Hermione Granger. Prof. Farnetti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Hermione Granger. Prof. Farnetti"

Transcript

1 Hermione Granger Prof. Farnetti

2

3 Chi è? personaggio letterario; coprotagonista nella saga di Harry Potter; scritta da J. K. Rowling, anni 90; studentessa della Scuola di magia e stregoneria di Hogwarts; casa Grifondoro, non Corvonero, come avrebbe voluto in principio il Cappello Parlante (intelligenza e saggezza).

4 La filastrocca del Cappello Parlante E forse Grifondoro la vostra via, culla dei coraggiosi di cuore: audacia, fegato, cavalleria fan di quel luogo uno splendore. O forse è Tassorosso la vostra vita dove chi alberga è giusto e leale: qui la pazienza regna infinita e il duro lavoro non è innaturale. Forse pensate che non son bello ma non giudicate da quel che vedete io ve lo giuro che mi scappello se uno più bello ne troverete. Potete tenervi le vostre bombette i vostri cilindri lucidi e laceri, son io quello che al posto vi mette e al mio confronti gli altri son zeri. Non c è pensiero che nascondiate che il mio potere non sappia vedere quindi indossatemi ed ascoltate qual è la casa in cui rimanere. Oppure Corvonero, il vecchio e il saggio, se siete svegli e pronti di mente, ragione e sapienza qui trovan linguaggio che si confà a simile gente. O forse a Serpeverde, ragazzi miei, voi troverete gli amici migliori quei tipi astuti e affatto babbei che qui raggiungono fini ed onori! Venite dunque senza paure e mettetemi in capo all istante con me sarete in mani sicure perché io sono un Cappello Parlante!

5 Descrizione occhi castani, folti capelli bruni, denti davanti piuttosto grandi, in seguito ridotti con un incantesimo. Aspetto fisico più intelligente della scuola; buon senso; coraggiosa e leale; autoritaria, pignola, piuttosto rigida; impacciata nelle relazioni sociali. Carattere molto studiosa; corregge i compiti ad Harry e Ron; stringe difficilmente amicizia. Comportamento

6 Hermione e la magia Origine e cultura genitori babbani, senza poteri magici; mezzosangue (mudblood), termine offensivo, che indica i maghi nati babbani; notevoli poteri magici; infatti ottiene sempre ottimi risultati in tutte le materie e in pochissimo tempo, provocando molto spesso irritazione e invidia nei suoi compagni; bacchetta di legno di vite con il nucleo di corda di cuore di drago.

7 Conclusione della storia difende i diritti degli elfi; rimuove ai genitori l'incantesimo di memoria che aveva lanciato per proteggerli; unica che ritorna a Hogwarts per terminare gli studi; comincia la sua carriera al Ministero della Magia (Dipartimento della Regolazione e Controllo delle Creature Magiche poi nel Dipartimento della Regolazione della Legge Magica; si sposa con Ron ed ha due figli: Rose Weasley e Hugo Weasley; Sarà tra le figurine delle Cioccorane per aver contribuito alla salvezza del Mondo Magico, insieme a Ron e Harry.

8 Grattastinchi non è un gatto!!! desidera un gufo per mantenere rapporti con altre persone tramite le lettere, ma finisce con l'acquistare Grattastinchi (Crookshanks), un mezzo Kneazle, una specie di gatto dal pelo rossiccio, piuttosto anziano e malandato, con il muso schiacciato; solitamente gironzola per la sala comune di Grifondoro, oppure si stiracchia sulle gambe della padrona mentre è seduta davanti al caminetto; Crookshanks è un nome buffo e contorto (Fratelli Grimm, Tremotino ); odiato da Ron, poiché cerca continuamente di divorare il suo topo Crosta e per colpa sua ha diversi litigi con Hermione; scopre che Crosta è un Animagus non iscritto nell'apposito registro ed è in realtà Peter Minus, un servo di Lord Voldemort. (Sirius Black, nascosto trasformato in un grosso cane nero, in realtà è innocente). creature magiche del mondo di Harry Potter

9 L Esercito di Silente gruppo segreto di studenti fondato da H.; imparano da Harry Potter incantesimi di Difesa contro le Arti Oscure; per riunire l'esercito, Hermione, tramite l'incanto Proteus riesce a comunicare con i membri con dei galeoni falsi; Stanza delle Necessità.

10 Incanto Patronus Schiantesimi Expelliarmus

11 Emma Watson

12

13

14 [Ron ha appena tentato invano di far diventare giallo Crosta] Sei sicuro che sia un vero incantesimo? Beh, non funziona, direi! Naturalmente anch'io ho provato a farne alcuni semplici e mi sono riusciti sempre! - Hermione Granger

15

16

17 Her-mai-o-ni

18 MUSICA TUTORIAL TEMA DI EDVIGE - FLAUTO DOLCE!! L ORCHESTRA DELLA BBC SUONA!

19 Fonti Wikipedia Google immagini

La scuola PER ISCRIVERTI A SCUOLA DEVI COMPILARE UN MODULO SIMILE A QUESTO

La scuola PER ISCRIVERTI A SCUOLA DEVI COMPILARE UN MODULO SIMILE A QUESTO LA SCUOLA INDICE Foto della scuola p. 2 Quando si va a scuola? in quali mesi? p. 3 Mezzi di trasporto p. 6 La mia scuola p. 8 Il giardino della mia scuola p. 9 Una scuola...magica p. 10 La scuola Cosa

Dettagli

Dal volume di Simone Ragazzoni, 2008,Genova, Il Nuovo Melangolo Editore, una presentazione di Fabio Gabetta HARRY POTTER E LA FILOSOFIA

Dal volume di Simone Ragazzoni, 2008,Genova, Il Nuovo Melangolo Editore, una presentazione di Fabio Gabetta HARRY POTTER E LA FILOSOFIA Dal volume di Simone Ragazzoni, 2008,Genova, Il Nuovo Melangolo Editore, una presentazione di Fabio Gabetta HARRY POTTER E LA FILOSOFIA UNA PERICOLOSA INSENSATEZZA Non esiste un solo mondo (la saga compara

Dettagli

Salve Babbano, bentornato nel mondo magico creato da J.K. Rowling. Quante volte ti è capitato di incontrare qualcuno che alzando il sopracciglio ha

Salve Babbano, bentornato nel mondo magico creato da J.K. Rowling. Quante volte ti è capitato di incontrare qualcuno che alzando il sopracciglio ha Salve Babbano, bentornato nel mondo magico creato da J.K. Rowling. Quante volte ti è capitato di incontrare qualcuno che alzando il sopracciglio ha sentenziato: «Leggi Harry Potter? Ma le storie di elfi

Dettagli

DENTRO IL MONDO DI HARRY POTTER E

DENTRO IL MONDO DI HARRY POTTER E DENTRO IL MONDO DI HARRY POTTER Laboratorio Cinema Classi prime Prof.ssa Margherita Porcelli SMS Drovetti A.S. 2007 / 2008 HARRY POTTER E LA PIETRA FILOSOFALE LA CAMERA DEI SEGRETI IL PROGIONIERO DI AZKABAN

Dettagli

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI Beatrice Masini Illustrazioni di Sara Not Progetto grafico della copertina: Sara Not 2012, San Dorligo della Valle (Ts) ISBN 978-88-6079-874-9 www.edizioniel.com EMME EDIZIONI Questa mattina Vittoria detta

Dettagli

La passaporta: uno stivale vecchio e logoro

La passaporta: uno stivale vecchio e logoro Rete delle Geo Storie a scala locale I.C. Maserada sul Piave Scuola secondaria 1 classe 1C a. s. 2013-14 Insegnante: Carla Salvadori Costruire confronti per studiare processi di trasformazione: l esperienza

Dettagli

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e

Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e 21 Febbraio 2016 Figliol prodigo L incontro è iniziato leggendo la parte del racconto in cui il figlio, ormai senza più nulla, prende atto della propria situazione e decide di chiedere perdono al Padre.

Dettagli

Scritto da Marina Venerdì 08 Giugno 2012 00:00 - Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Giugno 2012 22:05

Scritto da Marina Venerdì 08 Giugno 2012 00:00 - Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Giugno 2012 22:05 Dell'arrivo, in autunno, di un mio nuovo saggio potteriano avevo già accennato in questo post e ora ne parlo più diffusamente, anche se i più attenti avranno notato che informazioni a riguardo sono già

Dettagli

Originale Traduzione tedesca Traduzione italiana

Originale Traduzione tedesca Traduzione italiana CHIARA BENATI ALBUS DUMBLEDORE UND SEVERUS SNAPE, ALBUS SILENTE E SEVERUS PITON. I NOMI DI HARRY POTTER IN TEDESCO E ITALIANO: STRATEGIE TRADUTTIVE A CONFRONTO Come avviene per numerosi altri testi appartenenti

Dettagli

LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri

LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri (Parti del corpo Modi di dire legati alle parti del corpo Espressioni relative agli interessi e ai gusti di una persona) Completare le seguenti frasi: 1. Mi piace...

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

Trucchi Harry Potter e il Calice di Fuoco per Playstation 2

Trucchi Harry Potter e il Calice di Fuoco per Playstation 2 www.gamestorm.it/ps2 Trucchi Harry Potter e il Calice di Fuoco per Playstation 2 NB. i trucchi presenti in questo documento non sono tutti garantiti come funzionanti Se vuoi aggiungere un trucco a questo

Dettagli

Capitolo 1: Punti Esplorazione

Capitolo 1: Punti Esplorazione SOLUZIONE DEI FANS del forum HarryPotterArt.ForumCommunity.net (Vr. 1.0) HARRY POTTER E L'ORDINE DELLA FENICE PC-PSP-PS2-PS3-XBOX360-Nintendo Wii-DS Capitolo 1: Punti Esplorazione Prima di iniziare con

Dettagli

POTTERNEWS. I registi di Harry Potter. Dal 2001 ad oggi, ecco chi sono i maestri della magia. dicembre 2008

POTTERNEWS. I registi di Harry Potter. Dal 2001 ad oggi, ecco chi sono i maestri della magia. dicembre 2008 dicembre 2008 POTTERNEWS I registi di Harry Potter Dal 2001 ad oggi, ecco chi sono i maestri della magia Tom Felton parla di Draco Malfoy Twilight: Robert Pattinson a Roma JKR: Poteva essere amore tra

Dettagli

PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI (PER I MESI DI APRILE-MAGGIO-GIUGNO)

PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI (PER I MESI DI APRILE-MAGGIO-GIUGNO) PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI (PER I MESI DI APRILE-MAGGIO-GIUGNO) LOCANDINA: TITOLO : Storia di un cane e del bambino a cui insegnò la fedeltà AUTORE: Luis Sepulveda INFORMAZIONI SUL LIBRO:

Dettagli

Istruzioni Generali 3 = 1, 7321

Istruzioni Generali 3 = 1, 7321 Istruzioni Generali Si ricorda che per tutti i problemi occorre indicare sul foglio delle risposte un numero intero compreso tra 0000 e 9999. Se la quantità richiesta non è un numero intero, si indichi

Dettagli

Harry. Potters. I Promessi

Harry. Potters. I Promessi Alessandro Harry Manzoni Potters e e I Promessi La Pietra Sposi filosofale 1 Il bambino sopravissuto cap 1 I coniugi Dursley vivono a Londra in Inghilterra. Il marito lavora in una fabbrica di trapani.

Dettagli

Perché Harry Potter è educativo?

Perché Harry Potter è educativo? Perché Harry Potter è educativo? Di Irene Furiani e Sofia Brughera Chi è Harry Potter? Harry Potter è il maghetto undicenne, creato dalla fantasia di J. K. Rowling, che ha fatto sognare milioni di persone

Dettagli

Cos è l Informatica Umanistica? ovvero Esplora i libri con le nuove tecnologie. Stefano Menini e Rachele Sprugnoli

Cos è l Informatica Umanistica? ovvero Esplora i libri con le nuove tecnologie. Stefano Menini e Rachele Sprugnoli Cos è l Informatica Umanistica? ovvero Esplora i libri con le nuove tecnologie Stefano Menini e Rachele Sprugnoli Chi siamo STEFANO a Liceo Scientifico Corso di Laurea Informatica Università di Verona

Dettagli

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco. STORIA 1: IL GATTO ARANCIONE Autore: Matteo B., 1 elementare, alunno della Scuola in Ospedale dell Ospedale di Monza (Ematologia Pediatrica). Quando è arrivata a casa sulla porta c erano un lupo e un drago

Dettagli

PASSI BIBLICI DIFFICILI

PASSI BIBLICI DIFFICILI Anselm Grün PASSI BIBLICI DIFFICILI Interpretati in chiave spirituale Queriniana Introduzione La Bibbia è la base essenziale del cristianesimo. E a volte non è per niente facile. Nel l Antico Testamento,

Dettagli

Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Albert Einstein

Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Albert Einstein PROGETTO CURRICOLARE CLASSE 5^D A.S. 2014/2015 Insegnanti coinvolti: Meli florinda, tiana raffaela e ricci bonaria Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose. Albert

Dettagli

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio

secondaria di I grado. poesie, filastrocche, scioglilingua, fiabe, storie della tradizione e storie inventate da mio Sono Sonia Selvaggi, ho 40 anni e vivo a S. Marco Argentano (CS) con mio marito e i 2 nostri due figli: Lucrezia e Riccardo. Sono una docente di Lettere e insegno nella scuola secondaria di I grado. Ho

Dettagli

IO SONO SOLTANTO UN CANE. LETTURE 8-10 (HTTP://WWW.RICOMINCIODAQUATTRO.COM/IO- SONO-SOLTANTO-UN-CANE-LETTURE-8-10/)

IO SONO SOLTANTO UN CANE. LETTURE 8-10 (HTTP://WWW.RICOMINCIODAQUATTRO.COM/IO- SONO-SOLTANTO-UN-CANE-LETTURE-8-10/) (HTTP://WWW.RICOMINCIODAQUATTRO.COM/) 17. 12. 2014 (HTTP://WWW.RICOMINCIODAQUATTRO.COM/IO-SONO-SOLTANTO-UN-CANE-LETTURE-8-10/) IO SONO SOLTANTO UN CANE. LETTURE 8-10 (HTTP://WWW.RICOMINCIODAQUATTRO.COM/IO-

Dettagli

Introduzione ai Nastri colorati del Non Saggio nero bianco L Amorfo ama: BLU

Introduzione ai Nastri colorati del Non Saggio nero bianco L Amorfo ama: BLU Introduzione ai Nastri colorati del Non Saggio I nostri amici anche nei non colori hanno opposte preferenze. Il nero definito come l assenza del colore è scelto dal Non Saggio e trasmette voglia di solitudine,

Dettagli

Settenario di Natale 2010

Settenario di Natale 2010 Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Settenario di Natale 2010 Angela Alfano Cari bambini e cari genitori in questa settimana di preparazione al Natale, ho pensato di preparare una preghierina giornaliera

Dettagli

Sogno di una speranza

Sogno di una speranza Sogno di una speranza Susanna Nicoletti SOGNO DI UNA SPERANZA poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Susanna Nicoletti Tutti i diritti riservati A volte vorrei cambiare tutto A volte vorrei non

Dettagli

Analisi critica del libro Harry Potter e il principe mezzosangue

Analisi critica del libro Harry Potter e il principe mezzosangue UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Corso di Letteratura per l infanzia e biblioteconomia Prof.ssa Lombello Donatella

Dettagli

I PERSONAGGI PRINCIPALI

I PERSONAGGI PRINCIPALI I PERSONAGGI PRINCIPALI Nel mondo reale è una studentessa di 12 anni, ma a Centopia si trasforma in un elfa coraggiosa. È un elfa guerriera fuori dal comune: in volo può fare acrobazie impressionanti.

Dettagli

La strega dagli occhi viola

La strega dagli occhi viola La strega dagli occhi viola Valentina Fontan LA STREGA DAGLI OCCHI VIOLA Romanzo fantasy www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Valentina Fontan Tutti i diritti riservati Dedicato all accompagnatore

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Furbo, il Signor Volpe - quiz

Furbo, il Signor Volpe - quiz LA VALIGIA DI ROALD DAHL Furbo, il Signor Volpe - quiz Scuola primaria - classi terze e quarte Occorrente contenuto nella valigia: fotocopia, matite, penne, gomma da cancellare. Istruzioni: Consegnare

Dettagli

HarryPedia - Incantesimi

HarryPedia - Incantesimi HarryPedia - Incantesimi HarryPedia: Incantesimi Acqua Eructo: incantesimo molto semplice che erutta zampilli d'acqua. Aguamenti: fattura che genera acqua adatta anche ad eesere bevuta. Alohomora: è un

Dettagli

Magie di mezza estate

Magie di mezza estate Parrocchia S. Lorenzo con il patrocinio del Comune di Lessona Associazione Genitori Sempre Centro Estivo Lessona Magie di mezza estate Centro Estivo LESSONA Periodo di attività: dal 13 giugno al 29 luglio

Dettagli

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta. LA RIFLESSIVITA' La riflessività è il dono che aiuta ad andare fino in fondo alle cose, a vedere oltre le apparenze. E' il dono della profondità contro la superficialità, dell'interiorità contro l'esteriorità.

Dettagli

Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe

Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe Benvenuti nel magico Mondo delle Fiabe Che cosa e una fiaba? La fiaba è un genere letterario simile a quello della favola; anch essa ha origini molto antiche, si basa su elementi fantastici ed un linguaggio

Dettagli

na notte di incantesim 4 Febbraio 2016

na notte di incantesim 4 Febbraio 2016 CONDIVIDI LA MAGIA Una notte di incantesimi 4 Fe bb r a io 2016 1 P r e pa r a z i o n e DIECI SUGGERIMENTI PER UNA PRESENTAZIONE AFFASCINANTE Ecco qui alcune idee creative per decorare l area dove celebrerete

Dettagli

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti

Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti NICCOLO' AMMANITI Scuola Secondaria di I gr. E. Panzacchi Ozzano dell' Emilia Giornalino della II E: Intervista a Niccolò Ammaniti Notizie su Niccolò Ammaniti Niccolò Ammaniti è nato a Roma il 25 settembre

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

PER COMINCIARE L OCHETTA QUANTE TESSERE ROSSE COME QUESTA PENSATE CHE SERVIRANNO PER RICOPRIRE L OCHETTA? LE TORRI

PER COMINCIARE L OCHETTA QUANTE TESSERE ROSSE COME QUESTA PENSATE CHE SERVIRANNO PER RICOPRIRE L OCHETTA? LE TORRI PER COMINCIARE L OCHETTA QUANTE TESSERE ROSSE COME QUESTA PENSATE CHE SERVIRANNO PER RICOPRIRE L OCHETTA? SERVIRANNO TESSERE ROSSE LE TORRI QUANTI MATTONI COME QUESTO SERVONO PER COSTRUIRE LA TORRE? SERVONO

Dettagli

IPOTESI PROGETTUALE. INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE

IPOTESI PROGETTUALE. INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE IPOTESI PROGETTUALE INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE Scuola dell infanzia San Giovanni Bosco Anno Scolastico 2016/2017 MOTIVAZIONE I bambini esplorano continuamente

Dettagli

Riepilogo alla storia di Harry Potter

Riepilogo alla storia di Harry Potter Riepilogo alla storia di Harry Potter By Boromir & Firey rima di iniziare con i commenti all'opera, positivi e/o negativi che siano, penso sia Pcorretto fare un riassunto, schematico, della trama. I LIBRI

Dettagli

Ti racconto una storia

Ti racconto una storia Asilo Ferrario Mezzago 1913-2013 Ti racconto una storia Testi di Elisa Asnaghi Illustrazioni di Serena Liistro Parrocchia l Assunta Mezzago Scuola dell Infanzia e Nido Ferrario 1913-2013 Asilo Ferrario

Dettagli

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di

AD OCCHI APERTI ILARIA VALESINI. Cortometraggio. Soggetto e Sceneggiatura di Cortometraggio Soggetto e Sceneggiatura di ILARIA VALESINI SOGGETTO Una ragazza seduta in classe ascolta un professore che parla come i rapporti genitori e figli possano essere difficili e condizionanti

Dettagli

Orsetta INNOCENTI Aspettando Hogwarts: Harry Potter tra maghi e babbani. Articolo pubblicato su: www.unibg.it/cav/elephantandcastle

Orsetta INNOCENTI Aspettando Hogwarts: Harry Potter tra maghi e babbani. Articolo pubblicato su: www.unibg.it/cav/elephantandcastle Orsetta INNOCENTI Aspettando Hogwarts: Harry Potter tra maghi e babbani Articolo pubblicato su: www.unibg.it/cav/elephantandcastle C è soprattutto un elemento che accomuna i cultori di Harry Potter (in

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Terza Domenica di Avvento 13 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell Avvento

Dettagli

Scaletta per festa patrono Polizia locale

Scaletta per festa patrono Polizia locale Scaletta per festa patrono Polizia locale 16:30 Sala Consiliare Municipio Fratelli d Italia 17:15 Chiesa Ingresso Noi siamo Dio Alleluja Alleluja alla diversità Offertorio Comunione Fratello sole, sorella

Dettagli

Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12

Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 12 1 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 9 2 3 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 26 4 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 26 5 Giovedì 11 Dicembre 2014 P. 29 6 Palermo Giovedì 11 Dicembre 2014 P.

Dettagli

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa (25,6-10a) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto

Dettagli

Poesie improvvisate a rime baciate

Poesie improvvisate a rime baciate Poesie improvvisate a rime baciate Elena Antonia Cito POESIE IMPROVVISATE A RIME BACIATE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Elena Antonia Cito Tutti i diritti riservati Dedico questo libro

Dettagli

ISPIDA DE CARDIS DEGLI SPINOSI

ISPIDA DE CARDIS DEGLI SPINOSI italiano ISPIDA DE CARDIS DEGLI SPINOSI Strega come me L Leggi il racconto. non c è nessuna, il mio grande trofeo Ispida de Cardis degli Spinosi era principessa di sarà lei, Luna. Genolanda. Quando seppe

Dettagli

Avanti con la 68 edizione del Carnevale

Avanti con la 68 edizione del Carnevale Avanti con la 68 edizione del Carnevale Cari compaesani e amanti del carnevale del Veneto siamo giunti a festeggiare ben 68 anni della nostra bella manifestazione. Sono Paolo Muraro e da molti anni oltre

Dettagli

Harry Potter favorisce lo sviluppo della ragione, come avviene per ogni testo che si legge e ogni film che si vede!

Harry Potter favorisce lo sviluppo della ragione, come avviene per ogni testo che si legge e ogni film che si vede! Che cos è la magia? Ve lo siete mai chiesto che cosa sia la magia? La sorella bastarda (non pura) della scienza; Una mera superstizione! Una vera superstizione, come credono gli scienziati razionalisti,

Dettagli

guerra, disperazione, preoccupazione, orrore, paura. Una sola luce appare: l AMORE

guerra, disperazione, preoccupazione, orrore, paura. Una sola luce appare: l AMORE Le frasi più belle, i pensieri più personali, le idee più originali. Grazie di cuore ai ragazzi di tutte le classi seconde dell Istituto Lelio Orsi. Musica-felicità-normalità-famigliatranquillità-armonia,

Dettagli

LA MAGIA MEDIALE. Percezioni e valori del magico nella Tween Tv. Ce.R.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi per

LA MAGIA MEDIALE. Percezioni e valori del magico nella Tween Tv. Ce.R.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi per Ce.R.T.A. Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi per LA MAGIA MEDIALE Percezioni e valori del magico nella Tween Tv Direzione scientifica: prof. Aldo Grasso Team: Massimo Scaglioni (responsabile

Dettagli

SESTA LEZIONE Il ritorno del fratello: pronominali ( tenerci farla passare ecc.) - lite: roleplay chi ha ragione? - la dignità uso di manco

SESTA LEZIONE Il ritorno del fratello: pronominali ( tenerci farla passare ecc.) - lite: roleplay chi ha ragione? - la dignità uso di manco MOTIVAZIONE Significato dell'espressione Mine vaganti e breve recensione Prima scena: dove siamo? Chi è la sposa? Chi sono l'uomo e l'anziana? Perché cerca di uccidersi? Provate a fare ipotesi. [VISIONE

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

PREGHIERE NELLA NOTTE PER E CON LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA

PREGHIERE NELLA NOTTE PER E CON LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA PREGHIERE NELLA NOTTE PER E CON LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA Martedì 26 novembre 2013 CANONE DI TAIZE all inizio e alla fine dell adorazione: La- Sol Do Fa MI Questa notte non è più notte davanti a te, La-

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

Lezione 4. Coordinatrice didattica: Paola Baccin Collaborazione: Sandra Gazzoni

Lezione 4. Coordinatrice didattica: Paola Baccin Collaborazione: Sandra Gazzoni Lezione 4 Coordinatrice didattica: Paola Baccin Collaborazione: Sandra Gazzoni FALSI AMICI 1. In questa puntata abbiamo visto tanti esempi di falsi amici. Che cosa significa, in ambito linguistico falso

Dettagli

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA LUOGHI lontani Nel tempo nello spazio PERSONAGGI reali o verosimili EROE Forte ANTAGONISTA aiutante Coraggioso aiutante Astuto Avventuroso Curioso Riesce

Dettagli

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa

Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Presentazione a cura di: Dottoressa Raffaella Carchio Psicologa Dottoressa Mariolina Gaggianesi - Psicologa Carla Litighiamo continuamente, non abbiamo più niente in comune, passa più tempo al lavoro che

Dettagli

Quando fuggire via da un blog letterario

Quando fuggire via da un blog letterario Quando fuggire via da un blog letterario Ho promesso un post polemico oggi, ma sono convinta che molti dei miei utenti, con la loro intelligenza, certe cose le abbiano già notate prima di me. A onor del

Dettagli

VITA... PER SEMPRE SABIDEA Concorso poesie 2 febbraio 2014

VITA... PER SEMPRE SABIDEA Concorso poesie 2 febbraio 2014 VITA... PER SEMPRE Concorso poesie 2 febbraio 2014 IL CERO G. C. Maria SGUARDI Desiderio di bambola. Volontà di donna. Sogno di essere mamma. Lunga attesa. Giorni infiniti. Gioia! Sei naturalmente bella,

Dettagli

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento Caruso Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento un uomo abbraccia una ragazza dopo che aveva pianto poi si schiarisce la voce e ricomincia il

Dettagli

Review Incantesimi D Amore pdf free ebook download

Review Incantesimi D Amore pdf free ebook download Review Incantesimi D Amore pdf free ebook download >-- Click Here to Download Incantesimi D Amore Now --< >-- Click Here to Download Incantesimi D Amore Now --< Il Rito della Fortuna, per ottenere fortuna

Dettagli

Stile personale di apprendimento

Stile personale di apprendimento Stile personale di apprendimento Come scoprire il proprio stile di apprendimento attraverso l analisi dei diversi tipi di intelligenza A cura della Dott.ssa Eleonora Crestani Come scoprire il proprio stile

Dettagli

PER COMINCIARE L OCHETTA QUANTE TESSERE ROSSE COME QUESTA PENSATE CHE SERVIRANNO PER RICOPRIRE L OCHETTA? LE TORRI

PER COMINCIARE L OCHETTA QUANTE TESSERE ROSSE COME QUESTA PENSATE CHE SERVIRANNO PER RICOPRIRE L OCHETTA? LE TORRI PER COMINCIARE L OCHETTA QUANTE TESSERE ROSSE COME QUESTA PENSATE CHE SERVIRANNO PER RICOPRIRE L OCHETTA? SERVIRANNO TESSERE ROSSE LE TORRI QUANTI MATTONI COME QUESTO SERVONO PER COSTRUIRE LA TORRE? SERVONO

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

EDITRICE ELLE DI Cl

EDITRICE ELLE DI Cl 111 1111.1... 91... 1 EDITRICE ELLE DI Cl IUAV - VENEZIA AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI ì OEPCIA K 104 KLAUS W. VOPEL Giochi di interazione per bambini e ragazzi t)efct f\. K L04-~ Volumel ISTITUTO

Dettagli

DOMENICA 17^ DEL TEMPO ORDINARIO - 24 LUGLIO Parabola del tesoro nascosto Abbazia di Pulsano

DOMENICA 17^ DEL TEMPO ORDINARIO - 24 LUGLIO Parabola del tesoro nascosto Abbazia di Pulsano DOMENICA 17^ DEL TEMPO ORDINARIO - 24 LUGLIO 2011 Parabola del tesoro nascosto Abbazia di Pulsano LECTIO SUL VANGELO DELLA 17^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PREGHIERA O Padre, fonte di sapienza, che ci

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi.

a Ascoltate la canzone e rispondete alla domanda sotto. Poi confrontate in gruppo. b Ascoltate di nuovo la canzone e verificate le vostre ipotesi. A 1 Per iniiare Oggi ascoltiamo la canone di Laura Pausini. Sapete che significa la parola solitudine? Pensate alla parola solo. Secondo voi, di che parla la canone? k 2 a Ascoltate la canone e rispondete

Dettagli

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE PROGETTO CONTINUITÀ I.C. PACINOTTI - Pontedera incontro del 28 aprile 2017 Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE Soggetti coinvolti: Bambini di 5 anni della 1ª e 2ª sezione Alunni del

Dettagli

Bianca Pitzorno. libera. Illustrazioni di Lorenzo Terranera

Bianca Pitzorno. libera. Illustrazioni di Lorenzo Terranera Bianca Pitzorno Angeli in caduta libera Illustrazioni di Lorenzo Terranera Comitato Italiano per l UNICEF Onlus Direzione Comunicazione Via Palestro, 68 00185 Roma tel. 06478091 fax 0647809270 www.unicef.it

Dettagli

GIOCHI, STRATEGIE DOMINATE e CONOSCENZA COMUNE

GIOCHI, STRATEGIE DOMINATE e CONOSCENZA COMUNE GIOCHI, STRATEGIE DOMINATE e CONOSCENZA COMUNE C è un modo ovvio per predire come saranno giocati i seguenti giochi? Example 1 D E F A 4 3 5 1 6 B 1 8 4 3 6 C 3 0 9 6 8 Fissiamo la nostra attenzione sul

Dettagli

Quando disegnate i personaggi dei fumetti partite dall alto. La testa è la caratteristica chiave di qualsiasi personaggio.

Quando disegnate i personaggi dei fumetti partite dall alto. La testa è la caratteristica chiave di qualsiasi personaggio. 0 Teste semplici Forma del viso Quando disegnate i personaggi dei fumetti partite dall alto. La testa è la caratteristica chiave di qualsiasi personaggio. Ecco alcune forme di base che potete utilizzare

Dettagli

per il II Torneo in Memoria di Gary Gigax "Il Mistero della Valle del Tuono" Torino, marzo/aprile 2009

per il II Torneo in Memoria di Gary Gigax Il Mistero della Valle del Tuono Torino, marzo/aprile 2009 Riassunto Regole D&D Prima Edizione per il II Torneo in Memoria di Gary Gigax "Il Mistero della Valle del Tuono" Torino, marzo/aprile 2009 Le regole di D&D hanno subito negli anni molti cambiamenti. Rispetto

Dettagli

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 25 risposte Riepilogo Questionario Cinema 1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38% 2. Quale interesse hai per il teatro nessuno 2 8% poco 9 35% abbastanza

Dettagli

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE Fossò L inserimento La scuola materna rappresenta un evento eccezionale nella vita del bambino, vive la prima grande esperienza della separazione dai genitori.

Dettagli

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

LA GIORNATA DELLA MEMORIA LA GIORNATA DELLA MEMORIA classi quinte Primaria Incisa Nel giorno della memoria, 27 gennaio 2015 noi bambini delle classi quinte di Incisa abbiamo letto una poesia intitolata Se questo è un uomo, di Primo

Dettagli

PROVA A PRELIMINARI. 1 Tamburo. 2 Cicogna. 3 Cammello. 4 Caramella. 5 Grattacielo. 6 Castagna. 7 Forchetta. 8 Bicchiere. 9 Elicottero.

PROVA A PRELIMINARI. 1 Tamburo. 2 Cicogna. 3 Cammello. 4 Caramella. 5 Grattacielo. 6 Castagna. 7 Forchetta. 8 Bicchiere. 9 Elicottero. Leggi le parole e segna con una la figura corrispondente. 1 Tamburo 2 Cicogna 3 Cammello PROVA A PRELIMINARI 4 Caramella 5 Grattacielo 6 Castagna 7 Forchetta 8 Bicchiere 9 Elicottero 10 Cappello CONTINUA

Dettagli

I viaggi della piccola Principessa

I viaggi della piccola Principessa I viaggi della piccola Principessa Alessia Del Biondo I VIAGGI DELLA PICCOLA PRINCIPESSA Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Alessia Del Biondo Tutti i diritti riservati AI MIEI PICCOLI GRANDI

Dettagli

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria

Noi con Voi. I webinar per gli insegnanti della scuola primaria Noi con Voi I webinar per gli insegnanti della scuola primaria Per assistenza è possibile contattare lo staff Pearson scrivendo al seguente indirizzo e-mail: formazione.online@pearson.it oppure chiamando

Dettagli

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins Quindici giorni senza testa di Dave Cousins Caratteristiche del libro 1. Autore: Dave Cousins 2. Genere: narrativo (avventura-realistico) 3. Casa editrici: San Paolo 4. Pagine: 336 (inclusi indice e ringraziamenti)

Dettagli

Gesti. Significato: Che fame Uso: familiare. S.: Vuoi due spaghetti? Uso: familiare. S.: Vuoi bere qualcosa? U.: familiare

Gesti. Significato: Che fame Uso: familiare. S.: Vuoi due spaghetti? Uso: familiare. S.: Vuoi bere qualcosa? U.: familiare I Gesti Prof.ssa Araguaia Gesti Italiano Significato: Che fame Uso: familiare S.: Vuoi due spaghetti? Uso: familiare S.: Vuoi bere qualcosa? U.: familiare S.: Squisito U.: familiare, spesso usato con i

Dettagli

The royal family tree

The royal family tree Questo quarto anno di scuola primaria, già ricco di tante emozioni, esperienze significative e impegni che ci hanno aiutato a crescere, si è impreziosito di UN PROGETTO POF intitolato Facciamo teatro con..l

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B La Cappella Sistina si trova nella Città del Vaticano e costituisce uno dei maggiori vanti dell arte italiana. Prende il nome

Dettagli

Messaggio di Papa Francesco

Messaggio di Papa Francesco Messaggio di Papa Francesco Giobbe «Io ero gli occhi per il cieco, ero i piedi per lo zoppo» (Gb 29,15). sapientia cordis Sapienza del cuore un atteggiamento infuso dallo Spirito Santo nella mente e nel

Dettagli

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez.

FOTO DI GRUPPO. Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez. FOTO DI GRUPPO Progetto Continuità Nido-Famiglia/Scuola dell Infanzia 2012-2013 Scuola dell Infanzia Statale Don Milani Sez. 3 anni e mista Il passaggio tra le due strutture educative costituisce un momento

Dettagli

6 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà alla ricerca di Mago Magone

6 FANTASMAGORICA PROVA. Chicco, Nanà alla ricerca di Mago Magone 6 FANTASMAGORICA PROVA Chicco, Nanà alla ricerca di Mago Magone STRUTTURA DELL ATTIVITA Inizio Ciao a tutti! Mettiamoci seduti in cerchio! (predisporre i segnaposto e utilizzarli fino a che tutti i bambini

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Vedere male la realtà: Edmund e l invidia

Vedere male la realtà: Edmund e l invidia SEZIONE TESINA SECONDO CLASSIFICATO Vedere male la realtà: Edmund e l invidia di Alessia Capoccioni, Laura Placidi della classe II della Scuola Secondaria di Primo Grado Santa Maria del Paradiso, Viterbo

Dettagli

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

Le strade dell amore. L amore è nel cuore Le strade dell amore L amore è nel cuore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Maria Loreta Gallo LE STRADE DELL AMORE L amore

Dettagli

Lezione 4. Coordinatrice didattica: Paola Baccin

Lezione 4. Coordinatrice didattica: Paola Baccin Lezione 4 Coordinatrice didattica: Paola Baccin FALSI AMICI 1. In questa puntata abbiamo visto tanti esempi di falsi amici. Che cosa significa, in ambito linguistico, un falso amico? In linguistica si

Dettagli

SCHEDA OSSERVAZIONE Infanzia: dai 3 ai 10 anni. Autonomia di base e cura della persona

SCHEDA OSSERVAZIONE Infanzia: dai 3 ai 10 anni. Autonomia di base e cura della persona Nome Data SCHEDA OSSERVAZIONE Infanzia: dai 3 ai 10 anni Autonomia di base e cura della persona 1. Si lava le mani? 2. Si lava i denti? 3. Si pettina? 4. Si lava correttamente il corpo? 5. Ha raggiunto

Dettagli

Generalita Lunghezza & Flessibilita Nucleo Legno. Lunghezza e Flessibilità. Bacchetta magica

Generalita Lunghezza & Flessibilita Nucleo Legno. Lunghezza e Flessibilità. Bacchetta magica Bacchetta magica Generalita Lunghezza & Flessibilita Nucleo Legno ollivanders, il magico mondo delle bacchette e le loro caratteristiche! La bacchetta magica è un bastoncino, diritto e sottile, che può

Dettagli

PROGETTO IO FACCIO TESORO

PROGETTO IO FACCIO TESORO PROGETTO IO FACCIO TESORO Granello, la simpatica mascotte della Cassa Rurale, è cresciuto ed è diventato il testimonial del progetto IO FACCIO TESORO con il quale la nostra banca si propone di fornire

Dettagli

Sommario. Bentornata Preside.pag. 2. L ultima avventura di Garmir: l incontro con i ragazzi del Cerboni.. pag. 3. Lo ha letto per noi...pag.

Sommario. Bentornata Preside.pag. 2. L ultima avventura di Garmir: l incontro con i ragazzi del Cerboni.. pag. 3. Lo ha letto per noi...pag. Gennaio 2010 Sommario Bentornata Preside.pag. 2 L ultima avventura di Garmir: l incontro con i ragazzi del Cerboni.. pag. 3 Lo ha letto per noi...pag.4 Cronaca sportiva pag. 5 Finalmente una lezione interessante.

Dettagli