Bollate catalogo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bollate catalogo"

Transcript

1 CascinaBollate S O C I A L E catalogo C O O P E R A T I V A

2 Ecco l edizione del catalogo di Cascina Bollate, il vivaio del carcere di Milano - Bollate. Il catalogo è uno strumento di lavoro, sia per chi acquista che per chi coltiva le piante. Per questo è possibile che nel corso del tempo (in questo caso, due anni) alcune piante vengano sostituite con altre, le collezioni vengano arricchite, un inverno rigido o un estate torrida determinino una selezione naturale delle piante presenti oggi in catalogo. Per avere una situazione aggiornata è bene consultare la versione on line del catalogo, sul sito IL GIARDINO E LE STAGIONI Cascina Bollate, oltre all attività del vivaio, si occupa anche di manutenzione di balconi, terrazzi e giardini. Normalmente, è la primavera il momento in cui i giardinieri appassionati si mettono in agitazione, programmano cambiamenti e comprano piante. È la stagione degli acquisti d impulso. Le piante sono al loro meglio (anche perché, dopo l inverno, ogni scarafone è bello a mamma sua) ed è forte il desiderio di avere un giardino sempre fiorito, intendendo con questo termine l infinito spazio ideale che intercorre tra il parco secolare e il davanzale della finestra. Quando si scelgono le piante, però, è bene ricordarsi che la fioritura non è la sola cosa che conta e che quelle sempre fiorite sono una chimera. Quindi, dimenticate il pronto effetto, prendete piante ancora giovani che si assesteranno più facilmente e mettetele al posto giusto. Non dimenticate che, prima di avere un risultato evidente, ci vuole un annetto o, comunque, tutta una stagione di crescita e assestamento. SOMMARIO Erbacee perenni 6 Erbe ornamentali 40 Erbacee annuali 50 Rose antiche e moderne 60 Buddleje 66 Lavande 70 Gerani a foglia profumata 72 Altre piante 74 Anche l autunno è una buona stagione per metter mano a terrazzo e giardino, per fare nuovi impianti, rivedere quelli vecchi, aggiungere, spostare, togliere. Chi pianta in autunno guadagna un anno, dice un vecchio proverbio contadino. Le piante vanno a riposo e, prima che il terreno geli, possono essere zollate e trapiantate altrove oppure messe a dimora ex novo. Hanno davanti a sé un lungo e benefico periodo di piogge e nevicate invernali e già nelle prime giornate tiepide di fine inverno il loro apparato radicale comincerà a lavorare. Assorbiranno rapidamente il letame (maturo o pellettato) che sarà stato messo al momento dell impianto e la ripresa vegetativa sarà rapida e sicura. Non solo, in autunno il ricordo dell estate è ancora fresco. Difetti, mancanze ed errori che sono saltati agli occhi durante l estate possono essere corretti facilmente, prima che le nebbie dell inverno calino su giardino e memoria, a pari merito. 2 CascinaBollate 3

3 Nel catalogo troverete anche alcune indicazioni per coltivare le piante. Eccole. La pianta giusta al posto giusto Quante piante in 1 mq? Ovvero, il sesto d impianto. In fondo al catalogo troverete un suggerimento di sesto d impianto e uno spazio per disegnare il vostro, con le vostre piante. Raggruppare le piante in base alle loro diverse esigenze di coltivazione è utile per poter decidere quali facciano per voi e quali no. le piante da sole sono quelle che hanno bisogno di sole per più di mezza giornata quelle da secco vivono bene anche con pochissima acqua le piante da ombra si adattano in una situazione simile al sottobosco le piante da ombra luminosa richiedono esposizioni a nord o nord est, dove i raggi del sole sono pochi ma la luce è tanta le piante vagabonde sono molto rustiche, si autodisseminano o si espandono per via rizomatosa con facilità le piante a foglia grigia sono per lo più mediterranee, amano il sole pieno e hanno poche esigenze d acqua quelle con fogliame decorativo o colorato prolungano l interesse stagionale di una pianta: non sono solo i fiori a fare più bello il balcone o il giardino le piante coprisuolo o tappezzanti coprono il terreno, spesso sono sempreverdi, fioriscono e limitano molto la crescita delle erbacce le piante adatte al vaso rappresentano un onorevole alternativa a gerani e surfinie quelle in fiore fino all autunno sono piante che hanno una buona presenza in un momento spesso critico per terrazzi e giardini quelle da taglio, infine, sono quelle adatte per fare mazzi di fiori o composizioni Cosa vuol dire AGM? Le piante AGM che troverete segnalate nel catalogo sono quelle che hanno ricevuto tale riconoscimento dalla Royal Horticultural Society perché rispondono a tutti questi requisiti: sono eccellenti per un uso ordinario in giardino hanno una buona costituzione sono reperibili sul mercato florovivaistico, anche per la riproduzione non sono particolarmente sensibili a malattie e parassiti non richiedono cure particolari oltre alle appropriate condizioni di crescita (ad esempio: terreno acido) hanno un accettabile grado di recessione, se frutto di ibridazione, sia nelle caratteristiche vegetative che floreali Per avere un elenco completo di tutte le piante che possono star bene nel posto in cui pensate di coltivarle, basta andare sul sito di Cascina Bollate e, nella pagina Catalogo piante, digitare una parola chiave e cliccare su Cerca 4 CascinaBollate 5

4 ERBACEE PERENNI Un giardino, un balcone sempre fiorito: questo è il miraggio di ogni giardiniere. Peccato che non sia possibile: le piante fioriscono una volta sola e poi appassiscono. Arriva il momento dei semi, la pianta si riproduce e infine va a riposo. A spanne, questo è il ciclo vegetativo. Nulla a che fare con la chimera della rifiorenza continua. Oltre a inchinarsi al principio di realtà si può però esercitare l intelligenza alternando piante che fioriscano in tempi diversi e non solo in primavera. Viene in soccorso la natura: le erbacee perenni offrono centinaia di soluzioni possibili per colore, altezza, epoca di fioritura, necessità di pieno sole o di ombra. Le perenni hanno steli non legnosi ed una struttura molto meno impegnativa e definita di un cespuglio. Hanno una capacità di crescita stupefacente: all inizio della stagione vegetativa spuntano appena da terra e ad agosto alcune possono raggiungere il metro di altezza e più. Alcune sono sempreverdi, altre scompaiono d inverno e si ripresentano la primavera successiva. Sono spesso profumate e forniscono nutrimento agli insetti impollinatori, per ciò stesso alimentando la vita del giardino (e di terrazzi e balconi). Si moltiplicano di solito facilmente e molte si autodisseminano. È utile imparare a riconoscere le piantulille, non strapparle scambiandole per erbacce e favorire così un giardino vagabondo, dove i fiori e le piante crescono in posti inaspettati e casuali. Un suggerimento per farle fiorire più a lungo: tagliare i fiori appassiti. Parte della collezione nasce dalla collaborazione con Secondino Lamparelli del vivaio Reviplant. Le perenni sono coltivate in vaso 15 cm, tranne alcune in vaso 20 cm. La disponibilità varia a seconda della stagione, per informazioni contattare il vivaio via mail. Acanthus mollis portamento molto decorativo e imponente; eliminare le foglie e i fiori appassiti rosato Altezza: 120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Acanthaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO Achillea clypeolata portamento compatto, quasi sempreverde Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Achillea millefolium Colorado tipico fiore di campo, rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: mix dal rosa scuro al giallo aranciato Altezza: 50 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - PIANTA VAGABONDA Achillea tomentosa Aurea quasi sempreverde, foglia lanuginosa Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA Acmella oleracea originaria del Brasile e conosciuta anche con il nome di Spilanthes oleracaea, viene usata contro il mal di denti per le proprietà analgesiche della foglia, leggermente piccante; teme il gelo aranciato Altezza: 30 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Asteraceae Agastache astromontana molto ramificata, con spighe allungate e leggere, rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: dalla prima estate fino all autunno Colore del fiore: rosa Altezza: 35/40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE Agastache aurantiaca Apricot Sprite forma compatta, fiore a spiga e fogliame leggermente profumato Epoca fioritura: dalla prima estate fino all autunno Colore del fiore: albicocca Altezza: 45 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE Agastache foeniculum (anisata) fogliame verde argentato, ideale da coltivare in masse fiorite, profumo intenso di anice, soprattutto con clima secco Epoca fioritura: dalla prima estate fino all autunno Colore del fiore: violetto Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA TAGLIO Agastache scrophularifolia fogliame aromatico Epoca fioritura: dalla prima estate fino all autunno Colore del fiore: blu e bianco Altezza: 70 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA TAGLIO Ajania pacifica sempreverde, foglie molto ben disegnate, bordate di bianco, adatta anche al clima secco, rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: autunno Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO 6 CascinaBollate 7

5 Alcea ficifolia hybr. il tradizionale malvone con foglia a tre lobi che ricorda quella del fico, a fiore semplice; evitare posizioni ventose e far uso di tutori; rifiorente se si taglia il fiore appassito. I malvoni spesso sono soggetti a malattie crittogame come la ruggine. fino all autunno Colore del fiore: mix di giallo, rosa, bronzo Altezza: 180 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Malvaceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Alcea rosea Nigra malvone dal colore insolito, ben ramificato, evitare posizioni ventose e far uso di tutori; rifiorente se si taglia il fiore appassito fino all autunno Colore del fiore: rosso tanto scuro da sembrare nero Altezza: 180 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Malvaceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Alcea rosea plena Chaters Chamois evitare posizioni ventose e far uso di tutori, rifiorente se si taglia il fiore appassito; fiore doppio fino all autunno Colore del fiore: albicocca Altezza: 180 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Malvaceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Alchemilla epipsila più compatta di A. mollis ma ugualmente decorativa e affidabile acido Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - FOGLIAME DECORATIVO Alchemilla erythropoda foglie tendenzialmente grigie e portamento molto compatto acido con sfumature rossastre Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Rosaceae OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - FOGLIAME DECORATIVO Alchemilla mollis resistente, molto affidabile e di poche esigenze: perfetta pianta coprisuolo acido Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - FOGLIAME DECORATIVO Allium schoenoprasum bulbo meglio conosciuto con il nome di Erba cipollina, molto usata in cucina ma bella anche in giardino Colore del fiore: celeste - violetto Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Alliaceae Alyssum saxatile sempreverde che forma ciuffi ricadenti e molto fioriti, ottima per giardini rocciosi (sinonimo: Arinia saxatilis) Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Brassicaceae SOLE - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Amsonia hubrichtii piantare a gruppi per avere una macchia blu cielo in estate e dorata in autunno, infatti le foglie, sottili e leggere, virano al giallo oro in autunno Colore del fiore: blu cielo Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Apocynaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO Amsonia tabernaemontana robusta e affidabile, fogliame lucido di un bel verde brillante Colore del fiore: blu cielo Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Apocynaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO Anemone hupehensis var. japonica Prinz Heinrich originario della Cina e molto usato in Giappone è una pianta rustica e facile da coltivare, indispensabile in terrazzo e in giardino d autunno. Fiore semi doppio e semi decorativi che durano anche l inverno Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: rosa intenso Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Anemone hupehensis Praecox il più precoce degli Anemoni hupehensis, a fiore semplice Colore del fiore: rosa carminio Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Anemone hupehensis Splendens fiore semplice Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: rosa pallido ma brillante Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Anemone x hybrida Honorine Jobert fiore semplice Epoca fioritura: tarda estate Altezza: 120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Anemone x hybrida Whirlwind fiore semi doppio Epoca fioritura: tarda estate Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Anthemis nobilis è il prato di camomilla o Camomilla romana; profumatissima, soprattutto dopo il taglio e abbastanza resistente al calpestio. In Inghilterra è usata per farci rotolare i cani dopo il bagno. Meglio tagliare il fiore in modo che la pianta accestisca bene; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 15 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE - COPRISUOLO Aquilegia chrysantha Denver Gold l Aquilegia ama un terreno leggero e fresco, si autodissemina con facilità Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Ranunculaceae - FOGLIAME DECORATIVO Aquilegia vulgaris Altrosa l Aquilegia ama un terreno leggero e fresco, si autodissemina con facilità Colore del fiore: rosa pallido Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Ranunculaceae - FOGLIAME DECORATIVO Aquilegia vulgaris Clematifolia hybr o Aquilegia stellata, si autodissemina con facilità e ama un terreno leggero e fresco Colore del fiore: porpora Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Ranunculaceae - FOGLIAME DECORATIVO Aquilegia vulgaris William Guiness si autodissemina con facilità e ama un terreno leggero e fresco Colore del fiore: porpora scuro Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Ranunculaceae - FOGLIAME DECORATIVO 8 CascinaBollate 9

6 Aquilegia vulgaris Sweet Rainbow si autodissemina con facilità e ama un terreno leggero e fresco Colore del fiore: mix Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Ranunculaceae - FOGLIAME DECORATIVO Arenaria montana ottima pianta per giardini rocciosi, sempreverde Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO Armeria maritima Alba ottima pianta per giardini rocciosi, sempreverde Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Plumbaginaceae SOLE - COPRISUOLO Armeria maritima Rosea ottima pianta per giardini rocciosi, sempreverde Colore del fiore: rosa Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Plumbaginaceae SOLE - COPRISUOLO Armoracia rusticana altrimenti detto Rafano o Cren, radice piccante per uso culinario; si espande con grande facilità; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 70 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Brassicaceae SOLE - PIANTA VAGABONDA Artemisia abrotanum piccolo arbusto le cui foglie, sottili e verde argentato, servono per aromatizzare i liquori; quasi sempreverde; fioritura insignificante; come le altre Artemisie, ha bisogno di un terreno ben drenato e asciutto e beneficia di una buona potatura Altezza: 100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO Artemisia absinthium arbusto medicinale dalle foglie molto profumate che si dice tengano anche lontano le pulci dei cani; fioritura insignificante; come le altre Artemisie, ha bisogno di un terreno ben drenato e asciutto; molto vigorosa, beneficia di una buona potatura; Altezza: 120 cm - Piante per mq: 2 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO Artemisia canescens piccolo arbusto legnoso dalla fioritura insignificante ma dalle foglie molto decorative; teme il gelo; come le altre Artemisie, ha bisogno di un terreno ben drenato e asciutto e beneficia di una buona potatura; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 50 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA Artemisia stelleriana portamento prostrato, bene se sottopiantata con bulbi Colore del fiore: giallastro Altezza: 40 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA Asclepias curassavica detta anche Erba messicana delle farfalle, ha il portamento di un piccolo arbusto, teme il gelo e i terreni umidi ma è molto rustica in posizione protetta; sempreverde; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: rosso vermiglio con sfumature arancio Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asclepiadaceae - DA TAGLIO Asclepias incarnata Ice Ballet fogliame verde glauco, ha il portamento di un piccolo arbusto, è molto rustica in posizione protetta; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asclepiadaceae - DA TAGLIO Asclepias physocarpa ha il portamento di un piccolo arbusto, teme il gelo e i terreni umidi ma è molto rustica in posizione protetta; semi a palloncino molto decorativi; disponibile in vaso 20 cm crema Altezza: 120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asclepiadaceae - DA TAGLIO Asclepias syriaca detta anche Pianta dei pappagallini per la curiosa forma dei semi; è molto rustica in posizione protetta e in condizioni adatte tende ad espandersi; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: rosa pallido Altezza: 60 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asclepiadaceae - DA TAGLIO Asclepias tuberosa ha il portamento di un piccolo arbusto, è molto rustica in posizione protetta; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: rosso vermiglio con sfumature arancio Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asclepiadaceae - DA TAGLIO Asparagus falcatus tra le diverse varietà di Asparagus è la più grande; in natura (e nel suo luogo d origine, l Africa australe) è una rampicante che raggiunge i 7 metri; da noi va usata come pianta da interni; foglie sottili e lanceolate con spine terminali; bacche rosse; sempreverde; teme il gelo; Altezza: 100 cm - Famiglia: Asparagaceae Asparagus sprangerii nome botanico dell Asparagina, pianta da interni molto usata in tempi andati, ricadente e sempreverde; teme il gelo; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 60 cm - Famiglia: Asparagaceae Aspidistra Elatior guardata con immotivata sufficienza e poco amata, l Aspidistra è una pianta generosa che cresce bene anche con poca luce e poca acqua; adatta anche come pianta da interni; va protetta dal freddo intenso; e 30 cm Altezza: 70 cm - Famiglia: Convallariaceae OMBRA - ADATTA AL VASO Aster dumosus Jenny gli Aster dumosus sono ibridi, piccoli e dal portamento eretto, di coltivazione molto facile, con la sola eccezione possibile del mal bianco Epoca fioritura: tarda estate e autunno Colore del fiore: rosa carminio Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - ADATTA AL VASO Aster dumosus Lady in Blue Epoca fioritura: tarda estate e autunno Colore del fiore: blu violetto Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - ADATTA AL VASO Aster ericoides cespuglio denso e allargato, di grande valore ornamentale e prodigo di fiori; coltivazione molto facile; disponibile in vaso 20 cm Epoca fioritura: tarda estate e autunno Altezza: 80 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO 10 CascinaBollate 11

7 Aster ericoides Kylie disponibile in vaso 20 cm Epoca fioritura: tarda estate e autunno Colore del fiore: rosa Altezza: 80 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Aster laterifolius Lady in Black portamento molto compatto e ordinato; fogliame color porpora; coltivazione molto facile; resiste bene anche a una buona potatura; disponibile in vaso 20 cm Epoca fioritura: tarda estate e autunno che diventa rosa Altezza: 120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Aster turbinellus portamento ramificato; molto fiorifera; coltivazione molto facile; resiste bene anche a una buona potatura; disponibile in vaso 20 cm Epoca fioritura: tarda estate e autunno Colore del fiore: blu violetto Altezza: 120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Ballota pseudodictamnus piccolo arbusto dal portamento compatto e ordinato; adatto ai terreni poveri e ben drenati; fioritura insignificante ma fogliame molto decorativo; sempreverde; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 50 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Balsamita major il nome comune è Erba di San Pietro e ha foglie profumate molto usate in cucina; per evitare che lignifichi va ben potata; fioritura insignificante Altezza: 60 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae Begonia grandis Evansiana si autodissemina con fin troppa facilità, ma glielo si perdona volentieri perché è una pianta affidabile in giardino e in vaso; foglie molto decorative con la pagina inferiore di un bel rosso Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: rosa carico Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Begoniaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - PIANTA VAGABONDA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Bergenia cordifolia robusta, affidabile e poco esigente; grandi foglie molto decorative; quasi sempreverde Colore del fiore: rosa Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Saxifragaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Berlandiera lyrata Chocolate Daisy rifiorisce bene tagliando il fiore appassito; per il suo profumo è detta anche Fiore del cioccolato Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Asteraceae Boehmeria nivea in Giappone viene usata come pianta ornamentale; dalla corteccia si ricava una fibra tessile, la ramia; fioritura insignificante ma bel fogliame Altezza: 70 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Urticaceae OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO Boltonia asteroides var. latisquama Nana la varietà più compatta della specie, molto rustica e molto facile da coltivare; fioritura quasi eterea ma molto bella Epoca fioritura: tarda estate con riflessi celesti Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Borago officinalis la Boraggine è una pianta aromatica bella anche per il fiore; scompare dopo la fioritura ma si autodissemina con facilità Colore del fiore: blu cielo Altezza: 50/60 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Boraginaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Campanula alliariifolia vigorosa e molto affidabile; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate crema Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Campanulaceae Campanula americana fiori piatti e non a campana, malgrado il suo nome; molto vigorosa fino all autunno Colore del fiore: celeste intenso fino al violetto Altezza: 150 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Campanulaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Campanula carpatica Blue Clips tappezzante molto vigorosa Colore del fiore: blu chiaro Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Campanulaceae - COPRISUOLO Campanula garganica tappezzante dal bel fogliame, quasi sempreverde, con fiori a stella Epoca fioritura: inizio estate Colore del fiore: blu violetto Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Campanulaceae - COPRISUOLO Campanula lactiflora rustica e vigorosa, portamento ordinato Colore del fiore: lilla con centro chiaro Altezza: 150 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Campanulaceae Campanula persicifolia Alba vigorosa con fogliame sottile e lanceolato; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Campanulaceae Campanula persicifolia Telham Beauty fiore grande; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate Colore del fiore: celeste Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Campanulaceae Campanula poscharskyana tappezzante molto vigorosa che forma dei piccoli cuscini compatti; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate Colore del fiore: blu violetto Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Campanulaceae - COPRISUOLO Campanula punctata Rubriflora grandi fiori a campana; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: rosa antico Altezza: 40 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Campanulaceae 12 CascinaBollate 13

8 Campanula takesimana vigorosa con fiori molto grandi; rifiorente se si taglia il fiore appassito crema macchiato di rosa Altezza: 70 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Campanulaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Campanula thyrsoides perenne da utilizzare come biennale, conservandone i semi crema Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Campanulaceae Campanula trachelium rustica e molto rifiorente tagliando il fiore appassito; fiore doppio Colore del fiore: lilla Altezza: 80 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Campanulaceae Canna indica bulbo una volta molto in voga; foglie grandi, lanceolate e decorative; teme il gelo; Colore del fiore: mix giallo e rosso Altezza: 70 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Cannaceae Centaurea macrocephala portamento eretto e ordinato; grandi fiori che ricordano quelli del cardo; Altezza: 90 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO Centaurea montana fiore simile al Fiordaliso e portamento un po disordinato; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: blu intenso Altezza: 40 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE Centranthus ruber Albus pianta vigorosa, molto rifiorente se si taglia il fiore appassito; si autodissemina con facilità Epoca fioritura: da primavera fino all autunno Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Valerianaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO - PIANTA VAGABONDA Centranthus ruber Coccineus pianta vigorosa, molto rifiorente se si taglia il fiore appassito; si autodissemina con facilità Epoca fioritura: da primavera fino all autunno Colore del fiore: rosso carminio Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Valerianaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO - PIANTA VAGABONDA Centranthus ruber Rosenrot pianta vigorosa, molto rifiorente se si taglia il fiore appassito; si autodissemina con facilità Epoca fioritura: da primavera fino all autunno Colore del fiore: rosa intenso Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Valerianaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO - PIANTA VAGABONDA Cerastium tomentosum tappezzante molto vigorosa con foglie grigio argenteo Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIA GRIGIA - PIANTA VAGABONDA Ceratostigma plumbaginoides molto rustica, foglie che virano al rosso in autunno; colonizza il terreno con grande facilità fino all autunno Colore del fiore: blu, simile a quello della Plumbago (Plumbago auriculata) Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Plumbaginaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Chelone obliqua rifiorente se si taglia il fiore appassito; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: rosa scuro Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Scrophulariaceae SOLE - DA SECCO Chrysanthemum cinerariifolium detto anche Piretro della Dalmazia, si dice tenga lontane le zanazare; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae Chrysanthemum coccineum detta anche Tanacetum coccineum, margherita rossa con cuore giallo, rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate Colore del fiore: rosso Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae - DA TAGLIO Chrysanthemum maximum Silver Princess detta anche Leucanthemum, molto rifiorente se si taglia il fiore appassito Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae - DA TAGLIO Convallaria majalis meglio noto come Mughetto, profumatissimo, bacche rosse; si espande con facilità Altezza: 20 cm - Piante per mq: 12 - Famiglia: Convallariaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO Convolvulus cneorum molto resistente e fiorifero; tenere in posizioni riparate e in terreno ben drenato; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Convallariaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIA GRIGIA Coreopsis auricolata var. Nana Elfin Gold portamento compatto fino all autunno Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Coreopsis grandiflora Presto portamento compatto e fiore semidoppio; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito fino all autunno Altezza: 45 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Coreopsis grandiflora Sunfire portamento compatto e fiore semplice; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito fino all autunno con cuore ruggine Altezza: 45 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO 14 CascinaBollate 15

9 Coreopsis pubescens Sunshine Superman fogliame molto fine; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito fino all autunno con cuore arancio Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Coreopsis verticillata Moonbeam portamento molto morbido e leggero; molto affidabile; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito fino all autunno chiaro Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Cymbalaria muralis decidua e rustica, la si vede spesso crescere negli interstizi dei muri, come il nome botanico suggerisce Colore del fiore: rosa pallido Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA Dalia Akita dalia a fiore gigante, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: rosso screziato di giallo Altezza: 90 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Bantling dalia pompon, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: arancione dorato Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Bishop of Leicester dalia a fiore semplice, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: rosa pallido Altezza: 80 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Bishop of Llandaff dalia a fiore semplice, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: rosso vivo Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Catherine Deneuve dalia mignon, foglia scura, quasi porpora; rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: arancione Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Chat Noir dalia cactus, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; disponibile in vaso 22 cm Colore del fiore: rosso rubino, al centro quasi nero Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Chianti dalia a fiore gigante, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; pallido Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Diana s Memory dalia a fiore gigante, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: rosa molto pallido Altezza: 80 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Evelyn fiore a palla, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; disponibile in vaso 22 cm, al centro rosa Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Fire and Ice fiore semi doppio, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; con striature rosse più o meno estese Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Kogane Fubuki dalia a fiore gigante, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: rosa albicocca, al centro più chiaro Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Royal Sea dalia a fiore gigante, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: rosa acceso Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Dalia Vancouver dalia a fiore gigante, rifiorente se si taglia il fiore appassito; teme il gelo; Colore del fiore: porpora screziato di bianco Altezza: 90/100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Delosperma cooperii tappezzante molto vigorosa Colore del fiore: rosa carminio Altezza: 10 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Aizoaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Delosperma deshampsii tappezzante molto vigorosa Altezza: 5 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Aizoaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Delphinium hybr. Pacific Giant Mix pianta adatta soprattutto a climi freschi e ventilati Colore del fiore: mix rosa e blu Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - DA TAGLIO Dianthus barbatus Nigrescens detto anche Garofanino dei poeti, quasi sempreverde, profumato e adatto al giardino roccioso Colore del fiore: rosso molto scuro Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO 16 CascinaBollate 17

10 Dianthus deltoides Artic Fire quasi sempreverde, abbastanza rifiorente con interno rosso Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Dianthus gratianopolitanus Splendens quasi sempreverde, fiore semplice Colore del fiore: rosa chiaro Altezza: 30 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIA GRIGIA Dianthus plumarius Albus fiore doppio, quasi sempreverde e profumato Altezza: 30 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIA GRIGIA Dianthus plumarius Nano mix fiore doppio, quasi sempreverde e profumato Colore del fiore: rosa in diverse tonalità Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIA GRIGIA Dierama pulcherrimum di origine sudafricana; ciuffo di foglie che ricorda una graminacea e piccoli fiori a campanella; necessaria una posizione a sud e riparata perché teme il gelo Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: dal rosa al porpora Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Iridaceae - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Dierama trichorhizum di origine sudafricana; ciuffo di foglie con piccoli fiori a campanella; portamento compatto; necessaria una posizione a sud e riparata perché teme il gelo Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: porpora chiaro Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Iridaceae - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Digitalis ambigua sinonimo: Digitalis grandiflora; fiore molto grande; coltivarla lasciandole lo spazio necessario per sviluppare la vegetazione Altezza: 80 cm - Piante per mq: 2 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO Digitalis obscura molto diversa dalla Digitale comune, adatta anche come fiore da taglio e, quando è a seme, per fiori secchi; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: rosso tendente al ruggine Altezza: 45 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO Digitalis parviflora Milk Chocolate detta anche Digitale spagnola, infiorescenze ricche di piccoli fiori tubolari; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: rosso ruggine e marrone chiaro Altezza: 45 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO Digitalis purpurea Alba fiore da sottobosco che si autodissemina con facilità, tanto che è bene considerarla una biennale; rifiorente se si taglia il fiore appassito Altezza: 80 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Digitalis purpurea Foxi simile a Digitalis purpurea Alba, con fiore colorato Colore del fiore: mix Altezza: 80 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Digitalis purpurea Snow Thimble fiore da sottobosco che si autodissemina con facilità, tanto che è bene considerarla una biennale; rifiorente se si taglia il fiore appassito puro, senza puntinature Altezza: 80 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Digitalis thapsi una digitale poco conosciuta, dalle foglie particolarmente belle Epoca fioritura: inizio estate Colore del fiore: dal rosa intenso al magenta Altezza: 50 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Scrophulariaceae OMBRA LUMINOSA - DA TAGLIO Diplotaxis tenuifolia nome comune: Ruchetta o Rucola selvatica, dal sapore più penetrante della rucola classica (Eruca sativa) Altezza: 25 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Brassicaceae SOLE Dorycnium hirsutum piccolo arbusto sempreverde, molto decorativo e con portamento compatto; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: rosa Altezza: 40 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Fabaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - COPRISUOLO Echinacea laciniata sinonimo: Rudbeckia laciniata; tipico fiore di campo originario del Nord America; si autodissemina con facilità ed è molto amata dalle api; beneficia di una buona concimazione; fino all autunno brillante Altezza: 180/200 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Echinacea pallida molto vigorosa e affidabile; è amata dalle api; beneficia di una buona concimazione e apprezza anche i terreni un po umidi; fino all autunno Colore del fiore: rosa pallido Altezza: 80 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Echinacea paradoxa molto vigorosa e affidabile; è amata dalle api; beneficia di una buona concimazione; fino all autunno brillante Altezza: 80 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Echinacea purpurea Double Decker pianta molto rustica e di grande visibilità in giardino con un portamento eretto e ordinato; dal secondo anno produce un alta percentuale di fiori gemelli; beneficia di una buona concimazione; fino all autunno Colore del fiore: rosso porpora Altezza: 110 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Echinacea purpurea Primadonna White fiore bianco; fino all autunno Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO 18 CascinaBollate 19

11 Echinacea purpurea Rubinstern fiore rosso porpora; fino all autunno Colore del fiore: rosso porpora Altezza: 100 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Echinacea tennesseensis Rocky Top Hybrids pianta molto rustica con un portamento eretto e ordinato; fino all autunno Colore del fiore: rosa Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Epimedium x rubrum tappezzante, molto rustica e sempreverde, fogliame decorativo; ibrido tra E. alpinum e E. grandiforum Colore del fiore: cremisi Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Berberidaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Epimedium x versicolor Sulphureum tappezzante, molto rustica e sempreverde; foglia colorata bronzo-rossastro alla ripresa vegetativa zolfo Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Berberidaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Equisetum hiemale pianta da terreno umido, anche acquatica, quasi sempreverde; fioritura insignificante Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Equisetaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO Erigeron karvinskianus la Margheritina dei muri, quasi sempreverde, tappezzante e continuamente rifiorente; adatta al clima secco, al vaso e a qualsiasi condizione di terrazzo o giardino; si autodissemina con facilità Epoca fioritura: dalla primavera fino all autunno rosato Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Asteraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA Erodium manescavii lontana parente dei Geranium; molto rustica e molto fiorifera fino all autunno Colore del fiore: rosso magenta Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Geraniaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Eryngium planum Blue Glitter foglie molto coriacee e profondamente dentate; rustica e rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: blu brillante Altezza: 80 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Apiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - DA TAGLIO Eryngium planum Silver Salentino foglie molto coriacee e profondamente dentate; rustica e rifiorente se si taglia il fiore appassito Altezza: 120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Apiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - DA TAGLIO Erysimum cheiri sinonimo: Cheiranthus cheiri; il nome popolare è Violaciocca gialla (da non confondersi con la Violaciocca di Nizza, molto profumata); da considerare una biennale che si autodissemina con facilità con venature rosso arancio Altezza: 40 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Brassicaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Eupatorium coelestinum pianta erbacea con un portamento da piccolo arbusto, ama il terreno fresco e ha necessità di una buona irrigazione, attira le farfalle; disponibile in vaso 22 cm fino all autunno inoltrato Colore del fiore: celeste Altezza: 80/100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Eupatorium maculatum Atropurpureum pianta erbacea con un portamento da piccolo arbusto, ama il terreno fresco e ha necessità di buona irrigazione, attira le farfalle; infiorescenze molto grandi; fino all autunno inoltrato Colore del fiore: rosa antico Altezza: 120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Eupatorium rugosum Rubrum detta anche Ageratina altissima, pianta erbacea con un portamento da piccolo arbusto, ama il terreno fresco e ha necessità di buona irrigazione, attira le farfalle; fino all autunno inoltrato Altezza: 100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Euphorbia amygdaloides var. robbiae robusta, affidabile e di poche esigenze; sempreverde; come per tutte le Euforbie, il fiore è insignificante mentre le brattee intorno al fiore assumono una caratteristica colorazione giallo-verde acido; si espande con facilità Colore del fiore: verdastro Altezza: 50 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Euphorbiaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - FOGLIAME DECORATIVO Euphorbia myrsinites molto ordinata nel portamento, si espande rapidamente, sempreverde; disponibile in vaso 20 cm acido Altezza: 20/30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Euphorbia nicaeensis piccolo cespuglio compatto dalla foglia succulenta, non troppo differente da E. myrsinites; portamento eretto acido Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Euphorbia palustris robusta e affidabile; sempreverde Altezza: 90 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIAME DECORATIVO Euphorbia polychroma molto ordinata nel portamento, si allarga rapidamente acido Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIAME DECORATIVO Foeniculum vulgaris Smokey pianta aromatica dal sapore di anice, molto decorativa per il fogliame leggero e verde scurissimo, quasi nero acido Altezza: 120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Apiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO - PIANTA VAGABONDA 20 CascinaBollate 21

12 Gaillardia aristata Amber Wheels una Margherita giallo ambrato; rifiorente se si taglia il fiore appassito fino all autunno ambrato Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Gaura lindheimeri portamento slanciato e leggero, affidabilissima, di facile coltivazione e dalla lunga fioritura, si autodissemina fino all autunno, con calice rosato Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Onagraceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Gaura lindheimeri Summer Breeze facile coltivazione e fioritura molto generosa fino all autunno rosato, con calice rosa scuro Altezza: 120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Onagraceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - ADATTA AL VASO Gaura lindheimeri The Bride facile coltivazione e fioritura molto generosa fino all autunno puro Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Onagraceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - ADATTA AL VASO Geranium macrorrhizum molto rustico e vigoroso, si allarga con facilità; quasi sempreverde Colore del fiore: rosa malva Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Geraniaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Geranium sanguineum molto rustico e vigoroso, si allarga con facilità Colore del fiore: rosso carminio Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Geraniaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Geum chiloense Gold Ball quasi sempreverde a fiore doppio; molto vigorosa e rustica dorato Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae Geum coccineum quasi sempreverde, molto generoso di fiori e fogliame; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito Colore del fiore: rosso arancio Altezza: 40 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Rosaceae Geum rivale quasi sempreverde, molto vigoroso chiaro con calice rosso scuro Altezza: 30 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Rosaceae Glechoma hederacea detta anche Edera di terra è un ottima tappezzante, molto affidabile; quasi sempreverde; si espande con grande facilità Colore del fiore: lilla Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA Gypsophila cerastioides rustica e molto vigorosa; si espande con facilità Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Helenium autumnale Helena mix parente lontano del Girasole, ama anche il terreno umido; rifiorente se si taglia il fiore appassito; beneficia di una buona concimazione; vaso 22 cm Colore del fiore: pastello, con prevalenza di giallo e arancio Altezza: 70 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Helianthus salicifolius pianta imponente con fogliame fine e leggero che ricorda quello del salice, è un girasole perenne, a differenza dell Helianthus annuus, il comune Girasole; Epoca fioritura: tarda Altezza: 200/250 cm - Piante per mq: 1 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA TAGLIO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Helichrysum italicum piccolo arbusto rustico, vigoroso, profumo tipico da macchia mediterranea; per evitare che lignifichi troppo velocemente è bene potarlo Esposizione: sole Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA Hesperis matronalis pianta biennale che si naturalizza e tende a diventare perenne, fioritura molto lunga e profumata, portamento eretto, lontana parente della Violaciocca tanto che il nome popolare è Violaciocca antoniana Colore del fiore: lilla - Altezza: 60 cm Piante per mq: 6 - Famiglia: Brassicaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Hesperis matronalis Albiflora Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Brassicaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Heuchera hybr. Amber Waves abbastanza rustica e coltivata per il fogliame colorato; fioritura insignificante Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Saxifragaceae - COPRISUOLO Heuchera hybr. Cascade Dawn abbastanza rustica e coltivata per il fogliame colorato; fioritura insignificante Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Saxifragaceae - COPRISUOLO Heuchera sanguinea Splendens molto rustica, quasi sempreverde, fogliame decorativo Colore del fiore: rosso scarlatto Altezza: 30/40 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Saxifragaceae - COPRISUOLO Hibiscus coccineus al genere Hibiscus appartengono sia quelli di origine tropicale (derivati da H. rosa-sinensis) che quelli rustici (derivati da H. syriacus), alcuni arbustivi altri con portamento da erbacea. H. coccineus appartiene a quest ultima categoria, è pianta vigorosa e molto rustica, con fiori grandi e vistosi; ama i terreni umidi e beneficia di una buona concimazione; fino all autunno Colore del fiore: rosso fuoco Altezza: 120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Malvaceae SOLE - DA VASO - FIORITURA IN TARDA ESTATE E AUTUNNO 22 CascinaBollate 23

13 Hibiscus moscheutos Galaxi molto rustico e vigoroso con fiori molto grandi, fino a 20 cm di diametro; ama i terreni umidi e beneficia di una buona concimazione; disponibile in vaso 22 cm e autunno Colore del fiore: mix di colori pastello Altezza: 100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Malvaceae SOLE - DA VASO - FIORITURA IN TARDA ESTATE E AUTUNNO Hosta Fragrant Bouquet foglia grande verde tenero con margini bianchi; fiori grandi e profumati; amatissima dalle lumache Colore del fiore: lilla chiarissimo Altezza: 80 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Hostaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA Humulus lupulus pianta dioica, i cui fiori vengono utilizzati per la preparazione della birra; rampicante decidua e molto vigorosa; Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: brattee verde acido Altezza: 250/300 cm - Piante per mq: 1 - Famiglia: Cannabaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FIORITURA IN TARDA ESTATE E AUTUNNO Hypericum polyphyllum piccolo arbusto tappezzante con foglia glauca che risponde anche al nome botanico di H. olympicum Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Clusiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Hyssopus officinalis ssp. aristatus molto rustico, quasi sempreverde, fiore a spiga e foglia aromatica; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito Colore del fiore: blu Altezza: 40 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO Inula helenium rustica, di poche esigenze; Altezza: 200 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO Iris foetidissima rustica e vigorosa, colonizza il terreno con facilità; bacche rosso arancio molto decorative in autunno; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: lilla screziato di giallo crema Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Iridaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Iris japonica tra gli Iris rizomatosi, si distinguono tre sottogruppi: Iris barbati (comunemente chiamati giaggioli), Iris non barbati e Iris crestati. I. japonica appartiene a quest ultimo sottogruppo, è una pianta rustica, quasi sempreverde che accestisce molto rapidamente screziato di blu Altezza: 50/60 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Iridaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Iris japonica Variegata pianta rustica, quasi sempreverde che accestisce molto rapidamente screziato di blu Altezza: 50/60 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Iridaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Iris pseudoacorus rustica e vigorosa, si estende con facilità; ideale vicino a corsi d acqua; Altezza: 90 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Iridaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Kalimeris incisa parente degli Aster, con portamento eretto e ordinato; rustica e affidabile Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: lilla pallido Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Knautia macedonia Mars Midget molto simile alla Scabiosa, facile e rustica fino all autunno Colore del fiore: rosso scuro, quasi porpora Altezza: 60 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Dipsacaceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Lamium maculatum molto affidabile e conosciuta anche con il nome di Falsa ortica, colonizza il terreno con grande facilità Colore del fiore: lilla rosato Altezza: 10/15 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA Lewisia hybr. Regen Bogen adatta per giardini rocciosi; ama il terreno ben drenato; sempreverde Colore del fiore: mix di colori pastello Altezza: 20 cm - Piante per mq: 10 - Famiglia: Portulacaceae SOLE - DA SECCO Ligularia przewalskii pianta utilizzata soprattutto per il fogliame molto decorativo, necessita di una buona irrigazione; Altezza: 90 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO Limonium latifolium fioritura vaporosa simile a quella del velo da sposa (Gypsophila paniculata); adatta al clima secco e come fiore essicato Colore del fiore: blu chiaro Altezza: 50 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Plumbaginaceae SOLE - DA SECCO - DA TAGLIO Linum perenne molto rustico e affidabile, quasi sempreverde, con portamento compatto e ordinato; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: blu chiaro Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Linaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA Liriope muscari molto rustico, sempreverde, tappezzante, da vaso e adatto all ombra inoltrata Colore del fiore: violetto Altezza: 30 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Convallariaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Lobelia speciosa Russian Princess teme il terreno troppo umido, soprattutto in inverno, ma d estate va ben bagnata; fogliame rosso scuro; fino all autunno Colore del fiore: rosso scarlatto Altezza: 80 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Campanulaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO 24 CascinaBollate 25

