PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI RECUPERO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE CASA DELL AMMINISTRAZIONE. Relazione geologica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI RECUPERO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE CASA DELL AMMINISTRAZIONE. Relazione geologica"

Transcript

1 Studio dott. geol. Davide Seravalli Regione Autonoma FRIULI VENEZIA GIULIA Provincia di UDINE Comune di RIVIGNANO - TEOR PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI RECUPERO DEL COMPLESSO IMMOBILIARE CASA DELL AMMINISTRAZIONE Relazione geologica Gemona del Friuli Settembre 2015 Dott Geol. Davide Seravalli Studio dott. geol. Davide Seravalli Via Vegliato, Gemona del Friuli (UD) Tel.: 347/ davide.seravalli@alice.it Pratica 45_2015

2 SOMMARIO INTRODUZIONE...3 Inquadramento Geologico E Geomorfologico...4 COMPORTAMENTO SISMICO DEL TERRENO...8 PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO PER I BACINI DI RILIEVO REGIONALE- PAIR...10 VINCOLO IDROGEOLOGICO...11 PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE ZONIZZAZIONE GEOLOGICO TECNICA...11 Indicazioni Geologico Tecniche...13 PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE...13 FAGLIE CAPACI...16 Conclusioni...20 pag.2

3 INTRODUZIONE La presente relazione geologica è relativa ai terreni interessati da un Piano Attuativo Comunale riguardante un complesso immobiliare denominato Casa dell Amministrazione. Tali terreni ricadono in Comune di Rivignano-Teor in località Campomolle. Le situazioni tettonica e geologica della zona sono ben delineate, l'area di intervento si situa in un tratto di Bassa Pianura Friulana, al di sotto della linea delle risorgive, dove prevalgono superficialmente depositi limoso sabbiosi. Estratto di mappa: Riferimenti [1] Catasto dei pozzi per acqua, REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA [2] Zonizzazione geologico-tecnica del territorio comunale di Teor - (Geol. Pivetta M. 1989) [3] Studio geologico per il PRGC di Teor (Geofim 1997) pag.3

4 INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO L'area fa parte geograficamente della Bassa Pianura Friulana, essendo situata qualche chilometro più a sud della linea delle risorgive, ad una quota di circa 9 metri sul livello medio mare. La topografia dei luoghi è caratterizzata da una pianura leggermente digradante verso sud, con pendenze inferiori a 1%; frequenti sono i solchi e le aree di bassura dovuti ai corsi d acqua ed i canali di scolo di risorgiva. Al margine orientale del territorio comunale è presente il corso del fiume Stella, che in epoca postglaciale ha inciso un solco nella coltre alluvionale. Il territorio comunale di Teor è costituito da depositi sedimentati dalle correnti fluvioglaciali wurmiane, le quali hanno generato un potente accumulo di sedimenti che si presenta affinato procedendo da monte a valle. La litologia predominante è costituita da miscele di sabbia, limo ed argilla in proporzioni diverse. La coltre alluvionale si presenta omogenea a vasta scala; in realtà tale coltre è costituita da una alternanza di lenti e strati a diversa percentuale granulometrica, con variazione del tenore delle componenti limose, sabbiose ed argillose. Sono inoltre presenti lenti e strati a forte componente ghiaiosa, cui si associa una matrice sabbiosa oppure limosa. Le ghiaie sono affioranti presso il dosso sul quale sorge l abitato di Chiaramacis. Tale ghiaie sono costituite da elementi per lo più carbonatici, calcareo dolomitici, costituite da elementi di aspetto arrotondato del diametro medio di pochi centimetri. Sulla base delle informazioni raccolte e dei rilievi effettuati, si evidenzia come il complesso sorge su terreni superficialmente costituiti da alluvioni prevalentemente sabbiose, mentre immediatamente più a sud si ha il passaggio con terreni superficialmente costituiti prevalentemente da limo ed argilla. Sulla base di alcune indagini sismiche tratte dallo studio di Zonizzazione geologico-tecnica del territorio comunale di Teor (geol. Pivetta ) eseguite nelle immediate vicinanze, si ritiene che superficialmente sia presente una coltre limoso sabbiosa, con sabbie e ghiaie oltre i 2-3 metri di profondità. Si riportano di seguito le indagini citate: pag.4

5 Indagine sismica 25 Indagine sismica 26 pag.5

6

7

8

9 IDROGRAFIA E FALDA FREATICA Le indicazioni inerenti la falda provengono dalla consultazione di dati bibliografici, dati reperiti presso enti pubblici e privati cittadini, dai dati del PRGC e dati in possesso dello scrivente. Per quanto riguarda la falda freatica sul sito risulta in grado di oscillare tra 0 e 2 metri dal piano campagna. Sono inoltre presenti falde profonde a carattere artesiano, a profondità di diverse decine di metri dal piano campagna, in corrispondenza di orizzonti ghiaioso sabbiosi. Sulla base delle granulometrie attese si ritiene che la permeabilità media possa essere bassa, con valori di K dell'ordine di cm/sec. pag.6

10 Si riporta di seguito una immagine tratta dallo studio geologico per il PRGC: Si segnalano problemi di deflusso delle acque con fenomeni di ristagno in occasione degli eventi meteorologici più intensi in corrispondenza delle zone più depresse. pag.7

11 COMPORTAMENTO SISMICO DEL TERRENO Si riporta di seguito a titolo conoscitivo la classificazione sismica dell area. In riferimento alla nuova classificazione sismica del territorio del Friuli Venezia Giulia (D.G.R. 845/2010) il comune di Rivignano-Teor è stato compreso tra le zone sismiche Zona 3. Sulla base di una indagini sismica con tecnica HVSR eseguita ad est del sito indagato, si classifica il sito come appartenente alla categoria C dei suoli fondazionali: suolocategoria di A B C D E S1 S2 Tipo di suolo Ammassi rocciosi affioranti o terreni molto rigidi eventualmente comprendenti in superficie uno strato di alterazione con spessore massimo pari a 3 metri Rocce tenere e depositi di terreni a grana grossa molto addensati o terreni a grana fine molto consistenti con spessori superiori a30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fine mediamente consistenti con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità Depositi di terreni a grana grossa scarsamente addensati o di terreni a grana fine scarsamente consistenti, con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità Terreni dei sottosuoli di tipo C o D per spessore non superiore a 20 m, posti sul substrato di riferimento (con Vs 30 >800 m/s) Depositi di terreni caratterizzati da valori di Vs 30 inferiori a 100 m/s (ovvero 10<c u30 <20 kpa), che includono uno strato di almeno 8 m di terreni a grana fine di bassa consistenza oppure che includono almeno 3 m di torba o di argille altamente organiche Depositi di terreni suscettibili di liquefazione, di argille sensitive o qualsiasi altra categoria di sottosuolo non classificabile nei tipi precedenti Vs 30 (m/s) > 800 N SPT Cu (Kpa) >50 > <180 <15 <70 Come C e D con substrato con Vs 30>800 m/s < Valori dei parametri T E e T F : Categoria suolo Categoria suolo T E (s) T F (s) A B C D - E Valori dei parametri dello spettro di risposta elastico della componente verticale: Categoria suolo Categoria suolo S S T B T C T D A B C D - E s 0.15 s 1.0 s pag.8

12 Si riporta di seguito il modello stratigrafico ottenuto con l indagine sismica con tecnica HVSR realizzata a est del sito di indagine: pag.9

13 PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO PER I BACINI DI RILIEVO REGIONALE- PAIR Secondo quanto previsto dalla L.R n.16 e s.m.i. Disposizioni relative al riassetto organizzativo e funzionale in materia di difesa del suolo e del demanio idrico, ed in ottemperanza al D.Lgs n.153 Norme in materia ambientale la Regione ha provveduto a perimetrare e classificare i bacini di competenza regionale relativamente alla pericolosità idraulica e geologica. In data 28 novembre 2014, la Giunta regionale con deliberazione n ha approvato, ai sensi dell articolo 14 della L.R. 16/2002, il Progetto di Piano stralcio per l'assetto Idrogeologico (PAI) dei bacini idrografici dei tributari della laguna di Marano - Grado, ivi compresa la laguna medesima, del bacino idrografico del torrente Slizza e del bacino idrografico di Levante nonché le corrispondenti misure di salvaguardia. L area oggetto di studio risulta essere interessata dal PAIR e classificata come P1 pericolosità idraulica moderata). Di seguito si riporta un estratto delle norme ed un estratto della cartografia di riferimento. pag.10

14 VINCOLO IDROGEOLOGICO Dalla visione della cartografia di riferimento è emerso che l area non è interessata da tale vincolo. PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE ZONIZZAZIONE GEOLOGICO TECNICA In relazione allo studio geologico per il PRGC (Geofim 1997) l area oggetto del Piano Attuativo Comunale ricade in parte in zona Z3-4 ed in parte in zona Z5. Per l ambito Z3-4 è previsto che: venga sempre verificata la posizione della falda in pag.11

15 considerazione della degradazione che essa provoca sulle caratteristiche geomeccaniche dei sedimenti. L utilizzo di questi terreni, la fattibilità ed il dimensionamento delle soluzioni di fondazione sono comunque condizionati al riconoscimento geognostico ed alla caratterizzazione geotecnica del terreno d appoggio. Per l ambito Z5 è previsto che: per quanto riguarda le condizioni di utilizzo geotecnico di questi sedimenti le soluzioni progettuali andranno attentamente valutate. In particolare la fattibilità del progetto, dovrà essere subordinata all esecuzione di un accurato accertamento geognostico e geotecnico al fine di valutare in modo accurato la portanza e i cedimenti. Va sempre verificata la posizione della falda per l ulteriore degradazione che essa provoca sulle caratteristiche dei terreni. pag.12

16 INDICAZIONI GEOLOGICO TECNICHE Dato il quadro geologico generale dell'area, visti i dati sul sottosuolo relativi alle indagini bibliografiche e ad alcune prove penetrometriche eseguite dallo scrivente, e quanto emerso dal rilievo di superficie in campagna, si ritiene di poter schematizzare la struttura del sottosuolo, per i primi metri, nel seguente modo: TERRENO VEGETALE O RIMANEGGIATO da 0.0 fino ad una profondità media di 0,5 metri peso di volume (kn/mc) 17,00 17,50 angolo di attrito interno (gradi sess,) coesione (kn/mq) 0 permeabilità (cm/s) 1O -4-1O -6 SABBIA LIMOSA mediamente tra 0.5 e 2.5 metri dal piano campagna peso di volume (kn/mc) 18,00 18,50 angolo di attrito interno (gradi sess,) coesione (kn/mq) 0 permeabilità (cm/s) GHIAIA SABBIOSA E SABBIA GHIAIOSA oltre 2.5 metri dal piano campagna peso di volume (kn/mc) 18,50 19,00 angolo di attrito interno (gradi sess,) coesione (kn/mq) 0 permeabilità (cm/s) PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE Vita nominale (Vn): 50 [anni] Classe d'uso: II Coefficiente d'uso (Cu): 1 Periodo di riferimento (Vr): 50 [anni] Periodo di ritorno (Tr) SLO: Periodo di ritorno (Tr) SLD: Periodo di ritorno (Tr) SLV: Periodo di ritorno (Tr) SLC: Tipo di interpolazione: 30 [anni] 50 [anni] 475 [anni] 975 [anni] Media ponderata Coordinate geografiche del punto Latitudine (WGS84): 45, [ ] Longitudine (WGS84): 13, [ ] Latitudine (ED50): 45, [ ] Longitudine (ED50): 13, [ ] Coordinate dei punti della maglia elementare del reticolo di riferimento che contiene il sito e valori della distanza rispetto al punto in esame Punto ID Latitudine (ED50) [ ] Longitudine (ED50) [ ] Distanza [m] , , , , , , , , , , , ,90 pag.13

17 Parametri di pericolosità sismica per TR diversi da quelli previsti nelle NTC08, per i nodi della maglia elementare del reticolo di riferimento Punto 1 Stato limite Tr [anni] ag F0 Tc* SLO 30 0,035 2,617 0,225 SLD 50 0,044 2,530 0, ,052 2,529 0, ,059 2,598 0, ,069 2,534 0, ,080 2,527 0,339 SLV 475 0,108 2,577 0,376 SLC 975 0,140 2,579 0, ,183 2,681 0,416 Punto 2 Stato limite Tr [anni] ag F0 Tc* SLO 30 0,035 2,615 0,224 SLD 50 0,044 2,533 0, ,052 2,533 0, ,058 2,604 0, ,068 2,547 0, ,080 2,523 0,339 SLV 475 0,107 2,578 0,375 SLC 975 0,138 2,580 0, ,181 2,680 0,416 Punto 3 Stato limite Tr [anni] ag F0 Tc* SLO 30 0,037 2,602 0,242 SLD 50 0,049 2,528 0, ,058 2,537 0, ,068 2,479 0, ,077 2,502 0, ,088 2,539 0,336 SLV 475 0,122 2,511 0,368 SLC 975 0,156 2,581 0, ,206 2,684 0,396 Punto 4 Stato limite Tr [anni] ag F0 Tc* SLO 30 0,038 2,606 0,242 SLD 50 0,050 2,528 0, ,058 2,532 0, ,069 2,475 0, ,077 2,501 0, ,089 2,535 0,336 SLV 475 0,124 2,500 0,367 SLC 975 0,157 2,582 0, ,208 2,684 0,396 Punto d'indagine Stato limite Tr [anni] ag F0 Tc* SLO 30 0,036 2,611 0,231 SLD 50 0,046 2,530 0,267 SLV 475 0,113 2,550 0,372 SLC 975 0,145 2,581 0,389 PERICOLOSITÀ SISMICA DI SITO Coefficiente di smorzamento viscoso ξ: 5 % Fattore di alterazione dello spettro elastico η=[10/(5+)ξ]^(1/2): 1,000 Categoria sottosuolo: C: Depositi di terreni a grana grossa mediamente addensati o terreni a grana fina mediamente consistenti, con spessori superiori a 30 m, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà meccaniche con la profondità e da valori di Vs,30 compresi tra 180 m/s e 360 m/s (ovvero NSPT30 compreso tra 15 e 50 nei terreni a grana grossa cu30 compreso tra 70 e 250 kpa nei terreni a grana fina). Categoria topografica: T1: Superficie pianeggiante, pendii e rilievi isolati con inclinazione media minore o uguale a 15 Coefficienti sismici stabilità di pendii e fondazioni pag.14

18 Coefficienti SLO SLD SLV SLC kh 0,011 0,014 0,041 0,051 kv 0,005 0,007 0,020 0,026 amax [m/s²] 0,526 0,678 1,668 2,097 Beta 0,200 0,200 0,240 0,240 Spettro di risposta elastico in accelerazione delle componenti orizzontali cu ag F0 Tc* Ss Cc St S η TB TC TD Se(0) Se(TB) SLO 1,0 0,036 2,611 0,231 1,500 1,700 1,000 1,500 1,000 0,131 0,393 1,743 0,054 0,140 SLD 1,0 0,046 2,530 0,267 1,500 1,620 1,000 1,500 1,000 0,144 0,433 1,784 0,069 0,175 SLV 1,0 0,113 2,550 0,372 1,500 1,450 1,000 1,500 1,000 0,180 0,540 2,053 0,170 0,434 SLC 1,0 0,145 2,581 0,389 1,470 1,430 1,000 1,470 1,000 0,186 0,557 2,182 0,214 0,552 Spettro di risposta elastico in accelerazione delle componenti verticali Coefficiente di smorzamento viscoso ξ: 5 % Fattore di alterazione dello spettro elastico η=[10/(5+)ξ]^(1/2): 1,000 cu ag F0 Tc* Ss Cc St S η TB TC TD Se(0) Se(TB) SLO 1,0 0,036 2,611 0, ,700 1,000 1,000 1,000 0,050 0,150 1,000 0,009 0,024 SLD 1,0 0,046 2,530 0, ,620 1,000 1,000 1,000 0,050 0,150 1,000 0,013 0,034 SLV 1,0 0,113 2,550 0, ,450 1,000 1,000 1,000 0,050 0,150 1,000 0,052 0,131 SLC 1,0 0,145 2,581 0, ,430 1,000 1,000 1,000 0,050 0,150 1,000 0,075 0,193 Spettro di progetto Fattore di struttura spettro orizzontale q: 1,50 Fattore di struttura spettro verticale q: 1,50 Periodo fondamentale T: 1,00 SLO SLD SLV SLC khi = Sde(T) Orizzontale 0,055 0,076 0,156 0,205 pag.15

19 kv = Sdve(T) Verticale 0,004 0,005 0,013 0,019 cu ag F0 Tc* Ss Cc St S q TB TC TD Sd(0) Sd(TB) SLO orizzontale 1,0 0,036 2,611 0,231 1,500 1,700 1,000 1,500 1,000 0,131 0,393 1,743 0,054 0,140 SLO verticale 1,0 0,036 2,611 0,231 1,500 1,700 1,000 1,000 1,000 0,050 0,150 1,000 0,009 0,024 SLD orizzontale 1,0 0,046 2,530 0,267 1,500 1,620 1,000 1,500 1,000 0,144 0,433 1,784 0,069 0,175 SLD verticale 1,0 0,046 2,530 0,267 1,500 1,620 1,000 1,000 1,000 0,050 0,150 1,000 0,013 0,034 SLV orizzontale 1,0 0,113 2,550 0,372 1,500 1,450 1,000 1,500 1,500 0,180 0,540 2,053 0,170 0,289 SLV verticale 1,0 0,113 2,550 0,372 1,500 1,450 1,000 1,000 1,500 0,050 0,150 1,000 0,052 0,088 SLC orizzontale 1,0 0,145 2,581 0,389 1,470 1,430 1,000 1,470 1,500 0,186 0,557 2,182 0,214 0,368 SLC verticale 1,0 0,145 2,581 0,389 1,470 1,430 1,000 1,000 1,500 0,050 0,150 1,000 0,075 0,129 FAGLIE CAPACI La stima della pericolosità legata ai terremoti ed alla fagliazione superficiale è un tema molto importante, specialmente in aree densamente popolate ed industrializzate come il territorio italiano. Di conseguenza la conoscenza approfondita e la corretta collocazione delle faglie capaci assume un ruolo chiave per la mitigazione del rischio. A questo scopo, il Servizio Geologico d Italia - ISPRA ha sviluppato il progetto ITHACA (ITaly HAzard from CApable faults), un database creato per la raccolta e la facile consultazione di tutte le informazioni disponibili riguardo le strutture tettoniche attive in Italia (Fig. 1), con particolare attenzione ai processi tettonici che potrebbero generare rischi naturali. Il progetto si occupa in modo particolare delle faglie capaci, definite come faglie che potenzialmente possono creare deformazione in superficie. pag.16

20 Fig.1: Faglie potenzialmente capaci all interno del territorio nazionale (immagini tratte da Portale Servizio Geologico d Italia ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Progetto ITHACA). Dalla consultazione del database del Progetto Ithaca, nella porzione sud-occidentale della Regione Friuli Venezia Giulia non si osservano faglie potenzialmente capaci (Fig.2). Fig.2: Faglie potenzialmente capaci all interno del territorio regionale (immagini tratte da Portale Servizio Geologico d Italia ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Progetto ITHACA). In particolare, la faglia capace più prossima (Linea di Palmanova) dista qualche decina di chilometri dal territorio comunale di Teor (Figg.3 e 4). pag.17

21 Fig.3: Faglie potenzialmente capaci nella porzione sud-occidentale del territorio regionale (immagini tratte da Portale Servizio Geologico d Italia ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Progetto ITHACA). Fig.4: Faglia potenzialmente capace più prossima al territorio comunale di Teor Linea di Palmanova (immagini tratte da Portale Servizio Geologico d Italia ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Progetto ITHACA). A conferma e supporto di quanto appena asserito, si riportano qui di seguito i dati della pericolosità sismica per il comune di Teor presenti sul sito dell INGV (Istituto Nazionale Di Geofisica e pag.18

22 Vulcanologia). La mappa interattiva mostra una a(g) per il comune di Teor relativamente bassa, compresa tra e (Fig.5), mentre dal grafico di disaggregazione (Fig.6) si evidenzia come il maggior contributo alla pericolosità sismica dell area è dato da sorgenti poste a distanze superiori ai 30 km. Fig.5: Mappe interattive di pericolosità sismica Valore di a(g) per il Comune di Teor (da sito INGV) Fig. 6: Mappe interattive di pericolosità sismica Grafico di disaggregazione per il Comune di Teor (da sito INGV) In conclusione, sulla base di quanto reperito in bibliografia, si ritiene di poter escludere fenomeni di deformazione superficiale permanente legati alla presenza di faglie capaci nel territorio comunale di Teor. pag.19

23 CONCLUSIONI La presente relazione geologica è relativa ai terreni interessati da un Piano Attuativo Comunale riguardante un complesso immobiliare denominato Casa dell Amministrazione. Tali terreni ricadono in Comune di Rivignano-Teor in località Campomolle. L'area fa parte geograficamente della Bassa Pianura Friulana, essendo situata qualche chilometro più a sud della linea delle risorgive, ad una quota di circa 9 metri sul livello medio mare. La topografia dei luoghi è caratterizzata da una pianura leggermente digradante verso sud, con pendenze inferiori a 1%; frequenti sono i solchi e le aree di bassura dovuti all erosione esercitata dai corsi d acqua ed i canali di scolo di risorgiva. Sulla base dei rilievi svolti e delle informazioni raccolte si ritiene lecito affermare quanto segue: L area è caratterizzata da una coltre di terreno vegetale e rimaneggiato il cui spessore medio si ritiene attorno a mezzo metro; Al di sotto sono presenti sabbie limose fino a circa 2-3 metri; A profondità maggiori sono presenti ghiaie sabbiose e sabbie ghiaiose; Per quanto concerne la falda superficiale essa è in grado di oscillare tra 0 e 2 metri di profondità; L area è vincolata ai sensi della vigente normativa PAIR come P1 per quanto concerne la pericolosità idraulica. La lama d acqua attesa è inferiore a 50 centimetri. Il piano di calpestio dell edificio sarà quindi necessariamente da posizionare ad almeno +50 centimetri dalla quota media della campagna, fatte salve eventuali future variazioni dello spessore della lama d acqua attesa, da parte delle autorità competenti; Sulla base delle testimonianze raccolte si segnalano fenomeni di ristagno d acqua e difficoltà di drenaggio in corrispondenza delle aree più depresse; L ambito del piano attuativo non è attraversato da faglie attive o capaci; Sulla base delle conoscenze acquisite nell area si classifica il sito come appartenente alla categoria C dei suoli fondazionali. La classe topografica cui appartiene il sito è T1; Tenuto conto delle considerazioni sopra esposte e rimandando alle fasi progettuali l analisi della capacità portante del terreno ed i cedimenti attesi, la corretta determinazione dei parametri geotecnici, e la classificazione sismica del sito, si afferma la compatibilità delle previsioni del piano attuativo con le condizioni geologiche, idrogeologiche e geostatiche del territorio. Gemona del Friuli, Settembre Dott. Geol. Davide Seravalli pag.20

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008)

5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008) 5. CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO (NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 GENNAIO 2008) L azione sismica di progetto si definisce a partire dalla pericolosità sismica di base del sito d interesse

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

NORMATIVE DI RIFERIMENTO... SOMMARIO 1. PREMESSA... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 3. AZIONE SISMICA... 3 3.1. CATEGORIA DI SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE... 3 3.2. SPETTRO DI RISPOSTA ELASTICO IN ACCELERAZIONE DELLE COMPONENTI

Dettagli

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6

PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 INDICE PERICOLOSITA SISMICA 2 VITA NOMINALE E CLASSE D USO 4 AZIONE SISMICA 5 CATEGORIA DEL SOTTOSUOLO E CONDIZIONI TOPOGRAFICHE 6 SPETTRI E PARAMETRI DI STRUTTURA 7 1 PERICOLOSITA SISMICA L azione sismica

Dettagli

COMUNE DI FALERNA PROV. CATANZARO

COMUNE DI FALERNA PROV. CATANZARO COMUNE DI FALERNA PROV. CATANZARO Progetti Integrati di Sviluppo Locale del POR Calabria FERS 2007-2013 Provincia di Catanzaro-PISL "Pisl Costa degli Ulivi. Tipologia : Sistemi Turistici. Riqualificazione

Dettagli

PORTO TURISTICO DI ROMA RELAZIONE GEOTECNICA E SISMICA

PORTO TURISTICO DI ROMA RELAZIONE GEOTECNICA E SISMICA PORTO TURISTICO DI ROMA PROGETTO DI AMPLIAMENTO PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE GEOTECNICA E SISMICA INDICE 1. GENERALITÀ... 2 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 2 3. CARATTERIZZAZIONE GEOTECNICA... 3 3.1 Caratteristiche

Dettagli

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA POVERELLA POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico LINEA DI ATTIVITÀ 1.3 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELL AMBITO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE

Dettagli

DOTT. GEOL. ANDREA MOCCHIUTTI

DOTT. GEOL. ANDREA MOCCHIUTTI Studio Dott. Geol. Andrea Mocchiutti REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNI DI GEMONA DEL FRIULI VENZONE - TRASAGHIS REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLABILE COMUNI DI GEMONA DEL

Dettagli

Geo Tecnologie s.r.l.

Geo Tecnologie s.r.l. INDICE 1. PREMESSA 2 2. DECRETO MINISTERIALE 14 GENNAIO 2008 7 2.1 Parametri sismici locali 9 1 1. PREMESSA L Appennino meridionale presenta una storia sismica tra le più severe dell Italia, sia in termini

Dettagli

Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni

Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni Determinazione Vs30 Profondità di indagine Buona precisione specialmente con analisi congiunte Possibilità di mettere in luce situazioni sismostratigrafiche potenzialmente critiche Valutazione della opportunità

Dettagli

Relazione sulla pericolosità sismica del sito

Relazione sulla pericolosità sismica del sito Relazione sulla pericolosità sismica di base del sito interessato dalle costruzioni PROGETTO PER L'ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA "V.Foscolo" Relazione sulla pericolosità sismica del sito f l

Dettagli

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA. COMUNE di BOISSANO REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA COMUNE di BOISSANO VARIANTE AL PIANO URBANISTICO COMUNALE, PER OPERE DI DEMOLIZIONE CON TRASFERIMENTO DELLA VOLUMETRIA AD ALTRO LOTTO E INCREMENTO DI VOLUME PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL.

E 03 COMUNE DI LOANO OGGETTO: RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA' SISMICA ELABORATO SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX SRL. COMUNE DI LOANO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA IN VARIANTE CONTESTUALE AL VIGENTE P.R.G. PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA DEI COMPARTI MAZZOCCHI E TREXENDE SOGGETTI ATTUATORI SOC. MATRIX

Dettagli

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Corso di Costruzioni in zona sismica A.A. 2007-2008 dott. ing. Marco Muratore Lezione 4: dall equazione del moto allo spettro di risposta elastico

Dettagli

Si compone di sue sezioni distinte, rispettivamente identificate come: INQUADRAMENTO SISMICO CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI DEL SUBSTRATO

Si compone di sue sezioni distinte, rispettivamente identificate come: INQUADRAMENTO SISMICO CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI DEL SUBSTRATO 1.0 PREMESSA La presente relazione tecnica espone l inquadramento sismico del sito e la caratterizzazione geotecnica del substrato dell area in cui è prevista la realizzazione del Parcheggio A e del Parcheggio

Dettagli

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito

1 PREMESSA 1.1 Lavoro eseguito 1 PREMESSA Il Committente Consorzio di Bonifica dell Ufita intende effettuare i lavori di costruzione di una vasca di accumulo e stazione di sollevamento nell ambito del progetto di adeguamento del comprensorio

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PERICOLOSITA SISMICA DEL TERRITORIO PROVINCIALE E CALCOLO DELL AZIONE SISMICA LOCALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PERICOLOSITA SISMICA DEL TERRITORIO PROVINCIALE E CALCOLO DELL AZIONE SISMICA LOCALE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO PERICOLOSITA SISMICA DEL TERRITORIO PROVINCIALE E CALCOLO DELL AZIONE SISMICA LOCALE dott. Andrea Franceschini Calcolo della pericolosità sismica: cosa occorre

Dettagli

COMUNE DI SAVIGLIANO

COMUNE DI SAVIGLIANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SAVIGLIANO Proponente: sig. DONALISIO Pietro Via Vezzolano 25-10153 Torino IMPIANTO IDROELETTRICO SUL T. MAIRA NEL COMUNE DI SAVIGLIANO CENTRALE SAN GIACOMO

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLO GEOLOGICO

RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLO GEOLOGICO Dr. Paolo Giovagnoli Geologo Comuni di Cividale del Friuli e Buttrio Provincia di Udine RELAZIONE GEOLOGICA E MODELLO GEOLOGICO a supporto del progetto di collaborazione transfrontaliera per il miglioramento

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza COMUNE DI PONTE DELL'OLIO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE RISCHIO SISMICO 1^ Edizione - Marzo 2012: Dott. Geol. Paolo Mancioppi Studio Geologico 2^ Edizione

Dettagli

COMUNE DI MILAZZO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI MILAZZO PROVINCIA DI MESSINA Geol. Salvatore Quattrocchi via Alcide De Gasperi n -17-98044 San Filippo del Mela Olivarella- (Me) Tel. 090/931158 3392034399 e-mail salvoquattro@inwind.it COMUNE DI MILAZZO PROVINCIA DI MESSINA VALUTAZIONE

Dettagli

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire)

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) ALLEGATO C (Classi di Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) Il testo del presente allegato è stato redatto in collaborazione tra la Direzione Regionale Infrastrutture

Dettagli

P.R.U. PROGETTO CASA COMUNALE STATO DI PROGETTO. Città di San Benedetto del Tronto PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA. "PRU N.

P.R.U. PROGETTO CASA COMUNALE STATO DI PROGETTO. Città di San Benedetto del Tronto PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA. PRU N. P.R.U. Artt. 5 e 6 della L.R. 16 del 23.02.2005 PROGRAMMA RIQUALIFICAZIONE URBANA "PRU N.6" - Via Toscana Città di San Benedetto del Tronto P R O V I N C I A D I A S C O L I P I C E N O PROGETTO CASA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI TARANTO RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

COMUNE DI TARANTO RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA Dott. Geol. Jean Vincent C.A. Stefani C.da Saponaro 70, 74023 Grottaglie (TA) Tel. 099.5610224 cell. 3388641493 Fax 099.5610224 E-mail stefani.geologo@libero.it COMUNE DI TARANTO RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE

Dettagli

AUTOSTRADA AT CN S.p.A. Loc. svincolo Alba Ovest DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI INDICE

AUTOSTRADA AT CN S.p.A. Loc. svincolo Alba Ovest DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI INDICE INDICE 1. PREMESSA... 1 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1 3. SISMICITA... 2 3.1 CARATTERIZZAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ SISMICA... 3 3.2 CALCOLO DELL AZIONE SISMICA DI PROGETTO... 7 3.2.1 Individuazione della

Dettagli

COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA

COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA COMUNE DI VIGEVANO Provincia di Pavia COMMITTENTE COSTRUZIONI CASSARA DI CASSARA GEOM. ANTONINO C.SO TORINO, 55 VIGEVANO PROGETTO PL VIA VALLETTA FOGLIANO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott.Geol.

Dettagli

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento) ALLEGATO A2 TABELLE E FORMULE PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI AMPLIFICAZIONE SISMICA PER LE ANALISI DEL SECONDO LIVELLO DI APPROFONDIMENTO E PER LA VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI TOPOGRAFICI. A2.1 - Tabelle

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE Proprietà: Ubicazione: RONCONI & LIVERANI Srl Comune di Cotignola Via Madonna di Genova n 39/41 Prog. e DDL Strutturale: Progetto architettonico: Ing. Peroni

Dettagli

Comune di Paesana (CN) Febbraio 2015

Comune di Paesana (CN) Febbraio 2015 Comune di Paesana (CN) - 1 - Febbraio 2015 1. Comune di Paesana (CN) - 2 - Febbraio 2015 INTRODUZIONE Il sottoscritto Ing. Franco Picotto, su incarico del Comune di Paesana ha redatto il presente documento

Dettagli

INDICE. 1. PREMESSA p INDAGINE GEOSISMICA PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE CONCLUSIONI..12 TAVOLE FIGURE

INDICE. 1. PREMESSA p INDAGINE GEOSISMICA PERICOLOSITÀ SISMICA DI BASE CONCLUSIONI..12 TAVOLE FIGURE Dott. ssa Geol. Maddalena A. Corvasce Studio: Via M. Sante, 44 Barletta. Partita I.V.A. 05288440729 Cell. 320 0698790, Email: maddi.corvasce@libero.it Progetto per la realizzazione di 1160 nicchie funerarie

Dettagli

BASE SISMICA A RIFRAZIONE ST1P (TAV. 2)

BASE SISMICA A RIFRAZIONE ST1P (TAV. 2) BASE SISMICA A RIFRAZIONE ST1P (TAV. 2) 1. Il sismostrato-1 è caratterizzato da velocità delle onde P di comprese tra 480 m/sec e 540 m/sec; lo spessore di questo sismostrato è variabile: circa 1 m. (scoppio

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI ALESSANDRIA OGGETTO

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI ALESSANDRIA OGGETTO 1 STUDIO DI GEOLOGIA Dott. Cavalli Andrea Via Raffaello 9 cap 15048 Valenza (AL) c.f.: CVLNDR67D04A182O - P.IVA: 02258680061 Tel/fax: 0131/952227 cell:339/7226825 @-mail: a.cavalli@geo-investweb.it - cavalliandreaenrico@libero.it

Dettagli

REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI PESCHICI

REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI PESCHICI REGIONE PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA COMUNE DI PESCHICI Oggetto: Lavori per la realizzazione delle costruzioni derivanti da volumi da demolire e delocalizzare nel P.I.R.T. Baia di Manaccora Stralcio 1 (Blocco

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI 1 Indice 1. Caratterizzazione geotecnica dei terreni di fondazione...3 2. Criteri di scelta del tipo di fondazione...4 3. Caratterizzazione meccanica...4 4. Descrizione

Dettagli

PREMESSA 1. UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL AREA

PREMESSA 1. UBICAZIONE E DESCRIZIONE DELL AREA PREMESSA La presente relazione è parte integrante del progetto di Variante al PRG per l Ambito n. 29 Intramezzi. Adozione, interessante un lotto di terreno posto in prossimità della frazione di Sterpete,

Dettagli

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo F. Pergalani, M. Compagnoni, M.P. Boni Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Strutturale,

Dettagli

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo.

Esame di Stato per Geologo. Sede Urbino 2 sessione Prima prova scritta. risanamento che possono riguardare la professione del geologo. Esame di Stato per Geologo Sede Urbino 2 sessione 2013 Prima prova scritta 1) La Geologia e l'inquinamento ambientale: vari tipi di inquinamento, tecniche di indagine e di risanamento che possono riguardare

Dettagli

Giornata di studio. Approfondimenti sul paragrafo 4 dello Standard Minimo Modellazione sismica

Giornata di studio. Approfondimenti sul paragrafo 4 dello Standard Minimo Modellazione sismica ORDINE DEI GEOLOGI DELLA REGIONE UMBRIA Aggiornamento Professionale Continuativo Giornata di studio Metodo d'approccio e stato di applicazione dello Standard minimo per la redazione della Relazione Geologica

Dettagli

COMUNE DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI PROGETTO ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURE VOLO ICAO MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITA AEROPORTO

COMUNE DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI PROGETTO ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURE VOLO ICAO MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITA AEROPORTO COMUNE DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI PROGETTO ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURE VOLO ICAO MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITA AEROPORTO Committente : SO.GE.A.AL. Società di gestione Aeroporto di Alghero - Fertilia

Dettagli

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO AREA R6 DI CASANOVA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE GEOLOGICA DI FATTIBILITA Dott. geol. Ferruccio Capecchi Pistoia 22 marzo 2011 Largo San Biagio 149 51100 PISTOIA Tel./fax 0573 24355 e-mail:gtigeologi@tin.it

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO N. 10 ART. 6 LR N.11/2004 L&D IMMOBILIARE Srl Centro Servizi per l Automobile con annessa struttura ricettiva autohotel VALUTAZIONE

Dettagli

Progetto definitivo RD.3.4 RELAZIONE GEOTECNICA PALAZZINA UFFICI VERIFICA PORTANZA TERRENO. BRUNDISIUM S.p.A..

Progetto definitivo RD.3.4 RELAZIONE GEOTECNICA PALAZZINA UFFICI VERIFICA PORTANZA TERRENO. BRUNDISIUM S.p.A.. COMUNE DI BRINDISI (BR) PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN DEPOSITO COSTIERO DI IDROCARBURI - GASOLIO E BENZINA CON ANNESSO TERMINALE DI CARICO SITO NELL AREA PROSPICIENTE LA BANCHINA COSTA MORENA RIVA

Dettagli

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche

Allegato 1: Verifica sismica di 2 livello Allegato 2: Prove penetrometriche dinamiche STUDIO GEOPLAN Via C. Rota, 39 Monza Tel. 039/832781 INDICE 1 Premessa... 1 2 Ubicazione dell area... 1 3 Inquadramento geologico... 1 4 Condizioni idrogeologiche... 2 4.1 P... 2 5 Fattibilità geologica...

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA. CAVIDOTTO 380 kv PIANOPOLI - FEROLETO

RELAZIONE GEOLOGICA. CAVIDOTTO 380 kv PIANOPOLI - FEROLETO CENTALE DI PIANOPOLI (CZ) Foglio 1 di Fogli 15 Codifica doc. P31 0 AG EC 101 rev. 0 del 30.03.11 RELAZIONE GEOLOGICA CAVIDOTTO 380 kv PIANOPOLI - FEROLETO Il Geologo 0 PROGETTO BASE 09/05./11 Di Magro

Dettagli

AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE

AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE AREALE A37 P.I.P A SUD DELLA ROGGIA MOLINARA DI LARIZZATE Caratteristiche geologiche Unità fluviali del Pleistoceniche sup. ( fluviale-fluvioglaciale Würm auctt.), prevalentemente ghiaioso-sabbiose e coperture

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE

RELAZIONE GEOLOGICA PRELIMINARE DOTT. GEOL. CARMINE BONVINO studio tecnico di geologia e diagnosi ambientale 16149 Genova via Cantore, 8 int Q Geologia Geotecnica Elettromagnetismo Acustica ambientale Sicurezza del lavoro RELAZIONE GEOLOGICA

Dettagli

Lago Nero Report 2006

Lago Nero Report 2006 Lago Nero Report 2006 1.0 Premessa La presente relazione illustra i primi risultati di una campagna di indagini geognostiche eseguite in Località Lago Nero nel Comune di Tornareccio (CH), nell ambito del

Dettagli

COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DEMETRIO CORONE RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA SISMICA

COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DEMETRIO CORONE RELAZIONE SULLA PERICOLOSITA SISMICA Dott. Geol Ilaria Ciociaro Via Castriota n. 129 87069 San Demetrio Corone (CS) Tel +329-3762911 e-mail: ilaria.ciociaro@libero.it PI 05049211005 COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN DEMETRIO CORONE

Dettagli

Relazione Geologica di Inquadramento

Relazione Geologica di Inquadramento Relazione Geologica di Inquadramento Saronno (VA) via Parma Foglio 21 Mappali 140-240-207-214 Committente: via Libertà, 80 - Settimo Milanese (MI) Redatto da: Alessandro Gambini Geologo Specialista Ordine

Dettagli

COMMITTENTE: PAGLIANO EGIDIO

COMMITTENTE: PAGLIANO EGIDIO REGIONE PIEMONTE Provincia di Torino COMUNE DI CAVOUR COMMITTENTE: PAGLIANO EGIDIO " Progetto di ampliamento di fabbricato artigianale in deroga Proposta di variante urbanistica (art. 17 bis, comma 4 L.R.

Dettagli

COMUNE DI: LAMEZIA TERME

COMUNE DI: LAMEZIA TERME COMUNE DI: LAMEZIA TERME PROVINCIA DI CATANIZARO Progeffo: PROGETTO PER L'ADEGIJAMENTO FUNZIONALE E L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'IMMOBILE S'IO NELL'AREA INDUSTRIATE EX-S'R DI LAA/IEZIA TERME DA DESTINARE

Dettagli

1) PREMESSA E CONTENUTI PIANO ATTUATIVO ) PERICOLOSITA E FATTIBILITA DEGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI E DEGLI STRUMENTI SOVRAORDINATI...

1) PREMESSA E CONTENUTI PIANO ATTUATIVO ) PERICOLOSITA E FATTIBILITA DEGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI E DEGLI STRUMENTI SOVRAORDINATI... INDICE 1) PREMESSA E CONTENUTI PIANO ATTUATIVO... 1 2) PERICOLOSITA E FATTIBILITA DEGLI STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI E DEGLI STRUMENTI SOVRAORDINATI... 2 3) LINEAMENTI GEOMORFOLOGICI E IDROGEOLOGICI GENERALI...

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH

REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI Provincia di Lucca REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH CATEGORIE DEI SUOLI DI FONDAZIONE AI SENSI DEL D.M. 14/09/05 NEL CAPOLUOGO E

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA ASPETTI GEOLOGICI INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROLOGICO...4

INDICE 1. PREMESSA ASPETTI GEOLOGICI INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROLOGICO...4 PIANO DI LOTTIZZAZIONE "PL MICHIELI 1" - Z.T.O. C2.1 RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INDICE 1. PREMESSA...3 2. ASPETTI GEOLOGICI...3 3. INQUADRAMENTO GEOMORFOLOGICO ED IDROLOGICO...4 4. VALUTAZIONI LITOLOGICHE

Dettagli

PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE

PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE 3.2 AZIONE SISMICA Le azioni sismiche di progetto si definiscono a partire dalla pericolosità sismica di base del sito di costruzione, che è descritta dalla probabilità

Dettagli

RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO

RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO RISANAMENTO STRUTTURALE CON INTERVENTI LOCALI DI CONSOLIDAMENTO STATICO DELL EDIFICIO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI M. BUONARROTI DI CASERTA RELAZIONE SISMICA 1 Premessa Al fine di predisporre

Dettagli

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO

REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO REGIONE VENETO ULSS n. 18 ROVIGO Viale Tre Martiri, 89 45100 R O V I G O A47 - PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE DI INQUADRAMENTO GEOTECNICO 1.0 PREMESSE Il progetto prevede la costruzione di un nuovo corpo

Dettagli

ALLEGATO C Nuove classi di Rischio Geologico e indagini minime di tipo geologico, geofisico e geotecnico da eseguire

ALLEGATO C Nuove classi di Rischio Geologico e indagini minime di tipo geologico, geofisico e geotecnico da eseguire ALLEGATO C Nuove classi di Rischio Geologico e indagini minime di tipo geologico, geofisico e geotecnico da eseguire ai sensi del Regolamento Regionale n. 2/2012 La Relazione Geologica e di Modellazione

Dettagli

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN)

Studio G E O E C O S Dott. Geol. G. MENZIO. Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia. Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Studio Dott. Geol. G. MENZIO Programmazione Territoriale-Geotecnica-Idrogeologia Sede : Via Cavour 34 - SAMPEYRE (CN) Tel0175977186-Fax1782737211-Cel.3402572786-mail:geoecos@libero.it Indirizzo di posta

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA Servizio Pianificazione Territoriale S.I.T. Turismo Promozione Commercio Dr. Enrico Bartoli Geol. Marco De Martin Mazzalon Zonazione sismogenetica (I.N.G.V. 2004) Zona 915: Garfagnana

Dettagli

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro Vulnerabilità sismica delle strutture: il caso di un capannone tipo in area industriale Dott. Ing. Giuseppe Buda www.budaingegneria.jimdo.com

Dettagli

Progr. n A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento)

Progr. n A2.1 - Tabelle per il calcolo dei coefficienti di amplificazione sismica (secondo livello di approfondimento) Progr. n. 112 21 ALLEGAO A2 ABELLE E FORMULE PER LA VALUAZIONE DEI FAORI DI AMPLIFICAZIONE SISMICA PER LE ANALISI DEL SECONDO LIVELLO DI APPROFONDIMENO E PER LA VALUAZIONE DEGLI EFFEI OPOGRAFICI. A2.1

Dettagli

Sommario. 1 Premessa 3. 2 Inquadramento geologico - geomorfologico 5. 3 Indagine geognostica 9 4 Zonizzazione sismica nazionale e regionale 11

Sommario. 1 Premessa 3. 2 Inquadramento geologico - geomorfologico 5. 3 Indagine geognostica 9 4 Zonizzazione sismica nazionale e regionale 11 Sommario Premessa. Inquadramento geografico e morfologico dell area Inquadramento geologico - geomorfologico 5. Caratteristiche geologiche generali dell area 5. Caratteristiche geomorfologiche generali

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE (PROVINCIA DI RIMINI)

COMUNE DI RICCIONE (PROVINCIA DI RIMINI) COMUNE DI RICCIONE (PROVINCIA DI RIMINI) INDAGINI GEOLOGICHE GEOGNOSTICHE E SISMICHE CONNESSE ALLA IV VARIANTE DEL PIANO DELL ARENILE. COMMITTENTE: COMUNE DI RICCIONE Dott. Geol. Giancarlo Faina Montefiore

Dettagli

RELAZIONE IDROGEOLOGICA

RELAZIONE IDROGEOLOGICA Spett. le Studio Tecnico Arch. ELEONORA CECCATO Asolo (TV) Spett. le Ditta CAMINETTI MONTEGRAPPA spa Via A. Da Bassano n.7/9 Pove del Grappa (VI) RELAZIONE IDROGEOLOGICA Lavoro: realizzazione di un impianto

Dettagli

Integrazione alla relazione geologica-geotecnica

Integrazione alla relazione geologica-geotecnica COMUNE DI NUMANA Provincia di Ancona REALIZZAZIONE NUOVO POLO SCOLASTICO MARCELLI IN VIA BOLOGNA COMMITTENTE: COMUNE DI NUMANA Integrazione alla relazione geologica-geotecnica dicem br e 20 16 1 COMUNE

Dettagli

(Integrazione) Fano, 05 Febbraio 2010 O G G E T T O. ASCLEPIO s.r.l. Associazione Cante di Montevecchio Onlus

(Integrazione) Fano, 05 Febbraio 2010 O G G E T T O. ASCLEPIO s.r.l. Associazione Cante di Montevecchio Onlus R E G I O N E M A R C H E P R O V I N C I A D I P E S A R O E U R B I N O COMUNE DI FANO O G G E T T O INTEGRAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, IN ADEGUAMENTO ALLE N.T.C., PER IL PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

Progettista: Committente :

Progettista: Committente : Progettista: Committente : Dott. Ing. Salano Claudio ASL 4 Via E. Toti 18/A Azienda Sanitaria Chiavarese 16033 Lavagna GE Tel. 0185 310260 OGGETTO : Realizzazione di volume tecnico Via G.B. Ghio n 9-16043

Dettagli

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI

POLO N. 5 BONDENO, SETTEPOLESINI TIPOLOGIA DI POLO Polo esistente confermato nella pianificazione provinciale quale polo per la produzione di materiali pregiati a destinazione prevalente di trasformazione industriale. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO MODELLAZIONE SISMICA...4

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO MODELLAZIONE SISMICA...4 INDICE NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO...3 1 MODELLAZIONE SISMICA...4 1.1 MACROZONAZIONE SISMICA...4 1.2 MICROZONAZIONE SISMICA...5 1.3 VITA NOMINALE, CLASSI D'USO E PERIODO

Dettagli

COMUNE DI CELLE LIGURE

COMUNE DI CELLE LIGURE STUDIO MIRENGHI S.S. Dott. Geol. Alessandro Mirenghi (O.R.G.L. n 204) - Dott. Geol. Claudia Delsante (O.R.G.L. n 291) Via Jacopo della Quercia 19/1 17012 Albissola Marina (SV) Tel. 347.6498773 Codice fiscale/

Dettagli

Lezione. Progetto di Strutture

Lezione. Progetto di Strutture Lezione Progetto di Strutture Spettri di risposta elastica D.M. 14/01/2008 Pericolosità sismica di base La pericolosità sismica è definita in termini di accelerazione orizzontale massima attesa a g in

Dettagli

Cartografia geologica e microzonazione sismica

Cartografia geologica e microzonazione sismica Sala A conferenze, Terza Torre - 19 aprile 12 MICROZONAZIONE SISMICA UNO STRUMENTO CONSOLIDATO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO L esperienza della Regione Emilia-Romagna Cartografia geologica e microzonazione

Dettagli

Indagini geologiche, idrogeologiche e archeologiche preliminari

Indagini geologiche, idrogeologiche e archeologiche preliminari Indagini geologiche, idrogeologiche ed archeologiche preliminari 2 INDICE PREMESSA Tali indagini hanno lo scopo dell accertamento e della verifica delle caratteristiche geologiche ed idrogeologiche dei

Dettagli

Dott. Giovanni Mele Via Nuraxinieddu 35/a Ortistano tel

Dott. Giovanni Mele Via Nuraxinieddu 35/a Ortistano tel Dott. Giovanni Mele Via Nuraxinieddu 35/a Ortistano tel. 3287334357 LOTTIZZAZIONE CHIRIGHEDDU COMUNE DI ORISTANO ( ORISTANO) PIANO DI LOTTIZZAZIONE IN VIA TORE CARTA RELAZIONE GEOLOGICA-GEOTECNICA IL GEOLOGO

Dettagli

Studio Tecnico di Geologia e Ingegneria Ing. Geol. TALOZZI DIEGO Via XXIV Maggio n URBANIA (PU) Tel.- fax. 0722/ E.

Studio Tecnico di Geologia e Ingegneria Ing. Geol. TALOZZI DIEGO Via XXIV Maggio n URBANIA (PU) Tel.- fax. 0722/ E. Studio Tecnico di Geologia e Ingegneria Ing. Geol. TALOZZI DIEGO Via XXIV Maggio n 19-61049 URBANIA (PU) Tel.- fax. 0722/317881 E. MAIL: dtalozzi@libero.it Indice 1. Premessa 3 RELAZIONE DI CARATTERIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FANO. (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI FANO. (Provincia di PESARO-URBINO) COMUNE DI FANO (Provincia di PESARO-URBINO) PIANO DI RECUPERO IN VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO DI FABBRICATO SITO IN VIA GARIBALDI N. 115-117 S u t i d o di G eo lo g a i ROSSANO

Dettagli

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE

REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE. Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE REGIONE CAMPANIA COMUNE DI BASELICE Provincia di Benevento LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DELLA DISCARICA COMUNALE IN CONTRADA SERRE PROGETTO ESECUTIVO (Art. 33 D.P.R. 207/2010) RELAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA SULLE FONDAZIONI Dati generali Oggetto : Realizzazione di n. 3 blocchi loculari uguali da 240 posti ciascuno Comune : Anzio (RM) Località : Cimitero. Zona sismica : 3 sottozona A Altitudine

Dettagli

ATTIVAZIONE PIANO DEGLI INTERVENTI AREA TURISTICA CAMPEGGIO DI TOMO - COMUNE DI FELTRE -

ATTIVAZIONE PIANO DEGLI INTERVENTI AREA TURISTICA CAMPEGGIO DI TOMO - COMUNE DI FELTRE - COMUNE DI FELTRE PROVINCIA DI BELLUNO REGIONE VENETO ATTIVAZIONE PIANO DEGLI INTERVENTI AREA TURISTICA CAMPEGGIO DI TOMO - COMUNE DI FELTRE - Committente: SCUSSEL Domenico VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Comune di Pasiano di Pordenone

Regione Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Comune di Pasiano di Pordenone Regione Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Comune di Pasiano di Pordenone INDAGINE GEOLOGICA Variante N.9 al P.R.G.C. riguardante la viabilità Committente Comune di Pasiano di Pordenone Data

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO CAMPO IN ERBA SINTETICA DIMENSIONAMENTO DELLE STRUTTURE PRINCIPALI

PROGETTO DEFINITIVO CAMPO IN ERBA SINTETICA DIMENSIONAMENTO DELLE STRUTTURE PRINCIPALI COMUNE DI VALLI DEL PASUBIO REGIONE VENETO PROGETTO DEFINITIVO CAMPO IN ERBA SINTETICA DIMENSIONAMENTO DELLE STRUTTURE PRINCIPALI dott. ing. Giuseppe Piccioli Albo Ingegneri di Vicenza iscritto al n. 814

Dettagli

INTRODUZIONE 2 1. METODI DI VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA 2 2. VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ INTRINSECA DELL ACQUIFERO

INTRODUZIONE 2 1. METODI DI VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA 2 2. VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ INTRINSECA DELL ACQUIFERO SOMMARIO INTRODUZIONE 2 1. METODI DI VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA 2 2. VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ INTRINSECA DELL ACQUIFERO SUPERFICIALE MEDIANTE IL METODO GOD (1987) 3 2.1 - Descrizione del metodo

Dettagli

RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA

RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA COMUNE DI CASTELBELLINO (AN) Costruzione di un edificio residenziale Lottizzazione 8 Marzo Lotti n 5-6 RELAZIONE GEOLOGICA- GEOTECNICA Committente: Immobiliare CR Costruzioni Maggio 2008 Dott. Geol. Lorenzo

Dettagli

Regione Friuli Venezia Giulia azienda dimostrativa MAURO ZANONE. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa Mauro Zanone

Regione Friuli Venezia Giulia azienda dimostrativa MAURO ZANONE. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa Mauro Zanone Localizzazione Legenda: azienda agricola dimostrativa Mauro Zanone area di progetto (soil region di Italia: 18.7-18.8) I SUOLI DELL AZIENDA L azienda gestisce terreni in ambienti tra loro diversi per situazione

Dettagli

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - I

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - I Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - I AGGIORNAMENTO 05/11/2012 Corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì COSTRUZIONII

Dettagli

VALUTAZIONE DELL'AZIONE SISMICA

VALUTAZIONE DELL'AZIONE SISMICA C.T.E. COLLEGIO DEI TECNICI DELLA INDUSTRIALIZZAZIONE EDILIZIA ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NUORO CORSO DI AGGIORNAMENTO PROGETTAZIONE DELLE STRUTTURE DI CALCESTRUZZO CON GLI EUROCODICI alla

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO COMUNE DI PALAZZO PIGNANO Provincia di Cremona PIANO ATTUATIVO DI COMPARTO AD USO RESIDENZIALE LOCALITA : VIA BARZONI, FRAZ. SCANNABUE COMMITTENTE : DOTT. SANGIOVANNI GIOVANNI RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

Dettagli

LA NORMATIVA SISMICA E LA MICROZONAZIONE SISMICA

LA NORMATIVA SISMICA E LA MICROZONAZIONE SISMICA LA NORMATIVA SISMICA E LA MICROZONAZIONE SISMICA L. 02/02/1974 n 64 Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche : Criteri Generali La L. 64/74 fissa i principi generali

Dettagli

PREMESSA. - la situazione geomorfologica della zona dove verrà realizzato il nuovo edificio

PREMESSA. - la situazione geomorfologica della zona dove verrà realizzato il nuovo edificio PREMESSA E stata eseguita un indagine geologica in via della Costituzione a Rosignano Solvay nell area dove è prevista la costruzione della nuova biblioteca comunale. L indagine è stata indirizzata in

Dettagli

REALIZZAZIONE DI CAPANNONI AD USO INDUSTRIALE IN LOCALITÀ TAVOLARA DEL COMUNE DI SARZANA

REALIZZAZIONE DI CAPANNONI AD USO INDUSTRIALE IN LOCALITÀ TAVOLARA DEL COMUNE DI SARZANA SARZANA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO S.r.l. CARPENTERIA ARTIGIANA S.n.c. VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI S.r.l. REALIZZAZIONE DI CAPANNONI AD USO INDUSTRIALE IN LOCALITÀ TAVOLARA DEL COMUNE DI SARZANA ADEGUAMENTO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI SESTO FIORENTINO TITOLO DOCUMENTO: VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO VALUTAZIONE SUGLI ASPETTI IDRAULICI GEOLOGO: Geol. Gianni Focardi

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH

REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH COMUNE DI BORGO A MOZZANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO URBANISTICO PROSPEZIONI SISMICHE A RIFRAZIONE CON ONDE P E SH CATEGORIE DEI SUOLI DI FONDAZIONE AI SENSI DEL D.M. 14/09/05 NELLE LOCALITA SOCCIGLIA,

Dettagli

AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE

AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE AREALE A27 S.U.E. VIA ANADONE Caratteristiche geologiche Unità alluvionali oloceniche più esterne del F. Sesia ( alluvioni antiche auctt.), prevalentemente ghiaioso-sabbiose. Caratteristiche litotecniche

Dettagli

Analisi suolo e sottosuolo

Analisi suolo e sottosuolo Analisi suolo e sottosuolo Atelier città paesaggio 2015/2016 Gruppo 02 Gruppo 16 Andrea Verzini Giacomo De Caro Niccolò Antonielli Pia Fleischer Simone Valbusa Anca Spiridon Alexia Brodu Matija Perić Rischio

Dettagli

REGIONE del VENETO - Difesa del suolo D.G.R del

REGIONE del VENETO - Difesa del suolo D.G.R del REGIONE DEL VENETO CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE VIA VESCOVADO N 11 - PADOVA Tel.: 0498751133 - Fax 049655991 - E-Mail: info@consorziobacchiglione.it REGIONE del VENETO - Difesa del suolo D.G.R. 2463

Dettagli

SUAP sp98 via cortenuova Relazione geologica idrogeologica e geotecnica DM 14.01.08

SUAP sp98 via cortenuova Relazione geologica idrogeologica e geotecnica DM 14.01.08 Edilprogress Via Locatelli 21 24050 Cividate al Piano (BG) PROVINCIA DI BERGAMO Comune di Cividate al Piano SUAP sp98 via cortenuova Relazione geologica idrogeologica e geotecnica DM 14.01.08 Data emissione

Dettagli

GEOLOGIA TECNICA ESTENSE STUDIO GEOLOGICO COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA

GEOLOGIA TECNICA ESTENSE STUDIO GEOLOGICO COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA GEOLOGIA TECNICA ESTENSE STUDIO GEOLOGICO Dr. Geol. Marco Condotta PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA Procedura congiunta di VIA e modifica sostanziale di AIA per il progetto di completamento

Dettagli

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica

Corsi di Geotecnica A ed Elementi di Geotecnica Università degli Studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corsi di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (triennale) Ingegneria del Controllo Ambientale Corsi di Geotecnica A ed Elementi di

Dettagli

2 - CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE, GEOMORFOLOGICHE ED IDROGEOLOGICHE DELL AREA IN ESAME

2 - CARATTERISTICHE GEOGRAFICHE, GEOMORFOLOGICHE ED IDROGEOLOGICHE DELL AREA IN ESAME 1 - PREMESSA La Soc. Rista S.r.l., con sede ad Andora in Via Aurelia 126, intende richiedere permesso di costruire ai sensi e per gli effetti dell art 24 della L.R. del 6 giugno del 2008 n. 16 e s.m. e

Dettagli

Relazione geologica e geotecnica

Relazione geologica e geotecnica PROPRIETA': ELENCO PROPRIETARI IN CALCE OPERA: PROGETTO di S.U.E. P.E.C. sul Comparto CP - E 5 di P.R.G.C. OGGETTO: PROGETTO URBANISTICO ESECUTIVO TAV. DATA: 27 / 09 / 2013 AGGIORNAMENTO: 11-04-2016 ARGOMENTO

Dettagli