Elementi di sicurezza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Elementi di sicurezza"

Transcript

1 Elementi di sicurezza elettrica- appunti dalle lezioni del corso di elettronica e telecomunicazioni Per i Tecnici delle Industrie Elettroniche (o aspiranti taliclasse 5 A A. S ) Prof. Ing. M. De Lucia I.P.I.A. Porto Torres (SS)- Novembre 2007

2 Dal D.M. 14 aprile

3 Il Legislatore prevede che il Tecnico delle Industrie Elettroniche acquisisca la conoscenza di 3

4 Ma cosa si intende per SICUREZZA? 4

5 E cosa si intende per Pericolo? proprietà o qualità intrinseca di: determinati materiali o attrezzature, di metodologie e pratiche di lavoro di utilizzo di un ambiente di lavoro, che presentano il potenziale di causare un danno riferito al pericolo d incendio secondo il D. M. 10 marzo

6 E cosa si intende per Rischio? probabilità che sia raggiunto il livello potenziale di accadimento di un evento pericoloso e che si verifichino danni alle persone presenti o alle cose riferito al rischio d incendio secondo il D. M. 10 marzo

7 Calcolo del rischio Rischio r per la sicurezza: l impatto è ottenuto dal prodotto tra la rilevanza del rischio (magnitudo del rischio, M) e la probabilità stimata di accadimento dell evento (frequenza di accadimento, f) ovvero: r= M x f

8 Norme alla base della sicurezza elettrica D.P.R. 27 aprile 1955 n 547 Legge 186 del 1968 Legge 46/90 D. Lgs. 19 settembre 1994 n 626 Norma CEI

9 D.P.R. 27 aprile 1955 n 547 9

10 La poesia più breve? Mattino Mi illumino di immenso (G. Ungaretti) La legge più breve? La 186/1968!

11 Norme CEI= regola d arte! 11

12 La legge n 46 del 5 marzo

13 Il D. lgs.626/94: cosa riguarda? Misure prescritte per la tutela della salute e per la sicurezza nei luoghi di lavoro 13

14 La prevenzione: cosa si intende? L insieme delle disposizioni per evitare o diminuire i rischi professionali nel rispetto della salute della popolazione e dell ambiente esterno 14

15 Sicurezza e prevenzione secondo il D. Lgs 626/94 15

16 Quali figure considera il D. Lgs.. 626/ 94? 16

17 In particolare Art Obblighi dei progettisti, dei fabbricanti, dei fornitori e degli installatori. 1. I progettisti dei luoghi o posti di lavoro e degli impianti rispettano i principi generali di prevenzione in materia di sicurezza e di salute al momento delle scelte progettuali e tecniche e scelgono macchine nonché dispositivi di protezione rispondenti ai requisiti essenziali di sicurezza previsti nelle disposizioni legislative e regolamentari vigenti;. 2. Sono vietati la fabbricazione, la vendita, il noleggio e la concessione in uso di macchine, di attrezzature di lavoro e di impianti non rispondenti alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di sicurezza. Chiunque concede in locazione finanziaria beni assoggettati a forme di certificazione o di omologazione obbligatoria è tenuto a che gli stessi siano accompagnati dalle previste certificazioni o dagli altri documenti previsti dalla legge. 3. Gli installatori e montatori di impianti, macchine o altri mezzi tecnici devono attenersi alle norme di sicurezza e di igiene del lavoro, nonché alle istruzioni fornite dai rispettivi fabbricanti dei macchinari e degli altri mezzi tecnici per la parte di loro competenza. 17

18 Cosa richiede il D. Lgs.. 626/ 94? 18

19 Rischi di natura elettrica Contatti diretti Contatti indiretti Sovratensioni 19

20 Classificazione dei contatti accidentali 20

21 21

22 22

23 23

24 24

25 Zone di pericolosità della corrente elettrica 25

26 Conseguenze dell elettrocuzione 26

27 Guasto di isolamento SENZA impianto di terra! (Sistema TT) Ahiaiaiiiii!!! [ ] I F 10 ma max = I F R B E + R = 0 EB + R EN 27

28 Guasto di isolamento CON impianto di terra! (Sistema TT) I B = I F R E R + R E B + R EB 28

29 29

30 30

31 31

32 Com è costituito un interruttore differenziale? 32

33 Il grado di protezione contro i corpi estranei (1) 33

34 Il grado di protezione contro i corpi estranei (2) 34

35 Protezione dai CONTATTI DIRETTI mediante involucri (IP) 35

36 Protezione dai CONTATTI DIRETTI E INDIRETTI mediante isolamento 36

37 Misure di protezione dai contatti accidentali 37

38 38

39 39

40 40

41 41

42 Cenni sulla protezione dalle sovratensioni LPS (Lightning Protection System) SPD (Surge Protection Devices)

43 Cosa si intende per LPS È il sistema completo di protezioni adottate per ridurre il rischio di fulminazione diretta e indiretta. Esso si compone di sistema di protezione interno e di sistema di protezione esterno 43

44 SPD È un dispositivo di protezione dalle sovratensioni. Può trattarsi di: Dispositivi spinterometrici Scaricatori di sovratensione a varistori Diodi soppressori, etc. 44

45 45

46 Lightning Protection System 46

47 Classi di protezione previste dalla norma CEI

48 Campo di applicazione della norma CEI

49 49

50 Protezione da sovratensioni all interno Mediante Surge Protection Devices

51 51

52 52

53 Protezione interna: con SPD 53

54 Fulminazione diretta 54

55 Fulminazione diretta 55

56 Fulminazione in prossimità 56

57 Fulminazione su linea entrante 57

58 58

59 Schema di inserzione SPD 59

60 Schema completo di inserzione SPD 60

61 SPD protetto 61

62 Bibliografia Documentazione tecnica STS Elettronica Guida tecnica Gewiss 2003 sui sistemi di bassa tensione Bticino: memoria sui limitatori di sovratensione e Guida alla scelta degli scaricatori di sovratensione Documentazione tecnica OBO Bettermann su LPS Impianti elettrici vol. 1 di G. Conte- ed. Hoepli Guida al sistema di bassa tensione (2004 /2005) Schneider Electric Materiali didattici forniti da Polistudio Sardegna S.r.l. Leggi, DD.PP.R., decreti legislativi e ministeriali in vigore all atto della stesura 62

Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014

Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014 Elenco e situazione delle norme CEI 81 aggiornato 2014 30.01.2013 / 8028_I_1 Normativa per la protezione da fulminazione IEC CLC CEI (2010 2013) IEC 62305 II a edizione 12-2010 CLC EN 62305-1, -3 e -4

Dettagli

Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria

Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE(VRF) Politecnico di Bari Bari 15 dicembre 2017 PRESCRIZIONI DI LEGGE 2 NORME TECNICHE Campo di applicazione:

Dettagli

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA VARIANTE V1 ALLA NORMA CEI 8I-10 Come noto, 81-10 è la classificazione CEI

Dettagli

D. M. 22 gennaio 2008, n. 37

D. M. 22 gennaio 2008, n. 37 Corso di formazione SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Titolo modulo I RISCHI COLLEGATI ALL USO DELL ENERGIA ELETTRICA QUADRO NORMATIVO PRINCIPALI ENTI NORMATORI IEC International Electrotecnical

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO da Ing. Domenico Cecchetto consulenza Sicurezza Macchine D.Lgs. 81/2008 e Direttiva Macchine 2006/42/CE

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO da Ing. Domenico Cecchetto consulenza Sicurezza Macchine D.Lgs. 81/2008 e Direttiva Macchine 2006/42/CE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO da Ing. Domenico Cecchetto consulenza Sicurezza Macchine D.Lgs. 81/2008 e Direttiva Macchine 2006/42/CE Per sicurezza macchine è necessario conoscere la principale norma di riferimento,

Dettagli

Il fascicolo dell opera

Il fascicolo dell opera Il fascicolo dell opera 1 Sicurezza - Fascicolo dell opera Art. 4 - Obblighi del coordinatore per la progettazione Durante la progettazione esecutiva dell opera, e comunque prima della richiesta di presentazione

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI LOCALITA : ORBASSANO (TO) INDIRIZZO: Via Fratelli Rosselli 37 DESTINAZIONE D USO: Centro diurno per disabili PROGETTO ESECUTIVO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI Data: marzo 2012 Il

Dettagli

D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza. art. 22 Obblighi dei progettisti

D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza. art. 22 Obblighi dei progettisti Campagna straordinaria di formazione per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza rivolto al mondo dell impresa. Cantieri di sicurezza 52/1/3/277/2010 art. 22 Obblighi dei progettisti

Dettagli

Sicuri di rispettare tutte le norme esistenti?

Sicuri di rispettare tutte le norme esistenti? Maggio 2009 Buongiorno, siamo lieti di inviarle la presente proposta legata al tema della sicurezza macchine poiché riteniamo possa essere di fondamentale interesse soprattutto alla luce delle recenti

Dettagli

Dott. G.Miscetti Dott.ssa P.Bodo Dott.E.P.Abbiritti U.O.C. PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ASL2 - PERUGIA

Dott. G.Miscetti Dott.ssa P.Bodo Dott.E.P.Abbiritti U.O.C. PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ASL2 - PERUGIA Dott. G.Miscetti Dott.ssa P.Bodo Dott.E.P.Abbiritti U.O.C. PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ASL2 - PERUGIA IL CONTESTO Profonda e repentina innovazione tecnologica (informatizzazione, progressiva

Dettagli

Le direttive ATEX Il controllo delle atmosfere esplosive tramite inertizzazione

Le direttive ATEX Il controllo delle atmosfere esplosive tramite inertizzazione Le direttive ATEX Il controllo delle atmosfere esplosive tramite inertizzazione ATS della Città Metropolitana di Milano SC PSAL SS Sicurezza Elettrica dott. Mauro Baldissin Tecnico della prevenzione 17.05.2016

Dettagli

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO ORE ARGOMENTO La filosofia del D.lgs 66/94 in riferimento METODI MATERIALI DIDATTICI DOCENTI L approccio alla prevenzione attraverso il

Dettagli

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE

CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE CIRCOLARE S.121 LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO FULMINAZIONE DA SCARICHE ATMOSFERICHE Gentile Cliente, l articolo 84 del D.Lgs. 81/08 prescrive che il datore di lavoro provveda alla valutazione del rischio

Dettagli

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08 DAL D.P.R. 547/55 AL NUOVO DLgs 81/08 DLgs del 9 / 4 / 08 n. 81 TESTO UNICO SULLA SICUREZZA ART. 80. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO 1) Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali,

Dettagli

Normativa comunitaria e nazionale: disposti legislativi e tecnici in materia di sicurezza delle macchine

Normativa comunitaria e nazionale: disposti legislativi e tecnici in materia di sicurezza delle macchine Safety Service 1 1 Sicurezza delle macchine Quadro normativo Normativa comunitaria e nazionale: disposti legislativi e tecnici in materia di sicurezza delle macchine 1. D.lgs.81/2008: titolo III Requisiti

Dettagli

Norme del Comitato Tecnico 81 - Protezioni contro i fulmini - Situazione della norma nazionale ed internazionale

Norme del Comitato Tecnico 81 - Protezioni contro i fulmini - Situazione della norma nazionale ed internazionale Norme del Comitato Tecnico 81 - Protezioni contro i fulmini - Situazione della norma nazionale ed internazionale Elenco di norme CEI 81 Protezione dai fulmini 1. Norma Italiana CEI 81-3 - Classificazione

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI COMUNE DI LENOLA (PROVINCIA DI LATINA) AREA TECNICA - URBANISTICA - SERVIZIO LL. PP. PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

Dettagli

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 14 GIUGNO 1999 N.450

DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 14 GIUGNO 1999 N.450 DECRETO MINISTERO DELL'INTERNO 14 GIUGNO 1999 N.450 REGOLAMENTO RECANTE NORME PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE PARTICOLARI ESIGENZE CONNESSE AL SERVIZIO ESPLETATO NELLE STRUTTURE DELLA POLIZIA DI STATO, DEL

Dettagli

Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI

Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI SICUREZZA E PREVENIONE DEL RISCHIO INCENDIO NEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SU TETTI E FACCIATE Protezione contro i fulmini degli impianti FV: normativa attuale e attività del CEI Francesco Groppi Responsabile

Dettagli

La legislazione Le Norme Tecniche

La legislazione Le Norme Tecniche QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO PROTEZIONE CONTRO L INCENDIO La legislazione Le Norme Tecniche Ing. Luciano Nigro Hughes Associates Europe Quadro Normativo di Riferimento Antincendio Norme Tecniche Il

Dettagli

Il datore di lavoro: obblighi di controllo, verifica e formazione

Il datore di lavoro: obblighi di controllo, verifica e formazione INAIL ASSOLOMBARDA Sorveglianza del mercato, verifica periodica e formazione sugli apparecchi di sollevamento: sinergie per la sicurezza Il datore di lavoro: obblighi di controllo, verifica e formazione

Dettagli

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini. Alba, 10 dicembre 2015

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini. Alba, 10 dicembre 2015 Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini Alba, 10 dicembre 2015 La è uno strumento necessario al datore di lavoro per: La valutazione

Dettagli

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini

Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini Documentazione attestante l adeguatezza dell impianto elettrico e dell impianto di protezione contro i fulmini Giovanni Michele Sai S.S. verifiche impiantistiche La prevenzione delle esplosione da polvere

Dettagli

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI

A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI A4 INGEGNERIA STUDIO TECNICO ASSOCIATO INGG. BALDACCHINI, CAPPELLI, LO RUSSO, MALOSSI E TANI 1 IMPIANTI ELETTRICI 1.1 GENERALITÀ L impianto elettrico alimenterà un sistema di pompe di sollevamento composto

Dettagli

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione dell impianto di pubblica illuminazione a servizio del PARCO DI MADONNA DEL COLLE di Stroncone (TR). DESCRIZIONE DELL IMPIANTO L impianto

Dettagli

MODULO A2. titolo argomento tempi data

MODULO A2. titolo argomento tempi data MODULO A titolo argomento tempi data MODULO A1 L approccio alla attraverso il D. Lgs. 81/2008 e smi per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori Il sistema legislativo:

Dettagli

Quale documentazione per gli Impianti Elettrici. D.L.gs 81/08 - DM 37/08 - DPR 462/01 e Norme CEI

