Nanotecnologia e computer

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nanotecnologia e computer"

Transcript

1 anotecnologia Al giorno d oggi si parla molto di nanotecnologia, cioè di una tecnologia nuova che progetta ed utilizza oggetti di dimensioni nanometriche (1 nanometro = 1 miliardesimo di metro) Questa presentazione ha lo scopo di illustrare i concetti che stanno alla base della nanotecnologia e di dimostrare la sua grande potenzialità, delineando alcune affascinanti e future applicazioni

2 anotecnologia e computer Uno dei campi di applicazione della nanotecnologia riguarda la ulteriore miniaturizzazione dei computer per renderli sempre più compatti, potenti e a basso consumo energetico

3 EIAC: il primo computer elettronico (1944) Peso: ca. 30 t Elementi: valvole Consumo: 200 kw

4 Computer Elettronici (2004) Peso: ca. 5 kg Elementi: 55 milioni di transistors (pentium 4) Consumo: ca. 100 W Dimensione min. degli elementi: ca. 100 nm La parola d ordine è quindi MIIATURIZZAZIE!

5 Miniaturizzazione dei componenti elettronici: la legge di Moore La miniaturizzazione può andare avanti all infinito?

6 Un ulteriore miniaturizzazione è possibile solo se si costruiscono componenti di dimensioni nanometriche, che sono le dimensioni delle molecole La Chimica, che si occupa di atomi e di molecole, gioca un ruolo fondamentale, come aveva intuito molti anni orsono il Premio obel Richard Feynman

7 Miniaturizzazione What are the possibilities of small but movable machines? [...] What would be the utility of such machines? Who knows? [...] I cannot see exactly what would happen, but I can hardly doubt that when we have some control of things on a molecular scale we will get an enormously greater range of possible properties that substances can have, and of the different things we can do. Richard Feynman R. P. Feynman Discorso alla Società Americana di Fisica Dicembre 1959

8 anotecnologia non solo per i computer La miniaturizzazione non è importante solo per i computer, ma anche per preparare nuovi materiali più leggeri, più resistenti, capaci di svolgere funzioni e di comunicare con l uomo attraverso opportuni segnali. In altre parole, materiali intelligenti da utilizzare nei campi più svariati (medicina, ambiente, costruzioni, trasporti, comunicazioni) Il raggiungimento di questo risultato richiede un cambiamento di metodologia in quanto le strutture nanometriche non si possono ottenere miniaturizzando dall alto, ma costruendo dal basso

9 Materiali macroscopici approccio dall alto MICRSTRUTTURE (>100 nm) (ad es. microcircuiti) ASTRUTTURE (1-100 nm) nuove tecnologie per l informatica, la medicina, la scienza dei materiali, ecc. Molecole approccio dal basso

10 L approccio dal basso (bottom up) alla costruzione di strutture sulla scala dei nanometri è stato possibile grazie agli enormi passi avanti compiuti in molti campi della chimica Ricordiamo in particolare: i grandi progressi nella chimica di sintesi lo sviluppo della chimica supramolecolare l invenzione di nuove tecniche di indagine

11 I grandi progressi nella chimica di sintesi I chimici sono oggi in grado di sintetizzare molecole di qualsiasi tipo e forma Ad esempio, alcune molecole hanno forme affascinanti che ricordano quelle degli oggetti macroscopici e delle strutture artistiche che incontriamo nella vita quotidiana

12

13

14 Lo sviluppo della Chimica Supramolecolare La chimica supramolecolare si può definire come la chimica oltre la molecola; essa si occupa delle entità organizzate che si ottengono dall associazione di due o più molecole Una supermolecola è quindi una struttura chimica ben definita e organizzata, costituita da almeno due molecole (componenti) legate tra loro + H H H H H H H H H H H H

15 Chimica Supramolecolare e Sistemi Biologici H P H 2 C base H P H 2 C H CH 3 H T H Mononucleotide H P H 2 C H P H 2 C H P H 2 C H P base base base H P H 2 C H H P H 2 C H H P H 2 C H H H H H H H C H H H H A G

16 Il mestiere del Chimico noi chimici montiamo e smontiamo delle costruzioni molto piccole. Ci dividiamo in due rami principali, quelli che montano e quelli che smontano, e gli uni e gli altri siamo come dei ciechi con dita sensibili. Dico come dei ciechi, perché appunto, le cose che noi manipoliamo sono troppo piccole per essere viste, anche coi microscopi più potenti; e allora abbiamo inventato diversi trucchi intelligenti per riconoscere senza vederle. Primo Levi La chiave a stella

17 L invenzione di nuove tecniche di indagine ggi il chimico è in grado di vedere, toccare e manipolare le singole molecole, tanto da usarle come mezzo per una nanoscrittura le cui lettere hanno le dimensioni del miliardesimo di metro

18 Vedere, toccare e manipolare le singole molecole Immagine ottenuta con un microscopio a scansione a effetto tunnel (STM) di un singolo atomo di Xenon depositato su una superficie di ickel(110) Fonte: IBM Research Labs, Almaden La data celebrativa del nuovo millennio è stata ottenuta posizionando 47 molecole di ossido di carbonio, C, su una superficie di rame, mediante tecniche di microscopie a sonda Fonte: ChemPhysChem, 2, 2001, pag. 362

19 Il chimico ingegnere a livello molecolare L ambizioso progetto dei chimici è quello di costruire congegni, dispositivi e macchine a livello molecolare capaci di svolgere funzioni utili Si tratta di una vera e propria ingegneria a livello molecolare

20 anotecnologia La nanotecnologia deriva dal connubio tra il talento sintetico dei Chimici ed una mentalità di tipo ingegneristico Roald Hoffmann

21 Congegno macroscopico componenti macroscopici congegno macroscopico Congegno molecolare componenti molecolari sistema supramolecolare atti semplici funzione complessa

22 Un congegno molecolare è un insieme ordinato di componenti molecolari (cioè una struttura supramolecolare) in grado di svolgere una funzione quale risultato della cooperazione di atti semplici compiuti da ciascun componente molecolare Una macchina molecolare è un tipo di congegno molecolare in cui i componenti molecolari si possono muovere uno rispetto all altro in seguito all azione di uno stimolo proveniente dall esterno I congegni e le macchine a livello molecolare hanno gli stessi requisiti e le stesse caratteristiche dei loro analoghi macroscopici (ad esempio, necessitano di energia per funzionare)

23 anotecnologia e Stato Attuale della Ricerca Anche se le applicazioni sono ancora lontane, sono già stati ottenuti dispositivi a livello molecolare capaci di imitare le funzioni compiute dai componenti delle apparecchiature macroscopiche : fili in grado di condurre elettroni o energia interruttori per permettere o proibire questi flussi sistemi presa/spina e prolunga rettificatori di corrente elementi di memoria porte logiche, etc. Inoltre, sono state costruite macchine di dimensioni nanometriche che sono capaci di compiere a comando movimenti meccanici di vario tipo

24 Un sistema presa/spina molecolare H acido + nessuna interazione base + CH 3 H acido (C F SH) 3 3 "plug in" "plug out" base (Bu ) 3 H 3 C hν H H + trasferimento di energia hν presa spina

25 Un pallottoliere molecolare _ H + + H + Stazione ammonio Stazione bipiridinio H H H

26 anotecnologia fra Fantascienza e Scienza

27 anotecnologia e Etica La nanotecnologia, così come qualsiasi altro tipo di tecnologia, deve essere usata: Per la pace e non per la guerra Per alleviare la povertà e non per mantenere i privilegi Per ridurre e non per aumentare il divario tra paesi ricchi e paesi poveri

Nanotecnologie e Nanomateriali. Andrea Li Bassi Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano

Nanotecnologie e Nanomateriali. Andrea Li Bassi Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano Nanotecnologie e Nanomateriali Dipartimento di Energia, Politecnico di Milano Il ruolo cruciale dei materiali nella società del futuro Per risolvere alcuni dei problemi più critici del futuro: energia

Dettagli

OLTRE LE APPARENZE COSA E E IN REALTA LA CHIMICA

OLTRE LE APPARENZE COSA E E IN REALTA LA CHIMICA LTRE LE APPAREZE CSA E E I REALTA LA CHIMICA CHIMICA Scienza che studia le proprietà, la composizione, l identificazione, la preparazione, la capacità e il modo di reagire delle sostanze naturali e artificiali

Dettagli

Modulo di Chimica. Giuseppina Cerrato Dipartimento di Chimica - UniTO

Modulo di Chimica. Giuseppina Cerrato Dipartimento di Chimica - UniTO Modulo di Chimica Giuseppina Cerrato Dipartimento di Chimica - UniTO Tel. 011 6707534 Email: giuseppina.cerrato@unito.it Keep calm and love Science Cos è la Chimica? La Chimica è la scienza che studia:

Dettagli

Nanotecnologia. Nanoscienza. Approccio Bottom-up

Nanotecnologia. Nanoscienza. Approccio Bottom-up Nanotecnologia Progettazione, caratterizzazione, produzione e applicazione di strutture, strumenti e sistemi per mezzo del controllo della forma e della dimensione in scala nanometrica. Nanoscienza Studio

Dettagli

Perché la ricerca nei materiali

Perché la ricerca nei materiali Perché la ricerca nei materiali Speaker Prof. Luigi De Nardo CMIC Dept. dept. 5 Luglio 2017 Thomas Edison e i materiali per la lampadina elettrica Brevetto 223898 I DO not depend on figures at all, I try

Dettagli

CHIMICA. Scienza che studia le. l identificazione, la. e il modo di reagire delle. artificiali del regno. organico

CHIMICA. Scienza che studia le. l identificazione, la. e il modo di reagire delle. artificiali del regno. organico LTRE LE APPAREZE CSA E I REALTA LA CHIMICA CHIMICA Scienza che studia le proprietà, la composizione, l identificazione, la preparazione, la capacità e il modo di reagire delle sostanze naturali e artificiali

Dettagli

Alternanza Scuola-Lavoro 2018 CNR-SPIN. Costruire un nano- mondo

Alternanza Scuola-Lavoro 2018 CNR-SPIN. Costruire un nano- mondo Alternanza Scuola-Lavoro 2018 CNR-SPIN Costruire un nano- mondo Le nanoscienze e le nanotecnologie Le nanoscienze studiano la materia alla nanoscala: indagano le proprietà di sistemi di materiali con dimensioni

Dettagli

La sfida dell informatica molecolare

La sfida dell informatica molecolare La sfida dell informatica molecolare Vincenzo Balzani Dipartimento di Chimica G. Ciamician Università dibologna vincenzo.balzani@unibo.it Tra il dire e il fare c é di mezzo la Chimica Scienza Giovane,

Dettagli

Macchine e dispositivi

Macchine e dispositivi Macchine e dispositivi Dispositivo: strumento inventato per svolgere una determinata funzione Macchina: combinazione di meccanismi per l utilizzo, la modificazione, l applicazione o la trasmissione di

Dettagli

Il mondo delle nanotecnologie (1)

Il mondo delle nanotecnologie (1) Il mondo delle nanotecnologie (1) Nano deriva da nanometro: 1 nm = 10-9 m; Esempio 1: la barba cresce di qualche nanomentro in pochi secondi dopo essersi rasati. Esempio 2: i continenti si spostano alla

Dettagli

Derivano tutte dall invenzione del microscopio STM fatta da Binnig e Rohrer 1982 (premi Nobel nel 1987). In queste microscopie, una sonda è

Derivano tutte dall invenzione del microscopio STM fatta da Binnig e Rohrer 1982 (premi Nobel nel 1987). In queste microscopie, una sonda è Derivano tutte dall invenzione del microscopio STM fatta da Binnig e Rohrer 1982 (premi Nobel nel 1987). In queste microscopie, una sonda è avvicinata entro pochi Angstrom (1 Å = 0.1 nm = 10-10 m) dall

Dettagli

Margherita Venturi. Dipartimento di Chimica G. Ciamician Università degli Studi di Bologna.

Margherita Venturi. Dipartimento di Chimica G. Ciamician Università degli Studi di Bologna. Margherita Venturi Dipartimento di Chimica G. Ciamician Università degli Studi di Bologna E-mail: margherita.venturi@unibo.it Forlì, 5 dicembre 2015 La anotecnologia del futuro anotecnologia: progettazione

Dettagli

Vincenzo Balzani. Un pozzo di Scienza. ITIS Aldini Valeriani 6 maggio 2009

Vincenzo Balzani. Un pozzo di Scienza. ITIS Aldini Valeriani 6 maggio 2009 ITIS Aldini Valeriani 6 maggio 2009 Dalle molecole alle macchine molecolari Vincenzo Balzani Dipartimento di Chimica Giacomo Ciamician Facoltà di Scienze, Università di Bologna vincenzo.balzani@unibo.it

Dettagli

There's Plenty of Room at the Bottom: "Progettazione e test di nanostrutture mediante simulazioni al computer"

There's Plenty of Room at the Bottom: Progettazione e test di nanostrutture mediante simulazioni al computer There's Plenty of Room at the Bottom: "Progettazione e test di nanostrutture mediante simulazioni al computer" Open Day 13Aprile 2012 Indice! Nanostrutture: una nuova fisica! Nano è bello! Nanotecnologia

Dettagli

LIONS CLUBS ASSISI FOLIGNO SPOLETO GUALDO TADINO NOCERA UMBRA

LIONS CLUBS ASSISI FOLIGNO SPOLETO GUALDO TADINO NOCERA UMBRA LIONS CLUBS ASSISI FOLIGNO SPOLETO GUALDO TADINO NOCERA UMBRA La sconcertante bellezza della microelettronica, motore dello sviluppo tecnologico. Tandem Indecidibile, schizzo del fisico Bruno Touschek

Dettagli

LAVORO = FORZA X SPOSTAMENTO

LAVORO = FORZA X SPOSTAMENTO ENERGIA Quest uomo sta sollevando un peso. Per poterlo sollevare usa l ENERGIA che possiedono i suoi muscoli. In fisica, quando si sposta un corpo (si cambia il suo stato di quiete), si dice che si compie

Dettagli

LAVORO = FORZA X SPOSTAMENTO

LAVORO = FORZA X SPOSTAMENTO ENERGIA Quest uomo sta sollevando un peso. Per poterlo sollevare usa l ENERGIA che possiedono i suoi muscoli. In fisica, quando si sposta un corpo (si cambia il suo stato di quiete), si dice che si compie

Dettagli

Struttura atomica della materia

Struttura atomica della materia Struttura atomica della materia 1 FASE fase 3 fase 1 fase 2 FASE: porzione di materia chimicamente e fisicamente omogenea delimitata da superfici di separazione ben definite 2 Classificazione della materia

Dettagli

Vedere è sapere immagini e suggestioni dal nanomondo

Vedere è sapere immagini e suggestioni dal nanomondo Vedere è sapere immagini e suggestioni dal nanomondo Andrea Donarini Istituto di Fisica Teorica, Università di Ratisbona, Germania 7 nm Quanto è grande un nanometro? Molecola d acqua DNA Anticorpo Virus

Dettagli

Corso di laurea in Biotecnologie. Introduzione. Marta Capiluppi Dipartimento di Informatica Università di Verona

Corso di laurea in Biotecnologie. Introduzione. Marta Capiluppi Dipartimento di Informatica Università di Verona Corso di laurea in Biotecnologie Introduzione Marta Capiluppi marta.capiluppi@univr.it Dipartimento di Informatica Università di Verona Docente Dott. Marta Capiluppi Dipartimento di Informatica Strada

Dettagli

F l i t l r t i TiO i 2

F l i t l r t i TiO i 2 Filtri TiO2 Introduzione La filtrazione dell aria è un argomento non strettamente correlato con la climatizzazione, ma molto legato alle funzioni a valore aggiunto che oggi vengono implementate su diversi

Dettagli

Progetto Nazionale Disciplinare Scienza dei materiali

Progetto Nazionale Disciplinare Scienza dei materiali Piano Nazionale per le Lauree Scientifiche Progetto Nazionale Disciplinare Scienza dei materiali Università della Calabria Dipartimento di Fisica STM, IL MICROSCOPIO AD EFFETTO TUNNEL Dipartimento di Fisica

Dettagli

Struttura atomica della materia

Struttura atomica della materia Struttura atomica della materia 1 FASE fase 3 fase 1 fase 2 FASE: porzione di materia chimicamente e fisicamente omogenea delimitata da superfici di separazione ben definite 2 Classificazione della materia

Dettagli

Partecipare ad un progetto finanziato dalla comunità europea

Partecipare ad un progetto finanziato dalla comunità europea Margherita Venturi Dipartimento di Chimica G. Ciamician Università degli Studi di Bologna E-mail: margherita.venturi@unibo.it Partecipare ad un progetto finanziato dalla comunità europea Azioni che la

Dettagli

Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni

Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni 1 LEZIONE 3 Rappresentazione (Codifica Binaria dei Numeri) ed Elaborazione delle Informazioni LA CODIFICA DEI NUMERI Obiettivo: Codifica in binario dei numeri per favorire l elaborazione da parte dei calcolatori

Dettagli

struttura atomica della materia La chimica

struttura atomica della materia La chimica Struttura atomica della materia 1 La chimica La chimica è la scienza che si occupa dello studio della composizione e delle proprietà delle varie forme della materia 2 bbvbsxbfxbfx 1 Classificazione della

Dettagli

CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER

CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER CASO STUDIO: IL PERSONAL COMPUTER 1 Prologo Penso che nel mondo ci sia mercato forse per 4 o 5 computer Thomas Watson, presidente della IBM, 1943 Progettazione e Sviluppo Prodotto 2 1 I precursori L abaco

Dettagli

OLTRE LE APPARENZE COSA E E IN REALTA LA CHIMICA

OLTRE LE APPARENZE COSA E E IN REALTA LA CHIMICA LTRE LE APPAREZE CSA E E I REALTA LA CHIMICA CHIMICA Scienza che studia le proprietà, la composizione, l identificazione, la preparazione, la capacità e il modo di reagire delle sostanze naturali e artificiali

Dettagli

DALLA FISICA DELLA MATERIA ALLA TECNOLOGIA

DALLA FISICA DELLA MATERIA ALLA TECNOLOGIA Guido Goldoni Dip Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche, UNIMORE Centro di ricerca CNR-NANO S3 guido.goldoni@unimore.it DALLA FISICA DELLA MATERIA ALLA TECNOLOGIA UNO SGUARDO SULLE NANOSCIENZE LA

Dettagli

NANOSISTEMI. Fabrizio Mancin

NANOSISTEMI. Fabrizio Mancin Università U di of Padova T Chimica Organica II NANOSISTEMI Fabrizio Mancin Dipartimento di Scienze Chimiche Edificio Chimica Organica, II Piano, Stanza 5 tel. 049 8275666, e-mail: fabrizio.mancin@unipd.it,

Dettagli

Il calcolo stechiometrico. oggi parleremo del calcolo stechiometrico, Impareremo alcune definizioni utili, e Impareremo a risolvere alcuni problemi.

Il calcolo stechiometrico. oggi parleremo del calcolo stechiometrico, Impareremo alcune definizioni utili, e Impareremo a risolvere alcuni problemi. Il calcolo stechiometrico oggi parleremo del calcolo stechiometrico, Impareremo alcune definizioni utili, e Impareremo a risolvere alcuni problemi. Prima di iniziare il lavoro voglio spiegarvi l'importanza

Dettagli

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms

Basic English Grammar. long forms short forms long forms short forms Lesson 29 www.englishforitalians.com 1 contractions abbreviazioni to be (present simple) I am I m I am not I ----- you are you re you are not you aren t he is he s he is not he isn t she is she s she is

Dettagli

Concentratore solare. Pannello. L idea Il prototipo

Concentratore solare. Pannello. L idea Il prototipo L EVOLUZIONE DEL CONCENTRATORE: UN ELETTRODOMESTICO SOLARE Concentratore solare Pannello L idea Energia elettrica Il prototipo La luce per comunicare Al cuore della scienza della comunicazione ci sono

Dettagli

La quantità chimica LA MOLE

La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica LA MOLE 1 QUANTO PESA UN ATOMO? Se lo misurassimo in grammi, l atomo di H, il più piccolo, avrebbe una massa di 1,6 x10-24 g. Per convenzione, si assegna un valore arbitrario (12) alla

Dettagli

Linee guida per studenti. Nanotubi di carbonio

Linee guida per studenti. Nanotubi di carbonio Leggere prima dell esperimento Linee guida per studenti Nanotubi di carbonio Ad alcune persone non piacciono i ragni (Figura 1), ma tutti sanno che questi insetti hanno un talento incredibile: quello di

Dettagli

connessioni nuove. François Jacob ha scritto che La creatività nasce da associazioni,

connessioni nuove. François Jacob ha scritto che La creatività nasce da associazioni, Chimica e Creatività Vincenzo Balzani Professore emerito, Alma Mater Magnifico Rettore, autorità, gentili ospiti, colleghe, colleghi, studenti, signore e signori, buona sera. Il titolo che ho dato al mio

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici I

Corso di Calcolatori Elettronici I Corso di Calcolatori Elettronici I Architettura dei Calcolatori Elettronici: primi cenni introduttivi Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II A.A. 2017-2018 Roberto Canonico Corso

Dettagli

Nanoscienze e Nanosistemi

Nanoscienze e Nanosistemi Nanoscienze e Nanoscienze e Fabrizio Mancin Dipartimento di Scienze Chimiche Edificio Chimica Organica, II Piano, Stanza 5 tel. 049 8275666, e-mail: fabrizio.mancin@unipd.it, http://www.chimica.unipd.it/fabrizio.mancin/

Dettagli

CHE COS È L INFORMATICA. Prof. Enrico Terrone A. S. 2014/15

CHE COS È L INFORMATICA. Prof. Enrico Terrone A. S. 2014/15 CHE COS È L INFORMATICA Prof. Enrico Terrone A. S. 2014/15 Definizione L informatica è la scienza che studia il computer sotto tutti i suoi aspetti. In inglese si usa l espressione computer science, mentre

Dettagli

Introduzione: informatica. 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco

Introduzione: informatica. 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco Introduzione: informatica 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco Indice - di cosa si occupa l informatica - una definizione della scienza informatica - cosa è un

Dettagli

La gestione del ciclo di vita degli asset industriali come opportunità per lo sviluppo di nuovi servizi

La gestione del ciclo di vita degli asset industriali come opportunità per lo sviluppo di nuovi servizi Brescia, 5 febbraio 2019 La gestione del ciclo di vita degli asset industriali come opportunità per lo sviluppo di nuovi servizi Sergio Cavalieri Università degli Studi di Bergamo Evoluzione delle politiche

Dettagli

Transizioni morfologiche di gocce su domini rettangolari

Transizioni morfologiche di gocce su domini rettangolari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei LAUREA SPECIALISTICA IN FISICA Transizioni morfologiche di gocce su domini rettangolari Laureando: Relatore: Correlatore:

Dettagli

Il calcolatore universale, origini e nuovi paradigmi

Il calcolatore universale, origini e nuovi paradigmi Il calcolatore universale, origini e nuovi paradigmi Lucia Pomello Università degli studi di Milano Bicocca Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione 24 febbraio 2017 L evoluzione dell

Dettagli

Esercizi Di Macchine Elettriche Temi Di Elettrotecnica Dettagliatamente Svolti

Esercizi Di Macchine Elettriche Temi Di Elettrotecnica Dettagliatamente Svolti Esercizi Di Macchine Elettriche Temi Di Elettrotecnica Dettagliatamente Svolti We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing

Dettagli

I Nanomateriali. C.E. Bottani Dipartimento di Energia Politecnico di Milano

I Nanomateriali. C.E. Bottani Dipartimento di Energia Politecnico di Milano I Nanomateriali C.E. Bottani Dipartimento di Energia Politecnico di Milano La scala nanometrica 10 mm Mosca 1mm = 10-3 m 100 µm Capello 10 µm 1µm = 10-6 m Cromosoma 100 nm 10 nm Virus 1nm = 10-9 m 1 Å

Dettagli

NANOTECNOLOGIE NEL PRETRATTAMENTO DELLE SUPERFICI

NANOTECNOLOGIE NEL PRETRATTAMENTO DELLE SUPERFICI NANOTECNOLOGIE NEL PRETRATTAMENTO DELLE SUPERFICI Egregio Direttore ho sentito dire che sono presenti sul mercato dei prodotti innovativi per il trattamento delle superfici metalliche prima della verniciatura,

Dettagli

CURRICOLO DI TECNOLOGIA

CURRICOLO DI TECNOLOGIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO CURRICOLO DI TECNOLOGIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Revisione Curricolo di Istituto a.s. 2014-2015 Curricolo suddiviso in obiettivi didattici, nuclei tematici

Dettagli

La quantità chimica LA MOLE

La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica LA MOLE 1 QUANTO PESA UN ATOMO? Se lo misurassimo in grammi, l atomo di H, il più piccolo, avrebbe una massa di 1,6 x10-24 g. Per convenzione, si assegna un valore arbitrario (12) alla

Dettagli

Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica. Lezione 3. Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole

Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica. Lezione 3. Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica Lezione 3 Atomi ed elementi Unità di massa atomica Mole Dott.ssa Lorenza Marvelli Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche Laboratorio di Chimica Generale

Dettagli

NANOTECNOLOGIE PERCHÈ CAMBIERANNO IL MONDO

NANOTECNOLOGIE PERCHÈ CAMBIERANNO IL MONDO Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Chimica NANOTECNOLOGIE PERCHÈ CAMBIERANNO IL MONDO Gianantonio Battistuzzi Il prefisso nano- indica un miliardesimo di una determinata quantità fisica

Dettagli

anno ANNO scolastico SCOLASTICO LEZIONE n. 1 L ENERGIA

anno ANNO scolastico SCOLASTICO LEZIONE n. 1 L ENERGIA anno ANNO scolastico SCOLASTICO 2012-2013 2012 2013 1 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1. Energia: definizione 2. Fonti energetiche 3. Energie non rinnovabili 2 1 ENERGIA La parola energia deriva dal greco ἐνέργεια

Dettagli

Verso l esame: allenarsi con le prove esperte La chimica della carta

Verso l esame: allenarsi con le prove esperte La chimica della carta Verso l esame: allenarsi con le prove esperte La chimica della carta Quesito 1 RISPOSTE ATTESE DOMANDA 1!Di che tipo sono i legami cerchiati? a. Legami a idrogeno. b. Legami ionici. c. Legami 1-4-ß-glucosidici.

Dettagli

La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio

La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio Chimica Organica Definizione La chimica organica è la chimica dei composti contenenti carbonio I carbonati, il biossido di carbonio e i cianuri metallici sono un eccezione in quanto vengono classificati

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE CHIMICO-INDUSTRIALI DIPARTIMENTO DI CHIMICA LABORATORIO DI CHIMICA-FISICA TESI SPERIMENTALE

Dettagli

Koala C Disinquinatore d aria indoor per ambienti civili

Koala C Disinquinatore d aria indoor per ambienti civili Koala C Disinquinatore d aria indoor per ambienti civili Dagli ospedali ai sommergibili dai sommergibili allo spazio......dallo spazio agli ambienti di vita e di lavoro dell uomo. 3 Inquinamento atmosferico

Dettagli

DALLA FISICA DELLA MATERIA ALLA TECNOLOGIA

DALLA FISICA DELLA MATERIA ALLA TECNOLOGIA Guido Goldoni Università di Modena e Reggio Emilia & Centro di ricerca CNR-NANO S3 DALLA FISICA DELLA MATERIA ALLA TECNOLOGIA UNO SGUARDO SULLE NANOSCIENZE LA POTENZA DELLE NUOVE IDEE Penso che ci sia

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Forza, lavoro, energia.

Forza, lavoro, energia. Forza, lavoro, energia. Definizioni Sono forze tutte le cause fisiche capaci di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo, o di deformarlo. Si misurano in Newton (N). Il termine lavoro è usato

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI

Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE Corso di Laurea in INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI www.icm.dii.unipd.it Introduzione Questa presentazione ti aiuterà a rispondere a queste domande: Cosa fa l Ingegnere

Dettagli

Prof. Enrico Marcantoni Dipartimento Scienze Chimiche

Prof. Enrico Marcantoni Dipartimento Scienze Chimiche Prof. Enrico Marcantoni Dipartimento Scienze Chimiche 01 Materiali Polimerici per Applicazioni di Rivestimento Funzionale.. Un Approccio Metodologico Nel settore del rivestimento superficiale è sempre

Dettagli

PIANO DI LAVORO 2009/10

PIANO DI LAVORO 2009/10 ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI ANDREA POZZO TRENTO PIANO DI LAVORO 2009/10 Classe III AS (serale) Prof. ANDREOTTI Maria Pia Disciplina : INGLESE Progetto SIRIO MODULO 3. 1 TITOLO: WHAT PEOPLE DO, ARE DOING,

Dettagli

LENHARDT & WAGNER SCHEDA TECNICA

LENHARDT & WAGNER SCHEDA TECNICA LENHARDT & WAGNER SCHEDA TECNICA Compressore alta pressione 350 bar, 260 l/min modello LW 260 ES Silent Super Silenziato a 62 db, Raffreddato ad aria LW 260 ES SILENT Il compressore LW 260 ES dotato di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO CURRICOLO VERTICALE TECNOLOGIA COMPETENZE SOCIALI RELATIVE ALL USO RESPONSABILE DELLE NUOVE TECNOLOGIE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO CURRICOLO VERTICALE TECNOLOGIA COMPETENZE SOCIALI RELATIVE ALL USO RESPONSABILE DELLE NUOVE TECNOLOGIE ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO CURRICOLO VERTICALE TECNOLOGIA COMPETENZE SOCIALI RELATIVE ALL USO RESPONSABILE DELLE NUOVE TECNOLOGIE Conoscere e applicare le regole basilari di prevenzione dei rischi

Dettagli

Architettura di un elaboratore

Architettura di un elaboratore Architettura di un elaboratore Prof. Giulio Maraldi Istituto di Istruzione Superiore Marie Curie Savignano sul Rubicone A.S. 2017/2018 Argomenti 1. Componenti e struttura 2. CPU 3. Memorie 4. Periferiche

Dettagli

Le trasformazioni chimiche e fisiche della materia. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Le trasformazioni chimiche e fisiche della materia. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Le trasformazioni chimiche e fisiche della materia Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) La comprensione delle proprietà delle sostanze e le trasformazioni che

Dettagli

PHo d S Laboratory PHysics of defects in Semiconductors

PHo d S Laboratory PHysics of defects in Semiconductors PHo d S Laboratory PHysics of defects in Semiconductors Cosa studiamo? Semiconduttori o Elementari o Wide gap o Organici Dispositivi quantistici Nanostrutture Come? Spettroscopie ottiche Spettroscopie

Dettagli

- Riconoscere un elemento da un composto, un miscuglio omogeneo da uno eterogeneo

- Riconoscere un elemento da un composto, un miscuglio omogeneo da uno eterogeneo Primo biennio Istituto Tecnico per il Turismo Saper distinguere una trasformazione fisica da una trasformazione chimiche Determinare la quantità chimica in un campione di una sostanza Calcolare il numero

Dettagli

INNOVAZIONI PER LA MOBILITÀ ELETTRICA

INNOVAZIONI PER LA MOBILITÀ ELETTRICA G.B. ZORZOLI INNOVAZIONI PER LA MOBILITÀ ELETTRICA Convegno «Green Mobility - verso gli stati Generali della Mobilità Elettrica» Roma, 13.04.2018 Coordinamento FREE Lungotevere dei Mellini 44 Roma - Tel.

Dettagli

Come si costruiscono le molecole in natura ed in laboratorio. Giuseppe Macino

Come si costruiscono le molecole in natura ed in laboratorio. Giuseppe Macino Come si costruiscono le molecole in natura ed in laboratorio Giuseppe Macino E Dio creo la luce Cosa tiene insieme tutta la materia che forma la terra? Tutto questo e costituito da ELEMENTI Gli elementi

Dettagli

Tesi di Laurea. Impiego dell Arseniuro di Gallio nelle moderne tecnologie ULSI

Tesi di Laurea. Impiego dell Arseniuro di Gallio nelle moderne tecnologie ULSI Università degli Studi di Padova Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Impiego dell Arseniuro di Gallio nelle moderne tecnologie ULSI Relatore: Prof. Andrea Cester 25 Novembre

Dettagli

PARIGI 2015: LA SVOLTA CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI?

PARIGI 2015: LA SVOLTA CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI? PARIGI 2015: LA SVOLTA CONTRO I CAMBIAMENTI CLIMATICI? Marco Grasso Department of Geography, Environment and Development Studies Birkbeck, University of London Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo L1 A2-Evoluzione dei sistemi di elaborazione 1 Prerequisiti Non sono necessari particolari requisiti, se non le conoscenze a livello di cultura generale di base. 2 1 Introduzione

Dettagli

MATERIALI COMPOSITI ANDIAMO AL DI LÀ DEI MATERIALI SEMPLICI

MATERIALI COMPOSITI ANDIAMO AL DI LÀ DEI MATERIALI SEMPLICI MATERIALI COMPOSITI ANDIAMO AL DI LÀ DEI MATERIALI SEMPLICI COSA SONO? Si definiscono materiali compositi quei materiali che possiedono le seguenti caratteristiche: sono costituiti da 2 o più materiali

Dettagli

ALBERTO CREDI VINCENZO BALZANI LE MACCHINE MOLECOLARI

ALBERTO CREDI VINCENZO BALZANI LE MACCHINE MOLECOLARI ALBERTO CREDI VINCENZO BALZANI LE MACCHINE MOLECOLARI 1088 press - bits ALBERTO CREDI VINCENZO BALZANI LE MACCHINE MOLECOLARI Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Via Zamboni 33, 40126 Bologna

Dettagli

Chimica: Studio della materia e delle sue interazioni.

Chimica: Studio della materia e delle sue interazioni. Chimica: Studio della materia e delle sue interazioni. La descrizione della materia viene affrontata da: punto di vista microscopico: studio di atomi e molecole le loro interazioni e le reazioni chimiche

Dettagli

DIDATTICA E LIM II livello

DIDATTICA E LIM II livello DIDATTICA E LIM II livello INCONTRO DI FORMAZIONE Prof. Marco Scancarello Prof.ssa Carolina Biscossi Email: didatticaelim@gmail.com 1. Presa di coscienza dell'impatto dei cambiamenti della società contemporanea

Dettagli

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton Ipotesi di Dalton ATOMI E MOLECOLE 1.! Un elemento è formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2.! Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietà identiche. 3.! Gli atomi si combinano secondo

Dettagli

Curricolo per Competenze: SCIENZE

Curricolo per Competenze: SCIENZE Scuola dell Infanzia COMPETENZE/CAMPO DI ESPERIENZA ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO CHE PREPARANO ALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DISCIPLINARI QUESTO SIGNIFICA CHE IL BAMBINO IMPARA A... 1. Osservare, porsi

Dettagli

CAPITOLO II. Photonics and Biophotonics Organics Synthesis - PhoBOS. Dept. Materials Science, Univ. Milano-Bicocca

CAPITOLO II. Photonics and Biophotonics Organics Synthesis - PhoBOS. Dept. Materials Science, Univ. Milano-Bicocca CAPITOLO II Introduzione alle forze intermolecolari e ai solidi molecolari. Interazioni deboli in materiali organici (interazioni dipolo-dipolo, ione-dipolo, legame a idrogeno, legame ad alogeno, legame

Dettagli

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 2 ANNO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ITIS. Anno 2018/2019

DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) PIANO DELLE UDA 2 ANNO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE ITIS. Anno 2018/2019 ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, 5-21053 Castellanza Tel. 0331635718 fax 0331679586 info@isisfacchinetti.gov.it https://isisfacchinetti.gov.it Rev. 1.1 del 26/07/17 DISCIPLINA: SCIENZE INTEGRATE

Dettagli

La Soluzione Intelligente per la Tua Casa

La Soluzione Intelligente per la Tua Casa La Soluzione Intelligente per la Tua Casa Presented by: Giuliano Orzan SolarEdge Chi Siamo SolarEdge è un leader mondiale nelle tecnologie smart energy. Grazie a risorse ingegneristiche di primissimo livello

Dettagli

Esercizi Svolti Di Programmazione Lineare Tomo G Pag 421 E

Esercizi Svolti Di Programmazione Lineare Tomo G Pag 421 E Esercizi Svolti Di Programmazione Lineare Tomo G Pag 421 E We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24. CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 2017/2018 LINGUA E CIVILTA INGLESE AB24 CLASSI PRIME TECNICO DOCENTI: Belletti Nunzia, Lopes Francesca Legenda: in corsivo si indicano

Dettagli

Come spiegare che cosa significa NANOTECNOLOGIA

Come spiegare che cosa significa NANOTECNOLOGIA Come spiegare che cosa significa NANOTECNOLOGIA Ti ricordi che ogni cosa è fatta di atomi? Una pietra, una penna, un video game, un televisore, un cane e anche il tuo corpo sono fatti di atomi. Gli atomi

Dettagli

Logica Matematica Per Tutti Con Esercizi Matematica Facile Vol 1

Logica Matematica Per Tutti Con Esercizi Matematica Facile Vol 1 Logica Matematica Per Tutti Con Esercizi Matematica Facile Vol 1 We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your

Dettagli

Adesione attrito e nanotecnologie. Dalla ricerca alla scuola e all industria

Adesione attrito e nanotecnologie. Dalla ricerca alla scuola e all industria Adesione attrito e nanotecnologie Dalla ricerca alla scuola e all industria Di cosa parleremo Nanoscienze e progetto Nanolab Tribologia Superfici Biomimetica NanoLab Educational nanoscience NANOLAB è un

Dettagli

Le NANOTECNOLOGIE per la BIO-MEDICINA

Le NANOTECNOLOGIE per la BIO-MEDICINA Le NANOTECNOLOGIE per la BIO-MEDICINA Ivo Rendina Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la Microelettronica e Microsistemi Cosa sono le NANOTECNOLOGIE!!perché se ne parla tanto oggi!!perché sono

Dettagli

Chimica e nanotecnologie: la corsa verso l ultrapiccolo

Chimica e nanotecnologie: la corsa verso l ultrapiccolo Le scienze sperimentali, un'opportunità di aggiornamento nei contenuti e metodi LS-OSA Lab, Torino 10 Aprile 2014 Chimica e nanotecnologie: la corsa verso l ultrapiccolo Elio Giamello Dipartimento di Chimica

Dettagli

Macchine - Proff. Ingg. M. Gambini M. Vellini MACCHINE (6 CFU)

Macchine - Proff. Ingg. M. Gambini M. Vellini MACCHINE (6 CFU) MACCHINE (6 CFU) REGOLAMENTO 1. Per superare l esame di Macchine è necessario: superare una prova scritta sostenere, previa prova scritta sufficiente, una prova orale 2. Per partecipare alla prova scritta

Dettagli

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano

S P E T T R O S C O P I A. Dispense di Chimica Fisica per Biotecnologie Dr.ssa Rosa Terracciano S P E T T R O S C O P I A SPETTROSCOPIA I PARTE Cenni generali di spettroscopia: La radiazione elettromagnetica e i parametri che la caratterizzano Le regioni dello spettro elettromagnetico Interazioni

Dettagli

COMUNICAZIONE: come renderla assertiva ed efficace

COMUNICAZIONE: come renderla assertiva ed efficace COMUNICAZIONE: come renderla assertiva ed efficace " WoMEN IN CHANGE - COMUNICAZIONE ASSERTIVA Reggio Emilia 28 Maggio 2015 Federica Broccoli www.federicabroccoli.com www.opensourcemanagement.it COMUNICAZIONE

Dettagli

TECNOLOGIA E INFORMATICA

TECNOLOGIA E INFORMATICA TECNOLOGIA E INFORMATICA INDICATORE DISCIPLINARE Avviare alla conoscenza e alla comprensione graduale della realtà tecnologica ed informatica e dei suoi linguaggi per acquisire una mentalità operativa

Dettagli

FONDAMENTI DI CHIMICA

FONDAMENTI DI CHIMICA FONDAMENTI DI CHIMICA LA CHIMICA E UNA BRANCA DELLA SCIENZA CHE STUDIA LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA E DELLE SOSTANZE, LE LORO PROPRIETA E LE LORO TRASFORMAZIONI IN ALTRE SOSTANZE ED ELEMENTI E/O IN ENERGIA

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Università Degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione - A.A. 2017-2018 Fondamenti di Informatica Lez. 01 - Concetti Hardware e Software Fondamenti di Informatica - Docente: Giacomo

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO di CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI (Indirizzi Liceo scientifico tradizionale e sportivo) CLASSE: PRIMA (tutte le sezioni) COMPETENZE DI BASE

Dettagli

energia Cos è? è un lavoro.

energia Cos è? è un lavoro. energia Cos è?! L energia NON si vede, NON si tocca, ma è qualcosa che è dentro, all interno della materia stessa e la rende capace di compiere un lavoro.! ENERGIA E LA CAPACITA' DI UN CORPO O DI UN SISTEMA

Dettagli

Radiazioni elettromagnetiche

Radiazioni elettromagnetiche LUCE E E COLORE Onde meccaniche Radiazioni elettromagnetiche Le radiazioni sono onde associate al movimento di cariche elettriche e vengono chiamate elettromagnetiche perché possono essere scomposte in

Dettagli

Calcolo Semplificato Del Risparmio Annuo Di Energia In

Calcolo Semplificato Del Risparmio Annuo Di Energia In We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with calcolo semplificato

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09/2016 Pag. 1 di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA DOCENTE / I CLASSE / I X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO

Dettagli