SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO SERVIZI INFORMATICI PROTEZIONE CIVILE Responsabile Geom. Angelica Girardi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO SERVIZI INFORMATICI PROTEZIONE CIVILE Responsabile Geom. Angelica Girardi"

Transcript

1 SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO SERVIZI INFORMATICI PROTEZIONE CIVILE Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO (Assessori di riferimento: Alfredo Boniotto e Maurizio Lorenzetti) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO-MIGLIORAMENTO O SVILUPPO) RISORSE UMANE IMPEGNATE INDICATORI DI RISULTATO Ricognizione in collaborazione con il Servizio Finanziario dei debiti di parte capitale non ancora liquidati alla data del per i quali accedere alla concessine di spazi finanziari ed esenzione dal Patto di Stabilità dei relativi pagamenti ex D.l. 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, in legge 6 giugno 2013, n unità di Cat. C istruttore amministrativo Rispetto tempistiche correttezza verifiche di bilancio necessarie efficacia coordinamento con Settore Economico Finanziario Riduzione tempi pagamento (liquidazione) fornitori/creditori 2 unità di cat. C - istruttore amministrativo ed istruttore tecnico Tempi medi pagamento fornitori/creditori anno 2013 / Tempi medi pagamento fornitori/creditori anno 2014

2 Ricostruzione mutui pregressi con la Cassa Depositi e Prestiti per devoluzione quote non utilizzate a destinazione di altre opere pubbliche (rif. Nota Cassa Depositi e Prestiti Enti Pubblici protocollo Comune 3807 del ) Gestione procedimento di coordinamento con il Comune di Villafranca Capofila ATEM VR2 - per la gara del servizio di distribuzione del gas naturale 1 unità di Cat. C istruttore amministrativo in collaborazione con Servizio Finanziario per ricerca contabile. per ricerca documentazione tecnica istruttoria e rilascio dichiarazioni per devoluzione Rispetto tempistiche assegnate (massima priorità) Tempi trasmissione documentazione utile al Comune di Villafranca n. e periodicità contatti con i vari attori del procediemtno Redazione Conto del Patrimonio ex art. 2 co. 222 L. 181/2009 Aggiornamento schede Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari / Piano di razionalizzazione delle strutture comunali ex art. 2 comma 594 della legge n. 244 del 21/12/2007 (legge finanziaria 2008). - 1 unità di Cat. C istruttore amministrativo ed 1 unità di Cat. C istruttore tecnico n. rapporti / relazioni di sintesi predisposte dall'ufficio n. documenti verificati ed aggiornati e tempi di lavoro Predisposizione Bando alienazione Teatro Com. Redazione bando entro 31 dicembre 2014 Monitoraggio Opere Pubbliche ex D. Lgs. n. 229/ unità di Cat. C istruttore amministrativo Rispetto tempistiche n. atti verificati Attuazione graduale obblighi di comunicazione e/o attivazione servizi dell'autorità di Vigilanza in materia di Contratti pubblici Implementazione gestione forniture beni e servizi a fini manutentivi mediante Mercato Elettronico delle PP.AA. e convenzioni Consip su "acquistiinretepa" - 1 unità di Cat. C istruttore amministrativo ed 1 unità di Cat. B servizi informatici 1 unità di Cat. C istruttore amministrativo con supervisione del Implementazione adempimenti AVCP sul sito internet dell'ente ed ottemperanza obblighi di comunicazione dati relativi a procedure ad evidenza pubblica n. procedure concluse mediante ricorso al Mepa/Consip / n. procedure di acquisizione beni o servizi

3 Gestione manutenzione strade comunali 1 unità di Cat. C istruttore tecnico n. interventi manutentivi attivati Gestione Appalto lavori di asfaltatura strade comunali con progettazione interna Adeguamento segnaletica nel territorio comunale ed, in particolare, nelle zone sensibili, secondo il fabbisogno individuato di concerto con la Polizia Locale Definizione procedura di gara per la concessione dell'intervento di riqualificazione degli impianti di Pubblica Illuminazione Collaborazione a Consorzio Energia Veneto (C.E.V.) per redazione P.A.E.S. - Piano di Azione per l'energia Sostenibile in sinergia con U.T.C. Edilizia Privata Gestione procedimento per l'accesso al contributo regionale ex D.G.R.V. n. 1421/2014 per la riduzione dei consumi energetici ed efficientamento degli edifici pubblici (Scuola Elementare del capoluogo) Gestione procedimento con il Consorzio Energia Veneto (C.E.V.) per il progetto "Sicurezza e Risparmio" sostituzione generatori di calore contrazione tempi di realizzazione (max 2 mesi) Responsabile di Servizio e 2 unità di valutazione cronoprogramma miglioramento Cat. C segnaletica compatibilmente con risorse di bilancio Responsabile di Servizio Redazione bando entro 30 settembre 2014 in collaborazione con 1 unità Cat. D istruttore direttivo tecnico in servizio presso il Settore Edilizia Privata in collaborazione con 1 unità Cat. D istruttore direttivo tecnico in servizio presso il Settore Edilizia Privata rispetto standards massimi di trasparenza nella procedura ad evidenza pubblica (superiori a quelli previsti dalla normativa; es. invito Ditte in n. superiore a quello previsto dalla legge) n. e tipologie verifiche espletate Rispetto tempistiche bando regionale n. atti redatti e trasmessi alla competente Direzione Regionale tempi di realizzazione/tempi assegnati economicità della soluzione procedurale individuata Gestione procedimento per l'accesso al contributo regionale relativo alla realizzazione del Percorso Pedonale Protetto in ambito urbano tra Casaleone e Sustinenza 1 unità di Cat. C istruttore tecnico per il controllo dei lavori n. atti e verifiche effettuate Rispetto tempistiche bando regionale n. atti redatti e trasmessi alla competente Direzione Regionale

4 Cntrollo esecuzione appalto per lavori di recupero e rinnovo del piano seminterrato della scuola media del capoluogo per realizzare un centro civico di cui al contributo regionale concesso con D.G.R.V. n.1069 del 05/06/2012 Rispetto tempistiche bando regionale n. verifiche in qualità di Rup su varianti in corso d'opera / perizie / rendicontazione finale economicità della procedura Procedimento di incarico per messa a norma "Centro scout" tempi di realizzazione/tempi assegnati Supporto a progettista per il progetto di Riqualificazione del Centro Urbano Gestione procedimento di richiesta contibuto straordinario alla Regione del Veneto per Parco Unicef Gestione procedimento di richiesta di un contributo alla Regione del Veneto per sistemazione ecocentro comunale Gestione lavori di sistemazione ed impermeabilizzazione tombe di famiglia c/o il civico cimitero Gestione procedimento di richiesta di un contributo alla Regione del Veneto per l'ex tratta ferroviaria Legnago-Ostiglia Definizione atto con privati per realizzazione fognatura comunale I stralcio posa pompa di sollevamento su proprietà comunale economicità della soluzione procedurale individuata Entità del supporto al progettista n. Documenti/relazioni trasmesse ai fini redazione progetto Rispetto tempistiche assegnate n. atti redatti e trasmessi alla competente Direzione Regionale ed 1 unità di Rispetto tempistiche assegnate Cat. C istruttore tecnico 1 unità di Cat. C istruttore tecnico Rispetto tempistiche assegnate Rispetto tempistiche assegnate Tempi di definizione del procedimento dalla comunicazione di avvio n. atti e verifiche effettuate Verifica documentazione tecnica e stato intervento per l'estensione della rete idrica comunale in Via Belfiore Via complessità verifiche espletate n. verifiche in qualità di Rup/tempi di verifica

5 Menago (I stralcio) Supporto stesura contratti di cessione Via Aldo Moro fasi tecniche (verifica bozze di contratto prima di sottoscrizione - elaborazione planimetrie verifica saldi finali indennità richiesta c.d.u.) Gestione adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro, in particolare corsi di formazione per la figura del Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione sul lavoro (R.S.P.P.) Gestione progetti di pubblica utilità finanziati con contributo della Direzione Regionale Lavoro e coordinamento di volontari con la squadra comunale nelle attività manutentive / rendicontazione vouchers erogati ed 1 unità di Cat. B servizi informatici per registrazione telematica voucher n. verifiche effettuate tempi di lavoro impiegati puntualità adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro Gestione lavoratori impiegati nei progetti di pubblica utilità n. attività di lavoro assegnate n. contatti con la Regione del Veneto tempi di rendicontazione vouchers Avvio nuovo progetto di lavoro di pubblica utilità ex D.G.R.V. ed 1 unità di Rispetto tempistiche del bando regionale n. 804 del 27/05/2014 Cat. B servizi informatici Inventario magazzino comunale Operatori addetti ai lavori esterni cat. B Rispetto tempistiche assegnate Gestione sicurezza palchi e strutture manifestazioni pubbliche n. atti di acquisizione certificazioni / collaudi a garanzia sicurezza manifestazioni SERVIZI INFORMATICI (Amministratore di riferimento: Consigliere Delegato Gian Pietro Santinato) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO- MIGLIORAMENTO O SVILUPPO) RISORSE UMANE IMPEGNATE INDICATORI DI RISULTATO Ricognizione puntuale fabbisogni informatici dell'ente per valutazione affidamento a Ditta fornitura software gestionali 1 unità di Cat. B n. relazioni alla Giunta ed al Segretario Comunale sullo stato della dotazione informatica dell'ente

