Aspetti tecnici e regolamentari sull uso degli RFID in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Aspetti tecnici e regolamentari sull uso degli RFID in Italia"

Transcript

1 Aspetti tecnici e regolamentari sull uso degli RFID in Italia (Radio Frequency IDentification) Vellucci Antonio Ministero delle Comunicazioni Direzione Generale Pianificazione e Gestione dello Spettro Radioelettrico 1

2 Cosa sono gli RFID Radio Frequency IDentification I dispositivi RFID sono sistemi che consentono di trasmettere via radio le informazioni di identificazione di un determinato prodotto/oggetto Le onde radio (energia elettromagnetica) "accendono" un'etichetta e ne leggono o ne aggiornano il contenuto che poi viene trasmesso ad un Computer per la gestione. 2

3 Cosa sono gli RFID Radio Frequency IDentification Dalle applicazioni militari, la tecnologia si è evoluta per coprire anche applicazioni civili le cui prime applicazioni risalgono a circa sessanta anni fa quando, le etichette radio consentivano l'invio di un singolo bit d'informazione (presente/assente) - ingombranti e costose. 3

4 Cosa sono gli RFID Radio Frequency IDentification Negli anni '60 è iniziata la commercializzazione dei primi sistemi EAS (Electronic Article Surveillance) per il controllo dei furti nei supermercati. E' negli anni '90 che gli RFID cominciano ad avere delle applicazioni di massa, come ad esempio quelle per il pedaggio autostradale. 4

5 Cosa sono gli RFID Radio Frequency IDentification Un'etichetta radio può essere grande poche decine di millimetri, non richiedere alcun tipo di alimentazione, essere autonoma e costare pochi centesimi di euro. Le dimensioni e i costi ridotti permettono l'inserimento di questo tipo di tecnologia di identificazione praticamente su qualsiasi tipo di prodotto, andando in prospettiva a soppiantare gli attuali codici a barre. 5

6 Cosa sono gli RFID Radio Frequency IDentification Il sistema Telepass ( MHz, e.i.r.p.2w, 8 W- PNRF nota 194) utilizzato da molti automobilisti italiani per pagare in modo automatizzato l'autostrada è un esempio di sistema RFID che già da alcuni anni viene comunemente utilizzato nel nostro Paese un'etichetta radio può essere grande poche decine di millimetri, non richiedere alcun tipo di alimentazione autonoma e costare pochi centesimi di euro. 6

7 Introduzione alla tecnologia RFID Elementi della architettura della tecnologia RFID Un sistema RFID si basa essenzialmente sui seguenti elementi Tag (trasponder) Reader Antenna Host computer o server 7

8 RFID Systems Basic Configuration Tag Interrogator To Host 8

9 RFID Chip 9

10 RFID Chip 10

11 RFID Chip 11

12 RFID terminale 12

13 Introduzione alla tecnologia RFID Elementi della architettura della tecnologia RFID Tag Il tag costituisce il supporto fisico di identificazione automatica, all interno del quale vengono memorizzate le informazioni del prodotto che si vogliono inviare ai vari livelli della catena 13

14 Introduzione alla tecnologia RFID Elementi della architettura della tecnologia RFID Tag Una volta attivato dal sistema attraverso un campo magnetico o un campo elettrico, il tag è in grado di trasmettere le informazioni in esso contenute Tali informazioni possono essere lette ed anche modificate La capacità di memorizzazione va da pochi bit ad alcuni kbit 14

15 Introduzione alla tecnologia RFID Elementi della architettura della tecnologia RFID Reader I reader leggono e possono anche modificare le informazioni presenti sui tag attraverso le antenne Antenna (reader e tag) L antenna è l elemento preposto a fornire energia al tag e a ricevere il segnale emesso dall antenna dello stesso 15

16 Introduzione alla tecnologia RFID Elementi della architettura della tecnologia RFID Reader Il reader si interfaccia, da un lato, tramite le antenne con i tag, dall altro esso dialoga con l host computer, per trasmettere i dati letti e per ricevere istruzioni di lettura. Host computer L host computer o server è l elemento del sistema che raccoglie e rende visibili al sistema informativo l insieme delle informazioni raccolte dai vari reader 16

17 Introduzione alla tecnologia RFID Principi base di funzionamento In un sistema RFID, l energia emessa dall antenna del reader ha il duplice compito di attivare il tag che si alimenta con la stessa energia e quindi stabilire una comunicazione con il reader. Il tag potrà essere letto oppure scritto dall apparato di lettura e scrittura 17

18 Introduzione alla tecnologia RFID Ruolo dei tag all interno del sistema - tag attivi e tag passivi Tag attivi - Sono dotati di un sistema di alimentazione autonomo, tipicamente una batteria collegata al tag che emette continuamente un segnale di identificazione (Es. Telepass). - Maggiore potenza, maggiore probabilità di interferenza, maggiore distanza ma molto più ingombranti, rispetto a quelli passivi, problema della batteria. 18

19 Introduzione alla tecnologia RFID Ruolo dei tag all interno del sistema - tag attivi e tag passivi Tag passivi -Non sono dotati di batteria on board, ma alimentati dal campo magnetico o elettrico generato dal reader attraverso le antenne - Minore ingombro, meno costosi prestazioni inferiori in termini di copertura radio, ma minore probabilità di generare interferenze nocive ai servizi radio 19

20 Introduzione alla tecnologia RFID Ruolo dei tag all interno del sistema - tag attivi e tag passivi Tag passivi HF -Vengono alimentati dal campo magnetico della radiazione, per effetto dell induzione elettromagnetica che genera nelle spire del tag una corrente indotta, utilizzata a sua volta per caricare un condensatore - Una volta che la differenza di potenziale ai capi del condensatore ha raggiunto il valore di soglia, il tag è in grado di trasmettere i dati memorizzati al suo interno. 20

21 Introduzione alla tecnologia RFID Ruolo dei tag all interno del sistema - tag attivi e tag passivi Tag passivi UHF -Vengono alimentati dal campo elettrico della radiazione, che genera una differenza di potenziale ai capi dell antenna del tag. - La corrente che ne deriva viene utilizzata per alimentare il tag e trasmettere i dati memorizzati al suo interno. 21

22 Normativa Europea e nazionale RFID Gli apparati RFID rientrano nella categoria degli Short Range Devices (SRD): - Apparati a corto raggio (Short rannge devices) Apparati radioelettrici destinati ad operare su frequenze collettive, senza diritto a protezione e su base di non interferenza ad altri servizi, per collegamenti a breve distanza (PNRF d.m.8 luglio 2002). 22

23 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC La raccomandazione della CEPT ERC/REC stabilisce i requisiti tecnici e regolamentari per l uso armonizzato degli Short Range Devices (SRDs) tra i paesi appartenenti alla CEPT (Conferenza Europea delle Amministrazioni delle Poste e Telecomunicazioni)- ( La raccomandazione viene gestita in ambito CEPT dallo Short Range Devices Maintenance Group (SRD/MG), che dipende dal Working Group FM (Frequency Management). 23

24 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC La raccomandazione della CEPT ERC/REC è suddivisa in 13 Annessi Annex 1 Non-specific Short Range Devices Annex 2 Devices for Detecting Avalanche Victims Annex 3 Wideband Data Transmission systems Annex 4 Railway applications Annex 5 Road Transport & Traffic Telematics (RTTT) Annex 6 Equipment for Detecting Movement and Equipment for Alert Annex 7 Alarms Annex 8 Model Control Annex 9 Inductive applications (RFID induttivi) Annex 10 Radio microphones Annex 11 Radio frequency identification applications (RFID) Annex 12 Wireless applications in Healthcare Annex 13 Wireless Audio Applications 24

25 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 9 Inductive applications Questo annesso copre le bande di frequenze e regolamenta i parametri primari per le applicazioni induttive incluso per esempio gli immobilizzatori per autovetture, identificazione di animali, sistemi di allarme, rilevamento di cavi, gestione di materiali, identificazione di persone, controllo accessi, lettori e sensori di prossimità, sistemi antitaccheggio a radiofrequenza ed a induzione, identificazione automatica di articoli, sistemi di controllo senza fili e pagamento stradale automatico. E' da notare che altri tipi di sistemi antifurto possono operare in conformità con altri annessi pertinenti. 25

26 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 9 Inductive applications f MHz For RFID and EAS (Electronic Article Surveillance) only Intensità di campo magnetico: 60 dbua/m at 10 m Duty cycle: No Restriction Channel spacing: No spacing Harmonised Standards: EN

27 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 9 Inductive applications In Italia questa banda viene utilizzata; nota 1 del PNRF In accordo con.le bande di frequenze 9-148,5 khz, 148, khz, khz, khz, khz, khz, khz, khz possono essere impiegate ad uso collettivo da apparati a corto raggio per applicazioni di tipo induttivo aventi le caratteristiche tecniche della raccomandazione CEPT ERC/REC (Annesso 9).Tali applicazioni sono soggette al regime di "libero uso"ai sensi.. 27

28 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications Annex 11 - Radio frequency identification applications Questo annesso copre le bande di frequenze e regolamenta i parametri primari per applicazioni di identificazione a radiofrequenza (RFID) incluso per esempio sistemi di allarme, di tracciabilità, gestione di materiali, identificazione di persone, controllo accessi, lettori e sensori di prossimità, sistemi antifurto, sistemi di collocazione, trasferimento dati ad apparati portatili e sistemi di controllo senza fili. E' da notare che altri tipi di sistemi RFID possono operare in conformità con altri annessi pertinenti. 28

29 RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications 29

30 RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications. La banda non è stata implementata 30

31 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications la banda a: MHz non è utilizzata in Italia a causa delle seguenti applicazioni: WAS/R-LAN: ,5 MHz 100 mw e.i.r.p (SRD-Annesso 3) Ponti radio privati MHz (diritto d uso delle frequenze) Reti fisse analogiche per il trasporto di segnale audio 31

32 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications b1: MHz Power: 100 mw e.r.p. Duty cycle: LBT Channel spacing: 200 khz Harmonised Standard: EN Note: LBT - Listen before talk (LBT) shall be used, preferably with the option of frequency agility 32

33 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications b2: 865,6 867,6 MHz Power: 2 W e.r.p. Duty cycle: LBT Channel spacing: 200 khz Harmonised Standard: EN Note: LBT - Listen before talk (LBT) shall be used, preferably with the option of frequency agility 33

34 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications b3: 865,6-868 MHz Power: 500 mw e.r.p. Duty cycle: LBT Channel spacing: 200 khz Harmonised Standard: EN Note: LBT - Listen before talk (LBT) shall be used, preferably with the option of frequency agility 34

35 Porte. 35

36 Pedane 36

37 Vantaggi di questa applicazione Con questa configurazione è possibile lggere il 98.5% cartoni dotati di tag sulle pedane che passano attraverso le porte Le porte riducono sia la probabiolità di leggere tags indesiderati sia le interferenze tra porte vicine. 37

38 Normativa Europea e nazionale RFID UHF proposta della Commissione Europea La Commissione Europea attraverso il Radio Spectrum Committee sta per adottare una decisione sugli RFID in banda UHF: Draft COMMISSION DECISION of [ ] on the harmonisation of radio spectrum for radio frequency identification (RFID) devices operating in the UHF band Che propone gli stessi limiti contenuti nella CEPT/REC/70-03, con possibilità di deroghe per i Paesi Membri. 38

39 Normativa Europea e nazionale RFID UHF proposta della Commissione Europea Frequency band Subband MHz Subband MHz Subband MHz Power / field strength 100 mw e.r.p. 2 W e.r.p. 500 mw e.r.p. Specific Conditions Channel spacing 200 khz 200 khz 200 khz Mitigation requirements Appropriate mitigation techniques[1]. Appropriate mitigation techniques5. Appropriate mitigation techniques5. 39

40 Power Limits RFID UHF MHz 2 W 100 mw 500 mw MHz MHz MHz MHz 40

41 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications la banda MHz, in accordo al PNRF, è in gestione al Ministero della Difesa ed impiegata per esigenze militari e di polizia connesse con la sicurezza nazionale. A seguito di coordinamento tra il Ministero delle Comunicazioni ed il Ministero della Difesa, porzioni della banda in questione sono attualmente utilizzate per altre applicazioni di debole potenza, ma con con potenza massima di 25 mw e.r.p. 41

42 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications la banda MHz non è utilizzabile in Italia per applicazioni RFID con potenza superiore a 25 mw e.r.p., il Ministero della Difesa non ha dato il proprio consenso a causa del fatto che dispositivi con potenza irradiata più elevata la potrebbero compromettere la regolare funzionalità delle applicazioni militari. 42

43 Normativa Europea e nazionale RFID - CEPT ERC/REC Annex 11 Radio frequency identification applications Purtuttavia, recentemente vi è stato un cambiamento che ha portato il Ministero della difesa ad autorizzare l avvio di una sperimentazione nella banda 865,6 867,6 MHz, di applicazioni RFID aventi le caratteristiche tecniche dell Annesso 11 della ERC/REC (Università di Parma). Lo scopo è quello di verificare la compatibilità tra le applicazioni RFID ed i servizi del Ministero della Difesa; in particolare si vuole esaminare la possibilità di autorizzare le applicazioni RFID almeno per l uso indoor, prevedendo di assoggettare tali applicazioni al regime di autorizzazione generale e non di libero uso, ai sensi del Codice delle Comunicazioni. 43

44 Normativa Europea e nazionale RFID Immissione sul mercato - direttiva RTTE 99/05/CE Dal settembre 2004 ad oggi, ai sensi dell art 6.4 della direttiva RTTE 99/05/CE, il Ministero delle Comunicazioni ha ricevuto un certo numero di richieste di immissione sul mercato di apparecchiature RFID conformi all Annesso 11 della ERC/REC/

45 Normativa Europea e nazionale RFID Immissione sul mercato - direttiva RTTE 99/05/CE Pur permettendo l immissione sul mercato di dette apparecchiature RFID, in quanto rispettano i punti 3.1a (protezione della salute e della sicurezza dell'utente o di qualsiasi altra persona) e 3.1b (protezione per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica ) della direttiva europea, recepita in Italia con decreto legislativo N.269, poiché non è rispettato il punto 3.2 (uso efficace dello spettro), non ne viene consentito l utilizzo sul territorio nazionale ai sensi dell art.7 comma 2 del D.lgs N

46 Ministero delle Comunicazioni DGPGSR - Grazie, Domande? Antonio Vellucci 46

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione (OOGC) Modifica del 15 maggio 2017 L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM) ordina: I L ordinanza dell

Dettagli

RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva

RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva Paolo Talone Giuseppe Russo Fondazione Ugo Bordoni Revisione sezioni tecniche:

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 24 novembre 2014 L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM)

Dettagli

TRAINING RFID. Tecnologia RFID. Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza

TRAINING RFID. Tecnologia RFID. Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza TRAINING RFID Tecnologia RFID Basi Teoriche sull Identificazione Automatica Attraverso Radio Frequenza 2006 Definizione RFID Cos è l RFID? L RFID (Radio Frequency IDentification), è una tecnologia che

Dettagli

RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva

RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva RFID TECNOLOGIA E APPLICAZIONI Fondamenti delle tecniche e cenni sulle applicazioni di una tecnologia silenziosamente pervasiva Paolo Talone Giuseppe Russo Fondazione Ugo Bordoni Revisione sezioni tecniche:

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato con decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE FREQUENZE

PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE FREQUENZE PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE (versione ridotta ad uso dei radioamatori basata sul documento della Direzione Generale Pianificazione e Gestione Frequenze del Ministero delle Comunicazioni) Tabella

Dettagli

SKY LIGHT PARKING SYSTEM LoRaWAN

SKY LIGHT PARKING SYSTEM LoRaWAN SKY LIGHT PARKING SYSTEM LoRaWAN Sensore wireless per il monitoraggio dello stato di occupazione degli stalli di sosta e ibeacon integrato Nabla Quadro Srl Via G. Peroni 106 00131 Roma, Italy Tel. +39

Dettagli

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone.

Rfid. Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Soluzioni RFID Rfid Rfid: Radio Frequency Identification, è una tecnologia per l identificazione automatica di oggetti, ma anche di animali e persone. Reader Antenna Calcolatore Transponder Transponder

Dettagli

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: il transponder

Un sistema RFID si basa sui due seguenti elementi: il transponder La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE E IL DISPOSITIVO

Dettagli

LA NORMATIVA TECNICA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI Domenico Festa IBD Segretario Tecnico Referente CEI CISAM, 25 Giugno 2008

LA NORMATIVA TECNICA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI Domenico Festa IBD Segretario Tecnico Referente CEI CISAM, 25 Giugno 2008 LA NORMATIVA TECNICA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI Domenico Festa IBD Segretario Tecnico Referente CEI CISAM, 25 Giugno 2008 Copyright IBD Lucidi 1 Perché? Le leggi fanno riferimento - esplicito

Dettagli

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la giustificazione sec Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la giustificazione

Dettagli

VISTO VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO

VISTO VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO il Regolamento delle radiocomunicazioni, che integra le disposizioni della Costituzione e della Convenzione dell'unione internazionale delle telecomunicazioni adottate a Ginevra il 22 dicembre 1992 e ratificate

Dettagli

ETICHETTE RFID PRESENTAZIONE GENERALE PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

ETICHETTE RFID PRESENTAZIONE GENERALE PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA ETICHETTE RFID PRESENTAZIONE GENERALE PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA LE ETICHETTE RFID Cosa sono 1/2 02 Le etichette RFID (Radio Frequency IDentification) si basano su una Tecnologia

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/752/UE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/752/UE) IT 13.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 334/17 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE dell'11 dicembre 2013 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all armonizzazione dello

Dettagli

8 marzo 2013 TELECOM ITALIA DOCUMENTO PUBBLICABILE E ACCESSIBILE

8 marzo 2013 TELECOM ITALIA DOCUMENTO PUBBLICABILE E ACCESSIBILE Contributo di Telecom Italia alla consultazione indetta con la Delibera N. 628/12/CONS: Consultazione pubblica concernente l'aggiornamento delle misure per il rilascio di diritti d'uso di frequenze disponibili

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione del 9 marzo 2007 (Stato 1 maggio 2012) L Ufficio federale delle comunicazioni,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 89/18/CONS CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLE PROCEDURE PER L ASSEGNAZIONE E LE REGOLE PER L UTILIZZO DELLE FREQUENZE DISPONIBILI NELLE BANDE 694-790 MHz, 3600-3800 MHZ e 26.5-27.5 GHz PER SISTEMI

Dettagli

TRANSPONDERS. Descrizione funzionale dei Transponders Vari tipi di Transponders

TRANSPONDERS. Descrizione funzionale dei Transponders Vari tipi di Transponders TRANSPONDERS Descrizione funzionale dei Transponders Vari tipi di Transponders Transponders Un onda acustica o elettromagnetica viene emessa e riflessa da un elemento passivo L onda riflessa presenta una

Dettagli

L articolo 209 del DLgs.81/08 precisa che il datore di lavoro valuta e, quando necessario, misura

L articolo 209 del DLgs.81/08 precisa che il datore di lavoro valuta e, quando necessario, misura Quali fonti sono utilizzabili per la valutazione del rischio? L articolo 209 del DLgs.81/08 precisa che il datore di lavoro valuta e, quando necessario, misura o calcola i livelli dei campi elettromagnetici

Dettagli

Norme tecniche per gli impianti di telecomunicazione

Norme tecniche per gli impianti di telecomunicazione Ordinanza sugli impianti di telecomunicazione (OIT) Giusta l articolo 31 capoverso 2 lettera a della legge del 30 aprile 1997 1 sulle telecomunicazioni (LTC) e dell'articolo 4 capoverso 2 dell ordinanza

Dettagli

: Industrial Automation Forum 2008 Giovedì 30 ottobre Tracciabilità alimentare tramite tecnologia RFID

: Industrial Automation Forum 2008 Giovedì 30 ottobre Tracciabilità alimentare tramite tecnologia RFID : Industrial Automation Forum 2008 Giovedì 30 ottobre 2008 - Tracciabilità alimentare tramite tecnologia RFID Ing. Claudio Sinatra Auto Ident Product Manager Jr. 30 Ottobre 2008 Sommario Il mondo SICK

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 17 agosto 2009 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina: I

Dettagli

RFID Fondamenti di una tecnologia silenziosamente pervasiva ALLOCAZIONE IN FREQUENZA PARTE VII. di Paolo Talone, Giuseppe Russo Fondazione Ugo Bordoni

RFID Fondamenti di una tecnologia silenziosamente pervasiva ALLOCAZIONE IN FREQUENZA PARTE VII. di Paolo Talone, Giuseppe Russo Fondazione Ugo Bordoni RFID Fondamenti di una tecnologia silenziosamente pervasiva PARTE VII ALLOCAZIONE IN FREQUENZA di Paolo Talone, Giuseppe Russo Fondazione Ugo Bordoni Questa parte è dedicata a problemi di fondamentale

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica dell 11 agosto 2015 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina:

Dettagli

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni

Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Wireless Ethernet: tecnologie e possibili applicazioni Marco Caliari Phoenix Contact Gruppo Rilevamento Misura e Analisi e Gruppo PLC e I/O distribuiti Agenda Trend nell automazione industriale; Perchè

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico IREZIONE GENERALE PIANIFICAZIONE E GESTIONE SPETTRO RADIOELETTRICO Appunto per il Direttore Generale Revisione del vigente PNRF (d.m. 13 novembre 2008 e successive modifiche)

Dettagli

ADOZIONE TECNOLOGIA RFID IN SALABORSA E IN ALTRE BIBLIOTECHE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI BOLOGNA

ADOZIONE TECNOLOGIA RFID IN SALABORSA E IN ALTRE BIBLIOTECHE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI BOLOGNA ADOZIONE TECNOLOGIA RFID IN SALABORSA E IN ALTRE BIBLIOTECHE DELL'ISTITUZIONE BIBLIOTECHE DEL COMUNE DI BOLOGNA FOGLIO CONDIZIONI CON SPECIFICHE TECNICHE Nella scheda che segue sono elencati e descritti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI Tesi di laurea Progetto di antenne planari multibanda per applicazioni WLAN Relatori:

Dettagli

SKY LIGHT MONITORING SYSTEM

SKY LIGHT MONITORING SYSTEM SKY LIGHT MONITORING SYSTEM Sistema wireless per il monitoraggio del traffico Nabla Quadro srl Via G. Peroni 106 00131 Roma, Italy Tel. 0691511242 www.nablaquadro.it infomail@nablaquadro.it GIUGNO 2016

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > Abrogazioni > Segnalazioni ETSI

Dettagli

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione

Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Ordinanza dell Ufficio federale delle comunicazioni sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocomunicazione Modifica del 15 dicembre 2003 L Ufficio federale delle comunicazioni ordina:

Dettagli

Introduzione (2/3) A seconda dei casi, l elemento di accoppiamento è costituito da una spira o da una antenna

Introduzione (2/3) A seconda dei casi, l elemento di accoppiamento è costituito da una spira o da una antenna Introduzione (1/3) Radio Frequency IDentification (RFID) = possibilità di acquisire informazioni su di un oggetto per mezzo della radio-comunicazione ( contactless) fra un Tag ( etichetta ) fisicamente

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 321/15/CONS CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLE PROCEDURE E REGOLE PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DELLE FREQUENZE DISPONIBILI NELLA BANDA 3.600-3.800

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. >

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione (OOGC) 1 del 9 marzo 2007 (Stato 13 giugno 2016) L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), visti gli

Dettagli

Summer Magic Software di gestione contratti

Summer Magic Software di gestione contratti Summer Magic Software di gestione contratti 1 Analizzando l evoluzione economica e tecnologica degli ultimi anni è chiaramente visibile come la crescita delle tecnologie elettroniche ed informatiche abbiano

Dettagli

appunti automazioneoggi appunti 112 LUGLIO/AGOSTO 2003 AUTOMAZIONE OGGI 260

appunti automazioneoggi appunti 112 LUGLIO/AGOSTO 2003 AUTOMAZIONE OGGI 260 AO automazioneoggi appunti appunti La radiofrequenza che identifica L identificazione automatica a radiofrequenza per la gestione, memorizzazione e trasporto delle informazioni si è evoluta nella tecnica

Dettagli

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione

Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione Ordinanza dell UFCOM sulla gestione delle frequenze e sulle concessioni di radiocommunicazione (OOGC) 1 del 9 marzo 2007 (Stato 1 agosto 2018) L Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), visti gli

Dettagli

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08)

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08) CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08) TYCHE di Lorenzo Porta S.a.s. info@tycheconsult.it www.tycheconsult.it Nella Tabella 1 viene riportata una lista

Dettagli

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo

RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo RFID il nuovo sistema di etichettatura del materiale lapideo Dr. Marco Ferlini F.C.S. Solutions S.r.l. Centro Servizi Marmo 21/03/2007 F.C.S. Solutions S.r.l. Società di consulenza informatica fondata

Dettagli

Radio Frequency Identification (RFID)

Radio Frequency Identification (RFID) Radio Frequency Identification (RFID) Internet of Things (IoT) Lauree Magistrali in Ing. delle Telecomunicazioni, dell Automazione e Informatica Docente: Luigi Alfredo Grieco, PhD Elementi del sistema

Dettagli

Le frequenze sono condivise e pertanto, in caso di intenso traffico locale, possono verificarsi interferenze e sovrapposizioni sui canali.

Le frequenze sono condivise e pertanto, in caso di intenso traffico locale, possono verificarsi interferenze e sovrapposizioni sui canali. PMR LPD Il servizio PMR (Private Mobile Radio) 446 nasce dalle decisioni del CEPT (la conferenza delle amministrazioni delle poste e telecomunicazioni europee) che obbligano gli stati membri a: riservare

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 ottobre 2001, n.447

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 ottobre 2001, n.447 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 5 ottobre 2001, n.447 Regolamento recante disposizioni in materia di licenze individuali e di autorizzazioni generali per i servizi di telecomunicazione ad uso privato.

Dettagli

INTRODUZIONE. Il presente piano concerne le bande di frequenze comprese tra 0 e 3000 GHz.

INTRODUZIONE. Il presente piano concerne le bande di frequenze comprese tra 0 e 3000 GHz. A LLEGATO INTRODUZIONE 1. Generalità Il presente piano disciplina l'uso in tempo di pace delle bande di frequenze in ambito nazionale ed è stato redatto sulla base dell'articolo 5 del Regolamento delle

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 dicembre 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 dicembre 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 17 dicembre 2015 (OR. en) Fascicolo interistituzionale: 2015/0300 (NLE) 15441/15 PROPOSTA Origine: Data: 16 dicembre 2015 Destinatario: n. doc. Comm.: COM(2015)

Dettagli

La Direttiva RED 2014/53/UE

La Direttiva RED 2014/53/UE La Direttiva RED 2014/53/UE Ing. Vincenzo La Fragola Bellaria, 5 luglio 2016 IL LABORATORIO analisi e prove di conformità, sicurezza compatibilità ettromagnetica e LE CERTIFICAZIONI procedure e schemi

Dettagli

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE

SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE SPECIFICHE RADIO A.1 INTRODUZIONE Il ricetrasmettitore Bluetooth TM opera nella banda ISM a 2.4 GHz. Le seguenti specifiche definiscono i requisiti che devono soddisfare i ricetrasmettitori Bluetooth TM

Dettagli

ANALISI CONOSCITIVA SULL ATTRIBUZIONE, L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DELLO SPETTRO RADIOELETTRICO. Deliverable D03

ANALISI CONOSCITIVA SULL ATTRIBUZIONE, L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DELLO SPETTRO RADIOELETTRICO. Deliverable D03 ANALISI CONOSCITIVA SULL ATTRIBUZIONE, L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DELLO SPETTRO RADIOELETTRICO Relazione sull analisi preliminare dell utilizzo dello spettro nelle bande oggetto di inventario Versione

Dettagli

SKY LIGHT MONITORING SYSTEM

SKY LIGHT MONITORING SYSTEM SKY LIGHT MONITORING SYSTEM Sistema wireless per il monitoraggio del traffico Nabla Quadro srl Via G. Peroni 442/444 00131 Roma, Italy Tel. 0680368963 Fax. 0680368901 www.nablaquadro.it infomail@nablaquadro.it

Dettagli

Tracciabilità. Definizioni. Vantaggi di AIDC

Tracciabilità. Definizioni. Vantaggi di AIDC Sommario Tracciabilità Davide Quaglia Introduzione Definizioni Problematiche I codici a barre Principio di funzionamento Standard esistenti Tag passivi o RFID Principio di funzionamento Tipologie Limiti

Dettagli

REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID

REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Tesi di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni REALIZZAZIONE di un SETUP di MISURA per RADIO SENSORI RFID Candidato:

Dettagli

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione) 10.7.015 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 6/103 Comunicazione della Commissione nell ambito dell applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999,

Dettagli

La modulazione. Fondamenti di Ingegneria delle Comunicazioni. A. Cianfrani, F. Colone Dip. DIET, Univ. di Roma La Sapienza 1

La modulazione. Fondamenti di Ingegneria delle Comunicazioni. A. Cianfrani, F. Colone Dip. DIET, Univ. di Roma La Sapienza 1 La modulazione A. Cianfrani, F. Colone Dip. DIET, Univ. di Roma La Sapienza 1 La modulazione Come si inserisce il segnale (l informazione) da trasmettere all interno di una sinusoide? Modulazione Si trasmette

Dettagli

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006

Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006 Prodotti RFID e memorie RF Assemblea Gipea Monteriggioni 26-27 maggio STMicroelectronics 2006 Argomenti trattati Il valore aggiunto nella catena RFID. Bande di frequenza e segmenti di mercato. La posizione

Dettagli

please consider the environment before printing

please consider the environment before printing 1 A SPIN-OFF COMPANY OF UNIVERSITY OF PARMA please consider the environment before printing 2 A SPIN-OFF COMPANY OF UNIVERSITY OF PARMA introduzione 3 introduzione 4 Università degli Studi di Parma Dipartimento

Dettagli

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione) 10.3.017 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 76/17 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'armonizzazione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DECISIONI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DECISIONI 18.8.2017 L 214/3 IT DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2017/1483 DELLA COMMISSIONE dell'8 agosto 2017 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all'armonizzazione dello spettro radio per

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE WTT16 Concentratori Radio in Network AMR (Automatic Meter Reading) per la lettura di misuratori utente e ripartitori da radiatore Omologati secondo le direttive europee WTT16_Ulte_1304.doc

Dettagli

Wireless Sensor Networks UWB

Wireless Sensor Networks UWB Wireless Sensor Networks 1 Cos è FB f f H H 2 f f L Il termine viene dal comunità dei radaristi e si riferisce ad onde elettromagnetiche con una banda frazionaria maggiore di 0-20-0.25 Tradizionalmente,

Dettagli

SKY LIGHT INTERSECTION SYSTEM

SKY LIGHT INTERSECTION SYSTEM SKY LIGHT INTERSECTION SYSTEM Sistema wireless per la regolazione degli impianti semaforici Nabla Quadro srl Via G. Peroni 106 00131 Roma, Italy Tel. 0691511242 www.nablaquadro.it infomail@nablaquadro.it

Dettagli

TECNOLOGIE RFID IN BIBLIOTECA:

TECNOLOGIE RFID IN BIBLIOTECA: TECNOLOGIE RFID IN BIBLIOTECA: il caso della Biblioteca di Filosofia 17 maggio 2012 laura.frigerio@unimi.it laura frigerio@unimi it RFID Radio Frequency IDentification: sistema di trasmissione e ricezione

Dettagli

Capo VII RADIOAMATORI

Capo VII RADIOAMATORI possono essere realizzati utilizzando anche le frequenze libere in banda VHF e UHF già attribuite al servizio radiomobile professionale non in tecnica multiaccesso. 2. Il numero delle coppie di frequenze,

Dettagli

MODULAZIONE E REGOLAMENTAZIONI

MODULAZIONE E REGOLAMENTAZIONI MODULAZIONE E REGOLAMENTAZIONI MODULAZIONE In telecomunicazioni ed elettronica con il termine modulazione si indica l'insieme delle tecniche di trasmissione finalizzate ad imprimere un segnale elettrico

Dettagli

Parte riguardante i RadioAmatori

Parte riguardante i RadioAmatori SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE 2002/19/CE (DIRETTIVA ACCESSO), 2002/20/CE (DIRETTIVA AUTORIZZAZIONI), 2002/21/CE (DIRETTIVA QUADRO) E 2002/22/CE (DIRETTIVA SERVIZIO UNIVERSALE),

Dettagli

di frequenza utilizzata che parte da 400 MHz». sponder o tag, composto a sua volta di chip e antenna, e il

di frequenza utilizzata che parte da 400 MHz». sponder o tag, composto a sua volta di chip e antenna, e il Tecnologia ecnol i La RFID LA RFID (RADIO FREQUENCY IDENTIFICATION) È UNA TECNOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE CHE RICORRE AD UN SEGNALE IN RADIOFREQUENZA QUALE SUPPORTO DI DIALOGO TRA L OGGETTO DA IDENTIFICARE

Dettagli

Features Operating Frequency: 13,56 MHz. Benefits Small size & Low cost Short Range HF Controller

Features Operating Frequency: 13,56 MHz. Benefits Small size & Low cost Short Range HF Controller ID RED.M50-E Installation Manual Short Range Reader HF Ethernet (ISO 15693, ISO 14443 A/B) in case for 1 HF Antenna. Powered by Features Operating Frequency: 13,56 MHz Standard: ISO 15693,ISO 14443A/B

Dettagli

SKY LIGHT PARKING SYSTEM

SKY LIGHT PARKING SYSTEM SKY LIGHT PARKING SYSTEM Sistema wireless per il monitoraggio dello stato di occupazione degli stalli di sosta Nabla Quadro srl Via G. Peroni 106 00131 Roma, Italy Tel. 0691511242 www.nablaquadro.it infomail@nablaquadro.it

Dettagli

Colloquio di informatica (5 crediti)

Colloquio di informatica (5 crediti) Università degli studi della Tuscia Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche Corso di laurea in Scienze Ambientali A.A. 2013-2014 - II semestre Colloquio di informatica (5 crediti) Prof. Pier Giorgio

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi otto Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > Segnalazioni ETSI Nel 2005 il

Dettagli

Controllo dell irrigazione senza fili

Controllo dell irrigazione senza fili Introduzione Oggi è possibile sostituire il comando delle valvole di irrigazione effettuato via cavo con un comando via radio ottenendo una serie indiscutibile di vantaggi: È molto improbabile il verificarsi

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Apparecchi associati ai ricevitori radiofonici e televisivi, esclusi i videoregistratori Misura della potenza di disturbo (30-300 MHz) EN 55013:2013

Dettagli

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller

Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz (software. Benefits Small size & Low cost Short Range UHF Controller ID RED.MRU80-M2-E Installation Manual RedWave Short Range ReaderUHF Ethernet (EPC Class1 Gen 2 ISO18000-6C) in case for 2 multiplexed UHF Antennas. Powered by Features Operating Frequency: 860 to 960 MHz

Dettagli

COS E L RFID PROTECTION - CONTROL - IDENTIFICATION - TRACKING

COS E L RFID PROTECTION - CONTROL - IDENTIFICATION - TRACKING COS E L RFID PROTECTION - CONTROL - IDENTIFICATION - TRACKING Cos è l RFID 02 Il termine RFID significa «identificazione a radiofrequenza» (in inglese, Radio Frequency IDentification ) e si riferisce a

Dettagli

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl Fabio Massimo Marchetti Speed Automazione Media grande

Dettagli

DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA

DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA GIUSEPPE ZELLA DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA Sistemi di Conversione di Energia Prefazione L'energia dei segnali RF generati e presenti nell'ambiente RF offre una potenziale sorgente di energia

Dettagli

La rete Wi-Fi è una rete di telecomunicazioni, eventualmente interconnessa con la rete Internet, concettualmente paragonabile a una rete a copertura c

La rete Wi-Fi è una rete di telecomunicazioni, eventualmente interconnessa con la rete Internet, concettualmente paragonabile a una rete a copertura c Wi-Fi Wi-Fi è una tecnologia per reti locali senza fili (WLAN) che utilizza dispositivi basati sugli standard IEEE 802.11. Wi-Fi è anche un marchio di Wi-Fi Alliance, la quale consente l'uso del termine

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione.

100% = circa km. Dal 1985 l MoU fra 23 concessionarie consente la piena interoperabilità e interconnessione. La rete autostradale italiana a pedaggio 100% = circa 5.600 km Esempio: Aosta-Taranto=1.246 km 4 diversi operatori 39% SANTHIA' SANTHIA' PARMA 61% VIAREGGIO PISA BOLOGNA Gruppo Autostrade Altre concessionarie

Dettagli

Attività di liberazione delle frequenze. Francesco Troisi - MiSE - DGPGSR 1

Attività di liberazione delle frequenze. Francesco Troisi - MiSE - DGPGSR 1 Attività di liberazione delle frequenze Francesco Troisi - MiSE - DGPGSR 1 Bande messe a gara Banda degli 800 MHz Banda dei 1.800 MHz Banda dei 2.000 MHz Banda dei 2.600 MHz Francesco Troisi - MiSE - DGPGSR

Dettagli

Ultimo aggiornamento in data 1/03/2016

Ultimo aggiornamento in data 1/03/2016 Ultimo aggiornamento in data 1/03/2016 FAQ 1. L articolo 2, comma 4, dei criteri attuativi dell articolo 54, comma 3, della legge provinciale n. 1/2014 definisce la prima casa di abitazione. Dalla sua

Dettagli

8. VIDEO OUT 9. Pulsanti di comando 10. Spia LED POWER 11. Spia LED PAL 12. Selettore di canale 13. VIDEO IN

8. VIDEO OUT 9. Pulsanti di comando 10. Spia LED POWER 11. Spia LED PAL 12. Selettore di canale 13. VIDEO IN Informazioni sul prodotto TRASMETTORE RICEVORE. Antenna 2. VGA OUT 3. VGA IN 4. AUDIO IN 5. S-VIDEO 6. tensione di alimentazione 7. Tasti di comando PULSANTI DI COMANDO Cavi tipo 8. VIDEO OUT 9. Pulsanti

Dettagli

RFId : Tecnologia ed applicazioni

RFId : Tecnologia ed applicazioni RFId : Tecnologia ed applicazioni Ing. Fabrizio Caucci Unità ETLab PSTMarche fabrizio.caucci@pstmarche.it Civitanova Marche 27 Febbraio 2009 Fabrizio Caucci 27.02.2009 Agenda Tecnologie RFId Progetto SLSD

Dettagli

Sistemi per agricoltura Controllo irrigazione Monitor per impianti fotovoltaici Controlli industriali SCADA Tele-allarmi Monitoraggio strumenti

Sistemi per agricoltura Controllo irrigazione Monitor per impianti fotovoltaici Controlli industriali SCADA Tele-allarmi Monitoraggio strumenti -- XTR-8LR-ENC è un trasmettitore half-duplex con tecnica di modulazione LoRa TM in grado di garantire comunicazioni a lunghissima distanza, elevata immunità alle interferenze, elevata sensibilità e ridotti

Dettagli

Aggiornamenti Normativi

Aggiornamenti Normativi Aggiornamenti Normativi Nelle pagine seguenti, estratte da CEI Magazine, sono riportati gli elenchi relativi agli aggiornamenti normativi, per il periodo di riferimento. > Nuove Norme CEI > On-line: Inchieste

Dettagli

N. 5 Misuratori in Banda Larga per il rilevamento del campo elettrico e magnetico

N. 5 Misuratori in Banda Larga per il rilevamento del campo elettrico e magnetico La strumentazione del Servizio Agenti Fisici utilizzata per le attività di misurazione dei campi elettromagnetici o per le attività di studio e di ricerca è composta dai seguenti strumenti: N. 1 Misuratore

Dettagli

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD

MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD MIDLAND G7 Ricetrasmettitore UHF PMR e LPD QUALSIASI TIPO DI MODIFICA INVALIDA LA GARANZIA MIDLAND E FA DECADERE L OMOLOGAZIONE RENDENDO L APPARATO INUTILIZZABILE IN BANDA PMR-LPD (ANCHE SE SI POSSIEDE

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti

INTRODUZIONE ALLE RETI. Tipologie di Rete. Perché una rete? Interconnessione di reti INTRODUZIONE ALLE RETI Tipologie di Rete Perché una rete? Condividere risorse utilizzo razionale di dispositivi costosi modularità della struttura affidabilità e disponibilità Comunicare tra utenti scambio

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Visto il decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177 contenente il testo unico della radiotelevisione, pubblicato nel Supplemento Ordinario della G.U. n. 208 del 7 settembre

Dettagli

SERIE D5 WIRELESS SYSTEM

SERIE D5 WIRELESS SYSTEM La serie D5 comprende una gamma di apparati radio in frequenze libere sia VHF che UHF che si differenziano per la tipologia di interfacce e che comunicano tra di loro direttamente o tramite ripetitori.

Dettagli

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232

Il protocollo RS Introduzione. 1.2 Lo Standard RS-232 1 Il protocollo RS232 1.1 Introduzione Come noto un dispositivo di interfaccia permette la comunicazione tra la struttura hardware di un calcolatore e uno o più dispositivi esterni. Uno degli obiettivi

Dettagli

Stato di edizione Norma sostitutiva. Annullata da: Annullata da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da:

Stato di edizione Norma sostitutiva. Annullata da: Annullata da: Sostituita Totalmente da: Sostituita Totalmente da: Norma Italiana Class.CEI Data Pubbl. Titolo Data Ritiro Fascicolo CT 9 SISTEMI E COMPONENTI ELETTRICI ED ELETTRONICI PER TRAZIONE CEI EN 50152-3-2 9-54/2 2001 08 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie

Dettagli

434 MHz AM OOK Transmitter module with External Antenna. RF Out (11)

434 MHz AM OOK Transmitter module with External Antenna. RF Out (11) WIRELESS SYSTEM 434 MHz AM OOK Transmitter module with External Antenna +V (15) TX-4M30SA10 Data In (2) MOD. OSC. PLL RF Out (11) 3 V QUARTZ BUFFER L.P. FILTER Pin-out 1) 2) 4) 10) 11) 13) 15) Ground Data

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Corso base per volontari di protezione civile Le radiocomunicazioni in emergenza

Corso base per volontari di protezione civile Le radiocomunicazioni in emergenza Corso base per volontari di protezione Le radiocomunicazioni in emergenza Lainate, gennaio 2011 Lezione a cura di Giuseppe Carbone Coordinatore volontari COM LE RADIO COMUNICAZIONI IN EMERGENZA SAPERE

Dettagli

Prima del primo utilizzo

Prima del primo utilizzo 44 ITA Contenuto della confezione 1 rilevatore di movimento immune agli animali domestici PIR 1 staffa 1 manuale dell utente Il sistema ASA-40 è un rilevatore di movimento PIR senza fili immune agli animali

Dettagli

TRASMISSIONE DI DATI TRAMITE RFID

TRASMISSIONE DI DATI TRAMITE RFID Mario Maggi (mario_maggi) TRASMISSIONE DI DATI TRAMITE RFID 27 August 2014 Non solo sensori wireless e batteryless, ma anche sistemi per comandare rele' bistabili in modalita' senza fili, o semplici LED

Dettagli

Trasmettitore TX-8L25IA

Trasmettitore TX-8L25IA Trasmettitore Modulo trasmettitore con antenna integrata per applicazioni con modulazione ON-OFF di una portante RF con dati digitali. Pin-out Connessioni Pin 1 TX Dati Ingresso dati con resistenza di

Dettagli