Inammissibilità, improcedibilità, estinzione ed effetto espansivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Inammissibilità, improcedibilità, estinzione ed effetto espansivo"

Transcript

1 Inammissibilità, improcedibilità, estinzione ed effetto espansivo

2 Profili generali L inammissibilità e l improcedibilità sono istituti propri dei mezzi d impugnazione, mentre l estinzione, da un lato vale solo per alcuni di essi, dall altro opera anche in primo grado. Inammissibilità e improcedibilità da un parte, estinzione dall altra, possono essere analizzate congiuntamente nella disciplina generale delle impugnazione poiché caratterizzate da effetti analoghi (consumazione del potere d impugnazione). In generale essi attengono a questioni di rito, o se vogliamo presupposti processuali, proprie del giudizio d impugnazione. Si riferiscono alla possibilità per il processo d impugnazione di giungere ad una decisione.

3 Si tratta dunque di questioni di rito pregiudiziali rispetto non solo al merito ma anche alle questioni pregiudiziali di rito generali. Oggetto della doglianza può essere un provvedimento che ha deciso in rito oppure in merito; in ogni caso, prima di decidere il merito (in senso ampio) dell impugnazione, occorre che l impugnazione non sia inammissible,improcedibile o estinta.

4 Esempio: s impugna la sentenza sollevando profili di giurisdizione e di merito; il giudice dell impugnazione deve innanzitutto valutare se vi sia o meno un ipotesi d inammissibilità/improcedibilità/estinzione, poi valuta il profilo sulla giurisdizione, infine, se la questione di rito è risolta positivamente, decide nel merito. In sostanza nel giudizio d impugnazione vi sono due tipi di questioni pregiudiziali di rito, e quelle proprie dell impugnazione vengono prima di quelle generali.

5 Inammissibilità Non esiste una specifica disciplina nell ambito delle norme sulle impugnazioni in generale; invero essa è contemplata in norme sparse, soprattutto all interno dei singoli mezzi. L obiettivo allora è quello di verificare se mettendo insieme i singoli casi è possibile ricavare il quid proprium dell inammissibilità, onde applicare la medesima disciplina a fattispecie con stessa ratio.

6 Art. 331 Se la sentenza pronunciata tra più parti in causa inscindibile o in cause tra loro indipendenti non è stata impugnata nei confronti di tutte, il giudice ordina l integrazione del contraddittorio fissando un termine L impugnazione è dichiarata inammissibile se nessuna delle parti provvede all integrazione

7 Art. 342 (come modificato nel 2012) L'appello si propone con citazione contenente le indicazioni prescritte dall'articolo 163. L'appello deve essere motivato. La motivazione dell'appello deve contenere, a pena di inammissibilità: 1) l'indicazione delle parti del provvedimento che si intende appellare e delle modifiche che vengono richieste alla ricostruzione del fatto compiuta dal giudice di primo grado; 2) l'indicazione delle circostanze da cui deriva la violazione della legge e della loro rilevanza ai fini della decisione impugnata

8 Art. 365 Il ricorso per cassazione dev essere sottoscritto, a pena d inammissibilità, da un avvocato iscritto nell apposito albo dei cassazionisti.

9 Art. 366 Il ricorso per cassazione deve contenere tutta una serie di elementi (indicazione delle parti, della sentenza impugnata, dei fatti della causa, ecc) a pena d inammissibilità.

10 Art. 398 La citazione in revocazione deve indicare, a pena d inammissibilità, il motivo della revocazione e le prove relative alla dimostrazione di fatti di cui ai nn. 1,2,3,6 dell art. 395, del giorno della scoperta o dell accertamento del dolo o della falsità o del recupero dei documenti.

11 Elemento comune Tutte le ipotesi appena viste sono caratterizzate dalla sanzione dell inammissibilità in caso di vizi relativi all atto introduttivo, vizi insanabili oppure sanabili ma non sanati in concreto (es. ex art. 331). Dunque è possibile estendere lo stesso meccanismo a situazioni ove il vizio dell atto introduttivo insanabile o non sanato non comporta espressamente l inammissibilità.

12 Ipotesi - impugnazione proposta fuori termini; - errore nella scelta del mezzo (es. ricorso in cass anziché appello; appello per motivi di competenza); - impugnazione del non soccombente, dunque carenza di legittimazione ad impugnare; - impugnazione al giudice incompetente, il quale assegna il termine per la riassunzione ma il processo non è riassunto; - nullità citazione o sua notificazione in appello.

13 Recenti tendenze... Non sembrano contraddire questa logica alcune norme che prevedono l inammissibilità a fronte di valutazioni in ordine a profili attinenti al merito. Si tratta peraltro di norme di recente introduzione (art. 360 bis nel 2009; art. 348 bis, ter e 436 bis nel 2012, applicabili ai giudizi di appello avviati a far data dall 11 settembre 2012).

14 Improcedibilità Neanche per l improcedibilità esiste una regolamentazione organica e unitaria, sicché, come per l inammissibilità, occorre vedere i singoli casi e valutare la possibilità di estrapolare il quid proprium della disciplina, onde saggiarne l applicabilità a casi analoghi.

15 Art. 348 L appello è dichiarato improcedibile, anche d ufficio, se l appellante non si costituisce nei termini. Se l appellante costituito non compare alla prima udienza dinanzi al collegio, questi fissa un altra udienza, e se pure in questa l appellante non compare l appello è dichiarato improcedibile. Trattasi qui di inattività dell appellante.

16 Art. 369 Il ricorso per cassazione dev essere depositato nella cancelleria della Corte entro 20 giorni dalla sua notificazione, a pena d improcedibilità; col ricorso, sempre a pena d improcebilità, devono essere depositati i documenti di cui al comma 2 del art Regime analogo per il ricorso notificato ai fini dell integrazione del contraddittorio ex 371 bis, il quale dev essere depositato entro 20 gg dalla scadenza del termine assegnato.

17 Art. 399 Se la revocazione è proposta dinanzi al tribunale o alla corte d appello, la citazione dev essere depositata, a pena d improcedibilità, entro 20 gg dalla notificazione, nella cancelleria del giudice adito insieme con la copia autentica della sentenza impugnata.

18 Come nel caso del 348, anche queste ultime due fattispecie fanno leva su una forma d inattività della parte impugnante. Può dunque l inattività ergersi a ratio della disciplina? Risposta negativa, poiché l inattività è alla base anche di un altro istituto, ossia l estinzione. Non ci sono invero elementi per poter per così dire scientificamente mettere da una parte le ipotesi d inattività che conducono all improcedibilità e da un altra quelle che comportano estinzione. Si tratta allora di una libera scelta legislativa, dunque le ipotesi devono considerarsi tassative.

19 Effetti dell inammissibilità/improcedibilità Art. 358 e 387: l appello e il ricorso per cass dichiarati inammssibili o improcedibili non possono essere riproposti, anche se non è decorso il termine. Agli effetti delle due norme occorre la dichiarazione d inammissibilità/improcedibilità, dunque in mancanza la parte può proporre un nuovo atto d impugnazione, salve eventuali decadenze. Secondo la Cass. il termine per proporre una nuova impugnazione prima della dichiarazione d inammiss./improc. decorre dalla proposizione/notifica dell impugnazione inammis/improc., sia stata o meno notificata la sentenza impugnata (l impugnazione, ancorché inam./impr., costituisce conoscenza legale della sent.).

20 Da notare che le norme appena viste prevedono l impossibilità di riproporre quel mezzo d impugnazione, non già il passaggio in giudicato dlla sentenza impugnata. Questo perché in certi casi la dichiarazione d inammissiblità non determina il passaggio in giudicato della sentenza impugnata.

21 1) Concorso di più mezzi Se la stessa pronuncia è impugnabile con più mezzi (regolamento facoltativo di comp/appello; cassazione/revocazione) la dichiarazione d inammss./improc. non esclude la possilità di proporre il mezzo ancora esperibile.

22 2) Errore nella scelta del mezzo Se, per esempio, appello una sentenza ricorribile in cassazione o viceversa, il giudice dichiara inammissibile l impugnazione errata, ma ciò non esclude, se vi sono i termini per farlo, la utilizzabilità del mezzo d impugnazione corretto.

23 3) Cause inscindibili o dipendenti Non è stato integrato il contraddittorio verso un litisconsorte necessario nell impugnazione; il giudice assegna il termine per farlo, pena l inammissibilità. Se poi per la parte pretermessa pendono i termini per impugnare, essa potrà proporre il gravame verso le altre parti, rimettendole in gioco ex post.

24 Estinzione Già si è analizzato l istituto parlando delle c.d. vicende anomale del processo di primo grado; essa opera anche in sede d impugnazione. Può avere luogo per rinuncia agli atti o per inattività (si rimanda alla lezione specifica per il recupero di tali nozioni). Nell ambito delle impugnazione l istituto è preso in considerazione espressamente dall art. 338.

25 Rinuncia agli atti e inattività La rinuncia agli atti in sede d impugnazione dev essere accettata da tutte le parti interessate, dunque da chi ha proposto impugnazione incidentale, ancorché tardiva. In cassazione non è configurabile l inattività, poiché il processo, evitata l improcedibilità, va avanti ex officio; è ipotizzabile invece la rinuncia al ricorso.

26 Art. 338 L estinzione del procedimento di appello o di revocazione ordinaria fa passare in giudicato la sentenza impugnata, salvo che ne siano modificati gli effetti con provvedimenti pronunciati nel procedimento estinto. Anche questa norma, come gli art. 358 e 387, è espressione del principio di consumazione dell impugnazione.

27 - la norma opera se il mezzo d impugnazione è corretto e non sussista un mezzo concorrente (salve eventuali decadenze) - se la causa che ha determinato il verificarsi dell estinzione è da ricercarsi nella conclusione di un accordo risolutivo della controversia tra le parti, la sentenza impugnata passa in giudicato solo formalmente

28 - la norma contempla l estinzione solo dell appello e della revocazione ordinaria; per quanto riguarda la cassazione, in caso di rinuncia al ricorso si ritiene che passi in giudicato la sentenza impugnata, mentre in caso di estinzione del giudizio di rinvio si estingue l intero processo (art. 393) con la sola conservazione del vincolo derivante dal principio di diritto - determinandosi il passaggio in giudicato della sentenza, la norma comprensibilmente non si applica ai mezzi straordinari, esperibili per definizione avverso provvedimenti passati in giudicato formale.

29 Art. 338, ultima parte Rappresenta il punto più controverso. La norma parla di provvedimenti, dunque si potrebbe pensare che non si riferisca solo alle sentenze (non definitive); si potrebbe far riferimento anche a ordinanze, per es. istruttorie, che sottendono, in via prognostica, una diversa valutazione del giudice. Tuttavia la Cassazione è ferma nel ritenere che gli unici atti idonei a modificare la sentenza impugata siano sentenze non definitive.

30 Effetti espansivi Ai sensi dell art. 336, la pronuncia d impugnazione può produrre due tipi di effetti: un effetto espansivo c.d. interno, e un effetto espansivo c.d. esterno.

31 Effetto espansivo interno, art. 336, c. 1 La riforma o la cassazione parziale ha effetto anche sulle parti della sentenza (non impugnate) dipendenti dalla parte riformata o cassata. La norma va innanzitutto coordinata con la rt. 329, c. 2, acquiscenza tacita qualificata: s impugna una parte soltanto della sentenza, e passa in giudicato la parte non impugnata.

32 Ai sensi dell art. 336, c. 1, la riforma o la cassazione delle parti espressamente impugnate che siano pregiudiziali, travolgono anche le parti dipendenti non impugnate; la Cassazione parla al riguardo di giudicato apparente. Inoltre, va precisato che quando l oggetto della sentenza è unico, in appello opera sempre l effetto sostitutivo, non l effetto espansivo interno.

33 Possibili applicazioni Tuttavia è immaginabile la produzione dell effetto espansivo in caso di riforma di un provvedimento ad oggetto unico: - si pensi al capo relativo alla condanna alle spese; - regolamento di competenza facoltativo (concorre con l impugnazione sul merito, che se è già stata proposta, si sospende, sennò se ne sospendono i termini); se la Cassazione nega la competenza, i capi di merito sono travolti.

34 Al di là dei casi appena visti, dunque, l effetto espansivo interno della riforma o della cassazione parziale si produce allorché il provvedimento impugnato abbia deciso su più oggetti in rapporto di pregiudizialità/dipendenza e l impugnazione abbia colpito con successo il capo pregiudziale.

35 Effetto espansivo esterno, art. 336, c. 2 La riforma (o la cassazione) estende i suoi effetti ai provvedimenti e agli atti dipendenti dalla sentenza riformata o cassata. Qui il meccanismo si produce non già tra più parti di uno stesso provvedimento, ma tra provvedimenti diversi l uno dipendente dall altro. Cioè un provvedimento è stato emesso fondandosi su un altro provvedimento. Se quest ultimo è modificato,ciò si ripercuote sul primo

36 Possibili applicazioni - sentenza non definitiva (per es. sulla prescrizione o sulla giurisdizione) impugnata; il processo principale non viene sospeso, e il giudice istruisce la causa e magari arriva a decisione basandosi su quanto stabilito nella non definitiva (che si pone quindi come pregiudiziale); se in appello la non definitiva è ribaltata, gli atti (e così anche l eventuale sentenza) emessi in primo grado sono travolti.

37 - Un meccanismo analogo opera anche per le sentenze di condanna generica (scissione an e quantum) e per le sentenze c.d. parzialmente definitive. Non è prevista una disciplina espressa, tuttavia si ritiene che in caso di cassazione del provvedimento di riforma, torni efficace il provvedimento inizialmente travolto dagli effetti espansivi.

38 Efficacia espansiva extraprocessuale Fin qua si sono viste applicazioni coinvolgenti provvedimenti emessi all interno di uno stesso processo, e tale è la fattispecie ex 336, c. 2; tuttavia è possibile immaginare l operatività del meccanismo anche in caso di rapporto di dipendenza tra provvedimenti emessi in procesi distinti. Non vi sarebbe applicazione diretta del 336, ma analogica, per identità di ratio.

39 Esempi - in un primo processo è deciso il diritto pregiudiziale; nel secondo processo, avente ad oggetto il diritto dipendente, il giudice è vincolato a quanto affermato nella prima sentenza (passata in giudicato), sicché decide in base ad essa; successivamente viene impugnata in via straordinaria e rimossa la prima sentenza: la sentenza del secondo processo, ancorché passata in giudicato, è travolta; - in caso di regolamento di giurisdizione senza sospensione del processo principale; se la Cassazione nega la giurisdizione, gli atti processuali e l eventuale sentenza di merito sono travolti.

Le variazioni ai giudizi di impugnazione

Le variazioni ai giudizi di impugnazione Le variazioni ai giudizi di impugnazione In nero sono evidenziate le modifiche apportate dal Dl 83/2012 convertito dalla legge 134/2012 Articolo 342 Forma dell appello L appello si propone con citazione

Dettagli

SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Sezione I Impugnazioni in generale

SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE. Sezione I Impugnazioni in generale SOMMARIO PARTE I IL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Mezzi di impugnazione (art. 323) Cosa giudicata formale (art. 324) Sezione I Impugnazioni in generale Termini per le impugnazioni (art. 325) Decorrenza dei

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA * *** * SCUOLA SUPERIORE DELL AVVOCATURA SEZIONE CASSAZIONISTI CORSO PROPEDEUTICO ALL'ISCRIZIONE NELL'ALBO SPECIALE PER IL PATROCINIO DINANZI

Dettagli

Diritto del contenzioso d impresa. Lezione del 19 novembre 2015 «l appello»

Diritto del contenzioso d impresa. Lezione del 19 novembre 2015 «l appello» Diritto del contenzioso d impresa Lezione del 19 novembre 2015 «l appello» Le impugnazioni in generale Gli articoli dal 49 al 51 del DPR 546/92 disciplinano: - le disposizioni generali applicabili alle

Dettagli

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B INDICE Schemi 1 Le impugnazioni delle sentenze (artt. 323 e ss.)... 3 2 Cosa giudicata formale (art. 324)... 4 3 I termini delle impugnazioni (artt. 325 e ss.)... 5 4 Il termine breve (artt. 325 e ss.)...

Dettagli

IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI DOMENICO CROCCO IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI Lineamenti essenziali di diritto processuale contabile JOVENE EDITORE 2013 INDICE Prefazione di Mauro Orefice... p. IX

Dettagli

Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA

Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA 1 Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LAZIO - GIUDICI - Ivan De Musso Enrico Torri Luigi Impeciati Presidente Consigliere

Dettagli

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2016, n (GU n. 203 del ) convertito con modificazioni

DECRETO-LEGGE 31 agosto 2016, n (GU n. 203 del ) convertito con modificazioni DECRETO-LEGGE 31 agosto 2016, n. 168 - (GU n. 203 del 31-8-2016) convertito con modificazioni in Legge TAVOLE DI RAFFRONTO DELLE MODIFICHE IN TEMA DI PROCEDURA CIVILE Codice di procedura civile Testo attuale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione...

INDICE SOMMARIO. Introduzione... SOMMARIO Introduzione... XI CAPITOLO 1 I MEZZI IMPUGNATORI 1. L impugnazione in generale. Il principio di tassatività... 1 1.1. Individuazione del mezzo d impugnazione: il principio della prevalenza della

Dettagli

Presentazione...» XVII

Presentazione...» XVII INDICE GENERALE Presentazione...» XVII CAPITOLO 1 TECNICA DI REDAZIONE DEL RICORSO E DELLA SENTENZA PRINCIPIO DI AUTOSUFFICIENZA DEL RICORSO ALLA LUCE DEL PROTOCOLLO D INTESA TRA LA CORTE DI CASSAZIONE

Dettagli

VOLUME PRIMO 16 CAPITOLO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE 16

VOLUME PRIMO 16 CAPITOLO LO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO DI COGNIZIONE 16 Claudio Mellone Manuale di procedura civile Volumi primo e secondo Aggiornato al d.l. 3 maggio 201 n. 59, convertito con l. 30 giugno 2016 n. 119 e al d.l. 31 agosto 2016 n. 168, convertito con l. 25 ottobre

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI Introduzione........................................... Autori delle singole parti dell opera.............................. V VII CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI Le fonti e gli organi del processo

Dettagli

In particolare, l art. 395, n. 4, c.p.c. prevede che la sentenza possa essere revocata quando la stessa sia l effetto di un errore di fatto

In particolare, l art. 395, n. 4, c.p.c. prevede che la sentenza possa essere revocata quando la stessa sia l effetto di un errore di fatto 1) LA REVOCAZIONE Ai sensi dell art. 64, co.1, del D.Lgs 546/92, contro le sentenze delle commissioni tributarie che involgono accertamenti di fatto e che sul punto non sono ulteriormente impugnabili o

Dettagli

CAPITOLO 2. Appello SOMMARIO

CAPITOLO 2. Appello SOMMARIO Q Ed. Ipsoa - Francis Lefebvre IMPUGNAZIONI: APPELLO 517 CAPITOLO 2 Appello SOMMARIO I. Presupposti... 3614 A. Provvedimenti appellabili... 3618 B. Termini... 3636 II. Giudice competente... 3637 III. Fase

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO LA GIURISDIZIONE

INDICE CAPITOLO PRIMO LA GIURISDIZIONE INDICE Avvertenza alla quinta edizione............................ Avvertenza alla quarta edizione............................ Avvertenza alla terza edizione............................. Nota bibliografica....................................

Dettagli

Opposizione allo stato passivo: ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini

Opposizione allo stato passivo: ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini Opposizione allo stato passivo: ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini di Fulvio Graziotto Pubblicato il 26 gennaio 2019 Massima Nei giudizi di opposizione allo stato

Dettagli

ORDINE DI ESAME DELLE QUESTIONI DA PARTE DEL GIUDICE D APPELLO

ORDINE DI ESAME DELLE QUESTIONI DA PARTE DEL GIUDICE D APPELLO QUESTIONI IN TEMA DI APPELLO ( seguito) ------- ORDINE DI ESAME DELLE QUESTIONI DA PARTE DEL GIUDICE D APPELLO Le prime questioni che il giudice deve affrontare in sede di decisione riguardano il rito

Dettagli

Art. 1. (Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104)

Art. 1. (Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104) Ulteriori disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo, a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009,

Dettagli

Impugnazione. Autore : Edizioni Simone. Data: 14/10/2015. Impugnazione (d. proc.)

Impugnazione. Autore : Edizioni Simone. Data: 14/10/2015. Impugnazione (d. proc.) Impugnazione Autore : Edizioni Simone Data: 14/10/2015 Impugnazione (d. proc.) Rimedio giuridico attribuito alle parti (ed eccezionalmente a soggetti che non sono stati parti del processo) per rimuovere

Dettagli

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE Art. 53 Appello 1. Al codice di procedura civile, libro secondo, sono apportate le seguenti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI ANCONA, seconda sezione civile, composta dai seguenti Magistrati: dott. Bruno Castagnoli PRESIDENTE rel. dott. Stefano Formiconi CONSIGLIERE

Dettagli

Il giudizio di appello davanti alla CTR. Corso di preparazione Esame di Stato DCEC II ed. 2017

Il giudizio di appello davanti alla CTR. Corso di preparazione Esame di Stato DCEC II ed. 2017 Il giudizio di appello davanti alla CTR Corso di preparazione Esame di Stato DCEC II ed. 2017 Disciplina applicabile: d.lgs. N. 546 del 1992 rinvio a giudizio di primo grado Art. 49 «Alle impugnazioni

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO INDICE SOMMARIO Capitolo 1 LE CONTROVERSIE INDIVIDUALI DI LAVORO 1 1. Rito del lavoro, controversie individuali di lavoro e processo del lavoro: alcuni indispensabili chiarimenti lessicali e concettuali

Dettagli

LA CHIUSURA DEL PROCESSO. Diversi modi in cui il processo si può chiudere senza una decisione di merito o di rito

LA CHIUSURA DEL PROCESSO. Diversi modi in cui il processo si può chiudere senza una decisione di merito o di rito LA CHIUSURA DEL PROCESSO Diversi modi in cui il processo si può chiudere senza una decisione di merito o di rito (-) Conciliazione giudiziale (art. 185, 185 bis; 320; 420 c.p.c.) (-) Cessazione della materia

Dettagli

Opposizione allo stato passivo ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini

Opposizione allo stato passivo ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini Opposizione allo stato passivo ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto civile e commerciale Nei giudizi di opposizione allo stato

Dettagli

PARTE III - CODICE DI PROCEDURA CIVILE 250

PARTE III - CODICE DI PROCEDURA CIVILE 250 37 PARTE III - CODICE DI PROCEDURA CIVILE 50 37. Ricorso incidentale. La parte di cui all articolo precedente deve proporre con l atto contenente il controricorso l eventuale ricorso incidentale contro

Dettagli

SOMMARIO. Parte I Profili generali

SOMMARIO. Parte I Profili generali SOMMARIO Presentazione... V Parte I Profili generali di Sergio Aprile e Luca Iero Capitolo 1 - La Corte dei conti giudice delle pensioni: origine ed evoluzione 1. L istituzione della Corte dei conti...

Dettagli

La competenza è del Giudice di Pace, come espressamente stabilito dall art. 7 comma 2 del D. Lgs n. 150/2011.

La competenza è del Giudice di Pace, come espressamente stabilito dall art. 7 comma 2 del D. Lgs n. 150/2011. Il procedimento di opposizione al verbale di accertamento di violazione del codice della strada. Sulla natura del termine stabilito dall art. 7 co. 7 D. Lgs 150/2011. Autore: Maiolino Vincenzo In: Diritto

Dettagli

INDICE. Capitolo 2 La fase preparatoria. Capitolo 3 Il giudice istruttore e le sue valutazioni. 000 Prefazione Capitolo 1 L atto introduttivo

INDICE. Capitolo 2 La fase preparatoria. Capitolo 3 Il giudice istruttore e le sue valutazioni. 000 Prefazione Capitolo 1 L atto introduttivo INDICE 000 Prefazione Capitolo 1 L atto introduttivo 1 1. L introduzione della controversia: la mediazione 4 2. La fase dell atto introduttivo: citazione e ricorso 7 3. I requisiti di contenuto-forma dell

Dettagli

INDICE SOMMARIO. INTRODUZIONE AL NUOVO APPELLO CIVILE Claudio Cecchella. Capitolo 1 LE SENTENZE APPELLABILI E LA COMPETENZA

INDICE SOMMARIO. INTRODUZIONE AL NUOVO APPELLO CIVILE Claudio Cecchella. Capitolo 1 LE SENTENZE APPELLABILI E LA COMPETENZA INDICE SOMMARIO XI INTRODUZIONE AL NUOVO APPELLO CIVILE Claudio Cecchella Capitolo 1 LE SENTENZE APPELLABILI E LA COMPETENZA Francesca Ferrandi 1 1. Premessa: l appello di diritto comune 4 2. Il principio

Dettagli

LA FASE CONTENZIOSA: IL GIUDIZIO DI APPELLO

LA FASE CONTENZIOSA: IL GIUDIZIO DI APPELLO LA FASE CONTENZIOSA: IL GIUDIZIO DI APPELLO A cura di Rosanna Acierno LA PROPOSIZIONE DELL APPELLO (1) L impugnazione della sentenza del giudice di prime cure è ammissibile in presenza dei seguenti requisiti:

Dettagli

INDICE. Capitolo 2 La fase preparatoria. Capitolo 3 Il giudice istruttore e le sue valutazioni. 000 Prefazione Capitolo 1 L atto introduttivo

INDICE. Capitolo 2 La fase preparatoria. Capitolo 3 Il giudice istruttore e le sue valutazioni. 000 Prefazione Capitolo 1 L atto introduttivo INDICE 000 Prefazione Capitolo 1 L atto introduttivo 1 1. L introduzione della controversia: la mediazione 4 2. La fase dell atto introduttivo: citazione e ricorso 7 3. I requisiti di contenuto-forma dell

Dettagli

Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale

Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale di Angelo Buscema Pubblicato il 25 settembre 2009 La norma di cui all articolo 398,

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L atto introduttivo

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 L atto introduttivo INDICE SOMMARIO Capitolo 1 L atto introduttivo 1 1. L introduzione della controversia: la mediazione e la negoziazione assistita 4 2. La fase dell atto introduttivo: citazione e ricorso 7 3. I requisiti

Dettagli

INDICE SOMMARIO Passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione ovvero al giudizio arbitrale Valutazioni conclusive

INDICE SOMMARIO Passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione ovvero al giudizio arbitrale Valutazioni conclusive INDICE SOMMARIO Capitolo 1 L atto introduttivo 1 1. L introduzione della controversia: la mediazione e la negoziazione assistita 4 2. La fase dell atto introduttivo: citazione e ricorso 7 3. I requisiti

Dettagli

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013 Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario Quarrata 23 ottobre 2013 Il processo tributario: aspetti generali e ultime novità legislative Il processo tributario Aspetti generali del processo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO RISOLUZIONE N. 28/E Direzione Centrale Normativa Roma, 12 marzo 2014 OGGETTO: Interpello ordinario Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Applicazione dell imposta di registro alle ordinanze di inammissibilità

Dettagli

Diritto del contenzioso d impresa

Diritto del contenzioso d impresa Diritto del contenzioso d impresa Lezione del 16 novembre 2015 «la sospensione, l interruzione e la estinzione del processo Le impugnazioni in generale» La sospensione del processo Art. 295 del c.p.c.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE SOMMARIO. Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO Prefazione........................................ XIII Parte prima PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO 1. I concetti fondamentali di processo e di giurisdizione

Dettagli

LA SOSPENSIONE, L INTERRUZIONE E LA ESTINZIONE DEL. La sospensione del processo

LA SOSPENSIONE, L INTERRUZIONE E LA ESTINZIONE DEL. La sospensione del processo LA SOSPENSIONE, L INTERRUZIONE E LA ESTINZIONE DEL PROCESSO La sospensione del processo La sospensione del processo consiste nell arresto temporaneo del suo svolgimento, disposto dal giudice al verificarsi

Dettagli

Claudio Mellone. Manuale di procedura civile Volume primo

Claudio Mellone. Manuale di procedura civile Volume primo Claudio Mellone Manuale di procedura civile Volume primo Aggiornato alla decreto legislativo 13 luglio 2017 n. 116 e al d.l. 135\2018 convertito con l. 12\2019 Per esercitarsi vi sono i test gratuiti di

Dettagli

Codice Procedura Penale aggiornato con la legge 20 febbraio 2006, n. 46

Codice Procedura Penale aggiornato con la legge 20 febbraio 2006, n. 46 Testo vigente del CODICE DI PROCEDURA PENALE coordinato, modificato, aggiornato ed impostato graficamente a cura dell avv. Giorgio Rossi in base alla legge 20 febbraio 2006, n. 46, pubblicata nella Gazzetta

Dettagli

INDICE GENERALE. Parte Prima PRINCIPI GENERALI. Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO

INDICE GENERALE. Parte Prima PRINCIPI GENERALI. Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO INDICE GENERALE Premessa.... xv Parte Prima PRINCIPI GENERALI Capitolo I PRINCIPI GENERALI APPLICABILI AL PROCESSO AMMINISTRATIVO 1. I concetti fondamentali di processo e di giurisdizione amministrativa.

Dettagli

Cass. 20222/2011- Violazioni plurime: inapplicabilità dell'art. 8 L.689/81 e dell'istituto della continuazione

Cass. 20222/2011- Violazioni plurime: inapplicabilità dell'art. 8 L.689/81 e dell'istituto della continuazione La norma di cui all art. 8 della legge n. 689 del 1981 non è legittimamente invocabile con riferimento alla ipotesi di concorso materiale, di concorso, cioè, tra violazioni commesse con più azioni od omissioni,

Dettagli

IL GIUDIZIO DI APPELLO IN GENERALE

IL GIUDIZIO DI APPELLO IN GENERALE INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 IL GIUDIZIO DI APPELLO IN GENERALE 1. Lo stato di salute della giustizia civile e la situazione delle Corti di appello... 1 2. Il quadro europeo... 3 3. Il principio di ragionevole

Dettagli

LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA

LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA AGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Regionale del Piemonte LA MEDIAZIONE TRIBUTARIA Alessandria, 16 maggio 2012 1 LA NORMA La mediazione ( Il reclamo e la mediazione ) è stata inserita nel corpus delle norme

Dettagli

IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO. Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011,

IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO. Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011, IL NUOVO APPELLO C.D. FILTRATO Il legislatore, dopo aver alla fine dell anno scorso con la legge n. 183/2011, c.d. legge di stabilità, introdotto una pena pecuniaria in presenza di istanze di sospensione

Dettagli

INDICE. Avvertenza... Postilla... CAPITOLO PRIMO L ATTO INTRODUTTIVO

INDICE. Avvertenza... Postilla... CAPITOLO PRIMO L ATTO INTRODUTTIVO Avvertenza... Postilla... XIII XV CAPITOLO PRIMO L ATTO INTRODUTTIVO 01. Le forme dell atto introduttivo: citazione e ricorso... 1 02. I requisiti di contenuto-forma dell atto introduttivo... 4 03. I vizi

Dettagli

Parte prima Origini ed evoluzione del procedimento camerale in Cassazione

Parte prima Origini ed evoluzione del procedimento camerale in Cassazione SOMMARIO capitolo primo NOTE INTRODUTTIVE 1. Il procedimento in camera di consiglio come procedimento speciale 11 2. I modelli di procedimento camerale nel codice di procedura civile 18 3. La centralità

Dettagli

INDICE PER ARTICOLI VII

INDICE PER ARTICOLI VII Art. 339. Appellabilità delle sentenze... pag. 1 1. L appello è generalmente esperibile contro provvedimenti aventi la forma di sentenza...» 1 2. La questione del rimedio esperibile avverso i provvedimenti

Dettagli

COMPETENZA DEL GIUDICE. Avv. Alfio Cissello

COMPETENZA DEL GIUDICE. Avv. Alfio Cissello COMPETENZA DEL GIUDICE Avv. Alfio Cissello COMPETENZA DEL GIUDICE RADICAMENTO DELLA COMPETENZA La competenza si radica in base alla sede dell ente che ha emanato l atto impugnato. Non ha rilevanza l eventuale

Dettagli

LA RIFORMA ORLANDO SULLA GIUSTIZIA PENALE MODIFICHE AL CODICE PENALE E AL CODICE DI PROCEDURA PENALE

LA RIFORMA ORLANDO SULLA GIUSTIZIA PENALE MODIFICHE AL CODICE PENALE E AL CODICE DI PROCEDURA PENALE STRUTTURA TERRITORIALE DEL DISTRETTO DI ANCONA LA RIFORMA ORLANDO SULLA GIUSTIZIA PENALE MODIFICHE AL CODICE PENALE E AL CODICE DI PROCEDURA PENALE LE MODIFICHE introdotte dalla L. 103/2017 con particolare

Dettagli

Quanto dura una causa civile in Cassazione. Autore : Redazione. Data: 15/06/2019

Quanto dura una causa civile in Cassazione. Autore : Redazione. Data: 15/06/2019 Quanto dura una causa civile in Cassazione Autore : Redazione Data: 15/06/2019 Una causa civile in Corte di Cassazione non dovrebbe superare l anno, ma tra fase iniziale, discussione e decisione, nel concreto

Dettagli

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO SEDE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3, VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA, Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 1

Dettagli

contenzioso tributario

contenzioso tributario contenzioso tributario Se un e ritiene infondato o illegittimo un atto inviato nei suoi confronti (ad esempio: avviso di liquidazione o di accertamento, cartella di pagamento), può rivolgersi alla Commissione

Dettagli

INDICE PROCESSO TRIBUTARIO

INDICE PROCESSO TRIBUTARIO INDICE PROCESSO TRIBUTARIO D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell art. 30 della L. 30 dicembre 1991, n. 413 (in S.O. n.

Dettagli

I MEZZI DI IMPUGNAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Milano, 15 dicembre 2012 A cura di Raffaella Muroni

I MEZZI DI IMPUGNAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Milano, 15 dicembre 2012 A cura di Raffaella Muroni I MEZZI DI IMPUGNAZIONE NEL PROCESSO TRIBUTARIO Milano, 15 dicembre 2012 A cura di Raffaella Muroni MEZZI DI IMPUGNAZIONE. LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Libro II titolo III c.p.c.: art. 323 408 c.p.c. Art.

Dettagli

Condono tombale e liquidazione della dichiarazione

Condono tombale e liquidazione della dichiarazione Condono tombale e liquidazione della dichiarazione di Sentenze tributarie,, Corte di Cassazione Pubblicato il 14 agosto 2013 Cass., Sez. Trib. Civ. Sentenza 17 gennaio 2013, n. 1113 SENTENZA sul ricorso

Dettagli

RIFORMA 2009 AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Precisazioni

RIFORMA 2009 AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Precisazioni RIFORMA 2009 AL CODICE DI PROCEDURA CIVILE Precisazioni Il giorno 4 luglio 2009 è entrata in vigore la Legge 18 giugno 2009 n. 69 contenente anche alcune modifiche in materia di processo civile(pubblicata

Dettagli

INDICE SOMMARIO I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

INDICE SOMMARIO I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO Elenco degli autori... IX Notizie sugli Autori... XI Premessa... XIII Guida alla consultazione... XXIII Elenco delle abbreviazioni... XXV Bibliografia generale... XXXI Introduzione... 1 I CODICE DI PROCEDURA

Dettagli

Presidenza della Regione Sicilia. Osservatorio Legislativo Interregionale Roma, settembre 2005

Presidenza della Regione Sicilia. Osservatorio Legislativo Interregionale Roma, settembre 2005 Presidenza della Regione Sicilia Ufficio Legislativo e Legale Osservatorio Legislativo Interregionale Roma, 29-30 settembre 2005 Giurisprudenza non costituzionale di interesse regionale A cura di: Simone

Dettagli

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo

SOMMARIO. # IPSOA - Wolters Kluwer Italia srl Processo amministrativo SOMMARIO CAPITOLO 1 Il processo amministrativo e il suo giudice 1. Evoluzione storica... 2 1.1. La disciplina sul processo amministrativo ante codificazione... 2 1.2. Il nuovo codice sul processo amministrativo...

Dettagli

Indice-sommario INDICE-SOMMARIO. pag. Premessa alla seconda edizione...

Indice-sommario INDICE-SOMMARIO. pag. Premessa alla seconda edizione... VII INDICE-SOMMARIO pag. Premessa alla seconda edizione... V D.LGS. 31 DICEMBRE 1992, N. 546 Disposizioni sul processo tributario in attuazione della delega al Governo contenuta nell art. 30 della legge

Dettagli

INDICE SOMMARIO I. CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

INDICE SOMMARIO I. CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO I. CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO TITOLO IV. Norme per le controversie in materia di lavoro Delle controversie individuali di lavoro Sezione I. Disposizioni generali 409 - Controversie

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 IL RITO DI PRIMO GRADO E L IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI

SOMMARIO. Capitolo 1 IL RITO DI PRIMO GRADO E L IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI SOMMARIO Presentazione... V Nota Autori... VII Capitolo 1 IL RITO DI PRIMO GRADO E L IMPUGNAZIONE DEI LICENZIAMENTI Sezione I IL RITO DI PRIMO GRADO 1.1. Nozione e competenza... 2 1.2. Procedimento...

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 42/A Il Consiglio Federale - ritenuto opportuno modificare gli artt. 34 bis, 37 e 38

Dettagli

Le domande più frequenti all orale di avvocato 2018 in tema di procedura penale e impugnazioni

Le domande più frequenti all orale di avvocato 2018 in tema di procedura penale e impugnazioni Le domande più frequenti all orale di avvocato 2018 in tema di procedura penale e impugnazioni Autore: Redazione In: Diritto penale Di seguito le domande più frequenti in tema di procedura penale e impugnazioni

Dettagli

1) IL GIUDIZIO AVANTI LA CORTE DI CASSAZIONE

1) IL GIUDIZIO AVANTI LA CORTE DI CASSAZIONE 1) IL GIUDIZIO AVANTI LA CORTE DI CASSAZIONE Le sentenze delle commissioni tributarie regionali sono impugnabili dinanzi alla Corte di Cassazione. Lo prevede l art. 62 del D.lgs. 546/1992, che prevede

Dettagli

PEDERSOLI e ASSOCIATI STUDIO LEGALE. L UDIENZA ex ART. avv. Andrea Magliani. PEDERSOLI e ASSOCIATI STUDIO LEGALE

PEDERSOLI e ASSOCIATI STUDIO LEGALE. L UDIENZA ex ART. avv. Andrea Magliani. PEDERSOLI e ASSOCIATI STUDIO LEGALE L UDIENZA ex ART. 183 C.P.C. C Sez. II Milano, 8 giugno 2009 avv. Andrea Magliani LA TRATTAZIONE NEI SUOI ASPETTI CONCRETI IPOTESI: 1. causa matura per la decisione senza bisogno di istruzione probatoria

Dettagli

Gli effetti della mancata riassunzione della controversia rinviata dalla Corte di Cassazione alla Commissione Tributaria Regionale

Gli effetti della mancata riassunzione della controversia rinviata dalla Corte di Cassazione alla Commissione Tributaria Regionale Gli effetti della mancata riassunzione della controversia rinviata dalla Corte di Cassazione alla Commissione Tributaria Regionale di Angelo Buscema Pubblicato il 9 giugno 2007 La sentenza n. 40, depositata

Dettagli

COMUNE DI CAMPOBASSO

COMUNE DI CAMPOBASSO COMUNE DI CAMPOBASSO ************* REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. del 1 Articolo 1 - Oggetto del Regolamento...

Dettagli

I ricorsi amministrativi e il giudizio di ottemperanza. Bologna, 25 settembre Andrea Corinaldesi

I ricorsi amministrativi e il giudizio di ottemperanza. Bologna, 25 settembre Andrea Corinaldesi I ricorsi amministrativi e il giudizio di ottemperanza Bologna, 25 settembre 2013 Andrea Corinaldesi 1 Introduzione Ricorsi Amministrativi: Opposizione, Gerarchico, Straordinario al Presidente della Repubblica

Dettagli

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste Al comma 1, sostituire le parole da le parti private fino a delle condizioni, con le seguenti: nei quali siano interessate più parti private, queste non possono stare in giudizio se non con il ministero

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 11331 Anno 2017 Presidente: D'ASCOLA PASQUALE Relatore: GIUSTI ALBERTO Data pubblicazione: 09/05/2017 ORDINANZA sul ricorso 28211-2015 proposto da: DE CESARE Avvocato GIULIO, rappresentato

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Introduzione... I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

INDICE SOMMARIO. Introduzione... I CODICE DI PROCEDURA CIVILE 1. GIUDIZIO DI PRIMO GRADO Elenco degli Autori... Notizie sugli Autori... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Guida alla consultazione... Elenco delle abbreviazioni... Bibliografia generale... Introduzione...

Dettagli

C.P.C. ANTE RIFORMA Libro II - Del processo di cognizione 162

C.P.C. ANTE RIFORMA Libro II - Del processo di cognizione 162 278-28 P. ANTE IFMA Libro II - Del processo di cognizione 162 278. Condanna generica. Provvisionale. Quando è già accertata la sussistenza di un diritto, ma è ancora controversa la quantità della prestazione

Dettagli

Capitolo III L astensione e la ricusazione I. L astensione obbligatoria II. L astensione facoltativa III. La ricusazione...

Capitolo III L astensione e la ricusazione I. L astensione obbligatoria II. L astensione facoltativa III. La ricusazione... Indice PARTE I Capitolo I Il giudice e la giurisdizione tributaria... 3 I. Le Commissioni Tributarie: natura giurisdizionale ed organizzazione... 3 II. La giurisdizione tributaria e la qualificazione della

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISIONE DEL PROCESSO A SEGUITO DI SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO

DISEGNO DI LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISIONE DEL PROCESSO A SEGUITO DI SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO DISEGNO DI LEGGE RECANTE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISIONE DEL PROCESSO A SEGUITO DI SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL UOMO Articolo 1 (Modifiche al codice di procedura penale) 1. Al codice

Dettagli

I limiti oggettivi e soggettivi del giudicato

I limiti oggettivi e soggettivi del giudicato I limiti oggettivi e soggettivi del giudicato Autore: La Marchesina Dario In: Diritto civile e commerciale 1)I limiti oggettivi Il giudicato, la cosa giudicata sono gli effetti prodotti dalla sentenza

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI STORICI E COMPARATIVI CAPITOLO I CASSAZIONE ED INTERESSE DELLA LEGGE NELL ANCIEN RÉGIME

INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI STORICI E COMPARATIVI CAPITOLO I CASSAZIONE ED INTERESSE DELLA LEGGE NELL ANCIEN RÉGIME INDICE SOMMARIO PARTE I PROFILI STORICI E COMPARATIVI CAPITOLO I CASSAZIONE ED INTERESSE DELLA LEGGE NELL ANCIEN RÉGIME 1. Premessa 3 2. La cassation nell ancien régime 5 3. La genesi dell art. 25 del

Dettagli

Sommario. 1. La natura e l oggetto del giudizio d appello pag Motivazione concorrente, coordinata, incidentale, dubbiosa pag.

Sommario. 1. La natura e l oggetto del giudizio d appello pag Motivazione concorrente, coordinata, incidentale, dubbiosa pag. 1. La natura e l oggetto del giudizio d appello pag. 9 2. L appello principale e l appello incidentale pag. 12 2.1. Tempestività e tardività dell appello incidentale pag. 12 2.1.1. Segue: alcune questioni

Dettagli

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze N. 14 19.02.2015 Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue La provvisoria ottemperanza alla sentenza della CTP non giustifica la declaratoria di

Dettagli

Capo I - Ricorso gerarchico

Capo I - Ricorso gerarchico Decreto del Presidente della Repubblica 24 novembre 1971, n. 1199. Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 17 gennaio 1972, n. 13. Capo

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 2 Num. 18278 Anno 2017 Presidente: MATERA LINA Relatore: BESSO MARCHEIS CHIARA Data pubblicazione: 25/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 3822-2016 proposto da: MUSOLINO GIOVANNA, MESSINA ANTONINO,

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Capitolo I LA GIURISDIZIONE DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SISTEMATICO. Capitolo I LA GIURISDIZIONE DELL UNIONE EUROPEA INDICE SISTEMATICO Bibliografia........................................... Elenco delle principali abbreviazioni............................ Introduzione alla quinta edizione..............................

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1 INDICE SOMMARIO PREMESSA... Pag. 1 Parte Generale LA TUTELA GIUDIZIARIA AVVERSO IL PROVVEDIMENTO DI FERMO AMMINISTRATIVO DI CUI ALL ART. 86, D.P.R. 602/1973 1. Introduzione... Pag. 9 Capitolo I LA NATURA

Dettagli

Parte Prima I ricorsi in materia di Patrocinio a spese dello Stato nell ambito del processo penale

Parte Prima I ricorsi in materia di Patrocinio a spese dello Stato nell ambito del processo penale ~ 1 ~ Parte Prima I ricorsi in materia di Patrocinio a spese dello Stato nell ambito del processo penale Sintesi semplificata dell iter procedurale tratta dal Testo Unico delle Spese di Giustizia - D.P.R.

Dettagli

ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 7

ABBREVIAZIONI... SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA... 7 ABBREVIAZIONI.................................... XVII SINTESI ESPOSITIVA DELLA MATERIA.................... 1 GIURISPRUDENZA E DOTTRINA......................... 7 CAPITOLO PRIMO LE DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

Art. 54 decreto legge

Art. 54 decreto legge Art. 342 c.p.c. Forma dell appello L appello si propone con citazione contenente l esposizione sommaria dei fatti ed i motivi specifici dell impugnazione nonché le indicazioni prescritte nell articolo

Dettagli

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post

SCHEMA. Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post SCHEMA Fonti normative: Elementi di diritto processuale civile (normativa principale di riferimento post riforma del 2012). a) Art. 339 c.p.c.: appellabilità delle sentenze; b) Art. 341 c.p.c.: Giudice

Dettagli

Indice sommario XIX XXI XXIII PARTE PRIMA IL RICORSO PER CASSAZIONE

Indice sommario XIX XXI XXIII PARTE PRIMA IL RICORSO PER CASSAZIONE Indice sommario Premessa alla terza edizione Premessa alla seconda edizione Premessa alla prima edizione XIX XXI XXIII PARTE PRIMA IL RICORSO PER CASSAZIONE 1. ORIGINE E VICENDE STORICHE DELLA CASSAZIONE

Dettagli

L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie

L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie L'opposizione all'esecuzione non chiude per ferie di Francesco Buetto Pubblicato il 20 aprile 2011 attenzione, la sospensione feriale dei termini (1 agosto 15 settembre) non si applica alle opposizioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA SEDE DI TRAPANI Anno Accademico 2012/2013 DIRITTO TRIBUTARIO (Sei crediti) (Insegnamento fondamentale)

Dettagli

CAPITOLO VI. La domanda giudiziale, i suoi effetti e le difese del convenuto

CAPITOLO VI. La domanda giudiziale, i suoi effetti e le difese del convenuto CAPITOLO VI La domanda giudiziale, i suoi effetti e le difese del convenuto Sommario: 1. La domanda giudiziale. 2. Le forme della domanda. 3. Gli effetti della domanda. 4. Le difese del convenuto. 5. L

Dettagli

termini processuali che richiamano espressamente le norme del codice di procedura civile;

termini processuali che richiamano espressamente le norme del codice di procedura civile; CONTENZIOSO TRIBUTARIO: I NUOVI TERMINI DEL PROCESSO TRIBUTARIO DOPO LA LEGGE DI RIFO A cura dell' Avv. Giuseppe Durante La riforma del Processo civile intervenuta a seguito della entrata in vigore della

Dettagli

Istruttoria prefallimentare (art.15) (giudizio a cognizione piena e non più sommario)

Istruttoria prefallimentare (art.15) (giudizio a cognizione piena e non più sommario) Il fallimento (d.lgs. 9 gennaio 2006 n. 5) Il procedimento sino alla sentenza di fallimento Istruttoria prefallimentare (art.15) (giudizio a cognizione piena e non più sommario) Si svolge dinanzi al tribunale

Dettagli

Definizione agevolata delle controversie tributarie. Condividi

Definizione agevolata delle controversie tributarie. Condividi Condividi L articolo 6 del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 (di seguito riportato), consente di definire con modalità agevolate le controversie tributarie pendenti, anche in Cassazione e a seguito

Dettagli