COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena"

Transcript

1 COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena SETTORE AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI, SOCIO-CULTURALI, TURISMO, SERVIZI DEMOGRAFICI PATRIMONIO Servizio Segreteria Determinazione n del 1' Luglio 2014 Oggetto: Conferimento di incarico legale per costituzione in giudizio innanzi al Tribunale Civile di Modena per usucapione. Provvedimenti. IL RESPONSABILE DEL SETTORE VISTO il decreto di nomina del Dott. Enrico Marchetti prot. n. 1 del 02/01/2014, con cui, ai sensi dell'art. 50, comma 10, e art. 109, comma 2, del D.Lgs n. 267, si nomina il sottoscritto Responsabile del Settore Affari Generali, Istituzionali, Socio-Culturali, Turismo, Servizi Demografici, Turismo e Patrimonio; Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale n. n. 41 del 27/05/2014, esecutiva, con la quale è stato approvato il P.E.G. relativo all'esercizio 2014, assegnando allo scrivente Responsabile del Servizio i fondi del capitolo 1230 /245 del Bilancio 2014: "Incarichi legali e notarili"; Richiamata altresì la deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del 20/05/2014 con la quale si autorizzava il sindaco pro tempore, a costituirsi in giudizio, innanzi al Tribunale Civile di Modena al fine di ottenere una sentenza che sancisca l'intervenuta usucapione della proprietà dell'area sottostante e circostante il serbatoio d'acquedotto pubblico ubicato in località Termine della frazione Montombraro, identificata al NCT del Comune di Zocca, al foglio 26, mappale n Considerato che con la medesima deliberazione si dava mandato all'intestato responsabile di settore per la scelta del legale al quale affidare, in via diretta e fiduciariamente, l'assistenza legale, l'approvazione del relativo disciplinare di incarico e l'assunzione del conseguente impegno di spesa; Visto il preventivo di spesa pervenuto dal predetto legale che ammonta ad ,00, corrispondente al minimo del tariffario forense, compreso IVA e Cpa, fatte salve eventuali integrazioni in relazione all'attività che sarà concretamente svolta. Vista l'autocertificazione di regolarità contributiva rilasciata dall Avv. Alessandro Righetti;

2 Considerato altresì che si provvederà ad inoltrare al suddetto Studio Legale Avv. Alessandro Righetti il codice CIG Z440FFB3B7 ed a richiedere allo stesso il conto dedicato; Ritenuto pertanto opportuno procedere all affidamento di tale incarico approvando il relativo disciplinare ed impegnando la conseguente spesa. Visto il D. Lgs , n. 267; Visti lo statuto comunale ed il regolamento comunale di contabilità. DETERMINA DI CONFERIRE all Avv. Alessandro Righetti che ha studio in Modena, Via del Taglio n. 16, iscritto nell'albo degli Avvocati del foro di Modena, l'incarico di assistere e patrocinare il Comune di Zocca costituendosi davanti al Tribunale Civile di Modena al fine di ottenere una sentenza che sancisca l'intervenuta usucapione della proprietà dell'area sottostante e circostante il serbatoio d'acquedotto pubblico ubicato in località Termine della frazione Montombraro, identificata al NCT del Comune di Zocca, al foglio 26, mappale n. 273; DI DARE ATTO che tale incarico si intende conferito con ogni più ampia facoltà di legge, e che il Sindaco con la precitata deliberazione della Giunta Comunale n. 39/2014 è stato autorizzato a sottoscrivere il relativo mandato ed ogni conseguente atto, anche attraverso il ministero del predetto legale incaricato, ratificando fin d'ora il suo operato; DI IMPEGNARE a tal fine una spesa complessiva di euro ,00 imputandola al capitolo 1230/245 del bilancio 2014, incarichi legali e notarili, che presenta la sufficiente disponibilità; DI DARE ATTO, per quanto concerne l incarico legale, che verranno adempiuti i vigenti obblighi di pubblicità. DI APPROVARE il relativo disciplinare di incarico legale nella forma che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, provvedendo altresì alla sua sottoscrizione in nome e per conto del Comune. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Enrico Marchetti

3 DISCIPLINARE DI INCARICO LEGALE OGGETTO: Tribunale di Modena Causa Civile in Punto a Usucapione del terreno sito in Comune di Zocca, Foglio 26, Mappale 273. Il sottoscritto Enrico Marchetti, quale Responsabile del Settore Affari Generali, Istituzionali, Socio-Culturali, Servizi Demografici, Turismo e Patrimonio in forza del decreto del Sindaco prot. n. 1 del 02/01/2014 del COMUNE DI ZOCCA (c.f ), in esecuzione del disposto della deliberazione della Giunta comunale n. 39 del 20/05/2014 e della propria determinazione n del 01/07/2014 e pertanto in nome e per conto dell'ente per cui agisce e di cui è legale rappresentante ai sensi di legge CONFERISCE INCARICO PROFESSIONALE all'avvocato Alessandro RIGHETTI (in seguito, per brevità chiamato anche solamente avvocato), c.f. RGH LSN 76B22 A726B e partita IVA , con studio legale in Modena, Via del Taglio, 16, iscritto nell'albo degli Avvocati del Foro di Modena. L'Avvocato designato dichiara formalmente di accettare il mandato nel pieno ed integrale rispetto dei principi regolanti l'attività contrattuale del Comune e delle clausole di seguito elencate. 1. L'incarico concerne la rappresentanza e difesa in giudizio dell'amministrazione comunale nel 1 grado della causa in oggetto. Il legale incaricato ha facoltà di nominare domiciliatari, sostituti d'udienza e farsi sostituire e di esercitare ogni facoltà prevista dalla legge al fine di tutelare nel modo migliore gli interessi del Comune. A tal fine, il Sindaco rilascerà apposita e formale procura, in calce o a margini degli atti. L'incarico è conferito per il solo primo grado di giudizio. Per gli ulteriori ed eventuali gradi della procedura l'amministrazione si riserva di assumere, senza pregiudizio, specifica ed ulteriore determinazione. 2. L'incarico comprende anche ogni assistenza di carattere legale in ordine alla questione dedotta in giudizio, pertanto l'amministrazione potrà richiedere all'avvocato incaricato delucidazioni scritte, pareri in ordine alla opportunità di instaurare e/o proseguire il giudizio, di addivenire a transazioni, di sollevare eccezioni e su tutti gli atti, adempimenti o comportamenti che, in conseguenza dell'instaurazione del giudizio, l'amministrazione dovrà adottare a tutela e garanzia dei propri interessi e diritti, ivi compresa la predisposizione di eventuali atti di transazione. 3. La facoltà di transigere resta riservata all'amministrazione, restando obbligo del professionista incaricato soltanto di prospettare le soluzioni della controversia più favorevoli all'amministrazione stessa. 4. L'avvocato incaricato, la cui obbligazione è di mezzi e non di risultato, dichiara formalmente di impegnarsi ad esercitare il mandato con zelo e scrupolo professionale, nel pieno rispetto delle norme di legge e delle disposizione deontologiche che regolano la professione. All'uopo dichiara di non avere in corso comunione d'interessi, rapporti d'affari o d'incarico professionale né relazioni di coniugio, parentela od affinità entro il quarto grado con la controparte sopra indicata, e che inoltre non si è occupato in alcun modo della vicenda oggetto del presente incarico per conto della controparte, né ricorre alcuna altra situazione di incompatibilità con l'incarico testé accettato alla stregua delle norme di legge e dell'ordinamento deontologico professionale. Fatta salva l eventuale responsabilità di carattere penale o disciplinare, cui dovesse dar luogo la violazione anche di una sola delle predette prescrizioni, l'amministrazione

4 è in facoltà di risolvere il contratto ai sensi degli artt e ss. del codice civile anche in presenza di una sola delle predette condizioni di incompatibilità. 5. L'avvocato incaricato si impegna a comunicare tempestivamente all'amministrazione l'insorgere di ciascuna delle condizioni di incompatibilità richiamate nel precedente punto. In caso di omessa comunicazione entro 10 giorni dall'insorgenza di una delle predette condizioni, l'amministrazione agirà ai sensi dell'ultimo periodo del precedente punto Il compenso viene concordemente quantificato in euro 3.000,00 (tremila) per tutto il giudizio davanti al Tribunale di Modena. Eventuali spese vive ed anticipazioni saranno liquidate a parte e a piè di lista. Alle somme di cui sopra devono aggiungersi l IVA e il contrbuto previdenziale obbligatorio (Cassa Forense), nella misura di legge. Il compenso pattuito è ritenuto congruo, proporzionato e soddisfacente per l incarico professionale conferito e liberamente determinato. 7. Restano a carico del Comune le spese per l eventuale soccombenza, nonché tutte le spese di qualsiasi natura relative ad altri consulenti o professionisti (consulente tecnico ecc.) o comunque dovute a terzi. 8. Le spese vive della Causa saranno rimborsate previa adeguata documentazione, restando esclusa ogni ipotesi di forfetizzazione; si dà sin da ora atto che tra queste vi saranno le spese di iscrizione a ruolo della Causa, quelle di notifica ai convenuti noti ed ai Testimoni e quelle per i restanti convenuti con residenza sconosciuta per cui sarà necessario procedere alla notifica per pubblici proclami, previa autorizzazione del Tribunale. 9. Le formalità per la trascrizione della Sentenza, una volta ottenuta e per le volture, con le conseguenti spese, saranno a carico del Comune. 10. Per poter procedere alla liquidazione della parcella il professionista presenterò una bozza di fattura e poi al momento del pagamento la fattura valida ai fini fiscali. La liquidazione sarà disposta entro 60 giorni dalla ricezione della bozza di fattura (o della fattura se richiesta) al protocollo comunale. 11. L'amministrazione metterà a disposizione dell'avvocato incaricato la documentazione in proprio possesso e rilevante per la definizione della controversia, nonché ogni notizia utile per un efficace difesa in giudizio. L'incaricato riceverà copia autentica degli atti, salvo che per necessità di legge non debba essere acquisito l'originale, nel qual caso l'incaricato renderà dichiarazione impegnativa attestante il ritiro dell'atto e l'impegno a restituirlo non appena possibile. 12. Il Comune dichiara di essere stato edotto delle problematiche pertinenti l incarico professionale conferito e del particolare grado di complessità dell incarico, di aver ricevuto tutte le informazioni utili circa gli oneri futuri ipotizzabili e si impegna a mettere a disposizione dell Avv. RIGHETTI quanto necessario per esercitare le difese. L avv. RIGHETTI non svolgerà proprie indagini per l acquisizione di materiale istruttorio. 13. L'Avvocato incaricato è impegnato al rispetto del segreto d'ufficio ed a non utilizzare in alcun modo le notizie di carattere riservato apprese in ragione dell'incarico qui conferito ed accettato. 14. Per quanto non previsto dalla presente convenzione, le parti rinviano alle norme del codice civile ed a quelle proprie dell'ordinamento professionale degli avvocati. 15. Si dà atto che il professionista ha stipulato la polizza assicurativa per la responsabilità professionale con Assicurazioni Generali S.p.A., n , con massimale di , Il presente atto, redatto in carta libera ed in doppio originale, è soggetto a registrazione in caso d'uso ai sensi della tariffa allegata al D.P.R , n Il Comune dichiara di avere ricevuto e di approvare la seguente informativa sulla privacy. Informativa ai sensi dell art. 13 d. lgs. 196/2003. Gentile Cliente, ai sensi dell art. 13 d. lgs. 196/2003 (di seguito T.U.) ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio legale dell avv. Alessandro RIGHETTI entrerà in possesso con l affidamento della Sua pratica, La informiamo di quanto segue. 1. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale, sia in

5 ambito stragiudiziale. 1.1 L avv. Alessandro RIGHETTI potrà, inoltre, iscriverla nelle banche dati e nei servizi informativi dello studio, inviarle comunicazioni ed informazioni concernenti l attività, l organizzazione e i servizi dello studio, anche dopo l esecuzione dell incarico professionale ricevuto e, a tal fine, nonché al fine di studio e ricerca per casi analoghi al suo che lo studio dovesse affrontare, conservare i dati anche dopo l esaurimento dell incarico professionale, per un periodo massimo di trent anni dalla loro acquisizione. I dati saranno, inoltre, trattati a fini contabili (fatturazione etc) o per ricerche di mercato o di comunicazione interattiva. 2. Modalità del trattamento dei dati. a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all art. 4 comma 1 lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati. c) Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento. 3. Conferimento dei dati. Il conferimento di dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto Rifiuto di conferimento dei dati. L eventuale rifiuto da parte dell interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto Comunicazione dei dati. I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori interni ed esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto Diffusione dei dati. I dati personali non sono soggetti a diffusione. 7. Trasferimento dei dati all estero. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all Unione Europea nell ambito delle finalità di cui al punto Diritti dell interessato. L art. 7 T.U. conferisce all interessato l esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l interessato ha diritto di avere conoscenza dell origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati; l interessato ha inoltre diritto di ottenere l aggiornamento, la rettificazione e l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. 9. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è l avv. Alessandro RIGHETTI con domicilio eletto in Modena, Via del Taglio, 16. Il cliente dichiara di avere ricevuto e compreso la seguente la informativa sulla mediazione ex D.lgs 28/ Informativa sulla mediazione L avvocato Alessandro RIGHETTI informa il proprio assistito, firmatario della presente, della possibilità di avvalersi, dal 20/3/2010, del procedimento di mediazione disciplinato dal d.lgs. 4/3/2010, n. 28 in materia di mediazione delle controversie civili e commerciali. A tal fine segnala che per mediazione si intende l attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la sua risoluzione. Il mediatore è la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti. Il mediatore ha l obbligo di sottoscrivere, per ciascun affare per il quale e designato, una dichiarazione di imparzialità ed indipendenza. Il tentativo di mediazione può svolgersi presso un organismo pubblico o privato e al procedimento di mediazione si applica il regolamento dell organismo scelto dalle parti. Il regolamento garantisce la riservatezza del procedimento nonché modalità di nomina del mediatore che ne assicurano l imparzialità e l idoneità al corretto e sollecito espletamento dell incarico. 2. Mediazione obbligatoria e su invito del giudice Con decorrenza dal 20/3/2011, per esercitare in giudizio un azione relativa a una controversia in materia di condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, è obbligatorio esperire il procedimento di mediazione secondo quanto previsto dal decreto legislativo 4 Marzo 2010, n. 28, ovvero il procedimento di conciliazione previsto dal decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, ovvero il procedimento istituito in attuazione dell articolo 128-bis del testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, e successive modificazioni, per le materie ivi regolate. L esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Si informa, inoltre, l assistito che il giudice, anche in sede di giudizio di appello, valutata la natura della causa, lo stato dell istruzione e il comportamento delle parti, può invitarle a procedere alla mediazione. L invito può essere rivolto alle parti prima dell udienza di precisazione delle conclusioni ovvero, qualora tale udienza non sia prevista, prima della discussione della causa. In ogni caso lo svolgimento della mediazione non preclude la concessione dei provvedimenti urgenti e cautelari, né la trascrizione della domanda giudiziale e non è obbligatorio, oltre che per l esercizio dell azione civile nel processo penale, nei procedimenti: per ingiunzione, per convalida di licenza o sfratto, possessori, di opposizione o incidentali di cognizione relativi all esecuzione forzata, in camera di consiglio. Ai sensi del art. 2, comma 16-decies, D.L n. 225 (Comma inserito dalla legge di conversione 26 febbraio 2011, n. 10) Il termine di cui all articolo 24, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, è prorogato di

6 dodici mesi, limitatamente alle controversie in materia di condominio e di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti. Slitta, dunque, al 20 marzo 2012 l obbligatorietà del ricorso alla mediazione civile per le controversie in materia di condominio e di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti. 3. Effetti della domanda di mediazione sui termini Dalla data della comunicazione alle altre parti, la domanda di mediazione produce sulla prescrizione i medesimi effetti della domanda giudiziale. Dalla stessa data, la domanda di mediazione impedisce altresì la decadenza per una sola volta, ma se il tentativo fallisce la domanda giudiziale deve essere proposta entro il medesimo termine di decadenza, decorrente dal deposito del verbale presso la segreteria dell organismo. Il procedimento di mediazione ha una durata non superiore a quattro mesi. Tale termine non ha natura processuale, decorre dalla data di deposito della domanda di mediazione, ovvero dalla scadenza di quello fissato dal giudice per il suo deposito e non si computa ai fini di cui all articolo 2 della legge 24/3/2001, n Riservatezza Il mediatore e chiunque presta la propria opera o il proprio servizio nell organismo o comunque nell ambito del procedimento di mediazione è tenuto all obbligo di riservatezza rispetto alle dichiarazioni rese e alle informazioni acquisite durante il procedimento salvo consenso della parte dichiarante. Le dichiarazioni rese o le informazioni acquisite nel corso del procedimento di mediazione non possono essere utilizzate nel giudizio avente il medesimo oggetto anche parziale, iniziato, riassunto o proseguito dopo l insuccesso della mediazione, salvo consenso della parte dichiarante o dalla quale provengono le informazioni. Sulle stesse dichiarazioni e informazioni non è ammessa prova testimoniale e non può essere deferito giuramento decisorio. Il mediatore non può essere tenuto a deporre sulle dichiarazioni rese e sulle informazioni acquisite nel procedimento di mediazione, né davanti all autorità giudiziaria né davanti ad altra autorità. Al mediatore si applicano le disposizioni dell articolo 200 del codice di procedura penale e si estendono le garanzie previste per il difensore dalle disposizioni dell articolo 103 del codice di procedura penale in quanto applicabili. 5. Proposta del mediatore Quando l accordo non è raggiunto, il mediatore può formulare una proposta di conciliazione. In ogni caso, il mediatore formula una proposta di conciliazione se le parti gliene fatto concorde richiesta in qualunque momento del procedimento. La proposta di conciliazione è comunicata alle parti per iscritto. Le parti fanno pervenire al mediatore, per iscritto ed entro sette giorni, l accettazione o il rifiuto della proposta. In mancanza di risposta nel termine, la proposta si ha per rifiutata. Se è raggiunto un accordo amichevole, ovvero se tutte le parti aderiscono alla proposta del mediatore, si forma processo verbale che deve essere sottoscritto dalle parti e dal mediatore, il quale certifica l autografia della sottoscrizione delle parti o la loro impossibilità di sottoscrivere. Se la conciliazione non riesce, il mediatore forma processo verbale con l indicazione della proposta: il verbale è sottoscritto dalle parti e dal mediatore, il quale certifica l autografia della sottoscrizione delle parti o la loro impossibilità di sottoscrivere. Nello stesso verbale, il mediatore dà atto della mancata partecipazione di una delle parti al procedimento di mediazione. 6. Efficacia del verbale Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda il verbale di accordo, il cui contenuto non è contrario all ordine pubblico o a norme imperative, è omologato, su istanza di parte e previo accertamento anche della regolarità formale, con decreto del presidente del tribunale nel cui circondario ha sede l organismo. Il verbale costituisce titolo esecutivo per l espropriazione forzata, per l esecuzione in forma specifica e per l iscrizione di ipoteca giudiziale. 7. Effetti del procedimento di mediazione sul processo civile; rischi. Dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione il giudice può desumere argomenti di prova nel successivo giudizio (ex art. 116, secondo comma, del c.p.c.). Quando il provvedimento che definisce il giudizio corrisponde interamente al contenuto della proposta, il giudice esclude la ripetizione delle spese sostenute dalla parte vincitrice che ha rifiutato la proposta, riferibili al periodo successivo alla formulazione della stessa, e la condanna al rimborso delle spese sostenute dalla parte soccombente relative allo stesso periodo, nonché al versamento all entrata del bilancio dello Stato di un ulteriore somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto, oltre alle spese per l indennità corrisposta al mediatore e per il compenso dovuto all esperto eventualmente nominato. Resta ferma l applicabilità degli articoli 92 e 96 del codice di procedura civile, il cui terzo comma conferisce al giudice il potere di liquidare d'ufficio i danni conseguenti alla lite temeraria: tale condanna, pertanto, andrebbe a sommarsi alle somme sopra indicate. Quando il provvedimento che definisce il giudizio non corrisponde interamente al contenuto della proposta, il giudice, se ricorrono gravi ed eccezionali ragioni, può nondimeno escludere la ripetizione delle spese sostenute dalla parte vincitrice per l indennità corrisposta al mediatore e per il compenso dovuto all esperto. L art. 8 D.Lgs n. 28 (modificato dall'art. 2, comma 35-sexies, D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla L. 14 settembre 2011, n. 148) Dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione il giudice può desumere argomenti di prova nel successivo giudizio ai sensi dell'articolo 116, secondo comma, del codice di procedura civile. Il giudice condanna la parte costituita che, nei casi previsti dall'articolo 5, non ha partecipato al procedimento senza giustificato motivo, al versamento all'entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto per il giudizio. 8. Agevolazioni fiscali Tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione sono esenti dall imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura. Il verbale di accordo è esente dall imposta di registro entro il limite di valore di euro. Quando la mediazione è condizione di procedibilità della domanda all organismo non è dovuta alcuna indennità dalla parte che si trova nelle condizioni per l ammissione al patrocinio a spese dello Stato, ex art. 76 (L) del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 30 maggio 2002, n Alle parti che corrispondono l indennità ai soggetti abilitati a svolgere il procedimento di mediazione presso gli organismi è riconosciuto, in caso di successo della mediazione, un credito d imposta commisurato all indennità stessa, fino a concorrenza di euro cinquecento. In caso di insuccesso della mediazione, il credito d imposta è ridotto della metà. Il Ministero della giustizia comunica all interessato l importo del

7 credito d imposta spettante entro 30 giorni dal termine indicato al comma 2 dell art. 20 del decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28 per la sua determinazione e trasmette, in via telematica, all Agenzia delle entrate l elenco dei beneficiari e i relativi importi a ciascuno comunicati. Il credito d imposta deve essere indicato, a pena di decadenza, nella dichiarazione dei redditi ed è utilizzabile a decorrere dalla data di ricevimento della comunicazione di cui in precedenza, in compensazione ai sensi dell articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché, da parte delle persone fisiche non titolari di redditi d impresa o di lavoro autonomo, in diminuzione delle imposte sui redditi. Il credito d imposta non dà luogo a rimborso e non concorre alla formazione del reddito ai fini delle imposte sui redditi, né del valore della produzione netta ai fini dell imposta regionale sulle attività produttive e non rileva ai fini del rapporto di cui agli articoli 61 e 109, comma 5, del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n L assistito, avuta conoscenza di tutto quanto sopra precisato, dichiara d aver ricevuto una copia della presente e di avere avuto una chiara, dettagliata ed esaustiva informazione sulla mediazione. Modena, 01/07/2014 PER L'AMMINISTRAZIONE L AVVOCATO INCARICATO Dr. Enrico Marchetti Responsabile del Settore Affari Generali Avv. Alessandro RIGHETTI

8 ======================================================================= DETERMINA N DEL 1' LUGLIO 2014 ======================================================================= VISTO: di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art. 151, comma 4, del D.Lgs n IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA (Dott. Adriano Brighenti) Zocca, 2014 =======================================================================

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte)

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte) Downloaded from: justpaste.it/oag-faq-minardi Domande e risposte sulla mediazione tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte) Autore Mirco Minardi, www.lexform.it Cosa si intende per mediazione? La mediazione

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia LA MEDIAZIONE CIVILE Roma, 4 novembre 2010 La mediazione civile La mediazione è l attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti

Dettagli

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena SETTORE AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI, SOCIO-CULTURALI, TURISMO, SERVIZI DEMOGRAFICI PATRIMONIO Servizio Segreteria Determinazione n. 1035 del 19 Maggio 2016 Oggetto:

Dettagli

OGGETTO: La mediazione civile

OGGETTO: La mediazione civile OGGETTO: La mediazione civile Premessa Il decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28 (Gazzetta Ufficiale n. 53) in attuazione della Riforma del Processo Civile (l. 69/2009) ha introdotto un nuovo istituto,

Dettagli

L art. 84 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (in Suppl. ord. n. 50 alla G.U. n. 144 del

L art. 84 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (in Suppl. ord. n. 50 alla G.U. n. 144 del MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE OBBLIGATORIA L art. 84 del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (in Suppl. ord. n. 50 alla G.U. n. 144 del 21.6.2013), in vigore dal 22 giugno 2013, ha apportato alcune modifiche

Dettagli

Comune di Zocca. Provincia di Modena

Comune di Zocca. Provincia di Modena Comune di Zocca Provincia di Modena SETTORE AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI E SOCIOCULTURALI Servizio Affari Generali Determinazione n. 1058 del 13 Luglio 2011 Oggetto: Conferimento di incarico legale per

Dettagli

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti Spett.le Alta Concilia s.r.l. Sede operativa: via Brescia, n. 83 70022 Altamura (BA) ISTANZA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS 28/2010 ( da trasmettere a codesto Organismo racc.ta

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010 (Tit. 8.7.1.) Al Servizio di Conciliazione della C.C.I.A.A. di Prato Iscritto al n. 38 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione Via

Dettagli

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento

Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento DOMANDA IN BOLLO Domanda iscrizione Registro Speciale Elenco dei Praticanti Avvocati abilitati al patrocinio per trasferimento AL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SASSARI nato/a il residente in

Dettagli

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena

COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena COMUNE DI ZOCCA Provincia di Modena SETTORE AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI, SOCIO-CULTURALI, TURISMO, SERVIZI DEMOGRAFICI PATRIMONIO Servizio Segreteria Determinazione n. 1080 del 30 Dicembre 2014 Oggetto:

Dettagli

PREVENTIVO E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

PREVENTIVO E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PREVENTIVO E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE (MODELLO ELABORATO DA AIAF LOMBARDIA) Con la presente la/il sig., nata/o a. il, C.F., residente in, via, identificato dall Avv. a mezzo (documento)..

Dettagli

2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE E CAUSE DI LAVORO 5.200, ,00

2. GIUDIZI ORDINARI E SOMMARI DI COGNIZIONE INNANZI AL TRIBUNALE E CAUSE DI LAVORO 5.200, ,00 Allegato B Tabelle disciplinati i compensi dovuti agli avvocati incaricati della difesa dell Ente, dando atto che, qualora il professionista proponga al Comune condizioni più vantaggiose rispetto ai valori

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

Art. 84. Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28

Art. 84. Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 Art. 84 Modifiche al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 1. Al decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28, sono apportate le seguenti modificazioni: 0a) all'articolo 1, comma 1, la lettera a) è sostituita

Dettagli

Ulteriori novita` in tema di mediazione civile e commerciale

Ulteriori novita` in tema di mediazione civile e commerciale Ulteriori novita` in tema di mediazione civile e commerciale di Maurizio Villani e Alessandra Rizzelli (*) LA NOVITA` Con il e` stata reintrodotta la mediazione civile e commerciale quale strumento obbligatorio

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE (D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii.)

DOMANDA DI MEDIAZIONE (D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii.) ASSOCIAZIONE NAZIONALE GEOMETRI CONSULENTI TECNICI, ARBITRI E MEDIATORI GEO-C.A.M. organismodimediazionegeocam@geo-cam.it - organismodimediazionegeocam@pec.it segreteria O.d.M. 393/8591921 SEZIONE DISTACCATA

Dettagli

In grassetto color nero le parti reintroddote dopo la sentenza della Consulta. In grassetto color rosso le novità apportate.

In grassetto color nero le parti reintroddote dopo la sentenza della Consulta. In grassetto color rosso le novità apportate. Il testo coordinato degli articoli del D.Lgs. 28/10 interessati al Decreto Fare. In grassetto color nero le parti reintroddote dopo la sentenza della Consulta. In grassetto color rosso le novità apportate.

Dettagli

CONVERSIONE IN LEGGE DEL D. L. 18/10/2012, N. 179 RECANTE ULTERIORI MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE PROPOSTA DI EMENDAMENTO

CONVERSIONE IN LEGGE DEL D. L. 18/10/2012, N. 179 RECANTE ULTERIORI MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE PROPOSTA DI EMENDAMENTO EMENDAMENTO SALVA MEDIAZIONE OBBLIGATORIA A TEMPO INDETERMINATO Sen. Franco Bruno Sen. Maria Giuseppa Castiglione DEPOSITATA PRESSO LA X COMMISSIONE INDUSTRIA CONVERSIONE IN LEGGE DEL D. L. 18/10/2012,

Dettagli

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI IL TAR DELLA LOMBARDIA NOTIFICATO DALLA SOCIETA' MONVIL BETON S.R.L.: APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO.

OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI IL TAR DELLA LOMBARDIA NOTIFICATO DALLA SOCIETA' MONVIL BETON S.R.L.: APPROVAZIONE DISCIPLINARE D'INCARICO. Piazza Municipio 4 2082 Meda (MB) Area Risorse Finanziarie DETERMINAZIONE N. 8 - Area Risorse OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO AVANTI IL TAR DELLA LOMBARDIA NOTIFICATO DALLA SOCIETA' MONVIL BETON S.R.L.:

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA (un originale e fotocopie per tutte le parti chiamate) Il sottoscritto nato a il C.F. residente in prov. Via CAP cell. e-mail (barrare una delle

Dettagli

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE 1 RICHIESTA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE Il sottoscritto nato il a C.F. residente a prov. e residente in Via/Piazza n. in qualità di persona fisica rappresentante legale dell impresa/società/ente

Dettagli

Mediazione civile obbligatoria: il vademecum del Ministero della Giustizia

Mediazione civile obbligatoria: il vademecum del Ministero della Giustizia Mediazione civile obbligatoria: il vademecum del Ministero della Giustizia 20 settembre 2013 Da oggi (20 settembre) la mediazione torna obbligatoria in materia di condominio, diritti reali, divisione,

Dettagli

Alternative Dispute Resolution

Alternative Dispute Resolution A D R? Alternative Dispute Resolution ADR aggiudicativi ARBITRATO ADR non aggiudicativi NEGOZIAZIONE ASSISTITA MEDIAZIONE ARBITRATO: Art. 806 e seguenti cpc COMPROMESSO CLAUSOLA COMPROMISSORIA CONVENZIONE

Dettagli

MEDIAZIONE VAL DI CORNIA

MEDIAZIONE VAL DI CORNIA MEDIAZIONE VAL DI CORNIA Organismo di Mediazione della Associazione Forense Area Piombinese accreditato presso il Ministero della Giustizia (iscritto al nr. 877 del Registro degli Organismi abilitati alla

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione 1 -

Dettagli

INFORMATIVA BENEFICIARI

INFORMATIVA BENEFICIARI INFORMATIVA BENEFICIARI Gentile signore/a, relativamente ai dati che la riguardano, di cui la FONDAZIONE GELD ONLUS entrerà in possesso, La informiamo, ai sensi dell articolo 13 del Codice in materia di

Dettagli

Determina Avvocatura/ del 14/09/2016

Determina Avvocatura/ del 14/09/2016 Comune di Novara Determina Avvocatura/0000014 del 14/09/2016 Area / Servizio Servizio Progetti Speciali e Legale (08.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Progetti Speciali e Legale (08.UdO) Proponente

Dettagli

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, 30-57123 Livorno ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (in caso di più parti istanti, ciascuna di

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. E m a n a. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Definizioni)

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. E m a n a. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Definizioni) Decreto legislativo 4 Marzo 2010, n. 28. Attuazione dell articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali (come

Dettagli

La riforma del Condominio al tempo della crisi

La riforma del Condominio al tempo della crisi La riforma del Condominio al tempo della crisi La Mediazione nel Condominio Torino, 11 aprile 2013 Avv. Alberto del Noce Legge 11 dicembre 2012 n 220 pubblicata in Gazzetta G.U. 17.12.2012 ART: 25 1. Dopo

Dettagli

PRIVATA RELATIVA AL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVV.

PRIVATA RELATIVA AL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVV. REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CAPOLONA (Provincia di Arezzo) Rep. n. del... del registro delle scritture private SCRITTURA PRIVATA RELATIVA AL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE ALL AVV. L anno, il

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA

DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA Sezione 1 parti della controversia (compilare il modello Parti Aggiuntive per ogni parte istante coinvolta nel procedimento) (parte istante) Il sottoscritto CHIEDE di avviare

Dettagli

Il credito d imposta nella mediazione

Il credito d imposta nella mediazione Il credito d imposta nella mediazione L art. 20 del decreto legislativo 28/2010 sulla mediazione civile e commerciale prevede che alle parti che corrispondono l indennità ai soggetti abilitati a svolgere

Dettagli

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, 30-57123 Livorno ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (in caso di più parti istanti, ciascuna di

Dettagli

LA MEDIAZIONE NOVITA ED OPPORTUNITA Asti, 11 marzo 2011

LA MEDIAZIONE NOVITA ED OPPORTUNITA Asti, 11 marzo 2011 LA MEDIAZIONE NOVITA ED OPPORTUNITA Asti, 11 marzo 2011 Quadro Normativo e novità del D.Lgs. n. 28/2010 Dott. Fabio PILLONCA Commissione UNGDCEC Arbitrato e Conciliazione Normativa di riferimento - Direttiva

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig. (in proprio/nella sua qualità di legale

Dettagli

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

DOMANDA DI CONCILIAZIONE Alla CAMERA DI MEDIAZIONE DI PADOVA (già Camera di mediazione di Padova e Rovigo) Organismo iscritto al n. 14 del Registro degli organismi di mediazione Min. Giustizia DOMANDA DI CONCILIAZIONE Sezione

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI. L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA

DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI. L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA ALLEGATO B Alla Det. Serv. AA.GG. n. 14 del 29/01/2015 Il Responsabile del Servizio AA.GG. f.f. F.to Rag.Faustina Mattana COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO. L anno duemilasedici il giorno. del mese di.. in Terni e nella sede dell ATI n. 4 in via Bramante, 43;

DISCIPLINARE DI INCARICO. L anno duemilasedici il giorno. del mese di.. in Terni e nella sede dell ATI n. 4 in via Bramante, 43; DISCIPLINARE DI INCARICO L anno duemilasedici il giorno. del mese di.. in Terni e nella sede dell ATI n. 4 in via Bramante, 43; Con la presente scrittura privata, avente per le parti forza di legge a norma

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO n. 28/2010 Approvato il 19 febbraio 2010 Pubblicato il 5 marzo 2010, in G.U. n. 53/2010

DECRETO LEGISLATIVO n. 28/2010 Approvato il 19 febbraio 2010 Pubblicato il 5 marzo 2010, in G.U. n. 53/2010 DECRETO LEGISLATIVO n. 28/2010 Approvato il 19 febbraio 2010 Pubblicato il 5 marzo 2010, in G.U. n. 53/2010 come modificato dal DECRETO-LEGGE 13 agosto 2011, n. 138 in G.U. 13/08/2011, n.188 convertito

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, TRIBUNALE CIVILE DI RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _, C. F. :, r e s i d e n t e i n _ ( _ ), Via - CAP: ), con sede

Dettagli

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Iscritta al n. 322 del Registro degli Organismi di Mediazione e al n. 178 dell'elenco degli Enti di Formazione per Mediatori tenuti dal Ministero della Giustizia. LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Breve

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Alla Segreteria dello Sportello di Conciliazione Mediazione della Camera di Commercio di Caserta Organismo iscritto al n. 404 del Registro degli Organismi istituito presso il Ministero della Giustizia

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE EX D. LGS. 28/2010

ISTANZA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE EX D. LGS. 28/2010 Spett.le Organismo di Conciliazione del Foro di Nocera Inferiore c/o Consiglio dell'ordine degli Avvocati Via G. Falcone Palazzo di Giustizia 84014 Nocera Inferiore ISTANZA DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Associazione Organismo di Conciliazione, Mediazione e Arbitrato Concordia (accreditata presso il Ministero della Giustizia ed iscritta al n. del R.O.C.) 959 Catania, P.zza G. Verga 5 C.F. 9640877 / 05006087

Dettagli

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1 APPENDICE E. 1 - INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. N. 196/2003 PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONNESSO ALLE SEGNALAZIONI Gentile Signore/a, Le comunichiamo che il d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 ( Codice

Dettagli

DOMANDA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE

DOMANDA DI AVVIO DELLA MEDIAZIONE Organismo di Conciliazione Forense di Pistoia Presso il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Pistoia istituito ai sensi del D.lgs. 28/2010 e del D.M. attuativo 180/2010 con delibera COA del 25/02/2011

Dettagli

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA via n. Ricevuti lo Statuto e la nota informativa su COMETA DICHIARO DI ADERIRE al per i lavoratori dell Industria metalmeccanica, dell installazione Copia per COMETA via n. Ricevuti lo Statuto e la nota

Dettagli

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello

DOMANDA DI ADESIONE (allegata a Scheda Informativa) da compilare in carattere stampatello dell attività lavorativa TIMBRO E ORIGINALE PER L INVIO A PREVEDI dell attività lavorativa TIMBRO E COPIA PER IL LAVORATORE dell attività lavorativa TIMBRO E COPIA PER L AZIENDA dell attività lavorativa

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI. Spett.le Organismo Veronese di Mediazione Forense O.V.M.F. Il/la sottoscritto/a Avv.

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI. Spett.le Organismo Veronese di Mediazione Forense O.V.M.F. Il/la sottoscritto/a Avv. DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI MEDIATORI Spett.le Organismo Veronese di Mediazione Forense O.V.M.F. Il/la sottoscritto/a Avv. c.f. P.IVA nato a il residente in Via/Piazza Città CAP P.E.C. iscritto/a

Dettagli

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo) (Copia per il Fondo) Residente in...... Via... (Copia per il Fondo) (Copia per il Lavoratore) (Copia per l Azienda) INFORMATIVA RESA ALL INTERESSATO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell

Dettagli

La mediazione civile e commerciale

La mediazione civile e commerciale La mediazione civile e commerciale dalla parte del cittadino e delle imprese Relatore: dott. Luigi Casna, Amministratore Unico Organismo di Mediazione del Ministero della Giustizia DOLOMITI CONCILIAZIONI

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. (Provincia di Treviso) Prot. n COMUNE DI MOGLIANO VENETO (Provincia di Treviso) Prot. n. ------------------------------------------------------------------- DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONA- LE PER LO SVOLGIMENTO

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE ALLA SEGRETERIA di MediaTorino s.r.l. Via Avigliana 39 10138 Torino DOMANDA DI MEDIAZIONE Il sottoscritto ( 1 ) : Cognome Nome Codice fiscale Nato a il Residente in prov. c.a.p. Indirizzo Telefono fax

Dettagli

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE Allegato 3) SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE L anno duemila, il giorno del mese di, in Sabaudia, presso la sede dell Avvocatura Comunale

Dettagli

LA MEDIAZIONE CIVILE

LA MEDIAZIONE CIVILE LA MEDIAZIONE CIVILE Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (decreto del fare, convertito in legge 9 agosto 2013 n. 98) ha ripristinato il procedimento di quale condizione di procedibilità della domanda

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE Organismo iscritto al n.30 del Registro degli Organismi di mediazione e al n.391 dell Elenco degli Enti di formazione per mediatori del Ministero della Giustizia Parte istante DOMANDA DI MEDIAZIONE Sezione

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE

ISTANZA DI MEDIAZIONE Spett.le No Problem! Organismo di Mediaconciliazione Via San Martino n 44 20851 Lissone (MB) ISTANZA DI MEDIAZIONE A 1 PARTE CHE CHIEDE LA MEDIAZIONE PERSONA FISICA Nome e Cognome nato a il, Codice Fiscale,

Dettagli

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03 Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed in relazione ai dati personali che la riguardano

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara) ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL APPOSITA SEZIONE SPECIALE DELL ALBO DELLE SOCIETA

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

Capitolo I Normativa tariffa forense

Capitolo I Normativa tariffa forense Capitolo I Normativa tariffa forense D.M. 8 aprile 2004, n. 127 - Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali,

Dettagli

Città di Cesano Maderno

Città di Cesano Maderno DIREZIONE GENERALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 218/A Del 14.12.2009 OGGETTO: Conferimento incarico professionale per attività di consulenza legale stragiudiziale per il periodo dicembre 2009

Dettagli

ISTANTI. Cognome Nome Nato/a Prov. ( ) il / / Residente in Prov. ( ) CAP Via/piazza n Codice Fiscale Partita Iva Telefono Telefono Cell.

ISTANTI. Cognome Nome Nato/a Prov. ( ) il / / Residente in Prov. ( ) CAP Via/piazza n Codice Fiscale Partita Iva Telefono Telefono Cell. All Organismo di Conciliazione dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza Organismo iscritto al n. 107 del registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione tenuto

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di Direttore Regionale della Sardegna, giusta delega del Direttore

Dettagli

COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

COMUNE DI MOSCUFO. Provincia di Pescara DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA COMUNE DI MOSCUFO Provincia di Pescara ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ATTO N. 168 del 17/12/2015 Reg. Gen 523 Oggetto: OGGETTO: Impegno e liquidazione debito fuori bilancio

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE. Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num.

DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE. Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num. DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI DANNI DA CIRCOLAZIONE SEDE DATI GENERALI EVENTO Parte Attivatrice: Parte Aderente: Istituto Assicuratore: Sin. Num.: Del: Ore: in: Via: Dinamica: Danni: Lesioni: SI

Dettagli

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del

DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA. Numero 137 del DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA Numero 137 del 7-08-2008 Oggetto: INCARICO PER CONSULENZA LEGALE AVVOCATO DE ANGELIS ISABELLA MARIA CESARINA E AVVOCATO MASINI MARIA STEFANIA. Considerato che: Il Comune

Dettagli

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE Il/la sottoscritto/a Nato/a a il residente alla via/piazza CAP città Telefono Fax CodiceFiscale E-maiL Legale rappresentante, o consulente con mandato o delega (da

Dettagli

*Nome *Cognome. *residente in Via/Piazza * CAP. *Comune *prov. *Codice Fiscale P.IVA. Fax . *denominazione *P. IVA / C.F.

*Nome *Cognome. *residente in Via/Piazza * CAP. *Comune *prov. *Codice Fiscale P.IVA. Fax  . *denominazione *P. IVA / C.F. Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Savona Organismo di Mediazione Via XX Settembre 17100 Savona Tel. 019824785 Fax 019827118 PEC organismomediazione@ordineavvocatisv.it Sito internet www.ordineavvocatisavona.it

Dettagli

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore Valido per l iscrizione presso gli organismi di conciliazione pubblici e privati accreditati dal Ministero della Giustizia ai sensi del decreto

Dettagli

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE ALL.3 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE REGIONE SICILIANA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DISCIPLINARE DI INCARICO DI PATROCINIO LEGALE E DI RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO ALL AVV. L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA. (di seguito: Comune), in persona del Responsabile del

DISCIPLINARE DI INCARICO ALL AVV. L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA. (di seguito: Comune), in persona del Responsabile del ALLEGATO B COMUNE DI SAN VITO DISCIPLINARE DI INCARICO ALL AVV. PROVINCIA DI CAGLIARI PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI LEGALE L'anno il giorno del mese di nella Casa comunale, TRA il Comune di (di seguito:

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS

Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO. per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale AVVISO per la formazione di liste di Avvocati domiciliatari e/o sostituti di udienza per contenzioso INPS L Istituto Nazionale Previdenza Sociale - I.N.P.S. pubblica

Dettagli

Mediazione in condominio

Mediazione in condominio Mediazione in condominio Art. 71-quater I. Per controversie in materia di condominio, ai sensi dell'articolo 5, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, si intendono quelle derivanti dalla

Dettagli

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA

RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA RICHIESTA DI AVVIO DI PROCEDURA DI MEDIAZIONE FACOLTATIVA/VOLONTARIA (un originale e fotocopie per tutte le parti chiamate) Il sottoscritto nato a il C.F. residente in prov. Via CAP tel. fax cell. e-mail

Dettagli

ADESIONE RICORSO RICALCOLO PENSIONE MILITARI. Con la presente, il sottoscritto/a CONFERISCE

ADESIONE RICORSO RICALCOLO PENSIONE MILITARI. Con la presente, il sottoscritto/a CONFERISCE Roma - Lungotevere Marzio n.3 00186 - Palermo - Via della Libertà n. 62-90143 www.avvocatoleone.com info@avvocatoleone.com ADESIONE RICORSO RICALCOLO PENSIONE MILITARI Con la presente, il sottoscritto/a,nato/a

Dettagli

ALL 1 ADESIONE RICORSO PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN MEDICINA GENERALE PER IL TRIENNIO

ALL 1 ADESIONE RICORSO PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN MEDICINA GENERALE PER IL TRIENNIO ALL 1 ADESIONE RICORSO PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIALISTICA IN MEDICINA GENERALE PER IL TRIENNIO 2017/2020 Con la presente, il sottoscritto/a,nato/a il Codice Fiscale: residente a Prov. in

Dettagli

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN) Oggetto: art. 12 D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito in Legge 162/2014. Separazione consensuale, richiesta congiunta di scioglimento o

Dettagli

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti Modello di adesione al procedimento di mediazione con chiamata di terzo Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti disponibili proc. N. con chiamata di terzo

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE PER LA PERSONA OFFESA DAL REATO

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE PER LA PERSONA OFFESA DAL REATO SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE PER LA PERSONA OFFESA DAL REATO L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti:

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI LOCAZIONE

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI LOCAZIONE Oggetto: ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI LOCAZIONE NUMERO DI ISTANTI: NUMERO DI CONVENUTI: MATERIA DEL CONTENDERE: Condominio Diritti reali Divisione Successioni ereditarie Patti di famiglia Locazione

Dettagli

Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n aprile 2015

Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n aprile 2015 CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI AREA AVVOCATURA Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n.86 13 aprile 2015 Responsabile del Procedimento Dott.ssa Maria Allocca DETERMINAZIONE N. DEL Oggetto:

Dettagli

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato) AL COMUNE DI Il sottoscritto Cittadinanza Consapevole che le dichiarazioni false,

Dettagli

TRIBUNALE CIVILE DI. Sezione G.I. Dott./Dott.ssa. R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER

TRIBUNALE CIVILE DI. Sezione G.I. Dott./Dott.ssa. R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER TRIBUNALE CIVILE DI Sezione G.I. Dott./Dott.ssa R.G. n. / Udienza del / / ore COMPARSA DI COSTITUZIONE E RISPOSTA PER, in persona del legale rappresentante pro tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

Dettagli

Recenti novità normative della mediazione

Recenti novità normative della mediazione Recenti novità normative della mediazione Empoli, 12 ottobre 2011 Simone Baronti Dottore Commercialista Revisore Legale dei Conti Alcune definizioni Cosa è la mediazione? È l attività svolta da un terzo

Dettagli

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO Il creditore (di seguito definito mandante) Nome/ragione sociale P.IVA C.F. Indirizzo/sede Prov. CAP Tel. Cell. Fax E-mail PEC Intestatario IBAN CONFERISCE

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE D.A. n. 11 del 8 giugno 2016 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE VISTE lo Statuto della Regione Siciliana; le leggi regionali 29 dicembre

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM Mod. Comunale (Modello 0367 Versione 001-2013) DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ Allo Sportello Unico

Dettagli

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PATTO SUI COMPENSI PER INCARICO LEGALE L anno duemila, il giorno del mese di, in Gessate, piazza Municipio n. 1, presso il Comune di Gessate,

Dettagli

DISCIPLINARE PER L'INCARICO DI CONSULENTE TECNICO DI PARTE TRA. la PROVINCIA DI MILANO (C.F ) (di seguito: Provincia), nella persona del

DISCIPLINARE PER L'INCARICO DI CONSULENTE TECNICO DI PARTE TRA. la PROVINCIA DI MILANO (C.F ) (di seguito: Provincia), nella persona del Provincia di Milano DISCIPLINARE PER L'INCARICO DI CONSULENTE TECNICO DI PARTE TRA la PROVINCIA DI MILANO (C.F. 02120090150) (di seguito: Provincia), nella persona del Direttore dell'area Edilizia istituzionale,

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM.

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM. ON. LE ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LATINA DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM. Il/la sottoscritto/a: Telefono Cellulare Fax Certificata Conto corrente

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, 23-47042 CESENATICO (FC) COD.FISCALE 03131430401 TEL. E FAX 054472467-0547673555 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI PERSONALI (AI SENSI DELL ARTICOLO 13

Dettagli

Mediazione ADR Pescara

Mediazione ADR Pescara Mediazione ADR Pescara Organismo di mediazione iscritto con P.D.G. del 17 giugno 2011 al n. 392 del Registro degli Organismi di mediazione istituito presso il Ministero della Giustizia. DOMANDA DI MEDIAZIONE

Dettagli

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI RISARCIMENTO DANNI PER RESPONSABILITÀ MEDICA

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI RISARCIMENTO DANNI PER RESPONSABILITÀ MEDICA Oggetto: ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI RISARCIMENTO DANNI PER RESPONSABILITÀ MEDICA NUMERO DI ISTANTI: NUMERO DI CONVENUTI: MATERIA DEL CONTENDERE: Condominio Diritti reali Divisione Successioni

Dettagli

SCHEDA A dati relativi al conduttore

SCHEDA A dati relativi al conduttore DL 13 settembre 2004, n. 240 convertito, con modificazioni, dalla L. 12 novembre 2004, n. 269 Ministero delle infrastrutture e dei trasporti SCHEDA A dati relativi al conduttore SPORTELLO EMERGENZA SFRATTI

Dettagli

Testo coordinato del D. Lgs. 28/2010 con il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in legge con modificazioni n.98/2013.

Testo coordinato del D. Lgs. 28/2010 con il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in legge con modificazioni n.98/2013. Testo coordinato del D. Lgs. 28/2010 con il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito in legge con modificazioni n.98/2013. Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 26 DEL 05/02/2008 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA REDAZIONE

Dettagli