Sommario PREMESSA... 2 MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI Dimensionamento cavi Risultati di calcolo:... 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario PREMESSA... 2 MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI Dimensionamento cavi Risultati di calcolo:... 5"

Transcript

1

2 Sommario PREMESSA... 2 MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI... 3 Dimensionamento cavi... 4 Risultati di calcolo:... 5 Allegato a Allegato b Allegato c Allegato d Allegato e Allegato f

3 PREMESSA Oggetto della presente relazione è la progettazione di un parco di generazione da fonte rinnovabile costituito da 18 aerogeneratori, ciascuno della potenza nominale di 3 MW, ubicato nel comune di Banzi, provincia di Potenza. Gli aerogeneratori sono distribuiti nella zona agricola situata a Nord - Est del comune al confine con il comune di Genzano della Lucania(PZ), catastalmente assegnate ai fogli , raggruppati in sotto-campi e connessi tra di loro da una rete di distribuzione in cavo interrato in MT tensione a 30kV. Il tracciato del cavidotto è stato scelto in modo da essere il più breve possibile così da avere un basso impatto ambientale e allo stesso tempo minimizzare le possibili interferenze presenti lungo il percorso. I tratti in cui è suddiviso il cavidotto sono i seguenti: 1-2, 2-3, 3-CC 7-8, 8-9, 9-CS1, 10-CS1,CS1-CC 12-CC, 16-CC, 14-15, 15-CC, 13-11, 11-18, 18-CS3, 17-4, 4-5, 5-CS2, 6-CS2 Gli aerogeneratori da 1 ad 3,appartenenti allo stesso sotto-campo, convogliano la potenza direttamente nella CC (Cabina di Consegna). Gli aerogeneratori da 7 ad 10, appartenenti allo stesso sotto-campo, convogliano la potenza in una CS1 (Cabina di Smistamento), posta sulla nei pressi della 10. Gli Aerogeneratori 11, 13, 18, 17, 4, 5, 6, convogliano la potenza in una CS2 (Cabina di Smistamento), posta nei pressi della 6. Gli aerogeneratori 12, 16, 15, sono collegati direttamente alla CC. All interno dei sotto-campi ci sono dei gruppi di aerogeneratori collegati con schema entra-esce.il cavidotto si sviluppa lungo le strade di nuova realizzazione oppure già esistenti, ad eccezione di un tratto che collega la 3 con la CC che è in terreno agricolo per ottimizzare le distanze e i costi di collegamento. I cavi saranno interrati a non meno di 1m di profondità rispetto al piano di campagna (vedesi particolari). La dorsale principale del cavidotto MT, sulla quale passano tutti i cavi ed in prossimità della quale è posta la CC, si sviluppa in corrispondenza della SP 79 che collega i comuni di Banzi e Genzano e di conseguenza anche il parco eolico in progetto, localizzato nel territorio di Banzi, con la sottostazione MT/AT di progetto (SS), per la consegna in AT, situata a Genzano di Lucania: Per la soluzione tecnica di posa in opera in questi tratti vedesi particolari. 1

4 In uscita dalla CC la potenza verrà convogliata, tramite quattro terne di cavi di sezione 400mmq, alla SS e il percorso si svolgerà lungo viabilità già esistente, principalmente lungo la SP79 e lungo tale strada fino alla SS evitando di attraversare centri abitati. MATERIALI E DIMENSIONAMENTO CAVI Il dimensionamento dei cavi è stato fatto tenendo conto sia delle massime perdite di potenza ammissibili in linea che del limite termico. Infatti in base alle condizioni di posa adottate, la corrente di impiego Ib deve essere inferiore della portata effettiva del cavo Iz e le massime perdite di potenza in linea devono essere inferiori del 3%. Le ipotesi fatte per il calcolo della portata dei cavi nel dimensionamento di essi sono: La resistenza termica del terreno 1 K m/w e temperatura terreno pari a 20 C (CEI 20/21 A.3); Fattore di correzione dovuto alla temperatura diversa da quella di riferimento (K1); Fattore di correzione dovuto al tipo di posa e alla presenza di altri cavi installati sullo stesso piano (K2). Inoltre si è tenuto conto, per le lunghe distanze di un abbattimento di portata del cavo del 15% a causa delle perdite di linea (effetto pelle) che si possono avere. 2

5 Dimensionamento cavi Per il dimensionamento della sezione dei cavi da utilizzare è stato verificato, come prima cosa, il limite termico. Dicesi tratto, la parte di cavo che collega un aerogeneratore alla cabina di smistamento (CS), la parte di cavo che collega la CS alla cabina di consegna (CC) o la parte di cavo che collega la cabina CC alla sottostazione 30/150KV (SS). Considerando che gli aerogeneratori sono collegati tra di loro mediante una cabina di smistamento (CS) è stato calcolato per ogni singolo tratto la corrente di impiego Ib e confrontata con la portata effettiva del cavo Iz (tenendo conto delle opportune ipotesi di calcolo fatte precedentemente). Il calcolo della corrente d impiego è data dalla seguente relazione: ove: - P è la potenza nominale dell aerogeneratore che il tratto sopporta; - V è la tensione nominale di linea pari a 30 KV; - è il fattore di potenza pari ad 1. Tale valore di corrente deve essere inferiore alla portata del cavo utilizzato, come evidenziato dalle seguenti formule: dove: Scelta l opportuna sezione del cavo, si passa alla valutazione delle perdite per ogni singolo tratto. In base alla sezione di cavo scelta si vede in tabella il valore di resistenza R del conduttore a 90 C espressa Ω/Km. Considerando la resistenza R per l intera lunghezza del tratto di cavo da utilizzare, si possono calcolare le perdite di potenza e le perdite di potenza percentuali per singolo tratto con le seguenti relazioni: 3

6 ove P è la potenza sopportata dal singolo tratto. Sapere quali sono le perdite di potenza in ogni tratto ci permette di arrivare a valutare le perdite totali di tutto l impianto che non devono superare il 3%. Infatti, facendo la somma delle singole perdite ottenute per ogni tratto, e rapportandolo alla potenza totale dell impianto (84 MW), otteniamo le perdite totali che si hanno in tutto l impianto: Risultati di calcolo: Nell allegato A sono riportate le caratteristiche tecniche ed i valori specifici relativi ai cavi NEXANS XLPE 18/30 kv IEC 502 in base ai quali sono stati effettuati i calcoli. In base ai calcoli preliminari fatti, abbiamo raggruppato (vedi Layout di impianto ) gli aerogeneratori nel seguente modo: - Gli aerogeneratori sono collegati con schema entra-esce con una terna di cavi di sezione diversa in base alla portata della potenza, che aumenta dopo ogni uscita da ogni aerogeneratore, da qui parte una terna da 150 mmq verso la CC. - Gli aerogeneratori sono collegati con schema entra-esce con una terna di cavi di sezione diversa in base alla portata della potenza, che aumenta dopo ogni uscita da ogni aerogeneratore, fino alla CS1 dove è direttamente collegato anche l aerogeneratore 10. Nella CS1 le due terne di cavi ( in uscita dalla 9 e dalla 10), di sezione diversa, dimensionate in base alla potenza e per avere la minore perdita di tensione, vengono sezionate e messe in parallelo, da qui parte una terna da 300 mmq verso la CC. - la coppia di aerogeneratori 14-15, collegati con schema entra-esce, è collegata distintamente con una terna di cavi di sezione 120 mmq direttamente alla CC. - Gli aerogeneratori 12 e 16 sono collegati distintamente con una terna di cavi alla CC. 4

7 - Le terne di aerogeneratori 13, 11, 18 e 17,4, 5 sono collegati con schema entra-esce con una terna di cavi di sezione diversa in base alla portata della potenza, che aumenta dopo ogni uscita da ogni aerogeneratore, fino alla CS2 dove è direttamente collegato anche l aerogeneratore 6. Nella CS2 le tre terne di cavi ( in uscita dal 18, in uscita dal 5 e dal 6), di sezione diversa, dimensionate in base alla potenza e per avere la minore perdita di tensione, vengono sezionate e messe in parallelo, da qui partono due terne da 300 mmq verso la CC. - Dalla cabina di consegna (CC) partono quattro terne di cavi di sezione 400 che vanno alla stazione elettrica (SS) di trasformazione 30/150 KV. La stazione elettrica di trasformazione 30/150 KV verrà costruita nei pressi della stazione elettrica primaria 150/380 KV. La cabina di consegna (CC) serve per raccogliere la corrente proveniente dalle cabine CS di smistamento e da gli altri aerogeneratori collegati in schema entra-esce e portarla alla stazione elettrica 30/150 KV. Come si può vedere dalla tabella in allegato b, alla piena potenza nominale (100%), per tratti che sopportano un solo aerogeneratore (di potenza nominale 3 MW) la corrente d impiego =57.6 A; la sezione suggerita è di 120 abbattimento del 15%) =161 A. (per fase) avente portata pari a circa (compreso di L esigenza di tale dimensionamento viene giustificata da una attenta valutazione termica, elettrica ed economica, tenendo conto delle distanze dei singoli tratti e delle quantità di cavo necessarie per la realizzazione dell impianto. Per i tratti che supportano una potenza nominale di 6MW, la sezione sarà di 120 (per fase) poiché la corrente di impiego è =115,6 A < =161 A; per i tratti che supportano 9MW ( in uscita da una serie di tre aerogeneratori) avremo =173,4 A quindi è consigliata una sezione da 150 poiché la sua =183,8 A per i tratti che supportano 21MW (dalle CS alla CC) avremo =404,6 A quindi, essendo =286,9 A di un cavo di sezione 300 sempre per i criteri espressi in precedenza adotteremo due terne di cavi ; 5

8 Ai fini del cavidotto di collegamento della cabina di consegna (CC) alla sottostazione (SS) la corrente di impiego è =1040,4 A, verranno quindi utilizzate quattro terne di cavi di sezione suggerita pari a 400, avente portata totale superiore alla. Si ricorre alla scelta progettuale di utilizzare più terne di cavi in parallelo da 400 in quanto risulta, nello specifico, essere soddisfatta la verifica termica dei cavi. Nella tabella in allegato b possono leggersi le perdite di potenza e le perdite di potenza percentuali per ogni tratto. In base a queste sezioni adottate, per l intero parco eolico si ha che le perdite totali di potenza nel tratto più lungo del cavidotto, cioè dalla 3 alla CC, sono circa a = 125,7 kw, ove in percentuale sono pari a %=1,40%. Tale valore è inferiore a quello preventivato (3%) in fase di dimensionamento del cavidotto. Le cadute di tensione per i singoli tratti sono anche esse molto contenute entro i criteri di ottimizzazione, la caduta maggiore si ha sempre nel tratto 3-CC che è 1,40%, sempre inferiore ai limiti richiesti In base allo stesso criterio, sono state valutate le correnti d impiego dei cavi, le perdite dei tratti e dell intero parco, anche per potenze dell 80%-60%-40%-20% rispetto a quella nominale (allegato c-d-e-f) in modo da poter valutare il funzionamento dell intero parco per diversi valori di potenza generata a varie velocità del vento. Al diminuire della potenza, le correnti d impiego nei conduttori diminuiscono e quindi anche le perdite di potenza nei vari tratti e di conseguenza anche nell intero parco diminuiscono. Tutti i cavi sono stati dimensionati valutando la piena potenza nominale dell aerogeneratore (carico=100%), anche se accade raramente che l aerogeneratore funzioni a potenza nominale. Tale criterio è stato adottato come motivo precauzionale; infatti in caso si dovesse verificare tale situazione, non si hanno problemi di sovraccarico sui conduttori, e quindi diminuzione della vita utile del cavo. 6

9 ALLEGATO A Cavo NEXANS XLPE 18/30 kv IEC 502 Sezione nominale conduttore mm² Diametro nominale conduttore mm Spessore isolante mm Spessore guaina mm Diametro nominale cavo mm Peso cavo nominale AL Kg/Km Raggio di curvatura minimo mm Capacità nominaleµf/km Corrente capacitiva nominale a tensione U0 A/Km Reattanza di fase a 50 Hz Ω/Km Resistenza massima in CC del conduttore a 20 C AL Ω/Km Resistenza massima in CA del conduttore a 90 C AL Ω/Km Portata di corrente in aria a 30 C trifoglio AL A Portata di corrente Terreno a 20 C Rt=1m C/W trifoglio AL A Portata di corrente con abbatimento 15% causa perdite A Corrente di corto circuito del conduttore (1s) AL ka 35 7,0 8,0 1,9 36, ,13 0,74 0,153 0,868 1, ,6 3,2 50 8,1 8,0 2,0 37, ,13 0,83 0,149 0,641 0, ,85 4,6 70 9,9 8,0 2,0 39, ,15 0,92 0,140 0,443 0, ,7 6, ,5 8,0 2,1 41, ,16 1,01 0,132 0,320 0, ,55 8, ,9 8,0 2,1 42, ,18 1,10 0,127 0,253 0, ,6 11, ,2 8,0 2,2 44, ,19 1,16 0,123 0,206 0, ,45 13, ,9 8,0 2,2 45, ,21 1,22 0,119 0,164 0, ,35 17, ,3 8,0 2,3 49, ,22 1,37 0,115 0,125 0, ,15 22, ,7 8,0 2,4 51, ,24 1,49 0,111 0,100 0, ,65 27, ,5 8,0 2,5 57, ,27 1,64 0,107 0,0778 0, ,1 36, ,5 8,0 2,6 57, ,29 1,79 0,103 0,0605 0, ,85 46, ,1 8,0 2,7 63, ,32 1,96 0,100 0,0469 0, ,25 58,0 DISEGNO INDICATIVO (NON IN SCALA) Legenda: 1 conduttore Spirale visibile 2 semiconduttore interno 3 isolamento 4 semiconduttore esterno 5 schermo metallico e controspira 6 guaina esterna

10 ALLEGATO B Tratto Potenza (MW) Ib Parco Eolico BANZI (PZ) Verifica termica, della caduta di tensione e delle perdita di potenza dei cavi Nexans XLPE 18/30 kv IEC 502 sezione cavo (mmq) Iz' R max in CA a 90 C (Ω/Km) Perdita potenza nel tratto (W) Perdita % Lunghezza tratto (m) tratto tratto % LINEA ,8 3x(1x120) 161,4 0, ,69 0,05% ,40 0,05% ,6 3x(1x120) 161,4 0, ,30 0,10% ,52 0,10% 3-CC 9 173,4 3x(1x150) 183,8 0, ,45 1,40% ,05 1,39% LINEA ,8 3x(1x120) 161,4 0, ,70 0,05% ,78 0,05% ,6 3x(1x120) 161,4 0, ,77 0,11% ,80 0,11% 9-CS ,4 3x(1x150) 183,8 0, ,02 0,19% ,28 0,19% 10-CS1 3 57,8 3x(1x120) 161,4 0, ,74 0,01% 100 3,28 0,01% CS1-CC ,2 3x(1x300) 255,8 0, ,12 0,35% ,59 0,35% LINEA ,8 3x(1x120) 161,4 0, ,86 0,13% ,36 0,13% ,6 3x(1x120) 161,4 0, ,14 0,42% ,63 0,42% 18-CS ,4 3x(1x150) 183,8 0, ,48 0,40% ,59 0,40% ,8 3x(1x120) 161,4 0, ,21 0,04% ,46 0,04% ,6 3x(1x120) 161,4 0, ,02 0,11% ,78 0,11% 5-CS ,4 3x(1x150) 183,8 0, ,91 0,23% ,14 0,23% 6-CS2 3 57,8 3x(1x120) 161,4 0, ,94 0,30% ,55 0,30% CS2-CC ,6 2x3x(1x300) 255,8 0, ,96 0,22% ,68 0,22% LINEA 4 12-CC 3 57,8 3x(1x120) 161,4 0, ,64 0,11% ,14 0,11% 16-CC 3 57,8 3x(1x120) 161,4 0, ,34 0,15% ,92 0,15% ,8 3x(1x120) 161,4 0, ,77 0,04% ,30 0,04% 15-CC 6 115,6 3x(1x120) 161,4 0, ,87 0,55% ,99 0,55% CC-SS ,4 4x3x(1x400) 286,9 0, ,46 0,19% ,62 0,19% ramo linea1 ramo linea2 ramo linea3 ramo linea4 ramo linea CC - SS 418,05 105,59 124,63 163,99 55,62 1,39% 0,35% 0,42% 0,55% 0,19% Sezione (mmq) Iz 15% perdita K1 cos φ K2 Iz' R ,85 0,93 1,00 0,69 161,5 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 183,80 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 255,81 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 286,90 0,103 Pagina 1

11 ALLEGATO C Tratto Potenza (MW) Ib Parco Eolico BANZI (PZ) Verifica termica, della caduta di tensione e delle perdita di potenza dei cavi Nexans XLPE 18/30 kv IEC 502 sezione cavo (mmq) Iz' R max in CA a 90 C (Ω/Km) Perdita potenza nel tratto (W) Perdita % Lunghezza tratto (m) tratto tratto % LINEA ,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,96 0,04% ,12 0,04% 2-3 4,8 92,48 3x(1x120) 161,4 0, ,07 0,08% ,61 0,08% 3-CC 7,2 138,72 3x(1x150) 183,8 0, ,13 1,12% ,44 1,11% LINEA ,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,65 0,04% ,02 0,04% 8-9 4,8 92,48 3x(1x120) 161,4 0, ,85 0,09% ,24 0,09% 9-CS1 7,2 138,72 3x(1x150) 183,8 0, ,09 0,15% ,02 0,15% 10-CS1 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,39 0,01% 100 2,62 0,01% CS1-CC 9,6 184,96 3x(1x300) 255,8 0, ,48 0,28% ,47 0,28% LINEA ,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,71 0,11% ,49 0,10% ,8 92,48 3x(1x120) 161,4 0, ,85 0,33% ,71 0,33% 18-CS2 7,2 138,72 3x(1x150) 183,8 0, ,35 0,32% ,47 0,32% ,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,49 0,03% 380 9,97 0,03% 4-5 4,8 92,48 3x(1x120) 161,4 0, ,09 0,09% ,03 0,09% 5-CS2 7,2 138,72 3x(1x150) 183,8 0, ,54 0,18% ,31 0,18% 6-CS2 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,60 0,24% ,84 0,24% CS2-CC 16,8 323,68 2x3x(1x300) 255,8 0, ,90 0,17% ,74 0,17% LINEA 4 12-CC 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,85 0,09% ,71 0,09% 16-CC 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,50 0,12% ,73 0,12% ,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,97 0,03% 375 9,84 0,03% 15-CC 4,8 92,48 3x(1x120) 161,4 0, ,27 0,44% ,19 0,44% CC-SS 43,2 832,32 4x3x(1x400) 286,9 0, ,54 0,15% ,49 0,15% ramo linea1 ramo linea2 ramo linea3 ramo linea4 ramo linea CC - SS 334,44 84,47 99,71 131,19 44,49 1,11% 0,28% 0,33% 0,44% 0,15% Sezione (mmq) Iz 15% perdita K1 cos φ K2 Iz' R ,85 0,93 1,00 0,69 161,5 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 183,80 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 255,81 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 286,90 0,103 Pagina 1

12 ALLEGATO D Tratto Potenza (MW) Ib Parco Eolico BANZI (PZ) Verifica termica, della caduta di tensione e delle perdita di potenza dei cavi Nexans XLPE 18/30 kv IEC 502 sezione cavo (mmq) Iz' R max in CA a 90 C (Ω/Km) Perdita potenza nel tratto (W) Perdita % Lunghezza tratto (m) tratto tratto % LINEA ,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,73 0,03% 500 9,84 0,03% 2-3 3,6 69,36 3x(1x120) 161,4 0, ,23 0,06% ,71 0,06% 3-CC 5,4 104,04 3x(1x150) 183,8 0, ,32 0,84% ,83 0,84% LINEA ,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,05 0,03% 420 8,27 0,03% 8-9 3,6 69,36 3x(1x120) 161,4 0, ,92 0,07% ,68 0,07% 9-CS1 5,4 104,04 3x(1x150) 183,8 0, ,93 0,11% ,77 0,11% 10-CS1 1,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,35 0,01% 100 1,97 0,01% CS1-CC 7,2 138,72 3x(1x300) 255,8 0, ,64 0,21% ,36 0,21% LINEA ,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,15 0,08% ,61 0,08% ,6 69,36 3x(1x120) 161,4 0, ,29 0,25% ,78 0,25% 18-CS2 5,4 104,04 3x(1x150) 183,8 0, ,13 0,24% ,36 0,24% ,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,71 0,02% 380 7,48 0,02% 4-5 3,6 69,36 3x(1x120) 161,4 0, ,93 0,07% ,27 0,07% 5-CS2 5,4 104,04 3x(1x150) 183,8 0, ,37 0,14% ,48 0,14% 6-CS2 1,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,34 0,18% ,13 0,18% CS2-CC 12,6 242,76 2x3x(1x300) 255,8 0, ,07 0,13% ,81 0,13% LINEA 4 12-CC 1,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,79 0,06% ,29 0,06% 16-CC 1,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,84 0,09% ,55 0,09% ,8 34,68 3x(1x120) 161,4 0, ,80 0,02% 375 7,38 0,02% 15-CC 3,6 69,36 3x(1x120) 161,4 0, ,59 0,33% ,39 0,33% CC-SS 32,4 624,24 4x3x(1x400) 286,9 0, ,93 0,11% ,37 0,11% ramo linea1 ramo linea2 ramo linea3 ramo linea4 ramo linea CC - SS 250,83 63,36 74,78 98,39 33,37 0,84% 0,21% 0,25% 0,33% 0,11% Sezione (mmq) Iz 15% perdita K1 cos φ K2 Iz' R ,85 0,93 1,00 0,69 161,5 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 183,80 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 255,81 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 286,90 0,103 Pagina 1

13 ALLEGATO E Tratto Potenza (MW) Ib Parco Eolico BANZI (PZ) Verifica termica, della caduta di tensione e delle perdita di potenza dei cavi Nexans XLPE 18/30 kv IEC 502 sezione cavo (mmq) Iz' R max in CA a 90 C (Ω/Km) Perdita potenza nel tratto (W) Perdita % Lunghezza tratto (m) tratto tratto % LINEA ,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,99 0,02% 500 6,56 0,02% 2-3 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,77 0,04% ,81 0,04% 3-CC 3,6 69,36 3x(1x150) 183,8 0, ,03 0,56% ,22 0,56% LINEA ,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,91 0,02% 420 5,51 0,02% 8-9 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,96 0,04% ,12 0,04% 9-CS1 3,6 69,36 3x(1x150) 183,8 0, ,52 0,08% ,51 0,08% 10-CS1 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0,328 52,60 0,00% 100 1,31 0,00% CS1-CC 4,8 92,48 3x(1x300) 255,8 0, ,62 0,14% ,24 0,14% LINEA ,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,18 0,05% ,74 0,05% ,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,46 0,17% ,85 0,17% 18-CS2 3,6 69,36 3x(1x150) 183,8 0, ,84 0,16% ,24 0,16% ,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,87 0,02% 380 4,99 0,02% 4-5 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,52 0,05% ,51 0,05% 5-CS2 3,6 69,36 3x(1x150) 183,8 0, ,39 0,09% ,66 0,09% 6-CS2 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,15 0,12% ,42 0,12% CS2-CC 8,4 161,84 2x3x(1x300) 255,8 0, ,47 0,09% ,87 0,09% LINEA 4 12-CC 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,46 0,04% ,86 0,04% 16-CC 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,37 0,06% ,37 0,06% ,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,24 0,02% 375 4,92 0,02% 15-CC 2,4 46,24 3x(1x120) 161,4 0, ,82 0,22% ,60 0,22% CC-SS 21,6 416,16 4x3x(1x400) 286,9 0, ,63 0,07% ,25 0,07% ramo linea1 ramo linea2 ramo linea3 ramo linea4 ramo linea CC - SS 167,22 42,24 49,85 65,60 22,25 0,56% 0,14% 0,17% 0,22% 0,07% Sezione (mmq) Iz 15% perdita K1 cos φ K2 Iz' R ,85 0,93 1,00 0,69 161,5 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 183,80 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 255,81 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 286,90 0,103 Pagina 1

14 ALLEGATO F Tratto Potenza (MW) Ib Parco Eolico BANZI (PZ) Verifica termica, della caduta di tensione e delle perdita di potenza dei cavi Nexans XLPE 18/30 kv IEC 502 sezione cavo (mmq) Iz' R max in CA a 90 C (Ω/Km) Perdita potenza nel tratto (W) Perdita % Lunghezza tratto (m) tratto tratto % LINEA ,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0,328 65,75 0,01% 500 3,28 0,01% 2-3 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,69 0,02% 450 5,90 0,02% 3-CC 1,8 34,68 3x(1x150) 183,8 0, ,26 0,28% ,61 0,28% LINEA ,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0,328 55,23 0,01% 420 2,76 0,01% 8-9 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,99 0,02% 500 6,56 0,02% 9-CS1 1,8 34,68 3x(1x150) 183,8 0, ,88 0,04% ,26 0,04% 10-CS1 0,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0,328 13,15 0,00% 100 0,66 0,00% CS1-CC 2,4 46,24 3x(1x300) 255,8 0, ,40 0,07% ,12 0,07% LINEA ,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0, ,79 0,03% ,87 0,03% ,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,37 0,08% ,93 0,08% 18-CS2 1,8 34,68 3x(1x150) 183,8 0, ,46 0,08% ,12 0,08% ,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0,328 49,97 0,01% 380 2,49 0,01% 4-5 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,88 0,02% 515 6,76 0,02% 5-CS2 1,8 34,68 3x(1x150) 183,8 0, ,60 0,05% ,83 0,05% 6-CS2 0,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0, ,04 0,06% ,71 0,06% CS2-CC 4,2 80,92 2x3x(1x300) 255,8 0, ,12 0,04% ,94 0,04% LINEA 4 12-CC 0,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0, ,87 0,02% 980 6,43 0,02% 16-CC 0,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0, ,09 0,03% ,18 0,03% ,6 11,56 3x(1x120) 161,4 0,328 49,31 0,01% 375 2,46 0,01% 15-CC 1,2 23,12 3x(1x120) 161,4 0, ,95 0,11% ,80 0,11% CC-SS 10,8 208,08 4x3x(1x400) 286,9 0, ,66 0,04% ,12 0,04% ramo linea1 ramo linea2 ramo linea3 ramo linea4 ramo linea CC - SS 83,61 21,12 24,93 32,80 11,12 0,28% 0,07% 0,08% 0,11% 0,04% Sezione (mmq) Iz 15% perdita K1 cos φ K2 Iz' R ,85 0,93 1,00 0,69 161,5 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 183,80 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 255,81 0, ,00 0,85 0,93 1,00 0,69 286,90 0,103 Pagina 1

Relazione tecnica dimensionamento elettrodotto

Relazione tecnica dimensionamento elettrodotto Progetto per la realizzazione di un impianto geotermico pilota nell area del Permesso di Ricerca Scarfoglio PROGETTO DEFINITIVO Documento SCA-003-PD-00-RT Relazione tecnica dimensionamento elettrodotto

Dettagli

Rev. Descrizione della revisione Simbolo. A Emissione del 25/11/2014

Rev. Descrizione della revisione Simbolo. A Emissione del 25/11/2014 Rev. Descrizione della revisione Simbolo A Emissione del 25/11/2014 SOMMARIO 1 PREMESSA... 4 2 DESCRIZIONE DELLE OPERE... 4 3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 6 4 RIFERIMENTI NORMATIVI... 8 5 ALLEGATI... 8

Dettagli

Nuovo collegamento a 132kV tra l isola d Elba e il continente

Nuovo collegamento a 132kV tra l isola d Elba e il continente Rev. 01 del 02/02/2015 Pag. 1 di 17 Nuovo collegamento a 132kV tra l isola d Elba e il continente CARATTERISTICHE COMPONENTI LINEA 132 KV IN CAVO INTERRATO Storia delle revisioni Rev. 01 del 02/02/2015

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento I Sessione 2010 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

RG7H1R-1,8/3 kv 26/45 kv RG7H1OR-1,8/3 kv 18/30 kv

RG7H1R-1,8/3 kv 26/45 kv RG7H1OR-1,8/3 kv 18/30 kv Pb free Media tensione - Energia RG7H1R-1,8/3 kv 26/45 kv RG7H1OR-1,8/3 kv 18/30 kv Costruzione e requisiti: CEI 20-13, IEC 60502 Misura delle scariche parziali: CEI 20-16, IEC 60885-3 Non propagazione

Dettagli

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue Pagina 1 di 5 PREMESSA Il presente progetto prevede la realizzazione di un Centro Comunale per la Raccolta Differenziata di Rifiuti Urbani ed Assimilati (cd CCR). La struttura in oggetto sarà ubicata nel

Dettagli

ARG7H1RNR-12/20 kv 18/30 kv ARG7H1RNRX-12/20 kv 18/30 kv

ARG7H1RNR-12/20 kv 18/30 kv ARG7H1RNRX-12/20 kv 18/30 kv Media tensione - Energia Pb free RG7H1RNR-12/20 kv 18/30 kv RG7H1RNRX-12/20 kv 18/30 kv Costruzione e requisiti: CEI 20-13, IEC 60502 CEI 20-29 Non propagazione dell incendio: CEI 20-22 III www.latrivenetacavi.com

Dettagli

SVILUPPO DEI CONTENUTI

SVILUPPO DEI CONTENUTI PREMESSA La presente dispensa riporta gli elementi fondamentali riguardanti il dimensionamento dei cavi. Lo scopo è quello di fornire in maniera sintetica una serie di informazioni tali da consentire di

Dettagli

PARCO EOLICO BUDDUSO - ALA DEI SARDI

PARCO EOLICO BUDDUSO - ALA DEI SARDI PARCO EOLICO BUDDUSO - ALA DEI SARDI Buddusò - Alà dei Sardi: il più grande parco eolico d Italia Il Parco eolico di Buddusò - Alà dei Sardi sito in Sardegna, si estende su una superficie di 20.000 ettari

Dettagli

02B COMUNE DI CERVIA PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA SCHEDA E5 RELAZIONE DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO DEI CAVI

02B COMUNE DI CERVIA PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA SCHEDA E5 RELAZIONE DI CALCOLO PER IL DIMENSIONAMENTO DEI CAVI COMUNE DI CERVIA PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA SCHEDA E5 PROGETTO GENERALE: PROPRIETA : ARCH. MARCO GAUDENZI ARCH. GIOVANNI SENNI BAGNARA PAOLO BAGNARA ALFREDO BAGNARA ANNA ALESSI

Dettagli

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE

PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE PORTATE DEI CAVI ELETTRICI ISOLATI IN PVC E IN GOMMA PER BASSA TENSIONE POSA IN ARIA Temperatura ambiente = 30 C Cavi unipolari con o senza guaina in tubo protettivo o canale chiuso in aria 3-4-5-22-23-24-3-32-33-34-

Dettagli

Un gruppo elettrogeno silenziato da 5 KVA diesel con automatismo di accensione tramite inverter.

Un gruppo elettrogeno silenziato da 5 KVA diesel con automatismo di accensione tramite inverter. Il sistema, dimensionato per una potenza di 3KW, alimenterà un locale ad uso aula studio. Esso sarà provvisto di 12 pannelli fotovoltaici e provvederà ad accumulare l energia solare prodotta in esubero

Dettagli

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania

Colori disponibili. Sudelettrica S.p.A. Piano Tavola Catania Colori disponibili FR2OR 0.6/IKV Dati tecnici Colori anime Colore esterno NON PROPAGANTI L'INCENDIO NORMA CEI 20-22 II NORMA CEI 20-35 NORMA CEI 20-37 I Cavi unipolari e multipolari per energia e segnalamento

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE E CATEGORIA ILLUMINOTECNICA DI RIFERIMENTO.

CLASSIFICAZIONE DELLE STRADE E CATEGORIA ILLUMINOTECNICA DI RIFERIMENTO. GENERALITA Il progetto riguarda la realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica. Il calcolo consiste nella verifica del dimensionamento delle sezioni dei cavi di alimentazione e nel calcolo illuminotecnico.

Dettagli

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione...

INDICE. Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... INDICE Generalità... 2 Scelta dei moduli... 3 Configurazione del campo fotovoltaico... 4 Scelta dell'inverter... 5 Cavi... 7 Caduta di tensione... 8 1 Generalità Si vuole dotare l impianto Seris sito nella

Dettagli

Guida al progetto ( ) MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax Mantenimento in temperatura di serbatoi

Guida al progetto ( ) MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax Mantenimento in temperatura di serbatoi Guida al progetto A Mantenimento in temperatura di tubazioni C Mantenimento in temperatura di serbatoi Per la protezione antigelo o il mantenimento in temperatura di tubazioni la potenza elettrica da fornire

Dettagli

allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici

allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici allsun, la linea di cavi per applicazioni in impianti fotovoltaici FG7R-0,6/1 kv Il cavo G7 è adatto negli ambienti ad alto rischio d'incendio e di esplosione per la non propagazione dell'incendio (CEI

Dettagli

Capitolo 1 Sistema elettrico metropolitano di Roma: trasformatori di tensione

Capitolo 1 Sistema elettrico metropolitano di Roma: trasformatori di tensione Capitolo 1 Sistema elettrico metropolitano di Roma: trasformatori di tensione 1.1 Introduzione Lo scopo di questo capitolo è quello di fornire informazioni sui trasformatori di tensione che sono stati

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Pag. 1/1 Sessione ordinaria 2011 Seconda prova scritta Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: ELETTROTECNICA

Dettagli

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono: Sommario Sommario... 1 Riferimenti... 2 Forniture... 3 Condutture... 4 Compatibilità e coordinamento... 4 Modalità di esecuzione... 5 Impianto di terra... 6 Riferimenti Le principali Norme considerate

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento I Sessione 2009 Tema n. 2 In uno stabilimento industriale

Dettagli

Sovracorrenti negli edifici

Sovracorrenti negli edifici Sovracorrenti negli edifici Generalità E trattato l impiego degli interruttori magnetotermici modulari (MCBs: Miniature Circuit Breakers) nell edilizia residenziale, intendendo per edifici residenziali

Dettagli

SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI

SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI Introduzione In questa lezione vedremo su quali criteri si basa il calcolo della sezione dei cavi una volta nota la corrente di impiego I b Al termine saremo in grado di scegliere

Dettagli

INDICE. ib072013_all.b_ RELAZIONE SPECIALISTIC.doc

INDICE. ib072013_all.b_ RELAZIONE SPECIALISTIC.doc 1 INDICE 1. CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA ELETTRICA...2 2. PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI DIRETTI E INDIRETTI - CLASSE II...2 3. MODALITA' DI CALCOLO E VERIFICA PROTEZIONE LINEE...3 - Formule di calcolo

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO. Per. Ind. Stefano Cairoli. Milano 14 Gennaio 2015 L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO Per. Ind. Stefano Cairoli Milano 14 Gennaio 2015 OBBLIGHI DEI PROGETTISTI Con riferimento al Regolamento (UE) n. 305/2011 il PROGETTISTA deve prendere

Dettagli

COLLEGAMENTI ELETTRICI

COLLEGAMENTI ELETTRICI CAPITOLO 6 COLLEGAMENTI ELETTRICI A seconda della configurazione dell impianto, della potenza e della tensione dei pannelli, occorre opportunamente collegare tra loro i pannelli in modo da adattarli alle

Dettagli

H07RN8-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

H07RN8-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando H07RN8-F Costruzione e requisiti: CEI EN 50525-2-21 Non propagazione della fiamma: CEI EN 60332-1-2 Direttiva Bassa Tensione: 2014/35/UE Direttiva

Dettagli

Manovre tipiche in un sistema elettrico

Manovre tipiche in un sistema elettrico Manovre tipiche in un sistema elettrico In un sistema elettrico per l energia sono necessari dispositivi in grado di: - inserire o disinserire carichi - inserire o disinserire elementi del sistema, per

Dettagli

COMMITTENTE:SERVIZIO TERRITORIALE DI TEMPIO ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

COMMITTENTE:SERVIZIO TERRITORIALE DI TEMPIO ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTAS DE SARDIGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA COMMITTENTE:SERVIZIO TERRITORIALE DI TEMPIO ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1 INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO... 1 2. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1 2.1. GENERALITÀ... 1 2.2. ALIMENTAZIONE, SISTEMA DI DISTRIBUZIONE E PROTEZIONI... 1 2.3. CONDUTTURE E CIRCUITI... 2 2.4.

Dettagli

TR RIDUTTORI TOROIDALI DI CORRENTE

TR RIDUTTORI TOROIDALI DI CORRENTE MNUL ISTRUZIONI - INSTRUCTION MNUL IM200-I--v1.1 TR RIUTTORI TOROILI I CORRNT TR1 309 7 TR2 310 5 TR3 311 3 TR4 312 1 TR4 861 6 TR160 863 2 TR160 854 0 TR5 416 0 TR5 415 2 299 0 NRLIT I riduttori di corrente

Dettagli

1. INTRODUZIONE OBIETTIVO E AMBITO DI APPLICAZIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3

1. INTRODUZIONE OBIETTIVO E AMBITO DI APPLICAZIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 Sommario. INTRODUZIONE.... OBIETTIVO E AMBITO DI APPLICAZIONE.... NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4. METODOLOGIE DI CALCOLO DELLE FASCE DI RISPETTO/DPA... 4 5. CALCOLO DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO... 5 6. PROGETTO...

Dettagli

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax

Terasaki Italia Srl via Campania, Segrate (MI) Tel Fax Sovracorrenti Generalità E trattato l impiego degli interruttori magnetotermici modulari (MCBs: Miniature Circuit Breakers) nell edilizia residenziale, intendendo per edifici residenziali quelli che contengono

Dettagli

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione)

Impianti fotovoltaici (Norme di Installazione) Norme di installazione (le indicazioni proposte riguardano gli impianti fotovoltaici connessi in rete, ma molte di queste possono essere estese anche agli impianti autonomi) Protezione contro i contatti

Dettagli

MISURA DELLA RESISTENZA DI TERRA

MISURA DELLA RESISTENZA DI TERRA MISURA DELLA RESISTENZA DI TERRA RIFERIMENTI NORMATIVI E LEGISLATIVI La misura della resistenza di terra è regolamentata dalla NORMA CEI 11-1 Impianti MT D.P.R. 22 ottobre 2001, n. 462 Regolamento per

Dettagli

SOTTOSTAZIONE A.T./M.T. CABINA M.T./B.T.

SOTTOSTAZIONE A.T./M.T. CABINA M.T./B.T. SOTTOSTAZIONE A.T./M.T. CABINA M.T./B.T. RELAZIONE TECNICA CALCOLO DELLE IMPEDENZE E DELLE CORRENTI DI CORTO CIRCUITO 0 15/03/07 Emissione Buonocore Buonocore Buonocore Rev Data Emissioni e revisioni Compilato

Dettagli

ILLUMINAZIONE PUBBLICA VIA IV NOVEMBRE

ILLUMINAZIONE PUBBLICA VIA IV NOVEMBRE ILLUMINAZIONE PUBBLICA Comune di Monteverdi M.mo (PI) OGGETTO: PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA PROGETTO PRELIMINARE Via IV Novembre Monteverdi Marittimo (PI) 1

Dettagli

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico LINEA DI ATTIVITÀ 1.3 INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELL AMBITO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI E UTENZE

Dettagli

Impianti elettrici. Legge 1 marzo 1968, n. 186

Impianti elettrici. Legge 1 marzo 1968, n. 186 Meccanici 1 Legge 1 marzo 1968, n. 186 D.M. 21 marzo 1968 Norme tecniche per la progettazione, l esecuzione e l esercizio delle linee aeree esterne Legge 5 marzo 1990, n. 46 Norme di sicurezza degli impianti

Dettagli

TRIFLEX H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

TRIFLEX H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando TRIFLEX H07RN-F Costruzione e requisiti: CEI EN 50525-2-21 (CEI 20-19/4) Non propagazione della fiamma: CEI EN 60332-1-2 Direttiva Bassa Tensione:

Dettagli

cavo quadripolare a quattro anime (tre conduttori di fase + conduttore di protezione)

cavo quadripolare a quattro anime (tre conduttori di fase + conduttore di protezione) Conduttori Le linee di distribuzione interne all'appartamento sono realizzate con cavi che alimentano le prese e i circuiti per l'illuminazione. conduttore costituito da più fili materiale isolante intorno

Dettagli

Cavi di energia per tensione nominale U da 1 kv a 30 kv Portate di corrente in regime permanente - Posa in aria ed interrata

Cavi di energia per tensione nominale U da 1 kv a 30 kv Portate di corrente in regime permanente - Posa in aria ed interrata N O R M A I T A L I A N A C E I Norma Italiana CEI-UNEL 35027 Data Pubblicazione Edizione 2009-04 Seconda Classificazione Fascicolo 20 9738 Titolo Cavi di energia per tensione nominale U da 1 kv a 30 kv

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing. Emanuele Surano

Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing. Emanuele Surano Tav. R3 RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO TERMICO Pag. 1 / 4 Sommario 1. OGGETTO... 3 2. STATO DI FATTO... 3 3. STATO DI PROGETTO... 3 Tav. R3 RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTO TERMICO Pag. 2 / 4 RELAZIONE

Dettagli

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE

SCARICATORI PER SOVRATENSIONI PER INSTALLAZIONE INTERRATA SU GIUNTI ISOLANTI INDICE Foglio 1 di 6 INDICE 1. PREMESSA 2 2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 3. NORME DI RIFERIMENTO 2 4. CONDIZIONI DI PROGETTO 2 5. CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO 2 6. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE 3 7. VERIFICHE

Dettagli

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione degli impianti elettrici a servizio di una sala polifunzionale denominata ex lavatoio e di un locale destinato ad attività socio-ricreative,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO NORMATIVA DI RFERIMENTO CEI 64-8 : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata a 1500 V in corrente continua ;

Dettagli

Caratteristiche delle condutture elettriche

Caratteristiche delle condutture elettriche Caratteristiche delle condutture elettriche I cavi si possono distinguere in funzione di: tensione di esercizio: cavi per bassa tensione, impiegati nelle categorie zero ed uno; cavi per media ed alta tensione,

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione 5SD741 e 5SD748 Scaricatori di sovratensione di origine atmosferica Tipo 1 / 2 Caratteristiche Gli scaricatori di Tipo 1 / 2 sono dispositivi, in esecuzione compatta, che possono essere installati sia

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: : GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO CAMPO BASE DORINA CBP7 RELAZIONE

Dettagli

Dallo studio di fattibilità al progetto

Dallo studio di fattibilità al progetto Dallo studio di fattibilità al progetto Cavi marini stato dell arte Tipologia XLPE qualificata da prove di tipo, limitazioni sulla lunghezza derivanti dal giunto (per cavi marini) L max attuale circa 3

Dettagli

La distribuzione mediante condotti elettrici prefabbricati

La distribuzione mediante condotti elettrici prefabbricati Pubblicato il: 15/06/2004 Aggiornato al: 15/06/2004 di Gianluigi Saveri La diffusione dei condotti elettrici prefabbricati ha subito negli ultimi anni un notevole impulso non solo nell installazione di

Dettagli

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA P A S Q U A L E C O V I E L L O I N G E G N E R E P I A N O A T T U A T I V O RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA di proprietà Ferrari Bruno ed altri

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO A cura di: Lucia Scuteri ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 LAVELLO Copyright www.assodolab.it - Il presente lavoro multimediale formato da 10 pagine, realizzate con Power Point è stato trasformato in.pdf

Dettagli

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedure di calcolo Criterio generale di progetto DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Il principio progettuale normalmente utilizzato per un impianto fotovoltaico è quello di massimizzare la captazione della radiazione

Dettagli

ALPHA Cavi speciali PROTOLON (SMK) LWL (N)TSKCGEWÖU

ALPHA Cavi speciali PROTOLON (SMK) LWL (N)TSKCGEWÖU Caratteristiche e dati tecnici Criteri di scelta Nome prodotto Dati di riconoscimento Approvazioni/norme Utilizzo/impiego PROTOLON (SMK) LWL (N)TSKCGEWÖU DIN VDE 0250 parte 813, MSHA P-189-4 Questi cavi

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA

PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA Preventivi di Connessione n. 73539391 (Capofila), n. 80448744 e n. 71640042 PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA INTEGRATIVA livello prog. GOAL tipo doc. N elaborato N foglio Tot. fogli NOME FILE DATA

Dettagli

Distribuzione di corrente

Distribuzione di corrente Sezionatori sottocarico per fusibili NH gr. 000 Esecuzione Tripolari, uscita cavi superiore/inferiore Idonei per l'uso di fusibili conformi alla norma DIN EN 60 - Dati tecnici secondo IEC/DIN EN 60 947-,

Dettagli

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE

INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE INDICAZIONI TECNICHE TERMOCOPPIE 1. Principio di funzionamento 2. Metodi di misura con le termocoppie 3. Costruzione delle Termocoppie 4. Termocoppie ad isolamento tradizionale 5. Termocoppie ad isolamento

Dettagli

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1 1 Introduzione 2 Trasformatori per campanello Caratteristiche generali Il tipico impiego dei trasformatori per campanello è l alimentazione, per brevi periodi, di dispositivi come campanelli, ronzatori,

Dettagli

PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI

PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI PROTEZIONE DEI CAVI DALLE SOVRACORRENTI AL FINE DI EVITARE ECCESSIVI RISCALDAMENTI DEI CAVI GLI STESSI DEVONO ESSERE PROTETTI DALLE SOVRACORRENTI CORRENTI DI SOVRACCARICO SOVRACORRENTI CORRENTI DI CORTOCIRCUITO

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE STANDARD DI CONNESSIONE PER CLIENTI PRODUTTORI 2

SOLUZIONI TECNICHE STANDARD DI CONNESSIONE PER CLIENTI PRODUTTORI 2 Ed. 4.0 - D1/7 SEZIONE D SOLUZIONI TECNICHE STANDARD DI CONNESSIONE PER CLIENTI PRODUTTORI 2 D.1 CRITERI DI SCELTA DELLA SOLUZIONE TECNICA 2 D.2 SOLUZIONI TECNICHE STANDARD DI CONNESSIONE ALLA RETE AT

Dettagli

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI

RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI RETI INTELLIGENTI: INVESTIRE OGGI SULLE IDEE DI DOMANI Smart Grid: il ruolo delle rinnovabili Alessandro Cellini APER Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili Forum Telecontrollo Reti Acqua

Dettagli

Direttiva. Concetti per l'alimentazione elettrica di impianti di antenne su tralicci dell'alta tensione. ESTI n. 243 Versione 0514 i.

Direttiva. Concetti per l'alimentazione elettrica di impianti di antenne su tralicci dell'alta tensione. ESTI n. 243 Versione 0514 i. Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI ESTI n. 243 Versione 0514 i Direttiva Concetti per l'alimentazione elettrica di impianti di antenne su tralicci dell'alta tensione Autore ESTI

Dettagli

KIT LP_ HYBRID GRID OFF

KIT LP_ HYBRID GRID OFF KIT LP_ HYBRID GRID OFF Gli impianti Grid Off o Stand Alone sono impianti non connessi alla rete di distribuzione elettrica e quindi, l energia prodotta dall impianto stesso, viene auto-consumata per alimentare

Dettagli

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008

PROVA SCRITTA D ESAME DEL 09 GIUGNO 2008 UNVERSTÀ D ROMA LA SAPENZA FACOLTÀ D NGEGNERA CORSO D LAUREA N NGEGNERA ENERGETCA DSCPLNA D MAHNE E CONVERTTOR D ENERGA ELETTRCA PROVA SCRTTA D ESAME DEL 9 GUGNO 8 Quesito 1 parametri del circuito equivalente

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Sistemazione e restauro dei Giardini del Poio e realizzazione della nuova struttura di collegamento tra il Palazzo

Dettagli

TERMINAZIONI E GIUNZIONI AUTORESTRINGENTI. PER MEDIA TENSIONE FINO a 36 kv

TERMINAZIONI E GIUNZIONI AUTORESTRINGENTI. PER MEDIA TENSIONE FINO a 36 kv TERMINAZIONI E GIUNZIONI AUTORESTRINGENTI PER MEDIA TENSIONE FINO a 36 kv Terminali per INTERNO per cavi estrusi Fino a 12/20 kv (Um 24 kv) La tecnologia autorestringente è basata su guaine isolanti predilatate

Dettagli

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4 INDICE 1. Caratteristiche tecniche 4 1.1 Modulo KITPTTECH 4 1.1.1 Funzionalità 4 1.1.2 Dati tecnici 4 1.1.3 Ingressi e uscite 5 1.1.4 Consumi 5 1.1.5 Condizioni di esercizio 5 2. Installazione 6 2.1 Fissaggio

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione REALIZZAZIONE DI NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA A COMPLETAMENTO DELL ESISTENTE, MEDIANTE LA SOSTITUZIONE DI

Dettagli

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO Sede settore Tecnologico: via C. Beccaria, n.c. 70043 Monopoli(BA) - tel. 080802252-080802411/ fax 080802411 Sede settore Economico: via S. Domenico n.18-70043 Monopoli(BA)

Dettagli

Digital Voltmeter and Ammeter. Parsic Italia. Strumenti digitali low cost per applicazioni generali

Digital Voltmeter and Ammeter. Parsic Italia. Strumenti digitali low cost per applicazioni generali Strumenti digitali low cost per applicazioni generali Collegamenti elettrici - Voltmetri DC Voltmetri Il voltmetro è uno strumento per la misura della differenza di potenziale elettrico tra due punti di

Dettagli

Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ

Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ Apparecchi a LED: Illuminazione da esterno e sovratensioni. APIL - Milano, 25-02-2016 ing. Matteo Raimondi Responsabile laboratorio illuminazione IMQ Criticità della tecnologia LED Grandi superfici metalliche

Dettagli

Comportamento al fuoco dei cavi TRISECUR

Comportamento al fuoco dei cavi TRISECUR omportamento al fuoco dei cavi TRISEUR LORE PRODOTTO DLL OMUSTIONE DI 1 METRO DI VO TRISEUR (*) avi unipolari senza guaina - 450/750 V Sezione H07Z1-K Type 2 KWh/m N07G9-K KWh/m avi multipolari flessibili

Dettagli

Programma svolto - Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

Programma svolto - Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE - G. MARCONI" SEZIONE ASSOCIATA G. MARCONI Via T. Serafin, 15-30014 CAVARZERE (VE) Tel. 0426/51151 - Fax 0426/310911 E-mail: ipsiamarconi@ipsiamarconi.it -

Dettagli

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA 1. PREMESSA In relazione ai lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla S.S. 16 Adriatica al km 326+040 in corrispondenza dell intersezione con la S.P. 24 Bellaluce

Dettagli

Infrastrutture trasporto energia. Simona Costamagna CSI-Piemonte - Direzione Ambiente e Territorio

Infrastrutture trasporto energia. Simona Costamagna CSI-Piemonte - Direzione Ambiente e Territorio Torino, 27 novembre 6 dicembre 2012 DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Seconda edizione Infrastrutture trasporto energia Simona Costamagna CSI-Piemonte - Direzione Ambiente e Territorio

Dettagli

Cliente: TERNA RETE ITALIA S.p.a.

Cliente: TERNA RETE ITALIA S.p.a. SCHEDA TECNICA DI REFERENZA C&G SETTORE ELETTRICO Progettazione chiavi in mano opere civili per la stazione elettrica 220/132 kv di Musocco (MI) Cliente: TERNA RETE ITALIA S.p.a. DESCRIZIONE GENERALE La

Dettagli

Come scegliere la pompa giusta

Come scegliere la pompa giusta 06 OTTOBRE 2010 N 8 Come scegliere la pompa giusta In questo periodo sono numerosi gli interventi di ristrutturazione degli impianti di riscaldamento, legati anche alle ben note agevolazioni fiscali e

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA INDICE 1. PRINCIPI INFORMATORI... 2 1.1. OGGETTO... 2 1.2. CRITERI DI PROGETTO... 2 1.3. NORME DI RIFERIMENTO... 2 2. PRESCRIZIONI E

Dettagli

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali Dimensionamento rete aria Impianti Industriali 2-2009 1 1 - Tratto di tubazione ogni tratto dell'impianto di distribuzione dell aria è individuato da lettere e numeri che ne definiscono gli estremi. Con

Dettagli

TRIFLEX Plus H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

TRIFLEX Plus H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando TRIFLEX Plus H07RN-F Costruzione e requisiti: CEI EN 50525-2-21 Non propagazione della fiamma: CEI EN 60332-1-2 all ozono: CEI EN 60811-2-1 Determinazione

Dettagli

Nuovo collegamento 132 kv in cavo sottomarino Isola d'elba - Continente PRESENTAZIONE DELLO STATO DEL PROGETTO. Portoferraio

Nuovo collegamento 132 kv in cavo sottomarino Isola d'elba - Continente PRESENTAZIONE DELLO STATO DEL PROGETTO. Portoferraio Nuovo collegamento 132 kv in cavo sottomarino Isola d'elba - Continente PRESENTAZIONE DELLO STATO DEL PROGETTO Portoferraio 16.05.2008 TERNA: Attività Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A. è la società

Dettagli

(W) easyramp4300 Easy Ramp 4/ ,6 4. easyramp7300 Easy Ramp 7/ ,6 7. easyramp13300 Easy Ramp 13/ ,6 13

(W) easyramp4300 Easy Ramp 4/ ,6 4. easyramp7300 Easy Ramp 7/ ,6 7. easyramp13300 Easy Ramp 13/ ,6 13 1 Raytech Easy Ramp è costituito da un cavo scaldante a potenza costante assemblato con un nastro a formare un tappetino scaldante facilmente e rapidamente stendibile sulle superfici da proteggere. Easy

Dettagli

4 Trasformatori di misura Media tensione interna

4 Trasformatori di misura Media tensione interna 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE Supporto Toroidale supporto / Sbarra passante Toroidale generatore / Passamuro Metallizzato / Collegabile Passamuro con sbarra primaria 4 1. TRASFORMATORI DI CORRENTE INTRODUZIONE

Dettagli

Cavi scaldanti autoregolanti per serbatoi

Cavi scaldanti autoregolanti per serbatoi Cavi scaldanti autoregolanti per serbatoi Descrizione Cavi scaldanti autoregolanti per applicazioni antigelo e per il mantenimento di temperature di processo fino a +65 C, adatti all esposizione a soluzioni

Dettagli

RELÈ DIFFERENZIALI serie RDC

RELÈ DIFFERENZIALI serie RDC 125 serie RDC I Relè differenziali della serie RDC sono stati concepiti per soddisfare qualunque applicazione dove sia richiesta una una protezione di guasto verso terra. La sua ampia regolazione di corrente/tempo

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti COMUNE DI TARANTO PROVINCIA DI TARANTO Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROCEDURA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AI SENSI DELL ART. 12 D.LGS N. 387 DEL 29 DICEMBRE 2003 PER LA REALIZZAZIONE DI UN

Dettagli

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PER L'USO DELLE ACQUE DI RISULTA DAL DEPURATORE IN C/DA SILICA DI VIBO VALENTIA, AI FINI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

Dettagli

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc ) ERRATA CORRIGE NORMA CEI 64-8 2012-07 (fasc. 99998) Il presente fascicolo contiene modifiche ad alcuni articoli della Norma CEI 64-8:2012 per i quali sono state riscontrate imprecisioni o errori che ne

Dettagli

COMUNE DI : CASTRI DI LECCE Provincia di Lecce TAV. 9 D. (Determinazione Prot. Settore N 61 del 26-11-2010)

COMUNE DI : CASTRI DI LECCE Provincia di Lecce TAV. 9 D. (Determinazione Prot. Settore N 61 del 26-11-2010) COMUNE DI : CASTRI DI LECCE Provincia di Lecce Regione Puglia - Asse IV Leader PSR 2007-2013 - Misura 313 Incentivazione di Attività Turistiche Azione 2 Creazione di centri di informazione e di accoglienza

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _

MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ MACCHINE ELETTRICHE 23 giugno 2005 Elettrotecnica _ Energetica _ DOMANDE DI TEORIA 1) Circuiti equivalenti di un trasformatore monofase e considerazioni relative ai vari parametri. 2) Diagramma polare

Dettagli

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE 1 ELETTRONICA DIGITALE Conoscenze di fisica del primo biennio biennio Nozioni di base di elettrotecnica ed elettronica analogica Uso di internet per ricerca materiali e cataloghi. Logica combinatoria Concetto

Dettagli

ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI

ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE ELETTRICA DI MEZZI MOBILI 2 ALINOX LINEA ISOLATA PER ALIMENTAZIONE Caratteristiche e vantaggi La linea di contatto isolata ALINOX rappresenta la migliore soluzione

Dettagli

MAT SYSTEM 0,5 e 0,9 V. 230

MAT SYSTEM 0,5 e 0,9 V. 230 MAT SYSTEM 0,5 e 0,9 V. 230 PREVENZIONE DELLA FORMAZIONE DEL GHIACCIO E DELLA NEVE, TRAMITE SISTEMA A TAPPETO CON CAVO SCALDANTE, A POTENZA COSTANTE, PER ESTERNI MAT SYSTEM è la soluzione ideale per la

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione Campo d impiego Limitatori per la protezione delle reti e dei circuiti di segnalazione, misura e trasmissione dati. Questi scaricatori trovano largo impiego nella protezione delle reti e nelle alimentazioni

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI COMUNE DI LENOLA (PROVINCIA DI LATINA) AREA TECNICA - URBANISTICA - SERVIZIO LL. PP. PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

Dettagli

L impianto di terra. 8.1 Elementi costitutivi l impianto di terra

L impianto di terra. 8.1 Elementi costitutivi l impianto di terra L impianto di terra è finalizzato al collegamento alla stessa terra di tutte le parti metalliche conduttrici e accessibili dell impianto elettrico (collegamento o messa a terra di protezione). La messa

Dettagli

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione dell impianto di pubblica illuminazione a servizio del PARCO DI MADONNA DEL COLLE di Stroncone (TR). DESCRIZIONE DELL IMPIANTO L impianto

Dettagli

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE ESAME A VISTA IMPIANTO ELETTRICO Impossibile visualizzare l'immagine. ESAME A VISTA L'esame a vista è propedeutico alle prove e può essere di due tipi: Esame a vista

Dettagli