INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA"

Transcript

1 21 marzo 2014 Alessandro Mosele Scuola Elementare Renzo Pezzani Albinea (RE) INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA

2 La macchina fotografica può rivelare i segreti che l occhio nudo o la mente non colgono, sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco... La fotografia è un esercizio d osservazione. Isabel Allende

3 INTRODUZIONE Fotografia La fotografia serve ad esprimersi e a comunicare in un modo particolare, senza parole... per riuscirci c'è bisogno di imparare il suo linguaggio. Servono un po' di tecnica e molta sensibilità Mosele Alessandro 3

4 INTRODUZIONE Oggi imparerete alcune cose, sono una piccola briciola nel mondo della fotografia e non esauriranno certo la vostra voglia di imparare. Spero anzi che facciano crescere in voi il desiderio di conoscere questo bellissimo mondo. L'obiettivo è innanzitutto quello di farvi appassionare e poi quello di darvi alcune indicazioni per... partire con il piede giusto! 2014 Mosele Alessandro 4

5 PARTE PRIMA Esempi introduttivi Breve storia della fotografia La fotocamera digitale 2014 Mosele Alessandro 5

6 ESEMPI INTRODUTTIVI Ecco alcuni esempi, solo per farvi capire cosa si possa vedere, "catturare" e comunicare con la fotografia Mosele Alessandro 6

7 Cap Corse Silhouette 2014 Mosele Alessandro 7

8 Arceto Tramonto 2014 Mosele Alessandro 8

9 Passo di Pratizzano Vista su Alpe di Succiso 2014 Mosele Alessandro 9

10 Museo Ferrari Maranello 2013 La Ferrari 2014 Mosele Alessandro 10

11 STORIA DELLA FOTOGRAFIA La parola fotografia deriva dal greco antico ed è composta dai due termini "phôs" (pronuncia fos), luce e "graphè" (pronuncia grafé), scrittura o disegno. Quindi, scrittura eseguita con la luce. Una definizione efficace che riassume una procedura complessa e affascinante Mosele Alessandro 11

12 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Si suppone che già l uomo primitivo poté osservare il fenomeno ottico della luce che, passando attraverso un piccolo foro sulle pelli che coprivano l uscio della sua caverna, restituiva sul fondo della parete l immagine rovesciata di quello che c'era al di fuori della caverna stessa Mosele Alessandro 12

13 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Il principio della camera oscura, viene citato anche dal filosofo cinese Mo-Ti (500 a.c.). Ne parleranno poi Aristotele ( a.c.), Euclide ( a.c.), nel suo trattato L Ottica e molti altri Mosele Alessandro 13

14 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Ma fu il medico, filosofo, matematico e astronomo arabo Alhazen ( ) a descrivere dettagliatamente e correttamente nel suo trattato di ottica (tradotto in latino e in ebraico già dall XI secolo) la camera oscura e il fenomeno fisico del rovesciamento dell immagine: i suoi studi sono alla base dell ottica moderna Mosele Alessandro 14

15 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Leonardo da Vinci ( ), poi, utilizza il principio della camera oscura per spiegare diversi fenomeni ottici di base Mosele Alessandro 15

16 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Ufficialmente la fotografia nasce nel 1839 (175 anni fa) quando cioè lo studioso e uomo politico François Jean Dominique Arago spiegò nei dettagli all Accademia di Francia l invenzione di Louis Mandé Daguerre, la dagherrotipia Mosele Alessandro 16

17 STORIA DELLA FOTOGRAFIA La tecnica della dagherrotipia consisteva nell' imprimere su una lastra di rame rivestita con particolari sostanze sensibili alla luce l'immagine "catturata" dalla camera oscura Mosele Alessandro 17

18 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Si dovrà attendere il 1889 per vedere le prime pellicole Kodak che con continue evoluzioni e miglioramenti hanno accompagnato la fotografia fino ad oggi Mosele Alessandro 18

19 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Alla fine del 1800 il fisico francese Gabriel Jonas Lippmann ( ) riesce ad ottenere la prima fotografia a colori stabile, grazie al suo complicato metodo interferenziale. Nel 1908 gli sarà conferito il Nobel per la fisica e si tratta dell unico alto riconoscimento scientifico dato ad un ricercatore del mondo della fotografia Mosele Alessandro 19

20 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Nel 1895, il mondo dell immagine viene travolto da un altra rivoluzione: il cinematografo dei fratelli Lumière, utilizzante pellicola 35mm, come il Kinetoscope di Edison, ma volto, oltre che a registrare le immagini, anche a proiettarle. Nasce il cinema! 2014 Mosele Alessandro 20

21 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Nel 1898 il fotografo dilettante italiano Secondo Pia (era un avvocato astigiano) fotografa per la prima volta al mondo la Sacra Sindone, rivelando la sua natura di negativo fotografico e contribuendo in maniera determinante ad accrescerne la devozione popolare e la conoscenza Mosele Alessandro 21

22 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Ma ecco all'inizio del 1900 (circa 100 anni fa) le prime macchine fotografiche "portatili", cioè molto più piccole delle camere oscure utilizzate inizialmente, macchine simili a queste venivano usate dai vostri bisnonni Mosele Alessandro 22

23 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Intanto, come abbiamo visto prima, nel 1924 in Germania inizia la produzione della Leica I, la prima macchina fotografica a 35mm: a essa risponde, nel 1932, la Zeiss con la Contax I, che darà l inizio alla grande rivalità Zeiss Ikon con Leica. Leica I 2014 Mosele Alessandro 23

24 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Nel 1959 accadono avvenimenti importanti: viene presentata la Nikon F, la reflex professionale per eccellenza, primo sistema fotografico professionale caratterizzato da ottiche (Nikkor), mirini intercambiabili e motore elettrico per il trascinamento della pellicola Mosele Alessandro 24

25 STORIA DELLA FOTOGRAFIA Questo decretò il boom delle reflex e il sorpasso del Paese del Sol Levante rispetto alla Germania Mosele Alessandro 25

26 STORIA DELLA FOTOGRAFIA La Yashica 124 G è una reflex biottica prodotta dall'omonima ditta giapponese tra il 1970 e il L'obiettivo superiore riflette l'immagine al vetro da cui si controllano inquadratura e messa a fuoco, l'inferiore è quello di ripresa, attraverso cui l'immagine viene impressa su una pellicola da 60mm contro i 35mm del formato "standard" Mosele Alessandro 26

27 LA FOTOCAMERA (DIGITALE) Nelle fotocamere digitali il supporto di registrazione delle immagini non è più una pellicola, ma è costituito da un sensore che "cattura" l'immagine e da una scheda di memoria in cui poi l'immagine viene memorizzata. Ad ogni immagine, che in gergo fotografico viene chiamata "scatto", corrisponde un file nella scheda di memoria Mosele Alessandro 27

28 LA FOTOCAMERA Quello che non cambia tra una macchina fotografica analogica e una digitale è il fatto che la fotografia ha origine dalla luce riflessa dal soggetto inquadrato che viene convogliata sulla pellicola o sul sensore grazie ad un obiettivo detto anche "ottica". Teleobiettivo 2014 Mosele Alessandro 28

29 LA FOTOCAMERA Ci sono molti tipi di ottiche: a lunghezza focale fissa o zoom, macro, normali, grandangolari, fisheye, teleobiettivi... Quello che li accomuna è l'essere costituiti da un certo numero di lenti che permettono di ingrandire o rimpicciolire il soggetto della foto. Generalmente obiettivi a lunghezza focale fissa danno risultati molto migliori a parità di prezzo rispetto ad uno zoom, perché la loro costruzione è più semplice Mosele Alessandro 29

30 LA FOTOCAMERA Obiettivi apparentemente simili possono essere molto diversi perché, come si dice in gergo, "più luminosi", oppure più "nitidi", in funzione della qualità delle lenti utilizzate e delle tecniche costruttive. La luminosità di un obiettivo viene indicata generalmente sullo stesso come "1:x" con x 1, 1.4, 2, 2.8, 4, 5.6, 8, 11, 16, 22. Minore è "x" maggiore è la luminosità dell'obiettivo Mosele Alessandro 30

31 LA FOTOCAMERA Ci sono macchine fotografiche con obiettivi integrati, come le fotocamere "compatte" e le "bridge", altre con obiettivi intercambiabili, come le "reflex". Queste ultime generalmente sono più costose. Schema funzionale di una reflex 2014 Mosele Alessandro 31

32 LA FOTOCAMERA Fotocamere reflex Nikon D4-S (2014) (digitale formato FX o full frame) Nikon FM3 (2001) (pellicola 35mm) 2014 Mosele Alessandro 32

33 LA FOTOCAMERA Fotocamere bridge e compatte 2014 Mosele Alessandro 33

34 LA FOTOCAMERA Ogni file di immagine è composto da molti puntini, denominati pixel. Quanti più puntini ci sono tanto più dettagliata è l'immagine. Il numero di pixel da cui è composta un'immagine si chiama risoluzione e viene generalmente indicata in Mpixel (megapixel, cioè milioni di pixel). Per esempio 2Mp, 5Mp, ecc. Da sinistra a destra immagini a maggior risoluzione 2014 Mosele Alessandro 34

35 LA FOTOCAMERA E' importante scegliere la risoluzione ottimale sia nella scelta della macchina fotografica, sia nella fase di scatto della foto. Risoluzioni alte servono solo per immagini da stampare in grandi dimensioni oppure per ingrandire piccoli dettagli della foto. Ma elevate risoluzioni comportano elevati costi della macchina fotografica e la necessità di computer potenti per poterle gestire ed eventualmente modificare (in gergo "ritocco fotografico") Mosele Alessandro 35

36 LA FOTOCAMERA La macchina fotografica digitale ha sempre un piccolo schermo in cui si vede l'immagine scattata oltre a molte informazioni utili da usare prima dello scatto e dopo. Nelle reflex, nelle bridge e in alcune compatte è presente anche un mirino, vale a dire una piccola "finestrella" nella parte alta della macchina che permette di "comporre l'inquadratura" avvicinandoci l'occhio Mosele Alessandro 36

37 LA FOTOCAMERA Le macchine fotografiche digitali sono poi dotate di una serie di pulsanti o rotelline, dette ghiere per modificare le impostazioni di scatto, per creare effetti speciali o per modificare le foto dopo lo scatto. Le ghiere più importanti sono quella "dei tempi" e quella "dei diaframmi". La ghiera dei diaframmi nelle reflex a pellicola era posizionata sull'obiettivo e non sul corpo macchina Mosele Alessandro 37

38 LA FOTOCAMERA ghiera dei diaframmi pulsante di scatto mirino schermo 2014 Mosele Alessandro 38

39 LA FOTOCAMERA Non dimentichiamo infine il flash, che può essere interno o esterno (più potente). E' costituito da una piccola lampadina che grazie ad un condensatore accumula energia e la rilascia tutta insieme improvvisamente. Così si genera un potente lampo di luce con cui il soggetto della foto viene illuminato per il tempo necessario affinché la sua immagine venga impressa sul sensore della macchina fotografica Mosele Alessandro 39

40 PRIMA PARTE PRATICA osservazione di fotocamere e accessori; inserimento batterie, scheda memoria; otturatore, diaframma, flash; macchine analogiche e digitali; domande varie Mosele Alessandro 40

41 PARTE SECONDA Tempi e diaframmi Tecnica fotografica Piccoli fotografi in azione 2014 Mosele Alessandro 41

42 TEMPI E DIAFRAMMI In fotografia ed in ottica, il diaframma è un'apertura solitamente circolare o poligonale, incorporata nell'obiettivo, che ha il compito di controllare la quantità di luce che raggiunge la pellicola (in una macchina fotografica analogica) o i sensori (in una macchina fotografica digitale) nel tempo in cui l'otturatore resta aperto (tempo di esposizione) Mosele Alessandro 42

43 TEMPI E DIAFRAMMI Diaframmi Otturatore a tendina 2014 Mosele Alessandro 43

44 TEMPI E DIAFRAMMI La quantità di luce (regolata dall apertura del diaframma) e il tempo di esposizione (regolato dal tempo di apertura dell otturatore) determinano la quantità totale di luce che raggiunge il sensore mentre scattiamo la fotografia. Essi sono i parametri fondamentali per ottenere una buona esposizione Mosele Alessandro 44

45 TEMPI E DIAFRAMMI Si deve scegliere la giusta coppia apertura rubinetto/tempo di riempimento. Se sbagliamo per eccesso l acqua si verserà, se sbagliamo per difetto il bicchiere resterà semivuoto Mosele Alessandro 45

46 TEMPI E DIAFRAMMI L'apertura del diaframma viene indicata da un valore f/x (f/1.4, f/2, f/2.8 : progressione geometrica di ragione 2). Più grande è "x" più è chiuso il diaframma e meno luce entra. Il tempo di esposizione viene indicato con frazioni di secondo del tipo: 1, 1/2, 1/4 1/500, 1/1000 1/8000: più grande è il denominatore più piccolo è il tempo di esposizione e meno luce entra. Ogni tempo successivo è metà del precedente Mosele Alessandro 46

47 TEMPI E DIAFRAMMI Quindi per una corretta esposizione della foto servono tempi di esposizione più lunghi quanto più è chiuso il diaframma. Il seguente disegno chiarirà il concetto meglio delle parole Mosele Alessandro 47

48 TEMPI E DIAFRAMMI 2014 Mosele Alessandro 48

49 TEMPI E DIAFRAMMI Se sbagliamo la coppia apertura del diaframma / tempo di esposizione per ECCESSO avremo una foto sovraesposta come quella riportata sotto: 2014 Mosele Alessandro 49

50 TEMPI E DIAFRAMMI Se sbagliamo la coppia apertura del diaframma / tempo di esposizione per DIFETTO avremo una foto sottoesposta come quella riportata sotto: 2014 Mosele Alessandro 50

51 TEMPI E DIAFRAMMI Questa è la foto esposta correttamente: 2014 Mosele Alessandro 51

52 TEMPI E DIAFRAMMI A questo punto vi chiederete: perché questa complicazione? A cosa servono i diaframmi? Potremmo usarne solo uno! Ci sono due ragioni essenziali per cui servono i diaframmi: Scattare foto in condizioni di luce molto scarsa o molto intensa; Modificare la profondità di campo per creare effetti particolari come far risaltare maggiormente il soggetto 2014 Mosele Alessandro 52

53 DIAFRAMMI E PROFONDITA' DI CAMPO f/2.8 sfondo sfuocato f/8 sfondo a fuoco 2014 Mosele Alessandro 53

54 TEMPI E DIAFRAMMI La domanda a questo punto appare ovvia Come si fa a sapere la giusta accoppiata di tempo e diaframma per scattare una foto esposta correttamente? Un particolare dispositivo nella macchina fotografica, detto esposimetro, permette di stabilire il corretto tempo di esposizione per ogni diaframma fissato Mosele Alessandro 54

55 TEMPI E DIAFRAMMI Normalmente la fotocamera viene utilizzata in modalità automatica (P) o con priorità di tempi (Tv) o diaframmi (Av). In ogni caso la fotocamera stabilisce da sola la coppia tempo/diaframma che consenta una corretta esposizione media. Solo in certi casi particolari diventa necessario usare la modalità manuale, come il controluce o altre situazioni specifiche Mosele Alessandro 55

56 TECNICA: STABILITÀ La macchina fotografica deve essere impugnata correttamente in particolare per garantirne la massima stabilità e immobilità nella fase di "scatto". Altrimenti si rischia di ottenere immagini "mosse". Il mirino è molto importante perchè consente di impugnare la macchina fotografica in modo più sicuro e stabile così da scattare foto di migliore qualità Mosele Alessandro 56

57 TECNICA: STABILITÀ Osserviamo come alcuni grandi fotografi tengono in mano il loro strumento! Henri Cartier Bresson Oliviero Toscani 2014 Mosele Alessandro 57

58 TECNICA: STABILITÀ Una corretta impugnatura è fondamentale, ma non basta. Per tempi di esposizione più lunghi di un certo tempo detto tempo di sicurezza la foto sarà comunque mossa, con un'impugnatura a mano libera. Il tempo di sicurezza si può stimare come il reciproco della lunghezza focale dell'obiettivo montato. Per semplicità consideriamo 1/125 e 1/60 per chi ha la mano molto ferma Mosele Alessandro 58

59 TECNICA: STABILITÀ Ecco quindi che diventa indispensabile l'uso del cavalletto o treppiede. Guardate questi esempi e commentiamoli: 2014 Mosele Alessandro 59

60 TECNICA: COME INQUADRARE La regola "dei terzi". Il soggetto principale risulta posizionato non al centro dell'immagine ma all'incrocio di immaginarie linee che dividono l'inquadratura in 3 righe e 3 colonne Mosele Alessandro 60

61 TECNICA: COME INQUADRARE Secondo la Regola Aurea la parte più importante di una immagine deve essere collocata vicino all'angolo in basso a destra dell'inquadratura Mosele Alessandro 61

62 TECNICA: COME INQUADRARE Noi "leggiamo" le immagini allo stesso modo in cui leggiamo un testo scritto: da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso. L'angolo in basso a destra è proprio la zona in cui noi concentreremo la nostra attenzione per un periodo di tempo maggiore Mosele Alessandro 62

63 TECNICA: COME INQUADRARE Le linee che "guidano" l'occhio nella composizione, e quindi all'interno dell'immagine, rappresentano un altro metodo classico di comporre una fotografia. Il tipico esempio è quello di una strada, o dei binari della ferrovia, che "guidano" letteralmente il nostro occhio verso l'orizzonte Mosele Alessandro 63

64 TECNICA: COME INQUADRARE Le immagini troppo piene di elementi possono distrarre lo sguardo. Si deve semplificare. Diminuendo il numero di oggetti estranei l'osservatore focalizza più facilmente la sua attenzione sul soggetto primario Mosele Alessandro 64

65 TECNICA: COME INQUADRARE Un espediente molto usato per semplificare la composizione è quello di escludere gli elementi indesiderati sfocando lo sfondo in modo da enfatizzare il soggetto in primo piano Mosele Alessandro 65

66 TECNICA: COME INQUADRARE Un altro espediente per semplificare è l'uso della silhouette cioè la riproduzione grafica del contorno di un oggetto o di una persona, che rende l'immagine bidimensionale togliendo la sensazione della profondità Mosele Alessandro 66

67 TECNICA: MESSA A FUOCO Prima di "scattare" la foto è necessario assicurarsi che il soggetto sia "a fuoco". Un soggetto a fuoco è nitido, altrimenti si dice sfuocato. Una foto sfuocata assomiglia un po' ad una foto mossa, comunque è un errore grave Mosele Alessandro 67

68 TECNICA: MESSA A FUOCO La messa a fuoco consiste nell'inquadrare il soggetto al centro del mirino premendo il pulsante di scatto a metà. La messa a fuoco corretta può essere segnalata da un suono e dal cambio di colorazione del riquadro di messa a fuoco nel mirino Mosele Alessandro 68

69 TECNICA: MESSA A FUOCO Il beep e il cerchietto che diventa verde indicano la corretta messa a fuoco 2014 Mosele Alessandro 69

70 ESEMPI DI MOSSO E SFUOCATO Qual è la foto mossa e quella sfuocata? 2014 Mosele Alessandro 70

71 TECNICA: MESSA A FUOCO DECENTRATA Ora si pone un bel problema: se la messa a fuoco viene fatta posizionando il soggetto al centro, come è possibile realizzare una corretta inquadratura con la regola dei terzi senza sfuocare il soggetto? 2014 Mosele Alessandro 71

72 TECNICA: MESSA A FUOCO DECENTRATA Ecco la soluzione! Si mette a fuoco il soggetto al centro, premendo il pulsante di scatto a metà finché viene completata la messa a fuoco Mosele Alessandro 72

73 TECNICA: MESSA A FUOCO DECENTRATA Continuando a tenere premuto il pulsante di scatto a metà si decentra il soggetto fino ad ottenere la composizione o inquadratura desiderata Mosele Alessandro 73

74 TECNICA: USO DEL FLASH E il flash quando si usa? Provate a dirmelo voi! 2014 Mosele Alessandro 74

75 TECNICA: USO DEL FLASH Il flash di usa principalmente in due casi: scarsa luce ambientale, per cui servirebbe un tempo di esposizione più lungo di quello di sicurezza; controluce, anche all'aperto, cioè quando il soggetto inquadrato ha il sole o un'altra fonte luminosa che lo illumina dietro e non davanti Mosele Alessandro 75

76 TECNICA: USO DEL FLASH In quale delle due è stato usato il flash? 2014 Mosele Alessandro 76

77 TECNICA: CONTROLUCE Senza flash, soggetto sottoesposto Senza flash, soggetto esposto correttamente Con flash, ma c'è l'ombra dell'obiettivo 2014 Mosele Alessandro 77

78 Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto. John Hedgecoe

79 PICCOLI FOTOGRAFI IN AZIONE E adesso. all'opera! 2014 Mosele Alessandro 79

80 SECONDA PARTE PRATICA prove di impugnatura con diverse macchine; prova di messa a fuoco; prova di scatto con flash disabilitato con verifica che il tempo di otturazione sia idoneo perché la foto non sia mossa; prova di scatto con posa "B" o tempi lunghi e sorgenti luminose per disegnare oggetti Mosele Alessandro 80

81 BIBLIOGRAFIA / WEBGRAFIA John Hedgecoe, "Il manuale del fotografo", Mondadori Software libero di ritocco fotografico: Mosele Alessandro 81

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE OCCHIO UMANO MACCHINA FOTOGRAFICA La struttura dell'occhio umano e della fotocamera sono molto simili. In entrambi i casi abbiamo un corpo cavo (globo

Dettagli

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO Istituto Tecnico S. Bandini Siena Corso Grafica e comunicazione Anno Scolastico 2016-17 PROGRAMMA SVOLTO Classe: 3 GRA MATERIA : PROGETTAZIONE MULTIMEDIALE DOCENTE: Prof. Giorgio Lorenzoni I.T.P. : Prof.

Dettagli

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018 2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018 CHE COS È L ESPOSIZIONE? L ESPOSIZIONE è la combinazione dei tre parametri di scatto: ISO + TEMPO DI SCATTO + VALORE

Dettagli

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018 SECONDA LEZIONE L ESPOSIZIONE È LA COMBINAZIONE DEI TRE PARAMETRI DI SCATTO: ISO + TEMPO DI SCATTO + VALORE DIAFRAMMA CHE COMPONGONO

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE L ESPOSIZIONE È LA COMBINAZIONE DEI TRE PARAMETRI DI SCATTO: ISO + TEMPO DI SCATTO + VALORE DIAFRAMMA CHE COMPONGONO

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVE ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1 1 Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Primo incontro - 2 L'otturatore, insieme al diaframma (che regola l'intesità della luce), è un fattore indispensabile per

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 BENVENUTI! DOCENTI: MATTEO ROSSINI LORENZO PAGANO COORDINATRICE DEL CORSO: BEATRICE FANTOZZI info@corsifotografiapisa.it

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018

MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 23 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVA ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche

Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche Corso di fotografia naturalistica I mezzi Le tecniche Testi, disegni e foto (se non diversamente indicato) di Emanuele Stival Test vari eseguiti con reflex Canon EOS 7D mkii e obiettivo Canon 300 mm F4

Dettagli

Unitre Soletta: Corso di Fisica Pratica

Unitre Soletta: Corso di Fisica Pratica Unitre Soletta: Corso di Fisica Pratica Soletta 3 maggio 2016 Il mouse ottico Un topolino che si è evoluto molto Rotella Primi ottici Ma con un principio di funzionamento identico La stampante LASER Perché

Dettagli

L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo.

L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo. L'esposizione L'esposizione è la quantità totale di luce che arriva al sensore/pellicola in un certo periodo di tempo. L'esposizione viene controllata tramite il diaframma, il tempo di esposizione e la

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 01) Light light has ever been the source La luce può fare tutto. Le ombre lavorano per me. Io faccio le ombre. Io faccio

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 6 FEBBRAIO 2019 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

Messa a Fuoco e Obiettivi

Messa a Fuoco e Obiettivi Messa a Fuoco e Obiettivi Marco Colautti Fuoco e lunghezza focale 3 Corso Base di Fotografia Digitale - 2017 1 Fuoco e lunghezza focale 4 Lunghezza focale e angolo di visuale 5 Corso Base di Fotografia

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com 1 ESPOSIZIONE 1 2 Sommario Triangolo dell esposizione Apertura (o luminosità) Diaframma Serie dei diaframmi principali

Dettagli

SULLA SCHIENA DEL BURATELLO

SULLA SCHIENA DEL BURATELLO SULLA SCHIENA DEL BURATELLO LA TECNICA NELLA STREET PHOTOGRAPHY Federico Pari - Romagna Street Photography PUBBLICO ETEROGENEO PUBBLICO ETEROGENEO POCO TEMPO PUBBLICO ETEROGENEO POCO TEMPO NON ANNOIARE

Dettagli

materia LABORATORI TECNICI A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE

materia LABORATORI TECNICI A. S. 2016/2017 ISTITUTO TECNICO GRAFICA E COMUNICAZIONE CLASSE 3 TITOLO UNITÀ FORMATIVA 1 FOTOGRAFIA E CINEMA. Acquisire una buona conoscenza dei principi ottici e della camera oscura; dei principi chimici della registrazione dell'immagine statica e dinamica,

Dettagli

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE LUMINOSITA' OBIETTIVI ZOOM O FISSI STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME LUNGHEZZA FOCALE OBIETTIVI GRANDANGOLARI DISTORGONO I SOGGETTI QUANDO

Dettagli

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi 2^ puntata la fotocamera! gli obiettivi L A F O T O C A M E R A come è nata? prima della fotocamera c era la camera oscura con un foro molto piccolo foro stenopeico camera oscura usata per riprodurre pittoricamente

Dettagli

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche).

La fotocamera. I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche). La fotocamera I vari tipi di fotocamere presenti nel mercato (e le loro caratteristiche). Esistono vari tipi di fotocamere, vediamone i pregi, i difetti e le caratteristiche comuni. Reflex Compatte "punta

Dettagli

Comunicare con le immagini : la fotografia

Comunicare con le immagini : la fotografia Comunicare con le immagini : la fotografia Il tipo di comunicazione veicolato dalla stampa si serve anche delle immagini.nel mondo contemporaneo le fotografie hanno un importanza sempre maggiore. Il ruolo

Dettagli

I.S.I.S.S. Ettore Majorana

I.S.I.S.S. Ettore Majorana I.S.I.S.S. Ettore Majorana Corso di Fotografia Progetto Décalage umberto@grazioli.org scattare una foto Qualunque sia la tecnica impiegata, analogica o digitale Azioni: accensione e predisposizione della

Dettagli

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base Omar Pacchioni Photographer Corso Fotografia di Base COSA SIGNIFICA FOTOGRAFARE? La parola fotografia ha origine da due parole greche: phos e graphis. Letteralmente fotografia significa: SCRIVERE (grafia)

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base

Omar Pacchioni Photographer. Corso Fotografia di Base Omar Pacchioni Photographer Corso Fotografia di Base TEMPO di scatto DIAFRAMMA ISO COMPOSIZIONE COSA SIGNIFICA FOTOGRAFARE? La parola fotografia ha origine da due parole greche: phos e graphis. Letteralmente

Dettagli

Corso base di fotografia Programma:

Corso base di fotografia Programma: Corso base di fotografia Programma: 1 lezione: macchina fotografica 2 lezione: tempi e diaframmi 3 lezione: uso pratico per la ripresa 4 lezione: obiettivi e sensore Uscita 5 lezione: composizione fotografica

Dettagli

DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA

DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA LA PAROLA FOTOGRAFIA DERIVA DALLE PAROLE GRECHE: PHOTOS (LUCE) GRAPHOS (SCRITTURA) SIGNIFICA QUINDI: SCRIVERE CON LA LUCE 1553 - LEONARDO E GIOVAN BATTISTA DELLA PORTA NASCE LA

Dettagli

Corso base di fotografia

Corso base di fotografia Corso base di fotografia Le date Martedì 3/10/17/24 Ottobre 7/14 Novembre Ore 20:30 Dove trovare le dispense http://www.vuillermozfoto.it/corsi-e-workshop/ Le prime 10.000 fotografie sono le peggiori.

Dettagli

NOTE PER LA COMPILAZIONE

NOTE PER LA COMPILAZIONE TE PER LA COMPILAZIONE Questa scheda di verifica ti da la possibilità di valutare la tua conoscenza tecnica e stabilire le lacune da dover prendere in considerazione per superarle. Alla domanda devi rispondere

Dettagli

La profondità di campo

La profondità di campo La profondità di campo In fotografia, la profondità di campo rappresenta la zona in cui gli oggetti nell'immagine appaiono ancora nitidi e sufficientemente focalizzati, nonostante il piano a fuoco sia

Dettagli

DIGITALE FORMATO FOTOGRAFIA CORSO DI 20NOVEMBRE08 27NOVEMBRE08 C.S.U. CENTRO SOCIALE UNIVERSITARIO

DIGITALE FORMATO FOTOGRAFIA CORSO DI 20NOVEMBRE08 27NOVEMBRE08 C.S.U. CENTRO SOCIALE UNIVERSITARIO C.S.U. CENTRO SOCIALE UNIVERSITARIO CORSO DI FOTOGRAFIA FORMATO DIGITALE 13NOVEMBRE08 linguaggio dell immagine: luce e inquadratura, prospettiva e colore, luoghi e movimento, paesaggio e ritratto 20NOVEMBRE08

Dettagli

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia quinta lezione Docente: Gianluca Bocci Elementi costitutivi di una fotografia: Soggetto Inquadratura Momento Esposizione Messa a fuoco 2 Soggetto: determina il genere ed in un certo

Dettagli

Corso base: Obiettivi - parte 1

Corso base: Obiettivi - parte 1 Corso base: Obiettivi - parte 1 L'obiettivo è il componente della fotocamera che ha il maggiore impatto sulla qualità delle fotografie. In questa lezione prenderemo in esame alcuni delle loro caratteristiche

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com 1 MESSA A FUOCO Unit 16 2 Mettere a fuoco un soggetto significa variare la distanza tra l obiettivo e la pellicola

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali

LA MACROFOTOGRAFIA. Concetti generali LA MACROFOTOGRAFIA Concetti generali Originariamente per fotografia macro si faceva riferimento ad un tipo di fotografia in cui l'immagine acquisita tramite la macchina fotografica aveva dimensioni uguali

Dettagli

Un percorso di ottica parte II

Un percorso di ottica parte II Un percorso di ottica parte II Isabella Soletta Liceo Fermi Alghero Documento riadattato da MyZanichelli.it Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare con materiali o strumenti presenti

Dettagli

LA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE

LA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE LA TECNOLOGIA DELLE IMMAGINI MODULO N.1 LA MACCHINA FOTOGRAFICA DIGITALE PERCHE DIGITALE? Le immagini digitali sono in un formato che le rende facili da gestire e da manipolare. Per esempio, è possibile:

Dettagli

La fotografia PR O F. G IA NDO MENI CO PE T R O LLINI

La fotografia PR O F. G IA NDO MENI CO PE T R O LLINI La fotografia P R O F. G IANDOMENICO P E T R O LLINI Professionista = una persona in grado di fornire un risultato/obiettivo Professionalità = progettualità = la capacità di scelta preventiva di modi e

Dettagli

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte Per iniziare a scattare in manuale 1. Scegliere il tipo di esposizione: spot, preferenza centrale, matrix o altro. 2. Effettuare la lettura esposimetrica

Dettagli

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 SESTA LEZIONE CONTEST FINALE STAZIONE LEOPOLDA PISA SABATO 26 GENNAIO 2019 DALLE 16.00 CONSEGNA FOTOGRAFIA STAMPATA ENTRO 22/01/2019

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA i am PERFECT PORTRAIT 1 NIKKOR 32mm f/1.2 Torino, 14 maggio 2013 Nital S.p.A. è lieta di presentare il luminosissimo obiettivo 1 NIKKOR 32mm f/1.2, perfetto per la ripresa di ritratti

Dettagli

I tipi di obiettivo : introduzione

I tipi di obiettivo : introduzione Gli obiettivi I tipi di obiettivo : introduzione L'obiettivo è un dispositivo ottico in grado di "raccogliere" e "riprodurre" un immagine su un piano focale (es: sensore CCD o pellicola). Esistono svariati

Dettagli

I fondamenti della fotografia

I fondamenti della fotografia I fondamenti della fotografia Guida a cura di Donato Contaldi LEZIONE 1 LA MACCHINA FOTOGRAFICA - Diversi tipi di fotocamere e guida alla scelta Reflex specchio e pentaprisma. Obiettivi intercambiabili

Dettagli

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Obiettivi. Federico Covre.

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Obiettivi. Federico Covre. Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso Obiettivi http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre gli obiettivi L obiettivo è la parte della macchina fotografica che serve a raccogliere

Dettagli

Grandangolo Sony DSC-H200, 22.3mm. rispetto ad un 24mm

Grandangolo Sony DSC-H200, 22.3mm. rispetto ad un 24mm La fotocamera DSC-H200 e' una fotocamera un po' controversa per me, ha un prezzo molto basso e ha delle prestazioni in autom Grandangolo Iniziamo con il grandangolo è da 22.3mm, quindi superiore a tutte

Dettagli

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 SESTA LEZIONE CONTEST FINALE STAZIONE LEOPOLDA PISA SABATO 26 GENNAIO 2019 DALLE 16.00 CONSEGNA FOTOGRAFIA STAMPATA ENTRO 22/01/2019

Dettagli

UN TIMELAPSE E UN VIDEO COMPOSTO DA TANTE FOTOGRAFIE SCATTATE IN UN AMPIO INTERVALLO TEMPORALE A DISTANZA REGOLARE L UNA DALL ALTRA E MONTATE IN

UN TIMELAPSE E UN VIDEO COMPOSTO DA TANTE FOTOGRAFIE SCATTATE IN UN AMPIO INTERVALLO TEMPORALE A DISTANZA REGOLARE L UNA DALL ALTRA E MONTATE IN TIMELAPSE UN TIMELAPSE E UN VIDEO COMPOSTO DA TANTE FOTOGRAFIE SCATTATE IN UN AMPIO INTERVALLO TEMPORALE A DISTANZA REGOLARE L UNA DALL ALTRA E MONTATE IN SEQUENZA PER FORMARE UN VIDEO TIMELAPSE ATTREZZATURA

Dettagli

Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI

Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI 1 Presentazione laboratorio e nozioni base meccaniche e elettroniche dei droni WP3 ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI Uso dei Droni nella ripresa video Elenco argomenti Concetti base sull'ottica, fotografia

Dettagli

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base -

La Fotocamera. Corso Base di Fotografia. Corso di Fotografia Base - 1 La Fotocamera Corso Base di Fotografia www.evangeliciamilano.it www.descrivendoci.it Chi Siamo Mario 46 anni Appassionato di Tecnologia vivo a Milano Sposato con Valeria Due figli: Vittoria e Gregorio

Dettagli

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni SLITTA PESTEK MOD. 1 Manuale di istruzioni 1 1 - DESCRIZIONE La slitta Pestek è un utile accessorio per fare fotografie tridimensionali con una singola fotocamera (compatta o reflex) che può essere traslata

Dettagli

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma CORSO FOTOGRAFIA DI BASE - 2012 Composizione Lunghezza focale Diaframma Messa a fuoco Tempo di esposizione Correzione esposizione Sensibilità ISO Bilanciamento del bianco 1 Fare una fotografia è facile

Dettagli

Caratteristiche e funzionamento della fotocamera 23 Fotocamere 35 mm 30

Caratteristiche e funzionamento della fotocamera 23 Fotocamere 35 mm 30 Prefazione ix Capitolo 1 Il linguaggio della fotografia 3 Breve storia della fotografia 7 Nascita della fotografia moderna 7 Tradizioni nella fotografia 11 La fotografia oggi 19 Capitolo 2 I sistemi fotografici

Dettagli

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019

MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 21 MAGGIO 2019 SESTA LEZIONE CONTEST FOTOGRAFICO TEMA: LIBERTA MOSTRA CIRCA FINE GIUGNO 2019 REGOLE CONTEST OGNI ALLIEVO PUO PARTECIPARE AL CONTEST

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it

nital.it COMUNICATO STAMPA nikon1.it COMUNICATO STAMPA I AM MORE OPTIONS LA GAMMA 1 NIKKOR SI AMPLIA Nikon presenta due nuovi obiettivi dedicati al sistema Nikon 1: un potente 10x ed uno zoom ultragrandangolare Torino, 8 gennaio 2013 - Nital

Dettagli

I menù di regolazione delle fotocamere

I menù di regolazione delle fotocamere I menù di regolazione delle fotocamere SENSIBILITA (scala degli ISO): Sulle REFLEX MECCANICHE E MANUALI: si opera su una ghiera meccanica posta in genere sulla calotta, da impostare sul valore ISO della

Dettagli

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale...

Indice. Prefazione...XI. Introduzione...XIII. Parte I La fotografia digitale Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... Indice Prefazione...XI Introduzione...XIII La struttura del libro... XIV A chi è rivolto questo libro...xvii Parte I La fotografia digitale... 1 Capitolo 1 Introduzione alla fotografia digitale... 3 Le

Dettagli

DIGITALE SI DIGITALE NO

DIGITALE SI DIGITALE NO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE DIGITALE SI DIGITALE NO Le cose da sapere OLTRE 150 anni di fotografia Macchine fotografiche tradizionali ancora oggi permettono di catturare immagini grazie a una pellicola

Dettagli

Le nuove funzioni. Versione 3.00

Le nuove funzioni. Versione 3.00 Le nuove funzioni Versione 3.00 Le funzioni aggiunte o cambiate a seconda degli aggiornamenti del firmware potrebbero non corrispondere più alle descrizioni nella documentazione in dotazione con questo

Dettagli

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia prima lezione Docente: Gianluca Bocci Obiettivi del corso: NON imparare ad usare la propria fotocamera NON imparare a fare belle foto 2 Ogni fotocamera ha controlli differenti: noi

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 02) Crop your view details worth the whole world Una fotografia è, o dovrebbe essere, un documento significativo, un affermazione

Dettagli

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio

Donato Consonni Il Grande Libro della Bencini COMET II COMET II. Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio Scheda fotocamere n. 12 COMET II SCHEDA TECNICA Modello Costruttore COMET II CMF - Bencini Tempi otturatore Anno presentazione 1953 Sincro lampo no Tipo apparecchio Apparecchio in metallo con ottica rientrante

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com 1 MODALITÀ DI SCATTO 2 Le fotocamere dispongono ormai tutte di diverse modalità automatiche di scatto. Le più comuni

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE PRIMAVERA 2017 presso la sezione C.A.I. di Belluno Piazza S. Giovanni Bosco, 11 - Belluno Dice il fotografo Robert Adams: Il mio scopo è di far intravvedere il potere

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO INTERMEDIO www.alessandrotintori.com photo@alessandrotintori.com 1 COMPENSAZIONE DELL ESPOSIZIONE Unit 04 2 PREMESSA 3 Triangolo dell'esposizione ISO Triangolo dell

Dettagli

il quaderno del terzo millennio...

il quaderno del terzo millennio... i sensori il quaderno del terzo millennio... I metodi più comuni per ottenere fotografie digitali consistono: nell'effettuare la scansione di un'immagine (stampata oppure sotto forma di negativo o diapositiva)

Dettagli

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3

Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Aggiornamento firmware 2.0 per Digilux 3 Con la nuova versione firmware 2.0 sono state aggiunte o modificate le seguenti funzioni. Si consiglia di leggere queste istruzioni assieme a quelle della fotocamera.

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE A BORGO PRA (BL)

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE A BORGO PRA (BL) CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE A BORGO PRA (BL) Principi e tecniche necessari per ottenere immagini creative, impiegando consapevolmente le varie funzioni della propria macchina fotografica digitale

Dettagli

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE La prospettiva e l angolo di ripresa GLI OBIETTIVI E LA LUNGHEZZA FOCALE LA SCELTA DELL OBIETTIVO È UN ARMA IMPORTANTISSIMA IN MANO AL FOTOGRAFO, VISTO CHE DETERMINA L INQUADRATURA E INFLUISCE ANCHE SULLA

Dettagli

Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi

Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi Corso di Fotografia Centro Iniziative Sociali Roberto Borgheresi 2 FOTOGRAFICA 3 In fotografia, il termine esposizione indica il tempo durante il quale l'elemento sensibile (pellicola fotografica, per

Dettagli

nital.it COMUNICATO STAMPA

nital.it COMUNICATO STAMPA I AM all weather COMUNICATO STAMPA COOLPIX AW120 e COOLPIX S32: ecco le nuove Nikon 4x4! Robusti e resistenti: due nuovi modelli pronti a tutto Torino, 7 febbraio 2014 Nital S.p.A. è lieta di presentare

Dettagli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli UNO SGUARDO MERAVIGLIATO Giuseppe Zanichelli FOTOGRAFARE: SCRIVERE CON LA LUCE È dare testimonianza, è fissare, perché ciò che mi ha colpito possa essere per gli altri come lo è stato per me motivo di

Dettagli

TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD)

TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD) TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD) La profondità di campo si riferisce alla gamma di distanza che appare accettabile nitida. Essa dipende essenzialmente dal tipo di fotocamera, dall'apertura

Dettagli

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37 Indice INTRODUZIONE X CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 Apprendere le basi Studiamo attentamente l immagine 2 Studiamo attentamente l immagine 4 I concetti di base 6 Come calcolare l esposizione? 10 Sottoesposizione

Dettagli

Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex

Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex Dalla Camera obscura(oscura) alla Reflex Introduzione La camera oscura o camera Obscura La prima foto Le sostanze fotosensibili e i processi Le compatte analogico / digitale Le Bridge Le Mirrorless Le

Dettagli

LabFoto INDACO. Dario Sigona. PhotoDay Prodotto. Fotografia in studio: Introduzione al laboratorio. Fotografia in studio POLITECNICO DI MILANO

LabFoto INDACO. Dario Sigona. PhotoDay Prodotto. Fotografia in studio: Introduzione al laboratorio. Fotografia in studio POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Dario Sigona PhotoDay Introduzione al laboratorio 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far male

Dettagli

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO Risoluzione immagine fissa: [12M] 4000x3000/ [8M] 3264x2448/ [5M] 2592x1944/[2M] 1600x1200 Risoluzione Video Clip: [HD] 1280 x 720 / [640] 640 x 480 Formati di file:

Dettagli

DALL'OCCHIO ALLA REFLEX

DALL'OCCHIO ALLA REFLEX DALL'OCCHIO ALLA REFLEX STRUMENTO DELLA VISIONE Operazioni ottiche chimiche nervose DALL'OCCHIO ALLA REFLEX Formazione di un'immagine Lettura di un'immagine I raggi di luce generati da una fonte luminosa

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE a Borgo Pra - Belluno

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE a Borgo Pra - Belluno CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE a Borgo Pra - Belluno Principi e tecniche necessari per ottenere immagini creative, impiegando consapevolmente le varie funzioni della propria macchina fotografica digitale

Dettagli

nital.it comunicato stampa

nital.it comunicato stampa I AM ZOOM & EXCELLENCE comunicato stampa Potenza ed eleganza per le due nuove Nikon COOLPIX S6200 e S8200 Due performanti ottiche (10x e 14x) ed un importante sensore (16 MP) per le COOLPIX S6200 e S8200

Dettagli

Parti della fotocamera

Parti della fotocamera Parti della fotocamera. Pulsante otturatore. Stabilizz.. Pulsante di accensione 4. Flash 5. Porta USB / Morsetto uscita video 6. Luce autoscatto 7. Obiettivo 8. Microfono 9. Spia di funzionamento 0. Pulsante

Dettagli

primo approccio alla fotografia digitale Filippo Leone

primo approccio alla fotografia digitale Filippo Leone primo approccio alla fotografia digitale Di cosa parleremo Cosa è la fotografia Il nostro occhio e la fotografia Come funziona una macchina fotografica Le macchine fotografiche digitali Caratteristiche

Dettagli

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

Programma Master in Fotografia e Studio Lab Programma Master in Fotografia e Studio Lab PCAcademy Via Capodistria 12 Tel.: 06.97.84.22.16 06.85.34.44.76 Cell. 393.93.64.122 - Fax: 06.91.65.92.92 www.pcacademy.it info@pcacademy.it Informazioni generali

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE 2015 A BORGO PRA (BL)

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE 2015 A BORGO PRA (BL) CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE 2015 A BORGO PRA (BL) Principi e tecniche necessari per ottenere immagini creative, impiegando consapevolmente le varie funzioni della propria macchina fotografica digitale

Dettagli

ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA

ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA Obbiettivo è indicare quali sono i meccanismi del nostro cervello per i quali una immagine diventa più significativa di un'altra e comportarci di conseguenza nello

Dettagli

La regolazione di tempi e diaframmi

La regolazione di tempi e diaframmi Scuola di FOTOGRAFIA La regolazione di tempi e diaframmi L ESPOSIZIONE E LA SCELTA DEI PARAMETRI LA SCELTA DEI PARAMETRI DI SCATTO, TEMPO DI ESPOSIZIONE E APERTURA DEL DIAFRAMMA, È LA DECISIONE CHE PIÙ

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2018 TERZA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2018 TERZA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2018 TERZA LEZIONE CHE COSA È LA PROFONDITÀ DI CAMPO? LA PROFONDITÀ DI CAMPO È LA PORZIONE A FUOCO DELL IMMAGINE. UN ALTA PROFONDITÀ

Dettagli

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0

Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0 Guida introduttiva ITALIANO CEL-SV5DA2 9 0 Contenuto della confezione Prima di utilizzare la fotocamera, assicurarsi che la confezione contenga gli elementi riportati di seguito. Se manca qualcosa, rivolgersi

Dettagli

nital.it I AM PERFECTION 24/7 COMUNICATO STAMPA

nital.it I AM PERFECTION 24/7 COMUNICATO STAMPA I AM PERFECTION 24/7 COMUNICATO STAMPA NIKON : LA GAMMA PREMIUM DI COMPATTE DIGITALI Ottica NIKKOR, tecnologia Nikon, prestazioni hi-level: tutto condensato in un corpo camera elegante e facilmente trasportabile

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 TERZA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 TERZA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2019 TERZA LEZIONE CORSI FOTOGRAFIA PISA WWW.CORSIFOTOGRAFIAPISA.IT INFO@CORSIFOTOGRAFIAPISA.IT CORSI FOTOGRAFIA PISA WWW.CORSIFOTOGRAFIAPISA.IT

Dettagli

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. Lezione 5 Gli obiettivi

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. Lezione 5 Gli obiettivi SCUOLA DI FOTOGRAFIA Lezione 5 Gli obiettivi 2012 Officina Fotografica Tutti i diritti riservati 2 Gli obiettivi L obiettivo è il componente della fotocamera che ha il maggiore impatto sulla qualità delle

Dettagli

Lezione 3: gli obiettivi

Lezione 3: gli obiettivi Lezione 3: gli obiettivi Gli obiettivi: la lunghezza focale La caratteristica principale degli obiettivi è la lunghezza focale. E indicata in genere sul fronte dell obiettivo (50 mm, 28 mm, 210 mm ecc.)

Dettagli