Quale documentazione per gli Impianti Elettrici. D.L.gs 81/08 - DM 37/08 - DPR 462/01 e Norme CEI Quale documentazione per gli Impianti Elettrici D.L.gs 81/08 - DM 37/08 - DPR 462/01 e Norme CEI D.M. 37/08 Impresa Abilitata Responsabile tecnico Progetto Allegati obbligatori Controllo degli impianti

Dettagli

Guida alla protezione da sovratensione di apparecchi a led rev 1

Guida alla protezione da sovratensione di apparecchi a led rev 1 Cortaccia, 10 Febbraio 2017 Guida alla protezione da sovratensione di apparecchi a led rev 1 Con l introduzione dei corpi illuminanti a led si sono ottenuti notevoli miglioramenti rispetto alle tecnologie

Dettagli

In alcuni casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita a norme tecniche volontarie (norme CEI, impianti elettrici) D.M.

In alcuni casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita a norme tecniche volontarie (norme CEI, impianti elettrici) D.M. In alcuni casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita a norme tecniche volontarie (norme CEI, impianti elettrici) D.M.37/08 In altri casi la corretta realizzazione degli impianti è riferita

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 5 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO 6 6 PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE

Dettagli

CENNI DI IMPIANTI ELETTRICI

CENNI DI IMPIANTI ELETTRICI ELETTROTECNICA Laurea Ing. Aerospaziale - 1 livello CENNI DI IMPIANTI ELETTRICI Prof. M.S. Sarto CENTRALI DI PRODUZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA IDROELETTRICHE TERMOELETTRICHE TERMONUCLEARI GEOTERMOELETTRICHE

Dettagli

Valutazione del rischio dovuto al fulmine (secondo Norma CEI 81-1 e Variante V1) Generalità

Valutazione del rischio dovuto al fulmine (secondo Norma CEI 81-1 e Variante V1) Generalità Valutazione del rischio dovuto al fulmine (secondo Norma CEI 81-1 e Variante V1) Generalità Il seguente elaborato riguarda la valutazione del rischio di fulminazione diretta ed indiretta, relativa ad una

Dettagli

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE Foglio 1 di 6 INDICE 1. PREMESSA 2 2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. NORME DI RIFERIMENTO 2 4. CONDIZIONI DI PROGETTO 2 5. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO 2 6. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 3 7. VERIFICHE

Dettagli

Programma Corso RSPP e ASPP modulo A (28 ore)

Programma Corso RSPP e ASPP modulo A (28 ore) Programma Corso RSPP e ASPP modulo A (28 ore) 1 giornata 20 settembre 2017 9.00-18.00 8 ore Unità didattica A1 Obiettivi formativi Contenuti del Modulo 4 ore Presentazione e apertura del corso L approccio

Dettagli

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo Capitolo 1 Introduzione 1.1 L Impianto elettrico a servizio dei cantieri edili 1 1.2 Obblighi dell installatore e dell utilizzatore e riferimenti normativi 2 1.2.1 Legge 1-3-1968 n. 186 Disposizioni concernenti

Dettagli

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI

DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI DPR 462/01 RISCHIO ELETTRICO NEI CANTIERI EDILI Committenti Responsabili dei lavori Progettisti edili Coordinatori della sicurezza Capicantiere Non solo quindi personale qualificato nel settore elettrico:

Dettagli

I Ministri del lavoro e della previdenza sociale, della sanita' e per la funzione pubblica

I Ministri del lavoro e della previdenza sociale, della sanita' e per la funzione pubblica Regolamento recante norme per l'individuazione delle particolari esigenze connesse al servizio espletato nelle strutture della Polizia di Stato, del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e degli uffici

Dettagli

by Leonardo Roncarati Impianto di protezione contro i fulmini

by Leonardo Roncarati Impianto di protezione contro i fulmini S I P F Soluzioni Innovative di Protezione contro i Fulmini L evoluzione dell LPS esterno by Leonardo L P S Impianto di protezione contro i fulmini L.P.S. (Lightning Protection System), è l'impianto completo

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA Rischio elettrico protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico Territoriale

Dettagli

Impiantistica elettrica avanzata

Impiantistica elettrica avanzata Argomento QBT 2 Progettazione e realizzazione dei quadri elettrici di bassa tensione Definire i criteri di progettazione e realizzazione dei quadri elettrici di bassa tensione. Approfondire le tematiche

Dettagli

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE SU MORSETTIERA INDICE

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE SU MORSETTIERA INDICE Foglio 1 di 6 INDICE 1. PREMESSA 2 2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. NORME DI RIFERIMENTO 2 4. CONDIZIONI DI PROGETTO 2 5. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO 2 6. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 3 7. VERIFICHE

Dettagli

Sistemi di protezione da sovratensioni

Sistemi di protezione da sovratensioni Low Voltage Sistemi di protezione da sovratensioni Edizione 1/007 Elettra Srl VII a Strada 7, Z.I. Nord 519 Padova Tel. +9 0980755 Fax +9 098077695 E-mail info@aegelettra.it Web www.aegelettra.it Le nuove

Dettagli

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI RELAZIONE TECNICA -o- RELATIVA ALLA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Edificio ad uso civile. sita nel comune di TORINO (TO) Via degli Abeti 13. SOMMARIO... 2 2. Caratteristiche della

Dettagli

1.1 Tensione nominale di un sistema Sistemi di conduttori attivi Modi di collegamento a terra... 18

1.1 Tensione nominale di un sistema Sistemi di conduttori attivi Modi di collegamento a terra... 18 INDICE GENERALE Premessa... 13 CAPITOLO 1 SISTEMA ELETTRICO, CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI IN BASE ALLA TENSIONE NOMINALE E DEL COLLEGAMENTO A TERRA... 15 1.1 Tensione nominale di un sistema...

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO. Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs

SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO. Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs SICUREZZA ELETTRICA E RISCHIO ELETTRICO Alessandro Sgariglia Head of Corporate Communication and Public Affairs Saronno - 12.06.2018 Sommario Rischio Elettrico Alcuni dati statistici in Italia Quando un

Dettagli

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua Comune di Quartu S.Elena Lavori di adeguamento degli impianti elettrici scuola elementare via Cimabue Progetto esecutivo Verifica della protezione dalle scariche atmosferiche La presente relazione è stata

Dettagli

Limitatori di sovratensione (SPD)

Limitatori di sovratensione (SPD) Limitatori di sovratensione (SPD) memoria di approfondimento aggiornata alla CEI EN 62305-1/4 SLIDES PRESENTAZIONE SPD 2007 SPD 2007 Limitatori di sovratensione Memoria di approfondimento sull'utilizzo

Dettagli

C h a n g e s r l V i a O. R e s p i g h i, n M o d e n a ( M O ) 1

C h a n g e s r l V i a O. R e s p i g h i, n M o d e n a ( M O )   1 Change srl Via O.Respighi, n 83 41122 Modena (MO) www.changesrl.it 1 MODULO A Corso di formazione propedeutico per RSPP e ASPP 28 ore D.Lgs.81/08 e succ. D.Lgs.106/09 (in attuazione del D.Lgs.195/03 e

Dettagli

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Esse hanno contribuito

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A

PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A PROGRAMMA CORSO PER ASPP MODULO A Titolo Argomenti Durata Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute

Dettagli

PROGRAMMA FINALE SVOLTO

PROGRAMMA FINALE SVOLTO Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato GIOVANNI GIORGI Sede Centrale: Via del Giardino Botanico, 12 Lucca Tel. 0583 494125 istitutogiorgi@istgiorgi.191.it Succursale: Via Santa

Dettagli

Cenni sugli impianti di protezione contro i fulmini

Cenni sugli impianti di protezione contro i fulmini Cenni sugli impianti di protezione contro i fulmini PROTEZIONEE CONTROO I FULMINI Valutazione del rischioo CenC nni sugli impiantii dii protezione contro i fulmini 5. 1 Sistemi di protezione conc ntro

Dettagli

SDS Surge Defence System

SDS Surge Defence System SDS Surge Defence System Nuove protezioni elettroniche per le energie rinnovabili contro fulminazioni e sovratensioni Maggiore protezione Maggiore rendimento Engineering Costruzioni Elettromeccaniche P.

Dettagli

D.LGS 81/08: GLI OBBLIGHI

D.LGS 81/08: GLI OBBLIGHI D.LGS 81/08: GLI OBBLIGHI Obblighi Datore di Lavoro - Misure generali di tutela (D.Lgs. 81/08, art. 15) Il datore di lavoro deve adottare le seguenti principali misure generali di tutela: valutazione dei

Dettagli

IL RISCHIO ELETTRICO E IL RISCHIO DI SCARICHE ATMOSFERICHE

IL RISCHIO ELETTRICO E IL RISCHIO DI SCARICHE ATMOSFERICHE LE CORRELAZIONI TRA RISCHIO INCENDIO E RISCHIO ELETTRICO IL RISCHIO ELETTRICO E IL RISCHIO DI SCARICHE ATMOSFERICHE ING. GIUSEPPE LAONIGRO LIBERO PROFESSIONISTA (MEMBRO CT 81) LE CORRELAZIONI TRA RISCHIO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Ufficio in Via Guidubaldo del Monte, 45_Roma

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Ufficio in Via Guidubaldo del Monte, 45_Roma RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Ufficio in Via Guidubaldo del Monte, 45_Roma Valutazione del rischio dovuto al fulmine e scelta delle misure di protezione

Dettagli

ANALISI E VALUTAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE

ANALISI E VALUTAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE ANALISI E VALUTAZIONE SCARICHE ATMOSFERICHE Normativa di riferimento Gli impianti sono realizzati a regola d arte, come prescritto dalle normative vigenti e, in particolare, dal D.M. 22 gennaio 2008, n.

