RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 14 DELLA L.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 14 DELLA L."

Transcript

1 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 14 DELLA L n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione ANNO 2014 Premessa L introduzione della legge c.d. anticorruzione, avvenuta nel mese di novembre 2012, ha portato all adozione di una più marcata e specifica attenzione nei confronti di alcuni fenomeni che il legislatore definisce a rischio di corruzione. Il concetto di corruzione contemplato dalla legge 190 va pertanto inteso in senso lato ossia come comprensivo di tutte le varie situazioni in cui, nel corso dell attività svolta, si possa riscontrare l abuso da parte di un soggetto del potere a lui affidato al fine di ottenere vantaggi privati, così come descritto nelle attività del Piano triennale Anticorruzione approvato con decreto del rettore del 29 marzo 2013, n. 206 (ratificato dal consiglio di amministrazione nella seduta del 24 aprile 2013) esemplato sulle linee del PNA (Piano Nazionale Anticorruzione). In questa direzione sono state svolte attività nel corso del 2014: Adempimenti normativi In ottemperanza alle previsioni dell art. 1, comma 7 della legge 190, il responsabile anticorruzione dell Ateneo è il direttore generale, dott.ssa Anna Maria Cremonese. La predisposizione del Piano triennale anticorruzione dell ateneo, previsto dall art. 1, comma 5, lett. a) è avvenuta sulla scorta della circolare n. 1/2013 del Dipartimento della Funzione Pubblica e del PNA, del Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, approvato dal Consiglio dei Ministri n. 72 dell 8 marzo 2013, delle indicazioni fornite dalla CiVIT (ora denominata ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche nonché sulla base di uno specifico studio e modello di riferimento fornito dal CODAU Convegno permanente dei Direttori Generale delle Amministrazioni Universitarie. Il Piano triennale anticorruzione dell ateneo risulta pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente accessibile dal portale dell ateneo al seguente indirizzo: _15.pdf ed è stato comunicato a tutto il personale nell ambito del resoconto della discussione del consiglio di amministrazione del 24 aprile 2013 che ha ratificato il provvedimento. Il Piano anticorruzione prevede, oltre alla mappatura iniziale delle attività potenzialmente più soggette al rischio di corruzione e all identificazione del grado di rischio, anche un programma triennale di attività ed azioni da intraprendere a carico dei vari attori coinvolti. L approvazione del nuovo Piano anticorruzione è prevista entro il 31 gennaio 2015 unitamente al Programma per la Trasparenza che potrà costituire anche una sezione del primo.

2 Attività svolte Con riferimento a quanto indicato nel Piano triennale anticorruzione dell ateneo, è stata presidiata la normativa di riferimento e le successive evoluzioni oltre all attuazione dei vari aspetti della legge 190. Tenuto conto anche di quanto disposto successivamente dal d.lgs 33 relativo alla Trasparenza e il d.lgs 39 relativo all incompatibilità e inconferibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni. È stata quindi avviata un analisi dei Regolamenti interni al fine di evidenziare le eventuali criticità che comportassero la necessità di modifiche o integrazioni nel rispetto dei principi e delle novità normative introdotte dalla L. 190/2012. In particolare è in fase di riesame il regolamento sul conferimento di incarichi esterni a professori e ricercatori universitari a tempo pieno e sulla richiesta di autorizzazione per l assegnazione di incarichi di insegnamento a professori e ricercatori di altri atenei per il rilascio di autorizzazioni allo svolgimento d'incarichi retribuiti, non compresi nei compiti e doveri d'ufficio. Inoltre sono in fase di aggiornamento il regolamento dei procedimenti amministrativi e del diritto di accesso ai documenti amministrativi dell Università Iuav di Venezia e l allegata tabella dei procedimenti amministrativi, in attuazione dei principi contenuti nella L. 190/2012, con particolare riguardo alle norme in materia di conflitto di interessi e di rispetto dei termini del procedimento. Nell espletamento di tale attività si terrà conto delle risultanze dei lavori condotti congiuntamente dai gruppi di lavoro del Co.In.Fo. (UniDOC) e dal Gruppo di Lavoro Anticorruzione e Trasparenza (GLAT) del CODAU. In ordine al rispetto dei tempi procedimentali si evidenzia che il direttore generale, al fine di dare attuazione a quanto disposto dall art.1, comma 28, della legge 6 novembre 2012, n. 190, che dispone come le amministrazioni debbano provvedere al monitoraggio periodico del rispetto dei tempi procedimentali attraverso la tempestiva eliminazione delle anomalie, ha formalmente invitato con nota prot. n del 20 novembre 2014 i dirigenti delle aree e i responsabili delle strutture di staff di voler comunicare, in relazione ai procedimenti amministrativi di propria competenza, se, con riferimento all anno 2013, vi fossero stati eventuali segnalazioni e/o reclami in ordine al mancato rispetto del tempo di conclusione del procedimento stesso. In tal caso si è chiesto di indicare precisamente: a) la tipologia di procedimento amministrativo che è stata oggetto di reclamo e/o segnalazione; b) il numero di reclami e/o segnalazioni ricevuti; c) la motivazione del ritardo nella conclusione del procedimento; d) l esito dei reclami/segnalazioni ricevuti. Da tale verifica non sono emersi reclami e/o segnalazioni di mancato rispetto dei tempi procedimentali. In attuazione a quanto previsto dall art. 54, comma 5 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e dall art. 1, comma 2 del D.P.R. 16 aprile 2013 n. 62, che impongono ad ogni pubblica amministrazione di adottare un proprio codice di comportamento che integri e specifichi il Codice di comportamento nazionale approvato con D.P.R. n. 62/2013, il direttore generale, quale responsabile per la prevenzione della corruzione, con il supporto del servizio affari legali, ha proceduto a: - redigere uno schema del Codice di comportamento dei dipendenti dell Università Iuav di Venezia, che ha tenuto conto delle prescrizioni contenute nel D.P.R. n. 62/2013 ( Regolamento

3 recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ) emanato in data che, in attuazione di quanto previsto dall art. 54 del d.lgs. 165/2001, definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare, del Piano Nazionale Anticorruzione approvato in data 11 settembre 2013 dall ANAC, della delibera ANAC 75/2013 Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni art. 54, comma 5. d.lgs. 165/2001, in cui sono esplicitate le indicazioni relative al contenuto dei codici ed alla procedura da seguire per la loro adozione, della bozza predisposta dal Gruppo di lavoro anticorruzione/trasparenza del CODAU; - avviare, in ottemperanza a quanto previsto dalla delibera ANAC n. 75/2013, la procedura aperta di consultazione degli stakeholder, individuati principalmente nel personale dell Ateneo, nei collaboratori o consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico, nelle organizzazioni sindacali rappresentative presenti all interno dell Università, nelle associazioni e altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi, nonché negli utenti che fruiscono delle attività e dei servizi offerti dall Ateneo. A tale scopo il responsabile ha provveduto a pubblicare in data 4 agosto 2014 sulla home page del sito di Ateneo lo schema di Codice di comportamento e un avviso pubblico con cui si invitavano i soggetti interessati a far pervenire entro il termine del 20 settembre 2014 specifiche proposte ed osservazioni utilizzando il modulo appositamente predisposto. Il suddetto termine è stato poi prorogato al 30 settembre 2014, al fine di accogliere la richiesta avanzata in tal senso dalle rappresentanze sindacali unitarie presenti in Ateneo; - esaminare le osservazioni e le proposte pervenute, - modificare e integrare, laddove possibile, il testo del codice, alla luce delle proposte e/o osservazioni pervenute, - trasmettere il codice così come modificato al Nucleo di valutazione di ateneo, chiamato ad emettere parere obbligatorio. Il Nucleo di Valutazione di Ateneo ha espresso parere favorevole e quindi il suddetto codice e la relazione di accompagnamento allo stesso sono stati approvati dal senato accademico e dal consiglio di amministrazione rispettivamente in data 11 e 26 novembre I testi sopra citati sono stati pubblicati al seguente indirizzo: Il responsabile della prevenzione della corruzione, oltre a dare comunicazione a tutto il personale dell approvazione nonché pubblicazione del codice di comportamento dei dipendenti dell Università Iuav di Venezia, sta predisponendo una circolare con cui verranno impartite indicazioni sugli adempimenti da porre in essere in conseguenza dell adozione del predetto codice. L Università IUAV di Venezia ha programmato alcune attività formative così come previsto dal Piano Nazionale Anticorruzione. Tali attività vedono un coinvolgimento a livello generale di tutto il personale relativamente alle tematiche dell etica, della legalità e degli obblighi di pubblicità e a livello specifico dei dirigenti e dei referenti dell Ateneo per l anticorruzione e la trasparenza. Argomenti e relatori delle attività formative:

4 - Il piano anticorruzione: termini per l approvazione, contenuti e competenze - Il responsabile della prevenzione della corruzione: ruolo e responsabilità - Le modifiche alla L. 241/90 - Le modifiche al D.Lgs 165/2001 (in particolare art.53) - Il programma triennale per la trasparenza e l integrità - Obblighi di pubblicazione concernenti: l organizzazione e le attività delle PA e l uso delle risorse pubbliche - Nuovi obblighi di trasparenza delle pubbliche amministrazioni - Pubblicazioni concernenti i contratti pubblici - Conferimento incarichi - Trasparenza nel procedimento amministrativo dopo la legge anticorruzione - Novità in materia di appalti Tommaso Bonetti ricercatore a tempo determinato IUS/10 (diritto amministrativo) Giuseppe Piperata professore associato IUS/10 (diritto amministrativo) Bernardo Mattarella professore di diritto amministrativo alla Scuola nazionale dell'amministrazione e capo ufficio legislativo del Dipartimento della Funzione pubblica; Tiziano Tessaro, Magistrato della Corte dei conti, sezione controllo della regione Veneto. Alcune attività sono state già realizzate, altre sono in fase di realizzazione. Il materiale relativo agli incontri di formazione e alle direttive emanate è stato reso noto e diffuso tramite posta elettronica. Il responsabile della prevenzione della corruzione ha inoltre disposto una verifica, con il supporto dell UPD (Ufficio Procedimenti Disciplinari) e del servizio affari legali, dei procedimenti/provvedimenti disciplinari e del contenzioso pendente o già definito con provvedimento giurisdizionale o accordo transattivo, al fine di evidenziare gli aspetti patologici dell agire amministrativo utili e, come indicato nel PNA, ad individuare le attività a rischio corruzione. È in corso un intensa attività di verifica degli adempimenti relativi agli obblighi di pubblicazione di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. A tale riguardo, il responsabile della prevenzione della corruzione, richiamando la citata normativa e in particolare l articolo 6, comma 1, che dispone: le pubbliche amministrazioni garantiscono la qualità delle informazioni riportate nei siti istituzionali nel rispetto degli obblighi di pubblicazione previsti dalla legge, assicurandone l'integrità, il costante aggiornamento, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, la comprensibilità, l'omogeneità, la facile accessibilità, nonché la conformità ai documenti originali in possesso dell'amministrazione, l'indicazione della loro provenienza e la riutilizzabilità secondo quanto previsto dall articolo 7 nonché l articolo 43, comma 3, che dispone: i dirigenti responsabili degli uffici dell'amministrazione garantiscono il tempestivo e regolare flusso delle informazioni da pubblicare ai fini del rispetto dei termini stabiliti dalla legge, ha invitato i dirigenti delle aree e i responsabili delle strutture di staff a:

5 - verificare lo stato dei relativi adempimenti, in relazione alla propria struttura di riferimento, così come individuati nella tabella allegata, provvedendo, qualora si dovessero riscontrare omissioni rispetto agli obblighi prescritti nel d.lgs. 33/2013, direttamente alla pubblicazione dei dati nel sito web dell Ateneo - sezione Amministrazione trasparente, o alla comunicazione dei dati stessi al servizio comunicazione e immagine; - monitorare e aggiornare costantemente i dati oggetto di pubblicazione secondo i criteri previsti dal citato decreto. Allo stato, la pubblicazione dei dati è pressoché terminata. Attualmente sono in fase di revisione, aggiornamento e riprogrammazione tutte quelle attività previste dal Piano che non sono ancora state realizzate come ad esempio la costituzione dei team di audit e il piano della formazione. Con l occasione dell avvio della fase di revisione e aggiornamento del Piano, il responsabile della prevenzione della corruzione nonché responsabile della trasparenza dell Università Iuav di Venezia intende promuovere l integrazione tra sistema di trasparenza e anticorruzione e sistema di valutazione e performance anche allo scopo di un maggiore coinvolgimento di tutti gli attori sia gestionali che di indirizzo politico-amministrativo.

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RELAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 14 DELLA L. 6-11-2012 n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità

Dettagli

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO

SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO SOCIETÀ CONSORTILE A R. L. LANGHE MONFERRATO ROERO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2016-2017-2018 OTTOBRE 2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Indice INTRODUZIONE...

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2018 2020 Predisposto dal Responsabile della Trasparenza e dell Anticorruzione e adottato dal Consiglio dell Ordine dei Chimici del Trentino

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza Prot. n. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità a cura del Responsabile della trasparenza Introduzione La nozione di trasparenza ha assunto un rilievo centrale nell attuale quadro normativo,

Dettagli

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REV. 2.

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del REV. 2. SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2015-2017 Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25.01.2016 - REV. 2. 1 Sommario Fonti di riferimento pag. 3 I contenuti del Programma

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA N. 40 DEL 31.1.2014 OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ E DEL CODICE DI COMPORTAMENTO. Visti: IL DIRETTORE

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA

PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA Aggiornato in data 29/01/2016 con delibera dell Assemblea dei Soci n. 3 ai sensi dell art. 10 del D.Lgs.33/2013 Efficace dalla data

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.F.

AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N DEL IL COMMISSARIO STRAORDINARIO F.F. AZIENDA SANITARIA LOCALE - A.S.L. DELLA PROVINCIA DI VARESE D.P.G.R. N. 70640 DEL 22.12.1997 Verbale delle deliberazioni dell'anno 2014 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IN DATA 28/01/2014 N.

Dettagli

COMUNE DI PIZZIGHETTONE PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI PIZZIGHETTONE PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI PIZZIGHETTONE PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 11 del 13/01/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI (ART.54 COMMA 5 D.LGS.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 154 DEL 19/12/2013 LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 154 DEL 19/12/2013 LA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NR. 154 DEL 19/12/2013 LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATI: la Legge 06.11.2012, n. 190, pubblicata sulla G.U. 13.11.2012, n. 265, avente ad oggetto Disposizioni per la prevenzione

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RELAZIONE SEMESTRALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE AL 30 GIUGNO 2015

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RELAZIONE SEMESTRALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE AL 30 GIUGNO 2015 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE RELAZIONE SEMESTRALE SULLO STATO DI ATTUAZIONE AL 30 GIUGNO 2015 1 RIFERIMENTI NORMATIVI Il piano triennale anticorruzione è stato predisposto secondo le

Dettagli

Società Farmacie Emilia Romagna Associate (S.F.E.R.A) S.r.l.

Società Farmacie Emilia Romagna Associate (S.F.E.R.A) S.r.l. Società Farmacie Emilia Romagna Associate (S.F.E.R.A) S.r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018 Adottato in data 27 gennaio 2016 Pubblicato sul sito internet http://www.sferafarmacie.it

Dettagli

Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura

Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura Sede Legale e amministrativa: Faenza - Viale Stradone, 7 - Codice Fiscale e P.I. : 02300700396 Telefoni: Sede: 0546/699511 - Magazzino: 0546/699522 - Fax:

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA L art. 54, comma 5, del d.lgs. n. 165/2001 e l art. 1, comma 2, del D.P.R. n.

Dettagli

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2014/192 DEL 02/10/2014 Oggetto: APPROVAZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI POMEZIA L anno Duemilaquattordici il giorno due

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ FORMA FUTURO Soc.cons. r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ SEZIONE II DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA AGGIORNAMENTO 2017-2019 Approvato

Dettagli

AGAC Infrastrutture S.p.A.

AGAC Infrastrutture S.p.A. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018 Adottato in data 17 dicembre 2015 dall Amministratore Unico con deliberazione n. 957 e pubblicato sul sito internet http://agacinfrastrutture.comune.re.it

Dettagli

PIANO per la TRASPARENZA e L INTEGRITA

PIANO per la TRASPARENZA e L INTEGRITA ANAS International Enterprise S.p.A Società con Socio Unico Cap. Soc. Euro 3.000.000,00 - Iscr. R.E.A. 1341766 - P. IVA 11986571005 Via Giovanni Giolitti, 2-00185 Roma Tel. +39 06 4446101 - Fax +39 06

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 CENTRO

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 CENTRO AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 CENTRO Responsabile della Prevenzione della Corruzione Responsabile della Trasparenza Tel. 081 2544535 cell. AZ - 3346564283 annamaria.rotondaroaveta@aslnapoli1centro.it

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto che, ai sensi dell art. 49, comma 1, non è necessario il parere contabile in quanto l atto

LA GIUNTA COMUNALE. Dato atto che, ai sensi dell art. 49, comma 1, non è necessario il parere contabile in quanto l atto LA GIUNTA COMUNALE Richiamata la legge 6 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione. Dato atto che,

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/ AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Deliberazione del Direttore Generale n. 38 del 29/01/2016 Il Direttore Generale dell.azienda U.L.S.S.

Dettagli

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione Relazione 2016 del 03/01/2016 Responsabile per la prevenzione della corruzione (articolo 1, comma 14, legge 60 novembre 2012 numero 190 recante le disposizioni per la prevenzione e la repressione della

Dettagli

STRETTO di MESSINA S.p.A. in liquidazione

STRETTO di MESSINA S.p.A. in liquidazione ALLEGATO 2 STRETTO di MESSINA S.p.A. in liquidazione Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da

Dettagli

Programma triennale per la Trasparenza e l Integrità. Anni

Programma triennale per la Trasparenza e l Integrità. Anni ALLEGATO 1/A ALLA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N.7 DEL 28/01/2016 Programma triennale per la Trasparenza e l Integrità Anni 2016-2018 pag.1/14 Indice PREMESSA 1. L ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O COMUNE DI GIVOLETTO C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C o p i a VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza- (P.T.P.C.T.) Sezione (P.T.T.I.)

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza- (P.T.P.C.T.) Sezione (P.T.T.I.) ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI VITERBO Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza- (P.T.P.C.T.) 2017 2020 Sezione (P.T.T.I.) 2017 2020 1.

Dettagli

Relazione illustrativa del Codice di comportamento dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie

Relazione illustrativa del Codice di comportamento dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie Relazione illustrativa del Codice di comportamento dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie INDICE 1 PREMESSA... 3 2 L ARTICOLATO... 5 2 1 PREMESSA Il Codice di Comportamento dell Agenzia

Dettagli

AI SENSI DELL ART. 2, COMMA 2-BIS DEL D.L. 31 AGOSTO 2013, N. 101, CONVERTITO NELLA L. 30 OTTOBRE 2013, n. 125.

AI SENSI DELL ART. 2, COMMA 2-BIS DEL D.L. 31 AGOSTO 2013, N. 101, CONVERTITO NELLA L. 30 OTTOBRE 2013, n. 125. REGOLAMENTO RECANTE GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DELLE INFORMAZIONI DA PARTE DELLA FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA LOMBARDIA

Dettagli

MISURE. Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative

MISURE. Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative MISURE ELENCO MISURE OBBLIGATORIE Le misure obbligatorie, sono quelle la cui applicazione discende obbligatoriamente dalla legge o da altre fonti normative ELENCO MISURE ULTERIORI (ALLEGATO 4 PNA) Le misure

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66 del 4 novembre 2014 REVISIONE 00 1 INDICE PREMESSA... 3 Funzioni della Società... 3 Premessa

Dettagli

PG.N /2014 Comune di Bologna Segretario Generale ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PG.N /2014 Comune di Bologna Segretario Generale ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Prog. n. 21/2014 Adottato il: 28/01/2014 Esecutivo dal: 28/01/2014 PG.N. 22771/2014 Comune di Bologna Segretario Generale OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016.

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2016-2018 SOMMARIO Punto 1 - Fonti di riferimento Punto 2 - Contenuti del Programma Punto 3 - Atti della trasparenza Punto 4 Soggetti della trasparenza

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n. 42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640 Deliberazione del Direttore Generale n. 35 del 30/01/2014 Il Direttore Generale dell.azienda U.L.S.S.

Dettagli

Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Dott.ssa Luisa Trasendi

Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Dott.ssa Luisa Trasendi Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Torino e Asti Relazione su attività di monitoraggio in ordine all attuazione, le criticità e i punti di forza del Piano Triennale per la Prevenzione della

Dettagli

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE 2017-2019 1. PREMESSA La legge del 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione

Dettagli

!"#$%&'()'!*+(&,*,*'()',&%" '3' 1&)2$*/$'+!$+%)#),*' /+)+1+$+' !"#$%"&'"# /-,- 13/0./10.2 ()*+,-$!.# '-'

!#$%&'()'!*+(&,*,*'()',&% '3' 1&)2$*/$'+!$+%)#),*' /+)+1+$+' !#$%&'# /-,- 13/0./10.2 ()*+,-$!.# '-' !"#$%"&'($)*"+!"##'+,$-*.'+/)0-*'#"!"#$%&'()'!*+(&,*,*'()',&%" 1&)2$*/$'+!$+%)#),*' /+)+1+$+'!"#$%&'()(*(&*!(+&,-$++"*!"%.&/&(-&* &/*-./0./10.20-1*2-")1*1313 344&..(*(//53/6"*2-7)"-&"*&/*-./0./10.2 4)*%"'5,)&%%*+&'4&,'+*'4,&6&%7)"%&'(&++*'!",,$7)"%&'10.-810.9'

Dettagli

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA COMUNE DI MUSSOMELI (Provincia di Caltanissetta) Piazza della Repubblica -93014 Mussomeli Tel. 0934/961111 -Fax 0934/991227 PEC: comunemussomeli@legalmail.it 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA Ai sensi dell

Dettagli

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO. Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO. Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione Prot. n. ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA DELTA DEL PO Relazione del Responsabile della prevenzione della corruzione Anno 2017 Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione,

Dettagli

Speciale n. 26 del 28 Febbraio 2014

Speciale n. 26 del 28 Febbraio 2014 Anno XLIV - N.41 Speciale (12.04.2013) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Direzione, Redazione e Amministrazione: Ufficio BURA Speciale n. 26 del 28 Febbraio 2014 Codice di comportamento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO - PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO - PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA / corruzione coinvolta Pubblicazione sul sito web di Ateneo, nelle apposite sezioni - sotto-sezioni, dei dati richiesti Presenza sul sito web di Ateneo, nelle apposite sezioni - sotto-sezioni, dei dati

Dettagli

N. 9/2015. L'anno 2015 il giorno 30 del mese di Gennaio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale Sanitaria, IL DIRETTORE GENERALE

N. 9/2015. L'anno 2015 il giorno 30 del mese di Gennaio in Bari, nella sede della Agenzia Regionale Sanitaria, IL DIRETTORE GENERALE Deliberazione del Direttore Generale N. 9/2015 OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ TRIENNIO 2015/2017. L'anno 2015 il giorno 30 del mese di Gennaio in Bari, nella sede della Agenzia

Dettagli

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale OGGETTO: Approvazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e dell Illegalità e della Trasparenza e l Integrità 2017/2019. La sottoscritta,

Dettagli

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D'UFFICIO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.5 DEL 26-03-2014 Il Segretario Comunale Dott.ssa FRANCESCA BELLUCCI Oggetto: Approvazione codice

Dettagli

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 8 del 01/02/2017 OGGETTO: LEGGE 6 NOVEMBRE 2012 N. 190 - APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Piano di organizzazione e controllo per la prevenzione del rischio corruzione 2015-2017 (L. n. 190/2012). Aggiornamento annualità

Dettagli

Approvato in seduta di Consiglio dell'ordine, Belluno il

Approvato in seduta di Consiglio dell'ordine, Belluno il PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ AGGIORNAMENTO 2017-2019 DELL ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO Approvato in seduta di Consiglio dell'ordine,

Dettagli

Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione per l anno 2015

Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione per l anno 2015 TUTOR s.c. a r.l. Via Leonardo da Vinci n. 35 29122 Piacenza Relazione del Responsabile per la prevenzione della corruzione per l anno 2015 Il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.), approvato dall Autorità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 20 Del 29 GENNAIO 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 20 Del 29 GENNAIO 2015 Comune di Fidenza DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 20 Del 29 GENNAIO 2015 OGGETTO: OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2015 2017 E DEL PIANO TRIENNALE PER

Dettagli

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax

COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel Fax COMUNE DI BANARI Provincia di Sassari Piazza Antonio Solinas n. 1 Tel. 079.82.60.01 Fax 079.82.62.33 e-mail comunebanari@tiscali.it DECRETO DEL SINDACO N.3 del 11.07.2013 Oggetto: Nomina del Responsabile

Dettagli

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017 Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017 1 Indice PREMESSA... 3 NOMINA DEL RESPONSABILE E PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE... 3 MISURE ANTICORRUZIONE...

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO C) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO C) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2016-2018 ALLEGATO C) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 1. Premessa Il Comune di Serra de Conti con il presente Programma triennale

Dettagli

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI (Provincia di Ancona) COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 17 Del 25-01-2016 Oggetto: ADOZIONE PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) TRIENNIO 2016/2018

Dettagli

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014-2016 1. Premessa In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013 n. 33, recante

Dettagli

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA AUTENTICA DELL ORIGINALE COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA CODICE ENTE: 033-039 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Delibera n. 13 del 29/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO

Dettagli

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo RELAZIONE ATTIVITA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA - ANNO 2015

Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 Bussolengo RELAZIONE ATTIVITA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA - ANNO 2015 RELAZIONE ATTIVITA PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA - ANNO 2015 Il recente decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI di ROMA CAPITALE

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI di ROMA CAPITALE (UPD) CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI di ROMA CAPITALE approvato con Del. G.C. 429 del 13.12.2013 1 Il 19 giugno 2013 è entrato in vigore il Regolamento recante il Codice di comportamento dei dipendenti

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale

Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale Proposta di Deliberazione per la Giunta Municipale OGGETTO: Approvazione Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e dell Illegalità e Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016/2018.

Dettagli

COMUNE DI MASI TORELLO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MASI TORELLO PROVINCIA DI FERRARA Allegato A alla Deliberazione Giunta Comunale n. 7 del 30/01/2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) DEL - TRIENNIO 2015/2017 Premessa Il Comune di Masi Torello in ottemperanza

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CODICE DI COMPORTAMENTO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL LECCE PREMESSA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CODICE DI COMPORTAMENTO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL LECCE PREMESSA RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CODICE DI COMPORTAMENTO DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE ASL LECCE PREMESSA L adozione del Codice di Comportamento da parte di ciascuna amministrazione rappresenta una delle azioni

Dettagli

Verbale n. 6 Seduta del L anno duemila sedici, il giorno trenta del mese di gennaio, presso la sede sociale, della Amalfi Mobilità srl, L

Verbale n. 6 Seduta del L anno duemila sedici, il giorno trenta del mese di gennaio, presso la sede sociale, della Amalfi Mobilità srl, L Verbale n. 6 Seduta del 30.01.2016 L anno duemila sedici, il giorno trenta del mese di gennaio, presso la sede sociale, della Amalfi Mobilità srl, L Amministratore Unico con l assistenza del rag. Salvatore

Dettagli

Ordine Nazionale dei Biologi

Ordine Nazionale dei Biologi Ordine Nazionale dei Biologi TEL. (06) 57.090.1 r.a. Telefax: 57.090.234 00153 ROMA - Via Icilio, 7 Roma, 30 gennaio 2015 Alla c.a. del Consiglio dell Ordine Nazionale dei Biologi Prot. 3424/15 Via Icilio,

Dettagli

COMUNE DI CARPINETI (Provincia di Reggio Emilia)

COMUNE DI CARPINETI (Provincia di Reggio Emilia) COMUNE DI CARPINETI (Provincia di Reggio Emilia) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNI 2015-2016 - 2017 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA INDICE 1) ORGANIZZAZIONE

Dettagli

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO Responsabile di riferimento Dr. Luigi Di Natale Area strategica di riferimento (da AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA

Dettagli

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

.Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P Piazza della Vittoria C.F DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE .Comune di San Rocco al Porto Provincia di Lodi C.A.P. 26865 Piazza della Vittoria C.F. 03946010158 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 29 Del 12-03-2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL CODICE DI COMPORTAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15 OGGETTO: Adozione Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 L anno 2014 addì 1 del mese di febbraio alle

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TERAMO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DA MPLEMENTARE Adempimenti di Pubblicazione nel sito istituzionale dei dati concernenti l organizzazione e l attività dell'amministrazione secondo le indicazioni contenute

Dettagli

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni *copia* GIUNTA COMUNALE Delibera di Giunta Comunale N. 16 del 29/01/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 61 SEDUTA DEL 30/01/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 61 SEDUTA DEL 30/01/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 61 SEDUTA DEL 30/01/2017 OGGETTO: L. 190/2012. Adozione Piano triennale di Prevenzione della corruzione e trasparenza 2017-2019.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Amministrazioni pubbliche, di cui all art. 1, comma 2, del D. Lgs. 165/2001 Adozione del : Individuare aree

Dettagli

OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (P.T.P.C.T.) APPROVAZIONE.

OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (P.T.P.C.T.) APPROVAZIONE. PROVINCIA DI PIACENZA Provv. N. 14 del 24/02/2017 Proposta n. 2017/150 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA (P.T.P.C.T.) 2017-2018-2019. APPROVAZIONE. IL PRESIDENTE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 22 U.O. Controllo Atti Protocollo Responsabile del procedimento: Anna Manai VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 30 Gennaio 2019 presso la sede legale,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE DEL VENETO Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 9 Treviso Sede Legale Borgo Cavalli, 42 31100 Treviso DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 31/05/2013, n. 452 Il Direttore generale di questa

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TAVOLA N. 1 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Art. 1, commi 5 e 8, L. 190/2012 Organo di indirizzo politico Aggiornamento del P.T.C.: 31/1 31/1 31/1 TAVOLA N. 2 ADEMPIMENTI DI TRASPARENZA

Dettagli

Programma triennale. per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM S.p.A.

Programma triennale. per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM S.p.A. Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) di ACAM S.p.A. 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato in data 28/09/2015 con determinazione dell Amministratore

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 1. PREMESSA Il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante il Riordino della

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014

RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014 RELAZIONE ANNUALE DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ANNO 2014 L art. 1 comma 14 della legge 6.11.2012, n. 190 prevede che entro il 15 dicembre di ogni anno il Responsabile della prevenzione

Dettagli

PIANO ANTICORRUZIONE ANNO

PIANO ANTICORRUZIONE ANNO CAGLIARI PIANO ANTICORRUZIONE ANNO 2016-2018 Legge n. 190 del 6 novembre 2012 PIANO ANTICORRUZIONE REV_02, 15/01/2015 Versioni precedenti: REV_00, 30/01/2014 Versioni precedenti: REV_01, 30/12/2014 Il

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità PTTI

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità PTTI Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Statale Istruzione Superiore C. Facchinetti di Castellanza Istruzione Tecnica MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

COMUNE DI TOLFA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto Tolfa (Roma)

COMUNE DI TOLFA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto Tolfa (Roma) COMUNE DI TOLFA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE P.zza Vittorio Veneto 12 00059 Tolfa (Roma) ORIGINALE Deliberazione della Giunta Comunale N. 9 DEL 07.02.2018 N. 9 Data 07.02.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 (Sezione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione) Pag. 1 di 22 Sommario Premessa... 4 I contenuti del Programma triennale della

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Esco Berica s.r.l Predisposto dal responsabile per la trasparenza Pubblicato sul sito internet nella sezione Amministrazione trasparente

Dettagli

DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 3 DEL 14/02/2017

DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 3 DEL 14/02/2017 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio DELIBERAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 3 DEL 14/02/2017 PRATICA N. 26672 DEL 13/02/2017 STRUTTURA PROPONENTE: DIREZIONE

Dettagli

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 16 dicembre 2014 Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

Relazione illustrativa di accompagnamento al Codice di Comportamento dell Università degli Studi di Brescia

Relazione illustrativa di accompagnamento al Codice di Comportamento dell Università degli Studi di Brescia Relazione illustrativa di accompagnamento al Codice di Comportamento dell Università degli Studi di Brescia L introduzione del Codice di comportamento dell ateneo risponde alla previsione normativa della

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Aset SpA Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2016 2018 Predisposto ed elaborato dal Responsabile per la trasparenza attenendosi alle Linee guida per l aggiornamento del Programma

Dettagli

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2011 / 2012 / 2013 1. PREMESSA: Il principio di trasparenza deve essere inteso come accessibilità totale, anche

Dettagli

PREMESSA. compiuta del predetto diritto si rinvia all art. 5 del D. Lgs. 33/2013.

PREMESSA. compiuta del predetto diritto si rinvia all art. 5 del D. Lgs. 33/2013. ALLEGATO B) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018 PREMESSA La disciplina sulla trasparenza nelle pubbliche amministrazioni è stata oggettoo di interventi normativi piuttosto incisivi,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ OPERA PIA ISTITUTI RIUNITI PATRONATO DI CASTELLO E CARLO COLETTI VENEZIA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÁ 2016-2018 approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del

Dettagli

Relazione di accompagnamento al Codice di comportamento per i dipendenti dell Autorità di bacino del fiume Po

Relazione di accompagnamento al Codice di comportamento per i dipendenti dell Autorità di bacino del fiume Po Relazione di accompagnamento al Codice di comportamento per i dipendenti dell Autorità di bacino del fiume Po Parma, 23 dicembre 2013 Art. 1 Disposizioni di carattere generale... 3 Art. 2 Ambito di applicazione...

Dettagli

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO

PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE TRIENNIO SO.MI.CA. S.p.A. Società Unipersonale Sogg. Dir.ne coord.to Comune di Carbonia Sede legale: Piazza Roma, 1 09013 Carbonia (CI) Sede operativa: Via Lubiana, 348 09013 Carbonia (CI) Tel. 0781 665070 Fax

Dettagli

AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA CORSO LIBERTA VERCELLI PIANO DI PREVENZIONE

AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA CORSO LIBERTA VERCELLI PIANO DI PREVENZIONE AZIENDA FARMACEUTICA MUNICIPALIZZATA CORSO LIBERTA 72 13100 VERCELLI PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA 2017/2019 AGGIORNAMENTO 2017 Art. 1 - Premessa Di seguito si presenta l aggiornamento

Dettagli

ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE. Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE. Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato con deliberazione

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2016 2018 Sede legale: via Donatello 15, Roma C.C.I.A.A. n. 0805198 C. f. e P. IVA n. 04808461000 INDICE: PARTE PRIMA: PREVENZIONE DELLA

Dettagli

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI LUNGAVILLA PROVINCIA DI PAVIA ---------------------- Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale NR. 12 DEL 18-04-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Dettagli

Nomina del responsabile della trasparenza e del responsabile della prevenzione della corruzione

Nomina del responsabile della trasparenza e del responsabile della prevenzione della corruzione Consulenti del Lavoro Consiglio Provinciale dell Ordine di Torino Ente di diritto pubblico Via della Consolata, 1/bis 10122 TORINO Tel.: 011/52.16.426 - Fax: 011/52.16.363 C.F.: 80092690017 E-mail: amministrazione@cdltorino.it;

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CODICE DI COMPORTAMENTO SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. LA PROCEDURA DI ADOZIONE DEL CODICE E IL CONTESTO DI RIFERIMENTO... 4 3. METODOLOGIA, CONTENUTI E STRUTTURA DEL CODICE...

Dettagli

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO I.E. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL 14-10-2015 OGGETTO: Approvazione Codice di Comportamento integrativo per il personale del Comune di Isnello.

Dettagli