6 Affidamento attività di aggiornamento dotazione software ed hardware del Comune Risoluzione problematiche di carattere ordinario su tutti i pc in dotazione all'ente Adesione a bando regionale per installazione reti wifi sul territorio comunale (finanziamento 100%) Aggiornamento sito web con implementazione sezioni "Amministrazione Trasparente" tempi di relazione impatto sul livello organizzativo dell'ente 1 unità di Cat. B n. problematiche ai pc a trimestre / n. problematiche pc risolte a trimestre (documentate) ed 1 unità di Cat. B servizi informatici Rispetto tempistiche del bando regionale Ammissione al contributo regionale n. contatti con l'amministrazione Regionale 1 unità di Cat. B Tempi di implementazione del sito su richiesta uffici IL RESPONSABILE DEL SETTORE Geom. Angelica Girardi

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom. SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al 30.04.2015) Responsabile Geom. Angelica Girardi OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 5 UFFICIO LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI-PATRIMONIO

Dettagli

SETTORE TECNICO EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA ECOLOGIA SERVIZI INFORMATICI (dall D.G.C. n. 33 del

SETTORE TECNICO EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA ECOLOGIA SERVIZI INFORMATICI (dall D.G.C. n. 33 del SETTORE TECNICO EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA ECOLOGIA SERVIZI INFORMATICI (dall 01.05.2015 D.G.C. n. 33 del 30.03.2015 e decreto del Sindaco prot. n. 3992 del 30.04.2015) Responsabile Geom. Ornella Ferrari

Dettagli

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 2014 UFFICIO RAGIONERIA (Assessore di riferimento: dott. Maurizio Lorenzetti) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE U.P. N.. DEL.. NUOVE COMPETENZE SERVIZIO INFORMATICA NUOVE COMPETENZE SERVIZIO RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI Servizio Risorse finanziarie e strumentali Elaborazione e

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno 2015 CENTRO DI GESTIONE N. 3 AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi POSIZIONE ORGANIZZATIVA N. 3 AREA ECONOMICO FINAZIARIA

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 34 del 01/10/2018 DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA ESAME PROGETTI GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI GARE

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GARE OPERE PUBBLICHE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI E LAVORI COMPETENZE Studio e interpretazione della normativa in materia di appalti e contratti; consulenza alle Direzioni

Dettagli

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 3 UFFICIO RAGIONERIA (Assessore di riferimento: dott. Maurizio Lorenzetti) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO

Dettagli

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA *****

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA ***** STAFF DEL SINDACO (vertice gestionale di riferimento Segretario Generale) Segreteria Tecnico Politica del Sindaco Cerimoniale STAFF SEGRETARIO GENERALE Staff del

Dettagli

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area Servizi al cittadino

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area Servizi al cittadino C O M U N E D I MONTE SAN VITO (Provincia di Ancona) PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLA PERFORMANCE - PEGP SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 201 PEGP 201 Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UNITA ESAME PROGETTI UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO ANOMALIE GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI

Dettagli

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO

Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO Approvato con Determinazione DG n. 43 del 13/04/2016 decorrenza 18 aprile 2016 DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO DIREZIONE CENTRALE CASA E DEMANIO UNITA ORGANIZZATIVE

Dettagli

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA AREA GESTIONE EDILIZIA COMPETENZE Segreteria del Direttore UFFICIO DI ATENEO PER L ENERGIA Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne

Dettagli

AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ

AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ RETI DI DISTRIBUZIONE ENERGETICA

Dettagli

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO

DIREZIONE CASA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO DIREZIONE CASA 1 DIREZIONE CASA DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UFFICIO COORDINAMENTO E CONTROLLO UNITA FUNZIONI TRASVERSALI AREA POLITICHE PER L AFFITTO E VALORIZZAZIONE SOCIALE SPAZI VICE

Dettagli

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A.

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A. V A S OMUNE D EMPO PAUSANA (.A.P.07029 PAZZA GALLURA N 3 -PROVNA D OLBA EMPO) ODE FSALE E PARA.V.A. 00253250906 Articolo 11 D. Lgs. N. 150/2009 Risultati dell attività di valutazione del personale dipendente

Dettagli

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO

PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO. Anno Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo AREA TERRITORIO Ufficio Tecnico Associato deicomuni di Erve Carenno e Monte Marenzo PEG Piano Esecutivo di Gestione COMUNE DI CARENNO Anno 018 AREA TERRITORIO Area lavori pubblici, gestione del patrimonio, manutenzioni

Dettagli

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018

PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018 REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI PAVIA Comune di Gravellona Lomellina PIANO RISORSE ED OBIETTIVI ANNO 2018 AREA SERVIZIO TECNICO Responsabile Responsabile di servizio Bordin Geom. Silvia Istruttore direttivo

Dettagli

SETTORE APPALTI E APPROVVIGIONAMENTI

SETTORE APPALTI E APPROVVIGIONAMENTI Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni ai sensi del D. Lgs. 14 marzo 2013, n.33 AFFARI GENERALI SETTORE APPALTI E APPROVVIGIONAMENTI UFFICIO CONTRATTI E APPALTI Responsabile:

Dettagli

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITÀ AMMINISTRATIVA E ACCORDI PPP UFFICIO PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014

COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 COMUNE DI POGGIO RENATICO PROVINCIA DI FERRARA Responsabile: Dott.ssa Daniela Bonifazzi Elenco Progetti/obiettivi 2014 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE/PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2014 2^ AREA: RAGIONERIA,

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE Attività di Segreteria la Direzione Generale Supporto alla definizione dei piani e programmi la Direzione e

Dettagli

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi:

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi: Il presente piano definisce gli obiettivi strategici di gestione per l anno 2017 da assegnare al Coordinatore Generale e da questi ai Dirigenti di Settore, in uno all approvazione del bilancio preventivo

Dettagli

DISPOSIZIONI PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA DI INTERVENTI IN AMBITO CULTURALE TURISTICO DI CUI ALL ALLEGATO 4 ALLA D.G.R. N

DISPOSIZIONI PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA DI INTERVENTI IN AMBITO CULTURALE TURISTICO DI CUI ALL ALLEGATO 4 ALLA D.G.R. N ALLEGATO A DISPOSIZIONI PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGRAMMA DI INTERVENTI IN AMBITO CULTURALE TURISTICO DI CUI ALL ALLEGATO 4 ALLA D.G.R. N. 37-7662 DEL 5 OTTOBRE 2018, AI SENSI DELL'ARTICOLO 1 DELLA LEGGE

Dettagli

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018

Indicatori di Impatto. U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Linea Strategica Obiettivo Strategico Indicatore Descrizione/ Formula Indicatori di Impatto U.M. Peso% Target 2016 Target 2017 Target 2018 Valore Iniziale (Val. In.) Settori Interessati Grado di soddisfazione

Dettagli

Comune di Spotorno Provincia di Savona

Comune di Spotorno Provincia di Savona P.E.G. ANNI Area Funzionale ECONOMICO FINANZIARIA Servizio RAGIONERIA Responsabile di Area Dott.ssa MARIANNA MARZOCCA ASSESSORE: Dott. MATTIA FIORINI Comune di Spotorno Provincia di Savona Risorse umane

Dettagli

DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2005

DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2005 N. REG. 1 2 3 4 5 DELIBERAZIONI DI CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO 2005 OGGETTO Presa d atto della sostituzione del Commissario Straordinario del Comune di Giuliana, Dott. Leonardo Iannuzzo con il Sig. Nicolò

Dettagli

AREA TECNICA IMPIANTI

AREA TECNICA IMPIANTI AREA TECNICA IMPIANTI AREA TECNICA IMPIANTIAREA TECNICA IMPIANTI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE MONITORAGGIO E GESTIONE CONTRATTI DIVERSI PROGETTAZIONE IMPIANTI COORDINAMENTO MANUTENZIONE IMPIANTI

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2017 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2017 P. E. G. P. E. G. ANNO 2017 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 11 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 12 A PAGINA 20 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 Piano dei conti finanziario

Dettagli

CONTO TERMICO UNA LEVA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI

CONTO TERMICO UNA LEVA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI CONTO TERMICO UNA LEVA PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI Natascia Falcucci Unità Supporto all Effcientamento Energetico della PA Focus 1. Il Conto Termico: il funzionamento 2.

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G.

UFFICIO TECNICO COMUNALE 2 SETTORE 2 SERVIZIO LL.PP. - MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO - AMBIENTE Piano Economico di Gestione 2016 P. E. G. P. E. G. ANNO 2016 CAPITOLI DI SPESA TITOLO I DA PAGINA 2 A PAGINA 10 CAPITOLI DI SPESA TITOLO II DA PAGINA 11 A PAGINA 18 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Geom. POLO Silvano Pagina n 1 TITOLO 1 Spese correnti

Dettagli

UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE

UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE UFFICIO PER LE ATTIVITA DI SEGRETERIA E SUPPORTO ALLA VERIFICA DEI PROGRAMMI DELLA DIREZIONE Attività di segreteria della direzione generale Supporto alla definizione dei piani e programmi della direzione

Dettagli

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio:Lavori pubblici Manutenzione e Protezione Civile

Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio:Lavori pubblici Manutenzione e Protezione Civile Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio:Lavori pubblici Manutenzione e Protezione Civile Linea di indirizzo: Linee di Mandato e Relazione Previsionale e Programmatica Triennio 2011/2013

Dettagli

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI

AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI AREA TECNICA DEMANIO E BENI COMUNALI DIVERSI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE COORDINAMENTO E PROGETTAZIONE EDILIZIA DEMANIALE E PATRIMONIALE BENI

Dettagli

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT

AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 57 DEL 25.05.2011 AREA DEMOGRAFICA ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI - E GOVERNMENT SETTORE 4 - DEMOGRAFICO STATISTICO ELETTORALE Responsabile dell istruttoria:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

piano della performance 2013

piano della performance 2013 . Comune di Sindia Provincia di Nuoro piano della performance SETTORE AMMINISTRATIVO - OBIETTIVI SPECIFICI per il - COMUNICAZIONE E PUBBLICAZIONI Elenchi di deliberazioni Organigramma Procedimenti Regolamenti

Dettagli

Piano pluriennale attività di funzionamento

Piano pluriennale attività di funzionamento Piano pluriennale attività di funzionamento art. 6, comma 2 D. Lgs. n.165/2001 Settore Tecnico Manutentivo Ufficio Gestione Servizi Ambientali Dirigente ing. Pierluigi Castiglione Gestione Processi: Carta

Dettagli

Consorzio del Parco Brughiera Briantea Sede in Lentate sul Seveso PIANO RISORSE OBIETTIVI - anno Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Via A

Consorzio del Parco Brughiera Briantea Sede in Lentate sul Seveso PIANO RISORSE OBIETTIVI - anno Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Via A Consorzio del Parco Brughiera Briantea Sede in Lentate sul Seveso PIANO RISORSE OBIETTIVI - anno 2014-1 Consorzio del Parco Brughiera Briantea - Via Aureggin. 25-20823 Lentate sul Seveso (MB) Servizio

Dettagli

Il Conto Termico e il bando della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Il Conto Termico e il bando della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia POR FESR 2014 20. Attività 3.1.a Riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici scolastici Il Conto Termico e il bando della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Il supporto del GSE Emanuela

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA ALLEGATO C VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER PROCEDIMENTI

PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA ALLEGATO C VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER PROCEDIMENTI PIANO TRIENNALE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA 2019-2021 ALLEGATO C VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER PROCEDIMENTI SETTORE: CdA - DIREZIONE GENERALE - SERVIZIO: SEGRETERIA Indice di valutazione

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il Ministro dell economia e delle finanze Il Ministro dell economia e delle finanze di concerto il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca e con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti VISTO il decreto-legge 12 settembre

Dettagli

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA DETERMINAZIONE N. 542 Data di registrazione 28/07/2014 Oggetto : CUP I91E14000050005 - LAVORI DI ADEGUAMENTO E MESSA A NORMA DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA

Dettagli

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 1 Area RISORSE FINANZIARIE (Responsabile Chiara Cagni) Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato La

Dettagli

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2014 OBIETTIVI PRO 2014

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2014 OBIETTIVI PRO 2014 SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2014 OBIETTIVI PRO 2014 Responsabile del settore: arch. Emanuela Schiaffonati Responsabile del procedimento Sig.ra Formaggini

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO Prot. n. 912 Carbone, lì 25/02/2010 Al sig. Sindaco Sede OGGETTO: PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2009. VERIFICA DELLA ATTUAZIONE DEGLI

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ALLEGATO A PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2018 L Ente riconosce la trasparenza nell organizzazione interna e nei rapporti con l utenza come livello essenziale delle prestazioni

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT fra i Comuni di Cercivento, Paluzza, Ravascletto, Sutrio e Treppo Carnico Comune capofila: Paluzza MONITORAGGIO FINALE DEI RISULTATI RAGGIUNTI RISPETTO AGLI

Dettagli

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli

ALLEGATO A alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 09/04/2018. I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli I Servizio Dott.ssa Elisa Iaccheri Paolo Colli N 1 Obiettivo: DIGITALIZZAZIONE E SCARTO D ARCHIVIO Attività di definizione e conclusione di entrambe le attività già avviate nel corso del 2017. I Servizio

Dettagli

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015

PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015 Comune di Lampedusa e Linosa PIANO DI INTERVENTI delibera CIPE 39 / 2015 Intervento di riconfigurazione del Polo Civico e Scolastico di Lampedusa STATO DI ATTUAZIONE AMMINISTRAZIONE COMUNALE STRUTTURA

