ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura"

Transcript

1 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per l istruttoria degli Enti delegati domanda iniziale Piano Zootecnico Regionale Misura 4a: Premi per l avvicendamento con colture miglioratrici e con tecniche dell agricoltura biologica e integrata a beneficio della zootecnia biologica e integrata" ID2019 Aggiornato 22 novembre 2005

2 Note esplicative per la compilazione on line della domanda Piano zootecnico Regionale misura 4a Decreto ART A n. 141 del 03/10/2005 Misura 4: Premi per l avvicendamento con colture miglioratrici e con tecniche dell agricoltura biologica e integrata a beneficio della zootecnia biologica e integrata" Domanda iniziale ID 2019 Le prossime schede illustreranno l attuazione delle fasi di competenza degli Enti Convenzionati: Collegamento al S.I. ARTEA Determinazione delle aziende che hanno presentato domanda iniziale Determinazione delle graduatorie provvisorie di ammissibilità al finanziamento Individuazione delle aziende candidate al finanziamento Comunicazione di ammissibilità e richiesta di completamento della domanda iniziale o di ulteriore documentazione TEMPI E FASI dell Attuazione della Misura 4a PZR anno 2005 Inizio istruttoria degli Enti locali a partire dal 24/12/2005 Redazione della graduatoria provvisoria e richiesta del completamento (fino al 20/01/2006) Ricevimento dei documenti del completamento del modulo domanda e dei fascicoli domanda (dal 21/01/2006 al 17/02/2006) Istruttoria degli Enti locali, approvazione della graduatoria definitiva e dell elenco di liquidazione, invio dell elenco ad ARTEA.

3 Predisposizione ed invio elenco di liquidazione 1 fase: Ricerca delle domande Per effettuare la ricerca basta entrare nella maschera principale e nella frame di sinistra selezionare la voce Elenchi domanda

4 2 fase: Ricerca delle domande iniziali o di completamento afferenti al proprio Ente: Individuare nella maschera che appare i 3 livelli di filtro necessari per conoscere le aziende ricadenti nel vostro Ente. Cliccare quindi su ricerca 3 livello di filtro: Ente di riferimento 2 livello di filtro: step di check list 1 livello di filtro: ID domanda

5 3^ fase: L elenco delle domande E INDIVIDUATO e può essere scaricato (per utilità personale) in formato excel.

6 GENERA ELENCO Questa è la fase a seguito della quale verrà generata, automaticamente dal S.I., la GRADUATORIA delle aziende a cui sarà richiesto il COMPLETAMENTO del MODULO DOMANDA E una fase molto importante poichè da questo momento si individuano le aziende candidate al finanzamento.

7 4^ fase: GENERAZIONE dell ELENCO. Una volta individuate le domande afferenti all ENTE, dobbiamo cliccare su GENERA elenchi

8 ATTENZIONE : per poter vedere le domande candidate al finanziamento all interno dell elenco graduatoria, è necessario che ci sia stato un passaggio dell operatore sulla voce TABELLA X della domanda in forma Revisione ARTEA ha provveduto ad effettuare tale passaggio informatico allo scopo di rendere immediata la formazione delle graduatorie. Tuttavia se la domanda è stata (o sarà) oggetto di revisione, è necessario che l operatore effettui un nuovo passaggio in Tabella X.

9 5^ fase: Comparirà una tabella che ci chiede su quale Azione vogliamo costruire la graduatoria. (la voce Utilizza campo di TabX deve essere ignorata)

10 Per generare una graduatoria, una volta individuata l Azione, basta premere INVIA

11 A questo punto comparirà la GRADUATORIA delle domande pervenute con riferimento all AZIONE indicata. Le domande sono ordinate per ordine di graduatoria.

12 Tutti gli elenchi che vengono generati devono essere SALVATI (per il momento NON confermati). Tutti gli elenchi si incasellano in una cartella

13 Gli Elenchi salvati nella cartella sono visibili cliccando su CARICA

14 DETERMINAZIONE delle DOMANDE candidate al finanziamento. A questo punto l Ufficio Istruttore conosce, per ciascuna Misura e relativa azione, l esatto numero di domande e l importo complessivo richiesto a premio con indicazione dei relativi punteggi La determinazione delle graduatorie avviene per interpolazione delle singole azioni (laddove ce ne sono più di una). Sarà opportuno, nella richiesta di completamento della domanda o della richiesta di integrazione documentale, prevedere un numero adeguato di aziende supplementari rispetto alle proprie disponibilità finanziarie.

15 ALLEGATO 1 Misura 4.a - Premi per l avvicendamento con colture miglioratrici e con tecniche dell agricoltura biologica e integrata a beneficio della zootecnia biologica e integrata er formazione delle graduatorie - regionali Imprenditore Agricolo Professionale (D. Lgs. questa prima suddivisione non 99 del 29 marzo 2004) e punteggi ma forma 2 gruppi di ari (il primo prioritario rispetto al ll interno dei quali verranno create Altri imprenditori ai sensi del Codice Civile orie in base ai punteggi forniti dal delle caratteristiche sottoelencate. Documenti informartici In fascicolo aziendale Doc.P278, P279, 132 Controlli ARTEA Azienda a prevalente attività zootecnica 13 con reimpiego maggiore all 80% delle produzioni vegetali 14 nell azienda stessa, oppure Azienda a prevalente attività zootecnica 13 con reimpiego maggiore al 40% delle produzioni vegetali 14 nell azienda stessa Azienda concessionaria del marchio Agriqualità al momento della domanda iniziale, oppure Azienda che commercializza nell ambito del marchio Agriqualità ma non concessionaria del marchio al momento della domanda iniziale 15, oppure Azienda che, almeno dalla data di pubblicazione del bando, avvia al mercato le produzioni zootecniche con certificazione biologica, oppure Azienda che dimostri di avere già contratti di coltivazione e/o commercializzazione, in circuiti di qualità diversi dal marchio Agriqualità o dal biologico: DOP o IGP (Reg. CE 2081/92 e 2082/92); consorzi riconosciuti dal MiPAF con etichettatura facoltativa ai sensi del Reg. CE 1760/2000 e 1825/2000 e DM del 30/08/2000. Numero di addetti alla zootecnia (ULU iscritte all INPS) 16 superiore a 2, oppure Numero di addetti alla zootecnia (ULU iscritte all INPS) 16 da 1,5 a 2 Aver presentato domanda nell ambito della misura 6.1 e/o 6.2 del PSR (domanda giudicata ammissibile ma non finanziata) riferita allo stesso anno di pubblicazione del bando 8 Calcolato in domanda 6 Calcolato in domanda 6 Doc 271 Albo Concessionari del Marchio Agriqualità 6 Doc Doc. 232, o 233, o 234, oppure P280 5 Doc 273 oppure 274 oppure Doc Doc Albo produttori biologici 244,283,542,544,552, È azienda a prevalente attività zootecnica quella in cui il RLS delle produzioni zootecniche in rapporto al RLS totale è prevalente con riferimento alla data di presentazione della domanda iniziale. 14 Si intende, anche ai fini del controllo, che il totale delle produzioni vegetali da considerare sono quelle normalmente destinate all alimentazione animale. Per calcolare se almeno l 80% o il 40% è destinato agli animali aziendali e non altrimenti destinato si prende la produzione media/ha per ogni coltura così come fornita dal sito ARSIA ( nella sezione Analisi economiche, opzione dati colturali indicatori produzioni (q.li/ha) selezionando sempre tutte le voci e si considera infine, mediamente, un consumo per UBA/anno delle seguenti quantità: 20 q di fieno, 15 q di granella, 10 q di paglia. Il numero di UBA deve essere sempre riferito alla situazione aziendale alla data di presentazione della domanda iniziale. 15 Azienda fornitrice di azienda concessionaria del Marchio Agriqualità, da comprovare con accordi di vendita. 16 Una ULU corrisponde a 275 giornate uomo con riferimento all anno precedente (Reg. CE n.79/65 e successivi).

16 Misura 4.a - Premi per l avvicendamento con colture miglioratrici e con tecniche dell agricoltura biologica e integrata a beneficio della zootecnia biologica e integrata Azienda iscritta all albo degli operatori biologici o in regime di agricoltura integrata (per la totalità della superficie aziendale) al momento della domanda iniziale Allevamento aziendale con numero di UBA/ha compreso tra 1 e 1,5 Prevalente allevamento di razze iscritte nei repertori regionali delle risorse genetiche autoctone animali ex L.R. 64/04 ed indicate come reliquia o semi-reliquia nei repertori stessi. Per prevalente si intende che il numero di UBA appartenente alle razze di cui sopra è > al 50% del totale aziendale. Domanda presentata da un giovane imprenditore (di età inferiore o uguale a 40 anni) Punteggi per formazione delle graduatorie - locali Documenti informartici In fascicolo aziendale 3 Doc. 232, oppure 233, oppure 234, oppure 276 Controlli ARTEA Albo produttori biologici 3 Calcolato in domanda 2 Doc Calcolato in domanda

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line domanda iniziale Piano Zootecnico Regionale Misura 4a:

Dettagli

Piano di Sviluppo Rurale REGIONE TOSCANA

Piano di Sviluppo Rurale REGIONE TOSCANA ART A U.O. Struttura Tecnica Piano di Sviluppo Rurale REGIONE TOSCANA Misure 1-8 - 9.5 Anno 2004 Attuazione delle fasi a carico degli Enti Delegati Le prossime SCHEDE illustreranno l attuazione delle fasi

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Istruzioni per la compilazione della domanda di aiuto. Domanda di aiuto misura 112 Insediamento giovani agricoltori PSR 2007-2013 Rev. 01

Dettagli

Regione Toscana ART A

Regione Toscana ART A Regione Toscana ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 9 novembre 999, n. 60) PSR 007/03 Misura 5 Istruzioni per la compilazione della domanda di aiuto Rev. 0 Gennaio 03 Misura 5

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Domande di pagamento annuo ex misura

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione delle

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALE DOMANDA SINGOLA. Escluso IVA

PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALE DOMANDA SINGOLA. Escluso IVA Ente Amm. di rif.: Artea PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALE DOMANDA SINGOLA QUADRO A - AZIENDA SEZ. I - Dati identificativi e forma giuridica Natura Azienda Codice Fiscale

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande Insediamento di Giovani Agricoltori Intervento 6.1.1 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 Accedere al sito di

Dettagli

PSR 2007/2013 Mis. 112 Fase 1 Pacchetto Giovani (riferimento Decreto RT 6010 del 23/12/2011)

PSR 2007/2013 Mis. 112 Fase 1 Pacchetto Giovani (riferimento Decreto RT 6010 del 23/12/2011) PSR 2007/2013 Mis. 112 Fase 1 Pacchetto Giovani (riferimento Decreto RT 6010 del 23/12/2011) DOMANDE FREQUENTI (aggiornato al 10/01/2013) 1. Anticipi sulle altre misure attivate con il Pacchetto Giovani

Dettagli

Dichiarazione aziendale unica ID 8000

Dichiarazione aziendale unica ID 8000 Ente Amm. di rif.: Regione Ente Amm. di rif.: Artea Dichiarazione aziendale unica ID 8000 Tipo di domanda 0. - Opportunità di sviluppo e premio Schede domanda protocollate Opportunità richieste Piano Zootecnico

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line domanda iniziale Piano Zootecnico Regionale Misura 1a:

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 107 dell 08 Settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALI - domanda singola. Escluso IVA

PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALI - domanda singola. Escluso IVA Ente Amm. di rif.: Regione Toscana PZR - MISURA 1: INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI INTERAZIENDALI - domanda singola QUADRO A - AZIENDA SEZ. I - Dati identificativi e forma giuridica Natura Azienda

Dettagli

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Roberto Pagni dirigente Regione Toscana Seminario I progetti integrati di filiera nel Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Rete Rurale Nazionale

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole - Intervento 6.4.1 Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 - Reg. (UE)

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Manuale per l istruttoria dell anticipo e la predisposizione

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line delle domande Piano Zootecnico Regionale Misura 1: Investimenti

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura L.R. 25/99 - AGRIQUALITA Interventi finanziati all'erogazione di contributi a favore di operatori del settore agricolo e agroalimentare

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura PSR 2007-2013 Domanda di rinnovo 2008 Prepensionamento ex misura 4 ed ex Reg. CEE 2079/92 del PSR 2000-2006 Misura 113 del PSR 2007/2013

Dettagli

Attivazione Istanza (I) Ufficio (U)

Attivazione Istanza (I) Ufficio (U) PROCEDIMENTI PER STRUTTURA Direzione Generale Area Coordinamento Settore Tipologia di procedimento Durata Attivazione Istanza (I) Ufficio (U) N procedi menti Percentuale dei proc. conclusi nei termini

Dettagli

Rev. del 23/03/2011 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Rev. del 23/03/2011 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Istruzioni per la compilazione Misura 214.a Domande

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO AGRICOLTURA, TUTELA DELLA FAUNA E DELLA FLORA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA Allegato A L.R. 22/12/1995, n. 95, art. 6, comma 2, lettere b), c), d), e), g) e comma 3. D.G.R.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 108 del 28 Settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

Vacche nutrici, bovini maschi e macellazione

Vacche nutrici, bovini maschi e macellazione Vacche nutrici, bovini maschi e macellazione newsletter Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura 10 - luglio 2005 OCM Carni bovine Regolamento CE 1254/99 Campagna 2004. alle vacche nutritici

Dettagli

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE Responsabile di settore: FABBRI FAUSTA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 504 del 27/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

Annualità ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO

Annualità ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE MISURA 214 - PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 1 Agricoltura biologica Annualità 2008 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA

Dettagli

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO.

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO. REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO. Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE Responsabile di settore: FABBRI FAUSTA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Dettagli

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata con DGRT 1243/2016

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata con DGRT 1243/2016 AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata

Dettagli

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013)

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013) ALLEGATO A Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013) La misura vuole sostenere nelle aziende agricole l introduzione o il mantenimento del metodo di

Dettagli

PSR CALABRIA

PSR CALABRIA I Giovani con la Filiera Agricola Italiana, il Territorio ed il cibo, Protagonisti dei Fondi Comunitari 2014-2020 PSR CALABRIA 2014-2020 Bandi con Semplificazione Amministrativa e Dematerializzazione Giovanni

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line delle domande Piano Zootecnico Regionale Misura 1: Investimenti

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 32 del 21 Marzo 2016 Oggetto: Misura 11 - Agricoltura biologica

Dettagli

Bando pubblico per le indennità compensative Campagna 2011

Bando pubblico per le indennità compensative Campagna 2011 Bando pubblico per le indennità compensative Campagna 2011 Misura 211 - Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane Autorità di Gestione Programma di Sviluppo

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Istruzioni agli Enti per la compilazione del verbale di istruttoria delle domande di pagamento Misura 112 Insediamento giovani agricoltori

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 61 del 12 Maggio 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

Rev. del 24/02/2012 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 24/02/2012 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 214.a Domande

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 445 del 13/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 106 del 06 settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia DECRETO N 057 / Pres. Copia dell'originale siglato digitalmente. Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia IL PRESIDENTE REGOLAMENTO APPLICATIVO DELLA MISURA 132 - SOSTEGNO AGLI AGRICOLTORI CHE PARTECIPANO

Dettagli

Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Corso di formazione: La Qualità dei controlli in agricoltura

Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Corso di formazione: La Qualità dei controlli in agricoltura Piano di Sviluppo Rurale 2000 2006 della Regione Toscana Corso di formazione: La Qualità dei controlli in agricoltura Modulo A Prima giornata (A1) (Dr. Renato BRUGNOLA) ore 8:30 registrazione dei partecipanti

Dettagli

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini.

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini. Istruzioni per la compilazione dell opportunità del Piano Agricolo Regionale, misura 6.1.6, azione b Aumento di competitività degli allevamenti - Incentivazione all acquisto e all impiego di animali iscritti

Dettagli

Progetti Integrati di Distretto PID

Progetti Integrati di Distretto PID AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014-2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2013 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2013 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Misura 214 - Pagamenti agroambientali Azione 1 - Agricoltura biologica ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni regionali per la compilazione on-line delle domande

Dettagli

MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA REGIONE TOSCANA Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA Progetti Integrati di Filiera (PIF) Agroalimentare Annualità 2017 Redatto

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 08 settembre 2014

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 08 settembre 2014 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1837 del 08 settembre 2014 Oggetto: Reg. (CE) n. 73/09 -

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre 2006 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni relative all erogazione dell aiuto alle sementi certificate

Dettagli

Versione del 15/04/2016 ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.

Versione del 15/04/2016 ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i. ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Nota operativa per la compilazione della DICHIARAZIONE

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1307 del 10/10/2017 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

PSR DELLA REGIONE SARDEGNA Ex Regolamento (CE) n. 1257/99 Misura F - Agroambiente e benessere degli animali Annualità 2007

PSR DELLA REGIONE SARDEGNA Ex Regolamento (CE) n. 1257/99 Misura F - Agroambiente e benessere degli animali Annualità 2007 PSR DELLA REGIONE SARDEGNA Ex Regolamento (CE) n. 1257/99 Misura F - Agroambiente e benessere degli animali Annualità 2007 Istruzioni per i Produttori che presentano domanda di conferma impegno iniziale

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1151 del 21/09/2016 Oggetto: Reg. CE n. 1308/13

Dettagli

Annualità 2010 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAMENTO

Annualità 2010 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAMENTO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Misura 214 - Pagamenti agroambientali Azione 6 Produzione integrata Annualità 2010

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L. R. 19 novembre 1999, n. 60)

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L. R. 19 novembre 1999, n. 60) ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L. R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto N. 1257 del 04/10/2017 Oggetto: Reg. (CE) n.

Dettagli

Criteri di selezione bando Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione. Piano d Azione della Regione Piemonte

Criteri di selezione bando Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione. Piano d Azione della Regione Piemonte Criteri di selezione bando 2008 Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione Piano d Azione della Regione Piemonte Criteri di selezione per le Misure 121 bietola e 311 bietola 1 Misura

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del 30-3-2017 16411 DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR PUGLIA 24 marzo 2017, n. 37 PSR Puglia 2014/2020. Sottomisura 10.1 - PAGAMENTI AGRO CLIMATICO

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1149 del 18/09/2017 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

Programma Sviluppo Rurale MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA

Programma Sviluppo Rurale MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 108 dell 8 Settembre 2017 Oggetto: Misura 13 - Indennità

Dettagli

RICEVIBILITA DELLA DOMANDA (art. 8 e 9 del bando)

RICEVIBILITA DELLA DOMANDA (art. 8 e 9 del bando) DEI REQUISITI DI ACCESSO E DEI CRITERI DI SELEZIONE - OPERAZIONE 6.1.1 INCENTIVI PER LA COSTITUZIONE DI NUOVE AZIENDE AGRICOLE DA PARTE DI GIOVANI AGRICOLTORI SECONDA FINESTRA RICEVIBILITA DELLA DOMANDA

Dettagli

PR 04-SUP REQUISITI DI AMMISSIBILITA MISURA 211

PR 04-SUP REQUISITI DI AMMISSIBILITA MISURA 211 REQUISITI DI AMMISSIBILITA MISURA 211 1. coltivare una SAU di almeno di 0,5 ettari in aree definite montane in base ad un legittimo titolo di possesso (proprietà, usufrutto, affitto, bilaterale e/o unilaterale,

Dettagli

Insediamento di giovani agricoltori. Progetti individuali. Approvazione graduatoria unica regionale - Prima sottofase

Insediamento di giovani agricoltori. Progetti individuali. Approvazione graduatoria unica regionale - Prima sottofase Oggetto: Programma di sviluppo rurale 2007-2013 Re. (CE) 1698/2005. Misura 112 - Insediamento di giovani agricoltori. Progetti individuali Approvazione graduatoria unica regionale - Prima sottofase la

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 59 del 12 Maggio 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Programma Sviluppo Rurale 2014 LA PRESENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA. Forestale. Annualità 2017 DOMANDA 220

REGIONE TOSCANA. Programma Sviluppo Rurale 2014 LA PRESENTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA. Forestale. Annualità 2017 DOMANDA 220 REGIONE TOSCANA Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 MANUALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO MULTIMISURA Progetti Integrati di Filiera (PIF) Forestale Annualità 2017 DOMANDA

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 148 del 12 Dicembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1152 del 21/09/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1496 del 2 agosto 2013 Oggetto: Fondo Europeo

Dettagli

Progetti Integrati di Filiera PIF

Progetti Integrati di Filiera PIF AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL MontagnAppennino Approvata

Dettagli

Allegato F MISURA 214 PAGAMENTI AGROAMBIENTALI AZIONE 6- SALVAGUARDIA DELLA DIVERSITA GENETICA: CONSERVAZIONE DI RAZZE LOCALI MINACCIATE DI ABBANDONO

Allegato F MISURA 214 PAGAMENTI AGROAMBIENTALI AZIONE 6- SALVAGUARDIA DELLA DIVERSITA GENETICA: CONSERVAZIONE DI RAZZE LOCALI MINACCIATE DI ABBANDONO MISURA 214 PAGAMENTI AGROAMBIENTALI AZIONE 6- SALVAGUARDIA DELLA DIVERSITA GENETICA: CONSERVAZIONE DI RAZZE LOCALI MINACCIATE DI ABBANDONO 1 SOMMARIO ARTICOLO 1 OBIETTIVI E FINALITA...3 ARTICOLO 2 AMBITO

Dettagli

Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF)

Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) Presentazione Bandi Multimisura per Progetti Integrati di Filiera (PIF) 1 Finalità dei PIF 1di2 Il PSR ha come obiettivo strategico n. 2 il Rafforzamento delle filiere produttive agricole, da raggiungere

Dettagli

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 INFOGRAFICA Bando PACCHETTO GIOVANI Aiuto all avviamento di imprese

Dettagli

Rev. del 10/04/2016 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 10/04/2016 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 13 Sottomisura

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura Sostegno allo sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Istruzioni per la compilazione on-line domanda iniziale P.S.R. mis 6 Reg.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3.7.

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3.7. Oggetto: Programma di sviluppo rurale 2007-2013 Re. (CE) 1698/2005. Misura 122 - Migliore valorizzazione economica delle foreste Azione 122.2 - Recupero della gestione produttiva del ceduo mediterraneo

Dettagli

Modalità operative attività istruttoria domanda di aiuto PSR

Modalità operative attività istruttoria domanda di aiuto PSR Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali SERVIZIO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE COINVOLTO NELLA GESTIONE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 A SUPPORTO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Anno XLVII Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Terza n. 45 del 9.11.2016 Supplemento n. 176 mercoledì, 9 novembre 2016 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,

Dettagli

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO

Bando PACCHETTO GIOVANI DOMANDA DI COMPLETAMENTO AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 INFOGRAFICA Bando PACCHETTO GIOVANI Aiuto all avviamento di imprese

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 766 del 27/04/2018 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Agricoltura

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Agricoltura Registro generale n. 1378 del 2011 Determina senza Impegno DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture Servizio Agricoltura Oggetto REG. (CE) N. 1698/2005. PIANO DI SVILUPPO

Dettagli

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE FABBRI FAUSTA

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE FABBRI FAUSTA REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE Il Dirigente Responsabile: FABBRI FAUSTA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012

Dettagli

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL Start Approvata con DGRT 1243/2016

Programma Sviluppo Rurale Strategia di Sviluppo Locale del GAL Start Approvata con DGRT 1243/2016 AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI AGRICOLTURA Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Programma Sviluppo Rurale 2014 2020 Strategia di Sviluppo Locale del GAL Start Approvata con DGRT

Dettagli

Comitato di Sorveglianza

Comitato di Sorveglianza REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. (CE) N. 1698/05 Punto 3) all O.d.G. Comitato di Sorveglianza Procedura

Dettagli

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1431 del 29/09/2011 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. Omissis. DELIBERAZIONE , n. 1081:

GIUNTA REGIONALE. Omissis. DELIBERAZIONE , n. 1081: Anno XXXIX - N. 7 Straordinario (19.11.2008) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 121 GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERAZIONE 13.11.2008, n. 1081: Parametri standardizzati per la determinazione

Dettagli

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale Applicativo Presentazione Domande PSR Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Manuale per la compilazione della domanda di pagamento del saldo - Tipo Intervento 6.1.1 INDICE

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1056 del 06/09/2016 Oggetto: Reg. CE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE PROGRAMMAZIONE AGRICOLA-FORESTALE, ZOOTECNIA, SISTEMI INFORMATIVI,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2110 del 08/10/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 204-2020 Manuale per la compilazione delle domande per l'intervento.. -Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze Programma di Sviluppo Rurale 204/2020 - Reg. (UE)

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1811 del 07/10/2015 Oggetto: Reg. (UE) n.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1652 del 10 /09/2015 Oggetto: Reg. (UE) n.

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3 luglio

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del 3 luglio Oggetto: Programma di sviluppo rurale 2007-2013 Re. (CE) 1698/2005. Misura 122 - Migliore valorizzazione economica delle foreste Azione 122.1 - Recupero e valorizzazione economico-produttiva delle sugherete

Dettagli

Applicativo PSR

Applicativo PSR Applicativo PSR 2014-2020 Manuale per la compilazione delle domande di pagamento Acconto1 e Acconto2 per gli interventi 1.1.1 -Azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze e 1.2.1- Azioni

Dettagli

1 DESCRIZIONE. 1.2 Delimitazione geografica La misura è applicata su tutto il territorio regionale toscano. 2 CRITERI DI ACCESSO E REGIME DI AIUTO

1 DESCRIZIONE. 1.2 Delimitazione geografica La misura è applicata su tutto il territorio regionale toscano. 2 CRITERI DI ACCESSO E REGIME DI AIUTO ALLEGATO A) al decreto n. 114 del 14 luglio 2005 BANDO Legge regionale n. 25 del 13 maggio 2003 (come modificata dalla L.R. n. 43 del 12 maggio 2005) Interventi a favore degli allevatori partecipanti alla

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N. 3

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N. 3 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 Agricoltura e Risorse Agroalimentari SETTORE N. 3 Sviluppo rurale, Zootecnia, Credito, Riordino e Trasformazione Fondiaria DECRETO DIRIGENTE GENERALE

Dettagli