07 Ocra d oro. Fig. 23. Ocra d oro + bianco di zinco. Fig. 24. Ocra d oro + giallo primario + bianco di zinco.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "07 Ocra d oro. Fig. 23. Ocra d oro + bianco di zinco. Fig. 24. Ocra d oro + giallo primario + bianco di zinco."

Transcript

1 07 Ocra d oro Ocra è la denominazione generica di varietà terrose di minerali. Le ocre sono utilizzate come sostanze coloranti dopo lunghi trattamenti di purificazione e macinazione. La scelta dell ocra d oro per la nostra tavolozza è dovuta soprattutto alla gradevolezza del colore; altre ocre, come la gialla o la terra di Siena naturale, possono prenderne il posto. Per schiarire l ocra d oro, possiamo utilizzare il bianco di zinco il quale tenderà ad affievolirne il colore e la brillantezza (fig. 23): per ridare vivacità alla tinta sarà quindi sufficiente inserire un po di giallo primario (fig. 24). Fig. 23. Ocra d oro + bianco di zinco. Fig. 24. Ocra d oro + giallo primario + bianco di zinco. Per scurire l ocra d oro, possiamo utilizzare colori scuri come il violetto di cobalto (fig. 25), oppure utilizzare altre terre più scure come la terra di Siena bruciata o la terra d ombra bruciata (fig. 26). Fig. 25. Ocra d oro + violetto di cobalto. Fig. 26. Ocra d oro + terra di Siena bruciata + terra d ombra bruciata. 45

2 08 Terra di Siena bruciata Questo colore è indispensabile in qualsiasi tavolozza: è una delle tinte più usate fin dall antichità. Lo schiarimento di questo colore direttamente con il bianco di zinco crea un impoverimento cromatico (fig. 27). Fig. 27. Terra di Siena bruciata + bianco di zinco. Se desideriamo recuperare la brillantezza del colore, dobbiamo utilizzare un intermediario come il giallo primario (fig. 28) o l ocra d oro, oppure entrambi in sequenza (fig. 29). Fig. 28. Terra di Siena bruciata + giallo primario + bianco di zinco. Fig. 29. Bianco di zinco + giallo primario + ocra d oro + terra di Siena bruciata + violetto di cobalto + terra d ombra bruciata. La terra di Siena bruciata può essere scurita direttamente con una terra scura, nel nostro caso la terra d ombra bruciata (fig. 26.), oppure con un colore intermedio posto tra le due terre, come il violetto di cobalto (fig. 29.); un buon risultato si può ottenere con il blu oltremare scuro (fig. 30.). Fig. 30. Bianco di zinco + giallo primario + ocra d oro + terra di Siena bruciata + blu oltremare scuro. 46

3 Come potete dedurre da queste pagine la tinta bianca deve essere utilizzata con molta discrezione e il color nero non deve essere usato per scurire i colori se non in casi particolari. 09 Terra d ombra bruciata La terra d ombra bruciata è la terra più scura che si presenta tra i colori della nostra tavolozza. La scelta di questa tinta è dovuta al fatto che lega bene con il color carne. Con l aiuto di tinte intermedie, come la terra di Siena bruciata, si ottengono soluzioni più calde, utilizzate spesso nei ritratti (fig. 32.). Fig. 31. Carne + terra d ombra bruciata. Fig. 32. Carne + terra di Siena bruciata + terra d ombra bruciata. Spesso si pensa che la terra d ombra bruciata possa essere sostituita dal bruno Van Dych o dalla terra di Cassel o ancora dal grigio di Payne. Questo può essere vero se ci troviamo a dipingere una natura morta o un paesaggio, ma se il nostro pennello lavora su un viso o su un corpo, queste tinte ci possono creare molti dispiaceri, poiché nel loro impasto sono presenti il nero d ossa e il nero di carbonio che vanno a degradare la brillantezza e la purezza dei colori che incontrano. Per ottenere lo schiarimento di questo colore, possiamo riprendere il discorso fatto con la terra di Siena bruciata e l ocra d oro (fig. 26.). Per scurirlo e per togliere quella tendenza al giallo rossiccio che ha questo colore, possiamo utilizzare il blu oltremare scuro (fig. 33.). Fig. 33. Terra d ombra bruciata + blu oltremare scuro. 47

4 Il miscuglio della terra d ombra bruciata e del blu oltremare scuro o del blu di Prussia, in parti uguali, dà origine a un colore molto scuro, quasi nero che in seguito utilizzeremo spesso in sostituzione del nero d avorio: lo chiameremo nero artificiale. I fondi scuri dei quadri del cinquecento e del seicento, che spesso a noi paiono neri, erano ottenuti con colori simili a questi citati. 10 Blu di Prussia Il blu di Prussia o azzurro di Berlino è il primo pigmento sintetico, realizzato nel 1704 facendo reagire un sale ferrico con ferrocianuro di potassio. Il blu di Prussia e il blu oltremare scuro sono i due blu della nostra tavolozza. Mischiando questi due colori possiamo ottenerne un terzo simile al blu di cobalto, che è molto utilizzato soprattutto per dipingere cieli; questo blu è il sostituto del costosissimo azzurro oltremare naturale dell antichità, ottenuto dal lapislazzuli. Fig. 34. Blu di Prussia a sinistra + blu oltremare scuro a destra + bianco di zinco per schiarire. Il blu di Prussia, schiarito con il bianco di zinco, dà origine ad azzurri molto brillanti e allegri che ricordano i colori dei disegni della nostra infanzia. Per rendere scuro questo colore si può utilizzare la terra d ombra bruciata che, come detto nel paragrafo precedente, crea un colore molto scuro simile al nero. Fig. 35. Bianco di zinco + blu di Prussia + terra d ombra bruciata. 48

5 11 Blu oltremare scuro La gamma dei blu si allarga nel 1828 con la sintesi dell oltremare artificiale o francese. Il blu oltremare scuro è uno dei colori più usati e non può certo mancare su qualsiasi tavolozza. Questa tinta è facilmente schiaribile con il bianco di zinco. Il colore può essere reso più scuro, come già visto, con la terra d ombra bruciata. Fig. 36. Bianco di zinco + blu oltremare scuro + terra d ombra bruciata. 12 Nero d avorio Il nero nella teoria della luce rappresenta l assenza di raggi luminosi o il completo assorbimento di questi da parte di oggetti opachi. Il colore in tubetto è formato da una miscela di pigmenti di nero d ossa e nero di carbonio, macerati con olio essiccativo; queste presenze, a contatto con i colori, creano perdite notevoli di brillantezza e danno origine spesso a tinte poco gradevoli. Questa motivazione ci spinge a utilizzare questo colore solo quando non abbiamo soluzioni alternative: lo useremo per creare alcuni grigi, oppure per rappresentare le pupille degli occhi, gli indumenti e altri particolari. Quando è necessario uno scuro intenso, è opportuno utilizzare un miscuglio di terra d ombra bruciata e blu di Prussia o blu oltremare scuro, il nero artificiale. Questa tinta, a contatto con altri colori, non causerà gli inconvenienti descritti sopra (fig. 33.). Analizzati i colori della nostra tavolozza, cominciamo a comporre le tinte più diffuse che ci mancano: i verdi, i grigi e i carne. Si precisa che i colori che otterremo saranno simili a quelli commerciali, ma la formula chimica non corrisponderà. 49

6 I verdi La gamma dei verdi può essere ottenuta in vari modi: noi utilizzeremo i blu, il giallo e le terre della nostra tavolozza. Di seguito sono riportate alcune combinazioni di questi colori. 1 - Uniamo il giallo primario al blu di Prussia, che sono le tinte classiche per formare il verde. Fig. 37. Giallo primario + blu di Prussia. Da questo miscuglio si ottengono vari toni di colore, dal più chiaro al più scuro. Possiamo individuare tre tinte che portano un preciso nome commerciale: verde di cadmio (fig. 38), verde permanente chiaro (fig. 39) e verde ftalo (fig. 40). Fig. 38. Giallo primario + blu di Prussia, con prevalenza di giallo (verde di cadmio). Fig. 39. Giallo primario + blu di Prussia, con tinte in equilibrio (verde permanente chiaro). Fig. 40. Giallo primario + blu di Prussia con prevalenza di blu (verde ftalo). 50

7 2 - Ora al giallo primario e al blu di Prussia aggiungiamo il bianco di zinco (fig. 41). In funzione delle quantità mischiate, si possono ottenere varie tonalità di verde molto differenti; qui di seguito ne indichiamo alcune. Fig. 41. Giallo primario + blu di Prussia + bianco di zinco Prendiamo la parte chiara di questa combinazione di tre colori: possiamo osservare che, rispetto al verde della figura 38, la tinta, pur essendo simile, è meno brillante. Fig. 42. Giallo primario + blu di Prussia + bianco di zinco con prevalenza di giallo. Se alla figura 42 aggiungiamo il bianco di zinco e pochissimo blu di Prussia otteniamo il colore della fig. 43. Fig. 43. Giallo primario + blu di Prussia + bianco di zinco con prevalenza di bianco di zinco e poco giallo primario. Aggiungendo il bianco di zinco e un po di blu di Prussia al colore della figura 43, abbiamo la tinta della fig. 44: il blu turchese. 51

8 Fig. 44. Giallo primario + blu di Prussia + bianco di zinco con prevalenza di bianco di zinco e blu di Prussia (blu turchese). Se uniamo al colore della figura 44 il bianco di zinco e un po di blu di Prussia, otteniamo il blu reale chiaro (fig. 45). Fig. 45. Giallo primario + blu di Prussia + bianco di zinco, come in figura 44 con più bianco di zinco e un po di blu di Prussia (blu reale chiaro). Se arricchiamo il colore della figura 44 con il blu di Prussia e il giallo primario, otteniamo il verde smeraldo o verde Veronese (fig. 46). Fig. 46. Giallo primario + blu di Prussia + bianco di zinco (verde smeraldo o verde Veronese). 3 - Possiamo ottenere nuovi verdi aggiungendo al giallo primario e al blu di Prussia una terra. Fra le tre della nostra tavolozza, prendiamo in considerazione l ocra d oro. Nella figura 47 abbiamo lo sviluppo dei tre colori. 52

9 Fig. 47. Giallo primario + blu di Prussia + ocra d oro Ora prendiamo in visione la parte chiara del colore, dove il giallo primario prevale: osserviamo che questa tinta può essere riconducibile ad un cinabro verde giallastro (fig. 48). Fig. 48. Giallo primario + blu di Prussia + ocra d oro, con prevalenza di giallo primario (cinabro verde giallastro). Quando vi è equilibrio fra le tre tinte, si ha un verde ossido di cromo (fig. 49). Fig. 49. Giallo primario + blu di Prussia + ocra d oro con colori in equilibrio (verde ossido di cromo). Se tra questi tre colori prevale il blu di Prussia, si ha un verde scuro, molto utilizzato nell antichità, che commercialmente è chiamato terra verde (fig. 50). Fig. 50. Giallo primario + blu di Prussia + ocra d oro con prevalenza di blu di Prussia (terra verde). 53

10 Potremmo sperimentare altri miscugli utilizzando il giallo e il blu di Prussia con gli altri colori della tavolozza: otterremmo altri verdi, ma questi esercizi li tralasciamo perché potranno essere personalizzati da ognuno di noi nello svolgimento della pittura. Si possono ottenere serie diverse di verde sostituendo il blu di Prussia con il blu oltremare scuro: pertanto riprendiamo in esame i tre casi precedenti con la sostituzione citata e osserviamo le notevoli differenze. 1 bis - Mischiamo il giallo primario con il blu oltremare scuro (fig. 51). Fig. 51. Giallo primario + blu oltremare scuro. Fig. 52. Giallo primario + blu oltremare scuro con prevalenza di giallo primario. Fig. 53. Giallo primario + blu oltremare scuro con prevalenza di blu oltremare scuro. 2 bis - Aggiungiamo al giallo primario e al blu oltremare scuro il bianco di zinco (fig. 54). Fig. 54. Giallo primario + blu oltremare scuro + bianco di zinco. 54

11 Fig. 55. Giallo primario + blu oltremare scuro + bianco di zinco con prevalenza di giallo primario. Fig. 56. Giallo primario + blu oltremare scuro + bianco di zinco con prevalenza di blu oltremare scuro. 3 bis - Ora al giallo primario e al blu oltremare scuro aggiungiamo una terra: l ocra d oro. Fig. 57. Giallo primario + blu oltremare scuro + ocra d oro. Fig. 58. Giallo primario + blu oltremare scuro + ocra d oro con prevalenza di giallo primario. Fig. 59. Giallo primario + blu oltremare scuro + ocra d oro con prevalenza di blu oltremare scuro (verde vescica). 55

12 I grigi Parlando di grigio pensiamo spesso a un unico colore fatto col bianco e col nero; in realtà i grigi, come tutti i colori, possiedono varie tonalità secondo la diversa esposizione alla luce o l influenza delle tinte che stanno loro vicine. Un grigio ombreggiato sulla neve difficilmente sarà simile al grigio dell ombra di una casa al tramonto. Vediamo come formare una gamma di grigi: A utilizzando il nero B agendo su altri colori scuri A - Iniziamo considerando i grigi che hanno come componente base il nero. Per realizzare il grigio classico, dovremo prendere dalla nostra tavolozza il bianco di zinco e il nero d avorio (quest ultimo oggi è prodotto dalla carbonizzazione delle ossa e non dell avorio); la diversa percentuale di questi due colori usata nella miscelazione produrrà i chiari e gli scuri (fig. 60). Fig. 60. Bianco di zinco + nero d avorio. Per ottenere dei grigi caldi, sarà sufficiente aggiungere ai colori base suddetti delle quantità infinitesimali di colori caldi, come il giallo primario (fig. 61), il vermiglione scuro, l ocra d oro o la terra di Siena bruciata. Fig. 61. Bianco di zinco + giallo primario + vermiglione scuro + nero d avorio. 56

13 L aggiunta di violetto di cobalto cambia la tonalità del grigio e la mantiene in una posizione intermedia tra i toni caldi e quelli freddi (fig. 60). Fig. 62. Bianco di zinco + violetto di cobalto + nero d avorio. Per creare grigi freddi, in aggiunta ai colori base, dovremo utilizzare i due blu che abbiamo in tavolozza. Con il blu di Prussia otterremo un grigio freddo e leggermente azzurrato (fig. 63); con il blu oltremare scuro il grigio ci sembrerà meno freddo e più simile a quello ottenuto con il violetto di cobalto (fig. 64). Fig. 63. Bianco di zinco + blu di Prussia + nero d avorio Fig. 64. Bianco di zinco + blu oltremare scuro + nero d avorio. 57

14 B - Consideriamo altri colori per produrre grigi. Possiamo ottenere altri grigi con tonalità differenti utilizzando il nero artificiale, cioè il miscuglio tra terra d ombra bruciata e uno dei nostri due blu di base. Fig. 65. Bianco di zinco + terra d ombra bruciata (prevalente) + blu oltremare scuro Con questi colori possiamo ottenere grigi caldi facendo prevalere la terra d ombra bruciata (fig. 65) o aggiungendo piccole quantità di altri colori caldi. Per creare grigi freddi, invece, faremo prevalere il blu oltremare scuro (fig. 66) o il blu di Prussia (fig. 67). Anche in questi casi lo schiarimento dei colori si otterrà con il bianco di zinco. Fig. 66. Bianco di zinco + terra d ombra bruciata + blu oltremare scuro (prevalente). Fig. 67. Bianco di zinco + terra d ombra bruciata + blu di Prussia (prevalente) 58

15 Gli incarnati Già parlando del rosso Magenta, abbiamo visto come si ottiene un buon color carne (fig. 16); personalmente utilizzo questa combinazione per creare la tinta che mi serve nelle figure come base di riempimento per la prima stesura di colore. Fig. 16. Giallo primario + rosso Magenta + bianco di zinco. Con altri colori della nostra tavolozza possiamo ottenere risultati simili. Con il vermiglione scuro abbiamo un carne molto simile al precedente (fig. 68). Fig. 68. Giallo primario + vermiglione scuro + bianco di zinco Fig. 69. Giallo primario + vermiglione scuro + bianco di zinco + blu oltremare scuro (piccola parte). Qualora decidessimo di ottenere un carne meno brillante, che si adatti di più ad un corpo maschile, oltre a utilizzare meno bianco, possiamo seguire due strade. 59

16 La prima prevede l inserimento di una parte molto discreta di blu oltremare o blu di Prussia (fig. 69); la seconda, quella da me preferita, consiste nel creare sulla parte interessata una lieve velatura di verde, tecnica molto utilizzata nel Rinascimento. La velatura consiste nel passare sul color carne, ben asciutto, un colore verde molto diluito che ricorda l acquerello: col pennello bisognerà tirare il colore, lasciando quindi un lievissimo strato di pigmento. Se ci si trova in difficoltà, si può passare, con leggerezza, sulla parte appena velata un foglio di carta a strappo. La modesta quantità di verde avrà permesso un cambio di tono del colore. Per ottenere colori carne meno brillanti possiamo utilizzare l ocra d oro in combinazione con i colori visti in precedenza (fig. 70). Fig. 70. Bianco di zinco + giallo primario + ocra d oro + vermiglione scuro Per le parti in ombra e per i corpi più scuri, utilizzeremo, in particolar modo, le terre; ciò non toglie che, aumentando l esperienza, le parti in ombra possano essere evidenziate anche da altri colori come i rossi, i verdi o i blu. Fig. 71. Ocra d oro + vermiglione scuro + terra di Siena bruciata. Fig. 72. Terra di Siena bruciata + ocra d oro + terra d ombra bruciata 60

BRESCIANISRL.it. materiali e attrezzature per il restauro

BRESCIANISRL.it. materiali e attrezzature per il restauro Catalogo prodotti Dipinti > Colori > Pigmenti PIGMENTI PER AFFRESCHI E PITTURE PIGMENTI BIANCO ZINCO SIGILLO ORO pagina 1/5 LÕassortimento composto di 65 colori. ARTICOLO N DESCRIZIONE CONF. BIANCHI60701/001

Dettagli

I materiali I MATERIALI OGGI E NEL TEMPO

I materiali I MATERIALI OGGI E NEL TEMPO I materiali I MATERIALI OGGI E NEL TEMPO L oggetto di questo testo, come già detto, è particolarmente rivolto alla pittura a olio e alla tecnica delle velature. Fin dai tempi dell antico Egitto e dell

Dettagli

BRESCIANISRL.it PIGMENTI PURI RESTAURARTE

BRESCIANISRL.it PIGMENTI PURI RESTAURARTE Catalogo prodotti Dipinti > Colori > Pigmenti PIGMENTI PURI RESTAURARTE PIGMENTI BIANCO ZINCO SIGILLO ORO pagina 1/5 La gamma comprende 69 colori, confezionati in vaso di vetro da 125 ml e suddivisi in

Dettagli

DIPINGERE A VELATURE: MODIFICHE ELEMENTI COMPOSITIVI

DIPINGERE A VELATURE: MODIFICHE ELEMENTI COMPOSITIVI DIPINGERE A VELATURE: MODIFICHE ELEMENTI COMPOSITIVI Leggendo le pagine precedenti, ci si rende conto che per dipingere non è sufficiente riportare sul supporto un immagine così come la vediamo, ma è necessario

Dettagli

Il Presepe tra fede, cultura, tradizione

Il Presepe tra fede, cultura, tradizione Il Presepe tra fede, cultura, tradizione Per colorare un presepe non bisogna essere necessariamente dei maestri del colore! Ci sono solo piccole regole da seguire e soprattutto, lasciarsi prendere dalle

Dettagli

PIGMENTI NATURALI MINERALI E TERRE ORIGINARI DALLA RUSSIA

PIGMENTI NATURALI MINERALI E TERRE ORIGINARI DALLA RUSSIA PIGMENTI NATURALI MINERALI E TERRE ORIGINARI DALLA RUSSIA AZZURRITE MINIO LAP. AFGANO 25,00 100,00 GIALLO CADMIO MEDIO LAP. BAIKAL 15,00 60,00 CADMIO ARANCIONE BLU COBALTO ROSSO CADMIO MEDIO DIOPTASIO

Dettagli

CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016

CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016 CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016 DURATA: Annuale (36 lezioni - cadenza settimanale di tre ore ciascuna) FREQUENZA: Sabato 10.00 13.00 sede RUFA di Via Lariana,

Dettagli

Matite, carré, pastelli

Matite, carré, pastelli CONTE A PARIS Matite, carré, pastelli Codici REF Colore TINTE CARRES 001 BISTRO 500 262 002 VERDE SCURO 500 263 003 VERMIGLIONE 500 264 004 GIALLO 500 265 005 VIOLA 500 266 006 BLU 500 267 007 BRUNO ROSSASTRO

Dettagli

Indice. Die Marke Lukas / Inhaltsverzeichnis. nerchau Colori per hobby nerchau Prodotti ausiliari per hobby LUKAS nerchau Bob Ross

Indice. Die Marke Lukas / Inhaltsverzeichnis. nerchau Colori per hobby nerchau Prodotti ausiliari per hobby LUKAS nerchau Bob Ross Catalogo Nr. 156-2018 Die Marke Lukas / Inhaltsverzeichnis Indice 3-4 Indice 3 Spiegazione dei simboli 4 Impronta 4 LUKAS Colori per artisti 5-51 Colori a olio 1862 OIL 6-9 STUDIO OIL 10-14 Berlin OIL

Dettagli

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti i Colori 1. L ARCOBALENO Nella seconda metà del XVII secolo (1665-1676) lo scienziato inglese Isaac Newton proiettò un raggio di luce bianca attraverso un

Dettagli

LEFRANC BOURGEOIS OLIO EXTRA-FINE

LEFRANC BOURGEOIS OLIO EXTRA-FINE Dipingere significa perdersi in un mondo di colori e lavorare la materia fino a fonderli insieme per creare una poesia silenziosa. Fin dagli inizi, Lefranc Bourgeois intuisce quanto sia importante prendersi

Dettagli

IL COLORE COLORI ANALOGHI COLORI COMPLEMENTARI

IL COLORE COLORI ANALOGHI COLORI COMPLEMENTARI IL COLORE COLORI ANALOGHI COLORI COMPLEMENTARI set 25 12:22 COLORI ANALOGHI Sono i colori vicini (nel cerchio cromatico) al colore di riferimento. set 28 20:55 1 COLORI COMPLEMENTARI Sono i colori opposti

Dettagli

Lefranc Bourgeois. OLIO extra-fine

Lefranc Bourgeois. OLIO extra-fine OLIO extra-fine Dipingere significa perdersi in un mondo di colori e lavorare la materia fino a fonderli insieme per creare una poesia silenziosa. Fin dagli inizi, Lefranc Bourgeois intuisce quanto sia

Dettagli

Pronti da dipingere. Paesaggi ad olio. Noel Gregory IL CASTELLO

Pronti da dipingere. Paesaggi ad olio. Noel Gregory IL CASTELLO Pronti da dipingere Paesaggi ad olio Noel Gregory IL CASTELLO Altri materiali Olio di lino Questo è uno dei migliori oli naturali adatto a diluire i colori. Acquistate sempre olio per uso artistico perché

Dettagli

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti i Colori 1. L ARCOBALENO Nella seconda metà del XVII secolo (1665-1676) lo scienziato inglese Isaac Newton proiettò un raggio di luce bianca attraverso un

Dettagli

Carré colorati. Codici Colore REF CARRE. Codici Colore

Carré colorati. Codici Colore REF CARRE. Codici Colore CONTE A PARIS 191 Carré colorati Codici Colore 192 TINTE REF CARRE EAN Codici Colore TINTE REF CARRE 001 BISTRO 500262 3013645002626 041 CICLAMINO 500297 3013645002978 002 VERDE SCURO 500263 3013645002633

Dettagli

COLORI, PIGMENTI, TERRE

COLORI, PIGMENTI, TERRE COLORI, PIGMENTI, TERRE 84 COLORI A VERNICE PER RESTAURO ACQUERELLI EXTRAFINI PER ARTISTI Incidendo il fusto dell arbusto Pistacia Lentiscus dell isola di Chios con un antico procedimento artigianale,

Dettagli

PIGMENTI NATURALI MINERALI E TERRE

PIGMENTI NATURALI MINERALI E TERRE PIGMENTI NATURALI MINERALI E TERRE ORIGINARI DALLA RUSSIA AZZURRITE MINIO LAP. AFGANO 25,00 90,00 GIALLO CADMIO MEDIO LAP. BAIKAL 15,00 60,00 GIALLO DI MARTE BLU COBALTO CADMIO ARANCIONE BLU DI VIVIANITE

Dettagli

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio OSSERVANDO GLI ANIMALI Apparato visivo Apparato cognitivo 1 Esercizio Da un libro sugli animali, prendiamo come soggetto il muso di una tigre, uno dei felini più affascinanti, e sviluppiamo un disegno

Dettagli

Non smettere mai di crescere con Bruynzeel

Non smettere mai di crescere con Bruynzeel Dal 1948, l'azienda olandese Bruynzeel propone prodotti di alta qualità per scrittura, disegno e hobbistica per casa, scuola e ufficio. Con la sua vasta gamma di prodotti, costituisce una risposta a qualsiasi

Dettagli

44 COLORE MISCELARE GLI ARANCIONI MISCELARE I VIOLA 45. garanza rosa + Lacca di. Rosso cadmio + bianco. Cremisi d alizarina. Magenta permanente

44 COLORE MISCELARE GLI ARANCIONI MISCELARE I VIOLA 45. garanza rosa + Lacca di. Rosso cadmio + bianco. Cremisi d alizarina. Magenta permanente 44 COLORE Miscelare gli arancioni Arancioni e viola sono sempre una mescolanza di due colori primari: rosso/giallo e rosso/blu, con risultati diversi a seconda dei colori primari scelti e delle proporzioni

Dettagli

La teoria del colore

La teoria del colore La teoria del colore Il colore è un aspetto della percezione visiva e la sua valutazione avviene in maniera del tutto soggettiva. E necessaria dunque una caratterizzazione che consenta di identificare

Dettagli

La principale suddivisione che può essere effettuata coi colori è in 2 categorie:

La principale suddivisione che può essere effettuata coi colori è in 2 categorie: Il colore comunica attraverso associazioni, gli usi e costumi della propria cultura e delle proprie esperienze. E' la lingua madre del subconscio, e stimola associazioni. Determinati tipi di colori possono

Dettagli

PSICOLOGIA del colore

PSICOLOGIA del colore PSICOLOGIA del colore https://www.translatemedia.com/us/blog-us/color-culture-similarities-differences/ COLORI CALDI Rosso - Arancio - Giallo Colori del fuoco, dell'autunno, del tramonto, dell'alba. Sono

Dettagli

Riproduzioni precise. Questo esercizio è la riproduzione perfetta di una

Riproduzioni precise. Questo esercizio è la riproduzione perfetta di una Questo esercizio è la riproduzione perfetta di una bottiglia di vino e di un bicchiere fatta seguendo istruzioni immaginarie, come se l illustrazione dovesse essere pubblicata. Per ottenere ciò dovete

Dettagli

La luce e il colore. Che cos è la luce

La luce e il colore. Che cos è la luce 9 La luce e il colore Che cos è la luce La luce è una forma di energia fondamentale per la vita nel nostro pianeta. Ci riscalda e ci consente di vedere tutto ciò che ci circonda. Si può produrre luce naturalmente

Dettagli

ARCANGELO MICHELE SCHEDA DEI COLORI

ARCANGELO MICHELE SCHEDA DEI COLORI ARCANGELO MICHELE SCHEDA DEI COLORI HIMATION (MANTO) GRAFIA: cinabro + ocra gialla + poco nero. OMBREGGIATURA: colore della grafia diluito. CAMPITURA: cinabro + bianco zinco + poca ocra gialla + pochissimo

Dettagli

La qualità della punta a pennello garantisce una buona resa anche dopo svariati utilizzi.

La qualità della punta a pennello garantisce una buona resa anche dopo svariati utilizzi. In molti paesi il disegno a china ha una lunga tradizione. La brillantezza e l'alto potere coprente dell'inchiostro, così come l'omogeneità del colore e l'eccellenza per schizzi e tecniche miste, ha reso

Dettagli

COME DIPINGERE PITTURA AD OLIO

COME DIPINGERE PITTURA AD OLIO COME DIPINGERE PITTURA AD OLIO Tecniche Le tecniche di impiego del colore sono la firma dell'artista e sono parte integrante del suo stile. Rappresentano tanto il risultato di una reazione emotiva quanto

Dettagli

METODI DI FUSIONE. EDI Metodi di Fusione 1

METODI DI FUSIONE. EDI Metodi di Fusione 1 METODI DI FUSIONE EDI Metodi di Fusione 1 METODI DI FUSIONE DEI LIVELLI: Indicano in che modo, il livello interagisce (si fonde) con il livello sottostante (pixel per pixel). DISSOLVI mostra alcuni pixel

Dettagli

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI

Corso di Graphic creations _ Prof. MANUELA PISCITELLI Il colore presenta numerose proprietà spaziali. I colori freddi sembrano retrocedere e i colori caldi avanzare. Tra i colori primari il blu recede, il giallo avanza, e il rosso si posiziona a una profondità

Dettagli

ALTRI DIPINTI A VELATURE

ALTRI DIPINTI A VELATURE ALTRI DIPINTI A VELATURE Fig. 105. Il ritorno Fig. 106. L abbeverata 91 Fig. 107. Bologna: Giardini Margherita 1911 Fig. 108. Lo stagno 1 Fig. 109. Lo stagno 2 92 INDICE DEI NOMI E DELLE IMMAGINI Alessandro

Dettagli

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori

Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti. i Colori Anno Scolastico 2015 / 2016 Prof. Paolo Beretti i Colori 1. L ARCOBALENO Nella seconda metà del XVII secolo (1665-1676) lo scienziato inglese Isaac Newton proiettò un raggio di luce bianca attraverso un

Dettagli

Docente : Sara Solferini

Docente : Sara Solferini Docente : Sara Solferini DIPINGERE CON I COLORI ACRILICI I colori acrilici, sono un materiale simile alla tempera, i pigmenti però sono acrilici. Hanno le stesse prestazioni di una buona pittura a tempera,

Dettagli

3- alfabeti per soggetto minerale

3- alfabeti per soggetto minerale 3- alfabeti per soggetto minerale Vari sono stati i tipi di supporto (la materia e la tecnica) su cui le immagini/segni sono diventati alfabeti e scrittura rappresentanti il linguaggio: supporti minerali

Dettagli

Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone

Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone Case in polistirene a incisione. Si possono realizzare delle case in polistirene per il primo e secondo piano, anche utilizzando la tecnica dell incisione a caldo con un saldatore. Solitamente si usa un

Dettagli

PARTE II NORME D'AMBITO APPENDICE A - TAVOLOZZA DEI COLORI

PARTE II NORME D'AMBITO APPENDICE A - TAVOLOZZA DEI COLORI PARTE II NORME D'AMBITO APPENDICE A - TAVOLOZZA DEI COLORI DICEMBRE 2018 Regolamento per l applicazione della Tavolozza dei colori 1. La scelta del colore tra quelli indicati nella tavolozza è subordinata

Dettagli

Come orientarsi nello spazio colore

Come orientarsi nello spazio colore Come orientarsi nello spazio colore 3 colori bastano? I colori primari della stampa e della pittura Lo spazio colore Una ricetta per ogni colore Lo spazio colore Lo spazio colore è un cerchio Attenzione

Dettagli

Prima parte. Sintesi additiva

Prima parte. Sintesi additiva Teorie del colore Prima parte. Sintesi additiva Cos' è la luce? La luce: energia elettromagnetica La luce è una forma di energia. Chiamiamo luce l'energia compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza

Dettagli

www.favaron-italy.com Colori standard Bianchi 141 Bianco Mughetto 001 Bianco puro (ral 9010) 052 Bianco Segnale (ral 9003) 102 Bianco Grigio (ral 9002) 051 Bianco Traffico (ral 9016) 078 Bianco Papiro

Dettagli

Esempi di prospettiva

Esempi di prospettiva Questo progetto è un buon esercizio di prospettiva; ed è anche molto più semplice da fare di quanto sembri. L immagine viene creata usando piani uniformi di colore e linee diritte, ed è sufficiente avere

Dettagli

Colore = materia + luce + visione

Colore = materia + luce + visione Colore = materia + luce + visione Colore luce Il colore è figlio della luce poiché è generato da essa: la luce solare (luce bianca) attraversando un prisma di cristallo si scompone nei sette colori dell

Dettagli

Pittura con colori affini Gustav Klimt. Ritratto di Adele Bloch-Bauer, 1907 (particolare).

Pittura con colori affini Gustav Klimt. Ritratto di Adele Bloch-Bauer, 1907 (particolare). Accostamento tra colori: affinità e contrasto Accostare due colori può dare origine a risultati estetici molto differenti. Si parla di «affinità» quando si accostano colori che si trovano vicini nella

Dettagli

Uso del colore. Le stampanti e il sistema CMYK. I monitor e il sistema RGB. Stampante laser a colori Phaser 7750

Uso del colore. Le stampanti e il sistema CMYK. I monitor e il sistema RGB. Stampante laser a colori Phaser 7750 Uso del colore Questo argomento include le seguenti sezioni: "Le stampanti e il sistema CMYK" a pagina 2-36 "I monitor e il sistema RGB" a pagina 2-36 "Elaborazione delle immagini" a pagina 2-37 "Regolazione

Dettagli

mentre assorbe tutte le altre. Nello stesso modo il bianco e il nero sono determinati da una riflessione o da un assorbimento di tutte le componenti.

mentre assorbe tutte le altre. Nello stesso modo il bianco e il nero sono determinati da una riflessione o da un assorbimento di tutte le componenti. 1 IL COLORE LA TEORIA STRUTTURALE DEL COLORE SINTESI ADDITIVA E SOTTRATTIVA TONO, LUMINOSITA E SATURAZIONE COLORI CALDI E COLORI FREDDI IL PESO DEL COLORE La riproduzione policroma prevede due sintesi

Dettagli

Accademia di Belle Arti di Palermo. Metodi e Tecniche dell Affresco A.A di Salvo Salvato e Valentina Stelluccio

Accademia di Belle Arti di Palermo. Metodi e Tecniche dell Affresco A.A di Salvo Salvato e Valentina Stelluccio Accademia di Belle Arti di Palermo Metodi e Tecniche dell Affresco A.A. 2017-2018 di Salvo Salvato e Valentina Stelluccio Introduzione Con il termine affresco s intende un particolare tipo di pittura murale

Dettagli

Manifestazione d'interesse per la fornitura di materiale per restauro per le attività formative di ANFE Reg.le

Manifestazione d'interesse per la fornitura di materiale per restauro per le attività formative di ANFE Reg.le Manifestazione d'interesse per la fornitura di materiale per restauro per le attività formative di ANFE Reg.le OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE La presente manifestazione d'interesse ha per oggetto

Dettagli

Pittura di fondo di colore complementare

Pittura di fondo di colore complementare Pagina a fianco: Pittura di fondo di colore complementare I colori complementari sono quelli che si trovano opposti tra loro sulla Padre e figlio ruota dei colori, ad esempio giallo e viola, blu e arancione

Dettagli

Come Abbinare i Colori

Come Abbinare i Colori Come Abbinare i Colori Descrizione e Traduzione di MASSIMO STERI. Se stai cercando di creare un'opera d'arte, ti sarà utile sapere quali colori si esaltano a vicenda e quali sono più gradevoli per l'occhio.

Dettagli

CARTELLA COLORI / COLOR CHART

CARTELLA COLORI / COLOR CHART CARTELLA COLORI / COLOR CHART M A D E I N I T A L Y CARTELLA COLORI / COLOR CHART FINITURE ALLUMINIO / ALUMINIUM FINISHING LUX SAT MAT ANTHRACITE WHITE TEXTURED RAL 841 GL presentare leggeri scostamenti.

Dettagli

APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI

APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI APPENDICE TAVOLOZZA DEI COLORI Regolamento per l applicazione della Tavolozza dei colori 1. La scelta del colore tra quelli indicati nella tavolozza è subordinata alla stesura di tre quattro campioni sulla

Dettagli

Collana Colori. 1

Collana Colori.  1 Collana Colori www.favaron-italy.com 1 colori standard Bianchi 141 Bianco Coluche 001 Bianco puro (ral 9010) 052 Bianco Segnale (ral 9003) 102 Bianco Grigio (ral 9002) 051 Bianco Traffico (ral 9016) 078

Dettagli

CORSO LIBERO DI PITTURA LIVELLO AVANZATO Prof.ssa Maria Pina Bentivenga A.A. 2013/2014

CORSO LIBERO DI PITTURA LIVELLO AVANZATO Prof.ssa Maria Pina Bentivenga A.A. 2013/2014 CORSO LIBERO DI PITTURA LIVELLO AVANZATO Prof.ssa Maria Pina Bentivenga A.A. 2013/2014 DURATA: Annuale (con cadenza settimanale di tre ore ciascuna) INIZIO CORSO: Ottobre 2013 FINE CORSO: Luglio 2014 TIPOLOGIA

Dettagli

Armadio. Valente, Antonio.

Armadio. Valente, Antonio. Armadio Valente, Antonio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/t5020-00009/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/t5020-00009/ CODICI

Dettagli

Vergine della Tenerezza di Vladimir

Vergine della Tenerezza di Vladimir Vergine della Tenerezza di Vladimir Studio dell'icona a cura del Laboratorio "LoScriptorium" di Perugia Laboratorio Iconografico "LoScriptorium" - Perugia 1 Sommario Il soggetto... 3 Grafia... 4 Scheda

Dettagli

Album. Perfins - Machins. Stamps Machins Perfins di Elio Brocchini. Effige Elisabetta II ^

Album. Perfins - Machins. Stamps Machins Perfins di Elio Brocchini. Effige Elisabetta II ^ Album Perfins - Machins Effige Elisabetta II ^ Stamps Machins Perfins di Elio Brocchini Pre-Decimali Con 2 bande di FOSFORO ½ D Arancio bruno oliva bruno rosso viola seppia 8 D 9 D rosso azzurro scuro

Dettagli

Ombre. Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA

Ombre. Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA Ombre Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA Ombre Prospettiva Ombre Prospettiva Ombre Prospettiva Ombreggiare un cubo disegno l oggetto e delineo ombra propria e portata meglio fare il disegno di base

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE SAVIGNANO SUL RUBICONE INDUSTRIA ED ARTIGIANATO PER IL MADE IN ITALY - ANNO SCOLASTICO 2018/19 Materia: Tecnologie, Disegno e Progettazione Docente:

Dettagli

ISTITUTO FIDENAE. Arte e Immagine. Scuola Secondaria di Primo Grado. prof. Luigi Di Credico

ISTITUTO FIDENAE. Arte e Immagine. Scuola Secondaria di Primo Grado. prof. Luigi Di Credico ISTITUTO FIDENAE Scuola Secondaria di Primo Grado IL COLORE Colori Primari Colori Secondari Colori Terziari Colori Neutri Colori Complementari Cerchio di Itten Argomenti COLORI PRIMARI Colori Primari Colori

Dettagli

Kemon Education CREATIVE COLOR

Kemon Education CREATIVE COLOR Kemon Education 2018 CREATIVE COLOR 2018 La colorazione estetica Dedicare più attenzione al colore dei capelli per creare ad ognuno il suo colore e racchiudere questo concetto in una sola parola: PERSONALIZZAZIONE

Dettagli

Milano. 6 C. 2½ giallo verde 7 C. 2½ rosa 8 C. 2½ verde. Carta bianca, liscia. Stampa mm.

Milano. 6 C. 2½ giallo verde 7 C. 2½ rosa 8 C. 2½ verde. Carta bianca, liscia. Stampa mm. 6 C. 2½ giallo verde 7 C. 2½ rosa 8 C. 2½ verde 21x26. La stessa in formato stampa mm. 21x27. 23 C. 2½ rosso bruno 1894/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 21x28. Milano (MI) Km 2 182 - ab. 1.344.906 (30.11.2015)

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

COLORANTI CONCENTRATI PER LEGNO INK SISTEMA TINTOMETRICO

COLORANTI CONCENTRATI PER LEGNO INK SISTEMA TINTOMETRICO COLORANTI CONCENTRATI PER LEGNO INK SISTEMA TINTOMETRICO SISTEMA TINTOMETRICO IRIDEA COLOR INK Il sistema tintometrico IRIDEA COLOR impiega una innovativa serie di coloranti denominata INK e tiene conto

Dettagli

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A. 5. Il colore Il presente file costituisce una SINTESI del materiale presentato nel corso delle lezioni. Tale sintesi non deve essere ritenuta esaustiva dell argomento, ma andrà integrata dallo studente

Dettagli

Milano. 5 C. 2½ giallo verde 6 C. 2½ rosa 7 C. 2½ verde. Carta bianca, liscia. Stampa mm.

Milano. 5 C. 2½ giallo verde 6 C. 2½ rosa 7 C. 2½ verde. Carta bianca, liscia. Stampa mm. 5 C. 2½ giallo verde 6 C. 2½ rosa 7 C. 2½ verde 21x26. La stessa in formato stampa mm. 21x27. 22 C. 2½ rosso bruno 1894/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 21x28. Milano (MI) Km 2 182 - ab. 1.344.906 (30.11.2015)

Dettagli

Val fantasy serie Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml

Val fantasy serie Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Colori al velo serie 66.50 Sfumature metalliche serie 74.00 Val fantasy serie 77.00 Val Decoro Naiff serie 76.00 Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa 60 ml Avorio 60 ml Rosa

Dettagli

CORSO LIBERO DI PITTURA AVANZATO. Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2012/2013

CORSO LIBERO DI PITTURA AVANZATO. Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2012/2013 CORSO LIBERO DI PITTURA AVANZATO Prof. Fabrizio Dell Arno A.A. 2012/2013 DURATA: Annuale (36 lezioni, con cadenza settimanale di tre ore ciascuna) INIZIO CORSO: 9 ottobre 2012 FINE CORSO: Luglio 2013 TIPOLOGIA

Dettagli

REPORT FINALE. Task 4.5 Uso dei Laboratori Mobili

REPORT FINALE. Task 4.5 Uso dei Laboratori Mobili Task 4.5 Uso dei Laboratori Mobili Misure di spettroscopia in riflettanza mediante spettroradiometro portatile ASD FieldSpec per l identificazione dei pigmenti adoperati per gli affreschi dell abside nella

Dettagli

Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche

Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche Il bronzo e l ottone per le facciate metalliche Tra le leghe di rame, il bronzo e l ottone presentano caratteristiche e finiture di grande attualità Tra i metalli utilizzati in edilizia bronzo e ottone,

Dettagli

3.8 LE FINITURE PITTORICHE

3.8 LE FINITURE PITTORICHE 3.8 LE FINITURE PITTORICHE Lo studio della tecnica musiva dei mosaici in tessere minute del Mediterraneo meridionale e orientale ha evidenziato la pratica ricorrente di dipingere la malta di allettamento

Dettagli

Coccinelle Volanti. 1.Le coccinelle sono un soggetto semplice. Materiali :

Coccinelle Volanti. 1.Le coccinelle sono un soggetto semplice. Materiali : Coccinelle Volanti CREAZIONE di ERNESTINA GALLINA WWW.PIETREVIVE.IT Materiali : COLORI ACRILICI : Nero, Bianco, Rosso, Giallo, Marrone scuro, Terra di siena bruciata, Ocra gialla. 1.Le coccinelle sono

Dettagli

Come fare il colore marrone

Come fare il colore marrone Come fare il colore marrone È tutto pronto: il cavalletto, la tela, i pennelli, la tavolozza, i tubetti di colore, l'ispirazione. Sei pronta per dipingere il bosco che si apre dietro alla tua casa. Le

Dettagli

Attrezzi Color Spray e Colori

Attrezzi Color Spray e Colori PRISMA COLOR VERNICE SPRAY Diverse tinte RAL, vernice acrilica a rapida essiccazione con alto potere di copertura e brillantezza. Adatta per uso interno e esterno. Con valvola autopulente, Contenuto: 400ml

Dettagli

YOSIMA VESTIRE DI ARGILLA, VIVERE LA PROFONDITÀ

YOSIMA VESTIRE DI ARGILLA, VIVERE LA PROFONDITÀ YOSIMA VESTIRE DI ARGILLA, VIVERE LA PROFONDITÀ Beluga Shipping, Brema, Germania VESTIRE DI ARGILLA VIVERE LA PROFONDITÁ YOSIMA è il rivestimento murale colorato a base di argilla dotato di brillantezza

Dettagli

La Spettrofotometria

La Spettrofotometria La Spettrofotometria Brevi cenni Un corpo, che non emetta luce propria, appare di un colore che dipende dalla luce con cui è investito. Esso tratterrà alcune lunghezze d onda e rifletterà quelle che non

Dettagli

La Percezione Dei Colori

La Percezione Dei Colori La Percezione Dei Colori PRINCIPI BASE DELLA PERCEZIONE DEI COLORI LA TRICROMIA PROCESSI OPPONENTI VEDIAMO GLI STESSI COLORI? STEFANO ZUCCALA IL COLORE NON È UNA PROPRIETÀ FISICA DELL AMBIENTE, MA PIUTTOSTO

Dettagli

Nell esempio riportato qui sopra è visibile la sfocatura intenzionale di una sola parte della foto

Nell esempio riportato qui sopra è visibile la sfocatura intenzionale di una sola parte della foto LE MASCHERE DI LIVELLO Provo a buttare giù un piccolo tutorial sulle maschere di livello, in quanto molti di voi mi hanno chiesto di poter avere qualche appunto scritto su di esse. Innanzitutto, cosa sono

Dettagli

MATITE COLORATE, CHE PASSIONE!

MATITE COLORATE, CHE PASSIONE! MATITE COLORATE, CHE PASSIONE! IL CASTELLO VIVIAN WONG 8 MATITE COLORATE, CHE PASSIONE! C è sempre qualcosa di divertente e creativo nell aggiungere tanti colori diversi a un disegno. Lo fa davvero balzare

Dettagli

Messina. 1874/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 18x22. Gli stessi con nuovo valore sovrastampato in nero. 13 C. 50 lilla 14 C.

Messina. 1874/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 18x22. Gli stessi con nuovo valore sovrastampato in nero. 13 C. 50 lilla 14 C. Messina 1874/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 18x22. Gli stessi con nuovo valore sovrastampato in nero. 1894/< Disegno in un rettangolo, Conciliazione nel mezzo. A destra e sinistra Segnatasse. Il valore

Dettagli

Swiss Color indicazioni per i colori OS

Swiss Color indicazioni per i colori OS Swiss Color indicazioni per i colori OS Colori per Sopracciglia OS 151 Sable Colore molto chiaro e freddo per le sopracciglia, si adatta perfettamente a tutti i fototipi di biondo. Indicato anche per schiarire

Dettagli

Terni. 1887/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 27,5x /< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 23x C. 10 celeste

Terni. 1887/< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 27,5x /< Carta bianca, liscia. Stampa mm. 23x C. 10 celeste Terni (TR) Km 2 212 - ab. 111.551 (30.11.2015) Ternani - s.l.m. 130. Provincia istituita con Regio Decreto Legge 2.1.1927 n. 1. Per tutti gli atti 7 C. 10 blu grigio 8 C. 10 blu oltremare 9 C. 20 verde

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione 8 David Curtis e David Bellamy

SOMMARIO. Prefazione 8 David Curtis e David Bellamy Una domenica mattina di sole, Cardiff La domenica le città britanniche sono un po più tranquille ma, ahimè, questo sta lentamente cambiando in un mondo attivo 24 ore su 24. Ho percorso questa strada molte

Dettagli

TADELAKT INTONACO NATURALE CERATO

TADELAKT INTONACO NATURALE CERATO TADELAKT INTONACO NATURALE CERATO IL TADELAKT NATURALE TRASPIRANTE IMPERMEABILE ANTIBATTERICO Tecnica di intonacatura che permette di realizzare finiture uniche e di grande pregio. Originario di Marrakech,

Dettagli

Il Colore e l Eccellenza

Il Colore e l Eccellenza 1 Il Colore e l Eccellenza Colorazione professionale senza ammoniaca con Olio di Argan e Proteine del Grano 48 Nuance Tubo 100 ml 2 IL PRODOTTO Innovativa colorazione permanente senza ammoniaca Ottima

Dettagli

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0)

ANTONIO GUERRASIO S.R.L. Via Acquedotto, Roccapiemonte (SA) - Italia Tel. +39 (0) pbx - Fax +39 (0) ANTONIO GUERRAIO.R.L. Via Acquedotto, 1-84086 - Roccapiemonte (A) - Italia Tel. +39 (0)81931788 pbx - Fax +39 (0)81934933 - www.vertebra.com - e-mail: info@vertebra.com Colori preverniciati* O Laccato

Dettagli

L A L U C E. Da cosa è dato il colore degli oggetti?

L A L U C E. Da cosa è dato il colore degli oggetti? L A L U C E La luce non ha colore, ma Newton, scoprì che se un raggio luminoso entrava in un prisma, questo veniva scomposto in una serie di colori, corrispondenti a quelli dello spettro visibile (ossia

Dettagli

SAGGI STRATIGRAFICI. - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia. colore superficiale, sporco e ossidato

SAGGI STRATIGRAFICI. - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia. colore superficiale, sporco e ossidato - FACCIATA n. 8 - Piazza S.Caterina - Villavecchia 8 colore superficiale, sporco e ossidato colore puro perche protetto dallo strato superficiale sottofondo formato da una stabilitura di grassello di calce

Dettagli

Cremona. Istituti ospitalieri

Cremona. Istituti ospitalieri Cremona Istituti ospitalieri 26x37. 6 L. 3 su L. 5 rosso Rimborso stampati su Stato civile Sovrastampa con timbro a mano. Cremona (CR) Km 2 70 - ab. 71.516 (30.4.2015) Cremonesi - s.l.m. 45 Provincia istituita

Dettagli

La colorazione Incontro formativo sulla colorazione

La colorazione Incontro formativo sulla colorazione La colorazione Incontro formativo sulla colorazione Presentazione del Progetto 2015 Giuliano Vazzola, dirigente della Sezione L incontro formativo per il 2015 incontra la sua seconda tappa: la prima, dedicata

Dettagli

Matera. Ospedali riuniti Rilascio copia cartella clinica Carta gialla, liscia. Stampa mm. 37x28. Dentellatura a trattini. 3 L. 300 giallo, policromo

Matera. Ospedali riuniti Rilascio copia cartella clinica Carta gialla, liscia. Stampa mm. 37x28. Dentellatura a trattini. 3 L. 300 giallo, policromo Ospedali riuniti Rilascio copia cartella clinica Carta gialla, liscia. Stampa mm. 37x28. Dentellatura a trattini. Segr. su Stato civile 23x28. Sovrastampa in rosso. (MT) Km 2 388 - ab. 60.404 (30.9.2015)

Dettagli

Pedagogia e didattica dell arte 2

Pedagogia e didattica dell arte 2 Pedagogia e didattica dell arte 2 2015/16 - Angelo Vigo 17 dicembre 2015 Laboratorio di educazione all arte ispirato agli affreschi di Rosario Folcini Cappella della scuola Andreana di Orzinuovi Nel rispetto

Dettagli

Teoria del colore RICERCA SCIENTIFICA E PERCEZIONE DEL COLORE

Teoria del colore RICERCA SCIENTIFICA E PERCEZIONE DEL COLORE Teoria del colore RICERCA SCIENTIFICA E PERCEZIONE DEL COLORE Molti uomini di scienza e di cultura, negli ultimi secoli, hanno cercato di spiegare la percezione del colore. Già Leonardo (1452-1519), nel

Dettagli

Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de "i cartoni animali", attraverso una serie di applicazioni possibili

Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de i cartoni animali, attraverso una serie di applicazioni possibili manulab Questo manuale, diviso in cinque capitoli, descrive ed illustra il gioco de "i cartoni animali", attraverso una serie di applicazioni possibili realizzabili con i moduli in cartoncino. Lo studio

Dettagli

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco

Cartella Colori RAL. RAL 1002 Giallo Sabbia. RAL 1003 Giallo Segnale. RAL 1012 Giallo Limone. RAL 1011 Beige Marrone. RAL 1018 Giallo Zinco Cartella Colori RAL La rappresentazione dei colori RAL riportata, è da considerarsi approssimativa, causata dalla differenza della rappresentazione a video. Per una riproduzione esatta dei colori è consigliabile

Dettagli

A G A P O R N I S - 2

A G A P O R N I S - 2 A G A P O R N I S - 2 1 CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE Fischeri Serie verde: verde (ancestrale),

Dettagli

Attributi percettivi del colore

Attributi percettivi del colore Attributi percettivi del colore È possibile isolare delle caratteristiche della percezione di colore che consentono, in una certa misura, di descrivere, classificare, scomporre il colore percepito. Queste

Dettagli

IMPONIBILE IMPONIBILE

IMPONIBILE IMPONIBILE MODELLO AGENDE ARDUINI Arduini modello 18 41,80 6,27 5,53 7,82 43,35 Arduini modello 1 85,25 12,79 72,46 5,94 88,40 Arduini modello 2bis 64,75 9,71 55,04 12,11 67,15 Fascicoli senza stampa 25 fascicoli

Dettagli

Il Colore. Sintesi sottrattiva: Ciano (C), Giallo (Y) e Magenta (M) Rosso (R), Verde (G) e Blu (B) Sintesi additiva

Il Colore. Sintesi sottrattiva: Ciano (C), Giallo (Y) e Magenta (M) Rosso (R), Verde (G) e Blu (B) Sintesi additiva IMMAGINI A COLORI La natura del colore Colori in tricromia e quadricromia Sintesi additiva e sottrattiva Principali Spazi Colore Colori primari, secondari e terziari Canali Colore Formato del file grafico

Dettagli

IFAC-TSRR vol. 1 (2009) 47-56

IFAC-TSRR vol. 1 (2009) 47-56 TSRR IFAC-TSRR vol. 1 (2009) 47-56 Studio mediante spettroscopia in riflettanza non invasiva dei pigmenti utilizzati dal pittore Camille Pissarro sul dipinto Approssimarsi della Bufera (1877) (Galleria

Dettagli

VILLA DELLA PISCINA (CENTOCELLE, ROMA): ANALISI DI FRAMMENTI DI DIPINTI MURARI Daniele Mirabile Gattia, Franca Persia

VILLA DELLA PISCINA (CENTOCELLE, ROMA): ANALISI DI FRAMMENTI DI DIPINTI MURARI Daniele Mirabile Gattia, Franca Persia VILLA DELLA PISCINA (CENTOCELLE, ROMA): ANALISI DI FRAMMENTI DI DIPINTI MURARI Daniele Mirabile Gattia, Franca Persia ENEA, Cr Casaccia SSPT-PROMAS-MATPRO Nel report sono riportati i risultati delle analisi

Dettagli