Attenzione: è necessario comprendere il potenziale di un mercato prima di entrarci!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Attenzione: è necessario comprendere il potenziale di un mercato prima di entrarci!"

Transcript

1 Attenzione: è necessario comprendere il potenziale di un mercato prima di entrarci! Misurazione del potenziale di nuovi prodotti in lancio sulla base della permeabilità del mercato Come esperti di marketing, intuitivamente sappiamo che il mercato in cui introduciamo un nuovo prodotto ha un impatto diretto sul successo del lancio stesso. Ciò che molti addetti al marke ting non sanno è che questa intuizione è stata impiegata in migliaia di analisi applicate a centinaia di categorie ed è stata ampiamente convalidata. La struttura del mercato, unitamente alla reazione dei consumatori rispetto al nuovo prodotto ed all investimento in marketing previsto, è una componente fondamentale per la previsione dei volumi realizzabili con il lancio di nuovi prodotti.

2 L impatto della permeabilità del mercato sul potenziale dei nuovi prodotti Il tema fondamentale emerso per primo dai modelli di Hendry (fare riferimento a Butler & Butler, 1972, e a Butler, 1966) ed impiegato dai modelli di previsione di Ipsos è il fatto che il potenziale a lungo termine di un nuovo prodotto è maggiore in un mercato in via di sviluppo con pochi marchi, che non in un mercato maturo con molti marchi. Di primo acchito, ciò potrebbe apparire non intuitivo poiché, ad ogni introduzione di un nuovo prodotto in un mercato, la penetrazione del mercato può aumentare, facendo di conseguenza sembrare che tale mercato abbia più potenziale. Tuttavia un altra dinamica che ha effetto è che, man mano che più prodotti entrano nel mercato, i profili di preferenza dei consumatori diventano più polarizzati, rendendo più difficile un successo a lungo termine. Questo punto viene spesso ignorato dai modelli di previsione dei volumi. Spesso durante il primo anno, l impatto della polarizzazione del mercato viene mascherato poiché il forte investimento promozionale e pubblicitario aumenta le vendite a breve termine, sottraendo volume ai concorrenti. Tuttavia, se il nuovo prodotto non presenta chiari vantaggi, questi benefici a breve termine di solito non persistono a lungo dopo la riduzione dell investimento pubblicitario e promozionale. Di conseguenza, quello che sembra essere un prodotto di successo per il primo anno, non lo è più nel secondo e nel terzo. Purtroppo, ai primissimi stadi del processo di innovazione, la maggior parte dei sistemi di concept testing ipotizza tacitamente che la conquista di volume e di trial a lungo termine non sia diversa da un mercato all altro. Ipsos chiama permeabilità del mercato l impatto di tutti gli elementi propri di un mercato sul successo a lungo termine di un nuovo prodotto. L importanza della permeabilità del mercato Come ulteriore dimostrazione dell influenza della dinamica del mercato sul successo di nuovi prodotti, Ipsos Marketing Consumer Goods ha determinato che la permeabilità del mercato, ovvero la facilità o la difficoltà di avere successo a lungo termine in un mercato, influenza il potenziale di prova dei lanci di nuovi prodotti. Questo principio si basa sull ampio lavoro di analisi di Ipsos all interno del proprio database globale dei concetti, un database che contiene i risultati di performance di oltre marche note e di più di nuovi prodotti in oltre 55 paesi. La permeabilità si basa infatti sul livello di brand dominance e di frammentazione che esiste nel mercato. La dominance e la frammentazione influenzano il grado di permeabilità del mercato. Dominance: quota di mercato del leader. Frammentazione: numero di marchi (o varianti) presenti sul mercato. Il grado di dominance unitamente al grado di frammentazione determina la facilità o la difficoltà del successo a lungo termine sul mercato di una new entry. Più il mercato è dominato, più facile sarà la penetrazione per la new entry. Più il mercato è frammentato, più difficile sarà la penetrazione per la new entry. I mercati maturi sono spesso molto frammentati e possono essere necessari 15 o più marchi (o varianti) per coprire l 80% della quota di mercato. I nuovi mercati, d altro canto, sono in genere dominati pesantemente da un singolo marchio/variante, con due/quattro marchi/ varianti che coprono l 80% del mercato totale. (Fare riferimento alla figura 1.)

3 Più facile Figura 1: Permeabilità del mercato: dominance contrapposta a frammentazione Alta dominance/ bassa frammentazione Alta dominance Più facile avere successo nel lungo periodo Media dominance/ media frammentazione Bassa dominance/ alta frammentazione Alta frammentazione Più difficile avere successo nel lungo periodo Più difficile Dominance: quota di mercato conservata dal leader di mercato Frammentazione: numero di marchi (o varianti) nel mercato La permeabilità del mercato è una proprietà di un mercato, non una proprietà di un nuovo prodotto; essa impone un vincolo sul potenziale a lungo termine di qualsiasi nuovo prodotto. Infatti, la permeabilità del mercato consente realmente di calcolare il potenziale a lungo termine di un nuovo prodotto prima di avere qualsiasi dato, a patto che il prodotto introdotto abbia un livello medio in termini di qualità e di supporto marketing. Classificando la permeabilità relativa di un determinato mercato in un quintile specifico (in base ai dati del database globale dei concept), Ipsos è in grado di affinare il potenziale massimo di trial di un nuovo prodotto tenendo conto della realtà del mercato. Nell esempio che segue, per un concetto di prodotto che ha suscitato una reazione nei consumatori simile a quella di altri prodotti, la permeabilità del mercato ha un impatto non trascurabile sul potenziale di prova:

4 Ovviamente, la risposta dei consumatori e l investimento pianificato in marketing sono componenti che hanno un impatto forte sulle previsioni. Non si deve tuttavia ignorare l importanza della permeabilità del mercato nell equazione. E, mentre la permeabilità del mercato può rappresentare un limite per il potenziale di un nuovo prodotto, la definizione di un mercato è piuttosto dinamica. Gli addetti al marketing definiscono continuamente l ampiezza di una categoria analizzando le esigenze dei consumatori e identificando le opportunità per l espansione della categoria e il riposizionamento del prodotto. Utilizzo della permeabilità del mercato per affinare i risultati dello screening di concetti A seguito delle scoperte sull influenza della dominance e della frammentazione, Ipsos Marketing, Consumer Goods ha incorporato la permeabilità del mercato in tutti i suoi modelli di previsione, fra cui InnoScreen, il sistema di screening globale dei concept per i beni di largo consumo. InnoScreen, basato sulla struttura previsionale Novaction, fornisce un InnoTrial Potential come indicatore chiave delle prestazioni. InnoTrial Potential rappresenta una stima del potenziale massimo di trial che un nuovo prodotto dovrebbe raggiungere con una qualità di prodotto media e il 100% di awarness e distribuzione. Diversamente dalle precedenti stime del Trial, attualmente presenti sul mercato, il punteggio InnoTrial Potential di InnoScreen si basa non solo sulla reazione dei consumatori ma anche sulla permeabilità del mercato. Come risultato di ciò, Ipsos è in grado di fornire una guida allo sviluppo del prodotto più precisa anche nelle fasi iniziali del processo d innovazione, aiutando i propri clienti a perseguire in modo più coerente solo le idee con maggiori probabilità di successo nel lungo termine. Ovviamente, il supporto marketing iniziale e l ambiente concorrenziale influiscono sul successo a breve termine di qualsiasi nuovo prodotto. Queste variabili possono essere prese in considerazione all interno della struttura previsionale di Ipsos, in aggiunta alla permeabilità del mercato, per fornire una stima più accurata del potenziale di mercato. Gli addetti al marketing sanno che la comprensione del mercato in cui un nuovo prodotto andrà a competere è il primo passo importante nel processo di innovazione; di conseguenza, prima di sviluppare i concept investono notevoli risorse nell analisi dei mercati potenziali tramite focus group, studi sulle tendenze e sull utilizzo, segmentazioni e strutture di mercato. È tuttavia importante riconoscere l importanza del mercato in tutto il processo di innovazione e incorporare i parametri del mercato, in particolare la permeabilità del mercato, nella fase di previsione volumetrica dello sviluppo del nuovo prodotto. Ipsos Marketing Ipsos Marketing è un azienda leader a livello mondiale nelle ricerche di mercato. Grazie ad una grande esperienza in innovazione e ricerca sul marchio, aiutiamo i nostri clienti a comprendere il comportamento dei consumatori, a sviluppare e lanciare nuovi prodotti, nonché a migliorare le prestazioni del marchio nei relativi mercati. Ipsos Marketing fornisce soluzioni su scala mondiale che aiutano i clienti a costruire la loro attività attraverso l intero processo di sviluppo di un nuovo prodotto, dalle primissime fasi di innovazione fino alla maturità del marchio. La nostra ampia gamma di soluzioni integra la ricerca quantitativa e quella qualitativa, nonché tecniche avanzate di studio dei modelli di previsione. La nostra ricerca è supportata da esperti del settore specializzati in Consumer Packaged Goods, Shopper e Retail, Health e Pharmaceuticals, Durable Goods, Financial Services e in altri settori e servizi. Sviluppando una conoscenza approfondita dei vostri marchi, dei consumatori e del mercato, offriamo indicazioni sempre più operative e radicate nella realtà del vostro mercato, supportando al meglio il vostro processo decisionale. 1 Butler, D.H., Butler, B.F. (1972), Hendrodynamics, Hendry Corp., Croton-on- Hudson, NY. 2 Butler, B.F. (1966) Hendrodynamics: Fundamental Laws of Consumer Dynamics. Croton-on-Hudson: The Hendry Corporation

Linee guida per il reporting di sostenibilità

Linee guida per il reporting di sostenibilità RG Linee guida per il reporting di sostenibilità 2000-2011 GRI Versione 3.1 2000-2011 GRI Versione 3.1 Linee guida per il reporting di sostenibilità RG Indice Prefazione Lo sviluppo sostenibile e l imperativo

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO 1 INDICE LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------1

Dettagli

4 MOTIVI PER CUI NON PUOI PIÙ FARE A MENO DELLA DATA VISUALIZATION

4 MOTIVI PER CUI NON PUOI PIÙ FARE A MENO DELLA DATA VISUALIZATION 4 MOTIVI PER CUI NON PUOI PIÙ FARE A MENO DELLA DATA VISUALIZATION 4 MOTIVI PER CUI NON PUOI PIÙ FARE A MENO DELLA DATA VISUALIZATION INDICE La semplicità nell era dei Big Data 05 01. Data Visualization:

Dettagli

DISPENSA N. 18 MARKETING

DISPENSA N. 18 MARKETING 1 E PIANIFICAZIONE Per marketing si intende l'insieme di attività che servono per individuare a chi vendere, che cosa vendere e come vendere, con l'obiettivo di soddisfare í bisogni e i desideri del consumatore,

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL. Business Plan

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL. Business Plan GUIDA ALLA REDAZIONE DEL Business Plan INDICE GENERALE 1. Il Business Plan 1.1 La funzione del Business Plan 1.2 Consigli per la predisposizione 2. L articolazione del Business Plan 2.1 L Executive summary

Dettagli

DISPENSA SULLA GESTIONE DELLE RELAZIONI CON LA CLIENTELA di Gennaro Iasevoli

DISPENSA SULLA GESTIONE DELLE RELAZIONI CON LA CLIENTELA di Gennaro Iasevoli DISPENSA SULLA GESTIONE DELLE RELAZIONI CON LA CLIENTELA di Gennaro Iasevoli Cap. 21 del testo, Marketing. Il Management orientato al mercato, A. Mattiacci & A. Pastore, HOEPLI, 2013 G. Iasevoli Indice

Dettagli

ANALISI DELLE DETERMINANTI DELL ENTRATA DI NUOVE IMPRESE NEI SETTORI INDUSTRIALI: UNA RASSEGNA

ANALISI DELLE DETERMINANTI DELL ENTRATA DI NUOVE IMPRESE NEI SETTORI INDUSTRIALI: UNA RASSEGNA Liuc Papers n. 144, Serie Economia e Impresa, 36, marzo 2004 ANALISI DELLE DETERMINANTI DELL ENTRATA DI NUOVE IMPRESE NEI SETTORI INDUSTRIALI: UNA RASSEGNA Christian Garavaglia 1 1. Introduzione È ampiamente

Dettagli

LA PROGETTAZIONE AZIENDALE

LA PROGETTAZIONE AZIENDALE Riassunti del testo di H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale A cura di Francesco Lo Piparo SDC LA PROGETTAZIONE AZIENDALE CAPITOLO PRIMO: gli elementi di base della progettazione

Dettagli

Le agenzie di rating e la crisi finanziaria

Le agenzie di rating e la crisi finanziaria Facoltà di Economia Corso di Laurea in Mercati e intermediari finanziari Le agenzie di rating e la crisi finanziaria RELATORE Prof. Claudio Boido CANDIDATO Greta Di Fabio ANNO ACCADEMICO 2008/2009 Indice

Dettagli

GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO

GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO Avviare e sviluppare un impresa con il venture capital e il private equity GUIDA PRATICA AL CAPITALE DI RISCHIO Indice 1. Perché una guida...4 2. L investimento nel

Dettagli

Guida alle offerte di finanziamento per le medie imprese

Guida alle offerte di finanziamento per le medie imprese IBM Global Financing Guida alle offerte di finanziamento per le medie imprese Realizzata da IBM Global Financing ibm.com/financing/it Guida alle offerte di finanziamento per le medie imprese La gestione

Dettagli

Come evitare i rischi di una due diligence tradizionale

Come evitare i rischi di una due diligence tradizionale Mergers & Acquisitions Come evitare i rischi di una due diligence tradizionale Di Michael May, Patricia Anslinger e Justin Jenk Un controllo troppo affrettato e una focalizzazione troppo rigida sono la

Dettagli

8. Le scelte che determinano impatti sui costi

8. Le scelte che determinano impatti sui costi 8. Le scelte che determinano impatti sui costi 8.1 INTRODUZIONE Per valutare e controllare i costi di una soluzione e-learning è necessario conoscere in maniera approfondita i fattori da cui dipendono

Dettagli

IMPRENDITORIALITA E INNOVAZIONE

IMPRENDITORIALITA E INNOVAZIONE Università degli studi di Bergamo Anno accademico 2005 2006 IMPRENDITORIALITA E INNOVAZIONE Docente: Prof. Massimo Merlino Introduzione Il tema della gestione dell innovazione tecnologica è più che mai

Dettagli

Gli Standard hanno lo scopo di:

Gli Standard hanno lo scopo di: STANDARD INTERNAZIONALI PER LA PRATICA PROFESSIONALE DELL INTERNAL AUDITING (STANDARD) Introduzione agli Standard L attività di Internal audit è svolta in contesti giuridici e culturali diversi, all interno

Dettagli

Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria

Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria Documento di discussione Lo schema di regolamentazione: bilanciare sensibilità al rischio, semplicità e comparabilità Termine per la presentazione dei commenti:

Dettagli

Guida al Piano Industriale. Listing Guides

Guida al Piano Industriale. Listing Guides Guida al Piano Industriale Listing Guides Ai lavori hanno partecipato (Luglio 2003): BORSA ITALIANA (Luca Lombardo, Nunzio Visciano, Andrea Scremin) DELOITTE & TOUCHE CORPORATE FINANCE (Guido Vesin, Raffaella

Dettagli

Osservatorio sul settore delle lavanderie industriali

Osservatorio sul settore delle lavanderie industriali ente bilaterale lavanderie industriali Osservatorio sul settore delle lavanderie industriali Primo Rapporto ente bilaterale lavanderie industriali Osservatorio sul settore delle lavanderie industriali

Dettagli

Acquisti sociali. Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici

Acquisti sociali. Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Acquisti sociali Una guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici Questa pubblicazione è sostenuta nell ambito del programma comunitario per l occupazione e la solidarietà sociale

Dettagli

La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato

La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato La valutazione e gestione dello stress lavoro-correlato Maggio 2010 PREFAZIONE Al fine di contribuire ad un adeguata gestione dei rischi psicosociali, negli ultimi anni l ISPESL ha adottato una strategia

Dettagli

Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN:

Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN: Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN: 88-8453-208-6 (print) ISBN: 88-8453-207-8 (online), Firenze

Dettagli

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura Research Report Series ISSN 2036 1785 La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura Federico Boffa, Guido Cervigni, Annalisa D Orazio,

Dettagli

Sistemi di supporto alle decisioni Ing. Valerio Lacagnina

Sistemi di supporto alle decisioni Ing. Valerio Lacagnina Cosa è il DSS L elevato sviluppo dei personal computer, delle reti di calcolatori, dei sistemi database di grandi dimensioni, e la forte espansione di modelli basati sui calcolatori rappresentano gli sviluppi

Dettagli

Introduzione. Report sullo studio. Joseph Bradley James Macaulay Andy Noronha Hiten Sethi

Introduzione. Report sullo studio. Joseph Bradley James Macaulay Andy Noronha Hiten Sethi L'Impatto del cloud sui modelli di utilizzo dell'it Conclusioni dello studio condotto da Cisco e Intel su 4.226 leader IT di 18 settori in 9 mercati di riferimento Joseph Bradley James Macaulay Andy Noronha

Dettagli

Progetto VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE

Progetto VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro Progetto VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Controlli interni e Ciclo della performance alla luce dell art.3 del D.L. 174/2012 Position Paper

Dettagli

Ministro per l innovazione e le tecnologie. Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura

Ministro per l innovazione e le tecnologie. Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura Ministro per l innovazione e le tecnologie Linee guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione nella legislatura Roma, giugno 2002 1 2 Presentazione La modernizzazione del Paese attraverso

Dettagli

L ECONOMIA DELLA CULTURA IN EUROPA

L ECONOMIA DELLA CULTURA IN EUROPA L ECONOMIA DELLA CULTURA IN EUROPA Studio preparato per la Commissione Europea (Direzione Generale per L Educazione e la Cultura ) Ottobre 2006 Versione italiana a cura del Centro Studi di Diritto delle

Dettagli

Uso Razionale dell energia nei centri di calcolo

Uso Razionale dell energia nei centri di calcolo RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO Uso Razionale dell energia nei centri di calcolo M. Bramucci D. Di Santo D. Forni Report RdS/2010/221 USO RAZIONALE DELL ENERGIA NEI CENTRI DI CALCOLO M. Bramucci (Federazione

Dettagli

La strategia di marketing nel quadro della pianificazione strategica generale Cap. 5

La strategia di marketing nel quadro della pianificazione strategica generale Cap. 5 La strategia di marketing nel quadro della pianificazione strategica generale Cap. 5 La strategia di marketing nel quadro della pianificazione strategica generale SCHEMA DI SINTESI 1. Che cos è la pianificazione

Dettagli

INDICE INDICE 2 SINTESI DEL LAVORO 6 1.5 LA MANUTENZIONE SU CONDIZIONE 41

INDICE INDICE 2 SINTESI DEL LAVORO 6 1.5 LA MANUTENZIONE SU CONDIZIONE 41 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Dottorato in Tecnologie e Sistemi di Produzione - XXI Ciclo Tesi di Dottorato

Dettagli