SERVIZIO ESTERO - CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STANDBY (SBLC)
|
|
- Gregorio Motta
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SERVIZIO ESTERO - CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STANDBY (SBLC) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA S.C.p.A. Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, Montebelluna (TV) Sito Internet: Tel: Fax: Numero di iscrizione al Registro Imprese di Treviso, Codice Fiscale e Partita IVA: Numero di iscrizione all albo delle banche tenuto dalla Banca d Italia: Codice ABI n C.C.I.A.A. di Treviso n Gruppo bancario di appartenenza e relativo codice di iscrizione all albo dei gruppi bancari tenuto dalla Banca d Italia: Gruppo Bancario Veneto Banca, cod. gruppo Capogruppo del Gruppo Bancario VENETO BANCA - Iscritto all Albo dei gruppi bancari in data cod. n RISERVATO ALL OFFERTA FUORI SEDE Soggetto che entra in contatto con il cliente Nome Cognome Indirizzo Telefono CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELL OPERAZIONE O DEL SERVIZIO L operazione di credito documentario consiste nell assunzione di un impegno da parte di una banca (Banca emittente), su ordine e per conto di un proprio cliente (ordinante), generalmente acquirente di merci, a seguito del quale tale banca effettuerà, o farà effettuare da una Banca corrispondente, una prestazione economica (pagamento a vista, assunzione di impegno di pagamento differito, accettazione di effetto, ecc. ) fino alla concorrenza di un determinato importo ed entro un termine temporale stabilito, in favore di un terzo (Beneficiario), generalmente venditore delle merci oggetto della transazione sottostante, contro presentazione, da parte dello stesso venditore, di documenti commerciali relativi alla fornitura ed alla spedizione delle merci che risultino conformi ai termini ed alle condizioni previsti nel testo del credito. Si tratta di un operazione assai diffusa nel commercio internazionale con la quale si realizza una marcata contestualità tra la fornitura della merce ed il suo pagamento con lo scambio, tramite le banche del venditore e del compratore, della documentazione inerente la fornitura e la spedizione della merce, documentazione di cui le banche controllano la conformità formale (omettendo quindi valutazioni di merito) secondo principi e regole consolidati e come stabilito dalle Norme ed Usi Uniformi relativi ai Crediti Documentari, pro-tempore vigenti, emesse dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC). La Lettera di credito standby (SBLC) è un impegno della banca emittente in favore del beneficiario (in genere il venditore) a garanzia dell impegno di pagamento contrattuale assunto dall ordinante (di solito il compratore). La banca emittente si impegna, pertanto, a pagare il beneficiario a fronte della presentazione dei documenti previsti dal testo della SBLC, generalmente una dichiarazione di mancato pagamento da parte dell ordinante accompagnata da eventuali altri documenti. Anche per la SBLC trovano applicazione gli usi codificati nelle relative pubblicazioni dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC). Sia il credito documentario che la Lettera di credito standby possono essere confermati da una banca, diversa da quella emittente. Con l aggiunta della conferma, la banca confermante (usualmente prescelta dal beneficiario in fase di negoziazione con il compratore) aggiunge il proprio impegno a quello della banca emittente nei confronti del beneficiario di adempiere alla prestazione prevista nel credito documentario o nella SBLC, a condizione che i documenti presentati dal beneficiario siano conformi ai termini ed alle condizioni del credito. In accordo a quanto previsto dagli usi raccolti nelle pubblicazioni della Camera di Commercio Internazionale (ICC) Norme ed Usi Uniformi relativi ai Crediti Documentari" la conferma può essere aggiunta da un altra banca solo su espressa autorizzazione della banca emittente. Rischi tipici dell operazione a) per l ordinante-compratore: il pagamento si basa sulla conformità formale dei documenti di utilizzo presentati dal beneficiario-venditore. Pertanto la merce o il servizio potrebbero non corrispondere a quanto pattuito nel contratto commerciale. b) per il beneficiario-venditore: il mancato pagamento da parte della banca emittente il credito documentario a causa di sua insolvenza o di moratoria del paese. c) rischio di cambio (se espresso in moneta diversa da quella del conto da addebitare/accreditare) d) rischio variazione condizioni economiche: la banca si riserva la facoltà di modificare le condizioni economiche applicate al cliente che, in caso di variazioni in senso sfavorevole, gli saranno rese note mediante apposita comunicazione, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 118 e 161, comma 2, del Decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e delle relative disposizioni di attuazione. CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO O DELL OPERAZIONE CREDITI DOCUMENTARI DALL'ITALIA SULL'ESTERO (IMPORT) Emissione del credito: Commissioni di impegno, per mese o frazione (oltre alle eventuali reclamate) - percentuale sull'importo / minimo 0,10% / 50,00 applicato [782]: Per mese intendesi un lasso di tempo di 30 giorni. Esempio: l'operazione accesa il 10/12 e scadente il 03/01 conta un mese; l'operazione accesa il 10/12 e scadente il 12/01 conta due mesi. Nel caso in cui l'importo del credito sia indicato con la clausola "circa", la commissione va conteggiata, di regola, sull'importo del credito maggiorato del 10% o della percentuale indicata. Recupero spese emissione [787] 35,00 Pag. 1 di 6 Aggiornato al 26/11/2014
