No alla guerra in RD Congo No all'occupazione illegale della RD Congo No allo sfruttamento illegale delle risorse della RDC

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "No alla guerra in RD Congo No all'occupazione illegale della RD Congo No allo sfruttamento illegale delle risorse della RDC"

Transcript

1 No alla guerra in RD Congo No all'occupazione illegale della RD Congo No allo sfruttamento illegale delle risorse della RDC La Repubblica democratica del Congo è molto bella. Vi sono ben 5 parchi nazionali, compresi nel patrimonio dell umanità dell UNESCO: Garamb National Park, Kahuzi-Biega National Park, Salonga National Park, Virunga National Park, Okapi Wildlife Reserve. Il parco nazionale di Virunga, per esempio, vicino alla città di Goma, copre km². Si tratta di un ampia pianura fiancheggiata da due versanti montagnosi che fungono da recinto naturale per gli animali selvaggi della riserva. Vi sono leoni, bufali, antilopi, facoceri, elefanti, ippopotami, scimpanzè, gorilla, giraffe, zebre e una grande varietà di uccelli acquatici. Le due cime vulcaniche di Nyamuragira (3.055 m) e di Nyiragongo (3.470 m) possono essere addirittura scalate. Nell est vi sono colline di terra vulcanica coperte di pascoli, mentre nel nord-est si estende una foresta equatoriale densa, uno degli ultimi habitat dei pigmei. La frontiera Est del Congo è costeggiata da una serie di laghi che si susseguono da nord a sud; il lago Mobutu è quello che contiene la maggiore quantità di pesci in Africa. Nel luglio 2006, a tre anni dalla fine dell'ultima guerra congolese, le prime elezioni regolari della storia sembravano poter aprire una nuova era per la Repubblica Democratica del Congo. Non è stato così, focolai di scontri sono rimasti accesi in diverse zone del Paese, mentre le bande armate al servizio dei Partiti politici hanno

2 continuato a giocare un ruolo importante in un contesto socio-economico in cui le armi abbondano più del pane. le truppe dei ribelli di Laurent Nkunda hanno deciso di avviare un'azione di forza contro le forze armate filo governative e sono già arrivati ad un passo dall'aeroporto di Goma, capitale della provincia del Nord-Kivu. Decine di migliaia di civili hanno abbandonato le loro case e sono in fuga, il governo congolese sotto l'occhio del ciclone per accuse di corruzione punta il dito contro la Rwanda, sospettata di promuovere, finanziare ed armare i ribelli. I uomini della missione ONU MONUC fanno le belle statuette, incatenati dalle restrizioni del loro mandato che li costringe ad un ruolo di passivi osservatori, anche dinanzi alle richieste d'aiuto dei rifugiati in fuga. 1- chi rifornisce le armi ai ribelli? Nkunda, finanziato, armato e fiancheggiato dalla Ruanda di Paul Kagame e l'esercito regolare congolese fedele al Presidente Joseph Kabila, hanno provocato un milione di nuovi sfollati. Anime in fuga a piedi, col fagotto sulle spalle, inseguite e stanate anche nei campi di accoglienza (è accaduto a Rutshuru la scorsa settimana), ammazzate, a seconda dell'etnia di appartenenza, dalle rispettive parti in conflitto, con esecuzioni anche collettive. Il massacro, perpetrato porta a porta, è avvenuto due giorni fa a Kiwanja. Qui gli uomini di Nkunda hanno «deliberatamente» ucciso venti civili. Lo denuncia Human Rights Watch e lo conferma la Monuc, la fallimentare missione di peacekeeping dell'onu nella R.d. del Congo. Le stesse denunce parlano di civili bruciati vivi nel villaggio di Kimenje, sconvolto dai combattimenti tra ribelli e miliziani filo governativi mai-mai, di stupri usati ancora una

3 volta come arma di guerra. Il terreno di guerra si estende al corpo delle donne. Donne che in seguito alle violenze, come già accaduto in questa stessa terra, in Burundi, in Ruanda, contrarranno il virus dell'hiv e saranno per questo emarginate. Per questa nuova fase di guerra, a decine, vengono rapiti bambini per farne nuovi soldati. La cronaca dei bollettini di guerra racconta che la guerriglia di Nkunda continua a conquistare posizioni intorno a Goma e minaccia il governo congolese di continuare gli attacchi per la presa del territorio in nome della difesa dei banyamulengue, i tutsi congolesi, dall'incapacità dello Stato di proteggerli dalle milizie mai mai e dai genocidari hutu ruandesi delle Forze democratiche di liberazione della Ruanda riparati in questa zona dopo il genocidio del Un conflitto esportato. Stiamo rischiando di assistere alla continuazione degli scontri etnici tra hutu e tutsi? Stando a quanto dichiarato a Radio Popolare Salento da Chiara Castellani, un chirurgo volontario che vive nella regione da diciotto anni, non dobbiamo farci ingannare. Quella che si sta combattendo è una guerra più sporca di tante altre, non si tratta solo di un conflitto etnico "esportato" dalla Ruanda. Ma, leggendo tra le righe, è facile capire che diverse potenze "anglosassone", nascoste dietro le spalle del presidente Ruandese Paul Kagame e le sue mire espansionistiche, stanno facendo guerra alla Repubblica Democratica del Congo (DR Congo), colpevole di essere ricchissima di risorse del sottosuolo e di superficie. Diamanti, uranio, cobalto, un consistente patrimonio idroelettrico e coltan. Il coltan... tutti noi abbiamo una piccola quantità di coltan nelle nostre tasche: senza questo minerale le batterie dei telefoni cellulari, portatili,.. non potrebbero funzionare. Il suo prezzo è di poco superiore all'oro e l'ottanta

4 percento dei giacimenti scoperti si trova proprio nella DR Congo, guarda a caso nel Nord Kivu dove si stanno cambattendo. 2. a chi potrebbe interessa la guerra? Nkunda, che combatte a fianco di Kagame nelle fila Fronte patriottico ruandese, che sconfisse il regime hutu genocidario ha cominciato a provocare disordini nel Kivu già prima delle elezioni. Dietro la supposta necessità di sostenere la minoranza tutsi dei Banyamulenge, ci sono gli interessi della Ruanda poiché non è nessuna esigenza di proteggere i Banyamulenge, abbastanza integrati nella società congolese. Nessuno ha interesse ad attaccare i tutsi, ma adesso, dopo le provocazioni del generale Nkunda e del suo gruppo armato, il rischio più grosso è che la minoranza tutsi attiri su di sé, incolpevole, l'odio della popolazione. "La vera ragione di questa guerra va ricercata nella difesa degli interessi delle multinazionali. Una difesa sponsorizzata da Kagame, che riceve il suo tornaconto". Al di là dell'impostazione da manuale che rimanda alle questioni etniche, che a questo punto, hanno il loro fondamentale peso, la ripresa violentissima del conflitto, con la presa di molte zone intorno a Goma da parte di Nkunda, sembra confermare quello che si racconta da quindici anni nella regione. Ovvero che la Ruanda intende la zona del nord Kivu a ridosso del proprio confine e non certo solo per ragioni etniche. Se il Congo, fin dai tempi di Leopoldo II del Belgio era noto come "uno scandalo geologico" per l'impressionante varietà di risorse naturali e del sottosuolo che custodisce, il Kivu, ricco di uranio, oro, rame, cobalto, coltan, è la pare più intensamente baciata dalla natura in questa terra. Risorse di cui la popolazione congolese non ha mai beneficiato, e che, al contrario, la condannano a vivere in un'instabilità che permette traffici di materie prime remunerative a sufficienza per le tasche da riempire nei

5 diversi schieramenti del conflitto. Rapporti dell'onu hanno in passato denunciato lo sfruttamento delle risorse del Kivu da parte del Ruanda. In particolare, negli scorsi anni, tonnellate di coltan (usato per produrre cellulari) avrebbero lasciato l'africa prendendo il volo dal territorio ruandese. Ma cosa realmente sta accadendo a questo potenziale paradiso? Cosa c'entrano Nokia e Sony in tutto questo? Che sta succedendo nel Nord Kivu? Si sta consumando una guerra più sporca di altre? O stiamo assistendo a un secondo atto della guerra etnica di hutu contro tutsi scoppiata tredici anni fa nel troppo vicino Ruanda? No, la guerra è per IL COLTAN 3- chi potrebbe trarre vantaggio da questa situazione? La morale della favola sta tutta nel controllo di quelle risorse che celano affari colossali su cui in troppi, compresi i partner internazionali dei contendenti africani, vogliono mettere le mani. Sostenuti dallo stato fantoccio britannico della Ruanda, i ribelli antigovernativi hanno dichiarato che il loro scopo è sabotare un accordo di cooperazione tra Cina e Congo. A fianco delle truppe dell esercito regolare della R. d. del Congo, ci sono i soldati di Luanda (Angola) e di Harare (Zimbabwe). Alcuni militari angolani sono stati segnalati vicino al confine con la Ruanda, ma a un centinaio di chilometri da Goma, quindi nella parte più a nord del Kivu. La cosa non è stata confermata dalle autorità di Kigali impegnate a restare fuori dal conflitto, pur seguendo con molta apprensione quanto accade a due passi da casa. L Angola è tradizionalmente legata al Congo. Per origini storiche, quando le sua

6 parte settentrionale apparteneva al regno del Congo. Per affinità di interessi, visto che sono in molti a voler sfruttare l enorme quantità di risorse minerali del paese. Ma l arrivo sulla scena di consiglieri di altri eserciti è considerato, da molti osservatori, un segnale allarmante. Si rischia davvero di estendere il conflitto. Il governo congolese non ha ceduto alla pressione occidentale che avrebbe voluto la rescissione degli accordi tra la Repubblica Democratica del Congo e la Cina. Che relazione c'è tra questo e i ribelli di Nkunda? A che sta giocando la MONUC? 4- Quale potrebbe essere il ruolo dell'onu? «La popolazione viene massacrata e i caschi blu non fanno niente», Si muore in Kivu ma il fronte di guerra è altrove. Il segretario generale dell'onu ha dichiarato di essere pronto a incoraggiare il presidente Kabila a dialogare con Nkunda. Kagame sostiene che la questione Kivu è un problema del Congo. Il conflitto in corso nel Nord del Kivu rischia di allargarsi e di incendiare tutta la regione. A Kiwandja le strade sono piene di cadaveri. In una minuscola abitazione del quartiere di Mabongo II, i morti sono, secondo i vicini, tutti della stessa famiglia: due adulti, un bambino, due adolescenti. Lungo un centinaio di metri, altri cadaveri sono nascosti dentro altre case. Soprattutto uomini, giovani. Ma c è anche una donna. Poco lontano, un vecchio con un proiettile in testa. In Italia, finora, l unica voce politica che si è levata sulla situazione in Congo è quella del segretario del Pd Walter Veltroni, secondo il quale, «i drammatici fatti che stanno accadendo nel Congo scuotono le coscienze in tutto il mondo. È necessario - chiede - che il governo italiano assuma un iniziativa assieme ai partner europei nel

7 Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e insieme all Unione Africana riferendo al più presto anche alle Camere sulla situazione del paese africano e sui suoi sviluppi. Ci sono 250 mila sfollati ridotti allo stremo che non hanno assistenza e soccorso. Nella terra dimenticata dalla diplomazia internazionale i congolesi aspettano, cibo, acqua, cure e soprattutto PACE. NO ALLA GUERRA IN R.D. CONGO NO AD OGNI FORMA DI GUERRA. Comitato per il NON ALLA GUERRA IN CONGO R.D..

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONE A SEGUITO DELLA MISSIONE DI AMNESTY INTERNATIONAL CS162:

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONE A SEGUITO DELLA MISSIONE DI AMNESTY INTERNATIONAL CS162: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO CONCLUSIONI E RACCOMANDAZIONE A SEGUITO DELLA MISSIONE DI AMNESTY INTERNATIONAL CS162: 15/12/2008 Tra novembre e l'inizio di dicembre, una delegazione di Amnesty International

Dettagli

26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY

26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY I RAGAZZI DELLE CLASSI PRIME DELLA SCUOLA DE FILIPPO CONOSCERANNO, NELL AMBITO DEL LORO PERCORSO CLIL, IL MONDO DELL ETOLOGA JANE GOODALL 26 FEBBRAIO: MOBILE RECYCLING DAY JANE GOODALL e il JANE GOODALL

Dettagli

Bukavu (R. D. Congo) Comité de la Fédération de Solidarité avec l'afrique Noire http://www.umoya.org

Bukavu (R. D. Congo) Comité de la Fédération de Solidarité avec l'afrique Noire http://www.umoya.org Bukavu (R. D. Congo) Comité de la Fédération de Solidarité avec l'afrique Noire http://www.umoya.org Afrika, Congo, Guerra, COLTAN e IL TUO CELLULARE Dov'è la Répubblica Démocratica del Congo? Che rapporto

Dettagli

L Africa. Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus

L Africa. Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus L Africa Ipertesto della prof.ssa M. G. Desogus Considerazioni preliminari L Africa è un continente grande circa 3 volte l Europa. Non vi sono confini netti tra Europa, Asia ed Africa. Monti più alti Kilimangiaro

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 20/65

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 20/65 IT 23.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 20/65 DECISIONE DI ESECUZIONE 2013/46/PESC DEL CONSIGLIO del 22 gennaio 2013 che attua la decisione 2010/788/PESC, concernente misure restrittive nei

Dettagli

Dalla Terra, La Vita. nella Repubblica Democratica del Congo. Progetto del VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo

Dalla Terra, La Vita. nella Repubblica Democratica del Congo. Progetto del VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo Dalla Terra, La Vita Progetto del VIS Volontariato Internazionale per lo Sviluppo di sostegno integrato alle comunità dei villaggi di Nyangoma e Shasha nella Repubblica Democratica del Congo Riccardo Giannotta

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta B8-0400/2017 7.6.2017 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito di una dichiarazione del vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'unione

Dettagli

AFRICA SUBSAHARIANA e australe

AFRICA SUBSAHARIANA e australe Geografia Economica AFRICA SUBSAHARIANA e australe Prof. Maria Paradiso (paradiso@unisannio.it) La lezione di oggi Conflitti civili. La regione subsahariana nel contesto internazionale. Pluralità culturale

Dettagli

Presentato al Salone del Libro "Caschi blu italiani"

Presentato al Salone del Libro Caschi blu italiani www.perseonews.it 14 maggio 2016 Presentato al Salone del Libro "Caschi blu italiani" 15 maggio 2016. "I militari italiani che operano nelle missioni di pace all'estero svolgono compiti strategici, sanno

Dettagli

(Atti adottati a norma del titolo V del trattato sull'unione europea)

(Atti adottati a norma del titolo V del trattato sull'unione europea) 30.11.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 314/35 (Atti adottati a norma del titolo V del trattato sull'unione europea) DECISIONE 2005/846/PESC DEL CONSIGLIO del 29 novembre 2005 relativa all

Dettagli

La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è lo stato più popolato dell'africa e si trova nella zona occidentale del continente.

La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è lo stato più popolato dell'africa e si trova nella zona occidentale del continente. La Nigeria, ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria, è lo stato più popolato dell'africa e si trova nella zona occidentale del continente. Confina con il Benin ad ovest, il Ciad e il Camerun ad

Dettagli

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco In piazza contro la guerra, da Lecco la solidarietà al popolo Curdo 1 Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco L appello dalla piazza: Fermate le bombe in Siria LECCO Sappiamo di non poter

Dettagli

PROGETTO. Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) IL CONTESTO

PROGETTO. Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) IL CONTESTO PROGETTO Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) Scuola Bijojo, Repubblica Democratica del Congo, Novembre 2010 IL CONTESTO Il devastante conflitto che ha sconvolto la Repubblica Democratica del Congo

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 1.9.2016 L 235/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/1442 DEL CONSIGLIO del 31 agosto 2016 che attua l'articolo 17, paragrafi 1 e 3, del regolamento (UE) n. 224/2014,

Dettagli

Tav. 2 COOPI & R.D.C. - LA STORIA Quello della Repubblica Democratica del Congo è il conflitto più sanguinoso dopo la seconda guerra mondiale: le

Tav. 2 COOPI & R.D.C. - LA STORIA Quello della Repubblica Democratica del Congo è il conflitto più sanguinoso dopo la seconda guerra mondiale: le INTRODUZIONE Tav. 1 La Rep. Democratica del Congo è uno dei Paesi più ricchi di risorse naturali, tuttavia la popolazione vive in estrema povertà, a causa di una trentennale dittatura e della guerra civile

Dettagli

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI Ci sono moltissimi esseri viventi come le piante, gli animali e gli uomini, che abitano insieme. Questi organismi vivono in luoghi diversi che si chiamano ambienti. I pesci

Dettagli

MEDICI SENZA FRONTIERE

MEDICI SENZA FRONTIERE A SCUOLA DI SOLIDARIETA CON.. MEDICI SENZA FRONTIERE Martedi 5 dicembre noi alunni delle classi 3H e 3 I abbiamo preso parte all incontro con il signor Giovanni di Cera, responsabile della sede di Medici

Dettagli

L Africa è un continente compatto, separato dall Europa e dall Asia rispettivamente dallo Stretto di Gibilterra e dal Canale di Suez.

L Africa è un continente compatto, separato dall Europa e dall Asia rispettivamente dallo Stretto di Gibilterra e dal Canale di Suez. Africa L Africa è un continente compatto, separato dall Europa e dall Asia rispettivamente dallo Stretto di Gibilterra e dal Canale di Suez. È attraversata dall Equatore, una linea immaginaria, che così

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore Ufficio Pubblica Informazione SCHEDA NOTIZIE RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE ITALIANA ALLA MISSIONE UE in supporto di AMIS II (African

Dettagli

Le migrazioni forzate attraverso il Mediterraneo. Francesca Peano, 19 novembre 2015

Le migrazioni forzate attraverso il Mediterraneo. Francesca Peano, 19 novembre 2015 Le migrazioni forzate attraverso il Mediterraneo Francesca Peano, 19 novembre 2015 I flussi migratori che si dirigono dal Sud al Nord del Mediterraneo sono solo una piccola parte dei flussi migratori contemporanei

Dettagli

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018

REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018 REPORT AGGIORNATO AL 14/02/2018 Panoramica: Efrin è un distretto e una città che si trova a 40 chilometri a nord-ovest di Aleppo, ed è diventato parte del governo autonomo sin dalla sua istituzione nel

Dettagli

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni S. Tommaso: "Tutte le cose appetiscono la pace, tutte appetiscono la vita". Solo i matti e gli incurabili possono desiderare la morte. E la morte

Dettagli

Tsavo. National Park. Lo Tsavo National Park è una delle più. Parchi Naturali. Testo di Andrea Castellani

Tsavo. National Park. Lo Tsavo National Park è una delle più. Parchi Naturali. Testo di Andrea Castellani Tsavo National Park Testo di Andrea Castellani Lo Tsavo National Park è una delle più grandi riserva del mondo; con i suoi oltre 21.000 kmq occupa buona parte del Kenya sud orientale fino al confine con

Dettagli

Rassegna stampa. La visita del Cardinale di Bangui ad Amici Centrafrica onlus

Rassegna stampa. La visita del Cardinale di Bangui ad Amici Centrafrica onlus Rassegna stampa La visita del Cardinale di Bangui ad Amici Centrafrica onlus Curata da Via G. Galilei 45 T +39 06 98262.330 00185 Roma F +39 06 44702970 Via Jacopo dal Verme, 7 T +39 02 89289.300 20159

Dettagli

Le migrazioni dall Africa subsahariana

Le migrazioni dall Africa subsahariana Le migrazioni dall Africa subsahariana GLI ARRIVI NEL 2015 GLI ARRIVI AL 19 APRILE 2016 CHI È ARRIVATO IN ITALIA NEL 2015 ARRIVI: QUANTI E QUANDO Divisione per genere ed età ARRIVI PER NAZIONALITA E GENERE

Dettagli

MY TRAVEL. Il mio viaggio in Islanda alla ricerca del Benessere

MY TRAVEL. Il mio viaggio in Islanda alla ricerca del Benessere MY TRAVEL Il mio viaggio in Islanda alla ricerca del Benessere Giorno 1 Oggi partirò per l Islanda, nazione insulare dell Europa Settentrionale, distesa nell Oceano Atlantico. Sarà un viaggio lungo e un

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

la Repubblica Democratica del Congo, il gigante dell Africa centrale, non conosce

la Repubblica Democratica del Congo, il gigante dell Africa centrale, non conosce Europa e Africa Focus Congo: una guerra senza fine di Luca Jourdan, Timothy Raeymaekers, Kakule Vyasongya e Matteo Montanari la Repubblica Democratica del Congo, il gigante dell Africa centrale, non conosce

Dettagli

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ A molti mesi dalla presa di coscienza del fatto che il leader della Corea del Nord farà di tutto pur di

Dettagli

PROVA D ESAME Politica, Istituzioni e Sviluppo 26 Marzo 2018 A. Domande a risposta multipla (2 punti ciascuna)

PROVA D ESAME Politica, Istituzioni e Sviluppo 26 Marzo 2018 A. Domande a risposta multipla (2 punti ciascuna) PROVA D ESAME Politica, Istituzioni e Sviluppo 26 Marzo 2018 A NOME COGNOME Domande a risposta multipla (2 punti ciascuna) 1. Quale fra le seguenti affermazioni è corretta dal punto di vista della Legge

Dettagli

Meninos de rua del Brasile

Meninos de rua del Brasile Meninos de rua del Brasile CHI SONO? Identikit di un bambino di strada Meninos de rua = bambini di strada Con questo termine si indicano i bambini, generalmente brasiliani, costretti a vivere per strada

Dettagli

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari Le didascalie delle fotografie qui sotto forniscono informazioni sul contesto di tutte le fotografie usate all interno delle risorse sugli aiuti umanitari.

Dettagli

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta 10.6.2015 B8-0000/2015 PROGETTO DI PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B8-0000/2015 a norma

Dettagli

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina Guerra civile siriana De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina Guerra civile siriana Studio dei conflitti Rinuncio dell ONU alla missione La trappola USA-NATO Introduzione La guerra

Dettagli

SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ (13-17/2/2017) I.C. STATALE «A. VESPUCCI» DI VIBO VALENTIA MARINA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROF.SSA A.

SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ (13-17/2/2017) I.C. STATALE «A. VESPUCCI» DI VIBO VALENTIA MARINA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROF.SSA A. SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ (13-17/2/2017) I.C. STATALE «A. VESPUCCI» DI VIBO VALENTIA MARINA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PROF.SSA A. VOLPE PORRE FINE A OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE NEI CONFRONTI DI TUTTE

Dettagli

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare) dal sito di FAMIGLIA CRISTIANA http://www.famigliacristiana.it/articolo/sacco-pax-christi-.as px «Quello che è successo in Afghanistan, Iraq e Libia

Dettagli

Congo, il gigante ferito

Congo, il gigante ferito Congo, il gigante ferito Dalla caduta del presidente Mobutu Sese Seko, nel 1997, ad oggi, la storia della RDC (Repubblica Democratica del Congo) è stata ritmata da conflitti di diversa natura. Invasioni

Dettagli

VERSO UN ETIOPIA DEMOCRATICA? 23/01/15 Silvia Mantovani

VERSO UN ETIOPIA DEMOCRATICA? 23/01/15 Silvia Mantovani VERSO UN ETIOPIA DEMOCRATICA? 23/01/15 Silvia Mantovani L Etiopia è sempre stata uno dei paesi più poveri del mondo. Con circa 94 milioni di abitanti è il paese più popoloso dell Africa dopo la Nigeria.

Dettagli

Storia delle Relazioni Internazionali. Alberto Tonini

Storia delle Relazioni Internazionali. Alberto Tonini Storia delle Relazioni Internazionali Alberto Tonini Perché si chiama Storia delle Relazioni Internazionali Non faremo storia contemporanea in senso stretto Non faremo storia della politica estera dei

Dettagli

Contenuti della presentazione. Kinshasa: una capitale decentrata. Confini !"#$"#%&

Contenuti della presentazione. Kinshasa: una capitale decentrata. Confini !#$#%& Contenuti della presentazione 1.! Geografia di un cuore africano La foreste nella RDC: dal legname di guerra agli importatori asiatici 2.! Diamo i numeri!! 3.! La politica forestale 4.! Conclusioni RDC

Dettagli

Il conflitto tra il Marocco e il Sahara Occidentale:

Il conflitto tra il Marocco e il Sahara Occidentale: MAROCCO Il conflitto tra il Marocco e il Sahara Occidentale: Nel 1975 non appena la Spagna lasciò il Sahara Occidentale, il Marocco decise di occupare la regione perché il territorio è molto ricco di

Dettagli

PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO PSICO-SOCIALE DEI BAMBINI E RAGAZZI EX-COMBATTENTI DI KINDU (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO)

PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO PSICO-SOCIALE DEI BAMBINI E RAGAZZI EX-COMBATTENTI DI KINDU (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO) PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO PSICO-SOCIALE DEI BAMBINI E RAGAZZI EX-COMBATTENTI DI KINDU (REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO) Responsabili del progetto: Il Progetto viene coordinato dalla Caritas diocesana

Dettagli

Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerra e povertà

Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerra e povertà Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerr. SEZIONI Dal Brasile al Sud Sudan, essere missionari tra guerra e povertà Padre Gianpietro Carraro, suor Evelina Mattei e Carla Magnaghi sono le tre

Dettagli

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché? Il 25 aprile del 1945 furono liberate dall'occupazione tedesca e repubblichina Milano e Torino: perciò fu scelta quella data Il 25 aprile è la festa

Dettagli

POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE (PESC)

POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE (PESC) POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE (PESC) Perché una politica di sicurezza e difesa comune? La politica europea di sicurezza e difesa (PESD) è parte della politica estera e di sicurezza comune (PESC),

Dettagli

Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite

Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite Giornate Internazionali celebrate dalle Nazioni Unite Gennaio 27 - Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime dell Olocausto Febbraio 20 - Giornata Mondiale della Giustizia Sociale 21 - Giornata

Dettagli

Continuazione : Mussolini destituito. Badoglio sale al capo del governo e si arrende agli alleati. Infine truppe alleate sbarcano in Sicilia 194

Continuazione : Mussolini destituito. Badoglio sale al capo del governo e si arrende agli alleati. Infine truppe alleate sbarcano in Sicilia 194 2 guerra mondiale Inizio: 1 settembre 1939 1940:inizio invasione Belgio e Francia 1941:Germania invade Russia arriva fino a mosca poi a causa di un repentino contrattacco e costretta a una caotica ritirata.

Dettagli

ALTO COMMISARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I DIRITTI DELL UOMO INVENTARIO DELLE VIOLAZIONI COMMESSE TRA MARZO 1993 E GIUGNO

ALTO COMMISARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I DIRITTI DELL UOMO INVENTARIO DELLE VIOLAZIONI COMMESSE TRA MARZO 1993 E GIUGNO Rapporto Mapping dell Onu sui crimini in RdCongo: 1^ uscita Rapporto Mapping Onu Il 1 ottobre 2010, l Alto Commissariato dell Onu per i diritti umani aveva pubblicato un Rapporto Mapping sui crimini più

Dettagli

La Repubblica Democratica del Congo: paese post conflittuale o potenza regionale nascente? (*)

La Repubblica Democratica del Congo: paese post conflittuale o potenza regionale nascente? (*) Leonardo Baroncelli La Repubblica Democratica del Congo: paese post conflittuale o potenza regionale nascente? (*) Il Cinquantenario dell indipendenza La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha celebrato

Dettagli

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO Un parto sicuro salva due vite!

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO Un parto sicuro salva due vite! REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO Un parto sicuro salva due vite! MSF INTERVIENE PER RIDURRE LA MORTALITÀ MATERNO INFANTILE A MASISI Febbraio 2016 SINTESI DEL PROGETTO PROGETTO: Accesso all assistenza medica

Dettagli

EFRÎN - Siria del Nord (resoconto dopo 11 giorni di attacco)

EFRÎN - Siria del Nord (resoconto dopo 11 giorni di attacco) EFRÎN - Siria del Nord (resoconto dopo 11 giorni di attacco) Panoramica: Efrin è un distretto e una città che si trova a 40 chilometri a nord-ovest di Aleppo, ed è diventato parte del governo autonomo

Dettagli

RELAZIONE CONCLUSIVA DETTAGLIATA del PROGETTO: FORMAZIONE + LAVORO = DIGNITA. A Bukavu: Femme Victimes de Violences Sexuelles

RELAZIONE CONCLUSIVA DETTAGLIATA del PROGETTO: FORMAZIONE + LAVORO = DIGNITA. A Bukavu: Femme Victimes de Violences Sexuelles ONLUS.Iscr.RegistroVolontariatoProvincialeP.G.n. 0148028 25/10/2001 Associazione San Giacomo RELAZIONECONCLUSIVADETTAGLIATAdelPROGETTO: FORMAZIONE+LAVORO=DIGNITA ABukavu:FemmeVictimesdeViolencesSexuelles

Dettagli

Nord Kivu - Orientale Repubblica Democratica del Congo 27 marzo 2009

Nord Kivu - Orientale Repubblica Democratica del Congo 27 marzo 2009 Per ogni bambino Salute, Scuola, Uguaglianza, Protezione INTERVENTO UMANITARIO DELL UNICEF Nord Kivu - Orientale Repubblica Democratica del Congo 27 marzo 2009 Quadro dell emergenza - Situazione umanitaria

Dettagli

PREVENIRE IL GENOCIDIO

PREVENIRE IL GENOCIDIO NOTA ESPLICATIVA PREVENIRE IL GENOCIDIO Prevenire il genocidio è un obbligo collettivo. Continuiamo a lavorare insieme per costruire un futuro che sia per sempre libero dal genocidio. Questo sarebbe il

Dettagli

Supersapiens.it. Promozione Sviluppo Globale - Benessere

Supersapiens.it. Promozione Sviluppo Globale - Benessere Promozione Sviluppo Globale - Benessere Quest anno inizia con la speranza di creare un Mondo Nuovo basato sulla reciproca comprensione, superando le antiche superstizioni e incomprensioni, così da combattere

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio RWANDA Dati generali e indici di rischio Capitale Kigali Popolazione (milioni) 10,64 64/100 54/100 64/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 16,37 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Calano i reati ma le carceri sono sempre più piene

Calano i reati ma le carceri sono sempre più piene Calano i reati ma le carceri sono sempre più piene Il numero dei reati denunciati all autorità giudiziaria è in costante calo da molti anni. E la tendenza è stata di recente confermata dal nuovo governo.

Dettagli

Perchè la Polonia ha scelto la destra?

Perchè la Polonia ha scelto la destra? Perchè la Polonia ha scelto la destra? Martedì 21 febbraio 2017 ore 11.00-13.00 Aula 1 del Dipartimento di Scienze Politiche dell Università degli Studi di Perugia, Via Pascoli 20 il Volto d Europa Introduzione:

Dettagli

La guerra in Iraq. L'ultimo tentativo di convincere le Nazioni Unite fu del Segretario di Stato, Colin Powell:

La guerra in Iraq. L'ultimo tentativo di convincere le Nazioni Unite fu del Segretario di Stato, Colin Powell: La guerra in Iraq A partire dalla Prima Guerra del Golfo, gli Stati Uniti avevano dichiarato l'iraq "stato canaglia", il cui regime politico costituiva una minaccia per l'america e per la pace mondiale.

Dettagli

B8-0146/2016 } B8-0169/2016 } B8-0170/2016 } B8-0177/2016 } B8-0178/2016 } RC1/Am. 2

B8-0146/2016 } B8-0169/2016 } B8-0170/2016 } B8-0177/2016 } B8-0178/2016 } RC1/Am. 2 B8-0178/2016 } RC1/Am. 2 2 Considerando B B. considerando che, nel febbraio 2011, durante la Primavera araba i cittadini libici sono scesi in strada e che si è scatenato un conflitto civile protrattosi

Dettagli

RD CONGO 27 marzo 2009

RD CONGO 27 marzo 2009 .. Per ogni bambino Salute, Scuola, Uguaglianza, Protezione INTERVENTO UMANITARIO DELL UNICEF RD CONGO 27 marzo 2009 Quadro dell emergenza La condizione dell infanzia - Situazione nelle regioni orientali

Dettagli

Geografia -Mod. B. Geografia delle Migrazioni. Alessandro Ricci

Geografia -Mod. B. Geografia delle Migrazioni. Alessandro Ricci Geografia -Mod. B Geografia delle Migrazioni Alessandro Ricci alessandro.ricci@uniroma2.it Crisi politiche e fenomeno migratorio Emigrazioni: Circa 1 milione di albanesi vive all estero (48% di questi

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III. Costituzione LA NOSTRA BUSSOLA. Scegli un punto cardinale

Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III. Costituzione LA NOSTRA BUSSOLA. Scegli un punto cardinale Scuola Secondaria di Primo grado D. Alighieri Pettorazza Grimani Classe III Costituzione N O E S LA NOSTRA BUSSOLA Scegli un punto cardinale Costituzione Popolo sovrano N Valori O E No alla guerra! S Pensieri...

Dettagli

Il Ruanda Storia di un bagno di sangue

Il Ruanda Storia di un bagno di sangue Il Ruanda Storia di un bagno di sangue Il Ruanda è un piccolo stato montuoso dell Africa centrale, tra i più poveri al mondo, stretto tra il Congo, l Uganda, la Tanzania e il Burundi. In esso nel 1994

Dettagli

LA RIVOLUZIONE RUSSA

LA RIVOLUZIONE RUSSA LA RIVOLUZIONE RUSSA Rivoluzione di febbraio 1917 Contadini ed operai (a cui si uniscono anche i soldati dello zar) scendono in piazza chiedendo pane e pace (la partecipazione della Russia al I conflitto

Dettagli

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne I Comitati Unici di garanzia della PA sono in prima linea a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori. La giornata

Dettagli

EMENDAMENTO 1 presentato da María Elena Valenciano Martínez-Orozco e Richard Howitt, a nome del gruppo PSE

EMENDAMENTO 1 presentato da María Elena Valenciano Martínez-Orozco e Richard Howitt, a nome del gruppo PSE 16.2.2005 B6-0086/1 EMENDAMENTO 1 Considerando D bis (nuovo) D bis. considerando che le norme delle Nazioni Unite per le imprese rappresentano un importante passo avanti nel processo relativo all'istituzione

Dettagli

Scritto da Administrator Sabato 04 Giugno :06 - Ultimo aggiornamento Sabato 04 Giugno :32

Scritto da Administrator Sabato 04 Giugno :06 - Ultimo aggiornamento Sabato 04 Giugno :32 Aiuti ai perseguitati da Isis rifugiati nel Kurdistan Iracheno Sono proseguiti nel primo trimestre 2016 e continueranno nei prossimi mesi, gli aiuti ai profughi fuggiti da villaggi e città dell Iraq poste

Dettagli

Che cos è un genocidio?

Che cos è un genocidio? Che cos è un genocidio? Un genocidio è lo sterminio volontario di un popolo per vari motivi, tra cui l occupazione del territorio, fondamentalismo religioso o vendetta di presunte precedenti angherie ricevute.

Dettagli

il quaderno dei Diritti Umani

il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani il quaderno dei Diritti Umani Questo è il quaderno di: Nome e Cognome Classe Scuola Anno scolastico Ringraziamo Maria Grazia Scalas per le bellissime illustrazioni. UN GIORNO

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli

CONFINI Corea del Nord, occupa la metà settentrionale della penisola coreana. La Corea del Nord confina: Confina a nord con la Cina.

CONFINI Corea del Nord, occupa la metà settentrionale della penisola coreana. La Corea del Nord confina: Confina a nord con la Cina. CONFINI Corea del Nord, occupa la metà settentrionale della penisola coreana. La Corea del Nord confina: Confina a nord con la Cina. A nord-est confina con la Russia. per un breve tratto. A ovest è bagnata

Dettagli

Project Charter: Progetto Genesi in Ruanda

Project Charter: Progetto Genesi in Ruanda Project Charter: Progetto Genesi in Ruanda 1 Project Charter Nome progetto Genesi in Ruanda Autorizzazione Nome Funzione Data Firma Autore Jan Trautmann e Aris Arrigoni Project Manager Approvato Gabriella

Dettagli

B8-0382/2015 } B8-0386/2015 } B8-0387/2015 } B8-0388/2015 } RC1/Am. 5

B8-0382/2015 } B8-0386/2015 } B8-0387/2015 } B8-0388/2015 } RC1/Am. 5 B8-0388/2015 } RC1/Am. 5 5 Considerando B B. considerando che in tutto il mondo il numero di attacchi contro i gruppi religiosi, ivi inclusi i cristiani, è aumentato enormemente negli ultimi mesi; che

Dettagli

La guerra di secessione! 1861-1865

La guerra di secessione! 1861-1865 La guerra di secessione! Stati Unit i d Americ a 1861-1865 NASCONO GLI STATI UNITI 1. A metà dell Ottocento gli USA sono formati da 31 stati, distribuiti a Est dei Monti Appalaci; 2. A ovest dei Monti

Dettagli

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA

LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA DEMOGRAFIA (O STUDIO DELLA POPOLAZIONE ) IN EUROPA LA POPOLAZIONE NEL MONDO L Europa ha una POPOLAZIONE ASSOLUTA piuttosto bassa. A. Osserva la tabella sottostante: quali sono i tre continenti più popolati?

Dettagli

Donne rifugiate e migranti

Donne rifugiate e migranti Donne rifugiate e migranti A cura di Il 19 Settembre 2016 l Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita per la prima volta per un Summit globale su rifugiati e migranti. Questa opportunità storica

Dettagli

Stato di دولة فلسطین روما إیطالیا

Stato di دولة فلسطین روما إیطالیا AssopacePalestina Gruppo consiliare Regione Toscana Si Toscana a Sinistra 50 anni di Occupazione militare. E TEMPO DI GIUSTIZIA E LIBERTA Buonasera a tutte e a tutti, Firenze, 29 giugno 2017 Grazie per

Dettagli

La tortura è illegale o è permessa?

La tortura è illegale o è permessa? Cos è la tortura? La tortura è un metodo per creare dolore fisico o psicologico, con il fine o di punire o di estorcere delle informazioni importanti o per uccidere una persona in modo molto doloroso.

Dettagli

RIFUGIATI Amnesty International

RIFUGIATI Amnesty International RIFUGIATI Amnesty International Servizio Educazione Diritti Umani - Amnesty International Verona Chi è chi? Cittadino comunitario Cittadino straniero appartenente ad uno dei 28 paesi dell Unione Europea

Dettagli

Mini-Tour Parco Chobe & Okavango (African Anthology - 4 notti) da Victoria Falls

Mini-Tour Parco Chobe & Okavango (African Anthology - 4 notti) da Victoria Falls Quality Group Soc. Cons. a.r.l. Lungo Dora P. Colletta 67, 10153 Torino - info@qualitygroup.it - www.qualitygroup.it Mini-Tour Parco Chobe & Okavango (African Anthology - 4 notti) da Victoria Falls Durata

Dettagli

COMMEMORAZIONE DEL SINDACO

COMMEMORAZIONE DEL SINDACO COMMEMORAZIONE DEL SINDACO Oggi celebriamo la Festa delle Forze Armate e onoriamo il ricordo dei caduti di tutte le guerre; quest anno corrono cent anni dalla grande guerra, grande per l estensione del

Dettagli

TREKKING IN UGANDA TRA PRIMATI E NATURA SELVAGGIA

TREKKING IN UGANDA TRA PRIMATI E NATURA SELVAGGIA TREKKING IN UGANDA TRA PRIMATI E NATURA SELVAGGIA Trekking tra i primati d Uganda; non solo gorilla, ma anche cercopitechi, scimpanzè, guereza, babbuini e galagonc. Nove giorni a contatto con la natura

Dettagli

Bukavu (R. D. Congo) Comitati di federazione di solidarietà con l'africa nera http://www.umoya.org

Bukavu (R. D. Congo) Comitati di federazione di solidarietà con l'africa nera http://www.umoya.org Bukavu (R. D. Congo) Comitati di federazione di solidarietà con l'africa nera http://www.umoya.org Africa, Congo, Guerra, COLTÁN e.. IL TUO TELEFONINO Dove si trova la Repubblica Democratica del Congo?

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

Tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, non ha importanza chi sono i genitori. Qual è il colore

Tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, non ha importanza chi sono i genitori. Qual è il colore Art. 1 I diritti elencati nella Convenzione riguardano tutti i minorenni da 0 a 18 anni. Art. 2 Tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, non ha importanza chi sono i genitori. Qual è il colore

Dettagli

Programma di viaggio

Programma di viaggio Programma di viaggio Giorno 1 Italia - Kampala Partenza con volo di linea per Kampala, via Addis Abeba. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Giorno 2 Kampala Palude

Dettagli

Sognando l Africa. Proge&o: Nella Banca Che Vorrei Pio&o Ylenia Isoldi Kiara Carron Arianna Pituscan Lola

Sognando l Africa. Proge&o: Nella Banca Che Vorrei Pio&o Ylenia Isoldi Kiara Carron Arianna Pituscan Lola Sognando l Africa Proge&o: Nella Banca Che Vorrei Pio&o Ylenia Isoldi Kiara Carron Arianna Pituscan Lola Classe 5^ D/e Is@tuto ITCG Einaudi, Bassano del Grappa (VI) È possibile che a 70 anni Giorgio possa

Dettagli

Hamiltonians (Realismo Commerciale) Jacksonians (Isolazionismo Populismo)

Hamiltonians (Realismo Commerciale) Jacksonians (Isolazionismo Populismo) Hamiltonians (Realismo Commerciale) Wilsonians (Internazionalismo) Jeffersonians (Isolazionismo) Jacksonians (Isolazionismo Populismo) Gli Stati Uniti nel mondo devono diventare lo stesso tipo di superpotenza

Dettagli

ۍزفسوی هللام Malala Yousafzai

ۍزفسوی هللام Malala Yousafzai یوسفزۍ مالله Malala Yousafzai Malala nasce a Mingora, in Pakistan il 12 luglio 1997. E un attivista pakistana; la più giovane vincitrice del premio nobel per la pace. All età di 11 anni diventa celebre

Dettagli

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ

LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ LO STATO DELLA BIODIVERSITÀ Il 2010 e il 2011 sono stati gli anni per salvaguardare la salute del nostro pianeta; in particolar modo il 2010 è stato dichiarato anno internazionale della biodiversità. Negli

Dettagli

quinta tappa di un percorso di studio sui conflitti dimenticati 4 precedenti pubblicazioni è in atto da oltre 15 anni

quinta tappa di un percorso di studio sui conflitti dimenticati 4 precedenti pubblicazioni è in atto da oltre 15 anni il volume rappresenta la quinta tappa di un percorso di studio sui conflitti dimenticati, avviato assieme a Famiglia Cristiana e Il Regno nel 2002 4 precedenti pubblicazioni: "I Conflitti dimenticati"

Dettagli

Un embargo può essere deciso dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e da altre organizzazioni regionali, in particolare dall Unione Europea.

Un embargo può essere deciso dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e da altre organizzazioni regionali, in particolare dall Unione Europea. Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO Piazza Cavour 17-00193 Roma tel. 0636000343/4 fax 0636000345 email: info@archiviodisarmo.it www.archiviodisarmo.it Commercio di armamenti 3. EMBARGHI

Dettagli

PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA

PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1475 PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA 24 novembre 2017 VERGOGNOSA VIOLAZIONE DEI DIRITTI

Dettagli

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA =

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA = INDICE 1.ADNK - 17/04/2018 16.37.56 - IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA = 2.ADNK - 18/04/2018 02.00.22 - IRAQ: PRESIDENTE CROCE ROSSA IN MISSIONE IN IRAQ = 3.ADNK -

Dettagli

La guerra dimenticata del Congo interpella l'europa

La guerra dimenticata del Congo interpella l'europa Il testo integrale dell'intervento di Luigi Lo Stocco, padre saveriano, all'incontro "Europa chiama Africa - Le nostre proposte" Roma, 6 novembre 2009 - Sala delle Conferenze del Senato della Repubblica

Dettagli

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (RDC)

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (RDC) CIRPAC Centro interuniversitario di ricerca per la pace, l'analisi e la mediazione dei conflitti AGGIORNAMENTO SITUAZIONE en tro REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO int (RDC) 21/11/2008 Autore: Fei Valentina

Dettagli

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan

Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan Guerra in Vietnam Guerra in Afghanistan Indocina francese: Vietnam Cambogia Laos Guerra in Vietnam Da guerra anti-coloniale a competizione est-ovest Alla Francia subentrano gli Stati Uniti Le origini della

Dettagli