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A

COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A COMUNE DI COLOGNA VENETA PROVINCIA DI VERONA D O T A Z I O N E O R G A N I C A Allegato A) alla delibera di G.C. n. del 01/06/2017 1 SETTORE SEGRETERIA/AFFARI GENERALI n. 12 Funzionario D3 1. Servizio

Dettagli

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8

ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/8 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione dei centri urbani e della loro capacità di servizio SCHEDA

Dettagli

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI

PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI PIANO DI DETTAGLIO DEGLI OBIETTIVI Area Funzionale 3^ - LAVORI PUBBLICI Codifica 0 Servizio 1) OO.PP.; 2) Cantieri di lavoro; 3) Manutenzione; ) Espropriazioni; Responsabile di servizio Geom. Costanzo

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA

SCHEDA TECNICA DI DESCRIZIONE E ANALISI DELL INTERVENTO. COMUNE di. / COMUNITA MONTANA / PROVINCIA ALLEGATOA2 alla Dgr n. 736 del 21 maggio 2013 pag. 1/10 ALLEGATO A2 alla Dgr n. del pag. 1/10 FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2007-2013 ASSE 5 SVILUPPO LOCALE Linea di intervento 5.3: Riqualificazione

Dettagli

SCUOLE INNOVATIVE. 300 mln di euro per la realizzazione di scuole altamente innovative.

SCUOLE INNOVATIVE. 300 mln di euro per la realizzazione di scuole altamente innovative. SCUOLE INNOVATIVE 300 mln di euro per la realizzazione di scuole altamente innovative. Un grande concorso aperto ai progettisti per immaginare scuole innovative dal punto di vista architettonico e tecnologico,

Dettagli

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI Con delibera 30 marzo 2009, n. 417 la Giunta regionale ha disciplinato modalità e criteri

Dettagli

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO

SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA CONTABILE E CONTROLLO Macroobiettivo Attività Termine Settore ed 1 Gestioni associate Organizzazione nuovo servizio associato gestione finanziaria contabile e controllo obiettivo

Dettagli

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale

COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I Tel. 075/ Fax Ufficio del Segretario Generale RIDEFINIZIONE DELLE ARTICOLAZIONI DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI MAGIONE, CON CONSEGUENTE RIDETERMINAZIONE DELLA DOTAZIONE ORGANICA ************* Approvata dalla Giunta comunale con deliberazione

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI : Emanuele Bianconi Progetti/obiettivi 2013 N DESCRIZIONE PROGETTI Punti 1 Gestione terremoto 1 Organizzazione e gestione situazione emergenziale

Dettagli

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI OBIETTIVI 2019 1) Attuazione delle misure previste nel Piano di prevenzione della corruzione e della trasparenza. SEGRETARIO GENERALE 1) Coordinamento degli uffici

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000,

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, PROCEDIMENTI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000, area.tecnica@pec.comune.zeddiani.or.it 2 Accertamenti e verifiche su richieste

Dettagli

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA

INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA INIZIATIVE A SUPPORTO DELLA CREAZIONE DELLA RETE DI RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI IN LIGURIA Dott.ssa Maria Fabianelli Direttore Divisione Energia IRE SpA Genova, 23 novembre 2017 «Lo sviluppo di una

Dettagli

SETTORE LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DIRIGENTE

SETTORE LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DIRIGENTE Servizio Fabbricati Responsabile del Servizio della gestione dei procedimenti di nuova costruzione, manutenzione, restauro e risanamento conservativo degli edifici scolastici, comunali e dei cimiteri cittadini

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA La sottoscritta ROBERTA COGONI, nata a Cagliari il 6/5/1965 ai sensi

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del 16-1-2017 2521 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2153 Approvazione schema di Protocollo di Intesa con AREM finalizzato alla

Dettagli

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti.

OBIETTIVI ) Sviluppo azioni specifiche rivolte ad una migliore fruibilità dei servizi da parte degli utenti. 1) Coordinamento degli uffici OBIETTIVI 2018 SEGRETARIO GENERALE 2) Collaborare con la Giunta per una maggiore razionalizzazione degli uffici 3) Adempimenti in collazione con il settore Personale in materia

Dettagli

Area Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv.

Area Urbanistica. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE. Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2009/2011 *** Area Urbanistica Il Dirigente L Assessore Arch. Paolo Porta Avv. Giuseppe Grasso COMUNE della

Dettagli

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri

P.O. Viabilità Patrimonio Espropri P.O. Viabilità Patrimonio Espropri La Posizione Organizzativa si articola secondo n. 4 Uffici: Lavori Straordinari Forlì e Catasto Strade Lavori Straordinari Cesena Gestione tecnica parco mezzi Patrimonio

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI. Allegato alla delibera di G.C. n. 109 del

SETTORE AFFARI GENERALI. Allegato alla delibera di G.C. n. 109 del SETTORE AFFARI GENERALI Centro di responsabilità Codice Denominazione 1 Settore: AFFARI GENERALI Obiettivo gestionale 0103/0134/01/01/01 Controllare i requisiti per l affidamento dei contratti AVCPASS

Dettagli

LA GIUNTA MUNICIPALE

LA GIUNTA MUNICIPALE PREMESSO: LA GIUNTA MUNICIPALE CHE il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha emanato un Bando sul Programma Operativo Interregionale dedicato alle Energie Rinnovabili e Risparmio

Dettagli

DGR 5954 del 5 dicembre 2016 Gestione del Servizio Socio Sanitario per l esercizio 2017 INVESTIMENTI

DGR 5954 del 5 dicembre 2016 Gestione del Servizio Socio Sanitario per l esercizio 2017 INVESTIMENTI Relatore BRESSAN CLAUDIO S.C. GESTIONE RISORSE TECNICO PATRIMONIALI data: 24/02/2017 QUADRO PROGRAMMATORIO GENERALE Incremento livelli di sicurezza antincendio e sicurezza sismica Rinnovo del patrimonio

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE ANNO 2018 PIANO DI ASSEGNAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLA PERFORMANCE SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI Centro di Responsabilità: I SETTORE AMMINISTRATIVO Responsabile:

Dettagli

Fondo rotativo per la progettazione. School Bonus Per chi effettua donazioni per le scuole

Fondo rotativo per la progettazione. School Bonus Per chi effettua donazioni per le scuole 300 milioni per scuole innovative Grande concorso nazionale! 40 milioni Prevenzione intonaci e controsoffitti 90 milioni Mutui BEI per i Conservatori e le Accademie Legge 107/2015 Fondo rotativo per la

Dettagli

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 9 1 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2018 2 di 9 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 3 di 9 Del CENTRO DI RESPONSABILITA U.O. PATRIMONIO E SERVIZI MANUTENTIVI AREA: TECNICA FUNZIONARIO: Geom. Paolo

Dettagli

Tabella 3 Misure di Prevenzione

Tabella 3 Misure di Prevenzione Tabella 3 Misure di Prevenzione Aree Rischio Processi Fasi del Processo Misure proposte Indicatore Tempistica di attuazione delle misure Programmazione Progettazione Individuazione del bisogno e delle

Dettagli

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI 2016-2018 AREA 1 - AMMINISTRATIVA AREA 1 - AMMINISTRATIVA Giuseppina Durazzo 1 Individuazione di un unico fornitore per i software gestionali dell Ente con un

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018. Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse.

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018. Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse. ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018 Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse. A decorrere dal 1 novembre 2018 nell Area Risorse di cui all art. 15 del Regolamento di

Dettagli

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano Dettagliato degli Obiettivi

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano Dettagliato degli Obiettivi Dirigente Dirigente Settore OO.PP., Gestione del Patrimonio, Gestione Tecnica - 1 - CDC Patrimonio OBIETTIVO N. 060N01 REDAZIONE NUOVO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO Il vigente Regolamento

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA ROMA 298

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA ROMA 298 Prot. 3806/DA Guidonia 23/06/2015 GARA D'APPALTO PER ACQUISIZIONE, TRAMITE MePA, REALIZZAZIONE DI UNA RETE DATI MODULARE CON TECNOLOGIA MISTA (CABLATA E RADIO) AVVIO DELLE PROCEDURE. DETERMINA A CONTRATTARE

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Livello di rischio (art. 5, lett. a ) Alto

SCHEDA N. 1 : APPALTI Livello di rischio (art. 5, lett. a ) Alto Lavori eseguiti con somma urgenza SCHEDA N. 1 : APPALTI Affidamenti diretti ( ex art. 56 e 125 del d. lgs. 163/2006) Transazioni, accordi bonari e arbitrati 1. Registro delle somme urgenze recante le seguenti

Dettagli

COMUNE DI TURATE PIANO della PERFORMANCE - ANNO 2018 MACRO OBIETTIVO STRATEGICO DESCRIZIONE ANNO 2018 OBIETTIVI ANNUALI

COMUNE DI TURATE PIANO della PERFORMANCE - ANNO 2018 MACRO OBIETTIVO STRATEGICO DESCRIZIONE ANNO 2018 OBIETTIVI ANNUALI COMUNE DI TURATE PIANO della PERFORMANCE - ANNO 2018-2019-2020 MACRO OBIETTIVO STRATEGICO DESCRIZIONE Avvio processo di gestione informatizzata integrata dei procedimenti amministrativi. Utilizzo generalizzato

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto AMBIENTE E LAVORI PUBBLICI ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N 107 del 22-02-2013 OGGETTO: APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LA COSTRUZIONE

Dettagli

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015

SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015 SETTORE TECNICO MANUTENTIVO D. Lgs. n. 150/2009: Performance organizzativa anno 2016 OBIETTIVI PRO 2015 Responsabile del settore: arch. Emanuela Schiaffonati Responsabile del procedimento Sig.ra Formaggini

Dettagli

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni;

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni; UFFICIO SVILUPPO RISORSE UMANE Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità la legge 9.5.1989 n. 168; IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO VISTO il D.Lgs. del 30.03.2001, n. 165, e successive modifiche

Dettagli

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 8

Comune di Serravalle Pistoiese. 1 di 8 1 di 8 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO 2017 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2 di 8 Del CENTRO DI RESPONSABILITA U.O. PATRIMONIO E SERVIZI MANUTENTIVI AREA: TECNICA FUNZIONARIO: ING. GAETANO POLLERONE

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI E SERVIZI Livello di rischio (art. 5, lett.a))

SCHEDA N. 1 : APPALTI E SERVIZI Livello di rischio (art. 5, lett.a)) SCHEDA N. 1 : APPALTI E SERVIZI Lavori eseguiti in somma urgenza Alto 1)Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi provvedimento di affidamento - Oggetto della fornitura

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nominativo Elena Lazzarotto Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Aosta, 08/10/1970 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 13/03 al 26/06 1996 e dal

Dettagli

CONTO TERMICO: LEVA PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO

CONTO TERMICO: LEVA PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO CONTO TERMICO: LEVA PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE PUBBLICO Direzione Efficienza ed Energia Termica ANCI SICILIA, 9-10 maggio 2018 Il GSE per la PA RICOGNIZIONE DEI FABBISOGNI GUIDA

Dettagli

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E DELLA PERFORMANCE - PEGP SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015 PEGP 2015 Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area amministrativa, servizi alla persona e servizi

Dettagli

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione

SCHEDA N. 1 : APPALTI Procedimenti Livello di rischio Misure di prevenzione SCHEDA N. 1 : APPALTI Lavori eseguiti con somma urgenza Affidamenti diretti (ex art. 56 e 125 del d.lgs 163/2006) per importi superiori ad euro 1.000,00 Alto Alto 1) Registro delle somme urgenze, recante

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE BI

AZIENDA SANITARIA LOCALE BI Via Marconi n. 23 BIELLA Dr. Gianfranco ZULIAN (nominato con D.G.R. n. 7-3717 del 27. 04.2012) L anno duemilatredici, il giorno 07 del mese di Marzo in Biella, presso la sede legale dell Azienda Sanitaria

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE 2014-2016 2014 n. PROGRAMMI INDICATORI DESCRIZIONE ATTIVITA' ED AZIONI OBIET TIVI DI: "O" RGANI ZZAZIO "S" SPESA "M" MIGL. REFERE NTE POLITIC O AREA 3 - GOVERNO

Dettagli

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 33.000,00 132.064,71 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 33.000,00 88.100,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 43.964,71

Dettagli

POLO SCOLASTICO via F.lli Cervi

POLO SCOLASTICO via F.lli Cervi Località: CASTELNOVO NE MONTI (R.E.) Anno: 2018 Data aggiornamento: giugno 2018 Responsabile del procedimento: ing. Chiara Cantini responsabile del Settore Lavori Pubblici, Patrimonio, Ambiente, Comune

Dettagli

Organo Amministrativo: Amministratore Unico

Organo Amministrativo: Amministratore Unico Organo Amministrativo: Amministratore Unico Tipo atto Anno Numero Data adozione Oggetto Delibera 46 27/01/ TARIFFE CONTRIBUZIONE INDICAZIONI INTERPRETATIVE E DEFINIZIONE ALTRI SERVIZI EFFETTIVAMENTE SVOLTI

Dettagli

ACQUISTI SUL MERCATO ELETTRONICO (MEPA) APP_1

ACQUISTI SUL MERCATO ELETTRONICO (MEPA) APP_1 112002 Direzione Per il Coordinamento delle strutture dipartimentali - Coordinamento Dipartimento di Medicina Veterinaria - U.O. Contabilità e attività negoziali Approvvigionamenti e attività negoziali

Dettagli

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza

Livello di rischio (art. 5, lett.a)) Procedimenti (art. 9, lett.a)) Lavori eseguiti con somma urgenza Lavori eseguiti con somma urgenza Affidamenti diretti (ex art. 56 e 125 del d.lgs 163/2006) Alto Alto SCHEDA N. 1 : APPALTI 1) Registro delle somme urgenze, recante le seguenti informazioni: - Estremi

Dettagli