Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE"

Transcript

1 FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere i migliori risultati e per una maggior durata della macchina. Conservate il manuale in un posto sicuro per futuro riferimento. Prima di fare fotografie importanti, vi consigliamo di scattare alcune fotografie di prova, per acquisire familiarità con la macchina. Allo scopo del costante miglioramento del prodotto, Olympus si riserva il diritto di aggiornare o modificare le informazioni contenute nel presente manuale. Le illustrazioni dello schermo e della fotocamera mostrate in questo manuale sono state realizzate durante le fasi di sviluppo e potrebbero presentare delle differenze rispetto al prodotto reale.

2 2 IT

3 Passo 1 Preparazione della fotocamera «Preparazione della fotocamera» (P. 11) Passo 2 Fotografia e riproduzione delle immagini «Fotografia, riproduzione e cancellazione» (P. 15) Passo 3 Uso della fotocamera «Tre tipi di impostazione delle operazioni» (P. 4) Passo 4 Stampa Stampa diretta (PictBridge) (P. 65) Prenotazioni di stampa (DPOF) (P. 68) Sommario ¾Nomi delle parti... 7 ¾Preparazione della fotocamera ¾Fotografia, riproduzione e cancellazione ¾Uso delle modalità di fotografia ¾Uso delle funzioni di fotografia ¾Uso delle funzioni di riproduzione ¾Menu per le funzioni di fotografia ¾Menu per le funzioni di riproduzione, modifica e stampa ¾Menu per altre impostazioni della fotocamera ¾Stampa ¾Utilizzo di OLYMPUS Master ¾Suggerimenti per l uso ¾Appendice ¾Indice IT 3

4 Leggete «Impostazioni menu» (P ) facendo riferimento a questa pagina. Tre tipi di impostazione delle operazioni Uso del menu Potete accedere a varie impostazioni della fotocamera tramite i menu, comprese le funzioni utilizzate durante la fotografia, la riproduzione e la visualizzazione dello schermo e di data/ora. pulsante Pulsante E Pulsanti in uso Tasti a freccia Alcuni menu potrebbero non essere disponibili in base ad altre impostazioni correlate o alla posizione della ghiera modalità. 1 Impostate la ghiera modalità su P, A, S, M, r, s, A oppure q. Il simbolo in «Impostazioni menu» (P ) indica le modalità di fotografia disponibili. 2 Premete il pulsante. Questo esempio mostra come impostare [DIGITAL ZOOM]. RESET PANORAMA IMAGE QUALITY CAMERA MENU S C N SETUP SILENT MODE EXIT MENU SET OK Menu principale modalità di fotografia 3 Usate 789: per selezionare il menu desiderato, quindi premete il pulsante o. Tenendo premuto il pulsante E viene visualizzata una spiegazione (guida menu) dell opzione selezionata. CAMERA MENU 1 WB 2 ISO 3 DRIVE 4 FINE ZOOM 5 DIGITAL ZOOM EXIT MENU Sottomenu 1 AUTO AUTO o OFF OFF SET OK Pulsante o 4 Usate 78 per selezionare il sottomenu desiderato 1, quindi premete il pulsante o. Scheda pagina Sottomenu 2 CAMERA MENU 1 WB AUTO 2 ISO AUTO 3 DRIVE o 4 FINE ZOOM OFF 5 DIGITAL ZOOM OFF EXIT MENU SET OK Per spostarvi rapidamente al sottomenu desiderato, premete 9 per evidenziare la scheda della pagina, quindi usate 78 per spostare la pagina. Premete : per tornare al sottomenu 1. Alcuni menu comprendono sottomenu visualizzati premendo il pulsante o. 5 Usate 78 per selezionare il sottomenu 2, quindi premete il pulsante. Dopo aver effettuato l impostazione, il display torna alla schermata precedente. Possono essere presenti operazioni aggiuntive. «Impostazioni menu» (P ). CAMERA MENU DIGITAL ZOOM 1 WB AUTO OFF 2 ISO AUTO ON 3 DRIVE o 4 FINE ZOOM OFF 5 DIGITAL ZOOM OFF BACK MENU SET OK CAMERA MENU 1 WB AUTO 2 ISO AUTO 3 DRIVE o 4 FINE ZOOM OFF 5 DIGITAL ZOOM ON EXIT MENU SET OK 6 Premete il pulsante per completare l impostazione. 4 IT

5 Uso dei pulsanti diretti (P ) Potete accedere alle funzioni più utilizzate della fotocamera mediante i pulsanti diretti. Pulsante di scatto (P. 15) Pulsante u (monitor/mirino) (P. 26) Pulsante z/m (personalizzazione) (P. 27) Pulsante 7 (compensazione dell esposizione) (P. 24) Pulsante 9 (macro) (P. 25) Pulsante : (flash) (P. 23) Pulsante 8 (autoscatto) (P. 25) Pulsante q/ (riproduzione/stampa) (P. 16, P. 65) Pulsante g/e (guida menu/cambio display info/controllo data e ora) (P. 4, P. 26, P. 61) Pulsante f/d (SHADOW ADJ/cancellazione) (P. 17, P. 23) Uso del menu FUNC (P. 27) Il menu FUNC consente di impostare le funzioni di menu più utilizzate con un minor numero di passaggi. Pulsante (P. 27) Pulsante o Pulsanti in uso Tasti a freccia Indice menu Menu per le funzioni di fotografia Quando la ghiera modalità è impostata su una posizione della modalità di fotografia (h P A S M r n), è possibile regolare le impostazioni. 1 IMAGE QUALITY 5 RESET 2 CAMERA MENU 6 SETUP PANORAMA S C N SILENT MODE EXIT SET OK MENU Menu principale modalità di fotografia IT 5

6 Menu per le funzioni di fotografia continua 1 D IMAGE QUALITY... P KCAMERA MENU WB... P. 33 ISO... P. 34 DRIVE... P. 35 FINE ZOOM... P. 36 DIGITAL ZOOM... P. 36 METERING... P. 36 AF MODE... P. 37 FOCUS MODE... P. 37 FULLTIME AF... P. 38 AF PREDICT... P. 38 AF ILLUMINAT... P. 38 IMAGE STABILIZER... P. 38 w (Intensità flash)... P. 39 Q FLASH... P. 39 R (REG immagini)... P. 40 > (regolazione fine WB)... P. 40 PICTURE MODE... P. 40 SHARPNESS... P. 40 CONTRAST... P. 41 SATURATION... P. 41 NOISE REDUCT... P. 41 TIMELAPSE... P (Lente di conversione)... P. 42 R (REG filmati)... P P ~ PANORAMA... P RESET... P x SETUP MEMORY FORMAT/ FORMAT... P. 56 BACKUP... P. 56 W (Lingua)... P. 56 PW ON SETUP... P. 57 MENU COLOR... P. 57 SOUND SETTINGS... P. 57 REC VIEW... P. 58 MENU DISPLAY... P. 58 FILE NAME... P. 59 PIXEL MAPPING... P. 59 s (Monitor)... P. 60 X (Data/ora)... P. 60 DUALTIME... P. 60 ALARM CLOCK... P. 61 VIDEO OUT... P. 61 FRAME ASSIST... P. 62 u (Istogramma)... P. 62 MY MODE SETUP... P. 63 m/ft... P. 64 CUSTOM BUTTON... P. 64 SLEEP... P j SILENT MODE... P. 64 Menu per le funzioni di riproduzione, modifica e stampa Quando la ghiera modalità è impostata su q, è possibile regolare le impostazioni. 1 SLIDE- SHOW 4 EDIT 7 PRINT ORDER PERFECT PLAYBACK FIX MENU SETUP CALENDAR ERASE SILENT MODE EXIT SET OK MENU Menu principale per la modalità riproduzione 1 y SLIDESHOW... P w PERFECT FIX... P CALENDAR... P EDIT RAW DATA EDIT... P. 50 Q (Ridimensiona)... P. 50 P (Ritaglia)... P. 50 COLOR EDIT... P. 51 CALENDAR... P. 51 EXPRESSION EDIT... P. 51 FACE FOCUS... P. 52 INDEX... P. 52 EDIT... P. 53 MOVIE INDEX... P q PLAYBACK MENU 0 (Proteggi)... P. 53 y (Ruota)... P. 54 R (Post REG)... P. 54 INDEX PLAY... P D ERASE... P < PRINT ORDER... P x SETUP* *. Uguale a «Menu per le funzioni di fotografia» 9 j SILENT MODE... P IT

7 Nome delle parti Unità fotocamera Spia autoscatto/ illuminatore AF... P. 25, 38 2 Flash... P Microfono... P Obiettivo 5 Sportello vano batteria... P Blocco vano batteria... P Innesto treppiede 8 Altoparlanti 9 Ghiera di regolazione delle diottrie... P Pulsante # (apertura flash)... P Connettore di alimentazione... P Sportello copriconnettore...p. 62, 65, Multiconnettore... P. 62, 65, 71 IT 7

8 Mirino... P Punto di aggancio della tracolla... P Monitor... P. 9, 15, 60 4 Pulsante u (monitor/mirino)... P Pulsante z/m (personalizzazione/ riproduzione sequenziale)... P. 27, 30 6 Spia di accesso alla scheda... P Pulsante m... P. 4 8 Pulsante q/p (riproduzione/stampa)... P. 16, 65 9 Tasti a freccia... P. 13 Pulsante 7 (compensazione dell esposizione)...p. 24 Pulsante 9 (macro)...p. 25 Pulsante 8 (autoscatto)...p. 25 Pulsante : (flash)...p Pulsante o... P Pulsante f/d (SHADOW ADJ/ cancellazione)... P. 17, Pulsante g/e (guida menu/ cambio display info/controllo data/ora)...p. 26, Vano scheda... P Sportello vano scheda... P Ghiera modalità... P. 4, Pulsanti dello zoom... P. 22, Pulsante di scatto... P. 15, Pulsante o... P. 12, 13, 15 8 IT

9 Monitor Display modalità di fotografia C ISO M 12s FINE /400 F NR Immagine fissa AEL AFL IN VGA s +2.0 IN 00: Filmati Modalità fotografia... P. 18, 32 2 Modalità flash... P Modalità silenziosa... P Stabilizzazione immagine digitale... P Modalità macro/super macro... P SHADOW ADJ... P Riduzione disturbi... P Blocco AE... P Controllo batteria... P. 11, Blocco AF (s)... P. 64 Messa a fuoco manuale (a)... P. 37 AF predict ({)... P Standby flash/avviso oscillazione fotocamera/ricarica flash... P Intensità flash... P Saturazione... P Nitidezza... P Contrasto... P Lente di conversione... P Registrazione audio... P Ora doppia... P Segnale d avviso... P Numero di immagini memorizzabili/tempo di registrazione residuo... P. 16, Memoria corrente... P Crocino AF... P. 15, 27, Autoscatto... P Diaframma... P Tempo di posa... P Compensazione dell esposizione...p Compressione/velocità fotogrammi... P. 32, Dimensione immagine... P. 32, Misurazione... P ISO... P Bilanciamento del bianco... P Drive... P Regolazione fine bilanciamento del bianco... P. 40 IT 9

10 Display modalità riproduzione x10 1/1000 F ISO 1600 NORM 10M :30 IN Immagine fissa VGA : IN 00:14 /00:34 14 Filmati Modalità silenziosa... P Prenotazione di stampa/ numero di stampe... P. 67, 68 3 Registrazione audio... P Protezione... P Riproduzione in sequenza (indice/presentazione)... P Controllo batteria... P. 11, 74 7 Tempo di posa... P Diaframma... P Compensazione dell esposizione... P Bilanciamento del bianco... P Dimensione immagine... P. 32, Numero file... P Numero fotogramma Tempo di riproduzione/tempo totale di registrazione... P Memoria corrente... P Compressione/velocità fotogrammi... P. 32, ISO... P Data e ora... P. 13, IT

11 Preparazione della fotocamera Controllo del contenuto della confezione Inserimento delle batterie 1 2 Fotocamera digitale Copriobiettivo e cinghia copriobiettivo Tracolla Quattro batterie AA 3 Blocco vano batteria Cavo USB Cavo AV CD-ROM OLYMPUS Master 2 Adattatore microsd Altri accessori non visualizzati: manuale d uso, scheda di garanzia. I contenuti potrebbero variare in base alla località di acquisto. Attacco della tracolla e del copriobiettivo 1 2 Fate scorrere il blocco del vano della batteria da ) a = e verificate che lo sportello del vano batteria sia bloccato correttamente (7). In caso contrario lo sportello del vano batteria potrebbe aprirsi durante l utilizzo e le batterie potrebbero fuoriuscire con conseguente perdita di dati dell immagine. Per i tipi di batterie utilizzabili, consultate «Misure di sicurezza per le batterie» (P. 78). Se utilizzate batterie ricaricabili, è necessario ricaricarle. 3 4 Quando sostituire le batterie Sostituite le batterie quando appare il messaggio visualizzato di seguito. Lampeggia in rosso 5 Attaccate la tracolla all altro punto di aggancio nello stesso modo. BATTERY EMPTY Serrate attentamente la tracolla in modo che non si allenti. Parte superiore destra del monitor Messaggio di errore IT 11

12 Inserimento della scheda xd-picture Card (venduta a parte) nella fotocamera Questa fotocamera consente di scattare un maggiore numero di fotografie e registrare filmati più lunghi tramite l uso di una scheda xd-picture Card (venduta a parte) rispetto alla memoria interna. «Uso di una scheda xd-picture Card» (P. 79) Premete il pulsante o per spegnere la fotocamera prima di inserire o rimuovere la scheda. Non inserite alcun oggetto differente da xd-picture Card o dall accessorio microsd nella fotocamera. Uso della scheda microsd/ microsdhc (venduta a parte) La scheda microsd/microsdhc (di seguito indicata come la scheda microsd) è anche compatibile con questa fotocamera mediante l accessorio microsd. «Uso adattatore microsd» (P. 81). 1 Inserite la scheda microsd adattatore. Inserite la scheda fino in fondo. 1 Pulsante o 2 Inserite adattatore microsd nella fotocamera. Incavo 2 Incavo Sportello vano scheda 3 Area dei contatti elettrici Per rimuovere la scheda microsd Area dei contatti elettrici Spingete la scheda fino al clic. Non toccate l area di contatto direttamente. Rimozione della scheda xd-picture Card 1 2 Tirate la scheda microsd verso l esterno. Non toccate direttamente l area dei contatti dell adattatore microsd e della scheda microsd. 12 IT Spingete la scheda fino al clic in modo che possa uscire liberamente, quindi afferratela ed estraetela. «Numero di immagini memorizzabili (immagini fisse)/durata di registrazione (filmati) nella memoria interna e nella scheda xd-picture Card» (P. 80).

13 Tasti a freccia e guida operativa I simboli, KJLM visualizzati in varie schermate di impostazione e riproduzione filmati indicano che occorre utilizzare i tasti a freccia. Impostazione di data e ora Data e ora qui impostate vengono salvate nei nomi dei file di immagine, nelle stampe con data e in altri dati. Exposure effects. X Y M D TIME Y M D 1 Rimuovete il copriobiettivo e premete il pulsante o per accendere la fotocamera. Se data e ora non sono impostate, viene visualizzata la schermate per impostarle. CANCEL MENU SET OK : IN 00:14 /00:34 / X Y M D TIME Y M D L K J Tasti a freccia M Le guide operative visualizzate in fondo allo schermo indicano che occorre utilizzare il pulsante m,, i pulsanti dello zoom o il pulsante D. CANCEL MENU Schermata impostazione di data e ora 2 Usate 78 per selezionare l anno per [Y]. X Y M D TIME CANCEL MENU Y M D RESET IMAGE QUALITY CAMERA MENU SETUP 3 Premete : per salvare l impostazione per [Y]. SILENT PANORAMA SCN MODE EXIT MENU SET OK X SEL. IMAGE IN Y M D TIME W T SET OK Y M D BACK 4 MENU 5 OK GO 6 CANCEL MENU Guida operativa IT 13

14 4 Analogamente ai passi 2 e 3, usate i pulsanti 789: e per impostare [M] (mese), [D] (giorno), [TIME] (ore e minuti) e [Y/M/D] (ordine data). Per un impostazione precisa dell ora, premete il pulsante o quando l orologio indica 00 secondi. Per cambiare data e ora, regolate l impostazione dal menu. [X (Data/ora)] (P. 60). Per controllare data e ora Premete il pulsante g con la fotocamera spenta. L ora corrente e l ora del segnale d avviso vengono visualizzate per circa 3 secondi. 4 Usate 78 per selezionare [W], quindi premete il pulsante o. 5 Usate 789: per selezionare la lingua, quindi premete il pulsante o. 6 Premete il pulsante. Cambiare la lingua Potete selezionare la lingua di menu e messaggi di errore visualizzati sul monitor/mirino. 1 Impostate la ghiera modalità su una posizione diversa da R. 2 Premete il pulsante, quindi 789: per selezionare [x SETUP]. IMAGE QUALITY RESET CAMERA MENU SETUP SILENT PANORAMA S C N MODE EXIT SET OK MENU 3 Premete il pulsante o. 14 IT SETUP 1 MEMORY FORMAT 2 BACKUP 3 ENGLISH 4 PW ON SETUP 5 MENU COLOR NORMAL EXIT MENU SET OK

15 AUTO 10M NORM $ IN 4 Fotografia, riproduzione e cancellazione Fotografia con le impostazioni automatiche (modalità h) Si tratta di una modalità completamente automatica che consente all utente di scattare foto premendo semplicemente il pulsante di scatto, senza utilizzare il menu per eseguire impostazioni dettagliate. 1 Rimuovete il copriobiettivo. 4 Impugnate la fotocamera e componete l immagine. Monitor Presa orizzontale 2 Impostate la ghiera modalità su h. Presa verticale 3 Premete il pulsante o per accendere la fotocamera. Numero di immagini memorizzabili (P. 80) AUTO $ 10M NORM Monitor (schermata modalità standby) IN 4 5 Premete a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco il soggetto. Quando la fotocamera mette a fuoco il soggetto, l esposizione viene bloccata (vengono visualizzati tempo di posa e valore di apertura) e il crocino AF diventa verde. La fotocamera non è in grado di mettere a fuoco se il crocino AF lampeggia in colore rosso. Provate a rimettere a fuoco. AUTO $ Premere a metà Crocino AF «Messa a fuoco» (P. 75). IT 15

16 6 Per scattare l immagine, premete delicatamente il pulsante di scatto a fondo facendo attenzione a non muovere la fotocamera. AUTO $ Visualizzazione delle immagini 1 Impostate la ghiera modalità su q. Numero di fotogrammi Premere a fondo Schermata controllo immagine Per visualizzare le immagini durante la ripresa Premendo il pulsante q si attiva la riproduzione delle immagini. Per tornare alla modalità di fotografia, premete il pulsante q oppure il pulsante di scatto a metà. Per registrare filmati «Registrazione di filmati (modalità A)» (P. 21). Per spegnere la fotocamera Premete il pulsante o per spegnere la fotocamera, quindi riposizionate il copriobiettivo sull obiettivo. 2 Usate 789: per selezionare un immagine. Visualizza 10 fotogrammi prima dell immagine corrente Visualizza l immagine precedente :30 NORM Immagine riproduzione Visualizza l immagine successiva IN 1 Visualizza 10 fotogrammi dopo l immagine corrente Potete cambiare la dimensione di visualizzazione delle immagini. «Vista indice, calendario e vista in primo piano» (P. 29). 10M 16 IT

17 Per riprodurre i filmati Selezionate un filmato e premete il pulsante. Cancellazione immagini durante la riproduzione (cancellazione immagine singola) 1 Premete il pulsante D quando viene visualizzata l immagine da cancellare. MOVIE PLAY OK Filmati : IN 4 Funzioni durante la riproduzione del filmato Volume: durante la riproduzione, premete 78. Avanzamento veloce/riavvolgimento: selezionate con 9:. A ogni pressione del pulsante, la velocità di riproduzione cambia tra 2x, 20x e standard (1x) nella direzione del pulsante premuto. Pausa: premete il pulsante. ERASE CANCEL MENU YES NO SET OK 2 Premete 7 per selezionare [YES], quindi il pulsante. [D ERASE] (P. 55). IN Tempo trascorso/ tempototale di registrazione : IN 00:12 /00:34 Durante la riproduzione Primo (ultimo) fotogramma/ avanzamento fotogramma: durante la pausa, premete 7 per visualizzare il primo fotogramma, quindi 8 per visualizzare l ultimo. Premete 9 per visualizzare il fotogramma precedente, quindi : per visualizzare il fotogramma successivo. Premete il pulsante per riprendere la riproduzione : IN 00:14 /00:34 / Durante la pausa Per interrompere la riproduzione del filmato Premete il pulsante. IT 17

18 Uso delle modalità di fotografia Uso della modalità più adatta per la scena di ripresa (modalità ) 1 Impostate la ghiera modalità su. PORTRAIT Fotografie con valore di diaframma e posa ottimali (modalità P) In questa modalità, potete utilizzare le impostazioni automatiche della fotocamera che consentono l eventuale modifica di un ampia gamma di altre funzioni fotografiche, come la compensazione dell esposizione, il bilanciamento del bianco e così via quando necessario. 1 Impostate la ghiera modalità su P. Indicatore modalità P EXIT MENU SET OK P NR L immagine campione e le spiegazioni sui metodi di fotografia idonei verranno visualizzati sullo schermo. Le spiegazioni vengono visualizzate anche premendo il pulsante E. 2 Usate 78 per selezionare la modalità di fotografia più adatta per la scena, quindi premete il pulsante per impostare. 10M NORM 1/400 F3.5 IN Tempo di posa Diaframma 4 Icona che indica la modalità di fotografia impostata 10M NORM IN 4 Per passare a un altra modalità di fotografia, usate il menu. [/ ] (P. 43). 18 IT

19 Selezione dell apertura del diaframma per fotografie (modalità A) In questa modalità, il tempo di posa viene impostato automaticamente dalla fotocamera. Ciò è utile per fotografare mentre si controlla l intervallo in cui il soggetto appare a fuoco. 1 Impostate la ghiera modalità su A. Indicatore modalità A A NR Selezione del tempo di posa per fotografie (modalità S) In questa modalità, il diaframma viene impostato automaticamente dalla fotocamera. Ciò è utile per fotografare un soggetto in movimento, ad esempio nelle fotografie sportive. 1 Impostate la ghiera modalità su S. Indicatore modalità S S NR 10M NORM Tempo di posa 1/1000 F4.0 2 Dopo aver premuto 7, selezionate il diaframma mediante 78, quindi premete il pulsante o. IN Diaframma 4 10M NORM Tempo di posa 1/100 F2.8 2 Dopo aver premuto 7, selezionate il diaframma mediante 78, quindi premete il pulsante o. IN Diaframma 4 7 : L apertura del diaframma aumenta (l intervallo in cui i soggetti sono a fuoco aumenta). 8 : L apertura del diaframma diminuisce (l intervallo in cui i soggetti sono a fuoco diminuisce). Quando il valore del diaframma è rosso, non è possibile ottenere l esposizione corretta. 7 8 : Il tempo di posa diminuisce (i soggetti che si muovono velocemente vengono fotografati come se fossero fermi). : Il tempo di posa aumenta (i soggetti in movimento appaiono più sfocati). Quando il tempo di posa è rosso, non è possibile ottenere l esposizione corretta. IT 19

20 Selezione di diaframma e tempo di posa per le fotografie (modalità M) Questa modalità consente di impostare manualmente diaframma e tempo di posa. 1 Impostate la ghiera modalità su M. Fotografie con lunga esposizione (bulb) Impostate il tempo di posa su [BULB]. La posa rimane aperta per tutto il tempo in cui il pulsante di scatto rimane premuto. Può rimanere aperto per un massimo di 8 minuti. Ciò è possibile solo quando [ISO] (P. 34) è impostato su [64]. Indicatore modalità M M NR 10M NORM /1000 F2.8 IN 4 Differenza tra le esposizioni corrente e corretta Tempo di posa Diaframma 2 Dopo aver premuto 7, selezionate il diaframma/tempo di posa mediante 789:, quindi premete il pulsante o. 9 : L apertura del diaframma aumenta. : : L apertura del diaframma diminuisce. 7 : Il tempo di posa diminuisce. 8 : Il tempo di posa aumenta. Quando la differenza tra le esposizioni corrente e corretta eccede EV±3.0, l indicatore diventa rosso. 20 IT

21 Registrazione di filmati (modalità n) 1 Impostate la ghiera modalità su n. Indicatore modalità A E 15 IN 00:34 Per registrare l audio durante la ripresa [R (REG filmati)] (P. 43) Per usare lo zoom durante la registrazione dell audio Lo zoom ottico non è disponibile durante la registrazione. Usate [DIGITAL ZOOM] (P. 36). 2 Premete a metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco il soggetto, quindi premete delicatamente a fondo il pulsante per avviare la registrazione. Rosso durante la fotografia REC Premere a metà Premere a fondo 00:34 Tempo registrazione residuo (P. 80) 3 Premete delicatamente a fondo il pulsante di scatto per arrestare la registrazione. IT 21

22 Uso delle funzioni di fotografia Uso dello zoom ottico I pulsanti dello zoom consentono di regolare il campo di fotografia. L aspetto della barra dello zoom identifica lo stato di fine zoom/zoom digitale. Quando utilizzare lo zoom ottico Gamma zoom ottico P Pressione verso l estremità grandangolare (W) NR Pressione verso l estremità teleobiettivo (T) P NR Quando utilizzare fine zoom Gamma fine zoom W T 10M NORM 1/400 F3.5 IN 4 W T 10M NORM 1/400 F3.5 IN 4 Quando utilizzare lo zoom digitale Barra dello zoom Gamma zoom digitale L uso di [IMAGE STABILIZER] (P. 38) è consigliato se si fotografa con lo zoom teleobiettivo. Per prendere immagini più grandi senza ridurre la qualità dell immagine [FINE ZOOM] (P. 36) Per scattare immagini più grandi [DIGITAL ZOOM] (P. 36) 22 IT

23 Schiarire un soggetto in controluce (SHADOW ADJ *1 ) La fotocamera è in grado di rilevare il volto di un soggetto in controluce e lo schiarisce. *1 Shadow adjustment technology 1 Premete il pulsante f. Uso del flash Potete selezionare le funzioni del flash più adatte in base alle condizioni di ripresa e ottenere l immagine desiderata. 1 Premete il pulsante # per aprire il flash integrato. P $ OFF NR SET OK SHADOW ADJ OFF ON Pulsante # 2 Usate 9: per selezionare [ON], quindi premete il pulsante o per impostare. 3 Puntate la fotocamera verso il soggetto. Controllate la cornice che appare attorno al volto individuato dalla fotocamera, quindi premete il pulsante di scatto per fotografare. Per alcuni soggetti, la cornice può non apparire o richiedere un certo tempo prima di apparire. [METERING] (P. 36) viene fissato automaticamente su [ESP] e [AF MODE] (P. 37) su [FACE DETECT]. [i] passa automaticamente su [j]. Inoltre, nello scatto sequenziale, questa funzione è applicata solo al primo fotogramma. [DRIVE] (P. 35). Non potete regolare le impostazioni del flash con il flash chiuso. Per disattivare il flash Spingete il flash nella fotocamera. Viene selezionata la modalità $ (FLASH OFF). 2 Premete :. P AUTO SET OK 1/400 F3.5 NR FLASH AUTO AUTO! # $ L N 3 Usate 9: per selezionare l opzione di impostazione, quindi premete il pulsante o per impostare. IT 23

24 Voce FLASH AUTO *1 REDEYE *1 FILL IN RED-EYE + FILL-IN FLASH OFF SLOW RED-EYE SLOW SLOW2 Descrizione Il flash si accende automaticamente in condizioni di scarsa illuminazione e in controluce. Viene emessa una serie di pre-flash per ridurre il fenomeno degli occhi rossi nelle fotografie. Il flash si accende indipendentemente dalle condizioni di luce. Dopo i pre-flash che riducono l effetto occhi rossi, il flash si accende indipendentemente dalla luce disponibile. Il flash non scatta. Il flash si accende con un tempo di posa lungo subito dopo l apertura dell otturatore (sinc. prima tendina). Vengono catturati il soggetto in primo piano e la scena notturna sullo sfondo. Combina i pre-flash per la riduzione dell effetto occhi rossi con il flash in SLOW (sinc. prima tendina). Il flash si accende con un tempo di posa lungo subito prima della chiusura dell otturatore (sinc. seconda tendina). Può essere utilizzato per creare effetti come la creazione di strisce provocate dai fanali delle auto. Regolazione della luminosità (compensazione dell esposizione) Potete regolare la luminosità standard (esposizione corretta) impostata dalla fotocamera basata sulla modalità di fotografia (eccetto che per M) in modo che risulti più chiara o più scura per ottenere lo scatto desiderato. 1 Premete 7. 2 Usate 9: per regolare la luminosità, quindi premete il pulsante o per impostare. 9 : Scurisce P /1000 F8.0 Valore di compensazione dell esposizione : : Schiarisce *1 Non può essere impostato nelle modalità S e M. 24 IT

25 Fotografie in primo piano (foto macro) Questa funzione consente alla fotocamera di mettere a fuoco e fotografare soggetti ravvicinati. 1 Premete 9. P $ SET OFF OK OFF % & OFF 2 Usate 9: per selezionare l opzione di impostazione, quindi premete il pulsante o per impostare. OFF Voce MACRO SUPER MACRO Descrizione NR La modalità macro è disattivata. Consente di fotografare a una distanza di 10 cm *1 dal soggetto. Consente di fotografare a una distanza di 1 cm *2 dal soggetto. *1 Quando lo zoom è nella posizione più estesa (W). *2 Lo zoom viene fissato automaticamente. Uso dell autoscatto Dopo aver premuto a metà il pulsante di scatto, la fotografia viene scattata dopo un breve ritardo. Fissando la fotocamera su un treppiede, questa funzione consente di fotografarvi a una determinata distanza dalla fotocamera (h) o di scattare fotografie senza oscillazioni della fotocamera (k). 1 Premete 8. P $ 10M SET OFF OK SELFTIMER NORM 1/400 F3.5 2 Usate 78 per selezionare l opzione di impostazione, quindi premete il pulsante o per impostare. OFF Voce 12s SELFTIMER 2s SELFTIMER Descrizione Disattiva l autoscatto. Y OFF Dopo l impostazione, se premete a metà il pulsante di scatto, la spia dell autoscatto si accende per circa 10 secondi, quindi lampeggia per circa 2 secondi prima di scattare la fotografia. Dopo l impostazione, se premete a metà il pulsante di scatto, la spia dell autoscatto lampeggia per circa 2 secondi prima di scattare la fotografia. 12s 2s La modalità autoscatto viene disattivata automaticamente dopo uno scatto. Per disattivare l autoscatto dopo l avvio Premete di nuovo 8. Non potete impostare l autoscatto quando [AF PREDICT] (P. 38) è impostato su [ON] o [DRIVE] (P. 35) su [PRE-CAPTURE ON]. IT 25

26 Passare dal monitor al mirino Il monitor e il mirino sono disponibili per comporre uno scatto. In alcuni casi il monitor può risultare difficile da vedere a causa dell eccessiva luminosità riflessa o se fotografate in condizioni di cielo sereno. In tali casi, utilizzate il mirino per comporre lo scatto. Cambio visualizzazione informazioni di ripresa Potete cambiare la visualizzazione delle informazioni su schermo in base alla situazione, ad esempio per la necessità di una visione chiara dello schermo o per fare una precisa composizione con la griglia. 1 Premete il pulsante g Le informazioni sulla ripresa visualizzate cambiano nell ordine indicato di seguito a ogni pressione del pulsante. «Visualizzazione modalità di ripresa» (P. 9). Normale Istogramma P NR P NR 12s 1 Premete il pulsante u. A ogni pressione del pulsante, il display della fotocamera alterna tra monitor e mirino. Per visualizzare immagini più chiare attraverso il mirino Ruotate la ghiera di regolazione diottrie mentre osservate attraverso il mirino finché i soggetti appaiono nitidi. pulsante u Ghiera di regolazione delle diottrie Mirino ISO M NORM s 1/400 F3.5 Nessuna informazione 12s IN ISO 1600 [FRAME ASSIST] (P. 62), [u (Istogramma)] (P. 62). Lettura dell istogramma 4 10M NORM P ISO M NORM +2.0 Griglia /400 F3.5 12s 1/400 F3.5 Se il picco riempie buona parte del fotogramma, l immagine apparirà quasi interamente bianca. Se il picco riempie buona parte del fotogramma, l immagine apparirà quasi interamente nera. La sezione in verde mostra la distribuzione dell illuminazione nel centro dello schermo. NR IN IN IT

27 Blocco della posizione di esposizione e/o messa a fuoco per lo scatto (AE LOCK/AF LOCK) Dopo aver impostato la posizione di esposizione e/o messa a fuoco per un soggetto nella modalità fotografia, potete continuare a scattare con la stessa esposizione, messa a fuoco o entrambe (AE LOCK, AF LOCK o AF LOCK + AE LOCK) anche se la composizione dello scatto cambia. 1 Assegnate [AE LOCK], [AF LOCK] o [AF LOCK + AE LOCK] al pulsante z. Nell impostazione predefinita, [AE LOCK] è assegnato a questo pulsante. [CUSTOM BUTTON] (P. 64). 2 Componete lo scatto e premete il pulsante z. L impostazione della posizione di esposizione/ messa a fuoco assegnata al passo 1 viene bloccata. Indicatore B Crocino AF ^ simbolo P 1/400 F3.5 Quando impostate [AF LOCK + AE LOCK] Per annullare questa impostazione AEL AFL Premete di nuovo il pulsante z in modo da non visualizzare più l indicatore B/^. 3 Dopo aver cambiato la composizione dello scatto, premete il pulsante di scatto. Uso di una funzione assegnata al pulsante z (pulsante Personalizzazione) Consente di registrare le funzioni più utilizzate (tranne h, A, R). Dopo la registrazione, potrete selezionare le impostazioni direttamente dal pulsante invece di visualizzare il menu. [CUSTOM BUTTON] (P. 64). 1 Premete il pulsante z. P SET OK FINE ZOOM OFF ON 2 Usate 9: per selezionare l opzione di impostazione, quindi premete il pulsante o per impostare. Uso del menu FUNC Il menu FUNC fornisce le seguenti funzioni di rapido accesso e impostazione. [DRIVE] (P. 35) [WB] (P. 33) [METERING] (P. 36) [ D IMAGE QUALITY] (P. 32) [MY MODE SETUP] (P. 63) [ISO] (P. 34) Quando la ghiera modalità è impostata su r, s - d sono selezionabili. 1 Premete il pulsante o prima di fotografare. c 3 ISO 1600 NR 10M FINE MY MODE 2 2 Usate 78 per selezionare la funzione di menu e 9: per selezionare l opzione di impostazione, quindi premete il pulsante o per impostare. IT 27

28 Regolazione delle impostazioni seguendo la guida fotografia (modalità R ) Fornisce una guida su schermo per l utente per eseguire automaticamente una impostazione della fotocamera come la regolazione dell impostazione per un soggetto o la selezione dell impostazione di fotografia per ottenere un effetto desiderato. 1 Impostate la ghiera modalità su R. SHOOTING GUIDE 1 Shoot w/ effects preview. 2 Brightening subject. 3 Shooting into backlight. 4 Set particular lighting. 5 Blurring background. SET OK 2 Seguite la guida tramite 789: per continuare. Premete il pulsante o per completare l impostazione e preparare la fotocamera per lo scatto. GUIDE # MODE CHANGED 10M NORM IN 17 Per effettuare un altra impostazione, premete il pulsante. Le funzioni impostate mediante la guida vengono ripristinate ai valori predefiniti. Per fotografare in una diversa modalità, spostate la ghiera modalità. Le funzioni impostate mediante la guida vengono ripristinate ai valori predefiniti. Per utilizzare la schermata di anteprima effetti Selezionando un opzione in [1 Shoot w/ effects preview.] vengono visualizzate quattro immagini in anteprima che riflettono i valori regolati della funzione di scatto selezionata. Usate 789: per selezionare l immagine desiderata, quindi premete il pulsante o. 28 IT

29 Uso delle funzioni di riproduzione Vista indice, calendario e in primo piano Le viste indice e calendario consentono la rapida selezione di un immagine di destinazione e la vista in primo piano (ingrandimento fino a 10x) consente di controllare i dettagli dell immagine. 1 Ruotate i pulsanti dello zoom. Verso W Vista singola immagine W Verso T Vista in primo piano Per selezionare un immagine nella vista indice Usate 789: per selezionare un immagine, quindi premete il pulsante o per visualizzare l immagine selezionata in una vista a singola immagine. Per selezionare le immagini nella vista calendario Usate 789: per selezionare una data, quindi premete il pulsante o o ruotate il pulsante dello zoom verso T per visualizzare le immagini prese nella data selezionata. Per scorrere l immagine nella vista in primo piano Usate 789: per passare all area di visualizzazione :30 NORM 10M IN 4 T W Vista indice T T x10 W :30 IN :30 IN 4 W W T :30 IN 4 T :30 IN 4 W Vista calendario SUN MON TUE WED THU FRI SAT IN IT 29

30 Cambio display info immagine Potete cambiare le informazioni sulla fotografia visualizzate sullo schermo. 1 Premete il pulsante g Le informazioni visualizzate sull immagine cambiano nell ordine indicato di seguito a ogni pressione del pulsante. Riproduzione di immagini sequenziali Per immagini scattate in sequenza con le funzioni di seguito, viene visualizzato solo il primo fotogramma. [j], [\], []], [i], [7], [TIMELAPSE], [i AUCTION], [e SHOOT & SELECT 1], [f SHOOT & SELECT 2], [S SMILE SHOT] Normale NORM 10M :30 IN 4 Dettagliata Istogramma 1/1000 F ISO 400 NORM 10M :30 IN 4 Nessuna informazione 1 Selezionate un immagine con l icona di scatto in sequenza durante la riproduzione. «Visualizzazione delle immagini» (P. 16). Icona scatto in sequenza 1/1000 ISO 400 F NORM 10M :30 IN 4 [u (Istogramma)] (P. 62), «Lettura di un istogramma» (P. 26). EXPAND 10M IN 2 Per eseguire una riproduzione automatica Premete il pulsante. Tutte le immagini scattate in sequenza vengono riprodotte automaticamente. Per visualizzare la vista indice Premete il pulsante m. Per annullare, premete di nuovo il pulsante m. BACK IN 2 Utilizzando [0 (Protezione)] (P. 53), [y (Rotazione)] (P. 54), [ PRINT ORDER] (P. 55) e [ERASE] (P. 17) quando viene visualizzato il primo fotogramma, si applica l impostazione a tutte le immagini scattate in sequenza. Per applicare le impostazioni singolarmente a ogni immagine, passate alla vista indice prima di impostare. 30 IT

31 Riproduzione immagini panoramiche Potete scorrere le immagini panoramiche combinate mediante [COMBINE IN CAMERA 1] o [COMBINE IN CAMERA 2] per la visualizzazione. [v PANORAMA] (P. 46). 1 Selezionate un immagine panoramica durante la riproduzione. «Visualizzazione delle immagini» (P. 16). NORM : Premete il pulsante. Area di visualizzazione corrente Operazioni durante la riproduzione dell immagine panoramica Teleobiettivo/ grandangolare Direzione riproduzione : Ruotate i pulsanti dello zoom. : Premete 789: durante la riproduzione zoom per scorrere nella direzione del pulsante premuto. Pausa : Premete il pulsante o. Riavviare : Premete il pulsante o. lo scorrimento Interrompere : Premete il pulsante. la riproduzione IT 31

32 Impostate le funzioni facendo riferimento a «Uso del menu» (P. 4). Menu per le funzioni di fotografia Se la ghiera modalità è impostata su una modalità di fotografia, potete eseguire le impostazioni. L icona vicino a indica la posizione della ghiera modalità quando impostate le funzioni. Le impostazioni predefinite della funzione sono evidenziate in. Selezione della qualità dell immagine appropriata per l applicazione [D IMAGE QUALITY] D IMAGE QUALITY Fotografie : h P A S M r Potete vedere e stampare direttamente con un PC o altro dispositivo le immagini JPEG (compressione). Le immagini RAW sono dati raw (tipo di file: ORF) scattate e non sottoposte a processi di sviluppo. Sottomenu 1 Sottomenu 2 Sottomenu 3 Applicazione JPEG IMAGE SIZE COMPRESSION 10M ( ) Adatto per stampe in formati superiori ad A3. 5M ( ) Adatto per stampe in formato A4. 3M ( ) Adatto per stampe in formati fino ad A4. 2M ( ) Adatto per stampe in formato A5. 1M ( ) VGA ( ) 16:9 ( ) FINE NORMAL RAW RAW+JPEG IMAGE SIZE COMPRESSION 10M ( )/ 5M ( )/ 3M ( )/ 2M ( )/ 1M ( )/ VGA ( )/ 16:9 ( ) FINE/NORMAL Adatto per stampe in formato cartolina. Adatto per la riproduzione di immagini sul televisore e il loro impiego in e siti Web. Adatto per riprodurre immagini su un televisore Wide Screen. Ripresa ad alta qualità. Ripresa a qualità normale. Non potete scegliere [RAW] e [RAW+JPEG] per h e. L immagine non viene deteriorata e può essere sviluppata, elaborata e modificata liberamente su un computer. La dimensione viene impostata a Le immagini JPEG e RAW precedenti vengono registrate contemporaneamente per ogni scatto. 32 IT

33 Filmati : A Sottomenu 1 Sottomenu 2 Applicazione IMAGE SIZE FRAME RATE C ( ) La dimensione immagine è fissata a 640x480. Viene riprodotta a schermo intero. E ( ) La dimensione immagine è fissata a 320x240. N 30fps *1 O 15fps *1 Fornisce immagini video più fluide. Viene data la priorità alla qualità delle immagini. Fornisce immagini video standard. Viene data la priorità alla lunghezza del filmato. *1 fotogrammi per secondo «Numero di immagini memorizzabili (immagini fisse)/durata di registrazione (filmati) nella memoria interna e nella scheda xd-picture Card» (P. 80). Regolazione del colore dell immagine [WB] K CAMERA MENU WB : P A S M r A Sottomenu 2 Sottomenu 3 Applicazione AUTO PRESET V (One-touch WB) La fotocamera regola automaticamente il bilanciamento del bianco in base alla scena di ripresa. 5 Per fotografare all esterno in condizioni di cielo sereno. 3 Per fotografare all esterno in condizioni di cielo nuvoloso. 1 Per fotografare in ambienti illuminati con lampade alogene. w x y (Passate alla schermata delle impostazioni). Per fotografare in ambienti illuminati con lampade fluorescenti (illuminazione domestica, ecc.). Per fotografare in condizioni di luce fluorescente neutra (lampade da tavolo, ecc.). Per fotografare in condizioni di luce bianca fluorescente (uffici, ecc.). Per definire un bilanciamento del bianco più preciso dell impostazione standard di bilanciamento del bianco, [AUTO] o [PRESET]. Per impostare One-touch WB Selezionate [V] e puntate la fotocamera su un foglio di carta bianco che riempia lo schermo, accertandovi che non vi siano ombre, quindi premete il pulsante. ONE TOUCH WB P Icona One-touch WB NR BACK MENU SET OK NORM 1/400 F3.5 Impostazione dello schermo Pulsante 10M Schermata modalità standby IN 4 IT 33

34 Impostate le funzioni facendo riferimento a «Uso del menu» (P. 4). Selezione della sensibilità ISO [ISO] K CAMERA MENU ISO Un metodo per indicare la velocità della pellicola dell ISO (International Organization for Standardization) (ad esempio, «ISO100»). : P A S M r Nell impostazione ISO, sebbene valori più piccoli determinino una minore sensibilità, potete ottenere immagini chiare in condizioni di piena luminosità. Valori più grandi determinano una maggiore sensibilità e consentono di fotografare con tempi di posa minori anche in condizioni di scarsa luminosità. L elevata sensibilità introduce disturbo nell immagine risultante, conferendole potenzialmente un aspetto sgranato. AUTO Sottomenu 2 HIGH ISO AUTO 64/100/200/400/800/1600/ 3200/6400 Applicazione La fotocamera regola automaticamente la sensibilità in base alla scena di ripresa. La fotocamera si regola automaticamente a una sensibilità maggiore di [AUTO] per ridurre la sfocatura provocata dallo spostamento della fotocamera e dal movimento del soggetto. La sensibilità ISO è impostata a un valore specifico. Se impostata su [3200] [6400], [IMAGE SIZE] è limitata a [H] o meno. L impostazione ISO [3200] [6400] non è disponibile quando [FINE ZOOM] (P. 36) o [DIGITAL ZOOM] (P. 36) è impostato su [ON]. [AUTO], [HIGH ISO AUTO] non è disponibile quando è selezionata la modalità M. 34 IT

35 Scatto di immagini in sequenza quando si preme il pulsante di scatto [DRIVE] K CAMERA MENU DRIVE : P A S M r Sottomenu 2 Sottomenu 3 Sottomenu 4 Applicazione o j *1 c d PRE-CAPTURE OFF/ PRE-CAPTURE ON i 7 ±0.3/±0.7/±1.0 3/ 5 Viene fotografato un fotogramma a ogni pressione del pulsante di scatto. Sequenza di fotografie con messa a fuoco e luminosità (esposizione) bloccate sul primo fotogramma. Sequenza di fotografie a velocità maggiori di [j]. Sequenza di fotografie a una velocità di circa 13,5 fotogrammi/sec. Se impostato su [PRE-CAPTURE ON], vengono salvati 10 fotogrammi (dalla pressione a metà del pulsante di scatto fino all inizio degli scatti). Sequenza di fotografie con regolazione della messa a fuoco per ogni immagine. Sequenza di fotografie che cambia automaticamente l esposizione per ogni fotogramma mentre si usa messa a fuoco e bilanciamento del bianco bloccati sul primo fotogramma (Bracketing). Potete selezionare l intervallo di esposizione e il numero di scatti. *1 La velocità di scatto varia in base alle impostazioni di [D IMAGE QUALITY] (P. 32). Quando [D IMAGE QUALITY] è impostato su [RAW] o [RAW+JPEG], è disponibile solo [o]. Se impostato su [c] o []], il flash è fisso sulla modalità $ (FLASH OFF) e le impostazioni [ISO] disponibili sono limitate. Se impostato su [c], [IMAGE SIZE] è limitato su [H] o meno e il numero di immagini in sequenza è di circa 30 o meno. (Se selezionate [H] e [COMPRESSION] di «FINE», il numero diviene 20 o meno). Se impostato su []], [IMAGE SIZE] è limitato su [I] o meno e il numero di immagini in sequenza è di circa 30 o meno. (Comprende le 10 immagini subito prima dello scatto se è selezionato [PRE-CAPTURE ON]). IT 35

36 Impostate le funzioni facendo riferimento a «Uso del menu» (P. 4). Fotografare con ingrandimenti maggiori dello zoom ottico senza ridurre la qualità dell immagine [FINE ZOOM] K CAMERA MENU FINE ZOOM Sottomenu 2 OFF ON : P A S M r Applicazione Viene utilizzato solo lo zoom ottico per ingrandire durante le riprese. Zoom ottico e ritaglio immagine vengono combinati per l ingrandimento durante la ripresa (fino a 30x). Questa funzione non riduce la qualità dell immagine, perché non converte i dati con meno pixel in dati con più pixel. Se impostata su [ON], [IMAGE SIZE] è limitata a [I] o meno. Se impostata su [ON], [DIGITAL ZOOM] viene disattivato automaticamente. [FINE ZOOM] non è disponibile quando [% SUPER MACRO] (P. 25) è selezionato. Selezione dell intervallo per misurare la luminosità [METERING] K CAMERA MENU METERING Sottomenu 2 ESP 5 (spot) 4 (preferenza centrale) : P A S M r A Applicazione Fotografa per ottenere una luminosità bilanciata in tutto lo schermo. (Misura separatamente la luminosità al centro e nelle aree circostanti dello schermo). Fotografa il soggetto al centro in controluce. (Misura solo la luminosità nel crocino AF). Fotografa senza tenere conto della luminosità circostante. (Misura un intervallo più ampio in base alla sezione centrale dello schermo). Se impostato su [ESP], il centro può apparire scuro quando fotografate in controluce. Fotografie con ingrandimenti maggiori dello zoom ottico [DIGITAL ZOOM] K CAMERA MENU DIGITAL ZOOM : P A S M r A Sottomenu 2 OFF ON Applicazione Viene utilizzato solo lo zoom ottico per ingrandire durante le riprese. Lo zoom ottico e lo zoom digitale sono combinati per ingrandire durante la ripresa (immagini fisse: circa 100x (max.), filmati: circa 60x (max.)). Se impostata su [ON], [FINE ZOOM], viene disattivato automaticamente. [DIGITAL ZOOM] non è disponibile quando [% SUPER MACRO] (P. 25) è selezionato. 36 IT

37 Selezione dell area di messa a fuoco [AF MODE] K CAMERA MENU AF MODE : P A S M r Cambio del metodo di messa a fuoco [FOCUS MODE] K CAMERA MENU FOCUS MODE : P A S M r Sottomenu 2 Applicazione Utilizzata per fotografare le persone. FACE La fotocamera individua DETECT *1 automaticamente ed esegue la messa a fuoco su un viso. iesp SPOT AREA Consente di comporre lo scatto senza preoccuparsi sulla posizione di messa a fuoco. La fotocamera individua il soggetto da mettere a fuoco e si regola automaticamente. La fotocamera si mette a fuoco sul soggetto all interno del crocino AF. La posizione del crocino AF si sposta per mettere a fuoco la fotocamera sul soggetto posto in un punto diverso dal centro. *1 Per alcuni soggetti, la cornice può non apparire o richiedere un certo tempo prima di apparire. Per spostare e bloccare il crocino AF [AREA] Usate 789: per spostare il crocino AF (V) sullo schermo. Per bloccare il crocino AF, tenete premuto il pulsante finché il crocino diventa R. Per sbloccare il crocino AF, tenete premuto il pulsante finché il crocino diventa V. Sottomenu 2 AF MF Applicazione Premete a metà il pulsante di scatto. La fotocamera mette a fuoco automaticamente. Regolate il fuoco manualmente. Quando impostato su [MF] Indicazione imprecisa della distanza (barra MF) Vista ingrandita P 10M FINE 1m 3m 5m MF 1/400 F3.5 IN 4 Indicatore a 1 Premete 9: per regolare la messa a fuoco mentre la controllate sulla vista ingrandita. Potete selezionare le unità visualizzate nella barra MF [m/ft] (P. 64). Per bloccare la distanza di ripresa Tenete premuto il pulsante o finché l indicatore a non diventa rosso. Per sbloccare la distanza, tenete premuto il pulsante o finché l indicatore a non torna verde. IT 37

38 Impostate le funzioni facendo riferimento a «Uso del menu» (P. 4). Fotografare mantenendo il soggetto a fuoco [FULLTIME AF] 38 IT K CAMERA MENU FULLTIME AF Sottomenu 2 OFF ON : P A S M r A Applicazione Premendo il pulsante di scatto a metà il soggetto viene messa a fuoco e si blocca la messa a fuoco. Fulltime AF mantiene a fuoco il soggetto, senza dover premere a metà il pulsante di scatto. Ciò riduce il tempo per la messa a fuoco. Inoltre, il soggetto rimane automaticamente a fuoco durante la registrazione dei filmati. Fotografare mettendo a fuoco soggetti in movimento avanti e indietro [AF PREDICT] K CAMERA MENU AF PREDICT Sottomenu 2 OFF ON : P A S M r Applicazione Premendo il pulsante di scatto a metà il soggetto viene messa a fuoco e si blocca la messa a fuoco. Quando premete a metà il pulsante di scatto, la fotocamera traccia il soggetto da mettere a fuoco e continua a tenerlo a fuoco finché tenete premuto il pulsante a metà. Ciò riduce il tempo per la messa a fuoco. La fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco alcuni soggetti anche con l impostazione su [ON]. [AF PREDICT] non è disponibile quando utilizzate [& MACRO] e [% SUPER MACRO] (P. 25). Uso dell illuminatore AF per mettere a fuoco un soggetto in ombra [AF ILLUMINAT.] K CAMERA MENU AF ILLUMINAT. Sottomenu 2 OFF ON : P A S M r Applicazione L illuminatore AF non è utilizzato. Quando premete a metà il pulsante di scatto, l illuminatore AF si accende per agevolare la messa a fuoco. Ritoccare gli effetti di sfocatura causati dall oscillazione della fotocamera durante le fotografie [IMAGE STABILIZER] K CAMERA MENU IMAGE STABILIZER Sottomenu 2 OFF ON Illuminatore AF : P A S M r A Applicazione La stabilizzazione dell immagine è disattivata. Consigliato per riprese con la fotocamera fissata su un treppiede o su altra superficie stabile. La stabilizzazione dell immagine viene utilizzata per fotografare. Premendo il pulsante di scatto a metà si attiva la funzione di stabilizzazione. La stabilizzazione delle immagini può essere meno efficace durante gli scatti notturni e in altre situazioni quando i tempi di posa sono molto lunghi. Le immagini potrebbero non venire stabilizzate se il movimento della fotocamera fosse eccessivo. Se impostato su [ON], la registrazione di un filmato per lungo tempo provoca il riscaldamento della fotocamera e il circuito protettivo disattiva automaticamente l alimentazione.

39 Regolazione dell intensità del flash [w] K CAMERA MENU w : P A S M r In alcune situazioni, è consigliabile regolare l intensità del flash, ad esempio quando si fotografano soggetti di piccole dimensioni o sfondi lontani. Questa funzione consente inoltre di aumentare il contrasto. Sottomenu 2 Applicazione Regolate l intensità del flash per la scena di ripresa. Uso di un flash esterno [Q FLASH] K CAMERA MENU Q FLASH : P A S M r Sottomenu 2 Sottomenu 3 Applicazione IN Il flash integrato consente di scattare fotografie. #RC CH1 CH4 SLAVE 1 10 Un sistema di flash RC wireless di Olympus compatibile viene utilizzato per scattare fotografie. Potete selezionare il canale (CH1 CH4). Il flash slave disponibile sul mercato sincronizzato con il flash della fotocamera viene utilizzato per scattare fotografie. Potete regolarne l intensità. «Fotografare con il sistema di flash RC Olympus wireless» (P. 81). Se impostata su [SLAVE], l impostazione del flash passa automaticamente a [# FILL IN] (P. 24). Se impostato su [SLAVE], il flash può accendersi quando è configurato [DRIVE] (P. 35) su un impostazione diversa da [o], ma se l intensità del flash è elevata, l intervallo tra gli scatti in sequenza aumenta. IT 39

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

Manuale d'uso FOTOCAMERA DIGITALE SP-570UZ. Panoramica Questo manuale vi aiuterà a iniziare subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti

Manuale d'uso FOTOCAMERA DIGITALE SP-570UZ. Panoramica Questo manuale vi aiuterà a iniziare subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti FOTOCAMERA DIGITALE SP-570UZ Manuale d'uso IT Panoramica Questo manuale vi aiuterà a iniziare subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti Funzionamento dei menu Stampa immagini Utilizzo di OLYMPUS

Dettagli

SP-590UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

SP-590UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE SP-590UZ Manuale d uso IT Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso

FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso IT Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere

Dettagli

FE-4040/FE-4020/X-940

FE-4040/FE-4020/X-940 FOTOCAMERA DIGALE FE-00/FE-020/X-90 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

FE-3010/X-895 FE-3000/X-890

FE-3010/X-895 FE-3000/X-890 FOTOCAMERA DIGITALE FE-3010/X-895 FE-3000/X-890 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. OLYMPUS SP-500 UZ http://it.yourpdfguides.com/dref/385060

Il tuo manuale d'uso. OLYMPUS SP-500 UZ http://it.yourpdfguides.com/dref/385060 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di OLYMPUS SP-500 UZ. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

FE-310/X-840/ C-530. Manuale operativo FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti

FE-310/X-840/ C-530. Manuale operativo FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti FOTOCAMERA DIGITALE FE-310/X-840/ C-530 Manuale operativo Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. IT Funzionamento tasti Funzionamento dei menu Stampa immagini Utilizzo di OLYMPUS Master Conoscere

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Questo manuale vi aiuterà a iniziare subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti

Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Questo manuale vi aiuterà a iniziare subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti FOTOCAMERA DIGITALE IT Manuale d uso Panoramica Questo manuale vi aiuterà a iniziare subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti Funzionamento dei menu Stampa immagini Utilizzo di OLYMPUS Master

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Manuale operativo FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti. Funzionamento dei menu.

Manuale operativo FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti. Funzionamento dei menu. FOTOCAMERA DIGITALE IT Manuale operativo Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti Funzionamento dei menu Stampa immagini Utilizzo di OLYMPUS Master Conoscere meglio la fotocamera

Dettagli

FE-26/X-21. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

FE-26/X-21. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE FE-26/X-21 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

FE-46/X-42/X-41. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

FE-46/X-42/X-41. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE FE-46/X-42/X-41 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso

FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d uso IT Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere

Dettagli

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation

NEX-3/NEX-5/NEX-5C A-DRG (1) 2010 Sony Corporation NEX-3/NEX-5/NEX-5C Le funzioni 3D fornite da questo aggiornamento del firmware sono descritte nel presente opuscolo. Consultare le Istruzioni per l uso e la Guida all uso α contenuta nel CD-ROM in dotazione.

Dettagli

FE-5020/X-935 FE-4010/X-930

FE-5020/X-935 FE-4010/X-930 FOTOCAMERA DIGALE FE-5020/X-935 FE-4010/X-930 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste

Dettagli

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL Italiano Indice Schema prodotto...3 Batteria e carica...4 Registrazione Video...5 Registrazione Audio...5 Motion dedect...5 Riproduzione media...6 Registrazione video dalla minicamera...6

Dettagli

HDS Gen3 Guida rapida

HDS Gen3 Guida rapida HDS Gen3 Guida rapida IT Panoramica 1 4 6 5 7 2 3 8 9 10 11 12 N. Tasto Descrizione 1 Schermo tattile 2 Tasto Pagina Attiva la pagina Home 3 Tasto Cursore Sposta il cursore, si muove nelle voci dei menu

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. OLYMPUS FE-45

Il tuo manuale d'uso. OLYMPUS FE-45 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di OLYMPUS FE-45. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

FOTOCAMERA E VIDEOCAMERA

FOTOCAMERA E VIDEOCAMERA Italiano Italian 404 CAMCORDER FOTOCAMERA E VIDEOCAMERA Supplemento al manuale dell'utente di ARCHOS 404 Versione 1.1 Visitare il sito www.archos.com/manuals per scaricare l'ultima versione di questo manuale.

Dettagli

Conoscere il modello E-410 P. 14

Conoscere il modello E-410 P. 14 IT FOTOCAMERA DIGITALE Manuale d'uso Guida di base Conoscere il modello E-410 Miglioramento delle tecniche Guide allo scatto Funzioni della fotocamera Funzioni di riproduzione Personalizzare le impostazioni

Dettagli

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-510. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-510 Stabilizzatore di immagine integrato Eccellente sistema di protezione dalla polvere Display LCD HyperCrystal da 6,4 cm / 2.5" Nuovo processore di elaborazione dell'immagine Live View Sensore Live

Dettagli

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E mm Kit. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-450 14-42 mm Kit Art Filter Qualità reflex digitale al 100% Processore TruePic III per una riproduzione ideale dei colori e un basso livello di rumore Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

SP-600UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE. Registra il tuo prodotto su e ottieni ulteriori vantaggi da Olympus!

SP-600UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE. Registra il tuo prodotto su  e ottieni ulteriori vantaggi da Olympus! FOTOCAMERA DIGALE SP-600UZ Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per

Dettagli

VR-370/D-785. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

VR-370/D-785. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE VR-370/D-785 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

SP-820UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

SP-820UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE SP-820UZ Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per

Dettagli

Supplemento al Manuale di istruzioni

Supplemento al Manuale di istruzioni Supplemento al Manuale di istruzioni Macchina da taglio Product Code (Codice prodotto): 891-Z01 Leggere questo documento prima di utilizzare la macchina. Si consiglia di conservare questo documento nelle

Dettagli

FE-250/X-800. Manuale d'uso. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. FOTOCAMERA DIGITALE. Funzionamento tasti. Funzionamento dei menu

FE-250/X-800. Manuale d'uso. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. FOTOCAMERA DIGITALE. Funzionamento tasti. Funzionamento dei menu FOTOCAMERA DIGITALE FE-250/X-800 Manuale d'uso Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. IT Funzionamento tasti Funzionamento dei menu Stampa immagini Utilizzo di OLYMPUS Master Conoscere meglio

Dettagli

CP383 DVR PORTATILE CON MINI TELECAMERA

CP383 DVR PORTATILE CON MINI TELECAMERA CP383 DVR PORTATILE CON MINI TELECAMERA Istruzioni per l uso Prima di utilizzare l'unità, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per consultazioni future. ATTENZIONE Per prevenire incendi

Dettagli

1 di 5 23/08/

1 di 5 23/08/ 1 di 5 23/08/2010 11.43 Innesto obiettivo Ghiera α Sony Sony con innesto a E Compatibilità con obiettivi Minolta e Konica Minolta con innesto a (con adattatore di montaggio, solo messa a fuoco manuale,

Dettagli

SZ-16/DZ-105. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

SZ-16/DZ-105. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE SZ-16/DZ-105 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

Manuale d uso Funzione Memory Viewer

Manuale d uso Funzione Memory Viewer Manuale d uso Funzione Memory Viewer Il presente manuale è per la funzione Memory Viewer. Per utilizzare la funzione Memory Viewer, leggere attentamente il manuale. Per comprendere appieno l utilizzo delle

Dettagli

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100% E-420 La reflex digitale più compatta al mondo* Visualizzazione confortevole grazie all'autofocus Live View LCD HyperCrystalII da 6,9 cm / 2,7'' Tecnologia Face Detection per una messa a fuoco ed una esposizione

Dettagli

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano. Pagina 1

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano.  Pagina 1 I9+++ Manuale Istruzioni Italiano www.spedizionegratuita.com Pagina 1 Installazione Scheda Sim I9+++ - Manuale Istruzioni 1. Con la parte posteriore del telefono rivolta in avanti, togliere il coperchio

Dettagli

SH-60. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

SH-60. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE SH-60 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere

Dettagli

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200

LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Sistema video Formato registrazione Durata max registrazione Sensore immagine LEGRIA HF 20 LEGRIA HF 200 Dual Flash Memory (32 GB interna + slot SDHC) Totale variabile in funzione della scheda di memoria

Dettagli

FE-130/X-720/X-740 FE-140/X-725

FE-130/X-720/X-740 FE-140/X-725 FOTOCAMERA DIGITALE FE-30/X-720/X-70 FE-0/X-725 Manuale operativo IT Istruzioni dettagliate di tutte le funzioni per ottenere le migliori prestazioni. Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione

Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare

Dettagli

Con ipad, puoi scattare delle foto e filmare video utilizzando la fotocamera anteriore di FaceTime oppure la fotocamera posteriore.

Con ipad, puoi scattare delle foto e filmare video utilizzando la fotocamera anteriore di FaceTime oppure la fotocamera posteriore. Fotocamera 12 Panoramica di Fotocamera Scattare foto istantaneamente: da Blocco schermo, devi solo scorrere verso l alto. Oppure, scorri verso l alto dal bordo inferiore dello schermo per aprire Centro

Dettagli

Guida rapida Supercordless

Guida rapida Supercordless Guida rapida Supercordless Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Risposta o rifiuto di una chiamata 6 Trasferimento

Dettagli

Utilizzo dello zoom durante la riproduzione

Utilizzo dello zoom durante la riproduzione FZ20-Italian.book 46 ページ 2004 年 8 月 11 日水曜日 Riproduzione (Informazioni di base) Utilizzo dello zoom durante la riproduzione 1 Ingrandire l immagine. 2X 4X ANNULL. : 1k>2k>4k>8k>16k : 16k>8k>4k>2k>1k Quando

Dettagli

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS v4.2.it Part number: 5992-2507 Copyright 2007 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche

Dettagli

Manuale d uso. 1. Denominazione dei componenti ITALIANO

Manuale d uso. 1. Denominazione dei componenti ITALIANO m a nua l e d' uso Indice ITALIANO Manuale d uso Leggere attentamente l intero manuale prima dell utilizzo! www.activeon.com 1. Denominazione dei componenti ① Alimentazione / REC. / Selezione ② Impostazione

Dettagli

FE-4000/X-925/X-920. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

FE-4000/X-925/X-920. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE FE-4000/X-925/X-920 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

A Sottoesposta B Esposta correttamente C Sovraesposta Istogramma. Preparazione F2.8 1/50 10:00 1.DIC /19 10:00 1.DIC.

A Sottoesposta B Esposta correttamente C Sovraesposta Istogramma. Preparazione F2.8 1/50 10:00 1.DIC /19 10:00 1.DIC. FZ20-Italian.book 28 ページ 2004 年 8 月 11 日水曜日 Istogramma Un istogramma è un grafico che visualizza la luminosità lungo l asse orizzontale (da nero a bianco) e il numero di pixel con ciascun livello di luminosità

Dettagli

Fotocamere digitali Olympus febbraio Via Cesare Pavese 11/ Opera Zerbo (Mi)

Fotocamere digitali Olympus febbraio Via Cesare Pavese 11/ Opera Zerbo (Mi) Fotocamere digitali Olympus febbraio 2009 SP-590 Ultra Zoom 12 Megapixel Zoom grandangolare 26x (equiv. ad un 26-676mm nel formato 35mm) Zoom digitale 5x Alta velocità di scatto in sequenza (fino a 10fps

Dettagli

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro

E-520. Specifiche. Tipo. Sensore. Processore. Filtro E-520 Stabilizzatore del'immagine integrato per tutti gli obiettivi Eccellente sistema di protezione dalla polvere Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Qualità reflex digitale al

Dettagli

IRIScan Anywhere 5. Scan anywhere, go paperless! PDF. Mobile scanner & OCR software. for Windows and Mac

IRIScan Anywhere 5. Scan anywhere, go paperless! PDF. Mobile scanner & OCR software. for Windows and Mac IRIScan Anywhere 5 PDF Scan anywhere, go paperless! for Windows and Mac Mobile scanner & OCR software Guida introduttiva La Guida rapida per l'uso viene fornita per aiutarvi a iniziare a usare IRIScan

Dettagli

PANORAMICA. Camera MOHOC. Porta. Sistema di rotazione della lente. Base Curvelock TM. Chiusura a scatto. Fermo inferiore.

PANORAMICA. Camera MOHOC. Porta. Sistema di rotazione della lente. Base Curvelock TM. Chiusura a scatto. Fermo inferiore. GUIDA RAPIDA PANORAMICA Inclusi nella confezione: 1 Camera MOHOC 1 Batteria Li-Ion ricaricabile 1 Cordino 1 Cavo USB 2 Attacchi in Velcro per il montaggio 1 Borsa per MOHOC 1 Sticker MOHOC Camera MOHOC

Dettagli

TG-830. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

TG-830. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE TG-830 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per

Dettagli

T-100. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE. Registra il tuo prodotto su e ottieni ulteriori vantaggi da Olympus!

T-100. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE. Registra il tuo prodotto su  e ottieni ulteriori vantaggi da Olympus! FOTOCAMERA DIGALE T-100 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere

Dettagli

CarHD Cam 1080P TX 14

CarHD Cam 1080P TX 14 CarHD Cam 1080P TX 14 Manuale dell utente Dichiarazione di Conformità possono essere trovate: www.technaxx.de/ (sulla barra inferiore Konformitätserklärung ). Prima di utilizzare questo dispositivo per

Dettagli

JJC. JJC TM-Series. 1. Schermo LCD. 2. Pulsante di scatto. 3. Pulsante di blocco / illuminazione. 4. Pulsantiera. 5. Led di conferma scatto

JJC. JJC TM-Series. 1. Schermo LCD. 2. Pulsante di scatto. 3. Pulsante di blocco / illuminazione. 4. Pulsantiera. 5. Led di conferma scatto Traduzione a cura di: IndyM Store www.indym.it http://stores.ebay.it/indym-store Distributore autorizzato JJC JJC JJC TM-Series Timer / Intervallometro Multifunzione Manuale di istruzioni in Italiano Ti

Dettagli

Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido

Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la guida Informazioni importanti sul prodotto e sulla sicurezza inclusa nella confezione. Le unità

Dettagli

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 -

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 - REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 - - 2 - REGISTRATORE AUDIO DIGITALE 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto

Dettagli

Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Ampissima scelta di obiettivi digitali Filtro per la polvere brevettato (SSWF) Filtro

Comodo LV grazie alla velocità dell'af a contrasto di fase** Ampissima scelta di obiettivi digitali Filtro per la polvere brevettato (SSWF) Filtro E P1 14-42 mm Kit Filtri Art, Esposizione multipla, Formati di scatto multipli per la creatività Stabilizzatore dell'immagine integrato ad alta efficacia Visualizzazione in tempo reale dell'effetto Funzione

Dettagli

Modifica delle impostazioni della stampante 1

Modifica delle impostazioni della stampante 1 Modifica delle impostazioni della stampante 1 Molte impostazioni della stampante possono essere modificate tramite l'applicazione software utilizzata, il driver per stampante Lexmark, il pannello operatore

Dettagli

SP-620UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

SP-620UZ. Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE SP-620UZ Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per

Dettagli

VH-520. Manuale d'uso FOTOCAMERA DIGITALE

VH-520. Manuale d'uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE VH-520 Manuale d'uso Grazie per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare a usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere

Dettagli

Digital Video. Guida dell utente

Digital Video. Guida dell utente Digital Video Guida dell utente It 2 Indice Introduzione Componenti di Digital Video... 3 Il pannello operativo... 5 Accensione... 6 Modalità operative... 7 Modalità DV Registrazione di filmati... 11 Uscita

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Conduttimetro. Modello EC210

Manuale d Istruzioni. Conduttimetro. Modello EC210 Manuale d Istruzioni Conduttimetro Modello EC210 Introduzione Grazie per aver scelto il conduttimetro Extech EC210 che visualizza contemporaneamente conducibilità e temperatura. La conducibilità viene

Dettagli

Manual del usuario 1

Manual del usuario 1 Manual del usuario 1 Funzioni e caratteristiche La videocamera digitale presenta varie caratteristiche e funzioni: l l Videocamera digitale Macchina fotografica digitale (5 millioni di pixel) l Schermo

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation

C (1) SNC toolbox mobile. Guida applicativa Software Versione Sony Corporation C-218-100-52 (1) SNC toolbox mobile Guida applicativa Software Versione 1.1 2015 Sony Corporation Panoramica SNC toolbox mobile è un visualizzatore che utilizza uno smartphone o un tablet per mostrare

Dettagli

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100%

E-420. Specifiche. Mirino. Tipo. Sensore. Processore. Filtro. Straordinaria semplicità di utilizzo Qualità reflex digitale al 100% E-420 La reflex digitale più compatta al mondo* Visualizzazione confortevole grazie all'autofocus Live View LCD HyperCrystalII da 6,9 cm / 2,7'' Tecnologia Face Detection per una messa a fuoco ed una esposizione

Dettagli

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE MP259 Panoramica del dispositivo Lettore MP4 MP 259 con tasto di selezione sottomenu Display TFT da 2,4" con risoluzione 320x240 pixel Fotocamera integrata da 0,3 megapixel

Dettagli

Guida all uso Cyber-shot

Guida all uso Cyber-shot VFARE CLIC! Indice Operazioni di base Uso del menu Fotocamera digitale Guida all uso Cyber-shot DSC-S650/S700 Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente la presente Guida all uso e le Istruzioni

Dettagli

Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE

Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE FOTOCAMERA DIGITALE VH-210 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per

Dettagli

Uso del pannello operatore

Uso del pannello operatore Questa sezione fornisce informazioni sul pannello operatore della stampante, sulla modifica delle impostazioni e sui menu del pannello operatore. È possibile modificare la maggior parte delle impostazioni

Dettagli

Guida all uso Cyber-shot

Guida all uso Cyber-shot VCLICK! Indice Operazioni di base Uso delle funzioni di ripresa Fotocamera digitale Guida all uso Cyber-shot DSC-W200 Prima di utilizzare l unità, leggere attentamente la presente Guida all uso, le Istruzioni

Dettagli

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo)

SCHERMO DI SCATTO. SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare la sensibilità ISO (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) GUIDA RAPIDA SCHERMO DI SCATTO TEMPO DI ESPOSIZIONE Fai tap per modificare il tempo di esposizione (i controlli manuali devono essere abilitati nel Pannello di Controllo) SENSIBILITÀ ISO Fai tap per modificare

Dettagli

Visualizzatore di file MP VM-1: manuale di istruzioni per l uso

Visualizzatore di file MP VM-1: manuale di istruzioni per l uso Visualizzatore di file MP VM-1: manuale di istruzioni per l uso (per utenti Macintosh) Quando si registra un immagine fissa con una fotocamera dotata delle funzioni M-Cont +, Vel Cont o Multi-Target AF,

Dettagli

FE5030/FE-4030/X-960

FE5030/FE-4030/X-960 FOTOCAMERA DIGITALE FE5030/FE-030/X-960 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni

Dettagli

FE-280/X-820/ C-520. Manuale operativo FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti

FE-280/X-820/ C-520. Manuale operativo FOTOCAMERA DIGITALE. Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. Funzionamento tasti FOTOCAMERA DIGITALE FE-280/X-820/ C-520 Manuale operativo Panoramica Iniziate subito a usare la fotocamera. IT Funzionamento tasti Funzionamento dei menu Stampa immagini Utilizzo di OLYMPUS Master Conoscere

Dettagli

Acquisire audio digitale: per iniziare...

Acquisire audio digitale: per iniziare... Acquisire audio digitale: per iniziare... Tutorial a cura di Aldo Torrebruno 1. Preparativi per l acquisizione La prima volta che registriamo l audio con un computer dobbiamo assicurarci che hardware e

Dettagli

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445 Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali. Vengono visualizzate le icone: - Esc (tasto

Dettagli

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000.

Printer Driver. Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000. 4-129-746-42 (1) Printer Driver Guida per la configurazione Questa guida descrive la configurazione del driver stampante per Windows 7, Windows Vista, Windows XP e Windows 2000. Prima dell utilizzo del

Dettagli

serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido

serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido Per avvisi sul prodotto e altre informazioni importanti, vedere la guida Informazioni importanti sul prodotto e sulla sicurezza

Dettagli

SOFTWARE DI GESTIONE DATI PULSOSSIMETRO PORTATILE SAT-500

SOFTWARE DI GESTIONE DATI PULSOSSIMETRO PORTATILE SAT-500 SOFTWARE DI GESTIONE DATI PULSOSSIMETRO PORTATILE SAT-500 Manuale di istruzioni Introduzione Il presente manuale è redatto in accordo alla direttiva CEE 93/42 sui dispositivi medici e ai relativi standard.

Dettagli

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4

Indice. Uso del telecomando Beo4, 3. Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Beo4 Guida Indice Uso del telecomando Beo4, 3 Tasti Beo4 in dettaglio, 4 Uso quotidiano e avanzato dei tasti del Beo4 Personalizzazione del Beo4, 5 Aggiunta di un "tasto" supplementare Spostamento di tasti

Dettagli

SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI

SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI SA4120 / SA4120A MANUALE UTENTE 4 CANALI 1. CARATTERISTICHE INDICE 2. SPECIFICHE TECNICHE 3. INSTALLAZIONE 4. PANNELLO FRONTALE 5. FUNZIONAMENTO 6. VISUALIZZAZIONE 7. RIPRODUZIONE 8. REGISTRAZIONE 9. TABELLA

Dettagli

Per iniziare il lavoro: 2. cliccare sul bottone "Importa immagini..." e selezionare nel proprio computer le foto e le immagini da inserire nel

Per iniziare il lavoro: 2. cliccare sul bottone Importa immagini... e selezionare nel proprio computer le foto e le immagini da inserire nel Photo Story 3 Istruzioni A cura di ProgramsDexstex Tecnology Una volta installato e lanciato Photo Story, apparirà la seguente schermata dove è possibile scegliere se iniziare una nuova sequenza video,

Dettagli

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo HDS Gen2 Touch Plotter cartografico Guida rapida IT Panoramica 4 2 1 5 3 6 N. Descrizione 1 Schermo tattile 2 Lettore di schede SD 3 Tasto Waypoint. Una breve pressione apre il menu waypoint; una pressione

Dettagli

PDC Guida per l utente della videocamera digitale PDC

PDC Guida per l utente della videocamera digitale PDC PDC 5070 Guida per l utente della videocamera digitale F2.8/8.0 f=9.22mm USB PDC 5070 Descrizione generale del prodotto 1. Flash 2. Obiettivo 3. Spia LED autoscatto 4. Porta USB 5. Mirino F2.8/8.0 f=9.22mm

Dettagli

Sistema di connessione. Schema di collegamento

Sistema di connessione. Schema di collegamento Sistema di connessione Schema di collegamento 1. Collegare il mini DVR alla TV / Monitor tramite un cavo Jack RCA. Inserire la spina Jack nell uscita AV del DVR e la spina RCA all ingresso AV della TV

Dettagli

Fotocamera digitale HP 912 Tecnica di imaging HP. Guida d uso

Fotocamera digitale HP 912 Tecnica di imaging HP. Guida d uso Fotocamera digitale HP 912 Tecnica di imaging HP Guida d uso Avviso Copyright 2000 Hewlett-Packard Company. TUTTI I DIRITTI RISERVATI. le informazioni contenute in questo documento sono sogette a modifica

Dettagli

Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE SZ-10/SZ-20

Manuale d uso FOTOCAMERA DIGITALE SZ-10/SZ-20 FOTOCAMERA DIGALE SZ-10/SZ-20 Manuale d uso Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usare la vostra fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni BTC299 Manuale di istruzioni LETTORE MULTIMEDIALE DIGITALE Caratteristiche del prodotto BTC299 è un lettore MP4 touch screen, gestibile con il semplice tocco delle dita Schermo TFT da 2,8 e 320x240 pixel

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI AMBUSH IR

MANUALE DI ISTRUZIONI AMBUSH IR MANUALE DI ISTRUZIONI AMBUSH IR ISTRUZIONI OPERATIVE Di cosa avete bisogno: 1) Una o più schede SD (vedere appendice A per raccomandazioni); 2) Otto batterie stilo AA; 3) Quando Ambush IR è acceso, sullo

Dettagli

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente

Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/100 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Modalità JPEG, 2816 x 2120 pixel, 1/13 sec, f/5,6, ISO 200 equivalente Zoom 22X dalle prestazioni eccezionali e design di una fotocamera

Dettagli

Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 -

Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 - Benvenuti nel mondo del MVVR - 1 - Indice Presentazione del MVVR... 4 Presentazione del display LCD... 5 Introduzione... 6 Primo utilizzo... 7 Pulsante di accensione... 7 Capacità di memoria... 7 Visualizzazione

Dettagli

Con la nuova Olympus E-620 l unico limite è la proria creatività. Mirino

Con la nuova Olympus E-620 l unico limite è la proria creatività. Mirino E-620 La reflex digitale più piccola e più leggera al mondo* con stabilizzatore dell'immagine integrato e uno studio creativo portatile! Sensore Live MOS ad alta velocità da 12,3 Megapixel Sistema di messa

Dettagli