A KATHMANDU. SIAMO ANDATI NELLA CAPITALE NEPALESE A VEDERLO DI PERSONA di Emanuele Bompan foto di sanjit das. MAXPeople
|
|
- Leona Carlini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 al potere Dal 2011 il governo nepalese, una repubblica dal 2008, è nelle mani di Baburam Bhattarai, del partito maoista Ucpn. MAXPeople MAXPeople ALLARME ROSSO A KATHMANDU CHE COSA RESTA DELL EX PARADISO DEGLI HIPPIE ai tempi della restaurazione maoista? SIAMO ANDATI NELLA CAPITALE NEPALESE A VEDERLO DI PERSONA di Emanuele Bompan foto di sanjit das 160 $ max.rcs.it max.rcs.it $161
2 povertà e spirito Sadhus, ovvero asceti induisti, chiedono l elemosina davanti al tempio Pashupathinath, uno dei più importanti dedicati a Shiva. Sorge su una riva del fiume Bagmati. «LA BRACE COVA SOTTO LA CENERE IN NEPAL. LE COSE MIGLIORERANNO» 162 $ max.rcs.it max.rcs.it $163
3 la nuova onda Tappa fissa degli hippie negli anni Sessanta, il Nepal sta tornando di moda. Nel 2010 a Kathmandu sono arrivati 440 mila turisti. «altro che las vegas. questa sì è opulenza» 164 $ max.rcs.it
4 occhi che parlano I volti di due sadhu, incontrati fuori dal Pashupathinath Temple. Solo gli hindu possono entrare, gli altri visitatori sono pregati di osservare da lontano. Ore 18:30, Nepalgunj, pianura meridionale del Nepal. Sudo Carlsberg replica. Trangugio un sorso di grappa di riso lo- in Cenerentola tutto si trasforma. Se non chiudi, ai tempi della restaurazione maoista, stop. Vai, ma in città quando arriva la mezzanotte come e ingoio pollo tandoori e samosa cale sperando di allontanare le zanzare che dominano l aeroporto mal illuminato di Nepalgunj. sbirri, volano bastonate. La chiamano sicurezza, arriva la polizia, se non paghi la mazzetta agli speziati. Mi trovo in questo luogo dimenticato da dio e divinità assortite per contattare gli oppositori sono deserte, avvolte nell oscurità. Il taxi mi abde, vedi tu». Ingurgitiamo ancora Royal Stag. In meno di 3 ore sono nella capitale. Le strade per reprimere prostituzione e violenza nelle stra- politici tribali del governo maoista bandona di fronte alle quattro rampe di scale Cambieranno le cose? chiedo. «La situazione è nepalese che fatica a mantenere le dell Attic, un oscuro bar dalle rifiniture eleganti. instabile, ma le cose miglioreranno, la gente promesse fatte durante gli anni di Mi siedo in un angolo con Raymon Shrestha, il vuole fare festa, cazzo!». Eppure la notte di Kathmandù, a ben cercare, continua a offrire sorpre- guerra civile, costata oltre 14 mila proprietario, e il suo amico Deepesh Ghaley: due vite. Oggi il Nepal cerca di tornare leader della nightlife di Kathmandu. Bevo Royal se. Passate le due vado al casinò del Radisson, alla normalità e godere del boom Stag Deluxe, un whiskey indiano, ma sono assetato aperto 24/7, a guardare ricchi nepalesi che si economico come il resto dell Asia. Una pace apparente? di sapere che succede in questa città. «Fino spacciano per indiani (ai locali il governo ha Forse vale la pena fare un salto nella al la vita notturna era folle», spiega vietato l ingresso) dietro file di fiches sul tavolo capitale, penso, e testare il polso della vita notturna Raymon, «intrisa di feste fino alle 6 del mattino del blackjack. Giovani ballerine intrattengono di Kathmandu, da sempre un indicatore con tanto alcool e qualche droguccia, ma filava giocatori spolpati fino all osso, ammiccando e reale della libertà di un popolo. Invio una mail sempre tutto liscio, non c erano pericoli. Poi con sussurrando nelle orecchie frasi indecifrabili. dal mio iphone al direttore: Kathmandu-nights la rivoluzione tutto è cambiato. La follia è rimasta Ai tavoli si mischiano operatori della cooperasegue a pag. «SE NON PAGHI LA MAZZETTA, VOLANO BASTONATE» $ max.rcs.it
5 shopping e tradizioni Qui sopra, per le strade di Kathmandu In alto, i cadaveri bruciano davanti al Pashupathinath. tetto del mondo Situato tra la pianura del Gange e le montagne dell Himalaya, il Nepal confina a Sud con l India e a Nord con la Cina. Dal 2008 è una Repubblica. DRINK, BELLE DONNE E BRUTTI CEFFI DOVE DORMIRE, DOVE BALLARE, DOVE MANGIARE. TUTTI QUELLO CHE DOVETE SAPERE SU KATHMANDU. TRA CASINò, FUNGHI AFRODISIACI E LORD INGLESI dormire Se vi sentite da 5 stelle Shangri-la Hotel&resort, camere accoglienti e sontuose, casino privato e colazione da re. Ma se preferite birre gelate a poco prezzo e verdure piccantissime indirizzate le vostre stance membra al Ambassador Hotel. Dove farsi spennare Radisson Casinò è il cuore della mala indiana che beve solo whisky. Donne avvenenti e brutti ceffi rendono le partite di blackjack indimenticabili. hyatt casino Per chi ha voglia della spocchiosa compagnia dei lord inglesi, ma anche delle loro giovani e ricchissime figlie (e figli). Dove mangiare Baithak Restaurant celebre per il cinghiale scottato, vero tempio della cucina tradizionale nepalese. Provate invece la cucina coreana di Han Kook Sarang, dove potrete cucinare quello che volete. La notte nutritevi di birra Everest e funghi afrodisiaci. Dove ballare AL Fire Club, techno e sudore a gogò. Per chi invece vuole muoversi a tempo di jazz c è il New Orleans. 168 $ max.rcs.it
6 di giorno e di notte Ogni giorno dell anno, ardono le pire dei defunti, le cui ceneri vengono poi buttate nel Bagmati, fiume sacro che confluisce nel sacro Gange. continua da pag. 166 zione internazionale e puttanieri cinesi dal portafoglio facile insieme a trafficanti indiani. Ingollano di tutto, il casinò offre generosamente cocktail e spiedini di carne gratis per inebetire i giocatori. Altro che Las Vegas, questa è opulenza. Il giorno dopo mi risveglio verso il tramonto con i suoni del traffico. Le strade sono congestionate da un ingorgo ciclopico, le auto scaricano suoni bhangra e polveri sottili. Vado a piedi, tra bonzi, motociclisti assassini, commercianti scaltri, sicari, trekkers obesi, profeti elettrici saturi di droghe sintetiche e marijuana ad alto contenuto di THC proveniente dalle alte valli dell Himalaya. «Quest umanità è condannata, cause perse senza poesia», sentenzia tombale Filippo Bastianello, ingegnere galantuomo che naviga da tempo a vista nella ressa di corpi stranieri della città. «Tutti in cerca di carne e sballi facili» sentenzia. Ci siamo incontrati al OR2K: avevo bisogno di un dantesco Virgilio che mi guidasse negli inferi dei SI TIRA L ALBA INTORNO ALLE PIRE DEI MORTI, LUNGO IL FIUME bar di Katmandu. F. è perfetto, bohemien e decadente. Senza di lui potrei perdermi. A vortice ci aggiriamo per scale e pianerottoli, entrando in bar e uscendo da latrine. Ingurgitiamo gin al Bhudda Bar, in una nuvola di incenso e fumo di sigarette aromatizzate con chiodi di garofano. «Questo è l autentico Bhudda Bar, mica la merda di Londra con la sua lounge-music». Più in là centinaia di corpi ballano techno sudati e seminudi. Breve ma intensa la notte di Kathmandu, generosa come le droghe che la tengono viva. Scivoliamo tra gli uscieri che ci inseguono per le consumazioni non pagate, ed entriamo in un Dance Club straripante di businessman asitici intenti a seguire balletti pseudo-lapdance. «E questi sarebbero i club hard descritti dall Economist, come la nuova Bangkok?». Alcuni ragazzini ballano hiphop intorno a una diciottenne seni-grossi ma completamente vestita. Casto come una serata all oratorio. «Se qualcuno vuole il grand final 170 $ max.rcs.it
7 CERTE NOTTI In alto a destra, Filippo Bastianello: ingegnere galantuomo, bohemien e decadente, è stata la nostra guida nelle notti di Kathmandu. deve mettersi d accordo in altre sedi», spiega F. I bordelli certo non mancano in questa città, straripanti di bellezze locali, politici e affaristi di Shanghai. «Lascia perdere, i nepalesi furbi vanno al Fire Club», dice F. «Una discoteca dalle dimensioni ridicole, le luci scure, ritrovo inesauribile di scandinave, francesi e tedesche che aspettano solo di farsi offrire da bere. Se non balli l unica cosa che ti rimane da fare è farti tatuare addosso le loro curve». Quanta verità nelle sue parole. Verso mezzanotte sfollano il Fire Club, temendo che arrivi la polizia. La sera finisce, ammazzata dalla sicurezza governativa. Ma ci sono locali illegali che continuano, lontani dagli occhi della madama. «E se arrivano abbiamo un arma pronta», ride Prithvi proprie- tario di un piccolo bar mostrandomi un fascio grassoccio di rupie, mentre inforco l uscita. «Mi porti all hotel Shangri-là», intimo barcollante al taxista, prima che si trasformi in zucca. «Dove si trova la linfa vitale delle notti di Kathmandu?» chiedo. «Segua i morti», risponde sorridendo. «Vada a Pashupatinath, l unico posto dove troverà esseri umani ancora svegli, a parte casinò e bordelli di regime». «Vado là». dico. Scuote la testa. Lui dice «no, ci sono gli spiriti». Ci sono rupie per te, ribatto. Muove la testa in cenno affermativo e ingrana la prima. Pashupatinath ha un aspetto sinistro, nel suo labirinto di templi, statue e scale, ma non terrorizzante. Lungo il fiume ci sono due corpi di donne defunte che bruciano, mentre crocchi di persone osservano. Bevo Royal Snag per rimanere calmo. La luce dei cadaveri che tornano a essere cenere rimbalza sulle mura. In un angolo vedo un shadu, un santone, magrissimo, che fuma hashish avidamente. Baba, Baba, lo chiamano, e gli lasciano fiori. Pare che Baba si nutra solo delle ceneri dei morti, in segno di rispetto per Shiva. Lungo le sponde figure oscure, bevitori di sangue, metallari eroinomani tatuati, un umanità che ondeggia intorno alla morte, in cerca di emozioni vibranti. Mentre il potere dorme, pronto ad alzarsi all alba e tormentare ancora questa città, i suoi giorni e le sue notti. La brace cova sotto la cenere in Nepal. Il taxi mi aspetta distante. Un sorso di Royal Snag. All aeroporto, dico, prima che faccia giorno. ù 172 $ max.rcs.it
DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -
PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri
Lo Yoga è nato in India
Lo Yoga è nato in India 1 Più esattamente nel nord dell India, circa 5mila anni fa, presso una civiltà molto sviluppata e raffinata, che abitava in una zona molto fertile, nella valle tra il fiume Indo
Angeli - Voglio Di Piu' Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto 2008 01:19
01 - Voglio Di Piu' Era li', era li', era li' e piangeva ma che cazzo hai non c'e' piu',non c'e' piu',non c'e' piu' e' andato se ne e' andato via da qui Non c'e' niente che io possa fare puoi pensarmi,
La cenerentola di casa
La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che
CAP I. Note. Parte prima KATE
7 Parte prima KATE CAP I - Mi chiamo Kate Maxwell. Nell ufficio dell investigatore Antonio Esposito sono le nove e mezza di una fredda mattina d ottobre. La donna è venuta senza appuntamento. Ha circa
Maschere a Venezia VERO O FALSO
45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,
Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città
1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...
Mafia, amore & polizia
20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.
Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1
Anno Accademico 2011/12 COGNOME NOME NAZIONALITA NUMERO DI MATRICOLA FACOLTÀ TEST Di ITALIANO (75 MINUTI) 3 ottobre 2011 LIVELLO A1 1. Completa le frasi con gli articoli determinativi (il, lo, la, l, i,
Quale pensi sia la scelta migliore?
Quale pensi sia la scelta migliore? Sul nostro sito www.respect4me.org puoi vedere le loro storie e le situazioni in cui si trovano Per ogni storia c è un breve filmato che la introduce Poi, puoi vedere
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business
Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa
Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti
CATEGORIA: POESIA. BERTOLLO GIORGIA Classe 2^A Scuola Media N. Dalle Laste Marostica. Social day 5 aprile 2014
CATEGORIA: POESIA BERTOLLO GIORGIA Classe 2^A Scuola Media N. Dalle Laste Marostica Social day 5 aprile 2014 Saluta il pony e l' asinello prendi la forca ed il rastrello corri a lavorare, è ora di guadagnare!!
LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente
LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa
Mediterranea INTRODUZIONE
7 INTRODUZIONE guerrieri Palermo, anno 1076. Dopo che - per più di duecento anni - gli arabi erano stati i padroni della Sicilia, a quel tempo nell isola governavano i normanni, popolo d i guerrieri venuti
Dossier sulla maternità
Dossier sulla maternità Donna, di Angelo Branduardi Donna ti voglio cantare donna la madre, donna la figlia donna sei roccia, donna sei sabbia Donna sei acqua e sei fiamma donna paura, donna allegria donna
Dai, domanda! 6. Vita romana
Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 6. Vita romana 9:46 minuti Olivia: Edward: Margherita Un vecchio proverbio dice che tutte le strade portano a Roma. E finalmente sono venuto qua, giusto in tempo
IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni
IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni CANZONE: QUESTO VESTITO BELLISSIMO Giacobbe: Ecco, figlio qui per te una cosa certo che ti coprirà, ti scalderà, e poi sarà un pensiero mio per te. Ti farà pensare a me, al
KATHMANDU. di Paolo Castellani
KATHMANDU 30 di Paolo Castellani CITTA' DEL MONDO In genere a Ad ogni angolo un tempio Kathmandu si arriva con l aereo e nelle giornate chiare, da qualunque destinazione si provenga, l ingresso nella valle,
Lia Levi. La portinaia Apollonia. orecchio acerbo DISEGNI DI EMANUELA ORCIARI
Lia Levi La portinaia Apollonia DISEGNI DI EMANUELA ORCIARI orecchio acerbo Premio Andersen 2005 Miglior libro 6/9 anni Super Premio Andersen Libro dell Anno 2005 Lia Levi La portinaia Apollonia DISEGNI
MODULO I CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA
CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO I La norma giuridica Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della
CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON
NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA
1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:
Pag. 1 1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini: Pag. 2 Adesso guarda il video della canzone e verifica le tue risposte. 2. Prova a rispondere alle domande adesso: Dove si sono incontrati? Perché
Estate_. - Se fosse per te giocheremmo solo a pallamuso. - aggiunse Morbidoso, ridendo.
Estate_ Era una giornata soleggiata e piacevole. Né troppo calda, né troppo fresca, di quelle che ti fanno venire voglia di giocare e correre e stare tra gli alberi e nei prati. Bonton, Ricciolo e Morbidoso,
Paola, Diario dal Cameroon
Paola, Diario dal Cameroon Ciao, sono Paola, una ragazza di 21 anni che ha trascorso uno dei mesi più belli della sua vita in Camerun. Un mese di volontariato in un paese straniero può spaventare tanto,
Pasta per due. Capitolo 1. Una mattina, Libero si sveglia e accende il computer C È POSTA PER TE! e trova un nuovo messaggio della sua amica:
Pasta per due 5 Capitolo 1 Libero Belmondo è un uomo di 35 anni. Vive a Roma. Da qualche mese Libero accende il computer tutti i giorni e controlla le e-mail. Minni è una ragazza di 28 anni. Vive a Bangkok.
Indovinelli Algebrici
OpenLab - Università degli Studi di Firenze - Alcuni semplici problemi 1. L EURO MANCANTE Tre amici vanno a cena in un ristorante. Mangiano le stesse portate e il conto è, in tutto, 25 Euro. Ciascuno di
Articolo giornale campo scuola 2014
Articolo giornale campo scuola 2014 Condivisione, stare assieme sempre, conoscersi? In queste tre parole racchiuderei la descrizione del campo estivo. Sono sette giorni bellissimi in cui si impara prima
Sono stato crocifisso!
12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità
Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà
Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione
Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare
Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!
LA BALLERINA. Chiara Boscolo IIIA
Sulle ali del tempo, sorvolo il vento. Viaggio per conoscere i luoghi del mondo. Il sentiero è la scia dell arcobaleno. Nei miei ricordi il verde della foresta, il giallo del sole, l azzurro ed il blu
All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1
All. 1 1 All. 2 2 All. 3 Visione I sequenza: La partenza I. Chi sono queste persone? Che cosa fanno? Come sono? E. sono i parenti e gli amici. X. Sono contenti perché sperano che trovano lavoro. E. stanno
1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana
1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali
Le idee, i ricordi dei ragazzi sul paesaggio e le loro categorizzazioni
Le idee, i ricordi dei ragazzi sul paesaggio e le loro categorizzazioni Le risposte dei ragazzi, alcune delle quali riportate sotto, hanno messo in evidenza la grande diversità individuale nel concetto
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO
LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO Sono arrivata in Italia in estate perché i miei genitori lavoravano già qui. Quando ero in Cina, io e mia sorella Yang abitavamo con i nonni, perciò mamma e papà erano tranquilli.
Zucca zuccone tutta arancione
Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:
SPIRITO SANTO E MATRIMONIO NEL PENSIERO DI GIOVANNI PAOLO II. Don Przemyslaw Kwiatkowski
SPIRITO SANTO E MATRIMONIO NEL PENSIERO DI GIOVANNI PAOLO II Don Przemyslaw Kwiatkowski Ciao a tutti! Siamo Alberto e Silvia di Cherasco, in Piemonte e siamo sposati da quasi 6 anni. E noi siamo Alberto
FAVOLA LA STORIA DI ERRORE
FAVOLA LA STORIA DI ERRORE C era una volta una bella famiglia che abitava in una bella città e viveva in una bella casa. Avevano tre figli, tutti belli, avevano belle auto e un bel giardino, ben curato,
SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...
SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi
- 1 reference coded [1,15% Coverage]
- 1 reference coded [1,15% Coverage] Reference 1-1,15% Coverage ok, quindi tu non l hai mai assaggiato? poi magari i giovani sono più attratti sono più attratti perché
Otzenhausen 25-30 Marzo 2007
Otzenhausen 25-30 Marzo 2007 Partenza 25-03-2007 Arrivo a Frankfurt Hahn h 7:50 Domenica 25/03/2007 siamo partiti per Otzenhausen con molto entusiasmo, ansia ma anche una certa sonnolenza: la partenza
NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI
NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI Intorno al 1200 a.c. nuovi popoli arrivano in Grecia. Questi popoli partono dal Nord dell'asia e dal Nord dell'europa. Queste persone diventano i nuovi padroni del territorio.
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 10 I RISTORANTI A BOLOGNA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 I RISTORANTI A BOLOGNA 1 DIALOGO PRINCIPALE A- Buonasera. B- Buonasera, avete
EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014
questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 14 Incontrare degli amici A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 Incontrare degli amici DIALOGO PRINCIPALE B- Ciao. A- Ehi, ciao, è tanto
SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)
SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C) Grado della Celebrazione: Festa Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il brano evangelico di oggi ci offre il ritratto di ogni famiglia nelle sue componenti
PRONOMI DIRETTI (oggetto)
PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La
GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA
VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...
Per quelle che stanno per ore con i loro bambini che piangono in braccio cercando di dare loro conforto.
Poesia per le mamme Questo è per le madri che stanno alzate tutta la notte tenendo in braccio i loro bambini ammalati dicendo "è tutto a posto tesoro, la mamma è qui con te". Per quelle che stanno per
Amore in Paradiso. Capitolo I
4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,
IL MIO CARO AMICO ROBERTO
IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,
Esercizi il condizionale
Esercizi il condizionale 1. Completare secondo il modello: Io andare in montagna. Andrei in montagna. 1. Io fare quattro passi. 2. Loro venire da noi. 3. Lui prendere un caffè 4. Tu dare una mano 5. Noi
Mario Basile. I Veri valori della vita
I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso
Art. della rivista MODUS Roche
15 Art. della rivista MODUS Roche 16 17 Turisti per caso Vacanze in crociera di J.S. 18 Non sono stata mai sulla nave in un viaggio lungo, ma conoscere posti come Dubai, Il Cairo, Muskat, Sharm el-sheikh
Attraversando il deserto un cammino di speranza
Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro
- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina
Voce fuori campo: Nell ora presente,noi siamo forse alla vigilia del giorno nel quale l Austri si butterà sulla Serbia e dall ora l Austria e la Germania gettandosi sui serbi e sui russi è l Europa in
IPNOTICA DOMENICA un racconto horror-splatter-sentimentale di marco montanaro ***
IPNOTICA DOMENICA un racconto horror-splatter-sentimentale di marco montanaro *** Dormi. Lo ricordavo bene il tuo sonno: fragile e immobile di notte, inquieto e sfuggente al mattino. Ho messo su il disco
LA DISTRUZIONE DEL BALLO
LA DISTRUZIONE DEL BALLO Un bel giorno una ballerina era a casa a guardare la TV quando, all improvviso,suonò il campanello. Andò ad aprire era un uomo che non aveva mai visto il quale disse: Smetti di
Io/tu/lei/lui noi voi loro
CONGIUNTIVO PARTE 1 I verbi regolari. Completa la tabella: comprare finire mettere prendere mangiare aprire chiudere partire parlare cantare scrivere trovare vivere cercare dormire preferire abitare capire
Parteciperò all evento: Sì No Forse Ignora
Parteciperò all evento: Sì No Forse Ignora Febbraio 2008 La nazionale egiziana è in finale: domenica si giocherà la Coppa d Africa. Non serve certo che io mi registri all evento su facebook, per ricordarmi
Gita in Emilia Romagna - Classi II
Gita in Emilia Romagna - Classi II Quest anno, noi ragazzi di seconda media, siamo andati in gita in Emilia Romagna, visitando principalmente le città di Ferara e Ravenna, ed il Delta del Po. Abbiamo viaggiato
Relazione Expo 2015 Andrea Offi
Relazione Expo 2015 Andrea Offi L esperienza expo è iniziata il giorno 12/05/2015 quando ci siamo ritrovati presso la stazione di Napoli centrale pronti per partire verso Milano. Per me era la prima volta
TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!
TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO
Illustrazioni, ideazione grafica e impaginazione realizzate da MoaiStudio di Canovi Christian e Roggerone Maurizio www.moaistudio.
Illustrazioni, ideazione grafica e impaginazione realizzate da MoaiStudio di Canovi Christian e Roggerone Maurizio www.moaistudio.com Storia di Milena Lanzetta SE C È UN GIORNO DELLA SETTIMANA CHE FILIPPO
CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).
CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così
MILANO .01SUNRISEBIKERIDE OFFICIAL MAG.2015 .MAGGIO 2015. sunrisebikeride.it. in collaborazione con: Organizzato da:
in collaborazione con:.01 OFFICIAL MAG.2015 Organizzato da:.maggio 2015 con il patrocinio del Comune di Milano 2015 1 QUESTA È LA VOSTRA CITTÀ 2 3 24 MAGGIO 2015 OFFICIAL MAG. N.O1 - MAGGIO 2O14 Grafica
LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA
OTTOBRE-NOVEMBRE 2009 LABORATORIO SUI COLORI INSIEME A BETTY E MORENA CAMPO DI ESPERIENZA PRIVILEGIATO: LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE OBIETTIVI Scoprire i colori derivati:(come nascono, le gradazioni,
Maggio 2014 San Vito. Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane
Maggio 2014 San Vito Laboratorio di narrazione con mamme straniere e italiane PRIMO INCONTRO In cerchio. Presentazione dell attività e delle regole Presentazione (sedute in cerchio). Mi chiamo.la favola/fiaba
VIAGGIO ALLA SCOPERTA. della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Leggi le avventure di Ricky e Susy. Scopri come affrontarle e dominarle!
VIAGGIO ALLA SCOPERTA della Malattia di Crohn e della Colite Ulcerosa. Scopri come affrontarle e dominarle! Impara cose importanti. Trova gli alleati per il tuo viaggio! Scopri le armi in tuo possesso.
Maurizio Albanese DONARE È AMARE!
Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli
Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR
Scuola Secondaria di I grado di Lavagno Istituto Comprensivo don Lorenzo Milani LAVAGNO - VR PERSONE DA AIUTARE Ci sono persone che piangono dal dolore, li potremmo aiutare, donando pace e amore. Immagina
Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.
Università per Stranieri di Siena Centro CILS Sessione: Dicembre 2012 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto - Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla
ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2
ENEA Esercizi www.inmigrazione.it collana LINGUA ITALIANA L2 Consigli per l uso: abbiamo affiancato questo allegato al PP La storia di Enea con il testo stampabile (aiuta molto farlo su fogli colorati)
Senza tanti perchè, bevo caffè e annaffio le piante
Senza tanti perchè, bevo caffè e annaffio le piante Francesco Chiarini SENZA TANTI PERCHÈ, BEVO CAFFÈ E ANNAFFIO LE PIANTE poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Francesco Chiarini Tutti i diritti
Un compleanno speciale
Testo teatrale ideato dalla classe 5D Un compleanno speciale ATTO UNICO Sceneggiatura a cura di Monica Maglione. Coreografia: Elisa Cattaneo / Alessandro Riela. Musiche: Papi, Sexy Back. Narratore: Davide
http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip
Scarica questo libretto Ascolta le canzoni in MP3 http://www.veronicaetony.com/download/accordivet.pdf http://www.veronicaetony.com/download/ascoltamp3.zip Canti con accordi 1 Lo spirito e la sposa z do
33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna
33 poesie una dedicata al calcio e una alla donna Salvatore Giuseppe Truglio 33 POESIE una dedicata al calcio e una alla donna www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Salvatore Giuseppe Truglio Tutti
Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2
Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti
A SCUOLA IN BICICLETTA
A SCUOLA IN BICICLETTA Come si fa? di Michele Mutterle Tuttinbici FIAB Vicenza Michele Mutterle A scuola in Prima di tutto: procurati una bici! Che deve essere Comoda Giusta per la tua età perfettamente
GESU E UN DONO PER TUTTI
GESU E UN DONO PER TUTTI OGGI VIENE ANCHE DA TE LA CREAZIONE IN PRINCIPIO TUTTO ERA VUOTO E BUIO NON VI ERANO NE UOMINI NE ALBERI NE ANIMALI E NEMMENO CASE VI ERA SOLTANTO DIO NON SI VEDEVA NIENTE PERCHE
Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio
Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo
pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì
pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello
Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa
Benvenuto/a o bentornato/a Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa Non pensare di trovare 250 pagine da leggere,
TANDEM Köln www.tandem-koeln.de info@tandem-koeln.de
Nome: Telefono: Data: Kurs- und Zeitwunsch: 1. Ugo è a. italiano b. da Italia c. di Italia d. della Italia 3. Finiamo esercizio. a. il b. lo c. gli d. l 5. Ugo e Pia molto. a. non parlano b. non parlare
E pace in terra. raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A. della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano 13.12.
E pace in terra raccolta di poesie di alcuni alunni delle classi 3A 3B 3E 2A della Scuola Media C.Aschieri di S.Pietro in Cariano 13.12.2007 INTRODUZIONE Il lavoro è stato svolto all interno di tre classi
Lasciatevi incantare
Lasciatevi incantare Rita Pecorari LASCIATEVI INCANTARE favole www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Rita Pecorari Tutti i diritti riservati Tanto tempo fa, io ero ancora una bambina, c era una persona
Perché affrontare il tema dell inquinamento?
Perché affrontare il tema dell inquinamento? Il problema dell'inquinamento dell'aria a Piacenza è serio e grave. Naturalmente sappiamo che non è grave solo nella nostra città, ma in tutta l Emilia Romagna
Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015
Io..., papà di...... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015 Lettura albo, strumento utilizzato in un Percorso di Sostegno alla Genitorialità biologica EMAMeF - Loredana Plotegher, educatore professionale
CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011
CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011 Nicolas Poussin L istituzione dell Eucaristia, 1640, Musée du Louvre, Paris Nella Sinagoga di Cafarnao, Gesù parlò dell Eucarestia LECTIO SUL VANGELO DELLA SOLENNITÀ DEL
stelle, perle e mistero
C A P I T O L O 01 In questo capitolo si parla di un piccolo paese sul mare. Elenca una serie di parole che hanno relazione con il mare. Elencate una serie di parole che hanno relazione con il mare. Poi,
"Sav Hotel" "La trattoria del Rosso" la Casa Di Carducci"
Siamo arrivati a Bologna e siamo andati all'hotel che abbiamo deciso di prendere. Abbiamo deciso di trovare un hotel di qualità ma non tanto caro, situato vicino al centro storico. Abbiamo deciso di prenotare
Nepal - Kathmandu Arte e architettura in Durban Square
"Il primo sguardo è l'unico che vale" sentii dire una volta...non so se sia vero, ma nella "città più bella della terra", percorsa tra gli spintoni dei passanti, lo strombazzare delle auto e delle moto
Gennaio 2014. Viaggio in Africa
Gennaio 2014 Viaggio in Africa Nella religione Tambor de Mina le tradizioni afro e indio convivono col cattolicesimo Nascono tre nuovi gruppi di giovani. E la casa in cui viviamo è invasa dai bambini Quella
Bambini vecchiette signori e signore venite a giocare con tutti i colori (2 volte)
La canzone dei colori Rosso rosso il cane che salta il fosso giallo giallo il gallo che va a cavallo blu blu la barca che va su e giù blu blu la barca che va su e giù Arancio arancio il grosso cappello
IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.
IL MINIDIZIONARIO Tutti i diritti sono riservati. CIAO A TUTTI, IL MIO NOME È MARCO E PER LAVORO STO TUTTO IL GIORNO SU INTERNET. TEMPO FA HO AIUTATO MIA NONNA A CONNETTERSI CON SUO FIGLIO IN CANADA E
Canzoncina. Di qui potete vedere Come sia innocuo il bere. Canto di un amata.
Canzoncina I. C era una volta un tizio A diciottanni prese il vizio Di bere, e per questa china Lui andò in rovina. Morì a ottantant anni e il perché È chiaro a me e a te. 2. C era una volta un piccolo,
ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI
EURO RUN: IL GIOCO www.nuove-banconote-euro.eu ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI Anna e Alex sono compagni di classe e amici per la pelle. Si trovano spesso coinvolti in avventure mozzafiato e anche
ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI
EURO RUN: IL GIOCO www.nuove-banconote-euro.eu ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI - 2 - Anna e Alex sono compagni di classe e amici per la pelle. Si trovano spesso coinvolti in avventure mozzafiato e
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO
LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono