Introduzione alla CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione alla CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE"

Transcript

1 GRUPPO DI LAVORO IN MATERIA ARBITRALE In collaborazione e a supporto dell attività del Consiglio dell Ordine dei Dottori Commercialisti per le circoscrizioni di Ivrea Pinerolo Torino Introduzione alla CONCILIAZIONE STRAGIUDIZIALE Contenuto: - premessa - nozioni introduttive - procedimento, effetti e costi della conciliazione - il conciliatore - il procedimento di conciliazione della Camera Arbitrale del Piemonte: cenni - i vantaggi della procedura di conciliazione - clausola di conciliazione consigliata La presente scheda è stata realizzata da: Giancarlo ALBIS, Marco BIANCHIN, Marco CIANI, Silvia CORNAGLIA, Claudio DURANDO, Antonella MAMBERTI, Giuseppe PEYRON e Carlo REGIS.

2 PREMESSA Il presente lavoro intende mettere in evidenza le principali caratteristiche del procedimento di conciliazione stragiudiziale introdotto dal legislatore nel più ampio quadro della recente riforma del diritto societario. Con il nel D.Lgs. n. 5/2003, il legislatore ha infatti espressamente previsto che eventuali controversie insorgenti in relazione a rapporti societari (ma non solo) possano essere risolte con il ricorso ad una procedura alternativa alla giustizia ordinaria, ispirata a criteri di informalità, rapidità, riservatezza e contenimento dei costi per le parti, provvedendo a regolamentarne il procedimento e gli effetti. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 2 di 15

3 Che cos è NOZIONI INTRODUTTIVE La conciliazione stragiudiziale è una procedura alternativa di risoluzione delle controversie (A.D.R. ovvero Alternative Dispute Resolution) nella quale il conciliatore è chiamato ad aiutare le parti a trovare una soluzione alla controversia. La conciliazione si distingue dall arbitrato in quanto il conciliatore, diversamente dall arbitro, non è chiamato a decidere. Inoltre, la conciliazione si distingue dalla transazione in quanto non è sufficiente il mero incontro delle volontà delle parti, ma è richiesta la presenza e l'intervento attivo di un terzo (il conciliatore). A cosa serve La conciliazione stragiudiziale serve, prima di iniziare un procedimento (giudiziario o arbitrale) o durante lo stesso, per verificare se vi siano spazi per sanare il conflitto in tempi brevi ed a costi notevolmente ridotti. Ambito di applicazione La conciliazione stragiudiziale prevista dal decreto legislativo n. 5/2003 ha per oggetto la risoluzione delle controversie in materia di: - rapporti societari; - trasferimento delle partecipazioni sociali; - patti parasociali; - rapporti in materia di intermediazione mobiliare; - materie di cui al decreto legislativo n. 385/1993 (testo unico bancario); - credito per le opere pubbliche. Per ogni maggiore approfondimento, si rinvia alla lettura dell art. 1 del decreto legislativo n. 5/2003, espressamente richiamato dall art. 38 del medesimo decreto. Gli organismi di conciliazione Affinché la conciliazione stragiudiziale svolga gli effetti giuridici previsti dal decreto legislativo n. 5/2003, il relativo procedimento deve essere gestito, su istanza della parte interessata, da organismi di conciliazione costituiti da enti pubblici o privati, che diano garanzie di serietà ed efficienza. La norma prevede che gli organismi di conciliazione debbano richiedere l iscrizione in un apposito registro tenuto presso il Ministero della giustizia ed in particolare che le CCIAA abbiano diritto ad ottenerne l iscrizione su semplice domanda. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 3 di 15

4 Fonti normative e regolamenti Nel più ampio quadro della riforma del diritto societario, la conciliazione stragiudiziale trova le proprie fonti normative: - nel D.Lgs. n. 5/2003 (G.U. 22/01/03), recante la definizione dei procedimenti in materia di diritto societario (in particolare agli articoli: 38, 39 e 40); - nel Decreto Ministeriale 23/07/04 n. 222 (G.U. 23/08/04) con cui è stato emanato il regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione nonché di tenuta del registro degli organismi di conciliazione; - nel Decreto Ministeriale 23/07/04 n. 223 (G.U. 23/08/04) con cui è stato emanato il regolamento recante l approvazione delle indennità spettanti agli organismi di conciliazione. La Camera Arbitrale del Piemonte ha di recente rinnovato il proprio regolamento per uniformare la procedura di conciliazione ai criteri richiesti della nuova normativa. I documenti citati sono reperibili nel sito della Camera Arbitrale del Piemonte all indirizzo: Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 4 di 15

5 PROCEDIMENTO, EFFETTI E COSTI DELLA CONCILIAZIONE Principi informatori dei regolamenti di procedura Le regole fondamentali del procedimento di conciliazione sono indicate dall art. 40 del D.Lgs. n. 5/2003, il quale preliminarmente sancisce che i regolamenti di procedura adottati dagli organismi di conciliazione devono prevedere: - la riservatezza del procedimento; - le modalità di nomina del conciliatore che ne garantiscano l imparzialità e l idoneità al corretto e sollecito svolgimento dell incarico; - la sottoscrizione, da parte del conciliatore, di una dichiarazione di imparzialità (prevista all art. 15 del D.M. n. 222/2004). Il procedimento di conciliazione stragiudiziale è ispirato a criteri di informalità, rapidità, riservatezza e contenimento dei costi per le parti. Definizioni Il legislatore (art. 1 - D.M. n. 222/2004) precisa che: - per conciliazione deve intendersi il servizio reso da uno o più soggetti, diversi dal giudice o dall arbitro, in condizioni di imparzialità rispetto agli interessi in conflitto e avente lo scopo di dirimere una lite già insorta o che può insorgere tra le parti, attraverso modalità che comunque ne favoriscono la composizione autonoma ; - per conciliatore deve intendersi le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la prestazione del servizio di conciliazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio medesimo ; - per organismo di conciliazione deve intendersi l organizzazione di persone e mezzi che, anche in via non esclusiva, è stabilmente destinata all erogazione del servizio di conciliazione. Effetti dell istanza di conciliazione L istanza di conciliazione proposta agli organismi di conciliazione produce sulla prescrizione i medesimi effetti della domanda giudiziale. Qualora il contratto o lo statuto della società prevedano una clausola di conciliazione e il tentativo non risulti esperito, il giudice, su richiesta della parte interessata con istanza proposta nella prima difesa, dispone la sospensione del procedimento pendente davanti a lui e fissa un termine (compreso tra trenta e sessanta giorni) per il deposito dell istanza di conciliazione innanzi ad un organismo di conciliazione. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 5 di 15

6 Se l istanza di conciliazione non è depositata nel termine fissato, il processo può essere riassunto dalla parte interessata. Se la conciliazione non riesce, all atto di riassunzione dovrà essere allegato apposito verbale (di fallita conciliazione) rilasciato dall organismo di conciliazione. In ogni caso, decorsi sei mesi dal provvedimento del giudice che ha disposto la sospensione del giudizio, la causa di sospensione s intende cessata. Effetti dell esito positivo della conciliazione Nel caso in cui il tentativo di conciliazione abbia esito positivo, viene redatto processo verbale, sottoscritto dalle parti e dal conciliatore. Il verbale, previo accertamento della regolarità formale, è omologato con decreto del presidente del tribunale nel cui circondario ha sede l Organismo di conciliazione, e cositutisce titolo esecutivo (per l espropriazione forzata, per l esecuzione in forma specifica e per l iscrizione di ipoteca giudiziale). Effetti dell esito negativo della conciliazione Se una parte non aderisce all esperimento del tentativo di conciliazione, il conciliatore ne dà atto in un apposito verbale. Se il tentativo di conciliazione è esperito ma non riesce, se entrambe le parti lo richiedono il procedimento di conciliazione si conclude con una proposta del conciliatore rispetto alla quale ciascuna delle parti indica la propria definitiva posizione ovvero le condizioni alle quali è disposta a conciliare. Di tali posizioni il conciliatore dà atto in apposito verbale di fallita conciliazione. Se il tentativo di conciliazione è esperito ma non riesce, in assenza della richiesta di entrambe le parti al conciliatore per la formulazione di una proposta conciliativa, il procedimento si conclude con la redazione, da parte del conciliatore, di apposito processo verbale di non riuscita conciliazione. E importante evidenziare che in tutti i casi di insuccesso del tentativo di conciliazione, le parti mantengono il diritto di ricorrere, in qualsiasi momento, alle forme tradizionali di risoluzione delle controversie (giudizio ordinario o arbitrato). Effetti del comportamento delle parti La mancata comparizione di una delle parti e le posizioni assunte dinanzi al conciliatore (beninteso, in quest ultimo caso, solo qualora entrambe le parti abbiano richiesto la formulazione di una proposta al conciliatore), sono valutate dal giudice nell eventuale Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 6 di 15

7 successivo giudizio ai fini della decisione sulle spese processuali, anche ai sensi dell art. 96 del codice di procedura civile. Con questa previsione, il legislatore parrebbe aver voluto introdurre un sistema sanzionatorio per scoraggiare eventuali atteggiamenti ostili o comunque ostativi alla conciliazione. Infatti, se da un lato è vero che il comportamento tenuto dalle parti nel corso della conciliazione è del tutto ininfluente per la decisione nell eventuale successivo giudizio di merito (non potendo le dichiarazioni rese dalle parti essere utilizzate nel successivo processo, né formare oggetto di prova testimoniale), dall'altro può indurre il giudice ad escludere, in tutto o in parte, la ripetizione delle spese sostenute dal vincitore che ha rifiutato la conciliazione, potendo anche condannarlo, in tutto o in parte, al rimborso delle spese sostenute dal soccombente. Effetti delle dichiarazioni rese dalle parti Le dichiarazioni rese dalle parti nel corso del procedimento di conciliazione non possono essere utilizzate nel giudizio promosso a seguito dell insuccesso nel tentativo di conciliazione, né possono essere oggetto di prova testimoniale. I costi della conciliazione Le indennità spettanti agli organismi di conciliazione costituiti da enti pubblici sono stabiliti dal D.M. 223/2004, il quale prevede che per le spese di conciliazione è dovuto, da ciascuna parte, l importo compreso tra il minimo ed il massimo indicato nella seguente tabella (variabile in funzione del valore della lite): fino a da a da a da a da a da a da a da a da a oltre Il valore della lite è indicato nella domanda di conciliazione a norma del codice di procedura civile. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 7 di 15

8 Si considerano importi minimi quelli dovuti come massimi per il valore della lite ricompreso nello scaglione immediatamente precedente a quello effettivamente applicabile. Le spese di conciliazione devono essere corrisposte prima dell inizio dell incontro di conciliazione in misura non inferiore alla metà: in caso contrario, l organismo sospende il procedimento e lo riassume solo dopo l intervenuto pagamento. Oltre agli importi sopra indicati, è dovuto da ciascuna parte anche l importo di euro 30,00 a titolo di spese di avvio del procedimento (non dovute se la domanda di conciliazione è presentata congiuntamente). Esenzione fiscale L art. 39 del Decreto Legislativo n. 5/2003 prevede: - che tutti gli atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di conciliazione sono esenti dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura''; - che ``il verbale di conciliazione è esente dall'imposta del registro entro il limite di valore di venticinquemila euro. La previsione del limite di venticinquemila euro parrebbe essere stata inserita al preciso scopo di evitare che il ricorso alla conciliazione sia utilizzato a fini meramente elusivi: in altri termini, che attraverso l attivazione di controversie simulate si possa giungere a realizzare in sede conciliativa un assetto di interessi eguale a quello che si potrebbe ottenere mediante la stipulazione di atti o contratti diversamente soggetti ad imposta di registro in misura proporzionale. Il previsto limite di esenzione deve intendersi riferito all importo indicato nel verbale di conciliazione e non al valore della lite indicato nelle domande formulate dalle parti. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 8 di 15

9 IL CONCILIATORE Professionalità e formazione Il conciliatore ha il compito di creare le condizioni ideali affinché le parti trovino una volontaria composizione della controversia, prima che la stessa possa sfociare in un vero e proprio giudizio (arbitrato o giustizia ordinaria). E quindi compito del conciliatore tentare di avvicinare le posizioni assunte dalle parti, formalizzando il problema e sollecitando le parti a formulare esse stesse eventuali proposte di possibile soluzione alla controversia. La professionalità richiesta al conciliatore è quindi indipendente dall appartenenza a particolari categorie professionali, essendo invece determinante la conoscenza e la capacità di utilizzare specifiche tecniche di conciliazione (relazionali e psicologiche). Il conciliatore deve in ogni caso essere portatore dei fondamentali requisiti di imparzialità, indipendenza e idoneità dove: - per imparzialità si intende la capacità propria di ogni individuo di mantenere un comportamento neutrale tra le parti pur nella inevitabile possibilità di condividere con una sola di esse pensieri, comportamenti o affinità; - per indipendenza si intende la mancanza di condizionamenti di natura economica o sociale: non può quindi essere indipendente il conciliatore che abbia (o abbia avuto) con una delle parti rapporti economici o che comunque possa essere condizionato nel proprio giudizio dal timore di pregiudizi economici o sociali; - per idoneità si intendono le capacità tecniche e professionali acquisite con la preparazione (ad esempio, con la partecipazione a corsi qualificanti tenuti dagli organismi autorizzati) e con la pratica. In relazione ai requisiti di professionalità, il D.M. n. 222/2004 prevede in particolare che per il conciliatore deve risultare provato il possesso di una specifica formazione acquisita tramite la partecipazione a corsi di formazione tenuti da enti pubblici, università o enti privati accreditati. Il conciliatore deve inoltre conoscere il regolamento dell organismo di conciliazione con il quale intende operare. Requisiti di onorabilità Il D.M. n. 222/2004 prevede che il conciliatore sia in possesso dei seguenti requisiti di onorabilità: Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 9 di 15

10 - non avere riportato condanne definitive per delitti non colposi o a pena detentiva, anche per contravvenzione; - non avere riportato condanne a pena detentiva, applicata su richiesta delle parti, non inferiore a sei mesi; - non essere incorso nell interdizione perpetua o temporanea dai pubblici uffici; - non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza; - non avere riportato sanzioni disciplinari diverse dall avvertimento. Obblighi del conciliatore La norma prevede, tra l altro, che il conciliatore designato: - prima dell inizio del procedimento, sottoscriva una dichiarazione di imparzialità; - non possa rifiutarsi di svolgere la prestazione richiesta, se non per giustificato motivo; - debba eseguire personalmente la sua prestazione; - sia tenuto all obbligo di riservatezza su tutto quanto appreso per ragioni dell opera o del servizio; - osservi il divieto di assumere diritti o obblighi connessi, direttamente o indirettamente, con gli affari trattati; - osservi il divieto di percepire compensi direttamente dalle parti. La norma prevede inoltre che nessuno può dichiararsi disponibile a svolgere le funzioni di conciliatore per più di tre organismi. Compenso Il D.M. n. 223/2004 prevede che le spese di conciliazione comprendono anche l onorario del conciliatore per l intero procedimento di conciliazione, indipendentemente dal numero degli incontri svolti e, inoltre, che tali spese rimangono fisse anche nel caso in cui il procedimento prosegua a cura di un collegio di conciliatori. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 10 di 15

11 IL PROCEDIMENTO DI CONCILIAZIONE DELLA CAMERA ARBITRALE DEL PIEMONTE: CENNI Le considerazioni espresse di seguito hanno l intenzione di evidenziare alcune delle caratteristiche del servizio di conciliazione offerto dalla Camera Arbitrale del Piemonte che, nella sua rinnovata organizzazione interna, vede il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli Ordini professionali. Ambito di applicazione La conciliazione stragiudiziale prevista dal regolamento della Camera Arbitrale del Piemonte ha per oggetto la risoluzione di qualsiasi controversia (incluse, quindi, quelle in materia di rapporti societari, nonché quelle tra consumatori ed imprese), purché afferente la sfera dei diritti disponibili delle parti. Regolamento La Camera Arbitrale del Piemonte ha disciplinato la procedura di conciliazione agli articoli dal n. 19 al n. 24 del proprio regolamento, che, nella sua recente formulazione, ha recepito i dettati del Decreto Legislativo n. 5/2003 in materia di conciliazione stragiudiziale. Come si attiva la procedura di conciliazione La procedura si può attivare inserendo una clausola nel contratto o presentando una domanda di conciliazione alla Camera Arbitrale del Piemonte, che provvederà a contattare la controparte. E possibile presentare una domanda congiunta e contestuale. Il conciliatore Il regolamento della Camera Arbitrale del Piemonte precisa che il conciliatore non è un giudice, infatti non ha il compito di decidere sulla controversia ma aiuta le parti a trovare un accordo soddisfacente per entrambe. Il conciliatore è individuato dalla Segreteria (o, congiuntamente, dalle parti) tra i nominativi inseriti nell apposita lista, ove sono elencati professionisti, che hanno seguito appositi corsi sulle tecniche di conciliazione, organizzati dalla Camera Arbitrale, e con un esperienza specifica in ambito commerciale. Il Conciliatore non potrà comunque svolgere in seguito, tra le stesse parti ed in merito alla stessa controversia, funzioni di difensore o di arbitro. La segreteria I funzionari della Segreteria sono imparziali, non entrano nel merito della controversia e non svolgono attività di consulenza giuridica o di conciliazione. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 11 di 15

12 Le attività della Segreteria consistono nel: - contattare la parte per verificare la disponibilità a partecipare all incontro di conciliazione; - individuare il conciliatore; - provvedere a tutte le comunicazioni necessarie, effettuate utilizzando il mezzo più idoneo. L incontro di conciliazione La sede dell incontro è presso gli uffici della Segreteria o presso un altra sede camerale scelta dalle parti. Le parti partecipano all incontro personalmente e possono farsi accompagnare da persone di fiducia (avvocati, consulenti, ecc.), portando tuttavia a conoscenza della Segreteria, con congruo anticipo, i nominativi di chi sarà presente all incontro. Le parti possono tuttavia comparire anche da sole, se lo ritengono opportuno. Il conciliatore conduce l incontro senza formalità di procedura e può incontrare le parti separatamente per tentare di avvicinare le loro posizioni, chiarendo il problema e sollecitando la proposta di possibili soluzioni che risolvano la controversia. Normalmente è sufficiente un unica udienza, basata sulla discussione orale diretta con le parti alle quali è peraltro assicurato tutto il tempo necessario per l esposizione delle proprie considerazioni. Le parti sono libere di ritirarsi in ogni momento qualora non vedano prospettive di successo. Esito dell incontro Il verbale di conciliazione, sottoscritto dalle parti e dal conciliatore, dà atto dell esito dell incontro. In caso di successo, la conciliazione si conclude con un accordo, avente forza di contratto, che le parti si impegnano a rispettare. In caso di insuccesso, le parti restano libere di ricorrere davanti al giudice o all arbitro. Riservatezza Il procedimento di conciliazione è riservato, pertanto tutto quanto viene detto nel corso dell incontro non può essere registrato o verbalizzato. Il conciliatore, le parti e tutti coloro che intervengono all incontro si impegnano a non divulgare a terzi estranei i fatti e le informazioni apprese nel corso del procedimento, impegnandosi inoltre a non utilizzare, nel corso di eventuali successivi procedimenti Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 12 di 15

13 contenziosi promossi dalle stesse parti in relazione al medesimo oggetto, le dichiarazioni e le informazioni apprese durante la procedura di conciliazione. Inoltre, le parti si impegnano a non chiamare il conciliatore, i funzionari e chiunque abbia preso parte alla procedura di conciliazione a testimoniare in giudizio sui fatti e sulle circostanze di cui sono venuti a conoscenza in relazione al procedimento di conciliazione. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 13 di 15

14 I VANTAGGI DELLA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE La procedura di conciliazione è: VOLONTARIA: può essere attivata anche senza una specifica clausola contrattuale e su iniziativa di una delle parti. La partecipazione non è obbligatoria e l incontro stesso può essere interrotto in qualsiasi momento. RAPIDA: la durata media del procedimento è indicata in 45 giorni dalla data di presentazione della domanda di conciliazione. Di norma è sufficiente un solo incontro per portare a termine la procedura. ECONOMICA: i costi sono predeterminati e di gran lunga inferiori a quelli necessari per un giudizio ordinario o per un arbitrato. A titolo di mero esempio: per una controversia di valore pari a euro, il costo oscilla tra un minimo di 200 ed un massimo di 300 euro per ciascuna delle parti, mentre per una controversia di valore pari a euro, il costo oscilla tra un minimo di 500 ed un massimo di euro per ciascuna delle parti. SEMPLICE E INFORMALE: non è un processo ma un semplice incontro tra le parti, in cui si può scegliere di essere assistiti da un professionista di fiducia. Il conciliatore non è chiamato a giudicare ma soltanto ad aiutare le parti a raggiungere un accordo che loro stesse hanno formato nel corso dell incontro. La soluzione può quindi anche non tenere conto delle questioni di mero diritto. La procedura di conciliazione consente di ridurre le conflittualità tra le parti, facilitando l identificazione di soluzioni innovative e favorendo l eventuale prosecuzione dei rapporti tra le parti anche dopo la lite. ESENTE DA RISCHI: in caso di disaccordo, le parti mantengono il diritto di ricorrere alle forme tradizionali di risoluzione delle controversie (giudizio ordinario o arbitrato). RISERVATA: tutti coloro che intervengono all incontro si impegnano a non divulgare le informazioni relative al caso trattato e le parti si impegnano a non utilizzare in un eventuale giudizio o arbitrato quanto emerso durante il tentativo di conciliazione. EFFICACE: quando le parti decidono di sedersi intorno ad un tavolo insieme al conciliatore le percentuali di successo della conciliazione sono molto elevate. ESECUTIVA: il verbale di conciliazione ha valore esecutivo. FISCALMENTE VANTAGGIOSA: tutti gli atti, i documenti e i provvedimenti del procedimento sono esenti dall imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura. Il verbale di conciliazione è esente dall imposta di registro entro il limite di euro, da calcolarsi sulla base del verbale di conciliazione e non della domanda o delle domande formulate dalle parti. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 14 di 15

15 CLAUSOLA DI CONCILIAZIONE CONSIGLIATA Viste le considerazioni svolte nel presente lavoro ed in particolare viste le caratteristiche della procedura di conciliazione gestita dalla Camera Arbitrale del Piemonte, la clausola di conciliazione consigliata anche per il contratto o lo statuto di società - è la seguente: Qualsiasi controversia concernente il presente contratto o comunque connessa allo stesso sarà sottoposta a conciliazione secondo le previsioni del Regolamento della Camera Arbitrale del Piemonte, qui richiamato integralmente. La parti si impegnano a ricorrere alla conciliazione della Camera Arbitrale del Piemonte prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale o arbitrale. Introduzione alla conciliazione stragiudiziale a cura del Gruppo di Lavoro in materia arbitrale - Pag. 15 di 15

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE ART.1 SCOPO ED AMBITO DI APPLICAZIONE Il Servizio di conciliazione offre la possibilità di risolvere controversie di natura economica, ed in particolare

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Aspiin il 10 marzo 2015 Pagina 1 di 5 Articolo 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il Servizio di conciliazione offre la possibilità di risolvere

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE Articolo 1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il Servizio di conciliazione offre la possibilità di risolvere controversie di natura economica, ed in particolare quelle che possono insorgere

Dettagli

REGOLAMENTO di Conciliazione della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

REGOLAMENTO di Conciliazione della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno REGOLAMENTO di Conciliazione della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno 1) SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE Il Servizio di conciliazione offre la possibilità di risolvere controversie di natura

Dettagli

Tutti coloro i quali svolgono il ruolo di conciliatore sono tenuti all osservanza delle seguenti norme di comportamento.

Tutti coloro i quali svolgono il ruolo di conciliatore sono tenuti all osservanza delle seguenti norme di comportamento. NORME DI COMPORTAMENTO PER I CONCILIATORI ispirate al codice deontologico approvato dall UIA (Unione Internazionale degli Avvocati) nella sessione 2 aprile 2002, e adattate alla conciliazione amministrata

Dettagli

Decreto Legislativo 17 gennaio 2003 n.5 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.17 del 22 gennaio 2003)

Decreto Legislativo 17 gennaio 2003 n.5 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.17 del 22 gennaio 2003) Decreto Legislativo 17 gennaio 2003 n.5 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.17 del 22 gennaio 2003) Definizione dei procedimenti in materia di diritto societario e di intermediazione finanziaria, nonché

Dettagli

Mediazione Obbligatoria

Mediazione Obbligatoria Mediazione Obbligatoria La mediazione è l attività svolta da un professionista con requisiti di terzietà, finalizzata alla ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, anche

Dettagli

LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA

LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA LE REGOLE DELLA CONCILIAZIONE COME AVVIARE LA PROCEDURA CONCILIATIVA Il servizio si attiva attraverso il deposito di una domanda di conciliazione presso la Segreteria. La Segreteria informa l altra parte

Dettagli

SINTESI DEL D.LGS 28/2010

SINTESI DEL D.LGS 28/2010 SINTESI DEL D.LGS 28/2010 AMBITO D APPLICAZIONE E IPOTESI DI RICORSO AMBITO DI APPLICAZIONE Gli organismi di mediazione accreditati dal Ministero della Giustizia sono competenti in tutte le controversie

Dettagli

STATUTO ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO (OMFP)

STATUTO ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO (OMFP) STATUTO ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO (OMFP) Art. 1 Principi generali e Oggetto. Il presente statuto disciplina l organizzazione interna dell ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE ART.1 - SCOPO E AMBITO DI APPLICAZIONE Il servizio di conciliazione offre la possibilità di risolvere controversie di natura economica, ed in particolare quelle che possono

Dettagli

Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. N. 11 del

Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. N. 11 del Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro N. 11 del 28.09.2010 Oggetto: Mediazione e conciliazione delle controversie civili e commerciali. La disciplina. Il 4 marzo 2010 è stato approvato

Dettagli

I.P. Un supereroe per la soluzione delle controversie

I.P. Un supereroe per la soluzione delle controversie I.P. Un supereroe per la soluzione delle controversie SERVIZIO DI CONCILIAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO. PIÙ FACILE, PIÙ VELOCE, PIÙ CONVENIENTE. In molti casi le controversie possono

Dettagli

LA MEDIAZIONE D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28

LA MEDIAZIONE D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28 LA MEDIAZIONE D.Lgs. 4 marzo 2010 n. 28 Vercelli, 21 febbraio 2011 Carlo Regis Dottore Commercialista e Mediatore in Torino Componente della Commissione di Studio Arbitrato e Conciliazione del CNDCEC Componente

Dettagli

La mediazione civile e commerciale

La mediazione civile e commerciale La mediazione civile e commerciale aggiornamento: 16 settembre 2013 Il decreto legislativo 4 marzo 2010, n.28 (pubblicato nella G.U. n.53 del 5 marzo 2010) sulla mediazione in materia civile e commerciale

Dettagli

OGGETTO: La mediazione civile

OGGETTO: La mediazione civile OGGETTO: La mediazione civile Premessa Il decreto legislativo 4 marzo 2010 n. 28 (Gazzetta Ufficiale n. 53) in attuazione della Riforma del Processo Civile (l. 69/2009) ha introdotto un nuovo istituto,

Dettagli

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI CONCILIAZIONE (Provv.n.46, del 29/3/05) Art.1 Istituzione

REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI CONCILIAZIONE (Provv.n.46, del 29/3/05) Art.1 Istituzione REGOLAMENTO DELL UFFICIO DI CONCILIAZIONE (Provv.n.46, del 29/3/05) Art.1 Istituzione E istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Latina l Ufficio di Conciliazione,

Dettagli

Vademecum. Chi presenta la domanda? Una parte ovvero le parti congiuntamente.

Vademecum. Chi presenta la domanda? Una parte ovvero le parti congiuntamente. Chi presenta la domanda? Una parte ovvero le parti congiuntamente. Vademecum Come presentare la domanda? La parte, che intende attivare il procedimento di mediazione (c.d. parte istante), presenta la domanda

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia LA MEDIAZIONE CIVILE Roma, 4 novembre 2010 La mediazione civile La mediazione è l attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti

Dettagli

Ministero della Giustizia LA MEDIAZIONE CIVILE. Roma, 4 novembre 2010

Ministero della Giustizia LA MEDIAZIONE CIVILE. Roma, 4 novembre 2010 Ministero della Giustizia LA MEDIAZIONE CIVILE Roma, 4 novembre 2010 La mediazione civile La mediazione è l attività professionale svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti

Dettagli

STATUTO ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO (OMFP)

STATUTO ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO (OMFP) STATUTO ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO (OMFP) Art. 1 Principi generali e Oggetto. Il presente statuto disciplina l organizzazione interna dell ORGANISMO DI MEDIAZIONE E CONCILIAZIONE

Dettagli

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte)

Domande e risposte sulla mediazione. tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte) Downloaded from: justpaste.it/oag-faq-minardi Domande e risposte sulla mediazione tratte dal d.lgs. 28/2010 (II parte) Autore Mirco Minardi, www.lexform.it Cosa si intende per mediazione? La mediazione

Dettagli

Camera di Conciliazione dell Ordine Degli Avvocati Di Grosseto ***

Camera di Conciliazione dell Ordine Degli Avvocati Di Grosseto *** Camera di Conciliazione dell Ordine Degli Avvocati Di Grosseto *** REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE AMBITO DI APPLICAZIONE La Camera di Conciliazione istituita presso l Ordine degli Avvocati di Grosseto (di

Dettagli

Presentazione. La Camera Arbitrale del Piemonte.

Presentazione. La Camera Arbitrale del Piemonte. Presentazione La Camera Arbitrale del Piemonte. La Camera Arbitrale del Piemonte è un associazione di diritto privato delle sette camere di commercio piemontesi, operante all interno di Unioncamere Piemonte

Dettagli

LA MEDIAZIONE NOVITA ED OPPORTUNITA Asti, 11 marzo 2011

LA MEDIAZIONE NOVITA ED OPPORTUNITA Asti, 11 marzo 2011 LA MEDIAZIONE NOVITA ED OPPORTUNITA Asti, 11 marzo 2011 Quadro Normativo e novità del D.Lgs. n. 28/2010 Dott. Fabio PILLONCA Commissione UNGDCEC Arbitrato e Conciliazione Normativa di riferimento - Direttiva

Dettagli

La mediazione: caratteristiche e vantaggi

La mediazione: caratteristiche e vantaggi La mediazione: caratteristiche e vantaggi Verona, 27 febbraio 2014 Affari Legislativi - Confindustria obiettivi La mediazione civile e commerciale è stata introdotta nel nostro ordinamento con l obiettivo

Dettagli

IN EUROPA. Direttiva n. 2008/52 del 21 maggio UNCITRAL

IN EUROPA. Direttiva n. 2008/52 del 21 maggio UNCITRAL DOSSIER MEDIAZIONE IN EUROPA Storia Raccomandazione della Commissione 30 marzo 1998 sui principi applicabili agli organi responsabili per la risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di

Dettagli

La Mediazione Civile e Commerciale

La Mediazione Civile e Commerciale Alternative Dispute Resolution Società soggetta alla Direzione e Controllo della - La Mediazione Civile e Commerciale D. Lgs 28/2010 e Dm 180/2010 1 Alternative Dispute Resolution Società soggetta alla

Dettagli

La crisi della giustizia in Italia

La crisi della giustizia in Italia Il ruolo della Camera arbitrale: aspetti pratici Biella 19 febbraio 2008 La crisi della giustizia in Italia processi civili pendenti al 30/6/2007 (tribunali) tot. 3.035.227 durata media: primo grado: 4

Dettagli

Mediazione civile obbligatoria: il vademecum del Ministero della Giustizia

Mediazione civile obbligatoria: il vademecum del Ministero della Giustizia Mediazione civile obbligatoria: il vademecum del Ministero della Giustizia 20 settembre 2013 Da oggi (20 settembre) la mediazione torna obbligatoria in materia di condominio, diritti reali, divisione,

Dettagli

R E G O L A M E N T O D I C O N C I L I A Z I O N E D E L L E C A M E R E D I C O M M E R C I O.

R E G O L A M E N T O D I C O N C I L I A Z I O N E D E L L E C A M E R E D I C O M M E R C I O. www.conciliazione.camcom.it R E G O L A M E N T O D I C O N C I L I A Z I O N E D E L L E C A M E R E D I C O M M E R C I O. www.conciliazione.camcom.it C H E C O S È L A C O N C I L I A Z I O N E. La

Dettagli

Conciliator, la tua guida per saperne di più sulla Conciliazione.

Conciliator, la tua guida per saperne di più sulla Conciliazione. Conciliator, la tua guida per saperne di più sulla Conciliazione. I.P. conciliazione@unioncamere.it www.conciliazione.camcom.it www.unioncamere.it fax 06.4704368 Naturalmente, Conciliator è una guida per

Dettagli

(Testo coordinato con le modifiche apportate dal D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con

(Testo coordinato con le modifiche apportate dal D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con (Testo coordinato con le modifiche apportate dal D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98. In vigore con decorrenza dal 20 settembre 2013 ovvero trenta

Dettagli

MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI

MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI LA NUOVA DISCIPLINA DELLA MEDIAZIONE DELLE CONTROVERSIE CIVILI E COMMERCIALI 31 gennaio 2011 Centro Congressi Unione Industriale di Torino LA PROCEDURA DI MEDIAZIONE: ASPETTI PRATICI a cura di Rosanna

Dettagli

CODICE ETICO CODICE ETICO DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE. L Organismo di mediazione presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino e

CODICE ETICO CODICE ETICO DELL ORGANISMO DI MEDIAZIONE. L Organismo di mediazione presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino e DELL 1. L Organismo di mediazione presso il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Torino e Provincia, con sede legale in Torino (TO), alla Via Toselli n. 1 costituito in data 21 novembre 2011, anche

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Art. 1) DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento: - per Organismo di mediazione, o semplicemente Organismo, si intende l Ente del sistema camerale, iscritto nell apposito

Dettagli

Regolamento di procedura in conciliazione societaria di Altera quaestio - A.d.r. Logos D.M. n. 23/7/2004 N. 222 D.M. 23/7/2004 n.

Regolamento di procedura in conciliazione societaria di Altera quaestio - A.d.r. Logos D.M. n. 23/7/2004 N. 222 D.M. 23/7/2004 n. Regolamento di procedura in conciliazione societaria di Altera quaestio - A.d.r. Logos D.M. n. 23/7/2004 N. 222 D.M. 23/7/2004 n. 223) Art. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente Regolamento di Procedura

Dettagli

CONVENZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E IL SISTEMA IDRICO E L UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO

CONVENZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E IL SISTEMA IDRICO E L UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO CONVENZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E IL SISTEMA IDRICO E L UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO L Autorità per l energia elettrica e il gas e il sistema idrico (di seguito:

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Art. 1) DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento: - per Organismo di mediazione, o semplicemente Organismo, si intende l Ente del sistema camerale, iscritto nell apposito

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1535 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI TENAGLIA, FERRANTI, ROSSOMANDO, ANGELI, BARBA, BIANCO- FIORE, BOCCI, BRANDOLINI, BURTONE,

Dettagli

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DELLA SPEZIA. Statuto del Dipartimento Organismo di Mediazione

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DELLA SPEZIA. Statuto del Dipartimento Organismo di Mediazione CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DELLA SPEZIA Statuto del Dipartimento Organismo di Mediazione Art. 1 Disposizioni preliminari. 1. Il Consiglio dell Ordine degli Avvocati della Spezia (d ora in avanti

Dettagli

Alternative Dispute Resolution

Alternative Dispute Resolution A D R? Alternative Dispute Resolution ADR aggiudicativi ARBITRATO ADR non aggiudicativi NEGOZIAZIONE ASSISTITA MEDIAZIONE ARBITRATO: Art. 806 e seguenti cpc COMPROMESSO CLAUSOLA COMPROMISSORIA CONVENZIONE

Dettagli

La mediazione civile e commerciale

La mediazione civile e commerciale La mediazione civile e commerciale dalla parte del cittadino e delle imprese Relatore: dott. Luigi Casna, Amministratore Unico Organismo di Mediazione del Ministero della Giustizia DOLOMITI CONCILIAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE

REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE ART. 1 - APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento si applica alla procedura di mediazione a fini conciliativi (Mediazione ai sensi del d.lgs. 180/2010) 2. Il

Dettagli

LA MEDIAZIONE CIVILE. Avv. Giorgio Prete. Ivrea, 16 febbraio 2018

LA MEDIAZIONE CIVILE. Avv. Giorgio Prete. Ivrea, 16 febbraio 2018 LA MEDIAZIONE CIVILE Avv. Giorgio Prete Ivrea, 16 febbraio 2018 Risoluzione delle controversie A.D.R. risoluzione alternativa delle controversie D. LGS. 28/2010 MEDIAZIONE: l'attività, comunque denominata,

Dettagli

REGOLAMENTO ARBITRATI

REGOLAMENTO ARBITRATI REGOLAMENTO ARBITRATI APPROVATO DAL CONSIGLIO FEDERALE DEL 29/11/2010 CON DELIBERA N. 101 E DALLA GIUNTA NAZIONALE DEL C.O.N.I. DEL 12/04/2011 CON DELIBERA N. 130 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art.

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE (aggiornato a ottobre 2018) Art. 1) DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento: per Organismo di mediazione, o semplicemente Organismo, si intende l Ente del sistema camerale,

Dettagli

Il Ministro della Giustizia

Il Ministro della Giustizia Organismi di conciliazione - indennita' (Decreto 23 luglio 2004 n. 223 - Regolamento recante la approvazione delle indennita' spettanti agli organismi di conciliazione a norma dell'articolo 39 del Decreto

Dettagli

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Iscritta al n. 322 del Registro degli Organismi di Mediazione e al n. 178 dell'elenco degli Enti di Formazione per Mediatori tenuti dal Ministero della Giustizia. LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE Breve

Dettagli

Il Conciliatore BancarioFinanziario, esperienze e prospettive

Il Conciliatore BancarioFinanziario, esperienze e prospettive Il Conciliatore BancarioFinanziario, esperienze e prospettive Giuseppe Tiracorrendo Segretario Generale Associazione Conciliatore BancarioFinanziario Ordine degli Avvocati di Treviso Mediazione, conciliazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Definizioni )... Pag. 1 Commento di CRISTINA MENICHINO 1. L ambito di applicazione e le finalità del decreto...» 2 2. La definizione di mediazione e

Dettagli

INDENNITA DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE SPESE DI AVVIO 4.600,00 (+IVA)*

INDENNITA DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE SPESE DI AVVIO 4.600,00 (+IVA)* Servizio di Conciliazione/Organismo di Mediazione Allegato A INDENNITA DEL SERVIZIO DI MEDIAZIONE SPESE DI AVVIO 40,00 (+IVA)* Le spese d avvio sono da versare a cura della parte istante al deposito della

Dettagli

Ai sensi della normativa vigente

Ai sensi della normativa vigente TABELLA DI INDENNITA' AGRINNOVA CAMPANIA SOCIETA COOPERATIVA PER INCONTRI SUCCESSIVI AL PRIMO Ai sensi della normativa vigente PROCEDURE OBBLIGATORIA (ai sensi del d.lgs 4 marzo 2010 n. 28) Scaglione n

Dettagli

SOMMARIO. Parte I La mediazione civile e commerciale

SOMMARIO. Parte I La mediazione civile e commerciale SOMMARIO Prefazione... Profilo Autori... VII IX Parte I La mediazione civile e commerciale Capitolo 1 - Gli organismi di mediazione 1. Introduzione... 3 2. Definizione... 4 3. Il registro degli organismi

Dettagli

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni

Protocollo d Intesa. Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni Protocollo d Intesa tra CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA e COMITATO REGIONALE PER LE COMUNICAZIONI - MARCHE Per lo sviluppo della conciliazione nel settore delle telecomunicazioni Con il presente Protocollo

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE (Gennaio 2015)

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE (Gennaio 2015) ORGANISMO DI MEDIAZIONE ISCRITTO AL N. 115 DEL REGISTRO DEGLI ORGANISMI ABILITATI A SVOLGERE LA MEDIAZIONE TENUTO DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Art. 1) DEFINIZIONI REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE (Gennaio 2015)

Dettagli

Rapporti tra mediatore / conciliatore ed organismi di mediazione, conciliazione e arbitrato. Vercelli, 21 febbraio Avv.

Rapporti tra mediatore / conciliatore ed organismi di mediazione, conciliazione e arbitrato. Vercelli, 21 febbraio Avv. Rapporti tra mediatore / conciliatore ed organismi di mediazione, conciliazione e arbitrato Vercelli, 21 febbraio 2011 Avv. Alberto Del Noce D. Lgs. 28/2010 Articolo 1: Definizioni b) mediatore: la persona

Dettagli

COSTI DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

COSTI DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE COSTI DEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE SPESE DI AVVIO PER LO SVOLGIMENTO DEL PRIMO INCONTRO 40,00 + IVA per controversie di valore fino a 250.000,00. 80,00 + IVA per controversie

Dettagli

ECO STUDIO SRL REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE. (Così come modificato dal dm 145/11)

ECO STUDIO SRL REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE. (Così come modificato dal dm 145/11) REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE (Così come modificato dal dm 145/11) articolo 1 Oggetto e principi generali Il presente regolamento disciplina l organizzazione interna dell Organismo di conciliazione

Dettagli

PROGRAMMA CORSO MESSINA

PROGRAMMA CORSO MESSINA PROGRAMMA CORSO MESSINA 08/06/2011 Presentazione dell organismo di formazione e dello scopo del corso Presentazione dei singoli corsisti e del formatore I metodi A.D.R. e la normativa di riferimento Storia

Dettagli

Art. 1) DEFINIZIONI. Art. 2) AMBITO DI APPLICAZIONE

Art. 1) DEFINIZIONI. Art. 2) AMBITO DI APPLICAZIONE Servizio di Conciliazione Organismo iscritto al n. 72 del Registro degli Organismi deputati alla gestione delle mediazioni tenuto dal Ministero della Giustizia REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE DEL SERVIZIO DI

Dettagli

Mediazione civile e commerciale obbligatoria

Mediazione civile e commerciale obbligatoria Mediazione civile e commerciale obbligatoria di Roberto Pasquini Pubblicato il 30 marzo 2011 analizziamo i punti salienti della nuova disciplina di soluzione delle controversie che deve precedere il giudizio

Dettagli

Guida alla Mediazione

Guida alla Mediazione Guida alla Mediazione La presente guida ha il solo scopo di fornire all utente le informazioni di carattere generale atte a consentirgli di verificare la possibilità, obbligatorietà e opportunità di intraprendere

Dettagli

ADR Meditalia srl. Regolamento di procedura

ADR Meditalia srl. Regolamento di procedura ADR Meditalia srl Regolamento di procedura ART. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento viene applicato alle procedure di mediazione a fini conciliativi delle controversie che le parti intendono

Dettagli

La Conciliazione. RegioneLombardia

La Conciliazione. RegioneLombardia 1955 UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI COMITATO REGIONALE LOMBARDO E PROVINCIALE DI MILANO La Conciliazione RegioneLombardia Commercio, Fiere e Mercati Programma generale di intervento 2007-2008 della Regione

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA FONDAZIONE LUIGI NEGRELLI ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRENTO Iscritto al n.962 (D.P.G. 19/10/2012) del Registro degli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA FONDAZIONE LUIGI NEGRELLI ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRENTO Iscritto al n.962 (D.P.G. 19/10/2012) del Registro degli ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA FONDAZIONE LUIGI NEGRELLI ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TRENTO Iscritto al n.962 (D.P.G. 19/10/2012) del Registro degli organismi deputati a gestire tentativi di mediazione tenuto

Dettagli

Capitolo I Normativa tariffa forense

Capitolo I Normativa tariffa forense Capitolo I Normativa tariffa forense D.M. 8 aprile 2004, n. 127 - Regolamento recante determinazione degli onorari, dei diritti e delle indennità spettanti agli avvocati per le prestazioni giudiziali,

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE MEDIAZIONE ADR SRL REGOLAMENTO DI PROCEDURA

ORGANISMO DI MEDIAZIONE MEDIAZIONE ADR SRL REGOLAMENTO DI PROCEDURA ORGANISMO DI MEDIAZIONE MEDIAZIONE ADR SRL Iscritto al n 544P del Registro del Ministero della Giustizia con PDG del 13/10/2011 REGOLAMENTO DI PROCEDURA Art.1 Scopo e ambito di applicazione Il presente

Dettagli

MEDIATORE PROFESSIONISTA

MEDIATORE PROFESSIONISTA IMMEDIATA - ADR Ente accreditato dal Ministero della Giustizia con provvedimento del 27 gennaio 2010 del Direttore Generale Dipartimento Affari Giustizia Civile, a tenere i corsi di formazione dei conciliatori

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE di ARBITRA CAMERA Azienda Speciale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma per l Arbitrato e la Conciliazione Iscritta al n. 44 del Registro degli

Dettagli

REGOLAMENTO PROCEDIMENTO ADR. S.P.F. MEDIAZIONE s.r.l.

REGOLAMENTO PROCEDIMENTO ADR. S.P.F. MEDIAZIONE s.r.l. Risoluzione alternativa extragiudiziale delle controversie dei consumatori REGOLAMENTO PROCEDIMENTO ADR Art. 1 Ambito di applicazione S.P.F. MEDIAZIONE s.r.l. Il presente regolamento della S.P.F. MEDIAZIONE

Dettagli

Il trattamento fiscale dell'attività di mediazione

Il trattamento fiscale dell'attività di mediazione Il trattamento fiscale dell'attività di mediazione di Roberta De Marchi Pubblicato il 12 dicembre 2011 per gli organismi di mediazione i proventi derivanti dall attività rappresentano un reddito d impresa

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Approvato con delibera di Giunta n. 45 del 24/02/2015

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Approvato con delibera di Giunta n. 45 del 24/02/2015 REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Approvato con delibera di Giunta n. 45 del 24/02/2015 Art. 1) DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento: - per Organismo di mediazione, o semplicemente Organismo, si intende

Dettagli

Cosa è la mediazione per la conciliazione? Come si può avviare una mediazione? Come viene scelto il mediatore? Mediazione civile e commerciale

Cosa è la mediazione per la conciliazione? Come si può avviare una mediazione? Come viene scelto il mediatore? Mediazione civile e commerciale Guida sintetica Cosa è la mediazione per la conciliazione? La mediazione finalizzata alla conciliazione è l attività svolta da un terzo imparziale (il mediatore) finalizzata ad assistere due o più persone

Dettagli

CARI COLLEGHI L'ORGANISMO DI MEDIAZIONE TRIVENETO SE UNO DEI VOSTRI CLIENTI STA LITIGANDO... ESISTE UN' ALTERNATIVA AL GIUDICE CHIAMA

CARI COLLEGHI L'ORGANISMO DI MEDIAZIONE TRIVENETO SE UNO DEI VOSTRI CLIENTI STA LITIGANDO... ESISTE UN' ALTERNATIVA AL GIUDICE CHIAMA ORGANISMO di MEDIAZIONE del TRIVENETO CARI COLLEGHI SE UNO DEI VOSTRI CLIENTI STA LITIGANDO... ESISTE UN' ALTERNATIVA AL GIUDICE CHIAMA L'ORGANISMO DI MEDIAZIONE DEL TRIVENETO E TI AIUTEREMO AD USCIRE

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino ARBITRATO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino ARBITRATO ARBITRATO L arbitrato è un metodo di risoluzione delle controversie alternativo al ricorso ai Tribunali: consiste in un vero e proprio processo privato, in cui un soggetto nominato dalle stesse parti,

Dettagli

REGOLAMENTO ORGANISMO DI CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO

REGOLAMENTO ORGANISMO DI CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO REGOLAMENTO ORGANISMO DI CONCILIAZIONE FORENSE DI PESARO 1 Oggetto e principi generali. Il presente regolamento (in seguito denominato Regolamento ) disciplina l organizzazione interna dell ORGANISMO DI

Dettagli

02/03/2012 DOTT. ENZO MAURO

02/03/2012 DOTT. ENZO MAURO 02/03/2012 DOTT. ENZO MAURO Presentazione dell organismo di formazione e dello scopo del corso Presentazione dei singoli corsisti e del formatore I metodi A.D.R. e la normativa di riferimento Storia dei

Dettagli

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ORISTANO

ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ORISTANO ORGANISMO DI MEDIAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ORISTANO REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE Delibera G.C. n. 050 del 03/11/2016 Art. 1) DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento: - per Organismo

Dettagli

ADR NUOVA GIUSTIZIA E MEDIAZIONE REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE

ADR NUOVA GIUSTIZIA E MEDIAZIONE REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ADR NUOVA GIUSTIZIA E MEDIAZIONE REGOLAMENTO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE Articolo 1 Premessa L applicazione del presente regolamento ( regolamento ) decorre dal 01 Gennaio 2011. Il regolamento di Adr

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 23 luglio 2004, n.223 Regolamento recante approvazione delle indennita' spettanti agli organismi di conciliazione a norma dell'articolo 39 del decreto legislativo 17 gennaio

Dettagli

Recenti novità normative della mediazione

Recenti novità normative della mediazione Recenti novità normative della mediazione Empoli, 12 ottobre 2011 Simone Baronti Dottore Commercialista Revisore Legale dei Conti Alcune definizioni Cosa è la mediazione? È l attività svolta da un terzo

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA ORDINE DEGLI AVVOCATI DI VICENZA SPORTELLO PER IL CITTADINO regolamento (ai sensi dell art. 30 della L. n. 247/2012) Approvato dal Consiglio dell Ordine nella seduta del 14 novembre 2016 *** Art. 1 - Oggetto

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (art. 18, lett. f) DM n. 180/2010) PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (art. 18, lett. f) DM n. 180/2010) PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (art. 18, lett. f) DM n. 180/2010) PROGRAMMA Docenti: Prof. Francesco Sbordone Prof. Pierfrancesco Bartolomucci Avv. Damiano Marinelli

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE In vigore dal 07/01/2016 Delibera di Giunta n. 138/2015 Delibera del Consiglio n. 27/2015

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE In vigore dal 07/01/2016 Delibera di Giunta n. 138/2015 Delibera del Consiglio n. 27/2015 Sportello di Conciliazione Accreditato con PDG 16/07/2007 al n. 13 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE In vigore dal 07/01/2016 Delibera di

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (art. 18, lett. f) DM n. 180/2010) PROGRAMMA

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (art. 18, lett. f) DM n. 180/2010) PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (art. 18, lett. f) DM n. 180/2010) PROGRAMMA Docenti: Prof. Enrico Minervini Prof. Francesco Sbordone Prof. Pierfrancesco Bartolomucci

Dettagli

1) CLAUSOLA STANDARD PER ARBITRALE RITUALE DI DIRITTO COMUNE (TRA DUE PARTI) COLLEGIO ARBITRALE

1) CLAUSOLA STANDARD PER ARBITRALE RITUALE DI DIRITTO COMUNE (TRA DUE PARTI) COLLEGIO ARBITRALE Alcuni modelli di Clausola arbitrale e compromesso come base per la discussione e la lezione presso l Ordine dei Commercialisti di Vicenza del 13 novembre 2010 (senza alcuna pretesa di completezza o di

Dettagli

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE INTERNAZIONALE. Regolamento di Mediazione Internazionle

REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE INTERNAZIONALE. Regolamento di Mediazione Internazionle REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE INTERNAZIONALE Regolamento di Mediazione Internazionle Maggio 2016 Art. 1. Applicazione delle regole Art. 2. Avvio della Mediazione Art. 3. Nomina del Mediatore Art. 4. Indipendenza

Dettagli

SCATTA LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA OBBLIGATORIA: PROCEDIMENTO ED AMBITO D APPLICAZIONE

SCATTA LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA OBBLIGATORIA: PROCEDIMENTO ED AMBITO D APPLICAZIONE SCATTA LA NEGOZIAZIONE ASSISTITA OBBLIGATORIA: PROCEDIMENTO ED AMBITO D APPLICAZIONE I casi di esclusione, gli elementi essenziali dell invito e della convenzione di negoziazione Lucio Orlando (redattore

Dettagli

La semplicità di fare pace.

La semplicità di fare pace. La semplicità di fare pace. ORGANISMO ISCRITTO AL N. 232 PRESSO IL REGISTRO DEGLI ORGANISMI DI MEDIAZIONE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA CON P.D.G.DEL14/04/2011 CONCILIAZIONE Cos è? La conciliazione è una

Dettagli

Online dispute regulation: risoluzione alternativa on line delle controversie

Online dispute regulation: risoluzione alternativa on line delle controversie Online dispute regulation: risoluzione alternativa on line delle controversie A cura di: Stefania TELESCA Dottore Commercialista Politecnico di Torino - 21 novembre 2014 ADR Alternative Dispute Resolution.

Dettagli

Mediazione: le parti possono farsi sostituire dal proprio difensore

Mediazione: le parti possono farsi sostituire dal proprio difensore Mediazione: le parti possono farsi sostituire dal proprio difensore Chi ha detto che in caso di mediazione obbligatoria le parti non possano farsi sostituire dai propri difensori? La Terza Sezione Civile

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE GESTITE DALL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MONZA

REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE GESTITE DALL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MONZA REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE DI CONCILIAZIONE GESTITE DALL ORGANISMO DI CONCILIAZIONE DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MONZA Art. 1 - PRINCIPI GENERALI 1. La Conciliazione e' una procedura per la risoluzione

Dettagli

La nuova mediazione civile L incontro preliminare

La nuova mediazione civile L incontro preliminare La nuova mediazione civile L incontro preliminare Damiano Marinelli Mediatore, Arbitro, Formatore - Docente Università E Campus marinelli@areaconsulenze.it centroricerca@lelab.it Panorama normativo Il

Dettagli