Le pompe di calore: tipologie e caratterizzazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le pompe di calore: tipologie e caratterizzazione"

Transcript

1 Le pompe di calore: tipologie e caratterizzazione G.L. Morini Laboratorio di Termotecnica Dipartimento di Ingegneria Energetica, Nucleare e del Controllo Ambientale Viale Risorgimento 2, Bologna Analisi energetica Vincoli termodinamici sui flussi di calore 1

2 Analisi energetica Macchina frigorifera Analisi energetica Macchina frigorifera Pompa di Calore Pompa di Calore Macchina frigorifera 2

3 Analisi energetica Reversibilità delle Pompe di Calore Analisi energetica Reversibilità delle Pompe di Calore 3

4 Classificazione Pompe di Calore T1 1 Classificazione in relazione al serbatoio freddo UNI TS : serbatoio freddo (W, A, B) 1. Impianti con sorgente fredda = aria esterna (A) 2. Impianti con sorgente fredda = aria interna o da recupero (A) 3. Impianti con sorgente fredda = acqua di superficie (W) 4. Impianti con sorgente fredda = acqua di falda (W) 5. Impianti con sorgente fredda = terreno, con scambiatore orizzontale (B) 6. Impianti con sorgente fredda = terreno, con scambiatore verticale (B) 2 T2 Classificazione Pompe di Calore Classificazione in relazione alla serbatoio caldo (fluido termovettore della rete di utilizzo) serbatoio caldo (W-A) T1 1. impianti con fluido termovettore acqua (W) 2. impianti con fluido termovettore aria (A) 2 1 T2 4

5 Classificazione Pompe di Calore Classificazione sulla base dei 2 serbatoi di calore tra cui la macchina opera: 1. Pompa di calore ACQUA ACQUA (W W) (in cui Q 2 e Q 1 sono scambiati con acqua) 2. Pompa di calore ACQUA ARIA (W A) (in cui Q 2 è scambiato con acqua e Q 1 con aria) 3. Pompa di calore ARIA ACQUA (A W) (in cui Q 2 è scambiato con aria e Q 1 con acqua) 4. Pompa di calore ARIA ARIA (A A) (in cui Q 2 e Q 1 sono scambiati con aria) 5. Pompa di calore TERRENO ACQUA (B W) (in cui Q 2 è scambiato con il suolo e Q 1 con acqua) 2 1 T1 T2 Sorgente: Acqua PdC Acqua/Acqua (W/W) DIENCA 5

6 Sorgente: Acqua PdC Acqua/Aria (W/A) Sorgente: Aria PdC Aria/Acqua (A/W) DIENCA 6

7 Sorgente: Aria PdC Aria/Aria (A/A) DIENCA Sorgente: Terreno PdC Terreno/Acqua (B/W) 7

8 Efficienza e Sorgenti termiche Classificazione Pompe di Calore Classificazione in relazione al principio di funzionamento: EHP GHP AHP DIENCA 8

9 EHP PdC reale: ciclo termodinamico (R407) Taria=-10 C Tw=40 C Q Lel DIENCA Analisi energetica Macchina operatrice Ideale EERth Q Lel Q TL Q' Q Tamb TL Q' Q' TH COPth Lel Q' Q TH Tamb Esempio numerico: Calcolo COPth per una pompa di calore ideale Inverno TH 40 C Tamb 0 C COPth 7.8 ( ) ( ) 9

10 Analisi energetica PdC vs Stufa Elettrica Prelevo (6.8 Lel) dall ambiente esterno gratis! Analisi energetica PdC vs Stufa elettrica La stufa elettrica ideale dissipa tutta l energia elettrica prelevata in calore (1 Lel) 10

11 Analisi energetica Q' Q' TH COPth Lel Q' Q TH Text 25 Effetto della T esterna sul COP COP th 20 TH=35 C TH=75 C T ext La PdC ha elevate prestazioni a Tamb elevate (quando non serve il riscaldamento) e per bassa temperatura di mandata dell impianto Analisi energetica Accoppiamento con emettitori TL=0 C T=TH-TL Pann. Rad. Radiatori 11

12 GHP Schema di funzionamento estivo gas di scarico acqua-glicole fluido frigorifero 12

13 Schema di funzionamento invernale Recupero diretto gas di scarico acqua-glicole fluido frigorifero Recupero indiretto Analisi energetica Rendimento meccanico L M E p. pdc Perdite termiche gas di scarico Ed P acqua-glicole E p, pdc fluido frigorifero Rendimento termico T 1 P M Definizione di Primary Energy ratio (PER) Etot, pdc ET E pdc PER CUC T MCOP E p, pdc E p, pdc Es. numerico: Motore con rend. Termico ( T ) pari a 35% e rend. Meccanico ( M ) 30% accoppiato ad una macchina a compressione con COP=3 PER= *3=1.25 (125%) 13

14 EHP vs GHP: flussi energetici 138 COP=3 PER=138/100= COP=3 Se PER=105/100=1.05 uso tutto il calore prodotto dal motore: PER=(35+105)/100= EHP GHP Dati tecnici GHP PER PER 14

15 Valutazioni energetiche 1,8 1,6 1,4 PER CUC raf PER ris Dati tecnici di GHP in commercio PER max (=1.11) CUC ris caldaie a condensazione 1,2 1 0,8 0,6 YAMAHA 1.3 RT SANYO-HONDA YANMAR YAMAHA 2.5 RT YORK 3.0 RT GHP 4.0 RT YANMAR 4.0 RT CLIMA V. GHP 5 AISIN 5.0 RT AISIN 5.0* RT CLIMA V.GHP 10 GHP 13 RT THERMO K.15 RT GHP-FORD VSG 413 AHP Generatore Q gen condensatore Q cd Scambiatore intermedio Refrigerante ad alta temperatura Refrigerante a bassa temperatura Soluzione debole Soluzione concentrata assorbitore evaporatore Q ass Q e 15

16 AHP Acqua fredda (ritorno impianto) Acqua calda/reflui alimentazione generatore Qgen pressione condensatore 8 Qcd 7 generatore 3 4 scambiatore evaporatore 10 assorbitore 6 Qe Qass temperatura Acqua fredda (pozzo geotermico/falda) Acqua calda (mandata impianto) AHP: parametri energetici Generatore Q gen condensatore Q cd Scambiatore intermedio Refrigerante ad alta temperatura Refrigerante a bassa temperatura Soluzione debole Soluzione concentrata assorbitore evaporatore Q ass Q e Q GUE Q t, tot gen Qcd Q Q gen ass GUE=COP t =PER COP t Q Q t, tot gen Qcd Q Q gen ass 16

17 Assorbimento (AHP): doppio stadio Lay-out macchina doppio stadio: doppio generatore (in serie) e doppio scambiatore di recupero AHP: H 2 O-BrLi Macchine a bassa temperatura acqua-brli (W-W) monostadio Acqua serbatoio freddo Acqua calda T gen ( C) T ev ( C) T max ( C) GUE/COP T gen ( C) T ev ( C) T max ( C) GUE/COP

18 AHP: NaCl-H2O Macchine a fiamma diretta A-W Pompa di calore a CO2 Uso della CO 2 (R744) come fluido refrigerante CO 2 sostanza naturale con basso GWP (GWP=1) Non infiammabile Non tossica Chimicamente stabile 18

19 Pompa di calore a CO2 Uso della CO2 (R744) come fluido refrigerante Parametri termodinamici critici Pcr=7.38 MPa=73.8 bar Tcr=30.98 C Ciclo di lavoro trans-critico Pompa di calore a CO2 Ciclo di lavoro SCOP P condensazione =[ bar] 3 T2=[ C] 2 4 P evaporazione =[20-30 bar] 1 19

20 Pompa di calore a CO2 Uso della CO2 (R744) come fluido refrigerante Tacqua ritorno=40 C Taria ext=-7 C COP=23.9/11.171=2.14 Pompa di calore a CO2 SCOP Se la temperatura dell acqua in ingresso anziché essere pari a 40 C fosse pari a 15 C (come nel caso dell ACS) il COP aumenterebbe!!! 20

21 Pompa di calore a CO2 Abbassamento temperatura acqua di ritorno Tacqua ritorno=15 C Taria ext=-7 C COP=35/11.171=3.13 (+46%) Pompa di calore a CO2 T Andamento temperatura lungo scambiatore di produzione ACS R134a ACS Ingresso ACS Uscita ACS Lunghezza scambiatore 21

22 Pompa di calore a CO2 T Andamento temperatura lungo scambiatore di produzione ACS CO2 R134a ACS ACS Ingresso ACS Uscita ACS Lunghezza scambiatore Pompa di calore a CO2 Aumento della temperatura dell aria esterna Tacqua ritorno=15 C Taria ext=12 C COP=52.5/11.178=4.7 22

23 Pompa di calore a CO2 Come mantenere bassa la temperatura dell acqua in ingresso nella PdC: sola produzione ACS Pompa di calore a CO2 Come mantenere bassa la temperatura dell acqua in ingresso nella PdC: produzione ACS + radiatori Tacqua ritorno=15 C Taria ext=12 C COP=52.5/11.178=4.7 23

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Fare clic per modificare lo stile del titolo Integrazione tra efficienza energetica Fare e clic utilizzo per modificare fonti gli rinnovabili stili del testo dello Riscaldare gli ambienti con le pompe di calore ad assorbimento utilizzando fino al

Dettagli

Calcolo del fabbisogno di energia primaria degli impianti a pompa di calore

Calcolo del fabbisogno di energia primaria degli impianti a pompa di calore Calcolo del fabbisogno di energia primaria degli impianti a pompa di calore G.L. Morini Laboratorio di Termotecnica Dipartimento di Ingegneria Industriale Viale Risorgimento 2, 40136 Bologna gianluca.morini3@unibo.it

Dettagli

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua

thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua thermo frigo refrigeratori di liquidi ad assorbimento (libr) condensati ad acqua 153 potenza frigorifera 134,0 4928,0 kw refrigerante soluzione di acqua e Bromuro di Litio (LiBr) sorgenti di calore acqua

Dettagli

PRODUZIONEDI ENERGIA TERMICA CON POMPE DI CALORE AD ACQUA DI FALDA LA PRODUZIONE DI ACQUA SANITARIA

PRODUZIONEDI ENERGIA TERMICA CON POMPE DI CALORE AD ACQUA DI FALDA LA PRODUZIONE DI ACQUA SANITARIA PRODUZIONEDI ENERGIA TERMICA CON POMPE DI CALORE AD ACQUA DI FALDA LA PRODUZIONE DI ACQUA SANITARIA OBIETTIVI DELL INDAGINE Approfondire il problema della produzione di acqua calda sanitaria Le prime due

Dettagli

ENERGETICA DEGLI EDIFICI

ENERGETICA DEGLI EDIFICI LA SFIDA DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ing. Michele Vio Libero professionista Past president AiCARR ing. Michele Vio 0 Riepilogo introduttivo ing. Michele Vio 1 Riepilogo introduttivo

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Vittorio Verda Dipartimento Energia POMPE DI CALORE GEOTERMICHE Il calore della terra a casa nostra. La Geotermia: cos è, come funziona, quanto si risparmia Pompe di calore a compressione

Dettagli

Pompe di calore acqua-acqua a compressione R744 (CO2) per la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria

Pompe di calore acqua-acqua a compressione R744 (CO2) per la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria Pompe di calore acqua-acqua a compressione R744 (CO2) per la climatizzazione e la produzione di acqua calda sanitaria Le pompe di calore a CO 2 rappresentano un interessante possibilità per la realizzazione

Dettagli

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE Cap. 6 1 MACCHINE FRIGORIFERE LE MACCHINE FRIGORIFERE SI UTILIZZANO PER SOTTRARRE ENERGIA TERMICA AD UN'UTENZA A BASSA TEMPERATURA E QUINDI PER REFRIGERARE L UTENZA STESSA

Dettagli

Componenti impianto frigorifero. Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006

Componenti impianto frigorifero. Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006 Componenti impianto frigorifero Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006 Il CIRCUITO FRIGORIFERO 23/04/2013 2 In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo CORPO CALDO

Dettagli

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.3) Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento di Ingegneria

Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI. Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.3) Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento di Ingegneria Dispensa del corso di SISTEMI ENERGETICI Argomento: Sistemi Energetici (parte 3.3) Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento di Ingegneria La trigenerazione: motivazioni e tecnologie 2 Picchi di richiesta

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore surriscaldato condensatore compressore valvola di espansione P c evaporatore 4 Miscela bifase liquidovapore

Dettagli

Il ruolo delle pompe di calore a compressione di vapore: sviluppi futuri e proiezioni di prestazione

Il ruolo delle pompe di calore a compressione di vapore: sviluppi futuri e proiezioni di prestazione Il ruolo delle pompe di calore a compressione di vapore: sviluppi futuri e proiezioni di prestazione POMPE DI CALORE A COMPRESSIONE DI VAPORE principio di funzionamento 2 Lo scopo di una pompa di calore

Dettagli

Progettazione e installazione PALAGHIACCIO COMUNE DI PONTEBBA FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALE DI LEOBEN AUSTRIA CONSORZIO PESCATORI DI GORO - FERRARA

Progettazione e installazione PALAGHIACCIO COMUNE DI PONTEBBA FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALE DI LEOBEN AUSTRIA CONSORZIO PESCATORI DI GORO - FERRARA Riscaldamento e raffrescamento da idrotermia e geotermia: il Palaghiaccio di Pontebba e l ospedale di Leoben (A) B. Della Vedova, F. Aloisio dellaved@units.it, zudek@zudek.com Introduzione IMPEGNO Efficienza

Dettagli

CAPITOLO 13 CENTRALI FRIGORIFERE

CAPITOLO 13 CENTRALI FRIGORIFERE CAPITOLO 13 CENTRALI FRIGORIFERE Cap. 13 1 MACCHINE FRIGORIFERE LE MACCHINE FRIGORIFERE SI UTILIZZANO PER SOTTRARRE ENERGIA TERMICA AD UN'UTENZA A BASSA TEMPERATURA E QUINDI PER REFRIGERARE L UTENZA STESSA

Dettagli

IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE EVOLUZIONE DEL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO Involucro edilizio sempre più performance Esigenze di comfort più marcate Ruolo della regolazione

Dettagli

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1

MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI. Marco Gentilini IMPIANTI MECCANICI 1 MARCO GENTILINI IMPIANTI MECCANICI 1 2 INDICE Premessa. PARTE PRIMA FONDAMENTI DI IMPIANTISTICA MECCANICA CAP.I 1 ANALISI DEGLI IMPIANTI I.1.1 Definizione degli impianti. I.1.2 La progettazione degli impianti.

Dettagli

Conto Termico e strategie energetiche regionali :

Conto Termico e strategie energetiche regionali : Conto Termico e strategie energetiche regionali : opportunità e applicazione degli incentivi al riscaldamento verde. Pistoia giovedi 14 marzo 2013 UNI/TS 11300-4:2012 e pompe di calore GAHP Tecnologia

Dettagli

CENTRALI FRIGORIFERE NUOVE TECNOLOGIE E RISPARMIO ENERGETICO

CENTRALI FRIGORIFERE NUOVE TECNOLOGIE E RISPARMIO ENERGETICO CENTRALI FRIGORIFERE NUOVE TECNOLOGIE E RISPARMIO ENERGETICO Metodi di prova, valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento stagionale Ing. Fabio Minchio AICARR UNI TS 11300-4 L ultima parte delle

Dettagli

murelle revolution la caldaia in classe a++

murelle revolution la caldaia in classe a++ murelle revolution la caldaia in classe a++ UNO SGUARDO AL FUTURO Sempre più frequentemente gli impianti per il comfort ambientale si compongono di caldaie e di macchine a ciclo frigorifero inverso. La

Dettagli

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa Marcello Aprile Dipartimento di Energia RELAB Firenze, 2/10/14 Ambito dell intervento 2 Lo studio

Dettagli

CAPITOLO 13 CENTRALI FRIGORIFERE

CAPITOLO 13 CENTRALI FRIGORIFERE CAPITOLO 13 CENTRALI FRIGORIFERE Cap. 13 1 MACCHINE FRIGORIFERE LE MACCHINE FRIGORIFERE SI UTILIZZANO PER SOTTRARRE ENERGIA TERMICA AD UN'UTENZA A BASSA TEMPERATURA E QUINDI PER REFRIGERARE L UTENZA STESSA

Dettagli

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi:

Consulenza e progettazione termotecnica. Installazione degli impianti chiavi in mano. Soluzioni chiavi in mano con i seguenti servizi: GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA, ESPERIENZE A CONFRONTO. Eneren nel Gruppo Galletti I servizi di Eneren Cosa facciamo Progettiamo e realizziamo sistemi ad alta efficienza per sfruttare al massimo le energie

Dettagli

Ing. Gianluca Loffredo: Tecnologie impiantistiche associate all edificio passivo

Ing. Gianluca Loffredo: Tecnologie impiantistiche associate all edificio passivo Andamento delle risorse in una commessa con pianificazione minima e accurata Obiettivi Committente Risorse Mercato Responsabile dell integrazione Prog. Architettonica Prog. Strutturale Prog. Impiantistica

Dettagli

Gestione dell Energia

Gestione dell Energia Gestione dell Energia I Prova in itinere del 14.06.2006 1. Illustrare il contenuto exergetico della radiazione solare, descrivere il comportamento dei radiatori e ricavare il rendimento exergetico. 2.

Dettagli

Pompe di calore Eco-Thermal. htw

Pompe di calore Eco-Thermal. htw Pompe di calore Sistema monoblocco Pannello solare Interfaccia utente Sistema compa o Radiatori a bassa temperatura Riscaldamento a pavimento Unità esterna Serbatoio acqua calda sanitaria Alta efficienza

Dettagli

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744 (CO 2 )

Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744 (CO 2 ) Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile Convenzione Quadro ENEA UNICLAM Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale POMPE DI CALORE AD R744

Dettagli

Obiettivi dell attività

Obiettivi dell attività Obiettivi dell attività Obiettivo principale di questa attività è la realizzazione di una facility per la caratterizzazione di pompe di calore elioassistite che ha come finalità la verifica tecnica ed

Dettagli

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO Cap. 4 1 CICLO FRIGORIFERO IL CICLO FRIGORIFERO SI UTILIZZA PER SOTTRARRE ENERGIA TERMICA AD UN'UTENZA A TEMPERATURA PIU BASSA RISPETTO ALL AMBIENTE PER IL SECONDO PRINCIPIO

Dettagli

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA Milano, 3 marzo 2016 CGT Energia LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA Ing. Francesco Lambri COGENERAZIONE. L ENERGIA EFFICIENTE. Milano, 3 marzo 2016 1 DEFINIZIONE Tecnologie

Dettagli

Pompe di calore Scaldacqua

Pompe di calore Scaldacqua Pompe di calore Scaldacqua Climatizzatori d aria Sistema compatto di riscaldamento acqua calda sanitaria tramite pompa di calore aria-acqua. Soluzione ecologica, conveniente e che permette un risparmio

Dettagli

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63 Scheda dati tecnici Cod. impianto:.. Targa: Combustibile: Sottopon. D.P.R. 412: SI NO Tipologia: autonomo centralizzato Data costruzione:.. Cat.edificio: E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale

Termotecnica Pompe di Industriale Termotecnica Pompe di Industriale Calore La climatizzazione con pompa di calore: caratteristiche e comportamento in campo IL REPORT RSE Massimo Ghisleni Responsabile Servizio Tecnico Prevendita, Robur

Dettagli

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale.

FISICA. isoterma T f. T c. Considera il ciclo di Stirling, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale. Serie 10: ermodinamica X FISICA II liceo Esercizio 1 Ciclo di Carnot Considera il ciclo di Carnot, in cui il fluido (=sistema) è considerato un gas ideale. Si considerano inoltre delle trasformazioni reversibili.

Dettagli

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014 Solare termico e pompe di calore per la climatizzazione degli edifici prof. ing. Marco Manzan manzan@units.it Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico Udine 25 settembre 2014

Dettagli

VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI

VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile VISITALiceo Classico Aristofane (Roma) GLI IMPIANTI DI SOLAR HEATING AND COOLING E LE POMPE DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE

Dettagli

Le pompe di calore: interazione pompa-edificio G.L. Morini

Le pompe di calore: interazione pompa-edificio G.L. Morini Le pompe di calore: interazione pompa-edificio G.L. Morini Laboratorio di Termotecnica Dipartimento di Ingegneria Industriale Viale Risorgimento 2, 40136 Bologna Sommario I parte Firma energetica invernale

Dettagli

Pompe di calore Eco-Thermal. htw

Pompe di calore Eco-Thermal. htw Pompe di calore Sistema monoblocco Pannello solare Interfaccia utente Sistema compa o Radiatori a bassa temperatura Riscaldamento a pavimento Unità esterna Serbatoio acqua calda sanitaria Alta efficienza

Dettagli

LIBRETTO DI CENTRALE (IMPIANTO?)

LIBRETTO DI CENTRALE (IMPIANTO?) Oggetto: Proposta di Revisione della bozza (N.018rev5) del Libretto di REGISTRO DELL APPARECCHIATURA 1 LIBRETTO DI CENTRALE (IMPIANTO?) OBBLIGATORIO PER LE APPARECCHIATURE DI CLIMATIZZAZIONE AD ALIMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona FORNITURA DEI SERVIZI DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI E DI CONDIZIONAMENTO, DELLE CENTRALI TERMICHE E DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO ESISTENTI

Dettagli

Pompe di calore ad assorbimento acqua ammoniaca

Pompe di calore ad assorbimento acqua ammoniaca Pompe di calore ad assorbimento acqua ammoniaca Il Raffrescamento estivo utilizzando le macchine ad assorbimento Un interessante possibilità di sfruttamento dell energia solare ai fini del raffrescamento

Dettagli

Pompe di calore sì, ma con quale configurazioni?

Pompe di calore sì, ma con quale configurazioni? Pompe di calore sì, ma con quale configurazioni? Ennio Macchi Professore emerito nel Politecnico di Milano Premessa Contenuti della presentazione: Definizione Schema di principio Quando una pompa di calore

Dettagli

Sede Regionale Confartigianato

Sede Regionale Confartigianato A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Risparmio Energetico in Edilizia colloqui informativi con i dirigenti presso Sede Regionale Confartigianato Marghera, 20 febbraio 2012 ore 17,30

Dettagli

Pompe di calore Scaldacqua. htw

Pompe di calore Scaldacqua. htw Pompe di calore Scaldacqua Gli scaldacqua in pompa di calore assorbono energia dall ambiente esterno per produrre acqua calda sanitaria, con prestazioni eccezionali ed emissioni di CO 2 prossime allo zero.

Dettagli

Risultati del monitoraggio di un impianto con pompa di calore ad assorbimento

Risultati del monitoraggio di un impianto con pompa di calore ad assorbimento Risultati del monitoraggio di un impianto con pompa di calore ad assorbimento Francesca Bazzocchi Ricercatrice dipartimento Sviluppo dei Sistemi Elettrici - RSE Pompe di calore ad assorbimento a metano

Dettagli

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO

CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO CAPITOLO 4 CICLO FRIGORIFERO Cap. 4 1 CICLO FRIGORIFERO IL CICLO FRIGORIFERO SI UTILIZZA PER SOTTRARRE ENERGIA TERMICA AD UN'UTENZA A TEMPERATURA PIU BASSA RISPETTO ALL AMBIENTE PER IL SECONDO PRINCIPIO

Dettagli

Serie AQUASMART. Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento. 90 lt 200 lt 260 lt

Serie AQUASMART. Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento. 90 lt 200 lt 260 lt Serie Scaldabagni a pompa di calore murale e a basamento 90 lt 200 lt 260 lt M U R A L E Aquasmart Scaldabagni a pompa di calore per il massimo risparmio nel rispetto dell ambiente 3 A B A S A M E N T

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. EGG PCWU 200K/300(S)K-2.5kW - Scaldacqua in pompa di calore ad aria con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione

Dettagli

INCONTRO TECNICO FORMATIVO

INCONTRO TECNICO FORMATIVO INCONTRO TECNICO FORMATIVO GIOVEDÌ 19 SETTEMBRE 2013 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 Raccomandazione CTI 09 Verifica quota di energia rinnovabile, applicazioni

Dettagli

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile Efficienza energetica e tecnologie affermate per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici: LE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE Relatore ing.

Dettagli

POMPE DI CALORE IL MASSIMO IN PERFOMANCES ED AFFIDABILITA MACCHINE FONTE DI CALORE IDRAULICA ESEMPI

POMPE DI CALORE IL MASSIMO IN PERFOMANCES ED AFFIDABILITA MACCHINE FONTE DI CALORE IDRAULICA ESEMPI POMPE DI CALORE IL MASSIMO IN PERFOMANCES ED AFFIDABILITA MACCHINE FONTE DI CALORE IDRAULICA ESEMPI MACCHINE Le pompe di Calore Weishaupt Geotermiche sono macchine affidabili e performanti, che abbinate

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO INNOVAZIONE, BENESSERE, COMFORT NELLA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TECNOLOGICI

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO INNOVAZIONE, BENESSERE, COMFORT NELLA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TECNOLOGICI SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO INNOVAZIONE, BENESSERE, COMFORT NELLA PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TECNOLOGICI PARTE SECONDA OTTIMIZZAZIONE DELL EFFICIENZA DELLE POMPE DI CALORE Palazzo delle Professioni

Dettagli

Riempimento di fluido frigorigeno R407C kg 2,2 2,4 2,6 2,95 3,4

Riempimento di fluido frigorigeno R407C kg 2,2 2,4 2,6 2,95 3,4 Hoval Thermalia (6-5) con fluido R07C Tipo (6) (8) (0) () (5) Potenzialità (Q) con B0W35 kw 6, 8,3 0,6,,5 con W0W35 kw 8,,,6 6,8 9,9 Potenza elettrica assorbita con B0W35 kw,,8,3,7 3, con W0W35 kw,5,0,5,9

Dettagli

Modello AIRCOM2MI-40 Dual Split potenziato. Modello AIRCOM2MI-40. Modello AIRCOM2MI-40

Modello AIRCOM2MI-40 Dual Split potenziato. Modello AIRCOM2MI-40. Modello AIRCOM2MI-40 CLASSE A++A++ ATTESTIAMO: In base a specifico Decreto legge: Che Tutte le componentistiche di ogni singolo pezzo di ogni unità venduta sono in deposito per 10 anni e ATTESTIAMO un utilizzo inferiore allo

Dettagli

COMBINAZIONI per esercitazione. STATO DI FATTO - CALDAIA TRADIZONALE con RADIATORI. STATO DI FATTO - CALDAIA A CONDENSAZIONE con RADIATORI

COMBINAZIONI per esercitazione. STATO DI FATTO - CALDAIA TRADIZONALE con RADIATORI. STATO DI FATTO - CALDAIA A CONDENSAZIONE con RADIATORI Calcolo delle prestazioni termiche dell edificio IMPIANTI ING.ENRICA CATTANEO 1 COMBINAZIONI per esercitazione CASO 1 STATO DI FATTO - CALDAIA TRADIZONALE con RADIATORI CASO 2 STATO DI FATTO - CALDAIA

Dettagli

Pompe di calore a motore endotermico e assorbitori verso un nuovo clima sostenibile

Pompe di calore a motore endotermico e assorbitori verso un nuovo clima sostenibile Climgas: tecnologie per l ambiente Pompe di calore a motore endotermico e assorbitori verso un nuovo clima sostenibile Milano, 16 Marzo 2018 Federata Associazione costruttori e distributori di apparecchiature

Dettagli

Modello AIRCOM4MI-82E Quadri Split Potenziato. Modello AIRCOM4MI-82E

Modello AIRCOM4MI-82E Quadri Split Potenziato. Modello AIRCOM4MI-82E CLASSE A++A++ ATTESTIAMO: In base a specifico Decreto legge: Che Tutte le componentistiche di ogni singolo pezzo di ogni unità venduta sono in deposito per 10 anni e ATTESTIAMO un utilizzo inferiore allo

Dettagli

Modello AIRCOM3MI-78 Trial Split Superpotenziato. Modello AIRCOM3MI-78. Modello AIRCOM3MI-78

Modello AIRCOM3MI-78 Trial Split Superpotenziato. Modello AIRCOM3MI-78. Modello AIRCOM3MI-78 CLASSE A++A++ ATTESTIAMO: In base a specifico Decreto legge: Che Tutte le componentistiche di ogni singolo pezzo di ogni unità venduta sono in deposito per 10 anni e ATTESTIAMO un utilizzo inferiore allo

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA A.A 2012-13 - CORSO DI SISTEMI ENERGETICI LM Prof. Emanuele MARTELLI Prova scritta del 26-02-2013 Allegare alle soluzioni

Dettagli

Impianti di refrigerazione (climatizzazione estiva): valutazioni tecnico economiche su soluzioni alternative

Impianti di refrigerazione (climatizzazione estiva): valutazioni tecnico economiche su soluzioni alternative Impianti di refrigerazione (climatizzazione estiva): valutazioni tecnico economiche su soluzioni alternative 1/12 CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato 3

Dettagli

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall'interno

Dettagli

nuovi sviluppi sottotitolo per l immediato futuro

nuovi sviluppi sottotitolo per l immediato futuro DIPARTIMENTO DI ENERGIA Calore da tecnologie Titolo presentazione rinnovabili per gli edifici: nuovi sviluppi sottotitolo per l immediato futuro Milano, XX mese 20XX Polimi Assolombarda, Milano, 22/05/19

Dettagli

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011

E ZERO ENERGY BUILDING. Riccione, 15/04/2011 CLIMATIZZAZIONE RADIANTE E ZERO ENERGY BUILDING Riccione, 15/04/2011 Pompe di calore come fonte energetica rinnovabile la lettura della normativa regionale dell Emilia Romagna Ing. Gabriele Raffellini

Dettagli

FISICA TECNICA E MACCHINE

FISICA TECNICA E MACCHINE FISICA TECNICA E MACCHINE Prof. Lucio Araneo AA 2018/2019 ESERCITAZIONE N.10 Ing. Gabriele D Ippolito 1) Il circuito di un impianto industriale che necessita 10 kg/s di aria compressa alla pressione di

Dettagli

Guida all acquisto. Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria

Guida all acquisto. Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria Guida all acquisto Beni per l Efficienza Energetica attraverso il Mercato Elettronico produzione di acqua calda sanitaria (Dicembre 2012) Acquisti in Rete della P.A. Guida all acquisto Pagina 1 di 6 1

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA

POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA POLITECNICO DI MILANO DIPARTIMENTO DI ENERGIA SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 settembre 2014 per le sedi di Milano Bovisa e Piacenza Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli

Dettagli

Riscaldamento e raffrescamento da idrotermia e geotermia: il Palaghiaccio di Pontebba e l ospedale di Leoben (A)

Riscaldamento e raffrescamento da idrotermia e geotermia: il Palaghiaccio di Pontebba e l ospedale di Leoben (A) Riscaldamento e raffrescamento da idrotermia e geotermia: il Palaghiaccio di Pontebba e l ospedale di Leoben (A) B. Della Vedova, F. Aloisio dellaved@units.it, zudek@zudek.com Introduzione IMPEGNO Efficienza

Dettagli

GEOTERMIA PER TUTTI. Bassa entalpia. Geotermia S.r.l. Volta Mantovana (MN)

GEOTERMIA PER TUTTI. Bassa entalpia. Geotermia S.r.l. Volta Mantovana (MN) GEOTERMIA PER TUTTI Bassa entalpia Climatizzare gli edifici Come funziona la geotermia a bassa entalpia Circuito chiuso 1 Estrarre energia termica dal sottosuolo con una Sonda Geotermica 2 Incrementare

Dettagli

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-105E

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-105E SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER Modello 4MI-105E Il sistema proposto è composto di un unità esterna MULTI DC INVERTER in pompa di calore con raffreddamento ad aria, quattro connessioni

Dettagli

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO REGIONE CALDA Liquido saturo o sottoraffreddato Q out 3 2 Vapore valvola di espansione condensatore compressore P c evaporatore 4 1 Miscela bifase liquidovapore Q in

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 25 Giugno Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E.

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 25 Giugno Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E. SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 25 Giugno 2013 Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E. Tempo a disposizione: 2 ore Avvertenze per lo svolgimento del tema d esame: 1)

Dettagli

Struttura in lamiera di acciaio elettrozincata e verniciata

Struttura in lamiera di acciaio elettrozincata e verniciata Produttori di acqua refrigerata e pompe di calore SA, condensati ad aria con ventilatori elicoidali, compressori ermetici scroll, gas refrigerante R410A; Motocondensanti; Capacita frigorifera da 50 a 390

Dettagli

Le proposte impiantistiche Olimpia Splendid. Ing. Paolo Aroma

Le proposte impiantistiche Olimpia Splendid. Ing. Paolo Aroma Le proposte impiantistiche Olimpia Splendid Ing. Paolo Aroma Pompa di calore aria-acqua inverter Si compone di un modulo idronico facilmente installabile a muro che gestisce la circuitazione dell acqua

Dettagli

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 5MI-125E

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 5MI-125E SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER Modello 5MI-125E Il sistema proposto è composto di un unità esterna MULTI DC INVERTER in pompa di calore con raffreddamento ad aria, cinque connessioni

Dettagli

Come funziona una pompa di calore geotermica

Come funziona una pompa di calore geotermica Come funziona una pompa di calore geotermica La pompa di calore reversibile abbinata a sonde geotermiche assorbe calore dalla terra e lo trasferisce dell'abitazione o all'acqua da scaldare in inverno;

Dettagli

Soluzioni impiantistiche in edifici ad alta efficienza energetica II. Climatizzazione estiva BEES. Prof. Livio Mazzarella Dipartimento di Energia

Soluzioni impiantistiche in edifici ad alta efficienza energetica II. Climatizzazione estiva BEES. Prof. Livio Mazzarella Dipartimento di Energia BEES Soluzioni impiantistiche in edifici ad alta efficienza energetica II. Climatizzazione estiva Prof. Livio Mazzarella Dipartimento di Energia Buildings Environment and Energy Systems (BEES) Classificazione

Dettagli

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico III Indice IX 1 1 2 3 5 6 7 9 11 12 12 13 13 Presentazione Cap. 1 Richiami di termodinamica 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia 1.2.1 Sistema con involucro chiuso allo scambio

Dettagli

Carlo Piemonte APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DI POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO

Carlo Piemonte APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DI POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO Carlo Piemonte APPLICAZIONI E POTENZIALITA DI SVILUPPO DI POMPE DI CALORE AD ALTA TEMPERATURA PER IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO MILANO 9 Novembre 2007 MOTIVAZIONI PER UN PREVEDIBILE SVILUPPO DELLE POMPE

Dettagli

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 5MI-125-R32

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 5MI-125-R32 SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER Modello 5MI125R32 Il sistema proposto è composto di un unità esterna MULTI DC INVERTER in pompa di calore con raffreddamento ad aria, cinque connessioni

Dettagli

Libretto di impianto completo compilabile

Libretto di impianto completo compilabile Libretto di impianto completo compilabile Impianto costituito da: Caldaia a gas o a gasolio < 35 kw Condizionatore < 12 kw Libretto completo compilabile Impianto costituito da Caldaia a gas o gasolio di

Dettagli

CICLO COMBINATO CON SPILLAMENTO IN TURBINA E RIGENERATORE DI TIPO CHIUSO

CICLO COMBINATO CON SPILLAMENTO IN TURBINA E RIGENERATORE DI TIPO CHIUSO CICLO COMBINATO CON SPILLAMENTO IN TURBINA E RIGENERATORE DI TIPO CHIUSO 2J 3J 3J 1J sc 4J 2J 4J m m 1 2 4 3 1J 4 3 m 2 5 7 2 3 6 m m 1 2 m 2 5 m 1 3 6 1 7 m 1 CICLO COMBINATO CON SPILLAMENTO IN TURBINA

Dettagli

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Bollino ALLEGATO II (Art. 2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Impianto: di Potenza termica nominale totale max sito nel Palazzo Scala Interno Titolo di responsabilita':

Dettagli

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-105-R32

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-105-R32 SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER Modello 4MI105R32 Il sistema proposto è composto di un unità esterna MULTI DC INVERTER in pompa di calore con raffreddamento ad aria, quattro connessioni

Dettagli

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-82E

SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER. Modello 4MI-82E SISTEMI MULTI SPLIT IN POMPA DI CALORE DC INVERTER Modello 4MI82E Il sistema proposto è composto di un unità esterna MULTI DC INVERTER in pompa di calore con raffreddamento ad aria, quattro connessioni

Dettagli

CLIMATIZZATORI. In pompa di calore 65% 50% 2.0 CLIMA CLIMA TOP CLIMA TOP DUAL CLIMA TOP TRIAL TERMICO CONTO DETRAZIONE

CLIMATIZZATORI. In pompa di calore 65% 50% 2.0 CLIMA CLIMA TOP CLIMA TOP DUAL CLIMA TOP TRIAL TERMICO CONTO DETRAZIONE CLIMATIZZATORI In pompa di calore CLIMA DETRAZIONE 65% per interventi di risparmio enegetico DETRAZIONE 50% CLIMA TOP CLIMA TOP DUAL CLIMA TOP TRIAL per interventi di ristrutturazione edilizia CONTO TERMICO

Dettagli

UNIQA REVOLUTION NON COMPLICARTI LA VITA

UNIQA REVOLUTION NON COMPLICARTI LA VITA UNIQA REVOLUTION NON COMPLICARTI LA VITA UNA SOLUZIONE UNICA QUANTO GENIALE La normativa europea ErP ha cambiato le regole del gioco, definendo i requisiti minimi da rispettare per i prodotti per riscaldamento

Dettagli

Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Gli atti dei convegni e più di contenuti su. Termotecnica Cogenerazione Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net Nuove strade della cogenerazione ed efficienza energetica Qualche caso applicativo

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

LEZIONE 3. Analisi delle metodologie, simulazione della progettazione di un impianto di piccola taglia. Esempio di un caso reale casa monofamiliare.

LEZIONE 3. Analisi delle metodologie, simulazione della progettazione di un impianto di piccola taglia. Esempio di un caso reale casa monofamiliare. LEZIONE 3 Analisi delle metodologie, simulazione della progettazione di un impianto di piccola taglia. Esempio di un caso reale casa monofamiliare. a cura di Simone Laprovitera e-mail: slaprovitera@trevispa.com

Dettagli

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA 14 TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA Le pompe di calore a glicole/acqua utilizzano il calore accumulato nel terreno come fonte di energia. Un enorme quantità di energia viene immagazzinata nel terreno,

Dettagli

REFRIGERAZIONE. Refrigerazione Riduzione e/o mantenimento della temperatura a valori più bassi della temperatura ambiente (<8 C)

REFRIGERAZIONE. Refrigerazione Riduzione e/o mantenimento della temperatura a valori più bassi della temperatura ambiente (<8 C) Refrigerazione Riduzione e/o mantenimento della temperatura a valori più bassi della temperatura ambiente (

Dettagli

CICLI TERMODINAMICI 1

CICLI TERMODINAMICI 1 CICLI TERMODINAMICI 1 CICLO RANKINE - TURBINE A VAPORE LE TURBINE A VAPORE SONO MACCHINE MOTRICI, INSERITE IN UN IMPIANTO BASATO SU UN CICLO TERMODINAMICO, DETTO CICLO RANKINE, COMPOSTO DA QUATTRO TRASFORMAZIONI

Dettagli

Laurea in Ingegneria Elettrica, A.A. 2005/2006 Corso di FISICA TECNICA E MACCHINE TERMICHE. TAVOLA 1 Impianto antincendio*.

Laurea in Ingegneria Elettrica, A.A. 2005/2006 Corso di FISICA TECNICA E MACCHINE TERMICHE. TAVOLA 1 Impianto antincendio*. Laurea in Ingegneria Elettrica, A.A. 2005/2006 Corso di FISICA TECNICA E MACCHINE TERMICHE Le tavole verranno consegnate e discusse in sede di esame. Lo studente è libero di redigerle manualmente o tramite

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-160T Modello unità interna a colonna MFGE-160

Modello unità esterna IOKE-160T Modello unità interna a colonna MFGE-160 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-160T Modello unità interna a colonna MFGE-160 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento ad aria,

Dettagli

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE I principali giacimenti di GAS (ed in generale di combustibili fossili) sono concentrati fuori dalla Unione Europea. Attualmente sono in fase di attuazione gli accordi che prevedono la realizzazione di

Dettagli

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE

PROGETTO E COSTRUZIONE DELLE OPERE SPECIALI NEL SOTTOSUOLO: CASE HISTORY E QUALIFICAZIONE I principali giacimenti di GAS (ed in generale di combustibili fossili) sono concentrati fuori dalla Unione Europea. Attualmente sono in fase di attuazione gli accordi che prevedono la realizzazione di

Dettagli

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore.

Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore. Microcogenerazione e condizionamento. L accoppiata con la pompa di calore. Microcogenerazione, climatizzazione e teleriscaldamento smart Rimini, 8 novembre 2017 Raffaele Graziano r.graziano@totem.energy

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-120T Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-120

Modello unità esterna IOKE-120T Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-120 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-120T Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-120 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli