Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente
|
|
- Aurelio Rizzi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 15 Martedì Sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale Soggetti IVA Richiesta ai lavoratori dipendenti e pensionati di comunicare preventivamente al proprio sostituto di imposta di volersi avvalere dell'assistenza fiscale nel 2008 Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a identificare i soggetti contraenti Mediante comunicazione diretta ai dipendenti o pensionati La fattura deve contenere la data e il numero dei documenti cui si riferisce. Per tutte le cessioni effettuate nel mese precedente fra gli stessi soggetti è possibile emettere una sola fattura riepilogativa Soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente La registrazione riguarda le operazioni per le quali è stato rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta fiscale Amministrazioni dello Stato e Enti Pubblici Amministrazioni Centrali e Periferiche dello Stato anche ad ordinamento autonomo Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati nonché sui redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente Modello F24 EP con modalità telematiche Modello F24 EP con modalità telematiche Versamento dell'acconto mensile IRAP dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti nel mese precedente Versamento in unica soluzione dell'addizionale Modello F24 EP con modalità telematiche regionale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di dicembre 2007 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro 100E Ritenute su redditi da lavoro dipendente ed assimilati 104E Ritenute su redditi da lavoro autonomo 380E IRAP 381E Addizionale regionale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di dicembre 2007 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Modello F24 EP con modalità telematiche 382E Addizionale comunale Irpef trattenuta dai sostituti d'imposta su emolumenti corrisposti nell'anno solare saldo
2 16 Sostituti d'imposta Versamento ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio Ritenute su emolumenti arretrati Versamento in unica soluzione dell'addizionale regionale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di dicembre 2007 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro Ritenute su indennità per cessazione di rapporto di lavoro 3802 Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche Sostituti d'imposta Versamento in unica soluzione dell'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di dicembre 2007 a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro 3816 Addizionale comunale all'irpef trattenuta dal sostituto d'imposta. Saldo Versamento ritenute alla fonte su redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente Versamento ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio Versamento ritenute alla fonte su redditi di Ritenute su redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni Versamento ritenute alla fonte su provvigioni corrisposte nel mese precedente Ritenute su provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rapporti di commercio Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia corrisposte nel mese precedente Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni Versamento ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di collaborazione a progetto corrisposte nel mese precedente Ritenute sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente
3 16 Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese precedente Ritenute su redditi di lavoro autonomo: compensi per l'esercizio di arti e professioni Versamento ritenute alla fonte su redditi derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente Ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazioni sulla vita Versamento ritenute alla fonte su contributi, indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente Ritenute su contributi corrisposti a imprese da regioni, provincie, comuni e altri enti pubblici Versamento ritenute alla fonte su interessi e redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su premi e vincite corrisposti o maturati nel mese precedente Versamento ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel mese precedente Ritenute su premi e contributi corrisposti dall'unire e premi corrisposti dalla Fise Indennità di esproprio occupazione Ritenute su obbligazioni e titoli similari emessi dai soggetti indicati nella fonte normativa Ritenute su interessi e redditi di capitale diversi dai dividendi dovuti da soggetti non residenti Redditi di capitale di cui al codice 1030 e interessi - Soggetti non residenti Proventi soggetti a ritenuta di imposta corrisposti da organizzazioni estere di imprese residenti Proventi derivanti da depositi a garanzia di finanziamenti Ritenute su premi delle lotterie, tombole, pesche o banchi di beneficenza Ritenute su premi per giuochi di abilità in spettacoli radiotelevisivi e in altre manifestazioni Ritenute su altre vincite e premi Ritenute su proventi da cessione a termine di obbligazioni e titoli similari
4 16 Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati nel mese precedente Ritenute su plusvalenze cessioni a termine valute estere Ritenute su proventi indicati sulle cambiali Condomini in qualità di sostituti d imposta Versamento delle ritenute sugli importi corrisposti nel mese precedente relativi a prestazioni su contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell esercizio di impresa Ritenute su altri redditi di capitale diversi dai dividendi ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'irpef dovuta dal percipiente ritenute del 4% operate all'atto del pagamento da parte del condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'ires dovuta dal percipiente Società di capitali, Versamento ritenute sui dividendi corrisposti nel cooperative a responsabilità trimestre solare precedente e deliberati dal 1 limitata, banche popolari luglio 1998 nonché delle ritenute sui dividendi in natura versate dai soci nel medesimo periodo Ritenute su utili distribuiti da società Ritenute a titolo di acconto Ritenute su utili distribuiti a persone fisiche non residenti o a società ed enti con sede legale e amministrativa estere Soggetti incaricati al pagamento dei proventi o alla negoziazione di quote relative agli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (O.I.C.R.) Versamento ritenute sui proventi derivanti da O.I.C.R. effettuate nel mese precedente Ritenuta sui proventi derivanti dalla partecipazione ad Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari di diritto estero Ritenuta sui titoli atipici emessi da soggetti residenti Ritenuta sui titoli atipici emessi da soggetti non residenti Imprese di assicurazione Versamento ritenute alla fonte su redditi di capitale derivanti da riscatti o scadenze di polizze vita entro il 31/12/2000, escluso l'evento morte, corrisposti o maturati nel mese precedente Ritenute operate sui capitali corrisposti in dipendenza di assicurazione sulla vita Banche, SIM ed altri intermediari autorizzati Versamento dell'imposta sostitutiva applicata nel secondo mese precedente sulle plusvalenze (regime del risparmio amministrato) Imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di partecipazioni da parte degli intermediari Istituti di credito ed altri intermediari Versamento dell'imposta sostitutiva, risultante dal "conto unico" relativo al mese precedente, sugli interessi, premi ed altri frutti delle obbligazioni e titoli similari, emessi da banche, S.p.A. quotate ed Enti pubblici Imposta sostitutiva su intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari
5 16 Banche, SIM ed altri intermediari aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S.p.A. Banche, SIM e società fiduciarie Contribuenti IVA mensili Contribuenti IVA mensili che hanno affidato a terzi la tenuta della contabilità optando per il regime previsto dall'art. 1, comma 3, DPR 100/98 Versamento dell'imposta sostitutiva, risultante dal "conto unico" relativo al mese precedente, sugli utili delle azioni e dei titoli immessi nel sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli S.p.A. Versamento dell'imposta sostitutiva sul risultato maturato (regime del risparmio gestito) in caso di revoca del mandato di gestione nel secondo mese precedente Versamento dell'iva dovuta per il mese precedente al netto dell'acconto versato Versamento dell'iva dovuta per il secondo mese precedente Imposta sostitutiva su intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari Imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale Versamento Iva mensile dicembre Versamento Iva mensile dicembre Contribuenti Iva che hanno ricevuto le dichiarazioni d'intento rilasciate da esportatori abituali nonché intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni Presentazione della comunicazione dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute nel mese precedente Mediante invio telematico Soggetti che esercitano attività di intrattenimento Versamento dell'imposta sugli intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità nel mese precedente Imposta sugli intrattenimenti Contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi Ultimo giorno utile per la regolarizzazione dei Versamento delle imposte e delle ritenute, Sanzione pecuniaria Irpef versamenti di imposte e ritenute non effettuati (o maggiorate di interessi legali e della effettuati in misura insufficiente) entro il 17 sanzione ridotta al 3,75% con Modello F24 dicembre 2007 (ravvedimento) con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva. N.B. I sostituti d'imposta cumulano gli interessi al tributo Interessi sul ravvedimento Irpef Sanzione pecuniaria addizionale regionale Irpef Interessi sul ravvedimento Addizionale Regionale Sanzione pecuniaria addizionale comunale Irpef Interessi sul ravvedimento Addizionale Comunale Sanzione pecuniaria Iva Interessi sul ravvedimento - IVA IRES Sanzione pecuniaria Interessi sul ravvedimento - Ires Sanzione pecuniaria Irap Interessi sul ravvedimento Irap
6 16 Proprietari di beni immobili o titolari di diritti reali di godimento sugli stessi Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento del saldo ICI 2007 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 17 dicembre 2007 (ravvedimento) Bollettino di c/c/p intestato al Concessionario presso le Agenzie Postali, direttamente presso i Concessionari o tramite le Banche convenzionate o bollettino di c/c/p intestato al Comune presso le Agenzie Postali o le Banche convenzionate, nonché utilizzando il Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva Sanzione pecuniaria sostituti d imposta 3901 Imposta comunale sugli immobili (ICI) per l abitazione principale Soggetti obbligati al pagamento dell'accisa Versamento dell'accisa sui prodotti ad essa assoggettati immessi in consumo nel mese precedente al netto dell'acconto versato Modello F24 con modalità telematiche 3902 Imposta comunale sugli immobili (ICI) per i terreni agricoli 3903 Imposta comunale sugli immobili (ICI) per le aree fabbricabili 3904 Imposta comunale sugli immobili (ICI) per gli altri fabbricati Quota accise benzine riservata alle Regioni a statuto ordinario Accisa spiriti Accisa birra Accisa oli minerali, loro derivati e prodotti analoghi Accisa gas petroliferi liquefatti Imposta erariale di consumo sull'energia elettrica Addizionale energia elettrica D.L , n Addizionale energia elettrica D.L , n Accisa gas metano autotrazione Maggiori proventi addizionali energia elettrica D.L Maggiori proventi addizionali energia elettrica D.L , n.511
7 Denaturanti e prodotti soggetti a I.F. - Contrassegni di Stato Diritti di licenza sulle accise e imposte di consumo Accisa sul gas metano per combustione Imposta di fabbricazione sui sacchetti di plastica Imposta di consumo su oli lubrificanti e bitume Tassa emissione di anidride solforosa e ossido di azoto Entrate accise eventuali e diverse Imposta sui consumi di carbone, coke di petrolio e bitume
8 17 Giovedì Eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2007 che presentano Unico 2007 per conto del de cuius Versamento del saldo 2006 di IRPEF ed IRAP dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico dal soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Modello F24 presso Banche, Agenzie Irpef Saldo Imposta regionale sulle attività produttive - Saldo 3801 Addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche 3817 Addizionale comunale all'irpef - autotassazione. Saldo Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze, dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2007 dal soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Modello F24 presso Banche, Agenzie Imposta sostitutiva dell'irpef e dell'ilor sulle plusvalenze indicate analiticamente in dichiarazione Versamento dell'acconto di imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata e non assoggettati a ritenuta d'acconto, dovuto in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2007 dal soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Modello F24 presso Banche, Agenzie Acconto imposte sui redditi soggetti a tassazione separata Versamento dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze conseguite a partire dal 1/7/1998 dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico del soggetto deceduto, con maggiorazione dello 0,4% Modello F24 presso Banche, Agenzie Imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di partecipazioni qualificate Versamento dell'iva relativa al 2006 risultante dalla dichiarazione annuale del soggetto deceduto, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 16/3/ /6/2007, con ulteriore maggiorazione dello 0,4% Modello F24 presso Banche, Agenzie Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
9 21 Lunedì Operatori intracomunitari con obbligo mensile Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese precedente Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell Electronic Data Interchange (EDI) Aziende ed Istituti di Credito, SIM, società fiduciarie, agenti di cambio ed altri soggetti autorizzati al versamento della tassa sui contratti di borsa in modo virtuale Versamento, in modo virtuale, della tassa sui contratti di borsa dovuta per il mese precedente Modello F23 presso Banche, Agenzie 456T - Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa Operatori commerciali extracomunitari identificati in Italia ai fini IVA che effettuano prestazioni di servizi tramite mezzi elettronici Trasmissione della dichiarazione relativa alle operazioni effettuate nel trimestre precedente e contestuale versamento dell Iva dovuta. L obbligo sussiste anche in caso di mancanza di operazioni. Mediante invio telematico al Centro operativo di Pescara. Il pagamento è effettuato su un conto bancario denominato in euro. Fabbricanti di misuratori fiscali e laboratori di verificazione periodica abilitati Trasmissione dei dati identificativi delle operazioni di verificazione periodica effettuate nel trimestre solare precedente Mediante invio telematico
10 28 Lunedì Contribuenti IVA mensili e trimestrali Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2007 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre 2007 (ravvedimento) Versamento dell'imposta, maggiorata di interessi legali e della sanzione ridotta al 3,75% con modello F24 con modalità telematiche Sanzione pecuniaria Iva Interessi sul ravvedimento - IVA
11 29 Martedì Sostituti d imposta Ultimo giorno utile per la regolarizzazione della tardiva presentazione della dichiarazione modello 770 Ordinario non effettuato entro il 31 ottobre 2007 (ravvedimento) Mediante invio telematico Sanzione pecuniaria per altre violazioni tributarie
12 30 Titolari di contratti locazione Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01/01/2008 Modello F23 presso Banche, Agenzie 115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità 112T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati annualità successive 31 Giovedì Operatori intracomunitari con obbligo trimestrale Presentazione elenchi intrastat delle cessioni intracomunitarie effettuate nel quarto trimestre 2007 (operatori trimestrali) Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell Electronic Data Interchange (EDI) 107T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - intero periodo 114T - Imposta di registro per proroghe (contratti di locazione e affitti) 108T - Imposta di registro per affitto fondi rustici Operatori intracomunitari con obbligo annuale Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nell'anno 2007 (operatori annuali) Mediante raccomandata, invio telematico o presentazione diretta presso gli uffici doganali. N.B. La scadenza è prorogata di 5 giorni in caso di utilizzazione dell Electronic Data Interchange (EDI) Titolari di abbonamento alla radio o alla televisione Versamento del canone annuale o della rata trimestrale o semestrale Presso le agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato all'urar di Torino o i rivenditori di generi di monopolio autorizzati (tabaccherie) Soggetti tenuti al pagamento della Tassa sulle Concessioni Regionali Revisori contabili Soggetti tenuti al versamento dell'imposta Comunale sulla Pubblicità e sulle Affissioni Versamento della Tassa Annuale di Concessioni Regionali Versamento contributo annuo obbligatorio per il 2008 Versamento dell'imposta comunale sulla pubblicità e sulle affissioni in un'unica soluzione o come 1^ rata trimestrale per l'anno 2008 Secondo le specifiche modalità previste per le singole Concessioni Regionali Bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali Bollettino di c/c/p intestato al Comune o al suo Concessionario presso le Agenzie Postali Proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a dicembre 2007 e di ciclomotori, residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi Pagamento tasse automobilistiche (bollo auto) Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'aci, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto Proprietari di mezzi di trasporto soggetti a tasse fisse (roulottes, carrelli e targhe prova) e residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi Pagamento tassa fissa Presso le Agenzie Postali con apposito bollettino di c/c/p, gli uffici dell'aci, le tabaccherie o le agenzie di pratiche auto
13 31 Giovedì Soggetti che occupano spazi pubblici Versamento dell'imposta totale o della prima rata sull'occupazione di spazi ed aree pubbliche (Tosap) Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato al Comune o alla Provincia nonché con Modello F24 con modalità telematiche per i titolari di partita Iva, ovvero, modello F24 presso Banche, Agenzie Postali, Concessionari o con modalità telematiche per i non titolari di partita Iva, per i soli Comuni che aderiscono a tale sistema di pagamento Tassa / canone per l'occupazione permanente di spazi ed aree pubbliche (TOSAP/COSAP) Enti non commerciali Imprese di assicurazione Soggetti tenuti al pagamento della tassa sulle Concessioni Governative Versamento dell'iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di dicembre 2007 Versamento dell'imposta dovuta su premi ed accessori incassati nel mese di dicembre 2007, e degli eventuali conguagli dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di novembre 2007 Versamento della tassa annuale di Concessioni Governative Modello F24 presso Banche, Agenzie Modello F23 presso Banche, Agenzie Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali e Concessionari o bollettino di c/c/p presso le Agenzie Postali Tassa / canone per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche (TOSAP/COSAP) Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale 527T - Imposta sulle assicurazioni 528T - Aumento aliquota imposta sulle assicurazioni 711T - Tasse sulle CC.GG. escluse quelle per porto d'armi Soggetti IVA Proprietari di fabbricati Titolari di reddito dei terreni Fatturazione degli imballaggi non restituiti nel corso dell anno precedente Denuncia della inagibilità dei fabbricati iscritti in catasto per accertato degrado fisico e per obsolescenza non superabile con interventi di manutenzione Denuncia delle variazioni del reddito dominicale La fattura si riferisce a tutti gli imballaggi non restituiti nel corso dell anno precedente e deve riportare il riferimento al D.M. 11/08/1975 Denuncia da presentare all'agenzia del territorio Denuncia da presentare all'agenzia del territorio 742T - Tasse CC.GG. per porto d'armi 746T - Tasse CC.GG. per porto d'armi Addizionale
Registrazione, anche cumulativa, delle operazioni nel mese solare precedente
15 Martedì Sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale Soggetti IVA Richiesta ai lavoratori dipendenti e pensionati di comunicare preventivamente al proprio sostituto di imposta di volersi avvalere
SCADENZIARIO GENNAIO 2010 IMPRENDITORI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI, AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO
SCADENZIARIO GENNAIO 2010 IMPRENDITORI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI, AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO Entro il: 27-01-2010 Chi: Contribuenti IVA mensili e trimestrali Che cosa: Ultimo giorno utile per
Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla fine del 1 trimestre 2008
ENTRO IL CHI CHE COSA COME 12 Lunedì Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione
3 Lunedì ENTRO IL CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO CHI CHE COSA COME MARZO 2008. Titolari di contratti di locazione
3 Titolari di contratti di locazione Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/2/2008 Modello F23 presso 115T - Imposta di registro per Banche,
SCADENZARIO GENNAIO 2010. 15 gennaio 2010
SCADENZARIO GENNAIO 2010 15 gennaio 2010 IMPOSTA SOSTITUTIVA SU PLUSVALENZE - EREDI Versamento, da parte degli eredi delle persone decedute successivamente al 16 febbraio 2009 che presentano Unico 2009
Versamento dell'imposta. registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2008
1 Lunedì Titolari di contratti di locazione Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2008 Modello F23 presso Banche, Agenzie Postali o
Scadenze dal 16 al 30 novembre 2009
Scadenze dal 16 al 30 novembre 2009 16 novembre 2009 RITENUTE SU REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE alla fonte sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente, da effettuare con
SETTEMBRE 2008 CHI CHE COSA COME. Versamento dell'imposta. registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/8/2008
1 Lunedì Titolari di contratti di locazione Proprietari di autoveicoli fino a 35 Kw con bollo scadente a luglio 2008 residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi Versamento imposta di registro
Presentazione elenchi intrastat delle cessioni intracomunitarie effettuate nel 1 trimestre 2006. Versamento della 2^ rata trimestrale del canone annuo
2 Contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Presentazione al datore di lavoro od ente pensionistico del mod. 730 e della busta contenente la scelta della destinazione dell'otto e del cinque
Versamento dei contributi relativi alle Colf riferiti al 1 trimestre 2003
10 Giovedì Datori di lavoro domestico relativi alle Colf riferiti al 1 trimestre 2003 Bollettino di c/c/p rilasciato dall'inps presso le Agenzie Postali Aziende di commercio, spedizione e trasporto relativi
Presentazione della dichiarazione dei redditi 2004 - Unico 2005 - relativa alle persone decedute dopo il 31/03/2005
1 Mercoledì Eredi delle persone decedute successivamente al 31 marzo 2005 che presentano Unico 2005 per conto del de cuius Presentazione della dichiarazione dei redditi 2004 - Unico 2005 - relativa alle
2 Lunedì. Modello F24 presso Banche, Agenzie Postali o Concessionari. 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
2 Enti non commerciali Versamento dell'iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese di marzo 2005 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale Imprese di assicurazione
ENTRO IL CHI CHE COSA COME. Presentazione della comunicazione relativa al regime di "tonnage tax"
2 Imprese marittime ed intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni Presentazione della comunicazione relativa al regime di "tonnage tax" Mediante invio telematico Enti non commerciali
01/03/2012 COMUNICAZIONE DELL'OPZIONE PER DETERMINARE IL VALORE DELLA PRODUZIONE NETTA AI FINI IRAP
SCADENZE MARZO 2012 Giovedì 01/03/2012 COMUNICAZIONE DELL'OPZIONE PER DETERMINARE IL VALORE DELLA PRODUZIONE NETTA AI FINI IRAP Comunicazione, da parte delle società di persone e imprese individuali in
6 Giovedì. Operatori intracomunitari con obbligo mensile
6 Giovedì Operatori intracomunitari con obbligo mensile Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di luglio 2007 Mediante raccomandata o presentazione
11 Lunedì. 15 Venerdì FEBBRAIO. CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 456T - Imposta di bollo - tassa sui contratti di borsa ENTRO IL CHI CHE COSA COME
11 15 Venerdì Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Amministrazioni dello Stato ed Enti Pubblici Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni
6 Lunedì. Operatori intracomunitari con obbligo mensile
6 Lunedì Operatori intracomunitari con obbligo mensile Presentazione elenchi intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese di luglio 2004 Mediante raccomandata, invio telematico
CIRCOLARE N. 11/2012 del 27 aprile 2012
CIRCOLARE N. 11/2012 del 27 aprile 2012 SCADENZARIO FISCALE MAGGIO 2012 Con la presente riportiamo lo Scadenzario in cui sono indicate le principali scadenze fiscali del mese di Maggio 2012, pregandovi
ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO 14 Giovedì
14 Giovedì Enti ed organismi pubblici nonché le Amministrazioni centrali dello Stato individuate dal D.M. 5 ottobre 2007 e dal D.M. 22 ottobre 2008 tenuti al versamento unitario di imposte e contributi
Le principali scadenze Fiscali di Novembre 2015
Periodico informativo n. 142/2015 Le principali scadenze Fiscali di Novembre 2015 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, delle principali scadenze Fiscali
Scadenze fiscali: APRILE 2015 10 APRILE 2015
Scadenze fiscali: APRILE 2015 10 APRILE 2015 SOGGETTI PASSIVI IVA CHE EFFETTUANO LA LIQUIDAZIONE MENSILE AI FINI DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (CONTRIBUENTI IVA MENSILI) Esclusivamente in via telematica,
DICEMBRE 2003 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO
1 Lunedì Contribuenti che hanno aderito al condono tombale ed hanno optato per il versamento rateale (Definizione automatica per gli anni pregressi - Art. 9 della L. 289/02) Versamento della 1^ rata dell'eccedenza
SCADENZIARIO FISCALE MESE DI GENNAIO 2015
SCADENZIARIO FISCALE MESE DI GENNAIO 2015 15 Giovedì Soggetti Iva Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare e risultanti da documento di trasporto
Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell' acconto ICI. delle imposte risultanti dal
1 Proprietari di beni immobili o titolari di diritti reali di godimento sugli stessi Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell' acconto ICI Versamento dell'imposta, 3901 Imposta comunale
SCADENZIARIO TRIBUTARIO Memorandum Gennaio 2012
SCADENZIARIO TRIBUTARIO Memorandum Gennaio 2012 2 Lunedì CALAMITÀ ED EVENTI ECCEZIONALI - Imposte e tasse - Termini di adempimento Sintesi delle disposizioni relative alla sospensione dei termini a favore
SCADENZE APRILE 2011. 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio
SCADENZE APRILE 2011 Venerdì 15/04/2011 EMISSIONE FATTURE DIFFERITE Emissione e registrazione, da parte dei soggetti Iva, delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente
ENTRO IL CHI CHE COSA COME. Consegna al dipendente o pensionato de modello 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730/3
15 Martedì Datori di lavoro o Enti pensionistici Consegna al dipendente o pensionato de modello 730 e del prospetto di liquidazione mod. 730/3 Consegna diretta al dipendente o pensionato Contribuenti che
SCADENZARIO Le principali scadenze del mese di dicembre 2014
SCADENZARIO Le principali scadenze del mese di dicembre 2014 AGENDA FISCALE DICEMBRE 2014 Le scadenze di lunedì 01 dicembre 14 ASD, Pro-loco e altre associazioni: adempimenti contabili Adempimenti Contabili
Scadenze fiscali: DICEMBRE 2015
Scadenze fiscali: DICEMBRE 2015 1 DICEMBRE 2015 PARTI CONTRAENTI DI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO CHE NON ABBIANO OPTATO PER IL REGIME DELLA "CEDOLARE SECCA " Versamento dell'imposta di registro sui
MARZO 2011 CHI CHE COSA COME
1 Martedì Società di persone e imprese individuali in regime di contabilità ordinaria Comunicazione dell'opzione per determinare il valore della produzione netta ai fini IRAP con le stesse modalità utilizzate
MARZO 2011 CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME. ordinaria. capitali. sul sito internet dell'agenzia delle Entrate
ENTRO 1 Martedì Società di persone e Comunicazione dell'opzione L'opzione e la revoca vanno imprese individuali in per determinare il valore della esercitate presentando in via regime di contabilità produzione
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 ADEMPIMENTI Mercoledì 1 Ottobre CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Venerdì 10 Ottobre NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE - Invio telematico
Scadenze fiscali: DICEMBRE 2014
Scadenze fiscali: DICEMBRE 2014 1 DICEMBRE 2014 SOGGETTI PASSIVI IVA CHE ABBIANO EFFETTUATO OPERAZIONI CON OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NEGLI STATI O TERRITORI A REGIME FISCALE
SCADENZE Novembre 2011
SCADENZE Novembre 2011 Mercoledì 09/11/2011 VERSAMENTO IMPOSTA DI BOLLO SU ASSEGNI CIRCOLARI Versamento in modo virtuale, da parte di banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari,
Scadenzario Febbraio 2014
Numero 11/2014 Pagina 1 di 16 Scadenzario Febbraio 2014 Numero : 11/2014 Gruppo : SCADENZARIO Oggetto : SCADENZE FISCALI MESE DI FEBBRAIO 2014 SABATO 1 Soggetti IVA che presentano la dichiarazione Iva
GENNAIO 2015. Annotazione nel registro dei corrispettivi di cui all'art. 24 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633
12 Lunedì 15 Giovedì Soggetti che hanno corrisposto compensi e retribuzioni non aventi carattere fisso e continuativo a "dipendenti delle pubbliche amministrazioni" Soggetti Iva Comunicazione agli uffici
SCADENZARIO GENNAIO 2015
SCADENZARIO GENNAIO 2015 Lunedì 5 Gennaio 2015 IVA - Provvigioni ai rivenditori autorizzati di documenti di viaggio relativi al trasporto pubblico urbano di persone - Emissione della fattura Per gli esercenti
Le scadenze in sintesi. NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE Comunicazioni periodica dati contabili
Scadenzario Le scadenze del mese N. 01 Gennaio 2013 Le scadenze in sintesi DATA Giovedì 10 Gennaio ADEMPIMENTI NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE Comunicazioni periodica dati contabili ACCONTO IVA Ravvedimento
Scadenze fiscali Maggio 2012 Econ test.it. Di seguito elenco le scadenze fiscali e non del mese di Maggio 2012.
Scadenze fiscali Maggio 2012 Econ test.it Di seguito elenco le scadenze fiscali e non del mese di Maggio 2012. Ricordiamo che per qualsiasi difficoltà o chiarimento diamo assistenza gratuita attraverso
SCADENZE Agosto 2011
1 Titolari di abbonamento alla radio o alla televisione Versamento della 3^ rata trimestrale o della 2^ rata semestrale del canone annuo Presso le Agenzie postali con apposito bollettino di c/c/p intestato
SCADENZE FISCALI di Luglio
SCADENZE FISCALI di Lunedì 6 UNICO 2009 Chi applica gli studi di settore (per esempio, professionisti, imprese, ecc.), entro oggi può pagare le imposte di Unico 2009 (saldi 2008 e acconti per il 2009)
Le principali scadenze fiscali di Aprile 2013
Periodico informativo n. 37/2013 Le principali scadenze fiscali di Aprile 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali
ADEMPIMENTI. Mercoledì 16
ADEMPIMENTI Giovedì 3 RAVVEDIMENTO Ravvedimento sprint imposte di Unico Martedì 15 IVA FATTURAZIONE DIFFERITA Emissione e registrazione della fattura IVA Operazioni per le quali sono state rilasciate le
Scadenziario Fiscale Settembre 2014
Scadenziario Fiscale Settembre 2014 DATA 1 Settembre 15 Settembre ADEMPIMENTI CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento IVA Comunicazione dati Black list IVA Comunicazione dati acquisti San Marino
SCADENZE AGOSTO 2011
SCADENZE AGOSTO 2011 Lunedì 01/08/2011 ABBONAMENTO RADIO/TV - 3^ RATA Versamento della 3^ rata trimestrale o della 2^ rata semestrale del canone annuo da parte dei titolari di abbonamento alla radio o
SCADENZE MAGGIO 2012
SCADENZE MAGGIO 2012 Mercoledì 02/05/2012 IMPOSTA DI REGISTRO SU CONTRATTI DI LOCAZIONE Versamento, da parte delle parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime
SCADENZE MAGGIO 2011
SCADENZE MAGGIO 2011 Lunedì 02/05/2011 IMPOSTA SU PREMI E ACCESSORI Versamento, da parte delle imprese di assicurazione, dell'imposta dovuta sui premi ed accessori incassati nel mese di marzo 2011 nonché
Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2015. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015.
Torino, 10/09/2015 SCADENZARIO TRIBUTARIO: SETTEMBRE 2015 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di settembre 2015. 15 Martedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione
ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI 31 Martedì
31 Martedì Contribuenti (non titolari di partita IVA) possessori di strumenti finanziari in "regime dichiarativo" che abbiano optato per l'affrancamento dei valori degli strumenti finanziari posseduti
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Novembre 2014
Informativa per la clientela di studio N. 002 del 26.10.2014 OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Novembre 2014 Gentile Cliente, Ai gentili Clienti Loro sedi è nostra cura metterla al corrente, con
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Luglio 2013
Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Luglio 2013 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento
SCADENZARIO GENNAIO 2014 CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO
2 Giovedì Persone fisiche tenute ai versamenti risultanti dalla dichiarazioni dei redditi, da quelle in materia di Irap e dalla dichiarazione unificata annuale (UNICO PF) Ultimo giorno utile per la regolarizzazione,
SCADENZE NOVEMBRE 2014
SCADENZE NOVEMBRE 2014 LUNEDì 17 NOVEMBRE RAVVEDIMENTO OPEROSO BREVE Scade il termine per regolarizzare gli adempimenti (omessi, tardivi o insufficienti versamenti di imposte o ritenute) non effettuati
SCADENZE FISCALI di Giugno
SCADENZE FISCALI di Giugno Martedì 16 Giugno IVA MENSILE Ultimo giorno utile per versare l eventuale imposta a debito relativa al mese di maggio (contribuenti mensili). Il codice tributo da utilizzare
Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali di Settembre 2014.
Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali di Settembre 2014. ADEMPIMENTI 1 Settembre CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione
SCADENZE SETTEMBRE 2014
SCADENZE SETTEMBRE 2014 LUNEDì 1 SETTEMBRE REGISTRO - Scade il termine per la registrazione dei nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza 1 a- gosto 2014 e per il versamento dell imposta
Sostituti di imposta che prestano assistenza fiscale diretta, CAF e intermediari abilitati
Scadenza Tributo/Contribu to Soggetti Descrizione 10 GIOVEDI IRPEF Sostituti di imposta Termine per la trasmissione in via telematica all Amministrazione Finanziaria tramite intermediario abilitato della
studio associato zaniboni
N.protocollo: 04/200 gennaio 200 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 5 GENNAIO AL 5 FEBBRAIO 200 SCADENZE PARTICOLARI 4 5 Riduzione della misura dell interesse legale Aggiornato al ribasso con un decreto
SCADENZIARIO GENNAIO 2015
ei SCADENZIARIO GENNAIO 2015 FISCALE 10 Sabato NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE Comunicazione periodica dati contabili Categoria: Regimi speciali Sottocategoria: Nuove iniziative produttive COME SI TRASMETTE
3 Lunedì ENTRO IL. CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO 115T - Imposta di registro per contratti di locazione fabbricati - prima annualità
ENTRO IL 3 CHI CHE COSA COME Titolari di contratti di locazione Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/2/2008 Modello F23 presso Banche,
SCADENZE MAGGIO 2013 DOMENICA 12 MAGGIO
SCADENZE MAGGIO 2013 DOMENICA 12 MAGGIO AGENTI DI COMMERCIO, MEDIATORI E SPEDIZIONIERI Gli adempimenti previsti entro tale data ed indicati all interno della nostra circolare 10.2013 (http://www.contrino.it/?p=1555)
MAGGIO 2012 ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO RIFERIMENTI NORMATIVI
2 Mercoledì Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali e Previdenziali di Febbraio 2015
Scadenziario Fiscale e Previdenziale - Febbraio 2015 - N. 08 21 gennaio 15 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali e Previdenziali di Febbraio 2015 Gentile Cliente, è nostra
OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali e Previdenziali di Marzo 2015
Scadenziario Fiscale e Previdenziale - Marzo 2015 - N. 10 18 Febbraio 15 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali e Previdenziali di Marzo 2015 Gentile Cliente, è nostra cura
Codici tributo per i quali è richiesta l indicazione del mese di riferimento nei modelli F24
Dr. Anton Pichler Dr. Wter Steinmair Dr. Helmuth Knoll Interconsult GmbH Srl Sparkassenstraße 18 Via Cassa di Risparmio I-39100 Bozen Bolzano T 0471.306.411 F 0471.976.462 E info@interconsult.bz.it I www.interconsult.bz.it
SCADENZARIO FISCALE DI GIUGNO 2015
1 Lunedì Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati
MESE DI AGOSTO 2010: principali scadenze dal 1 al 31 LUNEDI 2 AGOSTO
AZIENDA CON SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ CERTIFICATO DA DNV = UNI EN ISO 9001:2008 = = UNI 10948:2001 = GE.S.IM. srl Gestione Servizi Imprese Via Josemaria Escrivà - Pal. Le.La. 81100 Caserta Tel.
Lunedì 02/02/2015 Soggetti passivi Iva: comunicazione acquisti da operatori economici di San Marino
Scadenze di Febbraio 2015 Soggetti passivi Iva: comunicazione acquisti da operatori economici di San Marino I soggetti passivi Iva sono tenuti, entro questa data, ad effettuare lâ invio in modalitã telematica
SCADENZE DEL MESE DI DICEMBRE 2014
SCADENZE DEL MESE DI DICEMBRE 2014 Entro lunedì 1 dicembre (il 30 novembre è festivo) LAVORO/COMMITTENTI. DICHIARAZIONI E 1. Invio Modello EMens all INPS. Entro oggi gli enti associativi che abbiano instaurato
Versamenti Iva mensili Scade oggi il termine di versamento dell'iva a debito eventualmente dovuta per il mese di giugno (codice tributo 6006).
PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 LUGLIO 2013 AL 15 AGOSTO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 agosto 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala che
PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 OTTOBRE 2013 AL 31 OTTOBRE 2013
PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 OTTOBRE 2013 AL 31 OTTOBRE 2013 Martedì 15 ottobre Fatture e autofatture di importo inferiore a euro 300,00 Annotazione dell'eventuale documento cumulativo delle fatture
PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2015
Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 AGOSTO AL 15 SETTEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 settembre 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza.
ENTRO IL CHI CHE COSA COME CODICE TRIBUTO. 2 Giovedì MAGGIO 2013
2 Giovedì Parti contraenti di contratti di locazione e affitto che non abbiano optato per il regime della "cedolare secca" Versamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati
GENNAIO ENTRO IL 15 Giovedì CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO CHI CHE COSA COME. Sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale
ENTRO IL 15 Giovedì CHI CHE COSA COME Sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale Richiesta ai lavoratori dipendenti e pensionati di comunicare preventivamente al proprio sostituto di imposta di
MARZO 2015. Liquidazione e versamento dell'iva relativa agli acquisti intracomunitari registrati nel mese precedente (gennaio 2015)
2 Lunedì Soggetti passivi italiani che abbiano effettuato operazioni di acquisto da operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nella Repubblica di San Marino Comunicazione mensile delle operazioni
IVA Operazioni per le quali sono rilasciate le ricevute o gli scontrini fiscali Annotazione cumulativa nel registro dei corrispettivi
IVA Fatturazione differita Emissione della fattura SOGGETTI OBBLIGATI: SOGGETTI CON PARTITA IVA Scade il termine per l emissione delle fatture relative alle cessioni di beni, comprovate da documenti di
SCADENZE Novembre 2008
SCADENZE Novembre 2008 Avvertenza - Gli adempimenti in generale (compresi quelli aventi di natura fiscale e previdenziale, nonché quelli che comportano versamenti) che risultano scadenti in giorno festivo,
Scadenza Tributo/Contributo Soggetti Descrizione 5 GIOVEDÌ
Scadenzario fiscale FEBBRAIO 2009 Scadenza Tributo/Contributo Soggetti Descrizione 5 GIOVEDÌ 6 VENERDÌ IMPOSTE DIRETTE E Soggetti con partita e cessioni intra-ue relative all anno precedente > 40.000,00
Studio Aldrovandi. Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013
Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2013 AL 15 MARZO 2013 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2013 al 15 marzo 2013, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala
FEBBRAIO 2015. Comunicazione mensile delle operazioni di acquisto da operatori economici sammarinesi annotate nei registri Iva nel mese precedente
2 Lunedì Soggetti passivi italiani che abbiano effettuato operazioni di acquisto da operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nella Repubblica di San marino Comunicazione mensile delle operazioni
PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 GIUGNO AL 15 LUGLIO 2015
Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL GIUGNO AL 15 LUGLIO 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal al 15 luglio 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala
MERCOLEDI 14 DICEMBRE 2011
MERCOLEDI 14 DICEMBRE 2011 UNICO PF E SP RAVVEDIMENTO SECONDO ACCONTO regolarizzare, mediante il ravvedimento, il versamento del 2 acconto di IRPEF e IRAP dovuto in base alla dichiarazione Unico Persone
Rag. VITO MAURIZIO CULICCHIA - Commercialista - Revisore dei Conti
Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 FEBBRAIO 2014 AL 15 MARZO 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 2014 al 15 2014, con il commento
PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE
Principali scadenze PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 NOVEMBRE 2014 AL 15 DICEMBRE 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si
NOVEMBRE 2010 CHI CHE COSA COME. su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente
ENTRO 16 Martedì Sostituti d'imposta su redditi di lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese per i, 1001 - Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio
11 Lunedì CODICE TRIBUTO O CAUSALE CONTRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME. Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari
ENTRO IL CHI CHE COSA COME 11 Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione alla
SCADENZIARIO DAL 16 GIUGNO 2014 AL 15 LUGLIO 2014
Modena, 12 2014 SCADENZIARIO DAL 16 GIUGNO 2014 AL 15 LUGLIO 2014 Si segnala ai Signori clienti che tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante
Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011
Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 15 NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2011 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 15 al 15 dicembre 2011, con il commento
Scadenzario fiscale. Luglio 2015. In evidenza questo mese. Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni
Scadenzario fiscale Luglio 20 Indicazioni generali sui termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni Tutti i termini di versamento e di presentazione delle dichiarazioni, compresi gli elenchi
NOVEMBRE 2010. Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/11/2010
30 Martedì Titolari di contratti di locazione Versamento imposta di registro sui contratti di locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 1/11/2010 115T - Imposta di registro per contratti di
Novembre 2008 CHI CHE COSA COME
10 Banche ed Istituti di Credito autorizzati ad emettere assegni circolari Centri di Assistenza Fiscale (CAF) Versamento in modo virtuale dell'imposta di bollo relativa agli assegni circolari in circolazione
SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014
SCADENZIARIO DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014 Modena, 08 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 al 15 ottobre 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala
PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013
PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DAL 1 SETTEMBRE 2013 AL 30 SETTEMBRE 2013 I versamenti di ritenute, imposte, contributi, ecc., contemplati dall art. 17, D.Lgs. 241/1997 e gli adempimenti fiscali che cadono
Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015
Occhio alle scadenze Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL OTTOBRE AL 15 NOVEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal al 15 novembre 2015, con il commento dei
CODICE TRIBUTO O CAUSALE TRIBUTO ENTRO IL CHI CHE COSA COME
ENTRO IL CHI CHE COSA COME Versamento della rata dell'acconto dell'addizionale comunale all'irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze di settembre 2007 CODICE TRIBUTO O CAUSALE
1. PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014
Principali scadenze 1. PRINCIPALI SCADENZE DAL SETTEMBRE 2014 AL 15 OTTOBRE 2014 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal al 15 ottobre 2014, con il commento dei termini di prossima scadenza.
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 novembre al 15 dicembre 2015, con il commento dei termini di prossima scadenza.
FABIO BETTONI LAURA LOCATELLI RACHELE DENEGRI Circolare n. 23 del 11 Novembre 2015 PRINCIPALI SCADENZE DAL NOVEMBRE AL 15 DICEMBRE 2015 Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal al 15 dicembre
Scadenziario Febbraio 2015
Studio Creanza & Partners Creanza rag. Flavio D Onofrio rag. Loredana Stramazzo dott.ssa Caterina Scadenziario Febbraio 2015 1 Domenica Soggetti con partita Termine iniziale per la presentazione telematica
Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014
CIRCOLARE Aprile 2014 Oggetto: PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2014 AL 15 MAGGIO 2014 Gentili clienti! Con la presente circolare vorremmo portarla a conoscenza delle ultime novità. Si segnala ai Signori