IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. 339 del 27 marzo 2012, pubblicato nella G.U. n 89 del 16 aprile 2012;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. 339 del 27 marzo 2012, pubblicato nella G.U. n 89 del 16 aprile 2012;"

Transcript

1 Università degli Studi di Cagliari D.R. n. 431 DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO del Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS STUDIO/TESI (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI 24 BORSE DI MOBILITÀ INDIVIDUALE FINALIZZATE ALLA FREQUENTAZIONE DI ATTIVITÀ DI STUDIO IN UNIVERSITA ESTERE. IL RETTORE VISTE VISTO VISTA CONSIDERATA VISTA VISTE le leggi sull'istruzione universitaria ed in particolare la legge 30 Dicembre 2010, n. 240, che prevede il rafforzamento dell'internazionalizzazione delle Università anche attraverso una maggiore mobilità degli studenti; lo Statuto dell Università degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. 339 del 27 marzo 2012, pubblicato nella G.U. n 89 del 16 aprile 2012; la programmazione triennale prevista per gli anni 2010/2013 ed in particolare le azioni per l internazionalizzazione dell Università; la necessità di offrire agli studenti di questa Università, attraverso lo strumento della mobilità internazionale, l opportunità di arricchire il proprio curriculum mediante la realizzazione di esperienze di studio e di formazione presso prestigiose sedi Universitarie straniere, situate nel territorio extracomunitario, con cui l Università di Cagliari ha stipulato un preciso accordo bilaterale nell ambito del programma GLOBUS adottato da questa Università; la nota del , n prot , con cui il MIUR Direzione Generale per l Università Ufficio IV, con riferimento all articolo 1 del Decreto Ministeriale n.198 del , comunica di aver assegnato a beneficio di questa Istituzione un contributo di ,00 per favorire la mobilità internazionale degli studenti universitari e chiarisce che almeno il 60% del contributo complessivo assegnato dovrà essere utilizzato per incrementare l importo mensile della borsa comunitaria Erasmus mentre la quota eccedente potrà essere utilizzata per assegnare nuove borse di mobilità agli studenti dell ateneo, sulla base degli accordi bilaterali stipulati con università straniere; le delibere con cui il Senato Accademico, in data , ed il Consiglio di Amministrazione di questa Università, in data , hanno approvato le attività da realizzare nell ambito del programma di Ateneo per la mobilità internazionale extracomunitaria denominato GLOBUS (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy); 1

2 VISTI VISTA PRESO ATTO RITENUTO CONSIDERATA Gli accordi di collaborazione sottoscritti dall Università degli studi di Cagliari con gli atenei di Paesi extraeuropei e finalizzati alla promozione della mobilità studentesca internazionale; La delibera del Consiglio d Amministrazione di questa Università del con cui è stato approvato il piano della mobilità studentesca internazionale relativo all A.A. 2013/2014 e si è stabilito che ai 24 borsisti del programma GLOBUS STUDIO/TESI sia attribuita una contribuzione integrativa, a valere su fondi ministeriali, d importo pari a 1000 euro/mese ed un rimborso delle spese di viaggio d importo pari a 750 euro; che gli oneri derivanti dall attuazione del presente programma di formazione sono per la maggior parte a carico del succitato articolo 1 del Decreto Ministeriale n.198 del ; di dover garantire un numero minimo di borse GLOBUS STUDIO/TESI a ciascuna Facoltà (2) e di distribuire le restanti sulla base del numero di studenti iscritti fino al primo anno fuori corso; la disponibilità nel budget autorizzatorio 2013: unità di conto per progetti di didattica interventi per gli studenti livello A ; DECRETA Art. 1 FINALITÀ E indetta una selezione pubblica per l assegnazione di 24 borse di mobilità GLOBUS STUDIO/TESI per soggiorni all estero finalizzati alla realizzazione di attività di studio che prevedano il riconoscimento in termini di crediti formativi utili per il proprio corso di studi. Il programma GLOBUS STUDIO/TESI consente l accesso alle seguenti attività formative: Frequenza di corsi con relativo sostenimento di esami; Ricerca per la preparazione della tesi di laurea. Prima della partenza lo studente elabora un progetto di studio coerente e il più possibile corrispondente al proprio piano di studi facendo riferimento al proprio Consiglio di Corso di Studio. Al momento del rientro in sede il Consiglio di Corso di Studio delibererà sul riconoscimento delle attività formative svolte presso la sede partner secondo quanto previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo. L esperienza di formazione GLOBUS STUDIO/TESI dovrà svolgersi nel periodo Luglio 2014 Gennaio 2015; gli assegnatari della borsa debbono soggiornare all estero per più di 3 mesi e fino ad un massimo di 5 mesi completi. Il periodo di fruizione, inoltre, deve essere quello prescritto nel presente avviso e non può essere in alcun modo modificato dal borsista. 2

