Arrivederci a Grosseto Il Presidente ed il CDN Simeup

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Arrivederci a Grosseto Il Presidente ed il CDN Simeup"

Transcript

1 Nell ultimo anno la Società Italiana di Medicina d Emergenza Urgenza Pediatrica ha sviluppato e approfondito numerose tematiche relative all emergenza pediatrica; l area dove i cambiamenti sono stati più innovativi è quella della formazione che ha visto una svolta culturale e organizzativa di grande respiro. L 8 Congresso della Simeup, attraverso un modello già utilizzato da qualche anno ed apprezzato perché rispecchia le nostre caratteristiche di società giovane e aperta al futuro, vuole essere la vetrina di queste implementazioni. Sarà un incontro culturale diverso e stimolante per soci ed aderenti, un occasione per affrontare problematiche organizzative e cliniche che permetteranno di acquisire conoscenze scientifiche e di strategia sanitaria in grado di garantire ai bambini la migliore e più adeguata qualità delle cure nelle situazioni cliniche più critiche. Le tematiche quest anno spaziano dalle possibili evoluzioni della Sanità nazionale e regionale, all approfondimento scientifico delle situazioni che quotidianamente vivono gli operatori dell emergenza urgenza: rischio clinico, approccio al bambino critico, patologie nuove e utilizzo adeguato dei presidi. Una sessione completa è prevista per la presentazione del rinnovamento del modello formativo SIMEUP; grande attenzione è dedicata all integrazione medico infermieristica, perché nell assistenza al bambino grave è essenziale il lavoro in equipe. Tra i contenuti sono stati compresi i problemi etici e i carichi di lavoro, tutti argomenti meritevoli di approfondimenti. Per quest impegno intenso e coinvolgente è stata scelto un ambiente tranquillo e rilassante, diverso da quelli precedenti, che ci permetterà di discutere interattivamente su ogni argomento e di sopportare tre giorni di intenso lavoro. Arrivederci a Grosseto Il Presidente ed il CDN Simeup

2 GIOVEDI 20 GENNAIO Riunione Presidenti Regionali SIMEUP Apertura registrazione partecipanti Welcome-coffee Apertura dei lavori e inaugurazione del congresso Messi G. (TS), Barlocco E. G. (GR) Saluto delle autorità (SIP, SIN, SIMEU, sipo, FIMEUC, Autorità Toscane) Organizzazione e Formazione per l emergenza-urgenza Presidenti: Ugazio A. (RM), Giliberti P. (NA) Moderatori: Mannelli F. (FI), Barletta C. (RM) Emergenza pediatrica: a che punto siamo? Barkin R.M. (USA) Blokhin B.M. (RUSSIA) Tavola rotonda La rete dell emergenza pediatrica: modelli ed integrazione Presidenti: Messi G. (TS), Saggese G. (PI) Moderatori: Vitale A. (AV), Barlocco E. G. (GR) La Programmazione Regionale (Piemonte-Toscana)

3 IL DEA pediatrico Reale A. (RM) L Area pediatrica di Emergenza-Urgenza Loroni L. (RA) Il Pronto Soccorso generale ed il bambino Ferrari AM. (RE) Il 118: sulla scena e nel trasporto Costa M. (RM) Le unità di cure primarie e la pediatria di famiglia Mele G. (BR) DISCUSSIONE Cocktail di benvenuto

4 VENERDI 21 GENNAIO Lettura Magistrale Presidente: Crespin L. (Viareggio) Il Bambino non deve soffrire: novità in tema di dolore Benini F. (PD) SESSIONE PLENARIA IL FUTURO DELL EMERGENZA-URGENZA Presidente: Parisi G. (NA) Moderatori: Breggia M. (GR), Capocasale G. (KR), Calafiore P. (TE) 9.00 Idee nuove per una moderna gestione del PS pediatrico e della pediatria d urgenza Di Pietro G. (GE) 9.20 Il rischio clinico nell emergenza-urgenza: come affrontarlo Bovenga S. (GR) 9.40 Risorse umane ed emergenza-urgenza: quale management per migliorare l assistenza ed evitare il burn-out Podestà A. (MI) L integrazione medico-infermieristica nella gestione del bambino critico: una collaborazione ancora da perfezionare Bergamin L. (TO) PS pediatrico e mass media: saper affrontare la situazione Farnetani I. (MI) DISCUSSIONE COFFEE-BREAK

5 SESSIONI PARALLELE SESSIONE INFERMIERISTICA LE NUOVE COMPETENZE ASSISTENZIALI Presidenti: Fucà F. (PA), Campa A. (NA) Moderatori: Borrelli G. (TO), Petrocchi L. (GR) Il box per il codice rosso in PS: organizzazione e controllo continuo Trignano A. ( NA) Assistenza semintensiva in area di emergenza-urgenza Marchesi D. (GE) Il bambino critico subito dopo il triage: gestione infermieristica Cantoni B. (MI) OBI, è quasi un reparto: necessità assistenziali Schreiber S. (TS) Competenze infermieristiche e traumatologia Tanzini L. (FI) DISCUSSIONE SESSIONE MEDICA FACCIAMO IL PUNTO SU... Presidente: Piras G. (NU) Moderatori: Sapia MG. (CZ), Bonocore G. (SI) Rizzo L. (LI) La malaria: quando rappresenta un emergenza Cavecchia I. (TO) La meningite: le controversie, senza trascurare nulla Bernardi F. (BO)

6 11.40 Shaken baby sindrome: quando sospettarla e come affrontarla Ferrara P. (RM) Il bambino con torcicollo: i rischi di un sintomo a volte banale Benucci C. (FI) L anemia falciforme: percorso diagnostico-terapeutico e controllo del dolore Villani A. (RM) DISCUSSIONE COLAZIONE DI LAVORO Visita guidata POSTER Discussant: Santillo V. (CB), Peccarisi L. (BA), La Mazza A. (CT) SESSIONE PLENARIA LE NUOVE FRONTIERE FORMATIVE PEDIATRICHE Presidente: Piccotti E. (GE) Moderatori: Urbino A. (To), Manzi A. (NA), Giardina A. (BO) La nuova formazione SIMEUP: organizzazione e pacchetto formativo Messi G. (TS) A che punto siamo con la Simulazione Lubrano R. (RM) Aggiornamenti in Tossicologia: Intossicazione da monossido di carbonio Chiossi M. (CU)

7 16.20 Aggiornamenti in Tossicologia: Intossicazione da paracetamolo Maschio M. (TS) Assegnazione dei codici gialli e rossi: competenza e professionalità Zangardi T. (PD) In contemporanea... Mini-corsi satellite attestati: dimostrazione con discussione interattiva Simulazione su un caso clinico (h ) Gianiorio P. (GE), Burkhart W. (Hannover) Triage: il riconoscimento dei codici rossi e gialli (h ) Guidi B. (MO), Falorni S. (GR) Tossicologia: la decontaminazione (h ) Pisani M. (RM), Tipo V. (NA) Semintensiva: l ossigenoterapia (h ) Falsaperla R. (CT), Ferrante P. (BA) Comunicazioni in aula e premiazione dei migliori poster Presidente: Monterisi N. (FI) Discussant: Ferrara P. (RM), Cipolla O. (RM) Gli specializzandi (3 comunicazioni) I medici Gli infermieri ASSEMBLEA DEI SOCI

8 SABATO 22 GENNAIO SESSIONE PLENARIA SI È SEMPRE FATTO COSÌ Presidenti: Cardoni G. (AN) Vendemmia S. (CS) Moderatori: Pinto L. (NA), Domenici R. (LU) 9.00 Il razionale dell impiego dei cortisonici Tovo P. ( TO ) 9.20 Fisiologica: perché tante resistenze e timori? Renna S. (GE) 9.40 Sedazione procedurale e anestesista: lo chiamiamo? Calligaris L. (TS) PCR e antibiotico: un connubio inscindibile? Da Dalt L. (TV) DISCUSSIONE COFFEE-BREAK SESSIONE PARALLELA MEDICO INFERMIERISTICA TECNICHE E PROCEDURE IN EMERGENZA-URGENZA PEDIATRICA Presidente: Pirozzi N. (RM) Moderatori: Canetto A. (CA), Barca S. (CO) Gestione vie aeree nel trauma Cecchetti R. (RM) La maschera laringea: possibili applicazioni in PS Borrometi F. (NA)

9 11.40 L infermiera e l emocoltura: tecnica sterile o no-touch? Salerno V. (RM) Il drenaggio toracico in urgenza Garani G. (FE) Terapia elettrica e cuore: defibrillazione, cardioversione, pacing De Luca F. (ME) DISCUSSIONE SESSIONE PARALLELA MEDICO INFERMIERISTICA LE NUOVE FRONTIERE Presidente: Arrighini A. (BS) Moderatori: Pastore F. (Martinafranca), Micheletti E. (LI) Criteri di allarme pediatrici per attivare il Medical emergency team (METal) Rossi C. (TO) Team building: una squadra coesa per affrontare l emergenza Ancona M. (MI) Aprire le porte ai genitori in emergenza: è ancora un tabù? Ghizzi C. (VR) Rianimazione e rispetto dell età pediatrica Zampogna S. (CZ) Farmaci e presidi dell urgenza nell ambulatorio del pediatra di famiglia Russo S. (NA) DISCUSSIONE Chiusura lavori

10 Comitato Scientifico - Direttivo Nazionale Simeup Presidente Gianni Messi Vice Presidente Antonio Urbino Tesoriere Antonino Reale Segretario Tiziana Zangardi Consiglieri Riccardo Lubrano Francesco Mannelli Giuseppe Parisi Salvatore Renna Stefania Russo Stefania Zampogna Past President Antonio Vitale Revisori dei conti Antonella La Mazza Lucia Peccarisi Vincenzo Santillo PresidentI del Congresso Ezio Gabriele Barlocco Gianni Messi Segreteria Scientifica Susanna Falorni Luca Bertacca Ospedale Misericordia - Grosseto Segreteria Organizzativa STUDIO CONGRESSI Via dei Mille, Napoli Tel / Fax congressi@studiocongressi.it

11 Elenco Presidenti, Moderatori e Relatori M. Ancona Milano A. Arrighini Brescia S. Barca Como R. M. Barkin Usa C. Barletta Roma E. G. Barlocco Grosseto F. Benini Padova C. Benucci Firenze L. Bergamin Torino F. Bernardi Bologna B. M. Blokhin Russia G. Bonocore Siena G. Borrelli Torino F. Borrometi Napoli S. Bovenga Grosseto M. Breggia Grosseto W. Burkhart Hannover P. Calafiore Teramo L. Calligaris Trieste A. Campa Napoli A. Canetto Cagliari B. Cantoni Milano G. Capocasale Crotone G. Cardoni Ancona I. Cavecchia Torino R. Cecchetti Roma M. Chiossi Cuneo O. Cipolla Roma M. Costa Roma L. Crespin Viareggio L. Da Dalt Treviso F. De Luca Messina G. Di Pietro Genova R. Domenici Lucca S. Falorni Grosseto R. Falsaperla Catania I. Farnetani Milano P. Ferrante Bari P. Ferrara Roma A.M. Ferrari Reggio Emilia F. Fucà Palermo G. Garani Ferrara C. Ghizzi Verona P. Gianiorio Genova A. Giardina Bologna P. Giliberti Napoli B. Guidi Modena A. La Mazza Catania L. Loroni Ravenna R. Lubrano Roma F. Mannelli Firenze A. Manzi Napoli D. Marchesi Genova M. Maschio Trieste G. Mele Brindisi G. Messi Trieste E. Micheletti Livorno N. Monterisi Firenze G. Parisi Napoli F. Pastore Martinafranca L. Peccarisi Bari L. Petrocchi Grosseto E. Piccotti Genova L. Pinto Napoli G. Piras Nuoro N. Pirozzi Roma M. Pisani Roma A. Podestà Milano A. Reale Roma S. Renna Genova L. Rizzo Livorno C. Rossi Torino S. Russo Napoli G. Saggese Pisa V. Salerno Roma V. Santillo Campobasso MG. Sapia Catanzaro S. Schreiber Trieste L. Tanzini Firenze V. Tipo Napoli P. Tovo Torino A. Trignano Napoli A. Ugazio Roma A. Urbino Torino S. Vendemmia Cosenza A. Villani Roma A.Vitale Avellino S. Zampogna Catanzaro T. Zangardi Padova

12 INFORMAZIONI GENERALI SEDE Il congresso si terrà presso il Centro congressi dell Hotel Fattoria La Principina a Principina Terra (Grosseto) - Tel fax Come arrivare in auto: da sud (Roma), da nord (Livorno), da est (Siena) uscita Grosseto sud. Seguire le indicazioni per Marina di Grosseto e proseguire per km 4: le indicazioni per l albergo sono visibili sulla sinistra della carregiata. Stazione ferroviaria: Grosseto. La stazione dista dal Centro congressi km 6. è possibile prenotare, tramite lo Studio Congressi (vedi scheda prenotazione alberghiera) il transfer dalla Stazione al Centro Congressi e viceversa. Tale servizio navetta ha un costo di 15,00 ed è previsto dal 20 al 22 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore Aeroporto: l aeroporto di Roma si trova a km 160; l aeroporto di Pisa a km 150. L albergo dispone di ampio parcheggio, centro benessere, piscina coperta e riscaldata. ISCRIZIONE Quote: la quota di iscrizione è di 360,00 IVA inclusa per i medici soci simeup-fimeuc (in regola per l anno ) è di 150,00 IVA inclusa, per gli infermieri-specializzandi-studenti. La quota per i medici non iscritti alla Simeup-Fimeuc è di 450,00 IVA inclusa. La quota comprende: partecipazione ai lavori, attestato di partecipazione, attestato E.C.M., presentazione fino a due poster, welcome coffee, cocktail di benvenuto, n. 2 coffee-break, 1 colazione di lavoro. Iscrizioni pervenute dopo il 10 gennaio: 440,00 IVA inclusa per i medici soci simeup-fimeuc (in regola per l anno ), 230,00 IVA inclusa per gli infermieri-specializzandi-studenti. Per i medici non iscritti alla simeup-fimeuc 530,00 IVA inclusa. A coloro che effettueranno l iscrizione in sede non sarà possibile garantire la colazione di lavoro. Modalità: l iscrizione al Congresso si perfeziona inviando alla Segreteria Organizzativa (via mail o via fax) l acclusa scheda debitamente compilata in ogni sua parte con l attestazione dell avvenuto pagamento; on line sul

13 sito 8 Congresso Nazionale Simeup- iscrizione. Pagamenti: assegno bancario non trasferibile intestato a Studio Congressi s.n.c. e spedito a mezzo posta a Studio Congressi - Via dei Mille, Napoli; bonifico bancario: intestato a Studio Congressi s.n.c. UNICREDIT - AG. FILANGIERI-NAPOLI IBAN: IT 60 W Carta di credito Visa o mastercard (seguire le istruzioni indicate sulla scheda di iscrizione) CREDITI E.C.M. Il Convegno è stato accreditato presso il Ministero della Salute per n. 200 medici pediatri, n. 100 infermieri professionali, n. 50 infermieri pediatrici. Per poter avere l attestato E.C.M è indispensabile seguire l intero Congresso. A studenti e specializzandi non sarà rilasciato alcun certificato E.C.M. CONTRIBUTI SCIENTIFICI I contributi scientifici possono essere presentati come poster. Per la presentazione di un poster è necessario far pervenire on line un breve abstract entro il 23 dicembre con la specifica del titolo, degli autori e della categoria di appartenenza (medico/infermiere/specializzando). La dimensione del poster dovrà essere cm 70 di larghezza per cm 100 di altezza. A partire dal 3 gennaio saranno pubblicati i poster accettati; dal 7 gennaio le comunicazioni orali accettate. PREMI SIMEUP Saranno premiati i tre migliori poster pervenuti tra gli abstract delle tre categorie: specializzandi, infermieri e medici. Il primo di ciascuna categoria riceverà in premio 500,00. Criteri di selezione: argomento attinente all emergenza-urgenza pediatrica; primo autore regolarmente iscritto al congresso; 80% degli autori rappresentato dalla categoria a cui il poster appartiene.

14 Per ogni singola categoria saranno presentati oralmente i tre migliori poster (3 minuti 4/5 slides) e tra questi la Commissione Simeup sceglierà il vincitore. ATTI Gli atti del congresso conterranno gli abstract delle comunicazioni e dei poster. PRENOTAZIONI ALBERGHIERE Per le prenotazioni alberghiere è necessario compilare la relativa scheda ed inviarla per posta, tramite fax o on line alla Segreteria Organizzativa unitamente al pagamento della prima notte. CANCELLAZIONI E RIMBORSI Iscrizione: Eventuali cancellazioni prevedono il rimborso con una trattenuta del 15%, per spese organizzative, se pervenute entro il 30 dicembre; del 50% entro il 10 gennaio. Dopo tale data non sarà possibile alcun rimborso. I rimborsi saranno effettuati entro 15 giorni dalla chiusura del convegno. è possibile sostituire un nominativo con un altro. Prenotazioni alberghiere: Entro il 30 dicembre è possibile avere il rimborso della caparra versata decurtata del 15%; oltre tale data non è previsto alcun rimborso.

15 8 congresso nazionale simeup scheda di iscrizione Nome... Cognome... Via... n.... Città Tel.... Fax iscrizioni entro il 10 Gennaio Medico socio Simeup-Fimeuc 360,00 Iva Inclusa Medico non socio Simeup-Fimeuc 450,00 Iva Inclusa Infermiere/studente/specializzando 150,00 Iva Inclusa iscrizioni dopo il 10 Gennaio Medico socio Simeup-Fimeuc 440,00 Iva Inclusa Medico non socio Simeup-Fimeuc 530,00 Iva Inclusa Infermiere/studente/specializzando 230,00 Iva Inclusa I dati saranno trattati ai sensi e nei limiti della Legge 675/90 Allego come quota d iscrizione: Bonifico Bancario intestato a Studio Congressi snc unicredit - Ag. Filangieri - napoli IBAN: IT60W Carta di Credito (Visa - Mastercard) data Scadenza / cod. contr. si autorizza a prelevare l importo suindicato # Titolare... Firma... Da inviare anche via Fax, unitamente alla copia del versamento effettuato entro e non oltre il 10 Gennaio 2011 a: Studio Congressi snc - Via dei Mille, Napoli Tel. 081/ Fax 081/

16 8 congresso nazionale simeup scheda di prenotazione alberghiera Nome... Cognome... Via... n.... Città Tel desidera prenotare una camera presso l Hotel Fattoria La Principina Dus 54,00 al giorno (incluso iva e prima colazione) Doppia 59,00 al giorno (incluso iva e prima colazione) da dividere con... arrivo... partenza... e versa la caparra per la prima notte, consapevole delle modalità di cancellazione e di rimborso indicate nelle informazioni generali. desidera prenotare il servizio transfer dalla stazione alla sede del Congresso e viceversa 15,00 a persona I dati saranno trattati ai sensi e nei limiti della Legge 675/90 Versa un totale di... con: Bonifico Bancario intestato a Studio Congressi snc unicredit - Ag. Filangieri - napoli IBAN: IT60W Carta di Credito (Visa - Mastercard) data Scadenza / cod. contr. si autorizza a prelevare l importo suindicato Titolare... Firma... # Da inviare anche via Fax, unitamente alla copia del versamento Studio Congressi snc - Via dei Mille, Napoli Tel. 081/ Fax 081/

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO CONVEGNO NAZIONALE AIRM CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA 24-25 giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO Presidio Ospedaliero Auditorium Giuseppe Moscati Contrada Cattedra

Dettagli

5 Congresso Nazionale S.I.M.E.U.P. Società Italiana Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica

5 Congresso Nazionale S.I.M.E.U.P. Società Italiana Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica 5 Congresso Nazionale S.I.M.E.U.P. Società Italiana Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica Copanello (Villaggio Guglielmo) Catanzaro 30 Maggio - 2 Giugno 2007 Mercoledì 30 Maggio 16.30 TAVOLA ROTONDA

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA,

PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, PROGRAMMA PRELIMINARE XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA LE NEUROSCIENZE DALLA PARTE DEL BAMBINO GENOVA, 21-23 Novembre 2013 Direttivo SINP Carlo Minetti, Presidente Antonino

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci Giornate Ginecologiche Tra MEDICINA e CHIRURGIA Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci 11-12 Ottobre Palazzo dei Congressi Palacreberg - Sirmione (BS) Tra MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP 9 CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP Medico-Infermieristico 2 nd Italian Turkish Pediatric Meeting Dalle conoscenze scientifiche all assistenza tramite la formazione CATANIA 25-27 ottobre 2012 Monastero dei Benedettini

Dettagli

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015

SIMEUP TOSSICOLOGIA CLINICA. Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 SIMEUP Società Italiana di Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica Piano Formativo Nazionale SIMEUP 2015 TOSSICOLOGIA CLINICA Direttore del corso: Eduardo PONTICIELLO (Napoli) NAPOLI, 12 giugno 2015 Direzione

Dettagli

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA 9 crediti ECM X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA LA VALUTAZIONE DELLE MENOMAZIONI VISCERALI E SESSUALI IN BASE ALLA TABELLA DELLE MENOMAZIONI PREVISTA DALL ART. 138 DEL

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP

CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP 9 CONGRESSO NAZIONALE SIMEUP Medico-Infermieristico Dalle conoscenze scientifiche all assistenza tramite la formazione CATANIA 25-27 ottobre 2012 Monastero dei Benedettini Si cercherà di curare la malattia

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria S.I.P. SOCIETA ITALIANA DI PEDIATRIA S.I.M.E.U.P. SOCIETA ITALIANA EMERGENZA ED URGENZA PEDIATRICA F.I.M.P. FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI PEDIATRI PATROCINIO RICHIESTO UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO......in

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone Segreteria Organizzativa Key Congress & Communication S.r.l. Via dei Tadi, 21-35139 Padova Tel. 049 659330 - Fax 049 8763081 E-mail: info@keycongress.com Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone 049

Dettagli

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso: Presidenti del Congresso: S. Anastasio E. Cicinelli matera Sede del congresso: Hotel Palace Matera Piazza Bianco, 1 - Matera Richiesti i crediti ECM Razionale del Corso Il panorama della contraccezione

Dettagli

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale PIAZZA GRANDE I RESIDENTI NON RESIDENTI SOGGETTI DEBOLI DELL ANAGRAFE: CLOCHARD, RICOVERATI, DETENUTI

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia DIRETTORE DEL CORSO: Maria Antonietta Bressan 1 PRESENTAZIONE Destinatari del Corso Il Corso

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056 Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale I SERVIZI DEMOGRAFICI E IL RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO: CORRETTA GESTIONE DELLE ISTRUTTORIE E STRUMENTI

Dettagli

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile Presidente: S. Guaschino Direttori del corso: D. De Santo F. De Seta Docenti del corso: M. Busetti V. Bruni

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

Seminario di aggiornamento professionale

Seminario di aggiornamento professionale Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale NUOVE FAMIGLIE, FRA DIRITTO SOVRANAZIONALE E NORMATIVA INTERNA : L UFFICIALE DI STATO CIVILE AL PASSO

Dettagli

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona

ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino 24 MAGGIO 2013 ore Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona con il patrocinio di ancona 24 MAGGIO 2013 ore 9.00-17.30 Teatro delle Muse, Piazza della Repubblica, Ancona Conflittualità familiari: rimettiamo al centro il bambino Programma Mattino ore 8.30 Registrazione

Dettagli

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA RIFLESSIONI IN TEMA DI PROTESI ORTOPEDICHE, DIAGNOSI RADIOLOGICA, INDENNIZZO DIRETTO Starhotels Excelsior Via Pietramellara, 51 23 novembre

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato

Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Coordinate geografiche delle province italiane di Michele T. Mazzucato Tabella A Provincia sigla φ φ 1 λ λ 1 Agrigento AG 37 18' N 37.3000 13 36' E 13.6000 Alessandria AL 44 55' N 44.9167 08 37' E 08.6167

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI L iscrizione al congresso del socio, in regola con le quote associative di una delle Società Scientifiche partecipanti è gratuita. La registrazione dei Soci (ritiro

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, settembre 2007

Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, settembre 2007 Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery Corso avanzato ANESTESIA ed ANALGESIA in DAY SURGERY Viareggio, 21 22 settembre 2007 FINALITA ED OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO Il Corso desidera

Dettagli

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale

BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale BIBLIOTECHE ITALIANE CHE POSSIEDONO IL PERIODICO: Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale AN001 Centro di Ateneo di Documentazione - Polo Villarey - Facoltà di Economia - Università di Ancona

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO 26 Ottobre 2013 VIGNOLA (Modena) Hotel La Cartiera PROGRAMMA I SESSIONE Moderatore:

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Assemblea Presidenti e Convegno Sicurezza

Assemblea Presidenti e Convegno Sicurezza Assemblea Presidenti e Convegno Sicurezza TORINO 18/19 MARZO 2011 PROGRAMMA Venerdì 18 marzo 2011 Assemblea Presidenti c/o STARHOTELS MAJESTIC, Corso Vittorio Emanuele II, 54 (davanti stazione FS Porta

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale L UFFICIALE DI STATO CIVILE E D ANAGRAFE ALLE PRESE CON L EMERGENZA IMMIGRAZIONE CASTEL SAN PIETRO

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO V EDIZIONE: 3-4 marzo 2015 Crediti ECM in aggiornamento Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 3 MARZO 8.00 Registrazione

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

sul territorio, in pronto soccorso, in reparto 14-15 ottobre 2015 Corsi Precongressuali

sul territorio, in pronto soccorso, in reparto 14-15 ottobre 2015 Corsi Precongressuali SIMEUP Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica Congresso Nazionale l urgenza... di sapere 14-15 ottobre 2015 Corsi Precongressuali 15-17 ottobre 2015 SQUILLACE Catanzaro Centro

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U.

III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. III AGGIORNAMENTO NAZIONALE ISTRUTTORI D.I.U. DAL 22 AGOSTO 1864, UN SECOLO E MEZZO DI CAMMINO PER IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO LA SFIDA UMANITARIA ATTUALE DEL FENOMENO MIGRATORIO PALERMO, 26-28

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: 17-18 maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1 Aula Didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo MARTEDI 17 MAGGIO 8.00 Registrazione dei

Dettagli

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi

Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN. Consulenza concorsi a premi Consulenza Concorsi a Premi ROSSI & MARTIN Consulenza concorsi a premi Consulenza concorsi a premi Rossi & Martin telefona subito (0187 722272 0521 223260-340 7053450) o invia subito una email (carlorossi@infogiur.com)

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Pediatric Simulation Games 1.0

Pediatric Simulation Games 1.0 Pediatric Simulation Games 1.0 Manuale Organizzativo Roma - 17 January 2017 PediatricSimulationGames i Giochi di simulazione: pediatri in gara Competizione a squadre in emergenza pediatrica giugno 2017

Dettagli

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE MEDICINA LEGALE E ODONTOIATRIA: EPIDEMIOLOGIA, TERAPIA E ASPETTI MEDICO LEGALI DEI TRAUMI MAXILLO FACCIALI PARTICOLARI ASPETTI DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL ODONTOIATRA 13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Dettagli

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. ASPETTI OPERATIVI ACCADEMIA ANUSCA Viale Terme, 1056 - Castel San Pietro Terme (BO) 18 19 Dicembre 2014 Intervengono: Enrico AL

Dettagli

LA CHIRURGIA MININVASIVA

LA CHIRURGIA MININVASIVA LA CHIRURGIA MININVASIVA delle patologie prostatiche LIVE SURGERY RAVENNA 29-30 aprile 2016 Presidente onorario: S. Voce Presidenti: G. Bruno, F. Palmieri SEDE DEL CONGRESSO Ospedale Santa Maria delle

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

Calendario distribuzione volumi

Calendario distribuzione volumi Calendario distribuzione volumi Le date di inizio distribuzione sono da ritenersi indicative e potrebbero subire delle variazioni 2008 ELENCO ALESSANDRIA Casa ALESSANDRIA Lavoro ASTI Casa ASTI Lavoro CUNEO

Dettagli

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S. Giornate Ginecologiche di Sirmione Presidenti: A. Cagnacci, S. Guaschino Patologia del Miometrio: Gestione Clinica Segreteria Scientifica: A. Xholli, F. Palma richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

GIORNATA DI STUDIO Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale ANUSCA organizza, in collaborazione con la Città di Barcellona P. G. ed il Comitato Provinciale di Messina, una Giornata di Studio rivolta agli operatori dei Servizi Demografici su tematiche di attualità

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di CARPI e FORMIGINE, quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici della provincia su tematiche di attualità in materia di Anagrafe

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

Modello di classificazione Uffici Postali 2007

Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Modello di classificazione Uffici Postali 2007 Roma, novembre 2006 SCHEMA DI SINTESI TECNICO CLASSIFICAZIONE UFFICI POSTALI 2007 Nello schema di seguito allegato e nelle slide seguenti in relazione alla

Dettagli

Trieste, 27 novembre 2009

Trieste, 27 novembre 2009 Trieste, 27 novembre 2009 CSD TERAPIA DI SUPPORTO CSD INFERMIERISTICO CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI IN EMATO INTRODUZIONE Trieste, 27 novembre 2009, ore 9.00 PROGRAMMA MOTIVAZIONI E OBIETTIVI

Dettagli

Convegno di Aggiornamento

Convegno di Aggiornamento Convegno di Aggiornamento ENNA (EN) Domenica 27 Febbraio 2011 Il Settore Istruzione Tecnica della Federazione Italiana Triathlon in collaborazione con il Comitato Ragionale Sicilia ha il piacere di presentare

Dettagli

CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011

CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011 ACCADEMIA MEDICA INFERMIERISTICA DI EMERGENZA E TERAPIA INTENSIVA PEDIATRICA CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE INCONTRIAMOCI CON AMIETIP! 1 DICEMBRE 2011 Centro Congressi Hotel Albani Via Fiume, 12 - Firenze

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2 SIMULAZIONE COSTI IMU E SULLA PRIMA CASA CON RIVALUTAZIONE DELLE RENDITE DEL 5% (ATTUALE CALCOLO): I DATI NELLE CITTA CAPOLUOGO La simulazione sui costi deli IMU per le abitazioni principali e per la ReS,

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

l urgenza... di sapere

l urgenza... di sapere SIMEUP Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica Congresso Nazionale l urgenza... di sapere 15-17 ottobre 2015 MONTEPAONE Catanzaro Centro Congressi Estella PROGRAMMA PRELIMINARE

Dettagli

Milano, novembre 2006

Milano, novembre 2006 UNITA' OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA XXI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE Milano, 17-18 novembre 2006 DIREZIONE Dott. Maurizio De Pellegrin DOCENTI Dott. Gianfranco Fraschini

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli BERGAMO PEDIATRIA 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE

CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE Con il Patrocinio di: Gruppo di Lavoro Test di Primo Livello Citologia di Triage Coordinatori: M. Matucci, E. Venturino CORSO TEORICO-PRATICO DI CITOLOGIA DI TRIAGE DUBBI E CERTEZZE DI UN PERCORSO DA CONDIVIDERE

Dettagli

20 ANNIVERSARIO ANTIM. Siracusa Catania & Taormina

20 ANNIVERSARIO ANTIM. Siracusa Catania & Taormina 20 ANNIVERSARIO ANTIM Siracusa Catania & Taormina con Visita al Molino San Paolo di Siracusa 21-23 ottobre 2011 PROGRAMMA PROGRAMMA 1 GIORNO / Venerdì 21 Ottobre 2011 Benvenuti in Sicilia h. 15:00-19.45

Dettagli

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d Anagrafe Seminario di aggiornamento professionale PROFUGHI E RIFUGIATI TRA ANAGRAFE E STATO CIVILE: STRUMENTI NORMATIVI E PRATICI PER LA CORRETTA GESTIONE

Dettagli

Corso teorico pratico ECM. "Il prelievo venoso e la gestione dei campioni biologici nei laboratori clinici"

Corso teorico pratico ECM. Il prelievo venoso e la gestione dei campioni biologici nei laboratori clinici Corso teorico pratico "Il prelievo venoso e la gestione dei campioni biologici nei laboratori clinici" (PARTE TEORICA) con il patrocinio dell Programma preliminare 30/9/2011-1/10/2011-7/10/2011-8/10/2011

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli