Introduzione. Virtualizzazione. Fabio Proietti (c) 2014 Licenza:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione. Virtualizzazione. Fabio Proietti (c) 2014 Licenza:"

Transcript

1 Introduzione I moderni elaboratori offrono prestazioni hardware elevate, come CPU multicore e svariati GB di RAM. Nelle aziende tali macchine hanno un elevato costo e devono essere utilizzate con un carico di lavoro bilanciato per evitare di sprecare inutilmente delle risorse. La cosa migliore sarebbe quella di eseguire più applicazioni di diversi utenti clienti sulla stessa macchina, suddividendo la quantità di RAM e di CPU disponibile per ogni applicazione, senza dimenticare l'attenzione per la sicurezza e la robustezza del sistema relativamente ai bug dei software. Questo tipo di soluzione può essere ottenuta con un software di livello "superiore" alle normali applicazioni che permette di controllare l'hardware e di eseguire diversi sistemi operativi contemporaneamente. Virtualizzazione In italiano la parola "virtuale" indica qualcosa di non reale, di immaginario. Quando si parla di virtualizzazione hardware (platform virtualization) si lavora usando due principali tipi di software: emulator e hypervisor [hai'pə: 'vaizə*]. Una definizione semplificata potrebbe essere la seguente: I software emulatori consentono di emulare un hardware che non è necessariamente presente sulla macchina fisica, ad esempio, possono emulare una CPU diversa da quella effettivamente presente per poter eseguire un file binario che era destinato ad un'altra architettura hardware. I software hypervisor offrono la possibilità di aggiunegere un ulteriore livello di controllo sull'hardware effettivamente presente, per gestire in modo più sicuro, flessibile ed efficiente il software. Si vedrà che i due tipi di software possono coesistere e lavorare contemporaneamente, nel senso che ci sono alcuni hypervisor che offrono anche la funzionalità di un emulator.

2 Hypervisor Questo tipo di virtualizzazione permette di creare macchine virtuali, cioè di simulare (tramite un software chiamato proprio hypervisor) il comportamento di un'intera macchina fisica. Questo consente all'utente di utilizzare più macchine virtuali su una singola macchina fisica. Definizioni host (letteralmente oste) è la macchina ospitante guest (ospite) è la macchina virtuale ospitata presso l'host (ne possono essere ospitate più di una) La seguente figura mostra la gerarchia della relazione tra host e guest. Sulla macchina fisica ospitante (host) è eseguito un sistema operativo principale (anche lui host). Su ogni macchina virtuale (guest) può essere eseguto un diverso sistema operativo (anche lui guest). Host e guest, quindi, sono dei termini che possono essere intesi, oltre che in senso hardware, anche in senso software, infatti, non avrebbe senso simulare una macchina virtuale se non ci fosse il bisogno di eseguirvi anche un software. L'esecuzione del software guest avviene nelle macchine virtuali, sempre sotto il controllo dell'hypervisor, chiamato anche Virtual Machine Monitor (VMM). La velocità con cui si eseguono i programmi all'interno delle macchine virtuali sono quasi sempre inferiori alla velocità che si avrebbe eseguendoli in modo "nativo" (su una macchina fisica senza virtualizzazione). Un po' di storia Negli anni '70 l'azienda IBM fu tra le prime ad installare nei propri computer mainframe dei software che potevano eseguire più sistemi operativi nello stesso momento. L'utilizzo di questi sistemi era limitato prevalentemente nell'ambito dello sviluppo dei sistemi operativi o a scopo di ricerca nelle università. Fino al 2000 circa, IBM, Sun e HP continuano a vendere alcuni sistemi Unix di classe server con virtualizzazione dell'hardware che supportano anche altri operativi guest, come FreeBSD e Linux. Nel 2005 lo sviluppo degli hypervisor è tale che Intel e AMD rilasciano i primi processori con supporto di un set di istruzioni specifico per la virtualizzazione. Se vuoi sapere se la tua CPU supporta questo set di istruzioni, in eseguire cat /proc/cpuinfo, in Mac OS X eseguire sysctl machdep.cpu.features.

3 Hardware-assisted virtualization Alcuni hypervisor prevedono l'assitenza hardware per migliorare l'efficienza della virtualizzazione, infatti, alcuni tipi di CPU prevedono istruzioni specifiche per questi compiti. Alcune CPU hanno un'estensione del set di istruzione per la virtualizzazione hardware: attualmente sono chiamate istruzioni AMD-V e Intel VT-x. Intel ha introdotto un nuovo livello di privilegio nella CPU: oltre ai quattro livelli (0,1,2,3, detti anche user mode e kernel mode) vi sono i livelli root mode e non-root mode (il primo riservato al sistema hypervisor, il secondo al guest). Inoltre nel 2012 AMD annuncia l'introduzione della gestione di interrupt per macchine virtuali: Advanced Virtual Interrupt Controller (AVIC). Intel fa lo stesso con APICV. Figura 1: ket_am3_and_amd_phenom_ii_x3 _720_Black_Edition_-_flickr_2.jpg Classificazioni per gli hypervisor (non richiesto) L'hypervisor è un software eseguito su macchina host, e gestisce questo tipo di virtualizzazione, ma ne esistono diversi tipi. Un tipo di classificazione distingue gli hypervisor in base al livello in cui vengono eseguiti questi software. Ipotizzando di assegnare all'hardware (macchina fisica) il livello zero, un hypervisor può essere di: tipo 1 (detto anche nativo o bare metal) quando l'hypervisor (VMM) si trova su un livello immediatamente sopra all'hardware e ne mantiene il controllo completo. Si contino i livelli nella figura a destra. Gli hypervisor di tipo 1 forniscono quindi anche le funzioni svolte dal sistema operativo host (che quindi viene sostituito dall'hypervisor). Esempi di hypervisor di tipo 1 sono Citrix XenServer, VMware ESX; tipo 2 (detto anche hypervisore hosted) quando al primo livello si trova un tradizionale sistema operativo (host), dentro il quale è installato l'hypervisor, come un'applicazione. L'hypervisor è all'interno del sistema operativo host e non comunica direttamente con la macchina fisica. Esempi di hypervisor di tipo 2 sono: VMware Workstation e VirtualBox. La precedente classificazione non è netta e ben definita perché esistono anche hypervisor che potrebbero sembrare di tipo 2, ma che invece sono dei moduli di un sistema operativo host, come, ad esempio, KVM (Kernel-based Virtual Machine). Quali vantaggi (e svantaggi) offrono hypervisor di tipo 1 rispetto a quelli di tipo 2?

4 Funzionamento di una virtualizzazione Cosa può fare (e cosa non può fare) un sistema guest all'interno di un sistema host? Il sistema guest è un software che viene eseguito all'interno del sistema host (apparentemente) come se avesse il completo controllo sull'hardware, mentre in realtà è il sistema host che controlla tutto. Il sistema host concede un po' l'utilizzo della CPU e riserva una certa parte della memoria perché possa essere utilizzata solo da uno dei suoi sistemi guest. Inoltre riceve anche le chiamate di sistema dai guest. Il sistema host concede ai propri sistemi guest solo delle CPU e delle memorie "virtuali". Nei moderni calcolatori, dotati di grandi risorse hardware, spesso queste sono "sprecate" perché non sono utilizzate al massimo carico a cui sarebbe possibile utilizzarle. La virtualizzazione consente di usare un computer in modo più efficiente. Il sistema guest potrebbe avere in "concessione" dall'host l'utilizzo delle porte USB o della scheda di rete (NIC) e potrebbe adottare per quest'ultima una configurazione di rete diversa da quella dell'host. L'utilizzo e l'accesso alla rete esterna (ad esempio, Internet) dipende sempre da cosa "offre" il sistema host al sistema guest. A proposito dell'accesso alla rete, la macchina potrebbe avere anche una sola scheda di rete utilizzata da diversi sistemi operativi. Questo pone il problema della separazione dei pacchetti indirizzati a diverse applicazioni su diversi sistemi operativi, che può essere risolta con la tecnica del MAC spoofing. Riassumendo Alcune tecniche utilizzate per implementare un VMM sono: binary traslation: gli eseguibili guest non sono modificati, ma sono interpretati da un software per adattarli al reale hardware presente, alla vera CPU (metodo abbastanza veloce, ma complesso) paravirtualizzazione: gli eseguibili guest sono modificati per adattarli all'hardware: il metodo è abbastanza veloce, ma il sistema guest è stato modificato. hardware-assisted virtualization: veloce, ma richiede hardware specifico

5 Immagini del disco Prerequisito: per comprendere questa parte è necessario conoscere il concetto di file system nell'ambito dei sistemi operativi. Il sistema operativo host mantiene i propri dati e programmi sul proprio hard disk. Se un secondo sistema operativo fosse installato in modo nativo nella macchina, sarebbe necessario installarlo in una nuova partizione. I dati e i programmi dei sistemi guest, invece, non hanno bisogno di una "vera" partizione, ma in una partizione virtuale, cioè sono contenuti in semplici cartelle e/o file, salvati secondo un formato oppure aperto. Per simulare la presenza di una partizione dedicata ad ogni sistema operativo guest, l'intero contenuto dei suoi file può essere "racchiuso" in un unico file, un unico archivio, chiamato "immagine" del disco. Uno dei formati più diffusi per le immagini dei dischi è il formato ISO, che è legato al file system presente in un CD e hanno estensione.iso. Un file con estensione.iso può contenere tutto quello che contiene un CD e può essere usato da un sistema operativo come se fosse un vero CD "fisico". Il vantaggio è che l'accesso al file su hard disk è più veloce rispetto a quello su lettore CD. La sostituzione di un vero CD con un file.iso è possibile perché l'immagine di un disco non contiene solo i file, ma anche i metadati che descrivono la struttura del file system (di una partizione virtuale o di un CD o di un altro dispositivo fisico). Osservazione: la parola "immagine" viene tradizionalmente usata per indicare qualcosa che può essere visualizzabile sullo schermo, ad esempio come una fotografia. Per evitare confusione, si può usare per i file system il termine "immagine del disco" oppure "disco immagine". Limitazioni Ci sono ovviamente dei limiti sulle funzioni svolte dall'host che possono essere dovute: alla sua licenza d'uso (proprietaria) a ragioni fisiche, ad esempio: massima dimensione della memoria host; massima dimensione della memoria guest; massimo numero di guest che un host può gestire; massima dimensione dell'immagine del disco di un guest. Quali di questi limiti è un limite fisico?

6 Alcuni esempi di hypervisor a confronto Le funzioni svolte sono indicate (tra parentesi) sotto il nome del software. nome bhyve (hw assist., tipo tipo 2 host CPU host os guest CPU guest os licenza FreeBSD FreeBSD, OpenBSD, Linux Microsoft Hyper-V tipo 1-2? server Xp,7,8, Server, Oracle Linux Integrity Virtual Machines tipo 1-2 IA64 HP-UX IA64 Hp-Ux, Linux Kernel-basedVM (KVM) tipo 1-2, FreeBSD IA64, PowerPC, hw assist., IA64, PowerPC Freebsd, GPLv2 LynxSecure tipo 1 x86 x86 Lynxos, PikeOS tipo 1-2 PowerPC, Mac ARM, MIPS, Sparc PowerPC, ARM, MIPS, Sparc Android, QEMU (full v., emulator, tipo 2 x8664, IA-64, PowerPC, SPARC 32/64, ARM, MIPS Mac, FreeBSD, altri x8664, Alpha, PowerPC, SPARC 32/64, ARM, MIPS Mac, Freebsd, Altri GPL/LGPL VirtualBox tipo 2 Mac, Bsd, GPL VMware ESX tipo 1 NO Freebsd, Altri NO BSD

7 nome tipo host CPU host os guest CPU guest os licenza VMware Workstation tipo 2 Linux Freebsd, Altri VMware Player tipo 2 x86 Linux Freebsd, Altri freeware Xen (parav., tipo 1 IA-32, e NetBSD, ARM, Solaris hw assist. IA-32, e ARM NetBSD, GPL Tratto da: Note: Oracle VM Manager: usa Xen e vi aggiunge una gestione tramite interfaccia web proprietaria. KVM: nel 2007 è stato integrato nel kernel.org (Linux) Xen: il sistema operativo host viene avviato come una macchina virtuale nel 2009 Microsoft ha collegato librerie GPL con software di Hyper-V, questo ha costretto Microsoft a dover fornire agli sviluppatori del kernel Linux i moduli software per far funzionare Linux su Hyper-V (in paravirtualizzazione). Cooperative Linux: non virtualizza l'hardware... Virtual machine Il termine "virtualizzazione" può essere usato in ambito informatico con un significato diverso da quello appenda descritto, nel senso di un software di virtualizzazione delle applicazioni (non dell'hardware e dei sistemi operativi). Esistono dei software usati per eseguire applicazioni scritte in bytecode e sono comunemente chiamati Virtual Machine (esempio: Java Virtual Machine). Queste virtual machine sono ambienti di esecuzione dei programmi che permettono la portabilità dei programmi (scritte in bytecode) su diversi sistemi operativi e architetture hardware, per mezzo di un interprete del bytecode. Ogni virtual machine può avere più implementazioni. Ad esempio, esistono diverse implementazioni open source della Java Virtual Machine. Approfondimento Alcuni tipi di virtual machine possono gestire la memoria in modo tradizionale, lasciando libero il controllo al sistema sulla memoria fisica, senza occuparsi dell'allocazione della memoria dei puntatori. Altre, come la Java Virtual Machine, invece offrono un'alto livello di astrazione e controllano (automaticamente) anche l'allocazione e la liberazione della memoria.

8 Emulazione hardware Abbiamo visto che nella virtualizzazione dell'hardware, il software hypervisor simula il controllo completo sulle risorse hardware, per poter fare in modo che siano condividese tra le richieste di diversi sistemi operativi. La virtualizzazione dell'hardware non va confusa con l'emulazione dell'hardware, dove il software simula il comportamente un hardware che non esiste, ad esempio, può emulare una CPU diversa da quella effettivamente presente per poter eseguire un file binario creato per un'altra architettura hardware. I due contetti sono distinti, ma nella pratica, può capitare che nell'host ci sia un sistema hypervisor che supporta solo sistemi guest appartenenti alla stessa architettura ( 64 IA64, sparc, arm, powerpc, ecc.). Altre volte può anche emulare un hardware che non esiste e può quindi eseguire sistemi operativi progettati per architetture diverse. L'emulazione è interessante per chi desidera sviluppare software che poi deve essere fatto funzionare su diverse piattaforme hardware. Esempi di emulatori hardware (in generale inefficienti) Bochs: emulatore che può eseguire diversi sistemi operativi a scopo di debug GXemul: emulatore di architetture ARM, MIPS, PowerPC, può essere usato per debug di sistemi op. DOSbox: emulatore che permetta esecuz. vecchi giochi DOS, ha licenza GPL DOSemu: è limitato all'architettura solo su sistema operativo Linux JavaPC: applicazione che emula (in una JVM) un in cui poter eseguire DOS o Linux. OVPsim: applicazione che emula qualsiasi processore e qualsiasi periferica, caricabile come modello hardware, traduce e interpreta le istruzioni di un eseguibile binario (binary translation). PearPC: applicazione che permette di eseguire codice per CPU powerpc su x86 o ; QEMU può emulare molte CPU e altri dispositivi hardware

9 WINE è un emulatore? WINE è un software (Wine Is Not an Emulator) che come dice il nome non rientra nella categoria degli emulatori di hardware. Esso offre la possibilità di eseguire programmi nati per essere eseguiti su su sistemi operativi POSIX come MAC, BSD. Non richiede di posedere una copia di windows. Non offre una virtualizzazione, e nemmeno un interprete o una virtual machine. Non permette nemmeno di installare driver per windows perché non implementa il sistema operativo windows. Offre un ambiente compatibile all'esecuzione del programma, ad esempio, offre anche un'implementazione delle librerie necessarie al programma. È efficiente perché non effettua una traduzione del codice eseguibile. Traduce solo le chiamate di sistema che sono nello standard WinAPI, per poterle eseguire su kernel MAC, BSD, nello standard POSIX. Openstack cos'è? Vedere Cloud Computing... Doker cos'è? Vedere qui sotto. Virtualizzazione a livello di sistema operativo Alcuni software non possiedono la virtualizzazione dell'hardware (sono privi di macchine virtuali) quindi non si dovrebbe parlare nemmeno di virtualizzazione, in senso stretto. Per lo stesso motivo questi software non dovrebbero essere chiamati nemmeno hypervisor (VMM), e non si può installare nessun sistema operativo guest. Tuttavia è bene sapere che esistono e che vengono fatti rientrare nella loro stessa grande famiglia, chiamando questa esecuzione virtualizzazione a livello di sistema operativo, oppure virtualizzazione tramite container, oppure anche virtualizzazione tramite "workload isolation". Per comprendere la virtualizzazione tramite container bisogna ricordare che di solito un sistema operativo esegue le istruzioni in quattro livelli di privilegio (ring level): dal kernel space allo user space. I processi eseguiti dalla CPU e associati a quest'ultimo livello non hanno accesso a tutte le risorse. In questo tipo di virtualizzazione, un'applicazione del sistema operativo permette di avere più istanze user space isolate tra di loro, dove i processi hanno le loro risorse e quindi non possono interferire con altri processi (si tratta di un'ulteriore protezione, ad esempio, rispetto alla segmentazione della memoria). I processi sono isolati perché possono avere accesso a zone isolate del file system o lavorare in socket isolati della rete. Il vantaggio di questo sistema è il basso overhead, non essendoci macchine virtuali da gestire, nè hypervisor da eseguire. Lo svantaggio è che si possono eseguire solo processi scritti per essere eseguiti nello stesso sistema operativo host. Esempi di applicazioni di questo tipo sono: chroot, Docker, FreeBSD Jail, LCX, Linux-VServer, OpenVZ, Solaris Container e Sandboxie. Bibliografia

10 Bochs emulatore qualsiasi Solaris Containers paravirtua (+Zones) lizzazione Note Live migration? quick migration? (hyper-v) windows, linux, mac, unix e altri win,linux, unix e altri LGPL sparc, solaris sparc, solaris, CDDL linux

Introduzione. Virtualizzazione. Fabio Proietti (c) 2014 Licenza:

Introduzione. Virtualizzazione. Fabio Proietti (c) 2014 Licenza: Introduzione I moderni elaboratori offrono prestazioni hardware elevate, come CPU multicore e svariati GB di RAM. Nelle aziende tali macchine hanno un elevato costo e devono essere utilizzate con un carico

Dettagli

Virtualizzazione e macchine virtuali. Presentata da Bernardo Lombardi

Virtualizzazione e macchine virtuali. Presentata da Bernardo Lombardi Virtualizzazione e macchine virtuali Presentata da Bernardo Lombardi La virtualizzazione Per virtualizzazione, in ambiti informatici, si intende la creazione di una versione virtuale di una risorsa normalmente

Dettagli

Tecnologie di virtualizzazione

Tecnologie di virtualizzazione Tecnologie di virtualizzazione Obiettivo: disaccoppiare il comportamento delle risorse hardware e software di un sistema di elaborazione, così come viste dall utente, dalla loro realizzazione fisica. Disaccoppiamento

Dettagli

Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l.

Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l. Virtual Machines Virtual BOX, Xen, KVM & C. Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l. 1 Che cosa è la virtualizzazione? In informatica la virtualizzazione x86 consiste nella creazione di una versione

Dettagli

Sistemi operativi. Fondamenti di Informatica

Sistemi operativi. Fondamenti di Informatica Sistemi operativi Fondamenti di Informatica Scratch https://scratch.mit.edu/studios/3840177/ Software ed Hardware Software Hardware Kernel Software Kernel Hardware Sistema operativo Processi: un programma

Dettagli

Virtualizzazione con KVM. Reggio Emilia - Linux Day 2014 Stefano Strozzi KVM

Virtualizzazione con KVM. Reggio Emilia - Linux Day 2014 Stefano Strozzi KVM Virtualizzazione con KVM Considerazioni Legge di Gordon Moore (co-fondatore di Intel): «Le prestazioni dei processori, e il numero di transistor ad esso relativo, raddoppiano ogni 18 mesi.» http://it.wikipedia.org/wiki/legge_di_moore

Dettagli

Provare e installare Linux

Provare e installare Linux Corso di Sistemi Operativi I/II Introduzione a Linux Provare e installare Linux Ruggero Donida Labati Dipartimento di Informatica via Bramante 65, 26013 Crema (CR), Italy http://homes.di.unimi.it/donida

Dettagli

LA VIRTUALIZZAZIONE CASE STUDY CAMPUS DI CESENA

LA VIRTUALIZZAZIONE CASE STUDY CAMPUS DI CESENA LA VIRTUALIZZAZIONE CASE STUDY CAMPUS DI CESENA Macchine virtuali Virtualizzazione: Perché Virtualizzazione: Cos è Forme di virtualizzazione Il Polo scientifico-didattico di Cesena Esigenze Scelte Architettura

Dettagli

Virtualization & Container. Systems Integration

Virtualization & Container. Systems Integration Virtualization & Container Systems Integration Virtualizzazione vs. Emulazione distinguiamo Virtualizzazione in senso generale Virtualizzazione in senso stretto Emulazione di CPU Virtualizzazione vs. Emulazione

Dettagli

Contenitori. Subhraveti, D. Containers Beyond the Hype. AppOrbit, 2015.

Contenitori. Subhraveti, D. Containers Beyond the Hype. AppOrbit, 2015. Luca Cabibbo Architettura dei Sistemi Software dispensa asw640 marzo 2017 Containers are much faster to provision than full-fat virtual machines. Sam Newman 1 - Fonti Subhraveti, D. Containers Beyond the

Dettagli

Architetture software. Virtualizzazione

Architetture software. Virtualizzazione Sistemi Distribuiti Architetture software 1 Virtualizzazione 2 1 Virtualizzazione (motivazioni) Sullo stesso elaboratore possono essere eseguiti indipendentemente d t e simultaneamente t sistemi i operativi

Dettagli

Cenni sulla virtualizzazione

Cenni sulla virtualizzazione Virtualizzazione Cenni sulla virtualizzazione Anno accademico 2013/14 Sistemi Concorrenti e Distribuiti Tullio Vardanega Realizzare una vista logica su una risorsa indipendentemente dalla sua vera natura

Dettagli

Protezione del Kernel Tramite Macchine Virtuali

Protezione del Kernel Tramite Macchine Virtuali Protezione del Kernel Tramite Macchine Virtuali Fabio Campisi Daniele Sgandurra Università di Pisa 27 Novembre 2007 1/44 Protezione del Kernel Tramite Macchine Virtuali Università di Pisa Sommario della

Dettagli

Cenni sulla virtualizzazione

Cenni sulla virtualizzazione Cenni sulla virtualizzazione Anno accademico 2015/16 Sistemi Concorrenti e Distribuiti Tullio Vardanega Virtualizzazione Realizzare una vista logica su una risorsa indipendentemente dalla sua vera natura

Dettagli

Virtualizzazione basata su contenitori

Virtualizzazione basata su contenitori Luca Cabibbo Architettura dei Sistemi Software Virtualizzazione basata su contenitori dispensa asw650 marzo 2018 Containers are much faster to provision than full-fat virtual machines. Sam Newman 1 - Fonti

Dettagli

Francesco V. Buccoli Microsoft Student Evangelist

Francesco V. Buccoli Microsoft Student Evangelist Francesco V. Buccoli Microsoft Student Evangelist f.buccoli@academicclub buccoli@academicclub.orgorg Academic Club Metodologie di virtualizzazione Desktop Virtualization Application Virtualization Server

Dettagli

Cenni sulla virtualizzazione

Cenni sulla virtualizzazione Astrazione Cenni sulla virtualizzazione Anno accademico 2012/13 Sistemi Concorrenti e Distribuiti Tullio Vardanega Nascondere dettagli dell implementazione per semplificare la vista logica dell utente

Dettagli

2. VIRTUALIZZAZIONE MEDIANTE PARTIZIONAMENTO

2. VIRTUALIZZAZIONE MEDIANTE PARTIZIONAMENTO 2. VIRTUALIZZAZIONE MEDIANTE PARTIZIONAMENTO In questo capitolo verranno prese in considerazione le soluzioni tecnologiche e gli approcci implementativi della virtualizzazione basata su partizionamento

Dettagli

SOFTWARE. Programmi e dati che indicano al computer come svolgere un determinato compito

SOFTWARE. Programmi e dati che indicano al computer come svolgere un determinato compito SOFTWARE MODULO 3 SOFTWARE Programmi e dati che indicano al computer come svolgere un determinato compito Programma: sequenza di istruzioni, scritte in un determinato linguaggio, con le quali si fa eseguire

Dettagli

Sistema Operativo. Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Fondamenti di Informatica T (a-k)

Sistema Operativo. Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Fondamenti di Informatica T (a-k) Sistema Operativo programmi di sistema controllano e regolano il comportamento del calcolatore SOFTWARE SO programmi applicativi risolvono i più disparati problemi degli utenti Definizione di sistema operativo

Dettagli

Sistemi Operativi. Introduzione. C.d.L. in Informatica (laurea triennale) Anno Accademico Dipartimento di Matematica e Informatica Catania

Sistemi Operativi. Introduzione. C.d.L. in Informatica (laurea triennale) Anno Accademico Dipartimento di Matematica e Informatica Catania Sistemi Operativi C.d.L. in Informatica (laurea triennale) Anno Accademico 2018-2019 Dipartimento di Matematica e Informatica Catania Introduzione Prof. Mario Di Raimondo Sistemi Operativi 9 CFU (72 ore)

Dettagli

2) Sistemi operativi. Lab. Calc. AA 2006/07

2) Sistemi operativi. Lab. Calc. AA 2006/07 2) Sistemi operativi Introduzione Il sistema operativo è un programma dedicato alla gestione del calcolatore. All'accensione di un calcolatore viene eseguito un programma di base memorizzato su una memoria

Dettagli

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio

Sistema operativo. Avere un architettura multi-core è un vantaggio Sistema operativo Software responsabile del controllo e della gestione dei componenti hardware di un computer mediante interfaccia (driver), e della gestione dei vari programmi del computer. I programmi

Dettagli

VIRTUALIZZAZIONE LUG - CREMONA. Linux Day - 25 Ottobre 2008

VIRTUALIZZAZIONE LUG - CREMONA. Linux Day - 25 Ottobre 2008 VIRTUALIZZAZIONE LUG - CREMONA Linux Day - 25 Ottobre 2008 VIRTUALIZZAZIONE In informatica la virtualizzazione consiste nella creazione di una versione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente

Dettagli

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino

I sistemi operativi. Prof. Daniele Contarino I sistemi operativi Prof. Daniele Contarino Indice dei contenuti Introduzione Classificazione e struttura dei S.O. Graphics User Interface (GUI) Il filesystem Windows 7 & Ubuntu Il copyright Domanda di

Dettagli

Sistemi Operativi. A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a Livello di Sistema Operativo. Livello di Linguaggi Applicativi

Sistemi Operativi. A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a Livello di Sistema Operativo. Livello di Linguaggi Applicativi Sistemi Operativi A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a. 2008-09 1 Livello di Sistema Operativo Livello di Linguaggi Applicativi Livello di Linguaggio Assembly Livello di Sistema Operativo Livello

Dettagli

Overview dei sistemi di virtualizzazione

Overview dei sistemi di virtualizzazione Overview dei sistemi di virtualizzazione Guido Guizzunti guido.guizzunti@cnaf.infn.it Corso INFN sulla virtualizzazione Catania 2010 Sommario Introduzione alla virtualizzazione Breve storia: tappe evolutive

Dettagli

Cenni sulla virtualizzazione

Cenni sulla virtualizzazione Virtualizzazione Cenni sulla virtualizzazione Anno accademico 2016/17 Sistemi Concorrenti e Distribuiti Tullio Vardanega Realizzare una vista logica su una risorsa indipendentemente dalla sua vera natura

Dettagli

Microsoft Windows. Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore. Il Calcolatore. Il Calcolatore. Sistemi Operativi.

Microsoft Windows. Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore. Il Calcolatore. Il Calcolatore. Sistemi Operativi. Microsoft Windows Il Calcolatore Introduzione al Sistema Operativo e Utilizzo del Calcolatore Anni 50 2008 1 2 Il Calcolatore Un calcolatore (computer) è un esecutore universale di programmi/algoritmi

Dettagli

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: Il Software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: un insieme di programmi che permettono di trasformare un insieme di circuiti

Dettagli

Elementi di Informatica

Elementi di Informatica Elementi di Informatica Capitolo 1 - Concetti Generali Si definisce: Hardware, l'insieme degli elementi fisici che costituiscono un computer (vedi capitolo 2). Software, l'insieme dei programmi che consentono

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Lezione 4 Giovedì 20-10-2016 Struttura e organizzazione software dei sistemi

Dettagli

BACKUP MULTIPIATTAFORMA ON PREMISE, RIMOVIBILE, DECENTRALIZZATO E CLOUD IBRIDIO

BACKUP MULTIPIATTAFORMA ON PREMISE, RIMOVIBILE, DECENTRALIZZATO E CLOUD IBRIDIO STORAGE EVOLUTION BACKUP MULTIPIATTAFORMA ON PREMISE, RIMOVIBILE, DECENTRALIZZATO E CLOUD IBRIDIO Tutti i sistemi sono forniti di una serie di modalità di Backup che permettono di soddisfare ogni esigenza.

Dettagli

Macchine Virtuali. Docente: Fabio Tordini Email: tordini@di.unito.it

Macchine Virtuali. Docente: Fabio Tordini Email: tordini@di.unito.it Macchine Virtuali Docente: Fabio Tordini Email: tordini@di.unito.it Macchine Virtuali macchine virtuali e virtualizzazione introduzione architettura utilizzi VirtualBox installazione e panoramica (interattivo)

Dettagli

I Sistemi Operativi. Installazione Ubuntu Linux su Macchina Virtuale

I Sistemi Operativi. Installazione Ubuntu Linux su Macchina Virtuale I Sistemi Operativi Installazione Ubuntu Linux su Macchina Virtuale Macchina Virtuale Cos è? Macchina virtuale (VM) Emula il comportamento di una macchina fisica SO e programmi possono essere eseguiti

Dettagli

Architettura del calcolatore

Architettura del calcolatore Architettura del calcolatore I tipi di elaboratori Esistono due grandi classi di elaboratori: Elaboratori di uso generale (general-purpose computer) Elaboratori dedicati (special-purpose computer) Le classi

Dettagli

Il software. Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore

Il software. Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore Sistemi Operativi Il software Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore Servono dei programmi per far interagire l hardware sfruttare le risorse di calcolo e memorizzazione facilitare

Dettagli

Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione

Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione 1 Le componenti hardware di un calcolatore per poter essere utilizzate hanno bisogno di una serie di strumenti software Tali software vengono di solito

Dettagli

ANALISI DELLE TECNOLOGIE INTEL-VT E AMD-V A SUPPORTO DELLA VIRTUALIZZAZIONE DELL'HARDWARE

ANALISI DELLE TECNOLOGIE INTEL-VT E AMD-V A SUPPORTO DELLA VIRTUALIZZAZIONE DELL'HARDWARE Tesi di laurea ANALISI DELLE TECNOLOGIE INTEL-VT E AMD-V A SUPPORTO DELLA VIRTUALIZZAZIONE DELL'HARDWARE Anno Accademico 2010/2011 Relatore Ch.mo prof. Marcello Cinque Candidato Guido Borriello Matr. 528/1336

Dettagli

3. PRODOTTI PER LA VIRTUALIZZAZIONE

3. PRODOTTI PER LA VIRTUALIZZAZIONE 3. PRODOTTI PER LA VIRTUALIZZAZIONE In questo capitolo verranno descritti alcuni dei prodotti commerciali e dei progetti opensource più noti; in particolare verrà presa in considerazione la soluzione SUN

Dettagli

Principi operativi dei computer. Capitolo 7 Fluency Conoscere e usare l informatica

Principi operativi dei computer. Capitolo 7 Fluency Conoscere e usare l informatica Principi operativi dei computer Capitolo 7 Fluency Conoscere e usare l informatica I soliti sospetti Processore Sistema operativo Software Istruzioni Ciclo macchina Memoria Hardware componente Com è fatto

Dettagli

Cenni sulla virtualizzazione

Cenni sulla virtualizzazione Cenni sulla virtualizzazione Anno accademico 2018/19 Sistemi Concorrenti e Distribuiti Tullio Vardanega Virtualizzazione Garantire una vista logica su una risorsa indipendentemente dalla sua reale natura

Dettagli

Il software: Istruzioni per il computer

Il software: Istruzioni per il computer Il software: Istruzioni per il computer Software applicativo aiuta a svolgere operazioni utili in vari campi programmi di videoscrittura, fogli elettronici, videogiochi Software di sistema permette l utilizzo

Dettagli

Virtualizzazione con OpenVZ

Virtualizzazione con OpenVZ Workshop CCR Dicembre 2008 Stefano Stalio Laboratori Nazionali del Gran Sasso stefano.stalio@lngs.infn.it Da wikipedia: OpenVZ is an operating system level virtualization technology based on the Linux

Dettagli

Prof. Rossella Cancelliere

Prof. Rossella Cancelliere Laboratorio di Informatica e Statistica Chimica Industriale a.a 2004/05 Prof. Rossella Cancelliere Dip. Informatica Univ.Torino C.so Svizzera 185,Torino email:cancelli@di.unito.it tel: 011/670 67 77 Obiettivi

Dettagli

Università degli Studi di Bologna STUDIO PER SOLUZIONI DI VIRTUALIZZAZIONE SU PIATTAFORMA MULTICORE PER APPARATI DI TELECOMUNICAZIONE

Università degli Studi di Bologna STUDIO PER SOLUZIONI DI VIRTUALIZZAZIONE SU PIATTAFORMA MULTICORE PER APPARATI DI TELECOMUNICAZIONE Università degli Studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Sistemi di Telecomunicazioni LA STUDIO PER SOLUZIONI DI VIRTUALIZZAZIONE SU PIATTAFORMA MULTICORE

Dettagli

Linux Virtuale. Virtualizzazione, ovvero?

Linux Virtuale. Virtualizzazione, ovvero? Come si può virtualizzare sotto Linux Micky Del Favero micky@linux.it BLUG - Belluno Linux User Group Linux Day 2007 - Belluno 27 ottobre 2007 p. 1 Virtualizzazione, ovvero? Per virtualizzazione si intende

Dettagli

Indice generale. Introduzione...xiii. Perché la virtualizzazione...1. Virtualizzazione del desktop: VirtualBox e Player...27

Indice generale. Introduzione...xiii. Perché la virtualizzazione...1. Virtualizzazione del desktop: VirtualBox e Player...27 Indice generale Introduzione...xiii A chi è destinato questo libro... xiii Struttura del libro...xiv Capitolo 1 Capitolo 2 Perché la virtualizzazione...1 Il sistema operativo... 1 Caratteristiche generali

Dettagli

Virtualizzazione e Network management

Virtualizzazione e Network management Open Source per le infrastrutture IT aziendali Virtualizzazione e Network management Marco Vanino Spin S.r.l. Servizi IT aziendali File/Printer Server ERP CRM EMail Doc Mgmt Servizi IT aziendali File/Printer

Dettagli

La memoria cache. Informatica generale

La memoria cache. Informatica generale La memoria cache Nello schema di funzionamento di un calcolatore il processore continuamente preleva informazioni ed istruzioni dalla memoria centrale e scrive in essa informazioni La memoria centrale,

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Corso di Alfabetizzazione Informatica 2003/2004 Il Sistema Operativo Modello di von Neumann Bus di sistema CPU Memoria Centrale Memoria di Massa Interfaccia Periferica 1 Interfaccia Periferica 2 Il computer

Dettagli

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie MIPS & SPIM Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori Nicola Paoletti Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie 10 Aprile 2013 AA 2012/2013 Informazioni utili (1/2) Email: nicola.paoletti@unicam.it

Dettagli

LA VIRTUALIZZAZIONE E I SUOI ASPETTI DI SICUREZZA

LA VIRTUALIZZAZIONE E I SUOI ASPETTI DI SICUREZZA LA VIRTUALIZZAZIONE E I SUOI ASPETTI DI SICUREZZA Il testo è stato redatto da: Sergio Sagliocco SECURELAB CSP Innovazione nelle ICT Diego Feruglio CSI-Piemonte Gianluca Ramunno Politecnico di Torino Si

Dettagli

Server LDAP. File Server. Domain Controller. Installazione di una piattaforma Linux Alessandro Brusò 24/05/2012

Server LDAP. File Server. Domain Controller. Installazione di una piattaforma Linux Alessandro Brusò 24/05/2012 791522 Alessandro Brusò Installazione di una piattaforma Linux Server LDAP File Server Domain Controller 2 1 1 2 3 Analisi Creazione del server virtuale Installazione e configurazione dei servizi 3 Analisi

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informatica riassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

Il software: Istruzioni per il computer

Il software: Istruzioni per il computer Il software: Istruzioni per il computer Software applicativo aiuta a svolgere operazioni utili in vari campi programmi di videoscrittura, fogli elettronici, videogiochi Software di sistema permette l utilizzo

Dettagli

Corso di Architettura degli Elaboratori

Corso di Architettura degli Elaboratori Corso di Architettura degli Elaboratori Introduzione: linguaggi, livelli e macchine virtuali Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Torino C.so Svizzera, 185 I-10149 Torino baldoni@di.unito.it

Dettagli

Appunti di SISTEMI OPERATIVI

Appunti di SISTEMI OPERATIVI Appunti di SISTEMI OPERATIVI AVVERTENZE Questi appunti non vogliono essere degni sostituti di un buon libro di testo e hanno il solo scopo di aiutare gli studenti dei corsi di informatica che affrontano

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria M. Boari, M. Balboni, Tecniche di virtualizzazione: teoria e pratica, Mondo Digitale, Marzo 2007. J. Daniels, Server virtualization architecture

Dettagli

Macchine Virtuali in pratica

Macchine Virtuali in pratica Macchine Virtuali in pratica L o Autore Leonardo Paschino 1 Eseguire software non nativo Simulazione riscrittura, in tutto o in parte, delle routine del programma da simulare, in modo da renderlo comprensibile

Dettagli

Sistemi Operativi ed interazione con HW e CAD

Sistemi Operativi ed interazione con HW e CAD Sistemi Operativi ed interazione con HW e CAD Corsi di Informatica Grafica Prof. Manuel Roveri Indice Il Sistema Operativo Software di sistema e applicativo Architettura di un sistema operativo Classificazione

Dettagli

Sistema Operativo (Software di base)

Sistema Operativo (Software di base) Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Sistemi Operativi Prof. Stefano Berretti SEMINARIO: VIRTUALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE INFORMATICHE a cura di: Nicola Fusari A.A. 2012/2013

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informaticariassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017 Elementi di Informatica A. A. 2016/2017 Ing. Nicola Amatucci Università degli studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e Delle Scienze di Base nicola.amatucci@unina.it Cos'è un Sistema Operativo?

Dettagli

Mezz ora in amicizia. Ross

Mezz ora in amicizia.   Ross Mezz ora in amicizia www.linuxvar.it Ross Cosa si usa Quando si parla di virtualizzazione in ambito server viene immediato pensare a VMware vsphere, a Hyper-V di Microsoft o a Citrix XenServer, piuttosto

Dettagli

Definizioni iniziali. Sistemi Operativi. Tipi di software. Sistema Operativo. Programma: una sequenza di istruzioni elementari

Definizioni iniziali. Sistemi Operativi. Tipi di software. Sistema Operativo. Programma: una sequenza di istruzioni elementari Definizioni iniziali Sistemi Operativi Programma: una sequenza di istruzioni elementari Processo: un programma in esecuzione Software: insieme dei programmi 2 / 32 Tipi di software Sistema Operativo Base:

Dettagli

Sistemi Operativi. Definizioni iniziali

Sistemi Operativi. Definizioni iniziali Sistemi Operativi Definizioni iniziali Programma: una sequenza di istruzioni elementari Processo: un programma in esecuzione Software: insieme dei programmi 2 / 32 Tipi di software Base: lavora sull hardware

Dettagli

Architettura di un sistema operativo

Architettura di un sistema operativo Architettura di un sistema operativo Dipartimento di Informatica Università di Verona, Italy Struttura di un S.O. Sistemi monolitici Sistemi a struttura semplice Sistemi a livelli Virtual Machine Sistemi

Dettagli

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo Il sistema operativo Con il termine sistema operativo si intende l insieme di programmi e librerie che opera direttamente sulla macchina fisica mascherandone le caratteristiche specifiche

Dettagli

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione

Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Sistemi Di Elaborazione Dell informazione Dott. Antonio Calanducci Lezione II: Software Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Anno accademico 2009/2010 Tipi di software Software di sistema (o

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? processi Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk,

Dettagli

Traduzione e interpretazione

Traduzione e interpretazione Traduzione e interpretazione Parte dei lucidi sono stati gentilmente forniti dal Prof. Salza VII.1 Linguaggi di programmazione Linguaggi ad alto livello Maggiore espressività Maggiore produttività Migliore

Dettagli

Macchine Virtuali Semplificazione

Macchine Virtuali Semplificazione Cos'è una macchina virtuale? Perché utilizzarle? Quali sono i contesti di ragionevole utilizzo delle macchine virtuali? Per le persone che lavorano in ambito informatico le risposte a queste domande possono

Dettagli

Allegato Tecnico BaaS/CBaaS

Allegato Tecnico BaaS/CBaaS Allegato Tecnico BaaS/CBaaS Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 Blade as a Service e Computing Blade as a Service 1.3 Attivazione del servizio Configurazione Network

Dettagli

Struttura dei Sistemi Operativi

Struttura dei Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1 Struttura dei Componenti Servizi di un sistema operativo System Call Programmi di sistema Struttura del sistema operativo Macchine virtuali Progettazione e Realizzazione

Dettagli

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete Reti e comunicazione Le reti Con il termine rete si fa riferimento, in generale ai servizi che si ottengono dall integrazione tra tecnologie delle telecomunicazioni e le tecnologie dell informatica. La

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T1 3-Equipaggiamento di un SO 1 Prerequisiti Hardware e software Uso pratico elementare di un sistema operativo Struttura a strati del SO 2 1 Introduzione In questa Unità vogliamo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T5 B1-Programmazione multithreading 1 Prerequisiti Schedulazione Attesa indefinita Lo stallo Tecnica round-robin 2 1 Introduzione La programmazione concorrente consente di chiedere

Dettagli

Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione

Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione Roma, Febbraio 2011 Operating Systems & Middleware Operations Potenza Elaborativa e Sistemi Operativi La virtualizzazione Operating Systems & Middleware

Dettagli

Laboratorio virtuale

Laboratorio virtuale Laboratorio virtuale Mattia Lambertini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università di Bologna mattia.lambertini2@unibo.it 22 maggio 2012 Mattia Lambertini (UNIBO) Laboratorio virtuale 22 maggio

Dettagli

AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE

AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE AMBIENTI DI PROGRAMMAZIONE È l'insieme dei programmi che consentono la scrittura, la verifica e l'esecuzione di nuovi programmi (fasi di sviluppo) Sviluppo di un programma Affinché un programma scritto

Dettagli

Telephony Appliance BNTA 2.0 Guida Rapida per l installazione

Telephony Appliance BNTA 2.0 Guida Rapida per l installazione Telephony Appliance BNTA 2.0 Guida Rapida per l installazione beronet GmbH info@beronet.com +49 30 25 93 89 0 1 Indice Introduzione... 3 1) beronet Hypervisor... 3 A. Come accedere l Hypervisor... 3 B.

Dettagli

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi

Sistemi Operativi. Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi Sistemi Operativi Lez. 0: Introduzione ai sistemi operativi Cos è un firmware? firmware è un programma integrato direttamente in un componente elettronico. Il termine deriva dall'unione di "firm" (azienda)

Dettagli

Linux e i software liberi. di Nardean Lorenzo e Redigolo Marco

Linux e i software liberi. di Nardean Lorenzo e Redigolo Marco Linux e i software liberi di Nardean Lorenzo e Redigolo Marco Indice INTRODUZIONE - Cos'è Linux - Software libero - Software libero proprietario - Versioni Linux - Distribuzioni STORIA - L idea - Prima

Dettagli

Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per:

Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per: Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per: gestire efficientemente l'elaboratore e le sue periferiche,

Dettagli

Virtualizzazione. Tanenbaum, A.S. and Bos, H. Modern Operating Systems, fourth edition. Pearson, Chapter 7, Virtualization and the Cloud

Virtualizzazione. Tanenbaum, A.S. and Bos, H. Modern Operating Systems, fourth edition. Pearson, Chapter 7, Virtualization and the Cloud Luca Cabibbo Architettura dei Sistemi Software dispensa asw620 marzo 2016 This book is about Xen. It s not about Zen. But if all goes well, this book will make you happy. C. Takemura and L.S. Crawford

Dettagli

Tecnologie Informatiche. Il software: I Sistemi Operativi

Tecnologie Informatiche. Il software: I Sistemi Operativi Tecnologie Informatiche Il software: I Sistemi Operativi Il Software Sono la componente logica del computer. I programmi, cioè gli elenchi di istruzioni che permettono all elaboratore di svolgere determinati

Dettagli

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013

OpenStack. Gestione Immagini Virtuali. Marco Caberletti. Formazione MCloud WP1 Ancona Marzo 2013 OpenStack Gestione Immagini Virtuali Marco Caberletti Formazione MCloud WP1 Ancona 18-19 Marzo 2013 Indice Concetti Generali Creazione Immagine Linux Creazione Immagine Windows Porting immagine da WMware

Dettagli

The Onion PC. Virtualizzazione strato dopo strato

The Onion PC. Virtualizzazione strato dopo strato The Onion PC Virtualizzazione strato dopo strato Cos'è un livello di astrazione? Cos'è un livello di astrazione? Nell'esecuzione di un programma un livello di astrazione rappresenta i gradi di libertà

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Come funzionano i computer

Come funzionano i computer Fluency Come funzionano i computer Capitolo 6 Cosa sanno fare Esecuzione deterministica istruzioni per elaborare dati Devono ricevere una serie di istruzioni da seguire Cosa non sanno fare Non hanno immaginazione

Dettagli

Traduzione ed Interpretazione

Traduzione ed Interpretazione Traduzione ed Interpretazione Queste sconosciute Siano L Linguaggio ad alto livello M L Macchina astratta di L M 0 Macchina ospite Implementazione interpretativa di L Implementazione compilativa di L Simulazione

Dettagli

Virtualizzazione e Macchine Virtuali

Virtualizzazione e Macchine Virtuali Virtualizzazione e Macchine Virtuali Gabriele D Angelo, Ludovico Gardenghi {gda, garden}@cs.unibo.it http://www.cs.unibo.it/~gdangelo/ http://www.cs.unibo.it/~gardengl/ Università di Bologna Corso di Laurea

Dettagli