Riserve Naturali di Palermo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riserve Naturali di Palermo"

Transcript

1 Riserve Naturali di Palermo Nella bellissima provincia di Palermo si trovano alcune delle riserve più affascinanti e sorprendenti di tutta l isola. Dalla bellissima isola di Ustica a Isola delle Femmine, da Monte Carcaci a Monte Pellegrino, da Serre della Pizzuta a Serra Ciminna, da Capo Gallo a Caporama, distese di natura incontrastata, polmoni verdi a pochi passi dalle città e dai paesi. Un modo diverso per godersi la terra del sole. Un itinerario alla scoperta di quello che era l isola dei mille dominatori. Un cammino alla scoperta della natura, alla scoperta di mille e meravigliosi panorami, alla scoperta di antichità, alla scoperta delle profondità. Riserva Naturale Bagni di Cefalà Diana 1 / 13

2 Nell entroterra della Sicilia Occidentale si estende la Riserva Naturale di Bagni di Cefalà Diana. È stata istituita nel 1997 al fine di tutelarne le sorgenti termali, il territorio e le specie faunistiche che vi vivevano. I Bagni di Cefalà Diana si trovano ai piedi di Pizzo Chiarastella, dal quale nascono le sorgenti termali, e risalgono al periodo della dominazione araba. Durante la visita a questa riserva obbligatoria è la sosta all edificio, un vero e proprio stabilimento termale le cui acque, sin dall antichità, sono state utilizzate per la cura di reumatismi e malattie della pelle. L edificio è a pianta rettangolare e gli ornamenti sono tipici dello stile arabo. All interno si trova un elegante tribelon (triplice arcata) sorretto da alcune colonne in marmo che separa l ambiente in due distinte zone: quella anteriore, dove si trovano tre vasche, e quella posteriore, dove si trova un unica vasca. Sulle pareti vi sono delle nicchie che servivano per poggiare gli indumenti. Attualmente la sorgente non è attiva. Il rilievo montuoso arriva fino ai 670 metri ed è di origine carbonatica. La vegetazione è formata prevalentemente da macchia mediterranea (scilla Marittima, liliacea e ginestra spinosa). Sulla parte est di Pizzo Chiarastella si trovano anche Lecci, euforbie, asparagi spinosi e trifogli bituminosi. La fauna è composta da gruccione, barbagianni, cappellaccia, passera sarda, passero solitario, saltimpalo e zigolo nero, per quel che concerne gli uccelli, e biacco, biscia d acqua, ramarro e nautrice. Tra i mammiferi si possono annoverare conigli, piccoli roditori, volpi e donnole. Riserva Naturale Bosco della Favara 2 / 13

3 In Belsito È palermitana Il Graminacee, tipiche biancospini. La dell intera grandi Gli quali: avifauna troviamo colombacci territorio stata provincia Riserva animali il trovano dimensioni delle topo istituita il è estende codibugnolo isola e che coperto, praterie quercino sparvieri. presenta all interno continuare il Palermo vivono 25 siciliana, vive tanto la luglio della Riserva di maggior da in con terreni di tra del a Sicilia, zona questi stupire e questa respirare. i uno 1997 paesi Naturale l istrice, mediterranea. sabbiosi parte spettacolare boschi e area al cince, meravigliare. querce fine da Aliminusa, e del ampelodesma consentire volpe, merli, sono aridi), dare Bosco Inoltre sughero. bosco usignoli in la adeguata ferula maggior martora. Cerda, della troviamo di uno (una mediterranea upupe, lecci, Favara Alcune Sclafani protezione Per dei parte pianta ginestre, polmoni ghiandaie, uno l e mammiferi Bosco queste perenne Bagni tra a cisti, asfodelo i della tutte meglio e picchi Granza. piante prugnoli Montamaggiore della le provincia specie mediterraneo conservati rossi, sono famiglia evegetali delle Riserva Naturale Bosco della Ficuzza La Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago è in provincia di Palermo ed è stata istituita nel Questa riserva è un insieme di diversi luoghi naturali della provincia palermitana. I comuni interessati sono: Marineo, Monreale, Corleone, Godrano, Mezzojuso che offrono ai visitatori storia, arte e natura nel loro continuo intrecciarsi. Il Bosco della Ficuzza è un area molto estesa, la più estesa della Sicilia occidentale, che comprende diversi habitat naturali e di conseguenza ospita diverse specie animali e vegetali. Si passa dal bosco fitto alle radure, dai prati alle formazioni steppose, dagli strapiombi rocciosi alle pietraie cespugliose con qualche piccolo lago sparso qua e là. La scoperta del bosco è realizzata attraverso dei sentieri attrezzati che guidano per i boschi di lecci, querce, roverelle, 3 / 13

4 sugherete e cerri. La fauna che trova riparo in questi boschi è numerosa e varia, e molte specie che vivono in questi boschi sono rare. All interno dell area destinata alla caccia, istituita sin dai tempi di Ferdinando III di Borbone nel XIX secolo, si può ammirare lo Storno Nero, il daino ed il cinghiale (ai quali, un tempo, si univa il lupo, ormai completamente estinto in Sicilia). Nei pressi dei laghi vivono le tartarughe. Ma la regina di questi posti è l Aquila Reale che predilige le zone di montagna. Altre specie falconiformi sono il falco di palude, lo sparviere, il nibbio reale, la poiana e il nibbio bruno. A questi si uniscono gli uccelli appartenenti alla categoria dei falconidi tra i quali il falco pellegrino, il falco lanario, il falco grillaio, il gheppio e il falco cuculo. I mammiferi che vivono in queste zone sono la volpe, la lepre, il coniglio selvatico, il gatto selvatico, la donnola, l istrice, il riccio e diverse specie di anfibi. Molto presenti anche gli insetti e diversi tipi di invertebrati. Visitare questi posti sarà come tornare indietro nel tempo e ritrovare gli odori e le sensazioni che lo caratterizzavano. Dei posti molto interessanti e caratteristici, all interno della riserva, sono Gorgo Lungo, Gorgo Tondo, la Pescheria del re, la Gola del drago, la Grotta del Romito, l Acqua Ammucciata (nascosta), il Fanuso e la Capreria. Non potevano mancare delle aree attrezzate per piacevoli soste. Riserva Naturale Capo Gallo 4 / 13

5 La Riserva di Capo Gallo è stata istituita il 21 giugno del 2001 e prende il nome da Monte Gallo, un antica montagna di 250 milioni di anni, che la domina. Su questo monte si rinvengono diverse particolarità geologiche: la Fossa del Gallo, la Grotta Perciata, la Grotta dei Caprari, la Grotta delle Vitelle, la Grotta Regina, la Gratta Caramula e la Grotta Impisu, tutte interessantissime da visitare. All interno di queste grotte sono stati rivenuti resti della presenza umana del periodo delle guerre puniche, difatti è stato trovato il relitto di una nave di cartaginesi, e scheletri di grandi animali del quaternario come ippopotamo ed elefante. La flora è formata da specie tipicamente mediterranee come il lentisco, il finocchio di mare, l asparago spinoso e le diverse specie di Limonium. Tra i grandi alberi troviamo il leccio, il sommacco siciliano, l olivastro e la ruta d Aleppo. Tra le rocce del monte è facile trovare nidi di merli, fringillidi, occhiocotto, colombaccio e in alcuni mesi dell anno il falco pecchiaiolo, la cicogna bianca, il gruccione ed il cuculo. Di notte, vivono tra questi boschi, barbagianni e allocchi che si nutrono di lucertole, topi e conigli selvatici. L unico mammifero presente è la volpe. L ente che gestisce questa riserva ha provveduto a sistemare dei sentieri che guidano alla scoperta delle meraviglie di questi luoghi che vanno dalla montagna al mare (dove cedono il passo all isola delle Femmine) formando un posto davvero unico. Riserva Naturale Caporama 5 / 13

6 In Caporama. storia tutte mantiene trova rocce orogenetiche ricche createsi incontrare coppie l occhiocotto. vive come La monium mano Quercia vulneraria Camedrio. pipistrelli. provincia torre, costa flora il le anche calcaree la gheppio, di coste Balia della bocconei fossili infatti, gabbiani annuale, si rettili è suo seguiti Questa I un va passata di mammiferi L uccello che Palestina. Nera, appartiene della Riserva dell età e piccolo antico verso Palermo, (lucertola fa resti hanno e reali, parte all erosione autunno giaggiolo Crithmum Sicilia riserva l entroterra. di per fascino Stiaccino, che mesozoica bunker Naturale il coralli Per che portato di siciliana, rondone sulla a questi più a questa quel ospita e dominano partire dei e marittumum), della che nidifica specie costa regna anche marina. primavera, la poveretti, luoghi. sistema Tipi (200 maggiore, lucertola testimoniano Sterpazzolina Caporama un antica riserva seconda dal erbacee settentrionale indisturbata alla la milioni piante questa Lungo zona ginestrino formazione è si campestre, presente guerra avvistamento il alta torre può sono passero Nonostante è presenti riserva i la anni caratterizzata percorsi e sulla osservare loro il quattrocentesca rocciosa da mondiale. la Culbianco. delle nelle fa) dell intera vita volpe, segnalare è solitario, sono riserva. biacco, estende che scogliere, zone sott acqua. Cappellaccia. e questa il sono il anni di e Nell area passaggio coniglio geco Palma da presenta Nelle rocciose il segnalazione Sicilia. rondone emerse che una Riserva riserva presenza vicinanze grotte Nana, l emidattilo), sono violaciocca testimonianza vegetazione della Queste e piccoli degli Nei diverse in pallido si dalla è Naturale passati seguito l Ilatro possono Riserva pressi facile uccelli presente della rocce roditori. margheritine, gariga, grotte, e alcune e imbattersi la della il torre a alofila la migratori sono Torre spinte della trovano man su torre (Li Riserva Naturale Isola delle Femmine La Riserva Naturale dell Isola delle Femmine è stata istituita nel 1997 e si trova a circa trecento metri dalla costa palermitana, sull omonimo isolotto. La riserva è stata istituita al fine di tutelare il patrimonio floristico e faunistico. La flora è costituita da circa 150 specie tra le quali l asfodelo, l iris, la salicornia, la speronella, la romulea, il ginestrino delle scogliere e alcuni cespugli di macchia mediterranea e prateria. I cieli della riserva sono pieni di diverse specie di uccelli migratori tra i quali ricordiamo la poiana, il falco pellegrino, il cormorano, la garzetta, l airone cenerino e il martin pescatore. 6 / 13

7 Questo piccolo isolotto è completamente disabitato è l unica traccia del passaggio umano è una torre posta al centro di un favoloso paesaggio. Isola delle Femmine Riserva Naturale Monte Carcaci Tra i comuni di Prizzi e Catronovo di Sicilia, nel 1997, è stata istituita la riserva del Monte Carcaci e da allora è gestita dal Demanio Forestale. Questo monte è formato da rocce calcaree che si sono formate nell era Quaternaria e presenta diverse zone: zone umide, boschi, praterie e ambienti rupestri. All interno della riserva ci sono due monti, Monte Carcaci e Pizzo Colobria tra i quali scorrono numerosi e piccoli corsi d acqua che formano degli stagni (il più noto è il laghetto stagionale di Marcato delle Lavanche). Da entrambe le vette è possibile godere di bellissimi panorami. Camminando per questa riserva ci si imbatterà in boschi di leccio e acero campestre. Il sottobosco è formato da asparago spinoso, pungitopo, falso pepe montano, orniello, perastro, bianco spino e alcune specie erbacee come il ciclamino e la rosa peonia. Sulla vetta si trovano 7 / 13

8 ampie zone di anemone stellata, cipollaccio greco, pratolina, giaggiolo siciliano, zaffera netto comune e favagello. Lungo i corsi d acqua crescono pioppi neri, salici bianchi, salici dorati e salici pedicellati. Gli animali che si aggirano in questa riserva sono gli sparvieri, le poiane, i nibbi bruni, il falco pellegrino. Nei boschi è più facile trovare merli, scriccioli, cince, fringillidi e picchi rossi maggiori. Tra i mammiferi sono presenti la volpe, la martora, il gatto selvatico e l arvicola di Savi. Da segnalare la presenza di un piccolo mammifero, il capovaccaio, che è un incrocio tra una talpa e un criceto. Tra i rettili si annoverano la vipera comune, il biacco e il colubro liscio. Vedi Scheda Distretto Forestale Alto Platani Riserva Naturale Monte Pellegrino Il Massiccio di Monte Pellegrino, il Bosco Niscemi e il Giardino Storico della Real Tenuta della Favorita formano la Riserva Naturale di Monte Pellegrino, che si estende a nord dell isola siciliana. È una riserva che permette lunghe passeggiate tra boschi, praterie e monti. Le specie vegetazionali sono molteplici tra le quali: il Leccio, il Carrubo, il Bagolaro, l Olivastro, il Pistacchio, il Lentisco, il Terebinto l Alaterno, la Fillirea e l Euforbia e ancora Brassica rupestris, Lithodora rosmarinifolia, Dianthus rupicolae, Chamaerops humilis ed Euphorbia bivonae. 8 / 13

9 Nella parte che corrisponde alla Real Tenuta della Favorita dominano gli agrumeti e alcune specie come la Lentaggine, il Frassino da manna, l Alloro, il Carrubo, il Corbezzolo, l Acacia orrida, il Mirto, l Albero di Giuda, ecc. Questa zona è anche la più ricca d Italia di funghi con migliaia di specie diverse. Diverse tipologie vegetazionali corrispondono ad una singolare varietà faunistica con il verdone, il verzellino, il fringuello, la capinera, l occhiocotto, lo scricciolo, la sterpazzolina, il fanello e il merlo, e ancora rapaci diurni di particolare interesse, come la Poiana, il Gheppio, e il Falco pellegrino e rapaci notturni come il Barbagianni e l Allocco. Tra i mammiferi selvatici ritroviamo la Volpe, il Riccio, la Donnola e il Coniglio. Una volta arrivati in questa riserva, oltre a perdersi nelle bellezze della natura, è possibile anche visitare il Santuario di Santa Rosalia al quale conducono diversi sentieri. Riserva Naturale Pizzo Cane, Trigna e Mazzamuto Tra i comuni di Altavilla, Baucina, Caccamo, Casteldaccia, Trabia e Ventimiglia, in provincia di Palermo, si estende la riserva naturale di Pizzo Cane, Trigna e Mazzamuto, una delle più estese dell isola. La riserva è stata istituita nel 2000 e da allora gestita dall Azienda Foreste Demaniali. È formata da un massiccio montuoso di rocce calcaree formatesi con il sedimentare di 9 / 13

10 gusci e scheletri di animali nel corso dei secoli. È una zona molto interessante dal punto di vista geologico che presenta elementi di origine vulcanica, carsica, sedimentaria e la formazione di alcune piccole grotte: Grotta Brigli, la Grotta del Leone e Grotta Mazzamuto. Viste le diverse origini dei luoghi, i paesaggi che si presentano ai nostri occhi sono variegati, e sono: quello rupestre, quello vallivo, quello boschivo, quello prativo e quello umido (nei pressi dei corsi d acqua). I boschi sono formati da lecci, querce, sugheri, querce caducifoglie, frammisti ad orniello e aceri campestri. Nel sottobosco si trovano: pero mandolino, rosa sempreverde, biancospino comune, erica arborea, ginestra spinosa e citiso trifloro. Nelle parti più alte si trova l agrifoglio, il ciclamino primaverile e la rosa peonia. Tra questi paesaggi vivono incontrastati il falco pellegrino e l aquila reale, picchi rossi e rampichini, donnole e martore, gatti selvatici e volpi. Nelle aree del bosco e della prateria trovano posto roditori, istrici, lucertole, ramarri e serpenti. Importante è la presenza della lepre appenninica, una specie molto rara. Riserva Naturale di San Calogero La Riserva Naturale di San Calogero si trova in provincia di Palermo. Prende il nome dal 10 / 13

11 sistema montuoso che domina la zona. Si estende nei comuni di Termini Imerese, Caccamo e Sciara ed è stata istituita nel Monte San Calogero è, geologicamente parlando, una porzione di crosta terreste che si è formata grazie alle spinte tettoniche nell era del Mesozoico. È una sorta di anello di congiunzione tra le Madonie e Conca d Oro. Pieno di lecci e di piante tipiche della macchia mediterranea, la Riserva Naturale di San Calogero, si presenta affascinante e variegata con le pendici che si alternano a grandi valli formatesi grazie all azione sub vulcanica. Questa zona è meta di molti geologi che ne hanno studiato le caratteristiche e oltre le azioni sotterranee, che hanno portato alla formazione del Massiccio, si segnala anche la presenza di correnti idrotermali di fluorite che emergono dalle rocce e formano dei minerali particolarissimi. La riserva è abitata da rapaci quali il falco pellegrino e la poiana. Oltre i lecci il bosco ospita praterie di euforbia, carrubi e ginestre. Nel corso degli anni l ente gestore della riserva, l Azienda Forestale, ha intensificato i corsi, per le scuole e non, che facessero conoscere le particolarità di questa zona. Riserva Naturale Serre Ciminna Nell entroterra siciliano, tra i comuni di Mezzojuso, Vicari e Ciminna si estende la Riserva 11 / 13

12 Naturale di Serre Ciminna, istituita nel Sono serre che raggiungono gli 800 metri di altezza e catturano l interesse soprattutto di geologi e scienziati per l alto valore delle loro strutture carsiche e tettoniche. Tra le serre vi sono anche diverse grotte e valli, formatesi in seguito a fenomeni carsici. Queste serre si sono formate circa sei milioni di anni fa e oggi si presentano con un panorama che alterna praterie, garighe e vegetazione rupestre. La prateria è formata da ampelodesma, barboncino mediterraneo, scilla marina, asfodeline dorata ed eleoselino. Nella gariga ritroviamo arbusti come l'olivastro, l'assenzio arbustivo, la ginestra spinosa e la ginestra odorosa. Le zone con vegetazione rupestre sono pieni di euforbia arborea, l'assenzio arbustivo, il teucrio arbustivo, l'euforbia di Bivona, la vedovina delle scogliere e la borracina arrossata. La fauna di questi territori è rappresentata da mammiferi quali l istrice, la volpe e il coniglio selvatico. Tra gli uccelli rapaci troviamo il gheppio, la poiana, il lanario, il passero solitario e il capovaccaio. Riserva Naturale Serre della Pizzuta Istituita nel 1998 la Riserva Naturale Serre della Pizzuta è un altra delle numerose riserve della provincia di Palermo. La caratteristica saliente di questa zona è determinata dal clima, ovvero il clima caratterizza la flora e la fauna, molto particolari, favorendo 12 / 13

13 l esistenza di alcune specie ed escludendone altre. Il complesso montuoso, ospite della riserva, si è formato in era mesozoica, raggiunge i 1333 s.l.m. e presenta diverse grotte e depressioni, che si sono formate grazie a processi carsici. Le grotte più interessanti sono la Grotta del Garrone e la Grotta dello Zubbione. La flora di questa zona è formata da diverse specie erbacee endemiche e i boschi sono formati da Lecci, Olmi Campestri, Aceri Campestri e Aceri Minori. Il sottobosco è formato da Prugnolo, di Biancospino, di Asparago Spinoso e di Ginestra Spinosa e negli ultimi anni da Eucalipti e Conifere (grazie ad un azione di rimboschimento dell ente gestore). La Volpe, il Gatto Selvatico, la Martora, l'istrice, l'aquila del Bonelli, il Corvo ed il Gheppio, l'usignolo, la Cinciarella, il Rampichino e della notturna Civetta formano la fauna della Riserva delle Serre della Pizzuta. È facile incontrare lucertole campestri, gechi, saettoni e vipere. Nelle grotte è presente il Ferro di cavallo che è una particolare specie di pipistrello. La riserva è stata divisa in diversi sentieri che guidano alla scoperta delle meraviglie naturalistiche, sono sei e sono: Sentiero del Ladrone (guida lungo la parte meridionale della riserva che regala stupendi panorami e permette l accesso alla Grotta del Garrone), Sentiero della Norina (attraversa un piccolo e affascinante bosco di castagni), Sentiero della Pizzuta (alla scoperta dei boschi e delle alte quote), Sentiero delle Neviere (vallata settentrionale), Sentiero del Pozzillo (di alto valore naturalistico e paesaggistico) e il Sentiero Argomezet. Grotte Naturali di Palermo 13 / 13

Riserve Naturali di Messina

Riserve Naturali di Messina Riserve Naturali di Messina Nella splendida provincia di Messina si trovano dodici riserve naturali che hanno come caratteristica principale quella della rarità. Posti unici dove la natura si lascia esplodere

Dettagli

Le pietre e i cittadini

Le pietre e i cittadini Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio 2015-16 SCHEDA DI LETTURA E DI INDAGINE DEL PAESAGGIO Docente Clesceri Caterina. E mail.catecle_9@libero.it

Dettagli

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni

Tavola Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni Tavola 1.14 - Centro recupero animali selvatici della Valle d'aosta: specie ospitate, riabilitate e reintrodotte - Anni 1995-2015 Anni N Specie Deceduti all'entrata Liberati Deceduti Totale Liberati (%)

Dettagli

Parco Nazionale del Circeo

Parco Nazionale del Circeo Parco Nazionale del Circeo Geografia del parco Situato lungo la costa tirrenica del Lazio, comprende la zona di Latina, Sabaudia, Terracina e Anzio e costituisce una delle aree nazionali protette in Italia

Dettagli

Ciascuna visita ha inizio con la proiezione di un breve filmato introduttivo.

Ciascuna visita ha inizio con la proiezione di un breve filmato introduttivo. Percorsi di visita Percorsi di visita La durata complessiva di ciascun percorso include i trasferimenti e la sosta ristoro, durante la quale (dalle ore 12.30 alle ore 14.30 a seconda del percorso) è possibile

Dettagli

INDICE Primo Livello - Inquadramento Territoriale Generale Secondo Livello Area Circoscritta... 4

INDICE Primo Livello - Inquadramento Territoriale Generale Secondo Livello Area Circoscritta... 4 Pag. 1 di 6 INDICE 2.7 FAUNA... 2 2.7.1 Primo Livello - Inquadramento Territoriale Generale... 2 2.7.2 Secondo Livello Area Circoscritta... 4 2.7.3 Terzo Livello Area di Dettaglio... 5 2.7.4 Valutazione

Dettagli

Riserve Naturali di Catania

Riserve Naturali di Catania Riserve Naturali di Catania In provincia di Catania si trovano sette Riserve Naturali, belle ed affascinanti: Bosco Santo Pietro, La Timpa di Acireale, Micio Conti, Oasi del Simeto, Fiume Freddo, Isola

Dettagli

A SCUOLA NEI PARCHI: GUARDIANI DELLA NATURA. Progetto didattico a.s Classe 5 Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve

A SCUOLA NEI PARCHI: GUARDIANI DELLA NATURA. Progetto didattico a.s Classe 5 Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve A SCUOLA NEI PARCHI: GUARDIANI DELLA NATURA Progetto didattico a.s. 2013-2014 Classe 5 Istituto Scolastico Paritario Santa Maria della Pieve CHE COS È VALLEVECCHIA ValleVecchia è un area costiera protetta.

Dettagli

L Altopiano Ibleo è una formazione rocciosa caratterizzato da profonde valli a V, chiamate cave.

L Altopiano Ibleo è una formazione rocciosa caratterizzato da profonde valli a V, chiamate cave. Viaggio passato nel nostro L Altopiano Ibleo è una formazione rocciosa caratterizzato da profonde valli a V, chiamate cave. Castiglione (RG) Cave modellate dall'incessante azione corrosiva ed erosiva degli

Dettagli

Progetto area naturalistica all interno del Parco Urbano del Campo d aviazione

Progetto area naturalistica all interno del Parco Urbano del Campo d aviazione Associazione Naturalistica ARGONAUTA Aderente alla Federazione Nazionale Pro Natura Via P. Malatesta 2 61032 Fano (PU). Tel. 0721/805392. Codice Fiscale e Partita IVA 00828540419. C/c postale n. 10226611

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO

SCHEDA DI RILEVAMENTO FAUNISTICO Allegato 3 - LA COMPONENTE FAUNISTICA DEL SIC DEI MONTI DELLA MADDALENA POR CAMPANIA 2000-2006 MISURA 1.9-PROGETTI MONOSETTORIALI REGIONE CAMPANIA MISURA 1.9 PROGETTI MONOSETTORIALI Recupero, valorizzazione

Dettagli

LE RISERVE E LE AREE ORIENTATE

LE RISERVE E LE AREE ORIENTATE LE RISERVE E LE AREE ORIENTATE PROVINCIA DI PALERMO PROVINCIA DI ENNA PROVINCIA DI CALTANISSETTA PROVINCIA DI MESSINA PROVINCIA DI CATANIA PROVINCIA DI SIRACUSA PROVINCIA DI RAGUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

Dettagli

Grotte Naturali di Palermo

Grotte Naturali di Palermo Grotte Naturali di Palermo Tra le Riserve Naturali della Provincia di Palermo vi sono alcune grotte molto particolari, per la loro storia e per la loro conformazione Sono Grotta Conza, Grotta di Carburangeli,

Dettagli

Temperato freddo con estate calda

Temperato freddo con estate calda nivale seminivale Temperato freddo con inverno lungo Temperato fresco Temperato freddo con estate calda Arido freddo Mediterraneo Arido caldo Tundra Taiga Foresta temperata Steppa Macchia mediterranea

Dettagli

PROGETTO: PASSEGGIATE LE VIE DEI TESORI

PROGETTO: PASSEGGIATE LE VIE DEI TESORI WWF SICILIA NORD-OCCIDENTALE PROGETTO: PASSEGGIATE LE VIE DEI TESORI - 2016 3 - Geobotanica alle falde occidentali di Monte Pellegrino VEGETAZIONE E FLORA DEL PARCO DELLA FAVORITA LA CONCA D ORO DI PALERMO:

Dettagli

Il Rifugio Alpino Castellonchio è situato al interno del complesso demaniale Giogo-Casaglia, uno

Il Rifugio Alpino Castellonchio è situato al interno del complesso demaniale Giogo-Casaglia, uno Floraefauna 09/13 2 Base Scout Castellonchio - Flora e fauna 1. Le foreste del Giogo Casaglia 2. La flora 3. La fauna 1. Le foreste del Giogo Casaglia Il Rifugio Alpino Castellonchio è situato al interno

Dettagli

IL CLIMA MEDITERRANEO MEDITERRANEA

IL CLIMA MEDITERRANEO MEDITERRANEA IL CLIMA MEDITERRANEO E LA MACCHIA MEDITERRANEA Il clima mediterraneo, secondo la classificazione climatica è il meno esteso dei climi temperati. È caratterizzato da un lungo periodo di siccità estiva

Dettagli

Aree protette: I parchi

Aree protette: I parchi AREE PROTETTE Le aree protette Le aree naturali protette, chiamate anche oasi o parchi naturali, sono parti di territorio che la legge tutela per l interesse naturalistico, ambientale o storico-culturale.

Dettagli

I boschi del Monte dell Ascensione in inverno

I boschi del Monte dell Ascensione in inverno I boschi del Monte dell Ascensione in inverno Contrariamente a quanto si può pensare, il periodo migliore per apprezzare e fotografare il bosco è proprio l inverno, a maggior ragione se c è neve. Il Monte

Dettagli

Scritto da Administrator Martedì 15 Giugno :01 - Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno :28

Scritto da Administrator Martedì 15 Giugno :01 - Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Giugno :28 INQUADRAMENTO TERRITORIALE I Monti Sicani sono rilievi calcarei con quote che superano generalmente i 1.000 m s.l.m., con le cime emergenti del M. Cammarata m 1578) e del M. delle Rose m 1436) e dell alta

Dettagli

Il bosco è un terreno coperto di alberi, arbusti e anche luogo di relazioni tra animali e vegetazione; ad esempio gli scoiattoli che vivono tra le

Il bosco è un terreno coperto di alberi, arbusti e anche luogo di relazioni tra animali e vegetazione; ad esempio gli scoiattoli che vivono tra le Il bosco è un terreno coperto di alberi, arbusti e anche luogo di relazioni tra animali e vegetazione; ad esempio gli scoiattoli che vivono tra le chiome degli alberi, o i picchi che trovano sotto la corteccia

Dettagli

Concorso SYSTEMA NATURAE - Ridisegna il tuo sottopassaggio

Concorso SYSTEMA NATURAE - Ridisegna il tuo sottopassaggio Concorso SYSTEMA NATURAE - Ridisegna il tuo sottopassaggio Allegato A Lato Nord DESCRIZIONE : Fauna e Flora Marina del Mare Adriatico Ho illustrato un fondale tipico dell Adriatico con zone sabbiose e

Dettagli

2005 Via Monte Nerone

2005 Via Monte Nerone VIA MONTE NERONE Via Monte Nerone è una strada che si diparte da Via Montefeltro, si dirige verso il fiume Foglia e alla zona degli orti comunali. E dedicata al Monte omonimo, cioè a quella vetta della

Dettagli

lessico di base in piccoli testi il rilievo

lessico di base in piccoli testi il rilievo il rilievo Montagna /monte Catena montuosa Massiccio Vetta / cima Territorio Rilievo Colle / collina Pianura Sul livello del mare Forma / formare Comprendere Sul territorio vivono gli esseri viventi: uomini,

Dettagli

LIFE08 NAT/IT/ SAVE THE FLYERS. Convegno Rapaci : minacce e azioni di tutela Fabriano 08/10/2010

LIFE08 NAT/IT/ SAVE THE FLYERS. Convegno Rapaci : minacce e azioni di tutela Fabriano 08/10/2010 SAVE THE FLYERS Convegno Rapaci : minacce e azioni di tutela Fabriano 08/10/2010 Biodiversità parco rossa frasassi Il Parco regionale gola della rossa e di frasassi rappresenta uno scrigno di biodiversità

Dettagli

Proposte di birdwatching in Puglia e Basilicata (per adulti e famiglie)

Proposte di birdwatching in Puglia e Basilicata (per adulti e famiglie) Proposte di birdwatching in Puglia e Basilicata (per adulti e famiglie) Proposte di birdwatching per scoprire la biodiversità alata in Puglia e Basilicata, tra i voli di grillai e nibbi reali, gli inimitabili

Dettagli

Riserve Naturali di Enna

Riserve Naturali di Enna Riserve Naturali di Enna Nel cuore della Sicilia, a pochi passi dalla città di Enna, la natura e il verde dominano incontrastati. È in questi luoghi che si può scoprire l altra faccia della Sicilia, quella

Dettagli

Osserva la cartina. Che cosa ti fa vedere?

Osserva la cartina. Che cosa ti fa vedere? SCHEDA E SINTESI DELLE INFORMAZIONI SUL PARCO DELLE PREALPI GIULIE SIGNOR MARCO VIVIANI LUNEDÌ 16 OTTOBRE 2006. IL TERRITORIO Il parco delle Prealpi Giulie si trova nella parte. della provincia di.. Il

Dettagli

Il Bosco di Ficuzza...sulle orme del Re

Il Bosco di Ficuzza...sulle orme del Re Il Bosco di Ficuzza...sulle orme del Re Il Bosco di Ficuzza rappresenta uno dei boschi più belli di Sicilia ed è il più vasto della Sicilia occidentale che conserva habitat privilegiati sia per la flora

Dettagli

TURISMO SOSTENIBILE da Portale Ufficiale del Turismo del comune di San Lorenzello

TURISMO SOSTENIBILE da  Portale Ufficiale del Turismo del comune di San Lorenzello TURISMO SOSTENIBILE da http://www.turismosanlorenzello.it/turismo_sostenibile.php Portale Ufficiale del Turismo del comune di San Lorenzello Parco del Matese Il Parco regionale del Matese è un'area naturale

Dettagli

CONVEGNO FINALE PROGETTO LIFE08 NAT/IT/ SAVE THE FLYERS 2 Sessione 6 Novembre 2014 Avifauna e Linee elettriche

CONVEGNO FINALE PROGETTO LIFE08 NAT/IT/ SAVE THE FLYERS 2 Sessione 6 Novembre 2014 Avifauna e Linee elettriche CONVEGNO FINALE PROGETTO LIFE08 NAT/IT/000332 SAVE THE FLYERS 2 Sessione 6 Novembre 2014 Avifauna e Linee elettriche Specie sensibili all elettrocuzione nel Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi

Dettagli

I Boschi siciliani. Ecosistemi complessi

I Boschi siciliani. Ecosistemi complessi I Boschi siciliani Ecosistemi complessi Boschi sempreverdi di Leccio Sono boschi sclerofilli e sempreverdi, in genere piuttosto fitti e densi, caratterizzati dalla dominanza, nello strato arboreo, del

Dettagli

Etna Tour escursione e Parco dell Etna: Le querce secolari di monte Egitto

Etna Tour escursione e Parco dell Etna: Le querce secolari di monte Egitto Etna Tour escursione e Parco dell Etna: Le querce secolari di monte Egitto Il percorso è ubicato sul versante occidentale dell Etna, a quote comprese fra i 1.150 m. slm e i 1600. Un itinerario affascinante,

Dettagli

GLI HABITAT DELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA E L AVIFAUNA: LA PERCEZIONE NELL IMMAGINARIO E LA RELATIVA IMPRONTA PAESAGGISTICA

GLI HABITAT DELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA E L AVIFAUNA: LA PERCEZIONE NELL IMMAGINARIO E LA RELATIVA IMPRONTA PAESAGGISTICA Istituto Comprensivo Statale di II grado Saveria Profeta, Ustica GLI HABITAT DELLA RISERVA NATURALE ORIENTATA E L AVIFAUNA: LA PERCEZIONE NELL IMMAGINARIO E LA RELATIVA IMPRONTA PAESAGGISTICA Prof. ssa

Dettagli

GLI AMBIENTI IN EUROPA E NEL MONDO LA TUNDRA LA TAIGA LA PRATERIA E LA STEPPA LA FORESTA DI CADUCIFOGLIE...

GLI AMBIENTI IN EUROPA E NEL MONDO LA TUNDRA LA TAIGA LA PRATERIA E LA STEPPA LA FORESTA DI CADUCIFOGLIE... GLI AMBIENTI IN EUROPA E NEL MONDO LA TUNDRA...- 1 - LA TAIGA...- 2 - LA PRATERIA E LA STEPPA...- 3 - LA FORESTA DI CADUCIFOGLIE...- 4 - L AMBIENTE ATLANTICO...- 5 - L AMBIENTE MEDITERRANEO...- 6 - L A

Dettagli

Anello sulla Montagna dei Fiori

Anello sulla Montagna dei Fiori Anello sulla Montagna dei Fiori Monti Gemelli DATA ESCURSIONE: ORA PARTENZA: RITROVO: DISLIVELLO: DISTANZA: DIFFICOLTA TECNICA: DURATA: ACCOMPAGNATORI: Equipaggiamento Consigliato: 8 Giugno 2014 7.30 Parcheggio

Dettagli

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima Climi e ambienti Tempo atmosferico e clima Il tempo atmosferico indica le condizioni meteorologiche di un luogo per un periodo di tempo molto breve. Quando in un luogo c è il sole, ad esempio, diciamo

Dettagli

Specie ricoverate presso il Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago ANNO 2009: 107 Specie Specie Ricoverate

Specie ricoverate presso il Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago ANNO 2009: 107 Specie Specie Ricoverate Specie ricoverate presso il Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago ANNO 009: 107 Specie Specie Ricoverate Airone bianco maggiore Airone cinerino Airone Guardabuoi Allocco Anatra Mandarina Anatra

Dettagli

QUADRO CONOSCITIVO. Ambito n 28 ARCIPLELAGO MINORE

QUADRO CONOSCITIVO. Ambito n 28 ARCIPLELAGO MINORE Ambito n 28 ARCIPLELAGO MINORE QUADRO CONOSCITIVO PROVINCE: Livorno, Grosseto TERRITORI APPARTENENTI ALLE ISOLE: Giglio, Giannutri, Capraia, Pianosa, Montecristo e Gorgona Riconoscimento dei caratteri

Dettagli

Un sistema di canali principali che partono dalle bocche di porto, attraverso una rete di canali minori, penetrano sino nelle aree più interne Nella

Un sistema di canali principali che partono dalle bocche di porto, attraverso una rete di canali minori, penetrano sino nelle aree più interne Nella La Laguna di Venezia La laguna di Venezia è un ambiente umido che si trova lungo la costa del mare Adriatico e che comunica con il mare attraverso dei varchi chiamati bocche di porto. Un sistema di canali

Dettagli

Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio

Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio SCHEDA DI LETTURA E DI INDAGINE DEL PAESAGGIO Docente Carmela Scaccia Tel. 3295679285 E mail

Dettagli

IMMERSI NELLA NATURA!

IMMERSI NELLA NATURA! IMMERSI NELLA NATURA! PASSEGGIATA SUL MONTE VENDA DELLE CLASSI TERZA B E QUARTA DI SOLESINO Cosa fa un pullman lungo 14 metri sulla strada dei Colli in una ventosa giornata di primavera? Accompagna tre

Dettagli

29, 30 aprile - 1 maggio La selvaggia delle Egadi: Marettimo (TP) - 2 turno

29, 30 aprile - 1 maggio La selvaggia delle Egadi: Marettimo (TP) - 2 turno PROGRAMMA ESCURSIONI E PASSEGGIATE NATURALISTICHE Aprile 2016 - Dicembre 2016 10 aprile Isola Lunga allo Stagnone di Marsala (TP) 17 aprile La Moarda e la Portella del Pozzillo (PA) con pranzo in Masseria

Dettagli

Escursione Monte Ceraso

Escursione Monte Ceraso Escursione Monte Ceraso Il sentiero ad anello che corre lungo la dorsale carbonatica Monte Ceraso, lungo circa 13 km percorribili in poco più di 6 ore, attraversa l intero rilievo offrendo uno scorcio

Dettagli

RomaNatura. Tenuta dei massimi

RomaNatura. Tenuta dei massimi RomaNatura Tenuta dei massimi RomaNatura è l ente regionale per la gestione del sistema delle 14 aree naturali protette del comune di Roma,nato nel 1997 Roma Natura tutela il patrimonio naturalistico dei

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO PAESE A VOCAZIONE TURISTICA D. A. 2101 del 02/12/2014

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO PAESE A VOCAZIONE TURISTICA D. A. 2101 del 02/12/2014 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI E STATISTICHE - SEAS CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL TURISMO L-15 COMUNE DI PALAZZO ADRIANO PROVINCIA DI PALERMO PAESE A VOCAZIONE TURISTICA D. A. 2101 del

Dettagli

Aree naturali protette del Friuli Venezia Giulia

Aree naturali protette del Friuli Venezia Giulia Aree naturali protette del Friuli Venezia Giulia Punto ristoro (bar o ristorante) Toilette Noleggio bici Guida Punto energia elettrica per camper Birdwatching P Parcheggio camper Punto ristoro (panchine,

Dettagli

I grandi biomi terrestri

I grandi biomi terrestri I grandi biomi terrestri BIOMA: complesso di ecosistemi di un area geografica caratterizzato dalla vegetazione dominate. Si distinguono per alcune caratteristiche delle piante quali struttura (le forme

Dettagli

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA per GRUPPI Le Oasi WWF della Laguna di Orbetello e quella del Lago di Burano rappresentano non solo zone umide ricche di biodiversità, ma anche fra le più accoglienti

Dettagli

I laghi EUROPA CROAZIA. Plitvicedi Maria Luisa Vargiu. giugno GEOMONDO - 26

I laghi EUROPA CROAZIA. Plitvicedi Maria Luisa Vargiu. giugno GEOMONDO - 26 I laghi EUROPA CROAZIA di Plitvicedi Maria Luisa Vargiu giugno 2011 - GEOMONDO - 26 Non molto lontano dai nostri confini (circa 215 km da Trieste) possiamo raggiungere un luogo di particolare bellezza

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA INTERNA - MONTAGNA DI CORLEONE Comuni di: CORLEONE, GODRANO, PALAZZO ADRIANO, PRIZZI MONTAGNA INTERNA- MADONIE OCCIDENTALI Comuni di: ALIA, CASTRONUOVO

Dettagli

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino

note ha nidificato a Montepulciano e Piombino Specie Cigno reale verificare se nidificante Oca selvatica ha nidificato più volte a Fucecchio verificare se nidificante Volpoca Prov GR LI verificare se nidificante Canapiglia verificare se nidificante

Dettagli

PROGETTO: PASSEGGIATE LE VIE DEI TESORI

PROGETTO: PASSEGGIATE LE VIE DEI TESORI WWF SICILIA NORD-OCCIDENTALE PROGETTO: PASSEGGIATE LE VIE DEI TESORI - 2016 2 - Geomorfologia dei Monti Palermitani e della Conca d Oro MONTE PELLEGRINO: UN MUSEO NATURALE DI GEOLOGIA LA CONCA D ORO DI

Dettagli

1 SCHEDA SENTIERO. LUNGHEZZA: mt DISLIVELLO: in salita (m) 89 in discesa (m) 69. TEMPO DI PERCORRENZA: andata (ore) 4.30 ritorno (ore) 4.

1 SCHEDA SENTIERO. LUNGHEZZA: mt DISLIVELLO: in salita (m) 89 in discesa (m) 69. TEMPO DI PERCORRENZA: andata (ore) 4.30 ritorno (ore) 4. 1 SCHEDA SENTIERO DATI PERCORSO COMUNE : LUNGHEZZA: mt.. 14.400 DISLIVELLO: in salita (m) 89 in discesa (m) 69 TEMPO DI PERCORRENZA: andata (ore) 4.30 ritorno (ore) 4.30 DIFFICOLTÀ: T.. FREQUENTAZIONE:.....

Dettagli

La Macchia di Gattaceca.

La Macchia di Gattaceca. Volo alto... il bosco che vorrei 2 A.S. 2018/19 La Macchia di Gattaceca. Il gruppo PON che si è dedicato al progetto di valorizzazione del sentiero 437, all interno della Macchia di Gattaceca, ha intrapreso

Dettagli

Tab. 1 Struttura dell habitat nell intorno dei transetti

Tab. 1 Struttura dell habitat nell intorno dei transetti Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse QUALI ASSERIFORMI NDICATORI AMBIENTALI Stazione di Giànola Parco Regionale Riviera di Ulisse Resoconto dell attività di inanellamento 2003-2007 A cura di Riccardo

Dettagli

FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI BASILICATA IN COLLABORAZIONE CON I CLUB FEDERATI INVITA I SOCI A UN EVENTO DI REGIONE BASILICATA

FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI BASILICATA IN COLLABORAZIONE CON I CLUB FEDERATI INVITA I SOCI A UN EVENTO DI REGIONE BASILICATA FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI BASILICATA IN COLLABORAZIONE CON I CLUB FEDERATI INVITA I SOCI A UN EVENTO DI REGIONE BASILICATA PROGETTO REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA COMUNE DI RAPONE DAL PAESE

Dettagli

2 famiglie principali

2 famiglie principali I Falconiformes sono rapaci diurni che appartengono a gruppi monofiletici corrispondenti alle 5 famiglie oggi note come : Falconidae: Falco Pellegrino, Falco Lanario, Gheppio, Grillaio. : Albanella, Astore,

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

Marsala ha un antico e indissolubile rapporto con il vino, ed è proprio qui che sorgono le storiche Cantine Florio, un luogo magico dove tradizione e

Marsala ha un antico e indissolubile rapporto con il vino, ed è proprio qui che sorgono le storiche Cantine Florio, un luogo magico dove tradizione e Marsala ha un antico e indissolubile rapporto con il vino, ed è proprio qui che sorgono le storiche Cantine Florio, un luogo magico dove tradizione e innovazione si fondono in una realtà unica ed affascinante.

Dettagli

Parco Regionale del Conero. Una passeggiata tra Mare e Monti tra Natura e Cultura

Parco Regionale del Conero. Una passeggiata tra Mare e Monti tra Natura e Cultura Parco Regionale del Conero Una passeggiata tra Mare e Monti tra Natura e Cultura Itinerari Gli Itinerari sono principalmente in discesa e comunque con poca pendenza in modo da poter godere maggiormente

Dettagli

GLI APPENNINI. Completa la mappa degli Appennini e usala per lo studio. Si dividono in: Gran Sasso. Maiella. Vesuvio

GLI APPENNINI. Completa la mappa degli Appennini e usala per lo studio. Si dividono in: Gran Sasso. Maiella. Vesuvio GLI APPENNINI Completa la mappa degli Appennini e usala per lo studio. Si estendono per 1300km dalla alla. Ligure: montagne che scendono ripide verso il mare, coltivate con. Toscano: caratterizzato dalle

Dettagli

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO.

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO. CLIMI E PAESAGGI DELLA TERRA IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO. IL FATTORE PIÙ IMPORTANTE CHE STA ALLA BASE DELLA DIVERSITÀ DEI

Dettagli

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale Clima Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche ossia com è il tempo: pioggia, sole, temperatura, pressione di una determinata zona rilevata nell arco di un lungo periodo. A seconda della latitudine

Dettagli

IL CLIMA LE ZONE CLIMATICHE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore E GLI AMBIENTI NATURALI TERRESTRI

IL CLIMA LE ZONE CLIMATICHE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore E GLI AMBIENTI NATURALI TERRESTRI IL CLIMA LE ZONE CLIMATICHE E GLI AMBIENTI NATURALI TERRESTRI Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tempo e clima sono termini che vengono spesso confusi ma in realtà sono ben distinti.

Dettagli

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine: Un continente per essere definito tale deve essere circondato da acque, l Europa non è circondata da acque ma i suoi confini si sono definiti nel tempo per motivi storici, culturali e religiosi che l hanno

Dettagli

Il Parco Regionale di Portofino

Il Parco Regionale di Portofino Scuola 21: Un mondo biodiverso Esplorazione dell argomento e Problematizzazione: Visita al Parco Regionale di Portofino Il Parco Regionale di Portofino Dove Il Parco di Portofino è situato 30 Km a levante

Dettagli

I BIOMI. La tundra e La foresta decidua temperata

I BIOMI. La tundra e La foresta decidua temperata I BIOMI La tundra e La foresta decidua temperata Cos è un bioma? Prima di tutto iniziamo dicendo cos è un bioma. Un BIOMA e' un ambiente terrestre individuato e classificato dalle modalita di crescita

Dettagli

I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna.

I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna. I biomi terrestri sono identificati dalla loro flora e fauna.. il bioma polare la tundra e la taiga l'alta montagna o foresta di aghifoglie la foresta temperata o decidua La foresta mista o decidua la

Dettagli

Ambienti terrestri. La Tundra

Ambienti terrestri. La Tundra Ambienti terrestri L ambiente terrestre è il più vario fra i domini ecologici maggiori. L altitudine va da sotto il livello del mare (per esempio la regione del Mar Morto è a 394 m) alle cime delle più

Dettagli

I Fontanili VALORE ECOLOGICO DEI CORSI D ACQUAD. Rogge. Fontanili. elevato valore reale o potenziale ELEMENTI DELLA RETE ECOLOGICA

I Fontanili VALORE ECOLOGICO DEI CORSI D ACQUAD. Rogge. Fontanili. elevato valore reale o potenziale ELEMENTI DELLA RETE ECOLOGICA Crema 26 febbraio 2008 I Fontanili dott. agr. Giambattista Merigo Studio Agriter VALORE ECOLOGICO DEI CORSI D ACQUAD Rogge Fontanili elevato valore reale o potenziale ELEMENTI DELLA RETE ECOLOGICA AMBIENTI

Dettagli

STORIA DELLA NOSTRA OASI. COM è IL BOSCO:

STORIA DELLA NOSTRA OASI. COM è IL BOSCO: STORIA DELLA NOSTRA OASI L oasi Bosco Villoresi nasce nel 1993 dalla collaborazione tra il comune di Carugate ed il Wwf. Quella che era un area degradata, una discarica al limite dei confini comunali,

Dettagli

Capo passero : L isola e La Fortezza Spagnola

Capo passero : L isola e La Fortezza Spagnola Capo passero : L isola e La Fortezza Spagnola SCHEDA GENERALE : per ricevere programma in dettaglio e i contenuti specifici, Richiedi Info o contattare il Centro. Ci troviamo a Porto Palo di fronte l Isolotto

Dettagli

Le pietre e i cittadini

Le pietre e i cittadini Scuola, cittadinanza, sostenibilità Le pietre e i cittadini Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio SCHEDA DI LETTURA E DI INDAGINE DEL PAESAGGIO Docente AIELLO ROSARIA Tel.3201468072 E mail

Dettagli

IL CAMMINO ELBANO. Un viaggio a piedi itinerante di una settimana, lungo i più bei sentieri dell Elba.

IL CAMMINO ELBANO. Un viaggio a piedi itinerante di una settimana, lungo i più bei sentieri dell Elba. IL CAMMINO ELBANO Un viaggio a piedi itinerante di una settimana, lungo i più bei sentieri dell Elba. Il percorso, disegnato per incontrare gli scenari più spettacolari dell Isola, alterna tratti costieri

Dettagli

Il C.R.A.S. si prefigge di curare, riabilitare, ricondizionare e possibilmente restituire all ambiente naturale, esemplari di fauna selvatica feriti

Il C.R.A.S. si prefigge di curare, riabilitare, ricondizionare e possibilmente restituire all ambiente naturale, esemplari di fauna selvatica feriti * Il C.R.A.S. si prefigge di curare, riabilitare, ricondizionare e possibilmente restituire all ambiente naturale, esemplari di fauna selvatica feriti e/o in difficoltà Azione di tutela e conservazione

Dettagli

Importanza dei monitoragginello studio della migrazione dei rapaci

Importanza dei monitoragginello studio della migrazione dei rapaci Importanza dei monitoragginello studio della migrazione dei rapaci 1998 2010: risultati di tredici anni di osservazione nel Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo Area di studio Il Parco Naturale

Dettagli

Arcipelaghi e isole d Italia

Arcipelaghi e isole d Italia L Isola di Vulcano, in primo piano, nelle Eolie. La penisola italiana è circondata, oltre che dalla Sicilia e dalla Sardegna, che sono le isole più grandi del Mediterraneo, anche da numerosi arcipelaghi

Dettagli

LA BIODIVERSITÀ DEL PAESAGGIO OLIVETATO

LA BIODIVERSITÀ DEL PAESAGGIO OLIVETATO LA BIODIVERSITÀ DEL PAESAGGIO OLIVETATO Venanzoni R., Gigante D., Goretti E., La Porta G., Lorenzoni M., Vercillo F., Ragni B., Maneli F. Gruppo di lavoro dell Osservatorio Regionale per la Biodiversità,

Dettagli

IL CONTESTO FAUNISTICO Il contesto ambientale di interesse è rappresentato dalla bassa Pianura Padana, che in tempi storici era dominata da

IL CONTESTO FAUNISTICO Il contesto ambientale di interesse è rappresentato dalla bassa Pianura Padana, che in tempi storici era dominata da IL CONTESTO FAUNISTICO Il contesto ambientale di interesse è rappresentato dalla bassa Pianura Padana, che in tempi storici era dominata da estensioni di latifoglie intercalate da zone acquitrinose e accompagnate

Dettagli

ADAGIO ITALIANO Itinerario: L ASPRA BELLEZZA DELLA COSTA DELLO ZINGARO, MARE TURCHESE E SPIAGGE CANDIDE

ADAGIO ITALIANO Itinerario: L ASPRA BELLEZZA DELLA COSTA DELLO ZINGARO, MARE TURCHESE E SPIAGGE CANDIDE ADAGIO ITALIANO Itinerario: L ASPRA BELLEZZA DELLA COSTA DELLO ZINGARO, MARE TURCHESE E SPIAGGE CANDIDE COME CONSULTARE GLI INDIRIZZI In queste pagine trovate le notizie pratiche relative all itinerario:

Dettagli

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue Camargue Il delta del Rodano nella regione della Camargue La Camargue è la zona umida a sud di Arles, in Francia, fra il Mar Mediterraneo e i due bracci del delta del Rodano. Il braccio orientale si chiama

Dettagli

ECOLOGIA DELLE PIANTE DI TASSO DELL ISOLA D ELBA. Dott.ssa Francesca Anselmi

ECOLOGIA DELLE PIANTE DI TASSO DELL ISOLA D ELBA. Dott.ssa Francesca Anselmi ECOLOGIA DELLE PIANTE DI TASSO DELL ISOLA D ELBA Dott.ssa Francesca Anselmi Portoferraio, 08 ottobre 2009 Perché lo studio del tasso Taxus baccata L.: pianta estremamente antica, con complessa biologia;

Dettagli

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA per GRUPPI Vivere le Oasi WWF come meta turistica può sembrare a qualcuno una profanazione, pensando che turismo voglia dire confusione e sfruttamento. Ma, come si sa,

Dettagli

Moriglione femm. Canapiglia femm Moretta tabaccata femm Moretta femm

Moriglione femm. Canapiglia femm Moretta tabaccata femm Moretta femm Alzavola Marzaiola Fischione Mestolone Moriglione Moretta grigia Canapiglia Moretta tabaccata Moretta Germano Coturnice Coturnice orientale Codone Pellicano bianco ad Pellicano riccio ad Marangone minore

Dettagli

Cos è la scala geologica della Terra?

Cos è la scala geologica della Terra? Cos è la scala geologica della Terra? È una tabella che rappresenta le varie fasi della storia della formazione e dell evoluzione della vita nella Terra. Partendo dal basso verso l alto, si va dalle più

Dettagli

Gli amici del bosco. SCUOLA PRIMARIA E. De Amicis di RIVA. Manualetto di.. classe. visita al Bosco di S. Giustina- Mesola 24 maggio 2012

Gli amici del bosco. SCUOLA PRIMARIA E. De Amicis di RIVA. Manualetto di.. classe. visita al Bosco di S. Giustina- Mesola 24 maggio 2012 SCUOLA PRIMARIA E. De Amicis di RIVA Manualetto di.. classe Gli amici del bosco Devo ricordarmi di: 1 non disturbare gli animali urlando o facendo inutili rumori; 2 non abbandonare rifiuti, ma raccoglierli

Dettagli

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra

L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra L inventario delle azioni di tutela attiva e di ricostruzione della connettività nell Ambito Territoriale Omogeneo della Val di Cembra Segonzano 28 ottobre 2014 Michele Caldonazzi ALBATROS S.r.l. Inventario

Dettagli

PROGETTO per la rappresentazione della flora sul percorso naturalistico verso Monte Cacume

PROGETTO per la rappresentazione della flora sul percorso naturalistico verso Monte Cacume Associazione Regione Lazio Istituto di Ricerca sulla Formazione-Intervento Progetto Uno PROGETTO per la rappresentazione della flora sul percorso naturalistico verso Monte Cacume Scuola: Patrica Capoluogo

Dettagli

LE MANI SUI COLLI EUGANEI

LE MANI SUI COLLI EUGANEI COMUNICATO STAMPA GRUPPO D INTERVENTO GIURIDICO VENETO & COORDINAMENTO PROTEZIONISTA PADOVANO, 26 MAGGIO 2016 LE MANI SUI COLLI EUGANEI Zuppa del Monte Cecilia, specialità di Baone: prendete un occhiocotto

Dettagli

UN PARCO NAZIONALE PER LA SICILIA

UN PARCO NAZIONALE PER LA SICILIA UN PARCO NAZIONALE PER LA SICILIA Natura e Montagna, serie II, anno I, n. 4, 1961 Alle falde dell Etna, sul fianco settentrionale, ancora ammantato di neve alla fine di aprile, giace la Gurrida, interessante

Dettagli

Cosa sono? Come riconoscerli? L ambiente I Fontanili del Parco

Cosa sono? Come riconoscerli? L ambiente I Fontanili del Parco Cosa sono? Come riconoscerli? L ambiente I Fontanili del Parco Cosa sono? I fontanili sono caratterizzati dalla risalita di acqua dal terreno, proveniente dalla falda sotterranea, in corrispondenza di

Dettagli

fenomeno che del resto interessa tutta la regione appenninica. E' facile mettere in relazione l'aumento della fauna con il

fenomeno che del resto interessa tutta la regione appenninica. E' facile mettere in relazione l'aumento della fauna con il In questi ultimi anni si è assistito ad un graduale ripopolamento faunistico della Val Trebbia, fenomeno che del resto interessa tutta la regione appenninica. E' facile mettere in relazione l'aumento della

Dettagli

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo

Sferracavallo. Storia di Sferracavallo Sferracavallo Sferracavallo è una località marittima del capoluogo siciliano, Palermo, appartenente alla VII circoscrizione. È un piccolo borgo che si estende attorno al piccolo porto ai piedi di Capo

Dettagli

L.R. 21 aprile 2008, n. 9 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri" (2). Il Consiglio regionale ha approvato

L.R. 21 aprile 2008, n. 9 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri (2). Il Consiglio regionale ha approvato Istituzione del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri" (2). (1) Pubblicata nel B.U. Calabria 16 aprile 2008, n. 8, suppl. straord. 29 aprile 2008, n. 2. (2) Il presente provvedimento è stato abrogato

Dettagli

Un viaggio tra i paesaggi italiani. Le Alpi. Monte Bianco. Dolomiti. Le montagne

Un viaggio tra i paesaggi italiani. Le Alpi. Monte Bianco. Dolomiti. Le montagne Un viaggio tra i paesaggi italiani Le Alpi Monte Bianco Le montagne Dolomiti FLORA FAUNA Due sono le catene montuose italiane: Le. si sviluppano da.. a.. nell Italia settentrionale. Le Alpi si suddividono

Dettagli

I rilievi. Mondadori Education

I rilievi. Mondadori Education I rilievi I rilievi italiani che superano i 600 m di altezza sono suddividi tra le Alpi, che si estendono da ovest a est nella parte settentrionale della penisola, e gli Appennini, che invece la attraversano

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA Poste Italiane - Spedizione in a.p. Tab. D Aut. DCO/DC - CZ/038/2003 valida dal 4 febbraio 2003 Supplemento straordinario n. 2 al n. 8 del 16 aprile 2008 PartiIeII-Anno XXXIX REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO

Dettagli

lettura scientifica del paesaggio

lettura scientifica del paesaggio A _ analizza il paesaggio 1 classe scuola foto : 2 cognome nome dati rilevatore 3 cognome nome dati operatore A _ INSERISCI la foto che hai realizzato lettura percettiva del paesaggio rileva i seguenti

Dettagli