11 NOVEMBRE Hotel Ariston di Paestum

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11 NOVEMBRE 2010. Hotel Ariston di Paestum"

Transcript

1 VISITA DELLA PRESIDENTE DELL I.I.W. PALLAVI SHAH NOVEMBRE 2010 CLUB DI BATTIPAGLIA DISTRETTO 210 INTERNATIONAL INNER WHEEL 30 ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL CLUB

2 Pallavi Shah: il suo volto bonario e sorridente mi accompagna fin dall inizio dell anno sociale ma, come spesso accade, la foto non le rende giustizia, non può tradurre in uno scatto la sua aria un po sognante e remota, il suo garbo, la rassicurante stretta della sua mano, l interesse sincero e paziente con cui ascolta tutte noi, l innata eleganza del suo sari. È quello che penso quando ho l onore di incontrarla, nella festosa cornice di Paestum, affollata di socie felici di accoglierla, e penso al limite impostomi dalla scarsa conoscenza della lingua. E cerco di supplire con il mio sguardo, con il calore della mia presenza, con il messaggio che affido a Paola, bravissima e disinvolta interprete: la mia lingua è quella del cuore, la lingua dell amicizia, dell appartenenza convinta, che mi fanno sentire in sintonia con questa dolce signora indiana, che custodisce gelosamente in sé l eredità della sua terra antica e misteriosa. Tra i flash della memoria, rivivo l antica armonia, la serenità magno-greca della piana di Paestum, dove, tra ulivi e vegetazione mediterranea si stagliano nel sole i templi, maestosi testimoni di secoli di storia. Pallavi appare affascinata dalla pietra rosata, interessata dalla sapienza e dalla vivacità del Prof. Mario Mello, Past Governor del Distretto 2100, che attualizza con semplicità notazioni greche e romane. E poi Salerno e la costiera amalfitana: mare, mare splendido, accoglienza affettuosa e lei, Pallavi, conquistata dal calore delle socie e dalla grazia meridionale delle ceramiche di Vietri. Ecco la magnifica Pompei, scrigno di capolavori romani, set di uno spaccato di quotidianità, tragicamente travolto dalla colata di lava. La nostra guida, competente e disinvolta, suscita nella Presidente grande interesse e partecipazione, come i fasti della Reggia di Caserta e la filanda di San Leucio e il Belvedere che offre panorama e cucina saporita, l eleganza dell accoglienza dei Club di Napoli, la festosa nascita del Club di Capua Antica e Nuova. E lei, sempre con il suo sorriso, davanti ad una pizza o ad un ricco banchetto, ma soprattutto sempre affabile e garbata, attenta a consegnarci il suo messaggio di amicizia e condivisione, preoccupata di dare un senso costruttivo al nostro stare insieme. È bello pensare che il nostro è soltanto un arrivederci a Trento. A presto, Pallavi! Giulia Rampino 2

3 11 NOVEMBRE 2010 Hotel Ariston di Paestum Elena Napoli Presidente del Club di Battipaglia Paola Lagorara Rappresentante Nazionale Bianca De Stefano Governatrice del Distretto 210 Bettina Lombardi Past Board Director Maria Rubino Segretaria del Club di Battipaglia Adriana Guerriero Past Presidente danno il benvenuto a Pallavi Shah Sono felice di essere qui in questo magnifico Paese, con queste splendide persone impegnate nell amicizia e nel servire con convinzione, condivisione e costanza. Pallavi Shah 3

4 12 NOVEMBRE 2010 Paestum Visita a fattoria biologica e fabbrica di mozzarelle Annamaria Caprino Mariella Manzo Paola Lagorara Pallavi Shah Bettina Lombardi Elena Napoli Laura Camisa 4

5 Capaccio Vecchia Visita alla Cattedrale della Madonna del Granato ed osservazione dall alto della piana del Sele, con la guida del Prof. Mario Mello Past Governatore Distretto 2100 Rotary International e Prof. Ord. di Storia Antica all Università di Salerno Battipaglia Visita a Una casa per la vita comunità educativa di tipo familiare e comunità di accoglienza per gestanti, madri e bambini Giulia Rampino Paola Lagorara Pallavi Shah Suore indiane Lorenza D Alessio Hotel Ariston di Paestum 5

6 Franca Cinefra e Bhadra Pathak Pina Noè e Vittoria Rosano M.Beatrice Guerrini, Paola Lagorara, Bettina Lombardi, Gabriella Adami con Pallavi Shah Giulia Rampino e Gabriella Adami con Pallavi Shah Mariella Manzo Maria Rubino Lorenza Carbone Vera Giacalone Imperia Fiertler Gabriella Adami Janet Dionigi e Bettina Lombardi 6

7 Pallavi Shah con la Board Director M.Beatrice Guerrini e le Socie del Club di Battipaglia Impegno vuol dire avere chiari obiettivi in testa. Per noi significa perseguire gli obiettivi dell Inner Wheel: l amicizia ed il servire. Convinzione significa credere con sicurezza e fiducia. Qualunque cosa tu faccia, credi in ciò che fai. A 13 anni, il giovane Beethoven si sentì dire che non aveva talento musicale e finì con l offrire brani musicali tra i migliori del mondo. La paralitica Wilma Rudolph vinse tre medaglie d oro e venne ritenuta la donna più veloce delle Olimpiadi del 1960 e la vittima della poliomielite Sheily Mann detenne il record mondiale con le tre medaglie d oro alle Olimpiadi di Melbourne nel Tutto questo fu possibile grazie alla loro determinazione e la motivazione inner, dà fiducia e rende possibili compiti difficili. Questo ci dà la convinzione. Condivisione vuol significare simpatia, attenzione verso i problemi altrui vissuti come propri. Qual è la differenza tra simpatia ed empatia? Simpatia è quando dici capisco come ti senti, mentre empatia è sento quel che tu senti. Entrambe, simpatia ed empatia, sono importanti ma l empatia certamente ha un altro taglio. Lasciate che io mi spieghi meglio con questo racconto. Un ragazzino una volta entrò in un negozio di animali per comprare un cucciolo di cane. Quattro bellissimi, saltellanti cuccioli stavano birichinamente giocando insieme mentre un quinto stava seduto in un angolo con gli occhi tristi. Il ragazzo chiede al padrone del negozio informazioni sui cuccioli. Risposta: i quattro cuccioli costano 50 euro l uno ed il quinto nell angolo non è in vendita. Perché? Chiese il ragazzino incuriosito. Il padrone rispose che il cagnolino solitario era zoppo, gli mancava una zampa. Cosa ne farai? Domandò il ragazzo. Lo farò sopprimere fu la risposta. Il ragazzino tornò con i 50 euro che gli avevano dato i genitori ed insistette per poter comprare il cane zoppo. Il negoziante stupito e meravigliato dall atteggiamento di simpatia del ragazzo verso il cane, gli chiese perché avesse voluto comprare a prezzo pieno un cane zoppo. Il ragazzo tirò su una gamba dei pantaloni e mostrò il suo arto artificiale al negoziante, che gli fece realizzare l empatia tra il ragazzo ed il cucciolo che leccò la mano ed il viso del ragazzino che lo portava via quasi a corrispondere all empatia. L ultima parola è costanza. Tutti gli sforzi richiedono bravura, tenacia e costanza. Pallavi Shah 7

8 13 NOVEMBRE 2010 Paestum Visita ai templi e al Museo Archeologico con la con la guida del Prof. Mario Mello Past Governatore Distretto 2100 Rotary International e Prof. Ord. di Storia Antica all Università di Salerno 8

9 9

10 30 Anniversario del Club di Battipaglia Convegno Il valore del Capitale Sociale nella realtà Meridionale Relatrice la Dott.ssa Francesca Quadri Nunzia Sena, Pallavi Shah Isabella Mori, Alessandra Colcelli, Pallavi Shah, Adriana Latini Annamaria Oberto, M.Beatrice Guerrini, Giulia Rampino Paola Lagorara, Pallavi Shah, Imperia Fiertler Paola Lagorara, Pallavi Shah, Rosa Javerone Bhadra Pathak, Nunzia Sena, Annamaria Oberto Oggi il Club di Battipaglia celebra il trentesimo anniversario. Perché facciamo festa negli anniversari? Penso sia per celebrare l aggiunta di nuove esperienze, saggezza e soprattutto lo stretto vincolo di antica amicizia. Sono sicura che l IWC di Battipaglia lavorerà con rinnovato entusiasmo ed un più grande impegno per l amicizia ed il servire nell Inner Wheel. Le persone creative hanno bisogno di forza vitale, e l avranno. In gruppo, i lavoratori creativi come gli scienziati ricercatori, inventori, pittori, scrittori, filosofi non solo vivono più a lungo ma restano produttivi per un periodo più lungo dei lavoratori non creativi. 10

11 Per un Club come il vostro, che siete cresciute negli anni, la creatività è una esigenza importante. Michelangelo realizzò alcuni suoi capolavori dopo gli 80 anni, Goethe scrisse il Faust dopo gli 80, Edison era ancora attivo nelle invenzioni a 90, Wright a 80 era considerato il miglior architetto creativo, Bernard Shaw scriveva commedie a 90 e si potrebbe andare avanti ancora ed elencarne una lunga lista. Auguro al vostro Club una vita lunga, una crescita felice e che l anniversario di perla possa diventare di rubino, d oro, di diamante, di platino. Possiate continuare a migliorare sempre più e spero di incontrarvi di nuovo alla Convention in Turchia vederti in Turchia- per la causa dell IW. Pallavi Shah Cena di gala all Hotel Ariston Paola Lagorara, Janet Dionigi, Alessandra Colcelli, Pallavi Shah, Anna Lomuscio, Amalia Giardina, Titti Laganara Paola Lagorara Laura Camisa Bhadra Pathak Paola Lagorara M.Beatrice Guerrini Pallavi Shah Elena Napoli Janet Dionigi consegna il guidoncino a Elena Napoli Bettina Lombardi e Pina Noè Auguri al Club di Battipaglia! 11

12 14 NOVEMBRE 2010 Incontro con i Club di Salerno e Salerno Est Le Presidenti Marianna Blasi e Virginia Gallotta con le Socie dei Club di Salerno hanno accompagnato Pallavi Shah per le vie del centro storico, con visita alla Cappella Palatina e agli scavi di San Pietro in Corte. Colazione a Raito: Pallavi è rimasta incantata dalla bellezza del golfo e dalla prelibatezza del menu. Pallavi Shah con le Presidenti Marianna Blasi e Virginia Gallotta 12

13 15 NOVEMBRE 2010 Incontro con il Club di Pompei Oplonti Comuni Vesuviani POMPEI Visita agli scavi Il Club di Pompei-Oplonti-Comuni Vesuviani si stringe intorno a Pallavi Shah ed alla sua Presidente Amalia Casale 13

14 Consegna della Charter al Club di Capua Antica e Nova Maria Rubino Pallavi Shah, Bettina Lombardi Paola Lagorara Elena Napoli Giulia Rampino, Paola Lagorara, Lidia Grasso, Pallavi Shah, Lia Giorgino, Maria Irace La Governatrice del Distretto 210 Bianca De Stefano apre la cerimonia Lidia Grasso, Annamaria Oberto, Paola Lagorara CONGRATULAZIONI!! Benvenute a tutte le socie fondatrici dell I.W. Club di Capua Antica e Nuova nell International Inner Wheel diffuso in 103 paesi con più di socie. Diventando socie di una tra le più importanti Organizzazioni Femminili Internazionali, che ha a cuore come finalità l amicizia e il servire avete fatto la scelta giusta. Amiche, ad ogni passo della nostra vita, in ogni momento, noi facciamo delle scelte. Il tipo di scelta decide il tipo di vita che conduciamo. Avreste potuto scegliere di correre dietro al denaro, di unirvi ad un gruppo simpatico, o di guardare una soap opera o semplicemente di poltrire a casa. Voi avere scelto la strada dell AZIONE. Dedicando il vostro tempo, sforzi e risorse per il bene dell umanità. In qualunque società ci sono individui che danno e individui che prendono. Maggiore è il numero delle persone che danno, migliore sarà la società, e quante più sono le persone che prendono tanto più la società sarà egoista e corrotta. Il tipo di società che vorremmo costruire per viverci sta a noi. Il lavoro di squadra e l impegno per l eccellenza è la chiave del nostro successo. 14

15 Irene, tante responsabilità poggiano sulle tue spalle. Sarai chiamata Socia Fondatrice. Questo significa che il tuo Club guarderà a te e seguirà le tue linee guida negli anni a venire. Essendo l Inner Wheel un Organizzazione Internazionale, noi abbiamo delle regole e delle tradizioni, che unificano tutto l Inner Wheel nel mondo. Se questo sistema di regole e tradizioni entra nel vostro modo di lavorare fin dall inizio, avrai modo di formare un ottimo Club, in un ottimo Distretto. Ricordo la storia di un uomo anziano, che decise di partire in pellegrinaggio. Erano viaggi difficili all epoca in cui non esistevano automobili o aerei; non restava che camminare. Il vecchio sapeva che non aveva alcuna garanzia di ritorno. Dopo un viaggio lungo e tedioso, il nostro uomo arrivò davanti a un baratro molto largo, ampio e profondo. Il torrente che scorreva sul fondo faceva paura ai più giovani e forti di lui. Il vecchio recitò una preghiera ed incominciò ad attraversare il baratro, e con somma gioia raggiunse l altra sponda incolume. Tutti quelli che viaggiavano con lui sapevano di potercela fare e cominciarono a camminare con maggior lena. Il nostro vecchio si voltò indietro a guardare il baratro e l acqua tumultuosa del torrente, e si fermò per costruire un ponte. I suoi compagni di viaggio restarono sorpresi: Hai già attraversato questo baratro e non lo attraverserai mai più. Se ti fermi non concluderai mai il tuo pellegrinaggio. L uomo rispose: È vero, ho attraversato questo passaggio con successo, ma cosa accadrà a quelli che mi seguono? Questo baratro è stato clemente con me, ma sto costruendo il ponte per quei giovani per cui il baratro potrebbe rappresentare una minaccia alla loro vita. Quest uomo rappresenta il Servizio oltre il proprio io. Il mio messaggio per voi oggi, Lasciamoci dietro un eredità. Pallavi Shah La Presidente Irene Ficociello riceve la Charter Paola Lagorara, Pallavi Shah, Irene Ficociello, Bianca De Stefano Congratulazioni e auguri alle Socie Fondatrici! 15

16 16 NOVEMBRE 2010 Incontro con il Club di Caserta Terra di Lavoro Caserta La Presidente Maria Adele Farina e le Socie del Club di Caserta Terra di Lavoro hanno accompagnato Pallavi Shah a visitare la Reggia e il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio. Pallavi Shah con la Presidente Maria Adele Farina, la Governatrice del Distretto 210 Bianca De Stefano e le Socie del Club 16

17 Incontro con i Club di Napoli Luisa Bruni e Napoli Ovest Hotel Excelsior di Napoli Pallavi Shah con le Presidenti Elisabetta Di Gianni e Giovanna Di Lorenzo Elisabetta Di Gianni, Giulia Rampino, M.Beatrice Guerrini, Bianca De Stefano M.Luisa Cangiano, Bettina Lombardi, Marisa D Angelo GRAZIE ELENA! Nunzia Sena, Paola Lagorara GRAZIE PALLAVI, ARRIVEDERCI A SCHIO THIENE E A TRENTO! 17

International Inner Wheel Distretto 204 PHF Italia Seconda Assemblea Distrettuale. 4, 5 giugno 2010 Varese Palace Grand Hotel

International Inner Wheel Distretto 204 PHF Italia Seconda Assemblea Distrettuale. 4, 5 giugno 2010 Varese Palace Grand Hotel HELP bring HOPE International Inner Wheel Distretto 204 PHF Italia Seconda Assemblea Distrettuale 4, 5 giugno 2010 Varese Palace Grand Hotel Il Comitato Esecutivo del Distretto 204 PHF con il supporto

Dettagli

Montesarchio 10/11/ 12/ ottobre 2008

Montesarchio 10/11/ 12/ ottobre 2008 I Assemblea Distrettuale del Distretto 210 Montesarchio 10/11/ 12/ ottobre 2008 Diffondiamo la cultura dell accoglienza, della solidarietà, della condivisione e costruiamo la speranza di un futuro migliore

Dettagli

Consiglio Nazionale Italia

Consiglio Nazionale Italia Consiglio Nazionale Italia International Inner Wheel Festa dell Amicizia Isola d Ischia, 3-4-5 maggio 2013 Giornate veramente piacevoli all insegna dell Amicizia. Accolte con sorrisi dalle padrone di

Dettagli

DISTRETTO 210 INTERNATIONAL INNER WHEEL. Consegna della Charta Club di E b o l i. 21 aprile «Hotel Grazia»

DISTRETTO 210 INTERNATIONAL INNER WHEEL. Consegna della Charta Club di E b o l i. 21 aprile «Hotel Grazia» DISTRETTO 210 INTERNATIONAL INNER WHEEL Consegna della Charta Club di E b o l i 21 aprile 2015 - «Hotel Grazia» In un atmosfera gioiosa e allo stesso tempo commovente e coinvolgente si è ufficializzata,

Dettagli

VISITA DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE PALLAVI SHAH

VISITA DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE PALLAVI SHAH Presidential Theme 2010 2011 Commit with conviction, compassion, consistency VISITA DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE PALLAVI SHAH Club di Trento Castello Distretto 206 Trento - 8 maggio 2011 Il giorno 8

Dettagli

Distretto 206 Italia II Assemblea Distrettuale

Distretto 206 Italia II Assemblea Distrettuale Distretto 206 Italia II Assemblea Distrettuale 2009-2010 Trieste 12-13 giugno 2010 L Assemblea di chiusura dell anno sociale 2009-2010 non poteva avere accoglienza migliore. Le Socie di Trieste coordinate

Dettagli

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA

4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno Aprile 2019 PROGRAMMA 4 MEETING FELLOWSHIP DEI ROTARIANI Salerno 25-26-27-28 Aprile 2019 PROGRAMMA GIOVEDI 25 APRILE Arrivo dei partecipanti in mattinata ore 15 ore 20 Visita a Vietri sul Mare per le Ceramiche Artistiche Solimene

Dettagli

LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO

LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO PROGETTO ARTE E RELIGIONE LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 In una società come la nostra, nei tempi che stiamo vivendo, frastornati da immagini di

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Ore Suona la sveglia! E arrivato finalmente il giorno della partenza. Sono le 7.15 siamo davanti al parco Aldo Moro e dopo l appello della

Ore Suona la sveglia! E arrivato finalmente il giorno della partenza. Sono le 7.15 siamo davanti al parco Aldo Moro e dopo l appello della Ore 06.00 Suona la sveglia! E arrivato finalmente il giorno della partenza. Sono le 7.15 siamo davanti al parco Aldo Moro e dopo l appello della prof. tutta la classe sale sull autobus. Dopo aver salutato

Dettagli

I.W. Paestum Città delle Rose - Save the date 9 novembre PAN Palazzo delle Arti - Napoli Giornata della formazione innerina

I.W. Paestum Città delle Rose - Save the date 9 novembre PAN Palazzo delle Arti - Napoli Giornata della formazione innerina 9 Novembre 2014 I.W. Paestum Città delle Rose - Save the date 9 novembre 2014 - PAN Palazzo delle Arti - Napoli Giornata della formazione innerina Organizzata dal club di Napoli Castel dell Ovo, si è svolta

Dettagli

NAPOLI 2019 PACCHETTO SPONSOR TRANSFRIGOROUTE INTERNATIONAL. ANNUAL GENERAL MEETING SETTEMBRE 2019 Castel Dell Ovo, Napoli

NAPOLI 2019 PACCHETTO SPONSOR TRANSFRIGOROUTE INTERNATIONAL. ANNUAL GENERAL MEETING SETTEMBRE 2019 Castel Dell Ovo, Napoli TRANSFRIGOROUTE INTERNATIONAL NAPOLI 2019 ANNUAL GENERAL MEETING 26-27 SETTEMBRE 2019 Castel Dell Ovo, Napoli PACCHETTO SPONSOR Un evento organizzato da TRANSFRIGOROUTE ITALIA ANITA Carissimi, l Assemblea

Dettagli

INNER WHEEL CLUB LECCO

INNER WHEEL CLUB LECCO INNER WHEEL CLUB LECCO Bollettino 3 anno di presidenza 2016/17 Augusta Valsecchi La nostra prenatalizia RISTORANTE il GRISO 13 dicembre 2016 Martedì 13 dicembre ci siamo ritrovate, come negli ultimi anni,nella

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) 18 marzo 2012 quarta di quaresima anno B: del cieco nato ore 18.00 ore 11.30 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quarta

Dettagli

D I S T R E T T O 210 I N N E R W H E E L I TA L I A

D I S T R E T T O 210 I N N E R W H E E L I TA L I A D I S T R E T T O 210 I N N E R W H E E L I TA L I A Costruiamo azioni di speranza per educare alla speranza GIORN AT E DELL A FORMAZIONE 11 NOVEMBRE 2012 25 NOVEMBRE 2012 MANDURIA PER I CLUB DI PUGLIA

Dettagli

Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare. Un gioiello. tra il verde e il mare di Asiul

Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare. Un gioiello. tra il verde e il mare di Asiul Ravello: affascinanti architetture in uno scenario spettacolare Un gioiello tra il verde e il mare di Asiul Chi non conosce Ravello, a picco sulla Costiera amalfitana, luogo della memoria di artisti come

Dettagli

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 Carissimi amici Kiwaniani, felicissima, Vi informo che tutto è stato allestito per la nostra XXXX Convention che si svolgerà a Salerno,

Dettagli

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Sostegno a distanza Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Ma, se i sogni dei benestanti, di chi non ha problemi, insomma, di chi sta bene, sono,

Dettagli

- Conosco le mie motivazioni? -

- Conosco le mie motivazioni? - Animatore. Perché??? - Conosco le mie motivazioni? - Il termine motivazioni si può trasformare in domanda: Perché ho deciso di? Quali motivi ho per? Man mano che mi pongo degli interrogativi sulle scelte

Dettagli

Flight deck. La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo. Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina

Flight deck. La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo. Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina Flight deck La Comunità Cristiana Parrocchiale Commenta il Vangelo Particolare, Giudizio Universale, Michelangelo Buonarroti, Cappella Sistina Ogni comunità parrocchiale è chiamata ad essere luogo privilegiato

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini Quaderno di esame Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE

Dettagli

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Prossime Partenze 07 Dicembre 397 EURO Programma di Viaggio Costiera Amalfitana - Giorno 1 Partenza come da città e orari pubblicati sotto ed inizio del viaggio

Dettagli

illustrato da Libero Ermetti

illustrato da Libero Ermetti Claudia Lombardo illustrato da Libero Ermetti Introduzione del Dott. Antonio La Monica, Pedagogista È un giorno come tanti altri nel laboratorio di Archimede. Lo scienziato ha messo a punto la sua invenzione

Dettagli

Questa stola... Entro in Milano come sacerdote

Questa stola... Entro in Milano come sacerdote Con il coeur in man Questa stola... Entro in Milano come sacerdote Il primo è questa stola, un segno tipicamente sacerdotale, che mi tocca in modo speciale perché mi ricorda che io vengo qui in mezzo a

Dettagli

Dr.ssa Alessandra Ranieri

Dr.ssa Alessandra Ranieri Dr.ssa Alessandra Ranieri FAMIGLIA GENITORI FIGLI COPPIA Il cammino della famiglia 1. FORMAZIONE DELLA COPPIA 2. NASCITA DEL PRIMO FIGLIO 3. FAMIGLIA CON FIGLI PICCOLI 4. FAMIGLIA CON FIGLI ADOLESCENTI

Dettagli

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana 397 EURO Prossime Partenze 20 Aprile 25 Aprile 01 Maggio 15 Agosto 12 Settembre 0 Programma di Viaggio Costiera Amalfitana - Giorno 1 Partenza come da città e orari

Dettagli

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019 PROGETTO ERASMUS 17-23 Febbraio 2019 Il mio viaggio in Grecia PAOLETTI MICHELE 17 Febbraio 2019 Domenica 17 Febbraio, mi sono alzato alle 04 di mattina, pieno di tanta energia e agitazione. Sinceramente

Dettagli

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE

Antonella Cefis SPERANZA E AMORE Speranza e amore Antonella Cefis SPERANZA E AMORE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Antonella Cefis Tutti i diritti riservati Un angelo nella tempesta Dopo giorni di grande festa arriva la

Dettagli

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017

40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 40ma CONVENTION DISTRETTO ITALIA SAN MARINO Salerno 7 10 Settembre 2017 Carissimi amici Kiwaniani, felicissima, Vi informo che tutto è stato allestito per la nostra 40ma Convention che si svolgerà a Salerno,

Dettagli

IL VALORE DELLA COMUNITA IN EDUCAZIONE. A cura di Marika Trenti, insegnante di Scuola primaria

IL VALORE DELLA COMUNITA IN EDUCAZIONE. A cura di Marika Trenti, insegnante di Scuola primaria IL VALORE DELLA COMUNITA IN EDUCAZIONE A cura di Marika Trenti, insegnante di Scuola primaria 1 LA SCUOLA COME COMUNITA EDUCANTE 2 COS E UNA COMUNITA? Insieme di persone unite tra di loro da rapporti sociali,

Dettagli

Guida low cost: le venti trattorie da non perdere a Napoli e in Campania

Guida low cost: le venti trattorie da non perdere a Napoli e in Campania Guida low cost: le venti trattorie da non perdere a Napoli e in Campania Le migliori trattori di Napoli e della Campania? Difficile scegliere. Abbiamo fatto allora una selezione di quelle simboliche, da

Dettagli

Alunni e studenti interpretano Viviani

Alunni e studenti interpretano Viviani 21 Alunni e studenti interpretano Viviani Scuola Elementare «G. Newbery», Marina di Pisa Scuola Elementare «G.Viviani», Marina di Pisa Scuola Media «N. Pisano», Marina di Pisa Liceo Classico «G. Galilei»,

Dettagli

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Donato Panza UNA POESIA PER TE Una poesia per te Donato Panza UNA POESIA PER TE poesie Dedico questo libro alle persone a me più care, alla mia mamma, al mio papà, alla mia amata sorella Maria, e al mio secondo papà Donato. A tutti

Dettagli

NATALE LA PORTA SI E APERTA

NATALE LA PORTA SI E APERTA NATALE LA PORTA SI E APERTA Natale apro gli occhi, vedo la guerra,i feriti,la gente che soffre e che ti chiede un pezzo di pane. Ma che cos è il Natale per quella gente? E la guerra che tutti gli anni

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

CLUB di BUSTO GALLARATE LEGNANO TICINO CARF

CLUB di BUSTO GALLARATE LEGNANO TICINO CARF CLUB di BUSTO GALLARATE LEGNANO TICINO CARF Distretto 204 CARF Italia INTERNATIONAL INNER WHEEL ANNO SOCIALE 2016-2017 Bollettino n. 5 Dicembre 2016 Presidente Rosaria Mortarino Colucci Addetta stampa

Dettagli

Storia CONDIVIDERE UNA GRANDE PASSIONE PER LA NATURA,PER LA BELLEZZA, PER I GIOIELLI

Storia CONDIVIDERE UNA GRANDE PASSIONE PER LA NATURA,PER LA BELLEZZA, PER I GIOIELLI SINCE 1929 Storia CONDIVIDERE UNA GRANDE PASSIONE PER LA NATURA,PER LA BELLEZZA, PER I GIOIELLI 1929 Carlo Barberis, (1909-1994), dotato di un innata raffinatezza di gusti e di un naturale senso delle proporzioni,

Dettagli

- 13 aprile Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia

- 13 aprile Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia - 13 aprile 2015- Via Crucis della Scuola Primaria e della Scuola dell Infanzia Martedì 30 marzo tutte le classi della Scuola Primaria sono salite all Abbazia del Monte per la tradizionale Via Crucis.

Dettagli

La vera storia. di Mister Vidas e del leone Benny

La vera storia. di Mister Vidas e del leone Benny La vera storia di Mister Vidas e del leone Benny C era una volta un vecchio e saggio leone di nome Benny che abitava nella foresta immaginaria di Milano. La sua vita era stata una grande avventura. Benny

Dettagli

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania. www.ilmondodialichia.com

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania. www.ilmondodialichia.com LA PAPERA CAROLINA Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania www.ilmondodialichia.com 1 Nella fattoria di Stagnobello viveva una felice famiglia di papere. C erano mamma papera, papà papero e la

Dettagli

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio.

ripensavo a quel cratere coperto dalle nebbia che avrei tanto voluto vedere meglio. Caro diario fin da quando ero bambina le gite scolastiche mi piacevano molto. Certo, prima le vedevo come un'opportunità per scoprire posti nuovi, ma soprattutto per saltare la scuola ma dopo questa esperienza

Dettagli

Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi

Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi imparare da te. 1 Chiesa gremita e un lungo applauso per l ultimo saluto a Fedele Balossi Un pezzo della nostra storia di Alpini che se ne va. Fedele ha avuto l ardire di obbedire CARENNO Un lungo applauso,

Dettagli

INTERNATIONAL INNER WHEEL DISTRETTO 210 DISTRETTO Aprile 2015 MONTE SANT ANGELO (FG) CONVEGNO INTERDISTRETTUALE

INTERNATIONAL INNER WHEEL DISTRETTO 210 DISTRETTO Aprile 2015 MONTE SANT ANGELO (FG) CONVEGNO INTERDISTRETTUALE INTERNATIONAL INNER WHEEL CONVEGNO INTERDISTRETTUALE DISTRETTO 210 DISTRETTO 204 17-18 Aprile 2015 MONTE SANT ANGELO (FG) DISTRETTO 210 CONVEGNO INTERDISTRETTUALE «IL CULTO DI SAN MICHELE DAL GARGANO ALL

Dettagli

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010 Casanova, 12 ottobre 2010 Caro amico mio, ti ringrazio per avermi accompagnato per il bosco e

Dettagli

1.003 iscritti 150 animatori

1.003 iscritti 150 animatori 1.003 iscritti 150 animatori 130 36 cucina 40 laboratori 17 pulizie volontari 28 progetto disabili 9 compiti 11.635 pasti serviti 3.365 tranci di pizza 1.040 kg di pasta distribuito 3.500 frutti (albicocche,

Dettagli

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Sentimenti d autore Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2017 Andrada Ioana Spataru Tutti i diritti riservati Come mai potrebbe Come mai potrebbe uno dei

Dettagli

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO

PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO PRIMA SETTIMANA: PASTORI,CUORE ATTENTO Il giorno della consegna del dono si avvicinava, Maria stava spesso accanto alla finestra, per osservare: era impaziente di veder tornare Gabriele con il famoso dono,

Dettagli

Gemellagio Forlì del Sannio - Rives. Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio

Gemellagio Forlì del Sannio - Rives. Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio Gemellagio Forlì del Sannio - Rives Discorso del Sindaco Cav. Antonio Sozio in occasione della sottoscrizione della Carta del Gemellaggio Discorso del sindaco del 14 agosto 2007 Cari amici di River cari

Dettagli

completa disponibilità dell educatore ad accettare le idee, i sentimenti e i bisogni del bambino avviando una relazione di reciprocità ed empatia

completa disponibilità dell educatore ad accettare le idee, i sentimenti e i bisogni del bambino avviando una relazione di reciprocità ed empatia anno scolastico 2011/2012 1 PROGETTAZIONE DI PERCORSI operativi attenta non solo ad esigenze di adattamento del bambino all ambiente scolastico, ma che risponda a bisogni profondi relativi a vissuti che

Dettagli

SCHEDE OPERATIVE PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

SCHEDE OPERATIVE PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI QUARESIMA 2017 LA GIOIA DELL INCONTRO OFFERTA ASCOLTO CONDIVISIONE PERDONO MISSIONE ACCOGLIENZA G I O I A La MESSA: dall incontro con Gesù all incontro con i fratelli SCHEDE OPERATIVE PER BAMBINI DAI 3

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 12 Giugno 2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi Tour Costiera Amalfitana - Gruppi Borghi Italia Tour Operator 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Tour La Costiera Amalfitana 8 giorni / 7 notti Giorno 1 4 / 6 Arrivo all'aeroporto di Roma Trasferimento in pullman a Vietri

Dettagli

Natale di Lidia Strano

Natale di Lidia Strano Natale di Lidia Strano (classe IV 3 Circolo Didattico G.Rodari Plesso S.G.Bosco) Sta arrivando il Natale e sotto l albero tanti doni vorrei trovare. Con tanta gioia ed allegria io decoro casa mia. Gli

Dettagli

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2013/2014

DISTRETTO 2071 Toscana A.R. 2013/2014 (Vista da "Villa Campestri"- Vicchio del Mugello) Ai soci del Rotaract Club Mugello Al Presidente del Rotary Club Mugello, Sig. Giuseppe Ulivi Al Delegato Rotary per il Rotaract, Sig. Sauro Vallucci Al

Dettagli

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? Prima della lettura Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché? E cosa dite della storia d amore tra Ginevra e Christian? Secondo

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 18 novembre 2010 Incontro con il Governatore del Dott. Riccardo Caronna Nella foto da sinistra: Gianni Gallo, Gianni Scapin, Giorgio

Dettagli

INNER WHEEL CLUB DI ALESSANDRIA DISTRETTO 204 ITALIA PRESIDENTE

INNER WHEEL CLUB DI ALESSANDRIA DISTRETTO 204 ITALIA PRESIDENTE INNER WHEEL CLUB DI ALESSANDRIA DISTRETTO 204 ITALIA PRESIDENTE Luisa Zanchetta Villa Bollettino N 1 Anno Sociale 2015-2016 Mese di settembre 2015 PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CLUB Sabato 3 Ottobre: Gara

Dettagli

INFO: Mario Prelli Barbara Bianucci Annamaria Telaro

INFO: Mario Prelli Barbara Bianucci Annamaria Telaro CRAL DEAGOSTINI CAMPANIA PAESTUM, COSTA AMALFITANA, CASTELLABATE, POMPEI, SORRENTO, SALERNO E CASERTA Dal cuore di una delle città simbolo del Sud ai gioielli che punteggiano la Costiera Amalfitana, la

Dettagli

Il ponte dell arcobaleno

Il ponte dell arcobaleno Il ponte dell arcobaleno Tutto nasce da una domanda che ci siamo posti: Cercando in rete abbiamo trovato un antica leggenda tramandata dalle tribù degli indiani d America in cui si narra di un posto stupendo

Dettagli

in Delben Trieste, 9 agosto 2014 Onoranze Funebri Alabarda

in Delben Trieste, 9 agosto 2014 Onoranze Funebri Alabarda Anna Sciolis in Delben Non è più tra noi. Lo annunciano con profonda tristezza, ma sorretti dalla certa speranza che la vita non sia tolta ma trasformata, il marito Franco e i figli Chiara, Laura, Elisabetta

Dettagli

LE GIORNATE ROMANE DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE CATHERINE REFABERT 09 12 gennaio 2012

LE GIORNATE ROMANE DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE CATHERINE REFABERT 09 12 gennaio 2012 LE GIORNATE ROMANE DELLA PRESIDENTE INTERNAZIONALE CATHERINE REFABERT 09 12 gennaio 2012 Come presidente dell Inner Wheel Club di Roma Est, designato come club-contatto per i preparativi del soggiorno

Dettagli

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE

P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE P.O.I. : scelta post-diploma PROFILO ORIENTATIVO INDIVIDUALE 1. Mi sento sicuro di me stesso/a 2. Sono sempre pronto/a dare una mano a chi ha bisogno 3. Mi concentro fino alla fine su quello che sto facendo

Dettagli

Rinnovarsi nella libertà Anno II

Rinnovarsi nella libertà Anno II Centro Diocesano di Spiritualità Crema (Georges Braque, Oiseau bleu et gris) Proposte 2013 2014 Rinnovarsi nella libertà Anno II Presentazione del programma 2013-2014 Rinnovarsi nella libertà Ogni uomo

Dettagli

GEMELLAGGIO DISTRETTUALE INTERNAZIONALE

GEMELLAGGIO DISTRETTUALE INTERNAZIONALE GEMELLAGGIO DISTRETTUALE INTERNAZIONALE I N T E R N A T I O N A L I N N E R W H E E L ITALIA SEI DISTRETTI DISTRETTO 210 TRE REGIONI 39 CLUB I N T E R N A T I O N A L I N N E R W H E E L B U L G A R I

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa

Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa è il segreto della felicità 1 Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa Ragazzi, avete un compito: siate felici così anche lo zio Pigi sarà felice con voi CALOLZIOCORTE Sogna la tua vita

Dettagli

3-7 luglio 2019 international choral festival. 10 anni

3-7 luglio 2019 international choral festival. 10 anni 3-7 luglio 2019 international choral festival 10 anni SALERNO FESTIVAL: UN ESPERIENZA CORALE TUTTA DA SCOPRIRE Benvenuti Benvenuti alla decima edizione del Salerno Festival. Dal 3 al 7 luglio Salerno e

Dettagli

Vallecorsa, 4 Febbraio È festa in casa De Mattias: è nata una meravigliosa bambina di nome Maria..

Vallecorsa, 4 Febbraio È festa in casa De Mattias: è nata una meravigliosa bambina di nome Maria.. Vallecorsa, 4 Febbraio 1805. È festa in casa De Mattias: è nata una meravigliosa bambina di nome Maria.. Il piccolo paese del Lazio Vallecorsa non immagina certo che questa bambina diventerà una persona

Dettagli

BOLLETTINO ON-LINE N.08 maggio - giugno 2016

BOLLETTINO ON-LINE N.08 maggio - giugno 2016 Distretto 2120 Puglia - Basilicata Acquaviva delle Fonti ROTARY CLUB ACQUAVIVA DELLE FONTI - GIOIA DEL COLLE ANNO ROTARIANO 2015-2016 PRESIDENTE GIUSEPPE GALLO BOLLETTINO ON-LINE N.08 maggio - giugno 2016

Dettagli

Vostri Don Alessandro e diac. Michele

Vostri Don Alessandro e diac. Michele lettera augurale Carissimi parrocchiani, ci apprestiamo a celebrare, il grande mistero dell amore di Dio per l umanità. Dio sta per incarnare il Suo Verbo perché sentiamo più da vicino la sua presenza

Dettagli

PROGETTO MARCHIGIANO DI EDUCAZIONE COOPERATIVA. Elementi caratterizzanti CULTURA COOPERATIVA

PROGETTO MARCHIGIANO DI EDUCAZIONE COOPERATIVA. Elementi caratterizzanti CULTURA COOPERATIVA PROGETTO MARCHIGIANO DI EDUCAZIONE COOPERATIVA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Elementi caratterizzanti R E L A Z I O N E Partnership interistituzionale Dimensione regionale Rapporto scuola/extrascuola

Dettagli

Bollettino n 3 del 19 luglio Presidente Alessandro Campana

Bollettino n 3 del 19 luglio Presidente Alessandro Campana Bollettino n 3 del 19 luglio 2018 Distretto 2060 Italia Nord-Est Governatore Riccardo De Paola ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI Presidente Alessandro Campana anno rotariano 2018-2019 XX del Club

Dettagli

Mercatini di Natale. Napoli e Costiera Amalfitana

Mercatini di Natale. Napoli e Costiera Amalfitana Mercatini di Natale Napoli e Costiera Amalfitana Image not found https://www.clubmagellano.it/images/agenzie/loc/thumb-loc-merc-naca.jpg Prossime Partenze Programma di Viaggio 387 EURO Mercatini di Natale

Dettagli

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere SEDICESIMA PUNTATA In cantiere Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari: Munir Ambienti: casa Fappani, esterno strada e cantiere. INTERNO CUCINA Ciao

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

Il ruolo della Donna nell evoluzione dell Umanità

Il ruolo della Donna nell evoluzione dell Umanità Lions Clubs International CONVEGNO Il ruolo della Donna nell evoluzione dell Umanità GENOVA Sabato 9 APRILE 2016 ORE 15,00 Sala delle Grida- Palazzo Borsa Via XX Settembre 274 Se istruisci un bambino,

Dettagli

I N T E R N AT I O N A L I N N E R W H E E L ottobre 2011 G R A N D H O T E L S A L E R N O

I N T E R N AT I O N A L I N N E R W H E E L ottobre 2011 G R A N D H O T E L S A L E R N O I N T E R N AT I O N A L I N N E R W H E E L DIS TRETTO 210 ASSEMBLEA DIS TRETTUALE 12-13 - 14 ottobre 2011 SALERNO G R A N D H O T E L S A L E R N O TEMA INTERNAZIONALE 2011/2012 PRESIDENTE CATHERINE

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI

ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI ALLA SCOPERTA DELLA PENISOLA ITALIANA ITALIA A COLORI Italia, scrigno di storie da scoprire, tra i resti di una storia che racconta di miti, figure leggendarie e vite straordinarie di personaggi che hanno

Dettagli

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL INTRODUZIONE: Perché queste linee- guida sono importanti? I viaggi della Presidente possono essere lunghi

Dettagli

Matteo Frigerio di Oggiono, Paolo Invernizzi di Barzio e Alessandro Canali di Valmadrera

Matteo Frigerio di Oggiono, Paolo Invernizzi di Barzio e Alessandro Canali di Valmadrera Duomo 1 Matteo Frigerio di Oggiono, Paolo Invernizzi di Barzio e Alessandro Canali di Valmadrera I tre giovani preti sono stati festeggiati dalle loro comunità MILANO Siate lieti nella speranza. Le parole

Dettagli

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Anno Rotariano: 2007/2008 Presidente: Gian Maria Rastelli Il Rotary è condivisione Wilfrid J. Wilkinson Giancarlo Bassi R.C. Trenton, Ontario, Canada R.C. Faenza

Dettagli

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26

Giusy Versace, Francesco, Titti Vinci: la sostenibile leggerezza dell essere, diversamente, abili Sabato 07 Maggio :26 di GIUSEPPE LABATE - All improvviso, un uomo, con la stampella in mano, appare alla porta. Prima fa finta di nascondersi, poi qualcuno pronuncia il suo nome: uno scroscio di applausi lo accompagna, mentre

Dettagli

"L EREDITÀ DI GIUSEPPE MALPELI" Colori della nostra storia per continuare a scriverla

L EREDITÀ DI GIUSEPPE MALPELI Colori della nostra storia per continuare a scriverla Federazione provinciale Scuole materne Trento PROGETTO PICCOLE GUIDE PER GRANDI SCOPERTE "L EREDITÀ DI GIUSEPPE MALPELI" Colori della nostra storia per continuare a scriverla WORKSHOP Piccole guide per

Dettagli

Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me. mettetevi comodi!

Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me. mettetevi comodi! Eccomi! Sono Nicole Scambia e voglio raccontarvi qualcosa di Me mettetevi comodi! Sono nata a Reggio Calabria nei primi giorni di un caldo Agosto nel 1978, e forse anche per questo amo il caldo e sono

Dettagli

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010

TI DICO GRAZIE. Educare alla gentilezza. Scuola Primaria Sandro Pertini. Anno scolastico 2009/2010 TI DICO GRAZIE Educare alla gentilezza Scuola Primaria Sandro Pertini Anno scolastico 2009/2010 Il progetto è volto alla realizzazione di un percorso condiviso che partendo dallo spettacolo TI DICO GRAZIE,

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

VALUTAZIONE DEI DOCENTI

VALUTAZIONE DEI DOCENTI SCUOLA MEDIA CIRCOSCRIZIONE 3 REPUBBLICA DI S. MARINO VALUTAZIONE DEI DOCENTI Corso di formazione Laboratorio di Educazione socio-affettiva ANNO SCOLASTICO 2/21 Somministrazione questionario valutativo

Dettagli

I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA I PEZZETTINI DI ELSA MORANTE SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA U.d.C. VERTICALE a.s. 2016/17 verso la costruzione del sé io e gli altri come tessere di un mosaico SEZ. A e C ABBIAMO SCOPERTO CHE I A IB PEZZETTINO

Dettagli

lunedì 11 dicembre :21

lunedì 11 dicembre :21 lunedì 11 dicembre 2017-10:21 11 dicembre 2017 09:42 San Miniato Troppo breve la visita ai villaggi dei nostri bambini per le grandi e intense emozioni provate, ma ce l abbiamo messa tutta, sia noi e soprattutto

Dettagli

PER INIZIARE... e CONTINUARE IL CAMMINO DI

PER INIZIARE... e CONTINUARE IL CAMMINO DI WE CAN!! 2015 PER INIZIARE... e CONTINUARE IL CAMMINO DI Hai timore di provare qualcosa che non hai mai provato? Allora considera che: Un lungo viaggio si comincia col muovere un piede (Lao Tzu). Non riesci

Dettagli

Anno rotariano N. 9, aprile 2017

Anno rotariano N. 9, aprile 2017 9 Bollettino del Club Il Consiglio Direttivo del Club Anno rotariano 2016-17 Presidente Laura Dryjanska Past President/Vice Presidente Paolo Camarri Presidente Incoming Antonella Volpe Presidente Eletto

Dettagli

Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down

Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down Anna Contardi Associazione Italiana Persone Down www.aipd.it Da bambino ad adulto: un cambiamento anagrafico Negli ultimi anni è cambiata moltissimo l aspettativa di vita Per la Sindrome di Down Anni

Dettagli

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone

Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC. A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone Da Pietre Vive appunti sul servizio degli educatori e animatori di AC A cura di Daniele La Rosa Donatella Falcone EDUCARE : il significato etimologico della parola EDUCAZIONE deriva dal latino e-ducere

Dettagli

Il segreto della felicità

Il segreto della felicità Il segreto della felicità 26 Guida Zen alla Felicità Limite della felicità Il Maestro sentenziò: Ogni persona nasce capace di provare un certo livello di felicità. I discepoli rimasero sorpresi e gli chiesero:

Dettagli

Perché studiare Infermieristica?

Perché studiare Infermieristica? Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.

Dettagli

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche

Apertura anno sociale e Seminario delle Cariche THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108 Yb Sicilia Anno Sociale 2018-2019 Governatore Dott. Vincenzo Leone Programma - Invito BAGLIO BASILE 20/21 luglio - Petrosino TRAPANI Amiche ed

Dettagli