C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M. Assunta Pompili ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M. Assunta Pompili ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA"

Transcript

1 C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M Assunta Pompili ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA

2 1991 Laurea in Scienze Biologiche, conseguita presso l Università degli Studi di L Aquila, con la votazione di 110/ Effettua, presso la Facoltà di Scienze Biologiche, il tirocinio annuale post-lauream Partecipa, con esito positivo, all esame di stato per Biologi Consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Medicina Sperimentale, discutendo una tesi dal titolo: Modulazione dei livelli di dopamina intrastriatale mediante infusione di liposomi con tirosinasi integrata. Nei 4 anni di dottorato si specializza nel campo delle neuroscienze,effettuato presso la Cattedra di Fisiologia Umana, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, si è occupata della caratterizzazione morfologica e funzionale di circuiti neuronali dopaminergici, serotoninergici e colinergici in ratti e topi. Ha appreso ed utilizzato le seguenti metodologie nel campo delle neuroscienze: - microiniezioni iontoforetiche intracerebrali di traccianti anterogradi e retrogradi; - tecniche immunoistochimiche specifiche per la caratterizzazione di cellule e fibre dopaminergiche, serotoninergiche e colinergiche; - lesioni retrograde con 6-idrossidopamina; - lesioni elettrolitiche; - uso di apparecchiature specifiche per studi sul comportamento (apparato per l evitamento passivo, Morris water maze nelle due versioni cued e spatial, rota-rod); - utilizzo di sistemi computerizzati per l acquisizione di immagini sia in fluorescenza che in campo chiaro Risulta vincitrice di una Borsa di studio annuale, per ricerche nel campo medicobiologico, con un progetto di ricerca dal titolo Produzione specifica di L-DOPA da L-tirosina nel cervello di ratto mediante iniezione stereotassica di liposomi con tirosinasi integrata, erogata dalla Fondazione Anna Villa Rusconi. Svolge la propria attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche dell Università degli Studi di l Aquila Nel marzo del 2001 vince un incarico per una collaborazione di natura scientifica, della durata di due mesi, relativo alla Visualizzazione a fluorescenza delle proiezioni ponto-cerebellari mediante utilizzo di un sistema computerizzato per l analisi delle immagini. La collaborazione è stata effettuata presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell'università degli Studi di L'Aquila Risulta vincitrice di un concorso per il conferimento di un assegno di ricerca biennale, rinnovabile per altri due anni, per il settore Scientifico Disciplinare E04B-Fisiologia Umana, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di L'Aquila, dal titolo Ruolo della via ponto-cerebellare nella memoria, con decorrenza dal 4 luglio Viene nominata ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare M- PSI/02, Psicobiologia e Psicologia fisiologica, con decorrenza giuridica ed economica , presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila.

3 POSIZIONE ATTUALE Ricercatore confermato presso il dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche, Collabora con i seguenti laboratori di ricerca: COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE Department of Physiological Sciences, Laboratory of Neurosciences and Behavior, Institute of Biology, University of Brasilia, CEP Brasilia DF , Brasile Departamento de Farmacobiologia. Centro de investigacion y de estudios avanzados del Instituto Politecnico nacional. Città del Messico. Fondazione Santa Lucia, European Centre for Brain Research (CERC), Roma ATTIVITÀ SCIENTIFICA E membro del Consiglio dei Docenti del Dottorato in Neurobiologia delle malattie neurodegenerative della plasticità e dello sviluppo neuronale. Le principali linee di ricerca perseguite sono le seguenti:le principali linee di ricerca perseguite riguardano la psicobiologia e la psicologia fisologica dell'apprendimento e della memoria, con particolare riguardo a: - Effetto, su apprendimento e memoria, di molecole che interferiscono sulla via di rasduzione del segnale operata dai nucleotidi ciclici. - Potenziali evocati visivi, elaborazione di immagini emozionali e memoria emozionale. - Effetti dei recettori serotoninergici sui processi di apprendimento e memoria. - Memoria di lavoro ed espressioni emozionali facciali: ruolo degli estrogeni. - Effetto degli ormoni sessuali sulle attività cognitive, con particolare riferimento al ruolo degli estrogeni sulla memoria. - Modulazione degli estrogeni sui circuiti serotoninergici e ruoli nei processi di apprendimento e memoria ATTIVITÀ DIDATTICA

4 A.A Assistente per l insegnamento di Fisiologia Umana Applicata all Educazione Fisica presso l ISEF di L Aquila. A.A Assistente per l insegnamento di Fisiologia Umana Applicata all Educazione Fisica presso l ISEF di L Aquila. E cultore della materia per i seguenti insegnamenti: Fondamenti Anatomo-Fisiologici dell Attività Psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila ; Neurofisiologia, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila; Lingua Inglese, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila. A.A Assistente per l insegnamento di Fisiologia Umana Applicata all Educazione Fisica presso l ISEF di L Aquila. E cultore della materia per i seguenti insegnamenti: Fondamenti Anatomo-Fisiologici dell Attività Psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila ; Neurofisiologia, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila; Lingua Inglese, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila. Biofisica del C.I. di Fisiologia Umana, relativamente al D.U. Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia, A.A E cultore della materia per i seguenti insegnamenti: Fondamenti Anatomo-Fisiologici dell Attività Psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila ; Neurofisiologia, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila; Lingua Inglese, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila. Biofisica del C.I. di Fisiologia Umana, relativamente al D.U. Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia, A.A E cultore della materia per i seguenti insegnamenti: Fondamenti Anatomo-Fisiologici dell Attività Psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e Corso di Laurea in Scienze

5 della Formazione Primaria, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila ; Neurofisiologia, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila; Lingua Inglese, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione, L Aquila. Biofisica del C.I. di Fisiologia Umana, relativamente al D.U. Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia, A.A A.A E cultore della materia, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila, per i seguenti insegnamenti: Neurofisiologia (Nuovo Ordinamento) nei seguenti corsi di studio: - Scienze Psicologiche Applicate; - Educatori della prima Infanzia; - Esperti nei Processi Formativi. Neurofisiologia (Vecchio Ordinamento) nel Corso di Laurea: - Educatori Professionali. Fondamenti anatomo-fisiologici dell Attività Psichica (Nuovo Ordinamento) nei seguenti corsi di studio: - Scienze Psicologiche Applicate; - Scienze dell Investigazione. Fondamenti anatomo-fisiologici dell Attività Psichica (Vecchio Ordinamento) nei seguenti Corsi di Laurea: - Scienze della Formazione Primaria; - Educatori Professionali. E cultore della materia, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila, per i seguenti insegnamenti: Neurofisiologia (Nuovo Ordinamento) nei seguenti corsi di studio: - Scienze Psicologiche Applicate; - Educatori della prima Infanzia; - Esperti nei Processi Formativi. Neurofisiologia (Vecchio Ordinamento) nel Corso di Laurea: - Educatori Professionali. Fondamenti anatomo-fisiologici dell Attività Psichica (Nuovo Ordinamento) nei seguenti corsi di studio: - Scienze Psicologiche Applicate; - Scienze dell Investigazione. Fondamenti anatomo-fisiologici dell Attività Psichica (Vecchio Ordinamento) nei seguenti Corsi di Laurea: - Scienze della Formazione Primaria; - Educatori Professionali. A.A Le vengono affidati i seguenti insegnamenti

6 Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia dell apprendimento e della memoria presso la Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) Area Comune Sezione L Aquila A.A A.A Le vengono affidati i seguenti insegnamenti per il Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila: Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica. Psicologia Fisiologica. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica Progetto Polizia. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione presso la L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica, Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia Fisiologica, Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia delle emozioni, Corso di Laurea in Scienze Psicologiche Applicate presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila. A.A A.A Psicologia delle emozioni, Corso di Laurea in Scienze Psicologiche Applicate presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila. Neurofisiologia, Corso di Laurea in Scienze Psicologiche Applicate presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (5 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia Fisiologica (8 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione,

7 Psicologia delle emozioni (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze Psicologiche Applicate presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila. A.A A.A A.A Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (5 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Corso di Specializzazione per il Sostegno, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia Fisiologica (8 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (5 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Educazione e della Formazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Corso di Specializzazione per il Sostegno, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (10 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (8 CFU), Corso di Laurea triennale in Scienze Psicologiche Applicate, indirizzo Psicologia generale, sperimentale e della valutazione clinica azione presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila Psicologia Fisiologica (8 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Corso di Specializzazione per il Sostegno, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (10 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia Fisiologica (12 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione,

8 Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (8 CFU), Corso di Laurea triennale in Scienze Psicologiche Applicate, indirizzo Psicologia generale, sperimentale e della valutazione clinica azione presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila A.A A.A Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Corso di Specializzazione per il Sostegno, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (5 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Psicologia Fisiologica (12 CFU), Corso di Laurea in Scienze dell Investigazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (6 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (6 CFU), Corso di Laurea triennale in Scienze Psicologiche Applicate, indirizzo unico, presso la Facoltà di Psicologia, Università degli Studi di L Aquila E' docente di "Psicofisiologia dei processi mentali e del sogno" presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Atanor ad indirizzo analitico, riconosciuta dal MIUR con decreto del 15/07/08 (GU n. 180 del ). - E' docente di "Psicofisologia dell'apprendimento" nel Master di II Livello in "Metodologie didattiche e psicologiche dell educazione", Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi dell'aquila (18 CFU). - E' docente di "Memoria e apprendimento" nel Master di I Livello in "Didattica e Psicopedagogia per i disturbi specifici di apprendimento", Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi dell'aquila (6 CFU). Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (4 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, Corso di Specializzazione per il Sostegno, presso il Dip.to di Scienze Umane, Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (6 CFU), Corso di Laurea in Scienze della Formazione e del Servizio Sociale presso presso il Dip.to di Scienze Umane, Università degli Studi di L Aquila. Fondamenti anatomo-fisiologici dell attività psichica (6 CFU), Corso di Laurea triennale in Scienze Psicologiche Applicate, indirizzo unico, presso il Dip.to di Medicina clinica, sanità Pubblica, scienze della vita e dell ambiente, Università degli Studi di L Aquila.

9 Psicologia Generale (6CFU), Corso di Laurea in Filosofia e teoria dei processi comunicativi, Dip.to di Scienze Umane, PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI 1) Articolo in rivista POMPILI A, Arnone B, Gasbarri A (2012). Estrogens and memory in physiological and neuropathological conditions. PSYCHONEUROENDOCRINOLOGY, vol. 37, p , ISSN: , doi: /j.psyneuen ) Articolo in rivista Gasbarri A, Tavares MC, Rodrigues R, Tomaz C, POMPILI A (2012). Estrogen, cognitive functions and emotion: an overview on humans, non-human primates and rodents in reproductive years. REVIEWS IN THE NEUROSCIENCES, p. 1-20, ISSN: , doi: /revneuro ) Articolo in rivista Arnone B, POMPILI A, Tavares MC, Gasbarri A. (2011). Sex-related memory recall and talkativeness for emotional stimuli. FRONTIERS IN BEHAVIORAL NEUROSCIENCE, vol. 5, p. 1-9, ISSN: , doi: /fnbeh ) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, Cavicchio A, Patrono E, D Amico M, Tavares MC, Tomaz C. (2011). Sex steroid hormone estrogen and cognition. NEUROBIOLOGIA, vol. 74, p , ISSN: ) Articolo in rivista Arnone B, POMPILI A, Tavares MC, Gasbarri A (2010). Sex-Related Memory Recall for Emotional Stimuli: an Event Related Potential Study. NEUROBIOLOGIA, vol. 73, p. 9-22, ISSN: ) Articolo in rivista POMPILI A, Tomaz C, Arnone B, Tavares MC, Gasbarri A (2010). Working and reference memory across the estrous cycle of rat: a long term study in gonadally intact females. BEHAVIOURAL BRAIN RESEARCH, vol. 213, p , ISSN: , doi: /j.bbr ) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, Tavares MC, Tomaz C (2009). Estrogen and cognitive functions. EXPERT REVIEW OF ENDOCRINOLOGY & METABOLISM, vol. 4, p , ISSN: , doi: /eem ) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, Tavares MC, Tomaz C (2009). Role of 5-Ht7 receptors in the modulation of learning and memory. NEUROBIOLOGIA, vol. 74, p , ISSN: 0028-

10 3800 9) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, D'Onofrio A, Cifariello A, Tavares MC, Tomaz C (2008). Working memory for emotional facial expressions: role of the estrogen in young women. PSYCHONEUROENDOCRINOLOGY, vol. 33, p , ISSN: , doi: /j.psyneuen ) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, D'Onofrio A, Tostes Abreu C, Tomaz C, Tavares MC (2008). Working memory for emotional facial expressions: role of the estrogen in human and non-human primates. REVIEWS IN THE NEUROSCIENCES, vol. 19, p , ISSN: , doi: 1515/REVNEURO ) Articolo in rivista Cifariello A, POMPILI A, Gasbarri A (2008). 5-HT7 receptors in the modulation of cognitive processes.behavioural BRAIN RESEARCH, vol. 195, p , ISSN: , doi: /j.bbr ) Articolo in rivista Gasbarri A, Cifariello A, POMPILI A, Meneses A (2008). Effect of 5-HT7 antagonist SB in the modulation of working and reference memory in the rat. BEHAVIOURAL BRAIN RESEARCH, vol. 195,p , ISSN: , doi: /j.bbr ) Articolo in rivista Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Cifariello A, Marini C, Tavares MC, Tomaz C (2008). Emotional memory and migraine: Effects of amytriptyline and sex related difference. BEHAVIOURAL BRAIN RESEARCH, vol. 189, p , ISSN: , doi: /j.bbr ) Articolo in rivista Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Pacitti C, Pacitti F, Cahill L (2007). Sex-related hemispheric lateralization of electrical potentials evoked by arousing negative stimuli. BRAIN RESEARCH, vol. 1138, p , ISSN: ) Articolo in rivista Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, Pacitti F, Saad Calil S, Pacitti C, Tavares MC, Tomaz C (2006). Sex-related lateralized effect of emotional content on declarative memory: An event related potential study. BEHAVIOURAL BRAIN RESEARCH, vol. 168, p , ISSN: ) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, D'Onofrio A, Marchetti A, Tavares MC, Tomaz C (2005). Declarative memory retention and emotional stimuli: a study conducted on an Italian sample. FUNCTIONAL NEUROLOGY, vol. 20, p , ISSN: ) Articolo in rivista Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, Di Fabrizio P, Saad Calil S, Tavares MC, Tomaz C (2005). Effects of emotional content on declarative memory: two studies conducted on healthy subjects and cephalgic patients. SALUD UIS, vol. 37, p , ISSN: ) Articolo in rivista

11 Giorgi M, Modica A, POMPILI A, Pacitti C, Gasbarri A (2004). The induction of cyclic nucleotide phosphodiesterase 4 gene (PDE4D) impairs memory in a water maze task. BEHAVIOURAL BRAINRESEARCH, vol. 154, p , ISSN: , doi: /j.bbr ) Articolo in rivista Gasbarri A, POMPILI A, Pacitti C, Cicirata F (2003). Comparative effects of lesions to the ponto-cerebellar and olivo-cerebellar pathways on motor and spatial learning in the rat. NEUROSCIENCE, vol. 116, p , ISSN: , doi: /S (02) PARTECIPAZIONE A CONGRESSI INTERNAZIONALI 1) 2012 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Arnone B, D'Amico M, Gasbarri A (2012). Estrogen and long-term memory for emotional stimuli in young women. In: 42th Annual Meeting Society for Neuroscience, New Orleans, October SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: ) 2011 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Arnone B, Tomaz C, Tavares MC, Gasbarri A (2011). Physiological relevance of estrogen effect on memory across the estrous cycle in the rat. In: International Conference "The emotionalbrain: from neurobiology to new therapeutic opportunities". Rome, September 5-6 3) 2011 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Tomaz C, Arnone B, Patrono E, Cavicchio A, Gasbarri A (2011). Estrogen and working memory in rats. In: 41th Annual Meeting Society for Neuroscience, Washington DC, November SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: ) 2011 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, Tavares MC, Tomaz C (2011). Estrogen and memory in youth. In:International Conference "The emotional brain: from neurobiology to new therapeutic opportunities". Rome, September ) 2011 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Arnone B, Tomaz C, Tavares MC, Gasbarri A (2011). Role of sex steroid estrogen across the estrous cycle on working and refernce memory in the rats. In: APS (Association for Psychological Science), 23rd APS Annual Convention, Washington DC, May ) 2010 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Tomaz C, Arnone B, Tavares MC, Gasbarri A (2010). Working and reference memory across the estrous cycle in female rats: role of estrogen. In: APS (Association for Psychological Science), 22th APS Annual Convention. Boston (USA), May ) 2010 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Tavares MC, Tomaz C (2010). Sex-related talkativeness and emotional memory. In: Abstracts of the IBNS (International Behavioral Neuroscience Society) Meeting, Villasimius (Sardegna), June vol. 19 8) 2010 Abstract in atti di convegno

12 POMPILI A, Tomaz C, Arnone B, Tavares MC, Gasbarri A (2010). The role of endogenous fluctuations of estrogen on working and reference memory across the estrous cycle of female rat. In: FENS FORUM ABSTRACTS, Amsterdam, July 3-7. vol. 5 9) 2010 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Tomaz C, D'onofrio A, Arnone B, Tavares MC, Gasbarri A (2010). Working memory across the menstrual cycle in young women: role of estrogen. In: APS (Association for Psychological Science), 22th APS Annual Convention. Boston, May ) 2010 Abstract in atti di convegno POMPILI A, Arnone B, Tavares MC, Tomaz C, Gasbarri A (2010). Working and reference memory across the estrous cycle in gonadally intact female rats. In: 7th International Congress of Neuroendocrinology. Rouen, July ) 2009 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, Meneses A (2009). Role of 5-HT7 Receptors on Memory Modulation in Rats. In: APS (Association for Psychological Science), 21th Annual Convention. San Francisco (USA), May ) 2009 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, D'Onofrio A, Tavares MC, Tomaz C (2009). Estrogen and working memory for emotional expressions: A study conducted in young women. In: 39th Annual Meeting Society For Neuroscience, Chicago, October SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: ) 2009 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Tavares MC, Tomaz C (2009). Talkativeness of men and women andits relation with emotional memory. A. In: 41th EBBS (European Brain and Behaviour Society). Rhodes Island, Greece, September ) 2009 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, D'Onofrio A, Tavares MC, Tomaz C (2009). Steroid Hormones and Neuropsychological Functions: Role of Estrogen in Working Memory. In: APS (Association for Psychological Science), 21th APS Annual Convention. San Francisco (USA), May ) 2008 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, D'Onofrio A, Cifariello A, Falconieri D, Tavares MC, Tomaz C (2008). Working Memory for Emotional Facial Expressions: Role of Estrogen. In: APS (Association for Psychological Science), 20th APS Annual Convention, Chicago, May ) 2008 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Cifariello A, POMPILI A, Arnone B, Meneses A (2008). Working and Reference Memory in the Rat: Role of the 5-HT7 Antagonist SB In: APS (Association for Psychological Science), 20th APS Annual Convention, Chicago, May ) 2008 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, D'Onofrio A, Tavares MC, Tomaz C (2008). The identification of emotional facial expressions in a delayed-matching-to-sample task: role of estrogen. In: 38th Annual Meeting Society for Neuroscience, Washington DC, November SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN:

13 18) 2008 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Cifariello A, POMPILI A, Arnone B, Meneses A (2008). 5-HT7 antagonist SB and its role in the modulation of working and reference memory in rats. In: Abstracts of the IBNS (International Behavioral Neuroscience Society) Meeting, St. Thomas, US Virgin Islands, June 17-21, vol ) 2007 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Pacitti C, Di Fabrizio P, Marini C, Tavares MC, Tomaz C (2007). Emotional memory impairment in cephalalgic patients: effects of mytriptyline and sex related difference. In: APS (Association for Psychological Scinces), 19th APA Annual Convention, Washington DC, May ) 2007 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marini C, Di Fabrizio P, Cifariello A, Tavares MC, Tomaz C (2007). Emotional stimuli and declarative memory impairment in cephalalgic patients. In: IBRO (International Brain Research Organization) World Congress of Neuroscience, Melbourne, Australia. 21) 2007 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Pacitti C, Di Fabrizio P, Marini C, Tavares MC, Tomaz C (2007). Effect of emotional content on explicit memory: a study conducted on migraine headache patients. In: Abstracts of the IBNS (International Behavioral Neuroscience Society) Meeting, Rio de Janeiro, Brazil, June vol ) 2007 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Di Fabrizio P, Marini C, Cifariello A, Tavares MC, Tomaz C (2007). Emotional memory and migraine. In: 39th EBBS (European Brain and Behaviour Society) Meeting, Trieste, September ) 2006 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, Arnone B, D'Onofrio A, Marchetti A, Cifariello A, Tavares MC, Tomaz C (2006). Explict Memory and Emotional Stimuli: A study conducted on an Italian sample. In: 36th Annual Meeting Society for Neuroscience, Atlanta Georgia, October SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: ) 2006 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, D'Onofrio A, Cifariello A, Tavares MC, Tomaz C (2006). Explict Memory and Emotional Stimuli: An Event Related Potential Study. In: APS (Association for Psychological Sciences), 18th APS Annual Convention, New York,May ) 2006 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, Delphino P, Pacitti C, Tavares MC, Tomaz C (2006). Gender-related hemispheric lateralization of event related potentials evoked by emotional content. In: Abstracts of the IBNS (International Behavioral Neuroscience Society) Meeting,Whistler, British Columbia, Canada, May vol ) 2005 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, Tavares MC, Tomaz C (2005). Sex-related lateralized effect of emotional content on declarative memory : An event related potential study.

14 In: 35th Annual Meeting Society for Neuroscience,Washington DC. SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: ) 2005 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, Pacitti F, Saad Calil S, Pacitti C, Tavares MC, Tomaz C (2005). Effect of emotional content on declarative memory: an event related potential study. In: Abstracts of the IBNS (International Behavioral Neuroscience Society) Meeting, Santa Fe, Mexico, June 1-5. vol ) 2005 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, POMPILI A, Marchetti A, Tavares MC, Tomaz C. (2005). Emotional content and declarative memory: an event related potential study. ACTA NEUROBIOLOGIAE EXPERIMENTALIS, In: Abstracts of the 37th Annual General Meeting of the European Brain and Behaviour Society, Dublin, Ireland, September 24-28, vol. 65, ISSN: ) 2004 Abstract in atti di convegno Giorgi M, Modica A, POMPILI A, Pacitti C, Gasbarri A (2004). The induction of cyclic nucleotide phosphodiesterase 4 gene (PDE4D) impairs memory in a water maze task. In: FENS FORUM ABSTRACT, LIsbon, July vol. 2 30) 2003 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, Lucchese F, Pacitti C, POMPILI A, Cahill L (2003). Emotional information processing: a visual evoked potential study. In: Congresso della Società Italiana di Neuroscienze 2003, Pisa, settembre. 31) 2003 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, Lucchese F, Pacitti F, POMPILI A, Cahill L (2003). Affective picture processing: a visual evoked potential study. In: Atti del 54 Congresso della Società Italiana di Fisiologia. Chieti, 29 settembre-2 ottobre 32) 2003 Abstract in atti di convegno Giorgi M, Modica A, POMPILI A, Pacitti C, Gasbarri A (2003). Nucleotide phosphodiesterase inhibitors and memory in the rat. In: Abstracts of the IBNS (International Behavioral Neuroscience Society) Meeting, San Juan,Puerto Rico, April vol ) 2003 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, Lucchese F, Pacitti C, POMPILI A, Cahill L (2003). Lateralized effect of affective picture processing: a visual evoked potential study. In: 35th Annual Meeting Society for Neuroscience, New Orleans. SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: ) 2003 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Arnone B, Lucchese F, Pacitti F, POMPILI A, Cahill L (2003). Lateralized effect of emotional information processing: a visual evoked potential study. In: CaixaForum. Abstracts of the 35 th Annual General Meeting of the European Brain and Behaviour Society, September 2003, Barcelona, Spain. ACTA NEUROBIOLOGIAE EXPERIMENTALIS, vol. 63, ISSN: ) 2002 Abstract in atti di convegno

15 Gasbarri A, POMPILI A, Pacitti C, Pacitti F, Cicirata F (2002). Motor skills and learning in the rats: role of the ponto-cerebellar pathway. In: FENS FORUM ABSTRACTS, Paris, July vol. 1 36) 2002 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, POMPILI A, Pacitti C, Cicirata F (2002). Role of the ponto-cerebellar pathway in motor skills and motor learning in the rat. In: Abstracts of the 11th World Congress of Psychophysiology. Montreal, Quebec, Canada. July 29-August 3. INTERNATIONAL JOURNAL OF PSYCHOPHYSIOLOGY, vol. 45, ISSN: ) 2002 Abstract in atti di convegno Gasbarri A, Modica A, POMPILI A, Pacitti C, Giorgi M (2002). The role of nucleotide phosphodiesterase inhibitors in memory. In: 34th Annual Meeting Society for Neuroscience, Orlando. SOCIETY FOR NEUROSCIENCE ABSTRACT, ISSN: L Aquila 22 maggio 2013 Dr. Assunta Pompili

ASSUNTA POMPILI CURRICULUM

ASSUNTA POMPILI CURRICULUM ASSUNTA POMPILI CURRICULUM ISTRUZIONE E FORMAZIONE SCIENTIFICA 1991 Laurea in Scienze Biologiche, conseguita presso l Università degli Studi dell Aquila 1999 Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARTUSO CATERINA E-mail caterina.artuso@unipv.it Nazionalità Italiana Date (da a) Aprile 2017- Marzo 2018

Dettagli

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE:

Luogo e data di nascita: Napoli, Residenza: Via del Parco Margherita 81, Napoli, Codice fiscale. TSSLSN73P01F839V EDUCAZIONE: Alessandro Tessitore Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzatte, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Piazza Miraglia, 2 Napoli, Italia, 80138 tel: 081-5665120 fax: 081-5665244

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Area servizi studenti e post lauream Segreteria Scuole di Specializzazione e TFA Insegnamenti erogati dall Università degli Studi dell Aquila, negli ambiti A-B-C-D, riconoscibili

Dettagli

Roberta Ricciarelli. Professore associato Dottorato in Biologia e Patologia dell'invecchiamento

Roberta Ricciarelli. Professore associato Dottorato in Biologia e Patologia dell'invecchiamento Professore associato ricciarelli@medicina.unige.it +39 010 3538831 Istruzione e formazione 1999 Dottorato in Biologia e Patologia dell'invecchiamento Il ruolo della vitamina E nella protezione contro l'aterosclerosi

Dettagli

Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE STUDIORUM

Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE STUDIORUM Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Antonella Gasbarri, nata il 6 dicembre 1954 ad Alanno (PE). Residente in L Aquila, via Colle Pretara, 3. 67100 L Aquila 1972 Maturità classica conseguita

Dettagli

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso

Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5. Lavori in estenso Allegato 1: Elenco delle Pubblicazioni Scientifiche Pagina 1 di 5 Lavori in estenso 1) T. Bachetti, L. Comini, S. Curello, D. Bastianon, F. Callea, R. ARGINASE PATHWAY IN HUMAN ENDOTHELIAL CELLS IN PATHOPHYSIOLOGIC

Dettagli

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae

Prof. Paola Bucci Curriculum vitae Prof. Paola Bucci Curriculum vitae Formazione ed attuali posizioni accademiche e cliniche Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Napoli Federico II, in data

Dettagli

CURRICULUM VITAE Oggi Dottorato di Ricerca in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche.

CURRICULUM VITAE Oggi Dottorato di Ricerca in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche. CURRICULUM VITAE Bernardo Villa Sánchez 24/05/1989 Spagnolo Indirizzo: Dept. of Neurosciences, Biomedicine and Movement Sciences University of Verona Via Casorati, 43 37131, Verona (VR) Telefono: 329 442

Dettagli

ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO Medicina Laurea in Scienze motorie 33 PIANO STUDI CDL SCIENZE MOTORIE Piano degli insegnamenti erogati nell a.a. 2018/19 PERIODO ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO 1 anno asi morfologiche delle attività

Dettagli

AA ( ) L-LIN/12 E 3

AA ( ) L-LIN/12 E 3 AA 07-8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA - ROMA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA SSD TIP AMBITI DISCIPLINARI INSEGNAMENTI (C.I.) cfu cfu I ANNO I SEMESTRE 805884 SCIENZE BIOLOGICHE 4 BIO/ Base Scienze biomediche

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo Augusto Pasini Via della Lungara 3 Roma Telefono Mobile: +393356762428 E-mail pasini@uniroma2.it Nazionalità Italiana Esperienza

Dettagli

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Formazione e Post-Doc 1994 Laurea in Psicologia (con lode) presso l Università La Sapienza di Roma. 1995 Diploma di Perfezionamento in Psicologia della Salute,

Dettagli

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento

Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Allegato B1 Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Corso di laurea in Scienze motorie L-22 Anno accademico 2016-2017

Dettagli

CURRICULUM VITAE Federica Di Sano Luogo e data di nascita: Roma, 26 maggio 1971 Indirizzo: Laboratorio di Biologia Cellulare e dello Sviluppo Dipartimento di Biologia, Università di Roma Tor Vergata Viale

Dettagli

Prot del 13/11/ UniPA UOR PSI Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Prot del 13/11/ UniPA UOR PSI Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Prot. 0002658 del 13/11/2017 - UniPA UOR PSI000002 - Cl. III/2 10 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2017/2018 IL PRESIDENTE - Viste

Dettagli

MAGISTRALE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

MAGISTRALE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Corso di Laurea MAGISTRALE Neuroscienze Cognitive FACOLTÀ DI PSICOLOGIA PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive promuove una formazione altamente qualificata in aree disciplinari

Dettagli

2010/2011 TECNICHE DI ANALISI DEI DATI COMPUTERIZZATA M-PSI/02 2 PSL /2011 TECNICHE DI ANALISI STATISTICHE CON L UTILIZZO DEL COMPUTER

2010/2011 TECNICHE DI ANALISI DEI DATI COMPUTERIZZATA M-PSI/02 2 PSL /2011 TECNICHE DI ANALISI STATISTICHE CON L UTILIZZO DEL COMPUTER Dipartimento di Psicologia Generale - DPG Insegnamento SSD CFU Codice Anno Accademico Laurea triennale in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche (PS1082, ordinamento 2008) corte 2010 ANTROPOLOGIA

Dettagli

Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO PIANO STUDI CDL SCIENZE MOTORIE Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 1 anno Basi morfologiche delle attività 10 I periodo - Anatomia umana 7 BIO/16 - Istologia 3 BIO/17 Basi molecolari

Dettagli

Settembre 2013 Associazione Italiana di Psicologia (AIP) - Roma

Settembre 2013 Associazione Italiana di Psicologia (AIP) - Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRISULLO MARIA ELISA VIA SIRACUSA 7, TRICASE (LE) Telefono 327-1236742 E-mail mariaelisa.frisullo@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU RUOLO ATTUALE Ricercatore universitario di ruolo in Psicologia Generale (settore scientifico-disciplinare M-PSI/01) presso il Dipartimento

Dettagli

Allegato al Regolamento didattico di BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE. TABELLA INSEGNAMENTI OFFERTA FORMATIVA Anno Accademico 2019/2020

Allegato al Regolamento didattico di BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE. TABELLA INSEGNAMENTI OFFERTA FORMATIVA Anno Accademico 2019/2020 Allegato al Regolamento didattico di BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE TABELLA INSEGNAMENTI OFFERTA FORMATIVA Anno Accademico 2019/2020 Dall anno accademico 2019/2020, il Corso di Laurea Magistrale in

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo UNICO

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo UNICO 1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo UNICO I ANNO (studenti immatricolati nell a.a. 2011-20) totali Docenza e semestri Sessione d e L-LIN/ P1P001 LINGUA INGLESE ERCOLE LILIANA

Dettagli

Curriculum Attività Scientifica e Professionale Dr.ssa Daniela Smirni

Curriculum Attività Scientifica e Professionale Dr.ssa Daniela Smirni Curriculum Attività Scientifica e Professionale Dr.ssa Daniela Smirni Psicologo, iscritto Ordine Psicologi Regione Sicilia, n. 2125. Consigliere dell Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia per il

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. "SANDRO PERTINI" (TOIC881004)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : I.C. SANDRO PERTINI (TOIC881004) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale ELENA CAPPAI 05/11/1975 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO/I DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROFARBA

Dettagli

Curriculum vitae. Alessandra Accoto. Dicembre 2014: Dottorato di Ricerca. Titolo di Dottore di Ricerca in Psicobiologia e Neuroscienze

Curriculum vitae. Alessandra Accoto. Dicembre 2014: Dottorato di Ricerca. Titolo di Dottore di Ricerca in Psicobiologia e Neuroscienze Curriculum vitae Alessandra Accoto Curriculum studiorum Dicembre 2014: Dottorato di Ricerca. Titolo di Dottore di Ricerca in Psicobiologia e Neuroscienze cognitive, XXVII ciclo, conseguito presso l Università

Dettagli

Dipartimento di Psicologia A31 PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario.

Dipartimento di Psicologia A31 PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario. Regolamento dei piani di studio A001806 A31 - COORTE 2016 PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI Anno di definizione/revisione 2016 Schema di piano Dipartimento Corso di studio Ordinamento Curriculum A25 -

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Psicologia Corso di Studio: A31 - PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI Ordinamento:

Dettagli

Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE STUDIORUM

Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE STUDIORUM Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Antonella Gasbarri, nata il 6 dicembre 1954 ad Alanno (PE). 1972 Maturità classica conseguita presso il Liceo Classico Gabriele D Annunzio di Pescara 1977

Dettagli

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127

Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 127 Art. Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati... Art. 4 Quadro generale delle attività formative 127 Art. 5 Ammissione al Corso di Laurea

Dettagli

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2018/2

Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica. Interpello DMEP 2018/2 Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'area Critica Interpello DMEP 2018/2 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi di insegnamento;

Dettagli

Nome : Ettore Ciro degli Uberti

Nome : Ettore Ciro degli Uberti CURRICULUM VITAE Nome : Ettore Ciro degli Uberti DATA E LUOGO DI NASCITA: 21, gennaio 1946, Portici (Napoli) Telefono: Fax: E-mail: 0532 236514 dut@unife.it Carrera Formativa 1964 Maturità Classica Liceo

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Studio: 7693 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Ordinamento:

Dettagli

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma PATRIZIA BORBONI CURRICULUM VITAE NOTE BIOGRAFICHE Nazionalità Luogo di nascita Italiana Foligno (PG) Data di nascita 2 marzo 1958 Residenza Roma, Via Gualtiero Serafino 20 Stato professionale Professore

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Bruno Data di nascita 08/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERNI FLORA via Orabona 4 - Dipartimento di Informatica - Campus universitario Telefono 0805443296 E-mail flora.berni@uniba.it

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

CIRILLO SIMONA VIA VINCENZO LUPOLI , CASERTA - ITALIA ITALIANA 20/12/1978

CIRILLO SIMONA VIA VINCENZO LUPOLI , CASERTA - ITALIA ITALIANA 20/12/1978 CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita CIRILLO SIMONA VIA VINCENZO LUPOLI 5-81100, CASERTA - ITALIA

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

ORCID id:

ORCID id: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM SCIENTIFICO, DIDATTICO E ASSISTENZIALE Roma 06/06/2019 Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento UE 679/2016 ORCID id: 0000-0001-6700-7491 INFORMAZIONI

Dettagli

COORTE 2015/2016 PERCORSO P4P PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE CFU Totali: 120

COORTE 2015/2016 PERCORSO P4P PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE CFU Totali: 120 Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente PERCORSO P4P-15-1 - PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE DM0159 - ELEMENTI DI PSICOTERAPIA 12 Primo Semestre P2P001 -

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Corso di Studio: 7693 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Ordinamento:

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo "Psicologia Generale Sperimentale e della Valutazione Clinica"

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE Indirizzo Psicologia Generale Sperimentale e della Valutazione Clinica Nota bene: i moduli dei corsi integrati svolti nel I semestre e segnalati con asterisco (*) possono essere oggetto di verifica parziale anche a febbraio. 1 LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE APPLICATE

Dettagli

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI

CURRICULUM VITAE CECILIA SEVERONI Ho condotto studi classici (diploma di maturità classica, diploma di pianoforte), conseguendo infine la Laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Pisa il 29 aprile 1996, con una tesi

Dettagli

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativo, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato

Allegato B al bando prot : Curriculum Formativo, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato La sottoscritta: Allegato B al bando prot. 10548: Curriculum Formativo, Didattico, Scientifico e Professionale del candidato Nome e Cognome Daniela Fadda Luogo di nascita Cagliari Data di nascita 01/09/1980

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA

CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA CURRICULUM VITAE DOTT. SSA RINALDI CARMELA DATI PERSONALI Data di nascita: 15/07/1965 Luogo di nascita: MESSINA Cittadinanza: ITALIANA Codice fiscale: RNLCML65L55F158X Indirizzo: VIA OLIMPIA n 43-98168

Dettagli

Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE STUDIORUM

Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE STUDIORUM Antonella Gasbarri CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Antonella Gasbarri, nata il 6 dicembre 1954 ad Alanno (PE). Residente in L Aquila, via Colle Pretara, 3. 67100 L Aquila 1972 Maturità classica conseguita

Dettagli

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame

n SSD Corsi integrati CF CF per le discipline 1 M-PSI/01 Fondamenti della psicologia discipline per esame Immatricolati con l Università di Catania - 1 anno nel 006/ 07 (Catania) - anno interateneo nel 007/08 - anno interateneo nel 008/0 CURRICOLO A I anno (comune ai due curricoli) n SSD per le 1 M-PSI/01

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE STUDI SVOLTI E ATTIVITÀ FORMATIVA PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE STUDI SVOLTI E ATTIVITÀ FORMATIVA PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome e Cognome ILARIA BONCOMPAGNI STUDI SVOLTI E ATTIVITÀ FORMATIVA PROFESSIONALE Nel 2014 si laurea in Psicologia Clinica e Tutela della Salute con il massimo dei voti

Dettagli

Novembre 2014 Febbraio 2015 Istituto Santa Chiara, Merine (Le)

Novembre 2014 Febbraio 2015 Istituto Santa Chiara, Merine (Le) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FRISULLO MARIA ELISA VIA SIRACUSA 7, TRICASE (LE) Telefono 327-1236742 E-mail mariaelisa.frisullo@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

ORDINAMENTO P4P-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO P4P ANNO 2013/2014 PERCORSO P4P PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE

ORDINAMENTO P4P-13 ANNO 2013/2014 REGOLAMENTO P4P ANNO 2013/2014 PERCORSO P4P PSICOLOGIA CLINICA E DELLA SALUTE Università degli Studi de L'AQUILA Dipartimento: Dipartimento di Medicina, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente Corso di Studio: P4P - PSICOLOGIA APPLICATA, CLINICA E DELLA SALUTE ORDINAMENTO

Dettagli

Tommaso Mastropasqua Corso Bettini 31, 38068, Rovereto (TN)

Tommaso Mastropasqua Corso Bettini 31, 38068, Rovereto (TN) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tommaso Mastropasqua Corso Bettini 31, 38068, Rovereto (TN) Telefono +39 0464 808716 Fax +39 0464 808602 E-mail tommaso.mastropasqua@unitn.it Indirizzo ufficio

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15 prevede 19 esami distribuiti in 3 anni di corso. Il corso di

Dettagli

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia

SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE. Psicologia SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE Psicologia Psicologia CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia CENTRO ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO: Corso Carlo Alberto, 5-27100

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI MONICA TERRIBILI mailto: terribili.m@libero.it ISTRUZIONE 2012-13 Corso annuale di formazione in diagnosi e terapia della balbuzie 2009 Diploma di master di alta formazione

Dettagli

Attività di ricerca inerente l eccessiva sonnolenza diurna, la fatica e la compromissione cognitiva nelle ipersonnie

Attività di ricerca inerente l eccessiva sonnolenza diurna, la fatica e la compromissione cognitiva nelle ipersonnie FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giordano Alessandra Indirizzo Via Cherasco 15, 10126 Torino Italia Telefono +39011.6335038-6794 Fax: +39011.6334193 E-mail alessandra.giordano@unito.it

Dettagli

CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche

CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche Cor sidilaur eamagi st r al e PSI COLOGI A PSYCHOLOGY,NEUROSCI ENCE ANDHUMANSCI ENCES Psicologia CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia Psychology, Neuroscience

Dettagli

AA ( ) L-LIN/12 E 3

AA ( ) L-LIN/12 E 3 AA 08-9 UNIVERSITA' DEGLI STUDI TOR VERGATA - ROMA CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA I ANNO I SEMESTRE 805884 SCIENZE BIOLOGICHE 4 BIO/ Base Scienze biomediche Biologia applicata FIS/07 Base Scienze propedeutiche

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015 Prot. n. 2150 Palermo, lì 16/12/2015 8 Avviso di vacanza degli insegnamenti dei Corsi di Studio della Scuola di Medicina e Chirurgia per l a.a. 2015/2016 IL PRESIDENTE - Viste le vigenti disposizioni di

Dettagli

Curriculum: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Curriculum: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Curriculum: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Attività di base ambito disciplinare Discipline motorie e sportive M-EDF/01 Metodi e didattiche delle attivita' motorie 8 cfu M-EDF/0 Metodi e didattiche delle attivita'

Dettagli

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE NOTIZIE BIOGRAFICHE Il Dr. Maurizio Marletta, è nato a Catania il 16.6.1952. Nell Anno Scolastico 1970-71 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Principe

Dettagli

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina - Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica - aa

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina - Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica - aa Sede del Corso di Laurea Anno Semest re Codice UGOV Padre Codice UGOV Figlio Insegnamento Corso Integrato Disciplina Settore INS CFU Ore Aula Ora Studio Ore Totali Tipo Attività Novara 1 I MS0134 MS0034

Dettagli

Lettere Letteratura italiana 14 1 Cultore materia in letteratura italiana con esperienza di tutorato

Lettere Letteratura italiana 14 1 Cultore materia in letteratura italiana con esperienza di tutorato Filosofia Filosofia morale 12 1 Lingua inglese 8 1 Storia della filosofia moderna 8 1 Storia della filosofia contemporanea 8 1 Storia romana 6 1 Filosofia teoretica 12 1 Storia della filosofia medievale

Dettagli

24 cfu per accesso FIT Istanza di riconoscimento crediti formativi già acquisiti A.A. 2018/2019

24 cfu per accesso FIT Istanza di riconoscimento crediti formativi già acquisiti A.A. 2018/2019 AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA 24 cfu per accesso FIT Istanza di riconoscimento crediti formativi già acquisiti A.A. 2018/2019 Il/La sottoscritto/ a: (cognome) (nome) nato/a: a

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE Regolamento dei piani di studio A0683 309-09-6 COORTE 206 SCIENZE MOTORIE, E SALUTE Anno di definizione/revisione 206 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE

ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1 ALBERTO MARIA MARTELLI CURRICULUM VITAE 1975: consegue il Diploma di Maturità classica presso il Liceo-Ginnasio "L. Galvani" di Bologna. 1981: consegue la Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria a seguire

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 Fisiologia SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09 Fisiologia PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA LA RETTRICE D.R. n. 742 Prot. n. 24117 del 6/8/2014 VISTO il D.R. n. 663 del 15.7.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 29.07.2014, n. 59, con il quale è stata bandita una procedura selettiva

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA Area Servizi Tecnici Lavori di costruzione del nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova Stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l'attuale Stazione di Catanzaro Sala e di adeguamento

Dettagli

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991 5 luglio 2018 Di Loreto Carlo Curriculum Vitae nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 Psicologo Iscritto all Albo Psicologi della Regione Lazio - numero di iscrizione 7379. Psicoterapeuta Autorizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Valentina Sara Pino Via Campo Catino 27, Roma, 00135, ITALIA Telefono 0039 3400518183 E-mail Cittadinanza valentina.pino013@gmail.com

Dettagli

nato a Grosseto il 16 Gennaio 1958, residente a Siena, Viale Vittorio Emanuele II, 28.

nato a Grosseto il 16 Gennaio 1958, residente a Siena, Viale Vittorio Emanuele II, 28. Marco Bonifazi nato a Grosseto il 16 Gennaio 1958, residente a Siena, Viale Vittorio Emanuele II, 28. CURRICULUM DEGLI STUDI 1976 Consegue la maturità scientifica presso il Liceo Galileo Galilei di Siena

Dettagli

Mario Amore. Professore ordinario

Mario Amore. Professore ordinario Professore ordinario mario.amore@unige.it +39 010 353 7668 Istruzione e formazione 1977 Laurea in Medicina e Chirurgia 110/100 e lode 1981 Diploma di Specializzazione in Neurologia 70/70 e lode 1985 Diploma

Dettagli

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011

CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011 CdL in Infermieristica VECCHIO ORDINAMENTO Studenti immatricolati fino all a.a. 2010/2011 Patologia Medicina Interna Generale e Farmacologia Medicina Interna Specialistica Chirurgia Generale e Specialistica

Dettagli

Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma. Facoltà di Medicina e Odontoiatria PSICONEUROBIOLOGIA

Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma. Facoltà di Medicina e Odontoiatria PSICONEUROBIOLOGIA ALL.1) ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN PSICONEUROBIOLOGIA Codice corso di studio: 29049 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione, Facoltà di riferimento Facoltà di Medicina

Dettagli

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5-4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/M2 (Medicina Legale e del Lavoro) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 (Medicina

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE LAUREA SPECIALISTICA DELLA CLASSE 6/S - BIOLOGIA Nuovo ordinamento

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MESSINA Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (1 anno)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE (1 anno) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN (1 anno) CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN DELLA (2 anno) A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA ORDINAMENTO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA AMBITO DISCIPLINARE INSEGNAMENTO PARTE DELL'INSEGNAMENTO

Dettagli

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre

Una disciplina a scelta tra: L-ANT/03 6 Storia della medicina antica - I semestre L-ANT/03 6 Storia dell infanzia nel mondo romano - I semestre CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE D.M. 270/2004 Curriculum A - Educatore nei servizi per l infanzia SPS/07 10 Sociologia generale - I semestre M-PED/01 10 Pedagogia generale

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Interessi di ricerca Teoria sociale Sociologia dell immaginario Sociologia della salute Sociologia del consumo Sociologia della memoria Studi sociali sulla scienza

Dettagli

LAUREA in Fisioterapia presso Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia

LAUREA in Fisioterapia presso Università degli Studi di Pavia - Facoltà di Medicina e Chirurgia Informazioni personali Nazionalità: italiana Data di nascita: 1953 E-mail: lorenzospairani@tiscali.it E-mail: lorenzo.spairani@unipv.it Titoli di studio MASTER UNIVERSITARIO di I Livello in Riabilitazione

Dettagli

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA

Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA Sergio Melogno CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICA 1 MELOGNO SERGIO, PhD Professore Stabilizzato presso la Facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN LOGOPEDIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell A.A. 201/18 prevede 18 esami distribuiti in 3 anni di corso. Il corso di studio

Dettagli

SETTORI ATTIVATI. M-PSI/02 Neuropsicologia dello sviluppo e riabilitazione A (4 CFU)

SETTORI ATTIVATI. M-PSI/02 Neuropsicologia dello sviluppo e riabilitazione A (4 CFU) Corso di Laurea Magistrale in NEUROSCIENZE E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA classe LM-51 PSICOLOGIA DM 270/04 tipologia degli insegnamenti INSEGNAMENTI CARATTERIZZANTI ambito Psicologia generale e fisiologica

Dettagli

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno A COORTE 2018 PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI. Anno di definizione/revisione.

A Regolamento dei piani di studio. 1 Anno A COORTE 2018 PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI. Anno di definizione/revisione. Regolamento dei piani di studio A00342 A3-7-8 COORTE 208 PSICOLOGIA DEI PROCESSI COGNITIVI Anno di definizione/revisione 208 Schema di piano A25 - COGNITIVE PSYCOLOGY AND PSYCHOPHYSIOLOGY Facoltà Dipartimento

Dettagli

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE

Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali- SCIENZE MOTORIE, SPORT E SALUTE Regolamento dei piani di studio A009942 309-09-5 COORTE 205 SCIENZE MOTORIE, E SALUTE Anno di definizione/revisione 205 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA

Dettagli

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche O/5 D.R. n. 5024 del 1.08.2011 Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso L-24 - Scienze e tecniche psicologiche Scienze e tecniche psicologiche Psychological sciences and techniques

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel Nella seconda sessione dell anno 1980

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel Nella seconda sessione dell anno 1980 C U R R I C U L U M V I T A E Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Padova-sede di Verona discutendo nel 1980. Nella seconda sessione dell anno 1980 consegue l abilitazione

Dettagli

ALLEGATO 1 ALLA RELAZIONE FINALE VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI

ALLEGATO 1 ALLA RELAZIONE FINALE VALUTAZIONE DEI TITOLI ILLUSTRATI E DISCUSSI DAVANTI ALLA COMMISSIONE, DEL CURRICULUM E DELLE PUBBLICAZIONI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO PER IL SETTORE SCIENTIFICO -DISCIPLINARE BIO/09 FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI INDETTA

Dettagli