Sistemi di ventilazione per abitazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di ventilazione per abitazioni"

Transcript

1 Sistemi di ventilazione per abitazioni monofamiliari e condominiali air&people

2 Ventilare? Perchè? Costruire una casa oggi è un operazione assai più complessa rispetto a pochi anni fa. L impiego di isolanti termici di qualità e la perfetta tenuta garantita dai serramenti sono due grandi conquiste della tecnologia che ci permettono di vivere in ambienti più confortevoli termicamente ed acusticamente, quindi più efficienti e meno costosi nella gestione. La vita in un ambiente sigillato può riservare delle sorprese: come eliminare l accumulo di odori e vapore causati dalla presenza umana? Pensiamo solo per un attimo a come si concentra l anidride carbonica (CO 2 ) in un ambiente sigillato verso l esterno! Recenti ricerche stanno poi mettendo in evidenza come tra i vari agenti inquinanti della casa, gli effetti dovuti alla presenza del RA- DON siano tutt altro che trascurabili. è necessario allora favorire un corretto ricambio dell aria

3 Più inquinamento all interno che all esterno? Esposizione media di alcuni inquinanti (in percentuale) Monossido di carbonio Biossido di azoto Formaldeide Composti organici volatili (VOC) A casa vostra Negli altri edifici All esterno Nella vostra auto Alcuni tipi di inquinanti Gli inquinanti percepibili Odori di cucina e corporali. Gli inquinanti nascosti Allergie Insetti, animali, polline. Vapori d acqua contenuti nell aria o per uso domestico (doccia, cucina, ecc.). Radon Il radon (gas radioattivo) è presente in natura ed è contenuto nel terreno. Composti organici volatili (VOC) presenti nei prodotti per la pulizia domestica e nei materiali di costruzione. Fumi di tabacco e di cottura. Monossido di carbonio Il CO si crea per effetto dell errata combustione nei sistemi di riscaldamento.

4 Aprire le finestre regolarmente oggi, è possibile ma conviene? apertura finestre = spreco di riscaldamento I frenetici ritmi di vita limitano la possibilità di fare molte delle cose che ci stanno a cuore allora utilizziamo la tecnologia per tenere sotto controllo l ambiente attorno a noi. I sistemi automatici, evitano molte operazioni di routine: perché allora dovremmo essere costretti ad aprire le finestre ad intervalli regolari quando spesso non siamo presenti all interno dell abitazione? Se per la qualità della vita abbiamo bisogno di aria pulita, dobbiamo ricordarci di aprire le finestre? Gli effetti dell apertura delle finestre sono difficilmente calcolabili sul rinnovo dell aria, mentre lo sono fin troppo bene per gli effetti sul riscaldamento! apertura finestre = corrente d aria + inquinamento Da una finestra aperta entrano nella nostra abitazione moltissimi agenti inquinanti: dalle polveri agli insetti, dai pollini in primavera alle foglie in autunno, dal vento gelido invernale al caldo afoso estivo! Per non parlare del rumore! sistemi di ventilazione localizzata tradizionale = mancanza di ricambio d aria omogeneo Un sistema automatico che provvede al ricambio fisiologico dell aria ci permette di avere un perfetto controllo della situazione: Dosaggi d aria calibrati (risparmio di energia) Niente più correnti d aria fastidiose Aria fresca e pulita in ogni momento Assenza dei rumori esterni ed interni La risposta è la VMC ed il rinnovo dell aria diviene automatico! Perchè elimina il problema delle muffe Un impianto realizzato correttamente consente di mantenere condizioni termiche e igrometriche ideali senza un incidenza sensibile sui costi di riscaldamento, un ambiente più umido ha bisogno di più energia per essere scaldato e le pareti umide disperdono più energia. La condensazione superficiale causa di patologie come le muffe viene sanata all interno con la VMC anche in condizione di insalubrità estreme.

5 Un obiettivo per tutti: il risparmio energetico. Le costruzioni e il risparmio energetico Piano d'azione nazionale triennale D.Lgsl 311/2006 Certificazione energetica degli edifici Protocollo di Kyoto Direttiva europea EPBD NEAP Incentivi fiscali finanziaria 2007/2008 Regole obbligatorie relative al risparmio energetico negli edifici residenziali. D.Lgsl 311/2006 Applicazione: obbligatorio dal Obiettivo Abbassare il consumo energetico del 40% rispetto alla Legge 10/91. Di un ulteriore 15% entro Esigenze di ventilazione: Limitare le dispersioni legate al riscaldamento. Ridurre il consumo energetico dei ventilatori. Limitare le fughe d'aria. Apportare confort in estate controllando i consumi. L'etichetta energetica Applicazione: abitazioni nuove ed esistenti. Obiettivo Conoscere il consumo energetico dell'edificio. Applicazione in caso di compravendita: Obbligatorio dal per edifici di superficie > 1000 m 2. Obbligatorio dal per edifici di superficie < 1000 m 2. Dal obbligatorio per le singole unità abitative.

6 L essenziale della Direttiva 2002/91/CE e del D. Lgsl 311/2006 Le nuove leggi per il risparmio energetico impongono dei limiti ai fabbisogni di energia in edilizia. La sfida è quella di diminuire del 15 % i consumi energetici entro il 2010, migliorando le prestazioni termiche dei componenti opachi ed ottimizzando le tecniche di ventilazione. Le raccomandazioni della Direttiva Europea 2002/91/CE E' precisato che: La ventilazione è uno dei bisogni connessi ad un uso standard dell'edificio. Devono essere evitati effetti negativi dovuti ad una ventilazione inadeguata. Pertanto la ventilazione non deve essere vista come un onere, ma come una necessità imprescindibile, senza la quale non si può vivere in ambienti salubri e non si può avere una buona qualità dell'aria. Ep i limite: il riferimento! L' Ep i rappresenta l'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale. I valori limite riportati nelle tabelle del D.Lgsl 311/2006 considerano: - la zona climatica; - il rapporto di forma S/V. Ulteriori limiti riguardano: - le trasmittanze termiche delle strutture opache verticali; - le trasmittanze termiche delle strutture opache orizzontali o inclinate; - le trasmittanze termiche delle chiusure trasparenti. Inoltre è definito il rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico. Obbligatorietà della certificazione Negli edifici di nuova costruzione Negli edifici esistenti: - in caso di ristrutturazione integrale: S utile > 1000 m 2 - in caso di demolizione e ricostruzione in manutenzione straordinaria: S utile > 1000 m 2 - Per ottenere detrazioni fiscali, dal 01/01/2007 Entro un anno dall entrata in vigore del D. Lgsl 192: l attestato è redatto al termine della costruzione medesima e a cura del costruttore secondo i criteri e le metodologie previste nei decreti attuativi. Il futuro riferimento sarà la UNI TS Per tutti gli altri casi, trattandosi di compravendita. Dal : immobili superficie > 1000 m 2. Dal : immobili superficie < 1000 m 2. Dal : singole unità immobiliari. Presa in considerazione del sistema di ventilazione nel calcolo dei consumi: Portata di ricambio aria. Presenza di un recuperatore di calore.

7 Il D. Lgsl 311/2006 e la necessità di ventilazione Le regole relative alla ventilazione degli ambienti si trovano negli allegati E, I ed M. Allegato E richiede: - descrizione del sistema di ventilazione forzata; - descrizione del comportamento dell'involucro edilizio nei confronti dei ricambi d'aria; - classe di permeabilità all'aria dei serramenti esterni (da documentare in allegato); - verifica termoigrometrica (legata al ricambio d'aria); - zona per zona i numeri di ricambi d'aria (in assenza di VMC); - la portata d'aria di ricambio in m 3 /h con VMC e rendimenti dell'eventuale recuperatore di calore. Allegato I impone: - la verifica di assenza di condensazioni superficiali e di max. 500 g/m 2 di condensazione interstiziale (comma 8); - la VMC qualora sistemi naturali non siano efficienti; - l'utilizzo di un recuperatore di calore per determinate portate dell'impianto e ore annue di funzionamento (comma 9); - riferimento alle norme UNI, CEN per lo svolgimento dei calcoli del fabbisogno di energia (comma 16). Allegato M - norme di riferimento per svolgere correttamente la metodologia di calcolo dei fabbisogni di edificio; quelle utili ai fini del corretto approccio alla ventilazione sono: - UNI EN (individuazione delle portate d'aria negli edifici residenziali) - UNI EN 832 (calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento - residenze) - UNI EN (calcolo del fabbisogno di energia per il riscaldamento - terziario). - UNI EN ISO (verifica formazione condensa) Le 5 regole d'oro: 1. EP i edificio EP i limite Per rispettare i limiti ed allo stesso modo assicurare una idonea qualità dell'aria negli ambienti confinati, non si riesce e non si può prescindere dalla ventilazione "controllata" 2. U strutture U limite Gli edifici diventeranno sempre più isolati. I fabbisogni dipenderanno quindi sempre di più dalle dispersioni per ventilazione e non da quelle per trasmissione. E' indispensabile "controllare" le portate di rinnovo dell'aria. 3. Verifica classe di permeabilità all'aria dei serramenti esterni I serramenti attuali non permettono infiltrazioni tali da assicurare una idonea qualità dell'aria negli ambienti. Se non è previsto un sistema di ventilazione, non è possibile dichiarare alcun tasso di ricambio dell'aria derivante dalle permeabilità dei serramenti. 4. Assenza di condensazioni superficiali Tale verifica ha una stretta dipendenza dal tasso di ventilazione. Il D.Lgsl 311/2006 suggerisce una verifica noti i dati di temperatura ed UR interne. Per non sbagliare è indispensabile fare un calcolo secondo la UNI EN ISO e considerare anche il valore del rinnovo dell'aria. 5. Buona qualità dell'aria interna Le norme di supporto alla Direttiva Europea 2002/91/CE precisano che la ventilazione deve essere di tipo continuativo, sia quando gli edifici sono occupati, sia quando non lo sono. In questo secondo caso le portate di rinnovo possono essere ridotte. E' ovvio che non si può pensare di ventilare mediante l'apertura delle finestre.

8 La certificazione energetica degli edifici ACE attestato di certificazione energetica L'attestato di certificazione energetica (ACE) per gli edifici serve ad informare l'utente sul consumo di un edificio al momento della vendita, dell'affitto o della costruzione, o ancora, per gli edifici pubblici, al momento del loro utilizzo. La ventilazione meccanica controllata gioca un ruolo fondamentale per permettere agli edifici di accedere alle classi più alte di efficienza energetica. Senza ventilazione meccanica controllata le classi di efficienza più alte non sono raggiungibili, indipendentemente dal rapporto di forma dell'edificio e dalla zona climatica di appartenenza. Obiettivo della certificazione energetica Informare il cittadino sul consumo energetico di un edificio o di un alloggio anche in caso di compravendita. l'etichetta energetica fornisce immediatamente un valore di consumo espresso in kwh di energia primaria (EP) per metro quadro stagionale (inverno); il certificato energetico contiene anche una serie di raccomandazioni per eventuali migliorie da apportare all'edificio al fine di un ulteriore risparmio energetico. Durante il 2007 sono state definite molteplici procedure di certificazione volontaria che hanno dato vita ad "attestati di qualificazione energetica", molto simili ai futuri certificati. "Tutti i prodotti Aldes adatti in particolare alla ristrutturazione di abitazioni esistenti per il miglioramento dell'etichetta energia sono contrassegnate nel catalogo listino 2008 dal simbolo Miglioramento dell'abitazione esistente La riqualificazione energetica degli edifici Secondo la Finanziaria, in caso di riqualificazione energetica di un edificio esistente, è possibile ottenere degli sgravi fiscali solo e se i consumi di Energia Primaria dell'edificio ristrutturato sono inferiori al 20% rispetto ai limiti imposti dal D.Lgsl 311/2006. Con semplici calcoli è possibile verificare che solo con la Ventilazione Meccanica Controllata è possibile accedere a tali incentivi. Le prestazioni energetiche devono quindi essere migliorate secondo uno studio di fattibilità tecnica ed economica di scelte energetiche, senza diminuire il comfort estivo, né aumentare i rischi di condensazione o di deterioramento dell'edificio stesso. L'Etichetta energetica L'etichetta energetica è una targa che dovrà essere affissa fuori da ogni edificio certificato e dovrà recare una freccia indicante il consumo di energia primaria, per il momento durante la stagione di riscaldamento. Il consumo deriva dal fabbisogno di riscaldamento e ventilazione. È conteggiato a parte, invece, il fabbisogno per l'utilizzo di acqua calda sanitaria. Sotto, alcuni esempi di etichette energetiche. Alloggio a basso consumo energetico < 30 kwh/m2 anno < 50 < 70 Alloggio ad elevato consumo energetico kwh/m 2 anno < 90 kwh/m2 anno < 120 kwh/m 2 anno < 160 kwh/m2 anno > 160 kwh/m 2 anno kwh/m2 anno Classica impostazione di una etichetta energetica con la suddivisione delle classi a partire dalla A ( bassi consumi) alla G (alti consumi) Esempio di etichetta energetica in regione Lombardia

9 Il calcolo del fabbisogno per ventilazione Si realizza applicando la metodologia di UNI EN 832. E' da definire come si realizza la scelta delle portate di ventilazione. Posto che la ventilazione, cosi come definito dalla Direttiva Europea 2002/81 CE deve essere continuativa, si definiscono: portata "convenzionale", solo ai fini dello svolgimento del calcolo del fabbisogno energetico; portata reale sulla base della quale si dimensiona l'impianto di ventilazione per ottenere una idonea qualità dell'aria interna. I valori vanno scelti consultando la UNI EN (0,5-0,7 vol/h quando gli ambienti residenziali sono occupati). dispersioni legate all'aerazione, quelle che si raggiungono a causa dell'apertura dei serramenti. Si tratta di un' azione "energivora", poco efficiente che non permette di risolvere problemi come la comparsa di muffe. All'aerazione vanno associati valori di ventilazione 1 vol/h circa. NOTA: se le norme sul calcolo del fabbisogno energetico propongono un valore "convenzionale" di ventilazione, pur rimandando per la scelta dei ricambi a norme specifiche sulla qualità dell'aria interna, è SOLO perchè tale valore deriva da una media di: - tassi di ventilazione da assicurare quando gli ambienti sono occupati - tassi di ventilazione da assicurare quando gli ambienti non sono occupati. L'impianto, però va progettato per assicurare la portata massima, non quella media! E' importante ricordare che 0,5 vol/h è un valore al di sotto del quale non è opportuno scendere per non compromettere la qualità dell'aria. Ventilare di più e consumare di meno è possibile! Con sistemi a portata variabile (igro) e a recupero di calore ad elevata efficienza. Osservando il grafico, relativo a 3 località climatiche (3000, 2000, 1000 GG) che rappresentano tutto il panorama italiano, si osserva che, indipendentemente dal valore attributo alle classi A e B ed indipendentemente dal rapporto di forma dell'edificio: - aprire le finestre = spreco! Oltre ad una scarsa qualità dell'aria (aumento UR e CO2); - ventilazione controllata = risparmio energetico! - ventilazione a portata variabile: modulazione delle portate di ventilazione secondo le esigenze dell'utenza = risparmio + buona qualità dell'aria; - ventilazione con recupero di calore ad elevate efficienze = massimo risparmio energetico + migliore qualità dell'aria. L'energia consumata dai ventilatori è TRASCURABILE in rapporto ai benefici derivanti da una corretta ventilazione.

10 La soluzione: un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata Andando oltre la concezione che limita la ventilazione ai soli bagni ciechi ed alla cucina, un sistema integrato produce un rinnovo controllato costante, elimina la presenza di spifferi indesiderati e garantisce un leggero rinnovo dell aria in tutti i locali. I bagni e la cucina sono luoghi critici, ma la notte in camera da letto, il nostro organismo consuma ossigeno e rilascia vapore più anidride carbonica se non assicuriamo il corretto rinnovo, l effetto aria viziata al mattino è assicurato! Come funziona La ventilazione meccanica controllata (VMC) è un sistema integrato di ventilazione che permette all aria di accedere nell abitazione da dispositivi collocati nelle camere e nel soggiorno, gli ingressi aria. Le bocchette di estrazione collocate nei locali più inquinati (bagno e cucina) provvedono a controllare il flussi di estrazione in base alle effettive necessità. Il trasferimento dell aria dai locali camera a letto e soggiorni verso cucine e bagni avviene dal sopralzo esistente delle porte dal pavimento (0,5 cm). Esempio di un sistema di ventilazione meccanica controllato per abitazione monofamiliare 10

11 I componenti che forniscono le prestazioni Gli ingressi aria A controllo di portata con silenziatore per l abbattimento acustico di facciata dell edificio secondo le vigenti normative Montaggio ingresso aria nell infisso Montaggio ingresso aria sul cassonetto Le bocchette di estrazione A portata controllata per ottenere il ricambio d aria richiesto BAP Bocchetta Autoregolabile BAHIA Bocchetta Igroregolabile Ventilatori e condotti Silenziosi a basso consumo energetico per il funzionamento continuo del sistema. Canali e pezzi speciali in acciaio per l abbattimento acustico di trasmissione. CANALI in lamiera zincati circolari ed ovali VEC Ventilatore cassonato per impiego condominiale 11

12 Tre sistemi, tre livelli di prestazioni Si può effettuare la ventilazione negli ambienti con diverse modalità: Autoregolabile La VMC autoregolabile è un sistema di ventilazione permanente a portata costante. La portata di rinnovo dell aria viene fissata secondo la struttura dell edificio, in funzione del volume degli ambienti. Questa tecnica permette di controllare costantemente i volumi d aria di rinnovo. In questo modo, il rinnovo dell aria all interno dell abitazione è costante e controllato tutto l anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. semplicità e affidabilità per un sistema che si autoregola Semplice flusso centralizzata per abitazioni monofamiliari 1 - Ingressi Aria 2 - Gruppo Estrazione 3 - Condotti ed accessori 4 - Uscita a tetto Semplice flusso per abitazioni condominiali 1 - Ingressi aria 2 - Bocchette di estrazione 3 - Ventilatore centralizzato 4 - Condotti

13 Ingressi aria autoregolabili EMMA EA con abbattimento acustico EAI con abbattimento acustico ELLIA con abbattimento acustico L abbattimento acustico, la regolazione e la velocità di attraversamento dell ingresso aria sono certificate Bocchetta di estrazione autoregolabile BAP Ventilatori di estrazione Le bocchette di estrazione BAP sono caratterizzate da un dispositivo di regolazione automatica della portata composto da una membrana in gomma che modifica la dimensione di passaggio dell aria in funzione della pressione a cui è sottoposta. Estrema semplicità nella pulizia e assenza di manutenzione Precisione di regolazione delle portate d aria Silenziosità di funzionamento Possibilità di controllo da parte dell utente VEC per condominiale VMP K per abitazione individuale 13

14 Tre sistemi, tre livelli di prestazioni Si può effettuare la ventilazione negli ambienti con diverse modalità: Igroregolabile La VMC igroregolabile è un sistema di ventilazione dotato di prese d aria e di bocchette d estrazione provviste di sensori meccanici per l umidità. Questi sensori, collocati in ogni ambiente, permettono di adattare automaticamente la portata d aria in entrata e in uscita al tasso di umidità interna. Questa rilevazione ha l effetto di produrre una migliore qualità dell aria evitando sprechi di energia, ventilando dove e quando occorre. Per queste caratteristiche il sistema igroregolabile è maggiormente utilizzato nelle abitazioni progettate con i nuovi concetti della bioedilizia. Maggiore è l umidità, maggiore è il ricambio d aria Semplice flusso per abitazioni monofamiliare 1 - ingressi aria sul telaio finestra 2 - flusso laminare 3 - bocchette di estrazione 4 - sistema di convogliamento canali dell aria estratta 5 - ventilatore meccanico per abitazione residenziale Semplice flusso per abitazioni condominiali 1 - Ingressi aria 2 - Bocchette di estrazione 3 - Ventilatore centralizzato 4 - Condotti

15 Ingressi aria igroregolabili EHA Ingresso aria a portata controllata e variabile in automatico, in base al tasso di umidità relativa. Versione con abbattimento acustico. EHB Ingresso aria a portata controllata e variabile in automatico, in base al tasso di umidità relativa. Versione standard. Bocchetta per estrazione igroregolabile KIT BAHIA Ventilatore di estrazione centralizzato monoutenza igroregolabile completo del kit bocchette di estrazione igroregolabili. BAHIA BH P Bocchetta di estrazione igroregolabile per locali servizi completa di rilevatore ottico di presenza per bagni ciechi. Ventilatore di estrazione igro VEC MicroWatt Ventilatore a cassone in lamiera zincata per esterno con inverter a basso consumo Livello di rumore estremamente contenuto 15

16 Tre sistemi, tre livelli di prestazioni Dee Fly - Recuperatore statico efficacia 90 VANTAGGI Recupero di calore/risparmio energetico Possibilità di installare lo scambiatore nel volume riscaldato Qualità dell aria e comfort termico Motoventilatore Recuperatore 90 Descrizione Dee Fly è l innovativo sistema di ventilazione a doppio flusso con recupero di calore ad alta resa destinato alle abitazioni individuali e collettive. L aria viziata estratta dall appartamento riscaldato, prima di essere espulsa all esterno, attraversa uno scambiatore dove cede il suo calore all aria immessa, dall esterno, nell abitazione. Quest ultima, prima di essere immessa nell abitazione, passando nello scambiatore, viene filtrata e recupera oltre il 90% del calore dell aria espulsa, periscaldandosi. Installazione in orizzontale, a pavimento o a soffitto. Motoventilatore e scambiatore assemblati orizzontalmente. Installazione possibile anche in esecuzione verticale. Risparmio e comfort Grazie alla sua resa, il sistema Dee Fly permette un sostanziale risparmio sul riscaldamento e fornisce un comfort termico grazie al preriscaldamento dell aria immessa. Priva di ingressi aria, la VMC doppio flusso protegge dai rumori esterni e fornisce un rinnovo di aria filtrata e pulita. In estate, la temperatura dell aria immessa diminuisce per contatto con l aria estratta ed evita il surriscaldamento dell alloggio. Quando la temperatura esterna é più bassa, il by pass lascia entrare l aria fresca senza preriscaldarla. Ecologico Il preriscaldamento dell aria immessa avviene per cessione del calore quindi senza consumo energetico. Modularità Per facilitarne l installazione, sono possibili diverse configurazioni di installazione: a pavimento, a soffitto, in verticale... Dimensioni: Scambiatore Motoventilatore Integrazione Per una migliore installazione del sistema a controsoffitto, e delle reti di immissione e di estrazione è consigliabile utilizzare canalizzazioni rigide piattoovali modello Minigaine Sistema Dee Fly 16

17 Doppio flusso con recupero statico L applicazione dei sistemi di VMC nell edilizia condominale prevede la centralizzazione dell aria di rinnovo filtrata come la centralizzazione dell estrazione. La regolazione della portata avviene con il sistema autoregolabile. Gli scambiatori di calore rimangono autonomi per una gestione in base alla reale produzione di ogni singola abitazione. VIK Ventilatore di immissione con filtrazione Condotti ovali per interni Ventilatore di immissione centralizzato 2 - Ventilatore di estrazione centralizzato 3 - Recuperatore di calore autonomo 4 - Terminale di immissione aria nuova 5 - Terminale di estrazione 6 - Canalizzazioni principali 7 - Condotti di distribuzione interna 17

18 Tre sistemi, tre livelli di prestazioni Si può effettuare la ventilazione negli ambienti con diverse modalità: Doppio flusso con ciclo termodinamico È il sistema di VMC autoregolabile a doppio flusso con possibilità di riscaldamento e raffrescamento dell aria immessa già filtrata. Il recuperatore è costituito da un gruppo a ciclo termodinamico con due compressori rotativi a doppia velocità, le batterie di scambio termico evaporante/condensante sono immerse nel flusso dell aria. Il gruppo provvede a recuperare l energia contenuta nell aria estratta per trasferirla all aria immessa. In inverno l aria prelevata dall esterno riceve calore, viene quindi immessa nei locali ad una temperatura superiore a quella interna. In estate il ciclo termodinamico deumidifica e toglie calore all aria esterna che viene immessa ad una temperatura molto inferiore rispetto alla temperatura esterna. Indicato per le case passive con limitato consumo energetico. Centrale a doppio flusso con recupero di energia temperazione H PANNELLO DI COMANDO E CONTROLLO TEMPERAZIONE H centrale per abitazioni individuali - controllo temperatura - riscaldamento - raffrescamento - ventilazione forzata - controllo zone - verifica filtro sporco Schema generale del sistema per abitazioni inviduali 18

19 Doppio flusso termodinamico condominiale temperazione C 1 - Scambiatore termodinamico 2 - Plenum di distribuzione 3 - Bocchetta di immissione 4 - Bocchetta di estrazione 5 - Modulo di regolazione a portata variabile 6 - Ventilatore centralizzato di estrazione 7 - Ventilatore centralizzato di immissione con filtrazione dell aria esterna Gruppo scambiatore termodinamico con pompa di calore Il sistema di ventilazione con recupero termodinamico temperazione C ha le medesime caratteristiche della versione per abitazioni individuali; differisce nella grandezza della centrale che diviene autonoma e negli assorbimenti energetici dimensionati per uso appartamento. 19

20 Sistemi per ristrutturazioni Conservazione dell immobile ventilazione permanente e regolata dell alloggio bonifica da muffe e condense evacuazione degli inquinanti e dell umidità facilità d installazione senza interventi murari onerosi 20

21 Quale prodotto scegliere? VMC Autoregolabile Semplice flusso ripartita MULTI: per più locali adiacenti MONO: per un solo locale Effettuare la scelta a seconda della configurazione dell alloggio. 1 - Ingressi aria 2 - Mono 3 - Multi 4 - Condotti ed accessori MULTI Sistema MULTI per più locali adiacenti funzionamento silenzioso basso consumo possibilità di aspirazione con canalizzazione da più locali una sola espulsione per più locali estetica, all interno dei locali è visibile soltanto una griglia MONO Per singoli vani tecnici basso livello di pressione acustica basso consumo (circa 6 watt/h) aspirazione a mezzo di canalizzazione esistente ingombro limitato portata di punta possibile a mezzo di interruttore un unico prodotto per 3 livelli di taratura (regolazione in fase di installazione) Caratteristiche comuni - Motore a commutazione elettronica con movimento rotatorio su cuscinetto a sfera - Regolazione elettronica della portata (sistema brevettato) - Protezione termica integrata Installazione a muro o soffitto 21

22 Scegli un impianto di ventilazione Aldes Scegli un impianto Dà valore all abitazione di ventilazione Aldes perché solo con un sistema di ventilazione fai rientrare Dà la valore tua casa all abitazione nelle classi perchè solo con un sistema di ventilazione energetiche fai rientrare più elevate, la tua ovvero casa al top nelle dell efficienza classi energetiche energetica. più elevate, ovvero al top dell efficienza energetica. perché elimina pollini, polveri Migliora ed acari. la Inoltre qualità evita dell aria l ingresso perchè elimina pollini, polveri ed acari. Inoltre di rumori evita l ingresso ed inquinamento, di rumori ed inquinamento, mantenendo mantenendo il tasso di CO2 il tasso di CO 2 costante e e controllato. Migliora la qualità dell aria Risparmia energia energia perchè perché elimina gli sprechi gli sprechi di riscaldamento causati dall apertura di riscaldamento causati delle finestre. dall apertura delle finestre. Elimina le muffe le muffe perchè mantiene sempre sotto controllo perché temperatura mantiene sempre e umidità interna. sotto controllo temperatura e umidità interna. Fai salire il valore della tua casa Non dimenticare, ci sono almeno quattro buone ragioni per scegliere un impianto di ventilazione Aldes: qualità, risparmio, igiene, efficienza. Con Aldes la tua casa acquista valore e la qualità della vita migliora! Fai salire il valore LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI L emanazione della Direttiva EPBD LA CERTIFICAZIONE e del successivo Dlgs 311/2006 ENERGETICA DEGLI EDIFICI ha lo scopo di ridurre i consumi L emanazione di energia e di della conseguire Direttiva gli EPBD obiettivi e del posti successivo dal protocollo Dlgs di 311/2006 Kyoto. ha La lo scopo Comunità di ridurre Europea i consumi ha classificato di energia i consumi e energetici di conseguire in una gli scala obiettivi posti dalla dal A protocollo (efficienza maggiore) di Kyoto. La alla Comunità G (efficienza Europea minore). ha classificato i consumi energetici in una scala dalla A (efficienza maggiore) alla G (efficienza minore). della tua casa Ventilazione Aldes: una soluzione unica per una casa di prima classe. Non dimenticare, ci sono almeno quattro buone ragioni per scegliere un impianto di ventilazione Aldes: qualità, risparmio, 22 igiene, efficienza. Con Aldes la tua casa acquista valore e la

23 Quanto si risparmia con la ventilazione Aldes Apertura finestre Ventilazione autoregolabile Aldes Ventilazione igroregolabile Aldes Ventilazione con recupero di calore efficacia 90% Dee Fly Aldes Aprendo le finestre si disperde all esterno il calore e si abbassa drasticamente la temperatura interna all abitazione, con uno spreco di riscaldamento sicuramente elevato! (Circa per un appartamento medio le dispersioni equivalgono ad una ventilazione di 1vel/h). La VMC autoregolabile é un sistema di ventilazione continuativa a portata costante. La portata di rinnovo dell aria é calcolata secondo le caratteristiche dell alloggio ed in funzione del volume degli ambienti. La VMC igroregolabile é un sistema di ventilazione che regola il ricambio dell aria a seconda della presenza di umidità relativa in ambiente. È dotata di ingressi d aria e di bocchette di estrazione provvisti di rilevatori del tasso di umidità relativa. Dee Fly é l innovativo sistema di ventilazione a doppio flusso con recupero di calore ad alta resa destinato alle abitazioni individuali e collettive. Inoltre attraverso le finestre aperte entrano nella nostra abitazione molti agenti inquinanti: smog, rumore, polvere, pollini... Per non parlare del pericolo di intrusione, soprattutto durante le mezze stagioni! Questa tecnologia permette di controllare i volumi dell aria che vengono completamente ricambiati una volta ogni due ore. In questo modo il ricambio dell aria all interno dell abitazione é controllato tutto l anno, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, in quanto non é più necessario aprire le finestre. Semplicità e affidabilità in un sistema che si autoregola. Questi rilevatori, collocati in ogni ambiente, permettono di adattare automaticamente la portata d aria immessa ed estratta al tasso di umidità relativa interna. Questa tecnologia ha il vantaggio di ottenere una migliore qualità dell aria ventilando dove e quando occorre, limitando ancor di più cioè, sprechi di energia. Per le sue caratteristiche il sistema igroregolabile é il più utilizzato nelle abitazioni progettate con i nuovi concetti della bioedilizia. L aria viziata estratta dall appartamento riscaldato, prima di essere espulsa all esterno attraversa uno scambiatore dove cede il suo calore all aria proveniente dall esterno. Quest ultima prima di essere immessa nell abitazione, passando nello scambiatore viene filtrata e recupera oltre il 90% del calore dell aria espulsa, preriscaldandosi. Maggiore è l umidità, maggiore è il ricambio d aria Bocchetta di estrazione autoregolabile Le bocchette di estrazione BAP sono caratterizzate da un dispositivo di regolazione automatica della portata; esse richiedono una manutenzione minima. Bocchetta di estrazione igroregolabile completa di rilevatore ottico di presenza per locali servizi e bagni ciechi. Bocchette di immissione orientabili Installazione sia a muro che a soffitto. Design particolarmente curato e discreto. Elevato comfort termico grazie al getto d aria orientabile. Perdite di carico costanti indipendentemente dalla posizione scelta. Risparmio annuo (per un appartamento di 100 m 2 a Milano) con utilizzo impianto di ventilazione 250,00 circa 400,00 circa 550,00 circa 23

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI I Ricambi d aria in abitazioni residenziali devono essere di 0,5 vol/h secondo Normativa Per esempio una stanza di 16 m² ha un volume di

Dettagli

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20

Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/20 Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE AD ELEVATA EFFICIENZA Casa

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata [VMC]

La ventilazione meccanica controllata [VMC] La ventilazione meccanica controllata [VMC] Sistemi di riscaldamento e di raffrescamento - Principio di funzionamento: immissione forzata di aria in specifici ambienti. - Peculiarità: garantisce il controllo

Dettagli

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra Impianto fotovoltaico L impianto fotovoltaico, posto sulla copertura dell edificio, permette di trasformare l energia solare in energia

Dettagli

Sistemi di ventilazione Aldes per abitazioni

Sistemi di ventilazione Aldes per abitazioni Sistemi di ventilazione Aldes per abitazioni individuali e condominiali air&people Ventilare? Perchè? Costruire una casa oggi è un operazione assai più complessa rispetto a pochi anni fa. L impiego di

Dettagli

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Progettazioni e Consulenze Termotecniche Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali Presentazione in Milano - 19 novembre 2010 Per garantire il confort indoor negli Edifici Evoluti Bertelli gli impianti

Dettagli

Recuperatori di calore serie DRU. Unità di recupero calore per ventilazione meccanica controllata Serie DRU

Recuperatori di calore serie DRU. Unità di recupero calore per ventilazione meccanica controllata Serie DRU INTRODUZIONE Le nuove conquiste tecnologiche nel campo degli isolanti termici e nella tenuta dei serramenti ha reso le moderne abitazioni sempre più confortevoli sia a livello acustico che termico, riducendo

Dettagli

VENTILAZIONE CONTROLLATA NEGLI EDIFICI AD ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE

VENTILAZIONE CONTROLLATA NEGLI EDIFICI AD ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE VENTILAZIONE CONTROLLATA NEGLI EDIFICI AD ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE Arch. Valentina Raisa Assegnista di ricerca dell Università di Ferrara (finanziamento di AldesItalia) Qual è l edificio ad elevate

Dettagli

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il decreto legislativo n. 311 del 29.12.2006 (che modifica il precedente decreto n. 192/2005), pubblicato sulla

Dettagli

A B C D E F G FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Risparmio medio per raffrescare e riscaldare oltre il 35%.

A B C D E F G FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Risparmio medio per raffrescare e riscaldare oltre il 35%. FINESTRE VETROVENTILATO. UNA CLASSE SENZA CONFRONTI. Bassi consumi Finestre VetroVentilato Finestre vetro triplo Finestre vetro doppio Finestre vetro singolo Altre Altre Altre Altre Alti consumi A B C

Dettagli

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA

Italia. Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA Italia Soluzioni aerauliche SISTEMI AD ALTA EFFICIENZA PER TRATTAMENTO ARIA 2 www.vmc-franceair.com Il nostro progetto nasce dalla volontà di concepire gli impianti di trattamento aria e di ventilazione

Dettagli

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

Comfort. Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza. Specifi che del prodotto. Caratteristiche Principali. Configurazione orizzontale

Comfort. Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza. Specifi che del prodotto. Caratteristiche Principali. Configurazione orizzontale Comfort Unità di ventilazione meccanica ad alta efficienza Configurazione orizzontale Configurazione verticale Ventilazione attiva Modalità di recupero: Passivo (scambiatore ad alta effi cienza) Tipo di

Dettagli

Scheda Tecnica Duolix MAX

Scheda Tecnica Duolix MAX Scheda Tecnica Duolix MAX Centrale VMC doppio flusso ad altissimo rendimento Atlantic Duolix MAX Centrale doppio flusso con recupero di calore di altissima efficienza per il pre-riscaldamento dell aria

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE!

DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! Ekos energie. Alternative per Ekos il tuo energie. futuro. Alternative per il tuo futuro. DIAGNOSI ENERGETICA DELLA TUA CASA: PREVENIRE E MEGLIO CHE PAGARE! DISPERSIONI DI CALORE ISOLAMENTI INEFFICACI

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano. RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO Nuovo complesso edilizio Via Selva Residence Quinzano Verona IMMOBILIARE EUREKA SRL Il tecnico: Ing. Riccardo Tisato Maggio

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici COMUNE DI PERANO (CH) CERTIFICAZIONE DEI CONSUMI DI ENERGIA NEGLI EDIFICI RELAZIONE TECNICO INDICE

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

I collettori solari termici

I collettori solari termici I collettori solari termici a cura di Flavio CONTI, ing. LUVINATE (Varese) Tel. 0332 821398 Collettori solari a BASSA temperatura I collettori solari a bassa temperatura utilizzati normalmente negli impianti

Dettagli

Le normative ed il risparmio ottenibile mediante l utilizzo della Ventilazione Meccanica Controllata Claudio Buttà Dir. Relazioni Esterne Aldes spa

Le normative ed il risparmio ottenibile mediante l utilizzo della Ventilazione Meccanica Controllata Claudio Buttà Dir. Relazioni Esterne Aldes spa Le normative ed il risparmio ottenibile mediante l utilizzo della Ventilazione Meccanica Controllata Claudio Buttà Dir. Relazioni Esterne Aldes spa 1 2 3 4 5 6 7 le infiltrazioni naturali. UNI 10344: "Riscaldamento

Dettagli

Recuperatore di Calore

Recuperatore di Calore Recuperatore di Calore I recuperatori di calore tipo PRG sono il frutto dell alta professionalità ed esperienza nel settore della società SIDAN. Con la qualità della costruzione, con l alta tecnologia

Dettagli

Tipologie di intervento

Tipologie di intervento CORSO DI LAUREA INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA La certificazione energetica degli edifici IL DECRETO LEGISLATIVO 192/2005 Tipologie di intervento TIPOLOGIA 1 Edifici di nuova costruzione; Ristrutturazione

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

RASTIGNANO DI PIANORO VIA VALLE VERDE, 2

RASTIGNANO DI PIANORO VIA VALLE VERDE, 2 VIA VALLE, INTERNI E PERSONALIZZAZIONI I nostri appartamenti si differenziano anche per la qualità delle finiture. Niente è lasciato al caso e ogni più piccolo dettaglio viene studiato per dare ai clienti

Dettagli

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico

Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico FIERA NUOVA BERGAMO Alta efficienza e basso consumo: analisi economiche e soluzioni intelligenti Decreto 192 e 311: nuova concezione dell'involucro edilizio e obbligatorietà del solare termico D.Lgs n.

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

VMC. Ventilazione residenziale alta efficienza

VMC. Ventilazione residenziale alta efficienza VMC Ventilazione residenziale alta efficienza Ventilazione comfort EVAC TECNOLOGIE DELL ARIA Sistemi di ventilazione permanente ad alta efficienza per il controllo della qualità dell aria, ad uso residenziale

Dettagli

SISTEMA IBRIDO DUPLEX R4

SISTEMA IBRIDO DUPLEX R4 SISTEMA IBRIDO DUPLEX R4 Recuperatore attivo per la ventilazione meccanica e la climatizzazione degli ambienti Unità di ventilazione meccanica controllata, ad altissima efficienza, dotata di batterie interne

Dettagli

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04

D.1 Direttiva Europea 2002/91/CE. Fonti Rinnovabili di Energia Prof. Claudia Bettiol A.A. 2003-04 1 2 Obbiettivi: 1. Tutela dell ambiente DIRETTIVA 2002/91/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2002 sul rendimento energetico nell'edilizia 2. Emissioni di biossido di carbonio 3.

Dettagli

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 «Condominio, nuove sfide per una gestione professionale dell immobile» Il Protocollo CasaClima e CasaClima R Certificazione di Qualità Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 Il

Dettagli

Risparmio energetico degli edifici:

Risparmio energetico degli edifici: Risparmio energetico degli edifici: FOCUS SULLA NORMATIVA REGIONALE Relatore: Arch. SIMONA ALAURIA Certificatore Energetico per la Regione Liguria Studio Tecnico Amatori Sanremo (IM) 1. Concetto di risparmio

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A

PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO CENED PROGETTARE UN EDIFICIO IN CLASSE A 27 gennaio 2010 PAVIA INQUADRAMENTO DEL SITO 2 INQUADRAMENTO DEL SITO 3 INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO 4 STATO DI FATTO PROGETTO INQUADRAMENTO

Dettagli

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge

D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il calcestruzzo cellulare YTONG: la risposta al D.Lgs. 311/2006 D.Lgs. 311/2006: un obbligo di legge Il D.Lgs. 192/05 aggiornato dal D.Lgs. 311/06 recepisce la Direttiva comunitaria 2002/91/CE sul rendimento

Dettagli

La Certificazione di Qualità della Ventilazione Meccanica Controllata. matteo.rondoni@agenziacasaclima.it

La Certificazione di Qualità della Ventilazione Meccanica Controllata. matteo.rondoni@agenziacasaclima.it La Certificazione di Qualità della Ventilazione Meccanica Controllata Legislazione nazionale Legislazione Europea: Direttiva 2002/91/CE - [EPBD] Legislazione italiana: Decreto Legislativo 192/05 Decreto

Dettagli

Sistemi di tenuta all aria negli edifici ad efficienza BLOWER DOOR TEST - Prove strumentali sugli edifici

Sistemi di tenuta all aria negli edifici ad efficienza BLOWER DOOR TEST - Prove strumentali sugli edifici Sistemi di tenuta all aria negli edifici ad efficienza BLOWER DOOR TEST - Prove strumentali sugli edifici alessandro pasquinelli archite@o - Studio tecnico di archite@ura, Glauco Pasquinelli - Vetralla

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE

PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE Air - Sisthema PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE Oggi a causa dell iperisolamento e della tenuta all aria dei serramenti, l aria confinata favorisce la formazione

Dettagli

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI Una serata..energetica ADEGUAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SECONDO STANDARD DI RISPARMIO ENERGETICO SU BASE DI INTERVENTI SPECIFICI VOLTI A MIGLIORARE IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO EDIFICIO

Dettagli

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Le finestre determinano il carattere della vostra casa e sono il collegamento con il mondo esterno. Le finestre sono soprattutto fonti naturali di luce che creano

Dettagli

Sistemi di ventilazione e recupero del calore

Sistemi di ventilazione e recupero del calore Sistemi di ventilazione e recupero del calore Premessa ( da GBC regolamento GBC Italia 2014 ) Il sistema di valutazione della sostenibilità edilizia GBC HOME è un sistema volontario, basato sul consenso

Dettagli

La soluzione aeraulica per il comfort totale nelle abitazioni a basso consumo e per il plurifamigliare con impianti autonomi

La soluzione aeraulica per il comfort totale nelle abitazioni a basso consumo e per il plurifamigliare con impianti autonomi La soluzione aeraulica per il comfort totale nelle abitazioni a basso consumo e per il plurifamigliare con impianti autonomi Marco Grisot Application Manager Le nuove normative impongono di costruire abitazioni

Dettagli

CALDAIE E RISCALDAMENTO: Gli incentivi possibili. 06/05/2008 1

CALDAIE E RISCALDAMENTO: Gli incentivi possibili. 06/05/2008 1 CALDAIE E RISCALDAMENTO: Gli incentivi possibili. 06/05/2008 1 Caldaia a condensazione 06/05/2008 2 Lo scambio termico è tale da raffreddare i fumi ben oltre il loro punto di rugiada (t = 55 C in eccesso

Dettagli

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1300002 ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod. 1301002 - VERTICALE RECUPERATORE ORIZZONTALE VERTICALE A RECUPERO TOTALE (scambiatore in Carta) DA 1.580 m³/h DESCRIZIONE

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza

LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza LA CASA PASSIVA: Cos è una casa passiva e come si realizza Ing. Andrea fagioli Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Dal punto di vista del comfort termico la temperatura nelle

Dettagli

Doppio Flusso Dee Fly - Mini Fly. Autoregolabile

Doppio Flusso Dee Fly - Mini Fly. Autoregolabile V E N T I L A Z I O N E Doppio Flusso Dee Fly - Mini Fly Autoregolabile Ventilazione Doppio Flusso Fonte di benessere Un aria più sana L aria nuova viene filtrata per limitare l ingresso di agenti inquinanti

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI

SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI SOLUZIONI INNOVATIVE PER IL RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI CADIF produce sistemi radianti elettrici ad irraggiamento. I sistemi radianti CADIF convertono

Dettagli

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA Vaiano - 06 maggio 2011 L IMPORTANZA DEI PARTICOLARI NEL PROGETTO E NELL ESECUZIONE Ing. Vittorio BARDAZZI Consigliere dell Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA

Dettagli

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico. Il CERTIFICATO ENERGETICO : la Direttiva Europea 2002/91/CE del Parlamento e del Consiglio del 16 dicembre 2002

Dettagli

Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq.

Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq. VILLAPRANDONI Design e tecnologia in un oasi di verde nel cuore di Cassano Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq. La ristrutturazione rispetta la sapiente scelta dei materiali dell

Dettagli

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA: Normativa e tecnologia.

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA: Normativa e tecnologia. VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA: Normativa e tecnologia. Principali inquinanti indoor (Fonte: Ministero della Salute, 2001) A VOC (composti organici volatili): benzene, toluene, formaldeide, composti

Dettagli

A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO.

A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO. ABITARE BENE, VIVERE MEGLIO. COMFORT, QUALITÀ, RISPARMIO ENERGETICO, IL COMFORT DELLA CLIMATIZZAZIONE A PANNELLI RADIANTI, IL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMPIANTO GEOTERMICO RISPARMIO ENERGETICO ESTRAZIONE

Dettagli

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa:

2. L applicazione delle disposizioni di cui alla D.G.R. VIII/5018 e s.m.i. è esclusa: Simulazione tema d esame S_002 1. Indicare l affermazione errata: a. la superficie utile è la superficie netta calpestabile degli ambienti a temperatura controllata o climatizzati dell edificio; b. la

Dettagli

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020

nzeb NEARLY ZERO ENERGY BUILDING La scuola e l energia sostenibile, un primo passo verso il 2020 Impiantistica in case ad energia quasi zero Architetto Stefano Belcapo Consulente esperto Agenzia Casaclima PREMESSE L approccio progettuale integrato al sistema edificio-impianto Potenza ed energia Temperatura

Dettagli

il benessere è nell aria

il benessere è nell aria il benessere è nell aria SISTEMI DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA RESIDENZIALE CHI SIAMO CONSULENZA FORNITURA VMC GROUP PROGETTAZIONE ASSISTENZA INSTALLAZIONE vmcgroup è una società specializzata

Dettagli

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. www.rumorblock.it. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA

Sistema. per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A. www.rumorblock.it. DANI System s.a.s. ELEMENTI DEL SISTEMA Sistema per EVITARE la formazione di MUFFE da condensa rispettando la classe A MUFFE per mancanza di aerazione Sistema AIRPLAK aerazione naturale per un ambiente sano ELEMENTI DEL SISTEMA Guida rapida

Dettagli

Sistemi di Raffrescamento

Sistemi di Raffrescamento Sistemi di Raffrescamento GRUPPO Un ambiente di lavoro fresco è più produttivo Il calore di una giornata estiva può trasformare velocemente la vostra azienda in un ambiente di lavoro afoso, insopportabile

Dettagli

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto: E uscito il nuovo decreto attuativo per la legge sul risparmio energetico con le modifiche legate alla finanziaria 2008.Cerchiamo di focalizzare sui punti chiave, oggetto del nuovo decreto. Ho evidenziato

Dettagli

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: all articolo 3 del D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità immobiliari Committente(i) Progettista(i)

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Progetto grafico: www.renderburo.com

Progetto grafico: www.renderburo.com Progetto grafico: www.renderburo.com ISOLAMENTO ACUSTICO Il Benessere Acustico è un'esigenza fondamentale fra quelle che, nell'ambiente abitato, concorrono a determinare la qualità della vita. Non

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI source X Performance Source NUOVI SISTEMI RADIANTI X PERFORMANCE I componenti che fanno parte della sezione X Performance, sono realizzati con materiali di elevatissima qualità e studiati per dare il massimo

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE

DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE DEH UNITA DI CLIMATIZZAZIONE DEH Unità di deumidificazione e rinnovo dell aria con recupero di calore in abbinamento con sistemi di raffrescamento radiante Installazione a controsoffitto Configurazione

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria. Ampack AG I VSSM I Fachanlässe 2013 Raumluftqualität und Luftfeuchtigkeit 1

Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria. Ampack AG I VSSM I Fachanlässe 2013 Raumluftqualität und Luftfeuchtigkeit 1 Ermeticità all'aria a contrasto della qualità dell'aria 1 Il vostro consulente esterno Nedo Maestrani Cons. Tec. e vendita Ticino e Grigioni 2 State ascoltando e vedendo René Zangerl direttore vendite

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTODIAGNOSI Il foglio Excel AUTODIAGNOSI CONDOMINI E VILLETTE è uno strumento che consente, attraverso le risposte date ad alcune domande relative all impianto di riscaldamento,

Dettagli

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti

Risparmio energetico in edilizia Soluzioni per il risparmio negli edifici esistenti Azione 1 RISPARMIARE ENERGIA a) AGIRE SUGLI STILI DI USO AGIRE SUI COMPORTAMENTI PERSONALI E DI GRUPPO b) CONOSCERE LO STATO ENERGETICO DEL PROPRIO EDIFICIO DIAGNOSI ENERGETICA AUDIT Cosa posso fare per

Dettagli

Sistemi di ventilazione

Sistemi di ventilazione Sistemi di ventilazione per locali pubblici e terziario air&people Le normative per i locali pubblici Tutti gli ambienti di vita, di lavoro e di divertimento devono essere adeguatamente ventilati. Le nuove

Dettagli

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore

ORION. Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore ORION Climatizzatore d aria DC inverter in pompa di calore Comfort silenzioso di design Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di

Dettagli

VMC: comfort, gestione del calore e dell umidità

VMC: comfort, gestione del calore e dell umidità 1 VMC: comfort, gestione del calore e dell umidità Ing. Luca Barbieri Product manager Hoval 2 Definizione ventilazione meccanica controllata «I sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC) sono

Dettagli

Il controllo della tenuta all aria negli edifici

Il controllo della tenuta all aria negli edifici Il controllo della tenuta all aria negli edifici Un tassello per la verifica dei requisiti di un edificio confortevole: il blower door test (UNI EN 13829) Ing. Marco Boscolo, direzione@casa-srl.it Il Blower

Dettagli

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO

Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione con sistema solare integrato PERFISOL HYBRID DUO Caldaia a condensazione **** CE in acciaio inox 316 a basamento Con produzione ACS Solare Bruciatore modulante premiscelato Potenza

Dettagli

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE

La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE La prima forma di risparmio? Evitiamo inutili sprechi EFFICIENZA NERGETICA DIFENDIAMO LA NOSTRA ENERGIA DIFENDIAMO L AMBIENTE 1 Domanda? Quanto incide la qualità dei nostri infissi sul risparmio energetico?

Dettagli

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design Fundamentals (MF) Exercises (ME) Applications (MA) Caratteristiche e comportamento dei

Dettagli

Impianti tecnici nell edilizia storica

Impianti tecnici nell edilizia storica Impianti tecnici nell edilizia storica Docente: Prof. Francesca Cappelletti Collaboratore: Arch. Chiara Tambani 1 Programma 1) INVOLUCRO EDILIZIO: caratterizzazione termica e verifiche Resistenza termica

Dettagli

minergie TI-042 04-2011

minergie TI-042 04-2011 minergie TI-042 54 04-2011 Ammodernare secondo efficienza energetica e il valore dell immobile aumenta Approfittare dell ammodernamento dell immobile per ridurre della metà il suo fabbisogno energetico

Dettagli

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli

Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente. Antonio Ciccarelli Gli Investimenti ESCo in ambito residenziale Un modello per la ricostruzione/ristrutturazione energeticamente efficiente Antonio Ciccarelli Chi siamo SEA Servizi Energia Ambiente S.r.l. E.S.Co. Energy

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

ANPE - 2a Conferenza Nazionale 2a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso Rigido ISOPA Passive House Vanessa Pereira Technical Officer Bologna, 26 Maggio 2015 Passive House I vantaggi chiave Progettata come nearly zero energy building

Dettagli

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350. Finanziaria 2007 La Legge Finanziaria 2007 prevede una serie di agevolazioni tributarie per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, al fine di ottenere un risparmio nella bolletta energetica

Dettagli

Programma di sperimentazione

Programma di sperimentazione Programma di sperimentazione 1 GENERALITÀ Dopo avere valutato quanto indicato nel Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 22/10/97 con riferimento alla Guida ai programmi di sperimentazione allegata

Dettagli

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3) Appendice A (Allegato 1, Capitolo 3) DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA SOMMARIO 1 PARAMETRI DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO... 2 1.1 Parametri relativi al fabbricato... 2 1.2

Dettagli

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET 1 di 5 27/12/2014 21.13 Sito aggiornato il 30/10/2014 IVA: 02118311006 Download Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici

Dettagli

Wavin Chemidro presenta la nuova linea di unità di ventilazione meccanica controllata!

Wavin Chemidro presenta la nuova linea di unità di ventilazione meccanica controllata! Wavin Chemidro presenta la nuova linea di unità di ventilazione meccanica controllata! L introduzione di infissi sempre più performanti all interno delle abitazioni ha favorito una netta diminuzione delle

Dettagli

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici 2 Linee guida per l efficienza energetica degli edifici n Premessa Le linee guida per l efficienza energetica degli edifici in attuazione del decreto di modifica del D.Lgs. 192 del 2005 sono in corso

Dettagli

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA L accumulo di gas serra negli strati medi dell atmosfera, favorendo l intrappolamento delle energia riflessa dalle radiazioni solari, determinano l aumento della temperatura

Dettagli

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile

Dettagli

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Dott. Ing. Paolo Cocchi Coordinatore Regione Emilia Romagna per SACERT Ferrara, 27/09/2007 contatto: 349 / 18 68 488 PROBLEMATICHE ENERGETICHE

Dettagli

Comuni di Sirolo e Numana

Comuni di Sirolo e Numana Progettista: Arch. Giorgio Pagnoni LUGLIO 2012 RELAZIONE TECNICA IMPIANTO RISCALDAMENTO I STRALCIO FUNZIONALE Service & Consulting Immobiliare s.r.l. - Via Trieste n. 21-60124 Ancona - tel 071 3580027

Dettagli