Operatore di impianti termo-idraulici. Standard della Figura nazionale
|
|
- Costanzo Caselli
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Operatore di impianti termo-idraulici Standard della Figura nazionale
2 Denominazione della figura professionale OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6. Artigiani, operai specializzati e agricoltori Meccanici e montatori di apparecchi termici, idraulici e di condizionamento Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Descrizione sintetica della figura 43 Lavori di costruzione specializzati 43.2 Installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori di costruzione e installazione installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria L Operatore di impianti termo-idraulici interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termoidraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi Processo di lavoro caratterizzante la figura: IMPIANTISTICA TERMO- IDRAULICA Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro Installazione impianti termoidraulici Controllo impianti termo-idraulici Manutenzione impianti termo-idraulici 2
3 PIANIFICAZIONE E ORGANIZZAZIONE DEL PROPRIO LAVORO - Pianificazione delle fasi di lavoro assegnato - Preparazione strumenti, - Verifica e manutenzione ordinaria strumenti, attrezzature, macchinari - Predisposizione e cura degli spazi di lavoro Definire e pianificare fasi/successione di lavorazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute, delle indicazioni di appoggio e del sistema di relazioni Interpretare disegni tecnici e schemi costruttivi di un impianto termoidraulico Utilizzare i cataloghi tecnici per approntare la componentistica necessaria alle lavorazioni Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro relativi alle peculiarità delle lavorazioni da eseguire e dell ambiente lavorativo/organizzativo Applicare modalità di pianificazione e organizzazioni delle lavorazioni nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore Applicare metodiche e tecniche per la gestione dei tempi di lavoro Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle lavorazioni a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato Capitolati, listini prezzi e tariffari di categoria, prontuario opere edili Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianti termoidraulici e idro-sanitari, ecc. Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore Principali terminologie tecniche Processi e cicli di lavoro dell installazione e manutenzione di impianti termo-idraulici Tecniche di comunicazione organizzativa Tecniche di pianificazione 3
4 Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base delle operazioni da compiere, delle procedure previste, del risultato atteso Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali Individuare materiali, strumenti, per le diverse fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni di appoggio (schemi, disegni, procedure, materiali, ecc.) Applicare procedure e tecniche di approntamento strumenti, attrezzature, macchinari Applicare le tecniche di monitoraggio e verificare l impostazione e il funzionamento di strumenti, Adottare modalità e comportamenti per la manutenzione ordinaria di strumenti, Utilizzare metodiche per individuare eventuali anomalie di funzionamento Applicare procedure, protocolli e tecniche di igiene, pulizia e riordino degli spazi di lavoro Adottare soluzioni organizzative della postazione di lavoro coerenti ai principi dell ergonomia Metodi e tecniche di approntamento/avvio Principi, meccanismi e parametri di funzionamento dei macchinari e delle apparecchiature Tipologie delle principali, strumenti e impianti termoidraulici e loro componenti Tipologie e caratteristiche dei principali materiali dei componenti costituenti gli impianti: metalli, plastici, mastici e resine Comportamenti e pratiche nella manutenzione ordinaria di strumenti, Procedure e tecniche di monitoraggio Procedure e tecniche per l'individuazione e la valutazione del funzionamento Elementi di ergonomia Procedure, protocolli, tecniche di igiene, pulizia e riordino 4
5 INSTALLAZIONE IMPIANTI TERMO- IDRAULICI - Posatura tubature - Montaggio di semplici apparecchiature termoidrauliche e idrosanitarie Effettuare la posa in opera degli impianti termoidraulici Tradurre schemi e disegni tecnici nei sistemi di distribuzione, trasporto e scarico di impianti termoidraulici Applicare procedure e tecniche di montaggio di apparecchiature termiche Applicare procedure e tecniche di posa in opera di collegamenti e di montaggio di apparecchiature idrosanitarie Elementi di disegno tecnico: scale di rappresentazione, particolari e complessivi di impianti termoidraulici e idro-sanitari, ecc. Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica Norme di riferimento previste da UNI e CIG, leggi e regolamenti nazionali per l installazione di impianti termo-idraulici Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi Tecniche di lavorazione, adattamento, assemblaggio di tubi di acciaio, di rame, di materiale plastico Tecniche di montaggio di apparecchiature termiche e idro-sanitarie Unità di montaggio, misura e collaudo 5
6 CONTROLLO IMPIANTI TERMO- IDRAULICI - Esecuzione prove di funzionamento - Rilevazione e risoluzione di eventuali anomalie - Verifica degli standard di conformità Collaudare gli impianti termoidraulici nel rispetto degli standard di efficienza e sicurezza Applicare procedure e metodiche per la verifica del corretto funzionamento delle diverse componenti degli impianti termo-idraulici installati Utilizzare tecniche di ripristino degli impianti in caso di malfunzionamento Applicare metodiche di reportistica tecnica per la stesura delle dichiarazioni di conformità Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi Tecniche e strumenti di controllo e collaudo di impianti termo-idraulici Unità di montaggio, misura e collaudo MANUTENZIONE IMPIANTI TERMO- IDRAULICI - Ricerca di guasti e anomalie sull impianto - Sostituzione dei componenti difettosi - Esecuzione test e manutenzioni periodiche Effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, necessari per il rilascio della documentazione di legge per mantenere gli impianti in condizioni di sicurezza e efficienza in esercizio Applicare procedure e metodiche per la verifica del corretto funzionamento delle diverse componenti degli impianti termo-idraulici Utilizzare strumenti di controllo e di diagnostica Individuare eventuali anomalie e relative modalità di soluzione Applicare procedure e metodiche per effettuare gli interventi di ripristino funzionale Applicare metodiche di reportistica tecnica per il rilascio della documentazione di legge Elementi di impiantistica meccanica, termoidraulica, oleodinamica Sistemi di distribuzione e controllo dei fluidi Tecniche e strumenti di controllo e di diagnostica Unità di montaggio, misura e collaudo 6
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 8. OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 8. OPERATORE DI IMPIANTI TERMO- Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati
OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE DI IMPIANTI TERMOIDRAULICI Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI
OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI Descrizione sintetica della figura L operatore di impianti termo-idraulici interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione e manutenzione dell impiantistica
Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):
Referenziazioni della Figura nazionale di riferimento Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.1.3.7 Elettricisti nelle costruzioni civili ed
Operatore meccanico-orologiaio. Proposta standard formativo minimo regionale
Operatore meccanico-orologiaio Proposta standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE MECCANICO-OROLOGIAIO
Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale
Operatore meccanico Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE MECCANICO 6. Artigiani, operai specializzati
Operatore meccanico. Standard della Figura nazionale
Operatore meccanico Standard della Figura nazionale Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE MECCANICO 6. Artigiani, operai specializzati ed agricoltori
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 13. OPERATORE MECCANICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati
Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale
Operatore elettrico Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale OPERATORE ELETTRICO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6 Artigiani e operai specializzati
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 11. OPERATORE DEL MONTAGGIO E DELLA MANUTENZIONE DI IMBARCAZIONI DA DIPORTO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali
Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici. Standard formativo minimo regionale
Operatore elettrico - Impianti elettromeccanici Standard formativo minimo regionale Denominazione del profilo professionale OPERATORE ELETTRICO IMPIANTI ELETTROMECCANICI Referenziazioni del profilo Professioni
OPERATORE ELETTRONICO. Standard formativo minimo regionale
OPERATORE ELETTRONICO Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE ELETTRONICO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6 Artigiani e operai
Operatore. delle calzature Standard della Figura nazionale
Operatore delle calzature Standard della Figura nazionale 7 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE DELLE CALZATURE 6. Artigiani, operai specializzati
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 5. OPERATORE ELETTRICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e
Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale
Operatore elettrico Standard della Figura nazionale 27 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRICO 6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 6. OPERATORE ELETTRONICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati
Operatore elettronico Standard della Figura nazionale
Operatore elettronico Standard della Figura nazionale 33 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRONICO 6 Artigiani e operai specializzati
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE ELETTRICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE ELETTRICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani,
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI OPERATORE MECCANICO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura OPERATORE MECCANICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani,
AREA PROFESSIONALE IMPIANTI ELETTRICI INSTALLATORE E MANUTENTORE IMPIANTI TERMO-IDRAULICI. pag. 1
Regione Siciliana Assessorato regionale al Lavoro Previdenza Sociale, Formazione Professionale ed Emigrazione REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI PROFESSIONALI E FORMATIVI AREA PROFESSIONALE INSTALLAZIONE
Operatore elettrico. Standard della Figura nazionale
Operatore elettrico Standard della Figura nazionale 27 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRICO 6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 12 OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 12 OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE Indirizzi della figura 1. Riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo
Operatore dell abbigliamento. Standard della Figura nazionale
Operatore dell abbigliamento Standard della Figura nazionale Denominazione della figura OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di
Operatore dell abbigliamento. Standard formativo minimo regionale
Operatore dell abbigliamento Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6. Artigiani,
Operatore dell abbigliamento - Sartoria. Standard formativo minimo regionale
Operatore dell abbigliamento - Sartoria Standard formativo minimo regionale Denominazione del profilo professionale OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO - SARTORIA Referenziazioni del profilo Professioni NUP/ISTAT
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Montaggio e manutenzione
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 10. OPERATORE DEL LEGNO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati
Operatore delle lavorazioni artistiche. Standard della Figura nazionale
Operatore delle lavorazioni artistiche Standard della Figura nazionale 55 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 9. OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai
OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO SARTORIA. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):
Denominazione del PROFILO Referenziazioni della Figura nazionale di riferimento OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO SARTORIA 6. Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.5.3.3 Sarti e tagliatori artigianali,
Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale
Operatore dei sistemi e dei servizi logistici Standard della Figura nazionale 122 Denominazione della figura OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT
Operatore edile. Standard della Figura nazionale
Operatore edile Standard della Figura nazionale 20 Denominazione della figura OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT
19. OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
Denominazione della figura 19. OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 4.1 Impiegati di ufficio. 4.1.3.1 Personale
Operatore amministrativo-segretariale. Standard della Figura nazionale
Operatore amministrativo-segretariale Standard della Figura nazionale 109 Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO
Operatore del benessere. Standard della Figura nazionale
Operatore del benessere Standard della Figura nazionale 87 Denominazione della figura Indirizzi della figura OPERATORE DEL BENESSERE - Acconciatura - Estetica Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT
Operatore ai servizi di vendita. Standard formativo minimo regionale
Operatore ai servizi di vendita Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate
Operatore grafico. Standard della Figura nazionale
Operatore grafico Standard della Figura nazionale 41 Denominazione della figura Indirizzi della figura OPERATORE GRAFICO - Stampa e allestimento - Multimedia Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 4 OPERATORE EDILE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori.
Operatore grafico. Standard formativo minimo regionale
Operatore grafico Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale OPERATORE GRAFICO Indirizzi della figura - Stampa e allestimento - Multimedia Referenziazioni della figura
Operatore ai servizi di vendita. Standard della Figura nazionale
Operatore ai servizi di vendita Standard della Figura nazionale 115 Denominazione della figura OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche
Operatore amministrativo-segretariale. Standard formativo minimo regionale
Operatore amministrativo-segretariale Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura professionale Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate economiche di riferimento:
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 4. Impiegati 4.1.1.4
Operatore della ristorazione. Standard della Figura nazionale
Operatore della ristorazione Standard della Figura nazionale 94 Denominazione della figura Indirizzi della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento:
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 7. OPERATORE GRAFICO Indirizzi della figura 1. Stampa e allestimento. 2. Multimedia. Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali
Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
Denominazione della FIGURA OPERATORE GRAFICO Indirizzi della Figura Referenziazioni della Figura Stampa e allestimento Multimedia Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai
OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO SERVIZI COMMERCIALI Denominazione della figura OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 4. Impiegati
Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza. Standard della Figura nazionale
Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza Standard della Figura nazionale Denominazione della figura Indirizzi della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE PROFESSIONALE - PERCORSO QUINQUENNALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO INDIRIZZO MANUTENZIONE EASSISTENZA TECNICA a) Opzione Apparati, impianti e servizi
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Denominazione 16. OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 16. OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA Indirizzi della figura 1. Strutture ricettive 2. Servizi del turismo Referenziazioni della
Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia
Allegato 3 Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Obiettivi Specifici di Apprendimento delle competenze tecnico professionali O.S.A. tecnico
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Montaggio e manutenzione
ALLEGATO 1 Figure professionali relative alle qualifiche dei percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale
ALLEGATO 1 Figure professionali relative alle qualifiche dei percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale 1 OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO 2 OPERATORE DELLE CALZATURE 3 OPERATORE
ALLEGATO 1 Figure professionali relative alle qualifiche dei percorsi di istruzione e formazione professionale di durata triennale 1 OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO 2 OPERATORE DELLE CALZATURE 3 OPERATORE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE
OPERATORE MECCANICO L operatore meccanico, interviene, a livelo esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche svolgere
Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale
Tecnico per l industriale Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche
Tecnico per l automazione industriale. Standard della Figura nazionale
Tecnico per l automazione industriale Standard della Figura nazionale Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6. Artigiani,
OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO SERVIZI COMMERCIALI Denominazione della figura OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 5.1. Professioni
FIGURE DI RIFERIMENTO RELATIVE ALLE QUALIFICHE PROFESSIONALI DI CUI AL REPERTORIO NAZIONALE DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Allegato 2 I Parte FIGURE DI RIFERIMENTO RELATIVE ALLE QUALIFICHE PROFESSIONALI DI CUI AL REPERTORIO NAZIONALE DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE I PARTE FIGURE DA 1 a 11 1 INDICE DELLE
Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): Classificazione attività economiche (ATECO 2007/ISTAT):
Denominazione della figura 15. OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Indirizzi della figura 1. Preparazione pasti 2. Servizi di sala e di bar Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali
Qualifica Professionale triennale regionale IPIA Porto Torres. Operatore elettronico
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. PAGLIETTI Lungomare Balai, 2 0706 Porto Torres (SS) Tel. e Fax 07950225 - e-mail ssis0000c@istruzione.it Qualifica Professionale triennale regionale IPIA Porto Torres
Percorso di qualifica OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ELETTRONICO/A
Percorso di qualifica OPERATORE/TRICE ELETTRICO/A ELETTRONICO/A Standard formativi della figura Quadro formativo del corso Articolazione e contenuti dell esame finale 1 Validazione documento: Gennaio 2011
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Installazione e manutenzione
Sezione B Dati relativi al percorso 1 ANNO
Sezione B Dati relativi al percorso 1 ANNO B.1 Informazioni generali sulla qualifica B.1.1 Indicazioni relative alla figura professionale nazionale di cui all Accordo Stato/Regioni del 29 aprile 2010 Denominazione
Tecnico impianti termici. Standard della Figura nazionale
Tecnico impianti termici Standard della Figura nazionale Denominazione della figura TECNICO IMPIANTI TERMICI Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6. Artigiani e operai specializzati
Operatore della ristorazione
Allegato 2 Operatore della ristorazione Standard della Figura nazionale Denominazione della figura Indirizzi della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 9. TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai
Operatore agricolo. Standard della Figura nazionale
Operatore agricolo Standard della Figura nazionale 134 Denominazione della figura OPERATORE AGRICOLO Indirizzi della figura Allevamento Animali Domestici Coltivazioni Arboree, erbacee, ortifloricole Silvicoltura,
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - MONTATORE MECCANICO ED
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 19. TECNICO DI IMPIANTI TERMICI Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6. Artigiani, operai specializzati
Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia
Allegato 3 Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Obiettivi Specifici di Apprendimento delle competenze tecnico professionali O.S.A. tecnico
Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno
Programmazione modulare per il percorso di qualifica al terzo anno Secondo l'accordo stato regioni per ottenere la qualifica al termine del terzo anno devono essere acquisite delle competenze. I tre ambiti
Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):
Denominazione della FIGURA TECNICO ELETTRICO Referenziazioni della Figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori. 6.1.3.7 Elettricisti nelle
7 OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO Confezioni industriali 14 OPERATORE DELL ABBIGLIAMENTO - Sartoria 21 OPERATORE DELLE CALZATURE
RACCOLTA RIASSUNTIVA DEGLI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO RELATIVI ALLE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI DEI PERCORSI TRIENNALI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE IN REGIONE LOMBARDIA Partendo
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo
Operatore amministrativo-segretariale informatica gestionale Standard formativo minimo regionale
Allegato B) PROFILI DI OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE INFORMATICA GESTIONALE, OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE PAGHE E CONTRIBUTI, OPERATORE RIPARATORE VEICOLI A MOTORE MANUTENZIONE AEROMOBILI
REPERTORIO PROVINCIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO DEI PERCORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE E DI DIPLOMA PROFESSIONALE
Allegato 1 REPERTORIO PROVINCIALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI DI RIFERIMENTO DEI PERCORSI DI QUALIFICA PROFESSIONALE E DI DIPLOMA PROFESSIONALE (ai sensi del Capo III, art. 7 comma 1, lett. c), del Decreto
FIGURE DI RIFERIMENTO RELATIVE ALLE QUALIFICHE PROFESSIONALI DI CUI AL REPERTORIO NAZIONALE DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
Allegato 2 II Parte FIGURE DI RIFERIMENTO RELATIVE ALLE QUALIFICHE PROFESSIONALI DI CUI AL REPERTORIO NAZIONALE DELL OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE II PARTE FIGURE DA 12 a 21 1 INDICE
conforme format regionale
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE M. PAGLIETTI Tecnico Nautico e Professionale per l Industria e l Artigianato Lungomare Balai, 2,26 0706 Porto Torres (SS) Corso di Operatore elettronico 2012-2013 conforme
Conferenza Stato Regioni
Conferenza Stato Regioni! " ##$%&%''()*+(,-.*-(/.)(.(0.012/,,.,2((03.),0(2(1.0,-,(.4(--+.5 Repertorio Atti n. 36/CSR del 29 aprile 2010 LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI
Denominazione Figura addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti termo-idraulici (407)
REGIONE TOSCANA SETTORE FSE E SISTEMA DELLA FORMAZIONE E DELL'ORIENTAMENTO REPERTORIO REGIONALE DELLE FIGURE PROFESSIONALI (RRFP) DETTAGLIO SCHEDA FIGURA PROFESSIONALE Denominazione Figura addetto alla
OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Indirizzo: Preparazione pasti
Qualifiche Professionali Triennali Regionali Nuove figure Professionali 2011 OPERATORE DELLA RISTORAZIONE Indirizzo: Preparazione pasti 1 Descrizione Figura Professionale L interviene, a livello esecutivo,
Tecnico elettrico. Standard formativo minimo regionale
Tecnico elettrico Standard formativo minimo regionale Denominazione della figura TECNICO ELETTRICO Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate 6 Artigiani e operai specializzati e agricoltori
Installatore e manutentore impianti termo-idraulici e di condizionamento
identificativo scheda: 09-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L programma ed esegue l'assemblaggio e la messa a punto di un impianto termo-idraulico e di condizionamento in tutti i suoi dettagli,
Sezione ALLEGATI. Piano dell Offerta Formativa a.s. 2012/13 IPSIA Carlo Cattaneo - Roma 1
Sezione ALLEGATI Piano dell Offerta Formativa a.s. 2012/13 IPSIA Carlo Cattaneo - Roma 1 Sintesi del Rapporto sul mercato del lavoro 1 semestre 2012 realizzato dal Dipartimento III Servizio 5 Osservatorio
Nel 2012 il Moretto confluisce con l'itis Castelli nel nuovo Istituto di Istruzione Superiore Benedetto Castelli.
Istituto di Istruzione Superiore "Benedetto Castelli" IPSIA MORETTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013-2014 Diploma Statale Manutenzione e Assistenza Impiantistica Industriale e Civile Qualifica Regionale / Europea
ALLEGATO 2 INSTALLAZIONE IMPIANTI ELETTRICI, DI TELECOMUNICAZIONE E TERMOIDRAULICI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE MECCANICA E ELETTROMECCANICA
ALLEGATO 2 SETTORE: MECCANICA AREE PROFESSIONALI: INSTALLAZIONE IMPIANTI ELETTRICI, DI TELECOMUNICAZIONE E TERMOIDRAULICI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE MECCANICA E ELETTROMECCANICA 1 AREA PROFESSIONALE INSTALLAZIONE
IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare
IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ELETTRICO e OPERATORE ELETTRONICO PERCORSO QUINQUENNALE APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO
AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO Denominazione della figura 2. TECNICO ELETTRICO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT): 6 Artigiani, operai specializzati e agricoltori.
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Servizi di public utilities Processo Produzione e distribuzione di energia Sequenza di processo Gestione
Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI
Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Opzioni: Manutenzione mezzi di trasporto Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili QUALIFICHE OPERATORE
REPORT SUI TAVOLI DI LAVORO QUESTIONARIO SULLE CONOSCENZE, ABILITA E COMPETENZE DEGLI INSTALLATORI
REPORT SUI TAVOLI DI LAVORO QUESTIONARIO SULLE CONOSCENZE, ABILITA E COMPETENZE DEGLI INSTALLATORI 1. Qual è la tecnologia riferita all oggetto del questionario? (Ad esempio: solare termico, sistemi costruttivi
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - AUTORIPARATORE AUTO E
Percorso di qualifica OPERATORE/TRICE AI SERVIZI DI RICEVIMENTO
Percorso di qualifica OPERATORE/TRICE AI SERVIZI DI RICEVIMENTO Standard formativi della figura Quadro formativo del corso Articolazione e contenuti dell esame finale 1 Validazione documento: Gennaio 2011
Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia
Allegato 3 Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia Obiettivi Specifici di Apprendimento delle competenze tecnico professionali INDICE PREMESSA
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 14/078/CR08bis/C9
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 14/078/CR08bis/C9 STANDARD FORMATIVO PER L ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI IMPIANTI ENERGETICI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE -TERMOIDRAULICO (Manutentori impianti: termoidraulico, caldaie,
Piano didattico Unita di Apprendimento 1 20 ore ( 10ore lab.tecnol. mecc. - 10ore lab.tecnol.elettr.) Competenze Obiettivi specifici Macroconoscenza
IISS G. Cigna-G.BARUFFI- F.Garelli Istituto Tecnico Industriale Liceo Scientifico-Tecnologico Istituto Professionale Materia: Riferimento programmazione dipartimentale: Programmazione individuale Piano
Operatore del mare e delle acque interne Standard formativo minimo regionale
Allegato 2) OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO RELATIVI ALLE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI SPECIFICHE DELLE FIGURE DI QUALIFICA DI OPERATORE DEL MARE E DELLE ACQUE INTERNE E DI OPERATORE DEL BENESSERE
Tecnico per l automazione industriale. Standard formativo minimo regionale
Tecnico per l automazione industriale Standard formativo minimo regionale 1 Denominazione della figura TECNICO PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CESARE PESENTI -BERGAMO Anno Scolastico 2013/14 alternanza@istitutopesenti.it Finalità del progetto Il Progetto di Alternanza