14 Lychnis chalcedonica chiamata anche Croce di Gerusalemme o Croce di Malta, portamento compatto e ordinato; rifiorisce bene tagliando il fiore appassito Colore del fiore: rosso pieno Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - DA TAGLIO Lychnis coronaria portamento eretto e ben ramificato; tagliare i fiori appassiti per stimolare la rifiorenza; Colore del fiore: rosso rubino Esposizione: sole Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO - DA TAGLIO - FOGLIA GRIGIA Lychnis flos cuculi tipico fiore di campo, chiamato anche Fior di cuculo; lunga fioritura e molto generosa Colore del fiore: fiori leggeri, rosa e bianchi Altezza: 70 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO Lychnis x haageana Lengai portamento ordinato; spesso scompare dopo la fioritura per poi rivegetare in piena estate Colore del fiore: mix colori pastello Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Caryophyllaceae SOLE - DA SECCO Macleaya cordata pianta dal fogliame bellissimo di grande presenza in giardino; si autodissemina con grande facilità; fino all autunno crema Altezza: 200 cm - Piante per mq: 1 - Famiglia: Papaveraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Macleaya microcarpa simile a M. cordata, ma con fogliame glauco; si autodissemina con grande facilità; fino all autunno crema Altezza: 200 cm - Piante per mq: 1 - Famiglia: Papaveraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Malva sylvestris la Malva comune, quella che si trova anche nei campi, ma mai in giardino Colore del fiore: rosa violetto Altezza: 100 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Malvaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Marrubium cylleneum foglie tonde e vellutate e portamento compatto; fioritura insignificante Altezza: 30 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - COPRISUOLO Marrubium incanum foglie allungate, vellutate e lanuginose Colore: bianco Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA Mentha aquatica aromatica rizomatosa che si espande con facilità; terreno umido Colore del fiore: lilla rosato Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Mentha longifolia aromatica rizomatosa che si espande con facilità; foglia grigio verde Colore del fiore: lilla chiaro Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Mentha x piperita Chocolate aromatica rizomatosa; foglie che sfumano nel rosso scuro e profumano di After Eight; beneficia di una buona potatura per mantenere la pianta compatta Colore del fiore: lilla Altezza: 40 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO Mentha piperita Peppermint la menta del chewing gum Colore del fiore: lilla rosato Altezza: 40 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Mentha pulegium aromatica rizomatosa che si espande con facilità; crescita compatta, a differenza delle altre Mentha; profumo di menta penetrante Colore del fiore: lilla Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Mentha suaveolens detta anche M. rotundifolia hortensis; foglie leggermente lanuginose, al profumo di mela Colore del fiore: crema Altezza: 30 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Micromeria thymifolia detta anche Thymus marshallianus; profumatissima e molto vigorosa Colore del fiore: lilla rosato Altezza: 10/15 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Monarda citriodora Bergamo portamento compatto per questa varietà di Monarda che ha però vita breve per essere considerata una vera perenne: per precauzione, conservare i semi e trattarla come se fosse un annuale; profumata e amata dalle farfalle Colore del fiore: rosa scuro Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO Monarda didyma Gold Melisse Bergamotto, Balsamo delle api, Té degli Oswego (da intenedersi non come i biscotti ma come gli Indiani irochesi): numerosissimi sono i nomi popolari della Monarda didyma, perenne dal portamento eretto e dalla lunga fioritura (soprattutto se si taglia il fiore appassito); pianta amata dalle farfalle Colore del fiore: rosso scuro Altezza: 90/100 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO Monarda punctata pianta amata dalle farfalle e non solo: c è chi usa le foglie come sostituto dell origano Colore del fiore: brattee rosa chiaro Altezza: 90 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO 26 CascinaBollate 27

15 Muehlenbeckia complexa rampicante utilizzata come tappezzante; estremamente affidabile e vigorosa; bellissime piccole foglie e fioritura insignificante; terreno ben drenato e posizione riparata; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 20 cm se usata come coprisuolo; fino a 400 cm se rampicante Piante per mq: 5 - Famiglia: Polygonaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Nepeta cataria ssp. citriodora fogliame verde glauco e profumo di limone Colore del fiore: malva Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Nepeta x faassenii detta anche N. mussinii hortensis; estremamente vigorosa e fiorifera, compatta e con foglia grigia e aromatica Colore del fiore: blu lavanda Altezza: 25 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Nepeta mussinii o N. racemosa; estremamente vigorosa e piuttosto rifiorente, non molto differente da N. x faassenii, se non per le foglie, verde glauco, profumate e estate Colore del fiore: blu lavanda Altezza: 25 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Nepeta subsessilis Blue Dream estremamente vigorosa e molto rifiorente, soprattutto se si taglia il fiore appassito; foglia profumata Colore del fiore: blu brillante Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Oenothera biennis i fiori del genere Oenothera si aprono di solito al tramonto, donde il nome popolare di Stella della sera; O. biennis, molto rustica, si autodissemina con particolare facilità tanto da poterla considerare perenne a dispetto del nome, fino all autunno Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - PIANTA VAGABONDA Oenothera kunthiana Glowing Magenta molto vigorosa e rifiorente, accestisce bene e con facilità Colore del fiore: rosso magenta Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Oenothera missourensis molto vigorosa; si autodissemina con facilità, tanto più fiorifera quanto più si taglia il fiore appassito; adatta al vaso Altezza: 10 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - PIANTA VAGABONDA - COPRISUOLO Oenothera odorata x sulphurea conosciuta anche con il nome di O. stricta; molto vigorosa, accestisce con facilità; fiori molto grandi chiaro che sfuma in arancio e sfiorisce in rosa Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Oenothera pallida Innocence molto vigorosa e rifiorente, accestisce bene e con facilità che sfuma in lilla Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Oenothera speciosa molto vigorosa e rifiorente, accestisce bene e con facilità; quasi tappezzante; in autunno le foglie diventano rosse Colore del fiore: rosa delicato venato di rosa più scuro Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - PIANTA VAGABONDA - ADATTA AL VASO Oenothera speciosa Siskiyou Pink molto vigorosa e rifiorente, accestisce bene e con facilità Colore del fiore: rosa delicato venato di bianco rosato Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Oenothera versicolor Sunset Boulevard molto vigorosa, accestisce con facilità; foglie verdi venate di bianco Colore del fiore: arancione intenso Altezza: 60/70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Onagraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Ophiopogon japonicus più conosciuta con il nome popolare di Convallaria, è la tappezzante da ombra per eccellenza, ma non troppo calpestabile; molto lenta nella crescita; fioritura insignificante; bacche blu; sempreverde Esposizione: ombra Altezza: 10/15 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Convallariaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - COPRISUOLO Ophiopogon planiscapus Nigrescens tappezzante da ombra, con una crescita, se possibile, più lenta dell Ophiopogon japonicus; non calpestabile; fioritura insignificante e foglie quasi nere; bacche nere; sempreverde Esposizione: ombra Altezza: 8/10 cm - Piante per mq: 10 - Famiglia: Convallariaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - COPRISUOLO - FOGLIAME DECORATIVO Oxalis adenophylla bulbillo che risponde al nome popolare di Acetosella, a causa del sapore acidulo del gambo; non è infestante come Oxalis pes-caprae, il cosiddetto trifoglietto; ama un terreno ben drenato e posizioni riparate Colore del fiore: rosa Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Oxalidaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO - ADATTA AL VASO Oxalis deppei Iron Cross ama un terreno ben drenato e posizioni riparate Colore del fiore: rosa scuro Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Oxalidaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO - ADATTA AL VASO Oxalis triangularis ssp. papilionacea ama un terreno ben drenato e posizioni riparate Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Oxalidaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO - ADATTA AL VASO Oxalis versicolor ama un terreno ben drenato e posizioni riparate bordato di rosso Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Oxalidaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO - ADATTA AL VASO Penstemon x campanulatus Garnet rifiorente se si taglia il fiore appassito e quasi sempreverde Colore del fiore: rosso vivo Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Scrophulariaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO 28 CascinaBollate 29

16 Penstemon digitalis Husker Red fogliame rosso scuro; rifiorente se si taglia il fiore appassito e quasi sempreverde Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Scrophulariaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO Phlox subulata Candy Stripes tradizionalmente usata per giardini rocciosi; vigorosa e con portamento compatto ma non rifiorente; conosciuta anche come P. subulata Mikado rosato Altezza: 10 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Polemoniaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Phlox subulata G.F.Wilson per giardini rocciosi; vigorosa e con portamento compatto ma non rifiorente Colore del fiore: celeste violetto Altezza: 10 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Polemoniaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Phlox subulata Mcdaniels per giardini rocciosi; vigorosa e con portamento compatto ma non rifiorente Colore del fiore: rosa intenso Altezza: 10 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Polemoniaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Phlox subulata White Delight per giardini rocciosi; vigorosa e con portamento compatto ma non rifiorente Altezza: 10 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Polemoniaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Phuopsis stylosa ottima tappezzante conosciuta con il nome popolare di Crucianella; rapida nella crescita e molto affidabile; adatta anche per giardini rocciosi; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: rosa carminio Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rubiaceae SOLE - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Physalis alkekengi detta anche Lanterna cinese per le bacche colorate che compaiono in autunno a dispetto della fioritura insignificante; vigorosa; colonizza rapidamente il terreno per via rizomatosa; disponibile in vaso 20 cm Epoca fioritura: tarda estate e autunno Colore del fiore: bacche arancione vivo, non eduli Altezza: 60/70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Solanaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Podophyllum peltatum pianta vigorosa dal bellissimo fogliame; fioritura insignificante; terreno fresco Altezza: 50 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Berberidaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - PIANTA VAGABONDA Polemonium caeruleum Filigree Skies detta Valeriana greca; rustica se in terreno drenato; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: azzurro Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Polemoniaceae Polemonium yezoense rustica se in terreno drenato; rifiorente tagliando il fiore appassito; colore inconsueto tra le perenni; fogliame color bronzo Colore del fiore: blu cielo Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Polemoniaceae Polygonum affine nome alternativo: Persicaria affinis; affidabile e vigoroso, forma un ciuffo molto compatto; amante del terreno fresco rosato Altezza: 25 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Polygonaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - DA TAGLIO Potentilla fragiformis o Potentilla megalantha; rustica e molto vigorosa, come tutte le Potentilla ha un fogliame frastagliato, simile a quello delle fragole; anche per giardini rocciosi; terreno ben drenato Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae SOLE - COPRISUOLO Potentilla nepalensis Helen Jane rustica e molto vigorosa; anche per giardini rocciosi; terreno ben drenato Colore del fiore: rosa brillante con centro rosso Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae SOLE - COPRISUOLO Potentilla nepalensis Melton Fire rustica e molto vigorosa; anche per giardini rocciosi; terreno ben drenato Colore del fiore: rosso fragola leggermente striato di giallo Altezza: 30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae SOLE - COPRISUOLO Potentilla nepalensis Shogran rustica e molto vigorosa; anche per giardini rocciosi; terreno ben drenato Colore del fiore: rosa scuro Altezza: 15 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rosaceae SOLE - COPRISUOLO Potentilla neumanniana rustica, molto vigorosa e molto tappezzante, più della media delle Potentilla; adatta anche per giardini rocciosi; terreno ben drenato; quasi sempreverde oro Altezza: 15 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Rosaceae SOLE - COPRISUOLO Primula cortusoides una Primula insolita; fiorisce più tardi della classica P. acaulis; piccole foglie frastagliate e molto fiorifera Colore del fiore: rosa Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Primulaceae Primula denticulata Alba molto vigorosa; foglie grandi dopo la fioritura; fiori globosi Epoca fioritura: inizio primavera Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Primulaceae Primula denticulata Lilac molto vigorosa; foglie grandi dopo la fioritura; fiori globosi Epoca fioritura: inizio primavera Colore del fiore: lilla Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Primulaceae Primula denticulata Rubin molto vigorosa; foglie grandi dopo la fioritura; fiori globosi Epoca fioritura: inizio primavera Colore del fiore: rosso rubino Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Primulaceae 30 CascinaBollate 31

17 Prunella grandiflora Freelander vigorosa e molto rustica; adatta per giardini rocciosi; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: mix dal rosa al celeste Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Pulsatilla vulgaris detta anche Anemone pulsatilla, adatta anche per giardini rocciosi; foglie verde argentato dopo la fioritura Epoca fioritura: inizio primavera Colore del fiore: violetto Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIAME DECORATIVO Punica granatum Nana il melograno nano; piccolo arbusto molto fiorifero con belle bacche rosse Colore del fiore: rosso arancio Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Punicaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Ratibida columnifera Red Midget parente prossima della Rudbeckia, rustica e con un fiore inusuale Colore del fiore: rosso mattone, al centro rosso cuoio Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Ratibida columnifera var. pulcherrima pianta vagabonda nella flora spontanea latino-americana, è chiamata anche Cappello messicano Colore del fiore: rosso striato di giallo, al centro rosso cuoio Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Rehmannia elata insolita ed estremamente affidabile, si autodissemina facilmente ed è molto rifiorente; disponibile in vaso 20 cm fino all autunno inoltrato Colore del fiore: rosa intenso con cuore striato di giallo Altezza: 80 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Scrophulariaceae - PIANTA VAGABONDA Rheum australe il Rabarbaro dell Himalaya è una grande pianta robusta e molto rustica; adatta a terreni freschi, utilizzabile come esemplare isolato Colore del fiore: amaranto Altezza: 200 cm - Piante per mq: 1 - Famiglia: Polygonaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - FOGLIAME DECORATIVO Rosmarinus prostratus detto anche R. repens; tutte le caratteristiche del rosmarino, ma in versione tappezzante; utile la potatura perché non lignifichi troppo velocemente Colore del fiore: blu lavanda Altezza: 20 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Rudbeckia fulgida Goldsturm detta anche R. sullivantii Goldsturm ; fioritura vistosa, lunga e abbondante, portamento eretto e ordinato; rifiorente se si taglia il fiore appassito, centro marrone Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Rudbeckia triloba fiore a stella e foglie trilobate; fioritura lunga e abbondante, rifiorente se si taglia il fiore appassito Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Ruta graveolens piccolo arbusto utilizzato per aromatizzare i liquori; sempreverde; utile la potatura perché non lignifichi troppo velocemente acido Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Rutaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIA GRIGIA Salvia argentea molto decorativa per le grandi foglie grigie e lanuginose; erbacea perenne da trattare come una biennale (in altri termini: non ha una lunga vita ma basta conservarne i semi); per preservare il portamento vigoroso del fogliame, tagliare il fiore; disponibile in vaso 20 cm crema Altezza: 40 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO Salvia coccinea piccolo arbusto originario dell America centrale, ha bisogno di posizioni molto riparate e beneficia di una buona potatura perché non lignifichi, detesta il terreno umido; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: rosso Altezza: 80/100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Salvia confertiflora portamento arbustivo e bel fogliame lucido verde scuro; originaria del Brasile, ha bisogno di posizioni molto riparate e beneficia di una buona potatura perché non lignifichi, detesta il terreno umido; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: rosso arancio Altezza: 80/120 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Salvia elegans chiamata anche Salvia rutilans, le foglie profumano di ananas; originaria del Messico ha bisogno di posizioni molto riparate e beneficia di una buona potatura perché non lignifichi, detesta il terreno umido; rifiorente se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: rosso Altezza: 80/100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Salvia lavandulifolia abbastanza rustica; foglie piccole e portamento compatto, aiutato da una buona potatura; detesta il terreno umido; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: violetto Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Salvia lyrata Purple Knockout salvia erbacea con foglie rosso porpora; rustica; si dissemina facilmente Colore del fiore: rosa pallido Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Salvia microphylla portamento arbustivo e foglie piccole e arrotondate; ha bisogno di posizioni molto riparate e beneficia di una buona potatura perché non lignifichi, detesta il terreno umido; molto rifiorente Colore del fiore: rosso vivo Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Salvia nemorosa Rosen Wein salvia erbacea molto vigorosa e rustica, ibrido tra Salvia nemorosa e Salvia pratensis, rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: rosa Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO 32 CascinaBollate 33

18 Salvia officinalis Icterina la tradizionale salvia da cucina, ma con foglia variegata di giallo Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO Salvia roemeriana Hot Trumpets salvia erbacea con foglie consistenti e leggermente profumate; rustica; detesta il terreno umido; fiore grande e rifiorente Colore del fiore: rosso Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Satureja douglasii è la Menta cubana, utilizzata per il mojito; teme il gelo; fioritura insignificante Altezza: 10 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO Satureja montana ssp. illirica molto rustica, adatta ai giardini rocciosi e sempreverde; utilizzabile in cucina come il timo Colore del fiore: violetto Altezza: 15 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO Saxifraga stolonifera tra le piante da ombra, una delle più affidabili; colonizza il terreno e si moltiplica presto e bene Altezza: 10 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Saxifragaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - FOGLIAME DECORATIVO Scabiosa caucasica Nana compatta e rifiorente se si taglia il fiore appassito; preferisce il terreno drenato; amata dalle api Colore del fiore: mix rosa e celeste Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Dipsacaceae Scabiosa ochroleuca portamento ordinato ed eretto; fogliame verde grigio crema Altezza: 80 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Dipsacaceae - DA TAGLIO Sedum acre i Sedum sono piante rustiche e di pochissime esigenze; non temono né il freddo né la siccità; utili in giardino sia per il fogliame decorativo che per la loro vigoria; adatti anche al giardino roccioso vivo Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum album Coral Carpet verde in estate e forma un tappeto rosa corallo in inverno Altezza: 5 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum album Murale rosato Altezza: 5 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum ellacombianum Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO Sedum glaucophyllum Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae - FOGLIA GRIGIA - COPRISUOLO Sedum hybr. Czar s Gold oro Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum oreganum sempreverde Altezza: 5 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum populifolium Altezza: 20 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO Sedum Matrona portamento eretto; foglie grigie, carnose e ovali; anche in vaso 20 cm Epoca fioritura: tarda estate e autunno Colore del fiore: rosa antico Altezza: 65 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Sedum spurium Summer Glory Colore del fiore: rosa acceso Altezza: 15 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum spurium Voodoo Colore del fiore: rosa scuro Altezza: 15 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Sedum stoloniferum Colore del fiore: rosa Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Crassulaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Selinum wallichianum o S. tenuifolium; parente stretto della Carota, ottimo come esemplare isolato; grande fiore e fogliame sottile, rami rosso porpora; terreno fertile e ben drenato Altezza: 120 cm - Piante per mq: 1 - Famiglia: Apiaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Senecio polyodon rustica e vigorosa: una sicurezza in giardino; disponibile in vaso 20 cm Colore del fiore: lilla Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae Sisyrinchium californicum sempreverde e rustica dalla lunga fioritura Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Iridaceae 34 CascinaBollate 35

19 Sisyrinchium striatum sempreverde e rustica dalla lunga fioritura; si autodissemina con facilità crema Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Iridaceae Solidago canadensis Gold Kind comunemente detta Verga d oro, si naturalizza con facilità, è adatta come fiore da taglio, ama il terreno umido e ha pochissime altre esigenze; rifiorente se si taglia il fiore appassito; disponibile in vaso 20 cm oro Altezza: 80 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - PIANTA VAGABONDA Stachys byzantina Silky Fleece conosciuta anche come S. olympica; molto rustica, si espande con facilità; foglia argentea e lanuginosa; quasi sempreverde Colore del fiore: lilla Altezza: 25 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIA GRIGIA Stachys macrantha sinonimo: S. grandiflora; ciuffi compatti, fiori a spiga e foglie leggermente pieghettate e molto decorative; quasi sempreverde Colore del fiore: rosa porpora Altezza: 45 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Stevia rebaudiana molto utilizzata come dolcificante naturale; teme il gelo Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae Stokesia laevis fiore grande, anche da taglio, rifiorisce bene tagliando il fiore appassito Colore del fiore: azzurro Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Asteraceae - DA TAGLIO Symphyandra hofmannii specie vicina alle Campanule, molto amata dalle api; conservare i semi e trattare come biennale avorio Altezza: 60 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Campanulaceae Symphyandra pendula crema Altezza: 60 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Campanulaceae Symphyandra wanneri Colore del fiore: violetto Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Campanulaceae Symphyandra zanzegura Colore del fiore: lilla chiaro Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Campanulaceae Thymus x citriodorus Silver Queen foglie verde brillante variegate di bianco argentato, profumato Colore del fiore: rosa Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Thymus hybr. Doone Valley foglie verde scuro con sfumature giallo dorato, profumato Colore del fiore: lilla Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO Tradescantia x andersoniana la T. andersoniana è un ibrido della T. virginiana, originaria dell America settentrionale; molto vigorosa e dalla lunga fioritura Colore del fiore: blu violetto Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Commelinaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA Tradescantia pallida fioritura insignificante e foglie porpora per questa T. che teme il gelo ma sopravvive in posizioni riparate; normalmente usata come pianta ricadente da interno e conosciuta con il nome non elogiativo di Erba miseria Altezza: 50 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Commelinaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - DA SECCO - FOGLIAME DECORATIVO Trifolium badium il Trifoglio, ottima leguminosa molto affidabile e amata dalle api dorato Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Fabaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO Trifolium rubens Colore del fiore: rosso porpora Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Fabaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO Trifolium trichocephalum crema Altezza: 40 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Fabaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - COPRISUOLO Trollius chinensis Gold Konig adatta per i terreni freschi e umidi; lunga fioritura oro Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Ranunculaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA TAGLIO Tulbaghia violacea bulbosa dalle foglie verde argentato; rustica, si autodissemina con facilità; odore penetrante che ricorda quello dell aglio Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: lilla Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Alliaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Urtica dioica oltre che per decotti e risotti, l Ortica è usata in agricoltura biologica come antiparassitario o ammendante del terreno: non è sempre una buona idea considerarla un infestante da eliminare; fioritura insignificante Altezza: 80/100 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Urticaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - PIANTA VAGABONDA Thymus x citriodorus Aurea foglie molto aromatiche Colore del fiore: rosa Altezza: 10 cm - Piante per mq: 12 - Famiglia: Lamiaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO 36 CascinaBollate 37

20 Verbena bonariensis o Verbena di Buenos Aires, rustica e rapida nella crescita, si autodissemina fino autunno Colore del fiore: violetto Altezza: 80/100 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Verbenaceae SOLE - DA SECCO - PIANTA VAGABONDA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Verbena hastata simile nel comportamento alla V. bonariensis, con un fiore molto particolare fino autunno inoltrato Colore del fiore: lilla e bianco rosato Altezza: 100 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Verbenaceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Verbena rigida molto rustica e rapida nella crescita, si dissemina con facilità fino autunno inoltrato Colore del fiore: lilla Altezza: 30/50 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Verbenaceae SOLE - DA SECCO - PIANTA VAGABONDA - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Verbena rigida venosa Polaris una varietà di V. rigida, molto ramificata fino autunno inoltrato Colore del fiore: malva Altezza: 30/50 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Verbenaceae SOLE - DA SECCO - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO Vernonia noveboracensis pianta imponente e inusuale; inoltrata Colore del fiore: rosa carminio acceso Altezza: 180 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Asteraceae SOLE - IN FIORE FINO ALL AUTUNNO - DA TAGLIO Veronica porphyriana rustica e molto vigorosa; abbastanza rifiorente Colore del fiore: blu violetto Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Scrophulariaceae Veronica prostrata quasi sempreverde e molto rustica Colore del fiore: blu Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Scrophulariaceae - COPRISUOLO Vinca major la classica pervinca; abbastanza lenta a svilupparsi, poi irrefrenabile; sempreverde; ama i terreni freschi Colore del fiore: pervinca Altezza: 30 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Apocynaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Vinca minor Gertrude Jekyll sempreverde, molto affidabile Altezza: 10 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Apocynaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Vinca minor Atropurpurea chiamata anche V. minor Rubra sempreverde, molto affidabile Colore del fiore: porpora Altezza: 10 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Apocynaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Viola cornuta Alba minor molto vigorosa con portamento compatto Altezza: 15 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Violaceae - COPRISUOLO Viola cornuta Ulla molto vigorosa; lunghissima fioritura; si autodissemina con molta facilità Colore del fiore: viola scuro Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Violaceae - COPRISUOLO Viola corsica molto vigorosa; lunghissima fioritura; si autodissemina con molta facilità Colore del fiore: violetto Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Violaceae - COPRISUOLO Viola labradorica purpurea terreno fresco; foglie verde scurissimo; si autodissemina con facilità Colore del fiore: blu Altezza: 15 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Violaceae - COPRISUOLO Viola odorata perfetta per terreni umidi; lunghissima fioritura Colore del fiore: violetto scuro Altezza: 10 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Violaceae - COPRISUOLO Viola sororia Freckles molto vigorosa; si autodissemina con molta facilità molto punteggiato di blu Altezza: 20 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Violaceae - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA Vinca major ssp. irsuta le stesse caratteristiche di V. major, tranne che per la forma del fiore Colore del fiore: blu pervinca Altezza: 30 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Apocynaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO Vinca minor foglie sottili, molto rustica e affidabile; sempreverde Colore del fiore: blu pervinca Altezza: 15 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Apocynaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO - COPRISUOLO 38 CascinaBollate 39

21 ERBE ORNAMENTALI: LE GRAMINACEE Graminacee, ciperacee, giuncacee e poacee per comodità sono riunite sotto il nome di erbe ornamentali: definizione non botanica ma esplicativa del loro uso possibile. Benché l opinione comune dica - con ragione - che le qualità principali delle graminacee sono leggerezza, flessuosità, movimento e suono, l altra loro caratteristica è l essere dei gendarmi. Il che - ahimè - ha una qualche utilità. C è un momento in cui le erbacee eccedono in esuberanza: allora è arrivato il tempo di far rispettare le regole con le graminacee. Sono le artefici di una gerarchia delle piante in un giardino (o in terrazzo). Dimenticarla e farsi prendere la mano dalla smania di collezionare o dal desiderio di accumulare specie e varietà diverse spesso è una delle ragioni dell insuccesso di un giardino: troppo disordinato, troppo banale, troppo ondivago nei risultati. In altre parole: alcuni amano combinare molte e diverse forme di pianta o di fiore, altri vanno alla ricerca di molti e diversi colori. Spesso il molto diventa troppo. Tener presente la gerarchia delle piante è soprattutto un metodo che aiuta nelle scelte e stimola le idee. E le graminacee diventano uno dei tanti strumenti per metterlo in pratica. Detto questo, sono delle ottime compagne di erbacee e rose. In linea di massima il periodo di interesse di una graminacea va dalla tarda primavera, periodo in cui cominciano a fiorire, fino alla fine dell inverno: quando la maggior parte delle erbacee ha finito la propria stagione vegetativa, le graminacee sono ancora al loro meglio. In autunno, spesso, il colore del fogliame vira al giallo dorato o alle varie tonalità del rosso. In inverno sono magnifiche sotto la neve o dopo una gelata. Sono per lo più rustiche e di poche esigenze; moltissime resistono bene alla siccità. Per il primo periodo dopo l impianto vanno bagnate in abbondanza in modo che le radici si sviluppino bene e arrivino in profondità. Poi, è fatta: le graminacee diventano autonome. O quasi. Le graminacee sono coltivate in vaso 22 cm, tranne alcune in vaso 15 cm. La disponibilità varia a seconda della stagione, per informazioni contattare il vivaio via mail. Andropogon scoparius Prairie Blues originario del Nord America, sopporta bene il freddo; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; colorazione rosso-arancio in autunno Altezza: 100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae SOLE - FOGLIA GRIGIA - DECORATIVA IN AUTUNNO Calamagrostis x acutiflora Karl Foerster portamento eretto e ordinato e fogliame verde intenso che vira al giallo luminoso con l inverno; sopporta bene il freddo; infiorescenze strette e verticali; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; perfetto da utilizzare come esemplare isolato Altezza: 120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae Calamagrostis x acutiflora Overdam parente prossimo della più nota C. x acutiflora Karl Foerster, ha un portamento eretto e ordinato; sopporta bene il freddo; infiorescenze strette e verticali; foglia verde lucida con una nervatura centrale bianco crema; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; Altezza: 120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae Calamagrostis brachytricha originaria della Corea, ama l umido e la mezz ombra e sopporta bene il freddo; infiorescenze rosa porpora in tarda estate, poi argentate; foglia larga e portamento più tondeggiante rispetto a C. x acutiflora; non è sempreverde e va tagliata alla base dopo l inverno; perfetta da utilizzare come esemplare isolato Altezza: 90 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DECORATIVA IN AUTUNNO - ADATTA AL VASO Carex buchananii originario della Nuova Zelanda, dove è chiamato Carice del cuoio per il suo color marrone ramato, ha un portamento eretto e ordinato; perfetto con piante a foglia grigia e argentata; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido; è sempreverde: va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno; Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Cyperaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Carex comans Bronco originario della Nuova Zelanda, si distingue da C. buchananii per il portamento ricadente e molto morbido del fogliame, color bronzo; perfetto con piante a foglia grigia e argentata; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido; è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Cyperaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Carex comans Frosted Curls o C. albula Frosted Curls ; originario della Nuova Zelanda, ha un fogliame grigio-argenteo sottile, ricadente e arricciato all estremità; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido; è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 25 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Cyperaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Carex grayi i Carex provengono per lo più dalle zone umide di mezzo mondo: C. grayi dal Nord America; fogliame verde chiaro; in tarda primavera produce piccoli frutti terminali simili alla miniatura di una mazza medievale; preferisce il terreno umido ma resiste anche al secco; sopporta bene il freddo; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Cyperaceae 40 CascinaBollate 41

22 Carex morrowii Ice Dance la versione più nota C. morrowii; foglie dai margini bianco crema; sopporta bene il freddo; affidabile ma lento nella crescita e sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Cyperaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO Carex oshimensis Evergold è uno dei Carex variegati più noti e utilizzati; di origine giapponese, ha un portamento ordinato e forma un ciuffo di foglie con una striscia centrale bianco crema; affidabile, sopporta bene il freddo ed è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 30 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Cyperaceae OMBRA LUMINOSA - OMBRA - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO Carex pendula presente nelle zone umide dell Europa e dell Asia, è resistente, affidabile e adattabile: una sicurezza in giardino; sopporta bene il freddo; fogliame verde scuro e brillante, portamento arcuato, infiorescenze pendule quasi nere; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; si autodissemina con facilità; sempreverde, quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno; Altezza: 80/100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Cyperaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO - PIANTA VAGABONDA Carex testacea Indian Summer originario della Nuova Zelanda con portamento arcuato e ricadente; fogliame verde oliva con sfumature dorate e arancioni; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido; è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 45 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Cyperaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Eragrostis curvula originaria del Sud Africa, ma più rustica di quanto ci si immagini anche se è bene prevedere una posizione riparata e un buon drenaggio; ciuffo fitto e ricadente di foglie finissime e verde glauco; infiorescenze leggere e molto lunghe; colori dorati in autunno; si autodissemina facilmente; non è sempreverde e d inverno scompare; Altezza: 100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - DECORATIVA IN AUTUNNO Eragrostis spectabilis originaria di Florida, Arizona e Messico, con foglie più larghe di quelle di E. curvula con infiorescenze leggere e aeree, rosso porpora; si autodissemina facilmente; indispensabile un buon drenaggio e una posizione riparata; non è sempreverde e d inverno scompare; Altezza: 50 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO Festuca amethystina originaria dell Europa centrale ha un portamento molto ordinato e fogliame finissimo e verde-glauco; leggermente più grande di F. glauca; sopporta bene il freddo; è sempreverde: quindi va liberata dal secco ma non tagliata alla base dopo l inverno Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Festuca glauca portamento molto ordinato e fogliame glauco sottile ma robusto; infiorescenze all inizio dello stesso colore della foglia, poi color crema; perché la pianta sia più vigorosa si possono tagliare le infiorescenze appena si seccano; sopporta bene il freddo; è sempreverde: quindi va liberata dal secco ma non tagliata alla base dopo l inverno Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Chasmanthium latifolium detto anche Avena dei boschi, endemico in Nord America e nelle zone settentrionali del Messico; molto rustico, ama il terreno fresco e sopporta bene il freddo; portamento molto eretto e leggero con piccole spighe decorative; può servire anche come coprisuolo; si autodissemina con grande facilità; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 90 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae - PIANTA VAGABONDA Corynephorus canescens Spiky Blue originario del Nord America, forma dei ciuffi molto densi e ordinati di foglie verde-grigio e argentate; spighe rossastre in tarda estate; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido; è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 20/30 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae - FOGLIA GRIGIA - DECORATIVA IN AUTUNNO Cyperus alternifolius originario del Madagascar, è chiamato Falso papiro, prendendo per vero quello egiziano (Cyperus papyrus); coltivato come pianta da interni (resiste fino a + 2 ) sopporta di stare all esterno in caso di inverni non freddi; ama il terreno umido e si moltiplica con facilità; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Cyperaceae OMBRA LUMINOSA - ADATTA AL VASO Deschampsia cespitosa Pixie Fountain comune nelle praterie dell Europa, Asia e America, è apprezzabile nei giardini per i folti ciuffi di foglie lineari, verde scuro e luminoso e per le infiorescenze finissime e leggere, quasi argentate; sopporta benissimo il freddo e anche il terreno umido; è sempreverde: quindi va liberata dal secco ma non tagliata alla base dopo l inverno Altezza: 60/80 cm - Piante per mq: 5 - Famiglia: Poaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - OMBRA - ADATTA AL VASO Festuca glauca Blue glow identica a Festuca glauca ma con fogliame blu argentato Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Festuca glauca Elijah Blue una delle migliori varietà di Festuca glauca, più compatta e più blu Altezza: 25 cm - Piante per mq: 9 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Helictotrichon sempervirens endemico nel Mediterraneo, forma un ciuffo denso ed eretto di foglie blu argentato; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido; è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 60 cm - Piante per mq: 4 cm - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Imperata cylindrica Red Baron graminacea usata in Giappone come compagna dei bonsai; portamento ordinato, eretto e crescita lenta; fogliame verde striato di rosso brillante in primavera, in autunno rosso scuro; rare le inforescenze; sopporta bene il freddo ed è quasi sempreverde; Altezza: 40 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Juncus effusus portamento eretto e ordinato con foglie cilindriche verde lucido; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; sopporta bene il freddo e l umido; è sempreverde: quindi va liberato dal secco ma non tagliata alla base dopo l inverno Altezza: 80 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Juncaceae 42 CascinaBollate 43

23 Luzula sylvatica pianta da sottobosco e da terreno umido; sopporta bene anche la siccità e il freddo; fogliame verde lucido; da utilizzare a gruppi, avendo cura di diradarla ogni tanto; si autodissemina facilmente e colonizza bene lo spazio; quasi sempreverde Altezza: 30 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Juncaceae OMBRA - OMBRA LUMINOSA - COPRISUOLO - PIANTA VAGABONDA Muhelenbergia lindheimeri foglie finissime, grigio bluastro e portamento eretto e ordinato che ricorda vagamente quello di Calamagrostis; infiorescenze crema che tendono poi al rosa; quasi sempreverde se l inverno non è troppo rigido; sopporta bene il freddo; Altezza: 150 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - DECORATIVA IN AUTUNNO Melinis nerviglumis originario dell Africa tropicale, è chiamato anche Rhynchelytrum; teme il gelo: trattarlo come se fosse un annuale, sapendo che si autodissemina con facilità; fiori rosso porpora in tarda estate e autunno Altezza: 50 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Panicum elegans Frosted Explosion ibrido di Panicum utilizzato soprattutto come fiore da taglio; infiorescenze leggere, verde chiarissimo; non sopporta il freddo e va riseminato ogni anno; germina con grande facilità Altezza: 60 cm - Piante per mq: 8 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - DA TAGLIO Miscanthus sinensis Ferner Osten i Miscanthus sono originari per lo più dell Asia orientale e si naturalizzano bene sia in climi umidi che secchi e sopportano anche il grande freddo; rispetto ad altre graminacee hanno una partenza tardiva in primavera e fioriscono per tutto l autunno, mantenendo le infiorescenze anche d inverno; ogni qualche anno, dividere il ceppo per ringiovanire la pianta; perfetti da utilizzare come esemplare isolato; non sono sempreverdi e vanno tagliati alla base dopo l inverno; M. Ferner Osten ha infiorescenze rosso vivo; disponibile in vaso 22 cm Altezza: 130 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Miscanthus sinensis Gracillimus cespuglio alto, a forma tondeggiante e di grande impatto; molto affidabile; fogliame sottile, in autunno infiorescenze che virano al cuoio; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; Altezza: 150 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Miscanthus sinensis Graziella molto simile a M. Gracillimus, un po più eretto; fogliame molto fine e verde chiaro; in autunno infiorescenze argentee; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; Altezza: 150 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Miscanthus sinensis Morning light molto simile a M. Gracillimus ma con fogliame sfumato di bianco ai margini; infiorescenze rosso bronzato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; Altezza: 150 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Miscanthus sinensis Yaku Jima è una delle forme più contenute della specie Miscanthus, comune nell isola giapponese di Yaku; portamento compatto e foglie strette Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Miscanthus sinensis Zebrinus molto simile a M. strictus; fogliame irregolarmente attraversato da strisce orizzontali gialle, portamento più prostrato degli altri Miscanthus; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; Altezza: 150 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Muhlenbergia capillaris originaria del Sud degli Stati Uniti forma un ciuffo di fogliame fine verde scuro e, in tarda estate, delle magnifiche infiorescenze rosee, leggere come nuvole; sopporta bene il freddo; non è sempreverde e va tagliata alla base dopo l inverno; Altezza: 90 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - DECORATIVA IN AUTUNNO Panicum virgatum originario del Nord America, forma dei ciuffi abbastanza eretti; comincia a svilupparsi in tarda primavera; infiorescenze paniculate leggere e fogliame verde tenero che diventa giallo dorato in autunno; può essere anche utilizzato come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; sopporta bene il freddo; Altezza: 90/120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - ADATTA AL VASO Panicum virgatum Heavy Metal portamento eretto; fogliame dai riflessi grigio-blu metallico, infiorescenze paniculate leggere e grandi; può essere anche utilizzato come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; sopporta bene il freddo; Altezza: 90/120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Panicum virgatum Rehbraun portamento eretto; fogliame verde in primavera che in estate tende a diventare rossastro; infiorescenze paniculate leggere e grandi; può essere anche utilizzato come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; sopporta bene il freddo Altezza: 90/120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA SECCO - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Pennisetum alopecuroides il nome significa piuma di seta e si riferisce alle spighe piumose e setose dei Pennisetum; fogliame sottile e verde brillante che vira al dorato in autunno, spighe cilindriche scure che sulla punta diventano bianco crema; può essere anche utilizzato come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; sopporta bene il freddo; Altezza: 60/100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae Pennisetum alopecuroides National Arboretum fogliame decisamente più largo di P. alopecuroides, verde scuro in estate che vira al dorato in autunno, spighe molto scure rossastre, se coltivato in terreni freschi tende ad autodisseminarsi; può essere anche utilizzato come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; sopporta bene il freddo; Altezza: 60/80 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae Pennisetum alopecuroides Viridescens fogliame largo e verde scuro che vira al dorato in autunno, spighe cilindriche grigio fumo; può essere anche utilizzato come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; sopporta bene il freddo; Altezza: 60/100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae 44 CascinaBollate 45

24 piante da pieno sole zinnia elegans isabellina serra di produzine verbena bonariensis il giardino didattico - particolare rosa sally holmes echinacea purpurea rubinstern lavanda rudbekia 46 CascinaBollate C O O P E R A T I V A S O C I A L E 47

25 Pennisetum glaucum Purple Majestic fogliame largo e rosso porpora; spighe cilindriche molto allungate; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido Altezza: 150 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae Pennisetum macrourum molto simile a P. incomptum ha un fogliame verde delicato con spighe cilindriche molto allungate; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido Altezza: 140 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae Stipa grandis portamento molto leggero; sopporta bene il freddo; non è sempreverde e va tagliata alla base dopo l inverno Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae Stipa tenuissima sinonimo: Stipa tenuifolia; ciuffi di foglie finissime verde tenero con infiorescenze filamentose bianco crema, si dissemina facilmente; non teme il freddo né il secco; è quasi sempreverde; disponibile in vaso 20 cm Altezza: 50/60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae SOLE - DA SECCO - COPRISUOLO - ADATTA AL VASO - PIANTA VAGABONDA Pennisetum orientale originario delle zone centrali dell Asia e dell India, ha una crescita lenta, ma un bel portamento compatto e molto vigoroso; spighe fiorite molto a lungo, bianche e poi, in autunno, rosa; non si autodissemina; perfetto da utilizzare come esemplare isolato; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno; indispensabile un buon drenaggio perché, più del freddo, teme l umido Altezza: 70 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae Pennisetum setaceum Fountain Grass o P. rueppelii; fogliame grigio verde e grandi infiorescenze rosso porpora; non sopporta il freddo e va riseminato ogni anno Altezza: 60 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae Pennisetum villosum portamento abbastanza prostrato; fogliame sottile verde chiaro e spighe molto più tondeggianti rispetto agli altri Pennisetum e di un bianco puro; più resistente al freddo di P. setaceum ma da tenere in posizioni riparate Altezza: 50 cm - Piante per mq: 6 - Famiglia: Poaceae - DA TAGLIO Spodiopogon Sibiricus originario delle montagne di Giappone, Cina e Manciuria forma un cespo eretto e vistoso; infiorescenze paniculate non particolarmente intriganti quanto a colore ma coperte da finissimi pelucchi setosi; non sopporta il secco, a differenza della media delle graminacee ma sopporta bene il freddo; non è sempreverde e va tagliato alla base dopo l inverno Altezza: 60/100 cm - Piante per mq: 3 - Famiglia: Poaceae Stipa arundinacea Pheasant Tail le Stipa sono piante originarie della steppa, molto rustiche e vigorose; S. Pheasant Tail forma dei ciuffi di fogliame morbido e bicolore, in autunno con sfumature rosso-arancio; perfetta da utilizzare come esemplare isolato; non ama il secco ma lo sopporta bene; nessun problema con il freddo; non è sempreverde e va tagliata alla base dopo l inverno Altezza: 100 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Poaceae 48 CascinaBollate 49

26 PIANTE ERBACEE ANNUALI A primavera tutti i giardini sono belli. Un po come la notte, quando tutte le vacche sono nere. Ma è proprio vero? È la primavera che rende bello il giardino o siamo noi che usciamo dall inverno e qualsiasi segnale che suoni a conferma ci fa magnificare quello che è semplicemente normale? Non è per togliere poesia alla primavera, ma solo un appello a un sano realismo. Tra marzo e aprile, primule, muscari, tulipani, forsizie e azalee fanno bella mostra di sé. Poi cominciano le dolenti note: le azalee sfioriscono e diventano un banale cespuglio verde, le forsizie appassiscono e dei tulipani restano solo le foglie, brutte. È allora che il geranio (nome botanico: pelargonio) diventa un bene rifugio: quando non si ammala, fiorisce tutta l estate. Invece, sarebbe fondamentale prevedere i mutamenti del giardino e prepararli. Piuttosto che fare affidamento sempre e comunque sulla rifiorenza continua o sulle piante sempreverdi, può essere una buona idea lavorare sull alternanza delle fioriture mischiando ad esempio bulbi primaverili e fiori per l estate o viceversa. Oppure fare affidamento sulle annuali, che spesso garantiscono un esplosione inaspettata di vita - e di colori - nel giardino (o sui balconi) d estate. Le piante erbacee annuali sono quelle che germinano, crescono, fioriscono e muoiono in una sola stagione. Ma a volte ritornano. Infatti, se l inverno non è troppo rigido, spesso si autodisseminano. Hanno soprattutto un esigenza: una buona concimazione, necessaria per poter giungere al loro pieno sviluppo e fiorire in così breve tempo. E poi è bene tagliare i fiori appassiti per farle rifiorire il più a lungo possibile. Le annuali sono coltivate per lo più in vaso 15 cm o in vaso 10 cm. Di anno in anno la collezione può variare: per avere informazioni contattare il vivaio via mail. Amaranthus caudatus Centurion pianta da taglio con foglie ovali color verde scuro e spighe di fiori ricadenti; come tutti gli altri Amaranti, si autodissemina facilmente tanto da diventare perenne, uso alimentare (anche per gli uccelli) dei semi fino all autunno Colore del fiore: rosa cremisi - Altezza: 60 cm - Famiglia: Amaranthaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Amaranthus cruentus Hot Biscuits foglie grandi verde intenso e spighe di fiori ricadenti fino all autunno biscotto - Altezza: 120 cm - Famiglia: Amaranthaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Amaranthus cruentus Tête d Eléphant molto imponente, con infiorescenze cilindriche larghe alla base e strette alla sommità che ricordano la testa di un elefante con la proboscide sollevata fino all autunno Colore del fiore: porpora scuro - Altezza: 120 cm - Famiglia: Amaranthaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Amaranthus cruentus Velvet Curtains pianta da taglio dalla foglia color porpora e spighe fiorite fino all autunno Colore del fiore: rosso violaceo - Altezza: 150 cm - Famiglia: Amaranthaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO - PIANTA VAGABONDA Anethum graveolens foglie aromatiche, fiore anche da taglio, semi commestibili fino all autunno acido - Altezza: 60 cm - Famiglia: Apiaceae SOLE - DA TAGLIO Antirrhinum majus Circus Clown conosciuta come Bocca di leone è un annuale che facilmente perennizza se l inverno non è troppo rigido; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: colori pastello - Altezza: 40 cm - Famiglia: Scrophulariaceae Asarina scandens Joan Loraine varietà rampicante con foglie a forma di cuore e fioritura lunghissima e abbondante con fiori grandi Epoca fioritura: in estate fino all autunno Colore del fiore: blu-viola - Altezza: 350 cm - Famiglia: Scrophulariaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - ADATTA AL VASO Asperula orientalis fioritura generosa; moderatamente rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: blu lavanda - Altezza: 30 cm - Famiglia: Rubiaceae Beta ornamentale Bright Lights varietà ornamentale di Bieta o Bietola da coste Colore della foglia: verde con gambo rosso ramato Altezza: 40 cm - Famiglia: Amaranthaceae - FOGLIAME DECORATIVO Beta ornamentale Bright Yellow Colore della foglia: verde con gambo giallo caldo Altezza: 40 cm - Famiglia: Amaranthaceae - FOGLIAME DECORATIVO Beta ornamentale Fantasia Orange Colore della foglia: verde con gambo arancione Altezza: 40 cm - Famiglia: Amaranthaceae - FOGLIAME DECORATIVO Beta ornamentale Rainbow Pink Colore della foglia: verde con gambo rosato Altezza: 40 cm - Famiglia: Amaranthaceae - FOGLIAME DECORATIVO 50 CascinaBollate 51

27 Centaurea cyanus meglio conosciuto come Fiordaliso, è una pianta annuale che perennizza Colore del fiore: azzurro vivo - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - PIANTA VAGABONDA Cleome spinosa o Cleome hassleriana, fiore insolito e crescita vigorosa; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: mix rosa, lilla e bianco - Altezza: 90 cm - Famiglia: Capparaceae Cleome serrulata Solo fiore insolito e crescita vigorosa; rifiorente se si taglia il fiore appassito; coltivare in luoghi ben arieggiati per evitare malattie fungine rosato - Altezza: 60 cm - Famiglia: Capparaceae Coriandrum sativum il Coriandolo è un aromatica usatissima nella cucina indiana e mediorientale sia per le foglie che per il seme /rosa pallido - Altezza: 50 cm - Famiglia: Apiaceae Cosmos bipinnatus Candy Stripe molto rifiorente fino all autunno Colore del fiore: rosa chiaro striato - Altezza: 75 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Cosmos bipinnatus Piper fiore dalla forma insolita con petali quasi tubolari fino all autunno Colore del fiore: rosa scuro - Altezza: 100 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Cosmos bipinnatus Sonata molto affidabile, vigorosa e rifiorentissima fino all autunno puro - Altezza: 60 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Cosmos bipinnatus Rubenza molto affidabile e vigorosa fino all autunno Colore del fiore: rosa antico - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Cosmos bipinnatus Versailles fioritura precoce fino all autunno Colore del fiore: mix rosa - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Cosmos sulphureus Cosmic Jaune molto affidabile, vigorosa e rifiorentissima fino all autunno brillante - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - ADATTA AL VASO Cosmos sulphureus Cosmic Orange molto affidabile, vigorosa e rifiorentissima fino all autunno Colore del fiore: arancione - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - ADATTA AL VASO Cosmos sulphureus Cosmic Rouge molto affidabile, vigorosa e rifiorentissima fino all autunno Colore del fiore: rosso - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - DECORATIVA IN AUTUNNO - ADATTA AL VASO Dolichos Lablab leguminosa originaria dell Africa tropicale, rampicante e molto vigorosa, fiori seguiti da baccelli color porpora, semi commestibili Epoca fioritura: tarda estate fino all autunno Colore del fiore: rosa tenue - Altezza: 300 cm - Famiglia: Fabaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO Eccremocarpus scaber rampicante e semi legnosa che ricorda la Bignonia, fiori tubolari; perenne se coltivata in clima mite fino all autunno e arancio - Altezza: 450 cm - Famiglia: Bignoniaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO Emilia sagittata fioritura lunghissima, fiore molto vivace e luminoso; rifiorisce molto se si taglia il fiore appassito Epoca fioritura: inizio estate fino all autunno Colore del fiore: rosso/arancio - Altezza: 50 cm - Famiglia: Asteraceae Escholtzia californica detta anche Papavero della California; rifiorente se si taglia il fiore appassito Colore del fiore: arancione e giallo - Altezza: 30 cm - Famiglia: Papaveraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO - FOGLIA GRIGIA Fragaria vesca Yellow Wonder è la fragola di bosco in una varietà famosa per l abbondanza e la grandezza dei frutti; bene in vasi sospesi Colore del frutto: giallo - Altezza: 20 cm - Famiglia: Rosaceae Halogaris erecta Melton Bronze foglia seghettata color bronzo; fioritura insignificante Altezza: 30 cm - Famiglia: Haloragaceae - FOGLIAME DECORATIVO Helenium amarum Dakota Gold forma compatta e foglia leggera e decorativa; fioritura molto generosa se si taglia il fiore appassito fino all autunno oro - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae - DA SECCO Helianthus annuus il comune Girasole fino all autunno - Altezza: 200 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Helichrysum bracteatum il classico Semprevivo, perfetto per fiori secchi ma anche fresco non è affatto male fino all autunno arancio e rosso - Altezza: 40 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Hibiscus cannabinus Big Love grandi dimensioni sia della pianta che dei fiori e fioritura lunghissima fino all autunno e centro scuro - Altezza: 150 cm - Famiglia: Malvaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO Hibiscus trionum fioritura continua e semi che possono essere utilizzati per composizioni fino all autunno crema - Altezza: 50 cm - Famiglia: Malvaceae SOLE - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea imperialis Cameo Elegance o Pharbitis imperialis; rampicante vigorosa con foglia screziata di bianco fino all autunno Colore del fiore: rosa acceso - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO 52 CascinaBollate 53

28 Ipomoea nil Scarlet O Hara rampicante vigorosa con foglie a forma di cuore e fiore con margini bianchi fino all autunno Colore del fiore: rosa violaceo - Altezza: 250 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea nil Velours rampicante vigorosa con foglie a forma di cuore e fiore con margini bianchi fino all autunno Colore del fiore: rosa - Altezza: 250 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea noctiflora Fleur de Lune rampicante vigorosa dai larghi fiori profumati di un bianco luminoso che si aprono di notte fino all autunno - Altezza: 400 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea purpurea Blues rampicante vigorosa dalla fioritura molto abbondante con tonalità e intensità di colore diverse su ciascun fiore fino all autunno Colore del fiore: azzurro - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea purpurea Carneval de Venise rampicante vigorosa con fiori striati in due colori diversi fino all autunno e rosa/viola - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea purpurea Jour et Nuit rampicante vigorosa dalla fioritura abbondante e particolare per la compresenza di fiori di colori diversi sulla stessa pianta fino all autunno e indaco - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea purpurea Kniola s Black rampicante vigorosa dalla fioritura molto abbondante e precoce fino all autunno Colore del fiore: viola scuro - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea purpurea La Vie en Rose rampicante vigorosa dalla fioritura molto abbondante con tonalità e intensità di colore diverse su ciascun fiore fino all autunno Colore del fiore: rosa - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea quamoclit Cardinalis rampicante vigorosa dalla fioritura molto abbondante e dal fogliame finemente laciniato, detta anche Gelsomino d India fino all autunno Colore del fiore: rosso scarlatto - Altezza: 200 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea tricolor Clark s Heavenly Blue rampicante vigorosa dalla fioritura molto abbondante fino all autunno Colore del fiore: blu cielo - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Ipomoea tricolor Flying Saucers rampicante vigorosa dalla fioritura molto abbondante striata di bianco fino all autunno Colore del fiore: violetto - Altezza: 300 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Lathyrus odoratus Mammouth più noto come Pisello odoroso, è un rampicante tipico dei vecchi giardini; adatto anche per fiori da taglio; beneficia di una buona concimazione Colore del fiore: blu lavanda - Altezza: 180 cm - Famiglia: Fabaceae SOLE - DA TAGLIO Laurentia axillaris portamento molto leggero e fioritura lunghissima e abbondante, molto resistente alla siccità Epoca fioritura: dalla tarda primavera fino all autunno Colore del fiore: blu tenue - Altezza: 30 cm - Famiglia: Campanulaceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Limnanthes douglasii i fiori assomigliano a delle uova fritte; rifiorente e leggermente ricadente con centro giallo - Altezza: 30 cm - Famiglia: Limnanthaceae Lunaria annua o Moneta del papa; biennale molto rustica che si autodissemina abbastanza facilmente; adatta per fare mazzi di fiori secchi e non Colore del fiore: violetto - Altezza: 90 cm - Famiglia: Brassicaceae SOLE - OMBRA LUMINOSA - DA TAGLIO Lycopersicum Tumbling Tom - rosso pomodorino a grappolo dal portamento compatto, produce abbondanti e saporiti frutti di 4 o 5 cm di diametro Colore del frutto: rosso - Altezza: 50 cm - Famiglia: Solanaceae Lycopersicum Tumbling Tom - giallo pomodorino a grappolo dal portamento compatto, produce abbondanti e saporiti frutti di 4 o 5 cm di diametro Colore del frutto: giallo - Altezza: 50 cm - Famiglia: Solanaceae Melothria scabra di origine messicana con frutti eduli grandi come acini d uva, noti con il nome di Cetriolini di Versailles Altezza: 70 cm - Famiglia: Cucurbitaceae Mina lobata Jungle Queen rampicante molto resistente dai fiori tubolari che dal bianco virano al rosso, giallo e arancione fino all autunno Colore del fiore: dal bianco al rosso - Altezza: 450 cm - Famiglia: Convolvulaceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Nicandra physaloides comunemente detta Mela del Perù, molto vigorosa, pare tenga lontano gli insetti; semi decorativi Colore del fiore: celeste - Altezza: 80 cm - Famiglia: Solanaceae Nicotiana alata Baby Bella forma compatta e molto ramificata, fiori penduli Colore del fiore: rosso scuro - Altezza: 60 cm - Famiglia: Solanaceae Nicotiana glauca fiori campanulati riuniti in panicoli, foglia verde glauco molto decorativa, pianta sacra agli indiani d America tenue - Altezza: 150 cm - Famiglia: Solanaceae Nicotiana hybr. Tinkerbell portamento maestoso, fioritura molto abbondante con piccole corolle a trombetta rosso acceso con pagina inferiore del fiore verde Colore del fiore: rosso - Altezza: 90 cm - Famiglia: Solanaceae Nicotiana knightiana Green Tears fiori insoliti, tubolari, di due diversi verdi; lunga fioritura Colore del fiore: verde acido - Altezza: 100 cm - Famiglia: Solanaceae - PIANTA VAGABONDA 54 CascinaBollate 55

29 Nicotiana langsdorfii molto ramificata, a fioritura lunghissima e abbondante con piccole corolle tubolari Colore del fiore: verde acido - Altezza: 80 cm - Famiglia: Solanaceae - PIANTA VAGABONDA Nicotiana suaveolens fiori tubolari, molto profumati - Altezza: 60 cm - Famiglia: Solanaceae Nicotiana sylvestris fiori allungati, profumati, pianta molto vigorosa - Altezza: 120 cm - Famiglia: Solanaceae - PIANTA VAGABONDA Nigella damascena Miss Jekyll facilissima coltivazione, i semi servono come fiori essicati Colore del fiore: blu - Altezza: 50 cm - Famiglia: Ranunculaceae Nigella hispanica facilissima coltivazione, semi dalla forma molto curiosa Colore del fiore: blu intenso - Altezza: 40 cm - Famiglia: Ranunculaceae Nigella orientalis Transformer fiori dalla forma insolita, adatti per mazzi e composizioni secche acido - Altezza: 50 cm - Famiglia: Ranunculaceae Ocimum basilicum Cannella profumo di cannella; stelo porpora e foglia verde Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Ocimum basilicum Finissimo Verde o Basilico greco, portamento compatto e molto tondeggiante; foglie piccole e molto profumate Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Ocimum basilicum Genovese il classico Basilico usato per il pesto; foglia molto profumata Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Ocimum basilicum Limone molto profumato di limone e di origine indonesiana Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Ocimum basilicum Pourpre Osmin foglia porpora, utilizzabile anche come pianta decorativa e non solo alimentare Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Ocimum Sanctum o Basilico Tulsi è il basilico sacro in India, usato nella medicina ayurvedica Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Ocimum Thai Siam profumo particolare per questo Basilico molto utilizzato in Asia, con infiorescenze porpora Altezza: 50 cm - Famiglia: Lamiaceae Papaver somniferum Pouf fiore a pompon; foglia grigio-azzurro -rosato - Altezza: 80 cm - Famiglia: Papaveraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Perilla frutescens caratteristica per il fitto fogliame dentellato color porpora scuro; fioritura insignificante; si autodissemina con facilità Altezza: 45 cm - Famiglia: Lamiaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO - PIANTA VAGABONDA Plectranthus argentatus Silver Shield foglie grandi vellutate, molto robuste e resistenti - Altezza: 60 cm - Famiglia: Lamiaceae SOLE - FOGLIA GRIGIA - ADATTA AL VASO Polygonum capitatum Pink Pinheads tappezzante dalla foglia verde brillante striata di scuro, in contrasto con i piccoli fiori rosa -rosato - Altezza: 10 cm - Famiglia: Polygonaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO - COPRISUOLO Ricinus communis New Zealand molto decorativa, larghe foglie palmate bordeaux dai riflessi metallici con gambi color porpora (attenzione: bacche tossiche!) Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: violetto - Altezza: 180 cm - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO - DECORATIVA IN AUTUNNO Ricinus communis Sanguineus foglie palmate color bronzo (attenzione: bacche tossiche!) Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: rosso - Altezza: 200 cm - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO - DECORATIVA IN AUTUNNO Ricinus communis zanzibariensis foglia molto grande, verde scuro (attenzione: bacche tossiche!) Epoca fioritura: tarda estate Colore del fiore: verdastro - Altezza: 200 cm - Famiglia: Euphorbiaceae SOLE - FOGLIAME DECORATIVO - DECORATIVA IN AUTUNNO Rumex sanguineum foglie lanceolate commestibili, molto decorative con nervature rosso porpora che si stagliano sul verde; fioritura insignificante Altezza: 40 cm - Famiglia: Polygonaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tagetes patula Mr. Majestic molto vigorosa e fiorifera, anche per vasi da balcone, fiore semplice rosso striato di marrone Colore del fiore: rosso - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae SOLE - DA SECCO - ADATTA AL VASO Tagetes tenuifolia Lulu il comunissimo Tagete, detto anche Garofano indiano, a fiore semplice limone - Altezza: 25 cm - Famiglia: Asteraceae Tithonia rotundifolia Fiesta del Sol molto utilizzata nel Nord Europa; grandi fiori e portamento eretto Colore del fiore: arancione - Altezza: 80 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Tropaeolum majus Couleurs d Afrique il Nasturzio rampicante, con foglie variegate e fiori semplici Colore del fiore: mix giallo/arancio - Altezza: 300 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO 56 CascinaBollate 57

30 Tropaeolum majus Spitfire il Nasturzio rampicante, a fiore semplice /arancio - Altezza: 300 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tropaeolum minus Alaska il Nasturzio nano e ricadente; foglia marmorizzata e fiori semplici /rosso - Altezza: 25 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tropaeolum minus Imperatrice des Indes il Nasturzio nano e ricadente; foglia verde scuro Colore del fiore: fiore rosso scuro - Altezza: 25 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tropaeolum minus Peach Melba il Nasturzio nano e ricadente; fiore color crema con macchie rosse al centro Colore del fiore: crema - Altezza: 25 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tropaeolum minus Whirlybird - mogano il Nasturzio nano e ricadente; foglie molto scure e fiori grandi Colore del fiore: rosso mogano - Altezza: 25 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tropaeolum minus Whirlybird - rosso ciliegia il Nasturzio nano e ricadente; foglie molto scure e fiori grandi Colore del fiore: rosso ciliegia - Altezza: 25 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Tropaeolum minus Whirlybird - arancio il Nasturzio nano e ricadente; foglie molto scure e fiori grandi Colore del fiore: arancione - Altezza: 25 cm - Famiglia: Tropaeolaceae - FOGLIAME DECORATIVO Zinnia angustifolia Crystal nome alternativo: Zinnia linearis; fiori semplici più scuri al centro fino all autunno Colore del fiore: arancione - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Zinnia elegans Isabellina zinnia a fiore di dalia, con petali arrotondati fino all autunno crema - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia elegans Oklaoma fiori doppi e molto grandi fino all autunno - Altezza: 80 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia elegans Sun - giallo fiore doppio, quasi indenne al mal bianco fino all autunno vivo - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia elegans Sun - rosa fiore doppio, quasi indenne al mal bianco fino all autunno Colore del fiore: rosa - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia elegans Sun - rosso fiore doppio, quasi indenne al mal bianco fino all autunno Colore del fiore: rosso - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia elegans Swizzle - ciliegia e avorio varietà americana a fiori grandi su una vegetazione molto ordinata e ramificata, adatta ai vasi del balcone; a vegetazione compatta, da vaso fino all autunno Colore del fiore: rosso con bordi avorio - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Zinnia elegans Uproar fiore grande con petali arrotondati fino all autunno Colore del fiore: rosa acceso - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia tenuifolia Red Spider fiore semplice con petali appuntiti, coltivazione molto facile; varietà botanica fino all autunno Colore del fiore: rosso chiaro - Altezza: 60 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Zinnia Profusion Apricot varietà giapponese con fiori semplici e piccoli su una vegetazione compatta, adatta ai vasi del balcone; a vegetazione compatta, da vaso fino all autunno Colore del fiore: rosa albicocca - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Zinnia Profusion Cherry varietà giapponese con fiori semplici e piccoli su una vegetazione compatta, adatta ai vasi del balcone; a vegetazione compatta, da vaso fino all autunno Colore del fiore: rosso ciliegia - Altezza: 30 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Zinnia Zahara Starlight fiore semplice e bicolore fino all autunno e rosa al centro - Altezza: 40 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO Zinnia elegans Peppermint riedizione di una varietà antica, fiore screziato dal bianco rosato al magenta passando per il crema e l arancione fino all autunno Colore del fiore: mix bianco screziato - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO Zinnia elegans Rainette fiore grande con petali arrotondati fino all autunno Colore del fiore: verde acido - Altezza: 70 cm - Famiglia: Asteraceae - DECORATIVA IN AUTUNNO - DA TAGLIO 58 CascinaBollate 59

31 ROSE ANTICHE E MODERNE Questa piccola collezione di rose antiche (con qualche moderna da taglio) è stata messa a punto con Anna Peyron e comprende rose sarmentose, rampicanti, qualche rosa cinese, molte rose moschata e rose moderne, cioè create a partire dagli inizi 900. Le sarmentose (o ramblers) sono piante più vigorose di una rosa rampicante, hanno rami lunghi e flessibili. Quasi sempre hanno una sola fioritura, ma spettacolare e molto prolungata. Non è necessario potarle. Gli ibridi di Rosa moschata (che poco hanno a che fare con la Rosa moschata, se non per una lontanissima parentela) sono stati creati agli inizi del 900 dal Reverendo Pemberton e dal suo giardiniere Bentall. Sono cespugli di dimensioni diverse ma tutti accomunati da una crescita molto equilibrata (che nelle rose non è così consueta), da una buona rifiorenza e da una salute di ferro. Producono bacche in autunno e sono profumate: senza dubbio delle rose stupende. Le rose sono coltivate in vaso 22 o 33 cm, tranne alcune in vaso 18 cm. La disponibilità varia a seconda della stagione, per informazioni contattare il vivaio via mail. Rosa Albéric Barbier ibrido di Rosa wichuraiana, è una rosa sarmentosa, con fiori profumati doppi e semi-doppi. Boccioli giallo chiaro, poi bianco crema. Fogliame lussureggiante, verde lucido e sempreverde. Potature superflue. Introdotta da Barbier, 1900 (cm 500 x 300) ROSA SARMENTOSA Rosa Amber Queen Rosa floribunda, da taglio e molto rifiorente. Fiori giallo ambra. Ha anche un bel fogliame verde lucido ed è profumata. Utile qualche potatura. Introdotta da Harkness, 1983 (cm 80 x 100) ROSA MODERNA DA TAGLIO Rosa Angel Wings è una miniatura, ibrido di rosa cinese. Fiori semi-doppi in diverse tonalità di rosa, molto rifiorente. Adatta anche a piccoli vasi. Si riproduce facilmente da seme e richiede una buona potatura. (cm 50 x 40) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Ballerina ibrido di R. moschata, forma un cespuglio espanso che produce per tutta estate dei grandi mazzi di fiori semplici. Appena sbocciati sono rosa scuro poi rosa sui margini e bianchi al centro. Foglie piccole, poche spine. In autunno, frutti rossi. Tollera l ombra luminosa e il secco. Potature superflue. Introdotta da Bentall, 1933 (cm 150 x 150) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa banksiae Lutea vigorosissima rosa sarmentosa, sempreverde e senza spine. Fiori doppi giallo primula riuniti in mazzi e non profumati (a differenza delle altre R. banksiae), fioritura precoce. Tollera il secco e preferisce posizioni riparate. Potature superflue. Introdotta da Parks, 1824 (cm 800 x 400) ROSA SARMENTOSA Rosa Blanc Double de Coubert ibrido di R. rugosa, è un arbusto vigoroso che produce fiori semi doppi, grandi, spiegazzati, profumati e di un bianco purissimo. Foglie pieghettate, tipiche da R. rugosa, verde scuro e in autunno gialle, con grandi bacche arancioni. Rifiorente. Tollera il secco. Introdotta da Cochet-Cochet, 1892 (cm 170 x 130) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Blush Noisette di origine americana, è la rosa che ha dato inizio al gruppo delle Noisette. È una rampicante dalla fioritura pressoché continua. Molto rustica e resistente alle malattie. Fiori non grandi, rosa con leggere sfumature lilla e profumo di spezie. Da usare come piccolo rampicante o grande cespuglio. Potature quasi superflue. Introdotta da Noisette, 1817 (cm 250 x 180) ROSA RAMPICANTE Rosa Buff Beauty ibrido di R. moschata, ha boccioli color albicocca che sfumano in un giallo sempre più pallido man mano che il fiore si schiude, raggruppati in grandi mazzi profumati. Fioritura ininterrotta. Tollera bene l ombra luminosa. Potature quasi superflue. Introdotta da Bentall, 1939 (cm 150 x 150) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA 60 CascinaBollate 61

32 Rosa Cécile Brunner ibrido di R. polyantha è una piccola rosa dai fiori color corallo che sfuma in rosa chiaro. I boccioli sono perfette miniature di un ibrido di tea. Molto rifiorente, rustica e quasi senza spine. Introdotta da Pernet-Ducher, 1881 (cm 120 x 60) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa chinensis Mutabilis la più celebre delle rose cinesi, molto vigorosa, affidabile e quasi sempreverde. Fiori semplici albicocca in bocciolo, poi rosa e infine, quando appassiscono, cremisi. Fioritura continua. Le foglie giovani sono color bronzo. Ama il sole ma tollera bene l ombra luminosa. Potature quasi superflue. Introdotta agli inizi del 1900 (cm 150/200 x 100) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa chinensis Sanguinea appartiene al gruppo delle rose cinesi e, come le altre, ha una fioritura continua. Fiori semplici a cinque petali, rosso sangue, lievemente spiegazzati. Potature utili per mantenere la forma, ma senza esagerare. Introdotta nel 1824 (cm 120 x 120) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Clair Matin TM una rosa moderna e profumata dai fiori quasi a coppa rosa corallo quando sono in bocciolo, poi con riflessi ora albicocca ora perla. Rapida nella crescita, rifiorentissima, robusta, resiste al secco, al gelo e sta bene anche in ombra luminosa. Può essere usata come grande cespuglio o come rampicante. Potatura non indispensabile se non per eliminare i rami molto vecchi. Introdotta da Meilland, 1960 (cm 300 x 200) ROSA RAMPICANTE Rosa Constance Spry TM è la rosa inglese per antonomasia. Ricorda una R. centifolia, ma è una rosa moderna con fiori a coppa di un bel color rosa pieno, ma chiaro. Profumata. Può essere usata come grande cespuglio o come rampicante. Qualche blanda potatura è utile per mantenere la forma. Introdotta da Austin, 1961 (cm 250 x 150) ROSA RAMPICANTE Rosa Cornelia profumo speciale per questo ibrido di R. moschata che è al meglio in autunno, quando produce una grande messe di fiori dai boccioli color corallo e poi ramato. Molto robusta e vigorosa. Fioritura estremamente abbondante. Potature quasi superflue. Introdotta da Pemberton, 1925 (cm 150 x 150) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Félicité et Perpétue ibrido di Rosa sempervirens e di una rosa cinese, ha una fioritura un po tardiva rispetto alle altre rose. I fiori, in grandi mazzi, sono piccoli ma molto pieni, bianco latte e i boccioli rosso rubino. Profumo delicato ma persistente. Adatta per arrampicare su archi, pergole o alberi. Potature superflue. Introdotta da Jacques, 1828 (cm 450 x 300) ROSA SARMENTOSA Rosa Guinée rosa rampicante con fiori a coppa di un rosso scuro sontuoso e vellutato: veramente bellissimi, e profumati. Stami dorati. Non troppo rifiorente. Sensibile alla macchia nera. Potature utili per mantenere la forma. Introdotta da Mallerin, 1938 (cm 450 x 250) ROSA RAMPICANTE Rosa Kathleen vigoroso e ben ramificato cespuglio ibrido di R. moschata. Fiori semplici rosa pesca, molto profumati e riuniti in grandi mazzi. I petali sono lievemente sfrangiati e i nuovi getti hanno foglie rosso cupo. Frutti tondi, rossi e tantissimi in autunno. Rifiorente. Potature quasi superflue. Introdotta da Pemberton, 1922 (cm 200 x 120) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa L.D. Braithwaite TM rifiorente e vigorosa con fiori grandi e piatti di un cremisi brillante, profumata. Potature utili. Introdotta da Austin, 1988 (cm 100 x 120) ROSA MODERNA DA TAGLIO Rosa Little White Pet è una mutazione di Félicité et Perpétue in piccolo. Fiori identici, solo un po più minuti, bianco latte con boccioli rosso rubino. Adatta al vaso, alle piccole bordure, anche come tappezzante. Introdotta da Henderson, 1879 (cm 60 x 60) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Marjorie Fair rosa arbustiva diretta discendente di Rosa Ballerina, molto simile nel portamento e nella grande rifiorenza. Fiori semplici al centro bianchi e ai margini rosa cremisi. Tollera l ombra luminosa e il secco. Potature superflue. Introdotta da Harkness, 1977 (cm 150 x 150) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Mermaid ibrido di Rosa bracteata è una rampicante spinosissima e sempreverde in climi caldi. Fiori grandi e semplici giallo chiaro con stami dorati. Fioritura continua e crescita vigorosa e importante, anche se piuttosto lenta agli inizi. Introdotta da Paul, 1918 (cm 500 x 400) ROSA RAMPICANTE Rosa Nathalie Nypels rosa da taglio, ibrido di R. polyantha, con gran profusione di fiori leggermente a coppa, rosa con una sfumatura salmone, profumati. Cespuglio folto e fitto. (cm 80 x 90) ROSA MODERNA DA TAGLIO Rosa Nevada è una rosa moderna e fiorisce piuttosto presto nella stagione. Forma un cespuglio vigoroso dai rami lunghi ed arcuati di un bel colore prugna che si ricoprono di grandi fiori bianchi semplice con stami dorati molto vistosi. In climi caldi il bianco si tinge di rosa. Abbastanza rifiorente. Introdotta da Dot, 1927 (cm 250 x 200) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa sericea pteracantha è una rosa botanica, coltivata e amata per la bellezza delle grandi spine rosse - quando giovani - e traslucide. Va tenuta in controluce, in modo che il sole le illumini al tramonto. Fiori a quattro petali bianchi e piccole foglie frastagliate. Non rifiorisce. È bene potarla in modo da stimolare la crescita di nuovi getti e di nuove spine. (cm 300 x 250) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA 62 CascinaBollate 63

33 Rosa Papa Meilland TM un classico delle rose da taglio. Fiore rosso cremisi e vellutato, profumato. Fogliame lucido. Introdotta da Meilland, 1963 (cm 90 x 60) ROSA MODERNA DA TAGLIO Rosa Pax ibrido di R. moschata con un portamento ampio e ordinato e lunghi rami arcuati coperti da fiori semi-doppi bianco puro con stami dorati. Profumata e rifiorente. Può essere usata anche come piccolo rampicante. Potature quasi superflue. Introdotta da Pemberton, 1919 (cm 180 x 150) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Peace TM rosa da taglio molto popolare e comune nei giardini, con enormi fiori dalla coppa aperta giallo chiarissimo sfumati di rosa sui bordi. Cespuglio molto vigoroso con belle foglie lucide. Leggermente profumata. Introdotta da Meilland, 1945 (cm 120 x 90) ROSA MODERNA DA TAGLIO Rosa Phyllis Bide ibrido di Rosa multiflora, è molto vigorosa e dalla fioritura quasi continua. Fiori piccoli, a mazzi, albicocca rosato che si aprono spettinandosi un po. È al suo meglio in autunno, e comunque quando il clima non è troppo caldo. Potature quasi superflue. Introdotta da Bide,1923 (cm 300 x 180) ROSA SARMENTOSA Rosa Pink Grootendorst ibrido di R. rugosa forma un cespuglio compatto e rifiorente - utilizzabile anche per siepi - con fiore doppio e sfrangiato di un bel rosa brillante. Resiste anche in ombra luminosa. Introdotta da Grootendorst,1923 (cm160 x 100) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Sally Holmes grande cespuglio dal portamento eretto con fiori grandi, semplici e riuniti in enormi mazzi bianco caldo con boccioli albicocca. Ibrido di Rosa moschata dalla fioritura continua. Potature quasi superflue. Introdotta da Holmes, 1979 (cm 150 x 100) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa The Fairy ibrido di Rosa polyantha, è una delle rose più popolari da quando è stata introdotta. Fiorisce a profusione con piccoli fiori doppi rosa confetto, raggruppati in grandi mazzi. Piccole bacche arancioni. Ottima per vaso, per aiuole, come tappezzante. Introdotta da Bentall, 1932 (cm 60 x 100) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Vanity ibrido di Rosa moschata dalla crescita vigorosa e molto libera. Fioritura molto generosa con grandi fiori semplici e profumati, rosa vivo in estate, più chiaro in autunno. Può essere usata anche come rampicante. Potature quasi superflue. Introdotta da Pemberton, 1920 (cm 200 x 150) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA Rosa Veilchenblau ibrido di Rosa multiflora dai fiori piccoli riuniti in grandi mazzi color viola che sfuma nel malva, con qualche striatura bianca al centro. Senza spine, adatta per posizioni in ombra luminosa. Potature superflue. Introdotta da Schmidt,1909 (cm 500 x 400) ROSA SARMENTOSA Rosa Pompon de Paris clg è una mutazione, forse di derivazione cinese, della progenitrice di tutte le rose miniatura, la Rosa Rouletii. Rampicante che fiorisce tantissimo all inizio della stagione. Moderatamente rifiorente. Fiori piccoli, a pompon, rosa carico. Non ha bisogno di potature, se non per stimolare la crescita di rami nuovi. Introdotta nel 1839 (cm 200 x 150) ROSA RAMPICANTE Rosa Purezza sarmentosa ibrido di Rosa banksiana dai fiori grandi e doppi, raccolti in mazzi bianco puro. Crescita vigorosa e rapida, foglie verde scuro, piccole. Senza spine. Potature superflue. Introdotta da Mansuino, 1960 (cm 600 x 300) ROSA SARMENTOSA Rosa Rambling Rector tra le rose rambler, è una delle più generose, con una sola fioritura, magnifica, che fa la gioia delle api. Ibrido di Rosa multiflora rustico e vigorosissimo, produce dei grandi mazzi di piccoli e profumatissimi fiori semi-doppi, bianco crema con stami giallo dorato. Foglie piccole e verde scuro. Potature superflue. Introdotta agli inizi del 1900 (cm 600 x 450) ROSA SARMENTOSA Rosa Robin Hood piccolo cespuglio rustico e spinoso, ibrido di Rosa moschata. Fioritura continua e fiori piccoli, doppi, rosso ciliegia con il centro bianco. Foglie verde scuro. Potature quasi superflue. Introdotta da Pemberton, 1927 (cm 120 x 90) ROSA PER SIEPE E PER AIUOLA 64 CascinaBollate 65

34 BUDDLEJE Le piante che crescono ai bordi delle strade raramente vengono considerate fiori (con il valore aggiunto che al termine si dà). Il fatto di crescere spontaneamente, invece di essere un vantaggio, diventa un handicap. Infatti si attribuisce, a quei fiori, l aggettivo infestante: come zanzare, topi e scarafaggi richiedono urgentemente una disinfestazione. Si potrebbe tentare di avere un occhio più neutro, più indulgente e più grato per Papaveri, Fiordalisi, Solidago, Verbaschi e Buddleje. Queste ultime, in particolare, costituiscono una grande famiglia di un centinaio di specie originarie dell Asia e del sud Africa, ma diffuse e naturalizzate anche in Europa. Il loro nome è stato coniato da Linneo in onore di un pastore d anime inglese del XVII secolo, peraltro fine botanico, Adam Buddle. Dall estate fino all autunno producono grandi spighe di fiori tubolari o paniculati, profumati di miele e di colori variabili dal viola al bianco, passando per il rosa, il lilla e il blu. Tutti sempre e comunque adorati dalle farfalle, donde il nome popolare di Albero delle farfalle. Normalmente sopportano bene le potature di svecchiamento e di contenimento e molte - ma non tutte - fioriscono sui rami dell anno. Amano i terreni poveri ma ben drenati e soleggiati. Malattie, per fortuna, poche (e sopportabili). Appartengono alla famiglia botanica delle Buddlejaceae. La piccola collezione di Buddleja che presentiamo è stata resa possibile dalla generosità di Filippo Alossa del vivaio Millefoglie. Le Buddleja sono coltivate in vaso 22 cm, tranne alcune in vaso 15 cm. La disponibilità varia a seconda della stagione, per informazioni contattare il vivaio via mail. Buddleja alternifolia Argentea ibrido di B. alternifolia, con lo stesso portamento aperto e morbido e con gli stessi fiori, leggermente profumati e molto fitti. Fogliame setoso, verde argenteo. Potare dopo la fioritura perché fiorisce sui rami dell anno precedente. (cm 200/300 x 150) Buddleja davidii Adonis Blue ibrido dal portamento compatto e dalla lunga fioritura. Infiorescenze profumate blu lavanda. (cm 90/150 x 150) Buddleja davidii African Queen ibrido introdotto nel Tra tutte le Buddleja, il fiore è quello dalla tonalità viola più scura. Fogliame verde scuro con pagina inferiore verde argenteo. (cm 200 x 150) Buddleja davidii Black Knight ibrido introdotto nel 1959, con fiori viola porpora molto scuro. (cm 400 x 150) Buddleja davidii Dartmoor ibrido naturale datato 1971, con fiori lilla molto brillante. Risponde bene a potature anche molto radicali. (cm 500 x 200) Buddleja davidii Empire Blue è una vecchia cultivar dal portamento eretto e dai fiori riuniti in piccole spighe color lavanda, quasi blu, con centro arancio. (cm 250 x 150) Buddleja davidii Harlequin è una mutazione di Buddleja davidii Royal Red, in coltivazione dal 1964, con fogliame variegato, giallo crema ai margini. Nel caso crescano nuovi getti con foglie non variegate è bene eliminarli. (cm 300 x 150) Buddleja davidii Ile De France ibrido introdotto nel 1930 in Francia, con fogliame verde intenso e molto grande (fino a 20 cm di lunghezza). Portamento arcuato e grandi infiorescenze profumate viola porpora. (cm 240 x 150) Buddleja davidii Marbled White ibrido dal portamento compatto con rami arcuati e fogliame grigio verde. Grandi infiorescenze bianche, gialle al centro. (cm 90/150 x 100) Buddleja davidii Peacock ibrido molto compatto, quindi particolarmente adatto al vaso. Infiorescenze rosa con una fioritura molto ricca e prolungata. (cm 90/150 x 100) Buddleja davidii Pink Spreader ibrido olandese dal portamento più ampio che alto, con foglie grigio-verdi e grandi infiorescenze rosa. Richiede poca manutenzione. (cm 120 x 200) Buddleja davidii Purple Emperor ibrido compatto e adatto al vaso, infiorescenze profumate color porpora che tende al malva. (cm 120 x 150) 66 CascinaBollate 67

35 Buddleja davidii Purple Prince uno dei più vecchi ibridi di Buddleja davidii (1945) e uno dei più amati dalle farfalle. Portamento eretto e fiori profumati dal porpora al violetto, gialli al centro. (cm 300 x 180) Buddleja davidii Royal Red uno dei migliori ibridi di Buddleja davidii a fiore rosso scuro. Infiorescenze molto lunghe, fino a 30 cm e foglie variegate di bianco ai margini. (cm 200 x 150) Buddleja davidii Santana ibrido a foglia allungata e variegata. Infiorescenze rosso porpora. (cm 200 x 150) Buddleja davidii White Ball uno dei migliori ibridi a portamento compatto ed espanso, con fioritura molto lunga. Infiorescenze bianche e fogliame grigio argenteo. (cm 200 x 200) Buddleja davidii White Profusion ibrido introdotto nel 1945, caratterizzato da infiorescenze lunghe oltre 20 cm e fogliame grigio verde. Se potato in primavera, produce fiori molto più grandi. (cm 250 x 150) Buddleja stenostachya specie originaria della Cina, introdotta nel Portamento compatto e infiorescenze sottili blu-violetto. Rami e pagina superiore della foglia lanuginosi. Si può potare in primavera, prima della fioritura, perché porta i fiori sui rami dell anno. Da coltivare in posizioni riparate (rustica fino ai -5 ). (cm 200 x 180) Buddleja Wind Tor molto simile a Buddleja Lochinch, se non per i fiori di un blu più intenso, con centro arancione. (cm 250 x 300) Buddleja Winter Sun è un incrocio di Buddleja nappii e B. officinalis con fiori lievemente profumati e simili a quelli di B. x weyeriana. Le foglie giovani sono coperte da una peluria grigio argentea e, in generale, sono abbastanza coriacee. (cm 250 x 250) Buddleja x weyeriana Sungold è uno dei tanti incroci tra Buddleja davidii var. magnifica e Buddleja globosa (Olanda 1966). Portamento aperto e fioritura abbondante con infiorescenze globose giallo dorato. (cm 300/350 x 250) Buddleja fallowiana specie originaria nell ovest della Cina con portamento eretto e con foglie sottili, lanceolate e grigio-verdi, fiori profumati color lavanda chiaro. Posizioni riparate (rustica fino ai -5 ). (cm 150/200 x 250) Buddleja farreri specie originaria della Cina che porta il nome di un celebre cacciatore di piante, Reginald G. Farrer, che l ha scoperta e introdotta nel Ama i terreni caldi e asciutti e fiorisce, a differenza della maggior parte delle Buddleja, in primavera. Foglie lanose grigio argenteo e fiori rosa all apice. Potare dopo la fioritura perché fiorisce sui rami dell anno precedente. Posizioni riparate (rustica fino ai -5 ). (cm 300/400 x 300) Buddleja lindleyana specie originaria del sud della Cina, naturalizzata anche in alcune zone del Giappone e introdotta nel Infiorescenze molto lunghe, fino a 30 cm, color porpora violaceo dalla tarda primavera fino all autunno. Non teme il gelo ma è bene coltivarla in zone soleggiate e riparate (rustica fino ai -5 ). (cm 100/250 x 200) Buddleja longifolia specie con portamento arcuato e infiorescenze lilla rosato. Fogliame lanceolato grigio verde. Da coltivare in zone soleggiate e riparate (rustica fino ai -5 ). (cm 120/180 x 150) Buddleja Lochinch incrocio tra Buddleja davidii e Buddleja fallowiana con fogliame grigio-verde e infiorescenze blu lavanda. Fioritura molto prolungata ma più tardiva rispetto alle altre Buddleja. (cm 250 x 300) 68 CascinaBollate 69

36 LAVANDE Le lavande non sono esattamente delle erbacee perenni ma delle suffrutici, cioè delle perenni che hanno la parte basale legnosa e gli steli erbacei. Ciò detto, sono piante estremamente rustiche, affidabili, resistenti alla siccità. La sola cosa che richiedono, come tutte le piante mediterranee, è una buona potatura. E il sole. All inizio della primavera, finiti i geli, si tagliano i fiori appassiti rimasti e le cime dei rami (dai 5 ai 10 cm circa): l obiettivo è ridare una forma tondeggiante e contenuta al cespuglio. Poi, dopo la prima fioritura estiva, si pota di nuovo: fiore appassito e le prime foglie al di sotto degli steli. E si aspetta una seconda fioritura. Nel caso la lavanda sia già molto lignificata, tagliare all altezza delle prime foglie verdi che spuntano sopra il ramo lignificato. Attenzione a non potare direttamente al legno. Quanto alle specie di lavanda, la Lavandula angustifolia si distingue dalla Lavandula x intermedia per un portamento più compatto, foglie più sottili e peduncoli che portano il fiore non ramificati. L. x intermedia (ibrido tra L. angustifolia e L. latifolia) ha foglie più larghe, è di solito più alta e vigorosa e ha peduncoli tripartiti. Tutte appartengono alla famiglia botanica delle Lamiaceae/Labiateae Questa collezione nasce dalla collaborazione con il vivaio Fratelli Gramaglia. Le lavande sono coltivate in vaso 15 cm. La disponibilità varia a seconda della stagione, per informazioni contattare il vivaio via mail. Lavandula angustifolia Baby Blue forma molto compatta, è una lavanda inglese in commercio fin dal Foglie strette, molto fini, grigie e fiori blu chiaro, profumatissimi. 50 cm Lavandula angustifolia Blue Cushion varietà a fioritura molto lunga dalla forma compatta e allargata. Fiori blu-porpora per tutta l estate. 40 cm Lavandula angustifolia Bowles Early fioritura precoce, color lavanda chiaro. Portamento eretto. Varietà selezionata in Inghilterra nel 1913 e premiata nel 1963 con l AGM della Royal Horticultural Society. 60 cm Lavandula angustifolia Brabant Lust varietà introdotta recentemente, a crescita lenta. 40 cm Lavandula angustifolia Cedar Blue cespuglio molto rustico, bello anche d inverno e fiori di un color blu lavanda molto delicato. 40 cm Lavandula angustifolia Elisabetta arbusto compatto con foglie grigio-verde più argentate in inverno e fiore bianco. 60 cm Lavandula angustifolia Erba Lunga piccole foglie grigie, pianta compatta, fiore blu. 30 cm Lavandula angustifolia Folgate una tra le lavande più alte, selezionata nel 1933, molto vigorosa, con fioritura estiva prolungata e fiori blu lavanda intenso. 70/80 cm Lavandula angustifolia Hidcote Blue varietà molto conosciuta e molto vista ma affidabile e fiorita a lungo, blu brillante. Adatta a formare piccole siepi. 60 cm Lavandula angustifolia Loddon Pink lunghe spighe di fiori rosa da luglio e per tutta l estate. 70 cm Lavandula angustifolia Silver Blue foglia di un grigio molto intenso e fiore blu scuro. 50 cm Lavandula x intermedia Alba grande cespuglio con portamento eretto, fogliame grigio-verde e fioritura molto lunga. Fiori bianchi, molto profumati. 70 cm Lavandula x intermedia Dutch la lavanda classica, usata per fare i sacchetti profumati. Fioritura tardiva ma prolungata e bel fogliame grigio in inverno. 80 cm Lavandula x intermedia Grappenhall una delle più grandi tra le Lavandula x intermedia con fiore blu rosato e foglia grigia abbastanza larga. 120 cm Lavandula x intermedia Grey Hedge foglia grigio intenso, bella anche d inverno. Fiore color lavanda pallido. 70 cm Lavandula x intermedia Grosso lavanda usata per la produzione di olio essenziale e per i fiori essiccati, conosciuta con l infelice nome di Lavandino, il Lavandin provenzale. Abbondante fioritura blu-viola. 85 cm Lavandula x intermedia Silver Grey lavanda molto vigorosa, fiori blu-porpora. 70 cm Lavandula x intermedia Super una delle migliori varietà di L. x intermedia sia per la lunghezza che per l abbondanza della fioritura, blu-porpora. 90 cm Lavandula Venzano Nana una selezione italiana, ibrido di Lavandula lanata e L. angustifolia, con foglie grigio intenso e fiore blu - viola. 40 cm 70 CascinaBollate 71

37 GERANI A FOGLIA PROFUMATA Alla fine del 17 secolo, dal Sud Africa, sono arrivati in Europa i primi Gerani: per errore dei botanici sono stati inclusi nel genere Geranium e poi, rapidamente, spostati in quello Pelargonium. Da più di duecento anni, i giardinieri continuano imperterriti a chiamarli Gerani e i botanici a spiegare che, in realtà, sono Pelargoni (che, in greco, vuol dire cicogna, con riferimento alla forma dei rametti che portano il fiore). Va detto che, malgrado le divergenze sul nome, sia gli uni che gli altri continuano a usarli per ornare i loro balconi Dei Pelargoni classici (i gerani edera, i parigini, gli imperiali) si sa tutto. Più insoliti sono i Pelargoni a foglia profumata o aromatica. Nel portamento sono simili al comune Geranio, ma hanno dei fiori molto meno vistosi (il più delle volte ricordano quelli della malvarosa). Le foglie possono essere grigio argenteo, molto grandi oppure variegate di giallo e di bianco, o ancora, increspate e verdissime. Profumano di limone, di menta, di sandalo o di cedro. E tengono lontane, almeno un po, le zanzare. Sono piante rustiche, bisognose di poche cure e molto facilmente riproducibili per talea. Appartengono alla famiglia botanica delle Geraniaceae. Questa collezione nasce dalla collaborazione con il vivaio Peccato Vegetale. I pelargoni a foglia profumata sono coltivati in vaso 15 cm. La disponibilità varia a seconda della stagione, per informazioni contattare il vivaio via mail. Pelargonium Citronella profumo di limone verde Pelargonium Orange Fizz profumo di agrumi Pelargonium Torento profumo di zenzero - fiore rosa porpora Pelargonium capitatum Atomic Snow Flake profumo di limone - fiore lilla chiaro Pelargonium capitatum Attar of Rose profumo di rosa Pelargonium graveolens Candy Dancer profumo di limone - fiore rosa porpora Pelargonium graveolens Concolor lace profumo di noce - fiore rosa intenso Pelargonium graveolens Grey Lady Plymouth profumo di menta - senza fiore Pelargonium graveolens Robert s Lemon Rose profumo di rosa e limone Pelargonium graveolens Velvet Oak profumo penetrante - fiore porpora chiaro 72 CascinaBollate 73

Cascina Bollate C O O P E R A T I V A S O C I A L E 1

Cascina Bollate C O O P E R A T I V A S O C I A L E 1 CascinaBollate C O O P E R A T I V A S O C I A L E 1 Erbacee perenni e annuali Graminacee Cooperativa sociale Cascina Bollate Via Cristina Belgioioso 120 20157 MILANO +39 331 2906448 info@cascinabollate.org

Dettagli

v i v a i o CasCina bollate Catalogo

v i v a i o CasCina bollate Catalogo v i va i o Cascina bollate Catalogo 2009-2010 PIANTE ERBACEE PERENNI Un giardino, un balcone sempre fiorito: questo è il miraggio di ogni giardiniere. Peccato che non sia possibile: le piante fioriscono

Dettagli

Magnolia (Magnoliaceae)

Magnolia (Magnoliaceae) (ceae) Magnolie a fogliame sempreverde grandiflora Gallisoniensis Albero selezionato in Francia dalla chioma conica ma che può essere foggiata a piramidale con potature. Le foglie sempreverdi sono ovali

Dettagli

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile 34 TENDENZE Rose da bacca Un angolo verde decorato anche in inverno? Si può grazie alle piante produttrici di frutti invernali, tra le quali spicca la regina del giardino. Nell articolo sono indicate le

Dettagli

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae)

Hydrangea, Ortensia (Hydrangeaceae) , Ortensia (ceae) LE ORTENSIE DA GIARDINO macrophylla (H. ortensia) (H. hortensis) Arbusto originario del Giappone dalla chioma ascendente e tondeggiante. Le foglie sono ovali, dai margini seghettati e

Dettagli

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco diffuso mestiere di innestino, decise nel 1934, di fondare

Dettagli

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA Catalogo Piante in vaso MAGONCINA PIANTE AROMATICHE IN VASO (VARIE) Su richiesta è possibile procurare diversi tipi di piante aromatiche. Timo Maggiore: si presenta sotto forma di arbusto h.40 cm e largo

Dettagli

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus

Aesculus parviflora Amorpha canescens Aronia melanocarpa Calycanthus floridus ARBUSTI INSOLITI Aesculus parviflora - Fam. Hippocastanaceae Esposizione: Ombra-mezz ombra. Suolo: Fresco e fertile. Caratteristiche interessanti: Infiorescenze di piccoli fiori bianchi in estate. Amorpha

Dettagli

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015

ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 ELENCO ESSENZE PIANTUMAZIONI 2015 E.R.S.A.F. Alberi ad alto fusto Celtis australis Bagolaro ALTEZZA: 15-20 metri. FOGLIE: caduche. RADICI: forte apparato radicale; sconsigliata piantumazione vicino ad

Dettagli

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA

PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PROGETTO DEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE RELAZIONE BOTANICA PIAZZALE D INGRESSO Alberatura Liquidambar styracyflua ad alberetto. Il Liquidambar è una pianta con eccellente resistenza

Dettagli

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche Il 30 Maggio 2013 la classe 1^C della scuola media L. Lotto è andata in visita all orto botanico

Dettagli

Rampicanti NOME COLORE PROFUMO CARATTERISTICHE NOTE. 1/5 grandezza fiore: 10-12cm altezza: 300 x 500cm

Rampicanti NOME COLORE PROFUMO CARATTERISTICHE NOTE. 1/5 grandezza fiore: 10-12cm altezza: 300 x 500cm Rampicanti Casanatura vivaio di Mattia Malcore AVRA rosso scuro 1/5 grandezza fiore: 10-12 altezza: 300 x 500 Colpisce la spiccata tonalità dei fiori in contrasto col verde scuro del fogliame. BLANCHE

Dettagli

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae)

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae) Ilex Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae) x altaclarensis Golden King (I. aquifolium Golden King ) Arbusto dalla chioma larga e densa. Le foglie sempreverdi sono ovali, verdi con margini gialli, di 4-6 cm.

Dettagli

HOYA MACGREGORII COD. 028

HOYA MACGREGORII COD. 028 HOYA MACGREGORII COD. 028 CARATTERISTICHE: Clone di Hoya incrassata. Portamento rampicante ESIGENZA IDRICHE : Tollera la siccità ma non dovrebbe essere HOYA MATHILDE COD. 029 ORIGINE: Ibrido, carnosa x

Dettagli

Catalogo prodotti 2013/2014

Catalogo prodotti 2013/2014 Catalogo prodotti 2013/2014 responsabile commerciale Sonia Alberto 335.5265941 ABELIA GRANDIFLORA L Abelia è una pianta arbustiva molto versatile che può essere impiegata con un ottimo risultato sia in

Dettagli

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster

fioritura estate Corylus avellana Nocciolo foglie arrotondate fiori maschili amenti gialli in autunno frutto nocciola altezza 4-5 metri Cotoneaster Arbusti: Abelia x grandiflora Abelia fiori bianco-rosa altezza 2 metri Acer japonicum - Acero giapponese foglia palmata con lobi profondi altezza 2-5 metri Aucuba japonica Aucuba foglia verde o macchiettata

Dettagli

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

Tilia, Tiglio (Tiliaceae) , Tiglio (ceae) cordata (T. parvifolia), Tiglio selvatico, Tiglio di montagna Albero a foglia caduca originario dell'europa dalla chioma inizialmente conica, poi allargata, i rami sono inizialmente eretti

Dettagli

SV *( 150 ACTAEA (Cimicifuga)

SV *( 150 ACTAEA (Cimicifuga) ACANTHUS Acanthaceae Acanthus mollis - bianco azzurro VI-VIII fiori in lunghi racemi eretti; fogliame grande verde scuro )* 100 Acanthus spinosus - bianco-lilla VI-VIII spighe erette e robuste di fiori

Dettagli

Bambusa, Bambù (Poaceae)

Bambusa, Bambù (Poaceae) , Bambù (Poaceae) Con la parola bambù si comprendono 20 generi di piante della famiglia delle Poaceae, tra cui i più importanti sono Arundinaria,, Dendrocalamus, Fargesia, Phyllostachys, Pleioblastus,

Dettagli

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA TONDA F1 Pianta vigorosa, rustica a ciclo precoce; produce frutto ovale di colore viola scuro intenso. MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto

Dettagli

Erbario. Progetto Ambiente. Scuola Media Statale G.B. De Rolandis di Castell Alfero. Classi 1 B 2 B 3 B

Erbario. Progetto Ambiente. Scuola Media Statale G.B. De Rolandis di Castell Alfero. Classi 1 B 2 B 3 B di Castell Alfero Erbario Progetto Ambiente Classi 1 B 2 B 3 B Prof. Franca Cavagnero, Alessandro Cutelli, Sandra Bosia Le foto e i disegni sono di proprieta della S.M.S. G. B. De Rolandis Nel novembre

Dettagli

Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Abelia Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità della tua abelia facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO - Pianta

Dettagli

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia.

Le cicorie. Cicoria selvatica da campo. Cicoria. spadona da taglio. Cicoria. Cicoria zuccherina da taglio Triestina. variegata di Lusia. selvatica da campo Forma un cespo aperto, aderente al terreno, formato da foglie lunghe, strette e frastagliate, dal gusto amaro. Si consuma preferibilmente cotta dall autunno alla primavera ma è anche

Dettagli

257 specie divise per colore

257 specie divise per colore 257 specie divise per colore Fioritura luglio-agosto pendii umidi, malghe, boschi radi, da 1000 a 2300 metri endemica delle Alpi Sud Occidentali Ranunculaceae Aconito di Burnat Aconitum burnatii Pianta

Dettagli

CESOIA & RASTRELLO: le aromatiche breve vocabolario, la A

CESOIA & RASTRELLO: le aromatiche breve vocabolario, la A CESOIA & RASTRELLO: le aromatiche breve vocabolario, la A Inviato da Marista Urru martedì 07 aprile 2009 Marista Urru Aprile è mese ideale per seminare una certa varietà di piante aromatiche, alcune di

Dettagli

HOYA ALDRICHII COD. 001

HOYA ALDRICHII COD. 001 HOYA ALDRICHII COD. 001 ORIGINE: Isola di natale CARATTERISTICHE: Rampicante, bella e facile da coltivare costantemente intorno ai 20-25 C HOYA AMOENA COD.002 ORIGINE: Java CARATTERISTICHE: Rampicante

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno Frutti Antichi Angeleno Albero di elevata vigoria a portamento intermedio, produttività elevata. Frutto molto grosso, sferoidale - appiattito, con buccia di color viola - nero, pruinosa. Polpa giallo chiara,

Dettagli

Come e perché scegliere l ortensia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l ortensia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Ortensia Come e perché scegliere l ortensia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità della tua ortensia facilità di coltivazione LIVELLO ELEVATO - Pianta

Dettagli

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx) NOCCIOLO (Corylus avellana) riconoscerlo? Portamento: è un arbusto caducifoglio con una ceppaia da cui partono molti fusti detti polloni Si trova nel sottobosco dalla pianura fino a 1700 m Gemme ellittiche

Dettagli

Houttuynia: la bellezza di una infestante

Houttuynia: la bellezza di una infestante Houttuynia: la bellezza di una infestante Categories : Anno 2011, N. 122-15 aprile 2011 di Luisella Rosa E innegabile che, grazie ad Internet, noi giardinieri dilettanti abbiamo ora la possibilità di consultare

Dettagli

Come e perché scegliere l iberis Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l iberis Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Iberis Come e perché scegliere l iberis Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo iberis facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO - Pianta facilissima

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion Orion È una cultivar mediamente vigorosa e molto produttiva, interessante fra le Nettarine tardive per le caratteristiche organolettiche dei frutti. Epoca di fioritura: II decade di Marzo (Intermedia).

Dettagli

Campanula poscharskyana verde viola 20 cuscino x x x VI-VIII x Cerastium tomentosum verde/grigio bianco 15 cuscino x x V-VI x Coreopsis grandiflora "E

Campanula poscharskyana verde viola 20 cuscino x x x VI-VIII x Cerastium tomentosum verde/grigio bianco 15 cuscino x x V-VI x Coreopsis grandiflora E achillea millefolium verde/grigio mix 60-80 eretto x x VI-VIII x Alyssum montanum verde/grigio giallo 15 tapezzante x IV-VI x Alyssum saxatile verde/grigio giallo 25 eretto x x V-VI x Anemone multifida

Dettagli

Come e perché scegliere l elleboro Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l elleboro Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Elleboro Come e perché scegliere l elleboro Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo elleboro facilità di coltivazione LIVELLO ELEVATO - Pianta

Dettagli

Quercus, Quercia (Fagaceae)

Quercus, Quercia (Fagaceae) , Quercia (Fagaceae) cerris, Cerro Albero originario dell'europa meridionale e dell'asia occidentale, di grandi dimensioni e dalla chioma espansa. Le foglie caduche sono verdi, ovali, a lobi, di 6-12 cm.

Dettagli

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora Aurora Presenta una elevata vigoria, portamento espanso, produttività elevata ma incostante. Frutto di pezzatura medio elevata, di forma tonda ellittica, di colore di fondo arancio e sovraccolore rosso

Dettagli

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta...

peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone e melanzana La ricerca italiana si presenta... specialità peperone precius f1 IL RIFERIMENTO DI MERCATO PER PRODUZIONE E PEZZATURA Pianta di buon vigore con fogliame ampio e coprente

Dettagli

Piccoli Frutti. Tipologia: Lampone. Nome del frutto: Lampone Rosso Rifiorente

Piccoli Frutti. Tipologia: Lampone. Nome del frutto: Lampone Rosso Rifiorente Lampone Lampone Rosso Rifiorente Maturazione: comincia a maturare verso metà luglio per continuare fino a novembre Pianta: media vigoria, può essere coltivata anche a siepe Frutto: pezzatura media, dopo

Dettagli

DELL EUROPA E DELL ASIA, ORMAI MONDO TRA I MAGGIORI PRODUTTORI EUROPEI ABBIAMO : POLONIA, REGNO UNITO E SPAGNA IN ITALIA (0,5-0,6%DELLA PRODUZIONE

DELL EUROPA E DELL ASIA, ORMAI MONDO TRA I MAGGIORI PRODUTTORI EUROPEI ABBIAMO : POLONIA, REGNO UNITO E SPAGNA IN ITALIA (0,5-0,6%DELLA PRODUZIONE LA COLTIVAZIONE DEL LAMPONE IL LAMPONE E UNA PIANTA ORIGINARIA DELL EUROPA E DELL ASIA, ORMAI CONOSCIUTA E DIFFUSA IN TUTTO IL MONDO TRA I MAGGIORI PRODUTTORI EUROPEI ABBIAMO : POLONIA, REGNO UNITO E SPAGNA

Dettagli

Grande fiore. Casanatura vivaio di Mattia Malcore via Vicinale Vecchia ALAIN SOUCHON rosso cardinale chiaro

Grande fiore.  Casanatura vivaio di Mattia Malcore via Vicinale Vecchia ALAIN SOUCHON rosso cardinale chiaro Grande fiore Casanatura vivaio di Mattia Malcore ALAIN SOUCHON cardinale chiaro 5/5 grandezza fiore: 13 altezza: 90-100 Premiata con ben otto riconoscimenti internazionali, profumo inebriante, composta

Dettagli

Come e perché scegliere la dalia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere la dalia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Dalia Come e perché scegliere la dalia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità della tua dalia facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO - Pianta facile

Dettagli

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE

Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE Caratteristiche ed impiego in cucina LE SPEZIE CANNELLA È ricavata dalla parte interna della corteccia di un albero sempreverde originario di Ceylon. Tagliata a striscioline ed essiccata è arrotolata a

Dettagli

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE

SAPORE MEDITERRANEO. * da Speciale Freshness SUSINE E ALBICOCCHE SUSINE E ALBICOCCHE SAPORE MEDITERRANEO * da Speciale Freshness 60 61 Susine Colorate, dolci e succose sono frutti dalla doppia identità: quella fresca, e quella essiccata o cotta. Disponibili in Europa

Dettagli

Come e perché scegliere il garofano Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere il garofano Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Garofano Come e perché scegliere il garofano Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo garofano facilità di coltivazione LIVELLO ELEVATO - Pianta

Dettagli

CLONE HN17. Helleborus niger

CLONE HN17. Helleborus niger CLONE HN17 Helleborus niger POSSIBILE IMPIEGO COMMERCIALE l osservatore, con stelo non ramificato di circa 15/18 cm. La fioritura è invernale (Gennaio). Helleborus niger Patisce le alte temperature, pertanto

Dettagli

BALCONI IN FIORE ANCHE IN INVERNO

BALCONI IN FIORE ANCHE IN INVERNO BALCONI IN FIORE ANCHE IN INVERNO DIFESA MALATTIE E PARASSITI Durante i mesi più freddi possiamo effettuare alcuni trattamenti preventivi contro i nemici più insidiosi, sia fungini (ruggine, peronospora,

Dettagli

Erbario delle piante aromatiche

Erbario delle piante aromatiche ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. MANARA Sede: Via Lamennais,20 20153 Milano Scuola Secondaria 1 G. Benedetto Marcello Via Constant,19 Milano Laboratori Pomeridiani Classi Prime AS 2015-2016 Erbario delle

Dettagli

arbusti da fiore: le ortensie

arbusti da fiore: le ortensie Rosai Ortensie 158 arbusti da fiore: le ortensie Le dimensioni indicate si riferiscono alla pianta adulta 8L005 HYDRANGEA paniculata «Diamant Rouge» Magnifica varietà di ortensia a fiore rosso dalla fioritura

Dettagli

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1 IL TORRENTE COSIA: FILO CONDUTTORE DELLA BIODIVERSITA' TRA NATURA E UOMO BANDO CARIPLO - SCUOLA 21, A.S. 2013/14 FASE 1: "ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO" - CLASSE III UNITA' DI APPRENDIMENTO 1: L'AGROECOSISTEMA

Dettagli

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax:

Floricola Alberto Via Aurelia Ceriale (SV) Telefono: Cellulare: Fax: Floricola Alberto Via Aurelia 309 17023 - Ceriale (SV) Telefono: 0182 993015 Cellulare:335 5265941 Fax: 0182 991066 Nome Botanico: ABELIA GRANDIFLORA periodo di disponibilità: sett. 18-35 altezza: 50 cm

Dettagli

C O R S I E L E Z I O N I P R A T I C H E D I R E T T I D A L M A E S T R O G I A R D I N I E R E C A R L O P A G A N I

C O R S I E L E Z I O N I P R A T I C H E D I R E T T I D A L M A E S T R O G I A R D I N I E R E C A R L O P A G A N I A U T U N N O 2 0 1 6 C O R S I E L E Z I O N I P R A T I C H E D I R E T T I D A L M A E S T R O G I A R D I N I E R E C A R L O P A G A N I I L D O C E N T E C a r l o P a g a n i D a o l t r e 4 0 a

Dettagli

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA

AGAPANTHUS UMBELLATUS ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA ARMERIA MARITIMA ASTER IN VARIETA ASTILBE HYBRIDA IN VARIETA e f i o r i f e r e O r n a m e n t a l a n d f l o r i f e r o u s p l a n t s 135 AGAPANTHUS UMBELLATUS Turchino e bianco. Deep blue and white. ALTHEA ROSEA ANEMONE JAPONICA IN VARIETA AQUILEGIA HYBRIDA

Dettagli

Un albero per ogni bambino

Un albero per ogni bambino Ente Foreste della Sardegna Un albero per ogni bambino Descrizione dell iniziativa Fra i compiti istituzionali dell Ente Foreste della Sardegna vi è anche quello dell educazione ambientale. Nell ambito

Dettagli

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto dalla pianta si presenta in forma allungata, con colore che varia dal violetto al nero brillante. E una pianta

Dettagli

Come e perché scegliere il peperoncino Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere il peperoncino Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Peperoncino Come e perché scegliere il peperoncino Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo peperoncino facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO

Dettagli

Album. Perfins - Machins. Stamps Machins Perfins di Elio Brocchini. Effige Elisabetta II ^

Album. Perfins - Machins. Stamps Machins Perfins di Elio Brocchini. Effige Elisabetta II ^ Album Perfins - Machins Effige Elisabetta II ^ Stamps Machins Perfins di Elio Brocchini Pre-Decimali Con 2 bande di FOSFORO ½ D Arancio bruno oliva bruno rosso viola seppia 8 D 9 D rosso azzurro scuro

Dettagli

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8

Campsis radicans 'Flava' giallo VII-IX rampicante vigorosa, fogliame composto ) 8 ACTINIDIA Actinidiaceae Actinidia kolomikta - bianco VI AKEBIA Lardizabalaceae Akebia quinata - porpora-bruno V-VI AMPELOPSIS Ampelopsis brevipedunculata 'Elegans' giallo-verde V-VI BOUGANVILLEA Nactagynaceae

Dettagli

PICCOLI FRUTTI: PICCOLI PER LE LORO DIMENSIONI, MA GRANDI PER SAPORE E POSSIBILITÀ D'USO IN CUCINA

PICCOLI FRUTTI: PICCOLI PER LE LORO DIMENSIONI, MA GRANDI PER SAPORE E POSSIBILITÀ D'USO IN CUCINA PICCOLI FRUTTI: PICCOLI PER LE LORO DIMENSIONI, MA GRANDI PER SAPORE E POSSIBILITÀ D'USO IN CUCINA I piccoli frutti, per le loro dimensioni ridotte, si possono coltivare senza problemi anche in contenitore,

Dettagli

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA Febbraio Classe terza A: L ARANCIA L arancia è il frutto dell albero dell arancio. Com'è la pianta L arancio è un albero sempreverde dalla bella chioma rotonda, che può arrivare fino a 10 metri. I rami

Dettagli

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini Michelini Maturazione: fine agosto Frutto: grande, rotondo, rosso su fondo bianco crema Polpa: bianca, aromatica, spicca, dolce Note: consumo fresco Maria Bianca Maturazione: fine luglio Frutto: medio-grosso,

Dettagli

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE

GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE GLI ARBUSTI. SCHEDE DI COLTIVAZIONE FIORITURA INVERNALE In genere le più adattabili, facili da coltivare che richiedono poche cure Da posizionare come sfondo, ma in luoghi accessibili in modo che durante

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila ARBUSTO MEDIO AMORPHA FRUTICOSA Amorpha, Indaco bastardo Fino a 5 m 1-2 m Igrofila Estiva, di colore violetto, dalle propietà tintorie Piccoli legumi di colore rosso-brunastro riuniti in lunghe spighe

Dettagli

PRUNUS A FIORE. PRUNUS SERRULATA AMANOGAWA Fiore a petalo doppio disposto a grappolo, di un colore rosa pallido. Foglia verde medio.

PRUNUS A FIORE. PRUNUS SERRULATA AMANOGAWA Fiore a petalo doppio disposto a grappolo, di un colore rosa pallido. Foglia verde medio. PRUNUS DA FIORE 1 PRUNUS SERRULATA KIKU-SHIDARE SAKURA Fiore rosa a mazzo con petali a pompon. Foglia inizialmente rossastra che raggiunge un verde intenso nella piena maturità. Fioritura semi tardiva.

Dettagli

Come e perché scegliere la gerbera Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere la gerbera Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Gerbera Come e perché scegliere la gerbera Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità della schlumbergera facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO - Pianta

Dettagli

Sovescio. Componenti singoli di concime verde

Sovescio. Componenti singoli di concime verde COMPONENTI SINGOLI DI CONCIME VERDE Sovescio è definito come la semina di piante che vengono successivamente incorporate nel terreno. Questo ha un effetto favorevole sul terreno e sugli organismi del suolo.

Dettagli

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture Visciola di Roma Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture Anellona (Durone Anella) Maturazione: fine giugno Frutto: grande, sferoidale,

Dettagli

Un albero per ogni bambino

Un albero per ogni bambino ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Ente Foreste della Sardegna Un albero per ogni bambino Descrizione dell iniziativa Fra i compiti istituzionali dell Ente Foreste della Sardegna vi è anche quello dell educazione

Dettagli

Scheda erbe selvatiche

Scheda erbe selvatiche Scheda erbe selvatiche Le tartarughe terrestri hanno bisogno di alimenti di origine vegetale che forniscano tutti i diversi nutrienti indispensabili per la loro crescita, il loro metabolismo di base, le

Dettagli

Di contenimento e formazione chioma

Di contenimento e formazione chioma Buddleya davidii Suolo e ph Resistenza al sale Buddleja davidii Luglio Veloce si adatta a molteplici ambienti Spiraea japonica, bumalda, shirobana Varietà Colore fioritura Suolo e Ph Spiraea japonica Shirobana

Dettagli

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT

28 La casa di una volta. Testo e Foto Lucia Nusiner- Studio GPT Il parco da colorare Il grande parco di Villa Capona, sul Lago di Como, aveva tutto il prestigio e la maestosità dei giardini antichi, ma anche una forte esigenza di vivacità. Grazie a glicini, ellebori

Dettagli

Come e perché scegliere l agrifoglio Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere l agrifoglio Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Agrifoglio Come e perché scegliere l agrifoglio Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo agrifoglio facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO

Dettagli

Abies, Abete (Pinaceae)

Abies, Abete (Pinaceae) , Abete (Pinaceae) Conifera dalla forma elegante e imponente, quasi sempre conica, molto diffusa come pianta ornamentale nei giardini e nei parchi pubblici e privati, in particolare per il colore degli

Dettagli

Archontophoenix cunninghamia - Fam. Palmae Habitus: Palma. T min.: -1 C Esposizione: Da pieno sole a mezz ombra. Suolo: Fresco e ben drenato.

Archontophoenix cunninghamia - Fam. Palmae Habitus: Palma. T min.: -1 C Esposizione: Da pieno sole a mezz ombra. Suolo: Fresco e ben drenato. Archontophoenix alexandrae - Fam. Palmae T min.: -1 C Caratteristiche interessanti: Originaria del Queensland e precisamente nelle foreste pluviali del litorale,dove sono capaci di sopravvivere agli allagamenti

Dettagli

RADICI ESEMPI DI RADICI

RADICI ESEMPI DI RADICI RADICI La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante. Svolge inoltre il compito di ancoraggio, di conduzione

Dettagli

Questo contenuto ti è offerto da: Articolo tratto da: Edizioni L Informatore Agrario

Questo contenuto ti è offerto da: Articolo tratto da: Edizioni L Informatore Agrario Questo contenuto ti è offerto da: www.demogarden.it Articolo tratto da: Edizioni L Informatore Agrario Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d Autore e le sue successive modificazioni.

Dettagli

ORTOFLORICOLTURA FAMILIARE

ORTOFLORICOLTURA FAMILIARE ORTOFLORICOLTURA FAMILIARE FIORI E COMPOSIZIONI CONSIGLI PER OTTENERE I MIGLIORI RISULTATI DAL PROPRIO BALCONE GIANLUCA ZADRA Docente di Ortofloricoltura Panchià, 23 aprile 2015 1 1.INTRODUZIONE ALLA FLORICOLTURA

Dettagli

Aiuole urbane. Proposte originali. New York

Aiuole urbane. Proposte originali. New York 20 TENDENZE Aiuole urbane Proposte originali Un tasto dolente nei nostri paesaggi urbani è quello delle tante aiuole e aiuolette che le amministrazioni comunali spesso con notevoli costi di impianto e

Dettagli

In che stagione si raccoglie? Inverno, autunno. Di che colore é? Giallo-Arancio. Varietà: Avana, Paternò Satsuma, Com'è la pianta? Dove cresce?

In che stagione si raccoglie? Inverno, autunno. Di che colore é? Giallo-Arancio. Varietà: Avana, Paternò Satsuma, Com'è la pianta? Dove cresce? Carta d identità del MANDARINO In che stagione si raccoglie? Inverno, autunno Di che colore é? Giallo-Arancio. Varietà: Avana, Paternò Satsuma, Com'è la pianta? E un arbusto, ha foglie molto profumate,

Dettagli

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A.

Grappa di Cannonau LINEA H.O. R.E.C.A. Grappa di Cannonau Classificazione: Grappa di Cannonau. Alcol: 40% Vol. Dimensione: 70 cl. Aspetto: pulito, trasparente, cristallino. Note di degustazione: caratteristico e giustamente penetrante, dall

Dettagli

La pianta del mese. Trachelospermum jasminoides. Come e perché scegliere il falso gelsomino Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti

La pianta del mese. Trachelospermum jasminoides. Come e perché scegliere il falso gelsomino Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti La pianta del mese Falso Trachelospermum jasminoides Come e perché scegliere il falso Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità facilità di coltivazione LIVELLO MASSIMO

Dettagli

Rose PER ARREDO URBANO

Rose PER ARREDO URBANO Rose PER ARREDO URBANO La vie en Rose VIVAI SALDINI Via Cascina del Sole 60-20026 Novate Milanese (MI) Tel. 02.3542.441 r.a - Fax 02.3548.529 info@vivaisaldini.com - www.vivaisaldini.com LA QUALITÀ DEL

Dettagli

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante ARBUSTO MEDIO FOGLIE CADUCHE PALIURUS SPINA CHRISTI Spinacristi, Marruca FLORA ENDEMICA Fino a 3 m Fino a 2 m Eliofilo Xerotollerante Primaverile. Fiori a cinque petali di colore giallo riuniti in piccoli

Dettagli

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu

Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu. Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu CATALOGO PRODOTTI aggiornato: 05/06/2007 Prodotto Categoria Periodo Agerato vaso 10 cm Annuali apr-giu Alisso vaso 10 cm Annuali apr-giu Annuali vaso 10 cm Annuali apr-giu Astro doppio vaso 10 cm Annuali

Dettagli

La Rosa Sant Antonio di Padova

La Rosa Sant Antonio di Padova La Rosa Sant Antonio di Padova UNA ROSA DAL CUORE www.santantonioroses.it La Rosa Sant Antonio di Padova Una Rosa dal cuore Ogni rosa ha la sua storia e spesso la ritroviamo racchiusa nel nome che porta.

Dettagli

Come e perché scegliere il gymnocalycium Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Come e perché scegliere il gymnocalycium Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di La pianta del mese Gymnocalycium Come e perché scegliere il gymnocalycium Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti Carta di identità del tuo gymnocalycium facilità di coltivazione LIVELLO

Dettagli

Il regno della rosa. progetto giardino

Il regno della rosa. progetto giardino progetto giardino Il regno della rosa Ideale completamento di un bel casale marchigiano, situato tra i Monti Sibillini, il giardino ideato dall'architetto Luigina Giordani alterna emozionanti sfumature

Dettagli

Bignonia. Lezione 15 - Cespugli ornamentali Arbusti a foglia caduca 3 gruppo: fioritura su rami 2-3 anni età. Bignonia sp.

Bignonia. Lezione 15 - Cespugli ornamentali Arbusti a foglia caduca 3 gruppo: fioritura su rami 2-3 anni età. Bignonia sp. Bignonia sp. Wistaria sinensis Cercis siliquastrum Bignonia la Bignonia appartiene alla famiglia della Bignoniaceae e si tratta di un genere che comprende una sola specie rampicante delicata, sempreverde,

Dettagli

CATALOGO LINEA GARDEN

CATALOGO LINEA GARDEN CATALOGO LINEA GARDEN BerryPlant Verona di Ilario Ioriatti I-37134 VERONA - Loc. Palazzina Strada S. Caterina, 34/a Tel. ++39 045 8222172 Fax ++39 045 5863024 e-mail: commerciale@berryplant.it www.berryplant.it

Dettagli

Miscugli di specie selvatiche perenni. Lungo periodo di fioritura. Macchie di vari colori o monocromatiche. Grande capacità di colonizzazione

Miscugli di specie selvatiche perenni. Lungo periodo di fioritura. Macchie di vari colori o monocromatiche. Grande capacità di colonizzazione Miscugli di specie selvatiche perenni Lungo periodo di fioritura Macchie di vari colori o monocromatiche Grande capacità di colonizzazione Informazioni tecniche Il dosaggio e la scelta delle specie vegetali

Dettagli

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca Flora spontanea dei prati Piante grasse Filastrocche floreali Flora spontanea dei prati Le piante erbacee

Dettagli

Viva le Rose. Le Rose, le Regine del Giardino

Viva le Rose. Le Rose, le Regine del Giardino Viva le Rose Le Rose, le Regine del Giardino SPECIALE MESE di MAGGIO Collezione di Rose: 1. David Austin, le rose inglesi per eccellenza 2. Meilland, le francesi Grandi Fiori e Paesaggistiche 3. Parfuma,

Dettagli

AMARENE. Il ciliegio selvatico (Prunus cerasus), detto anche

AMARENE. Il ciliegio selvatico (Prunus cerasus), detto anche AMARENE Da un antico frutto selvatico una fonte di calcio Le amarene contengono melatonina, un composto fondamentale nella regolazione del ciclo sonno-veglia negli esseri umani. Sono fonte di calcio, che

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo LISTA PERENNI 2014 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' bel fogliame verde-bruno, ondeggiato e lucente R marrone

Dettagli

Relatore: Dott. Guarisco Sebastiano

Relatore: Dott. Guarisco Sebastiano 1 SOMMARIO 1. La storia della Rosa 2. Le varietà 3. La scelta delle rose 4. La messa a dimora 5. Impianto potatura e cure colturali 6. Malattie e parassiti 7. La nutrizione 8. Conservazione e uso della

Dettagli

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 E) PIANO DELLE FIORITURE

PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 E) PIANO DELLE FIORITURE AREA LAVORI PUBBLICI PROGETTO: Forniture di materiali, di fioriture stagionali e di piante arbustive - periodo 2005/2006 V.P. 162 E) PIANO DELLE FIORITURE Redazione progetto: Istr. Tecn. Roberto LINARDON

Dettagli

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo

Codice Genere Specie Varietà Descrizione Colore Fiore Periodo Altezze D V Prezzo LISTA PERENNI 2015 Acaena Rosaceae Terreno: sabbioso o ben permeabile Armeria, Helianthemum, Sedum, Thymus, Graminacee AC10025 Acaena 'Breisgau' bel fogliame verde-bruno, ondeggiato e lucente R marrone

Dettagli

ISMEA Indagine su comportamento d acquisto in relazione al prezzo

ISMEA Indagine su comportamento d acquisto in relazione al prezzo ISMEA Indagine su comportamento d acquisto in relazione al prezzo Rilevazione Maggio '12 Indagine a cura di: Paola Lauricella OBIETTIVI METODOLOGIA CAMPIONE 2 OBIETTIVI L indagine ha come oggetto il comportamento

Dettagli

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti.

MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA. I nostri Prati. La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti. MISCUGLI DI ALTISSIMA QUALITA PER OGNI ESIGENZA I nostri Prati La serietà e l impegno portano sempre buoni frutti. Serie PRATI Miscugli e sementi di altissima qualità per ogni esigenza. 2 Miscugli per

Dettagli

OLTRE ALLA STAGIONALITA OCCORRE FARE UN'ALTRA DISTINZIONE TRA COLTURE COLTIVATE IN PIENO CAMPO

OLTRE ALLA STAGIONALITA OCCORRE FARE UN'ALTRA DISTINZIONE TRA COLTURE COLTIVATE IN PIENO CAMPO OLTRE ALLA STAGIONALITA OCCORRE FARE UN'ALTRA DISTINZIONE TRA COLTURE COLTIVATE IN PIENO CAMPO E COLTURE COLTIVATE IN SERRA MA COSA E UNA SERRA? ABBIAMO DETTO CHE NON IN TUTTI I PERIODI DELL ANNO IL CLIMA

Dettagli

meraviglie terrestri Voglia di primavera Ecco le piante che annunciano la bella stagione di Giorgio Massa 6 PORTOFINO PER TERRA E PER MARE

meraviglie terrestri Voglia di primavera Ecco le piante che annunciano la bella stagione di Giorgio Massa 6 PORTOFINO PER TERRA E PER MARE meraviglie terrestri Voglia di primavera Ecco le piante che annunciano la bella stagione di Giorgio Massa 6 PORTOFINO PER TERRA E PER MARE Nella pagina accanto: una barlia (Barlia robertiana), recentemente

Dettagli