3 Art. 2 AMBITO DI APPLICAZIONE Per partecipare al programma GLOBUS STUDIO/TESI gli studenti devono indicare, nella domanda di candidatura, la sede estera di destinazione scegliendola tra una di quelle sottoelencate che hanno sottoscritto con l Università di Cagliari un apposito accordo per la mobilità GLOBUS. Se la mobilità è finalizzata alla preparazione della tesi di laurea si potrà anche indicare una sede diversa, scelta del candidato come la più idonea per lo svolgimento dell esperienza formativa, purché si sia in possesso di un apposita nota di accettazione rilasciata dall Istituzione estera ospitante. Le 24 borse GLOBUS STUDIO/TESI sono state ripartite tra tutte le facoltà sulla base del numero degli iscritti e nel modo di seguito indicato e dovranno essere utilizzate prevalentemente per svolgere attività di studio presso le seguenti sedi convenzionate: FACOLTÀ UNIVERSITÀ PAESE Biologia e Farmacia Borse globus da assegnare: n. 3 Ingegneria e Architettura n. 4 Medicina e Chirurgia n. 3 Universidad de Mar del Plata Do Parana Do Rio grande Do Sul de Santa Caterina Florianopolis Do Rio grande Do Sul Universidad Central de Chile Nanjing Normal University Universidad Autónoma Metropolitana University of Western Australia Argentina Cile Cina Mexico Australia Posti disponibili PROMOTORE per università 1 Prof. Enzo Tramontano 1 Prof. Enzo Tramontano 1 Prof. Enzo Tramontano 1 Prof. Giorgio Giacinto Prof. Teresa Pilloni 1 Prof. Teresa Pilloni 1 Prof. Gianni Loddo 1 Prof. Gianni Loddo 1 Prof. Giorgio Giacinto Prof. Teresa Pilloni 1 Prof. Amedeo Columbano Universidad del Chile Cile 1 Prof. Amedeo Columbano Akita University Giappone 2 Prof. Amedeo Columbano Universidad Autónoma Metropolitana Mexico 2 Prof. Amedeo Columbano Universidad Nacional 2 Prof. Gianni Fenu de Tucumán Argentina Scienze n. 3 Do Parana Do Rio grande Do Sul 2 Prof. Riccardo Scateni 1 Prof. Riccardo Scateni Scienze economiche, giuridiche e politiche n. 6 JFK University Argentina 2 Prof. Massimiliano Piras Universidad Abierta 2 Prof. Fabio Botta Argentina Interamericana Universidad de Moron Argentina 2 Prof. Andrea Melis Pontificia Universidade Catolica de Minas Gerais 2 Prof. Massimiliano Piras 3

4 Studi umanistici n. 5 de Santa Caterina Florianopolis The Hong Kong Institute of Education (HKIEd) UIBE Colegio Mayor de Nuestra Señora del Rosario Sophia University Universidad Veracruzana de Xalapa Cina Cina Colombia Giappone Mexico 1 Prof. Andrea Melis 2 Prof. Alberto Asquer 2 Prof.ssa Annamaria Baldussi Prof. Andrea Melis 2 Prof. Andrea Melis 2 Prof. Massimiliano Piras 2 Prof. Annamaria Baldussi Universidad de Piura Perù 2 Prof. Annamaria Baldussi Università Gaston 2 Prof. Annamaria Baldussi Berger de Saint Louis Senegal John Marshall Law 2 Prof. Gianmario Demuro USA School Lock Haven University 1 Prof. Andrea Melis USA of Pennsylvania University of 2 Prof. Annamaria Baldussi USA Kentucky University of 2 Prof. Francesca Daniela Virdis Australia Wollongong 2 Prof. Giuseppe Marci do Cearà Shenzhen 2 Prof. Francesca Daniela Virdis Cina University Universidad de 2 Prof. Vincenzo Bongiorno Colombia Manizales Universidad Católica 2 Prof. Vincenzo Bongiorno Colombia de Manizales Institución 2 Prof. Vincenzo Bongiorno Colombia Universitaria CESMAG Akita University 2 Prof. Mauro Pala Giappone UAM ( Universidad Autonoma Metropolitana) Messico 2 Prof. Riccardo Badini Lock Haven University of Pennsylvania USA 1 Prof. Luisanna Fodde Qualora l esperienza di studio sia invece finalizzata al lavoro di ricerca e preparazione della tesi di laurea, ci si potrà recare presso Università/istituzioni/enti esteri situati in ambito non comunitario ed identificati dal candidato come i più idonei per lo svolgimento dell esperienza formativa. In tal caso gli studenti coinvolti dovranno allegare alla domanda di candidatura il progetto di tesi, controfirmato dal relatore, che illustra dettagliatamente l argomento che si desidera trattare e i motivi per cui si richiede la sede estera di destinazione. Dovrà essere altresì prodotta la documentazione che attesta l avvenuta accettazione del candidato, quale visiting student, da parte di una università estera situata nel territorio extracomunitario. Tale documentazione dovrà essere redatta su carta intestata dell università estera ospitante e dovrà essere debitamente sottoscritta dal responsabile dell ente dove si svolgerà il lavoro di ricerca. Le attività didattiche GLOBUS STUDIO/TESI da svolgere presso le sedi partner saranno riconosciute dai corsi di studio al termine del soggiorno all estero. 4

5 Art. 3 REQUISITI Possono partecipare alla selezione, pena l esclusione, i candidati in possesso dei seguenti requisiti: 1) essere regolarmente iscritti all Università degli studi di Cagliari per l Anno Accademico 2013/2014 e aver conseguito: - se iscritti alla laurea di I livello, 120 crediti su 180; - se iscritti alla laurea specialistica di II livello, 60 crediti su 120; - se iscritti alla laurea magistrale o a ciclo unico, 200 crediti; 2) avere una media ponderata degli esami non inferiore a 24/30; 3) essere cittadini di uno Stato membro dell'unione Europea o avere ottenuto lo stato di Rifugiato o Apolide in uno Stato dell Unione Europe o, se cittadini extracomunitari, essere residenti permanenti ; 4) avere un età non superiore ai 28 anni per gli studenti della laurea specialistica di II livello o magistrale a ciclo unico e non superiore ai 24 anni per gli studenti delle lauree triennali; 5) avere una conoscenza di buon livello della lingua straniera in uso nella Università estera di destinazione; 6) non usufruire contemporaneamente di altri contributi alla mobilità su fondi comunitari, nazionali, regionali o d Ateneo; Gli studenti iscritti alle scuole di specializzazione e ai dottorati di ricerca non potranno concorrere all assegnazione delle borse GLOBUS STUDIO/TESI in quanto già ammessi a partecipare alle attività dell analogo programma GLOBUSDOC. Gli studenti che hanno già beneficiato di un contributo finanziario nell ambito del programma GLOBUS STUDIO/TESI potranno presentare la propria candidatura per il posto di mobilità, ma non potranno concorrere per l assegnazione del relativo contributo FINANZIARIO. Durante tutto il periodo all estero lo studente dovrà risultare iscritto all Università degli studi di Cagliari e potrà conseguire il titolo di studio finale soltanto dopo aver concluso il periodo di studio all estero. I borsisti GLOBUS STUDIO/TESI saranno quindi tenuti ad effettuare il regolare pagamento delle tasse presso l Università degli studi di Cagliari mentre saranno invece esentati dal pagamento delle tasse di iscrizione dell università straniera ospitante. Fanno eccezione gli studenti che intendono laurearsi entro marzo 2014 e che si sono iscritti per l a.a. 2012/13. Tali studenti possono candidarsi al bando e, se risulteranno vincitori, potranno conservare il posto GLOBUS STUDIO/TESI solo se nel 2014/15 risulteranno iscritti ad un primo anno di Laurea Magistrale. Art. 4 PREPARAZIONE LINGUISTICA Per essere ammesso al concorso, il candidato dovrà dimostrare, allegando le apposite certificazioni, un adeguata conoscenza della lingua in uso nel Paese di destinazione o, in alternativa, della lingua veicolare inglese, secondo quanto indicato nell allegato C che costituisce parte integrante del presente bando e che contiene l elenco delle certificazioni linguistiche ammissibili. Sono titoli ammissibili e valutabili a tale fine le certificazioni che attestino il possesso di una competenza linguistica che corrisponda come minimo al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'europa. 5

6 Art. 5 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Coloro che sono interessati a partecipare al programma devono compilare l apposita domanda di candidatura online, facendo riferimento alla procedura che verrà pubblicata sul sito alla voce Internazionalizzazione - Mobilità Studentesca. Al termine della procedura di iscrizione on-line, si deve stampare la ricevuta comprovante l avvenuta iscrizione alla selezione. La suddetta ricevuta dovrà poi essere consegnata, entro il termine perentorio di venerdì 21 Marzo 2014, al Settore Mobilità Studentesca, Campus Aresu Via San Giorgio n. 12 Ingresso n Cagliari - erasmus@unica.it, unitamente alla seguente documentazione da prodursi in carta semplice e in duplice copia: a) un dettagliato curriculum vitae, redatto in lingua italiana e corredato da una fotografia formato tessera; b) la documentazione che attesta il possesso di una competenza linguistica che corrisponda come minimo al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento messo a punto dal Consiglio d'europa. c) un autocertificazione relativa alla media aritmetica ponderata ed alle votazioni ottenute nei singoli esami di profitto e ai crediti maturati (All. D); d) la fotocopia di un valido documento di identità. e) e, solo se interessati al soggiorno globus studio per la compilazione della tesi, la documentazione, da produrre in originale, in copia scansionata o in fax, che attesta l avvenuta accettazione del candidato, quale visiting student, da parte di una Università estera situata nel territorio extra comunitario. Tale documentazione dovrà essere redatta su carta intestata dell'azienda estera ospitante e dovrà essere debitamente sottoscritta dal responsabile della suddetta azienda (All. E); Le indicazioni sul bando e la relativa modulistica sono disponibili anche sul sito alla voce Internazionalizzazione - Mobilità Studentesca Non è consentito il riferimento per relationem a documenti già presentati in occasione di altri concorsi; non saranno presi in considerazione documenti inviati separatamente e/o successivamente alla domanda di partecipazione. Non verranno accettate domande incomplete; non sarà possibile integrare, modificare successivamente le domande presentate (sia per errori formali che sostanziali). SELEZIL'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni della residenza o del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito e a forza maggiore. Art. 6 MODALITÀ DI SELEZIONE Le graduatorie saranno elaborate dalle Commissioni esaminatrici di facoltà sulla base dei sottoelencati parametri di riferimento: 1. parametro CFU, corrispondente al rapporto tra la media ponderata dei voti riportati negli esami di profitto e il totale dei crediti acquisiti rispetto all anno d immatricolazione; 2. l età; 6

7 3. le competenze linguistiche; 4. il sostenimento di un colloquio con le Commissioni esaminatrici di Facoltà che verterà sui seguenti argomenti: motivazione e obiettivi; coerenza del soggiorno all estero con la formazione del candidato; il Curriculum Vitae dei candidati; i precedenti soggiorni all estero per un periodo superiore ai tre mesi consecutivi; le competenze linguistiche possedute. Le Commissioni esaminatrici di facoltà, nominate con disposizione dirigenziale, redigeranno le graduatorie degli idonei, e degli idonei in riserva, attribuendo i punteggi di merito sulla base dei suindicati 4 parametri di riferimento così come meglio specificati nell Allegato B, che costituisce parte integrante del presente avviso. Ogni Commissione dispone complessivamente di 100 punti; 40 punti sono riservati al merito accademico, 10 punti all età, 20 punti alle competenze linguistiche, 30 punti al colloquio. I candidati saranno informati sull esito delle selezioni mediante l affissione delle graduatorie presso il Settore Mobilità Studentesca dell Università degli studi di Cagliari e la pubblicazione degli esiti sulla pagina Dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria decorre il termine di 10 giorni per la presentazione scritta di eventuali ricorsi, che verranno esaminati dalle medesime commissioni entro i successivi 5 giorni. Nel caso in cui si verificassero dei pari merito, avranno la precedenza coloro che avranno ottenuto il punteggio parziale più alto nella valutazione del parametro "CFU ed in caso di ulteriore pareggio, sarà accordata priorità al più giovane di età. Nel caso in cui si dovesse verificare la totale o parziale assenza di candidature idonee all interno delle graduatorie di facoltà, si procederà alla riassegnazione delle borse rimaste non attribuite prioritariamente a beneficio degli idonei non vincitori delle graduatorie elaborate dalle altre facoltà che avranno ottenuto il punteggio parziale più alto nella valutazione del parametro "CFU e, in caso di ulteriore pareggio tra questi, al più giovane di età. I candidati saranno informati sull esito delle selezioni mediante la pubblicazione degli esiti sulla pagina web Ai fini meramente conoscitivi le graduatorie potranno essere affisse presso il Settore Mobilità Studentesca dell Università degli Studi di Cagliari Dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria decorre il termine di 10 giorni per la presentazione scritta di eventuali ricorsi che saranno esaminati entro i successivi 5 giorni. Al termine del periodo indicato la graduatoria definitiva sarà pubblicata sulla pagina web Le medesime graduatorie saranno a disposizione, per la consultazione da parte di tutti gli aventi diritto, presso il Settore Mobilità Studentesca di questa Università Non sarà data comunicazione scritta agli ammessi. Art. 7 MODALITÀ DI UTILIZZO La disposizione dirigenziale di conferimento della borsa di formazione è subordinata alla presentazione da parte del vincitore, entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di vincita, della sottoelencata documentazione: 1) una dichiarazione di accettazione della borsa GLOBUS STUDIO/TESI; 2) la modulistica utile ai fini fiscali e assicurativi. 7

8 I vincitori che non si presenteranno o non invieranno il modulo di accettazione saranno depennati dalle graduatorie, senza ulteriore avviso. Lo studente selezionato sarà tenuto ad occuparsi di tutti gli aspetti organizzativi relativi alla partenza (per es. visti, biglietti aerei, ricerca alloggio, assistenza sanitaria, ecc.) entrando direttamente in contatto con l Istituzione ospitante. Art. 8 TRATTAMENTO ECONOMICO L ammontare di ciascuna borsa di formazione GLOBUS STUDIO/TESI è pari a Є 1000,00 lordi mensili, comprensivi delle ritenute e degli oneri a carico dell Amministrazione. Per consentire la copertura dei costi di viaggio particolarmente elevate in relazione alla destinazione, è previsto il rimborso delle spese di viaggio, in misura non superiore a Є 750,00, dietro presentazione della relativa documentazione di spesa. Il viaggio dovrà effettuarsi con il mezzo di trasporto più conveniente e verrà comunque rimborsata una sola tratta di andata e ritorno, purché effettuata secondo le tariffe più economiche che il mercato dei trasporti offre. Il borsista è inoltre assicurato dall Università degli studi di Cagliari per gli infortuni in cui possa incorrere nell'espletamento dell'attività connessa con la fruizione della borsa stessa. Il contributo GLOBUS STUDIO/TESI è soggetto a tassazione secondo la normativa italiana e costituisce reddito. Le borse di formazione GLOBUS STUDIO/TESI non danno luogo a trattamenti previdenziali né a valutazioni ai fini di carriere giuridiche ed economiche né a riconoscimenti automatici ai fini previdenziali. Il pagamento della borsa sarà corrisposto in due rate, il cui singolo importo sarà fissato nella disposizione dirigenziale di conferimento. La prima rata, pari a 4 mensilità sarà corrisposta entro trenta giorni dalla data prevista per l'inizio dell'attività formativa; la seconda, pari ad una mensilità e al rimborso delle spese di viaggio, alla conclusione, con esito positivo, del percorso formativo. La corresponsione di questa ultima rata sarà subordinata alla presentazione della seguente documentazione: - un attestazione, resa dal responsabile dell'università estera, che certifichi il regolare svolgimento dell'attività di studio; - una relazione analitica dell'esperienza formativa, con l indicazione della destinazione e del periodo di soggiorno, redatta dal borsista e validata dal tutore accademico o dal relatore di tesi; in tale relazione finale dovrà essere evidenziata la rispondenza dei risultati ottenuti rispetto agli obiettivi formativi prefissati. Art. 9 CONDIZIONI CONTRATTUALI L'inizio dell'attività di studio/tesi dovrà avvenire nel periodo di tempo compreso tra il 1 Luglio 2014 e il 15 Settembre 2014 e dovrà comunque tassativamente concludersi entro il Qualora per qualsiasi motivo, eccetto che per comprovate ragioni di forza maggiore, i vincitori non intendano più proseguire il soggiorno di formazione all'estero saranno tenuti a darne tempestiva comunicazione e a restituire, entro 15 giorni, gli importi ricevuti. 8

9 Art.10 DISPOSIZIONI FINALI La spesa complessiva pari a ,00 graverà sui fondi nel budget autorizzatorio 2013: unità di conto per progetti di didattica interventi per gli studenti livello A Ai sensi di quanto contemplato dalla L. 241/90, art. 5, il responsabile del procedimento di selezione di cui al presente bando è il funzionario responsabile del Settore Mobilità Studentesca di questa Università, Anna Maria Aloi, che potrà essere contattato al numero di telefono o all aaloi@amm.unica.it L'informativa prevista dall'articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196) è consultabile su Internet all indirizzo seguendo il percorso amministrazione > normativa,elezioni > normativa di riferimento. Nel rispetto di quanto previsto dal suddetto art.13 del decreto legislativo 196/03, i dati personali forniti dai candidati saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per adempiere agli obblighi e compiti connessi con la presente selezione e comunque non oltre il periodo di validità delle graduatorie, salvo eventuali diverse disposizioni normative di fonte superiore. Ai fini della pubblicità legale il presente bando è pubblicato in data odierna sul sito internet dell Ateneo di Cagliari al percorso Pubblicità legale > Albo online dell Università. Avverso il presente bando di selezione è possibile proporre ricorso al TAR o al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 giorni o 120 giorni dalla data di pubblicazione. F.to Il Rettore Prof. Giovanni Melis 9

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi PROGRAMMA GLOBUS - BORSE DI MOBILITA GLOBUS STUDIO/TESI (Global Links:

Dettagli

Bando pubblico per la selezione di n. 1 beneficiario di borsa di studio per la partecipazione alla:

Bando pubblico per la selezione di n. 1 beneficiario di borsa di studio per la partecipazione alla: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Lingue e Comunicazione Bando pubblico per la selezione di n. 1 beneficiario

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi IL RETTORE Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi BORSE DI MOBILITA GLOBUSDOC A.A. 2014-2015 AVVISO DI SELEZIONE RISERVATO

Dettagli

essere di madrelingua italiana,

essere di madrelingua italiana, Bando per la definizione della graduatoria dei candidati che saranno segnalati al MIUR per la selezione nazionale degli studenti iscritti ai corsi di laurea con insegnamenti in lingua cinese a.a. 2013/2014

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013)

REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA (emanato con D.R. 196/2013 dell 11/3/2013) Articolo 1 (Oggetto, ambito di applicazione, soggetti interessati)

Dettagli

International Relation Office

International Relation Office International Relation Office BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 I EDIZIONE Finalità L Università degli Studi di

Dettagli

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014. Prot. nr. 136 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI Largo S. Eufemia, 19 41121 MODENA centralino 059 205 5811 fax 059 205 593 - fax 059 205 5933

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

DECRETA. Bando di Concorso

DECRETA. Bando di Concorso IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE Prot. n. 482 III/12 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

Articolo 2 Periodo di studio all estero

Articolo 2 Periodo di studio all estero BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE DI ECONOMIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA (ITALIA) E DELL UNIVERSIDAD DE BELGRANO (ARGENTINA),

Dettagli

BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO

BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione dell Ateneo ed al fine di incentivare

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N.

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. Il Preside SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO PROT.N. 51/2015 Il Preside della Facoltà di Giurisprudenza VISTO l art. 15 della Legge

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244 Università degli Studi di Perugia DR n. 2244 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di contributi di mobilità per attività di docenza e ricerca in entrata Visto l Art. 1, comma 4 dello

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1447

Università degli Studi di Perugia DR n. 1447 Università degli Studi di Perugia DR n. 1447 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo da stesso corso di altro Ateneo - Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie A.A. 2015/16 Il

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese: USA e GIAPPONE) Mobilità a.a. 2015/2016 II semestre (scadenza

Dettagli

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE

BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE BANDO DESTINATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA, AI DOTTORATI DI RICERCA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

"Associazione Tommaso Pengo"

Associazione Tommaso Pengo "Associazione Tommaso Pengo" via Cordenons 4, int. 8-35128 Padova www.tommasopengo.org BORSA DI STUDIO TOMMASO PENGO V EDIZIONE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI STUDIO IN MEMORIA DI TOMMASO PENGO

Dettagli

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016

Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-2016 AVVISO PER POSTI LIBERI SU ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

Responsabile scientifico del programma e dei periodi di studio all estero è il Professor Fabio Corno.

Responsabile scientifico del programma e dei periodi di studio all estero è il Professor Fabio Corno. BANDO SUMMER SCHOOL DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE EDIZIONE 2013 PRESSO LA CHONGQING UNIVERSITY, CINA E L INTERNATIONAL CONSORTIUM FOR INNOVATION AND ENTRENEURSHIP RESEARCH ICIER, INDIA Articolo 1 Norme generali

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE EDILE E AMBIENTALE SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL MASTER DEGREE IN TRANSPORT SYSTEMS ENGINEERING

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET 2014-2016;

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET 2014-2016; BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 100 BORSE DI ECCELLENZA PER L A.A. 2014/2015 RISERVATO AGLI IMMATRICOLATI AL PRIMO ANNO DI UNO DEI CORSI DI STUDIO ATTIVATI DALL UNIVERSITA DI CAMERINO IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Articolo 2 Periodo di studio all estero

Articolo 2 Periodo di studio all estero BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA DEL TURISMO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA (ITALIA) E DELL ACCADEMIA INTERNAZIONALE

Dettagli

Art. 1. Art. 2. Art. 4. Il colloquio verte su argomenti connessi a conoscenze di base di

Art. 1. Art. 2. Art. 4. Il colloquio verte su argomenti connessi a conoscenze di base di BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI N.1 BORSA DI STUDIO DI ADDESTRAMENTO ALLA RICERCA SU FONDI EROGATI DALLA FONDAZIONE VIALLI E MAURO ONLUS PER RICERCHE INERENTI ALLA GENETICA DELLA SCLEROSI LATERALE

Dettagli

Decreto Rep. 6138/2015. Prot. n. 145717 del 02.11.2015 pos. V/5.3

Decreto Rep. 6138/2015. Prot. n. 145717 del 02.11.2015 pos. V/5.3 Il Presidente Decreto Rep. 6138/2015 Prot. n. 145717 del 02.11.2015 pos. V/5.3 Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di un tutor junior matematico a favore degli studenti

Dettagli

Bando di selezione per l assegnazione di n. 1 Borsa di studio per mobilità studenti in uscita- Progetto Internazionalizzazione Dei Corsi di Studio

Bando di selezione per l assegnazione di n. 1 Borsa di studio per mobilità studenti in uscita- Progetto Internazionalizzazione Dei Corsi di Studio Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni Bando di selezione per l assegnazione di n. 1 Borsa di studio per mobilità studenti in uscita- Progetto Internazionalizzazione

Dettagli

CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014

CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014 CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS a.a. 2013/2014 Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione, l Ateneo ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Regione Marche

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1326

Università degli Studi di Perugia DR n. 1326 Università degli Studi di Perugia DR n. 1326 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo da stesso corso di altro Ateneo - Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria

Dettagli

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento Programma Marco Polo Disposizione N. 4573/2014 del 20/11/2014 Il direttore la L.168/1989 il D.L.vo n.165 del 2001 e successive modificazioni

Dettagli

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica

LA RETTRICE D E C R E T A. Art. 1 Corso di formazione linguistica DECRETO N LA RETTRICE - Viste le leggi sull istruzione universitaria; - Vista la Legge regionale 26/2009 relativa al piano integrato delle attività internazionali; - Visto il Piano Integrato delle attività

Dettagli

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MOBILITÀ EXTRA UE ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA VISTO VISTO VISTA VISTA l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.

Dettagli

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2014 e termine il 31 dicembre 2016.

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2014 e termine il 31 dicembre 2016. SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXIX CICLO SCADENZA: 19 settembre 2013 Art.

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1328

Università degli Studi di Perugia DR n. 1328 Università degli Studi di Perugia DR n. 1328 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo da stesso corso di altro Ateneo - Corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria (Classe LM-42)

Dettagli

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto

Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto Regolamento recante la disciplina dei professori a contratto IL COMITATO TECNICO ORGANIZZATIVO Visto il D.P.R. 11.7.1980, n. 382; Vista la legge 9.5.1989 n. 168, concernente l istituzione del Ministero

Dettagli

Art. 6 Progetti di tutorato

Art. 6 Progetti di tutorato AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO E ATTIVITÀ DIDATTICHE- INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO SU FONDI M.I.U.R. (D.M. 198/2003, ART. 2) DA IMPIEGARE

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK IL DIRETTORE Vista la legge 170/2003, art. 1; Visto il D.M.n.198 del 23.10.2003;

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca BANDO DI SELEZIONE PER N. 2 ASSEGNI DI TUTORATO PER IL CORSO PROPEDEUTICO DESTINATO A 28 STUDENTI CINESI PRE ISCRITTI A.A.2015/2016. ART.1 L Accademia di Belle Arti di Napoli, ai sensi degli artt.43 e

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE REGOLAMENTO DI ATENEO IN MATERIA DI BORSE DI STUDIO PER ADDESTRAMENTO E PERFEZIONAMENTO ALLA RICERCA Art. 1 - Finalità e oggetto 1.1 Il presente regolamento

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATE SU FONDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE ANNO 2013, A SOSTEGNO DELLA MOBILITA INTERNAZIONALE (PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA) DEGLI STUDENTI

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Milano Bicocca, emanato con D.R. n. 20723 dell 19/12/2007, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 20 alla G. U., serie generale, n. 19 del 23/01/2008

Dettagli

PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUS STUDIO (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL RETTORE

PROGRAMMA GLOBUS SELEZIONE GLOBUS STUDIO (Global Links: an Opportunity to Build an University Strategy ) IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per la didattica e l orientamento Settore Mobilità Studentesca e attività relative ai programmi di scambio AMAALOI D.R. n. 917 del 25.06.2013 PROGRAMMA GLOBUS

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N

BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N Repertorio contratti 2015 n....1315/2015 Prot. n..26843... cl V/6 del...2 marzo 2015... BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 2 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI

Dettagli

Articolo 2 Periodo di studio all estero

Articolo 2 Periodo di studio all estero BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE DI SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA CON LA MICHIGAN TECHNOLOGICAL

Dettagli

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017.

La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017. SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXX CICLO SCADENZA: 9 GIUGNO 2014 Art. 1

Dettagli

Via Perrone, 18 28100 Novara Italia Tel. +39 0321 375 310 Fax +39 0321 375 305 e-mail: segreteria.dsemeq@unipmn.it

Via Perrone, 18 28100 Novara Italia Tel. +39 0321 375 310 Fax +39 0321 375 305 e-mail: segreteria.dsemeq@unipmn.it Via Perrone, 18 28100 Novara Italia Tel. +39 0321 375 310 Fax +39 0321 375 305 e-mail: segreteria.dsemeq@unipmn.it BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO DELLA DURATA DI

Dettagli

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014

Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 4577 (33) Anno 2014 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2015/2016 (scadenza bando: 8 gennaio 2015)

Dettagli

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016

Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri

Dettagli

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti; Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO Il Piano relativo al Bando 4462 del 31/03/2011; VISTA La circolare prot. A00DGAI/10674 del 27/09/2011; VISTA L autorizzazione ricevuta

Dettagli

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)

DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) DISCIPLINARE AL BANDO DI SELEZIONE Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2016/2017 (scadenza bando: 30 novembre 2015)

Dettagli

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA

Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA Sezione 5 - FASCE DI CONTRIBUZIONE UNIVERSITARIA L'importo dei contributi universitari è graduato in 5 fasce di contribuzione, determinate sulla base di scaglioni ISEE (Indicatore della situazione economica

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità

Dettagli

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse

Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso. Art.1 Premesse Bando per l erogazione di borse di studio per l anno in corso Art.1 Premesse L Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Biologi, in ottemperanza alle finalità di cui all art. 3, comma 3, dello

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (Classe LM-51) 120 Posti Sede di Brescia Anno Accademico 2015/2016 CHI

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica e promozione della salute: persona, relazioni familiari e di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e dei

Dettagli

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione DISCIPLINA SPECIFICA DELLE AZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELL ATENEO Il presente documento detta la disciplina specifica delle seguenti azioni istituite

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A.

AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A. AVVISO DI SELEZIONE N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY OF OXFORD (UK) N. 1 BORSA ( 12.900) PER: UNIVERSITY COLLEGE LONDON (UK) A.A. 2008/2009 1 Oggetto È indetta una selezione per l assegnazione di n.

Dettagli

Ufficio Mobilità Internazionale Università degli Studi di Milano Bicocca Via Dell Innovazione 10 20126 Milano

Ufficio Mobilità Internazionale Università degli Studi di Milano Bicocca Via Dell Innovazione 10 20126 Milano BANDO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI E DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I G E N O V A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I G E N O V A U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I G E N O V A AREA DIDATTICA SERVIZIO MOBILITÁ INTERNAZIONALE E ACCOGLIENZA STUDENTI STRANIERI Settore Attività Internazionali per la Didattica BANDO DI SELEZIONE

Dettagli

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA

TITOLO II ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA REGOLAMENTO D ATENEO PER LA STIPULA DEGLI ACCORDI INTERNAZIONALI E L ACCESSO AI FONDI PER LA MOBILITA Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di stipula degli accordi internazionali

Dettagli

BANDO PER N. 6 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA CINESE

BANDO PER N. 6 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA CINESE BANDO PER N. 6 BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA DI UN CORSO DI LINGUA CINESE L Ersu di Enna bandisce, in collaborazione con l Università di Enna Kore, una selezione per l assegnazione di n. 6 borse di

Dettagli

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR )

CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR ) CONSORZIO UNIVERSITARIO MEDITERRANEO ORIENTALE Noto ( SR ) Pubblica selezione, per titoli e progetti, per il conferimento di borse di ricerca scientifica Il Presidente - Vista la Delibera n. 56 del 25-11-2013

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Decreto N. 41 Prot. N. 324 del 20.04.2015 Tit. III/11 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VISTA la Convenzione stipulata tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell Università

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 543

Università degli Studi di Perugia DR n. 543 Università degli Studi di Perugia DR n. 543 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione pubblica per l attribuzione di n. 3 soggiorni di studio presso la Milan School of Pharmacy della Duquesne University

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI ALL ESTERO

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI ALL ESTERO " SAPIENZA" UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI ALL ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE

Dettagli

PREMESSA. I cittadini equiparati ai cittadini comunitari sono:

PREMESSA. I cittadini equiparati ai cittadini comunitari sono: REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI QUATTRO (4) ESONERI PARZIALI HUMANITAS UNIVERSITY FONDATI SU REQUISITI DI MERITO E REDDITO. GLI ESONERI SONO RISERVATI AI CITTADINI COMUNITARI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA IUSS Ferrara 1391 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER SOGGIORNI ALL ESTERO DI DOTTORANDI ISCRITTI AL XXVII E XXVIII CICLO DI DOTTORATO CON SEDE

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA. Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SEDE DI BOLOGNA Concorso per l ammissione al CORSO DI ALTA FORMAZIONE TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA codice: 018-05/06 Bando A.A. 2005/06 1 Art. 1 Indicazioni

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Rep. n. 275/2015, Prot. 1449 del 5/10/2015 Tit. V/1 Fasc. 2015 V/1.2.14 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI SEI INCARICHI DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

Dettagli

L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA

L ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA REGIONE SARDEGNA AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 17 1 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DA ATTIVARSI PRESSO L NELL AMBITO DEL PROGRAMMA MASTER AND BACK PERCORSI DI RIENTRO ANNO 2009 DELLA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI UTILI ALLA VISITA ALLA INTERNATIONAL SCHOOL OF AMSTERDAM (ISA) A.A. 2014-2015

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI UTILI ALLA VISITA ALLA INTERNATIONAL SCHOOL OF AMSTERDAM (ISA) A.A. 2014-2015 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione (corso di laurea triennale) Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Dettagli

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013

BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 BANDO PER BORSA DI STUDIO ALL ESTERO OFFERTA DALLA COLGATE UNIVERSITY STATO DI NEW YORK (USA) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Scadenza bando: 30/11/2012 Art. 1 Descrizione 1. La Colgate University è un'istituzione

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione

BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Prot. n. 456 BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO Il Preside della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione VISTO l art. 15 della legge del 2 dicembre 1991 n. 390 e l art.

Dettagli

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016

Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016 DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

Dettagli

Divisione Didattica e Studenti

Divisione Didattica e Studenti Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione per le Relazioni e le Attività Internazionali Settore Mobilità Studentesca e Fund Raising AI BORSISTI ERASMUS STUDIO OGG: CIRCOLARE INFORMATIVA PER TUTTI GLI

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 105954 (912) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n. 105954 (912) Anno 2015 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5100) dal 7 agosto 2015 al 2 ottobre 2015 Il Rettore Decreto n. 105954 (912) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO Si rende noto che il Consiglio

Dettagli

UFFICIO CONSIGLIERA di PARITA della PROVINCIA di FOGGIA AVVISO PUBBLICO BORSE di STUDIO Anno Accademico 2012/2013

UFFICIO CONSIGLIERA di PARITA della PROVINCIA di FOGGIA AVVISO PUBBLICO BORSE di STUDIO Anno Accademico 2012/2013 Consigliere di Parità Consigliera di Parità della Provincia di Foggia UFFICIO CONSIGLIERA di PARITA della PROVINCIA di FOGGIA AVVISO PUBBLICO BORSE di STUDIO Anno Accademico 2012/2013 La Consigliera di

Dettagli

COMUNE DI GORLA MAGGIORE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese Ufficio Pubblica Istruzione e Cultura 1 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO Articolo 1 PREMESSA L Amministrazione Comunale di Gorla Maggiore in conformità

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010

BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso. Dipartimento di Economia ANNO 2010 ID 2004949 DD. 18.11.2010 BANDO DI SELEZIONE N. 19/DIP. ECONOMIA PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO presso Dipartimento di Economia ANNO 2010 Il termine ultimo di presentazione della domanda è: 16 dicembre

Dettagli

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013

GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale

Dettagli

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E

U N I V E R S I T A S S T U D I O R U M I N S U B R I A E BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO, EROGATO SU FONDI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VARESE ANNO 2014, PER IMMATRICOLATI NELL A.A. 2014/2015 AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia

La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia La mobilità extra europea all Università Iuav di Venezia Cos è la mobilità extra europea? E la possibilità che IUAV offre ai suoi studenti di studiare all estero almeno un semestre presso atenei stranieri

Dettagli

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2015/2018. Art.

Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2015/2018. Art. All. 1 determinazione n. 712 del 09.07.2015 Avviso pubblico per l ammissione in soprannumero al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2015/2018 Art. 1 Contingente 1. E indetto avviso

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I SOGGETTI DEL CONCORSO: REQUISITI UTILI DI AMMISSIONE AL CONCORSO

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I SOGGETTI DEL CONCORSO: REQUISITI UTILI DI AMMISSIONE AL CONCORSO BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2015-2016 per l erogazione di borse di studio in favore dei figli e degli orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea magistrale ad accesso libero in: MATEMATICA (LM39, CLASSE LM-40) PROVE DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015

Dettagli

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria

SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS. Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area sanitaria DIV.III-7/ED/GB/mb Il D.P.R. 10.03.1982, n. 162; il D.M. 16.09.1982; SEGRETERIA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE TFA E PAS Bando di concorso per l ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione area

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Largo Bruno Pontecorvo, 5 I - 56127 Pisa Tel. +39 050 2213223 Fax +39 050 2213224 http://www.dm.unipi.it C.F.80003670504 P.I.00286820501 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO di Matematica

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO LUCIO RONDELLI

BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO LUCIO RONDELLI BANDO DI SELEZIONE BORSA DI STUDIO LUCIO RONDELLI Arca SGR S.p.A., con sede in Milano, Via Disciplini n. 3, mette a concorso una borsa di studio intitolata a Lucio Rondelli, l illustre banchiere che fu

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Pubblicato sul BUR n.40 dell 1.9.2009 scadenza 11.9.2009 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE Visto il D.lgs 30 marzo 2001, n.165, art. 7, comma 6 ove si prevede che per esigenze cui non possono far fronte con

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER TRE BORSE DI STUDIO finalizzate alla formazione sugli strumenti finanziari e normativi per l implementazione delle politiche europee a favore del territorio della Provincia di Potenza.

Dettagli

PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO -

PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO - Bando per l assegnazione di contributi per stage all estero A.A. 2013-2014 PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO - Per l'a.a. 2013-2014 è indetta la selezione, riservata a studenti e neolaureati dell Università

Dettagli

I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

I L R E T T O R E. l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II Segreteria Studenti Facolta di Ingegneria I L R E T T O R E VISTI l art.39 dello Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II gli artt. 2 e 19 del Regolamento didattico di Ateneo emanato con

Dettagli