Percorsi storici facilitati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Percorsi storici facilitati"

Transcript

1 R. Chitarrini A. Tancredi Dal Rinascimento alla fine dell Ottocento 2 Percorsi storici facilitati

2 Indice 1 Il Rinascimento: l uomo al centro dell Universo...p. 3 4 Il Settecento: il secolo delle rivoluzioni...p. 33 Capitolo 1. L Italia degli Stati regionali...p. 3 Capitolo 2. Pensiero politico e società...p. 6 2 L età delle scoperte geografiche, delle conquiste e delle riforme...p. 10 Capitolo 1. Il mondo diventa più grande...p. 10 Capitolo 2. La riforma protestante e la risposta della Chiesa...p. 16 Capitolo 3. L Italia e l Europa nel XVI secolo...p Il Seicento: l età della rivoluzione scientifica e della caccia alle streghe...p. 22 Capitolo 1. La crisi economica e sociale: cause e conseguenze...p. 22 Capitolo 2. Il commercio triangolare e la tratta degli schiavi...p. 25 Capitolo 3. L Europa del XVII secolo...p. 27 Capitolo 4. La scienza e le arti...p. 31 Capitolo 1. Guerre ed equilibri in Europa...p. 33 Capitolo 2. L Illuminismo...p. 36 Capitolo 3. La Rivoluzione Americana e la nascita degli Stati Uniti...p. 39 Capitolo 4. La Rivoluzione Francese...p. 42 Capitolo 5. La Rivoluzione industriale...p. 48 Capitolo 6. Napoleone....p. 52 Capitolo 7. Il Neoclassicismo...p Restaurazione e rivoluzioni nella prima metà dell Ottocento...p. 58 Capitolo 1. Dalla Restaurazione ai moti del p. 58 Capitolo 2. Il 1848 in Europa e in Italia....p. 63 Capitolo 3. Pensiero politico e movimenti culturali nella prima metà dell Ottocento...p L Italia e il mondo nella seconda metà dell Ottocento....p. 68 Capitolo 1. L Italia indipendente e unita...p. 68 Capitolo 2. L Italia dal 1861 al p. 72 Capitolo 3. L Europa e l America...p. 77 Capitolo 4. Positivismo e Realismo...p. 83 Impaginazione: Edit Torino Cartografi a: Studio Lauti (BO) Illustrazioni e fumetti: Archivio Lattes Ricerca iconografi ca: Giorgio Evangelisti Referenze iconografi che: Archivio Lattes; Archivio SEI Coordinamento prestampa: Gianni Dusio I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo (compresi i microfi lm e le copie fotostatiche) sono riservati per tutti i paesi. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n Le riproduzioni effettuate per fi nalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifi ca autorizzazione rilasciata da: AIDRO - corso di Porta Romana,108 - Milano segreteria@aidro.org sito web: Per i casi in cui non è stato possibile ottenere il permesso di riproduzione, a causa della diffi coltà di rintracciare chi potesse darlo, si è notifi cato all Uffi cio della proprietà letteraria, artistica e scientifi ca che l importo del compenso è a disposizione degli aventi diritto. Le immagini del testo (disegni e/o fotografi e) che rappresentano marchi o prodotti presenti sul mercato hanno un valore puramente didattico di esemplifi cazione. Questo volume è stato realizzato tenendo conto di quanto stabilito dal D.M. n. 547 del 07/12/1999 ( Gazzetta Uffi ciale - Serie speciale n. 51 del 02/03/2000) circa le norme avvertenze tecniche per la compilazione dei libri di testo per la scuola dell obbligo. Nomi e marchi citati sono generalmente depositati o registrati dalle rispettive case produttrici. info@latteseditori.it Proprietà letteraria riservata 2012 S. Lattes & C. Editori SpA - Torino Stampato in Italia - Printed in Italy per conto della casa editrice da Euro Graph - Torino Prima edizione 2012 ristampa anno

3 1 Il Rinascimento: l uomo al centro dell Universo CAPITOLO 1 L Italia degli Stati regionali che si scontrano fra loro: che appartengono a fazioni tra loro avverse alla sua morte può lasciare in eredità ai propri figli il governo del Comune: il diritto a governare diviene ereditario 1. Dalla crisi dei Comuni alla nascita dei Principati Nel Duecento, nell Italia centro-settentrionale ci sono i Comuni, che in un primo tempo sono governati dai consoli, poi da un podestà. Ma nei Comuni vivono famiglie ricche e molto potenti, che si scontrano fra loro, perché ognuna vuole impossessarsi del governo del Comune. Così, poco alla volta, un unico signore, che è riuscito a sconfiggere gli altri, prende tutto il potere: dai Comuni si passa alle Signorie; in esse i cittadini diventano sudditi, cioè non possono decidere niente e devono solo obbedire al signore. Questo, poi, chiede all imperatore o al papa il titolo di marchese o conte o duca o principe. In questo modo alla sua morte può lasciare in eredità ai propri figli il governo del Comune. Si passa così dalle Signorie ai Principati. Particolare del giuramento di un podestà al Comune che lo ha designato. Pagina miniata del XIII secolo. 3

4 UNITÀ 1 Il Rinascimento: l uomo al centro dell Universo 2. Gli Stati regionali Ciascun principato vuole allargare il proprio territorio: fa quindi la guerra agli Stati più piccoli e deboli e si espande, fino a diventare uno Stato regionale. Verso la metà del XV secolo, in Italia ci sono cinque importanti Stati regionali: il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, la Repubblica di Firenze, lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli. A Milano il potere è nelle mani prima della famiglia Visconti, poi di quella degli Sforza. A Firenze invece governano i Medici: grazie a uno di loro, Lorenzo de Medici detto il Magnifico, questa città diventa molto bella e ospita molti artisti. Nella Repubblica di Venezia governa un doge, eletto dalle famiglie più ricche. Lo Stato della Chiesa comprende, oltre all attuale Lazio, anche le Marche, l Umbria, la Romagna, Perugia e Urbino. I Papi, però, non pensano tanto alle cose spirituali, ma soprattutto a far diventare sempre più ricchi e potenti se stessi e i propri parenti (nepotismo). Al Nord è importante anche lo Stato dei Savoia, che comprende Piemonte e parte della Savoia (Francia). Invece al Sud c è il Regno delle due Sicilie in mano agli Aragonesi (stirpe di origine spagnola). grandi terreni che invece appartengono a persone nobili: grandi proprietà nobiliari piccole parti: piccoli poderi c è solo l agricoltura: l economia si basa soprattutto sull agricoltura Il Sud è perciò più povero del centro-nord: l economia del Sud è molto fragile 3. La situazione economica in Italia Al Centro-nord dell Italia ci sono aziende agricole (grandi fattorie) di proprietà di persone diventate ricche grazie ai commerci (mercanti); qui lavorano molti operai. Poi ci sono grandi terreni che invece appartengono a persone nobili: esse dividono la loro proprietà in piccole parti e le danno da coltivare ai contadini. A questi contadini danno anche metà del bestiame, delle sementi e degli attrezzi necessari; in cambio i contadini consegnano a loro metà del raccolto (infatti questo contratto si chiama mezzadria ). Sempre al centro-nord ci sono anche artigiani e laboratori (manifatture) che fanno panni di lana, di seta, di velluto, armi, oggetti in cristallo. Poco alla volta diventa importante il mercante-imprenditore: egli compra la materia prima (lana, seta, eccetera), poi la fa lavorare nelle manifatture di sua proprietà e poi vende il prodotto finito (panni, abiti, filati, eccetera). Il mercante-imprenditore e la sua famiglia diventano così molto ricchi e mettono i loro soldi nelle banche: le banche, quindi, diventano sempre più potenti e possono permettersi di imprestare i soldi anche ai re per le loro guerre (i re, però, devono poi restituire alle banche somme più grosse di quelle ricevute, cioè con l interesse). Al Sud, invece, non ci sono mercanti e manifatture, ma c è solo l agricoltura: si coltiva su grandi terreni (detti latifondi) di proprietà di nobili (baroni); questi terreni, però, sono sfruttati solo in piccolissima parte e quindi producono molto poco. Il Sud è perciò più povero del Centro-nord. 4 Due banchieri intenti a contare il denaro. Prestare il denaro a interesse era senz altro un attività lucrosa, anche se talvolta rischiosa, poiché non sempre le somme prestate venivano restituite.

5 capitolo 1 L Italia degli Stati regionali 4. La pace di Lodi e la fine dell Impero bizantino Hai visto che nell Italia centro-settentrionale ci sono gli Stati regionali e che questi sono spesso in guerra fra di loro, per diventare sempre più forti e potenti. Nessun signore però riesce a diventare il più potente di tutti e a conquistare tutti gli altri: così l Italia non si unisce e rimane divisa in tanti piccoli Stati. Nel 1454 essi firmano la Pace di Lodi, che regala all Italia circa quarant anni di tranquillità. A Oriente, intanto, i Turchi Ottomani (dal nome di chi ha fondato questa dinastia) si impossessano dell attuale Turchia (Asia Minore) e di gran parte della Penisola Balcanica. Poi, nel 1453, sconfiggono la città di Constantinopoli (capitale dell Impero bizantino) e le cambiano il nome: la città inizia così a chiamarsi Istanbul. La caduta di questa città in mano ai Turchi musulmani preoccupa molto i Cristiani. attività 1 Segna con una crocetta se l affermazione è vera o falsa. a. Dopo le Signorie si passa al periodo dei Comuni.... b. Diventa signore il più forte tra le persone che vogliono comandare il Comune.... c. Si passa dalla Signoria al Principato quando il signore diventa marchese, conte, duca o principe e può lasciare il potere in eredità ai fi gli.... d. I Principati vivono in pace, senza guerre.... e. I Principati più potenti conquistano gli altri e formano gli Stati regionali.... f. I Principati più importanti sono al Sud.... V F 2 Completa le frasi mettendo la crocetta dove ritieni opportuno. Segui l esempio. a. Al Centro-nord dell Italia ci sono 1. grandi aziende agricole 2. latifondi b. Il mercante imprenditore è chi 1. fa coltivare i contadini sul suo terreno 2. compra le materie prime, le fa lavorare nelle sue manifatture e vende poi il prodotto fi nito c. Le banche 1. si impoveriscono 2. si arricchiscono sempre di più d. I latifondi danno 1. molti prodotti 2. pochi prodotti e. Con la Pace di Lodi l Italia vive 1. quarant anni di guerre 2. quarant anni di tranquillità f. Nel i Turchi Ottomani conquistano Costantinopoli 2. L Impero bizantino sconfi gge i Turchi 5

6 UNITÀ 1 CAPITOLO 2 Pensiero a ciò che dice la religione: ai dogmi religiosi Il Rinascimento: l uomo al centro dell Universo politico e società 1. L Umanesimo: l uomo artefice di se stesso Nel Quattrocento alcune persone, grazie ai commerci e a ciò che le manifatture producono, diventano molto ricche, soprattutto al Centro-nord. Questo porta l uomo a credere di più in se stesso, nella sua intelligenza e nella sua capacità di fare, di produrre, di creare. Così egli dà più importanza alla ragione umana e non crede più solo a ciò che dice la religione. Egli continua ad avere fede, a credere in Dio, ma pensa che Dio abbia dato all uomo anche l intelligenza e quindi la capacità di avere sempre più conoscenze. Nasce così un modo nuovo di guardare alla realtà e nasce una cultura nuova, non più dipendente dalla religione (quindi laica), come nei secoli precedenti. All inizio gli studiosi prestano attenzione ai testi degli antichi greci e degli antichi latini, proibiti nei secoli precedenti, perché considerati non religiosi, pagani. E poiché lo studio di questi testi classici è chiamato humanae litterae, nasce l Umanesimo, che è un nuovo movimento culturale. Studiando questi testi antichi, gli studiosi (Umanisti) scoprono che anche gli antichi, come loro, avevano tentato di studiare la natura, per spiegare tante cose del mondo, dell uomo, dell Universo. Sempre di più essi si rendono conto che tutto ciò che succede dipende dalla volontà, dalla ragione e dall esperienza dell uomo. L Umanesimo fiorisce nel Quattrocento soprattutto a Firenze, ma diventa importante anche a Venezia, Roma, Ferrara, Milano, Napoli. I tre grandi della letteratura italiana che prepararono la rinascita dalle tenebre del Medioevo. Da sinistra: Dante Alighieri ( ); Francesco Petrarca ( ); Giovanni Boccaccio ( ). 6

7 capitolo 2 Pensiero politico e società 2. Il Rinascimento, una rivoluzione culturale La nuova epoca, inaugurata con l Umanesimo, è vista come una rinascita dall ignoranza, dalla paura e dalle false credenze del Medioevo e per questo è chiamata Rinascimento. In questo periodo ci sono numerosi importantissimi artisti in tutti i campi. Tra gli architetti ricordiamo Filippo Brunelleschi (cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze), Michelangelo Buonarroti (cupola di San Pietro a Roma, piazza del Campidoglio), Donato Bramante (chiostro di Santa Maria della Pace a Roma), Andrea Palladio (ville in Veneto). La pittura è completamente cambiata dalla scoperta della prospettiva (capacità di dipingere come vede l occhio umano, cioè anche con la profondità); tra i maggiori pittori ricordiamo Leonardo da Vinci, che è anche scienziato e ingegnere, Michelangelo Buonarroti, che, oltre che architetto e pittore, è anche scultore, Paolo Uccello, Masaccio, Piero della Francesca, Andrea Mantegna, Botticelli, Raffaello, Tiziano. Si fanno inoltre progetti di città con strade larghe, a scacchiera, e piazze spaziose e luminose, con belle fontane. Nella scultura ricordiamo, oltre a Michelangelo (Pietà, Mosè), Donatello, Verrocchio, Benvenuto Cellini. Poeta importante è inoltre Ludovico Ariosto ( Orlando furioso ); anche la musica si rinnova ed è usata nelle cerimonie sacre e nelle feste di corte e di popolo. Durante questo periodo alcuni ricchi signori proteggono artisti e letterati (questo si chiama mecenatismo ): in questo modo dimostrano a tutti la loro potenza e ricchezza. La Cupola di San Pietro a Roma, capolavoro universale di Michelangelo Buonarroti. 7

8 UNITÀ 1 Il Rinascimento: l uomo al centro dell Universo 3. Scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche In questo periodo si studiano e si approfondiscono le scienze di vario tipo (zoologia, biologia, botanica), soprattutto la medicina e l astronomia. Lo studio del corpo umano fa grandi passi in avanti, grazie alla dissezione (taglio in varie parti) del corpo, proibita nel Medio Evo, perché considerata un peccato. Il medico belga Andrea Vesalio studia in modo particolare i muscoli, i nervi e la circolazione del sangue. In astronomia il polacco Niccolò Copernico presenta la teoria eliocentrica: questa teoria dice che il Sole è al centro dell Universo e tutti i pianeti, Terra compresa, gli girano attorno (prima, invece, gli uomini seguivano la teoria geocentrica; secondo questa teoria al centro dell Universo c era la Terra). La polvere da sparo, inventata dai Cinesi prima dell anno Mille, viene usata nei cannoni e nelle prime specie di fucili (chiamati archibugi); in questo modo le mura dei castelli devono essere rinforzate. Numerose sono le invenzioni dell ingegneria: pompe per tirare su l acqua dalle miniere, gru idrauliche per spostare pesi e così via. Ma l invenzione più importante di tutti è quella della stampa a caratteri mobili: si tratta di piccoli pezzi di metallo (a forma di parallelepipedo); ciascuno ha in rilievo una lettera o un segno di punteggiatura; questi vengono messi nell inchiostro e premuti poi sulla carta. Poiché le lettere non sono tutte insieme, ma ciascuna sul proprio pezzo di metallo, si possono cambiare di posizione e formare così parole sempre diverse. I caratteri mobili sono inventati da Johann Gutenberg, un orefice di Magonza (città tedesca). Il primo libro stampato con i caratteri mobili è la Bibbia ( ). Grazie a questa invenzione vengono stampati molti libri (il luogo dove questo avviene è la tipografia) e, quindi, possono circolare molto di più le idee. Planisfero dell Universo con i pianeti e le loro orbite, secondo il sistema copernicano (da un Atlante del 1660). La bottega di uno stampatore del primo Cinquecento. 8

9 capitolo 2 Pensiero politico e società 4. Il pensiero politico capace di vincere su tutti gli altri: capace di unificare tutti gli Stati sotto il proprio dominio dice che l Italia non è forte perché gli Stati combattono troppo tra loro: individua nelle lotte tra gli Stati i motivi della decadenza italiana. Anche lo studio della politica (cioè dell arte di governare) diventa importante. In Italia c è il fiorentino Niccolò Machiavelli, che scrive un opera intitolata Il Principe. In quest opera egli dice che l Italia non riesce a diventare un unico Paese perché non c è un principe capace di vincere su tutti gli altri, un principe capace di usare la forza, l intelligenza e la furbizia. Nasce così una scienza nuova: la scienza politica.c è poi un altro fiorentino, Francesco Guicciardini, autore della Storia d Italia ; in questo libro egli dice che l Italia non è forte perché gli Stati combattono troppo tra loro. 5. Le due facce del Rinascimento Il Rinascimento, come abbiamo visto, è un periodo di grandi studi, invenzioni, opere di vario genere. Però, se da una parte c erano i signori che vivono bene, nella ricchezza, tra feste e banchetti, dall altro c è la plebe, cioè una massa di persone povere, soprattutto operai e contadini, che vivono in condizioni misere e sono costrette a pagare tante tasse. I signori, con disprezzo, le chiamano rozze e ignoranti. attività 1 Completa il seguente brano, scegliendo tra le parole al fondo. L umanesimo è un nuovo.... Esso fiorisce nel Quattrocento a In questo periodo si studiano soprattutto i testi degli antichi greci e.... La nuova epoca, detta..., è vista come una rinascita dal......, considerato pieno di ignoranza, paura e false credenze. In questa epoca ci sono molte scoperte... e ci sono anche molti pittori, architetti,... in modo particolare c è l invenzione dei..., che permette di stampare molti Medio Evo, latini, scultori, movimento culturale, Rinascimento, scientifiche, libri, caratteri mobili, Firenze 2 Cancella le affermazioni sbagliate. a. Niccolò Copernico dice che il Sole gira intorno alla Terra b. Andrea Vesalio inventa la polvere da sparo c. Il primo libro stampato con i caratteri mobili è la Bibbia d. Niccolò Machiavelli fa nascere la scienza politica e. Nel Rinascimento ci sono alcuni signori che vivono bene e molte persone che invece vivono in miseria. 9

10 2 L età delle scoperte geografiche, delle conquiste e delle riforme capitolo 1 Il mondo diventa più grande conoscono bene solo i Paesi del Mar Mediterraneo: hanno un idea precisa solo dell area del Mediterraneo per capire in quale punto della terra ci si trova: serve a stabilire le coordinate di un luogo, in base all ora del giorno e all altezza delle costellazioni all orizzonte libri con spiegazioni sui porti e sulle coste: libri illustrati che descrivono in dettaglio le caratteristiche dei porti di approdo e delle coste L evoluzione della tecnologia nautica Fino al Medioevo gli uomini conoscono bene solo i Paesi del Mar Mediterraneo. Le altre terre sono per loro poco chiare, quasi favole o miti. Alla fine del Quattrocento incomincia un età di nuove scoperte geografiche; queste scoperte fanno diventare il mondo, agli occhi degli uomini, più grande. Ci sono nuovi strumenti per navigare: 1. La bussola: inventata forse dai Cinesi; il suo ago segna sempre il Nord. 2. L astrolabio: per capire in quale punto della terra ci si trova, grazie all ora del giorno e a dove si trovano le stelle. 3. Le carte nautiche più precise e i portolani, libri con spiegazioni sui porti e sulle coste. Inoltre si costruiscono nuove imbarcazioni, più grandi e più sicure in alto mare: le caravelle. Le imbarcazioni si spostano grazie al vento: hanno infatti vele triangolari (latine) e una grande vela quadrata all albero maestro. un astrolabio siriano del Xiii secolo.

11 capitolo 1 il mondo diventa più grande Poi altri portoghesi fanno la stessa cosa: da questo momento seguono molte altre spedizioni portoghesi, per assicurarsi il controllo della rotta. 2. La via sud-est: Bartolomeo Diaz e Vasco da Gama I Turchi hanno conquistato, come sai, Costantinopoli e l Impero bizantino. Perciò, per commerciare con l Oriente (le Indie), gli Europei devono trovare un altra via. I primi in questa impresa sono i Portoghesi: essi cercano di arrivare alle Indie facendo il giro (circumnavigando) dell Africa. Bartolomeo Diaz nel 1487 naviga vicino alle coste dell Africa occidentale e arriva alla punta estrema: il Capo di Buona Speranza. Vasco da Gama, dieci anni dopo, ripercorre la stessa strada, ma va oltre e raggiunge il porto indiano di Calicut. Poi altri portoghesi fanno la stessa cosa: dall India arrivano in Europa molti prodotti, soprattutto spezie e tessuti pregiati. Portogallo Lisbona Sultanato di Fez Mar Mediterraneo TUAREG Impero Mali (1487) Timbuctú Senegal Impero Songhai Costa d Avorio Costa d Oro Au Niger Costa degli Schiavi Benin Regno del Congo Congo Oceano Indiano India Calicut (1498) Oceano Atlantico Capo di Buona Speranza (1488) Schiavi Au Oro Pepe Vie commerciali arabe Rotta di Bartolomeo Diaz Rotta di Vasco da Gama Deserto Foresta Prateria Macchia Le scoperte portoghesi di Bartolomeo Diaz e Vasco da Gama. 11

12 unità 2 L età delle scoperte geografi che, delle conquiste e delle riforme pagati: sovvenzionati egli in realtà non vuole passare di là, ma i venti lo spingono verso l America meridionale: salpato per l india seguendo le rotte portoghesi, fu spinto dai venti atlantici sulle coste dell america del sud i lavoratori del posto sono pochi e così i Portoghesi incominciano a prendere schiavi dall Africa: la manodopera locale non era suffi ciente, quindi i portoghesi diedero inizio alla tratta degli schiavi dall africa 3. La via Ovest: Cristoforo Colombo e Cabral G li Spagnoli, al contrario dei Portoghesi, scelgono di raggiungere le Indie passando da Ovest: non si sa ancora che tra l Europa e l Asia c è l America. Il genovese Cristoforo Colombo compie quattro viaggi, tutti pagati dai sovrani spagnoli. Nel primo viaggio egli parte dal porto di Palos (Spagna) il 3 agosto 1492 con tre caravelle (Santa Maria, Niña e Pintya) e il 12 ottobre 1492 arriva nell America centrale, nell isola che lui chiama San Salvador. Arriva poi ad Haiti e a Cuba e ritorna convinto di essere stato sulle isole di fronte al Catai (Cina). In seguito, però, Colombo è accusato di voler diventare signore di quelle terre e viene allontanato dalla corte spagnola. Muore povero e dimenticato da tutti nel 1506, senza sapere di aver scoperto un nuovo Continente. La stessa via è poi percorsa dal portoghese Pedro Alvares Cabral: egli in realtà non vuole passare di là, ma i venti lo spingono verso l America meridionale, esattamente nella terra chiamata Brasile. Spagnoli e Portoghesi si mettono d accordo (Trattato di Tordesillas) e questa terra viene data ai Portoghesi: qui dal 1540 si incomincia a coltivare la canna da zucchero; però i lavoratori del posto sono pochi e così i Portoghesi incominciano a prendere schiavi dall Africa. Disegno della Santa Maria, l ammiraglia di cristoforo colombo. 4. La via Sud-ovest: Ferdinando Magellano 12 L idea di Colombo di arrivare alle Indie passando da ovest non è ancora realtà visto che lui si è fermato all America. Due italiani, Giovanni e Sebastiano Caboto, esplorano le isole di Terranova, a nord dell America, ma poi devono tornare indietro perché trovano i ghiacci. Il portoghese Ferdinando Magellano nel 1519, pagato dalla Spagna, pensa di andare oltre l America, però da sud; scopre un passaggio (che prende il suo nome) per arrivare nell altro Oceano: questo Oceano viene chiamato Pacifico. Dopo più di tre mesi di navigazione, Magellano raggiunge le isole Filippine (Asia sud-orientale), dove, insieme ad alcuni suoi uomini, muore in uno scontro con gli abitanti del luogo. Gli altri uomini tornano invece in patria, tre anni dopo la partenza.

13 capitolo 1 il mondo diventa più grande 5. Le cause della conquista dell America da malattie che non conoscono (vaiolo, morbillo): il loro corpo non riesce quindi a difendersi: dallo shock microbico: il numero maggiore delle morti è da attribuire al vaiolo e al morbillo, malattie sconosciute nel nuovo Mondo, contro le quali gli indios non hanno anticorpi. Per gli Spagnoli le nuove terre scoperte (America) non sono di nessuno, dato che nessun Paese europeo le possiede. Pensano che esse siano un regalo di Dio agli Spagnoli e così se ne impossessano. Essi vogliono arricchirsi grazie soprattutto alle miniere d oro. Molti spagnoli (conquistadores) arrivano in America per cercare l oro, mentre la Chiesa vuole convertire gli abitanti (Indios) al Cristianesimo. Ci sono poi piccoli nobili spagnoli (hidalgos) che vanno in America per avere delle terre da coltivare e diventare più ricchi. Sulle terre e nelle miniere lavorano gli Indios, trattati come bestie: all arrivo degli Spagnoli essi sono circa 80 milioni. Cinquant anni dopo ne restano solo 10 milioni: gli altri sono uccisi dai fucili degli Spagnoli (gli Indios hanno solo lance e frecce), dai maltrattamenti (chi lavora in miniera vive al massimo venticinque anni) e da malattie che non conoscono (vaiolo, morbillo): il loro corpo non riesce quindi a difendersi. Si può dire che gli Spagnoli uccidono un intero popolo (genocidio). Città del Messico (Tenochtitlán) Guadalajara Viceregno della Nuova Spagna 6. La conquista del Messico, del Perù e del Cile Lo spagnolo Hernàn Cortès nel 1519 parte per il Messico; qui trova un popolo, gli Aztechi. Essi hanno una società ben organizzata con capitale Tenochtitlàn (attuale città del Messico), con palazzi e templi molto belli. Il loro imperatore è Montezuma. Cortès inganna gli Atzechi e si fa credere Au Tampico Mérida Santiago de Cuba Cuba Oaxaca Hispaniola Yucatán Porto Rico Chiapas Santiago Guatemala Comayagua Piccole Antille Oceano Pacifico Città fondate nel XVI secolo Au Oro Ag Argento Canna da zucchero Tabacco Patata Colonie spagnole Colonie portoghesi Quito Guayaquil Trujillo Lima Au Viceregno del Perú Bogotà Trinidad Au Machu Picchu Cuzco Córdoba de Tucumán Santiago Ag Potosi Asunción Oceano Atlantico Brasile Au Pernambuco Bahia un dio arrivato dal cielo. Così conquista il loro regno. Qualche anno dopo Francisco Pizarro e Diego de Almagro conquistano il Perù, dove c è il potente impero Inca. La città principale è Cuczo. Fanno prigioniero il loro re, Atahualpa e lo fanno uccidere. La colonizzazione spagnola e portoghese delle Americhe. 13

14 unità 2 L età delle scoperte geografi che, delle conquiste e delle riforme 7. Le ragioni della vittoria dei conquistadores Perché pochi Spagnoli riescono a conquistare territori così grandi e popoli numerosi? Innanzitutto perché hanno le armi da fuoco (archibugi, cioè specie di fucili), mentre gli Indios hanno solo lance e frecce. Gli Spagnoli usano i cavalli; questi animali sembrano agli Indios dei mostri. Inoltre gli Spagnoli hanno dei cani bravi nel combattimento; essi feriscono gli Indios, che sono senza vestiti. Le frecce degli Indios sono di pietra, le spade degli Spagnoli di acciaio e sono taglienti. Molti conquistadores pensano di combattere in nome di Dio. Gli Indios, invece: Sono popoli un po deboli, perché combattono fra loro. Scambiano gli Spagnoli per dei (le loro leggende dicono che sarebbero arrivati degli dei dal mare). Si ammalano di malattie per loro sconosciute. La sconfitta, le malattie, il duro lavoro nei campi e nelle miniere li porta al suicidio. Sono popoli un po deboli, perché combattono fra loro: non costituiscono un unico popolo, ma tanti popoli diversi in perenne confl itto tra loro Lo sbarco in Messico di Hernán Cortés. pittura murale di Diego Rivera ( ). 8. L organizzazione delle colonie 14 I conquistador diventano governatori delle terre conquistate in nome del re di Spagna (dopo di loro arrivano i vicerè). L impero conquistato in America è diviso in due vicereami: Perù e Nuova Spagna. La società è divisa in vari gruppi: l aristocrazia: piccolo gruppo di bianchi spagnoli e creoli (figli di Europei nati nelle colonie), padroni delle terre e delle miniere; il ceto medio: piccoli proprietari, militari, religiosi, commercianti; essi sono creoli e meticci (nati da genitori di razze diverse); i lavoratori: sono non bianchi, liberi, semiliberi o schiavi. Tra loro ci sono: gli Indios, i neri (schiavi dell Africa) e gruppi misti (meticci, figli di Indios e bianchi; mulatti, figli di bianchi e neri; zambos, figli di Indios e neri: questi sono i più disprezzati).

15 capitolo 1 il mondo diventa più grande 9. Gli scambi tra Europa e America Dopo la conquista c è uno scambio di prodotti tra Europa e America. Dall Europa (Vecchio Mondo) arrivano in America: piante come il grano, la vite, l olivo; animali come cavalli, capre, pecore, asini, galline, cani e gatti. Dall America (Nuovo Mondo) arrivano i Europa: animali come il tacchino e il porcellino d India; piante come pomodori, patate, mais, peperoni, fichi d India, cacao, caffè, tabacco, nuovo tipo di fagioli. Poiché alcune piante (come il cacao e il caffè) non possono essere coltivate in Europa a causa del clima, esse vengono coltivate in America (queste coltivazioni di un solo prodotto sono chiamate monocolture); per questo sono usati gli schiavi. attività 1 Completa il seguente brano, scegliendo tra le parole al fondo. Grazie anche a nuovi... e a carte nautiche, nel cinquecento sono possibili importanti.... Queste sono necessarie anche perché i turchi hanno conquistato la penisola balcanica e quindi bisogna trovare nuove vie per.... i portoghesi scelgono la rotta verso..., mentre gli Spagnoli seguono la via verso il portoghese Bartolomeo Diaz circumnaviga l... e arriva al......,... raggiunge il porto indiano di calicut. cristoforo colombo, in nome dei..., il... arriva in america centrale e pensa di aver raggiunto le indie, mentre Ferdinando Magellano arriva nell......, passando attraverso uno stretto che prende il suo nome. Oceano Pacifico, commerciare con l Oriente, Africa, ovest, sovrani spagnoli, est, Capo di Buona Speranza, 14 ottobre 1492, Vasco da Gama, esplorazioni geografiche, strumenti. 2 Segna con una crocetta se l affermazione è vera o falsa. a. i conquistadores diventano amici degli indios.... b. Gli indios muoiono in gran quantità per le durissime condizioni di lavoro nelle miniere e nei campi.... c. Le popolazioni precolombiane sono costituite da aztechi, Maya e incas.... d. Gli Spagnoli portano via dall america grandi quantità di oro e prodotti agricoli..... e. Dopo la conquista dell america gli Europei conoscono nuovi prodotti, tra cui l olivo e gli agrumi.... f. Sono importati in Europa anche nuovi animali, tra cui il porcellino d india e il tacchino.... V F 15

16 unità 2 capitolo 2 La L età delle scoperte geografiche, delle conquiste e delle riforme riforma protestante e la risposta della Chiesa Molte ricche famiglie si scontrano: vogliono infatti far eleggere papa uno di loro: il soglio pontificio diventa oggetto di disputa fra le più importanti famiglie italiane 1. L umanesimo di fronte alla religione e alla corruzione della Chiesa H ai visto che durante il Rinascimento gli uomini danno più importanza alla ragione. Essi incominciano anche a criticare la Chiesa: essa, infatti, pensa più alle ricchezze e al potere che alle cose spirituali. Molte ricche famiglie si scontrano: vogliono infatti far eleggere papa uno di loro. La Chiesa, poi, impone molte tasse, ma gli ecclesiastici non le pagano. Così nasce il desiderio di cambiare i suoi usi e costumi (anche da parte di alcuni studiosi come l olandese Erasmo da Rotterdam). A Firenze il monaco Girolamo Savonarola lotta contro la corruzione della Chiesa e crea una Repubblica: in questa città si bruciano nelle piazze oggetti troppo di lusso, ma anche quadri e libri lontani dal pensiero cattolico. Gerolamo Savonarola è poi accusato di essere un eretico, cioè di non seguire gli insegnamenti della Chiesa e viene impiccato e bruciato in piazza della Signoria a Firenze (23 maggio 1498). vende il perdono dei peccati: concede l indulgenza plenaria 2. La contestazione ha una voce: Martin Lutero In questo periodo il Papa Leone X ha bisogno di soldi per finire la costruzione della Basilica di San Pietro in Roma; allora vende il perdono dei peccati a tutte le persone che offrono dei soldi. Ma il monaco tedesco Martin Lutero è contrario a questo e il 31 ottobre 1517 attacca sulla porta della cattedrale della sua città, Wittenberg, un documento con 95 tesi (cioè argomenti, punti): in questo documento egli condanna la vendita del perdono e tutta la corruzione della Chiesa. Il Papa lo condanna come eretico, ma lui non ritira le sue tesi, anche se l imperatore tedesco e alcuni principi in un assemblea (Dieta) nella città di Worms cercano di convincerlo. Anzi, le sue tesi vengono stampate e molta gente le legge. 3. La dottrina di Lutero 16 Il pensiero di Martin Lutero fa nascere quella che si chiama Riforma protestante. Questi sono i punti più importanti: 1. la salvezza dell uomo e il Paradiso si raggiungono solo con la fede in Dio e nella Sua parola scritta nella Bibbia e non con le opere (come comprare il perdono); 2. gli uomini devono leggere da soli i Testi sacri (Bibbia, Vangeli) e perciò non hanno più bisogno dei sacerdoti; questi, allora, non servono più, non sono più la congiunzione tra

17 capitolo 2 La riforma protestante e la risposta della chiesa l uomo e Dio e quindi perde di valore anche il papa. I sacramenti riconosciuti sono solo due, cioè quelli dati direttamente da Gesù Cristo: il Battesimo e l Eucarestia (comunione). Lutero traduce in tedesco i Vangeli, così il popolo li può leggere e questo dà una spinta all istruzione (la gente impara a leggere e a scrivere); 3. visto che il sacerdote non serve più, egli è sostituito da un pastore, cioè da un uomo qualsiasi, laico (può avere una famiglia e un altro lavoro); quest uomo è la guida spirituale della sua gente. La Madonna e i Santi non sono più venerati. Lutero brucia la bolla papale sulla piazza di Wittenberg. tentano di tenerle per sé: tentano di impadronirsi delle terre conquistate alla chiesa 4. Le rivolte dei cavalieri e dei contadini Le terre che in Germania appartengono alla Chiesa le vengono tolte e alcuni cavalieri tentano di tenerle per sé, ma sono sconfitti da un esercito di principi tedeschi. I contadini, guidati da Thomas Munzer, si ribellano: essi infatti pagano tasse troppo alte e fanno una vita povera e faticosa. In un primo momento Lutero è dalla parte dei contadini e delle loro richieste, ma poi cambia atteggiamento e li condanna: per portare avanti la sua Riforma, infatti, ha bisogno dell aiuto dei principi e quindi non può più appoggiare i contadini che lottano contro i principi. Questa rivolta fallisce: Munzer e più di centomila contadini sono uccisi. 5. Il successo della Riforma In Germania si scontrano gli eserciti dei principi protestanti e l esercito dell imperatore: egli infatti è contrario alla Riforma. Alla fine si arriva alla Pace di Augusta (1555): le due religioni sono considerate pari e ogni principe può seguire la religione che vuole. I sudditi, però, devono seguire la religione del principe. Intanto anche in Svizzera si fa sentire la riforma: a Zurigo Huldrych Zwingli si rifà al pensiero di Lutero, ma dice che, oltre alla fede, sono anche importanti le opere buone dell uomo. A Ginevra Giovanni Calvino sostiene la teoria della predestinazione: quando nascono gli 17

18 unità 2 L età delle scoperte geografiche, delle conquiste e delle riforme che Dio ha scelto per lui la salvezza: della benevolenza divina e della predestinazione alla vita eterna uomini hanno già un destino e quindi Dio sa già se sono destinati alla salvezza o alla dannazione. L uomo non può conoscere il proprio destino, però è importante ottenere successo nel lavoro: infatti questa è una prova che Dio ha scelto per lui la salvezza. A Ginevra Calvino vieta tutti i divertimenti (gioco delle carte, ballo, musica) e aumenta le scuole e gli ospedali. Nasce così il Calvinismo: esso è conosciuto in molti Paesi dell Europa del nord ed è gradito soprattutto ai ricchi mercanti e banchieri. 6. Nasce la Chiesa Anglicana In Inghilterra i Calvinisti si chiamano Puritani. Il re Enrico VIII è in un primo momento contrario a questa religione. Egli vuole l annullamento del suo matrimonio con Caterina d Aragona, perché vuole sposare Anna Bolena. Il papa però non gli dà il permesso, così Enrico VIII decide di separare la Chiesa inglese da quella di Roma (1534). Il re diventa capo della Chiesa d Inghilterra, i vescovi devono obbedire non al papa, ma all arcivescovo di Canterbury, che è nominato dal re. La nuova religione si chiama Anglicana. In Inghilterra ci sono così Cattolici, Puritani e Anglicani. 7. La Controriforma e la Riforma cattolica La Chiesa è preoccupata per la Riforma protestante (che in Italia però non ha molto successo); così il Papa Paolo III riunisce a Trento tutti i vescovi (cioè un concilio) per prendere delle decisioni. Quello che viene deciso prende il nome di Controriforma (cioè, contro la Riforma protestante); inoltre si cerca di rinnovare la Chiesa e questo si chiama Riforma cattolica. A Trento si dice che le opere buone sono importanti per la salvezza come la fede; che i sacramenti sono sette, che i preti sono importanti e non possono sposarsi; che è la Chiesa a dover parlare ai fedeli dei Testi Sacri; che la Madonna e i Santi devono essere venerati; che il Papa è il capo della Chiesa. 18 deve dire che la teoria eliocentrica da lui appoggiata (è il Sole, non la Terra, al centro dell Universo) è falsa: è costretto a rinnegare la teoria eliocentrica 8. L inquisizione e la nascita dei Gesuiti La Chiesa inizia anche a lottare contro le idee protestanti: vengono resi più forti i Tribunali dell Inquisizione (che c erano già nel XIII sec.); gli uomini di questi tribunali cercano gli eretici (cioè gli uomini accusati di non seguire la fede cattolica), li fanno confessare anche con le torture e poi li condannano a morte (sono impiccati o bruciati). Nasce anche un elenco di libri proibiti (Indice dei libri proibiti), considerati pericolosi per le loro idee e i loro autori spesso sono condannati a morte, come Giordano Bruno (egli sostiene che Dio è nel mondo e nella natura); lo scienziato Galileo Galilei, invece, per salvarsi la vita deve dire che la teoria eliocentrica da lui appoggiata (è il Sole, non la Terra, al centro dell Universo) è falsa. Nascono anche nuovi ordini religiosi, come la Compagnia di Gesù: gli uomini di questa compagnia sono chiamati Gesuiti; essi difendono il potere del papa e la fede cattolica; insegnano nelle scuole, soprattutto ai figli dei ricchi, le idee cattoliche; in questo modo le persone che governeranno in futuro saranno cattoliche.

19 capitolo 2 La riforma protestante e la risposta della chiesa dà a tutti la libertà di scelta religiosa: riconosce la libertà di religione su tutto il territorio francese. 9. Le guerre di religione L Europa è divisa tra Cattolici e Protestanti e questo porta a guerre di religione. I Paesi Bassi (attuali Olanda e Belgio) sono calvinisti, ma il loro re, Filippo II, vuole costringerli a passare al Cattolicesimo. I Paesi Bassi allora si ribellano e, con a capo Guglielmo d Orange, vincono. Nasce così un nuovo Paese: la Repubblica delle Province Unite. In Francia i Calvinisti (qui chiamati Ugonotti) con a capo la famiglia Borbone, e i Cattolici, con a capo la famiglia dei Guisa, si scontrano; nella notte di San Bartolomeo (23-24 agosto) del 1572 a Parigi i Cattolici uccidono circa tremila Ugonotti. La guerra finisce quando diventa re Enrico IV di Borbone: egli è La strage degli Ugonotti, avvenuta nella notte di San Bartolomeo del calvinista ma passa al cattolicesimo, per non avere contro il papa; però, nel 1598, con l Editto di Nantes dà a tutti la libertà di scelta religiosa. attività 1 Completa le frasi di sinistra con le espressioni poste a destra in disordine. 1. La chiesa è corrotta 2. il papa organizza la vendita delle indulgenze 3. il papa scomunica Lutero 4. i contadini vedono nella riforma una possibilità di miglioramento della loro vita 5. Dopo vari scontri di religione si fi rma la pace di augusta 6. a Ginevra calvino sostiene la teoria della predestinazione 7. il papa nega a Enrico Viii l annullamento del matrimonio 8. i vescovi si riuniscono a trento 9. Sono ricercati e condannati i cosiddetti eretici 10. in Francia si scatena una guerra di religione tra ugonotti e cattolici a. il re inglese si stacca dalla chiesa di Roma e forma la chiesa anglicana. b. si sente il bisogno di tornare all antica purezza. c. i principi hanno la libertà religiosa. d. si scatenano varie rivolte. e. la salvezza o la dannazione dell uomo sono decise da Dio prima della sua nascita. f. nella notte di San Bartolomeo i cattolici fanno strage di ugonotti. g. inizia la controriforma. h. Lutero dà l avvio alla Riforma protestante. i. Lutero affi gge le 99 tesi sulla porta della cattedrale di Wittenberg. l. riprende forza il tribunale dell inquisizione. 2 Tra le seguenti riforme di Lutero, cancella le intruse (quelle che non c entrano). a. i sacramenti sono solo due. b. i pastori non possono sposarsi. c. per salvarsi è importante solo la fede. d. i fedeli devono farsi spiegare i testi sacri dai pastori. e. La Madonna e i santi non devono più essere venerati. 19

20 unità 2 capitolo 3 L Italia L età delle scoperte geografiche, delle conquiste e delle riforme e l Europa nel XVI secolo promuove le attività come l artigianato e le manifatture, la letteratura, l architettura: dà impulso all artigianato e all attività manifatturiere e protegge la letteratura e l architettura potente su tutti i mari: la dominatrice dei mari Carlo VIII e la politica francese La penisola italiana è divisa in tanti Stati, cioè non è unita e quindi è debole; questo invoglia molti sovrani europei a conquistarla. Carlo VIII, re di Francia, scende in Italia con il suo esercito (1494). A Firenze Piero de Medici gli consegna le chiavi della città (i fiorentini, poi, si irritano per questo e cacciano i Medici; prende il potere il monaco Girolamo Savonarola, che crea una Repubblica); il papa lo riceve a Roma e il re di Napoli, Ferdinando II, scappa. Così Carlo VIII conquista facilmente il nostro Paese. Ma a questo punto il papa stesso, Venezia, Milano, l imperatore e il re di Spagna formano una Lega (alleanza) per sconfiggere Carlo VIII: egli è infatti sconfitto a Fornovo, vicino a Parma, e torna in Francia. La sua impresa, però, dimostra a tutti che è facile conquistare l Italia. 2. Lo scontro tra la Spagna e la Francia Francia e Spagna si scontrano per controllare l Europa. Si fronteggiano il re di Francia, Francesco I, e Carlo d Asburgo, che è imperatore del Sacro Romano Impero, ma anche, per motivi di eredità al trono, anche re di Spagna, di Napoli, Sicilia e Sardegna e delle colonie spagnole nelle Americhe. La guerra, chiamata Prima guerra europea ( ) avviene in Italia. Si schiera con la Spagna il Ducato di Savoia, mentre il papa e l Inghilterra si schierano ora da una parte ora dall altra. Dopo quarant anni di scontri è firmata la Pace di Cateau- Cambrésis (1559): l Italia passa in gran parte agli Spagnoli. Carlo V se ne va (abdica) e lascia al figlio Filippo II la Spagna e al fratello Ferdinando l Impero. 3. L Europa di Filippo II e della regina Elisabetta I Filippo II vuole la grandezza della Spagna, egli difende inoltre il cattolicesimo e diventa re assoluto. Durante il suo regno incomincia la decadenza della Spagna: ci sono poche industrie e l oro che arriva dalle Americhe serve sia per arricchire i nobili sia per comprare le merci all estero. I Paesi Bassi (attuali Belgio e Olanda), protestanti, si ribellano al re cattolico: alla fine 10 province del Sud (l attuale Belgio) si sottomettono, mentre 7 province del Nord (attuale Olanda) si staccano dalla Spagna e fondano la Repubblica delle Province Unite. L Inghilterra intanto vive un epoca ricca, grazie alla regina Elisabetta I (età elisabettiana, ); questa regina promuove le attività come l artigianato e le manifatture, la letteratura, l architettura. Appoggia i ribelli olandesi e protegge i corsari inglesi che assalgono le navi (galeoni) spagnole, piene di oro, al ritorno dalle Americhe. Scoppia così una guerra fra Spagna e Inghilterra: le navi spagnole (flotta detta Invincibile armada ) vengono in gran numero affondate (1558): l Inghilterra vince e diventa potente su tutti i mari.

21 capitolo 3 L italia e l Europa nel XVi secolo più c è domanda di qualcosa, più questo qualcosa diventa caro: se la domanda supera l offerta i prezzi salgono e si ha l inflazione 4. L espansione dell Impero Ottomano I Turchi ottomani entrano in Europa: sconfiggono gli Ungheresi e arrivano a Vienna (1529). Sono però sconfitti dagli Asburgo e poi da un alleanza (Lega Santa) tra Spagna, Venezia, Genova e Ducato di Savoia (sconfitta di Lepanto, 1571). Venezia fa poi pace con i Turchi per essere libera nei propri commerci. 5. L economia nell Europa del Cinquecento In questo periodo nasce in Europa la figura del mercante-imprenditore: è una persona che affitta ai contadini i macchinari e dà loro anche le materie prime (per esempio, lana, seta, cotone, eccetera). Poi i contadini, soprattutto d inverno, lavorano la materia prima e creano dei manufatti. A questo punto il mercante-imprenditore li ritira e li vende. Dopo la scoperta dell America i commerci si spostano dal Mediterraneo all Oceano Atlantico (atlantizzazione dei commerci). Crescono i commerci, l importanza delle banche e la produzione dei prodotti dell agricoltura e degli oggetti artigianali. Cresce anche la popolazione e aumenta la richiesta di cibo (prodotti alimentari). Questo fa alzare i prezzi (più c è domanda di qualcosa, più questo qualcosa diventa caro: c è così l inflazione). I più colpiti sono i contadini e i lavoratori che ricevono una paga (salario): aumenta la distanza tra i ricchi proprietari delle terre e i contadini poveri. attività 1 Indica con una crocetta la risposta esatta. a. carlo Viii 1. vince sulla lega dei comuni 2. perde con la Lega dei comuni b. tra Francesco i e carlo d asburgo scoppia 1. la prima guerra europea 2. la seconda guerra europea c. tra di loro viene firmata la pace di 1. Fornovo 2. cateau-cambrésis d. L italia rimane in mano 1. degli Spagnoli 2. dei Francesi e. Filippo ii perde 1. le province unite 2. Le colonie americane f. L inghilterra della regina Elisabetta 1. è in crisi 2. è molto ricca g. i turchi ottomani 1. conquistano tutta l Europa 2. sono fermati a Lepanto 2 Indica con una crocetta se le seguenti definizioni sono vere (V) o false (F) a. L atlantizzazione dei commerci è lo spostamento dei commerci dall oceano atlantico al Mediterraneo.... b. il mercante-imprenditore è una figura che compra le materie prime, le fa lavorare ai contadini e poi vende i manufatti.... c. Si ha inflazione quando i prezzi diminuiscono..... V F 21

22 3 Il Seicento: l età della rivoluzione scientifica e della caccia alle streghe capitolo 1 La crisi economica e sociale: cause e conseguenze la popolazione, in Europa, è aumentata: in Europa si assiste a un forte aumento demografico non c è abbastanza cibo per tutta la popolazione: si determina un periodo di forti carestie che si diffonde: che provoca epidemie 1. La carestia, la peste e il crollo dell agricoltura Nel Quattrocento e nel Cinquecento la popolazione, in Europa, è aumentata; di conseguenza, all inizio del Seicento, è cresciuto il bisogno di cibo, ma i modi di coltivare rimangono vecchi. Inoltre la temperatura in Europa si abbassa. Per queste cause non c è abbastanza cibo per tutta la popolazione soprattutto in Italia, Spagna e Germania. Se una persona mangia poco è anche più debole di fronte a malattie terribili come la peste, che si diffonde anche per la presenza di eserciti stranieri durante le numerose guerre. Questa malattia colpisce il Nord Italia nel e il Sud Italia nel 1656, uccidendo moltissime persone. I proprietari di terre costringono i contadini a una vita di durissimo lavoro e sacrifici; spesso infatti i contadini si rivoltano. A causa della crisi anche nelle città artigiani e commercianti si impoveriscono. 22 una scena della peste di Milano del È ispirata all episodio dei Promessi Sposi, La madre di cecilia.

23 CAPITOLO 1 La crisi economica e sociale: cause e conseguenze 2. La decadenza della Spagna è governata da persone incapaci di usare le ricchezze provenienti dalle Americhe a favore dello Stato: è priva di una borghesia imprenditoriale Più di ogni altro Paese soffre la Spagna: essa è governata da persone incapaci di usare le ricchezze provenienti dalle Americhe a favore dello Stato; pensano invece solo ad arricchire se stesse. Così le strade delle città si riempiono di mendicanti e di girovaghi (pìcaros). 3. La situazione degli Stati italiani sono trattati dai proprietari delle terre come servi: è il fenomeno della rifeudalizzazione, cioè il ritorno ai vincoli feudali ogni tipo di libertà: ogni libertà religiosa, di pensiero e di commercio Anche l Italia è in crisi. Il Nord Italia deve combattere la concorrenza delle industrie tessili inglesi e olandesi; al Sud i contadini sono trattati dai proprietari delle terre come servi. Dopo la Pace di Cateau-Cambrésis (1559) l Italia è controllata in gran parte direttamente dalla Spagna (Ducato di Milano, Regni di Napoli, Sicilia e Sardegna e Stato dei presidi, in Toscana). Gli Spagnoli governano molto duramente: impediscono ogni tipo di libertà e con le tasse riducono spesso le popolazioni alla fame. A Milano (1628), a Napoli (1647) e in Sicilia (1674) scoppiano rivolte soffocate nel sangue. Alcuni Stati italiani non sono però governati direttamente da Madrid: il Ducato di Savoia, le Repubbliche di Genova e Venezia, il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio; in questi Stati le condizioni di vita sono migliori. Masaniello in una stampa del XVII secolo. 4. Olanda, Inghilterra e Francia rispondono alla crisi guidate da gruppi di persone abili nei commerci e nella finanza: guidate da una forte borghesia mercantile e fi nanziaria Alcuni Stati europei (Olanda, Inghilterra, Francia) non soffrono per la crisi agricola perché le loro economie sono guidate da gruppi di persone abili nei commerci e nella finanza. L Olanda, che si è liberata dal dominio spagnolo, è ora una repubblica governata da ricchi mercanti e diventa la maggiore potenza commerciale del mondo. In Olanda nasce nel 1602 la Compagnia delle Indie Orientali, che per anni dominerà il traffico commerciale in Oriente. Nel 1617 l Olanda crea anche la Compagnia delle Indie Occidentali, che commercia in America settentrionale e in Brasile. 23

L età delle scoperte geografiche

L età delle scoperte geografiche L età delle scoperte geografiche L Europa medievale si concentrava nell area del mar Mediterraneo. Per gli antichi l Oceano Atlantico era il simbolo della fine del mondo, l estremo limite oltre il quale

Dettagli

Le grandi scoperte geografiche

Le grandi scoperte geografiche LE PRIME ESPLORAZIONI fine della pax mongolica espansione ottomana (1453 conquista di Costantinopoli) controllo VENEZIANO sul Mediterraneo orientale crisi del commercio terrestre con l Oriente Genova ricerca

Dettagli

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA PORTOGALLO NELLA PRIMA META' DEL '400 VIVE UNA CONDIZIONE ECONOMICA MOLTO DIFFICILE: - L'AGRICOLTURA E' SCARSA A CAUSA DEL TERRENO POCO FERTILE - LE ROTTE COMMERCIALI

Dettagli

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1

PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015. Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 PROGRAMMA FINALE ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE III D Professoressa Cocchi Monica Programma svolto di storia Libro di testo: F. Bertini Storia. Fatti e interpretazioni Ed. Mursia scuola Vol. 1 Istituzioni,

Dettagli

Le scoperte geografiche. Vasco de Gama circumnaviga (gira attorno) l Africa e arriva in India.

Le scoperte geografiche. Vasco de Gama circumnaviga (gira attorno) l Africa e arriva in India. 01 Scoperte e conquiste territoriali (di nuove terre) Gli storici pensano che la scoperta dell America nel 1492 è una data importante nella storia: infatti in questo anno finisce il periodo storico che

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

La Riforma protestante

La Riforma protestante La Riforma protestante Alla fine del XV secolo la Chiesa attraversava una nuova crisi a causa delle corruzione e della decadenza dei costumi ecclesiastici. Gli studiosi umanisti avviarono uno studio critico

Dettagli

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492

Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Progetto : Io con te Una data speciale in tutto il mondo : 12 Ottobre 1492 Il 12 Ottobre ricorre un avvenimento molto importante per la Storia: la scoperta dell America. Il protagonista di questo evento

Dettagli

Scoperte geografiche

Scoperte geografiche Durante il Medioevo gli scambi commerciali con l'oriente erano sempre stati intensi. Genova e Venezia controllavano il Mediterraneo e quest'ultima si spingeva fino all'estremo Oriente. Con i mercanti arabi

Dettagli

L Italia nei secoli XIV e XV

L Italia nei secoli XIV e XV L Italia nei secoli XIV e XV Con le sue città, i suoi commerci, la sua cultura, l Italia di fine Medio Evo costituisce forse la più alta espressione delle civiltà europea, ma allo stesso tempo è insidiata

Dettagli

L Italia e l Europa nel XVI secolo

L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia e l Europa nel XVI secolo L Italia era un paese formato da stati regionali, divisi e fragili, che nel XV secolo erano rimasti in pace a vicenda visto l accordo di Lodi del 1454. Questo equilibrio

Dettagli

LA RIFORMA PROTESTANTE

LA RIFORMA PROTESTANTE LA RIFORMA PROTESTANTE LE CAUSE DELLA RIFORMA interessi temporali dei papi corruzione diffusa crisi della chiesa grande indulgenza 1517 pubblicazione tesi di Lutero 1. scontro tra principi e imperatore

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone

PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. MODULO 1: l Europa feudale PROGRAMMA DI STORIA Classe 3ªC Cucina a.s. 2014-2015 prof.ssa Simonetta Simone 1. Il sistema feudale 1.1 Vassallaggio e beneficio nell Europa carolingia 1.2 I feudi verso

Dettagli

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI 3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI SIGNORI E PRINCIPI Fra la metà del Duecento e il Quattrocento, nell'italia settentrionale e centrale > numerose signorie. Molti signori, dopo avere preso il potere con la

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi

Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi Classe III F A.S. 2013/2014 Docente: Patrizia Marirossi ISIS I. Calvino -Città della Pieve Liceo scientifico Programma di STORIA LIBRO DI TESTO: GIARDINA-SABBATUCCI-VIDOTTO, Storia, Nuovi programmi, vol.

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE CLASSE 3 E ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF.SA CALCAGNO VALERIA DOVE NASCE CHE COSA IMPLICA NASCE IN INGHILTERRA PERMETTE ALL UOMO DI AVERE UNA FORMA DI ENERGIA: QUELLA DEL VAPORE.

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA SOCIETÀ FRANCESE NEL 1700 In Francia, nel 1700, il re Luigi XVI ha tutti i poteri. I nobili sono amici del re. I nobili hanno molti privilegi. Anche il clero (vescovi e cardinali)

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

LA REGIONE BRITANNICA

LA REGIONE BRITANNICA LA REGIONE BRITANNICA La Regione Britannica è formata solo da isole. Le più grandi sono Gran Bretagna e Irlanda (che è divisa in due parti: l Irlanda del Nord e L Eire). QUANTE ISOLE FORMANO LA REGIONE

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate Cristiani e musulmani nell'xi secolo Fra mondo cristiano e mondo musulmano erano continuati, nel corso del Medioevo, gli scambi commerciali e

Dettagli

LA CHIESA NEL RINASCIMENTO

LA CHIESA NEL RINASCIMENTO LA CHIESA NEL RINASCIMENTO SI PERCEPISCE L URGENTE NECESSITA DI UN RINNOVAMENTO DI TUTTA LA CHIESA IL LIVELLO DI DECADENZA AVEVA RAGGIUNTIO IL CAMPO RELIGIOSO, MORALE E CIVILE LA VITA MORALE DI ALCUNI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. 2. Storia, politica, filosofia e arte nel Rinascimento Un esempio di prospettiva: L ultima cena di Leonardo L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

NOI E L UNIONE EUROPEA

NOI E L UNIONE EUROPEA VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto)

LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) LA REPUBBLICA ROMANA (un ripasso della storia prima di Augusto) La Repubblica è una forma di governo. La Repubblica è un modo per governare uno Stato. Nella Repubblica romana c era un Senato e c erano

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI

CONTENUTI ABILITA ATTIVITA TEMPI PROGRAMMAZIONE STORIA - classe III MODULO 1 - DALLA RINASCITA DOPO IL 1000 ALLA CRISI DEL '300 Leggere, confrontare, interpretare dati, tabelle, grafici Distinguere aspetti sociali, economici e politici

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa).

L età comunale può essere suddivisa in due periodi: inizi del Trecento); 1378 circa). L età comunale può essere suddivisa in due periodi: 1. periodod affermazione daffermazione(da metà XII secolo agli inizi del Trecento); 2. periodo di crisi (dai primi decenni del Trecento al 1378 circa).

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

2 VILLAGGIO 6 COLONIE

2 VILLAGGIO 6 COLONIE 3 5 4 2 VILLAGGIO 6 COLONIE 1 6C 2V 4P 5P 3P A 1B SCEGLI LA PAROLA GIUSTA E CANCELLA QUELLA ERRATA. LA RIVOLUZIONE AMERICANA Gli Inglesi si arricchiscono/ si impoveriscono con il lavoro dei coloni. I coloni

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Note per l'insegnante

Note per l'insegnante LA STAMPA Note per l'insegnante 1. Abbiamo realizzato molti disegni illustrativi del testo perché abbiamo pensato che sarebbe bello che fossero i bambini ad illustrare i testi 2. I titoli posti come domande

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani

Alle radici della questione balcanica. 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani Alle radici della questione balcanica 1. L impero ottomano e i mutamenti di lungo periodo 2. La conquista ottomana nei Balcani L impero ottomano L impero turco ottomano raggiunge la sua massima espansione

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Il Risorgimento e l Unità d italia

Il Risorgimento e l Unità d italia Il Risorgimento e l Unità d italia Prima parte: L Italia dopo il «Congresso di Vienna» : un espressione geografica L Italia, dopo il congresso di Vienna (1814-1815), è divisa in più stati, la maggior parte

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

LE SCOPERTE GEOGRAFICHE

LE SCOPERTE GEOGRAFICHE Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare Disciplina: Storia Livello: A2 B1 LE SCOPERTE GEOGRAFICHE Gruppo 7 Autori: Olivotto Daniela, Raccanelli Maria Pia, Stival Alessandra Obiettivi didattici:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA Ufficio Stampa Rassegna Stampa Roma 28 ottobre 2015 Argomento Testata Titolo Pag. Università Libero Ma sono gli atenei validi la speranza per i giovani 2 Università Il Fatto

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Umanesimo, Stampa e Rivoluzione scientifica

Umanesimo, Stampa e Rivoluzione scientifica Umanesimo, Stampa e Rivoluzione scientifica 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Orizzontali 2. Formulò alcune importanti leggi dell'astronomia 4. E' il padre della teoria geocentrica 5. E' il primo libro stampato 6. E'

Dettagli

LA PIRAMIDE ALIMENTARE E IL SIMBOLO DELLA SANA ED EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE E CI DEVE GUIDARE NELLA SCELTA GIORNALIERA DEGLI ALIMENTI.

LA PIRAMIDE ALIMENTARE E IL SIMBOLO DELLA SANA ED EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE E CI DEVE GUIDARE NELLA SCELTA GIORNALIERA DEGLI ALIMENTI. LA PIRAMIDE ALIMENTARE E IL SIMBOLO DELLA SANA ED EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE E CI DEVE GUIDARE NELLA SCELTA GIORNALIERA DEGLI ALIMENTI. ALLA BASE DELLA PIRAMIDE SONO PRESENTI GLI ALIMENTI CHE POSSIAMO UTILIZZARE

Dettagli

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

ENEA. www.inmigrazione.it. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2 ENEA Esercizi www.inmigrazione.it collana LINGUA ITALIANA L2 Consigli per l uso: abbiamo affiancato questo allegato al PP La storia di Enea con il testo stampabile (aiuta molto farlo su fogli colorati)

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO

LA NASCITA DEL CAPITALISMO MODERNO DUE STRADE PER L EUROPA E LE ORIGINI DEL CAPITALISMO STAGNAZIONE E SVILUPPO Primi del 600: in crisi GERMANIA, ITALIA, SPAGNA. In crescita INGHILTERRA, OLANDA e in parte la FRANCIA.. Esiti politici diversi

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Il viaggio di Colombo

Il viaggio di Colombo Centro Territoriale Intercultura, CTI 3 Chiari CIS - Centro di Italiano per Stranieri - Università degli Studi di Bergamo Insegnare nella classe plurilingue: stesura di un sillabo delle competenze in Italiano

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo. PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA CLASSE IV B geo A.S. 2010-2011 DOCENTE: CRISTINA FORNARO L antica aspirazione alla riforma della Chiesa. La riforma di Lutero. La diffusione della riforma in Germania e in Europa.

Dettagli

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia IL GIOCO DELL OCA Un po di storia 1 Il Gioco dell oca è un gioco di percorso molto antico: alcuni documenti degli antichi Egizi o alcuni reperti dell antico popolo cinese dimostrano che questo tipo di

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero

Attività di potenziamento e recupero Attività di potenziamento e recupero 7. Dio e l uomo Dio e l uomo (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Utilizzando un motore di ricerca in Internet, o materiale fornito dal tuo insegnante,

Dettagli

La democrazia moderna è nata in Grecia

La democrazia moderna è nata in Grecia 01 Democrazia significa potere del popolo La democrazia è un sistema politico (regole e istituzioni di uno stato) dove tutti i cittadini hanno gli stessi diritti. La democrazia ha queste caratteristiche:

Dettagli

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro

LA GRECIA. -Forma di governo: Repubblica. -Capitale: Atene. -Lingua: greco. -Religione: ortodossa. -Moneta: euro LA GRECIA -Forma di governo: Repubblica -Capitale: Atene -Lingua: greco -Religione: ortodossa -Moneta: euro La Grecia si trova nel sud dei monti Balcani. La Grecia confina a nord con l Albania, la Macedonia

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli