Il sistema Internet dalla nascita. Laura Abba. CNR AdR Potenza, 22 novembre Slide n. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il sistema Internet dalla nascita. Laura Abba. CNR AdR Potenza, 22 novembre 2011 - Slide n. 1"

Transcript

1 Il sistema Internet dalla nascita Laura Abba CNR AdR Potenza, 22 novembre Slide n. 1

2 Partiamo dall inizio il 1969 fu un anno incredibile

3 1969 Neil Armstrong e Buzz Aldrin sono i primi uomini a camminare sul suolo lunare

4 1969 A New York inizia la rivolta di Stonewall la prima protesta di gay e transessuali

5 1969 In Italia grazie alla legge 444 si aprono le prime scuole materne di stato

6 1969 I Beatles tengono il loro ultimo concerto, a Londra sul tetto della Apple Records

7 1969 in USA, il 2 settembre nasce la futura Internet

8 SRI, Menlo Park UCLA, Los Angeles

9

10 Prima pubblicazione sulle reti a commutazione di pacchetto Information Flow in Large Communication Nets Leonard Kleinrock, MIT graduate student 1961 prima dopo In una rete a Commutazione di circuito la capacità del canale trasmissivo è interamente dedicata ad una specifica comunicazione. La trasmissione a Commutazione di pacchetto si rivela molto più efficiente anche nella utilizzazione del mezzo

11 [kleinrock, ucla,1964] The new technology will be everywhere. It will be always accessible. It will be always on. Anyone will be able to plug in from any location with any device at any time. It will be invisible.

12 Il peccato originale progetto per una rete che continui a funzionare anche in caso di attacco militare Internet nasce dal progetto ARPA (Advanced Research Projects Agency). Arpanet viene considerata una rete prettamente militare. Fino a tutto il 1986 l accesso alla rete ARPA è regolamentato dal DoD USA Nel 1987 la rete viene ristrutturata in modo da isolare la parte militare (MILNET) La rete prende il nome di Internet Paul Baran Paul Baran

13

14 1971

15 Nella seconda metà degli anni 70, Vin e Bob sviluppano il sistema TCP/IP per il trasferimento di dati tra computer. Diventa possibile mettere in collegamento tra loro reti di diversa natura, attraverso dei "ponti" (gateways). Vinton Cerf 1975 Bob Khan

16 Bob Khan, Vinton Cerf - Pisa 2006

17 1987

18 Internet Engineering Task Force È una comunità aperta di tecnici, specialisti e ricercatori interessati all'evoluzione tecnica e tecnologica di Internet. Chairs in IETF, settembre 2007 [Internet Governance, the new frontier of global John Totale Mathianson, Syracuse University] % Per paese USA altri OECD emergenti % 23% 6% Per stakeholder Governi Settore privato Computer Telco altro NGO Ricerca % 78% 41% 31% 6% 6% 11% Totale: 242 gruppi di lavoro

19

20 per raggiungere 50 milioni di utenti da quando il servizio è stato aperto al pubblico Internet

21 Anni Norvegia primi passi 1 - Inghilterra di 3 - Germania Ovest 4 - Italia Internet in Europa

22 PISA, VIA SANTA MARIA 36 PRIMA CONNESSIONE INTERNET IN ITALIA 30 aprile 1986

23 1 4 13/6/80!Su iniziativa del CNR si tiene a Roma una riunione presenti il CNR stesso, il Ministero della Difesa italiano, TELESPAZIO, ITALCABLE e il prof. Robert KAHN per valutare la possibilità di istallare anche in Italia un nodo della rete SATNET.! 2! 18/8/80!Il Ministero della Difesa ha espresso il suo parere favorevole all ingresso dell Italia nella rete Arpa!! 3! 24/10 /80 Il CNR si impegna e mette a bilancio per il 1981 i primi 100 ML di Lire da investire per ARPANET Anni 80 primi passi in Italia

24 CNR CNUCE PISA 1982 Stefano Trumpy CNR Luciano Lenzini CNR

25 Riferimento: CNR-CNUCE R.I. C88-36, 15 giugno 1988 a cura di Blasco Bonito, Fabrizio Lastrucci Antonio Blasco Bonito, CNUCE CNR PIsa Completati i lavori di istallazione e messa a punto del terminale SATNET al Fucino (Roma); questi sono collegati alla rete ARPANET attraverso il satellite INTELSAT MP1 e la stazione terrena lato USA è Roaringcreek.

26 BLASCO 30 aprile 1986, Pisa Via Santa Maria 36 << Ero emozionato. Intuivo le enormi possibilità di crescita del nuovo mezzo, ma non mi rendevo conto di assistere in quell istante a un tipo di collegamento che avrebbe cambiato il mondo. Ma in quel momento non avevo affatto la percezione di entrare nella storia. Ero solo davanti al PDP 11, con un router più grande di un frigorifero. Da Roaring Creek mi rispose un computer: un semplice segnale. Preparai anche un comunicato stampa di 37 righe, che però il giorno dopo non fu ripreso da nessun giornale, forse perchè nelle redazioni non capirono proprio che cosa era accaduto>>. [Antonio Blasco Bonito, gennaio 2012, Memoria ISOC]

27 1987 Marco Sommani Alla fine del 1987 durante una missione Laura Abba del CNR alla Cornell University (USA) furono acquisite importanti informazioni, grazie alle quali Blasco Bonito prenderà i contatti con la CISCO per importare in Italia i primi router... Blasco Bonito

28 Torino Politecnico 1988 Inizia a Silvano Gai diffondersi Internet in Italia Joy Marino Genova Università DIST Blasco Bonito CNUCE CNR PISA Marco Sommani

29 il 23 dicembre 1987 nasce il.it la gestione viene assegnata a Stefano Trumpy Direttore del STEFANO Coordinatore tecnico è Antonio Blasco Bonito Il primo dominio registrato cnuce.cnr.it BLASCO

30 oggi

31 Internet Graph matthewgress.com Internet Graph 4096 x k - png matthewgress.com

32 n. utenti nel mondo

33 Una decade di traffico sulla dorsale di Internet (fonte: Cachelogic.Com)

34 «I commenti che mi disturbano di più sono quelli che non fanno riferimento al contributo di centinaia di migliaia di altre persone» Vinton Cerf «Con l'esplosione esponenziale dell'uso di Internet è venuto il riconoscimento che vi è una vera e propria comunità di utenti là fuori» +

35 Nel 1992 in Giappone nasce la

36

37 L'organizzazione internazionale di supporto e coordinamento alla rete Internet. Fondata da chi ha "creato" la rete. Promuove Internet dal CNR e INFN fra i soci fondatori. Principio fondamentale: Internet is for everyone. Stefano Trumpy, Presidente Lynn St. Amour, Presidente

38

39

40 Alcuni elementi che caratterizzano la rete nasce in ambiente scientifico; si sviluppa senza frontiere; i governi sono assenti; gli indirizzi non hanno una locazione fisica fissa; non esiste un metodo di identificazione degli utenti; i costi per l utente non dipendono dal contenuto trasmesso; basata sull abilità di trasformare contenuti in forma digitale; le applicazioni sono sviluppate e messe in servizio senza alcun controllo centrale; il solo elemento che necessita un coordinamento centralizzato è il sistema di indirizzamento che ne garantisce la unicità.

41 Internet Corporation for Assigned Names and Numbers Steve Crocker, Board of Directors Chair Rod Berstrom, President and Ceo Stefano Trumpy, Italy GAC member

42 A differenza di tutti gli altri media, come televisione e telefono, in Internet le applicazioni sono sviluppate e messe in servizio Internet senza che alcun comitato centrale o struttura ministeriale ne verifichi il processo

43 Il futuro del sistema Internet è a rischio? Da Jonathan Zittrain - professore di governance di Internet alla Università di Oxford e cofondatore della Harvard Law School s Berkman Center for Internet & Society - arriva un allarme; Mentre l utenza della rete in Europa si approssima progressivamente alla totalità della popolazione, aumenta la necessità di un monitoraggio e controllo sul futuro della Rete che limiti, per quanto possibile, usi criminosi o patologie di vario tipo.

44 Nessuno può controllare Internet Nessuno può disattivarla È un servizio per tutti Per molti aspetti è un sistema aperto È uno strumento per collaborare e diffondere idee Non è un sistema centralizzato e non ha un padrone È sempre accesa È una macchina innovativa Un sistema per pubblicare Un sistema per la libera espressione di idee È uno spazio di idee, servizi, applicazioni e prodotti Aggrega comunità di diversi interessi Favorisce il dialogo, il dibattito e il consenso È uno strumento di democrazia È uno strumento di pace

45 Invade la nostra privacy Ammette il furto di identità Non obbedisce alle leggi di tutti i paesi Mette in crisi la comprensione preesistente di come applicare gli aspetti legali Espone i nostri computer a diverse patologie informatiche È invasa dallo spam (posta non desiderata) Facilita fenomeni di ingiure, minacce, diffamazione, Ci sono casi di cyber stalking Le interfacce per l utente sono frustranti

46

47 Gli attori del sistema Internet Società civile globale e il settore ricerca Singoli governi e IGOs Organizzazioni internazionali (ISOC, IETF, W3C, WIPO, ICANN, ITU, ONU, ) Settore privato (Telco, Computer Company, ISP, )

48 Definizione di Internet governance «La governance di Internet è una nuova materia di studio che si occupa dello sviluppo e dell'applicazione di principi, norme, regole, procedure decisionali e programmi condivisi che determinano l'evoluzione e l'uso di Internet» [ Tunis Agenda - Tunisi, novembre 2005

49 Un esperimento per studiare quelle soluzioni che avranno un'influenza a medio e lungo termine sulla Rete: 2008 Hyderabad 2007 Rio 2006 Atene Risorse critiche Libertà di espressione Accesso Rispetto delle diversità Sicurezza Diritti e principi 2009 Sharm El Sheikh 2010 Vilnus 2011 Nairobi

50 Alcune prime date importanti la futura Internet è stata concepita nella metà degli anni 60; i primi pacchetti di dati sono circolati nel 1969; 60 nel 1973 la rete originale è entrata nel mondo internazionale della ricerca; il Domain Name System è stato battezzato nel 1984; il primo nodo ARPAnet in Italia è stato installato nel 1986 a Pisa presso il CNUCE del CNR; il country code.it è poi assegnato al CNUCE nel dicembre 1987; il nome Internet è usato dal 1990; il servizio www è stato battezzato nel 1990; 95 Il decollo commerciale di Internet si piazza attorno al 1995.

51 Primi attori : ingegneri e utenti Progetto DARPA Fondi amministrati dall ambiente accademico e di ricerca 1983 nasce lo IETF Internet Engineering Task Force 1992 nasce la Internet Society (ISOC) Il progetto DARPA chiude e il governo USA passa il controllo dello sviluppo della Rete al National Science Foundation ISOC diventa la sede organizzativa di IETF 1994 nasce il World Wide Web Consortium (W3C)

52 La rete Internet è un bene comune, qualcosa che non è piovuta dall alto, ma da persone come noi, come voi... Se il sistema Internet collasserà, non sarà per la mancanza di tecnologia, visione o motivazione ma perchè noi tutti non saremo capaci di trovare una direzione e marciare insieme verso un futuro di libertà e uso responsabile della rete.

53 grazie per l attenzione! LAURA ABBA Technical Executive (Dirigente Tecnologo) CNR IIT Internet Governance Secretariat CNR Italian National Research Council IIT Institute for Informatics and Telematics Via G. Moruzzi, Pisa, (Italy) LAURA ABBA CNR AdR Potenza, 22 novembre Slide n. 53 phone: mobile: laura.abba@cnr.it webpage: -

Stefano Trumpy - CNR Istituto di informatica e telematica. 1 di 23

Stefano Trumpy - CNR Istituto di informatica e telematica. 1 di 23 1 di 23 Internet delle cose - Internet dei servizi - Governance dell'internet del Futuro 2 di 23 Ben edet ti Luci Trum py ano Lenz ini Stef ano Carl o Sa ntac roce Erne sto Q uagl iarie llo Carl o De Gius

Dettagli

3. Internet e governi

3. Internet e governi 3. Internet e governi Stefano.Trumpy@iit.cnr.it Laura Abba, Roma 5 aprile 2011 - Slide n. 38 90 oggi Alcune date importanti Il decollo commerciale di Internet si piazza attorno al 1995; l interesse dei

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE. Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE Istituto Tecnico Statale Tito Acerbo - PESCARA 1.1 Introduzione Internet è una rete di calcolatori collegati tra loro e fisicamente posizionati in tutto il mondo RETE

Dettagli

Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Reti di Calcolatori

Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Reti di Calcolatori Informatica Alfredo Cuzzocrea PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE Protocolli di comunicazione: regole che formalizzano la cooperazione tra calcolatori collegati in rete (dalle caratteristiche fisiche del segnale

Dettagli

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave Le dimensioni del fenomeno Un po di statistiche 818.374.269 host registrati (gen 11) 732.740.444 host registrati (gen 10) +14% 2010-2011 625.226.456 gennaio

Dettagli

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave Le dimensioni del fenomeno Un po di statistiche 732,740,444 host registrati (gen 10) 625.226.456 gennaio 09 +17% [fonte: Internet Systems Consortium] >> 1,000,000,000,000

Dettagli

Storia di Internet e del World Wide Web

Storia di Internet e del World Wide Web Storia di Internet e del World Wide Web Ornella Nicotra A.A.1999-2000 Modulo europeo Action Jean Monnet Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari Universita degli studi di Roma La Sapienza Storia di

Dettagli

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave Le dimensioni del fenomeno 625.226.456 host registrati (gen 09) 541.677.360 gennaio 08 + 15% [fonte: Internet Systems Consortium] 500.000.000.000 pagine Web

Dettagli

Architettura delle Reti

Architettura delle Reti Architettura delle Reti 1 Architettura delle Reti L insieme dei livelli e dei protocolli si chiama architettura di rete A I like rabbits J aime les lapins B interprete segretario Mi piacciono i conigli

Dettagli

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete

Architettura di rete. Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI. Modello di riferimento OSI. Modelli di riferimento. architettura di rete I semestre 02/03 Modelli di Riferimento: TCP/IP e OSI Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Architettura di rete architettura di rete insieme delle specifiche funzionali

Dettagli

Storia di Internet. sulla Luna, Missione. Fu il solo evento importante? Nascita di Internet

Storia di Internet. sulla Luna, Missione. Fu il solo evento importante? Nascita di Internet Storia di Internet Se si studiassero le cose svolgersi dall origine, anche qui come altrove se ne avrebbe una visione quanto mai chiara Aristotele, Politica I, 2, 1255a Dott.ssa Teresa Mallardo Cosa accadde

Dettagli

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave

INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave INTERNET origine, evoluzione, aspetti chiave Le dimensioni del fenomeno Un po di statistiche 541.677.360 host registrati (gen 07) Gen 06: 394.991.609 06 07: + 37% 05 06: + 20% [fonte: Internet Software

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO

INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO INTERNET L INFRASTRUTTURA DEL COMMERCIO ELETTRONICO COMMERCIO ELETTRONICO basato su elaborazione e trasmissione elettronica delle informazioni opera su un infrastruttura composta da computer, software

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Reti e servizi internet

Reti e servizi internet Reti e servizi internet Ing. Alessandro Gherardi Sommario Reti ed Internet La posta elettronica Il World Wide Web 1 Alla metà degli anni 60, il dipartimento della Difesa americano voleva costruire una

Dettagli

Con il termine INTERNETWORKING si i t n end n e d l l in i t n erconn n e n ssio i ne n d i d i reti i f is i ic i he h

Con il termine INTERNETWORKING si i t n end n e d l l in i t n erconn n e n ssio i ne n d i d i reti i f is i ic i he h Internetworking Internetworking Con il termine INTERNETWORKING si intende l interconnessione di reti fisiche di tipo diverso che ricoprono tutto il pianeta. Ha permesso il collegamento tra host eterogenei,

Dettagli

Cloud Computing per la Sanità Digitale

Cloud Computing per la Sanità Digitale Domenico Laforenza, IIT-CNR, Pisa Considerazioni conclusive Cloud Computing per la Sanità Digitale Castelfranco Veneto Auditorium Ospedale S. Giacomo Martedì, 18 ottobre 2011 Allora? Che cloud fa? Foto:

Dettagli

breve storia di internet: da ARPA al web 2.0

breve storia di internet: da ARPA al web 2.0 breve storia di internet: da ARPA al web 2.0 andrea piccione andrea piccione tic @ colombo liceo colombo, 11/5/07 1 / 7 le origini 1876 Alexander Bell a Thomas Watson iniziano i loro esperimenti per la

Dettagli

Internet protocol stack

Internet protocol stack Protocolli stratificati (Intro III Parte) Le reti sono complesse! olte parti : host router Link su mezzi diversi protocol hardware, software Domanda: Che speranza abbiamo di organizzare la struttura della

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE

RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE RETI GEOGRAFICHE COMMUTATE I dati sono immessi nella rete da un e instradati alla destinazione passando da a La rete non è completamente connessa Esistono più cammini alternativi (affidabilità) = Interface

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE ALLE RETI TELEMATICHE - 1 Copyright Quest opera è protetta dalla licenza Creative Commons

Dettagli

Cenni Storici. Prof.ssa Daniela Zangirolami Dispense 1 Anno Triennio 1

Cenni Storici. Prof.ssa Daniela Zangirolami Dispense 1 Anno Triennio 1 Cenni Storici 1969, progettazione della rete militare statunitense Arpanet. La nascita di INTERNET risale al 1969, quando il governo degli Stati Uniti fece progettare una rete militare finalizzata allo

Dettagli

Internet. Evoluzione della rete Come configurare una connessione. Internet: Storia e leggenda

Internet. Evoluzione della rete Come configurare una connessione. Internet: Storia e leggenda Internet Evoluzione della rete Come configurare una connessione Internet: Storia e leggenda La leggenda Un progetto finanziato dal Ministero della Difesa USA con lo scopo di realizzare una rete in grado

Dettagli

La storia di Internet (cenni I) Internet e telecomunicazioni. Le comunicazioni. Rete a commutazione di pacchetti

La storia di Internet (cenni I) Internet e telecomunicazioni. Le comunicazioni. Rete a commutazione di pacchetti Internet e telecomunicazioni La storia di Internet (cenni I) Inizio anni 60: studi su reti distribuite e commnazione di pacchetti Fine anni 60: ARPA (Advanced Research projects Agency of Department of

Dettagli

Informatica: arte e mestiere 3/ed

Informatica: arte e mestiere 3/ed Internet l Indice Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica Architettura

Dettagli

Introduzione a Internet e World Wide Web

Introduzione a Internet e World Wide Web Introduzione a Internet e World Wide Web Sommario Breve storia di Internet Commutazione di pacchetto e TCP/IP Il Web HTTP HTML CGI... Connessione tra basi di dati e Web Internetworking (collegamento fra

Dettagli

Tecnologia dell Informazione

Tecnologia dell Informazione Tecnologia dell Informazione Il Sistema Operativo Windows Materiale Didattico a cura di Marco Musolesi Università degli Studi di Bologna Sede di Ravenna Facoltà di Giurisprudenza Corso di Laurea in Operatore

Dettagli

Internet, web, posta elettronica e blog

Internet, web, posta elettronica e blog Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Verona Verona 23 Settembre 2011 Internet, web, posta elettronica e blog Ing. Ermanno Ancona AWB Informatica COS'E' INTERNET LA RETE DELLE RETI UN PO'

Dettagli

Sistemi di Elaborazione Reti e Sistemi Distribuiti Programma del Corso

Sistemi di Elaborazione Reti e Sistemi Distribuiti Programma del Corso Sistemi di Elaborazione Reti e Sistemi Distribuiti Programma del Corso Introduzione alle reti di elaboratori Tecnologie di rete Introduzione all'internetworking Indirizzi Internet Traduzione degli indirizzi

Dettagli

Introduzione all Informatica. Fabrizio Angiulli. Reti di Calcolatori

Introduzione all Informatica. Fabrizio Angiulli. Reti di Calcolatori Introduzione all Informatica Fabrizio Angiulli Reti di Calcolatori RETI DI CALCOLATORI Cos è una rete di calcolatori? Punto di vista logico sistema di dati ed utenti distribuito geograficamente Punto di

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale

Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione Internet (Parte 1) Reti di Computer Cosa

Dettagli

World Wide Web Consortium

World Wide Web Consortium World Wide Web Consortium Il W3C e la standardizzazione del Web W3C nasce nell'ottobre del 1994 W3C fu creato da Tim Berners-Lee (Inventore del Web) W3C è un un'organizzazione composta da vari membri W3C

Dettagli

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici

Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici GRUPPO TELECOM ITALIA ISIMM Seminario di studi sul tema L accesso mobile ad internet Le potenzialità dell accesso mobile: i modelli economici Roma, 24 febbraio 2011 Anche secondo l OFCOM, l il mercato

Dettagli

INFORMATICA (II modulo)

INFORMATICA (II modulo) INFORMATICA (II modulo) Autorità di Internet Docente: Francesca Scozzari Dipartimento di Scienze Università di Chieti-Pescara 1-1 Standard Esistono molti fornitori di reti, ciascuno con le proprie idee

Dettagli

ISO- OSI e architetture Client-Server

ISO- OSI e architetture Client-Server LEZIONE 9 ISO- OSI e architetture Client-Server Proff. Giorgio Valle Raffaella Folgieri giorgio.valle@unimi.it folgieri@dico.unimi.it Lez 10 modello ISO-OSI e architettura client-server 1 Nelle scorse

Dettagli

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione

Reti informatiche. 2. Internet e navigazione Reti informatiche 2. Internet e navigazione Un po di storia Il 1969 viene considerato l anno di nascita di Internet, quando l Università del Michigan e quella di Wayne stabilirono la prima connessione

Dettagli

Quadro generale. Relazioni internazionali Budget

Quadro generale. Relazioni internazionali Budget Formazione Ricerca e Trasferimento tecnologico Quadro generale Docenti e Staff I campus Relazioni internazionali Budget Unità d Italia Scuola di Applicazione per gli Ingegneri Regio Politecnico di Torino

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Rep. N. 1724 Prot. n. 13857 Data 30 luglio 2007 Titolo VI Classe 3 UOR AG POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO lo Statuto del Politecnico di Milano, e in particolare l art. I.2.3 Principi di autonomia

Dettagli

Iit Istituto di Informatica e Telematica

Iit Istituto di Informatica e Telematica C Consiglio Nazionale delle Ricerche GLOBAL INTERNET GOVERNANCE UN NUOVO CAMPO DI RICERCA INTERDISCIPLINARE RIGUARDO ALL INTERNET DEL FUTURO L. Abba, C. Cosmatos IIT B4-05/2008 Nota interna ottobre 2008

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

Unlocking the Energy Transition. PRESS KIT Novembre 2016

Unlocking the Energy Transition. PRESS KIT Novembre 2016 Unlocking the Energy Transition PRESS KIT Novembre 2016 Pionieri delle soluzioni ibride per lo stoccaggio di energia Il Gruppo Electro Power Systems (EPS) opera nel settore delle energie sostenibili ed

Dettagli

La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet

La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet Informatica e diritto, XXXV annata, Vol. XVIII, 2009, n. 1, pp. 15-27 La enhanced cooperation per le politiche pubbliche di gestione delle risorse critiche di Internet ABBA LAURA, STEFANO TRUMPY * SOMMARIO:

Dettagli

Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo all Internet del futuro

Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo all Internet del futuro Informatica e diritto, XXXIV annata, Vol. XVII, 2008, n. 1-2, pp. 497-506 Global Internet Governance: un nuovo campo di ricerca interdisciplinare riguardo all Internet del futuro LAURA ABBA, CARLO COSMATOS

Dettagli

Reti di Calcolatori a.a

Reti di Calcolatori a.a Corso di laurea in Informatica Reti di Calcolatori a.a. 2007-2008 Prof. Roberto De Prisco Lezione # 1 Introduzione al corso Rif: Capitolo 1 Introduzione 2 Comunicazione digitale e reti di calcolatori Stanno

Dettagli

Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi,! Stefania Fabbri,! Francesca Nicolini! Istituto di Informatica e Telematica! Consiglio Nazionale delle Ricerche!

Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi,! Stefania Fabbri,! Francesca Nicolini! Istituto di Informatica e Telematica! Consiglio Nazionale delle Ricerche! Anna Vaccarelli, Giorgia Bassi, Stefania Fabbri, Francesca Nicolini Istituto di Informatica e Telematica Consiglio Nazionale delle Ricerche La città Internet Internet è come una grande città con strade

Dettagli

PARMA, SCENARI E STRUMENTI PER L INNOVAZIONE

PARMA, SCENARI E STRUMENTI PER L INNOVAZIONE COTEC Fondazione per l Innovazione tecnologica PARMA, SCENARI E STRUMENTI PER L INNOVAZIONE Parma, 1 Marzo 212 Prof. Claudio Roveda Direttore Generale e Consigliere Delegato Perché il Rapporto annuale

Dettagli

Online Essentials. 1. Concetti di navigazione in rete

Online Essentials. 1. Concetti di navigazione in rete Online Essentials 1. Concetti di navigazione in rete Internet anni 60: Dipartimento della difesa USA istituì l Agenzia per progetti avanzati di ricerca -> studiare un sistema di comunicazione a prova di

Dettagli

Telecontrollo e Monitoraggio degli Impianti Fotovoltaici. Sandra Magnani CEO SAMARES Gruppo Enerqos

Telecontrollo e Monitoraggio degli Impianti Fotovoltaici. Sandra Magnani CEO SAMARES Gruppo Enerqos Telecontrollo e Monitoraggio degli Impianti Fotovoltaici Sandra Magnani CEO SAMARES Gruppo Enerqos Gli impianti fotovoltaici di Enerqos OLTRE 20 MWp INSTALLATI per i maggiori investitori europei Sviluppo

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli

INFORMATICA (II modulo)

INFORMATICA (II modulo) INFORMATICA (II modulo) Docente: Francesca Scozzari Dipartimento di Scienze Università di Chieti-Pescara A.A. 2009-2010 1-1 Informazioni Orario di ricevimento: giovedì ore 10-12 al Dipartimento di Scienze

Dettagli

Internet 2B IPIA

Internet 2B IPIA Internet 2B IPIA 2017-2018 1 Cos è Internet Una rete globale di reti di computer Sistemi in grado di mettere in comunicazione tra loro un certo numero di computer, che in questo modo possono condividere

Dettagli

INTERNET è un insieme di moltissimi computer collegati tra loro in modo che possano scambiarsi le informazioni.

INTERNET è un insieme di moltissimi computer collegati tra loro in modo che possano scambiarsi le informazioni. INTERNET è un insieme di moltissimi computer collegati tra loro in modo che possano scambiarsi le informazioni. Sul finire degli anni 50 del secolo scorso, tra l Urss e gli Stati Uniti era iniziata quella

Dettagli

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 Questo documento è stato prodotto a uso interno ed è servito come supporto scritto per una presentazione orale; non è quindi esaustivo

Dettagli

Prove di Silicon Valley a Torino

Prove di Silicon Valley a Torino technologyreview.it Prove di Silicon Valley a Torino original (http://www.technologyreview.it/index.php?p=article&a=3476) di Alessandro Ovi www.readability.com/articles/xn9oyi3l 1/7 23/10/13 Prove di Silicon

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

USI in breve Università della Svizzera italiana

USI in breve Università della Svizzera italiana USI in breve Università della Svizzera italiana 1 Ultimo aggiornamento: giugno 2017 2 Libertà di creare, responsabilità nell agire. 3 Dov è l USI? Economia fra le più competitive su scala internazionale

Dettagli

1) Marco Varone. 2) Stefano Spaggiari

1) Marco Varone. 2) Stefano Spaggiari 1) Marco Varone Marco, fondatore, Presidente e CTO di Expert System, è uno dei maggiori esperti di tecnologia semantica e di trattamento del linguaggio naturale. Ha ideato la piattaforma Cogito che è alla

Dettagli

VERBALE N. 3 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 3 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre

Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre 1 Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre 2016 1 2 E una Rete (di telecomunicazione), una Rete di Computer (di reti) Ogni punto della Rete è indipendente dall altro Una Rete che

Dettagli

Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre

Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre Cattedra di Informatica Giuridica Prof. Gianluigi Ciacci ottobre 2016 1 E una Rete (di telecomunicazione), una Rete di Computer (di reti) Ogni punto della Rete è indipendente dall altro Una Rete che sfrutta

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 3. Introduzione a Internet Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Corso di Laurea

Dettagli

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012

Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche. Roma, 11 luglio 2012 Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012 SSPA E SDA BOCCONI PER IL MANAGEMENT PUBBLICO Mettere le competenze a sistema, per fare crescere il sistema delle competenze

Dettagli

Internet,! i domini (.it) e! il Registro!

Internet,! i domini (.it) e! il Registro! Internet, i domini (.it) e il Registro Francesca Nicolini Stefania Fabbri La rete e il Domain Name System La rete ARPANET nel 1974 1 La rete e il Domain Name System (cont) Dalle origini a oggi: Rete sperimentale

Dettagli

UNINDUSTRIA. Turismo Cultura Sport e Wellness 3,53% Alimentare 2,77% Abbigliamento e Tessile 3,94% Trasporti 1,38%

UNINDUSTRIA. Turismo Cultura Sport e Wellness 3,53% Alimentare 2,77% Abbigliamento e Tessile 3,94% Trasporti 1,38% 1 UNINDUSTRIA Terziario Innovativo 14,09% Metalmeccanico 41,29% Turismo Cultura Sport e Wellness 3,53% Trasporti 1,38% Abbigliamento e Tessile 3,94% Alimentare 2,77% Biomedicale 3,13% Cartografico 5,12%

Dettagli

Reti a commutazione di circuito

Reti a commutazione di circuito Prof. Roberto De Prisco TEORIA - Lezione 5 Reti a commutazione di circuito Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica Commutazione 2 Trasmissione di dati al di fuori di un area locale

Dettagli

Introduzione alle architetture a strati

Introduzione alle architetture a strati Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli L evoluzione delle reti di TLC e dell informatica L evoluzione delle architetture funzionali Introduzione alle architetture a strati 4.2 Elaborazioni

Dettagli

Laboratorio di Internet I Storia della rete Internet

Laboratorio di Internet I Storia della rete Internet Università di Roma Sapienza Sede di Latina 25 Febbraio 2014 Laboratorio di Internet I Storia della rete Internet Luca Chiaraviglio Ingegneria dell Informazione I visionari Nel 1908 Nikola Tesla prevede

Dettagli

Introduzione al corso

Introduzione al corso Reti di calcolatori al corso Samuel Rota Bulò DAIS Università Ca Foscari di Venezia Informazioni generali Docente: Samuel Rota Bulò @mail: srotabul@dais.unive.it Homepage: http://www.dsi.unive.it/~srotabul/reti2013.html

Dettagli

Reti di computer II - Internet. Architetura degli Elaboratori

Reti di computer II - Internet. Architetura degli Elaboratori Reti di computer II - Internet Architetura degli Elaboratori 1 Breve storia di Internet Internet, la rete che origina dalla connessione di un elevato numero di reti locali in tutto il mondo nasce negli

Dettagli

COS E INTERNET? Internet è una retefisica che tramite unprotocollo di comunicazione unico collega vari terminali in tutto il mondo

COS E INTERNET? Internet è una retefisica che tramite unprotocollo di comunicazione unico collega vari terminali in tutto il mondo IL WORLD WIDE WEB COS E INTERNET? COS E INTERNET? Internet è una retefisica che tramite unprotocollo di comunicazione unico collega vari terminali in tutto il mondo COME DIFFUSIONE VIENE SUPERATA SOLO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA. Dipartimento di Informatica sede di Crema

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA. Dipartimento di Informatica sede di Crema Dipartimento di Informatica sede di Crema www.di.unimi.it Cosa è l Informatica? Cosa è l Informatica? L «uso» del computer Cosa è l Informatica? La programmazione Cosa è l Informatica? Disciplina che studia

Dettagli

Colloquio di informatica (5 crediti)

Colloquio di informatica (5 crediti) Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche Corso di laurea in Scienze Ambientali A.A. 2013-2014 - II semestre Colloquio di informatica (5 crediti) Prof. Pier Giorgio

Dettagli

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano

Introduzione alle Reti di Calcolatori. Prof. Ing. Mario Catalano Introduzione alle Reti di Calcolatori Prof. Ing. Mario Catalano Computing centralizzato Caratteristiche del computing centralizzato: sistemi fortemente centralizzati grandi capacità di calcolo rete complessa

Dettagli

QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE IGF NAZIONALI E REGIONALI

QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE IGF NAZIONALI E REGIONALI QUALE FUTURO PER L'INTERNET GOVERNANCE FORUM? INCONTRO TEMATICO ORGANIZZATO DA ISOC ROMA CNR MARTEDÌ 30 NOVEMBRE come si relazionano con l IGF globale e come sono strutturati Laura Abba ISTITUTO DI INFORMATICA

Dettagli

Gli agenti di sviluppo territoriali per la competitività e la crescita: acceleratori di innovazione

Gli agenti di sviluppo territoriali per la competitività e la crescita: acceleratori di innovazione Verso FP9. Come l Italia si organizza e accoglie le proposte dell Europa Gli agenti di sviluppo territoriali per la competitività e la crescita: acceleratori di innovazione 1 La Compagnia di San Paolo

Dettagli

Assinform. Anteprima del Rapporto 2011 Conferenza Stampa. Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato di NetConsulting

Assinform. Anteprima del Rapporto 2011 Conferenza Stampa. Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato di NetConsulting Assinform Anteprima del Rapporto 2011 Conferenza Stampa Giancarlo Capitani Amministratore Delegato di NetConsulting Milano, 9 marzo 2011 Andamento del PIL in Italia e nei principali Paesi (2010) Δ% 2010/2009

Dettagli

L EVOLUZIONE DELLE ICT. Information and Communication Technology

L EVOLUZIONE DELLE ICT. Information and Communication Technology L EVOLUZIONE DELLE ICT Information and Communication Technology Vogliamo mostrare: Che i sistemi attuali sono frutto dell evoluzione di concetti e tecnologie sviluppate da tempo Che l informatica in azienda

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. Seminario Didattico ed Esercitazioni A.A. 2016/2017 II Semestre

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. Seminario Didattico ed Esercitazioni A.A. 2016/2017 II Semestre RETI INTERNET MULTIMEDIALI Seminario Didattico ed Esercitazioni A.A. 2016/2017 II Semestre 1 Informazioni Dr. Marco Savi Ufficio Non esiste più! Sala riunioni Edificio A o Edificio B E-mail: m.savi[at]fbk[dot]eu

Dettagli

Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione La società dell informazione Un nuovo paradigma soc

Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione La società dell informazione Un nuovo paradigma soc Indice Prefazione 1 Il diritto e la società dell informazione 1 1.1 La società dell informazione....................... 1 1.1.1 Un nuovo paradigma socio-tecnologico............. 2 1.1.2 Realtà e rappresentazione

Dettagli

Corso di Reti di Calcolatori

Corso di Reti di Calcolatori Politecnico di Torino Corso di Reti di Calcolatori Commutazione e trasmissione Indice degli argomenti... Architettura di una rete Nodi di una rete Canali locali e geografici Commutazione di circuito Commutazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO WEB PRESENCE DEI PARTITI POLITICI ITALIANI: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL WEB 3.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO WEB PRESENCE DEI PARTITI POLITICI ITALIANI: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL WEB 3. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Facoltà di Economia Corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale WEB PRESENCE DEI PARTITI POLITICI ITALIANI: STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL

Dettagli

RAPPORTO INNOVAZIONE DI SISTEMA 2006

RAPPORTO INNOVAZIONE DI SISTEMA 2006 RAPPORTO INNOVAZIONE DI SISTEMA 2006 Analisi comparata del potenziale innovativo dei principali paesi industrializzati In collaborazione con il CORRIERE DELLA SERA I 28 INDICATORI DELL INDICE DI INNOVAZIONE

Dettagli

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 1/10 SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI 2/10 ARCHITETTURA DI SISTEMA Il sistema è basato su una rete di stazioni di ricarica, con configurazione e tipologia

Dettagli

Anno 5 - N 5 MAGGIO 2016

Anno 5 - N 5 MAGGIO 2016 Anno 5 - N 5 MAGGIO 2016 The Voice 30 years of Internet in Italy 30 aprile 1986: un gruppo di ricercatori del Centro di Calcolo del Centro Nazionale di Ricerca di Pisa inviò un segnale che arrivò a Roaring

Dettagli

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020

Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Infoday Programma Spazio Alpino 2014-2020 Il Programma e le sue Priorità Milano 04 marzo 2016 Leonardo La Rocca Italian National Contact Point This programme is co- financed by the European Regional Development

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Rep. n. 49/2017 Prot. n. 632 del 16.10.2017 Bando di concorso per l ammissione alla Summer School in Mathematics in Imaging Sciences Sede di Bologna, Anno Accademico 2017-2018 Scadenza bando: 15/02/2018

Dettagli

Reti, Web e comunicazione Parte seconda

Reti, Web e comunicazione Parte seconda Reti, Web e comunicazione Parte seconda 1 Classificazione delle reti Le reti di comunicazione (network) possono essere catalogate in base alle seguenti caratteristiche : Estensione geografica Topologia

Dettagli

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business

FIBEROFFICE. La soluzione FTTH per il tuo business FIBEROFFICE La soluzione FTTH per il tuo business Scegli FiberOffice, la fibra ottica FTTH fino a dentro al tuo ufficio: massima velocità e affidabilità per i tuoi servizi evoluti. Gli uffici e le aziende

Dettagli

INTERNET OF THE BEINGS E DIRITTI UMANI NELL ETA DEI ROBOT

INTERNET OF THE BEINGS E DIRITTI UMANI NELL ETA DEI ROBOT INTERNET OF THE BEINGS E DIRITTI UMANI NELL ETA DEI ROBOT FRANCESCO GRILLO ST ANTONY S COLLEGE UNIVERSITY OF OXFORD GIORNATA EUROPEA PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI ROMA, CAMERA DEI DEPUTATI, 30 GENNAIO

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Parte Prima: Introduzione storica Fondamenti di informatica Calcolatori meccanici L'ingresso del calcolatore nel mondo del lavoro risale all'inizio del 1900; la tecnologia delle

Dettagli

Nascita di Internet. Come il mondo ha cambiato aspetto. Danilo Colonna Autunno 2016 NASCITA DI INTERNET

Nascita di Internet. Come il mondo ha cambiato aspetto. Danilo Colonna Autunno 2016 NASCITA DI INTERNET Nascita di Internet Come il mondo ha cambiato aspetto Danilo Colonna Autunno 2016!1 Nascita di Internet Come il mondo ha cambiato aspetto Breve storia di una rivoluzione La storia di internet è strettamente

Dettagli

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete

Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori ed Internet. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Architettura dei Servizi di Rete Reti di Calcolatori ed Internet Reti di Calcolatori ed Internet Corso di Informatica Generale (Roberto BASILI) Teramo, 13 Dicembre, 2000 Architettura dei Servizi di Rete Collegamenti Internet ed i Servizi

Dettagli

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive www.visioneindustria.it Ipertesto dedicato ai sistemi di visione industriali La tecnologia della visione industriale ha vissuto in anni recenti una fase

Dettagli