GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GUIDA ALLA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI"

Transcript

1 Progetto Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca GUIDAALLAREALIZZAZIONE DEGLIIMPIANTIFOTOVOLTAICI IlContoEnergia incollaborazionecon

2 Copyright ABI Energia 2011 Piazza del Gesù, 49 Roma Tel Fax Aggiornata a gennaio 2011

3

4 INDICE PREFAZIONE PARTEI:ASPETTINORMATIVIEDECONOMICI 1.1 Introduzione 1.2 IlTerzoContoEnergia Tariffazione Incentiviprevistipergliimpiantifotovoltaici Premiperparticolariapplicazioni Modalitàetempidiaccessoagliincentivi Costruzionedell impianto Connessioneallarete Accessoall incentivo Iterautorizzativoetempisticherealizzative 1.3 Costi,ricaviecalcolodellaredditività Costid installazione Costidigestioneemanutenzione Valorizzazionedell energiaprodotta Esempidibusinessplan 1.4 Influenzadellaredditivitàsuiparametritecnicieambientali Latecnologiadeimoduli Gliombreggiamenti Lacollocazionegeografica Orientamentoeinclinazione Influenzadell autoconsumosull energiaprodotta PARTEII:ASPETTIPROGETTUALI 2.1 Introduzione 2.2 Richiamosullaradiazionesolare 2.3 Componentiprincipalidiunimpiantofotovoltaico

5 2.3.1 Modulifotovoltaici Generatorefotovoltaico Inverter Interfacciaconlareteelettrica 2.4 Progettazionediunimpiantofotovoltaico Informazioninecessarieperlaprogettazione Dimensionamentodell impianto Potenzadell impiantofotovoltaico Stimadelledimensionidelgeneratorefotovoltaico Stimadellaproducibilitàdell impiantofotovoltaico 2.5 Idoneitàdelsito 2.6 Definizionedellearchitettureidoneeallatipologiadisito 2.7 Installazionediunimpiantofotovoltaico PARTEIII:ASPETTIGESTIONALI 3.1 Introduzione 3.2 Manutenzione,sicurezzaecontinuitàoperativa Operation&maintenance PARTEIV:L IMPORTANZADELLACERTIFICAZIONE 4.1 Introduzione 4.2 Tipologieevantaggidell interventocertificativo PARTEV:ILPROGETTO INCENTIVAREL UTILIZZODELLATECNOLOGIA FOTOVOLTAICAINBANCA 5.1 Introduzione 5.2 Elaboratidelprogetto

6

7 PREFAZIONE Obiettivodellapresenteguidaèillustrareiprincipaliaspettilegatiallaprogettazione,alla realizzazione e alla gestione di un impianto fotovoltaico, nel rispetto delle norme e in paralleloall adozionedelcontoenergiavigente. Il documento è stato realizzato in collaborazione con le principali aziende di settore che hanno aderito al progetto avviato in ambito fotovoltaico dal Consorzio ABI Energia, organismoistituitopressol AssociazioneBancariaItalianaperl'erogazionediservizilegati all'ottimizzazionedell'efficienzaenergeticaall internodelsistemabancario.alprogetto denominato Incentivare l utilizzo della tecnologia fotovoltaica in banca hanno partecipato:agatos,e.onenergia,enerqosaziendeproduttriciditecnologiafotovoltaica ICIM,DNV,IMQorganismidicertificazione. Nonostante la guida sia rivolta principalmente alle banche, essa è un valido strumento di consultazioneperchiunquevogliaapprenderelenozionifondamentaliperlarealizzazione diunimpiantofotovoltaico. La prima parte è dedicata alla presentazione delle principali novità introdotte dal DM 6 agosto 2010 (Conto Energia ) e alla verifica di convenienza dell investimento, attraversoladescrizionedeiparametricheinfluisconosullaredditivitàdell investimentoin tecnologiafotovoltaica. Successivamente, vengono illustrati i principali aspetti connessi alla progettazione e alla gestione di un impianto fotovoltaico, con una sezione dedicata ai possibili interventi di certificazioneenergetica. Infine, l ultima parte è dedicata alla presentazione del progetto e alla documentazione prodottaincollaborazioneconlebancheeleaziendepartecipanti.

8

9 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca PARTEI ASPETTINORMATIVIEDECONOMICI 1.1 Introduzione InItalialoschemad incentivazionedegliimpiantifotovoltaicièregolatonellaformadiuna tariffa fissa, non dipendente dal mercato dell energia, che viene riconosciuta alla produzione energetica dell impianto stesso. Non si tratta, cioè, di un incentivo in conto capitale,finalizzatoacontribuireallespesedirealizzazionedell impianto(perquantoalcuni entilocaliprevedanoancheformeincentivantiincontocapitale,spessononcumulabilicon ilcontoenergia),madiunimportochevienecorrisposto arisultato. Lo schema regolatorio che sovrintende all incentivazione degli impianti fotovoltaici viene comunementedefinito ContoEnergia.EssoèregolatodalDM19/02/2007edalladelibera AEEGn.90/07del13/04/2007),perquantoriguardagliimpiantientratiinservizioentroil31 Dicembre2010.ConilDM6Agosto2010,ilregolatorehadefinitoletariffeincentivantida riconoscereallaproduzionedienergiaelettricaottenutadaimpiantifotovoltaicichesono entratiinserviziodopoil31dicembre IlTerzoContoEnergia Diseguitovengonodescritteleprincipalinovitàintrodottedalegislatoreperilperiodo ; Occorre inoltre sottolineare come l incentivo sia riconosciuto sull intera produzione dell impianto, a prescindere da quanta parte di essa venga ceduta alla rete o autoconsumata. Inaggiuntaallaremunerazionecostituitadall incentivo,chedasolarappresentalapartepiù significativa, occorre considerare l introito derivante dalla valorizzazione economica dell energiaprodotta. Lasituazionedifferisceinfunzionedell usoalqualel energiaelettricaprodottaèdestinata: autoconsumo:l introitoèrappresentatodalcostoevitatochesarebbestatonecessario sostenereperacquistaredallaretel energiaelettricafornitadall impiantofotovoltaico; vendita:l introitoèinquestocasounveroeproprioricavo,dovutoallavenditaallarete dell energiaelettricaprodottachenonèstataconsumata. Lamaggioreconvenienzacoincidegeneralmenteconlasituazionepercuilamaggiorparte dell energiavieneautoconsumata:oltrealvaloreintrinsecodell energiainfatti,sievitano anche tutti i costi indiretti che caratterizzano il sistema elettrico quali trasporto, distribuzioneeoneridisistemaingenere

10 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca Tariffazione Incentiviprevistipergliimpiantifotovoltaici LetariffeprevistedelTerzoContoEnergiasonogarantitedalGSEper20annidall entratain eserciziodell impianto,conunlimitedipotenzaincentivabileparia3.000mw. Gli incentivi sono stati oggetto di una sostanziale riduzione, che vorrebbe riflettere la notevoleriduzionedeicostidiinstallazionedegliimpiantifotovoltaicichesièosservatain specialmodonelbiennio lanuovasituazioneèriassuntanellaseguentetabella: Tagliaimpianto[kW] 1P3 3<P20 20<P <P <P5000 P> Quadrim.2011 Suedifici Altriimpianti Importoincentivo[ /kwh] Suedifici Tabella1.1Incentiviprevistiperl anno2011 Alfinedirenderepiùgradualeilpassaggiodalprecedenteschemaincentivantealnuovo,il regolatore ha scelto di prevedere per il 2011, primo anno di applicazione della nuova normativa, degli scaglioni quadrimestrali: l importo incentivante viene progressivamente ridottonelcorsodell anno. Un altraimportantevariazioneèladiversificazionedelleclassidipotenza,chepassanoda treasei:èevidentecomequestasceltaintendaulteriormenteincoraggiarelarealizzazione d impiantidipiccolatagliapiuttostochegrandicentralisolari,scoraggiandoilconsumodi territorio con maggiore determinazione rispetto a quanto fatto con il precedente Conto Energia. Inoltre, nei riguardi dell integrazione architettonica, si è tenuto conto delle numerose difficoltà sorte nell applicazione pratica della distinzione tra integrazione architettonica parziale e totale : con il precedente Conto Energia, infatti, non sempre era possibile comprendere con chiarezza fin dal momento della progettazione dell impianto quali caratteristiche l impianto stesso avrebbe dovuto possedere per accedere alla tariffa incentivantepiùalta.conilnuovodecretosièpertantosceltodiaboliretaledistinzione, cercandounasemplificazionedellecategoried impiantochepassanocosìdatreadue. Si è previsto, cioè, di distinguere soltanto tra impianti realizzati su edifici e altri impianti (impianti realizzati a terra), con questi ultimi che si vedono riconoscere una tariffa incentivantepiùbassa. Perimpiantimontatisupergole,serre,barriereacustiche,tettoieepensilinesiapplicauna tariffaincentivantepariallamediaaritmeticadelletariffeprevisteperimpiantirealizzatisu edificiealtriimpianti. È necessario porre l accento sul fatto che realizzare un impianto su un elemento architettonico non sia di per sé condizione sufficiente per accedere alla maggiore remunerazione: il Decreto, infatti, precisa già alcune prescrizioni (simili a quelle Quadrim.2011 Altriimpianti Quadrim.2011 Altriimpianti Altriimpianti

11 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca precedentemente previste per gli impianti parzialmente integrati) da rispettare per non vedersil impianto declassatocome aterra. Conmolta probabilità, IlGSEpredisporràle lineeguidainriferimentoallevariazioniintrodotteconilnuovodecreto Premiperparticolariapplicazioni AncheilTerzoContoEnergiaprevedeunaseriedi premi chepossonoessereattribuitiad un impianto fotovoltaico rispondente a determinate caratteristiche. Tali premi sono costituiti da un incremento della tariffa incentivante, in percentuale variabile a seconda dellecaratteristichedell impianto: premioabbinatoainterventidiefficienzaenergetica:gliimpiantifotovoltaiciubicatisu edifici che siano oggetto di interventi di miglioramento delle prestazioni energetiche dell involucroedilizioedoperantiinregimediscambiosulpostopossonoottenereun incremento della tariffa incentivante pari alla metà della riduzione percentuale del consumoenergeticoconseguitagrazieagliinterventi,conunlimitedel30%.ildecreto prevede esplicitamente che gli interventi debbano essere effettuati esclusivamente dopo l entrata in servizio dell impianto fotovoltaico, e che la riduzione del fabbisogno energetico debba essere attestata mediante due distinte certificazioni energetiche dell edificio,laprimaeseguitaprimadegliinterventisull involucroedilizioelaseconda successivamenteaglistessi; premio per impianti realizzati in zone disagiate: gli impianti realizzati a terra in zone classificatecomeindustriali,commerciali,caveodiscaricheesaurite,ecc.godonodiun incrementodellatariffaincentivanteparial5%; premioperimpiantigestitidapiccolicomuni:gliimpiantifotovoltaicisuedificioperanti inregimediscambiosulposto,realizzatiegestitidacomuniconmenodi5.000abitanti godonodiunincentivoincrementatodel5%; premio per sostituzione di coperture contenenti amianto: gli impianti fotovoltaici su edificiinstallatiinsostituzionedicoperturecontenentiamiantogodonodiunincentivo incrementato del 10%. Si noti come, rispetto al precedente Conto Energia, il premio passa dal 5% al 10% e, inoltre, viene rimosso l obbligo di totale integrazione architettonicachesussistevainprecedenza; premiopersistemiconprofilodiscambioprevedibile:isistemiconprofilodiscambio conlareteprevedibilepossonogoderediunincentivoincrementatodel20%,apatto cheipuntidiimmissioneinreteediprelievosianosottesiadun unicacabinaprimaria.il premio viene attribuito a consuntivo, previa verifica annuale che il profilo netto di scambioconlareteelettricaabbiarispettatotrale8:00ele20:00peralmeno300giorni all annoilprogrammaorariocomunicatoilgiornoprecedente,conunmargined errore massimo del 10%. Il vantaggio maggiore di questo premio sembra essere per iclienti energivori che già effettuano la programmazione oraria dei consumi e per i quali la potenza prodotta dall impianto fotovoltaico è generalmente trascurabile rispetto al profilodiconsumo

12 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca Prospettiveperilmediotermine IlTerzoContoEnergiaprevedel incentivazionecomplessivadi3.000nuovimwpd impianti da installarsi nel triennio Tale valore è considerato dagli operatori del settore nonsufficienteagarantireilraggiungimentodegliobiettivieuropeirelativialprogramma e hanno chiesto ripetutamente la possibilità di incentivare almeno MWp perunquinquennio. Malgrado ciò, essendo le tariffe incentivanti note (seguono in tabella) e non essendo previstoilraggiungimentodellaquotadi3.000mwpprimadel2013,qualsiasiinvestimento inambitofotovoltaicochesiavalutatonelmediotermine,ècaratterizzatodapochirischie ottimiindicidiredditività. L unicavariantechepotràinfluenzarneinmodoimportantelaconvenienza,sarannoicosti d installazione che si stima difficilmente potranno tornare a crescere rispetto ai valori sperimentatinelcorsodel Importoincentivo[ /kwh] Tagliaimpianto[kW] Suedifici Altriimpianti Suedifici Altriimpianti 1P <P <P <P <P P> Tabella1.2 Incentiviprevistiperglianni2012e Modalitàetempidiaccessoagliincentivi Letempisticherealizzativedegliimpiantifotovoltaicielemodalitàdiaccesoagliincentivi, dipendonoinlineadiprincipiodaiseguentiiterautorizzativi: costruzionedell impianto; connessioneallarete; accessoall incentivogse. Ognuno di essi, a sua volta, è influenzato dalla tipologia dell impianto previsto e dalla localizzazione geografica del suddetto. In generale, si può affermare la semplicistica dicotomiapercui: per gli impianti a tetto l iter autorizzativo è più semplice e breve (nonchè l incentivazione più alta) a fronte di maggiori problematiche tecniche e costi di realizzazione; per gli impianti a terra l iter autorizzativo è più complesso e lungo (nonchè l incentivazione più bassa) a fronte di minori problematiche tecniche e costi di realizzazione

13 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca Costruzionedell impianto L iter necessario all ottenimento dell autorizzazione alla costruzione di un impianto fotovoltaicodipendedamoltepliciaspettiriguardantilecaratteristichedell impiantostesso. Innanzitutto,vaverificatalatipologia,selocalizzataaterraodainstallarsisucoperturedi unimmobile;insecondoluogo,latagliadell impianto(sesuperioreoinferioreai20kwp)ed infineladislocazionegeografica. Se la natura dell impianto fotovoltaico dovrebbe determinarne (in modo univoco) la procedura di autorizzazione da seguire, ciò non è necessariamente vero essendo la legislazioneinpropositodarecepirsi(eintegrarsi)alivelloregionalee/oprovinciale.aciòsi aggiungelacompetenzadialtrienti(qualiades.icomuni),inspecialmodoquandosiano presenti vincoli di varia natura (architettonici, paesaggistici, archeologici, idrogeologici, etc.). Lalineaguidageneralealivellonazionaleètalepercui,perimpiantidaposizionarsiatetto oinferioriai20kwp,normalmenteèsufficientepresentareunadia(intalunicasipersino una semplice comunicazione di inizio lavori): in questo caso i tempi necessari all ottenimento dell autorizzazione non superano i 30 gg. Qualora, invece, l impianto dovesseessereinstallatoaterraefossesuperioreai20kwp,necessariamentesidovrebbe procederearichiedereun AutorizzazioneUnicaall entepreposto(provinciaoregione),con tempidiistruttoriachepossonoesseretranquillamentenell ordinedei46mesi(inassenza divincoli). Laregolapraticaèperòquelladiverificaresemprealivellodiamministrazionilocali,qualè l iterindicatoperlospecificoimpiantochesivogliarealizzare Connessioneallarete Lostrumentounicoperottenerel allaccioallareteelettricaèrappresentatadallarichiesta dipreventivo(tica)all entedistributorecompetente,nelcasodiconnessioneinbtomt,o al gestore di rete nazionale (Terna), nel caso di connessione in AT. La richiesta di connessioneallareteelettricaperunimpiantofotovoltaicodipendepoidalfattochequesto vengarealizzatoomenoinunpuntodiprelievo/immissionegiàesistente. Nel primo caso, tipico di tutto gli impianti che siano improntati all autoproduzione e che vadano a servire una qualche utenza (residenziale, industriale o commerciale che sia), il parametrodaconsiderarsièlapotenzacontrattualedell allaccioesistente.ogniimpianto chesiaditagliainferioreallapotenzagiàimpegnata,nonrichiederà,ingenerale,particolari prescrizioni per la sua connessione da parte dell ente distributore, fatto salvo l adeguamento alle normative CEI016 della cabina elettrica. La tipologia di connessione saràlamedesimadelpuntoesistente(bt,mtoat)aprescinderedallatagliadell impianto fotovoltaico. Qualora, invece, l impianto fotovoltaico superasse come potenza elettrica quella della connessione esistente, l ente distributore potrebbe richiedere opere di adeguamento (o addirittura di realizzazione di un nuovo punto di allaccio) che saranno funzione dell infrastrutturaelettricadizonaedelsuogradodisaturazione. Nel caso, infine, in cui si dovesse predisporre la domanda per un nuovo punto di connessione,tipicamenteperimpiantidipuraproduzione,generalmentedislocatiaterra,la tipologiadell allaccioelesuespecifichesiatecnichecheeconomicheperlarealizzazione, saranno a totale discrezione dell ente distributore competente. La soglia entro la quale è possibilerichiedereunaconnessioneinbt,èdi100200kwp,pervalorifinoa6.000kwpè previstol allaccioinmt,pervalorisuperioriquelliinat

14 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca Letempistichedirispostaaunadomandadiallacciopossonovariare,infunzionedell ente distributore coinvolto e della taglia dell impianto, da 20 fino a 60 gg. lavorativi. Le tempistiche per completare i lavori necessari alla connessione possono invece richiedere, dalcompletamentodell impianto,dai30gg.nelcasodi lavorisemplici ai90gg.(eoltre)nel caso di lavori complessi. In questa seconda situazione, la realizzazione di lunghi tratti di elettrodotto esternamente al terreno occupato dall impianto fotovoltaico, saranno a loro voltafunzionedegli(edinclusinegli)iterautorizzativinecessariallalorocostruzione. Sisottolineainfineilfattoche,perimpiantiditagliasuperioreai20kWpdiautoproduzione, è da effettuarsi: la denuncia di apertura di officina elettrica da parte dell agenzia delle dogane(utf),lataratura/piombaturaaifinifiscalideicontatoridiproduzioneelarichiesta diemissionedellarelativalicenzadiesercizio Accessoall incentivo Dal 1 dicembre 2010 è attiva la procedura telematica che permette a tutti i titolari di impiantifotovoltaicidirichiederegliincentiviinmanierapiùsemplice,veloceedeconomico. Il solo utilizzo di procedure informatiche consente di ridurre sensibilmente il tempo necessarioperl ammissionealcontoenergiaeaumental efficienzadelservizio. L accesso alle tariffe incentivanti avviene esclusivamente attraverso il portale web predispostodalgse( gliincentivisonoinviatialgseesclusivamentemedianteformatoelettronico. Unico documento da inviare in forma cartacea è la dichiarazione di accettazione della convenzione. Lerichiestediincentivazionedevonoessereinviateentro60giornidalladatadientratain esercizio degli impianti fotovoltaici pena la non ammissibilità degli impianti alle tariffe incentivanti. Oltre alla domanda d incentivo potranno essere richiesti eventuali bonus relativi, ad esempio, all efficienza energetica, la bonifica di amianto delle coperture etc., nonché sottoscrivere convenzioni con il GSE per lo scambio sul posto o il ritiro dedicato dell energiaimmessainrete. Il GSE corrisponderà la somma riguardante l incentivazione con cadenza bimestrale con datadipagamentoa60gg.dallascadenzadelbimestre Iterautorizzativoetempisticherealizzative I diagrammi che seguono vogliono illustrare l iter autorizzativo e delle tempistiche necessariealcompletamentodiunimpiantoperdueesempiesemplificativi: - 6 -

15 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca nuovoimpiantoatettoda1mwpsusitoconconnessionegiàesistente Invio richiesta preventivo di connessione ad ente distributore Emissione del preventivo di allaccio in rete da ente distributore Accettazione preventivo di allaccio in rete Deposito richiesta di autorizzazione opere di irrobustimento Realizzazione opere di irrobustimento Denuncia di inizio attività (DIA) Inizio lavori Approvvigionamento materiali Montaggio strutture Montaggio pannelli Opere elettriche Fine lavori Comunicazione di fine lavori da inviare ad ente distributore Allaccio in rete (modifica POD esistente) Piombatura contatore Agenzia delle Dogane / Collaudo Invio richiesta riconoscimento incentivo al GSE Impianto in esercizio Riconoscimento incentivo GSE (a partire da Aprile-2011) set-10 ott-10 nov-10 dic-10 gen-11 feb-11 mar-11 apr-11 mag-11 giu-11 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w 1w 2w 3w 4w nuovoimpiantoaterrada1mwpsuterrenoconconnessionegiàesistente Esempio tempi realizzativi impianto a terra, 1 MWp set -10 ot t -10 nov-10 dic-10 gen-11 feb-11 mar-11 apr-11 mag-11 giu-11 lug-11 ago-11 set -11 ot t -11 nov-11 dic-11 gen-12 feb-12 Invio richiesta preventivo di connessione ad ente distributore Emissione del preventivo di allaccio in rete da ente distributore Accettazione preventivo di allaccio in rete Deposito istanza di AU Rilascio decreto di AU Inizio lavori Approvvigionamento materiali Montaggio strutture Montaggio pannelli Opere elettriche Fine lavori Comunicazione di fine lavori da inviare ad A2A Allaccio in rete (modifica POD esistente) Piombatura contatore Agenzia delle Dogane / Collaudo Invio richiesta riconoscimento incentivo al GSE Impianto in esercizio Riconoscimento incentivo GSE (a partire da Gennaio-2011) Comesipuòvedere,ladifferenzaprevalenteriguardalanecessità,perl impiantosuterreno, diprocedereallarichiestadirilasciodiun autorizzazioneunica(au),icuitempididelibera sono nell ordine dei sei mesi. Al contrario, i tempi di realizzazione sono indicativamente analoghièpossonopiùomenoesseregestititramiteun adeguatapianificazionedicantiere. La ragionevole certezza di ottenimento di un preventivo di allaccio (STMG) senza prescrizioni (grazie alla connessione già esistente), consente per l impianto a tetto l inizio delle attività di cantiere anche anticipatamente alla risposta dell ente distributore. Contrariamenteaciò,perl impiantoaterra,senzal iterdiottenimentodell AUilavoridi costruzionenonpossonoiniziare,dilatandoitempinecessarialcompletamentoeall avvio dell impianto. Sostanzialmentesipuòaffermareche: dalla data di decisione riguardante l investimento, i tempi necessari per la messa in eserciziodiunimpiantoaterrasonodel ordinedeimesi,perunoaterradiuno/dueanni (asecondadellacomplessitàdell iterautorizzativo); lacertezzarealizzativadiunimpiantoatettodipendequasiesclusivamentedaeventuali problematiche tecniche riguardanti le coperture (facilmente definibili); quella di un impiantoaterraèdifficilmenteprevedibileedèintrinsecamentelegataall espletamento dituttelepraticheautorizzativenecessarie

16 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca 1.3 Costi,ricaviecalcolodellaredditività Ilfotovoltaico,dalpuntodivistaeconomico,presentaleseguenticaratteristichepeculiari: la redditività dell investimento è negativa se non viene incentivato in qualche forma (tecnologianonancoramatura); icostiprevalentisonoquellidiinvestimentoiniziali:nonessendociilconsumodialcuna forma di combustibile e non presentando peculiarità tecniche particolari (trattasi di impianti statici), i costi operativi sono generalmente trascurabili rispetto ai ricavi derivantidallaproduzionedienergiaelettrica(ovviamenteseincentivata). La certezza e la redditività dell investimento, sono quindi legati a doppio filo ai costi di realizzazione ed al regime incentivante (che può essere rilevante rispetto persino alle caratteristichegeografichedelsitodiinstallazione) Costid installazione Perquantoconcerneicostid installazionedegliimpiantifotovoltaicisièassistito,nelcorso delbiennio ,adunfortecaloderivanteillargaparteall importanteriduzionedei costideimoduli,inspecialmododiquelliinsiliciopolicristallino. Se all inizio del 2008 un impianto di taglia industriale a tetto aveva costi specifici di installazionenell ordinedei /kwp,allafinedel2009erapossibileacquistarela medesimaimpiantisticapercirca3.000 /kwp. Ciòhacomportato,nelcorsodel2010,treeffettisulmercatodelfotovoltaico: ladecisionedelregolatorediinterveniresulletariffeincentivanti,cosìcomeindicatoper quanto riguarda il Terzo Conto Energia, con l obiettivo di ridurre la redditività del fotovoltaico,oramaitroppoelevata; lacorsadelmercatonellosfruttarequantopiùvelocementepossibileilsecondoconto Energia(conilconseguenteaumentodellapotenzainstallata); scarsità ed aumenti di costi per quanto concerne gli approvvigionamento dei componentiprincipaliqualimodulieinverter(conlaconseguentefrenatanellariduzione deicostidiinstallazione). Nella figura che segue è illustrato un esempio di scomposizione dei costi riguardante impiantifotovoltaicisuddivisaperdiversetagliediimpiantocosìcom eranonell anno2009. I moduli fotovoltaici, da soli, possono rappresentare tranquillamente il 5060% dei costi complessivid installazionementrelatipologiadiimpianto(btvsmt),puòcreareleggere diseconomiediscalaperquantoriguardailbopelettrico.chiaramente,economiediscala perquantoriguardaicostifissiel approvvigionamentodellacomponentistica,favoriscono inmodosostanzialegliimpiantiditagliamaggiore

17 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca Scomposizione dei costi di impianti FV Costo unitario [ / kwp] Inst allazione BOP elettrico Strutt ure e opere civili Moduli fotovoltaici Sviluppo e Permitting 0 10 kwp 100 kwp 500 kwp 1000 kwp Taglia Figura1.1 Scomposizionedeicostididifferentiimpiantifotovoltaici Costidigestioneemanutenzione Levocidicostoprevalenteinunimpiantofotovoltaicosonoquelleassicurative,necessaria coprire ogni tipo di rischio (danneggiamento, furto, eventi atmosferici, etc) che ne possa compromettere il funzionamento, e quelle relative alla manutenzione ordinaria dell impianto(normaleèsottoscrivereuncontrattodimanutenzionecheneesternalizzila natura). Ai costi esterni di cui sopra, si possono aggiungere i costi interni derivanti dalla gestione dell impiantoche,però,possonoesserequantificatiinterminiditempoinpocheore/uomo almese. Uncontrattodimanutenzionedell impiantopuòpesare,infunzionedellivellodiassistenza concordato,circal 12%deicostiinizialid investimento,all anno.l attivitàdimanutenzione consiste generalmente nel tenere monitorato l impianto (sia da remoto, sia mediante ispezioni programmate) segnalando (o prevenendo) eventuali anomalie. E probabile che unapartedell elettronicadipotenza(inverter)debbaesseresostituitaprimadellafinevita dell impianto. I costi assicurativi invece difficilmente superano l 1% dei costi iniziali di investimento (all anno); in termini di costo specifico possono pesare tra i 10 e i 20 /kwp/anno. E importante sottolineare come il tema della vigilanza sia un aspetto critico e, conseguentemente, l assicurazione sarà tanto più economica quanto i sistemi di monitoraggioediprevenzionedidanniefurtisianoadeguatiairischi Valorizzazionedell energiaprodotta Unimpiantofotovoltaicoproduceenergiaelettricasolamenteduranteleorediurne,al99% nellafasciachepassatrale8ele20(oredipicco).conseguentemente,l energiapuòessere valorizzata per i 5/7 come energia di picco (820, giorni feriali), per i restanti 2/7 come energiafuoripicco(820,giornifestivi). Questadistinzioneconsentedivalutareconmaggioreprecisionel impattoeconomiconel casodiautoproduzione:andando,infatti,amodificareilprofilodiassorbimentodienergia dallarete,riducendoloduranteleorediurne,difattoladipendenzadiunsoggettorispetto - 9 -

18 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca allafornituraelettricasispostaversol energiameno pregiata,quelladelleorenotturne.in definitivailcostomediodellavoce energia inbollettatenderàaridursi. Taleconsiderazionevaleinmodosimilareperl energiavendutainreteche,salvoaccordi bilateralicondeigrossisti,verràvalorizzatadalgseancheinfunzionedelprezzodiborsa zonalechesiverifichinellevarieoredelgiorno.prezzodiborsacheènormalmentepiùalto durante le ore diurne rispetto a quelle notturne, caratterizzate da una minor richiesta di energia. Nella tabella che segue è esemplificato l andamento del prezzo dell energia nel periodo suddivisoperoredipicco(peak),fuoripicco(offpeak)emedia(pun). Prezzo di Borsa (PUN) ,00 140,00 120,00 Prezzo EE [ / MWh] 100,00 80,00 60,00 40,00 20,00 0,00 gen-07 lug-07 gen-08 giu-08 dic-08 giu-09 dic-09 Prezzo Peak Prezzo Off-Peak PUN Dat a Figura1.2 Prezzodiborsa A tutela degli impianti di taglia inferiore a 1 MWp il GSE, tramite il servizio di ritiro dedicato, garantisce comunque dei prezzi minimi all energia venduta da impianti fotovoltaici. Tali prezzi minimi sono definiti all inizio dell anno dal GSE (suddivisi in scaglioni)econsentonoaglioperatoridiaverecertezzasulprezzominimochepotràessere spuntatodallavenditadellapropriaenergia,inmanieraindipendentedagliandamentidella borsaelettrica. In aggiunta alle considerazioni riguardante il prezzo dell energia, si deve porre rilievo sul fattoche,incasodiautoconsumodell energiadafotovoltaico(piùprecisamentenonuna voce di ricavo, ma un costo evitato), al valore della voce energia si aggiungono (come risparmi) tutta una serie di voci di costo indirette presenti in bolletta. Come precedentementeanticipato,talivocisiriferisconoadaspettilegatiaicostidell utilizzodella rete elettrica (trasporto e distribuzione), agli oneri del sistema elettrico o alle imposte (accise).perognikwhautoconsumatoquindi,nonsoltantosirisparmial acquistodireteal prezzo a esso intrinsecamente legato, ma anche (con proporzioni diverse) tutti i costi indiretti sopra elencati che possono valere anche il 3040% del costo medio in bolletta. Comeesempiosiconsideriilgraficochesegue

19 Incentivarel utilizzodellatecnologiafotovoltaicainbanca Figura1.3 Scomposizionedellediversevocichedeterminanoilcostofinaleperilcliente Esempidibusinessplan Diseguitovengonoillustratialcuniesempidibusinessplanrelativiatreimpiantientratiin eserciziorispettivamentenel2 quadrimestre2011,3 quadrimestre2011e2012. Esempio1 Puglia:impiantoda1MWpsucoperturadiproprietà(senzasmaltimentoamianto) Finanziamentoconleva8020 Cessionetotaleinrete

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia Bergamo 8 novembre 2007 INCENTIVI E LA CONNESSIONE ALLA RETE a cura di Raul Ruggeri ARGOMENTI FORMA DI INCENTIVAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE RICONOSCIMENTO INCENTIVO

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

ITER AUTORIZZATIVO per un GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO ISCRIVERSI AL REGISTRO GRANDI IMPIANTI (E RISULTARE ISCRITTI NELLA GRADUATORIA GSE)

ITER AUTORIZZATIVO per un GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO ISCRIVERSI AL REGISTRO GRANDI IMPIANTI (E RISULTARE ISCRITTI NELLA GRADUATORIA GSE) Per accedere al IV Conto Energia è necessario superare 4 step per i grandi impianti. Questo documento ha lo scopo di analizzare in dettaglio ognuna delle fasi, presentandovi il quadro generale e offrendovi

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO Studio Masella Dottori Commercialisti Associati 1 D.M. 3/3/2011 IV Conto Energia Il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

Energia Decreto 19 Febbraio 2007

Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Guida al Conto Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Aenergy S.r.l. Via G. Porzio N.4 Isola E3 Centro Direzionale 80143 Napoli P.IVA 05582431219 Tel 0828-1962327 Fax 0828-1962415 E-Mail info@aenergy.it Web

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia

Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Energia solare fotovoltaica e Conto Energia Come diventare autoproduttori di energia pulita Perché si sfrutta l energia solare La potenza radiante del Sole prima di entrare nell atmosfera è in media 1.367

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi. Lo scambio sul posto Lo scambio sul posto definisce una nuova regolamentazione del meccanismo che consente, in generale, di immettere in rete l energia elettrica prodotta ma non immediatamente autoconsumata,

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango

Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare. Francesco De Mango Criteri e modalità per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica dell energia solare Francesco De Mango Direzione operativa Trento, 17 aprile 2008 www.gsel.it 2 Il

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico Normativa 4 Conto Energia 2 Il Conto Energia 2011 per impianti fotovoltaici è stato istituito dal D.M. 06.08.2010

Dettagli

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO I SEU D.Lgs. 115/2008 Breve guida alla nuova normativa 1 SEU SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA I SEU sono sistemi alimentati da impianti a fonti rinnovabili o di cogenerazione

Dettagli

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC.

4 CONTO ENERGIA: INCENTIVI PER IMPIANTI SU SERRE, PENSILINE, ETC. 1) INCENTIVI 2011-2012 PER GLI Anche il "Quarto Conto Energia" per gli impianti fotovoltaici su serre, pensiline, tettoie o pergole stabilisce degli incentivi riconosciuti e costanti per 20 anni, a decorrere

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

GAUDI. Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e. Giugno 2012

GAUDI. Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e. Giugno 2012 GAUDI Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e Processo di Qualificazione al mercato Giugno 2012 1 Perché GAUDI GAUDI è il sistema di Gestione Anagrafica Unica Degli Impianti di Produzione Consente di

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Il Conto Energia in Italia

Il Conto Energia in Italia Il Conto Energia in Italia Maurizio Cuppone Direzione operativa www.gsel.it 2 Indice Il primo Conto Energia Il nuovo Conto Energia Sistema informativo per il Fotovoltaico 3 Il primo Conto Energia I capisaldi

Dettagli

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi

Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET. Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Tecnologie Elettriche e Telecomunicazioni - TET Le fonti rinnovabili di Energia Gli impianti fotovoltaici Analisi di investimento Esempi applicativi Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici.

Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici. Conto Energia Analisi economica per tre casi tipici. Dopo il successo del primo ciclo del conto il Governo ha deciso di procedere alla liberalizzazione completa. Il cosiddetto Conto Energia arriva in Italia,

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2013 Pubblicato in data 30 gennaio 2014 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011

IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 MAIM ENGINEERING srl Incentivi per il Fotovoltaico IV IV CONTO ENERGIA 2011/2016 D.M. 05 MAGGIO 2011 Beneficiari del Conto Energia Persone fisiche Persone giuridiche Soggetti Pubblici Condomini di unità

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Febbraio, 2015. Lo scenario energetico 2014

Febbraio, 2015. Lo scenario energetico 2014 Febbraio, 2015 Lo scenario energetico 2014 Il quadro dell energia elettrica in Italia vede persistere due elementi caratteristici: il perdurare della crisi economica con conseguente riduzione della domanda

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo

Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo Investire nel fotovoltaico: analisi di convenienza e casi di successo Roma, 30 Gennaio 2008 Conto Energia Generalità Il Conto Energia (DM 19 febbraio 2007) incentiva l installazione di impianti fotovoltaici

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA 25/05/2009 P.I. Alessandro Danchielli 1 INDICE PREMESSA...3 DOMANDA DI CONNESSIONE.......4 SOPRALLUOGO E PREVENTIVO... 5 PAGAMENTO

Dettagli

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati

Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Lo sviluppo dell eolico in Italia: incentivi e risultati Matteo Giannì Unità Studi e Statistiche - 1 - GSE: monitoraggio e informazione Attività di monitoraggio previste dalla normativa assegnate al GSE

Dettagli

Ing. Michele Lauritano

Ing. Michele Lauritano Ing. Michele Lauritano Prima Conto Capitale Programma Tetti fotovoltaici (2001) Oggi Conto Energia Vecchio Conto Energia (DM 28/07/2005 e integrazione con DM 6/02/2006) Nuovo Conto Energia (DM 19/02/2007)

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010

Il Conto Energia 2011/2013. Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010 Il Conto Energia 2011/2013 Paolo Zavatta Consigliere ANIE/GIFI Vicenza 16/12/2010 Contenuti La struttura del Decreto Le tariffe incentivanti Una analisi del Decreto Salva Alcoa Conclusioni ANIE/GIFI chi

Dettagli

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici

IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici IL PROJECT LEASING per Impianti fotovoltaici 1 IL NUOVO CONTO ENERGIA (Decreto Ministeriale del 15 febbraio 2007) Potenziali clienti Il conto energia: è un incentivo statale nato per diffondere l utilizzo

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE E DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE E DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SINTESI DELLE DISPOSIZIONI NORMATIVE E DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI INTERVENTI SULLE TARIFFE INCENTIVANTI RELATIVE AGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Rif. Normativo L.116/2014 (c.d. Legge Competitività ),

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì Piero Leone novembre 2015 DM 19-05-2015 (Modello Unico) Approvazione di un modello unico per la realizzazione, la connessione e l esercizio di

Dettagli

4 Conto Energia: opportunità e prospettive per l industria l. e le. banche. Paolo Zavatta, Consiglio Direttivo ANIE GIFI Roma 17 Giugno 2011

4 Conto Energia: opportunità e prospettive per l industria l. e le. banche. Paolo Zavatta, Consiglio Direttivo ANIE GIFI Roma 17 Giugno 2011 4 Conto Energia: opportunità e prospettive per l industria l e le banche Paolo Zavatta, Consiglio Direttivo ANIE GIFI Roma 17 Giugno 2011 1 Indice Introduzione Considerazioni generali Regime transitorio:

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico

Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico UNI/TS 11300-4, Guida CEI 82-25 EDIFICIO INDIRIZZO Edificio di civile abitazione Via G. Puccini 10 - BORGOMANERO (NO) COMMITTENTE INDIRIZZO Sig.

Dettagli

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007 Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia 1 Bergamo, 8 Novembre 2007 FIN.OPI nel Gruppo Intesa Sanpaolo FIN.OPI è l investment manager & advisory firm del Gruppo

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Relatori: Fabbretti Ing. Valerio Gobbetti Per. Ind. Federico. Cerea, 21 Aprile 2008. Informenergia. IMPIANTI FOTOVOLTAICI connessi alla RETE ELETTRICA

Relatori: Fabbretti Ing. Valerio Gobbetti Per. Ind. Federico. Cerea, 21 Aprile 2008. Informenergia. IMPIANTI FOTOVOLTAICI connessi alla RETE ELETTRICA Relatori: Fabbretti Ing. Valerio Gobbetti Per. Ind. Federico Cerea, 21 Aprile 2008 Informenergia IMPIANTI FOTOVOLTAICI connessi alla RETE ELETTRICA Prima parte: principi generali Seconda parte: conto energia

Dettagli

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012

FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi. Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012 FV 2.0: il fotovoltaico oltre gli incentivi Andrea Brumgnach, Consigliere ANIE/GIFI Rimini, 09 novembre 2012 Indice dei contenuti Situazione del mercato fotovoltaico Il 5 Conto Energia Simulazione budget

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale II semestre 2014 Pubblicato in data 02 febbraio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Stefano Ristuccia Ravenna, 8 Ottobre 2008 Percorso 3 Energia Lab meeting M: Conto Energia e dintorni Prospettive

Dettagli

CONNESSIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ALLA RETE ELETTRICA LEGGI E PROCESSI BUROCRATICI. TecSolis srl

CONNESSIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ALLA RETE ELETTRICA LEGGI E PROCESSI BUROCRATICI. TecSolis srl CONNESSIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ALLA RETE ELETTRICA LEGGI E PROCESSI BUROCRATICI TecSolis srl Via Baraggino ex CAV-Campus Tecnologico10034 Chivasso (TO) www.tecsolis.com Tel. 011 917 3881 Alcune definizioni

Dettagli

GUIDA al V CONTO ENERGIA

GUIDA al V CONTO ENERGIA GUIDA al V CONTO ENERGIA Introduzione Decreto Ministeriale 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Il 5 Conto Energia stabilisce le regole di

Dettagli

Bozza di preventivo. Valore solo indicativo

Bozza di preventivo. Valore solo indicativo !! " #$ ##%& '())*) +,-",**)!" pag. 1 di 13 Indice Indice...2 Descrizione tecnica dell impianto...3 Relazione economica dell investimento...8 pag. 2 di 13 Descrizione tecnica dell impianto Il sito sul

Dettagli

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Pubblicato il: 28/04/2006 Aggiornato al: 28/04/2006 di Gianfranco Ceresini Con tempismo notevole il CEI ha appena sfornato

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

SEU e FV: opportunità per gli operatori e i consumatori. Averaldo Farri Vice Presidente ANIE Gifi Napoli, 27 marzo 2014

SEU e FV: opportunità per gli operatori e i consumatori. Averaldo Farri Vice Presidente ANIE Gifi Napoli, 27 marzo 2014 SEU e FV: opportunità per gli operatori e i consumatori Averaldo Farri Vice Presidente ANIE Gifi Napoli, 27 marzo 2014 Indice Deliberazione AEEG 12 Dicembre 2013578/2013/R/EEL Alcune definizioni Vantaggi

Dettagli

Scambio sul posto. www.gse.it. www.gsel.it

Scambio sul posto. www.gse.it. www.gsel.it Scambio sul posto www.gse.it www.gsel.it 2 Lo scambio sul posto: ammissione al contributo La Deliberazione ARG/elt n. 74/08 (TISP) prevede che lo scambio sul posto sia erogato dal GSE su istanza degli

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

Il TUO IMPIANTO ENERGENIA. Persona fisica. Bari. - gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 12,00 7,20. kw potenza contatore

Il TUO IMPIANTO ENERGENIA. Persona fisica. Bari. - gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 12,00 7,20. kw potenza contatore IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI,00 kwp TIPO DI IMPIANTO DIMENSIONAMENTO N. Richiedente - preferenze Nome Cognome Indirizzo Il TUO IMPIANTO ENERGENIA Telefono Tipologia del richiedente Persona fisica Sito Comune

Dettagli

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark CONTO ENERGIA Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici L energia solare La potenza radiante del sole prima di entrare nell atmosfera è in media

Dettagli

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006

C O M U N E D I O L B I A STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006 C O M U N E D I O L B I A COMPLETAMENTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI NELLE AREE E NEGLI EDIFICI COMUNALI STUDIO DI FATTIBILITÀ AI SENSI DELL ART. 153 DEL D.LGS. 163/2006 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Sommario 1. Premessa...3

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale/partita IVA residente in nel Comune di, provincia di (sigla)

Il sottoscritto codice fiscale/partita IVA residente in nel Comune di, provincia di (sigla) Pag. 1/6 Spett.le Soresina Reti e Impianti S.r.l. Via Cairoli, 17 26015 Soresina (CR) RICHIESTA DI CONNESSIONE, O ADEGUAMENTO DI CONNESSIONE ESISTENTE, ALLA RETE BT DI SORESINA RETI E IMPIANTI s.r.l.,

Dettagli

OGGETTO: La comunicazione al GSE

OGGETTO: La comunicazione al GSE Informativa per la clientela di studio N. 177 del 26.11.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: La comunicazione al GSE I titolari di impianti fotovoltaici di potenza nominale superiore a 200 kw devono

Dettagli

La realizzazione dell impianto fotovoltaico del Lanificio Pecci

La realizzazione dell impianto fotovoltaico del Lanificio Pecci La realizzazione dell impianto fotovoltaico del Lanificio Pecci Summary Progetto e realizzazione impianto Iter autorizzativo e tempistiche Modalità di finanziamento del progetto Economics La nostra esperienza

Dettagli

Servizio di Re-billing

Servizio di Re-billing Servizio di Re-billing «Controllare i Costi Energetici iniziando dalle bollette» Presentazione del Servizio per clienti del mercato elettrico italiano Workshop «Come ridurre i costi energetici approfittando

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia

Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia Contenuto del decreto ministeriale 28 luglio 2005 e della delibera n.188/05 dell Autorità per l Energia In sintesi i contenuti del decreto e della delibera dell Autority L incentivazione per la produzione

Dettagli

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*, Il peso della fiscalità nelle bollette elettriche e l agevolazione dei SEU (sistemi efficienti di utenza dotati di fotovoltaico o in assetto cogenerativo ad alto rendimento) Facendo riferimento alla bolletta

Dettagli

Deliberazione AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marzo 2012. requisiti e modalità di attuazione per inverter AROS Solar Technology

Deliberazione AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marzo 2012. requisiti e modalità di attuazione per inverter AROS Solar Technology Deliberazione AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marzo 2012 requisiti e modalità di attuazione per inverter AROS Solar Technology Principali contenuti della Delibera AEEG 84/2012/R/EEL In data 08 Marzo 2012, l Autorità

Dettagli

La produzione di elettricità

La produzione di elettricità UTILIZZO FONTI RINNOVABILI IL SOLARE Parma 19.02.2008 La produzione di elettricità 2. Modello centrale linee AAT-AT-MT-BT derivazione 3. Modello produzione consumo nelle stesso sito Fotovoltaico Autoproduzione

Dettagli

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC Nella tabella 1 sono elencate tutte le qualifiche rilevanti

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 Per Ubisol srl Ing. Luca Ciccarelli (responsabile settore tecnico Ubisol) Ing. Mattia Fantini (progettista - responsabile R&D Ubisol)

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia gas naturale Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di MACERATA (MC) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 10.00 kw Relazione tecnica Impianto: Impianto Fotovoltaico Committente: Terminal

Dettagli

Conto Energia 2011-2013. Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1

Conto Energia 2011-2013. Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1 Conto Energia 2011-2013 Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1 Relatore Per. Ind. Borgonovo Roberto (Diplomato all I.T.I.S. Hensemberger di Monza nell anno 1986). Iscritto al collegio dei Periti

Dettagli

Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato)

Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato) Cliente : Azienda consumo costante (es.supermercato) Volendo installare un impianto fotovoltaico, la prima domanda che dobbiamo farci è: "A quanto ammontano i consumi di energia elettrica della mia attività?"

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2012 Pubblicato in data 17 luglio 2012 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Situazione Operatori...3 3. TEE emessi...3

Dettagli

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Enermanagement 2014 Efficienza in, inside and out Milano, 4 dicembre 2014 Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Marco De Min Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO E LE PROCEDURE CONCORSUALI

IL FOTOVOLTAICO E LE PROCEDURE CONCORSUALI Torino, mercoledì 18 dicembre 2013 IL FOTOVOLTAICO E LE PROCEDURE CONCORSUALI Il sistema incentivante. Quale approccio seguire quando si attiva una procedura concorsuale? Avv. Francesca Bisaro Procedure

Dettagli

Il TUO IMPIANTO ENERGENIA. Persona fisica. Bari. - gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 3,00 2,88. kw potenza contatore

Il TUO IMPIANTO ENERGENIA. Persona fisica. Bari. - gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic 3,00 2,88. kw potenza contatore IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI 2,00 kwp TIPO DI IMPIANTO DIMENSIONAMENTO N. Richiedente - preferenze Nome Cognome Indirizzo Il TUO IMPIANTO ENERGENIA Telefono Tipologia del richiedente Persona fisica Sito Comune

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli