE COMANDO CORPO FORESTALE PISTA DI CONTROLLO FSC 2007/2013 PRA Sicilia Linea di azione Manutenzione straordinaria del territorio/settore forestazione

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE. VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

IL DIRIGENTE GENERALE. VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; IL DIRIGENTE

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE SICILIANA

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE SICILIANA PISTE DI CONTROLLO POR FSE 20072013 REGIONE SICILIANA PdC Agenzia Regionale per l'impego e la Formazione Profesionale MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE DI BENI E SERIVIZI P.O.R. Sicilia 20072013 SCHEDA ANAGRAFICA

Dettagli

MACROPROCESSO: CERTIFICAZIONE PISTE DI CONTROLLO POR FESR REGIONE SICILIANA

MACROPROCESSO: CERTIFICAZIONE PISTE DI CONTROLLO POR FESR REGIONE SICILIANA PISTE DI CONTROLLO POR FESR 2007-2013 REGIONE SICILIANA Gestione Soggetti attuatori Altri soggetti di controllo Approvazione della forma di intervento - versamento prefinanziamento della quota comunitaria

Dettagli

REGIONE SICILIANA OBIETTIVO "CONVERGENZA" PO Sicilia FESR PISTA DI CONTROLLO

REGIONE SICILIANA OBIETTIVO CONVERGENZA PO Sicilia FESR PISTA DI CONTROLLO Comunità Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana REGIONE SICILIANA OBIETTIVO "CONVERGENZA" PO Sicilia FESR 20072013 ASSESSORATO REGIONALE del TERRITORIO e dell'ambiente DIPARTIMENTO dell'urbanistica

Dettagli

MACROPROCESSO: OPERE PUBBLICHE / ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' III.3 "INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA'"

MACROPROCESSO: OPERE PUBBLICHE / ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' III.3 INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA' MACROPROCESSO: OPERE PUBBLICHE / ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' III.3 "INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA'" 1 di 31 Attività III.3.1 banda larga MISE. nov 2014 SEZIONE ANAGRAFICA

Dettagli

PISTA DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE REGIONALE LAVORO MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA'

PISTA DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE REGIONALE LAVORO MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' PISTA DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE REGIONALE LAVORO MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' SEZIONE ANAGRAFICA Macroprocesso Acquisizione di beni e servizi a titolarità SCHEDA

Dettagli

MACROPROCESSO: EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E SERVIZI A SINGOLI BENEFICiARI

MACROPROCESSO: EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI E SERVIZI A SINGOLI BENEFICiARI Copertina REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Attività produttive Dipartimento Attività produttive P.O. FESR SICILIA 2007-2013 PO FESR SICILIA 2007-2013 CCI 2007IT161PO011 MACROPROCESSO: EROGAZIONE

Dettagli

D.D.G. n. 15 del 09/01/2019

D.D.G. n. 15 del 09/01/2019 R E G I O N E S I C I L I A N A D I PA R T I M E N T O B E N I C U LT U R A L I UO 4 di Staff - Monitoraggio e Controllo IL D I R I G E N T E G E N E R A L E VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTO

Dettagli

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.4 "VALORIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI FRUIZIONE DELLE AREE PROTETTE"

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.4 VALORIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI FRUIZIONE DELLE AREE PROTETTE MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.4 "VALORIZZAZIONE DELLE STRUTTURE DI FRUIZIONE DELLE AREE PROTETTE" ottobre 2010 Pagina 1 di 38 ATT_II4_OP_ABS_marzo_2011 Copertina

Dettagli

REGIONE TOSCANA FONDO EUROPEO PER LA PESCA PISTA DI CONTROLLO

REGIONE TOSCANA FONDO EUROPEO PER LA PESCA PISTA DI CONTROLLO PISTA DI CONTROLLO Copertina Pag. 1 di 24 SEZIONE ANAGRAFICA Sez. anag. Pag. 2 di 24 SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO PROGRAMMA FEP 2007/2013 OBIETTIVO Fuori convergenza TIPOLOGIA OPERAZIONE Operazione

Dettagli

GIUNTA REGIONALE TOSCANA

GIUNTA REGIONALE TOSCANA GIUNTA REGIONALE TOSCANA POR COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE FESR 2007-2013 PISTA DI CONTROLLO Processo di Programmazione Firenze, dicembre 2014 SCHEDA ANAGRAFICA PISTA DI CONTROLLO OBIETTIVO COMPETITIVITA'

Dettagli

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.2 "BONIFICA E RECUPERO DELLE AREE E DEI SITI INQUINATI"

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.2 BONIFICA E RECUPERO DELLE AREE E DEI SITI INQUINATI MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.2 "BONIFICA E RECUPERO DELLE AREE E DEI SITI INQUINATI" 1 di 30 ATT_II2_OP_ABS_marzo_2011 Copertina SEZIONE ANAGRAFICA 2 di

Dettagli

MACROPROCESSO: OPERE PUBBLICHE / ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' III.3 "INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA'"

MACROPROCESSO: OPERE PUBBLICHE / ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' III.3 INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA' MACROPROCESSO: OPERE PUBBLICHE / ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' III.3 "INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA'" 1 di 30 Attività III.3.1 (banda larga) MISE. Copertina SEZIONE

Dettagli

VISTO il Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 ed adottato

VISTO il Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 ed adottato VISTO il Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 approvato dalla Commissione Europea con Decisione CE (2015) 5904 del 17 agosto 2015 ed adottato dalla Giunta Regionale con Deliberazione n. 267 del 10

Dettagli

REGIONE LAZIO CHECK LIST VERIFICHE DOCUMENTALI

REGIONE LAZIO CHECK LIST VERIFICHE DOCUMENTALI REGIONE LAZIO CHECK LIST VERIFICHE DOCUMENTALI SCHEDA ANAGRAFICA OPERAZIONE Acquisizione di Beni e Servizi - Operazioni a titolarità LUOGO DELLE VERIFICHE: DATA: Esecutore del controllo: Responsabile Gestione

Dettagli

ALLEGATO 16 PISTA DI CONTROLLO POR FESR ABRUZZO CCI 2014IT16RFOP004

ALLEGATO 16 PISTA DI CONTROLLO POR FESR ABRUZZO CCI 2014IT16RFOP004 Adottata con Determinazione Dirigenziale n. DPA/116 del 02.05.2018 POR FESR ABRUZZO 2014-2020 ALLEGATO 16 ALLEGATO 16 PISTA DI CONTROLLO POR FESR ABRUZZO 2014-2020 CCI 2014IT16RFOP004 MACROPROCESSO: Acquisizione

Dettagli

REGIONE SICILIANA OBIETTIVO "CONVERGENZA" PO Sicilia FESR PISTA DI CONTROLLO

REGIONE SICILIANA OBIETTIVO CONVERGENZA PO Sicilia FESR PISTA DI CONTROLLO Comunità Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana REGIONE SICILIANA OBIETTIVO "CONVERGENZA" PO Sicilia FESR 20072013 ASSESSORATO REGIONALE del TERRITORIO e dell'ambiente DIPARTIMENTO dell'urbanistica

Dettagli

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.1 "PROMOZIONE DELL'EFFICIENZA ENERGETICA E DELLA PRODUZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI"- ENTI PUBBLICI Pagina 1 di 35 ATT_II1_SOLARE

Dettagli

Regione Siciliana. D.D. 303 dell' REPUBBLICA ITALIANA

Regione Siciliana. D.D. 303 dell' REPUBBLICA ITALIANA D.D. 303 dell' 11.02.2019 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITÀ SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITÀ SICILIANA SERVIZIO 2 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.5 "INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DEI GAC"- INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE Sistema di GEeCO POR FESR 31/7/2008 1 di 36 ATT_II.5_GAC

Dettagli

GIUNTA REGIONALE TOSCANA

GIUNTA REGIONALE TOSCANA GIUNTA REGIONALE TOSCANA POR COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE FESR 2007-2013 PISTA DI CONTROLLO Macroprocesso: Opere Pubbliche Operazioni a regia regionale Processo di Selezione ed Approvazione delle

Dettagli

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.2 "BONIFICA E RECUPERO DELLE AREE E DEI SITI INQUINATI"

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.2 BONIFICA E RECUPERO DELLE AREE E DEI SITI INQUINATI MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.2 "BONIFICA E RECUPERO DELLE AREE E DEI SITI INQUINATI" 1 di 33 ATT_II.2_ OP _ABS 24 nov 2014 SEZIONE ANAGRAFICA 2 di 33 ATT_II.2_

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE Registrato alla Corte dei Conti il 31-01-2013, Reg. N 1, Foglio N 10 D.D.G. n. 779 DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE lo statuto della Regione Siciliana e relative norme di attuazione; il

Dettagli

POR Campania FESR PISTA DI CONTROLLO Acquisizione di Beni e Servizi - Operazioni a titolarità

POR Campania FESR PISTA DI CONTROLLO Acquisizione di Beni e Servizi - Operazioni a titolarità POR Campania FESR 20142020 PISTA DI CONTROLLO Obiettivo Specifico Azione Codice identificativo dell'operazione (codice) Titolo dell'operazione CUP coinvolti (Soggetti esecutori ecc.) Dotazione finanziaria

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO PON IOG REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: Misura (FORMAZIONE, Tirocinio, Servizio civile, etc.)

PISTE DI CONTROLLO PON IOG REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: Misura (FORMAZIONE, Tirocinio, Servizio civile, etc.) Redatto da Aggiornato al PISTE DI CONTROLLO PON IOG REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: Misura (FORMAZIONE, Tirocinio, Servizio civile, etc.) La Pista di Controllo deve essere implementata con i documenti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA PRESIDENZA UFFICIO SPECIALE Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA PRESIDENZA UFFICIO SPECIALE Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea D.D.G. n. 54 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA UFFICIO SPECIALE Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla Commissione Europea Il Dirigente Generale lo Statuto della Regione Siciliana;

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE D.D.G. n. 44 DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la Legge 14 gennaio 1994, n. 20; VISTO il Trattato istitutivo della Comunità Europea; VISTO

Dettagli

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA

MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA MACROPROCESSO: REALIZZAZIONE OPERE PUBBLICHE OPERAZIONI A REGIA ATTIVITA' II.1 "PROMOZIONE DELL'EFFICIENZA ENERGETICA E DELLA PRODUZIONE DI ENERGIE RINNOVABILI"- ENTI PUBBLICI Pagina 1 di 31 ATT_II1_SOLARE

Dettagli

Vista Visto Visto Viste Considerato Vista Visto Visto linea di intervento B Vista Vista Vista Visti Viste Visto

Vista Visto Visto Viste Considerato Vista Visto Visto linea di intervento B Vista Vista Vista Visti Viste Visto la Delibera della Giunta Regionale n. 187 del 15/05/2017, di approvazione del Documento Tecnico di accompagnamento al Bilancio finanziario gestionale per l'anno 2017; il Quadro Strategico Nazionale (QSN)

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE SERVIZI

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE SERVIZI Redatto da Aggiornato al PISTE DI CONTROLLO POR FSE 2014 2020 REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE SERVIZI La Pista di Controllo deve essere implementata con i documenti amministrativi relativi

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE SERVIZI

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE SERVIZI Redatto da Aggiornato al PISTE DI CONTROLLO POR FSE 2014 2020 REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE SERVIZI La Pista di Controllo deve essere implementata con i documenti amministrativi relativi

Dettagli

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' REGIONALE

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' REGIONALE MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' REGIONALE ATTIVITA' III.3 "INFRASTRUTTURE E SERVIZI DI CONNETTIVITA'" Linea di intervento "Sanità elettronica" 1 di 29 ATT_III_3 sanità

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A REGIA PREMI

PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A REGIA PREMI UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A REGIA PREMI PROGRAMMAZIONE DETTAGLIO ATTIVITA' DI CONTROLLO - Programmazione Attività Struttura di Gestione Autorità di Audit Autorità

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 3246 VISTO VISTO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

D.D.G. n. 659 DEL 27/06/2018

D.D.G. n. 659 DEL 27/06/2018 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ENERGIA E SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA' Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti Approvazione avviso pubblico per la selezione di

Dettagli

Il Dirigente Generale

Il Dirigente Generale D. D. G. n. 1783 Unione Europea Repubblica Italiana Vista Vista Vista REGIONE SICILIANA Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti

Dettagli

U N I O N E E U R O P E A R E P U B B L I C A I TA L I A N A

U N I O N E E U R O P E A R E P U B B L I C A I TA L I A N A D.D.G. n 5641 del 21.11.2018 U N I O N E E U R O P E A R E P U B B L I C A I TA L I A N A R E G I O N E S I C I L I A N A D I PA R T I M E N T O B E N I C U LT U R A L I UO 4 di Staff - Monitoraggio e

Dettagli

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI Assunto il 13/12/2018 Numero Registro Dipartimento: 1594 DECRETO

Dettagli

PISTA DI CONTROLLO PON SPAO Organismo Intermedio Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche - INAPP

PISTA DI CONTROLLO PON SPAO Organismo Intermedio Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche - INAPP Allegato 6 PISTA DI CONTROLLO PON SPAO 2014-2020 Organismo Intermedio Istituto Nazionale per l Analisi delle Politiche Pubbliche - INAPP MACROPROCESSO: Operazione a titolarità nell'ambito del Piano di

Dettagli

Il Dirigente del Servizio

Il Dirigente del Servizio D.R.S. n.571 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture e della Mobilità e dei Trasporti Servizio VII Politiche

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 802 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

Codice Caronte SI_1_11284 REPUBBLICA ITALIANA

Codice Caronte SI_1_11284 REPUBBLICA ITALIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO SERVIZIO 1 Comunicazione, marketing ed accoglienza IL

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO Interventi di cui alla D.G.R. n DEL 15/10/2012 PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF) - PROGETTI INTEGRATI DI MERCATO (PIM)

PISTE DI CONTROLLO Interventi di cui alla D.G.R. n DEL 15/10/2012 PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF) - PROGETTI INTEGRATI DI MERCATO (PIM) All. A PAR FSC 2007-2013 ASSE I - INNOVAZIONE E TRANSIZIONE PRODUTTIVA - LINEA D AZIONE I.4.2 - INTERNAZIONALIZZAZIONE, PROMOZIONE E MARKETING TERRITORIALE - INTERNAZIONALIZZAZIONE IN USCITA PISTE DI CONTROLLO

Dettagli

D.D REPUBBLICA ITALIANA

D.D REPUBBLICA ITALIANA D.D. 7376 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA Servizio Fruizione,Valorizzazione Promozione

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 95 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge 14 gennaio

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: FORMAZIONE

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: FORMAZIONE Redatto da Aggiornato al PISTE DI CONTROLLO POR FSE 2014-2020 REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: FORMAZIONE La Pista di Controllo deve essere implementata con i documenti amministrativi relativi ad ogni punto

Dettagli

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 410 del REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE PO FESR SICILIA

Dettagli

ALLEGATO 2 PISTA DI CONTROLLO POR FESR ABRUZZO CCI 2014IT16RFOP004

ALLEGATO 2 PISTA DI CONTROLLO POR FESR ABRUZZO CCI 2014IT16RFOP004 POR FERS ABRUZZO 2014 2020 ALLEGATO 18 ALLEGATO 2 PISTA DI CONTROLLO POR FESR ABRUZZO 2014 2020 CCI 2014IT16RFOP004 APPROVATA CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DPG013/39 DEL 10/05/2018 MACROPROCESSO: CONCESSIONE

Dettagli

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA POR FESR 2007/2013 Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea 2.2.2 f Avviso pubblico nella vita e nella casa Cagliari,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 758 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

Descrizione dei Sistemi di Gestione e di Controllo

Descrizione dei Sistemi di Gestione e di Controllo Investiamo nel vostro futuro Programma Operativo Regionale 2007-2013 Descrizione dei Sistemi di Gestione e di Controllo Allegati Ai sensi dell articolo 21, Regolamento (CE) n. 1828/2006 Fondo Sociale Europeo

Dettagli

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 411 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE PO FESR SICILIA 2014-2020,

Dettagli

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA'

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI OPERAZIONI A TITOLARITA' ATTIVITA' III.1 "MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' E DELL'EFFICIENZA DEL TPL E POTENZIAMENTO RETE INFRASTRUTTURE E NODI DI SCAMBIO" Pagina

Dettagli

PATTO PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI

PATTO PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI PATTO PER LO SVILUPPO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI Titolo del progetto CUP Codice GESPRO Localizzazione del progetto Importo di ammissione a finanziamento Quota FSC 2014-2020 Settore prioritario Responsabile

Dettagli

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI (Procedura aperta) OPERAZIONI A TITOLARITA' Allegato a Determinazione n.

MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI (Procedura aperta) OPERAZIONI A TITOLARITA' Allegato a Determinazione n. MACROPROCESSO: ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI (Procedura aperta) OPERAZIONI A TITOLARITA' Allegato a Determinazione n. del LEGENDA Attività Attività di verifica Documento semplice Documento complesso Attore

Dettagli

D.D.G. n. 125 / F.P. Del 20 febbraio 2009 REPUBBLICA ITALIANA

D.D.G. n. 125 / F.P. Del 20 febbraio 2009 REPUBBLICA ITALIANA REPUBBLICA ITALIANA R E G I O N E S I C I L I A N A ASSESSORATO DEL LAVORO DELLA PREVIDENZA SOCIALE, DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE E DELLA EMIGRAZIONE DIPARTIMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE IL DIRIGENTE

Dettagli

REGIONE SICILIANA Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti

REGIONE SICILIANA Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti D.D.G. n. 2376/S.2 (ex A5) Unione Europea Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti IL DIRIGENTE

Dettagli

fonte: Burc n. 66 del 11 Luglio 2017All. Pista di controllo - appalti pubblici Programmazione

fonte:   Burc n. 66 del 11 Luglio 2017All. Pista di controllo - appalti pubblici Programmazione Programmazione Fase/ 1. Adozione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2. Adozione del programma triennale dei lavori pubblici Attribuzione del Codice Unico di Progetto (CUP) Appaltante

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: VOUCHER

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: VOUCHER Redatto da Aggiornato al PISTE DI CONTROLLO POR FSE 2014-2020 REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: VOUCHER La Pista di Controllo deve essere implementata con i documenti amministrativi relativi ad ogni punto

Dettagli

Repubblica Italiana D.D.G. 3714

Repubblica Italiana D.D.G. 3714 Repubblica Italiana D.D.G. 3714 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA SERVIZIO 3 PATRIMONIO IL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA D.D.G. n. 6656 VISTO VISTO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. n. 242 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; la Legge 14 gennaio 1994,

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A REGIA EROGAZIONE DEL SOSTEGNO AI SINGOLI BENEFICIARI

PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A REGIA EROGAZIONE DEL SOSTEGNO AI SINGOLI BENEFICIARI UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA PISTE DI CONTROLLO OPERAZIONI A REGIA EROGAZIONE DEL SOSTEGNO AI SINGOLI BENEFICIARI PROGRAMMAZIONE DETTAGLIO ATTIVITA' DI CONTROLLO - Programmazione Attività Struttura

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 )

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 ) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 ) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N. 9652 del 5 agosto

Dettagli

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: FORMAZIONE

PISTE DI CONTROLLO POR FSE REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: FORMAZIONE Redatto da Aggiornato al PISTE DI CONTROLLO POR FSE 2014 2020 REGIONE CAMPANIA MACROPROCESSO: FORMAZIONE La Pista di Controllo deve essere implementata con i documenti amministrativi relativi ad ogni punto

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI Assunto il 04/07/2018 Numero Registro Dipartimento: 739 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE Politiche energetiche ed efficienza energetica DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il

Dettagli

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL I DIPARTIMENTO N. 142 DEL 26-11-2018 OGGETTO: POR FESR FSE 2014/2020 STRATEGIE URBANE.

Dettagli

Dipartimento dell Agricoltura

Dipartimento dell Agricoltura D.D.G. n. 117/2019 Approvazione atti di gara e avvio procedura di affidamento dei servizi per l attuazione della Strategia di comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2020 (misura 20

Dettagli

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE Assunto il 26/02/2018 Numero Registro

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748

IL DIRIGENTE GENERALE D.D.G. 748 D.D.G. 748 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE VISTO lo Statuto

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE

DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE D.D.G. n. 503 DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE lo Statuto della Regione Siciliana; VISTA la legge 14 gennaio 1994, n. 20; il Trattato istitutivo della Comunità Europea; il decreto legislativo

Dettagli

141 Competitività regionale e occupazione per il periodo (di seguito POR CRO FSE );

141 Competitività regionale e occupazione per il periodo (di seguito POR CRO FSE ); 5.12.2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 49 Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Istruzione ed Educazione Settore

Dettagli

MACROPROCESSO: OPERAZIONI A TITOLARITA' GARANZIA GIOVANI

MACROPROCESSO: OPERAZIONI A TITOLARITA' GARANZIA GIOVANI MACROPROCESSO: OPERAZIONI A TITOLARITA' GARANZIA GIOVANI Allegato al Si.Ge.Co. dell' Organismo Intermedio Regione Sardegna relativamente al PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER L ATTUAZIONE DELL INIZIATIVA

Dettagli