2 Modifica del credito recupero spese [813]: 20,00 diritto di modifica (1) [783] Utilizzo del credito: 30,00 Se con regolamento a vista - percentuale sull'importo / minimo applicato [785]: 0,30% / 50,00 Se con regolamento a scadenza - commissioni di accettazione o impegno dilazionato - percentuale sull'importo / minimo applicato (2) : a 1 mese : [838] 0,60% / 50,00 a 2 mesi : [839] 0,80% / 50,00 a 3 mesi : [840] 1,00% / 50,00 a 4 mesi : [841] 1,20% / 50,00 a 5 mesi : [729] 1,50% / 50,00 a 6 mesi : [728] 1,80% / 50,00 Spesa utilizzo/pagamento differito [795]: 20,00 Commissione mancato utilizzo o annullamento del credito - percentuale sull'importo / minimo applicato [786]: 0,15% / 50,00 N.B: la commissione di impegno rimane acquisita per intero. Commissione su documenti irregolari (discrepancy fee) se a carico dell ordinante [780]: 50,00 Emissione autorizzazione a terzi per lo svincolo di merci indirizzate alla nostra Banca (cosìdette liberatorie [862]: 50,00 (1) Nel caso che la modifica comporti variazione di importo o scadenza il diritto di modifica viene sostituito dalla commissione di impegno e non viene percepita se la commissione di impegno è superiore al diritto stesso. (2) Qualora il periodo intercorrente fra il ritiro dei documenti e la data di pagamento sia superiore a 6 mesi, la commissione da applicare va calcolata rapportando ad anno la commissione prevista per le accettazioni a 6 mesi e conteggiandola pro-rata per tutto il periodo stesso considerando le eventuali frazioni di mese come mese intero. CREDITI DOCUMENTARI ITALIA SU ITALIA Commissioni e diritti : applicare commissioni e diritti previsti per i crediti dall Italia sull Estero CREDITI DOCUMENTARI TRASFERIBILI SU ITALIA / ESTERO Commissione - percentuale sull'importo / minimo addebitato : [834] 0,375% / 50,00 Spesa di trasferimento : [787] 35,00 CREDITI DOCUMENTARI DALL'ESTERO SULL'ITALIA (EXPORT) CREDITI DOMICILIATI PRESSO LE CASSE DELL'ISTITUTO CON COMMISSIONI A CARICO DEL BENEFICIARIO Spese gestione Pratica/Documenti [739] : 45,00 Diritto di notifica [781] : 70,00 Commissione di conferma : calcolata al trimestre o frazione a seconda dei rischi Paese e Banca, da percepire sull'intero ammontare del credito, a partire dalla data di emissione del credito. 0,30% / 50,00 percentuale minima / minimo applicabile [784] : Nel caso in cui la Banca ordinante autorizzi l'aggiunta della conferma, purché il beneficiario sia disposto ad accollarsi la relativa commissione, si deve precisare in sede di notifica che, qualora il beneficiario non comunichi alla banca notificante le sue decisioni entro 15 gg. di calendario, il credito non verrà confermato; in caso di aggiunta di conferma, la relativa commissione viene percepita dal beneficiario con decorrenza dalla data di notifica. Per i paesi e le Banche considerati da Veneto Banca ad alto rischio, l'aliquota della commissione di conferma, pagamento ed accettazione verranno concordate di volta in volta (includendo nel calcolo il costo di un eventuale copertura assicurativa tramite SACE.) Nel caso in cui l'importo del credito sia indicato con la clausola "circa", la commissione sarà conteggiata sull'importo del credito maggiorato del 10% o della percentuale indicata. In caso di proroga, la commissione di conferma sarà sempre conteggiata dal giorno successivo alla data di scadenza originaria, anche se la comunicazione della proroga avviene dopo la scadenza stessa. Commissione di modifica del credito [783] : 30,00 Utilizzo del credito: Se con regolamento a vista - percentuale sull'importo / minimo applicato [833] 0,30% / 50,00 Se con regolamento a scadenza - commissioni di accettazione o impegno dilazionato - percentuale sull'importo / minimo applicato (3) : a 1 mese : [730] 0,45% / 50,00 a 2 mesi : [731] 0,60% / 50,00 a 3 mesi : [732] 0,75% / 50,00 a 4 mesi : [733] 0,90% / 50,00 a 5 mesi : [737] 1,05% / 50,00 a 6 mesi : [738] 1,20% / 50,00 Pag. 2 di 6 Aggiornato al 26/11/2014
3 Accreditamento al beneficiario Valuta giorni lavorativi internazionali successivi alla ricezione dei fondi dalla Banca ordinante e/o dalla Banca di rimborso EURO DIVISA 2 gg. lavorativi FOREX Commissione mancato utilizzo o annullamento del credito percentuale sull importo / minimo applicato [786]; Smobilizzo impegni di pagamento rivenienti dall utilizzo di crediti documentari: Tassi giorni banca: 0,15% / 50,00 5 gg. lavorativi Commissione smobilizzo - percentuale/minimo [829] : 0,5% / 500,00 se in Euro: tasso euribor maggiorato di uno spread del 7,000% se in altra divisa: tasso lettera interbancario delle eurodivise, riferito alla durata del finanziamento, maggiorato di uno spread del 7,000% I.S.C. (indicatore sintetico di costo): non potrà superare il tasso usura pro-tempore vigente per il trimestre in corso (in questo caso ottobre/dicembre 2010, con riferimento alla categoria Altri finanziamenti ), pari al 18,495 % Calcolo degli interessi: giorni effettivi Euro e altre divise divisore 360 gg giorni effettivi Sterline Inglesi divisore 365 gg Le competenze vengono dedotte dal netto ricavo dell operazione di smobilizzo e/o addebitate con contabile a parte contestualmente all operazione medesima (3) Qualora il periodo intercorrente fra il ritiro dei documenti e la data di pagamento sia superiore ai 6 mesi, la commissione da applicare va calcolata rapportando ad anno la commissione prevista per le accettazioni a 6 mesi e conteggiandola pro-rata per tutto il periodo stesso, considerando le eventuali frazioni di mese come mese intero. Nel caso di crediti, confermati dall'istituto per i quali l'impegno assunto con la conferma debba intendersi esteso anche al buon fine delle tratte, è da percepire la commissione di conferma commisurata al periodo di validità del credito e successivamente la commissione di accettazione commisurata alla durata delle rate. CREDITI DOMICILIATI PRESSO BANCA ESTERA O ALTRA BANCA CONFERMANTE - Commissioni a carico del beneficiario Spese gestione Pratica/Documenti [739] : 45,00 diritto di notifica [781]: 70,00 commissione di applicazione dei documenti al credito - percentuale sull'importo / minimo applicato [823]: 0,30% / 50,00 STANDBY LETTER OF CREDIT EMESSE Commissioni di rilascio (percentuale / minimo applicato): per durata fino a 12 mesi compresi (min. 2 mesi), per mese o frazione [790] 0,25% / 75,00 per durata oltre i 12 mesi compresi, per mese o frazione [799] 0,30% / 75,00 per durata oltre i 24 mesi compresi, per mese o frazione [814] 0,35% / 75,00 Recupero spese per rilascio ed inoltro a favore di nominativi dell estero [791] 30,00 Commissioni di utilizzo (percentuale / minimo / massimo ) [818] 0,30% / 40,00 / 80,00 Modifica: recupero spese [740] diritto di modifica [830] (2) (2) Nel caso che la modifica comporti variazione di importo o scadenza il diritto di modifica viene sostituito dalla Commissione di rilascio 30,00 30,00 STANDBY LETTER OF CREDIT RICEVUTE Diritto di notifica [842] : 50,00 Commissione di conferma: calcolata al trimestre o frazione a seconda dei rischi Paese e Banca, da percepire sull'intero ammontare del credito dalla data di emissione alla scadenza dell impegno. percentuale minima / minimo applicabile [784] : 0,30% / 50,00 Commissione di modifica del credito [783] : 30,00 Commissioni di utilizzo (percentuale / minimo / massimo ) [818] 0,30% / 40,00 / 80,00 Pag. 3 di 6 Aggiornato al 26/11/2014
4 Accreditamento al beneficiario Valuta giorni lavorativi internazionali successivi alla ricezione dei fondi dalla Banca ordinante e/o dalla Banca di rimborso EURO DIVISA Smobilizzo impegni di pagamento rivenienti dall utilizzo di crediti documentari: Tassi giorni banca: 2 gg. lavorativi FOREX 5 gg. lavorativi Commissione smobilizzo - percentuale/minimo [829] : 0,5% / 500,00 se in Euro: tasso euribor maggiorato di uno spread del 7,000% se in altra divisa: tasso lettera interbancario delle eurodivise, riferito alla durata del finanziamento, maggiorato di uno spread del 7,000% I.S.C. (indicatore sintetico di costo): non potrà superare il tasso usura pro-tempore vigente per il trimestre in corso (in questo caso ottobre/dicembre 2010, con riferimento alla categoria Altri finanziamenti ), pari al 18,495 % Calcolo degli interessi: giorni effettivi Euro e altre divise divisore 360 gg giorni effettivi Sterline Inglesi divisore 365 gg Le competenze vengono dedotte dal netto ricavo dell operazione di smobilizzo e/o addebitate con contabile a parte contestualmente all operazione medesima ALTRE CONDIZIONI COMUNI A TUTTE LE OPERAZIONI Commissione d'intervento se in Euro [836], percentuale / minimo addebitabile 0,200% / 5,00 se in altra divisa [837], percentuale / minimo addebitabile 0,200% / 5,00 Recupero commissioni e/o spese reclamate dal corrispondente estero o da terzi, indipendentemente se addebitate contestualmente o successivamente all operazione al costo Recupero spese S.w.i.f.t. e richieste d esito [773] 18,00 Recupero spese per ricerca archivio fino a tre mesi [846] 10,00 Recupero spese per ricerca archivio da tre mesi a un anno [847] 25,00 Recupero spese per ricerca archivio oltre un anno [848] 50,00 Recupero spese per invio via fax di copia di operazione Swift [724] 5,00 Recupero spese di utilizzo generico del fax/telefono per conto del cliente [772] 5,00 Recupero spese invio corrispondenza ordinaria 1,03 Invio corrispondenza raccomandata (oltre al costo vivo della raccomandata) 5,00 Spedizione in Italia via DHL, o altro corriere, di lettere, plichi e pacchi, oltre ai costi documentati reclamati dal corriere: Spedizione all estero via DHL, o altro corriere, di lettere, plichi e pacchi, oltre ai costi documentati reclamati dal corriere: Commissioni (oltre alle spese sostenute e/o reclamate) per richieste informazioni per conto e/o causa del cliente: (importo massimo praticabile per singola richiesta) [822] Rimborso spese forfetario per la trasferta/uscita di un incaricato su richiesta del cliente, oltre ai costi vivi (costo chilometrico vettura, pedaggi, mezzi di trasporto), massimo per ora Alle operazioni di trade finance ( forfaiting, sconto pro soluto con voltura di polizze SACE, foreign financing, etc.) verranno applicate le condizioni valutate e concordate caso per caso. 10,00 20,00 50,00 50,00 RECESSO E RECLAMI Recesso dai rapporti La banca ha facoltà di recedere in qualsiasi momento dai rapporti con il cliente, ancorché questi siano a tempo determinato. Qualora il cliente rivesta la qualità di consumatore o microimpresa la banca ha facoltà di recedere dai rapporti a tempo indeterminato con effetto immediato al ricorrere di una giusta causa o di un giustificato motivo, ovvero con un preavviso scritto di almeno 2 mesi. Nel caso di rapporti a tempo determinato, la banca ha facoltà di recedere con effetto immediato al ricorrere di una giusta causa. Per il pagamento di quanto dovuto, sarà dato al cliente, per iscritto, un termine di almeno 1 giorno. Le eventuali spese addebitate periodicamente per l erogazione dei servizi (per esempio: canoni; ecc.) sono dovute dal cliente solo in misura proporzionale per il periodo precedente lo scioglimento del rapporto; se sono state pagate anticipatamente, tali spese sono rimborsate dalla banca in misura proporzionale. Il cliente ha diritto di recedere in ogni momento da un contratto a tempo indeterminato senza penalità e senza spese, Il cliente ha facoltà di recedere dai rapporti con la banca in qualunque momento con effetto immediato al ricorrere di un giustificato motivo, ovvero dandone comunicazione scritta alla banca con un preavviso di 5 giorni lavorativi bancari e rimborsando alla stessa, entro un 1 giorno dalla data in cui il recesso è divenuto operante, tutto quanto eventualmente dovutole per capitale, interessi, spese, commissioni, oneri tributari. Il cliente, al verificarsi del recesso, è tenuto a restituire l eventuale materiale di pertinenza della banca eventualmente in precedenza consegnato per l utilizzo dei servizi e a costituire i fondi necessari per il pagamento delle eventuali disposizioni impartite alla banca e non ancora eseguite o addebitate. Il cliente resta responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dalla prosecuzione dell uso dei servizi successivamente al recesso della banca o nel periodo in cui abbia ricevuto dalla banca medesima eventuale comunicazione dell esistenza di un temporaneo divieto di Pag. 4 di 6 Aggiornato al 26/11/2014
5 utilizzazione. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale Non oltre due mesi dalla comunicazione di recesso formalizzata dal cliente, allo scopo di consentire l ordinato regolamento e conclusione dei rapporti eventualmente pendenti. RECLAMI 1. Nel caso in cui insorga una controversia con la Banca sui prodotti e servizi resi dall intermediario, il Cliente può presentare un reclamo alla Banca. Si definisce reclamo ogni atto con cui un cliente chiaramente identificabile contesta alla banca un suo comportamento anche omissivo. 2. I reclami possono essere afferenti: a servizi bancari o finanziari (ad es. conto corrente, deposito titoli, deposito a risparmio, finanziamenti ecc.) o a servizi di investimento come definiti dall art. 1, comma 5 D.Lgs. 28/2/98 n. 58 (negoziazione per conto terzi, ricezione e trasmissione ordini, collocamento, gestione portafogli e negoziazione in conto proprio) quando hanno ad oggetto strumenti finanziari (art. 1 comma 2 D.Lgs. 28/2/98 n. 58). L appartenenza alle due diverse categorie comporta un diverso processo di gestione dei reclami con termini di risposta differenti nonché modalità e organismi specifici di ricorso avverso le decisioni assunte dall Ufficio Reclami. 3. Il reclamo va formulato per iscritto (per esempio con lettera, fax o ) e deve contenere i dati anagrafici del reclamante, l indicazione dei rapporti (per esempio: il numero del conto corrente) ai quali il reclamo si riferisce e una chiara e precisa esposizione dei fatti contestati. 4. Il reclamo va inviato alla banca in uno dei seguenti modi: - posta ordinaria o raccomandata indirizzata a Ufficio Reclami Gruppo Veneto Banca via Feltrina Sud Montebelluna (TV) ; - posta elettronica all indirizzo - fax trasmesso al numero telefonico: 0423/283755; oppure può essere consegnato direttamente alla filiale della banca dove è intrattenuto il rapporto. 5. La Banca provvederà in ogni caso, sia che il reclamo sia ritenuto fondato o non fondato, a fornire adeguato riscontro al cliente. Reclami aventi ad oggetto i servizi bancari e finanziari 1. La Banca deve rispondere entro 30 giorni dal ricevimento. Tali termini sono sospesi dal 1 al 31 agosto e dal 23 dicembre al 6 gennaio di ogni anno. 2. Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro il termine di 30 giorni può rivolgersi all'arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all'arbitro e l ambito della sua competenza si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d'italia, oppure chiedere alla Banca. La decisione dell Arbitro non pregiudica la possibilità per il Cliente di ricorrere all Autorità Giudiziaria ordinaria. 3. Ai fini del rispetto degli obblighi di mediazione obbligatoria previsti dal decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28, prima di fare ricorso all Autorità Giudiziaria il Cliente e la Banca devono esperire il procedimento di mediazione, quale condizione di procedibilità, ricorrendo alternativamente: all Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR (www.conciliatorebancario.it, dove è consultabile anche il relativo Regolamento) oppure ad uno degli altri organismi di mediazione, specializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritti nell apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia. 4. La condizione di procedibilità di cui alla predetta normativa si intende assolta nel caso in cui Il Cliente abbia esperito il procedimento di cui al comma precedente presso l ABF. Reclami aventi ad oggetto i servizi di investimento 1. Il Cliente può presentare un reclamo alla Banca e la Banca deve rispondere entro 90 giorni dal ricevimento. Tali termini sono sospesi dal 1 al 31 agosto e dal 23 dicembre al 6 gennaio di ogni anno. 2. Se il cliente non ha ricevuto risposta nei termini o non è soddisfatto del relativo esito può rivolgersi all Ombudsman-Giurì Bancario. Per sapere come rivolgersi all'ombudsman Giurì Bancario e l ambito della sua competenza si può consultare il sito oppure chiedere alla Banca. La decisione dell Arbitro non pregiudica la possibilità per il Cliente di ricorrere all Autorità Giudiziaria ordinaria. 3. Sempre al fine della definizione stragiudiziale di eventuali controversie, in relazione all obbligo previsto dal Decreto Legislativo n. 28/2010 di esperire il procedimento di mediazione, quale condizione di procedibilità, prima di fare ricorso all Autorità Giudiziaria ed anche in assenza di preventivo reclamo, il Cliente e la Banca possono ricorrere: all Organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie ADR - (www.conciliatorebancario.it, dove è consultabile anche il relativo Regolamento) oppure ad uno degli altri Organismi di mediazione, specializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritto nell apposito Registro degli organismi tenuto dal Ministero della Giustizia. 4. Per la risoluzione di controversie insorte con la Banca relativamente agli obblighi di informazione, correttezza e trasparenza nei rapporti contrattuali, il Cliente esclusi i clienti professionali di cui all art. 6, commi 2 quinquies e 2 sexies del D.Lgs. n. 58/98 - potrà anche attivare la procedura di conciliazione avanti la Camera di Conciliazione ed Arbitrato istituita presso la Consob (www.camera-consob.it). 5. Resta ferma per il Cliente la possibilità di ricorrere all Autorità Giudiziaria ordinaria. Il ricorso a detto Organismo assolve alla condizione di condizione di procedibilità di cui al precedente comma 4. LEGENDA Credito documentario Paese (o Banche) a rischio Commissione di conferma I crediti documentari sono regolati, salve diverse pattuizioni, dalla Norme ed Usi Uniformi relativi ai Crediti Documentari, pro-tempore vigenti, della Camera di Commercio Internazionale di Parigi. Potrebbero nascere dei problemi con le operazioni in valuta estera a causa di problematiche con alcuni paesi o banche (situazione politiche, calamità naturali, situazione economico finanziaria, etc.) Per i paesi e le Banche, considerati a rischio dalla banca, l'aliquota della commissione di conferma, pagamento ed accettazione verrà concordata di volta in volta. Commissione che viene applicata al momento della conferma del credito Pag. 5 di 6 Aggiornato al 26/11/2014
6 Commissione di modifica Commissione di utilizzo del credito Prodotti accessori/facoltativi (contratti accessori) Servizi di Pagamento nel Mercato Unico Europeo Commissione che viene applicata al momento che vengono variati i contenuti/estremi del credito Commissione dovuta alla Banca in sede di applicazione dei documenti al credito. Per prodotti accessori (obbligatori o facoltativi) si intendono rispettivamente quei prodotti senza i quali il prodotto principale non può esistere o non può essere perfezionato o a quei prodotti che vengono offerti al cliente a corredo del prodotto principale e che possono essere accettati o meno dal cliente. N.B: Nel caso del prodotto accessorio obbligatorio, la mancata sottoscrizione del contratto accessorio di norma preclude la possibilità di perfezionare il prodotto principale. Si intendono, secondo la definizione dell allegato alla Direttiva 2007/64/CE: 1. servizi che permettono di depositare il contante su un conto di pagamento nonché tutte le operazioni richieste per la gestione di un conto di pagamento; 2. servizi che permettono prelievi in contante da un conto di pagamento nonché tutte le operazioni richieste per la gestione di un conto di pagamento; 3. esecuzione di ordini di pagamento, incluso il trasferimento di fondi, su un conto di pagamento presso il prestatore di servizi di pagamento dell utente o presso un altro prestatore di servizi di pagamento: a. esecuzione di addebiti diretti, inclusi addebiti diretti una tantum; b. esecuzione di operazioni di pagamento mediante carte di pagamento o dispositivi analoghi; c. esecuzione di bonifici, inclusi ordini permanenti; 4. esecuzione di operazioni di pagamento quando i fondi rientrano in una linea di credito accordata ad un utente di servizi di pagamento: a. esecuzione di addebiti diretti, inclusi addebiti diretti una tantum; b. esecuzione di operazioni di pagamento mediante carte di pagamento o dispositivi analoghi; c. esecuzione di bonifici, inclusi ordini permanenti; 5. emissione e/o acquisizione di strumenti di pagamento; 6. rimessa di denaro; 7. esecuzione di operazioni di pagamento ove il consenso del pagatore ad eseguire l operazione di pagamento sia dato mediante un dispositivo di telecomunicazione, digitale o informatico e il pagamento sia effettuato all operatore del sistema o della rete di telecomunicazioni o digitale o informatica che agisce esclusivamente come intermediario tra l utente di servizi di pagamento e il fornitore di beni e servizi. 8. emissione di moneta elettronica. Sono escluse dall applicazione della direttiva, tra le altre: a. il cambio di valuta contante contro contante; b. le operazioni di pagamento con assegni bancari, con titoli cambiari su supporto cartaceo, con traveller s cheque su supporto cartaceo; c. le operazioni di pagamento collegate all amministrazione degli strumenti finanziari. Pag. 6 di 6 Aggiornato al 26/11/2014
PORTAFOGLIO COMMERCIALE Cedenti al Dopo Incasso
PORTAFOGLIO COMMERCIALE Cedenti al Dopo Incasso INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA S.p.A. Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, 1-31044 Montebelluna (TV) Sito
01/10/2015 Foglio Informativo n. 10 1
Conto corrente CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY SU ALTRA BANCA FIDEJUSSIONI CON L ESTERO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni
OPERATIVITA CON L ESTERO Crediti Documentari e Lettere di Credito stand-by
scheda prodotto OPERATIVITA CON L ESTERO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI rilascio del 30.08.2013 FOGLIO INFORMATIVO OPERATIVITA CON L ESTERO Crediti Documentari e Lettere di Credito stand-by INFORMAZIONI
PORTAFOGLIO COMMERCIALE Maturazione di Valuta
PORTAFOGLIO COMMERCIALE Maturazione di Valuta INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA SCpA. Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, 1-31044 Montebelluna (TV) Sito Internet:
FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI & LETTERE DI CREDITO STAND-BY INCASSI DOCUMENTARI
Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia 29/7/2009) FOGLIO INFORMATIVO CREDITI
CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY
CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCO DI SARDEGNA S.p.A. (Codice ABI 01015) Società per Azioni con sede legale in Cagliari, viale Bonaria, 33 Sede Amministrativa,
SERVIZIO DI DEPOSITO DI STRUMENTI FINANZIARI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE
SERVIZIO DI DEPOSITO DI STRUMENTI FINANZIARI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERMOBILIARE DI INVESTIMENTI E GESTIONI S.p.A. Sede Legale: V.
FOGLIO INFORMATIVO LETTERE DI CREDITO / CREDITI DOCUMENTARI (con e senza garanzia ipotecaria)
FOGLIO INFORMATIVO LETTERE DI CREDITO / CREDITI DOCUMENTARI (con e senza garanzia ipotecaria) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Alto Adige Società cooperativa per azioni Via del Macello 55 39100
BONIFICO BANCARIO CONTO BANKUP MOBILE
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA S.p.A. BONIFICO BANCARIO CONTO BANKUP MOBILE Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, 1-31044 Montebelluna (TV) Sito Internet:
FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY
INFORMAZIONI SULLA BANCA: DENOMINAZIONE e FORMA GIURIDICA SEDE LEGALE SEDE AMMINISTRATIVA INDIRIZZO TELEMATICO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY Nuova Banca delle Marche S.p.A. Via Nazionale
SERVIZIO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE SERVIZIO COLLOCAMENTO E CONSULENZA, NEGOZIAZIONE, ESECUZIONE, RICEZIONE E TRASMISSIONE ORDINI
SERVIZIO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE SERVIZIO COLLOCAMENTO E CONSULENZA, NEGOZIAZIONE, ESECUZIONE, RICEZIONE E TRASMISSIONE ORDINI INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica:
BONIFICO BANCARIO STANDARD
BONIFICO BANCARIO STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERMOBILIARE DI INVESTIMENTI E GESTIONI S.p.A. Sede Legale: V. Gramsci, 7 10121 Torino Tel. 011.0828.1 Fax 011.0828.800
DEPOSITI A RISPARMIO
SPESE VARIABILI Servizi di Pagamento Gestione Liquidità SPESE FISSE Gestione Liquidità FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs 385/01.09.93 e successive modifiche - Deliberazione CICR del 04.03.03 ) DEPOSITI A RISPARMIO
CHE SONO I CREDITI DOCUMENTARI, LETTERE DI CREDITO (SBLC), LETTERE DI GARANZIA, FINANZIAMENTI IMPORT-EXPORT, ANTICIPI FATTURE EXPORT
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale ed Artigiana Società Cooperativa Piazza Marconi, 28-70010 - Locorotondo (BA) Tel.: 0804351311 - Fax:
CREDITI DOCUMENTARI E LETTERA DI CREDITO STAND-BY: CARATTERISTICHE E RISCHI
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA EMILVENETA S.P.A. Viale Reiter, 34 41121 - Modena Tel.: 059/235785 Fax: 059/4900498 [email:
SERVIZIO ESTERO - Finanziamenti Export In Euro / Divisa
SERVIZIO ESTERO - Finanziamenti Export In Euro / Divisa INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA S.p.A. Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, 1-31044 Montebelluna
BONIFICO BANCARIO CONTO BANKUP MOBILE
BONIFICO BANCARIO CONTO BANKUP MOBILE INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca Apulia S.p.A. Sede legale e sociale: Via Tiberio Solis, 40-71016 San Severo ( FG ) Tel: 0882 201111
CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI STAND-BY
1 FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI STAND-BY INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65 76014 SPINAZZOLA (BT)
FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI-FIDEIUSSIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO
FOGLIO INFORMATIVO CREDITI DOCUMENTARI-FIDEIUSSIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca del Territorio Lombardo Credito Cooperativo - Società Cooperativa sede legale e amministrativa in Pompiano (Bs), Piazza
SEZIONE 1 - INFORMAZIONI SULLA BANCA
LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO SEZIONE 1 - INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione: Iccrea BancaImpresa S.p.A Sede Legale: Via Lucrezia Romana n. 41/47-00178
FOGLIO INFORMATIVO. 4vb -Presentazione di documenti export Incasso o accettazione di effetti, documenti ed assegni estero
Pagina 1/5 FOGLIO INFORMATIVO 4vb -Presentazione di documenti export Incasso o accettazione di effetti, documenti ed assegni estero INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA S.p.A. Sede Legale:
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO PERSONE FISICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Farmafactoring S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale: Via Domenichino, n 5 20149 Milano Numero di telefono al quale il
CREDITO DOCUMENTARIO ESTERO
Aggiornato al 01/10/2015 N release 0002 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
Generalità del soggetto che effettua l offerta fuori sede (nome e cognome indirizzo/sede legale e-mail tel.)
Foglio Informativo n. A.7 Aggiornamento del 01.10.2015 FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE BASE PER SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO A 18.000,00 ANNUI OPERATIVITA LIMITATA PER TIPOLOGIA
CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY
CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND-BY INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare dell Emilia Romagna società cooperativa Sede legale e amministrativa in Via San Carlo 8/20 41121 Modena Telefono
21/05/2014 Foglio Informativo n. 10 1
Conto corrente SERVIZIO DI INCASSO SULL ESTERO Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO. relativo al: CONTO DEPOSITO
INFORMAZIONI SULLA BANCA relativo al: CONTO DEPOSITO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEGLI ULIVI - TERRA DI BARI - Società Coop. Corso Garibaldi n.49/51 70027 - Palo del Colle (BA) Tel.: 080 9912111 Fax:
Spese per la stipula del contratto
SCONTO FINANZIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA SCpA. Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, 1-31044 Montebelluna (TV) Sito Internet: www.venetobanca.it
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND BY INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO
FINANZIAMENTI EURO E DIVISA
FINANZIAMENTI EURO E DIVISA Norme sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (D.lgs 1/9/93 n. 385 Delibera CICR 4/3/03 Istruzioni di Vigilanza della Banca d Italia 29/7/2009)
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
Foglio Informativo Conto Deposito
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce) Sede Amministrativa Viale Leopardi, n. 73, 73100,
Operazioni di Raccolta. Conto Deposito BCC
TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA Società Cooperativa
Foglio Informativo N.31 CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA O EURO DI CONTO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA
Foglio Informativo N.31 CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA O EURO DI CONTO ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di Battipaglia e Montecorvino Rovella soc.
01/11/2015 Foglio Informativo n. 49 1
Conto corrente FINANZIAMENTI ALL IMPORTAZIONE Redatto ai sensi del decreto n. 385 del 01/09/1993 e del provvedimento recante le disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING PRO SOLUTO
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING PRO SOLUTO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI FACTORING UBI FACTOR S.P.A. Società con Socio Unico UBI BANCA S.C.P.A. Sede legale Via Fratelli Gabba, 1 20121 MILANO
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO SOCI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI CONTO DEPOSITO
INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Società Cooperativa Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING PRO SOLVENDO
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING PRO SOLVENDO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI FACTORING UBI FACTOR S.P.A. Società con Socio Unico UBI BANCA S.C.P.A. Sede legale Via Fratelli Gabba, 1 20121 MILANO
FOGLIO INFORMATIVO. Intermediazione in Cambi
FOGLIO INFORMATIVO Redatto ai sensi della normativa in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari (Titolo VI del D.Lgs 385/1993, Testo Unico Bancario, e relative disposizioni
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari CONTO CORRENTE ALTO RENDIMENTO - Clientela al Dettaglio / Clienti Non Consumatori
APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE
FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE. INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DELLA MARCA CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA Via G.Garibaldi, 46 - C.P. 47-31010 Orsago TV- Tel. 0438/9931
Foglio Informativo SERVIZIO INCASSO Portafoglio elettronico, portafoglio cartaceo, presentazione fatture Aggiornato al 21 ottobre 2013
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Promos SpA Sede Legale: Viale Gramsci, 19 80122 Napoli Telefono: +39.081.0170111 Fax. +39.081.4620011 Sito Web: http://www.bancapromos.it Codice ABI: 3265.6 Codice Fiscale:
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo al servizio di CASSA CONTINUA INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA SOC. COOPERATIVA
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE
Modulo n MEUCF092 Agg n 002 Data aggiornamento 27102011 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE Prestito Personale CONTANTE Prodotto offerto da UniCredit SpA tramite i siti Internet degli Intermediari convenzionati
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB
Modulo n. MEUCF106 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO KATAWEB Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito internet www.ucfin.it 1. Identità
FOGLIO INFORMATIVO. Crediti Documentari e Lettera di Credito Stand-by
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Crediti Documentari e Lettera di Credito Stand-by SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-41038 San Felice sul Panaro (MO) Tel.:
ANTICIPO EXPORT IN DIVISA
Aggiornato al 25/09/2013 N release 0005 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
Sezione I - INFORMAZIONI SULLA BANCA
Sezione I - INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico:
FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO E AMMINISTRAZIONE TITOLI
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi Bancari e finanziari FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO E AMMINISTRAZIONE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE S.P.A. in breve
FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Euganea di Ospedaletto Euganeo s.c.a.r.l. In amministrazione straordinaria Via Roma Ovest, 31-35045 Ospedaletto Euganeo PD Tel.: 0429-678902- Fax:
FOGLIO INFORMATIVO 03.014 PREFINANZIAMENTO SU MUTUO CONCESSO DALLA BANCA Aggiornato al 01/04/2016
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare FriulAdria S.p.A. Sede legale: Piazza XX Settembre 2, 33170 Pordenone Iscritta all Albo delle Banche al n. 5391 - Società soggetta all attività di direzione e coordinamento
FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL FINANZIAMENTO CAMBIARIO
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Sen. Pietro Grammatico di Paceco Società Cooperativa Sede Legale e Direzione Generale: Via G. Amendola 11/13 91027 Paceco (TP) Tel. 0923 402011 Fax
Foglio Informativo Conto Deposito
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27, 73041 Carmiano (Lecce) Sede Amministrativa Viale Leopardi, n. 73, 73100,
FOGLIO INFORMATIVO relativo allo SCONTO DI PORTAFOGLIO
FOGLIO INFORMATIVO relativo allo SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo
Foglio informativo n. 2209. OPERAZIONI DI FACTORING GARANZIA DEI CREDITI COMMERCIALI
Foglio informativo n. 2209. OPERAZIONI DI FACTORING GARANZIA DEI CREDITI COMMERCIALI Informazioni sulla banca Denominazione: MEDIOCREDITO ITALIANO S.P.A. Sede legale e amministrativa : Via Montebello 18-20121
(qualora il prodotto sia offerto fuori sede)
Pag. 1 / 5 Foglio informativo 219 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003) Linea libera e linee vincolate Informazioni sulla
10AC_ap_credito_cc_Vilibero_SPV.doc 1/5 VIBanca Banca di Credito Cooperativo di S.Pietro
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione legale: - Sede legale e Amministrativa: Via Provinciale Lucchese, 125/b Tel.: 0573/91391 Fax: 0573/572442 Sito Internet: www.vibanca.it - E-mail: info@vibanca.it
Foglio informativo relativo alle SCONTO COMMERCIALE Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
INFORMAZIONI SULLA BANCA CrediUmbria Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Via Stradone n. 49 Moiano Città della Pieve (Perugia) Contatti: Tel.: 0578-2951 Fax: 0578-295350 E-mail: info@crediumbria.it
QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 12,00 Non previsto
Questo conto è adatto al profilo: Conto a consumo INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale:
FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI
Copia per la Banca FOGLIO INFORMATIVO PRESTITO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Esperia S.p.A., Sede Legale: Via Filodrammatici, 5-20121 Milano - Capitale Sociale Euro 62.999.999,92 i.v. - Iscritta
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING MATURITY FACTORING
FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI DI FACTORING MATURITY FACTORING INFORMAZIONI SULLA SOCIETA DI FACTORING UBI FACTOR S.P.A. Società con Socio Unico UBI BANCA S.C.P.A. Sede legale Via Fratelli Gabba, 1 20121
Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo
Servizi incasso crediti commerciali Portafoglio elettronico Portafoglio cartaceo INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Reale S.p.A. Corso Vittorio Emanuele II, 101 10128 Torino Numero Verde: 803.808 Indirizzo
ANTICIPI SU CREDITI E FATTURE COMMERCIALI
Pag. 1 / 5 Foglio Informativo ANTICIPI SU CREDITI E FATTURE COMMERCIALI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3-53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 (e-mail
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO 3 INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO 3 INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE DI PERGINE Banca di Credito Cooperativo Società Cooperativa Piazza Gavazzi 5-38057 PERGINE VALSUGANA (tn) Tel.: 0461/500111- Fax:
Aggiornato al 19/12/2014 1
SERVIZI Estero Foglio Informativo n. 041108 Finanziamenti Import TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI Titolo VI (artt. 115-128) Testo Unico Bancario FOGLI INFORMATIVI INFORMAZIONI SULLA BANCA
CHE COS'È IL CREDITO DOCUMENTARIO / LETTERA DI CREDITO STAND - BY
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI TREVISO CREDITO COOPERATIVO S.C. Sede legale: VILLANOVA D ISTRANA (TV), via Monte Santo 6/A. Tel.: 0422 832237 - Fax: 0422 832419. Sede amministrativa
FOGLIO INFORMATIVO n. 11 FINANZIAMENTI ESTERI IN DIVISA O EURO
FOGLIO INFORMATIVO n. 11 IN DIVISA O EURO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014
Deposito Titoli /Strumenti Finanziari a Custodia e/o Amministrazione e Servizi di Investimento
Pag. 1/5 Deposito Titoli /Strumenti Finanziari a Custodia e/o Amministrazione e Servizi di Investimento INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Popolare Società Cooperativa per Azioni Gruppo Bancario
MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CREDIT TIM
Modulo n. MEUCF110 Agg. n.009 Data aggiornamento 09.09.2015 MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CREDIT TIM Prodotto offerto da UniCredit S.p.A tramite il sito intern et www.ucfin.it 1. Identità
Conto Corrente vincolato a PEGNO
INFORMAZIONI SULLA BANCA Conto Corrente vincolato a PEGNO Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERMOBILIARE DI INVESTIMENTI E GESTIONI S.p.A. Sede Legale: V. Gramsci, 7 10121 Torino Tel. 011.0828.1
FOGLI INFORMATIVI (ai sensi della delibera CICR del 4.3.2003)
FOGLI INFORMATIVI (ai sensi della delibera CICR del 4.3.2003) APERTURE DI CREDITO PER OPERAZIONI CON L ESTERO INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA,
RENDO & CONTO - CONTO DEPOSITO VINCOLATO A PARTITE-
Data release 30/11/2015 N release 0016 Pagina 1 di 8 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15-47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: Anticipazione al Salvo Buon Fine (SBF)
FOGLIO INFORMATIVO relativo a: Anticipazione al Salvo Buon Fine (SBF) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Terra d Otranto Società Cooperativa. Sede Legale Via Cesare Battisti, n. 27,
Nome e Cognome Indirizzo Telefono E-mail Qualifica
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve S.C. Via Bitetto n. 2, - 70020 Cassano delle Murge (Ba) Tel. 0803467511 - Fax. 080776369 info@bcccassanomurge.it - www.bcccassanomurge.it
Sovvenzione NON REGOLATA IN CONTO CORRENTE (Standard)
Sovvenzione NON REGOLATA IN CONTO CORRENTE (Standard) INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: VENETO BANCA SCpA. Sede legale e sociale: Piazza G.B. Dall Armi, 1-31044 Montebelluna (TV)
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca del Veneziano Banca di Credito Cooperativo del Veneziano Soc. Coop. Sede Legale: Via Villa, 147 30010 Bojon di Campolongo Maggiore (VE) Sede Amministrativa:
APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE PER SCONTO O ANTICIPAZIONE EFFETTI/FATTURE 1
FOGLIO INFORMATIVO APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE PER SCONTO O ANTICIPAZIONE EFFETTI/FATTURE Data aggiornamento: 08/02/2011 } {_Documento} INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo
Apertura di Credito in Conto Corrente
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale e Amministrativa: Via Vittorio Veneto, 119 00187 Roma Telefono
Foglio Informativo n. 81. Deposito a Risparmio
INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Roma Società Cooperativa fondata nel 1954 Sede Legale, Presidenza e Direzione Generale in Via Sardegna, 129-00187 Roma Tel. 06 5286.1 - Fax 06 5286.3305
Si tratta di operazioni di finanziamento alle imprese che operano con l estero: importazione di merci, di servizi ricevuti dall estero, ecc.
FOGLIO INFORMATIVO Finanziamento Estero all'importazione INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Capaccio Paestum Soc. Coop. Via Magna Graecia n. 345 84047 Capaccio (SA) Tel.: 0828 814111
FOGLIO INFORMATIVO. 4a Apertura di credito in conto corrente
Pagina 1/5 FOGLIO INFORMATIVO 4a Apertura di credito in conto corrente Il presente foglio informativo è relativo alle operazioni non rientranti nella fattispecie prevista dal D. Lgs. 141/2010 INFORMAZIONI
FOGLIO INFORMATIVO. 4aIm Apertura di credito in conto corrente offerta a Imprese
Pagina 1/5 FOGLIO INFORMATIVO 4aIm Apertura di credito in conto corrente offerta a Imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI VOLTERRA S.p.A. Sede Legale: Piazza dei Priori, 16/18 56048 Volterra
Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli articoli n. 115 e seguenti T.U.B.
Foglio Informativo n UF01 Aggiornamento n 24 ultimo aggiornamento 02/10/2015 Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli articoli n. 115 e seguenti T.U.B.
Il rapporto è inoltre soggetto all imposta di bollo annuale ed alla ritenuta fiscale sugli interessi nella misura prevista dalla legge vigente.
INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316
SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE
1 FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel.
Foglio Informativo AFFIDAMENTI IN CONTO CORRENTE
Informazioni sulla banca Denominazione e forma giuridica: BANCA DEL SUD S.p.A. Sede legale e amministrativa: VIA CALABRITTO, 20 80121 NAPOLI Indirizzo telematico: info@bancadelsud.com Codice ABI: 03353
FOGLIO INFORMATIVO CONTO CASH INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari
FOGLIO INFORMATIVO ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari CONTO DI DEPOSITO RENDICONTO ORDINARIO - Clienti Consumatori - INFORMAZIONI SULLA
Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)
INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale ed Artigiana - Società Cooperativa Piazza Marconi, 28-70010 Locorotondo (BA) Tel.: 0804351311 - Fax:
FINZIAMENTI IMPORT IN DIVISA
Aggiornato al 25/09/2013 N release 0004 Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA INTERPROVINCIALE S.p.A. Forma giuridica: Società per Azioni Sede legale e amministrativa:
FOGLIO INFORMATIVO. Gestione Incassi S.B.F. (Salvo Buon Fine) e D.I. (Dopo Incasso)
FOGLIO INFORMATIVO Gestione Incassi S.B.F. (Salvo Buon Fine) e D.I. (Dopo Incasso) INFORMAZIONI SULLA BANCA SANFELICE 1893 BANCA POPOLARE Soc. Coop. p. a. Piazza Matteotti, 23-4138 San Felice sul Panaro
ANTICIPI EXPORT IN EURO
Data release 30/11/2015 N release 0010 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione BANCA CARIM Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. Sede legale: P.za Ferrari 15 47921 Rimini Nr. di iscriz. Albo
FOGLIO INFORMATIVO CONTO CASH RETE 2015 INFORMAZIONI SULLA BANCA
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca di Bologna Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale e amministrativa: Piazza Galvani, 4 40124 Bologna Indirizzo telematico: www.bancadibologna.it
FOGLIO INFORMATIVO Apertura di credito per finanziamenti a fronte di certificati/dichiarazioni di conformità di autoveicoli
FOGLIO INFORMATIVO Apertura di credito per finanziamenti a fronte di certificati/dichiarazioni di conformità di autoveicoli INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione Credito Emiliano SpA Iscrizione in albi
FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE
INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316
Riferimenti del soggetto con cui si entra in contatto in caso di offerta fuori sede: Nome e Cognome Indirizzo Telefono e-mail
Foglio Informativo del Servizio/Prodotto ESTERO CREDITI DOCUMENTARI E LETTERE DI CREDITO STAND- BY SU ALTRA BANCA FI0140 Condizioni praticate dal 01/02/2014 INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare del
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO relativo a CESSIONE DI ORO CON PAGAMENTO IMMEDIATO INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA
Finanziamenti e Anticipi all Import/Export ed altri finanziamenti in divisa
Pag. 1/7 Finanziamenti e Anticipi all Import/Export ed altri finanziamenti in divisa INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Popolare Società Cooperativa per Azioni Gruppo Bancario Banca di Credito Popolare
Foglio Informativo n.1/2015 del 1 gennaio 2015. Scoperto di conto corrente
Foglio Informativo n.1/2015 del 1 gennaio 2015 Scoperto di conto corrente Informazioni sulla Banca HSBC Bank plc Società di diritto estero, capogruppo del gruppo bancario estero HSBC Bank plc Sede legale:
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. 10,33
INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI BRESCIA, società cooperativa Sede legale: BRESCIA, via Reverberi 1 Sede amministrativa: NAVE, via Brescia 118 Telefono: