24 giugno ore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "24 giugno ore 19.00 21.00"

Transcript

1 21 giugno ore Convento di San Domenico Maggiore (Una Mostra Impossibile), Sala del Capitolo, vicolo San Domenico Maggiore, 18 Il Principe di Sansevero info: giugno ore Castel dell'ovo, terrazze, via Partenope Maria D'Avalos info: giugno ore Palazzo Venezia, via Benedetto Croce, 19 Impiccata Vicaria Giuditta Guastamacchia info: giugno ore Spazio Nea, Piazza Bellini Fantasmi in genere info: giugno ore Un fantasma al Campanile visita guidata teatralizzata Campanile della Pietrasanta, p.tta Pietrasanta costo: 3 euro a cura di Pro loco La Ginestra info: info@prolocoboscorelae.org ore La paura fa Novanta percorso guidato nel rione Sanità, una delle zone più caratteristiche di Napoli, dove l'arte si mescola alle leggende tanto da diventare parte integrante della vita quotidiana... percorso accompagnato anche da un tecnico esperto del linguaggio dei segni punto di incontro: uscita stazione metropolitana di piazza Cavour (linea 2) ore 9.30 a cura di Parteneapolis info: info@parteneapolis.it dalla alle ore (4 visite della durata di 50 min. circa) L'ignoto si racconta visita animata con reading sul fenomeno del Miracolo del Sangue Museo del Tesoro di San Gennario, via Duomo, 149

2 a cura del Museo del Tesoro di San Gennaro e Associazione cultrale i Cantori dell'arte info: info@museosangennaro.it relazioni@museosangennaro.it Fantasmagoriche presenze visita guidata tra castelli, palazzi e case maledette tra storie di presenze, occulte vicende e leggende misteriose partenza da Piazza del Plebiscito arrivo Castel dell'ovo passando per Pizzofalcone a cura di Associazione culturale MEDEA ART info: prenotazione obbligatoria info@medeart.it Visita guidata al Castel dell'ovo e Pizzofalcone viaggio alle origini di Parthenope, passando per le vicende dell'uovo di Virgilio e le leggende legate alla regina Giovanna Castel dell'ovo costo: visita 5 euro a cura di Associazione Hermes turismo e beni culturali info: prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente associazionehermes@tiscali.it ore TREKING URBANO alla ricerca di munacielli e belle mbriane e i fantasmi di Ferdinando Palasciano e Olga Vavilov da via Foria alla Torre del Palasciano costo: quota associativa a cura di Legambiente/Neapolis 2000 Torre di Rò info: prenotazione obbligatoria legambiente.neapolis@gmail.com ore Visita guidata alla Cappella Sansevero e al Cristo velato alla scoperta di Raimondo di Sangro principe di Sansevero, il Cristo velato e le macchine anatomiche Museo Cappella Sansevero costo: visita 5 euro, ingresso museo 7 euro a cura di Associazione Hermes turismo e beni culturali info: prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente associazionehermes@tiscali.it ore Spiriti, porcellane e beccafichi passeggiata narrata nel Bosco di Capodimonte tra le righe di Matilde Serao appuntamento all'ingresso del parco (entrata Porta Piccola) gruppi di 10, max. 25 persone, gratutio per i minori di 14 anni a cura di Associazione culturale Kymeia info: prenotazione obbligatoria (dal lunedì al venerdì ore ) associazionekhymeia@gmail.com consigliato abbiagliamento comodo e teli da stendere sul prato ore Storie di magnifiche presenze sulle rampe di Pizzofalcone visita guidata narrata con reading lungo le rampe di Lamont Young fino alla sommità di villa Carafa. Uomini e donne realmente esistiti o vissuti soltanto nel nostro immaginario... appuntamento via Chiatamone, rampe Lamont Young costo: 8 euro a cura di associazione culturale Locus Iste info: prenotazione obbligatoria locusisteinfo@gmail.com (entro le ore 19 del giorno

3 precedente la visita) ore Palasciano, tra spiriti e dintorni di Capodimonte passeggiata guidata con aperitivo sulla torre del Palasciano partenza dal bosco di Capodimonte (porta piccola) a cura di Pro Loco Capodimonte e III Municipalità B&B La Torre di Rò info: prenotazione obbligatoria proloco2014@gmail.com ore Dalla Casa degli Spiriti a Trentaremi: miti e leggende del mare dei misteri percorso in barca al tramonto che parte dalla cala di S. Basilio alla Gaiola e tocca i luoghi simbolo del mistero di questo piccolo tratto di costa tanto cari a Virgilio e decantati da artisti e poeti Parco Sommerso di Gaiola (Centro visite AMP Gaiola discesa Gaiola, scogliera) costo: 15 euro a cura di Centro studi interdisciplinari Gaiola onlus info: prenotazione obbligatoria info@gaiola.org facebook: CSI Gaiola onlus ore Rosso di sera! percorso guidato nel centro storico di Napoli in cui la luna e le stella faranno da scenografia...sulle tracce della storia e della letteratura, la religiosità e le antiche leggende partenza da piazza Bellini (presso mura greche) più ingresso cappella Sansevero a cura di Ludoviguida info: info@ludoviguida.com ore Napoli: un fantasma in ogni vicolo tour suggestivo quando il sole scende verso il tramonto e le ombre si allungano, i luoghi si trasformano. Storie dal retrogusto noir che raccontano il cuore caldo e denso di Napoli... Decumano Maggiore, partenza da via Santa Chiara, 11 costo: 6 euro a cura di Associazione culturale Insolitaguida Napoli info: info@insolitaguida.it infopoint via Santa Chiara, giugno ore Un fantasma al Campanile visita guidata teatralizzata Campanile della Pietrasanta, p.tta Pietrasanta costo: 3 euro a cura di Pro loco La Ginestra info: info@prolocoboscorelae.org ore La paura fa Novanta percorso guidato nel rione Sanità, una delle zone più caratteristiche di Napoli, dove l'arte si mescola alle leggende tanto da diventare parte integrante della vita quotidiana... percorso accompagnato anche da un tecnico esperto del linguaggio dei segni punto di incontro: uscita stazione metropolitana di piazza Cavour (linea 2) ore 9.30 a cura di Parteneapolis info: info@parteneapolis.it

4 ore Misteri d'egitto a Napoli un itinerario guidato tra la Napoli egiziana e l'iniziazione ai misteri nella Cappella Sansevero partenza piazza Nilo (angolo via Mezzocannone) più ingresso cappella Sansevero a cura di Ludoviguida info: info@ludoviguida.com Visita guidata al Decumano Maggiore: dagli scavi archeologici del complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore alle mura greche di Piazza Bellini partenza dagli scavi archeologici di San Lorenzo Maggiore costo: visita 5 euro, ingresso scavi 9 euro a cura di Associazione Hermes turismo e beni culturali info: prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente associazionehermes@tiscali.it ore La Napoli dei misteri visita guidata tra i vicoli di Napoli e i personaggi misteriosi impersonati da attori partenza dalla Basilica di San Giovanni Maggiore (ingresso via San Giovanni Maggiore) sosta alla pasticceria Carbone sita in Largo Regina Coeli a cura di Cfi Consulenza Formazione Impresa info: prenotazione obbligatoria ferraraluana@libero.it ore Fantasmagoriche presenze visita guidata tra castelli, palazzi e case maledette tra storie di presenze, occulte vicende e leggende misteriose partenza da Piazza del Plebiscito arrivo Castel dell'ovo passando per Pizzofalcone a cura di Associazione culturale MEDEA ART prenotazione obbligatoria info@medeart.it ore con possibilità di replica alle ore A spasso fra i misteri spettacolo itinerante interattivo per le vie del centro storico accompagnato da un fantasma che farà da guida. Uno spettacolo...da brividi. Decumano inferiore. Partenza da Piazza Bellini a cura di Karma Arte cultura teatro, regia di Antonio Ruocco info: prenotazione obbligatoria karmartecultura@libero.it ore Napoli: un fantasma in ogni vicolo tour suggestivo quando il sole scende verso il tramonto e le ombre si allungano, i luoghi si trasformano.

5 Storie dal retrogusto noir che raccontano il cuore caldo e denso di Napoli... Decumano Maggiore, partenza da via Santa Chiara, 11 costo: 6 euro a cura di Associazione culturale Insolitaguida Napoli info: info@insolitaguida.it infopoint via Santa Chiara, giugno ore SacrArs Neapolitana...tra sacro e mistero mostra delle opere d'arte degli allievi del liceo artistico Suor Orsola Benincasa a cura di Gilda Cerullo e di Rosaria Matarese, Irene Manco, Amedeo Iaccarino Università Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 (area studenti presso aula Azzurra) info: scuole.sob@unisob.na.it ore Il Golem :(גולם) quando l'automa prevale sull'uomo o quando la materia grezza si fa vita con gioco ) א מת ( verità e (מת) morte parole tra dibattito sulle origini, miti, leggende e trasposizioni letterarie e cinematografiche del Golem con proiezione del film muto di Paul Wegener Il Golem (1920) Domus Ars centro di cultura, via Santa Chiara, 10 a cura dell'istituto internazionale di cultura ebraica Associazione italo israeliana per il mezzogiorno info: suzglavas@gmail.com infoeventi@domusars.it ore Il rito della NOTTE DI SAN GIOVANNI degustazione spettacolo. E' il solstizio d'estate...la tradizione vuole che in questo particolare momento astrale, le streghe di radunassero per compiere sortilegi...serata con musica, performance, divinazione del futuro, riti propiziatori e degustazione Torre del Palasciano costo: quota associativa a cura di Legambiente/Neapolis 2000 Torre di Rò Associazione Via Nova info: prenotazione obbligatoria legambiente.neapolis@gmail.com 24 giugno ore Solstizio d'estate: tra mitologia, credenze e verità scientifiche ore osservazione del Sole e visite al planetario per gruppi di 50 pers. ogni 45 minuti ore visita al planetario per gruppi di 50 persone ore La scomparsa del Sole conferenza del prof. Mario Rigutti già direttore dell'osservatorio Astronomico di Capodimonte

6 ore osservazioni di Saturno e Marte ore visita guidata al Museo per un gruppo di 30 persone ore visita guidata al planetario per un gruppo di 50 persone INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte, via Moiariello, 16 costo: osservazioni e conferenza gratuite, museo 5 euro, planetario 5 euro, gratis fino a 12 anni info: info@na.astro.it ore SacrArs Neapolitana...tra sacro e mistero mostra delle opere d'arte degli allievi del liceo artistico Suor Orsola Benincasa a cura di Gilda Cerullo e di Rosaria Matarese, Irene Manco, Amedeo Iaccarino Università Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 (area studenti presso aula Azzurra) info: scuole.sob@unisob.na.it ore Pizzofalcone fra le pietre e i demoni di Napoli conversazione con Maria Roccasalva la giornalista autrice del volume e con Mario Iuliano sugli aspetti psicologici della religione misterica Archivio di Stato di Napoli sede di Pizzofalcone info: marina.azzinnari@beniculturali.it ore Il Munaciello nella storia napoletana: verità e leggenda visita guidata...nelle profondità del sottosuolo, alla scoperta di uno straordinario viaggio nella Napoli di sotto Galleria Borbonica, vico del Grottone, 4 (seconda trav. di via Gennaro Serra) costo: 8 euro dai 14 anni in poi, anni 5 euro (con genitore), gratuito fino a 10 anni (con genitore), over 75 anni 5 euro a cura di Associazione Borbonica sotterranea info: mail@galleriaborbonica.it ore Lo spirito del principe con Mariano Rigillo letture da Benedetto Croce, Salvatore Di Giacomo, Giuseppe Origlia Paolino, Ferdinando Russo autori lontani e vicini nel tempo ci raccontano lo spirito del principe Sansevero costo: l'evento sarà a inviti gratuiti ritirabili presso la biglietteria del museo fino a esaurimento posti Museo Cappella Sansevero info: info@museosansevero.it 25 giugno ore

7 SacrArs Neapolitana...tra sacro e mistero mostra delle opere d'arte degli allievi del liceo artistico Suor Orsola Benincasa a cura di Gilda Cerullo e di Rosaria Matarese, Irene Manco, Amedeo Iaccarino Università Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 (area studenti presso aula Azzurra) info: scuole.sob@unisob.na.it 26 giugno ore SacrArs Neapolitana...tra sacro e mistero mostra delle opere d'arte degli allievi del liceo artistico Suor Orsola Benincasa a cura di Gilda Cerullo e di Rosaria Matarese, Irene Manco, Amedeo Iaccarino Università Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 (area studenti presso aula Azzurra) info: scuole.sob@unisob.na.it ore I dibbuk e i rabbini nella vita di un semplice uomo. Tre generazioni americane a confronto dibattito sui temi affrontati nel film A serious man del fratelli Cohen, ne discutono Mario Corona e Ilana Bahnout Archivio di Stato, piazza grande Archivio, 5 a cura dell'istituto internazionale di cultura ebraica Associazione italo israeliana per il mezzogiorno info: suzglavas@gmail.com ore Giovannella Gesualdo. Madrigale per un principe assassino di Enzo Amato in un luogo mistico qual'è la chiesa di San Francesco delle Monache Giovannella fu sepolta...attraverso suoni e gesti racconta la storia della sua famiglia Enzo Amato chitarra classica e midi, Maria carla Pennino danzatrice, Anna Troise voce recitante Domus Ars centro di cultura, via Santa Chiara, 10 info: infoeventi@domusars.it 27 giugno ore SacrArs Neapolitana...tra sacro e mistero

8 mostra delle opere d'arte degli allievi del liceo artistico Suor Orsola Benincasa a cura di Gilda Cerullo e di Rosaria Matarese, Irene Manco, Amedeo Iaccarino Università Suor Orsola Benincasa, via Suor Orsola 10 (area studenti presso aula Azzurra) info: scuole.sob@unisob.na.it ore Napoli: un fantasma in ogni vicolo tour suggestivo quando il sole scende verso il tramonto e le ombre si allungano, i luoghi si trasformano. Storie dal retrogusto noir che raccontano il cuore caldo e denso di Napoli... Decumano Maggiore, partenza da via Santa Chiara, 11 costo: 6 euro a cura di Associazione culturale Insolitaguida Napoli info: info@insolitaguida.it infopoint via Santa Chiara, 11 ore LA MOSCA D'ORO sulle tracce del Mago Virgilio percorso narrato e recitato lungo il Decumano Maggiore, un misterioso viaggio nel cuore della città antica alla scoperta...de li fatto e li prodigi accaduti in de la cità di Napoli nello antico tempo... punto di incontro: sagrato del Duomo a cura di Associazione cutlurale Mani e Vulcani info: prenotazione obbligatoria info@manievulcani.it 28 giugno ore Un fantasma al Campanile visita guidata teatralizzata Campanile della Pietrasanta, p.tta Pietrasanta costo: 3 euro a cura di Pro loco La Ginestra info: info@prolocoboscorelae.org ore La paura fa Novanta percorso guidato nel rione Sanità, una delle zone più caratteristiche di Napoli, dove l'arte si mescola alle leggende tanto da diventare parte integrante della vita quotidiana... percorso accompagnato anche da un tecnico esperto del linguaggio dei segni punto di incontro: uscita stazione metropolitana di piazza Cavour (linea 2) ore 9.30 a cura di Parteneapolis info: info@parteneapolis.it

9 dalla alle ore (4 visite della durata di 50 min. circa) L'ignoto si racconta visita animata con reading sul fenomeno del Miracolo del Sangue Museo del Tesoro di San Gennario, via Duomo, 149 a cura del Museo del Tesoro di San Gennaro e Associazione cultrale i Cantori dell'arte info: info@museosangennaro.it relazioni@museosangennaro.it Visita guidata nel cuore del rione Sanità: il Cimitero delle Fontanelle un percorso nelle viscere tufacee della Napoli popolare, un viaggio tra anime pezzentelle e personaggi illustri Cimitero delle Fontanelle, via Fontanelle, 66 costo: visita 5 euro a cura di Associazione Hermes turismo e beni culturali info: prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente associazionehermes@tiscali.it Fantasmagoriche presenze visita guidata tra castelli, palazzi e case maledette tra storie di presenze, occulte vicende e leggende misteriose partenza da Piazza del Plebiscito arrivo Castel dell'ovo passando per Pizzofalcone a cura di Associazione culturale MEDEA ART info: prenotazione obbligatoria info@medeart.it Sacro e profano nella Napoli barocca passeggiata narrata e teatralizzata tra botteghe presepiali, munacielli, fantasmi, janare, ecc. Decumano Maggiore, partenza dal Duomo costo: 6 euro, ragazzi 3 euro a cura di Associazione di promozione sociale San Francesco di Paola info: prenotazione gradita ass.sfpaolacult@libero.it ore Fantasmi al Museo Diocesano visita guidata Museo Diocesano, largo Donnaregina costo: 8 euro (per gruppi di minimo 10 persone), gratuità fino all'età di 6 anni info: ore ore Vulìo spettacolo teatrale ricordi di morti, come il lemuri eterni delle due Sicilie, di un regno nato fantasma, di sapori, profumi, uomini e donne, nati fantasmi anch'essi... Cimitero delle Fontanelle, via Fontanelle, 66 a cura di Associazione culturale Te. Co. Teatro di Contrabbando costo: 8 euro info: prenotazione obbligatoria teatrodicontrabbando@gmail.com

10 ore Visita guidata al Duomo con la cappella di San Gennaro e il battistero di San Giovanni in fonte Duomo di Napoli costo: visita 5 euro, ingresso battistero 1.50 euro a cura di Associazione Hermes turismo e beni culturali info: prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente associazionehermes@tiscali.it ore I NonSoloTour di Curiocity: suoni,visioni e storie virgiliane all'ombra della cripta neapolitana passeggiata narrata a carattere performativo con accompagnamento musicale incentrata sulla figura del poeta Virgilio, considerato in passato alchimista, mago e stregone Parco Vergiliano a Piedigrotta costo: 12 euro a cura di Curiocity Napoli info: curiocitytour@libero.it ore Spiriti, porcellane e beccafichi passeggiata narrata nel Bosco di Capodimonte tra le righe di Matilde Serao appuntamento all'ingresso del parco (entrata Porta Piccola) gruppi di 10, max. 25 persone, gratutio per i minori di 14 anni a cura di Associazione culturale Kymeia info: prenotazione obbligatoria (dal lunedì al venerdì ore ) associazionekhymeia@gmail.com consigliato abbiagliamento comodo e teli da stendere sul prato ore Quattro passi a Mergellina, tra Maghi, Diavoli, Sirene e Madonne visita guidata alla scoperta della zona di Napoli, in cui mito, religiosità e panorami mozzafiato si fondono armoniosamente. La visita si concluderà al parco Virgiliano partenza: ingresso funicolare Mergellina costo: 6 euro a cura di Associazione culturale SciòNapoli info: info@scionapoli.it ore Dalla Casa degli Spiriti a Trentaremi: miti e leggende del mare dei misteri percorso in barca al tramonto che parte dalla cala di S. Basilio alla Gaiola e tocca i luoghi simbolo del mistero di questo piccolo tratto di costa tanto cari a Virgilio e decantati da artisti e poeti Parco Sommerso di Gaiola (Centro visite AMP Gaiola discesa Gaiola, scogliera) costo: 15 euro a cura di Centro studi interdisciplinari Gaiola onlus info: prenotazione obbligatoria info@gaiola.org facebook: CSI Gaiola onlus ore Tango dal Mare Napoli e Buenos Aires Tango tra sacro e profano, paure e immaginazione performance milonga: danza e musica dal vivo dagli echi napoletani al miscuglio argentino a cura di Fertango/ Fernando alfredo Cabrera e Fortuna Del Prete costo: sottoscrizione associativa info: / facebook: FerTangoEventi ore Napoli: un fantasma in ogni vicolo tour suggestivo quando il sole scende verso il tramonto e le ombre si allungano, i luoghi si trasformano. Storie dal retrogusto noir che raccontano il cuore caldo e denso di Napoli...

11 Decumano Maggiore, partenza da via Santa Chiara, 11 costo: 6 euro a cura di Associazione culturale Insolitaguida Napoli info: info@insolitaguida.it infopoint via Santa Chiara, 11 ore Rosso di sera! percorso guidato nel centro storico di Napoli in cui la luna e le stella faranno da scenografia...sulle tracce della storia e della letteratura, la religiosità e le antiche leggende partenza da piazza Bellini (presso mura greche) più ingresso cappella Sansevero a cura di Ludoviguida info: info@ludoviguida.com ore Aneme nzerrate spettacolo teatrale che racconta la storia di tre fra i più noti e tormentati fantasmi napoletani: Giuditta Guastamacchia, il Munaciello e Maria D'Avalos autrice Giovanna Pigneri, regia Giancarlo De Simone, con Marianna Mercurio, Peppa Talamo e Antonio Caruso Convento di San Domenico Maggiore (Una Mostra Impossibile), chiostro costo: a cura di Associazione Culturale Fattidimusicaeteatro in collaborazione con Fondazione Pietrasanta info: fattidimusicaeteatro@libero.it ore Domus Ars...è tempo di incantesimi prosa, danza e musica con fantasmi, streghe, la papessa e gli altri Arcani Maggiori. Performance teatrale che richiamerà alcuni dei più antichi rituali pagani sulla magia a conclusione buffet incantato pasteggiando con il sidro (o idromele delle streghe) Domus Ars centro di cultura, via Santa Chiara, 10 a cura di Lo sguardo che trasforma costo: 15 euro info: infoeventi@domusars.it 29 giugno ore Un fantasma al Campanile visita guidata teatralizzata Campanile della Pietrasanta, p.tta Pietrasanta costo: 3 euro a cura di Pro loco La Ginestra info: info@prolocoboscorelae.org ore La paura fa Novanta percorso guidato nel rione Sanità, una delle zone più caratteristiche di Napoli, dove l'arte si mescola alle leggende tanto da diventare parte integrante della vita quotidiana... percorso accompagnato anche da un tecnico esperto del linguaggio dei segni punto di incontro: uscita stazione metropolitana di piazza Cavour (linea 2) ore 9.30 a cura di Parteneapolis info: info@parteneapolis.it

12 ore Misteri d'egitto a Napoli un itinerario guidato tra la Napoli egiziana e l'iniziazione ai misteri nella Cappella Sansevero partenza piazza Nilo (angolo via Mezzocannone) più ingresso cappella Sansevero a cura di Ludoviguida info: info@ludoviguida.com Sacro e profano nella Napoli barocca passeggiata narrata e teatralizzata tra botteghe presepiali, munacielli, fantasmi, janare, ecc. Decumano Maggiore, partenza dal Duomo costo: 6 euro, ragazzi 3 euro a cura di Associazione di promozione sociale San Francesco di Paola info: prenotazione gradita ass.sfpaolacult@libero.it ore Napoli, fantasmi ed altre storie visita guidata teatralizzata tra gli intricati vicoli del centro storico dove si delineano infiniti itinerari del mistero Decumano Inferiore e Decumano Maggiore (complesso monumentale di San Lorenzo Maggiore), partenza da piazza San Domenico costo: 15 euro (compreso ingresso complesso San Lorenzo Maggiore) a cura di Associazione culturale NarteA info: prenotazione obbligatoria nartea@gmail.com ore Fantasmi al Museo Diocesano visita guidata Museo Diocesano, largo Donnaregina costo: 8 euro (per gruppi di minimo 10 persone), gratuità fino all'età di 6 anni info: ore ore Vulìo spettacolo teatrale ricordi di morti, come il lemuri eterni delle due Sicilie, di un regno nato fantasma, di sapori, profumi, uomini e donne, nati fantasmi anch'essi... Cimitero delle Fontanelle, via Fontanelle, 66 a cura di Associazione culturale Te. Co. Teatro di Contrabbando costo: 8 euro info: prenotazione obbligatoria teatrodicontrabbando@gmail.com ore Fantasmagoriche presenze visita guidata tra castelli, palazzi e case maledette tra storie di presenze, occulte vicende e leggende

13 misteriose partenza da Piazza del Plebiscito arrivo Castel dell'ovo passando per Pizzofalcone a cura di Associazione culturale MEDEA ART info: prenotazione obbligatoria info@medeart.it ore Storie di magnifiche presenze sulle rampe di Pizzofalcone visita guidata narrata con reading lungo le rampe di Lamont Young fino alla sommità di villa Carafa. Uomini e donne realmente esistiti o vissuti soltanto nel nostro immaginario... appuntamento via Chiatamone, rampe Lamont Young costo: 8 euro a cura di associazione culturale Locus Iste info: prenotazione obbligatoria locusisteinfo@gmail.com (entro le ore 19 del giorno precedente la visita) ore Napoli: un fantasma in ogni vicolo tour suggestivo quando il sole scende verso il tramonto e le ombre si allungano, i luoghi si trasformano. Storie dal retrogusto noir che raccontano il cuore caldo e denso di Napoli... Decumano Maggiore, partenza da via Santa Chiara, 11 costo: 6 euro a cura di Associazione culturale Insolitaguida Napoli info: info@insolitaguida.it infopoint via Santa Chiara, 11 ore Aneme nzerrate spettacolo teatrale che racconta la storia di tre fra i più noti e tormentati fantasmi napoletani: Giuditta Guastamacchia, il Munaciello e Maria D'Avalos autrice Giovanna Pigneri, regia Giancarlo De Simone, con Marianna Mercurio, Peppa Talamo e Antonio Caruso Convento di San Domenico Maggiore (Una Mostra Impossibile), chiostro costo: a cura di Associazione Culturale Fattidimusicaeteatro in collaborazione con Fondazione Pietrasanta info: fattidimusicaeteatro@libero.it 30 giugno

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ALTRI APPUNTAMENTI Visite Guidate Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ore 18/21 Serata al Chiostro Visita al Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova con cena in ristorante convenzionato A

Dettagli

concept _ graphic design and nta accademia di belle arti di napoli

concept _ graphic design and nta accademia di belle arti di napoli i palazzi degli spiriti fantasmi a napoli: percorsi turistici e culturali tra sacralità ed esoterismo 21.06-30.06.2014 a cura di Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Fondazione Forum

Dettagli

XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo

XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo Napoli 31 ottobre / 12 novembre 2015 Programma Sabato 31 ottobre ore 9,30 FotogrAmando

Dettagli

ITINERARI A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA MARE

ITINERARI A CURA DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE TERRA MARE Dal 7 aprile Napoli ospiterà l'america's Cup, il più famoso e prestigioso torneo di vela della storia. E' il segnale di una città che vuole rilanciare la propria immagine nel mondo. Il calendario che segue

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare

Ancona. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare TREKKING TRICOLORE - E il camminar mi è dolce in questo mare Il percorso si snoda in un interessante connubio di storia e natura nel paesaggio di Pietralacroce, frazione di Ancona ai margini del Parco

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Percorsi archeologici

Percorsi archeologici Percorsi archeologici In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita del centro storico con un rapido cenno ai principali monumenti (solo esterni): la Mole Antonelliana simbolo della città,

Dettagli

XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo

XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo XII Giornata Nazionale del Treking Urbano Alla scoperta dei percorsi e dei gusti. Cibo per l'anima, cibo per il corpo Napoli 31 ottobre / 12 novembre 2015 Programma Sabato 31 ottobre ore 9,30 FotogrAmando

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER I GRUPPI Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

COSTA LIGURE COSTA AZZURRA

COSTA LIGURE COSTA AZZURRA Prot. n 893/ OR 05 Ciampino, 28/02/2014 Circ. n 160 Al personale docente Agli studenti delle II e III classi Ai genitori Ciampino - Marino OGGETTO: Viaggio d Istruzione a.s. 2013/2014 per gli studenti

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI

INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI INIZIATIVE CULTURALI VISITE GUIDATE CONFERENZE LABORATORI DIDATTICI Claudia Torriani Elisa Grassi 347 8466420 3397051830 incursionidarte@gmail.com facebook / twitter: incursionidarte Incursioni d Arte

Dettagli

Il Museo per la Scuola Open Day

Il Museo per la Scuola Open Day Il Museo per la Scuola Open Day Garlate, 26 settembre 2015 Info e prenotazioni: liberisogni@museosetagarlate.it / 331 9960890 Percorsi e laboratori per le scuole Percorsi e laboratori pensati e realizzati

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE I QUARTIERI POPOLARI E IL SOTTOSUOLO Nelle viscere di Napoli Conoscere una città significa penetrarvi fin dove si svolge la vita delle persone che vi abitano: i quartieri. Il

Dettagli

ORGANIZZAZIONE: con la collaborazione di:

ORGANIZZAZIONE: con la collaborazione di: 1.a edizione della primavera Rotariana A NAPOLI i Rotary italiani a Napoli alla scoperta dei segreti di Partenope 25-28 aprile 2013 organizzata dal ROTARY CLUB NAPOLI NORD ORGANIZZAZIONE: con la collaborazione

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

SABATO 5 FEBBRAIO 2011

SABATO 5 FEBBRAIO 2011 ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCHIMEDE Via Clitunno, 28 00198 Roma Tel. 068418271 Fax 068552660 http://www.archimedecultura.it e-mail: archimede.ac@mclink.it Ordine degli Ingegneri di Roma Via Emanuele Orlando

Dettagli

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Festival internazionale della fiaba UN PAESE INCANTATO VIII edizione 2016 (diretto da Giuseppe ERRICO) Racconti fiabeschi, mostre, laboratori

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

SETTIMANA DELLA LETTURA

SETTIMANA DELLA LETTURA SETTIMANA DELLA LETTURA 17 23 MAGGIO 2010 PROPOSTE DIDATTICHE DEL MUSEO DEI BENI CULTURALI CAPPUCCINI Le proposte sono valide per i giorni 17-18 - 21 maggio 2010 dalle 9.30 alle 17.30 previo appuntamento

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Domenica 12 Giugno ore 9.45 A seguito delle adesioni un nuovo appuntamento con "Tra Arte, Storia ed Emozioni. Complesso di Donnaregina Tableaux vivants in omaggio a Caravaggio " Domenica 12 Giugno ore 9.45 Il Complesso di Donnaregina

Dettagli

Bando di partecipazione alle selezioni e regolamento E45 Napoli Fringe Festival 2012/2013

Bando di partecipazione alle selezioni e regolamento E45 Napoli Fringe Festival 2012/2013 Bando di partecipazione alle selezioni e regolamento E45 Napoli Fringe Festival 2012/2013 La Fondazione Campania dei Festival d intesa con l Associazione Culturale Interno5 in vista dell organizzazione

Dettagli

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3. MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot.37+3 MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman Spett,le Liceo GIULIO CESARE Corso Trieste, 48 00198 ROMA Roma, 25 gennaio 2012 20 MAR 12 ROMA

Dettagli

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA

VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA VISITE GUIDATE AGLI SCAVI di OSTIA ANTICA MODULO PER LE SCUOLE Nel presente modulo sono indicati i possibili percorsi per la Visita Guidata agli Scavi di Ostia Antica e la relativa Scheda di Prenotazione

Dettagli

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE

SPECIALE OFFERTA COSTA CROCIERE RIDUZIONE di 200 a cabina Interna ed Esterna RIDUZIONE di 400 a cabina con Balcone Tantissime partenze di aprile, maggio e giugno da scegliere: dal Mediterraneo occidentale a quello orientale e i posizionamenti

Dettagli

MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO

MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO Mantova MUSEO DELLA CITTÀ - PALAZZO SAN SEBASTIANO Mantova Museo della Città - Palazzo San Sebastiano La reggia cinquecentesca voluta da Francesco II Gonzaga ospita un importante gruppo di opere appartenenti

Dettagli

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

L incanto italiano: Puglia e Basilicata L incanto italiano: Puglia e Basilicata Località: Puglia, Salento, Valle d'itria, Basilicata, Terra di Bari Città: Castel del Monte, Trani, Alberobello, Ostuni, Castellana Grotte, Matera, Lecce, Otranto,

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Mantova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri

Mantova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri Percorso: Lo stradario del lavoro. Alla ricerca degli antichi mestieri Da Piazza Erbe, dopo essersi fermati ad ammirare la Casa del Mercante Boniforte, attraverso un reticolo di vie e vicoletti si giunge

Dettagli

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti

PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO. pittura scultura argenti tessuti PROPOSTA DIDATTICA MUSEO DIOCESANO DI TORINO I LABORATORI Visita guidata al Museo della durata complessiva di circa 45 minuti con un momento di approfondimento di fronte ad alcune opere, selezionate sulla

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

Complesso monumentale di San Gregorio Armeno, via San Gregorio Armeno 44

Complesso monumentale di San Gregorio Armeno, via San Gregorio Armeno 44 Nasce l Arte Itinerario Decumano Maggiore:Via Tribunali Piazza Bellini Chiesa San Pietro a Majella, via San Pietro a Majella 4 Chiesa della Croce di Lucca, piazza Luigi Miraglia Cappella Pontano, via dei

Dettagli

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta

Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta Museo diffuso di Sabbioneta Sabbioneta, città di fondazione, fu edificata tra il 1556 ed il 1591 per volere del Duca Vespasiano Gonzaga Colonna, si presenta

Dettagli

Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO 2016

Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO 2016 Comune di Parma Centro per le Famiglie LABORATORIO FAMIGLIA IN OLTRETORRENTE Vicolo Grossardi 4/A-PARMA Tel. 0521 1998669-Cell 333-6164577 Orari di apertura alle famiglie e ai cittadini APRILE- GIUGNO

Dettagli

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema

CEPIM-Torino Centro Persone Down Museo Nazionale del Cinema È un associazione di volontariato fondata e guidata da genitori, impegnata ad accogliere le famiglie fin dai primi giorni di vita del figlio e ad accompagnarle in un percorso di sviluppo delle sue potenzialità,

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI CITTA' DI CANTU' GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI gio 17 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI ven 18 set C.I,B.I. - Workshop per creativi e 14.00 posizionamento

Dettagli

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA

RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA RASSEGNA STAMPA NATALE DI ROMA 2015 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA NATALE DI ROMA: GEMELLAGGIO GRUPPO STORICO ROMANO E PRESEPE VIVENTE DI MATERA Dal 19 al 21 aprile 2015, 2.000 rievocatori

Dettagli

Soggiorni organizzati

Soggiorni organizzati Soggiorni organizzati Pacchetti speciali Palazzo Gaudiosi D'Urso in collaborazione con Alia sacet tour, ha organizzato 3 meravigliosi tour per piccoli gruppi, che vi porteranno fuori dai soliti itinerari,

Dettagli

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito www.museiincomuneroma.it

N.B.: Il programma aggiornato è consultabile sul sito www.museiincomuneroma.it ATTIVITA DIDATTICHE aprile - giugno 2014 SABATO 5 APRILE Casa Museo Alberto Moravia Effetti ed Affetti. L opera e la personalità di Moravia attraverso gli oggetti della sua casa, libri, ritratti, opere

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

Programma degli eventi. Atripalda Deposito in via Manfredi/Necropoli paleocristiana di Capo La Torre

Programma degli eventi. Atripalda Deposito in via Manfredi/Necropoli paleocristiana di Capo La Torre Soprintendenza Archeologia della Campania Notte dei Musei Sabato 16 maggio 2015 Programma degli eventi Provincia di Avellino Ariano Irpino Antiquarium Visite guidate gratuite sull alimentazione nell età

Dettagli

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015

EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 1,1 milioni di metri quadri 20 milioni di visitatori Expo Milano 2015 Expo Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo 2015 è l Esposizione Universale che l Italia ospita a, una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie in campo alimentare. Un area espositiva di

Dettagli

WALKING TOUR - da Vinci a Firenze 8 giorni/ 7 notti

WALKING TOUR - da Vinci a Firenze 8 giorni/ 7 notti WALKING TOUR - da Vinci a Firenze 8 giorni/ 7 notti Principali caratteristiche: - Viaggi incentrato su Leonardo da Vinci con inclusione di altri siti e notizie sull epoca rinascimentale - Firenze, Vinci

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax 0803039751. Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014

Liceo Scientifico Via P. Sette, 3 Tel Fax 0803039751. Prot. 223 C/37A Santeramo in Colle li 15 gennaio 2014 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore PIETRO SETTE C.F. 91053080726 Ufficio di Presidenza 080/3036201 Fax 080/3036973 Via F.lli Kennedy, 7 70029 SANTERAMO IN COLLE - BARI ipsiaerasmus@tin.it www.ipsiasanteramo.it

Dettagli

Alzata del Pannetto dell Assunta Banda musicale Città di Avellino 25/26/27 Frammenti di circo in città La Fertile creatività Cuore sacro

Alzata del Pannetto dell Assunta Banda musicale Città di Avellino 25/26/27 Frammenti di circo in città La Fertile creatività Cuore sacro Luglio 26 ore 17,00 Alzata del Pannetto dell Assunta Banda musicale Città di Avellino Piazza della Libertà 25/26/27 ore 18,00 Saltimbanchi Frammenti di circo in città in collaborazione con la VI circoscrizione

Dettagli

TURISMO DIDATTICO DELL ALTO PIEMONTE

TURISMO DIDATTICO DELL ALTO PIEMONTE MA... CHI È LA MAMMA DI PINOCCHIO? Laboratorio creativo sul Pinocchio di Collodi Percorso didattico per studenti di scuole primarie e secondarie di I grado VALSTRONA LE MACCHINE IMPOSSIBILI Percorso didattico

Dettagli

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore 20.30 c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale Il COMITATO GENITORI DI MONTEVIALE E GAMBUGLIANO in collaborazione con ASSOGEVI ONLUS PROPONE Progetto che offre laboratori creativi, espressivi ed esperienziali rivolti a bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

www.welcomepadova.it www.welcomepadova.it

www.welcomepadova.it www.welcomepadova.it Welcome Padova Dov è Padova? Nel cuore del Veneto! a 30 minuti d auto da Venezia a 30 minuti d auto da Vicenza a 50 minuti d auto da Verona a 50 minuti d auto da Treviso Venezia Venezia, a 30 minuti da

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI DAL 25 APRILE AL 2 GIUGNO 2015

PROGRAMMA EVENTI DAL 25 APRILE AL 2 GIUGNO 2015 PROGRAMMA EVENTI DAL 25 APRILE AL 2 GIUGNO 2015 Sabato 25 e domenica 26 aprile 25 e 26 aprile, ore 10 passeggiata saporita, prenotazione obbligatoria VERGINI e SANITA SFOGLIATELLE, TARALLI E POESIE Tra

Dettagli

Ass. Cult. Tangoeventi

Ass. Cult. Tangoeventi Ass. Cult. Tangoeventi Via del Serafico 90 00142 Roma +39.339.8209385 tangoeventi@gmail.com Associazione culturale TangoEventi : Eventi realizzati Direzione artistica Fatima Scialdone Presidente Elio Paoloni

Dettagli

APPUNTAMENTI A LAINATE

APPUNTAMENTI A LAINATE APPUNTAMENTI A LAINATE VENERDI 28 MARZO Dalle 21.00 alle 23.00, Villa Borromeo Visconti Litta Degustiamo il vino, assaporiamo l arte! A cura dell associazione Antares; evento a pagamento previa prenotazione.

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE The Traveller Chef a tasty a tasty way way to to discover the city The Traveller on Tour FIRENZE Firenze Day Experience Cooking in Florence La cucina toscana ricca di tradizioni e di sapore. All interno

Dettagli

UNITRE MORETTA. 29-30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni

UNITRE MORETTA. 29-30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni UNITRE MORETTA USCITA CULTURALE PER GLI ASSOCIATI in collaborazione con BUS Company- Giachino Linea Verde 29-30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni QUOTA INDIVIDUALE

Dettagli

Associazione Culturale. I Gatti del Foro

Associazione Culturale. I Gatti del Foro Associazione Culturale I Gatti del Foro L Associazione I Gatti del Foro propone alle scuole medie inferiori una serie di visite guidate concepite per gli alunni delle classi 1ª, 2ª e 3ª. L intento è quello

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Programma del 14 Marzo 2015

Programma del 14 Marzo 2015 Programma del 14 Marzo 2015 I musei civici e siti monumentali aperti dalle ore 19,00 fino a mezzanotte Terme Achilleane (Piazza Duomo), Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121), Archivio Storico

Dettagli

28 aprile. ore 10.30 : Riunione Segretari Ripartenza partecipanti

28 aprile. ore 10.30 : Riunione Segretari Ripartenza partecipanti Programma del XXX Convegno di Palermo 24 aprile ore 16.30 : Arrivo partecipanti ore 20.00 : Cocktail di benvenuto ore 22.30 : Giochi serali 25 aprile ore 10.00 : Triangolare di calcio ore 13.00 : Pranzo

Dettagli

Macerata. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Siamo tutti protagonisti di questa grande storia

Macerata. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Siamo tutti protagonisti di questa grande storia Siamo tutti protagonisti di questa grande storia Percorrendo il centro storico di Macerata è possibile una rilettura di tutto il Risorgimento. Da Palazzo Torri si raggiunge la Basilica della Misericordia

Dettagli

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014 Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA Dal 27 al 30 dicembre 2014 iscrizioni entro il 25/10/2014 fino ad esaurimento posti disponibili Dipendenti e familiari

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO 13 marzo 2009 13 marzo 2010 L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO Per l Anno Internazionale dell Astronomia il Planetario Parco Astronomico Infini.To offre ai suoi visitatori un fitto calendario

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità

RELIGIONE CATTOLICA. CLASSE PRIMA I Macrounità Unione Europea Fondo Social Europeo Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Distretto Scolastico N 15 Istituto Comprensivo III V.Negroni Via

Dettagli

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015. VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO 2015 VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano) ORE 21:30 : presso Piazza in Localita La Fonte AGOSTO 2015 SABATO 1 AGOSTO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

locus iste LUOGHI e MEMORIA

locus iste LUOGHI e MEMORIA ocus iste Associazione culturale locus iste LUOGHI e MEMORIA catalogo visite guidate Chi siamo Arte Storia Natura Rivivere i luoghi della nostra città attraverso la storia di coloro che li hanno animati.

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

UNITRE MORETTA. 29-30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni

UNITRE MORETTA. 29-30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni UNITRE MORETTA USCITA CULTURALE PER GLI ASSOCIATI in collaborazione con BUS Company- Giachino Linea Verde 29-30-31 maggio e 1-2 giugno 2015 TESORI DI CAMPANIA La Costiera Amalfitana e dintorni QUOTA INDIVIDUALE

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

BRESCIA APRILE 2013. Infopoint Turismo Bresciatourism

BRESCIA APRILE 2013. Infopoint Turismo Bresciatourism BRESCIA EVENTI PER BAMBINI APRILE 2013 Infopoint Turismo Bresciatourism Visita guidata DATA Sabato: 6-13-20 Domenica: 7-14-21 Sabato Domenica EVENTO L ETÀ DEL RAME IN FAMIGLIA Visite guidate per adulti

Dettagli

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di

Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di 1 Cari Insegnanti, i nostri Laboratori Didattici, nascono in collaborazione con l Opera della Primaziale Pisana e mirano a stimolare la capacita di ascolto e attenzione; creare affiatamento di gruppo;

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

cebollitas b&b napoli

cebollitas b&b napoli cebollitas b&b napoli Valentina +39 3271211325 Riccardo +39 3271211327 Via Gino Doria 78, Napoli, Vomero 80128 Qui di seguito tutte le notizie e link utili per raggiungerci facilmente. > Prima di arrivare,

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Pronti al decollo con libriamoci!

Pronti al decollo con libriamoci! Pronti al decollo con libriamoci! Un lungo volo dalla foresta di Biancaneve alla montagna di Gramsci, dalla città dell omino del blu alla campagna della gallinella rossa, dalla biblioteca di Maliq alle

Dettagli

PREPARATE IL VOSTRO GRANDE EVENTO

PREPARATE IL VOSTRO GRANDE EVENTO PREPARATE IL VOSTRO GRANDE EVENTO L Arte Vi Accoglie I l Museo Diocesano di Napoli è collocato all interno dell edificio Sacro Seicentesco Donnaregina Nuova. L edificio di rara preziosità rappresenta un

Dettagli

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando Attività didattica per l anno scolastico 2010 2011 Il museo, nato nel dicembre 2008 nei suggestivi

Dettagli

attività didattiche per le scuole

attività didattiche per le scuole attività didattiche per le scuole 2014-2015 benvenuti! L Accademia di Francia a Roma Villa Medici prosegue le sue attività didattiche per le scuole elementari durante l anno 2014-2015, e amplia l offerta

Dettagli

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO;

Just leave. Prezzo. Prezzo complessivo: 255. La quota comprende: Servizio navetta (a richiesta); Biglietti A/R; Pernottamento in B&B; Ticket EXPO; Prezzo Prezzo complessivo: 255 Giorno 1). Incontro alle 8:30 a Piazza Garibaldi. Partenza da Napoli Centrale alle 9:00 e arrivo a Milano centrale ore 13:40 col treno FrecciaRossa. Arrivo previsto in hotel

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Dettagli

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392.

ACQUEDOTTO VERGINE. (min 10 / max 20 persone a visita) Visite guidate a cura dell associazione culturale M ARTE Info e prenotazioni 392. ACQUEDOTTO VERGINE Via del Nazareno, 9/a Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.c. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell illustrazione

Dettagli

Paese delle Streghe. Un viaggio nei misteri del. Autunnonero. Comune di Triora. Associazione Culturale. Con il patrocinio del

Paese delle Streghe. Un viaggio nei misteri del. Autunnonero. Comune di Triora. Associazione Culturale. Con il patrocinio del Associazione Culturale Autunnonero Con il patrocinio del Comune di Triora Un viaggio nei misteri del Paese delle Streghe Foto: Ettone - www.messaggisofisticati.com Foto: Fabio Casazza Da qui comincia il

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico

Istituto Istruzione Superiore Decio Celeri Lovere (BG) Liceo Classico Scientifico Artistico Informazioni relative a mostre, musical, concerti e percorsi didattico educativi Mostre: - Mostra Internazionale di Architettura Biennale di Venezia Data: fino al 25 novembre 2012 Prezzo: _ 65.00/gruppo

Dettagli

TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1

TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1 TOUR ENOGASTRONOMICO PUGLIA 1 28/05 31/05/2015 4 GIORNI/ 3 NOTTI BARI/LECCE/OSTUNI/ALBEROBELLO/LOCOROTONDO/MATERA 28/05 BARI Incontro a Bari nel pomeriggio dopo le ore 16.00 presso HOTEL VILLA ROMANAZZI

Dettagli

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015

Gli Eventi di luglio Fiesole Events 2015 FIERE MOSTRE E SAGRE / Markets and Fairs 2 lug 2 ago FESTA DE L'UNITÀ Area verde di Montececeri Fiesole Dalle 19.00 a Mezzanotte Casa del Popolo di Fiesole,Tel. 055 597002 segreteria@cdpfiesole.com MERCATO

Dettagli

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio 19-26 aprile 2015

«Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio 19-26 aprile 2015 Archeoclub d Italia Sede L Aquila ONLUS; C.F.: 93053910662 www.archeoclublaquila.it archeoclublaquila@virgilio.it cell. 34 02 52 21 84 «Una settimana non basta 2015» Viaggio all Aquila città-territorio

Dettagli

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile GENNAIO Tutto l anno Visite guidate alla Cava Aurora nel Parco delle Cave dedicate alle scuole ed alle associazioni. Attività gratuita aperta a tutti, previo prenotazione

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti

Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali I fiori e i loro segreti nascosti Iniziative proposte Esposizione delle Violette di Parma, storia e tecniche colturali Illustrazione dei legami tra questo fiore e la nostra città - a cura di Empirica e degli Amici dell'orto Botanico. 4,

Dettagli