Dettagli

Dal 24 settembre al 05 ottobre

Dal 24 settembre al 05 ottobre Corso di formazione propedeutico per RSPP e ASPP 28 ore D.Lgs. 81/08 e succ. D.Lgs. 106/09 (in attuazione del D.Lgs. 195/03 e dell Accordo 14/02/2006) Dal 24 settembre al 05 ottobre 2018 UNITA DIDATTICA

Dettagli

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81

TITOLO III - USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO E DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81 Note all Art. 77 Richiami all Art. 77: - Art. 78, co. 1 - Art. 79, co. 1 Articolo 78 - Obblighi dei lavoratori 1. In ottemperanza a quanto previsto dall articolo 20, comma 2, lettera h), i lavoratori si

Dettagli

L informatica per la fruibilità dello strumento normativo: software per la messa in sicurezza delle macchine non marcate CE: Rischi Meccanici

L informatica per la fruibilità dello strumento normativo: software per la messa in sicurezza delle macchine non marcate CE: Rischi Meccanici Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Dipartimento Innovazioni tecnologiche, Prodotti, Impianti e Insediamenti Antropici Qualità, sicurezza e ambiente: le norme a supporto dell'innovazione e della

Dettagli

I RISCHI DI NATURA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO D.Lgs. 81/08

I RISCHI DI NATURA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO D.Lgs. 81/08 I RISCHI DI NATURA ELETTRICA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO D.Lgs. 81/08 VILLA COMUNALE 09/10/2014 FROSINONE Dott. Maurizio Sordilli Tecnico della Prevenzione della Azienda U.S.L. Frosinone - Servizio Pre.S.A.L.

Dettagli

Interruttore differenziale e protezione contro i contatti elettrici nel sistema

Interruttore differenziale e protezione contro i contatti elettrici nel sistema Interruttore differenziale e protezione contro i contatti elettrici nel sistema Pubblicato il: 04/07/2005 Aggiornato al: 04/07/2005 di Gianlugi Saveri La pericolosità della corrente elettrica che attraversa

Dettagli

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Santi Savarino via Ten. F.ppo Testa - Partinico. RELAZIONE TECNICA n 01

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Santi Savarino via Ten. F.ppo Testa - Partinico. RELAZIONE TECNICA n 01 Istituto Istruzione Secondaria Superiore Santi Savarino via Ten. F.ppo Testa - Partinico RELAZIONE TECNICA n Relazione sulla valutazione del rischio da fulmini, per il volume: Santi Savarino Partinico

Dettagli

SOMMARIO. Allegati: - F01 Planimetria con aria di raccolta del fabbricato - Valore di N G ottenuto dalla banca dati di TNE Srl - Torino

SOMMARIO. Allegati: - F01 Planimetria con aria di raccolta del fabbricato - Valore di N G ottenuto dalla banca dati di TNE Srl - Torino SOMMARIO 1. NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO...2 2. INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE DA PROTEGGERE...2 3. DATI INIZIALI...3 3.1 Densità annua di fulmini a terra...3 3.2 Dati relativi alla struttura...3 3.3

Dettagli

Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche

Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche REGIONE CAMPANIA Il D.Lgs. 81/08 e la vigilanza negli ambienti di lavoro Impianti di Protezione dalle scariche atmosferiche Ing. Elvio Vitale Napoli Febbraio 2010 1 Impianti di Protezione contro i fulmini

Dettagli

Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici. 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici. 2007 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici Gradini nello sviluppo della protezione di inverter per sistemi fotovoltaici SPD Tipo 2 con U C 0,5 U OC STC e dispositivo di sezionamento termico

Dettagli

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI

ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI Struttura: Scuola primaria e secondaria inferiore Committente: Comune di Montano Antilia Indirizzo: Località Monaci, S.S. 18 - MONTANO ANTILIA

Dettagli

COMUNE DI AMANTEA (CS) PALAZZETTO DELLO SPORT Lavori di completamento PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (NORMA CEI 81-10/2 2006) VAUTAZIONE DEL RISCHIO

COMUNE DI AMANTEA (CS) PALAZZETTO DELLO SPORT Lavori di completamento PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (NORMA CEI 81-10/2 2006) VAUTAZIONE DEL RISCHIO 1. GENERALITA... 2 1.1. Committente della valutazione del rischio... 2 1.2. Caratteristiche dell edificio... 2 1.3. Premessa... 2 1.4. Informazioni legali... 3 1.5. Norme tecniche di riferimento... 4 1.6.

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO Le installazioni elettriche, generalmente,

Dettagli

L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. di struttura adibita a Impianto sportivo.

RELAZIONE TECNICA. relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. di struttura adibita a Impianto sportivo. RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Impianto sportivo. sita nel comune di PONTE BUGGIANESE (PT) loc. Fattoria - Ponte Buggianese (PT). Valutazione del rischio

Dettagli

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione degli impianti elettrici a servizio di una sala polifunzionale denominata ex lavatoio e di un locale destinato ad attività socio-ricreative,

Dettagli

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi

Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali. in Regione Piemonte. Classificazione degli eventi Sistema di sorveglianza sugli infortuni mortali in Regione Piemonte Classificazione degli eventi 98 7% 13 7% 13 12 6.5 % 9.7 % Caduta dall'alto Caduta di gravi Folgorazione Investimento Ribaltamento Altro

Dettagli

2 EDIZIONE 10 novembre EDIZIONE 26 gennaio dalle ore 8.30 alle ore (durata 6 ore)

2 EDIZIONE 10 novembre EDIZIONE 26 gennaio dalle ore 8.30 alle ore (durata 6 ore) Torino, 20 settembre 2010 Prot. 152/pt CORSO DI FORMAZIONE QUALIFICA PAV (PERSONA AVVERTITA) L ESECUZIONE DEI LAVORI ELETTRICI FUORI E SOTTO TENSIONE SU IMPIANTI IN BASSA TENSIONE E PER LE MANOVRE D ESERCIZIO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Impianto sportivo.

RELAZIONE TECNICA PROTEZIONE CONTRO I FULMINI. relativa alla. di struttura adibita a Impianto sportivo. -o- RELAZIONE TECNICA relativa alla PROTEZIONE CONTRO I FULMINI di struttura adibita a Impianto sportivo. sita nel comune di PINEROLO (TO) Viale Piazza d'armi 6. Valutazione del rischio dovuto al fulmine

Dettagli

Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ

Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, 25-02-2016 ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ Criticità della tecnologia LED Grandi superfici metalliche

Dettagli

Stalla (Norme di Installazione)

Stalla (Norme di Installazione) Norme di installazione Protezione contro i contatti diretti Isolamento delle parti attive Involucri o barriere con grado di protezione minimo IP2X o IPXXB. Per le superfici orizzontali superiori a portata

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITÀ FORMATIVE

CALENDARIO ATTIVITÀ FORMATIVE CALENDARIO ATTIVITÀ FORMATIVE novembre 2013 giugno 2014 2013 2014 2014 novembre dicembre gennaio febbraio aprile maggio giugno 16 23 30 7 25 1 15 8 22 26 10 24 6 21 ALS X X X X X X ALP X X X X X ASC X

Dettagli

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI.

I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI. I requisiti di sicurezza degli impianti elettrici e le Norme tecniche CEI. P.I. Luigi Muzzini Membro CT 64 CEI SICUREZZA ACCETTABILE Il livello di sicurezza accettabile evolve con le condizioni sociali

Dettagli

Linee Vita e cadute dall alto Simona FRIGERIO

Linee Vita e cadute dall alto Simona FRIGERIO Linee Vita e cadute dall alto Simona FRIGERIO Bologna, 19 ottobre 2016 LINEE VITA E CADUTE DALL ALTO Rischi specifici, responsabilità penali e soluzioni Caduta dall alto 2 Definizioni legali Art. 107 d.lgs.

Dettagli

ATTREZZATURE DI LAVORO A DISPOSIZIONE DEI LAVORATORI In vigore da 15 maggio 2008

ATTREZZATURE DI LAVORO A DISPOSIZIONE DEI LAVORATORI In vigore da 15 maggio 2008 Iscritto all'albo professionale del collegio dei Periti Industriali di PU al n 293 via Calamone, 1-61025 Montelabbate (PU) Tel. - Fax.: +39 0721 472036 D. Lgs. 81/2008 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA

Dettagli

1.0 GENERALITA' INDIVIDUAZIONE ED UBICAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 3.0 DIMENSIONI IN PIANTA, ALTEZZA E FORMA DELLA STRUTTURA 4

1.0 GENERALITA' INDIVIDUAZIONE ED UBICAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 3.0 DIMENSIONI IN PIANTA, ALTEZZA E FORMA DELLA STRUTTURA 4 SOMMARIO 1.0 GENERALITA' 1.1 Norme tecniche di riferimento 2.0 INDIVIDUAZIONE ED UBICAZIONE DELLA STRUTTURA DA PROTEGGERE 3.0 DIMENSIONI IN PIANTA, ALTEZZA E FORMA DELLA STRUTTURA 4.0 TIPO DELLA STRUTTURA

Dettagli

Focus su EN /11/17

Focus su EN /11/17 Focus su EN61439 20/11/17 La norma generale e le specialistiche Verifiche attraverso prove di laboratorio effettuate su prototipi o su parti e componenti del quadro, per mezzo delle quali si devono ottenere

Dettagli

Interruttore differenziale

Interruttore differenziale Interruttore differenziale Dispositivo meccanico destinato a connettere e a disconnettere un circuito all alimentazione, m ediante operazione manuale, e ad aprire il circuito auto m atica m ente quando

Dettagli

SDS Surge Defence System

SDS Surge Defence System SDS Surge Defence System Nuove protezioni elettroniche per le energie rinnovabili contro fulminazioni e sovratensioni Nuovi livelli di protezione Aumento dei rendimenti Allungamento dei cicli di vita Engineering

Dettagli

SEZIONE 2. Protezione contro i fulmini. Scelta delle misure di protezione

SEZIONE 2. Protezione contro i fulmini. Scelta delle misure di protezione SEZIONE 2 Protezione contro i fulmini Scelta delle misure di protezione Dati del progettista: Ragione sociale: TSC TECHNICAL SERVICES CONSULTING Pagnoncelli Per. Ind. Luca Indirizzo: VIA DEI BIFFI 1/A

Dettagli

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro 1 Criteri generali di sicurezza antincendio A) VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI INCENDIO B) MISURE GENERALI DI PREVENZIONE

Dettagli

Impianti Elettrici Definizioni

Impianti Elettrici Definizioni FACOLTÁ DI INGEGNERIA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA Impianti Elettrici Definizioni Prof. Roberto Mugavero tel/fax 06-72597320 e-mail mugavero@ing.uniroma2.it LA NORMATIVA VIGENTE NORMA CEI

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA PROTEZIONE DA FULMINI

VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA PROTEZIONE DA FULMINI VALUTAZIONE DEL RISCHIO PER LA PROTEZIONE DA FULMINI Secondo la norma internazionale: IEC 62305-2: 2013 e considerando le note del CT 81 italiano, nazionali per l Italia secondo la norma nazionale: CEI

Dettagli

Sistemi previsionali per la valutazione della sicurezza delle attrezzature di lavoro

Sistemi previsionali per la valutazione della sicurezza delle attrezzature di lavoro Dipartimento Tecnologie di Sicurezza Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Sistemi previsionali per la valutazione della sicurezza delle attrezzature di lavoro Ing. Luciano Di Donato Auditorium INAIL

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione 5SD741 e 5SD748 Scaricatori di sovratensione di origine atmosferica Tipo 1 / 2 Caratteristiche Gli scaricatori di Tipo 1 / 2 sono dispositivi, in esecuzione compatta, che possono essere installati sia

Dettagli

Le Figure Primarie di Riferimento

Le Figure Primarie di Riferimento Le Figure Primarie di Riferimento TESTO UNICO SULLA SICUREZZA D.Lgs.n.. 81 del 9 aprile 2008 l Compiti, Ruoli e Responsabilità 1 CONCETTO DI RESPONSABILITÀ RESPONSABILITÀ disporre in in modo proprio (imprenditore)

Dettagli

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI Corso di aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e al Coordinatore per l esecuzione dei lavori A013 Il rischio elettrico e la protezione dalle scariche atmosferiche -Durata 9 ore-

Dettagli

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Valutazione del rischio di fulminazione ai sensi della normativa CEI EN 62305

RT - Relazioni. Adeguamento Ex-Compattatore - Valutazione del rischio di fulminazione ai sensi della normativa CEI EN 62305 Elaborato Livello Tipo / S tipo RT - Relazioni ETQ-023304 Sistema / Edificio / Argomento EMR - Edificio immagazzinamento rifiuti solidi radioattivi Rev. 01 Data 10/12/2013 Centrale / Impianto: GR - Sito

Dettagli

Verifica Rischio di Fulminazione

Verifica Rischio di Fulminazione Progetto esecutivo REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO PER ATTIVITA SPORTIVE DI SQUADRA Barletta (BAT) Verifica Rischio di Fulminazione Dicembre 2016 IL PROGETTISTA Planing Engineering Srl Viale

Dettagli

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione di calcolo impianto elettrico

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione di calcolo impianto elettrico Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio Relazione di calcolo impianto elettrico Oggetto: lavori di Ripristino impianto di depurazione arco di lavaggio e impianto di depurazione acque di prima

Dettagli

L ANALISI DEL RISCHIO SECONDO IL 10/3/98 E IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI

L ANALISI DEL RISCHIO SECONDO IL 10/3/98 E IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI delle Province di Ancona e Macerata L ANALISI DEL RISCHIO SECONDO IL 10/3/98 E IL NUOVO CODICE DI PREVENZIONE INCENDI Tiziano Zuccaro Emanuele

Dettagli

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati.

Tipi di sistemi di distribuzione Nelle definizioni che seguono i codici usati hanno i seguenti significati. Protezione Fasi-Neutro Generalità In un circuito, l interruttore automatico magnetotermico deve essere capace di stabilire, portare ed interrompere sia le correnti in condizioni normali, che le correnti

Dettagli

RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici)

RIFERIMENTI NORMATIVI. Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici) RIFERIMENTI NORMATIVI Legge 46/90 Norme CEI Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI 64-8) Norme UNI (alcuni argomenti specifici) CONTATORI o GRUPPI DI MISURA Sono centralizzati per edificio (o scala) e devono

Dettagli