1. OGGETTO DELL INCARICO ED OGGETTO DI QUESTA RELAZIONE PARZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. OGGETTO DELL INCARICO ED OGGETTO DI QUESTA RELAZIONE PARZIALE"

Transcript

1 1. OGGETTO DELL INCARICO ED OGGETTO DI QUESTA RELAZIONE PARZIALE 1. Nell udienza del 26 marzo 2009, il Giudice Delegato del Fallimento n. 8/09 della società Pomigliano Ambiente spa, dott. Ciro Caccaviello, ha conferito al sottoscritto Consulente Tecnico l incarico di effettuare la valutazione: a. dei beni indicati nel verbale d inventario a cui non è stato attribuito valore; b. dell azienda o del ramo d azienda della Pomigliano Ambiente spa intesa quale complesso di elementi materiali ed immateriali organizzati in una individualità oggettiva per la funzione imprenditoriale avente ad oggetto le attività di raccolta e smaltimento rifiuti nonché le attività ad essa accessorie e pertinenziali e/o connesse quali esercitate da essa Pomigliano Ambiente spa, senza, peraltro, prescindere dalla descrizione dei singoli elementi in essa compresi (appezzamenti di terreno, automezzi, attrezzature ed impianti nonché rapporti giuridici e contrattuali in essere o potenziali) dal valore attribuito a ciascuno di essi, dai criteri di valutazione seguiti, determinandone sia il prezzo per la eventuale vendita in blocco di tale azienda o ramo di azienda, nonché l importo mensile di un eventuale canone di affitto; sia il prezzo attribuito a ciascuno dei singoli beni che la compongono per la eventuale vendita degli stessi. 2. Il termine per il deposito della relazione di consulenza tecnica era originariamente fissato per il 31 maggio In considerazione della numerosità e varietà dei beni oggetto di valutazione e della conseguente complessità della valutazione, il sottoscritto Consulente Tecnico ha chiesto ed ottenuto la proroga del termine di consegna della relazione al 31 luglio 2009, poi ulteriormente estesa al 30 settembre 2009, come da richiesta presentata il 31 luglio Nel frattempo, per assecondare alcune esigenze della Curatela, il sottoscritto Consulente Tecnico ha depositato due relazioni tecniche parziali, aventi ad oggetto, rispettivamente, la RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 1

2 valutazione dei beni acquisiti in locazione finanziaria dalla Pomigliano Ambiente spa presso la Monte Paschi Siena Leasing spa e la Iveco spa ed una macchina di sanitizzazione della plastica Eco2 System Plus M : a. la prima relazione è stata depositata il 26 giugno 2009 ed ha avuto ad oggetto la determinazione del più probabile valore di mercato, in una prospettiva stand alone, dei beni acquisiti dalla Pomigliano Ambiente spa con contratti di leasing finanziario; b. la seconda relazione è stata depositata l 11 settembre 2009 ed ha avuto ad oggetto la determinazione del più probabile valore di mercato, pure in prospettiva stand alone, dell unità mobile di sanitizzazione della plastica Eco2 System Plus M, acquistata dalla Pomigliano Ambiente spa in data 31 dicembre Le attività valutative sono ancora in corso di esperimento, ed alla data di deposito della presente relazione parziale il sottoscritto Consulente Tecnico ha chiesto una ulteriore proroga per portare a termine l incarico conferito. A breve sarà consegnata la valutazione dei beni inventariati dalla Curatela diversi da quelli dedotti nella Proposta di Affitto di ramo di azienda presentata alla Curatela dalla Enam spa il 23 febbraio 2009 (d ora in avanti la Proposta di Affitto Allegato 1) e, subito dopo, quella dei terreni pure dedotti nel contratto medesimo. 5. Questa Relazione parziale, nel rispetto delle indicazioni di priorità fornite dalla Curatela, riguarda dunque i beni indicati nella Proposta di Affitto. Si tratta di beni di varia natura, fra cui prevalgono gli automezzi ed altri strumenti tecnici per la raccolta ed il trattamento dei rifiuti; essi sono individuati nella Tabella 1, che, come si adombrava, non comprende gli altri inventariati dalla Curatela non compresi nella Proposta di Affitto. Nella Tabella, le prime due colonne indicano il numero progressivo attribuito ai beni nella Proposta di Affitto (e la lettera li collega al contratto di affitto stipulato prima della formulazione della Proposta di Affitto), la terza colonna indica il paragrafo di questa Relazione Parziale nel quale il bene è analizzato e valutato, la quarta una sintetica descrizione, la quinta il numero di targa ove esistente e disponibile. Tabella 1 beni facenti parte del ramo di azienda Proposta Affitto Paragrafo Relazione Tipologia Targa a Piaggio S85 LV (trasporto cose e persone) BW559CP a Piaggio S85 LV (trasporto cose e persone) BW996CP a Adam Opel AG Combo C Van Y17DTL AC CA520JZ a Adam Opel AG Combo C Van Y17DTL AC CA471JZ a Renault S A F40R05 Express AC795RD a Renault SA F40RW5 AD875NB a Renault S A F40E05 Express AH327JC a Renault 4 LI a Renault S A F40N05 Express LI a Renault S A T1X305 NAW35265 a Autocarro Opel Adam AG Z13DT/AC CY057BD a Furgone Iveco Magirus 260E31 CN969RJ a Furgone Iveco Magirus A2603/80 CT687LJ a Fiat Iveco Girelli NAV06604 a Iveco Magirus 260E27 R 75 BJ342WD a Iveco Magirus 260E31 CH442JM RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 2

3 a Iveco Magirus 260E con compattatore CH630JM a Furgone Iveco Magirus A2603/80 CN970RJ a Iveco Magirus A260S/80 DL270MD a Iveco 150E18 Eurocargo BT723XM a Iveco Eurocargo Tipper 100E15 BW201CP a Renault 52AFA4 11 BW603CP a Furgone Iveco 80E15 A 3 6 BN145KP a Furgone Iveco 65 CNG CJ096MW a Furgone Iveco 65 C/60-60C17 CZ286AW a Autocarro Effedi TS H 35 CB CA975JT a Effedi Gasolone Ts 28V BJ343WD a Effedi gasolone TSH35 CB CA622JT a Effedi Gasolone TSP28V CD742EM a Effedi Gasolone TSHT35 CH433JM a Effedi Gasolone TSHT35 CJ660MV a Renault 52AFA1 125 BW604CP a Fiat Iveco 35 AD241XD a Ciclomotore Piaggio a 3 ruote a Ciclomotore Piaggio a 3 ruote a Autocarro Piaggio Electric S85 LP CG555KA a Spazzatrice Schmidt Cleango VM65/B3 ADC677 a Spazzatrice Schmidt Cleango VM 65/B3 ADC418 a Piaggio 585 LP con aspiratore BW562CP a Spazzatrice Iveco AIFO 8045 SE AEN587 a Spazzatrice Iveco AIFO 8045 SE AEN588 a Autocarro Renault VI 22 CVA BM482WJ a IVECO Magirus 240E42 con gancio BW255CP a Autobotte lavastrade Iveco 150 CN140RK a Autolavacassonetti Renault Premium CJ629PY a Trattore Scania CVP 124 LA 4x2 CA931JV a Iveco Stralis AS 440S 480 DC811HV a Trattore Iveco Stralis AS 440S 48 DC877HV a Rimorchio Metal Micandi MM 12Tm AC51107 a Rimorchio Bartoletti 20P9E AC10964 a Semirimorchio Bertoja SR 36 RSA A28525 a Semirimorchio Adamoli S37P AD37718 a Semirimorchio Adamoli S37P AD37717 a Autocarro Scania CVP 94 GB 4x2 CE660MM a Autocarro Scania CVP 94 GB 4x2 CE797MM a Trattore Kubota 35CV Decespugliatrice pulisci fossi ADW972 a Autocarro Grecav 22TL 2 CFME CD341EM a Autoveicolo Iveco Fiat 35 AB730GE a Bobcat S175 - pala caricatrice Kubota AEN589 a "Senza Muletto" - Muletto EV5 port. 1500Kg No a "Senza Muletto" - Muletto TCM FD 20Z5 No a Pala caricatrice Volvo L70D AD923 a Pala Caricatrice Volvo L70D ADW924 a Escavatore con benna a polipo Minichini PW95 ACH421 a Escavatore a benna a polipo PW110 ADC429 a Escavatore con benna a polipo Komatsu PW110 AFK089 a Escavatore a cucchiaio rovescio Komatsu AFK090 RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 3

4 PW110 a Escavatore Komatsu PW130 ES ADC479 a N. 10 vasche per automezzo multibenna da 3 mc No a N. 30 vasche automezzo multibenna da 5,5 No a N. 13 cassoni scarrabili No a Distributore gasolio esterno da lt No a Distributore per il gasolio esterno da lt No a Pressa per cartoni di tipo scarrabile No a Autobotte per espurgo di tipo scarrabile No a Container uffici e spogliatoi No b Trituratore per inerti b Vagliatore Doppstadt SM 518 con rimorchio AC51600 b Vagliatore Doppstadt SM 518 con rimorchio AC51601 b Pala meccanica Fiat Hitachi W110 A b Autocarro Scania CVP 94 GB 4x2 CE798MM b Autocarro Scania CVP 94 GB 4x2 CE903MM c Beni mobili No 6. Nella Proposta di Affitto sono inclusi anche beni: a. che sono risultati concessi in uso alla Pomigliano Ambiente spa dal Commissariato Straordinario del Governo per i Rifiuti (paragrafi: 3.67.); b. che erano nella disponibilità della Pomigliano Ambiente spa per effetto di contratti di locazione finanziaria (paragrafi: 3.1., 3.3., 3.4., 3.8., 3.26., 3.27., 3.31., 3.38., 3.46., 3.56., 3.57., 3.67.). Pertanto, previa intesa con la Curatela, anche tali categorie di beni sono state considerate ai fini della presente attività valutativa. Essi, di fatto, appaiono aver concorso alla determinazione del canone locativo compreso nella Proposta di Affitto. 7. Nella Proposta di Affitto non sono esplicitamente citati contratti di appalto o crediti, ovvero diritti o beni diversi da quelli specificamente ivi menzionati (o comunque riportati nei contratti di locazione citati nella Proposta di Affitto ai relativi punti a, b e c). Non del tutto chiaro, poi, è l inquadramento, nell economia della Proposta di Affitto, dei terreni di cui ai relativi punti d ed e stesso. Se, da un lato, la Proposta di Affitto esplicitamente richiama anche a tali terreni comprensivo di tutti i beni mobili, mobili registrati ed immobili di cui ai punti a, b, c, d ed e della premessa (Proposta di Affitto, pag. 9, ripreso anche a pag. 10), dall altro lato ammette che ai fini della determinazione del canone proposto per l affitto, non si è tenuto conto del valore d uso dei due beni immobili di cui ai punti d ed e della premessa, atteso che gli stessi non sono allo stato utilizzabili per l esercizio dell attività aziendale ed è prevedibile che non lo saranno nell arco temporale di durata del contratto di affitto di azienda di cui alla presente proposta (Proposta di Affitto, pag. 9). 8. Le conclusioni raggiunte dal sottoscritto Consulente Tecnico, prendendo le mosse da quanto riassunto, si sono dunque concentrate sui beni compresi nella Proposta di Affitto ed ivi esplicitamente menzionati, con l esclusione dei terreni di cui ai relativi punti d ed e, per esplicita ammissione, da parte del Proponente, della esclusione di tali beni quanto meno rispetto alla determinazione dell entità del canone. Il che, in estrema sintesi, significa che il parere di congruità che è reso al paragrafo 5 della presente Relazione Parziale è configurato in relazione ai predetti beni, con esclusione dei terreni di cui ai punti d ed e della Proposta di Affitto. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 4

5 9. Nella formazione e rappresentazione del proprio parere sulla congruità del canone di affitto, inoltre, il sottoscritto Consulente Tecnico ha tenuto conto della coesione sistemica dei beni compresi nella Proposta di Affitto solo quale elemento qualificante del proprio parere. Una specifica valorizzazione di tale coesione che, a ben vedere, costituisce elemento integrativo dello stesso avviamento, soprattutto in alcune più tradizionali concezioni avrebbe richiesto la disponibilità di elementi conoscitivi non agevolmente acquisibili. Inoltre, la locazione del ramo di azienda non si configura, nella circostanza del fallimento, quale conseguenza di una libera scelta imprenditoriale, nella quale il locatore esprime appieno il proprio potere commerciale: come è evidenziato nella premessa della Proposta di Affitto, ed in particolare ai punti secondo e terzo, l affidamento, alla Enam spa, della gestione del servizio di igiene urbana del Comune di Pomigliano d Arco, già appartenuta alla Pomigliano Ambiente spa, era già avvenuto con delibera del Consiglio Comunale del 13 giugno 2008 (col conseguente passaggio di personale). 2. METODOLOGIA ED ORGANIZZAZIONE DI QUESTA RELAZIONE PARZIALE Attività ricognitive 10. Per l esecuzione dell incarico, il sottoscritto Consulente Tecnico, direttamente e per il tramite dei propri ausiliari (ing. Roberto Boccia, dott.ssa Domenica Rusciano) ha preso visione di tutti i beni dedotti nella Proposta di Affitto (per vero, nel corso delle attività ricognitive, il sottoscritto Consulente Tecnico, sempre anche per il tramite dei propri ausiliari, ha preso visione anche degli altri beni inventariati dalla Curatela, la cui valutazione sarà oggetto della Relazione Parziale di prossima consegna). Tale attività si è rivelata particolarmente complessa, perché i beni in questione, essendo produttivamente utilizzati ed essendo, anche, tipicamente mobili, non erano mai simultaneamente presenti nella sede di elezione. 11. Nel corso delle attività ricognitive, il sottoscritto Consulente Tecnico ha esperito: a. il riscontro della documentazione d impiego, e tipicamente, per gli automezzi: i. i libretti di circolazione; ii. le fatture di acquisto (ritenute utili anche in quanto costituenti elementi di riscontro delle valutazioni successivamente effettuate); b. la verifica delle condizioni d uso dei beni; c. la rilevazione fotografica, cercando di cogliere, attraverso la rilevazione stessa, i caratteri che possono avere inciso sulle attribuzioni di valore (anche nell auspicio che il rapporto fotografico che ne è scaturito possa essere di ausilio al prosieguo delle attività della Procedura). Il sottoscritto Consulente Tecnico non ha, tuttavia, specificamente verificato se sui beni oggetto di valutazione insistessero diritti di terzi o gravami. Attività valutative. Criteri 12. Ad esito delle attività ricognitive, il sottoscritto Consulente Tecnico ha valutato il più probabile valore di mercato dei beni compresi nella Proposta di Affitto, in una prospettiva stand alone, RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 5

6 ossia considerando ciascuno dei beni stessi nella sua individualità. Solo successivamente, il sottoscritto Consulente Tecnico ha formulato alcune considerazioni riguardanti la prospettiva di una loro vendita in blocco: prospettiva che, tuttavia, non può considerarsi propria di vendita di azienda (intesa in senso economico aziendale e non giuridico), per le ragioni in precedenza indicate al capoverso Per la individuazione del più probabile valore di mercato dei beni oggetto di valutazione, il sottoscritto Consulente Tecnico ha adottato, in alternativa o se possibile congiuntamente, i criteri in appresso specificati. a. Utilizzo di listini ufficiali ove disponibili. Il sottoscritto Consulente Tecnico ha fatto riferimento a listini ufficiali tutte le volte che questo è stato possibile. Per la maggior parte dei veicoli, la fonte prevalente è stata quella delle quotazioni Eurotax, le quali sono fornite in ipotesi di acquisto ed in ipotesi di vendita (solitamente, l ipotesi di acquisto è utilizzata dai commercianti per stimare il bene in caso di acquisizione in permuta, mentre l ipotesi di vendita per la formulazione del prezzo di vendita). Al riguardo, il sottoscritto Consulente Tecnico ha fatto riferimento alla media fra i due valori: il definitivo prezzo, il più delle volte, è raggiunto con sconti che erodono, in qualche misura, il margine del venditore/commerciante. b. Estensione dell utilizzo dei listini ufficiali ai beni complessi, parzialmente costituiti da beni per cui sono disponibili i listini ufficiali. Per i beni complessi, ossia quelli costituiti da un veicolo di base variamente accessoriato, come ad esempio i lavacassonetti o i compattatori, in relazione ai quali erano disponibili quotazioni ufficiali relative ai soli veicoli di base, è stata estesa al bene complesso (costituito dal veicolo di base e dagli accessori) la quotazione del veicolo di base. Ove disponibili si è fatto riferimento, anche in questi casi, alle quotazioni Eurotax. c. Interviste con rivenditori ed aziende specializzate. Per la maggior parte dei beni oggetto di valutazione, il sottoscritto Consulente Tecnico ha condotto interviste con le aziende produttrici o rivenditrici dei beni stessi, ovvero con aziende specializzate nella loro riparazione e manutenzione. Tale criterio, che si è rivelato particolarmente importante per i beni per i quali non sono disponibili listini ufficiali, si è rilevato molto utile per una più corretta applicazione del criterio sub b ma anche quale criterio di raffronto per il criterio dedotto sub a. d. Altre metodologie empiriche. Ove non sono stati rinvenuti listini ufficiali, oppure in aggiunta ai listini ufficiali, sono state utilizzate alcune metodologie empiriche. Ad esempio, è stato tenuto conto che i veicoli oggetto della valutazione vedono una dispersione del loro valore complessivo che si aggira intorno al 20% per il primo anno dall acquisto e poi del 10% e del 5% negli anni secondo e terzo, rispettivamente. e. Correttivi. In aggiunta a tutto quanto precede, laddove i beni oggetto della valutazione siano stato rilevati in condizioni d uso più o meno che normali, il sottoscritto Consulente Tecnico ha applicato alcuni correttivi. Lo scostamento dalla normalità è stato rilevato con riferimento a diversi caratteri come, ad esempio, l intensità di uso del bene, lo stato di efficienza e di manutenzione, l eventuale obsolescenza. Tali correttivi sono stati indicati, comunque, in maniera sintetica nel rapporto di valutazione. f. Beni già valutati dalla Curatela. In relazione ai beni già valutati dalla Curatela, il sottoscritto Curatore si è limitato a ripetere il valore indicato dalla Curatela stessa, RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 6

7 soprattutto per le finalità relativa alla valutazione nell ipotesi della vendita per gruppi ed ai fini dell espressione del parere di congruità sul canone. La rivalutazione di tali beni è stata espressamente esclusa dal Giudice Delegato nella formulazione del quesito. Congruità del canone di affitto 14. In relazione al canone di affitto dedotto nella Proposta di Affitto, il sottoscritto Consulente Tecnico si è limitato, per ora, ad esprimere un parere di congruità. Le ragioni che hanno indotto, per il momento, il sottoscritto Consulente Tecnico ad esprimere un parere di congruità è che non vi sono elementi sufficienti per effettuare una valutazione puntuale del predetto canone. L utilizzo degli elementi della Proposta di Affitto, forse insufficienti ad individuare tutti gli elementi del Ramo di Azienda e le ambiguità in precedenza rilevate, con particolare riguardo, in particolare, al ruolo dei terreni di cui ai relativi punti d ed e, avrebbero potuto condurre a valutazioni non del tutto appropriate alle circostanze. 15. Se, comunque, la Curatela lo riterrà necessario, il sottoscritto Consulente Tecnico ne asseconderà le richieste, richiedendo, se del caso, gli opportuni chiarimenti. Organizzazione della Relazione Parziale 16. La presente Relazione Parziale contiene una sezione nella quale sono rappresentate le caratteristiche e le condizioni d uso dei beni facenti parte della Proposta di Affitto (con l esclusione dei terreni di cui ai relativi punti d ed e) e sono ad essi attribuiti i valori, in una prospettiva stand alone. Tale sezione è costituita dal paragrafo 3 e dai suoi sottoparagrafi, ossia quelli che vanno dal 3.1. al Nella Sezione costituita dal paragrafo 3. e da tutti i suoi sottoparagrafi, per ciascuno dei beni compresi nella Proposta di Affitto, sono richiamati: a. il numero d ordine assegnato dalla Curatela nel corso delle attività inventariali; b. il numero progressivo del rapporto fotografico, per il quale, il sottoscritto Consulente Tecnico ha considerato utile impiegare lo stesso numero d ordine associato ai beni della Curatela nel corso delle attività inventariali. L ordine espositivo, comunque, è quello dell elenco predisposto dalla Curatela ed Allegato sub 2 alla presente Relazione Parziale; i salti, evidentemente, sono dovuti alla circostanza che non tutti i beni inventariati dalla Curatela erano compresi nella Proposta di Affitto. Per facilitare la riconciliazione fra i diversi ordini, ossia l ordine dell Inventario e l ordine della Proposta di Affitto, allegato alla presente Relazione Parziale è pure un Prospetto di Raccordo, che, nelle intenzioni del sottoscritto Curatore, permette di comprendere, di ciascun elemento indicato nell elenco di Inventario predisposto dalla Curatela, il corrispondente numero (se esistente) della Proposta di Affitto e del paragrafo di questa Relazione Parziale nel quale esso è commentato. 18. Al termine della Sezione dedicata alla valutazione analitica, vi sono alcune considerazioni relative alla valutazione dell insieme dei beni compresi nella Proposta di Affitto, ed alla ipotesi di una vendita in blocco degli stessi, per la valutazione degli effetti che una siffatta ipotesi potrebbe avere sui valori determinati in prospettiva stand alone. Questa Sezione è costituita dal paragrafo 4. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 7

8 19. Infine, nel paragrafo 5., vi è il parere del sottoscritto Consulente Tecnico sulla congruità del canone di affitto contenuto nella Proposta di Affitto. A questa Relazione Parziale si collegato quattro Allegati: a. Allegato 1: Proposta di Affitto; b. Allegato 2: Elenco predisposto dalla Curatela; c. Allegato 3: Prospetto di Raccordo; d. Allegato 4: Rapporto fotografico. 3. DESCRIZIONE E VALUTAZIONE ANALITICA (STAND ALONE) 20. Sono in appresso fornite la descrizione e la valutazione attribuita a ciascuno dei beni compresi nel ramo di azienda oggetto di affitto, e precedente individuati nella Tabella 2. Nel titolo di ciascun sottoparagrafo è indicato il numero attribuito al relativo bene nell elenco predisposto dalla Curatela. Nel testo è indicato il progressivo del rapporto fotografico attraverso il quale è possibile visualizzare ogni bene, e tale numero, per convenzione e per semplicità, corrisponde, per ciascun bene, col numero dato a ciascun bene alle Curatela nel prospetto redatto dalla Curatela stessa (ossia nell Allegato 2) TRATTORE IVECO STRALIS AS 440S 48, TG. DC811HV (CONTRATTO DI LEASING MPS N ), N. 1 DELL ELENCO DELLA CURATELA 21. Questo cespite, la cui valutazione è stata già esperita nella relazione parziale avente ad oggetto i beni in leasing (e qui riproposta per comodità del lettore), è costituito da un trattore cabinato di marca Iveco, modello Stralis AS 440S 480, fornito alla Pomigliano Ambiente spa dalla ditta Rinaldo s.r.l. Esso fu immatricolato nell anno 2005 e fu messo in uso nell anno 2006, completo degli accessori coi quali fu configurato Stato d uso del bene 22. All atto della rilevazione, avvenuta il 07/05/2009, il bene di cui al capoverso 21, identificato dalle fotografie di cui al numero progressivo 1 dell allegato rapporto fotografico, è risultato in condizione di normale esercizio, con n chilometri. 23. Sebbene il sottoscritto Consulente Tecnico non sia in grado di garantire l effettività del chilometraggio, è possibile affermare che il dato segnato dal contachilometri è verosimile ed è apparso compatibile con lo stato d uso e le condizioni di efficienza tecnica del mezzo, che sono apparse ottimali. 24. Non sono state rilevate anomalie documentali; e la Curatela è stata in grado di esibire il libretto di circolazione. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 8

9 Valore attribuito al bene 25. Il bene di cui al capoverso 21 è stato acquistato nel 2005 al prezzo di Euro ,00 (oltre IVA), completo di tutti gli accessori, con l ottenimento di condizioni di particolare favore. 26. La valutazione media Eurotax è di Euro ,00 (oltre IVA). E tale valutazione appare approssimare il più probabile valore di mercato, in considerazione delle condizioni d uso del bene, come indicate al capoverso Tuttavia, in considerazione delle ottimali condizioni del veicolo, appare ragionevole applicare al predetto valore un correttivo del 5% circa, per cui il più probabile valore di mercato attribuibile al veicolo in questione può ritenersi pari ad Euro ,00 oltre IVA TRATTORE PER SEMIRIMORCHIO SCANIA, TARGATO CA931JV, N. 2 DELL ELENCO DELLA CURATELA 28. Il bene è costituito da un trattore per semirimorchio, di marca Scania, modello CVP 124 LA 4X2, immatricolato per la prima volta nel luglio 2002 e targato CA931JV. Esso non è risultato indicato nel Registro dei Beni Ammortizzabili della Pomigliano Ambiente spa, sebbene il libretto di circolazione sia risultato ad essa intestato Stato d uso del bene 29. Il bene è stato rinvenuto in condizioni di piena efficienza, con pneumatici in buone condizioni ed interni in buono stato di manutenzione; il chilometraggio rilevato, di Km , è apparso verosimile e compatibile con lo stato d uso complessivo del bene Valore attribuito al bene 30. Per la individuazione del presumibile valore di realizzo, si è fatto riferimento ai listini ufficiali delle quotazioni Eurotax, secondo il criterio indicato al capoverso 13.a, determinandolo in Euro , oltre IVA. Non ricorrono, ad avviso del sottoscritto Consulente Tecnico, le condizioni per l applicazione di alcun correttivo SEMIRIMORCHIO ADAMOLI, TARGATO AD37717 (CONTRATTO DI LEASING N ), N. 3 DELL ELENCO DELLA CURATELA 31. Questo cespite, la cui valutazione è stata già esperita nella relazione parziale avente ad oggetto i beni in leasing (e qui riproposta per comodità del lettore), è costituito da un semirimorchio di marca Adamoli Car, modello S37P, fornito alla Pomigliano Ambiente spa dalla Adamoli Car srl ed immatricolato nell anno RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 9

10 Stato d uso del bene 32. All atto della rilevazione, avvenuta l 08/05/2009, il bene di cui al capoverso 31, identificato dalle fotografie di cui al numero progressivo 3 dell allegato rapporto fotografico, è risultato in condizioni buone ed in normale esercizio. 33. Non sono state rilevate anomalie documentali; e la Curatela è stata in grado di esibire il libretto di circolazione Valore attribuito al bene 34. Il bene di cui al capoverso 31 è stato acquistato nel 2004, al prezzo di Euro ,00 (oltre IVA). 35. La valutazione media Eurotax per questo tipo di cespite non è disponibile. Le indicazioni degli esperti del settore suggeriscono che il valore di esso dovrebbe essere compreso fra il 40 ed il 50 per cento del suo valore originario, per cui, applicando la media del 45%, si ottiene un valore di Euro ,00, che approssima anche il dato emergente dall applicazione del metodo empirico degressivo (44,51%). 36. Il più probabile valore di mercato attribuibile al veicolo in questione può, quindi, ritenersi pari ad Euro ,00 oltre IVA, non ricorrendo, ad avviso del sottoscritto Consulente Tecnico, le condizioni per l applicazione di correttivi SEMIRIMORCHIO ADAMOLI (CONTRATTO DI LEASING MPS N ), TARGATO AD37718, N. 4 DELL ELENCO DELLA CURATELA 37. Questo cespite, la cui valutazione è stata già esperita nella relazione parziale avente ad oggetto i beni in leasing (e qui riproposta per comodità del lettore), è costituito da un semirimorchio di marca Adamoli Car, modello S37P, fornito alla Pomigliano Ambiente spa dalla Adamoli Car srl, immatricolato nell anno 2004 e messo in uso nel medesimo anno, completo degli accessori coi quali esso è stato configurato Stato d uso del bene 38. All atto della rilevazione, avvenuta l 08/05/2009, il bene di cui al capoverso 37, identificato dalle fotografie di cui al numero progressivo 4 dell allegato rapporto fotografico, è risultato in condizioni buone ed in normale esercizio. 39. Non sono state rilevate anomalie documentali; e la Curatela è stata in grado di esibire il libretto di circolazione Valore attribuito al bene 40. Il bene di cui al capoverso 37 è stato acquistato nel 2004 al prezzo di Euro ,00 (oltre IVA), completo di tutti gli accessori. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 10

11 41. La valutazione media Eurotax per questo tipo di cespite non è disponibile. Le indicazioni degli esperti del settore suggeriscono che il valore di esso dovrebbe essere compreso fra il 40 ed il 50 per cento del suo valore originario, per cui, applicando la media del 45%, si ottiene un valore di Euro ,00, che approssima il dato emergente dall applicazione del metodo empirico degressivo (44,51%). 42. Il più probabile valore di mercato attribuibile al veicolo in questione può, quindi, ritenersi pari ad Euro ,00 oltre IVA, non ricorrendo, ad avviso del sottoscritto Consulente Tecnico, le condizioni per l applicazione di correttivi ESCAVATORE GOMMATO MARCA KOMATSU PW 130ES6, TARGATO ADC479, N. 5 DELL ELENCO DELLA CURATELA 43. Si tratta di una macchina operatrice semovente costituita da un escavatore idraulico di marca Komatsu, modello PW130ES, targato ADC 479 ed immatricolato a febbraio 2002, completo di alcuni accessori (servocomandi, kit aria condizionata, ecc). Il bene è stato acquistato nel dicembre 2001 presso il fornitore Minichini al prezzo di Euro ,10 oltre IVA. Il valore residuo risultante dal registro dei beni ammortizzabili alla data del 31 dicembre 2008 è risultato pari ad Euro , Stato d uso del bene 44. Il bene di cui al capoverso 43, identificato al n. 5 dell allegato rapporto fotografico, si è rivelato in buono stato d uso ed in condizione di normale efficienza, sia pure con alcuni componenti tecnici parzialmente usurati (come nel caso della pinza a polipo e delle fasce protettive anteriori e posteriori). Anche gli pneumatici, sebbene parzialmente usurati, si sono rivelati ancora idonei all uso Valore attribuito al bene 45. Per la determinazione del presumibile valore di realizzo, il sottoscritto Consulente Tecnico ha adottato la metodologia di cui al capoverso 13.c, non essendo disponibile la quotazione Eurotax. Il più probabile valore di mercato è risultato pari ad Euro oltre IVA PALA CARICATRICE VOLVO L70D TARGATA ADW924, N. 6 DELL ELENCO DELLA CURATELA 46. Si tratta di una pala caricatrice, marca Volvo, modello L70D, con cabina condizionata, immatricolata nell aprile del 2003 e targata ADW924. Essa non è risultata iscritta nel registro dei beni ammortizzabili della Fallita e non è stata individuata la relativa fattura di acquisto. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 11

12 Stato d uso del bene 47. Il bene di cui al capoverso 46, ed identificato al numero 6 dell allegato rapporto fotografico, si è presentato all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico in buone condizioni manutentive, malgrado avesse piccoli graffi ed ammaccature, come emerge dal rapporto fotografico, ed ha ore di moto; pneumatici da sostituire a breve. Al momento della ricognizione si trovava presso il manutentore, il quale ha fornito conferma di quanto indicato ed ha dichiarato che la macchina era pronta per la riconsegna. Le componenti maggiormente usurate sono le gomme, in relazione alle quali una sostituzione potrebbe rendersi necessaria in tempi non lunghi, e forse gradualmente nel tempo Valore attribuito al bene 48. Al fine della determinazione del presumibile valore di mercato del bene è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.c, perché per tale cespite non è stato possibile rilevare valutazioni Eurotax. Il presumibile valore di mercato è stato pertanto stimato in Euro ,00 oltre IVA PALA CARICATRICE VOLVO L70D TARGATA ADW923, N. 7 DELL ELENCO DELLA CURATELA 49. Si tratta di un una pala caricatrice di marca Volvo, modello L70D, con cabina condizionata, immatricolata nell aprile del 2003, targata ADW923 ed identificata al numero 7 dell allegato rapporto fotografico. Il bene non risulta iscritto nel registro dei cespiti ammortizzabili, né è stato possibile acquisire la relativa fattura di acquisto Stato d uso del bene 50. Il bene di cui al capoverso 49 si presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di normale operatività ed efficienza, salve alcune ammaccature e graffi, soprattutto all altezza del mascherone del radiatore. Gli pneumatici si sono rivelati solo relativamente usurati Valore attribuito al bene 51. Per la determinazione del più probabile valore di mercato, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.c, perché per tale cespite non è stato possibile rilevare valutazioni Eurotax. Il presumibile valore di mercato è stato pertanto stimato in Euro ,00 oltre IVA. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 12

13 3.8. TRATTORE IVECO STRALIS AS440S 48, TARGATO DC877HV (CONTRATTO DI LEASING MPS N ), N. 8 DELL ELENCO DELLA CURATELA 52. Questo cespite, la cui valutazione è stata già esperita nella relazione parziale avente ad oggetto i beni in leasing (e qui riproposta per comodità del lettore), è un trattore cabinato di marca Iveco, modello Stralis AS 440S 48, fornito alla Pomigliano Ambiente spa dalla ditta Rinaldo s.r.l., immatricolato nell anno 2006 e messo in uso nel medesimo anno, completo degli accessori coi quali esso è stato configurato. Targa DC877HV Stato d uso del bene 53. All atto della rilevazione, avvenuta il 07/05/2009, il bene di cui al capoverso 52, identificato dalle fotografie di cui al numero progressivo 8 dell allegato rapporto fotografico, è risultato in condizione di normale esercizio, con n chilometri. 54. Sebbene il sottoscritto Consulente Tecnico non sia in grado di garantire l effettività del chilometraggio, è possibile affermare che il dato segnato dal contachilometri è verosimile ed è apparso compatibile con lo stato d uso e le condizioni di efficienza tecnica del mezzo che sono apparse ottimali. 55. Non sono state rilevate anomalie documentali; e la Curatela è stata in grado di esibire il libretto di circolazione Valore attribuito al bene 56. Il bene di cui al capoverso 52 è stato acquistato nel 2005 al prezzo di Euro ,00 (oltre IVA), completo di tutti gli accessori, con l ottenimento di condizioni di particolare favore. 57. La valutazione media Eurotax (ossia media delle valutazioni in ipotesi di acquisto e di vendita) è di Euro ,00 (oltre IVA). E tale valutazione appare approssimare il più probabile valore di mercato, in considerazione delle condizioni d uso del bene, come indicate al capoverso Tuttavia, in considerazione delle ottimali condizioni di stato del veicolo, appare ragionevole applicare al dato medio Eurotax (che sostanzialmente coincide anche col metodo sopra detto degressivo), un correttivo del 5% circa, per cui il più probabile valore di mercato attribuibile al veicolo in questione può ritenersi pari ad Euro ,00 oltre IVA RIMORCHIO SCARRABILE BARTOLETTI TIPO 20P9E, TARGATO AC10964 N. 9 DELL ELENCO DELLA CURATELA 59. Si tratta di un rimorchio scarrabile, marca Bartoletti modello 20P9E, immatricolato nel dicembre del 2001, targato AC10964 ed identificato al numero progressivo 9 dell allegato rapporto fotografico. Esso fu acquistato nel dicembre 2001 presso il fornitore Eco Service sas, al prezzo di Euro ,22 oltre IVA. Al 31 dicembre 2008, il valore residuo risultante dal registro dei beni ammortizzabili era di Euro 4.529,86. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 13

14 Stato d uso del bene 60. Il bene di cui al capoverso 59 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di normale utilizzo, salve piccole ammaccature nella zona posteriore e sui parafanghi delle ruote, non suscettibili di pregiudicarne la funzionalità. Gli pneumatici si sono rivelati poco usurati ed il gancio anteriore in buone condizioni Valore attribuito al bene 61. Al fine della determinazione del più probabile valore di realizzo, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.c, perché per tale cespite non è stato possibile rilevare valutazioni Eurotax. Il presumibile valore di mercato è stato pertanto stimato in Euro 8.000,00 oltre IVA SEMIRIMORCHIO BERTOJA TARGATO AC28525, N. 10 DELL ELENCO DELLA CURATELA 62. Si tratta di un semirimorchio di marca Bertoja, modello SR36 RSA, immatricolato nel luglio 2002, targato AC28525 ed identificato al numero progressivo 10 dell allegato rapporto fotografico. Il bene non è risultato iscritto nel registro dei beni ammortizzabili né è stato possibile acquisire la fattura di acquisto Stato d uso del bene 63. Il bene di cui al capoverso 62 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di normale utilizzo ed efficienza, con elementi strutturali non danneggiati e in buono stato di manutenzione così come la pedana di appoggio. Gli pneumatici si sono rivelati solo lievemente usurati ed il gancio anteriore in buone condizioni Valore attribuito al bene 64. Al fine della determinazione del più probabile valore di realizzo, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.c, non essendo disponibili valutazioni Eurotax. Le indagini condotte presso i fornitori e gli esperti del settore suggeriscono che il valore ricercato può essere stimato in Euro ,00 oltre IVA AUTOMEZZO IVECO MAGIRUS MODELLO 240E42 TARGATO BW255CP, N. 11 DELL ELENCO DELLA CURATELA 65. Si tratta di un autocarro marca Iveco modello Magirus 240E dotato di gancio posteriore, targato BW255CP ed identificato al numero progressivo 11 dell allegato rapporto fotografico. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 14

15 Detto bene fu immatricolato per la prima volta nel 2001 dopo essere stato acquistato, nello stesso anno, al prezzo Euro ,53 oltre IVA presso il fornitore Eco Service sas. Il valore residuo risultante dal registro cespiti ammortizzabili alla data del 31 dicembre 2008 era di Euro , Stato d uso del bene 66. Il bene di cui al capoverso 65 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di efficienza con un chilometraggio pari Km Gli pneumatici sono apparsi in condizioni di media usura e la carrozzeria, sebbene con lievi ammaccature, si è rivelata in buono stato di conservazione; anche il gancio posteriore è apparso in buone condizioni Valore attribuito al bene 67. Per la determinazione del più probabile valore di realizzo, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.b, ed al valore risultante dalla media delle quotazioni Eurotax (in ipotesi di acquisto e vendita), è stato aggiunto il presumibile valore del gancio posteriore, ottenendo un più probabile valore di realizzo di Euro ,00 oltre IVA AUTOMEZZO SCANIA TARGATO CE798MM, N. 12 DELL ELENCO DELLA CURATELA 68. Si tratta di un ribaltatore con gancio mobile Meiller, di marca Scania, modello CVP94 GB 4X2 NZ 260, immatricolato per la prima volta nel dicembre 2002, targato CE798MM ed identificato al progressivo 12 dell allegato rapporto fotografico. Alla data della rilevazione, il chilometraggio percorso era indicato in Km Il bene non è risultato iscritto nel registro dei beni ammortizzabili, sebbene il libretto di circolazione sia risultato intestato alla Pomigliano Ambiente spa. Non è stato possibile, dunque, individuare il prezzo pagato per l acquisto Stato d uso del bene 69. L automezzo di cui al capoverso 68 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in buone condizioni generali. La carrozzeria non presentava danni e gli interni si sono rivelati in stato di conservazione ottimale ed in parte ancora protetti dall imballo, dato anche il modestissimo chilometraggio. Gli pneumatici, tuttavia, si sono rivelati danneggiati dall esposizione non protetta agli agenti atmosferici Valore attribuito al bene 70. Per la determinazione del più probabile valore di realizzo del bene di cui al paragrafo 68, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.a, ossia quella dei listini ufficiali, ottenendo un valore di mercato di Euro ,00 oltre IVA. A detto valore, tuttavia, il sottoscritto Consulente Tecnico ha ritenuto dovere apportare un correttivo in considerazione del RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 15

16 ridottissimo utilizzo del bene, malgrado i danni agli pneumatici. Il più probabile valore di mercato è, quindi, stato stimato in Euro ,00 oltre IVA PALA MECCANICA W110A, MATRICOLA , N. 22 DELL ELENCO DELLA CURATELA 71. Si tratta di una pala meccanica di marca Hitachi, modello W110A, contraddistinta dal numero di telaio ed identificata al progressivo 22 dell allegato rapporto fotografico. Per questo bene non è stato possibile prendere visione del libretto di circolazione, sebbene dalla lettura dei dati su di esso riportati sul veicolo è emerso che esso fu immatricolato nel Il bene non risulta annotato nel registro dei beni ammortizzabili e non si è potuto disporre della fattura di acquisto Stato d uso del bene 72. Il bene identificato al capoverso 71 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in buono stato di manutenzione, compresa la carrozzeria, con 341 ore di moto. Non sono state rilevate parti danneggiate ed anche gli pneumatici si sono rilevati in piena efficienza Valore attribuito al bene 73. Per la stima del più probabile valore di mercato, è stata applicata la metodologia di cui al capoverso 13.c, in mancanza di quotazioni ufficiali, stimando detto valore in Euro ,00 oltre IVA MULETTO TCM FD20Z5, PRIVO DI TARGA, N. 31 DELL ELENCO DELLA CURATELA 74. Si tratta si un carrello elevatore modello TCM FD20Z5, privo di targa, identificato al numero progressivo 31 dell allegato rapporto fotografico. Detto bene fu acquistato nel 2002, al prezzo di Euro 3.945,73 oltre IVA ed il valore residuo, indicato nel registro dei beni ammortizzabili al 31 dicembre 2008, era di Euro 246, Stato d uso del bene 75. Il bene identificato al capoverso 74 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di efficienza minima: la carrozzeria presentava vari e diffusi segni di ruggine e l impianto di sollevamento appariva assai usurato. Così pure gli pneumatici, soprattutto quelli anteriori, da sostituire immediatamente. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 16

17 Valore attribuito al bene 76. Per la determinazione del più probabile valore di realizzo, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.c, non potendosi disporre del riferimento dei listini ufficiali. Detto valore è stato quindi stimato in Euro 1.600,00 oltre IVA AUTOBOTTE SCARRABILE N. MATRICOLA ES 026, N. 36 DELL ELENCO DELLA CURATELA 77. Si tratta di una cisterna di tipo scarrabile, matricola ES026, identificata al numero progressivo 36 dell allegato rapporto fotografico. Essa fu acquistata nel dicembre 2001 presso il fornitore Eco Service sas, al prezzo di Euro ,41 oltre IVA Stato d uso del bene 78. Il bene identificato al capoverso 77 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di essenziale efficienza, ossia privo di palesi danni suscettibili di compromettere la funzionalità, sebbene vi fossero evidenti tracce di ruggine sulle staffe di ancoraggio Valore attribuito al bene 79. Per la determinazione del più probabile valore di mercato, in mancanza di listini ufficiali, si è fatto ricorso alla metodologia di cui al capoverso 13.c. Il valore stimato è di Euro ,00 oltre IVA AUTOMEZZO ADAM OPEL TARGATO CG520JZ, N. 44 DELL ELENCO DELLA CURATELA 80. Si tratta di un furgone destinato al trasporto di cose, di marca Opel, modello Adam Combo Van con porta laterale destra scorrevole, targata CG520JZ, identificato al progressivo 44 dell allegato rapporto fotografico. Detto bene fu immatricolato nel 2002, dopo essere stato acquistato, nello stesso anno al prezzo di Euro ,96 oltre IVA. Al 31 dicembre 2008, il suo valore residuo, iscritto nel registri cespiti ammortizzabili, era di Euro 4.317, Stato d uso del bene 81. Il bene di cui al capoverso 80 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di buona efficienza, con interni in discreto stato di manutenzione e carrozzeria in buono stato, ad eccezione di due lievi ammaccature presenti, rispettivamente, sulla fiancata posteriore lato guida e sul portellone posteriore (che ne ostacola la perfetta chiusura). Il bene è in normale esercizio, con un chilometraggio di Km RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 17

18 Valore attribuito al bene 82. Per la determinazione del più probabile valore di realizzo, il sottoscritto Consulente Tecnico ha adottato la metodologia di cui al capoverso 13.a, da cui è risultato un valore medio di Euro 1.700,00. A tale valore, tuttavia, il sottoscritto Consulente Tecnico ha ritenuto necessario apportare un correttivo, portandolo ad Euro 2.500,00 oltre IVA AUTOMEZZO PIAGGIO S85 LV TARGATO BW996CP, N. 45 DELL ELENCO DELLA CURATELA 83. Si tratta di un furgone destinato al trasporto promiscuo di persone e cose, con porta laterale scorrevole, di marca Piaggio, modello S85LV, targato BW996CP ed identificato al progressivo 45 dell allegato rapporto fotografico. Esso fu immatricolato nel dicembre 2001, dopo essere stato acquistato, nello stesso anno, al prezzo di Euro 8.432,71 oltre IVA. Al 31 dicembre 2008, il valore residuo risultante dal registro dei beni ammortizzabili era di Euro 1.686, Stato d uso del bene 84. Il bene di cui al capoverso 83 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di essenziale efficienza: la tappezzeria si è rivelata usurata e danneggiata, la carrozzeria era priva di significative ammaccature e gli pneumatici erano parzialmente usurati, con un chilometraggio percorso di km Valore attribuito al bene 85. Per la determinazione del più probabile valore di mercato, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.a, da cui si è desunto un valore medio delle quotazioni in ipotesi di acquisto e vendita, di Euro 1.950,00 oltre IVA. Non si è ritenuto necessario l applicazione di correttivi, per cui il valore ricercato può ritenersi corrispondente ad Euro 1.950,00 oltre IVA AUTOMEZZO PIAGGIO S85 LV TARGATO BW559CP, N. 46 DELL ELENCO DELLA CURATELA 86. Si tratta di un furgone destinato al trasporto promiscuo di persone e cose, con porta laterale scorrevole, di marca Piaggio, modello S85LV, targato BW559CP ed identificato al progressivo 46 dell allegato rapporto fotografico. Detto bene fu immatricolato nel dicembre 2001, dopo essere stato acquistato al prezzo di Euro 8.432,71 oltre IVA. Al 31 dicembre 2008, il valore residuo risultante dal registro dei beni ammortizzabili era di Euro 1.686,54. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 18

19 Stato d uso del bene 87. Il bene di cui al capoverso 86 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di essenziale efficienza: la tappezzeria si è rivelata particolarmente usurata ed in parte danneggiata, mentre la carrozzeria presentava ammaccature sul lato posteriore destro che avevano compromesso la funzionalità del parafanghi posteriore dello stesso lato. Alla data della rilevazione, il chilometraggio percorso era indicato in km Valore attribuito al bene 88. Per la determinazione del più probabile valore di realizzo, è stata adottata la metodologia di cui al capoverso 13.a, da cui è derivato un valore medio delle quotazioni in ipotesi di acquisto e vendita pari a Euro 1.950,00. Tuttavia, il degrado del cespite ha consigliato di apportare un correttivo, riducendo il predetto valore ad Euro 1.700,00 oltre IVA AUTOMEZZO RENAULT SA F40R05 TARGATO AC795RD, N. 47 DELL ELENCO DELLA CURATELA 89. Si tratta di un furgone per il trasporto di cose, di marca Renault, modello SA F40R05 Express, targato AC795RD ed identificato al progressivo 47 dell allegato rapporto fotografico. Il bene fu immatricolato per la prima volta nel 1995, ma fu acquistato dalla Pomigliano Ambiente spa presso la Lavor Car nel 2001, al prezzo di Euro 3.873,43 oltre IVA. Al 31 dicembre 2008, il valore residuo indicato nel registro dei beni ammortizzabili ammontava ad Euro 774, Stato d uso del bene 90. Il bene di cui al capoverso 89 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di essenziale efficienza: gli pneumatici si sono rivelati abbastanza usurati e la carrozzeria presentava varie ammaccature di lieve entità fatta eccezione per quella presente sul lato posteriore destro, che aveva compromesso la funzionalità del paraurti posteriore Valore attribuito al bene 91. Il più probabile valore di realizzo del bene è stato determinato attraverso l applicazione della metodologia di cui al capoverso 13.c, data l impossibilità di recuperare la quotazione Eurotax in ipotesi di acquisto e vendita in considerazione dell anzianità del veicolo. Detto valore è stato quindi stimato in Euro 900,00 oltre IVA. RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 19

20 3.20. AUTOMEZZO RENAULT SA F40E05 EXPRESS TARGATO AH327JC, N. 48 DELL ELENCO DELLA CURATELA 92. Si tratta di un furgone per il trasporto di cose, di marca Renault, modello SA F40E05 Express, targato AH327JC, identificato al progressivo 48 dell allegato rapporto fotografico. Esso fu immatricolato per la prima volta nel 1996, ma fu acquistato usato dalla Pomigliano Ambiente spa nel 2001, al prezzo Euro 3.572,16 oltre IVA. Al 31 dicembre 2008, il valore residuo risultante dal registro dei beni ammortizzabili era di Euro 714, Stato d uso del bene 93. Il bene di cui al capoverso 92 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di normale efficienza (considerata l epoca d immatricolazione); gli interni si presentavano molto usurati (ancorché non danneggiati) e la carrozzeria di fatto priva di ammaccature. Gli pneumatici erano abbastanza usurati ed il chilometraggio percorso era di km Valore attribuito al bene 94. Il presumibile valore di mercato del bene è stato determinato attraverso l applicazione della metodologia di cui al capoverso 13.c, in considerazione dell impossibilità di recuperare la quotazione Eurotax in ipotesi di acquisto e vendita, data l anzianità del veicolo. Detto valore è stato quindi stimato in Euro 900,00 oltre IVA AUTOMEZZO RENAULT S A F40RW5 TARGATO AD875NB, N. 49 DELL ELENCO DELLA CURATELA 95. Si tratta di un autocarro per trasporto di cose, dotato di cassone posteriore, di marca Renault, modello SA F40RW5, targato AD875NB ed identificato al progressivo 49 dell allegato rapporto fotografico. Esso fu immatricolato per la prima volta nel 1996, ma fu acquistato usato dalla Pomigliano Ambiente spa nel 2001, al prezzo di Euro 4.389,88 oltre IVA. Il valore residuo emergente dal registro dei beni ammortizzabili al 31 dicembre 2008 era di Euro 877, Stato d uso del bene 96. Il bene di cui al capoverso 95 si è presentato, all osservazione del sottoscritto Consulente Tecnico, in condizioni di essenziale efficienza. I sedili interni si sono rivelati diversi (probabilmente a causa di un rimpiazzo di fortuna ) ed usurati, e gli pneumatici presentavano un battistrada residuo assai limitato. Anche la carrozzeria si presentava in cattivo stato, con molteplici punti rugginosi ed entrambi i fanali posteriori danneggiati. Alla data della rilevazione, il chilometraggio percorso era di Km RELAZIONE PARZIALE DI C.T.U. DEL PROF. ROBERTO TIZZANO DEPOSITATA IL PAG. 20

FALLIMENTO DITTA "GT INERTI E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (OCCHIOBELLO) PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE

FALLIMENTO DITTA GT INERTI E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (OCCHIOBELLO) PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE 1 TRIBUNALE DI ROVIGO FALLIMENTO DITTA "GT INERTI E DEI SOCI ILLIMITATAMENTE RESPONSABILI (OCCHIOBELLO) PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI ED ATTREZZATURE Giudice Delegato : DOTT.GUIDO MARZELLA Curatore: dott.

Dettagli

TRIBUNALE di CATANIA. Perizia di stima di beni mobili. Fallimento xx

TRIBUNALE di CATANIA. Perizia di stima di beni mobili. Fallimento xx TRIBUNALE di CATANIA SEZIONE FALLIMENTARE Perizia di stima di beni mobili Fallimento xx N R.G. 3/15 G.D. Dott. A. Caruso Curatore Avv. M. Caruso Stimatore P.I. M. D Angelo Pubblicazione ufficiale ad uso

Dettagli

PERIZIA DI STIMA AUTOVETTURE

PERIZIA DI STIMA AUTOVETTURE Arch. Gabriella Chiara INFANTE Studio in Torino, Via Gravere n 23-10146 Tel./Fax 011/75.75.004 Cellulare 333/12.06.283 c.f.: NFN GRL 77C56 L219B; p.iva: 09029690014 E-mail: infante.gabriella@gmail.com

Dettagli

Studio Di Mario & Civita Associazione Professionale Piazza Euclide n Roma Tel Fax Ill.mo Sig.

Studio Di Mario & Civita Associazione Professionale Piazza Euclide n Roma Tel Fax Ill.mo Sig. Fall. n. 502/2016 G.D.: Dott. Di Salvo Piazza Euclide n. 2 00197 Roma Tel. 06 8083214 Fax 06 80691977 Ill.mo Sig. Giudice Delegato al fallimento C.I.E.P. Costruzioni Impianti Elettrici Progettazione s.r.l.,

Dettagli

TRIBUNALE DI CHIETI Fallimento EDILTECNA SRL - R.F. 07/2013

TRIBUNALE DI CHIETI Fallimento EDILTECNA SRL - R.F. 07/2013 TRIBUNALE DI CHIETI Fallimento EDILTECNA SRL - R.F. 07/2013 Giudice Delegato Dott. Nicola VALLETTA Curatore Fallimentare Dott. Pasquale PETROSINO RELAZIONE PERITALE STIMA DEI BENI MOBILI REGISTRATI Il

Dettagli

Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio CONTRO

Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio CONTRO TRIBUNALE di LECCE Relazione di Consulenza Tecnica d Ufficio - Parti: Creditore: Debitore: CONTRO - C.T.U.: E.M. n. 441/2017 Udienza giuramento: 07/03/2018 Prossima udienza: 25/05/2018 Firmato Da: : NAMIRIAL

Dettagli

T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T O R I N O. - Sez. VI Civile Fallimentare - - Fall. n 408/ ===000===-----

T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T O R I N O. - Sez. VI Civile Fallimentare - - Fall. n 408/ ===000===----- T R I B U N A L E O R D I N A R I O D I T O R I N O - Sez. VI Civile Fallimentare - - Fall. n 408/14 - Fallimento: Giudice delegato: Curatore: CHIABOTTO OPERE S.R.L. Dott.ssa Cecilia MARINO Dott. Pier

Dettagli

Relazione di Stima Fallimento N R.G. 52/14

Relazione di Stima Fallimento N R.G. 52/14 Relazione di Stima Fallimento N R.G. 52/14 G.D. Dott. Antonino Caruso Curatore Avv. Giuliana Spoto Stimatore P.I. Marcello D Angelo 1 Premessa Il sottoscritto, D Angelo Marcello, nominato dal curatore

Dettagli

Tribunale Ordinario di TORINO Sezione Fallimenti

Tribunale Ordinario di TORINO Sezione Fallimenti Studio Tecnico geom. Piero GROSSO Via Beaumont n 19 10138 TORINO tel. 011/434.55.75 fax 011/434.59.23 E-mail: p.grosso@beaumont19.it Iscritto all Albo del Collegio Geometri di Torino e Provincia al n 5501

Dettagli

TRIBUNALE di BRINDISI

TRIBUNALE di BRINDISI Per.ind. GIULIANELLI Massimo TRIBUNALE di BRINDISI Sezione Commerciale FALLIMENTO : VERDE ETA srl Le. R.F. n.57/2015 PERIZIA DI STIMA 1 STRALCIO Giudice Delegato: Dott.Stefano Maria SALES Curatore: Avv.

Dettagli

CITTA DI TORTOLI ALIENAZIONE MEZZI COMUNALI PERIZIA DI STIMA

CITTA DI TORTOLI ALIENAZIONE MEZZI COMUNALI PERIZIA DI STIMA CITTA DI TORTOLI PROVINCIA OGLIASTRA AREA GOVERNO DEL TERRITORIO - LAVORI PUBBLICI ALIENAZIONE MEZZI COMUNALI PERIZIA DI STIMA PREMESSE Il Comune di Tortolì possiede alcuni mezzi in dotazione che non vengono

Dettagli

Tribunale Ordinario di TORINO Sezione Fallimenti

Tribunale Ordinario di TORINO Sezione Fallimenti Studio Tecnico geom. Piero GROSSO Via Beaumont n 19 10138 TORINO Tel. 011/434.55.75 011/434.55.78 - fax 011/434.59.23 Recapito presso BV CONSUL S.r.l. - Corso Nizza n 22 12100 CUNEO Tel. 0171/69.05.45

Dettagli

TRIBUNALE DI CROTONE

TRIBUNALE DI CROTONE TRIBUNALE DI CROTONE SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO R.G. n 15/2018 LUCIANO TERESA G.D. Dott. RIZZUTI Davide CURATORE: Avv. ALTAMURA Annamaria PERITO ESTIMATORE: Arch. LIVADOTI Francesco I. Premessa In

Dettagli

T R I B U N A L E D I S O N D R I O

T R I B U N A L E D I S O N D R I O T R I B U N A L E D I S O N D R I O Fallimento FRA.MA. S.R.L. N. 17/2015 R.F. PERIZIA DI STIMA DEI BENI MOBILI Giudice Delegato: Dott. Luca Giani Curatore: Dott.ssa Anna Cavagnolo Perito stimatore: Geom.

Dettagli

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE. GIUDICE DELEGATO :dott. Mario Fucito. CURATELA : dott. Gennaro Tramparulo

TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE. GIUDICE DELEGATO :dott. Mario Fucito. CURATELA : dott. Gennaro Tramparulo TRIBUNALE DI NOCERA INFERIORE SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO M. & G. S.r.l. SRL n.3/2013 GIUDICE DELEGATO :dott. Mario Fucito CURATELA : dott. Gennaro Tramparulo CONSULENTE TECNICO : ing. Mario Di Nardo

Dettagli

Lo scrivente ha ritenuto opportuno formare i lotti secondo le caratteristiche intrinseche e

Lo scrivente ha ritenuto opportuno formare i lotti secondo le caratteristiche intrinseche e 2. CRITERI PER LA FORMAZIONE DEI LOTTI Lo scrivente ha ritenuto opportuno formare i lotti secondo le caratteristiche intrinseche e di ambito merceologico dei beni. In particolare, sono stati suddivisi

Dettagli

RELAZIONE DI PERIZIA DI STIMA BENI MOBILI CADUTI NEL FALLIMENTO, SITI IN

RELAZIONE DI PERIZIA DI STIMA BENI MOBILI CADUTI NEL FALLIMENTO, SITI IN RIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTI FALLIMENTO N. 33/2018 xxxxxxxx S.A.S. e del socio accomandatario xxxxxxx Giudice Delegato: Dott. Marco BOTTALLO Curatore: Avv. Paola CALOSSO C.T.U.: Geom.Luciano BOSCA

Dettagli

TRIBUNALE DI TERNI. Fallimento. N. Gen. Rep. 6/2018 Giudice: Dott. Alessandro Nastri Curatore del fallimento : Dott.ssa Avv.

TRIBUNALE DI TERNI. Fallimento. N. Gen. Rep. 6/2018 Giudice: Dott. Alessandro Nastri Curatore del fallimento : Dott.ssa Avv. TRIBUNALE DI TERNI Fallimento N. Gen. Rep. 6/2018 Giudice: Dott. Alessandro Nastri Curatore del fallimento : Dott.ssa Avv. Elena Cardaio RAPPORTO DI STIMA Beni mobili Tecnico incaricato: Trabalza Paolo

Dettagli

TRIBUNALE DI PORDENONE Giudice dr Francesco Petrucco Toffolo. FALLIMENTO n. 30/2016. CLIMAIMPIANTI Srl

TRIBUNALE DI PORDENONE Giudice dr Francesco Petrucco Toffolo. FALLIMENTO n. 30/2016. CLIMAIMPIANTI Srl Dr Ing Andrea D'Andrea Albo C.T.U. Trib. PN Via Cervel 140-33084 Cordenons (PN) Tel. 0434/583001 E-mail: andrea.dandrea3@tin.it TRIBUNALE DI PORDENONE Giudice dr Francesco Petrucco Toffolo FALLIMENTO n.

Dettagli

AUTOCARRO MERCES UNIMOG U 900 E RELATIVE ATTREZZATURE (SPARGISALE E VOMERE)

AUTOCARRO MERCES UNIMOG U 900 E RELATIVE ATTREZZATURE (SPARGISALE E VOMERE) OGGETTO: VALUTAZIONE TECNICO/COMMERCIALE SU MACCHINA OPERATRICE AUTOCARRO MERCES UNIMOG U 900 E RELATIVE ATTREZZATURE (SPARGISALE E VOMERE) E SU FRESA SPARANEVE E VERRICELLO FORESTALE AUTOCARRO MERCES

Dettagli

TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI FALLIMENTO N. 293/2017. SOCIETA : T.E.CO.P. Srl. in liquidazione GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa C.

TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI FALLIMENTO N. 293/2017. SOCIETA : T.E.CO.P. Srl. in liquidazione GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa C. TRIBUNALE DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI FALLIMENTO N. 293/2017 SOCIETA : T.E.CO.P. Srl in liquidazione GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa C. Marino CURATORE : Dott. D. Dellacroce 1 Indice : 1. PREMESSA E CRITERI

Dettagli

PROGETTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

PROGETTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI COMUNE DI POLLA PROGETTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI ALLEGATO 2 PERIZIA DI STIMA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE OGGETTO DI ALIENAZIONE Febbraio 2017 Il Tecnico Ing. Palmerino Belardo Sommario

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANZARO

TRIBUNALE DI CATANZARO TRIBUNALE DI CATANZARO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N.R.G. 03/2014 GIGLIOTTI CALCESTRUZZI Snc Giudice dott.ssa Song Damiani RELAZIONE DI PERIZIA DI ATTUALIZZAZIONE STIMA AUTOMEZZI dott. ing.

Dettagli

TRIBUNALE DI CHIETI Fallimento GHEOS SRL - R.F. 29/2016

TRIBUNALE DI CHIETI Fallimento GHEOS SRL - R.F. 29/2016 TRIBUNALE DI CHIETI Fallimento GHEOS SRL - R.F. 29/2016 Giudice Delegato Dott. Nicola VALLETTA Curatore Fallimentare Dott. Michele COSTANZA RELAZIONE PERITALE SULLA STIMA DEI BENI MOBILI E MOBILI REGISTRATI

Dettagli

Perizia di stima degli automezzi

Perizia di stima degli automezzi Luca Righi Geometra Strada Gherbella 294 41126 Modena/Italia 059.8677716 +39.335.311417 mail@lucarighi.it TRIBUNALE DI MODENA Sez. I - Sottosezione fallimentare Giudice delegato Dott.ssa Laura Galli Curatore

Dettagli

TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 39/2013 FRESIA GIAN PAOLO COSTRUZIONI MECCANICHE. ALLEGATI... a seguire

TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 39/2013 FRESIA GIAN PAOLO COSTRUZIONI MECCANICHE. ALLEGATI... a seguire TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 39/2013 FRESIA GIAN PAOLO COSTRUZIONI MECCANICHE INDICE I. PREMESSA... pag. 2 II. SOPRALLUOGHI... pag. 2 III. OGGETTO DELLE VALUTAZIONI... pag. 3 IV. VEICOLI... pag. 4 V.

Dettagli

COOPERATIVA C. COLOMBO COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA

COOPERATIVA C. COLOMBO COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA COOPERATIVA C. COLOMBO COOPERATIVA A RESPONSABILITA LIMITATA IN LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA (D.M. N. 109/2016 DEL 07/03/2016 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO) SEDE LIQUIDAZIONE VIALE BRIGATA BISAGNO

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS SERVIZIO AMBIENTE CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Oggetto: DETERMINAZIONE DEL VALORE DI STIMA DI N.3 MEZZI A SERVIZIO DELLA DISCARICA DI SA TERREDDA Il Responsabile di P.O. V servizio

Dettagli

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME SEZIONE FALLIMENTARE RELAZIONE DI CONSULENZA TECNICA ESTIMATIVA RELATIVA A: BENI MOBILI REGISTRATI SENTENZA N 1/2015 R.F. Depositata il 03.02.2015 Giudice Delegato: Dott.ssa

Dettagli

T R I B U N A L E D I S O N D R I O

T R I B U N A L E D I S O N D R I O T R I B U N A L E D I S O N D R I O Fallimento FRA.MA. S.R.L. N. 17/2015 R.F. PERIZIA DI STIMA DEI BENI MOBILI Giudice Delegato: Dott. Luca Giani Curatore: Dott.ssa Anna Cavagnolo Perito stimatore: Geom.

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 71/2011 GIUDICE DELEGATO: DOTT. UMBERTO GENTILI CURATORE: PROF. AVV. ANTONIO MARIA LEOZAPPA ESECUZIONE DEL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE EX ART.

Dettagli

COMUNE DI FRAMURA Provincia della Spezia Area Tecnica Servizi Lavori Pubblici BANDIERA BLU 2015

COMUNE DI FRAMURA Provincia della Spezia Area Tecnica Servizi Lavori Pubblici BANDIERA BLU 2015 Perizia di stima del valore di mercato di un automezzo operativo Autocompattatore IVECO 120EL22 Proprietà: Comune di Framura *** *** *** Relazione scritta *** *** *** PREMESSE Il sottoscritto Geom. Bellolio

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA

TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA ING. DAVIDE BRUNETTI Via Santo Ianni n.24-87045 DIPIGNANO (CS) Tel./Fax. 0984 393037 - CELL. 338 8509575 E-mail: davidebrunetti@tin.it Pec: davide.brunetti.2290@ingpec.eu P.I.: 02165900784 TRIBUNALE ORDINARIO

Dettagli

SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI

SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI SERVIZIO DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE DI AUTOMEZZI PER TRASPORTO RIFIUTI CIG 7652170273 Numero revisione Data Titolo Documento Il RUP Rev. 0 01/10/2018 Specifica Tecnica Sommario 1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Dettagli

MEZZI MECCANICI ED ATTREZZATURE COMUNALI IN DISUSO

MEZZI MECCANICI ED ATTREZZATURE COMUNALI IN DISUSO * * * S E R V I Z I T E C N I C I C. A. P. 1 0 0 6 0 T e l. 0 1 2 1. 5 9 9 3 3 3 F a x 0 1 2 1. 5 9 9 3 3 4 RELAZIONE TECNICA RIGUARDANTE LA VALUTAZIONE ECONOMICA DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE: MEZZI MECCANICI

Dettagli

P. Mecc. PAOLO G. AMATO V.le O. Da Pordenone, 58 - tel. 095/ cell Catania

P. Mecc. PAOLO G. AMATO V.le O. Da Pordenone, 58 - tel. 095/ cell Catania P. Mecc. PAOLO G. AMATO V.le O. Da Pordenone, 58 - tel. 095/222498 cell. 3337586378-95126 Catania PEC: paologiuseppe.amato@pec.eppi.it e-mail: amatopaolo@tin.it www.paoloamato.it TRIBUNALE CIVILE di CATANIA

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE PROCESSO VERBALE D INVENTARIO E STIMA DEI BENI MOBILI DELLA SOCIETA SIR ELLE SRL UBICATI PRESSO I LOCALI SITI IN COMUNE DI IMOLA (BO), VIA BACCHINI N. 3/B.

Dettagli

PERIZIA di STIMA di BENI MOBILI redatta ai sensi dell art. 518 c.p.c.

PERIZIA di STIMA di BENI MOBILI redatta ai sensi dell art. 518 c.p.c. TRIBUNALE di REGGIO EMILIA Ufficio Esecuzioni Mobiliari ESECUZIONE MOBILIARE N 2411/2017 promossa da: contro: Giudice Delegato: Avv. Sacco Maria Pia PERIZIA di STIMA di BENI MOBILI redatta ai sensi dell

Dettagli

SLINGOFER MECCANICA SRL

SLINGOFER MECCANICA SRL SLINGOFER MECCANICA SRL Località Vaiana 14 25059 VEZZA D OGLIO (BS) RELAZIONE DI STIMA BENI MOBILI Il sottoscritto ing. Mario Biserni, con studio in Brescia, via D. Brentana 2, iscritto all Ordine degli

Dettagli

TRIBUNALE DI SCIACCA

TRIBUNALE DI SCIACCA Vendite senza confini TRIBUNALE DI SCIACCA Procedura n. 12/2016 06/02/2018-13/02/2018 Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A Via delle Grazie, 5-57125 Livorno Tel. 0586-20.141 - Fax 0586-20.14.31 www.astegiudiziarie.it

Dettagli

Tribunale di Bologna Sezione Fallimentare. Fallimento 45 / 2016 F.P.Z. di Passuti Carlo & C. S.n.c.

Tribunale di Bologna Sezione Fallimentare. Fallimento 45 / 2016 F.P.Z. di Passuti Carlo & C. S.n.c. Via Oslavia, 5 40133 BOLOGNA Tel. 051.31.08.02-338.470.84.69 email: patti.pattimail@gmail.com posta certif.: salvatore.patti@pec.eppi.it Tribunale di Bologna Sezione Fallimentare Fallimento 45 / 2016 F.P.Z.

Dettagli

Nelle pagine seguenti

Nelle pagine seguenti COSTI di ESERCIZIO Nelle pagine seguenti sono riportati i costi di esercizio di un campione di veicoli industriali, aggiornati al 20/12/2010 (salvo eventuali variazioni di listino) e calcolati al netto

Dettagli

N elle pagine seguenti sono

N elle pagine seguenti sono COSTI di ESERCIZIO N elle pagine seguenti sono riportati i costi di esercizio di un campione di veicoli industriali, aggiornati al 20/10/2010 (salvo eventuali variazioni di listino) e calcolati al netto

Dettagli

Listino Danni Locauto Rent a car

Listino Danni Locauto Rent a car Listino Danni Locauto Rent a car La determinazione e quantificazione dell entità dei danni è stata effettuata con i seguenti criteri: - Carrozzeria: i danni sono quotati e aggiornati sulla base del sistema

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA IV^ SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA IV^ SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA IV^ SEZIONE CIVILE FALLIMENTARE FALLIMENTO : 202/2015 FALLITO: BASSI ITALIA SRL GIUDICE DELEGATO: CURATORE: STIMATORE: DOTT.SSA ANNA MARIA ROSSI DOTT.SSA DANIELA SCHEDA GEOMETRA

Dettagli

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Comune di Volterra Provincia di Pisa Comune di Volterra Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 47 del 23/03/2011 OGGETTO: Alienazione di alcuni mezzi dell autoparco di proprietà del Comune di Volterra. Approvazione

Dettagli

Listino Danni Locauto Rent a car

Listino Danni Locauto Rent a car Listino Danni Locauto Rent a car La determinazione e quantificazione dell entità dei danni è stata effettuata con i seguenti criteri: - Carrozzeria: i danni sono quotati e aggiornati sulla base del sistema

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, 10-38121 TRENTO Telefono 0461/212611 www.autobrennero.it GARA AGGIUDICATA N. 05/2017 - asta pubblica suddivisa in n. 25 lotti per l alienazione di altrettanti

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A.

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A. TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A. AGGIORNAMENTO VALUTAZIONE - ATTREZZATURE- MACCHINARI-PREFABBRICATI/CONTAINERS PRESENTI NELLE AREE DI APRILIA

Dettagli

Tribunale Civile e Penale di Pescara Sezione Fallimentare

Tribunale Civile e Penale di Pescara Sezione Fallimentare Tribunale Civile e Penale di Pescara Sezione Fallimentare Fallimento: D ARCANGELO TRADING S.A.S. di Nicola D Arcangelo e del socio Nicola D Arcangelo - n 42/2016 R.F. Giudice Delegato: Dott.ssa Domenica

Dettagli

PARERE DI CONGRUITA BENI MOBILI E.ELETTROSYSTEM S.r.l. in liquidazione N 30/2017 Giudice Delegato: Dr. Dario COLASANTI Curatore: Dott.

PARERE DI CONGRUITA BENI MOBILI E.ELETTROSYSTEM S.r.l. in liquidazione N 30/2017 Giudice Delegato: Dr. Dario COLASANTI Curatore: Dott. PARERE DI CONGRUITA BENI MOBILI E.ELETTROSYSTEM S.r.l. in liquidazione N 30/2017 Giudice Delegato: Dr. Dario COLASANTI Curatore: Dott.ssa Annalisa SESANA Commissionario: EXPO INVEST S.r.l. Facciamo seguito

Dettagli

Dott. Piero PAGLICCI REATTELLI

Dott. Piero PAGLICCI REATTELLI STUDIO TECNICO Dott. Piero PAGLICCI REATTELLI AGRONOMO - GEOMETRA Via delle Streghe n. 13 - tel. 075-5730615 * * * * * * * * T R I B U N A L E C I V I L E D I O R V I E T O C O N S U L E N Z A T E C N

Dettagli

Tribunale di Napoli. Oggetto: Curatore Fallimentare: Avv. Nicola Rascio

Tribunale di Napoli. Oggetto: Curatore Fallimentare: Avv. Nicola Rascio Dott. Ing. Matteo Basso Ordine Ingegneri della Provincia di Napoli N B242 Sez. B Industriale Albo dei CTU Tribunale di Napoli N 12094 Via Luca Giordano 69 80018 Mugnano di Napoli (NA) mobile: +39 3395877380,

Dettagli

TRIBUNALE DI IMPERIA

TRIBUNALE DI IMPERIA TRIBUNALE DI IMPERIA SEZIONE FALLIMENTARE Giudice Delegato Dott.ssa Silvana Oronzo Fallimento Comed s.r.l. (07/2017) Curatore Rag. Domenico Mauro Alloro Perizia di Stima di Beni Mobili PREMESSA Il sottoscritto

Dettagli

***** STIMA - LOTTO 03 BENI MOBILI: AUTOCARRO FIAT CON CASSONE SCATTOLINI TG. CW603AT CONSULNTE TECNICO DI UFFICIO.

***** STIMA - LOTTO 03 BENI MOBILI: AUTOCARRO FIAT CON CASSONE SCATTOLINI TG. CW603AT CONSULNTE TECNICO DI UFFICIO. ***** BENI MOBILI: AUTOCARRO FIAT CON CASSONE SCATTOLINI TG. CW603AT CONSULNTE TECNICO DI UFFICIO. pag. 2 INDICE 1. PREMESSA... 3 2. DESCRIZIONE E STIMA DEI BENI APPARTENENTI AL LOTTO 01... 4 2.1. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare, TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare, dott. Andrea Gino, Via Lamarmora n. 31 Torino, primo

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SPAZZATRICI ASPIRANTI IDRAULICHE

PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA SPAZZATRICI ASPIRANTI IDRAULICHE SPAZZATRICI ASPIRANTI IDRAULICHE Spazzatrice Ecologica 100 AAT700 Spazzatrice Ecologica 100 AAT701 Spazzatrice Bucher 5000 ADJ837 Spazzatrice Dulevo 5000 AAX840 Spazzatrice Applied 636 AGC314 Spazzatrice

Dettagli

TRIBUNALE DI SCIACCA

TRIBUNALE DI SCIACCA Vendite senza confini TRIBUNALE DI SCIACCA Procedura n. 12/2016 24/07/2018-31/07/2018 Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A Via delle Grazie, 5-57125 Livorno Tel. 0586-20.141 - Fax 0586-20.14.31 www.astegiudiziarie.it

Dettagli

Metroquadro Perugia S.r.l.

Metroquadro Perugia S.r.l. Perugia, 04/04/2018 TRIBUNALE DI PERUGIA SEZIONE FALLIMENTARE Fallimento n. 9/2017 Metroquadro Perugia S.r.l. GIUDICE Delegato Dott. Arianna De Martino Curatore Fallimentare: Dott. Alessandro Chiucchiolo

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del codice dei contratti pubblici, senza previa consultazione di due o più operatori economici del servizio di ripristino del

Dettagli

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI STAZZEMA PROVINCIA DI LUCCA PERIZIA Comune di Stazzema Piazza Europa n 6 55040 Pontestazzemese (LU) Il sottoscritto Walter Baldo Chioran, tecnico comunale, incaricato dal responsabile dell'area

Dettagli

ANALISI DEI COSTI. Costo Acquisto Automezzo ,00 annuale

ANALISI DEI COSTI. Costo Acquisto Automezzo ,00 annuale ANALISI DEI COSTI ALLEGATO 3 AUTOMEZZO TIPO : COMPATTATORE IDRAULICO MONOPALA FARID T2-27A DA MC. 27.- MOTORE : Diesel a norma euro 6 Cilindrata 9,3 lt. Turbo 320 Cv Costo carburante al litro 1,40 Consumo

Dettagli

TRIBUNALE DI UDINE SPETT.LE COMITATO DEI CREDITORI ED ILLMO SIGNOR GIUDICE DELEGATO AL. FALLIMENTO n. /09. A s.r.l. Giudice Delegato: dott.

TRIBUNALE DI UDINE SPETT.LE COMITATO DEI CREDITORI ED ILLMO SIGNOR GIUDICE DELEGATO AL. FALLIMENTO n. /09. A s.r.l. Giudice Delegato: dott. TRIBUNALE DI UDINE SPETT.LE COMITATO DEI CREDITORI ED ILLMO SIGNOR GIUDICE DELEGATO AL FALLIMENTO n. /09 A s.r.l. Giudice Delegato: dott.ssa Curatore: avv. COMUNICAZIONE DELLE MODALITA DI VENDITA DEL BENE

Dettagli

PERIZIA DI STIMA DI BENI MOBILI. Azienda individuale Pedroni Primo ( n. 172/2015 ), ha redatto la seguente RELAZIONE DI STIMA

PERIZIA DI STIMA DI BENI MOBILI. Azienda individuale Pedroni Primo ( n. 172/2015 ), ha redatto la seguente RELAZIONE DI STIMA PERIZIA DI STIMA DI BENI MOBILI Il sottoscritto ing. Gabriele Giacobazzi, nato a Prignano sulla Secchia ( MO ) il 4 luglio 1949, residente in Modena in via Sant Agostino 30, iscritto all Albo degli Ingegneri

Dettagli

Provincia di Biella Regolamento Provinciale per la gestione degli Inventari

Provincia di Biella Regolamento Provinciale per la gestione degli Inventari Approvato con DCP 8 del 10/02/1997 Provincia di Biella Regolamento Provinciale per la gestione degli Inventari 2 Art 1 IL CONTO DEL PATRIMONIO Il conto del patrimonio rappresenta la sintesi della consistenza

Dettagli

ALLEGATO C. - OFFERTA 1 TECNICO - ECONOMICA ANNO PREMESSA

ALLEGATO C. - OFFERTA 1 TECNICO - ECONOMICA ANNO PREMESSA ALLEGATO C. - OFFERTA 1 TECNICO - ECONOMICA ANNO PREMESSA Al fine di acquisire informazioni sulla capacità professionale delle ditte che invieranno la richiesta di iscrizione si dettaglia, suddivisa per

Dettagli

FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC.

FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC. FURGONI, CABINATI, CASSONATI, ETC. FCC1 FORD TRANSIT TOURNEO Usato anno 2005 Pulmino 9 posti FCC4 IVECO EUROCARGO TECTOR 150E24 Usato anno 2003 Guida a destra FCC5 STRALIS 400 trattore stradale Usato anno

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 423/12 il Curatore Dott. Alberto Maurino ha disposto la vendita mediante gara informale del seguente lotto: LOTTO 1:

Dettagli

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE Certificato di prova eseguita secondo le prescrizioni del Codice OCSE per la prove ufficiali delle strutture di protezione

Dettagli

Modifica Volantino Ca

Modifica Volantino Ca Fiat 135-17 con gru Vendo fiat 135-17 allestito con gru Cormach 8000 a due sfili e cassone fisso, gommato bene, meccanica in buono stato, disponibile per qualsiasi prova. Numerose altre occasioni presso

Dettagli

chiede di essere sentito e, avuto il consenso del G.D.,

chiede di essere sentito e, avuto il consenso del G.D., TRIBUNALE DI COSENZA Sezione prima civile Ufficio Fallimenti --------- Fallimento n. 23/2009 PROCESSO VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL UDIENZA DI ESAME DELLE DOMANDE TARDIVE (Art. 95, 96 e 101 R.D. 16 marzo

Dettagli

Italia-Caserta: Noleggio di macchine per movimento terra con operatore 2017/S Bando di gara. Servizi

Italia-Caserta: Noleggio di macchine per movimento terra con operatore 2017/S Bando di gara. Servizi 1 / 8 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:73095-2017:text:it:html Italia-Caserta: Noleggio di macchine per movimento terra con operatore 2017/S 040-073095 Bando di gara Servizi

Dettagli

STIMA DEI BENI DA DISMETTERE:

STIMA DEI BENI DA DISMETTERE: STIMA DEI BENI DA DISMETTERE: N 1 CISTERNA IN VETRORESINA CAPACITA 400 LITRI: Euro 80,00 N 1 CISTERNA IN VETRORESINA CAPACITA 800 LITRI: Euro 120,00 N 1 MOTOCOLTIVATORE NIBBI DIESEL 9 KW (12 Cv circa):

Dettagli

Fallimento NUOVA CAR COSTA S.r.l.

Fallimento NUOVA CAR COSTA S.r.l. Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE Fallimento NUOVA CAR COSTA S.r.l. N Gen. Rep. 967/17 Giudice Delegato: Dott. Sergio Rossetti Curatore Fallimentare: Dott.ssa Luisa Primatesta RAPPORTO DI VALUTAZIONE

Dettagli

TRIBUNALE DI CATANIA

TRIBUNALE DI CATANIA TRIBUNALE DI CATANIA Sezione Fallimentare FALLIMENTO N 72/2016 con sede in via Giudice Delegato: Dott.ssa Alessandra Bellia Curatore fallimentare: Avv. Manuela Perna Perito Stimatore: Geom. Giorgio Benigno

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE 33, VIA LARGA TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA Sezione Fallimentare 40138 - BOLOGNA TEL 051.453155 FAX 051.453437 AVVISO DI VENDITA TELEMATICA - AUTOCARRI Fallimento N.212/2016

Dettagli

Descrizione dei beni e caratteristiche:

Descrizione dei beni e caratteristiche: Descrizione dei beni e caratteristiche: Lotto 1 Autovettura Fiat Freemont - targata EN830VC, numero di telaio *3C4PFBCYXDT536165*, immatricolata il 29/11/2012, cilindrata 1956 cc., Kw 125, alimentata a

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 425/14 il Curatore Dott. Alberto Maurino ha disposto la vendita mediante gara informale dei seguenti lotti: LOTTO 1:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

RELAZIONE TECNICA DI STIMA TRIBUNALE DI CUNEO FALLIMENTO N 14/2017 NEW FIBRAC ISOLANTI S.r.l. RELAZIONE TECNICA DI STIMA il tecnico timbro e firma il Curatore: Dott. Giovanni IMBERTI Marco Spirito Viale ARCHITETTO c.so Giolitti

Dettagli

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE Certificato di prova eseguita secondo le prescrizioni del Codice OCSE per la prove ufficiali delle strutture di protezione

Dettagli

PERIZIA VALUTATIVA DELLA VETTURA FERRARI 308 GTB targata BS

PERIZIA VALUTATIVA DELLA VETTURA FERRARI 308 GTB targata BS PERIZIA VALUTATIVA DELLA VETTURA FERRARI 308 GTB targata BS 736269 Io sottoscritto Giuseppe Cagnani ho preso in esame l auto in oggetto di perizia in data 18/01/2016 e conseguentemente redigo la seguente

Dettagli

TRIBUNALE DI BOLZANO

TRIBUNALE DI BOLZANO Sede Legale e Amministrativa Via Romano Guardini,63 Cap. 38121 TRENTO Tel. 0461 / 82 47 12 Fax 0461 / 82 85 18 E-Mail: info@leita.it P.I. 01605160223 TRIBUNALE DI BOLZANO Ns. riferimento 2015011158 Fallimento

Dettagli

Stizzoli Sas di Stizzoli Attilio & C. e del socio Attilio Stizzoli 53/2018 Nr. Procedura: ISTANZA N /07/2019

Stizzoli Sas di Stizzoli Attilio & C. e del socio Attilio Stizzoli 53/2018 Nr. Procedura: ISTANZA N /07/2019 Visto, si autorizza il curatore a procedere con le attività indicate nell'istanza ai fini della liquidazione dell'azienda. Il gd C. Bottazzi 01/08/2019 ISTANZA N. 014 31/07/2019 Descrizione: Istanza autorizzativa

Dettagli

Consorzio 5 Toscana Costa

Consorzio 5 Toscana Costa CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di n 01 escavatore cingolato usato 40 q.li con ritiro, previa valutazione, con ritiro previa valutazione di miniescavatore usato nello

Dettagli

ASTE ON LINE modalità telematica :

ASTE ON LINE modalità telematica : Istituto Vendite Giudiziarie di Pordenone s.r.l Viale della Libertà 2/E (PN) N Tel. e Fax.0434-241543, N Cell. Solo orario d ufficio 333-8536450 no SMS. Si consiglia di contattare il personale dell Istituto

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 296/12 il Curatore Dott. Maurizio Gili ha disposto la vendita mediante gara informale del seguente lotto: LOTTO UNICO:

Dettagli

FIMM S.r.l. FORNITURA ITALIANA MONTAGGIO MANUTENZIONE Via Mulino Vecchio, 2/A URGNANO (BG)

FIMM S.r.l. FORNITURA ITALIANA MONTAGGIO MANUTENZIONE Via Mulino Vecchio, 2/A URGNANO (BG) Riferimento: FIMM S.R.L. FORNITURA ITALIANA MONTAGGIO MANUTENZIONE Pagina 1 di 5 F A L L I M E N T O 2 9 / 2 0 1 2 FIMM S.r.l. FORNITURA ITALIANA MONTAGGIO MANUTENZIONE Via Mulino Vecchio, 2/A 24059 URGNANO

Dettagli

TRIBUNALE DI PADOVA ** *** *** *** *** ** PERIZIA DI STIMA DEI BENI MOBILI STRUMENTALI

TRIBUNALE DI PADOVA ** *** *** *** *** ** PERIZIA DI STIMA DEI BENI MOBILI STRUMENTALI TRIBUNALE DI PADOVA FALLIMENTO N. 107/2014 DEL 16/04/2014 LAIMAC SRL ** *** *** *** *** ** G.D. Dott.ssa Caterina Zambotto Curatore fallimentare Dott. Giovanni Bottecchia ** *** *** *** *** ** PERIZIA

Dettagli

Domanda di credito di Fr. 70 000.-- per l acquisto di un nuovo furgone con ponte ribaltabile, per la squadra manutenzioni

Domanda di credito di Fr. 70 000.-- per l acquisto di un nuovo furgone con ponte ribaltabile, per la squadra manutenzioni COMUNE DI LOSONE Messaggio municipale no. 044 al Consiglio comunale di Losone: Domanda di credito di Fr. 70 000.-- per l acquisto di un nuovo furgone con ponte ribaltabile, per la squadra manutenzioni

Dettagli

Allegato A - Elenco mezzi in dotazione alla Trapani Servizi S.p.A. Categoria Attrezzatura/Allestimento/Carrozzeria Fabbrica/Tipo Targa Anno Imm.

Allegato A - Elenco mezzi in dotazione alla Trapani Servizi S.p.A. Categoria Attrezzatura/Allestimento/Carrozzeria Fabbrica/Tipo Targa Anno Imm. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Autocarro per trasporto specifico Autocarro Effedi TS28 V BB756FR 1998 Effedi TS28 V BB757FR 1998 Effedi TS28 V BB758FR 1998 Cassone a vasca equipaggiato con voltabidoni posteriore

Dettagli

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Settore Qualità e vivibilità Servizio Strategico Ambiente ed Igiene

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Settore Qualità e vivibilità Servizio Strategico Ambiente ed Igiene CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Settore Qualità e vivibilità Servizio Strategico Ambiente ed Igiene GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI DIFFERENZIATI

Dettagli

RELAZIONE SINTETICA DI STIMA DEI BENI INVENTARIATI FALLIMENTO NR. 55/2011 TRIBUNALE DI LECCO. MGA S.R.L. in liquidazione in Fallimento

RELAZIONE SINTETICA DI STIMA DEI BENI INVENTARIATI FALLIMENTO NR. 55/2011 TRIBUNALE DI LECCO. MGA S.R.L. in liquidazione in Fallimento RELAZIONE SINTETICA DI STIMA DEI BENI INVENTARIATI FALLIMENTO NR. 55/2011 TRIBUNALE DI LECCO MGA S.R.L. in liquidazione in Fallimento Facciamo seguito all incarico conferitoci dal Curatore Fallimentare

Dettagli

Appendice 1 Autodichiarazione di rispondenza. Appendice 2 Elenco del parco mezzi in uso. Appendice 3 Modello di delega

Appendice 1 Autodichiarazione di rispondenza. Appendice 2 Elenco del parco mezzi in uso. Appendice 3 Modello di delega Oggetto: Regolamentazione ex D.Lgs. 81/2008 e s.m.i dei mezzi di movimentazione elettrici (muletti, transpallet e trattori) oltre che dei carrelli, in uso presso il Centro Agro Alimentare di Torino: verifiche

Dettagli

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED Origine preferenziale comunitaria I certificati di circolazione Eur.1 / Eur.Med - che tecnicamente sono

Dettagli

***** STIMA - LOTTO 06 BENI MOBILI: SANITARI, ELETTRODOMESTICI ED ACCESSORI CONSULNTE TECNICO DI UFFICIO.

***** STIMA - LOTTO 06 BENI MOBILI: SANITARI, ELETTRODOMESTICI ED ACCESSORI CONSULNTE TECNICO DI UFFICIO. ***** BENI MOBILI: SANITARI, ELETTRODOMESTICI ED ACCESSORI CONSULNTE TECNICO DI UFFICIO. pag. 2 INDICE 1. PREMESSA...3 2. DESCRIZIONE E STIMA DEI BENI APPARTENENTI AL LOTTO 06...4 2.1. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Caratteristiche. Autotelaio Cabinato tipo Isuzu 75 o similare avente le seguenti caratteristiche:

Caratteristiche. Autotelaio Cabinato tipo Isuzu 75 o similare avente le seguenti caratteristiche: Capitolato tecnico LOTTO N. 1 CIG 73803433B6 Con la presente si richiede Vs. miglior offerta, per la fornitura chiavi in mano dei beni di seguito riportati da far pervenire presso la sede amministrativa

Dettagli

Listino aggiornato al 01/01/2016

Listino aggiornato al 01/01/2016 Listino aggiornato al 1 TARIFFE REVISIONI E COLLAUDI VEICOLI INFERIORI A 35QL 2 REVISIONI TARIFFE AL PUBBLICO (I prezzi indicati sono compresi I.V.A.) MOTO MOTOCARRI MOTOCICLI AUTO AUTOCARAVAN CAMPER AUTOCARRI

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A.

TRIBUNALE CIVILE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTARE. CONCORDATO PREVENTIVO N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A. TRIBUNALE CIVILE DI RMA SEZINE FALLIMENTARE CNCRDAT PREVENTIV N.10/2014 S.E.L.I. S.p.A. AGGIRNAMENT VALUTAZINE - ATTREZZATURE- MACCHINARI-PREFABBRICATI/CNTAINERS PRESENTI NELLE AREE DI APRILIA - SPRALLUG

Dettagli