a magical fog in coproduzione con sono fieri di presentare la NUOVA CREAZIONE 2007 scritto e diretto da DANIELE FINZI PASCA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a magical fog in coproduzione con sono fieri di presentare la NUOVA CREAZIONE 2007 scritto e diretto da DANIELE FINZI PASCA"

Transcript

1 in coproduzione con sono fieri di presentare la NUOVA CREAZIONE 2007 a magical fog scritto e diretto da DANIELE FINZI PASCA Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni Shakespeare

2 In questa nuova creazione, che costituisce la terza parte di una trilogia cominciata con Nomade, la nebbia diventa il fulcro dello spettacolo: una nebbia in cui tutto diventa possibile, e in cui la realtà si trasforma in sogno. Come afferma Daniele Finzi Pasca: In Nomade guardiamo verso l alto per scoprire che, di notte, il cielo è infinito, mente in Rain una pioggia di libertà nostalgica si riversa su di noi; ora, in Nebbia, il cielo calerà come un mantello per coprire le nostre spalle e proteggere i nostri sogni. Ci sono nebbie spesse e profonde come ubriacature. Si perdono i punti di riferimento; restano solo i lampioni, pallidi riferimenti, isole di luce. L orizzonte si scioglie e sembra che il mare possa iniziare tra due passi. Nella Pianura Padana la nebbia è un avventura. Da bambini, quando andavamo a trovare i nonni, sapevamo che tutta la strada, le case davanti al balcone del salotto e il mondo intero potevano sparire prima della notte. Il cielo scendeva basso e ogni suono sembrava una piccola allucinazione. Paolo, che era un mio compagno di scuola, aveva una conchiglia che ci si sentiva il mare dentro. Casa di mia nonna aveva un davanzale che quando c era nebbia ci si potevano immaginare i transatlantici passare. Nella nebbia non ci si perde, si fanno solo incontri strani e non sono miraggi, non sono allucinazioni. Nella nebbia la realtà si trasforma in sogno, o forse non si trasforma, ma semplicemente, si presenta come tale. Tutto diventa possibile, anche se non hai fantasia tutto diventa possibile. Sul balcone di mia nonna ho creduto di intravedere cammelli e deserti, sirene, lo zio tornare dalla guerra e poi un circo e poi mi sono visto pure io diventato grande sfrecciare con una macchina rossa. Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni. Ero a teatro quando l ho sentito dire la prima volta e poi ho capito perchè alcuni amano la nebbia e altri non sanno nemmeno cosa voglia dire perdersi per trovarsi. Questo spettacolo è una metonimia, una parte, una scaglia, un atomo per raccontare il tutto. Una sola frase per testimoniare l amore per un autore. Siamo fatti della stessa sostanza che i sogni. Il mio viaggio inizia con un mare che dista trecento chilometri ma con la nebbia che viene a lambire il cancello del cortile. Inizia con una ragazza bella come una vicina di casa, con degli incappucciati che tornavano sbronzi dal carnevale, con una donna nuda che tutti giuravano di aver visto passare cavalcando un elefante. Inizia esattamente dove ogni sogno sembra andare a finire e finisce dove potrebbe iniziare un prologo, con una frase che rivelerà la ragione per la quale amiamo, del teatro, i suoi paradossi e i suoi misteri. Nella nebbia la realtà cambia forma e le nuvole basse ci trasportano verso l alto, verso il cielo. Pirandello perse la madre e in quel suo tempo le notizie ci mettevano settimane prima di raggiungere un parente. Pirandello continua a pensare a sua mamma, a pensarla viva prima di ricevere la lettera dove gli viene annunciata la sua morte. Pirandello rifletterà sulla morte in un breve dialogo con la madre. Chi muore quando uno muore? Chi resta quando uno parte? Una riflessione contenuta in una lettera che sarà un altro spunto per questa mia creazione. Se in Nomade si guardava verso l alto per scoprire che è il cielo la notte più grande, e in Rain dal cielo ci pioveva addosso una nostalgica libertà, in questa nuova creazione, il cielo scenderà come un mantello a coprirci le spalle, a proteggere i sogni. Ma ci sarà del Circo, ci saranno dei clown, ci farete ridere e piangere? Certamente. Ci sarà pure Shakesperare o almeno il suo fantasma e i suoi giochi del teatro nel teatro, con i suoi attori clown. Ci saranno le storie del quartiere dove sono nato, ci sarà un tempo sospeso, buffo, tragico, surreale. Daniele Finzi Pasca

3 DANIELE FINZI PASCA Autore, Regista, Progetto Luci, Autore dei testi Regista, autore, coreografo e clown, Daniele Finzi Pasca nasce in una famiglia di fotografi. Nel 1983 fonda il Teatro Sunil, dove crea e dirige circa venti spettacoli e lavora a progetti caratterizzati da uno stile e da una visione teatrale sempre più personali. Nel 2001 conosce Julie Hamelin e Jeannot Painchaud, con cui inizia una fruttuosa collaborazione, realizzando e dirigendo due spettacoli per il Cirque Éloize: Nomade (2002) e Rain (2004). Nel 2005 scrive e dirige Corteo per il Cirque du Soleil, una delle più grandi produzioni circensi mai portate in tournée. Mentre continua a portare a teatro il suo monologo Icaro (1991) con grande successo, viene contattato dalla Filmmaster per scrivere e dirigere la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino Recentemente è stato premiato con uno Swiss Award nella Categoria dello Spettacolo per i suoi raggiungimenti artistici. I suoi lavori teatrali sono tradotti in varie lingue e portati con successo nei Paesi di tutto il mondo. CIRQUE ÉLOIZE Fondato nel 1993 e residente a Montréal, il Cirque Éloize è uno dei maggiori esponenti del movimento del cosiddetto "nuovo Circo". Sempre alla ricerca di innovazione e umanità, il Cirque Éloize combina teatralità, musica, acrobazie e danza in un unico respiro creativo. Il Cirque Éloize ha dato origine a cinque creazioni destinate a tournée in tutto il mondo, e presentate migliaia di volte in più di 200 città e 20 Paesi. Oltre alle creazioni che porta in tournée, il Cirque Éloize progetta numerosi spettacoli inediti per eventi speciali su scala internazionale e, ad oggi, ha al suo attivo la realizzazione di più di 500 eventi. Inoltre, nel 2003, il Circo ha realizzato il primo festival delle arti del circo in America, chiamato "La semaine des arts du cirque", ed ha costituito la "Fondazione Éloize", la cui missione è quella di aiutare i giovani nella formazione delle arti circensi e di sostenere la ricerca artistica. Presso la Gare Dalhousie, ossia il suo studio creativo, il Cirque Éloize accoglie sempre nuovi artisti, rendendo il circo un luogo di scambi e di incontri. Jeannot Painchaud, Julie Hamelin e Daniel Cyr, fondatore e co-fondatori del Cirque Éloize, dirigono questa compagnia che oggi conta circa un centinaio di persone ripartite tra diversi gruppi e diversi progetti. TEATRO SUNIL Fondato da Daniele Finzi Pasca nel 1983 a Lugano, il Teatro Sunil ha all'attivo trentatré creazioni nell'ambito del teatro e della danza, presentate in ventisei Paesi. Il nucleo creativo del Teatro Sunil comprende Daniele Finzi Pasca, Marco Finzi Pasca, Maria Bonzanigo, Hugo Gargiulo, Dolores Heredia e Antonio Vergamini. Il Teatro Sunil provvede ad attività di laboratorio di ricerca sull'approccio tecnico al lavoro di attore e di danzatore. Lo stile del Teatro Sunil ha dato origine a un'estetica e ad una tecnica di creazione legata ad un'ideale di bellezza, di nostalgia, di gestualità invisibili. Negli ultimi anni, Daniele Finzi Pasca ha diretto alcuni spettacoli coinvolgendo il Teatro Sunil nell'equipe creativa: Nomade e Rain per il Cirque Éloize, Corteo per il Cirque du Soleil, la cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici Invernali 2006 a Torino per Filmmaster e Toroc.

4 Dopo Nomade e Rain, Nebbia completa la trilogia dedicata al cielo LA TRILOGIA DEL CIELO Sette anni fa, in seguito all'incontro tra il Cirque Éloize e Daniele Finzi Pasca, furono gettate le basi di un progetto che, a breve, giungerà a compimento: La Trilogia del Cielo. Tre spettacoli in cui il mondo dell'acrobatismo e la poesia del circo della Compagnia Cirque Éloize incontrano l'universo etereo e nostalgico, e i personaggi profondamente umani, che contraddistinguono gli spettacoli di Daniele Finzi Pasca. "In Nomade, abbiamo alzato lo sguardo e abbiamo scoperto che, la notte, il cielo è infinito; in Rain, da quel cielo è piovuta su di noi una libertà nostalgica. In Nebbia, il cielo scende come un mantello che copre le nostre spalle e protegge i nostri sogni". NOMADE (Cirque Éloize) NOMADE - AT NIGHT, THE SKY IS ENDLESS. Canzoni, musica, danza e numeri acrobatici si uniscono per celebrare il vagabondare dell'umanità e il desiderio d'avventura. Lo spettacolo invita lo spettatore ad intraprendere un viaggio attraverso la propria immaginazione. Creato nel 2002, Nomade è la prima parte di una trilogia prodotta in collaborazione col regista Daniele Finzi Pasca del Teatro Sunil. Presentato in alcuni dei teatri e dei festival più prestigiosi a livello internazionale, questo spettacolo ha segnato un importante passo nell'evoluzione del Cirque Éloize ed ha consolidato il successo della compagnia in Québec e all'estero. In cinque anni di tournée, Nomade è andato in scena circa 700 volte. Nel frattempo, ha ricevuto nomination e premi prestigiosi, come il GEMINI Award nel 2005 nella categoria "Miglior Performance nelle Arti Performative", il GÉMEAUX Award come "Migliore Varietà o Spettacolo Teatrale". A settembre 2007, Nomade ha rappresentato il Québec al Forum Culturale Internazionale a Monterrey, Messico, con tre settimane di performances. RAIN (Cirque Éloize) RAIN ci trascina nel mondo dei sogni fanciulleschi e dei ricordi che noi tutti condividiamo. Ispirato da momenti immortali e immutabili, questa creazione unisce l'abilità acrobatica alla sensualità e alla poesia pura. Rain è stata la quinta creazione del Cirque Éloize e continua ovunque a riscuotere un enorme successo. Rappresentato circa 500 volte in tutto il mondo, lo spettacolo nel 2005 è stato la rivelazione di Broadway, New York. Nell'autunno 2007, Rain sarà in tournée in alcuni teatri di Broadway del Nord America, e ciò rappresenta un evento unico nella storia degli spettacoli di circo. NEBBIA (Cirque Éloize in co-produzione col Teatro Sunil) NEBBIA unisce ancora una volta il team creativo che collabora dal La compagnia comprenderà una dozzina di artisti internazionali; alcuni di essi hanno già partecipato a spettacoli precedenti, altri hanno avuto l'occasione di lavorare con Finzi Pasca in passato. In tournée da dicembre 2007, questa nuova creazione immergerà ancora una volta il pubblico in un'atmosfera giocosa ed emozionante. Collaborazioni fruttuose: Olimpiadi di Torino Una delle produzioni più memorabili di Daniele Finzi Pasca degli ultimi anni è stata la rappresentazione della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi d Inverno di Torino; una creazione del Teatro Sunil per Filmmaster e Toroc, in collaborazione con Cirque Éloize. Nel gennaio 2007, Finzi Pasca è stato premiato con lo Swiss Award come personalità dell anno nella categoria spettacolo, per aver scritto e diretto questo evento maggiore.

5 Due universi che si incontrano Sulla base delle esperienze passate, il progetto svelato oggi annuncia una collaborazione ancora più stretta tra le compagnie del Canada e della Svizzera. Due universi si incontrano e si completano. Paralleli e complementari, questi due universi combinano una visione risolutamente teatrale e poetica del circo con un approccio sensibile e profondo alla recitazione. All incrocio dei percorsi del teatro acrobatico, del circo moderno e della performance, Nebbia combina teatro, ritmo, abilità acrobatiche, numeri da circo e poesia. Emozione e sensualità occupano un posto fondamentale nel cammino comune del Cirque Éloize e del Teatro Sunil, così come la musica e il canto. In questa nuova creazione, lo spartito musicale sarà un vero e proprio personaggio che dialogherà con i dodici artisti presenti sul palcoscenico. Anteprima mondiale a Ginevra Le prove dello spettacolo hanno avuto inizio quest estate presso gli studi del Cirque Éloize a Montréal, per continuare durante tutto l autunno. L anteprima mondiale di Nebbia è stata presentata martedì 4 dicembre 2007, al Théâtre du Gran-Casino di Ginevra. Subito dopo l anteprima svizzera, lo spettacolo è arrivato in Slovenia, e da fine gennaio sarà in Italia e poi in Germania. Nel 2008/2009, Nebbia toccherà nuovamente la Svizzera; importanti serie sono previste a Montréal e Parigi, così come una prima tournée in Asia/Oceania, prima di conquistare il mercato americano. TOURNÈE ITALIANA 2008 Dal 30 gennaioal 3 febbraio Genova Teatro dell'archivolto 5 e 6 febbraio Milano Teatro degli Arcimboldi 8 e 9 febbraio Pordenone Teatro Verdi 12 e 13 febbraio Bologna Europa Auditorium 16 e 17 febbraio Catanzaro Teatro Politeama dal 20 al 24 febbraio Palermo Teatro Biondo dal 29 febbraio al 9 marzo Bergamo Teatro Donizetti

6 BIOGRAFIE JULIE HAMELIN - Produttore Creativo e Co-autrice dei testi Co-fondatrice del Cirque Éloize, Julie rappresenta un ruolo chiave nel successo della compagnia, che co-dirige dal Come Direttrice del Marketing e della Promozione Internazionale, Julie firma contratti importantissimi ed elabora strategie commerciali che permettono al Cirque Éloize di ottenere una posizione invidiabile sul mercato internazionale. Nel 2006 firma un contratto di società con due dei produttori più importanti di Broadway, e porta Rain in tournée nella rete nordamericana di Broadway, evento unico per uno spettacolo di circo. Come Produttore Creativo, riunisce partner e talenti creativi in modo da sviluppare e produrre nel miglior modo possibile i progetti in lavorazione. Nel 2001, con Jeannot Painchaud, promuove e coltiva la collaborazione con Daniele Finzi Pasca e il Teatro Sunil. Nell'estate del 2005 viene invitata ad unirsi al team creativo per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino In qualità di Assistente alla Direzione, Julie aiuta Finzi Pasca nella scrittura, mantiene stretti legami col reparto di produzione e supervisiona il progetto della coreografia di gruppo. JEANNOT PAINCHAUD - Direttore Creativo Artista multidisciplinare esibitosi sui palcoscenici di tutto il mondo, Jeannot Painchaud fonda il Cirque Éloize nel Durante i primi anni di vita della Compagnia, Jeannot partecipa in qualità di interprete ad alcune produzioni del Cirque Éloize, svolgendo allo stesso tempo il ruolo di direttore artistico. Nel 1998, lascia il palcoscenico per dedicarsi interamente alla direzione del Cirque Éloize. Oggi è co-direttore della compagnia e persegue un sogno e una missione: sviluppare e perfezionare le arti circensi in modo che possano essere considerate una forma d'arte sotto tutti gli effetti. Artista autodidatta e imprenditore, nel 2003 Jeannot fonda la "Settimana delle Arti del Circo" nelle Îles-de-la- Madeleine, il primo festival del circo del Nord America. Nel 2006, viene invitato a collaborare col team creativo per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, in qualità di Assistente alla Produzione per la parte acrobatica. Al Cirque Éloize, Jeannot si occupa di eventi speciali a livello internazionale, dal progetto alla direzione artistica. MARIA BONZANIGO - Compositrice musicale e arrangiamenti - Coreografa Nata a Losanna nel 1966, Maria viene dalla Svizzera Italiana dove tuttora vive. Cofondatrice del Teatro Sunil, fin dal 1984 ha dato il suo apporto allo sviluppo del metodo di lavoro e dello stile della Compagnia attraverso il suo lavoro in qualità di attrice, ballerina, coreografa, compositrice musicale e educatrice, partecipando in tutto a più di venti creazioni. Inoltre, ha lavorato come insegnante di danza per l'associazione internazionale Rosalia Chladek a Vienna, ha composto alcune musiche per Nomade e Rain del Cirque Éloize, per Corteo del Cirque du Soleil e per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 (in cui ha rivestito anche il ruolo di assistente di Finzi Pasca per le coreografie scelte). La sua musica è stata prodotta da Teatro Sunil, Ed. Jecklin, Edition Éloize e Cirque du Soleil. LUCIE CAUCHON - Compositrice Affermata pianista con grande competenza in musica classica e jazz, Lucie Cauchon ha composto per il gruppo jazz "A Few Colors", ha lavorato in televisione ed ha suonato con molti cantanti. Dal 1987 al 1990 ha partecipato come musicista alle tournée del Cirque du Soleil. Questa è la quarta collaborazione col Cirque Éloize; ha composto musiche e diretto l'orchestra per Excentricus, ed ha realizzato alcuni pezzi e arrangiato le musiche dal vivo per Nomade e Rain. Ha anche composto le musiche per uno spettacolo di clown intitolato Typo, prodotto dal Teatro T & Co.

7 HUGO GARGIULO - Scenografo Nasce a Montevideo nel Contemporaneamente ai suoi studi di architettura, Hugo Gargiulo inizia a studiare recitazione col Maestro Luis Cerminara. In Uruguay, inizia a prendere parte attiva in diversi settori del teatro. Nel 1994 incontra Daniele Finzi Pasca e la poetica del Teatro Sunil, e nel 1997 diventa membro fisso della Compagnia. Col Teatro Sunil continua ad esprimere la sua personalità ricca di sfaccettature e partecipa alla creazione di alcuni spettacoli in qualità di attore, drammaturgo, regista e scenografo. Partecipa inoltre a grandi produzioni dirette da Finzi Pasca, tra cui Corteo col Cirque du Soleil, e collabora a Nomade e a Rain per il Cirque Éloize. Assiste Finzi Pasca nella produzione della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Torino. LINDA BRUNELLE - Costumista Negli ultimi dieci anni, l'artista scenica e costumista Linda Brunelle è stata responsabile delle scenografie e dei costumi di numerosi spettacoli per teatro, danza e cinema, nonché per il circo. I suoi numerosi progetti includono la creazione dello spettacolo Le Traitement de Martin Crimp, diretto da Claude Poissant durante il Festival des Amériques nel Ha inoltre ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come il Gascon-Roux Award per i costumi di Tristan et Yseult (Théâtre du Nouveau Monde) nel 2004, e il People's Choice Award per i costumi di Le Revizor (Théâtre Denise-Pelletier) nel Sul piano internazionale, ha realizzato i costumi per lo spettacolo Tombouctou, 52 jours à dos de chameau, ideato da Ahmed Ghazali in Marocco, e diretto da Vincent Goethals. Nel 2006 viene chiamata dallo stesso regista a disegnare i costumi per Salina, testo di Laurent Gaudé, presentato al Théâtre National de Lille-Tourcoing, Nord Pas-de-Calais. KRZYSZTOF SOROCZYNSKI - Allenatore Principale Le arti circensi sono state parte integrante della vita di Krzysztof Soroczynski per più di quarant'anni. Ha inziato la sua carriera acrobatica in Polonia nel 1965 nei circhi tradizionali. Ha lavorato col Cirque du Soleil dapprima come interprete e in seguito come allenatore. Co-fondatore della Verdun Circus School, sì è unito al Cirque Éloize nel 1999, diventandone l'allenatore principale e il talent scout. Il suo interesse per le star emergenti del circo e la sua stima per gli artisti del circo hanno contribuito enormemente alla creazione di un gruppo di lavoro solido e multidisciplinare. Il suo lavoro a stretto contatto con gli artisti rende possibile il mantenimento di un livello tecnico molto alto, che migliora costantemente ad ogni nuovo spettacolo. Prima di tutto, Krzysztof Soroczynski è un appassionato del circo e trasmette questa passione - che lo ha motivato per tutta la vita - a tutti coloro che lavorano con lui. DANIEL CYR - Ideatore e Allenatore - Nuovi Apparati Nato nelle Isole della Maddalena, Daniel Cyr è uno dei co-fondatori del Cirque Éloize. Ha studiato alla National Circus School; da allora, si è esibito in molti festival ed ha lavorato con molte compagnie circensi. Dopo la nascita del Cirque Éloize, ha viaggiato tutto il mondo co Cirque Éloize e Excentricus, le prime due produzioni della Compagnia. Nella sua continua ricerca artistica, Daniel perfeziona nuovi numeri e progetta nuovi apparati, come la cosiddetta 'Ruota Cyr', per la quale ha sviluppato le tecniche. SUZANNE TRÉPANIER - Designer del Trucco Negli ultimi vent'anni, Suzanne è stata ballerina danza moderna. Nel corso degli anni ha sviluppato un profondo interesse nell'arte dell'applicazione del trucco. Oggi lavora per entrambi televisione e cinema; tuttavia la sua preferenza per le arti teatrali l'ha portata a concentrarsi primariamente sul teatro. Recentemente ha realizzato il trucco per numerose produzioni teatrali, tra cui Coma Unplugged e Les points tournants (Théâtre de la Manufacture), Corps étrangers e Vincent River (Théâtre de Quat'sous), Le Périmètre (Théâtre d'aujourd'hui) e Au retour des oies blanches (Rideau Vert). Nel 2001 ha curato il trucco per Cirque Orchestra, seguito da Nomade nel 2002 e da Rain nel Questa nuova creazione segna la sua quarta collaborazione col Cirque Éloize.

(titolo provvisorio) regia di Antonio Vergamini con Simone Benedetti, Chiara Sicoli, Diego Zanoli

(titolo provvisorio) regia di Antonio Vergamini con Simone Benedetti, Chiara Sicoli, Diego Zanoli TA N G U R A N (titolo provvisorio) regia di Antonio Vergamini con Simone Benedetti, Chiara Sicoli, Diego Zanoli regia di Antonio Vergamini con Simone Benedetti, Chiara Sicoli, Diego Zanoli scenografo

Dettagli

sguardo esterno Marina Abib produzione Teatro del Respiro - Teatro C'art

sguardo esterno Marina Abib produzione Teatro del Respiro - Teatro C'art sguardo esterno Marina Abib produzione Teatro del Respiro - Teatro C'art Sullo Spettacolo Sagapò è amore. Amore per la vita. Come una linea tracciata all inverso, Sagapò celebra la vita a partire dalla

Dettagli

«Tremendo Cuarteto» presenta

«Tremendo Cuarteto» presenta «Tremendo Cuarteto» presenta Sogni Iberici Maria-Angeles Cuevas, pianoforte e canto Antonio Perujo, danza, cajon, nacchere Alessio Nebiolo, chitarra Francesco Bartoletti, violoncello Sogni Iberici La cantante

Dettagli

clown bergamotto show

clown bergamotto show BERGAMOTTO & CO. PRESENTA clown bergamotto show CHE STRANO E MERAVIGLIOSO É QUEL FUGACE ISTANTE IN CUI SCOPRIAMO DI AVER INCONTRATO UN AMICO! VIDEO PROMO w w w. b e r g a m o t t o c o m p a n y. c o m

Dettagli

La Compagnia dell Alba

La Compagnia dell Alba Stagione 2014-2015 Lo spettacolo Aggiungi un posto a tavola : la commedia musicale italiana più famosa al mondo, scritta da Garinei e Giovannini nel 1974 con Iaia Fiastri, liberamente ispirata al romanzo

Dettagli

La chiamata alle arti LIVORNO E L ART BONUS

La chiamata alle arti LIVORNO E L ART BONUS La chiamata alle arti LIVORNO E L ART BONUS Art bonus: cos è? Un occasione per far ripartire l industria Culturale. Una chiamata alle arti 65% di credito di imposta per erogazioni liberali a favore del

Dettagli

Spettacolo vincitore di numerosi premi internazionali, Paper Cut è un racconto surreale, imprevedibile e profondamente umano, nel quale si fondono lin

Spettacolo vincitore di numerosi premi internazionali, Paper Cut è un racconto surreale, imprevedibile e profondamente umano, nel quale si fondono lin Spettacolo vincitore di numerosi premi internazionali, Paper Cut è un racconto surreale, imprevedibile e profondamente umano, nel quale si fondono linguaggi diversi: teatro di figura, recitazione, canto,

Dettagli

La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù

La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù La Baracca - Testoni Ragazzi Teatro per l infanzia e la gioventù La compagnia Nata nel 1976, la compagnia La Baracca opera da più di 40 anni nel Teatro Ragazzi con un attività di produzione e di programmazione

Dettagli

FRANCESCA GIULIANI SERA

FRANCESCA GIULIANI SERA Il personaggio Il principe azzurro suona il pianoforte A 32 anni David Fray è già una star della classica Bello, biondo e sorridente si è innamorato dell Italia e di un italiana, Chiara Muti E a giorni

Dettagli

maggio Teatro, circo, musica e molto di più... Compagnie. Pas de Deux. ad Origlio.

maggio Teatro, circo, musica e molto di più... Compagnie. Pas de Deux. ad Origlio. 17.-19. maggio 2019 Teatro, circo, musica e molto di più... Compagnie Pas de Deux ad Origlio www.pas-de-deux.ch Ve. 17 maggio alle ore 19:30 «Souvenirs» Sa. 18 maggio alle ore 19:30 «Il violino della fortuna»

Dettagli

Laurea Honoris Causa

Laurea Honoris Causa Laurea Honoris Causa BIOGRAFIA CHEN PING Presidente National Centre for the Performing Art di Pechino Aula Magna Cavallerizza Reale 3 novembre 2016 Il dott. Chen Ping, nato nel gennaio 1954, è laureato

Dettagli

Si tu t imagines al Teatro Pergolesi di Jesi

Si tu t imagines al Teatro Pergolesi di Jesi Si tu t imagines al Teatro Pergolesi di Jesi Jesi (AN), 28 settembre 2017 Giovedì 28 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi la più grande coproduzione circense franco-italiana con le compagnie del

Dettagli

stiamo partecipando con vivo interesse al percorso di costruzione di una Legge Regionale per la Musica che si sta profilando in questi ultimi mesi.

stiamo partecipando con vivo interesse al percorso di costruzione di una Legge Regionale per la Musica che si sta profilando in questi ultimi mesi. Bologna, 06/07/2017 Spett. le Regione Emilia-Romagna Oggetto: contributo dell ARCI verso una Legge Regionale per la Musica Gentilissimi, stiamo partecipando con vivo interesse al percorso di costruzione

Dettagli

Stampa e ritaglia le carte del gioco

Stampa e ritaglia le carte del gioco Stampa e ritaglia le carte del gioco Violetta soprano Alfredo tenore Il ballerino Il corista Il barone baritono Il prof. di orchestra ARCHI, FIATI, PERCUSSIONI Flora mezzosoprano Il fonico, regista video,

Dettagli

PIER LELIO LECIS VIA DETTORI ELMAS. LCSPLL52H17A621L

PIER LELIO LECIS VIA DETTORI ELMAS. LCSPLL52H17A621L F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 070.341322 Fax 070.340868 E-mail C.F. VIA DETTORI 60 09030 ELMAS leliolecis@hotmail.com

Dettagli

1 Scuola Internazionale di Teatro Italiano "Giovanni Grasso

1 Scuola Internazionale di Teatro Italiano Giovanni Grasso Scuola Internazionale di Teatro Italiano Giovanni Grasso Workshop di recitazione e interpretazione avanzata: Pirandello, 150 anni di teatro Dal 5 al 22 Giugno 2017 Istituto Italiano di Cultura Montreal

Dettagli

{ONE STAGE ... WORK IN PROGRESS DIFFERENT CHANCES

{ONE STAGE ... WORK IN PROGRESS DIFFERENT CHANCES MAGAZINEOPENSPACE 01 {ONE STAGE DIFFERENT CHANCES I veri maestri del teatro cercano la fonte pulsante, le correnti viventi che tendono a olrepassare le sale di spettacolo, e le folle di persone curve a

Dettagli

CAMMINANDO SUL FILO. Elementi di acrobatica quotidiana per signore

CAMMINANDO SUL FILO. Elementi di acrobatica quotidiana per signore CAMMINANDO SUL FILO Elementi di acrobatica quotidiana per signore Azione di teatro-formazione di e con: Laura CURINO Chiara DI NOIA, Andrea GALLI, Federica GRANDIS Donne dai poteri straordinari, esperte

Dettagli

Materiali forniti da Franco Dago D Agostino

Materiali forniti da Franco Dago D Agostino Materiali forniti da Franco Dago D Agostino 2 2 3 3 4 I MIEI TU-LI-PÀN Mamma cantava nel Trio Lescano Il soggetto 1946: la guerra è finita, Sandra e Giuditta Lescano si rivolgono al Maestro Prato per trovare

Dettagli

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino

VESTIRE LA TUA PELLE. con Simona Fasano Susanna Gozzetti Cosetta Graffione Emanuela Rolla Lidia Treccani. in video e voce fuori campo Aldo Ottobrino VESTIRE LA TUA PELLE Ti prego Fa qualcosa Impara un passo di danza Qualcosa che giustifichi la tua esistenza Qualcosa che ti dia il diritto Di vestire la tua pelle e i peli del tuo corpo Impara a ridere

Dettagli

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R.

Scuola di Teatro, Arte e Relazione S.T.A.R. La Scuola di Teatro Arte e Relazione (S.T.A.R.) ha come mission la promozione della relazione creativa, in linea con il gruppo AnimaGiovane- AlTreSì di cui fa parte. Il varietà delle arti è la forma artistica

Dettagli

di un isterica con regia di Michela Sale Musio.

di un isterica con regia di Michela Sale Musio. Compagnia B è una associazione con personalità giuridica fondata nel 2001, con sede a Cagliari. Svolge attività di produzione di eventi multimediali, video, cinema e teatro, sotto la direzione artistica

Dettagli

EL GRITO. Un Circo Contemporaneo all Antica

EL GRITO. Un Circo Contemporaneo all Antica EL GRITO Un Circo Contemporaneo all Antica UN LINGUAGGIO POETICO CHE SEGNA UNA NUOVA ROTTA NEL CIRCO CONTEMPORANEO LA NAZIONE El Grito nasce a Bruxelles nel 2007 dall'incontro tra l'acrobata aerea uruguaiana

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014 La Baracca Testoni Ragazzi Biancaneve

Dettagli

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI Il progetto di laboratorio teatrale La storia di tutte le storie - Teatro con Gianni Rodari nasce dall assunto che l animazione

Dettagli

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi

Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE LICEO G. MARCONI PARMA Un corpo che non mente/ Stupidity testi originali del gruppo regia Silvia Scotti, Cosimo Gigante/ Francesco Marchi Il Liceo Scientifico Marconi di Parma

Dettagli

FIORI DELLA RUSSIA» XII

FIORI DELLA RUSSIA» XII ! XII Festival culturale internazionale «I FIORI DELLA RUSSIA» Milano Torino, Italia 2018 Dall'11 al 20 ottobre 2018 il Ministero della Cultura della Federazione Russa organizza il XII Festival culturale

Dettagli

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno

F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno Città di Pavullo nel Frignano Assessorato alle Attività Culturali Pinacoteca Dinamica un percorso per l arte e i linguaggi emergenti F l u ĕ r e figure su carta e installazioni di Antonella De Sarno Per

Dettagli

La Cenerentola di Gioachino Rossini

La Cenerentola di Gioachino Rossini in collaborazione con presenta con il patrocinio di metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica La Scuola BENEDETTA CAMBIAGIO collabora con la l associazione Europa in Canto che promuove a livello

Dettagli

AREA DI COMPETENZA DI ANIMAZIONE ESPRESSIVA

AREA DI COMPETENZA DI ANIMAZIONE ESPRESSIVA CAMPI DI SPECIALITA Bracciano, 19-20 maggio 2018 AREA DI COMPETENZA DI ANIMAZIONE ESPRESSIVA Capi Campo: Valeria Vasi Riccardo Silvestrini Contatti campispecialita@lazio.agesci.it Al campo di specialità

Dettagli

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna Un progetto educativo tutto bergamasco, quello che debutterà questo fine settimana in città presso il teatro Boccaleone per muoversi poi alla conquista dei ragazzi e delle famiglie di tutta Italia. È Il

Dettagli

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione

Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Con la testa all insù Festival delle meraviglie ad alta quota La conferenza stampa di presentazione della prima edizione Lecco, 2 agosto 2018 Da giovedì 16 a sabato 18 agosto Lecco diventa capitale della

Dettagli

bianco su bianco scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen

bianco su bianco scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen bianco su bianco scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen bianco su bianco scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen Compagnia

Dettagli

QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA

QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA La COMPAGNIA TEATRO IL MOSCERINO presenta QUATTRO RUOTE, UN SORRISO, UNA VITA Premio Miglior Attrice al Festival nazionale Il Giullare 2016 di Trani ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO IL MOSCERINO Via Ortensia

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma:

durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: Corso di Doppiaggio durata : Settembre - Giugno 68 incontri da 3 ore Programma: - corso di recitazione, dizione, respirazione; - tecniche di doppiaggio, sync; - interpretazione e richieste del mercato;

Dettagli

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI TALENTO. È ARTE E CULTURA CIRKO VERTIGO DAL 2002 È CENTRO INTERNAZIONALE

Dettagli

Storia d'italia dal 1945 a oggi

Storia d'italia dal 1945 a oggi CARLO, ETTORE, MARIA E LA REPUBBLICA Storia d'italia dal 1945 a oggi Patrocinio di Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento Una co-produzione di Coordinamento Teatrale Trentino e Associazione

Dettagli

presenta DECO Caleidoscopio delle multiformi gesta di uomini intrepidi e talentuosi fenomeni

presenta DECO Caleidoscopio delle multiformi gesta di uomini intrepidi e talentuosi fenomeni Cirko Vertigo presenta CIRQUE DECO Caleidoscopio delle multiformi gesta di uomini intrepidi e talentuosi fenomeni Nuova creazione 2013 scritta e diretta da Paolo Stratta e Luisella Tamietto Musiche dal

Dettagli

DELL OPERA DELLA MACEDONIA

DELL OPERA DELLA MACEDONIA presentano TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA TE Il Lago dei Cigni Distribuzione: L Agenzia della Danza TEATRO DELL OPERA DELLA MACEDONIA L arte del balletto esiste in Macedonia dai primi decenni del ventesimo

Dettagli

RAPETTI RENATA MARIA VIALE MONTELLO 12, MILANO

RAPETTI RENATA MARIA VIALE MONTELLO 12, MILANO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAPETTI RENATA MARIA VIALE MONTELLO 12, 20154 MILANO Telefono +39 3358080212 Fax E-mail Re.rapetti@gmail.com Nazionalità ITALIANA

Dettagli

Balancè Spazio d Arte

Balancè Spazio d Arte Balancè Spazio d Arte Corsi e Ricerca Aggregazione e Spettacolo BALANCE SPAZIO D ARTE Via Stamperia 25/2 Torre Pellice (To) 338-4497829 balancedanza@gmail.com www.balancedanza.it Associazione Culturale

Dettagli

LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE

LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE LA NOTTE VESTE VILLA D AGRI SECONDA EDIZIONE 28 LUGLIO 2018 ORE 20,30 - PIAZZA ZECCHETTIN STORIA L idea di questa manifestazione nasce da lontano, la prima edizione si è svolta infatti a Roma nel 2010

Dettagli

GENFEST ITALIA BEYOND ME. Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi

GENFEST ITALIA BEYOND ME. Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi GENFEST ITALIA 2018 - BEYOND ME Contest nazionale di Musica, Arti figurative, Teatro, Danza, Arti performative e Arti circensi Scadenza: 15 marzo 2018 Esito del Contest: 25 marzo 2018 Organizzato da: Giovani

Dettagli

Il linguaggio del corpo

Il linguaggio del corpo Il linguaggio del corpo laboratorio di espressività corporea Obiettivi generali scoperta e controllo delle possibilità di movimento del proprio corpo. presa di coscienza delle potenzialità comunicative

Dettagli

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival Venerdì 30 Novembre 2018 - Ore 18:00 Casa del Cinema Sala Kodak Il Festival MoliseCinema ha svolto la sua 16ª edizione a Casacalenda, in provincia

Dettagli

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA La LIRICA e il TANGO insieme in una nuova grande idea di spettacolo Il TANGO da SCHIPA a GARDEL Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA FABIO ARMILIATO FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione

Dettagli

sacralità del Palcoscenico il miracolo di Sanremo. Ed ecco che così,via via sono stati conosciuti dal grande pubblico e hanno iniziato le loro straord

sacralità del Palcoscenico il miracolo di Sanremo. Ed ecco che così,via via sono stati conosciuti dal grande pubblico e hanno iniziato le loro straord Ariston sixty years Ariston Sixty Years Tuffarsi nei 60 anni del Festival è un gioco inebriante che ti porta alla riscoperta di immagini, emozioni dimenticate che aspettano solo di tornare a vivere per

Dettagli

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco

Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco ARIANNA FINOS Il video MAD MAX INCONTRA VERDI Il video L IMPERDIBILE LEONARD COHEN Da Cannes al Sundance l ascesa di Sara Serraiocco ARIANNA FINOS L ESORDIO

Dettagli

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI

SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI SCUOLETTA DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le

Dettagli

Commissione Scientifica Culturale CAI-SEM

Commissione Scientifica Culturale CAI-SEM Commissione Scientifica Culturale CAI-SEM Yann Arthus-Bertrand si è interessato alla natura e agli animali per tutta la sua vita. Usando la macchina fotografica, ha creato un immenso patrimonio di osservazioni

Dettagli

Arriva da Parigi il richiamo alla danza popolare e alla sua essenza più profonda. SuDanzare,

Arriva da Parigi il richiamo alla danza popolare e alla sua essenza più profonda. SuDanzare, Arriva da Parigi il richiamo alla danza popolare e alla sua essenza più profonda. SuDanzare, il progetto di promozione della danza e della cultura popolare dell Italia del sud, con sede a Parigi, ideato

Dettagli

Festival Artisti di Strada

Festival Artisti di Strada Festival Artisti di Strada Moio della Civitella SA Ufficio Stampa L'Associazione L'Associazione Culturale Mojoca è nata il 7 gennaio del 2007, ha natura di associazione non riconosciuta e ogni attività

Dettagli

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro Fondazione Claudia Lombardi per il teatro Niente di più futile, di più falso, di più vano, niente di più necessario del teatro. Louis Jouvet La Fondazione Claudia Lombardi per il teatro sostiene la crescita

Dettagli

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica

Associazione Musicale Europa InCanto SCUOLA INCANTO. metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica SCUOLA INCANTO metodo didattico per l apprendimento dell opera lirica Grazie al progetto didattico Scuola InCanto, articolato durante un intero anno scolastico, è possibile imparare a cantare e amare l

Dettagli

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO

PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO PRESENTAZIONE CORSI 2015/2016 LA FUCINA DEL CIRCO Ogni anno ci vengono proposti progetti da parte di nostri soci, non soci e artisti professionisti che vedono nella Fucina del Circo un posto in cui sviluppare,

Dettagli

attraversamenti di residenze

attraversamenti di residenze attraversamenti di residenze La Casa del Circo Contemporaneo di Grugliasco è uno dei cinque centri di residenza artistica selezionati dalla Regione Piemonte in base all accordo di programma triennale siglato

Dettagli

LOS VIVANCOS AETERNUM

LOS VIVANCOS AETERNUM LOS VIVANCOS AETERNUM LO SPETTACOLO Dopo aver portato il loro primo spettacolo 7Hermanos in 30 paesi e ballato di fronte a un milione di spettatori, Los Vivancos tornano come nessuno li ha mai visti per

Dettagli

Linee prospettiche e prospettive umane. Movimenti e staticita'. Punti di fuga.

Linee prospettiche e prospettive umane. Movimenti e staticita'. Punti di fuga. AGORA project Produzione: Compagnia Pindarica Ideazione e regia: Matteo Cionini Con: Mara Scagli e Riccardo Maffiotti Quadri: Claudio Cionini Costumi: Simona Randazzo e Claudio Cionini Body Painting: Irene

Dettagli

Matera, mappa emozionale della città realizzata dai visitatori

Matera, mappa emozionale della città realizzata dai visitatori 7/8/2018 Matera, mappa emozionale della città realizzata dai visitatori Lunedì 28 Maggio 2018, 13:51 Matera, mappa emozionale della città realizzata dai visitatori Mappe emozionali che descrivono i luoghi

Dettagli

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00 Uno dei miei registi e sceneggiatori preferiti - anche scrittore di romanzi - tiene un laboratorio di scrittura alla Pro Loco di Roma: mi sono iscritta. V. "Se lo studente é eccezionalmente fortunato,

Dettagli

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE

CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE ATTORE CORSI CURRICULARI - MODALITA DI AMMISSIONE Frequenza obbligatoria a tempo pieno (9.00 18.30) da lunedì a venerdì (sono inoltre possibili attività laboratoriali e dimostrazioni di lavoro nei fine

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014

MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014 MODALITA DI AMMISSIONE AI CORSI DELL A.A. 2013/2014 CORSI CURRICULARI Professionisti da subito Secondo un indagine sulla fortuna professionale degli ex studenti, a un anno dal termine degli studi più del

Dettagli

presenta MASSIMO LOPEZ spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti

presenta MASSIMO LOPEZ spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti presenta MASSIMO LOPEZ in spettacolo musicale di MASSIMO E ALESSANDRO LOPEZ con la BIG BAND JAZZ COMPANY direzione musicale e arrangiamenti GABRIELE COMEGLIO e con ALESSIO SCHIAVO regia MASSIMO LOPEZ Durata:

Dettagli

Elisa Colnaghi Classe 3 A. Tesine di Esame Finale Musica

Elisa Colnaghi Classe 3 A. Tesine di Esame Finale Musica Elisa Colnaghi Classe 3 A Tesine di Esame Finale Musica Canti ora proibiti I canti di guerra manifestano non solo una rappresentazione di arte ma anche una serie di emozioni,sentimenti, ricordi, disperazoni

Dettagli

MASTERCLASS MASTER IN CANTO MODERNO

MASTERCLASS MASTER IN CANTO MODERNO Scuola internazionale Musicale di Milano S.r.l Foro Buonaparte,18 20121 Milano Tel.0283635275 MASTERCLASS MASTER IN CANTO MODERNO - Tecnica Vocale - Interpretazione - Presenza di palco - Approfondimenti

Dettagli

fotografia Francesco Paolo Catalano

fotografia Francesco Paolo Catalano compagnia oltremura fotografia Francesco Paolo Catalano Il progetto Oltremura, ideato e promosso dal 2015 dall associazione Mosaico, è un progetto teatrale e fotografico che si rivolge alla sezione femminile

Dettagli

Ouverture Seconda. La Nouvelle Compagnie de Mimodrame Marcel Marceau. domenica 5 settembre 2004 ore 17 lunedì 6 settembre ore 21.

Ouverture Seconda. La Nouvelle Compagnie de Mimodrame Marcel Marceau. domenica 5 settembre 2004 ore 17 lunedì 6 settembre ore 21. domenica 5 settembre 2004 ore 17 lunedì 6 settembre ore 21 Teatro Carignano Ouverture Seconda La Nouvelle Compagnie de Mimodrame In collaborazione con da mezzo secolo calca le scene di tutto il mondo portando

Dettagli

PROGETTO INCLUSIONE UN GIORNO SPECIALE CON JURI ROVERATO

PROGETTO INCLUSIONE UN GIORNO SPECIALE CON JURI ROVERATO PROGETTO INCLUSIONE SCUOLA INFANZIA SAN CARLO BORROMEO IC 2 SASSUOLO NORD DANIELA DE STEFANO UN GIORNO SPECIALE CON JURI ROVERATO UN PO DI BIOGRAFIA DI JURI ROVERATO Si occupa di FORMAZIONE, PRODUZIONE,

Dettagli

TAUROTANZ. spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F.

TAUROTANZ. spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F. TAUROTANZ spettacolo site specific di Teatro, Danza, Musica, Acrobatica e videomapping liberamente ispirato a Il Minotauro di F. Durrenmatt Sono io il Minotauro, io Donna che mi divido tra ciò che sono

Dettagli

INDICE Parte Prima Il teatro medioevale (dalle origini al XVI secolo)

INDICE Parte Prima Il teatro medioevale (dalle origini al XVI secolo) Premessa... 1 Parte Prima Il teatro medioevale (dalle origini al XVI secolo) 1. Panorama... 7 1.1 Fonti... 9 1.2 Stato degli studi... 12 2. Il luogo... 16 2.1 Il luogo aperto: la città... 17 2.2 Lo spazio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Federica Ravello. PER IL CURRICULUM VITAE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Federica Ravello. PER IL CURRICULUM VITAE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE!! INFORMAZIONI PERSONALI Nome Federica Ravello Indirizzo Via A.Gramsci 1/3 Granozzo 28060 Telefono 39.349.66.08.504 Fax E-mail polletta1982@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT

Sale. Na Cl. Proiezione video FRONT TO CONFRONT WHAT WHAT WHERE Proiezione del video realizzato da Visual Lab sulla performance artistica di Brigel Gjoka di The Forsythe Company insieme a Mattia Gandini e Leggere Strutture all interno di un suggestivo spazio

Dettagli

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio

Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio Presentato a Gorizia Oltre il Muro atteso il 18 e 19 luglio Con grande piacere la Cooperativa Sociale Contea di Gorizia presenta la manifestazione Oltre il Muro, realizzata grazie al contributo della Siae

Dettagli

Nasce il «SISTEMA» STANISLAVSKIJ non è più regista despota. ma diventa REGISTA PEDAGOGO

Nasce il «SISTEMA» STANISLAVSKIJ non è più regista despota. ma diventa REGISTA PEDAGOGO 1906 Nasce il «SISTEMA» STANISLAVSKIJ non è più regista despota ma diventa REGISTA PEDAGOGO STANISLAVSKIJ si mette a disposizione degli attori per insegnare loro a dimenticare il MESTIERE e apprendere

Dettagli

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Actors studio Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Giuseppe Amelio Tutti i diritti riservati Introduzione Mi chiamo Giuseppe Amelio e sono nato il 6 ottobre del

Dettagli

FESTIVAL DELLE LANTERNE. Spettacoli della Cina tradizionale

FESTIVAL DELLE LANTERNE. Spettacoli della Cina tradizionale FESTIVAL DELLE LANTERNE Spettacoli della Cina tradizionale Artisti acrobatici del Festival delle Lanterne Il Festival delle Lanterne ha l onore di presentare sei magnifici artisti provenienti dalla Cina,

Dettagli

10 motivi per cui studiare musica sin da bambini

10 motivi per cui studiare musica sin da bambini 10 motivi per cui studiare musica sin da bambini Sono Mattia il direttore artistico della scuola di musica Effetti Sonori grazie per aver scaricato questo E book. Studio musica da sempre e oggi dopo tanti

Dettagli

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE

DENOMINAZIONE DEL PROGETTO. Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE. Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE DENOMINAZIONE DEL PROGETTO Viviamo nel rispetto di ENTE PROPONENTE Dance Forever US Acli COSA SI INTENDE REALIZZARE La presente proposta progettuale nasce dall esigenza di avviare un percorso di sensibilizzazione

Dettagli

A teatro con la classe?

A teatro con la classe? A teatro con la classe? Anna Bolena - Gaetano Donizetti 25.11.2015 Prof. Giulia Forcella c A teatro con la classe? L idea è nata un po per caso e un poco per volta. Una collega, che non era certa, per

Dettagli

Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007)

Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007) Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007) 2 marzo 2019 - ore 20,30 UN MUSICAL PER TUTTA LA FAMIGLIA Sabato 2 marzo 2019 - ore 20,30 - Teatro Comunale Ballarin IL MAGICO ZECCHINO D ORO Il Caffè

Dettagli

Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova

Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova Festival Suq: il bazar dei popoli a Genova Author : Michela Date : 18 luglio 2013 Si è conclusa da qualche settimana la 15 edizione del Festival delle Culture nella splendida città ligure. Io ci sono stata

Dettagli

Insegnanti: P. Mainardi, C. Giannoni, C. Brigiotti.

Insegnanti: P. Mainardi, C. Giannoni, C. Brigiotti. PROGETTO TEATRO IN COLLABORAZIONE CON ARMUNIA Anno scolastico 2013/14 Scuola Primaria E.Solvay Plesso R. Fucini Classe 3^B Insegnanti: P. Mainardi, C. Giannoni, C. Brigiotti. SE IMPARO A PERCEPIRMI TI

Dettagli

IX STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA danzaria JAZZ MODERN CLASSICO CONTEMPORANEO HIP HOP

IX STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA danzaria JAZZ MODERN CLASSICO CONTEMPORANEO HIP HOP IX STAGE INTERNAZIONALE DI DANZA danzaria JAZZ MODERN CLASSICO CONTEMPORANEO HIP HOP DAL 5 AL 9 SETTEMBRE 2011 via Fonte Moschetta 31/a - 52025 Montevarchi (AR) Organizzazione danzaria. FEDERITALIA Direzione

Dettagli

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico

LA SCUOLA IN FESTA. DESTINATARI Tutti gli alunni dell Istituto. TEMPO DI REALIZZAZIONE Intero anno scolastico LA SCUOLA IN FESTA PREMESSA Anche durante l anno 2014/2015, la PROGETTAZIONE scolastica vedrà la realizzazione di MANIFESTAZIONI che potranno arricchire l offerta formativa e favorire il raggiungimento

Dettagli

Date (da a) Luglio Novembre 2015

Date (da a) Luglio Novembre 2015 i in F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELEONORA URAS Indirizzo Telefono 3887637027 Fax - E-mail Via Zagabria 59, 09129, Cagliari, Italia eleonorauras@tiscaliit Nazionalità

Dettagli

BANDO DI PARTECIPAZIONE

BANDO DI PARTECIPAZIONE 29, 30, 31 maggio 2017 IL LICEO SCIENTIFICO GAETANO SALVEMINI di Bari presenta: BANDO DI PARTECIPAZIONE SKENÉ Salvemini è l occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna

Dettagli

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna

HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna http://arte.sky.it/2016/04/lavanguardia-delle-arti-performative-riunita-a-bologna/ HOME > NEWS > ART TODAY L avanguardia delle arti performative, riunita a Bologna 13 aprile Performer di tutto il mondo

Dettagli

In my shoes Nei panni di un migrante

In my shoes Nei panni di un migrante In my shoes Nei panni di un migrante Da installazione a esperienza digitale In my shoes Nei panni di un migrante è un progetto multimediale che ricrea in versione digitale l installazione In My Shoes realizzata

Dettagli

La Commedia. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali. Venerdì 16.IX.2011 ore 21. REPLICA sabato 17.IX.2011 ore 21

La Commedia. MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali. Venerdì 16.IX.2011 ore 21. REPLICA sabato 17.IX.2011 ore 21 MONCALIERI Limone Fonderie Teatrali La Commedia Venerdì 16.IX.2011 ore 21 REPLICA sabato 17.IX.2011 ore 21 La Commedia Prima assoluta coreografia e direzione di Emio Greco Pieter C. Scholten creazione

Dettagli

There are no translations available.

There are no translations available. There are no translations available. 1 / 5 2 / 5 a cura di Enza Bergantino e Rossella Romito Inaugurazione 3 febbraio 2012 ore 18.30 3-26 febbraio 2012 martedì sabato ore 20.00-23.30 / domenica ore 15.00-18.00

Dettagli

ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA. Shakespeare in Dream

ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA. Shakespeare in Dream ResExtensa DanzaTeatroDanza L ISOLA MAGICA Shakespeare in Dream Shakespeare in Dream L Isola Magica Uno spettacolo unico, speciale, che unisce parole, musica e luci con la magia della danza aerea - quella

Dettagli

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a

di Ester Ippolito Leggerezza, arte, eleganza, freschezza è quanto ha regalato a Roma, a La compagnia Il Balletto del Sud del salentino Fredy Franzutti ha portato in scena nella capitale, Teatro Brancaccio, La Bella Addormentata, la fiaba preferita del coreografo, rivisitata e ambientata in

Dettagli

EDDY Film ufficiale dei Diritti Umani 2015 del CONSIGLIO D EUROPA

EDDY Film ufficiale dei Diritti Umani 2015 del CONSIGLIO D EUROPA DISTRIBUTION Presenta il film che ha trionfato allo EUROPEAN FILM FESTIVAL di Hollywood EDDY Film ufficiale dei Diritti Umani 2015 del CONSIGLIO D EUROPA SERATA EVENTO: PROIEZIONE DEL FILM + Q&A E LIVE

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Edizione 2016 Indirizzi 1 - Jazz-musical 2 - Contemporaneo 3 - Classico Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT 2.5.5.3.2

Dettagli

DIRTY DANCING, DOPO MILANO TOUR 2018 Lunedì 08 Gennaio :46

DIRTY DANCING, DOPO MILANO TOUR 2018 Lunedì 08 Gennaio :46 In tutti noi si nasconde un ballerino, questa è la storia di Baby la musica, il ballo... forse è proprio qui che si cela il segreto del successo senza tempo di Dirty Dancing In occasione dei trenta anni

Dettagli

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno.

Teatro, musica e di più... Festival dei. saltimbanchi ad Avegno. Teatro, musica e di più... Festival dei saltimbanchi ad Avegno www.pas-de-deux.ch Giovedì 25.08. ore 20:00 «Musica popolare» Duo di Morcote Venerdì 26.08. ore 20:00 «Libero?» Compagnia DUE Sabato 27.08.

Dettagli