EXPR/S. Manuale di installazione ed uso Installation and Use manual. Rev.1.0. Versione 1.0
|
|
- Dorotea Mariana Palma
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 EXPR/S Espansione/ricevitore radio su bus seriale a 32 dispositivi per sistemi serie S e serie R 32 devices radio expansion / repeater on serial bus for R and S system series Manuale di installazione ed uso Installation and Use manual Rev.1.0 Versione 1.0
2 Descrizione: Expr/s è un ricevitore radio su bus seriale con la possibilità di memorizzare 32 dispositivi radio di diverso tipo, telecomandi, sensori, sensori fumo, inerziali ecc. Expr/s è un dispositivo dalla doppia utilità, può essere utilizzato come espansione via radio su bus seriale nelle centrali serie S e come ripetitore di segnale sulle centrali serie R. La particolarità del suo sistema permette di memorizzare lo stesso componente radio in più dispositivi senza avere problemi di funzionamento. Questo permette di utilizzare telecomandi piuttosto che sensori in grandi realtà senza avere problemi di portate radio. CARATTERISTICHE e FUNZIONAMENTO Per poter utilizzare il Ricevitore Radio è necessario collegare la sua linea seriale RS485 a quella della centrale di allarme. Centrale di allarme predisposta al collegamento di ricevitore radio. Ogni modulo di espansione deve essere indirizzato tramite i suoi microinterruttori HW ADDRESS. Per il settaggio seguire lo schema presente nei manuali di Istruzioni delle Centrali. Sul ricevitore sono presenti inoltre altri microinterruttoti, DIP FUNCTIONS, il cui significato è di seguito riportato: Dip 1 = In posizione ON serve in fase di memorizzazione/cancellazione dei dispositivi radio Dip 2 = Indica il tipo di segnale che è necessario inviare dal dispositivo durante la fase di auto apprendimento; su OFF solo segnale di LEARN (pressione del tastino omonimo sul dispositivo), su ON tutti i segnali sono validi (Learn, Allarme, tamper, supervisione) Dip 3 ATTENZIONE SOLO SU EXPR/S (sulla K-RADIO disabilitato) = Abilita il micro swicth Tamper della periferica Dip 4 = Disabilita il sistema di rilevamento SATURAZIONE RADIO SIGNIFICATO DEI LED INTERNI AL RICEVITORE SPENTO ACCESO LED VERDE (STATO SEZIONE RADIO) Indica che l Espansione è guasta o priva di alimentazione. Indica problemi di comunicazione con la centrale (per EXPR/S possibile collegamento A e B errato) LED ROSSO (STATO DISPOSITIVI RADIO) Funzionamento normale (Lampeggio) Indica l apprendimento di un nuovo dispositivo LAMPEGGIANTE LENTO / Almeno un dispositivo radio aperto LAMPEGGIANTE VELOCE Comunicante ma non abilitata in centrale Memorizzazione dei dispositivi completata FLASH OGNI 2 SECONDI Funzionamento normale (in uso) Almeno una supervisione mancata SIGNIFICATO DEL LED MULTICOLORE (esterno al ricevitore) Il LED multicolore indica la corretta ricezione dei segnali trasmessi dai dispositivi radio programmati. In corrispondenza di ciascuna ricezione si accende per 1 secondo, il colore indica poi l intensità del segnale ricevuto secondo la seguente corrispondenza: Verde Segnale Ottimo Giallo Segnale Sufficiente Rosso Segnale Mediocre
3 APPRENDIMENTO E GESTIONE DEI DISPOSITIVI RADIO Per l apprendimento e la gestione dei dispositivi seguire le indicazioni e le procedure riportate nella specifica documentazione della Centrale di Allarme in uso. Si avranno a disposizione i seguenti menù: ABILITAZIONE EE DISABILITAZIONE DEI DISPOSITIVI RADIO APPRENDIMENTO DEI DISPOSITIVI RADIO ELIMINAZIONE DEI DISPOSITIVI RADIO SOSTITUZIONE DI UN DISPOSITIVO RADIO ASSOCIAZIONE DEGLI INGRESSI DEI DISPOSITIVI RADIO AGLI INGRESSI DI ZONE RESET DATI ESPANSIONE RADIO FISSAGGIO E COLLEGAMENTO Utilizzando un cacciavite a croce, aprire l involucro. (fig1 punto1) Separare la parte posteriore del coperchio e fissarla al muro. Settare i dip-switch HWADR in funzione dell impostazione numerica richiesta dalla Vs. installazione (vedi manuale tecnico della centrale) Collegare i fili di alimentazione e dati facendo in modo di non lasciare residui di rame sul circuito, l operazione di cablaggio deve essere fatta in assenza di alimentazione. (la mancata osservazione di questi dettagli può comportare dei malfunzionamenti o addirittura rotture dell apparecchiatura). Richiudere appoggiando la parte anteriore nelle clips sulla bassa del coperchio, dopodiché fissare la parte anteriore del coperchio tramite l apposita vite di fissaggio.
4 UTILIZZO DEL DISPOSITIVO ANTIMANOMISSIONE Praticare un foro di diametro superiore a quello del tassello che verrà utilizzato per tale protezione sul fondo del coperchio, fare riferimento allo schema di foratura a lato. Inserire il tassello nel muro ed avvitare la vite lasciando fuori quanto basta per garantire la chiusura del microinterruttore posto sul retro della scheda elettronica. SPECIFICHE TECNICHE: Alimentazione Consumo medio Consumo massimo 9 to 15 Vdc Vdc Vdc Temperatura di esercizio From -24 C to + 60 C Temperatura di stoccaggio From -24 C to + 60 C Cover Dimensioni Grado protezione ABS 120 x 140 x 35 mm IP34 Tutti i ns. prodotti sono conformi ai requisiti richiesti dalla norma CEI ed L installazione deve essere eseguita a regola d arte da personale specializzato. AMC Elettronica S.r.l. declina ogni responsabilità nel caso in cui il prodotto venga manomesso da persone non autorizzate. Si raccomanda di verificare il corretto funzionamento del sistema d allarme almeno una volta al mese, tuttavia un sistema di allarme elettronico affidabile non evita intrusioni, rapine, incendi o altro, ma si limita a diminuire il rischio che tali situazioni si verifichino.
5 EXPR/S 32 devices radio expansion / repeater on serial bus for R and S system series Installation and Use manual Rev.1.0
6 Description: Expr/s is a radio receiver on serial bus with the ability to store 32 wireless devices of different types: remote controls, detectors, smoke sensors, inertial, etc.. Expr/s is a device that can be used in two different situation; it can be used as a radio expansion on the serial bus of the S-series system and as a radio repeater stations on the R-series. It allows to store the same radio component in several devices without malfunction. This allows used of remote controls or detectors in big spaces without having problems of radio range. MEANING OF THE DIP FUNCTIONS: FEATURES and OPERATION Dip 1 = it's in the ON position during storage / deletion of radio devices Dip 2 = it indicates the type of signal that must be sent from the device during the self-learning; if it's in OFF POSITION only LEARN signal (press the same name little button on the device ), if it's in ON POSITION all signals are valid (Learn, Alarm, Tamper, supervision) Dip 3 = it enable the micro switch tamper device Dip 4 = it disable the detection system RADIO SATURATION GREEN LED ( EXPR/S STATUS ) OFF EXPR/S is out of Order or not Supplied. Normal functioning ON Communication problems ( A and B terminals connection wrong ) RED LED ( DEVICES STATUS ) ( Flash ) New device learnt SLOW BLINKING / At least a device cover is open FAST BLINKING Communicating but not yet enabled Device s storing completed FLASHING Normal functioning ( in use ) At least one supervision missed EXPR/S LED MEANING The external multicolor LED shown the correct reception of the device s radio signals. During each reception it will turn on for 1 second, the color will indicate the signal strength referring the following values: Green Signal Excellent Yellow Signal Sufficient Red Signal Poor
7 LEARNING AND MANAGEMENT OF RADIO DEVICES For learning and device management follow the instructions and procedures in the specific documentation of the Alarm Panel in use You will have the following menù: ENABLING AND DISABLING RADIO DEVICES LEARNING A NEW RADIO DEVICE DELETING RADIO DEVICES CHANGING A RADIO DEVICE LINKING THE RADIO INPUTS TO THE WIRED INPUTS RESET DATA RADIO EXPANSION MOUNTING AND CONNECTION Using a screwdriver cross, open the cover ( fig.1 point 1). Separate the rear cover and secure it to the wall. Set the dip-switch HWADR depending on the setting numbers required by your installation ( see technical manual of the Control unit ). Connect the power and data wires making sure not to leave residue on the copper loop; the cabling operation must be done in the absence of power ( the failure to comply with these details can result in equipment malfunction or even break ). Close by placing the front in the clips on the bottom of the cover, then secure the front cover through the screw fastening.
8 USING THE ANTI-TAMPERING DEVICE Make a hole with a diameter greater than that of the wedge that will be used for such protection on the bottom of the cover, refer to the hole pattern on the side. Insert the plug into the wall and tighten the screw leaving out just enough to ensure the closing of the microswitch on the back of the PCB. SPECIFICATIONS: Input voltage Average current drain Maximum current drain 9 to 15 Vdc Vdc Vdc Operating temperature From -24 C to + 60 C Storage temperature From -24 C to + 60 C Cover Dimensions Grado protezione ABS 120 x 140 x 35 mm IP34 Our products/systems comply with the essential requirements of EEC directives. Installation must be carried out following the local installation norms by qualified personnel. The manufacturer refuses any responsibility when changes or unauthorized repairs are made to the product/system. It is recommended to test the operation of the alarm product/system at least once a month. Despite frequent testing and due to, but not limited to, any or all of the following: tampering, electrical or communication disruption or improper use, it is possible for the product/system to fail to prevent burglary, rubbery, fire or otherwise. A properly installed and maintained alarm system can only reduce the risk that this happens.
foto IF400/P SENSORE INFRAROSSO VIA RADIO MULTIBANDA MULTIBAND WIRELESS INFRARED DETECTOR ITALIANO DESCRIZIONE
IF400/P SENSORE INFRAROSSO VIA RADIO MULTIBANDA MULTIBAND WIRELESS INFRARED DETECTOR MANUALE INSTALLATORE INSTALLATION HANDBOOK VER. 1.1 ITALIANO DESCRIZIONE IF400 è un sensore infrarosso, pet immune fino
soutdoor 800 Sensore radio bidirezionale a DoppiaTecnologia da esterno
soutdoor 800 Sensore radio bidirezionale a DoppiaTecnologia da esterno italiano 1. Introduzione Manuale Installazione v1.0 SOUTDOOR è un sensore da esterno radio bidirezzionale. È utilizzabile con tutti
Attuatore a relè Manuale di istruzioni
Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per
Attuatore a relè Manuale di istruzioni
Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per
MANUALE UTENTE MODULO ESPANSIONE TASTI MANUALE UTENTE MANUALE UTENTE Descrizione Il modulo fornisce al telefono VOIspeed V-605 flessibilità e adattabilità, mediante l aggiunta di trenta tasti memoria facilmente
dt16 Sensore doppia tecnologia a tenda dual tech curtain intrusion detector
EN 0-- Grade Class dt6 Sensore doppia tecnologia a tenda dual tech curtain intrusion detector Installazione installation. Introduzione DT6 è un sensore a doppia tecnologia, Microonda e PIR, in grado di
3. REGOLAZIONE DELLA LENTE E CONFIGURAZIONE DIP-SWITCH E LOGICA LED
IT MANUALE INSTALLAZIONE EN INSTALLATION MANUAL IT Manuale installazione Sensore doppia tecnologia a tenda Art. DT01CW - Art. DT01CB Installation manual Dual tech curtain intrusion detector Art. DT01CW
Guida utente User Manual made in Italy Rev0
Guida utente User Manual Rev0 made in Italy Indice/Index Informazioni generali General Info... 3 Guida Rapida per messa in funzione Start Up procedure... 3 Login Login... 3 Significato dei tasti Botton
TASTIERA K-RADIO Tastiera con ricevitore radio integrato Rev. 1.0
TASTIERA K-RADIO Tastiera con ricevitore radio integrato Rev. 1.0 K-radio è una tastiera con ricevitore radio integrato su bus seriale con la possibilità di memorizzare 32 dispositivi radio di diverso
SR136 SIRENA AUTOALIMENTATA PER ESTERNO
COMPLIANT CEI EN 50131-4:2010-08 SR136 SIRENA AUTOALIMENTATA PER ESTERNO MANUALE DI INSTALLAZIONE ITALIANO DESCRIZIONE SR136 è una sirena per esterno autoalimentata che risponde alle diverse esigenze di
CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL
CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL rev. 1.0 19/11/2015 1 www.cedelettronica.com Indice Power supply [Alimentazione]... 3 Programming [Programmazione]... 5 SD card insertion [Inserimento SD card]... 7
SOMMARIO GENERALITÀ 3 AGGIORNAMENTO FIRMWARE 4 PROGRAMMAZIONE DEL MICROPROCESSORE 7 AGGIORNAMENTO MULTICOM 302 / 352 4 AGGIORNAMENTO MULTI I/O 5
MultiCOM - Mult lti I/O - Remote Panel - Istruzioni aggiornamento firmware - - Firmware upgrade instructions - SOMMARIO GENERALITÀ 3 AGGIORNAMENTO FIRMWARE 4 AGGIORNAMENTO MULTICOM 301 / 351 4 AGGIORNAMENTO
SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s
SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s Caratteristiche generali Mean features Lampade a bassa tensione (24Vcc) Lamps
Mod. 1067 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE. Sch./Ref.1067/003
Mod. 1067 DS1067-019 LBT8388 INTERFACCIA USB/KEY USB/KEY INTERFACE Sch./Ref.1067/003 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia 1067/003 consente di collegare alla Centrale 1067/032 o 1067/042 (ver. 2.00
Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti.
Sistema modulare per visualizzazione prezzi carburanti. La gamma NAUTILUS, nata dall esperienza maturata dalla nostra azienda in oltre 36 anni di attività nella progettazione e produzione di sistemi di
Guida all installazione del prodotto 4600 in configurazione plip
Guida all installazione del prodotto 4600 in configurazione plip Premessa Questo prodotto è stato pensato e progettato, per poter essere installato, sia sulle vetture provviste di piattaforma CAN che su
MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS
MANUALE DISPLAY REMOTO CALDAIE REMOTE DISPLAY MANUAL FOR BOILERS COMPATIBILE CON - COMPATIBLE WITH LP14/20/30 SCHEDA - MOTHERBOARD 512 E SW V5 2 IT COLLEGAMENTO A MURO DELLA CONSOLE LCD - CALDAIA Collegamento
Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)
Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED) Alimentatori elettronici con tensione di uscita stabilizzata per moduli LED di segnalazione. Led driver with
User Guide Guglielmo SmartClient
User Guide Guglielmo SmartClient User Guide - Guglielmo SmartClient Version: 1.0 Guglielmo All rights reserved. All trademarks and logos referenced herein belong to their respective companies. -2- 1. Introduction
REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE
REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/
WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com
WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR MANUALE DI ISTRUZIONI ACCENSIONE / SPEGNERE DEL TAG HOUND Finder GPS Il TAG HOUND
Attuatore a relè Manuale di istruzioni
Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 6 Funzionamento 6 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME vi ringrazia per
group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS IEC 61131
group STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER IEC 61131 VT3 SOFTWARE DEVELOPMENT TOOLS CAN J1939 ISOBUS - ISO11783 1 STRUMENTO CANVIEW 3+ CANVIEW 3+ INSTRUMENT CLUSTER 2 SPECIFICHE TECNICHE
MODALITA DI IMPIEGO PD
MODALITA DI IMPIEGO PD MISURA CONCORDANZA/ 1. Accendere il dispositivo tramite interruttore a slitta situato sul lato destro; 2. All atto dell accensione il dispositivo esegue un test di funzionamento
3G HSPA USB MULTIMODEM High Speed Wireless Connectivity MT4211
3G HSPA USB MULTIMODEM High Speed Wireless Connectivity MT4211 Instructions Manual Introduction Thank you for your purchasing our HSUPA USB modem with TF fl ash card socket. Device is backward compatible
TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor
I GB TFT LCD -5 /COL Monitor a colori LCD TFT 5 senza fili 2.4 GHz 2.4 GHz Wireless CCD 5" TFT color LCD monitor IS1168-AA Manuale di Installazione Installation manual 1/8 TFT LCD-5 /COL GUIDA DI INSTALLAZIONE
SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM
Istruzioni per l uso Instructions for use SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI WINDLASS LIGHTING SYSTEM WLS WINDLASS LIGHTING SYSTEM - 1 - Rev.01-2013 Italiano SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PER VERRICELLI
DTDMXRGB LED DRIVERS. Descrizione del prodotto
pag. 1/10 CARATTERISTICHE Ingresso: 12-24 Vdc Carico: 2A/canale, 6A tot. Involucro: Policarbonato(nero/bianco/grigio) DMX out: connettore verde a 4 terminali Power In & D-PWM Out: connettore verde a 6
Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software
Windows 7 Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software Contenuto del kit cod. 20046946: - Interfaccia PC-scheda (comprensiva
INSTALLARE PALLADIO USB DATA CABLE IN WINDOWS XP/ME/2000/98
rev. 1.0-02/2002 Palladio USB Data Cable INSTALLARE PALLADIO USB DATA CABLE IN WINDOWS XP/ME/2000/98 (tutti i KIT, escluso KIT MOTOROLA V6x-T280) La procedura di installazione del Palladio USB Data Cable
group CONTROLLO MACCHINA EZ Dig PRO MACHINE CONTROL
group CONTROLLO MACCHINA EZ Dig PRO MACHINE CONTROL edizione/edition 11-2012 group CONTROLLO MACCHINA EZ Dig PRO Endless Digging Endless Digging EZ-Dig Pro è l innovativo sistema per il controllo macchina,
C8 GSM CENTRALE DI ALLARME CON COMBINATORE TELEFONICO GSM INTEGRATO
CENTRALE DI ALLARME CON COMBINATORE TELEFONICO GSM INTEGRATO MANUALE D USO ITALIANO DESCRIZIONE è una centrale a 8 ingressi con un combinatore telefonico su linea GSM integrato in grado di inviare chiamate
ECVCON MANUALE DI INSTALLAZIONE INSTALLATION MANUAL
ECVCON MANUALE DI INSTALLAZIONE INSTALLATION MANUAL INDICE ECVCON Introduzione... pag. 3 Caratteristiche... pag. 4 Messa in funzione... pag. 6 Inserimento della SIM... pag. 6 Connessione al PC per la prima
Replacement of hose carrier chain
3 1. Bring the boom in horizontal position and make the extension completely retract. 2. Remove the rear panel. 3. Remove the front guard on the boom hood. 4. In case of machine with basket pre-arrangement,
TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT
TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT edizione/edition 04-03 DESCRIZIONE DESCRIPTION DESCRIZIONE La nuova tastiera COBO è stata studiata per ottimizzare gli spazi all interno delle cabine moderne.
VISION 3 COMPACT COMBINATORE TELEFONICO GSM
VISION 3 COMPACT COMBINATORE TELEFONICO GSM MANUALE D USO ITALIANO DESCRIZIONE Vision 3 compact è un combinatore telefonico su linea GSM in grado di inviare chiamate VOCALI e SMS. Il sistema è completamente
ECHO ECHO PLUS LCA MCA UGRV UGRS E E UGR/HS MCE MPE MFE MXE MTE MCC MPI PCDS PANNELLO DI COMANDO A DISTANZA SEMPLIFICATO
PANNELLO DI COMANDO A DISTANZA SEMPLIFICATO I ECHO ECHO PLUS LCA MCA UGRS MCW UGRS E UGRS UGR/HS UGRV UGRS E E MCA UGR HS MCA UGRV EH ECHO MCE ECHO H MPE MFE MXE MTE MCC MPI 0 I ALARM PCDS SIMPLIFIED REMOTE
Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti.
Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti. Instructions to remove hands, remove dial and adjust the minute hand. 2 I. Removing hands.
Vox. Manuale di Installazione ed Uso. - Versione 1.0 - www.amcelettronica.com. Vox
Manuale di Installazione ed Uso - Versione 1.0 - Indice INTRODUZIONE 3 SCHEDA E COLLEGAMENTI 3 LED DI SEGNALAZIONE DELLO STATO OPERATIVO 4 DEFAULT RESET 4 PROGRAMMAZIONE 4 wizard tecnico 5 FUNZIONE INGRESSI
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
- 0MNSWK0082LUA - - ITALIANO - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ Il produttore non accetta responsabilità per la perdita di dati, produttività, dispositivi o qualunque altro danno o costo associato (diretto
3600 SERIES VIDEOPHONES VIDEOCITOFONI SERIE 3600 161
3600 SERIES VIDEOPHES VIDEOCITOFI SERIE 3600 161 161 62 46 218 178 218 178 Art.3618 Art.3612 FOR TRADITIAL VIDEO SYSTEMS USING COAX VIDEO SIGNAL OR BALANCED VIDEO SIGNAL ART.3612 Videophone using 3.5 full
NV780. Manuale d installazione V2.51. (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi DT02168DI0612R00
NV780 (Cod. PXNV780) Rivelatore digitale a doppia visione laterale da esterno con 4x sensori doppi Manuale d installazione V2.51 DT02168DI0612R00 Introduzione Il rivelatore NV780 incorpora due rivelatori
IF2E001 Interfaccia Ethernet-RS485
IF2E001 Interfaccia Ethernet-RS485 Manuale utente File : Ethernet interfaccia-manuale utente.doc 1/4 Interfaccia Ethernet manuale utente Versione 1.1 1 DESCRIZIONE GENERALE Questo dispositivo consente
Wireless DMX 512 RECEIVER
Wi D PEN Pulsante Presa alimentazione Connettore XLR 3/5 poli Led RGB Wireless DMX 512 RECEIVER! I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO 1.1 CONNESSIONE INGRESSO DI ALIMENTAZIONE I Inserire fino in fondo il
indice Introduzione 1 Specifiche 1 Contenuto della confezione 2 Utilizzo della sigaretta 3
REQUISITI DI SICUREZZA 1 Non dimenticate mai di spegnere la batteria quando viene messa in borsa o in tasca per evitare accensioni accidentali. 2 Rimuoverla sempre dalla carica quando il LED è verde. 3
THIS DOCUMENT WILL GUIDE YOU STEP BY STEP THROUGH THE DONATION PROCESS RELATED TO THE CROWDFUNDING CAMPAIGN MADE BY STANZE AL GENIO S HOUSE MUSEUM.
QUESTO DOCUMENTO TI GUIDA PASSO PASSO NELLA PROCEDURA DI DONAZIONE NELL AMBITO DELLA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PROMOSSA DALLA CASA MUSEO STANZE AL GENIO. THIS DOCUMENT WILL GUIDE YOU STEP BY STEP THROUGH
Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual
Manuale per il collegamento e l uso Installation and operation manual Ripetitore per extender kit HD-SDI HD-SDI repeater for extender kit 1. Introduzione Il prodotto è un dispositivo per il segnale HD-SDI
LO LH BUSREP. 1 2 3 Jp2. Jp1 BUSREP. Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual
Jp MS 4 LINEA 4 MS MS LINEA LINEA Tx4 Tx Tx Tx BUSREP S Jp Jp LINEA GND +,8 Jp4 BUSREP Ripetitore di linea seriale RS 485 Manuale d installazione RS 485 Serial Line Repeater Instruction Manual Edizione/Edition.
I-Fly Wireless Broadband Router
with 4 Fast Ethernet ports + 1 Wan port Guida Rapida A02-WR-54G/G1 (Novembre 2003)V1.00 Questo manuale è inteso come una guida rapida, pertanto per ulteriori dettagli sulla configurazione fare riferimento
foto CU400 TRASMETTITORE MULTIBANDA A 3 INGRESSI RADIO 3 INPUTS MULTIBAND RADIO TRANSMITTER ITALIANO DESCRIZIONE
CU400 TRASMETTITORE MULTIBANDA A 3 INGRESSI RADIO 3 INPUTS MULTIBAND RADIO TRANSMITTER MANUALE INSTALLATORE INSTALLATION HANDBOOK VER. 1.1 ITALIANO DESCRIZIONE CU400 è un dispositivo radio a 3 ingressi
Wireless Solar Power Siren
Wireless Solar Power Siren www.techly.com EN Features Solar power Strobe light Siren Back tamper switch Siren duration setting 30S/1M/3M Power ON/OFF Frontal tamper switch Connection button Battery 18650
Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal
Portale Materiali Grafiche Tamburini Documentazione utente italiano pag. 2 Grafiche Tamburini Materials Portal English user guide page 6 pag. 1 Introduzione Il Portale Materiali è il Sistema Web di Grafiche
Mod. 1067 VIDEO GATEWAY A 4 CANALI 4 CHANNELS VIDEO GATEWAY. Sch./Ref.1067/450
Mod. 1067 DS1067-017 LBT8386 VIDEO GATEWAY A 4 CANALI 4 CHANNELS VIDEO GATEWAY Sch./Ref.1067/450 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 A B A B C D E 2 DS1067-017 ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE Modulo video con 4
INSTALLAZIONE INSTALLATION
INSTALLAZIONE INSTALLATION DESIGNER CARATTERISTICHE PRINCIPALI PRINCIPAL FEATURES 1) Regolazioni fili continua con accordatore 2) Pattino con ruota 3) Il barramaniglia non esce mai dalle guide 1) Constant
E-WALL. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO SENSORE DOPPIO INFRAROSSO a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 1.
E-WALL SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO SENSORE DOPPIO INFRAROSSO a TENDA da ESTERNO Manuale di installazione ed uso Versione 1.0 Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle
CONFIGURATION MANUAL
RELAY PROTOCOL CONFIGURATION TYPE CONFIGURATION MANUAL Copyright 2010 Data 18.06.2013 Rev. 1 Pag. 1 of 15 1. ENG General connection information for the IEC 61850 board 3 2. ENG Steps to retrieve and connect
Attuatore per lampadine Manuale di istruzioni
Attuatore per lampadine Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 4 Installazione 5 Funzionamento 6 Risoluzione problemi 7 Smaltimento 8 Garanzia
CloudEvolution is a plant monitoring and supervision system (via Web).
CloudEvolution Plant monitoring and supervision system (via Web) Sistema di monitoraggio e di supervisione di impianti (via Web) CloudEvolution is a plant monitoring and supervision system (via Web). With
DeckLine DW. Paletti Series. Lunghezza personalizzata / Customizable length - 25 W /mt
Paletti Series DeckLine DW Lunghezza personalizzata / Customizable length - 25 W /mt Progetto Luce s.r.l. Via XX Settembre 50 - Pomaro Monferrato (AL), Italy, 15040 www.progetto-luce.it - Email: info@progetto-luce.it
Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter
Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare
B0SEAL01 Sirena da esterno per sistema wireless B0
BPT Spa PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it B0SEAL01 Sirena da esterno per sistema
Aggiornamento dispositivo di firma digitale
Aggiornamento dispositivo di firma digitale Updating digital signature device Questo documento ha il compito di descrivere, passo per passo, il processo di aggiornamento manuale del dispositivo di firma
Attuatore e misuratore da incasso Manuale di istruzioni
Attuatore e misuratore da incasso Manuale di istruzioni www.ecodhome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 4 Installazione 6 Funzionamento 6 Smaltimento 7 Garanzia 2 Introduzione
XR9DT. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO VIA RADIO. Manuale di installazione ed uso. Versione 2.1. [Revisione HW: 3]
XR9DT SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO VIA RADIO Manuale di installazione ed uso Versione 2.1 [Revisione HW: 3] Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle direttive R&TTE
RPS TL System. Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy
Soluzioni per l energia solare Solutions for solar energy RPS TL da 280 kwp a 1460 kwp RPS TL from 280 kwp to 1460 kwp RPS TL System L elevata affidabilità e la modularità della costruzione sono solo alcuni
group HIGH CURRENT MULTIPLEX NODE
HIGH CURRENT MULTIPLEX NODE edizione/edition 04-2010 HIGH CURRENT MULTIPLEX NODE DESCRIZIONE GENERALE GENERAL DESCRIPTION L'unità di controllo COBO è una centralina elettronica Multiplex Slave ; la sua
sensori per cilindri magnetic sensors for cylinders
Schema di collegamento: fili Wiring diagram: wires Modello Model RS1-A RS-A RS5-C RS-A RS-A Funzione Function Reed NC Reed NC Numero fili Number of wires Lunghezza cavo Lenght of wires Connettore Connector
EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console
Computer Manual Manuale computer EN IT Console www.energetics.eu Table of contents / Indice 1. English....................................... p. 4 2. Italiano....................................... p.
design by Simone Micheli
design by Simone Micheli EWALL interactive backlight acoustic panel Innovativo pannello con triplice funzione: complemento d arredo fonoassorbente in tessuto COEX, modulo interattivo progettato per assemblare
1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on
1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on LETTERHEAD PAPER of the applicant 2. Elenco documenti che
Avvisatori allarme Alarm panels
104 Avvisatori allarme Alarm panels SA1/SLA1...Pag. 106 SLA1+GSM...Pag. 107 LS1...Pag. 108 fourgroup.it 105 SA1/SLA1 Descrizione generale Avvisatore autoalimentato per segnalazione di allarme da contatto
Attuatore a relè Manuale di istruzioni
Attuatore a relè Manuale di istruzioni www.ecodhome.com www.myvirtuosohome.com 1 Sommario 3 Introduzione 4 Descrizione e specifiche prodotto 5 Installazione 9 Funzionamento 9 Garanzia 2 Introduzione SmartDHOME
Manuale di installazione ALM-W002
Manuale di installazione ALM-W002 ALM-W002 Sirena via radio - Manuale di installazione Tutti i dati sono soggetti a modifica senza preavviso. Conforme alla Direttiva 1999/5/EC. 1. Introduzione ALM-W002
Kit trasmissione. data transmission. Ref. 10085
Kit trasmissione dati WIRELESS Kit for wireles data transmission Ref. 10085 MANUALE UTENTE aspetto componenti A Chiavetta USB per connesione al PC B Strumento rilavazione dati C Adattatore 1 Connettore
CCTV DIVISION GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELL IP STATICO SU SISTEMI TVCC QUICK GUIDE FOR STATIC IP CONFIGURATION ABOUT CCTV SYSTEM
CCTV DIVISION GUIDA RAPIDA PER LA CONFIGURAZIONE DELL IP STATICO SU SISTEMI TVCC QUICK GUIDE FOR STATIC IP CONFIGURATION ABOUT CCTV SYSTEM ITALIANO Principali Step per la configurazione I dispositivi di
ECVUSBO MANUALE DEL PRODOTTO DEVICE MANUAL
ECVUSBO MANUALE DEL PRODOTTO DEVICE MANUAL INDICE TABLE OF CONTENTS 1. Introduzione... pag. 3 1. Introduction... pag. 3 2. Requisiti di sistema... pag. 3 1. System requirements... pag. 3 3. Installazione...
Guida alla configurazione Configuration Guide
Guida alla configurazione Configuration Guide Configurazione telecamere IP con DVR analogici, compatibili IP IP cameras configuration with analog DVR, IP compatible Menu principale: Fare clic con il pulsante
MANUALE DI PROGRAMMAZIONE
MANAGER IP BOARD MANUALE DI PROGRAMMAZIONE 1 MENÙ TCP / IP INDIRIZZI IP PROGRAMMAZIONE IN CENTRALE In questo menù è possibile impostare l indirizzo IP per la connesisone in rete della Centrale. Per il
INSTALLAZIONE INSTALLATION
INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato
DT9. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 3.1
DT9 SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO Manuale di installazione ed uso Versione 3.1 [SMD] [Serie 100] [48bit] [SPV] [AN] [Revisione HW: 3] Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti
7525r UK It 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1
7525r UK It 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 This product complies with the requirements of European Directive: 1995/5/EC (Radio &Telecommunications Terminal Equipment Directive). Part No. 497264 Issue 1 2 1. Introduction
CCTV DIVISION. Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto
CCTV DIVISION Guida Alla Lettura del Numero Seriale, Codice Prodotto, Versione Firmware, Versione Software, Codice Libretto How to Get Serial Number, Firmware Version, Product Code, Software Version, User
Heat cost allocators Mounting manual
- heat cost allocators ripartitori di calore Mounting Manual Manuale di montaggio Heat cost allocators Mounting manual Ripartitori dei costi di calore - Manuale di montaggio pag. 1 Mounting the allocator
ITALTRONIC GUIDE GUIDE
353 CZ8 - CZ11 Contenitori con spina per zoccolo octal e undecal per strumentazione elettronica. Materiale: PPO autoestinguente Colore: Grigio (RAL 7035) Contenitore a montaggio rapido senza viti per il
Scheda di rete 10/100/1000Mbps USB3.0, USB Hub
USB-0502 Versione H/w: 1 Scheda di rete 10/100/1000Mbps USB3.0, USB Hub Connessione facile e veloce con l\\\'usb L\\\'adattatore di rete Gigabit USB LevelOne con Hub a 3 Porte USB consente di collegarsi
Mod. 1067 INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE. Sch./Ref. 1067/007
DS1067-018A Mod. 1067 LBT8387 INTERFACCIA ETHERNET ETHERNET INTERFACE Sch./Ref. 1067/007 Fig. 1 Fig. 2 1067/032 Fig. 3 1067/042 Fig. 4 Fig. 5 2 DS1067-018A ITALIANO DESCRIZIONE GENERALE L interfaccia Ethernet
ITALTRONIC CBOX CBOX
61 Contenitori per la Building Automation Materiale: PC/ABS autoestinguente Colore: Grigio scuro È un nuovo sistema PER L EQUIPAGGIAMENTO DI APPARECCHIATURE ELETTRONICHE su scatole elettriche a parete
AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME
AR32 PLUS RICEVITORE PER INTERFACCIAMENTO A CENTRALI DI ALLARME ( MANUALE PROVVISORIO DI FUNZIONAMENTO ED USO CARATTERISTICHE TECNICHE) 1.0 DESCRIZIONE GENERALE DI FUNZIONAMENTO Il ricevitore AR-32 Plus,
SUNWAY M PLUS. Inverter solare monofase con trasformatore. Single-phase solar inverter with transformer
Inverter solare monofase con trasformatore ngle-phase solar inverter with transformer La soluzione migliore nel caso in cui esigenze normative o funzionali di modulo, d impianto o di rete, richiedano la
IMPORTANTE : La XM200LAN non può essere utilizzata contemporaneamente da più computer. Tasto RESET
XM200LN Made in Italy EMC/2006/95/CE zienda con Sistema di gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2000 Lead free Pb RoHS compliant REE Modulo connessione LN per centrali Serie XM Tensione nominale di
EXPRESS CARD USB 3.0 ExpressCard/34 con 2 porte USB 3.0
EXPRESS CARD USB 3.0 ExpressCard/34 con 2 porte USB 3.0 MANUALE UTENTE XUSB302EXC www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire le
Multiconn Srl Pag. 1 DAS SW Upgrade rev.1
HD Multiconn Srl Pag. 1 DAS SW Upgrade rev.1 Multiconn Srl Pag. 2 DAS SW Upgrade rev.1 Indice/Index Italiano pag.5 DASM44-CI // M44-CI-B // M44HD-R // M44HD-R-A // colore BLU DASM32 // M44 // M32-CI //
AE/IRMW RILEVATORE TRIPLA TECNOLOGIA MENU GUIDATO VOCALMENTE GUIDA ALLA INSTALLAZIONE. Marchiatura CE in accordo alla direttiva 99/5/CE
AE/IRMW RILEVATORE TRIPLA TECNOLOGIA COMBINATORE Prima TELEFONICO edizione GSM/GPRS MENU GUIDATO VOCALMENTE GUIDA ALLA INSTALLAZIONE Marchiatura CE in accordo alla direttiva 99/5/CE S.p.A. RILEVATORE TRIPLA
DDS.309 DMX LED CONTROLLER
DMX applications DDS. 309 Descrizione - Description LA SCHEDA DDS.309 E UN CONTROLLER DMX PER APPARECCHI ILLUMINANTI A LED Questo controllo DMX ha tre canali di uscita a corrente costante ideali per pilotare
Sistema di supervisione fan coil Fan coil supervisor system San Zenone degli Ezzelini 08-01-2007
Sistema di supervisione fan coil Fan coil supervisor system San Zenone degli Ezzelini 08-01-2007 09/01/2007 1 Descrizione generale / Main description E un sistema di regolazione che permette il controllo
LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI PRIMA DI AVVIARSI ALL INSTALLAZIONE
LISTA DELLE PARTI Aprilia RSV 1000 2004-2009 Istruzioni di Installazione 1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta
BDMPro Positioning Frame
1 2 Di cosa si tratta La Morsa per BDMpro è uno strumento studiato per agevolare la lettura e la programmazione delle centraline con BDMpro. Vantaggi Grazie alla Morsa per BDMpro è possibile effettuare
Dispositivo d interruzione di emergenza (ESD) / Porta a Contatti. Emergency Switch Device (ESD) / Contacts port adapter card
Dispositivo d interruzione di emergenza (ESD) / Porta a Contatti Emergency Switch Device (ESD) / Contacts port adapter card Manuale operativo e di installazione Installation and operation manual - ITALIANO
SYNC 01. Ripetitore di Sincronismo Manuale di installazione. Synchronism Repeater Installation Handbook. Edizione / Edition 1.1
SYNC 0 Ripetitore di Sincronismo Manuale di installazione Synchronism Repeater Installation Handbook Edizione / Edition. CIAS Elettronica S.r.l. Ed. DICE. DESCRIZIONE.... DESCRIZIONE.... STALLAZIONE....
Ricevitore radio DCMP2000FL INDICE
Ricevitore radio DCMP2000FL INDICE Generalità pag. 2 Caratteristiche pag. 2 Modo di funzionamento pag. 3 Collegamenti pag. 3 Visualizzazioni pag. 4 Eventi pag. 4 Allarme pag. 4 Tamper pag. 4 Batteria scarica