Brescia. Chitarra. Festival XI edizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Brescia. Chitarra. Festival XI edizione"

Transcript

1 Brescia Chitarra Festival 2016 XI edizione

2 Concerto inaugurale Venerdì 8 luglio 2016 ore Auditorium S. Barnaba, P.zza A. Benedetti Michelangeli ingresso 10,00 GIULIO TAMPALINI Musica Celeste Programma Johann Sebastian Bach ( ) CIACCONA BWV 1004 LARGO dal Concerto BWV 1056 Nicolò Paganini ( ) CAPRICCIO n. 24 dai 24 Capricci per violino VARIAZIONI SUL CARNEVALE DI VENEZIA (F. Tarrega) Isaac Albeniz ( ) Mallorca * * * Dionisio Aguado ( ) FANDANGO OP. 16 Enrique Granados ( ) DANZA SPAGNOLA N. 4 VILLANESCA Zapateado Antonio Lauro ( ) Sei vals venezualani

3 MASTER INTERNAZIONALE DI CHITARRA Brescia Guitar Summer School luglio 2016 Accademia Internazionale della Chitarra Contrada S. Giovanni, 8 Costo Allievo Effettivo 300 Uditore DOCENTE M Giulio Tampalini lezioni giornaliere di perfezionamento orario ; laboratorio di tecnica strumentale Analisi e approfondimenti Tecniche di memorizzazione Miglioramento della performance musicale

4 TAMPALINI&FRIENDS Sabato 9 luglio 2016 ore Chiesa di S. Cristo, Via G. Piamarta 9 Ingresso gratuito GIULIO TAMPALINI & DAVIDE ALOGNA Paganiniana Programma Nicolò Paganini ( ) Sonata Concertata (Allegro, Adagio, Rondò) Cantabile Sonata n. 4 dal Centone in La Maggiore Variazioni sul Carnevale di Venezia Capriccio n. 24 per violino e chitarra Isaac Albeniz ( ) Mallorca Manuel De Falla ( ) Danza de La Vida Breve Parcheggio interno al complesso di San Cristo, con libero accesso consentito seguendo il seguente percorso: Piazza Tebaldo Brusato, Vicolo Settentrionale, Via dei Musei e Via Giovanni Piamarta. Il divieto ZTL verrà annullato automaticamente una volta entrati all interno del parcheggio.

5 TAMPALINI&FRIENDS Domenica 10 luglio 2016 ore Associazione ForArt - Via Casazza, 34 Ingresso gratuito GIULIO TAMPALINI & JOANNA KLISOWSKA The Divan Of Moses Programma Alfredo Franco (1967) Sette tamerici for voice and guitar (2016) su liriche di Giovanni Pascoli, da Myricae World Premiere 1 Mezzanotte 2 Un gatto nero 3 Fides 4 Su mare 5 Morto 6 Lampo 7 Il tuono Mario Castelnuovo-Tedesco ( ) La ermita di San Simon Ballata dall Esilio The Divan of Moses Ibn Ezra ( ) A cycle of Songs for Voice and Guitar op.207 I. Songs of Wandering When the morning of life had passed The dove that nests in the tree-top Wrung with anguish II. Songs of Friendship Sorrow shatters my heart Fate has blocked the way O brook III. The Transience of the World Where are the graves Let man remember all his days I have seen upon the earth Come now, to the Court of Death Peace upon them I behold ancients graves

6 Lunedì 11 luglio 2016 ore Chiesa di S. Giovanni Evangelista, C.da S. Giovanni Ingresso gratuito ARODY GARCIA (Mexico) Vincitore Premio Nazionale delle Arti Claudio Abbado 2015 Recital Programma Manuel Maria Ponce ( ) Variazioni sulla Folia de España e Fuga Marco de Biasi (1977) Improvvisazione V Improvvisazione VI Joaquin Rodrigo ( ) Invocacion y Danza Francisco Tarrega ( ) Capricho Arabe Leo Brouwer (1939) Sonata Fandangos y Boleros Sarabanda de Scriabin La Toccata de Pasquini

7 TAMPALINI&FRIENDS Martedì 12 luglio 2016 ore Casa Industria - Via Veronica Gambara, 15 Ingresso gratuito GIULIO TAMPALINI & SALVATORE LOMBARDI Omaggio a Mario Gangi Programma Mario Gangi ( ) Suite Spagnola Andaluza, Fandango, Sevillana Suite Italiana Saltarello, Aria abruzzese, Tarantella Fabulae Le trascrizioni di Mario Gangi: Maurice Ravel Pavana George Gershwin Preludio Love is here to stay Someone watching over me Summertime Gioacchino Rossini Tarantella

8 Mercoledì 13 luglio 2016 ore Salone Vanvitelliano - P.zza della Loggia Ingresso gratuito CONCERTO FINALE DEGLI ALLIEVI Master Internazionale di Perfezionamento 2016 Brescia Guitar Summer School 2016 Esibizione pubblica dei chitarristi iscritti al corso internazionale di perfezionamento tenuto dal M Giulio Tampalini. Verranno eseguite opere del repertorio chitarristico dal periodo antico a quello contemporaneo.

9 Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia Inaugurazione Anno Accademico Domenica 9 ottobre 2016 ore Accademia della Chitarra, Sala Borrani C.da S. Giovanni 8 Ingresso gratuito ANTONIO D ALESSANDRO La chitarra latina Programma Heitor Villa-Lobos ( ) Choro n. 1 Agustin Barrios ( ) Vals op.8 n. 4 Isaac Albeniz ( ) Mallorca (Barcarola op. 202) Mario Castelnuovo Tedesco ( ) Tonadilla auf den Namen Andrés Segovia op. 170 n. 5 Giancarlo Facchinetti (1936) Notturno Preludio Pezzo anche troppo breve Enrique Granados ( ) Danza Española n. 5, Andaluza op. 37 Joaquin Rodrigo ( ) En Los Trigales Joaquin Turina ( ) Sevillana (tratta dal manoscritto originale)

10 Venerdì 28 ottobre ore Teatro San Giovanni, C.da S. Giovanni 8 Ingresso gratuito Liuteria e chitarra a Brescia: il valore della tradizione, la qualità dei protagonisti Un evento di cultura musicale ideato e promosso da Torchiani Srl Saluto di Sandro Torchiani Presidente della Torchiani Srl. La cultura della chitarra Brescia una riflessione a cura del M Giulio Tampalini, direttore dell Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia e del M Antonio D Alessandro, responsabile organizzativo dell Accademia. L alchimia delle note, contenuti e significati del Calendario Torchiani 2017 presentati da Elisa Torchiani, AD dell azienda. Sei Corde, una vita presentazione del volume dedicato all impegno del Prof. Virginio Cattaneo per la cultura musicale a Brescia Conclude l evento un breve concerto di Giulio Tampalini in omaggio al Prof. Cattaneo

11 Sabato 12 novembre 2016 ore Sala Dei Provveditori - Via Maria Montessori 4, Salò Ingresso gratuito - Seguirà rinfresco PREMIO MAURO FANTINELLI 2016 Destinato all allievo che in maniera particolare si è distinto nell anno accademico 2015/2016 e che ha seguito corsi di perfezionamento con il M Giulio Tampalini all interno dell Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia. Il premio Mauro Fantinelli istituito dalla famiglia Fantinelli e ospitato dal Comune di Salò (BS), intende ricordare la figura umana di Mauro Fantinelli, attraverso l assegnazione di una borsa di studio annuale destinata ad un giovane talento della chitarra italiano, capace di dimostrare evidenti qualità sia dal punto di vista tecnico sia da quello della personalità artistica. La prima edizione nel 2009 del Premio Mauro Fantinelli è stata conferita a Costanza Casullo, nel 2010 a Alessandro Paganelli, nel 2011 a Michele De Vincenti, nel 2012 a Eugenio Della Chiara, nel 2013 a Jacopo Lazzaretti, nel 2014 a Fabio De Lorenzo, nel 2015 a Dario Bevacqua. Si ringrazia la famiglia Fantinelli e in particolare modo il signor Ivan per l attenzione rivolta alle attività culturali promosse dall Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia.

12 Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia UNA CHITARRA ALL OPERA Domenica 4 dicembre 2016 ore Teatro S. Giovanni, C.da S. Giovanni 8 Ingresso 10,00 GIULIO TAMPALINI con la partecipazione di ANTONIO D ALESSANDRO Programma Johann Kaspar Mertz ( ) FANTASIA SUL RIGOLETTO DI VERDI Mauro Giuliani ( ) ROSSINIANA n. 5 Anton Diabelli ( ) GRANDI VARIAZIONI SUL TANCREDI DI ROSSINI Francisco Tárrega ( ) Fantasia sulla Traviata Mauro Giuliani ( ) Grandi Variazioni Concertanti op. 130 [2 a chitarra Antonio D Alessandro]

13 ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA DI BRESCIA Contrada San Giovanni, Brescia Telefono C.F info@accademiadellachitarra.it web: CORSI ANNUALI DI CHITARRA PER PROFESSIONISTI E PER APPASSIONATI Dal 2004 l Accademia della Chitarra di Brescia offre a tutti gli interessati una gamma completa di corsi di chitarra, per chi vuole riprendere, avvicinarsi per la prima volta o approfondire la tecnica delle sei corde. Uno staff di insegnanti guidato dal concertista Giulio Tampalini e composto da Antonio D Alessandro, che si occupa anche dell organizzazione dei corsi e da Isaia Mori e Jacopo Dutti, propone tutta l esperienza, la professionalità e la passione sviluppata in anni di attività artistica e di insegnamento. Il metodo didattico proposto unisce i migliori risultati musicali, in un ambiente armonioso nel cuore della città di Brescia. Le lezioni si svolgono a cadenza settimanale con orario da stabilire in accordo con il docente.le lezioni si tengono tutto l anno, estate compresa. Il costo di partecipazione è di 275 euro per 12 lezioni. Allo scadere della serie di 12 lezioni ogni allievo può rinnovare la propria iscrizione, mantenendo il proprio orario di lezione. Iscriviti subito, ti aspettiamo! INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Tel info@accademiadellachitarra.it

14 SEMINARI Sabato 22 ottobre 2016 ore Accademia della Chitarra, Sala Borrani C.da S. Giovanni 8 ALBERTO LA ROCCA Musica e creatività Laboratorio di improvvisazione collettiva. Il laboratorio si prefigge di educare alla creatività tramite progetti interdisciplinari di improvvisazione collettiva con lo strumento. Tra i temi del corso: esplorazione delle risorse della chitarra, creazione collettiva e ascolto reciproco in attività d'insieme, interazione con le altre arti, ricerca di uno stile personale. Il corso è aperto a chitarristi di qualsiasi livello e non richiede particolari competenze. Durata: 4 ore. Informazioni e iscrizioni: M Antonio D Alessandro Tel antonio@accademiadellachitarra.it

15 SEMINARI Domenica 4 dicembre 2016 ore Accademia della Chitarra, Sala Borrani C.da S. Giovanni 8 Stefano Picciano Miguel Llobet. Una biografia riscoperta. Quella di Miguel Llobet ( ) è una figura di indiscussa importanza nella storia della chitarra. La sua biografia, tuttavia, è rimasta a lungo scarsamente indagata a causa della difficile reperibilità delle fonti, e anche il ruolo da lui rivestito nella storia chitarristica era in attesa di una adeguata rivalutazione. Il lungo e sistematico lavoro di ricerca qui presentato, condotto negli archivi e nelle emeroteche di diversi paesi, ha portato l autore a ricostruire dettagliatamente, su base documentaria, una biografia della quale sino ad oggi si possedevano solo notizie frammentarie e incerte, sottraendo all oblio aspetti inediti dell itinerario umano ed artistico del chitarrista catalano: la giovinezza, i viaggi, l attività concertistica, i rapporti coi musicisti contemporanei, la genesi delle opere. Una ricerca che intende finalmente restituire al ruolo rivestito da Llobet le giuste proporzioni, offrendo perciò al contempo un contributo per una messa a fuoco generale della storia chitarristica del Novecento. Informazioni e iscrizioni: M Antonio D Alessandro Tel antonio@accademiadellachitarra.it

16 libri con cd Le più importanti opere didattiche nella revisione di Giovanni Podera e Giulio Tampalini Collana diretta da Filippo Michelangeli EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC Giovanni Podera Giulio Tampalini Nei negozi di musica edizionicurci.it info@edizionicurci.it

17 Noi non sappiamo che cosa succederà domani nel mondo della chitarra. Ma sappiamo che lo leggerete su Seicorde. La rivista che parla al cuore dei chitarristi italiani. Per informazioni, tel

18 ASSOCIAZIONE GIOVANNI PAOLO MAGGINI organizzano 1 Concorso Nazionale Giovani Musicisti Città di Cremona 30 settembre 1-2 ottobre 2016 nell ambito di Montepremi Iscrizioni entro il 15 settembre 2016 ARCHI CHITARRA PIANOFORTE ENSEMBLE Fotolia 1 Concorso Nazionale Giovani Musicisti Città di Cremona 30 settembre 1-2 ottobre 2016 Informazioni M Antonio D Alessandro info@giovannipaolomaggini.it cell tel

19 Si ringrazia la Fondazione ASM per l attenzione rivolta alla rassegna concertistica BresciaChitarra sostenendo e incoraggiando la Direzione dell Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia nell organizzazione di eventi culturali

20 Un sentito ringraziamento a: seicorde_logo :46 Pagina 1 SEICORDE TRIMESTRALE DI CHITARRA CON CD In collaborazione con suonare_logo :24 Pagina 1 news Il mensile dei musicisti Via Musei, Brescia Tel Si ringrazia la Fondazione ASM per l attenzione rivolta alla rassegna concertistica BresciaChitarra sostenendo e incoraggiando la Direzione dell Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia nell organizzazione di eventi culturali

Brescia Chitarra Festival luglio - 16 novembre

Brescia Chitarra Festival luglio - 16 novembre Brescia Chitarra Festival 2014 6 luglio - 16 novembre MASTERCLASS INTERNAZIONALE DI CHITARRA DI BRESCIA International Guitar Masterclass of Brescia from July 7 th to July 11 th, 2014 Brescia Guitar Summer

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI CHITARRA

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI CHITARRA DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO SCUOLA DI CHITARRA ESAME DI AMMISSIONE Prima prova: Esame di cultura musicale Gli aspiranti, il cui precedente percorso formativo non sia certificato da un Conservatorio

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI ammissione alla classe seconda - Esecuzione di una scala maggiore e di una scala minore melodica relativa, nell'estensione di due ottave. - Esecuzione di tre arpeggi scelti dalla commissione tra i primi

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO CHITARRA 1 periodo (1 e 2 anno) Scale semplici maggiori e minori nelle tonalità più agevoli,

Dettagli

TOTALE. Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO.

TOTALE. Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO. TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 E-mail: info@civicalecco.org www.civicalecco.org CALENDARIO VENERDÌ

Dettagli

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2010-2011 PERIODI I, II, III Corso: Chitarra Docente: prof. Luigi Attademo Giovanni Podera totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame

Dettagli

CHITARRA LIVELLO BASE

CHITARRA LIVELLO BASE CHITARRA LIVELLO BASE PROGRAMMA RELATIVO ALL INTERO PERIODO Impostazione strumento e corretta postura del corpo. Impostazione delle mani e sincronia di movimento. Sviluppo e cura delle unghie della mano

Dettagli

PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra)

PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra) Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Conservatorio di Musica - Brescia PROGETTO STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra)

Dettagli

CORSO PREACCADEMICO DI CHITARRA

CORSO PREACCADEMICO DI CHITARRA ISTITUZIONE COMUNALE PROGETTO MUSICA Sandro Verzari di Ronciglione Scuola Musicale Comunale Domenico Altissimi CORSO PREACCADEMICO DI CHITARRA DURATA DEL CORSO: 1 LIVELLO : 2 anni (I e II annualità) 2

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

PERIODO: I. DISCIPLINA: Chitarra. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

PERIODO: I. DISCIPLINA: Chitarra. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento PERIODO: I DISCIPLINA: Chitarra Modificato 29 settembre 2016 Obiettivi specifici di apprendimento Competenze: conoscenze e abilità da conseguire Opere di riferimento Esame di verifica delle competenze

Dettagli

9 FESTIVAL PIANISTICO

9 FESTIVAL PIANISTICO COMUNE DI CHIAVENNA CITTÀ DI MORBEGNO 9 FESTIVAL PIANISTICO Chiavenna - Morbegno Novembre 2018 / Giugno 2019 COMUNE DI CHIAVENNA CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO Cari Amici, benvenuti alla IX edizione

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015 La Magia del Borgo chitarra e altro.2015 Da mercoledì 8 Luglio parte la Rassegna La Magia del Borgo a Brisighella. L'Associazione Culturale Chitarra e altro...proporrà, anche per l'estate 2015, un denso

Dettagli

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di CHITARRA

CORSI PREACCADEMICI programmi di studio e d esame Scuola di CHITARRA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Musica Lorenzo Perosi Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A Tel. 0874 90041-0874

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti gennaio 2015 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 12-18 gennaio 2015 Tocca a Matias Cuevas, giovane pianista recentemente selezionato in audizione, dare il via agli appuntamenti concertisti

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

LIVELLI DI STUDIO: CORSO CHITARRA CLASSICA

LIVELLI DI STUDIO: CORSO CHITARRA CLASSICA LIVELLI DI STUDIO: CORSO CHITARRA CLASSICA 1) LIVELLO PREPARATORIO (Fascia d età: 6-10 anni) Le lezioni sono individuali, con la possibilità (in particolare per i bambini più piccoli) di farà assistere

Dettagli

Bresciac hitarra. Accademia della Chitarra di Brescia. fondazione civiltà bresciana. accademia della chitarra di brescia I N G R E S S O L I B E R O

Bresciac hitarra. Accademia della Chitarra di Brescia. fondazione civiltà bresciana. accademia della chitarra di brescia I N G R E S S O L I B E R O fondazione civiltà bresciana Accademia della di Brescia Assessorato alle Attività e Beni Culturali e alla Valorizzazione delle identità, Culture e Lingue locali Comune di BresCia accademia della chitarra

Dettagli

Brescia Chitarra 2012

Brescia Chitarra 2012 Brescia Chitarra 2012 Preludio al Festival Lunedì 18 giugno 2012 ore 21 Fondazione Civiltà Bresciana Salone Dott. Mario Piazza Vicolo San Giuseppe 5, Brescia SANTY MASCIARO Chitarra Recital JOHANN SEBASTIAN

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

BresciaC hitarra. Accademia della Chitarra di Brescia FONDAZIONE CIVILTÀ BRESCIANA ACCADEMIA DELLA CHITARRA DI BRESCIA

BresciaC hitarra. Accademia della Chitarra di Brescia FONDAZIONE CIVILTÀ BRESCIANA ACCADEMIA DELLA CHITARRA DI BRESCIA FONDAZIONE CIVILTÀ BRESCIANA Accademia della di Brescia Assessorato alle Attività e Beni Culturali e alla Valorizzazione delle identità, Culture e Lingue locali COMUNE DI BRESCIA ACCADEMIA DELLA CHITARRA

Dettagli

PIANO DIDATTICO CORSO CHITARRA

PIANO DIDATTICO CORSO CHITARRA 1 PIANO DIDATTICO CORSO CHITARRA Gli allievi che vorranno iscriversi ai corsi dell Accademia Musicale Europea ed aderire ad un corso diverso da quello propedeutico, potranno farne richiesta ed affrontare

Dettagli

Diploma Accademico di I Livello in Violoncello

Diploma Accademico di I Livello in Violoncello CODI/07 Violoncello: Prassi esecutive e repertori Contenuti, Obiettivi, Sbocchi occupazionali Il percorso di studio è finalizzato alla conoscenza delle tecniche interpretative dei vari stili, mirando all

Dettagli

PROGRAMMA DI CHITARRA - PREACCADEMICI CONSERVATORIO S. CECILIA - ROMA

PROGRAMMA DI CHITARRA - PREACCADEMICI CONSERVATORIO S. CECILIA - ROMA PROGRAMMA DI CHITARRA - PREACCADEMICI CONSERVATORIO S. CECILIA - ROMA Nota: i presenti programmi rappresentano la sintesi di ciò che si ritiene necessario nella formazione dello strumentista. Si tenga

Dettagli

PIANO DI STUDIO E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO. Chitarra

PIANO DI STUDIO E PROGRAMMA DEI CORSI DI LIVELLO PREACCADEMICO. Chitarra Conservatorio "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it L offerta formativa del Conservatorio Vivaldi prevede

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 18 25 maggio 2014 Dopo l opera, con le due repliche di Siberia, la Stagione concertistica del Conservatorio Aspettando EXPO 2015. I sapori

Dettagli

Chitarra classica corso pre-accademico. Chitarra classica corso accademico

Chitarra classica corso pre-accademico. Chitarra classica corso accademico SCUOLA DI MUSICA LUIGI PISERI Corsi Ordinari Denominazione durata Elaboratore Coordinatore e Chitarra classica corso pre-accademico 8 corsi (vedi note) + eventuale corso preparatorio 3 corsi nel livello

Dettagli

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI CHITARRA

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI CHITARRA CONSERVATORIO DI MUSICA "ANTONIO BUZZOLLA" ADRIA CORSO ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (TRIENNIO) PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI CHITARRA CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO BUZZOLLA ADRIA DIPLOMA ACCADEMICO DI

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 23-30 marzo 2014 Due gli appuntamenti che aspettano il nostro pubblico in Conservatorio, durante la settimana indicata. Musica da Leggere

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI Conservatorio di Musica F. E. Dall Abaco VERONA CORSI PRE-ACCADEMICI STRUMENTO PRINCIPALE CHITARRA Il corso viene articolato in tre Cicli CICLO I CICLO II CICLO III 1-3 livelli 1-2 livelli 1-3 livelli

Dettagli

GENERE: DIVULGAZIONE

GENERE: DIVULGAZIONE IL CAPITALE di Philippe Daverio è un programma televisivo settimanale condotto da Philippe Davvero in onda la domenica su RAI 3 nel gennaio 2012 e in replica il martedì in seconda serata su RAI 5. Ogni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO MUSICALE G. PASCOLI

ANNO SCOLASTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO MUSICALE G. PASCOLI ANNO SCOLASTICO 201-201 LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO MUSICALE G. PASCOLI ------------------------------------------------------------------ PROGRAMMA PRIMO BIENNIO Insegnanti: Michele Parigino,

Dettagli

concerto dei gruppi di musica d'insieme Al concerto sono invitate le eccellenze dei licei musicali Dante, Forteguerri e Rodari

concerto dei gruppi di musica d'insieme Al concerto sono invitate le eccellenze dei licei musicali Dante, Forteguerri e Rodari CALENDARIO PRIMAVERA 2017 del LICEO MUSICALE Mercoledì 26 aprile Ore 21 chiesa di Capezzana (Via della Chiesa di Capezzana, 1). Venerdì 28 aprile ore 21,00 Auditorium Camera di Commercio, Prato Sabato

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 10-16 novembre 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 10-16 novembre 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 10-16 novembre 2014 Entra nel vivo la stagione del Conservatorio, che giovedì 13 novembre propone il suo secondo appuntamento, dopo l

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

PROGRAMMI DEI CORSI ORDINAMENTALI CHITARRA

PROGRAMMI DEI CORSI ORDINAMENTALI CHITARRA Conservatorio "Giovanni Pierluigi da Palestrina" - Cagliari PROGRAMMI DEI CORSI ORDINAMENTALI CHITARRA 1 CORSO Programma del corso: Scala cromatica dal mi grave fino al mi del 12 tasto della prima corda.

Dettagli

PERCORSO PRE ACCADEMICO PROGRAMMA D ESAME CHITARRA CLASSICA

PERCORSO PRE ACCADEMICO PROGRAMMA D ESAME CHITARRA CLASSICA PERCORSO PRE ACCADEMICO PROGRAMMA D ESAME CHITARRA CLASSICA Premessa Gli esami si riferiscono solo al percorso di strumento inserito nel più ampio contesto del Periodo di studi. Il Periodo si intende complessivamente

Dettagli

Programma di studio per la scuola di. Chitarra

Programma di studio per la scuola di. Chitarra Programma di studio per la scuola di Chitarra Corso propedeutico Per gli allievi che non abbiano ancora conseguito la licenza elementare il corso prevede: Introduzione allo strumento (descrizione, organologia);

Dettagli

BresciaChitarra. Agosto - Novembre Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia.

BresciaChitarra. Agosto - Novembre Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia. Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia BresciaChitarra FESTIVAL INTERNAZIONALE XIII EDIZIONE Agosto - Novembre 2018 ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA DI BRESCIA www.accademiadellachitarra.it

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI

CORSI PRE-ACCADEMICI Conservatorio di Musica F. E. Dall Abaco VERONA CORSI PRE-ACCADEMICI STRUMENTO PRINCIPALE CHITARRA Il corso viene articolato in tre Cicli CICLO I CICLO II CICLO III 3 livelli 2 livelli 3 livelli Il passaggio

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI 5-9 LUGLIO 2017 San Vito al Tagliamento PN ITALIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI Accademia d Archi Arrigoni Direzione artistica: Pavel Vernikov Direzione organizzativa: Domenico Mason Con

Dettagli

Prefazione. Domenico Lafasciano S.0509

Prefazione. Domenico Lafasciano S.0509 Prefazione Con questa pubblicazione intendo fornire delle idee per poter eseguire alcune varianti di studio utili a migliorare l interiorizzazione del senso ritmico, l attenzione e la velocità della lettura

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION L U T H I E R E X P O PARMA 24-2 6 m a g g i o 2 0 1 9 INVITATION Gentile Liutaio, Gentile Operatore del settore con la presente desideriamo informarla che la Società dei Concerti di Parma organizzerà

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili DISCPLINA Esecuzione ed interpretazione CHITARRA 1 stru. - Prof Giovanni Lorenzo Cardia 1 Musicale Conoscere le tecniche di base di esecuzione allo strumento Conoscere gli elementi basilari della tecnica

Dettagli

BresciaChitarra. Luglio - Dicembre Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia FESTIVAL INTERNAZIONALE - XII EDIZIONE

BresciaChitarra. Luglio - Dicembre Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia FESTIVAL INTERNAZIONALE - XII EDIZIONE Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia BresciaChitarra FESTIVAL INTERNAZIONALE - XII EDIZIONE Luglio - Dicembre 2017 ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA DI BRESCIA www.accademiadellachitarra.it

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CHITARRA

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CHITARRA 1 CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CHITARRA Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: Ι (3 anni), ΙΙ (2 anni), ΙΙΙ (3 anni) Il passaggio al livello successivo

Dettagli

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019

PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 PROGRAMMA COMPLETO VENERDÌ 12 APRILE 2019 Le iniziative promosse in questa giornata sono coordinate da Giorgio Cordini, storico musicista di Fabrizio De André, e mirano in particolare al coinvolgimento

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 SETTEMBRE 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì Palazzo della Cultura Corte ore 21,00 Concerto Dell'orchestra dell'associazione musicale Alkantara Piccole note sulle orme di Abreu nucleo

Dettagli

Estate in città 2018

Estate in città 2018 Estate in città 2018 SETTEMBRE 17 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì Palazzo della Cultura Corte ore 21,00 Concerto Dell'orchestra dell'associazione musicale Alkantara Piccole note sulle orme di Abreu nucleo

Dettagli

Continuano gli appuntamenti di "Estateviva!, colore, arte ed emozioni ad Acquaviva.

Continuano gli appuntamenti di Estateviva!, colore, arte ed emozioni ad Acquaviva. Continuano gli appuntamenti di "Estateviva!, colore, arte ed emozioni ad Acquaviva. Si terrà questa sera, mercoledì 28 luglio 2010 alle ore 21,00, nel suggestivo atrio del Palazzo di città A maggia de

Dettagli

Incontri in Terra di Siena 2016: 29 luglio - 5 agosto

Incontri in Terra di Siena 2016: 29 luglio - 5 agosto Incontri in Terra di Siena 2016: 29 luglio - 5 agosto DIRETTORE ARTISTICO Antonio Lysy OLTRE LA MUSICA Come negli anni scorsi, nei giorni del festival offriamo una serie di eventi e di incontri relativi

Dettagli

Eventi di durata superiore ai 3 giorni

Eventi di durata superiore ai 3 giorni Aggiornati il 27 Luglio 2014 Eventi di durata superiore ai 3 giorni Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana Visita Torre di San Giacomo, l'unica misteriosamente ad avere pianta ottagonale, oggi anche

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili

Protocollo dei saperi imprescindibili DISCPLINA Esecuzione ed interpretazione CHITARRA 1 stru. - Prof Giovanni Lorenzo Cardia 1^ Musicale CONOSCENZE Conoscere le caratteristiche dello strumento e i suoi principi di funzionamento Conoscere

Dettagli

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE.

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE. Prossimi concerti Domenica 12 maggio 2019 Arti Parallele Cavazzini concerti Casa Cavazzini ore 11.00 Duo J. Palomares F. Espì violino e chitarra FUORI ABBONAMENTO Musiche di Machado, Tárrega, de Falla,

Dettagli

PER LA PRIMA VOLTA A FIRENZE LA CHITARRA E LE TRASCRIZIONI DI JÓZSEF EÖTVÖS

PER LA PRIMA VOLTA A FIRENZE LA CHITARRA E LE TRASCRIZIONI DI JÓZSEF EÖTVÖS PER LA PRIMA VOLTA A FIRENZE LA CHITARRA E LE TRASCRIZIONI DI JÓZSEF EÖTVÖS Concerto del grande musicista ungherese il 16 aprile alle 20,30 al Lyceum Club Internazionale fiorentino. Ci saranno anche estratti

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Italia e Spagna: una ricerca del senso del Contemporaneo a cura di Antonio Zimarino, Marta Michelacci

RASSEGNA STAMPA. Italia e Spagna: una ricerca del senso del Contemporaneo a cura di Antonio Zimarino, Marta Michelacci RASSEGNA STAMPA 18 NOVEMBRE 2015 Italia e Spagna: una ricerca del senso del Contemporaneo a cura di Antonio Zimarino, Marta Michelacci 30 Luglio - 13 Settembre, 2015 Museo Capitolare / Cripta della Cattedrale

Dettagli

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota

I Grandi Classici. 10 Aprile ore 19. Musiche di. Teatro La Scala della Vita. Vinci Bach Saint-Saëns Rota LovingDuo presenta Giovanna Di Lecce Arpa e Yuri Guccione Flauto I Grandi Classici Teatro La Scala della Vita Via Piolti de Bianchi 47 Milano 10 Aprile ore 19 Musiche di Vinci Bach Saint-Saëns Rota Ingresso

Dettagli

PIANO DI LAVORO

PIANO DI LAVORO LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D Bastioni di Porta Volta,16 20121 Milano Tel. 02.6551606 Fax 02.6554306 C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D Email: mipm11000d@istruzione.it

Dettagli

Corso sul Repertorio per Canto e Chitarra

Corso sul Repertorio per Canto e Chitarra CONSERVATORIO DI ALESSANDRIA A. Vivaldi ISTITUTO DI ALTA CULTURA OFFERTA FORMATIVA 2010/2011 Corso sul Repertorio per Canto e Chitarra Conservatorio di Alessandria 19/3/2011 16/4/2011 Docente: prof. Lucio

Dettagli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli Sabato 15 Febbraio 2014 TEATRO FENAROLI Ore 21.00: Orchestra Sinfonica ICO della Magna Grecia Solista: Dmitri Sitkovetsky - Direttore: Luigi Piovano ( musiche di Tchaikovsky, Brahms ) Sabato 3 Maggio 2014

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. Stefano Mastruzzi

NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. Stefano Mastruzzi Curriculum Vitae Docente AFAM - settore Musicale e coreutico NB. Si prega riempire solo i campi rilevanti e di inserire solo informazioni all occorrenza documentabili. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

Brescia. Chitarra. Festival 2015 X edizione

Brescia. Chitarra. Festival 2015 X edizione Brescia Chitarra Festival 2015 X edizione Concerto inaugurale Domenica 5 luglio 2015 ore 19.00 Brescia Giardini Viridarium, Complesso di Santa Giulia (in caso di pioggia si terrà presso la White House)

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO SCUOLA DI VIOLONCELLO DCPL57 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO SCUOLA DI VIOLONCELLO DCPL57 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO DPARTMENTO D STRUMENT AD ARCO SCUOLA D VOLONCELLO DCPL57 - CORSO D DPLOMA ACCADEMCO D PRMO LVELLO N VOLONCELLO Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Ammissione Al termine degli studi relativi al

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Concorso chitarristico Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini

Concorso chitarristico Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini Concorso chitarristico Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini 26-27 maggio 2018 e Concorso Giovani Promesse 26 maggio 2018 Parma Italy REGOLAMENTO Art. 1 Iscrizione al concorso Il concorso è aperto

Dettagli

Fabio Maestri, direttore

Fabio Maestri, direttore Domenica 15 dicembre 2013, ore 11,50 ensemble in canto emanuela carducci, flauto Roberto Petrocchi, clarinetto Fabiola Battaglini, percussione Gabriele catalucci, armonium Silvia Paparelli, pianoforte

Dettagli

ALLEGATO B Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena

ALLEGATO B Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena ALLEGATO B Programmi esame di ammissione Biennio di II Livello Istituto Vecchi Tonelli di Modena 78 PER TUTTI, tranne che per i candidati di Composizione: Saranno effettuati test, anche scritti, per accertare

Dettagli

ACCADEMIA E SCUOLA DI MUSICA LE 7 NOTE Info e Costi Anno Accademico

ACCADEMIA E SCUOLA DI MUSICA LE 7 NOTE Info e Costi Anno Accademico ACCADEMIA E SCUOLA DI MUSICA LE 7 NOTE Info e Costi Anno Accademico 2015-2016 N.B. per costo mese s intende rata da Ottobre a Maggio. Solo TRP rata da Ottobre a Giugno compreso. ACCADEMIA LE 7 NOTE CORSI

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

sabato 25 novembre 2017 ore 17 Biblioteca A. Gentilucci Una tenace passione. L archivio di Eber Romani da Segovia a Pavarotti

sabato 25 novembre 2017 ore 17 Biblioteca A. Gentilucci Una tenace passione. L archivio di Eber Romani da Segovia a Pavarotti sabato 25 novembre 2017 ore 17 Biblioteca A. Gentilucci Una tenace passione. L archivio di Eber Romani da Segovia a Pavarotti L'eredità di un maestro reggiano della chitarra attraverso la sua raccolta

Dettagli

Bienni Sperimentali per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO :

Bienni Sperimentali per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO : Bienni Sperimentali per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO : ARPA - CHITARRA Il presente progetto di Diploma accademico

Dettagli

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CHITARRA

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CHITARRA Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CHITARRA Durata complessiva 8 anni divisi in 3 livelli: A (3 anni), B (2 anni), C

Dettagli

corso accademico di Verona

corso accademico di Verona di Verona corso accademico di Verona Il corso accademico ha l obbiettivo di permettere a chi desidera approfondire la propria vocalità, di perfezionare le proprie capacità vocali attraverso lo studio non

Dettagli

Corso di Chitarra Classica

Corso di Chitarra Classica Corso di Chitarra Classica Il corso, in linea con gli attuali programmi dei Conservatori italiani, può essere integrato con nozioni di chitarra ritmica e fingerstyle. CORSO PREPARATORIO Della durata di

Dettagli

CHITARRA disciplina principale

CHITARRA disciplina principale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli Strumenti ad arco e a corda CHITARRA disciplina principale Corso di fascia pre-accademica Esami di certificazione

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione PREMIO ABBADO: FAR MUSICA INSIEME e PREMIO ABBIATI PER LA SCUOLA BANDO-REGOLAMENTO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 Art. 1 Obiettivi Facilitare la conoscenza, la diffusione e la messa in pratica delle nuove disposizioni

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 artemusicaroana@keycomm.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2012 Mercoledì 4 gennaio 2012 - ore 21.00 Sala Consiliare Canove Pianoforte a

Dettagli

FFF - FastForwardFestival

FFF - FastForwardFestival FFF - FastForwardFestival Festival Internazionale di Teatro Musicale Contemporaneo a cura di Giorgio Battistelli FFF - Fast Forward Festival farà di Roma la capitale del Teatro Musicale Contemporaneo dal

Dettagli

Scuola Civica di Musica della Provincia di Oristano

Scuola Civica di Musica della Provincia di Oristano Scuola Civica di Musica della Provincia di Oristano (Marrubiu, Uras, Arcidano, Ales, Curcuris, Albagiara, Gonnostramatza, S:Giusta, Mogoro, Senis, Pau, Villaverde, Simaxis, Masullas, Morgongiori) REGOLAMENTO

Dettagli

Scopri. con noi. il bello. della. Musica

Scopri. con noi. il bello. della. Musica Scopri con noi il bello della Musica Scopri con noi il bello della Musica Prima la pratica, poi la grammatica. Al centro della formazione di base di bambini e ragazzi c è l attività di Musica d insieme,

Dettagli

INTEGRAZIONE BANDO Concorso-Rassegna Musicale Nazionale Carlo Cicala III edizione

INTEGRAZIONE BANDO Concorso-Rassegna Musicale Nazionale Carlo Cicala III edizione 1 INTEGRAZIONE BANDO Concorso-Rassegna Musicale Nazionale Carlo Cicala III edizione PREMI SEZIONE A SOLISTI Scuole Primarie, Secondarie di 1 grado, Licei. (Archi, Pianoforte, Chitarra, Fiati, Percussioni)

Dettagli

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio 2018 Museo C R E M O N A del Violino FEBBRAIO dom 18 e dom 25 - ore 16 violino Vesuvio 1727c. dal 3 al 25 febbraio

Dettagli

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara Biennio Sperimentale per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO : STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso)

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI CHITARRA

PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI CHITARRA CONSERVATORIO DI MUSICA "ANTONIO BUZZOLLA" ADRIA CORSO ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (TRIENNIO) PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI CHITARRA CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO BUZZOLLA ADRIA DIPLOMA ACCADEMICO DI

Dettagli

TITOLO: Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Progetto musicale ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011

TITOLO: Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Progetto musicale ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011 Pagina 1 di 5 Palermo, lì N PROGETTO: / TITOLO: Ufficio scolastico regionale per la Sicilia Progetto musicale ai sensi del D.M. n 8 del 31 gennaio 2011 "Pratica strumentale nella scuola primaria in orario

Dettagli

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 24 Giugno 2018 Grande festa della musica 15 Settembre 2018

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso)

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso) Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Istituzione di Alta Cultura Via Previati n. 0 Ferrara Tel. 05 07 Fax 05 751 www.conservatorioferrara.it info@conservatorioferrara.it C. F. 800090087 Biennio

Dettagli

Rassegna Musicale Internazionale In Concerto

Rassegna Musicale Internazionale In Concerto Rassegna Musicale Internazionale In Concerto Non solo musica per la stagione concertistica 2017 Ripartirà dalla suggestiva cornice dell Auditorium Chiesa della Maddalena e con un raffinato programma la

Dettagli

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa

L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa L Associazione partecipa all organizzazione dell iniziativa Mercoledì 7 dicembre 2011 ore 17.00 Salone di Palazzo Venieri Cerimonia di premiazione dei vincitori del Concorso Paolo Scalabroni IX Edizione

Dettagli

Investi in. note. u n a c u l t u r a d a s o s t e n e r e

Investi in. note. u n a c u l t u r a d a s o s t e n e r e Associazione I l p r o g e t t o... Cosa aspetta l Italia a investire nella musica e nel teatro, cominciando dall insegnamento scolastico di queste materie, per finire con una politica attiva di sostegno

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE a.s.2013/2014 ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE CHITARRA 1 A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi L ambito disciplinare ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE CHITARRA STABILISCE CHE: 1. i docenti

Dettagli