Sistema tebis. tebis TS: il sistema tebis configurato con TS Scelta prodotti. 117 Informazioni tecniche. Il configuratore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema tebis. tebis TS: il sistema tebis configurato con TS Scelta prodotti. 117 Informazioni tecniche. Il configuratore"

Transcript

1

2 Sistema tebis Il configuratore tebis TS: il sistema tebis configurato con TS 100 tebis TS 96 Scelta prodotti 117 Informazioni tecniche La regolazione della temperatura I moduli da incasso I moduli R.F.

3 moduli d ingresso Moduli d ingresso I moduli d ingresso servono per convertire i segnali analogici (comandi di tipo impulsivo o mantenuto) in segnali digitali che, attraverso il cavo bus, comandano una o più uscite dei moduli d uscita. Moduli d ingresso TS 302, TS 303, TS 304 per il montaggio all interno di una scatola da incasso portafrutti (es. rettangolare a 3 posti) o di derivazione. Moduli d ingresso TS 314, TS 316 per il montaggio su guida DIN se si intende utilizzare dei segnali di comando a 230 V. Comando a distanza: - R.F. da un punto dell impianto è possibile comandare uno o più ricevitori installati in locali diversi (distanza massima tra TX e RX pari a 100 m) per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 Moduli da incasso può essere comandato da: pulsanti e interruttori contatti per finestre contatti impulsivi o mantenuti, liberi da potenziale misure (H x L x P) 38 x 35 x 12 mm ingressi: 2 per contatti liberi da potenziale (TS 302) 4 per contatti liberi da potenziale (TS 304) tensione ai capi dei morsetti: 5 Vcc 1 TS TS 304 TS 302 TS 304 Software applicativi: per TS TB ingressi a emissione periodica - TB comando di variatore - TB comando di veneziane per TS TB ingressi a emissione periodica - TB comandi di variatore - TB comandi di veneziane - TB comando di variatore + 1 comando veneziane - TB ingressi ON/OFF + 1 veneziane - TB ingressi ON/OFF + 1 variazione Modulo da incasso riceve i comandi e li trasmette periodicamente unicamente ai moduli di uscita TS 244 e TS 244A da utilizzare con termostati e cronotermostati tradizionali ingressi: 2 per contatti liberi da potenziale tensione ai capi dei morsetti: 5 Vcc 1 TS 303 TS 303 TB 004 Modulo d ingresso a 4 ingressi ad impulsi TB ingressi conteggio / 1 ingresso calibrata ingressi: 4 ingressi binari per il conteggio d impulsi U nominale: 11 Vcc (contatto NA) 1 max. 10 ma (contatto NC) 230 Vca 50 Hz o 12 Vcc 48 ma 5 1 TB

4 moduli d ingresso Modulo 4 ingressi 230 V per il collegamento: interruttori comunemente in commercio contatti per finestre contatti mantenuti relè d intensità preferenziali relè crepuscolari ingressi: 4 a 230 V 2 1 TS 314 TS 314 TB 360 ON/OFF Modulo 6 ingressi 230 V per il collegamento: pulsanti e interruttori comunemente in commercio (anche illuminabili) contatti per finestre contatti impulsivi o mantenuti relè d intensità preferenziali relè crepuscolari ingressi: 6 a 230 V 4 1 TS 316 TS 316 Software applicativi: TB 361 ON/OFF Tapparelle e veneziane Funzione dimmer TB 359 ON/OFF tebis TS TG 050 Rilevatore sicurezza vento - consente di proteggere le tapparelle dalle raffiche di vento - è costituito da un anemometro e da un quadro elettronico. Utilizzo con il sistema tebis: in questo caso, il contatto dell anemometro utilizza un ingresso del modulo TS 314 o TS V /50 Hz taratura: regolabile tra 5 e 55 km/h (impostato in fabbrica a 25 km/h) tempo di bloccaggio al vento: 10 minuti 1 TG

5 gestione del comfort e risparmio energetico Interruttore crepuscolare tebis Permette di comandare automaticamente, tramite bus, dei circuiti di illuminazione interni e esterni (ON/OFF, variazione), oltre che veneziane e tapparelle in funzione della luminosità ambiente. Stazione meteorologica L unità di interpretazione e la stazione di rilevamento formano un sistema completo per il rilievo, l elaborazione e la trasmissione dei dati meteorologici: vento, pioggia (con elemento di riscaldamento) temperatura esterna, sole (est, sud, ovest) e crepuscolo. La stazione meteo è dotata di un antenna DCF77 con programmatore settimanale. per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 TK 025 Interruttori crepuscolari TK 025 senza sonda in dotazione TK 026 con sonda EE 003 in dotazione 6 soglie da 2 a lux funzioni comando ON/OFF, salita/discesa di veneziane, variazione temporaneo ON/OFF isteresi (10-50%) temporizzazione: all inserimento, al disinserimento da 2 sec a 15 min invio e ricezione dei valori lux per TK ON/OFF - Variazione 0%-100% - Commando di 6 uscite con 6 soglie - Funzione master/slave - Blocco temporaneo - Salita/discesa bus EIB 29 Vcc sensibilità: 2 gamme - da 2 a 200 lux - da 200 a lux regolazioni: arresto manuale della funzione crepuscolare regolazione della sensibilità regolazione del campo di sensibilità in modalità test visualizzazione 4 led funzione master/slave distanza max colleg. sonda 100 m 3 1 TK TK 026 EE 003 EE 002 Sonda a incasso Sonda a parete cavo in dotazione 1 m (2 x 0,75 mm 2 ) collegamento sonda (2x0,75 da 4 mm 2 ) EE 002 EE 003 TG 051 Modulo Anemometro, Pluviometro, Sonda di Luminosità e Temperatura sono necessari dei moduli di ingresso per collegare la stazione meteorologica al sistema tebis la stazione viene fornita con i rilevatori di vento, sole, pioggia e temperatura unità di interpretazione 230 Vca / 50 Hz 8 uscite / 1 potenziale per TS31x stazione di rilevatori tramite l unità di interpretazione dimensioni: l= 65 mm x h 120 mm x p 110 mm ambiente: - 30 C a +50 C caratteristiche TG 051 visualizzazione data e ora indicazione stato uscita visualizzazione temperatura interna e esterna visualizzazione velocità vento visualizzazione indicazione pioggia visualizzazione indicazione giorno o notte indicazione valore lux della luminosità attuale: indicazione valore lux in Klux per direzione (Sud, Est, Ovest) se il valore di luminosità è superiore a 1 Klux media dell indicazione del valore lux in Lux se il valore di luminosità di ogni direzione è inferiore a 1 Klux caratteristiche TG TG 051 Interfaccia bus per stazione meteo TG TG 052 TG

6 gestione del comfort e risparmio energetico Imballo Codice EE 800 Rilevatori di movimento I.R. misure (H x L x P) 100 x 70 x 106 mm contatto NA in tensione da 8A AC1 230V IP 55 sono necessari dei moduli di ingresso per collegare i rilevatori di movimento al sistema tebis. angolo di rilevazione: EE 800 EE 802: 140 EE 801 EE 803: 200 distanza di rilevazione frontale (a 20 C)/rilevazione laterale EE 800 EE 802: 12m/8m EE 801 EE 803: 12m/10m regolazione della testa di rilevazione: 60 verticalmente, ± 80 orizzontalmente bianco 1 EE 800 nero 1 EE 802 bianco 1 EE 801 nero 1 EE 803 regolazione della soglia crepuscolare: da 5 a 2000 Lux regolazione della durata di funzionamento: da 5 sec. a 5 min. EE 802 limitazione della zona di rilevazione: otturatori con prefratture accessori di montaggio: per montaggio angolare/soffitto tebis TS 99

7 interruttori orari digitali settimanali Interruttori orari digitali settimanali Gli interruttori orari digitali settimanali tebis permettono il comando orario di diverse uscite tramite il bus di installazione. Oltre al comando funzionamento/arresto, sono programmabili ambienti di illuminazione tramite il modulo configuratore TS 100. La funzione salita/discesa aziona le veneziane (ad esempio al mattino). La segnalazione su tebis si effettua come un ingresso mediante pressione dei tasti < - > (canale 1) o < + > (canale 2). Funzioni: 2 canali, 56 passi di programma ON/OFF Salita/Discesa Ora e data sincronizzabili sul bus EIB Cambio automatico di orario estate/inverno Modalità vacanza: forzatura con data di inizio/fine Modo aleatorio Programmazione di impulsi Grafico a barre di visualizzazione del profilo giornaliero Deroghe permanenti possibili con chiave di programma inseribile a spina Comando manuale: permanente/temporaneo Fornito con orario e data impostati in fabbrica Programmazione manuale o via PC per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 Interruttori orari digitali tebis con programma giornaliero/settimanale bus EIB 29 Vcc 2 1 TS 022 TS 023 con programma giornaliero/settimanale per segnale DCF77 bus EIB 29 Vcc 2 1 TS 023 EG 001 Antenna ricevente per segnale DCF77 - per la sincronizzazione degli interruttori orari digitali EG 103D e TF alimentazione tramite gli interruttori orari digitali 1 EG 001 EG 004 Chiave di blocco (gialla) Chiave di programmazione vergine (grigia) per la protezione dei programmi e dei tasti di comando degli interruttori orari digitali - per int. orari digitali settimanali programmabili con chiave 1 EG EG 005 Modulo di alloggiamento chiavi per disporre fino a 3 chiavi EG 005 o EG EG 006 EG 006 Interfaccia e software di programmazione via PC - con software e cavo RS232 - per la programmazione delle chiavi 1 EG 003 EG

8 moduli d ingresso R.F. Ricevitori R.F. - trasmissione dei comandi con i codici TU 202, TU 204, TU 209 o TU 230 sul bus EIB misure (H x L x P) TS 350: 80 x 130 x 35 mm TS 351: 130 x 130 x 35 mm ingressi: 4 attraverso comando a distanza uscita: bus EIB 29 Vcc 1 TS 350 TS 350 Software applicativi: per TS x TB ingressi a emissione periodica - 1 x TB comandi di variatore - 1 x TB comandi di veneziane - 1 x TB comando di veneziane e 1 comando variatore - 1 x TB ingressi ON/OFF + 1 veneziane - 1 x TB ingressi ON/OFF + 1 variazione ingressi: 12 attraverso comando a distanza uscita: bus EIB 29 Vcc 1 TS 351 TS 351 Installazione a parete con 4 viti TU 202 Software applicativi: per TS x TB ingressi a emissione periodica - 3 x TB comandi di variatore - 3 x TB comandi di veneziane - 3 x TB comando di veneziane e 1 comando variatore - 3 x TB ingressi ON/OFF + 1 veneziane - 3 x TB ingressi ON/OFF + 1 variazione tebis TS TU 204 fronte retro Telecomandi RFC universale RF - trasmissione di comandi del sistema tebis ai ricevitori TS 350 e TS trasmissione di comandi ad elettrodomestici quali TV, VCR, ricevitore satellitare, HI-FI, tipo portachiavi 2 pulsanti, 2 ingressi fornito con: - batteria - attacco portachiavi 4 pulsanti, 4 ingressi fornito con: - batteria - supporto per fissaggio a muro - etichetta per descrizione comandi 1 TU TU pulsanti, 3 canali (24 ingressi) fornito con: - batteria - supporto per fissaggio a muro - etichetta per descrizione comandi 1 TU 209 TU 209 fronte retro 101

9 moduli per il riscaldamento Termostato Regolazione tramite potenziometro della temperatura desiderata. Possibile selezione Comfort/Eco/Antigelo mediante pulsante di comando. Indicazione dello stato di temperatura selezionato mediante LED. Il montaggio degli apparecchi avviene in una scatola con interassi tra i fori pari a 60 mm. Non montare il termostato in zone esposte a correnti d aria. Altezza di montaggio consigliata: 1,5 m. per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 TS 321 Termostati regolazione della temperatura ad azione proporzionale comando dei moduli d uscita TS 244 e TS 244A impostazione della temperatura individuale selezione manuale comfort/eco/antigelo visualizzazione dello stato di temperatura selezionato - per corpi riscaldanti ad acqua calda (t = 10 minuti) - per riscaldamento elettrico diretto (t = 5 minuti) livelli della temperatura comfort: 21 C eco: 17 C antigelo: 7 C campo di regolazione comfort e eco +/- 4 C 1 TS TS 322 montaggio: scatola con interasse tra i fori pari a 60 mm (altezza di montaggio: 1,5 m) Kit sensore della temperatura esterna associato ai termostati TS 321 e TS 322, questo sensore consente di ottimizzare i consumi 4 1 TS 330 TS 330 TA 004 TF 012 Regolatore di temperatura ambiente con deroga misure (H x L x P) 81 x 81 x 27 mm TF 312 regolatore di temperatura ambiente - regolatore PI numerico programmabile, dotato di 4 modalità: comfort, eco, ridotta, antigelo - garantisce il risparmio di energia su indicazione della temperatura esterna - precisione della misurazione: +/ 0,3 C contiene: - 1 sonda integrata - 1 pulsante di deroga - 1 rotellina per la correzione della modalità (fornito senza BCU TA 004) tramite la BCU TA TF 012 Fornito senza BCU 102

10 moduli per il riscaldamento Regolatore di temperatura ambiente senza deroga misure (H x L x P) 81 x 81 x 27 mm - regolatore PI numerico programmabile, dotato di 4 modalità: comfort, eco, ridotta, antigelo - garantisce il risparmio di energia su indicazione della temperatura esterna - precisione della misurazione: +/- 0,3 C contiene: 1 TF 014 Fornito senza BCU TA 004 TF sonda integrata (fornito senza BCU TA 004) tramite la BCU TA 004 TF 312 regolatore di temperatura ambiente TS 244 Uscite di comando per riscaldamento per il comando di: elettrovalvole per riscaldamento ad acqua corpi riscaldanti elettrici... ON/OFF comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 4 contatti NA liberi da potenziale 4A/AC1 4 contatti NA liberi da potenziale 16A/AC1 4 1 TS 244A 4 1 TS 244 tebis TS TB 356B 4 uscite riscaldamento 103

11 moduli d uscita Moduli d uscita Assicurano il comando degli utilizzatori attraverso i moduli d ingresso. A seconda delle applicazioni, sono disponibili diverse esecuzioni per carichi resistivi o debolmente induttivi, l illuminazione, le tapparelle, i piccoli motori e il riscaldamento. Tutti i moduli d uscita sono dotati di LED, che indicano lo stato delle uscite, e di comandi manuali. Le diverse uscite di questi moduli possono essere collegate su fasi diverse. per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 TS 204A per il comando di: lampade ad incandescenza lampade alogene (solo TS 204C) carichi resistivi ON/OFF comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 4 contatti NA liberi da potenziale 4 A / AC1 4 contatti NA liberi da potenziale 16 A / AC1 4 1 TS 204A 4 1 TS 204C Software applicativi: TB 355B 4 uscite illuminazione TB 356B 4 uscite riscaldamento per il comando di: contattori lampade di segnalazione 6 contatti NA liberi da potenziale 4 A / AC1 4 1 TS 206A TS 206A ON/OFF comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi TB 346B 6 uscite illuminazione per il comando di: lampade ad incandescenza lampade alogene carichi resistivi ON/OFF comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 6 contatti NA liberi da potenziale 10 A / AC1 6 contatti NA liberi da potenziale 16 A / AC1 3 contatti NA 16 A / AC1, 3 contatti NA 6 A / AC1 4 1 TS 206B 4 1 TS 206C 4 1 TS 206D 104 TB 346B 6 uscite illuminazione

12 moduli d uscita TS 211 Uscita ON/OFF e variazione per il comando di: televariatori EV 101 e EV 103 stabilizzatori o trasformatori elettronici mediante il collegamento 1-10 V variazione accensione/spegnimento ON/OFF comando manuale ON/OFF (*) indicazione di stato 3 uscite di comando 1/10 V, 50 ma con 3 contatti NA liberi da potenziale 16 A, AC1, 230 V tensione ausiliaria 230 V / 50 Hz (*) forzatura dello stato delle - in assenza di tensione bus - per verifica del corretto cablaggio dei cavi di potenza 6 1 TS 211 Uscita ON/OFF e variazione per il comando di: televariatori EV 101 e EV 103 stabilizzatori o trasformatori elettronici mediante il collegamento 1-10 V 3 uscite di comando 1/10 V, 50 ma con 3 contatti NA liberi da potenziale 16 A, AC1, 230 V 6 1 TK 030 TK 030 variazione accensione/spegnimento ON/OFF comando manuale ON/OFF (*) indicazione di stato tensione ausiliaria 230 V / 50 Hz (*) forzatura dello stato delle - in assenza di tensione bus - per verifica del corretto cablaggio dei cavi di potenza tebis TS TK comandi di variazione TS 210 Uscita ON/OFF e variazione: lampade ad incandescenza lampade alogene con trasformatore elettronico o ferromagnetico ON/OFF variazione comando manuale indicazione di stato indicazione e selezione del tipo di carico possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 1 variabile 300W/VA 1 variabile 600W/VA, 230 V regolazione a controllo di fase (risparmio energetico) 4 1 TS 210A 4 1 TS 210 TK 335B 1 uscita dimmer 105

13 moduli d uscita, guida alla scelta dei televariatori La scelta dei televariatori viene effettuata in funzione delle sorgenti luminose, della gamma di variazione e di altre caratteristiche. sorgenti luminose funzionamento indipendente funzionamento in modalità del dispositivo combinata (più televariatori associati) 0 W 1000 W 30 x 1 kw lampade alogene o a incandescenza da 230 V EV 100, EV 102 EV 102 (posizione Master) + n EV 100 o EV 102 (posizione Slave) lampade alogene a bassissima tensione di alimentazione con trasformatore ferromagnetico EV 100, EV 102 EV 102 (posizione Master) + n EV 100 o EV 102 (posizione Slave) lampade alogene a bassissima intensità, alimentate con trasformatore elettronico variabile a 230 V (cos ϕ 0,95) 230 V 12 V EV 100, EV 102 EV 102 (posizione Master) + n EV 100 o EV 102 (posizione Slave) Scelta del televariatore pilota per il comando diretto di trasformatori o ballast elettronici da 1/10 V sorgenti luminose 0 W 30 kw lampade alogene a bassissima intensità alimentate con trasformatore variabile 1/10 V neon o lampade compatte a fluorescenza con alimentatore elettronico variabile 1/10 V EV 106* pilota 1/10 V EV 108* pilota 1/10 V multifunzione (richiamo dei livelli impostati) * condizioni da rispettare: a) I (linea 1/10 V) < 50 ma b) I (alimentatore + lampada) < 10 A / AC1 esempio: per l illuminazione di una sala sono necessari 30 neon da 2x36 W caratteristiche degli alimentatori impiegati: I (linea 1/10 V) = 1 ma I (alimentatore + lampada) = 0,31 A calcolo: I (linea 1/10 V) = 30 ma < 50 ma I (alimentatore + lampada) = 9,3 < 10 A dopo la verifica necessaria, questo impianto può essere gestito da 1 x EV 106 o EV 108 Scelta di televariatori per funzionamento combinato per la gestione di potenze elevate televariatore EV 102 (posizione Master) + televariatori pilotabili EV 100 e/o EV 102* (posizione Slave) * condizioni da rispettare: a) I (linea 1/10 V) < 50 ma cioè al massimo 30 televariatori esempio: potenza totale per la quale si necessita di variazione: 8,6 kw prodotti necessari: 1 x EV 102 e 8 x EV 100 = 9 kw 106

14 moduli d uscita, televariatori I prodotti Hager consentono il comando di tutte le sorgenti luminose: lampade a incandescenza, alogene a bassa e bassissima tensione, fluorescenti con ballast elettronico variabile. Il comando di variazione si effettua per mezzo di un pulsante: - pressione breve: ON/OFF - pressione prolungata: luminosità crescente/decrescente. : - softstart (avviamento graduale) per prolungare la vita delle lampadine - memorizzazione dell ultimo livello di luminosità impostato - protezione dal surriscaldamento - possibilità di comando con pulsante dotato di indicatore fino a 5 ma. - dispositivi universali con riconoscimento automatico del tipo di carico (a triac o a transistor) - protezione elettronica da surriscaldamento e sovraintensità di corrente - indicatori: 230V surriscaldamento/sovraintensità di corrente. Tutti i televariatori sono conformi alle norme: EN , EN , CEI 669-1, CEI per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 EV 100 Televariatori universali 1000 W lampade a incandescenza 230 V lampade alogene 230 V lampade alogene SELV con trasformatore ferromagnetico o elettronico variabile (cos ϕ 0,95) protezione elettronica da surriscaldamento e sovracorrente + LED di segnalazione dispositivo con riconoscimento automatico del tipo di carico funzione variatore soglia regolabile minimo e massimo selettore 2 modalità: - local (funzionamento autonomo) - slave comandato con segnale di ingresso 1-10 V 5 1 EV 100 EV 102 Televariatori universali 1000 W, versione comfort stesse caratteristiche del modello EV 100 con le seguenti funzioni aggiuntive: selettore modalità in 3 posizioni: - local (funzionamento autonomo) - slave ingresso 1/10 V - master uscita 1/10 V grazie alla funzione master, oltre al carico diretto, è possibile gestire altri televariatori (EV 100 o EV 102) in modalità slave o altri ballast elettronici 1/10 V ingresso o uscita 1/10 V, 50 ma uscita con contatto 250 V ~ 5A per indicare a distanza lo stato visualizzazione del livello di variazione richiamo di 2 livelli preimpostati (scenari) con pulsante o forzatura (3 livelli per ciascun interruttore) parametri regolabili: - velocità di variazione: 4-99 s - velocità di accensione e spegnimento: 0-99 s - velocità di variazione con richiamo degli scenari (regolabile da 1 s a 99 min) 5 1 EV 102 tebis TS 107

15 moduli d uscita, televariatori pilota 1/10 V Televariatori pilota EV 106 e EV per gestire contemporaneamente più televariatori o ballast elettronici - visualizzazione del livello di luminosità prescelto e dei parametri regolabili in uso - possibilità di comando con pulsanti a spia luminosa fino a 5 ma - soglia regolabile minimo e massimo - uscita con relè per informazioni sullo stato - velocità di variazione regolabile - velocità di accensione e spegnimento regolabile. Televariatore EV possibilità di comando forzato (3 livelli di luminosità) o di richiamo scenario (2 livelli) Applicazioni: per la gestione delle luci nelle sale riunioni o nei ristoranti. Tutti i televariatori sono conformi alle norme: EN , EN , CEI 669-1, CEI per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 EV 106 Televariatore pilota 1/10 V per la gestione dei televariatori EV 100 e EV 102 (massimo 30 elementi) per pilotare ballast elettronici massima corrente di riposo dei pulsanti a spia luminosa collegati: 5 ma visualizzazione del livello di variazione parametri regolabili: - velocità di variazione: 4-99 s - velocità di accensione e spegnimento: 0-99 s - soglia minimo e massimo tensione nominale: 230 V~/50 Hz uscita: 1/10 V massimo 50 ma 1 contatto di uscita: 230 V~16 A AC1 4 1 EV 106 EV 108 Televariatore pilota multifunzione per la gestione dei televariatori EV 100 e EV 102 (massimo 30 elementi) per la gestione di ballast elettronici massima corrente di riposo dei pulsanti a spia luminosa collegati: 5 ma visualizzazione del livello di variazione parametri regolabili: - velocità di variazione: 4-99 s - velocità di accensione e spegnimento: 0-99 s - soglia minimo e massimo richiamo dei due livelli preimpostati (scenari) con pulsante o forzatura (3 livelli per ciascun interruttore) velocità di variazione con richiamo degli scenari (regolabile da 1 s a 99 min) tensione nominale: 230 V~/50 Hz uscita: 1/10 V massimo 50 ma 1 contatto di uscita: 230 V~16 A AC1 4 1 EV

16 moduli d uscita Regolatore di luce 2 zone TK uscite per ballast 0/10 V - 2 uscite contatti 16 A per il sezionamento galvanico - 2 entrate per i rilevatori TK alimentazione tramite bus EIB 4 1 TK 022 TK 022 Rilevatore di luce da abbinare al regolatore TK dimensioni: ø 54 x h 20 mm - collegamento verso TK 022: 2 x 0,8 mm 2 non 1 TK 023 modulare Uscita per veneziane per il comando di: veneziane a 230 V 4 contatti liberi da potenziale 6 A / AC1 4 1 TS 224 TK 023 marcia/arresto/inversione di marcia orientamento delle lamelle comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi TK 336B 4 uscite tende o tapparelle tebis TS TS 226 per il comando di: veneziane a 24 Vcc marcia/arresto/inversione di marcia orientamento delle lamelle comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 4 contatti liberi da potenziale 6 A / DC1 4 1 TS 226 TK 336B 4 uscite tende o tapparelle 109

17 moduli d uscita TS 223 Uscita per tapparelle e piccoli motori per il comando di: piccoli motori a 230 V marcia/arresto/inversione di marcia comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 4 contatti liberi da potenziale 6 A / AC1 4 1 TS 223 TK 336B 4 uscite tende o tapparelle per il comando di: piccoli motori a 24 Vcc marcia/arresto/inversione di marcia comando manuale indicazione di stato possibilità di forzare lo stato delle uscite per verificare il corretto cablaggio dei cavi 4 contatti liberi da potenziale 6 A / DC1 4 1 TS 225 TK 336B 4 uscite tende o tapparelle 110

18 visualizzazione e comando, moduli logici Visualizzazione / Comando Permette, partendo da un immagine sul PC, di comandare e visualizzare il funzionamento degli impianti tecnici dell edificio collegato al bus, quali ad esempio: - riscaldamento (selezione dell opzione, visualizzazione temperature, ecc.) - illuminazione (comando spegnimento generale, stato dei contatti ) Scenario di illuminazione modulare Permette la registrazione di 4 configurazioni tipo per l illuminazione, la variazione, le tende o tapparelle. La selezione degli scenari è realizzabile attraverso un pulsante Funzione logica modulare Utilizzata per realizzare una logica combinatoria tra diversi messaggi che transitano sul bus. per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 Modulo display a LED misure (H x L x P) 81 x 81 x 27 mm montaggio: scatola con interasse tra i fori pari a 60 mm display 4 diodi luminosi 1 TS 400 TS 400 Scenario di illuminazione modulare memorizza fino a 4 scenari per il numero di uscite specificato nel software applicativo. 1 1 TK 015 TK 015 Software applicativi: TK comandi funzionamento/arresto o 8 comandi di tende TK comandi di variazione TK comandi funzionamento/arresto e 4 comandi di variazione telealimentato tramite bus EIB su circuito stampato. tebis TS Funzione logica modulare memorizza delle combinazioni logiche da applicare su ricevimento di determinati messaggi, e emette la risultante dell operazione. 1 1 TK 016 TK 016 Software applicativi: TK funzione AND + 1 funzione OR TK funzioni invertitori telealimentato tramite bus EIB su circuito stampato. 111

19 telegestione Largh. in Imballo Codice Interfaccia RS232 modem per il collegamento tra la rete telefonica ed il bus EIB dati dimensionali: 81x81x43 mm funziona con il software applicativo TH 300 (per ETS) compreso di software di gestione e configurazione per Windows 3.x e successivi da collegare ad un modem analogico con velocità di trasmissione non inferiore a 9600 bps collegamenti: al bus EIB: connettore compreso nell imballo al modem: tramite presa SUB D-9 punti femmina, con fissaggio a vite (cavo e modem non forniti) tramite trasformatore 230 V / 6 Vcc, compreso nell imballo 1 TH 004 TH 004 l utilizzo di due TH 004 permette di realizzare collegamenti telefonici in automatico o in modalità manuale TH 300 modem RS 232 TH 020A Comandi telefonici a sintesi vocale 3 canali le tre uscite libere da potenziale possono essere collegate a 3 ingressi di moduli del sistema tebis TS (TS 302, TS 304, TS 314, TS 316) guida a sintesi vocale che comunica lo stato delle tre uscite e permette di modificarlo utilizzando una tastiera a toni o il codice TU 001 adatto per telefoni GSM Emettitore di toni da utilizzare quando il telefono è sprovvisto di tasti a toni 3 vie 3 contatti in scambio liberi da potenziale 5 A, AC1, 250 V tensione d alimentazione : 230 V, 50/60 Hz 5 1 TH 020A 5 1 TS TU TH 008 TH 009 Modulo video trasmissione di immagini provenienti da una videocamera analogica verso la interfaccia Internet tebis - fermo immagini sull avvenimento e invio attraverso - storico delle immagini catturate Passerella internet a contatti (RTC) - comando a distanza con Internet e telefono WAP - indicazione dello stato dell impianto con Internet e telefono WAP - trasmissione d allarme attraverso e SMS - funzioni orologi, storico e macro comandi - immagini inviate via (con il modulo TH 008 in opzione) accesso internazionale via Internet tramite portale: autoalimentazione attraverso la interfaccia internet - 1 connessione USB per il segnale video con lo standard PAL o NTSC, 1 Vcc (nominale), cavo coassiale 75 Ohms - 2 dimensioni di immagine: 320 x 240 e 640 x 480 pixels - consegnato con 1 cavo USB di 0,5 m - distanza max 5 m alimentazione 29 Vcc tramite TX 110 dedicato - 1 connessione Ethernet ( Mbit/s) - 1 connessione telefono analogico - 2 connessioni USB per il segnale video - 4 ingressi analogici da 0 a 10 V o da 0 a 20 ma - 6 ingressi binari contatti asciutti - 6 ingressi relè contatti asciutti 10 A 2 1 TH TH 009

20 moduli di sistema e accessori Moduli di sistema e accessori Il modulo configuratore e l alimentatore sono i moduli di base di un impianto tebis. Per ogni installazione è necessario un solo modulo configuratore e un alimentatore. Il cavo bus TG 018, TG 019 può essere posato in tubi, canali portacavi o passerelle insieme a cavi di potenza (230/400 V). Si raccomanda di effettuare le derivazioni in apposite cassette di derivazione dotate di setti separatori o in cassette contenenti solamente cavi con tensione non superiore a 29 Vcc (25 V ). per caratteristiche tecniche, vedere pag. 117 per codice-prezzo, simbolo, colore, vedere pag. 156 TS 100 Modulo configuratore configurazione degli ingressi e delle uscite visualizzazione di ogni passo di programma trasmissione della configurazione ai moduli IN/OUT memorizzazione della configurazione su memoria EEPROM possibilità di realizzare fino a 128 indirizzi fisici possibilità di realizzare 20 scenari ogni scenario può essere composto da 13 comandi, SELV tensione di rete 230 V / 50 Hz 6 1 TS 100 Alimentatori generazione della tensione di sistema garantisce il funzionamento di un sistema tebis TS composto da 128 moduli IN: 230 V / 50 Hz OUT: - bus EIB 30 Vcc, SELV ma, resistente ai cortocircuiti - 1 uscita con filtro EIB 6 1 TX 110 tebis TS TX 110 generazione della tensione di sistema garantisce il funzionamento di un sistema tebis TS composto da 64 moduli garantisce il funzionamento di una linea EIB composta da 64 moduli IN: 230 V / 50 Hz OUT: - bus EIB 29 Vcc, SELV ma, resistente ai cortocircuiti - 1 uscita con filtro EIB 4 1 TX 111 TX

21 moduli di sistema e accessori Interfaccia RS232 modulare per il collegamento tra il PC ed il bus EIB è necessario realizzare l indirizzamento fisico con il Software E.T.S. tramite circuito stampato TG 020 o TG 021 o TG 022 o TG 028 o TG 023 da installare sul fondo di una guida DIN 3 1 TH 001 TH 001 RS 232 montaggio sporgente misure (H x L x P) 81 x 81 x 43 mm collegamento del cavo RS 232 tramite presa SUB-D a 9 punti femmina con possibilità di fissaggio a vite (fornito senza BCU TA 004) 1 TH 002 fornito senza BCU tramite la BCU TA 004 TA 004 TH 002 BCU da incasso - prodotto da montare in scatola da incasso, interasse tra i fori 60 mm, fissaggio a vite - permette di collegare al bus: sonde di temperatura ambiente, regolatori e RS 232 montaggio sporgente 1 TA 004 TA 004 Accoppiatore di linee - permette di collegare la linea principale ad una linea secondaria o alla linea di rete - contiene la tabella di filtraggio che genera la circolazione dei messaggi tra le linee e limita il traffico sulla rete - necessario in installazioni con più di 64 prodotti (prevedere un alimentatore supplementare) - assicura l isolamento galvanico tra le linee 2 1 TA 008 TA 008 TL 008 accoppiatore di linee TG 018 Cavi bus twisted pair* EIB-Y(ST)Y 2 x 2 x 0,8 mm (tensione di prova 4 kv) * coppia di doppini intrecciati lunghezza 100 m lunghezza 500 m 1 TG TG 019 Blocchi morsetti ad innesto (confezione 50 pezzi) rosso/nero 50 TG 008 giallo/bianco 50 TG 025 TG 008 TG x 4 morsetti ad innesto Ø 0,6..0,8 mm 114

22 accessori TG 022 Circuiti stampati per guida DIN da installare sul fondo di una guida DIN da installare su guide DIN con profondità pari a 7,5 mm lunghezza 180 mm 10 5 TG 020 lunghezza 214 mm 12 5 TG 021 lunghezza 240 mm 13 5 TG 022 TG 023 da installare su guide DIN con profondità pari a 15 mm lunghezza 214 mm/214 mm (circuito stampato più barretta di rialzo) 12 5 TG 028 lunghezza 428 mm/428 mm (circuito stampato più barretta di rialzo) 24 5 TG 023 Montaggio del circuito stampato sul fondo della guida DIN Contenitori Lume Wing Golf VB Vector monoblocco 5 4 Venezia plus lunghezza in moduli DIN (dimensioni minime) profondità guida DIN TG 021 TG 022 7,5 TG 021 7,5 TG 022 7,5 TG 020 TG 021 TG 022 7,5 TG 028 TG TG 028 TG TG 028 TG TG 028 TG tebis TS Connettore modulare si collega al circuito stampato installato sul fondo della guida DIN e permette di collegare due morsetti TG 008 o TG 025 (8 cavi bus) 1 1 TG 027 TG 027 Cavo RS 232 cavo completo di connettori SUB D 9, punti, maschio e femmina larghezza 2 m 1 TG 011 TG 011 TG 007 Otturatore per circuiti stampati serve per proteggere lo spazio libero di un circuito stampato installato sul fondo della guida DIN 27 5 TG

Informazioni tecniche

Informazioni tecniche 116 Informazioni tecniche tebis TS: il sistema tebis configurato con TS 100 118 Descrizione del sistema 125 Telecomando telefonico 126 Moduli d uscita 128 Moduli d uscita, guida alla scelta dei televariatori

Dettagli

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN) 01801 Alimentatore a 29 Vdc - 800 ma con bobina di disaccoppiamento integrata Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione per sistema domotico By Me, da incasso o parete, completo di quadro di

Dettagli

Il nuovo sistema tebis, scelta prodotti

Il nuovo sistema tebis, scelta prodotti Il nuovo sistema tebis, scelta prodotti Moduli d ingresso I moduli d ingresso servono per convertire i segnali analogici (comandi di tipo impulsivo o mantenuto) in segnali digitali che, attraverso il cavo

Dettagli

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia

Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Switch Sensor da incasso con doppia tecnologia Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione ambiente

Dettagli

E Introduzione alla domotica

E Introduzione alla domotica E4.4.1.1 Introduzione alla domotica 7297401N EIB/KNX Basic System Starter Net Sistema base EIB / KNX composto da: Alimentatore di tensione EIB / KNX per alimentare il bus Interfaccia LAN RJ45 EIB / KNX

Dettagli

Valigetta domotica GW

Valigetta domotica GW Valigetta domotica GW 12 981 AVVERTENZE GENERALI Attenzione - Importante Attenzione! La sicurezza dell'apparecchio è garantita solo attenendosi alle istruzioni qui riportate. Pertanto è necessario leggerle

Dettagli

Attuatore - Comando per luci e carichi generici

Attuatore - Comando per luci e carichi generici www.bticino.com Descrizione Attuatore / comando a due moduli da incasso, con 2 relè indipendenti e neutro per funzione zero crossing - per carichi singoli o doppi. L attuatore può anche essere configurato

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

WELL-CONTACT PLUS Componenti d'impianto

WELL-CONTACT PLUS Componenti d'impianto 01510 - Dispositivo a 4 ingressi digitali programmabili Il dispositivo consente la gestione di 4 ingressi digitali per applicazioni tipiche nel terziario (accesso ad uffici, camere d ospedale o di hotel,

Dettagli

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W)

GW : ATTUATORE DIMMER RESISTIVO CAPACITIVO (400W) FUNZIONE L attuatore dimmer GW 90 757 serve ad attenuare le lampade ad incandescenza e le lampade alogene (tramite trasformatori elettronici attenuabili a comando in anticipo di fase) con una potenza massima

Dettagli

3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS. (Nicola Perico)

3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS. (Nicola Perico) Gli aspetti etici dell impianto elettrico: la realizzazione pratica 3 parte: L automazione della casa PREDISPORRE LA CASA E L EDIFICIO ALL AUTOMAZIONE CHORUS (Nicola Perico) Contenuti Impianti: Tradizionale

Dettagli

Intellitouch CH191-CH193

Intellitouch CH191-CH193 Intellitouch CH191-CH193 Cronotermostati settimanali ultrapiatti e touch screen, a batterie e a 230V-50Hz Cronotermostati elettronici a microprocessore, con display LCD negativo e retroilluminazione bianca,

Dettagli

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0

Modulo di corrente Tipo: SM/S , EC 282 0 Utilizzando il modulo di corrente è possibile misurare simultaneamente correnti di carico e correnti residue tramite 3 circuiti di misura isolati e indipendenti. I valori misurati di corrente possono essere

Dettagli

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione

Dettagli

05 - La gamma Chorus Easy

05 - La gamma Chorus Easy 05 - La gamma Chorus Easy Sommario Dispositivi di ingresso e interfacce Dispositivi di uscita Termoregolazione 2 Obiettivi del Modulo Al termine del corso conoscerete: tutte le caratteristiche dei prodotti

Dettagli

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2 Il dispositivo 442ABT4R2 è un comando a quattro canali indipendenti, con attuatore multifunzione incorporato idoneo per illuminazione e tapparelle. Il dispositivo è composto, oltre che dalla parte frontale

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare

Dettagli

Lampada fluorescente compatta

Lampada fluorescente compatta SSensor da parete PIR IP55 MSA10 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di luminosità e movimento per la gestione dell illuminazione. Il dispositivo ha un grado di protezione

Dettagli

44..ABTM03. Termostato ambiente a 1 canale. Termoregolazione

44..ABTM03. Termostato ambiente a 1 canale. Termoregolazione Termoregolazione NEW WIRING ACCESSORIES44S Y S T E M 90 Termostato ambiente a 1 canale CARATTERISTICHE TECNICHE 44..ABTM03 Il termostato 44..ABTM03 è concepito per poter funzionare in impianti di home

Dettagli

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico

CH130ARR-CH130ARFR. Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico CH130ARR-CH130ARFR CH130ARR-CH130ARFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità + automatico L apparecchio CH130A è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2

ABB i-bus KNX Interfaccia universale, 12 canali, FM US/U 12.2 Dati tecnici ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L apparecchio possiede dodici canali, ciascuno dei quali può essere configurato a piacere nell ETS come ingresso o come uscita. Con i cavi di collegamento

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

Il sistema per automazione affidabile e compatto.

Il sistema per automazione affidabile e compatto. Il sistema per automazione affidabile e compatto. aziende casa macchina fotovoltaico Cos è Sterbox è una centralina elettronica universale capace di gestire e controllare gli impianti di abitazioni ed

Dettagli

Regolatore Elfatherm E6

Regolatore Elfatherm E6 Regolatore Elfatherm E6 10.1.2.14 Edizione 2.98 I Regolatore Elfatherm E6 regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda funzionamento facile con un solo pulsante fino a 4 programmi

Dettagli

CRONORIELLO EASY E1 CRONORIELLO RF1

CRONORIELLO EASY E1 CRONORIELLO RF1 CRONORIELLO EASY E1 SINTETICO È un cronotermostato digitale per la programmazione della temperatura sia giornaliera sia settimanale, in riscaldamento ed in raffreddamento. Il cronotermostato digitale giornaliero

Dettagli

Manuale di Prodotto. Mylos KNX Ricevitore IR 2CSYK1218C/S

Manuale di Prodotto. Mylos KNX Ricevitore IR 2CSYK1218C/S Manuale di Prodotto Mylos KNX Ricevitore IR 2CSYK1218C/S Sommario Contents 1 Caratteristiche tecniche... 3 1.1 Dati tecnici... 3 1.2 Schema di connessione... 4 2... 5 2.1 Introduzione... 5 2.2 Impostazioni

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità L apparecchio CH130 è un termostato per fan-coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare la temperatura

Dettagli

Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico

Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico Interruttori crepuscolari modulari EEN100 EEN101 Doppia soglia, doppio vantaggio I nuovi interruttori crepuscolari assicurano il controllo

Dettagli

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2

ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2 Manuale del prodotto ABB i-bus KNX Interfaccia universale US/U 12.2 Building Systems Engineering US/U12.2 Interfaccia universale, 12 canali, FM Indice Pagina 1 Generale... 3 1.1 Panoramica del prodotto

Dettagli

DISPOSITIVI PANNELLO

DISPOSITIVI PANNELLO DISPOSITIVI PANNELLO Si tratta di accendere una luce da due punti con modalità diverse. I componenti coinvolti sono: Interfaccia di input MTN670804 Attuatore 4 canali MTN649204 Attuatote DIMMER MTN647091

Dettagli

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4

Indice. Interruttori sezionatori E E /2. Interruttori sezionatori rotativi RS /4 Altri apparecchi modulari Apparecchi di comando Indice Interruttori sezionatori E 0 - E 70.../ Interruttori sezionatori rotativi RS 70.../ Interruttori, deviatori, commutatori E 0... /6 Pulsanti e gemme

Dettagli

Sistema Regolazione Multizona MDG

Sistema Regolazione Multizona MDG Sistema Regolazione Multizona MDG Specifiche tecniche Generalità MDG è un sistema di regolazione di facile uso per il controllo delle condizioni termoigrometriche ambientali, sia in riscaldamento che

Dettagli

1/5 KIT MINI TOUCH NERO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW B

1/5 KIT MINI TOUCH NERO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW B 1/5 OVERVIEW MINI TOUCH NERO CLIMA CARICHI CONSUMI Kit domotico con supervisore Minitouch composto da: 1 supervisore domotico MiniTouch 3,5" nero art.20034607, 1 sonda di temperatura da interno 20004120,

Dettagli

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità CH130RR-CH130RFR CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità L apparecchio CH130 è un termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che, composto in KIT, consente di regolare

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CRONOTERMOSTATI 9.2.2 7.2008 I nuovi Cronoriello rispondono alle esigenze dell utente più moderno: la gamma si compone di 3 modelli di cronotermostati digitali per la programmazione della temperatura sia

Dettagli

LMS Quick. Caratteristiche. Split and Play. Richiamo scene 1,2,3 pressione tenuta: salvataggio nuova scena

LMS Quick. Caratteristiche. Split and Play. Richiamo scene 1,2,3 pressione tenuta: salvataggio nuova scena design Maurizio Varratta Richiamo scene 1,2,3 pressione tenuta: salvataggio nuova scena Tasti di regolazione per aumentare o diminuire il flusso luminoso dell ambiente On/off accensione e spegnimento dell

Dettagli

MODULI DI SPERIMENTAZIONE PER IMPIANTI GESTITI DA SISTEMI BUS (standard KNX)

MODULI DI SPERIMENTAZIONE PER IMPIANTI GESTITI DA SISTEMI BUS (standard KNX) MODULI DI SPERIMENTAZIONE PER IMPIANTI GESTITI DA SISTEMI BUS (standard KNX) Mod. VH-1/EV INTRODUZIONE Questo sistema è stato ideato per consentire agli studenti di costituire, analizzare e provare una

Dettagli

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2. date 1 2 3 4 5 DTS 7/1 + TWS EG 545 6 GH V021 5456 R0001 DTS 7/2 + TWS EG 546 4 GH V021 5464 R0002 System pro M 400-9955 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO 6 7 8 9 10 11 CH2 + 1 2 3 4 5 6 7 +1h min. sec.

Dettagli

1/5 KIT MINI TOUCH BIANCO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW W

1/5 KIT MINI TOUCH BIANCO CLIMA CARICHI CONSUMI KIT DOMOTICA OVERVIEW W 1/5 OVERVIEW MINI TOUCH BIANCO CLIMA CARICHI CONSUMI Kit domotico con supervisore Minitouch composto da: 1 supervisore domotico MiniTouch 3,5" bianco art.20034607, 1 sonda di temperatura da interno 20004120,

Dettagli

Terminale di camera con display

Terminale di camera con display A CMTE00 Descrizione Il terminale di camera con display consente di controllare e visualizzare a livello locale le chiamate con segnalazione visiva ed acustica su un display numerico e grafico. L abbinamento

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W Serie - Contattori modulari 25 A SERIE Caratteristiche.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25 A - 2 contatti Larghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

30.000-45.000 h. Accessori dei sistemi DALI Tastiere remote di controllo DALI. Scene Easy DALI DLC RT-S

30.000-45.000 h. Accessori dei sistemi DALI Tastiere remote di controllo DALI. Scene Easy DALI DLC RT-S 3. 5. h Accessori dei sistemi stiere remote di controllo Scene Easy DC RTS Scene Easy DC RTG 3/ Vac DC RTS / DC RTG DC Master 1 Scene Easy DC RTS Da abbinare al Master 1 Controllo di scene Dimmerazione

Dettagli

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Interfaccia USB art. 01540 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI DI COMUNICAZIONE, PARAMETRI ETS E FAQ da pag. 6 OGGETTI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

ABB i-bus KNX Terminali di uscita SA/S Manuale del prodotto

ABB i-bus KNX Terminali di uscita SA/S Manuale del prodotto Terminali di uscita SA/S Manuale del prodotto 2.3 Terminali di uscita 10 A SA/S x.10.2.1, MDRC SA/S 8.10.2.1 2CDC 071 016 S0012 I terminali di uscita 10 A SA/S x.10.2.1 sono apparecchi da installazione

Dettagli

Lampada fluorescente compatta

Lampada fluorescente compatta SSensor da soffitto PIR+US IP0 BMSA0 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di sensore di luminosità e presenza per la gestione dell illuminazione. Il dispositivo ha un grado di protezione

Dettagli

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/ /

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete 230/ / Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con comando manuale, x c, 230 V CA, MDRC JRA/S x , 2CDG11012xR0011

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con comando manuale, x c, 230 V CA, MDRC JRA/S x , 2CDG11012xR0011 Dati tecnici 2CDC506063D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Gli attuatori per veneziane/tapparelle a 2, 4 e 8 canali con comando manuale comandano azionamenti indipendenti di 230 V CA per il posizionamento

Dettagli

Serie 12 - Interruttore orario 16 A. Caratteristiche

Serie 12 - Interruttore orario 16 A. Caratteristiche Caratteristiche 12.01 12.11 12.31 Interruttore orario elettromeccanico - Giornaliero * - Settimanale ** Tipo 12.01-1 contatto in scambio 16 A Tipo 12.11-1 contatto O 16 A larghezza 17.6 mm Tipo 12.31-0000

Dettagli

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE

IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE IL CLIMA IDEALE PER OGNI AMBIENTE Non sempre un sistema di termoregolazione classico, gestito con singoli termostati o cronotermostati, è funzionale alla gestione del clima in casa. Ci sono circostanze

Dettagli

Componenti ed accessori regolazione BUS

Componenti ed accessori regolazione BUS Componenti ed accessori regolazione BUS Sonda PT 1000 di temperatura mandata con pozzetto Sonda ad immersione completa di pozzetto, lunghezza del bulbo 8,5 cm e attacco filettato 1/2 M, per la rilevazione

Dettagli

Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi

Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi Informazioni di dettaglio per l ordinazione Ingressi Quadro sinottico dei terminali di ingresso binario BE/S 4.20.2.1 BE/S 4.20.2.1 BE/S 8.20.2.1 BE/S 8.20.2.1 US/U 2.2 US/U 4.2 US/U 12.2 Generale Campo

Dettagli

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 307144 02 IT Sensore di movimento thepiccola S360-100 DE WH 1060200 1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3 Smaltimento 3 3. Descrizione dell apparecchio 4 4. Installazione e collegamento

Dettagli

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02. Kblue srl via Prà Bordoni, 12 36010 Zanè (VI) 0445 315055 info@kblue.it www.kblue.it Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI V. 02_01.02.19 1. Descrizione è un modulo slave compatto per installazioni a

Dettagli

My Home. Risparmio MY HOME. My Home

My Home. Risparmio MY HOME. My Home My Home Risparmio My Home MY HOME R 37 Risparmio Generalità Il sistema Gestione Energia filare è parte integrante del sistema My Home, cioè l insieme di tutte le funzioni ed applicazioni domotiche di BTicino,

Dettagli

Chorus RF SISTEMA RF - COMANDO E CONTROLLO. Configurazione dei dispositivi

Chorus RF SISTEMA RF - COMANDO E CONTROLLO. Configurazione dei dispositivi SISTEMA RF - COMADO E COTROO Il sistema RF Comando e Controllo è composto da dispositivi di comunicazione a radiofrequenza che integrati con l impianto elettrico tradizionale consentono di ampliare le

Dettagli

Interruttori orari PROGRAMMAZIONE. Introduzione. Interruttori orari modulari. Interruttori. orari da parete. Contaore.

Interruttori orari PROGRAMMAZIONE. Introduzione. Interruttori orari modulari. Interruttori. orari da parete. Contaore. PROGRAMMAZIONE orari Introduzione orari modulari Pag. 130 Introduzione Pag. 133 orari analogici modulari orari da parete Pag. 134 orari analogici da parete Contaore Pag. 143 Contaore Tabella di scelta

Dettagli

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Sensore da soffitto con infrarosso passivo Sensore da soffitto con infrarosso passivo Descrizione Dispositivo di controllo e comando, alimentato da Bus SCS, dotato di due differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire

Dettagli

Centralina di regolazione con gestione a distanza, barra DIN 9 moduli

Centralina di regolazione con gestione a distanza, barra DIN 9 moduli EV EV Centralina di regolazione con gestione a distanza, barra DIN 9 moduli L apparecchio regola la temperatura dell acqua di mandata dell impianto di riscaldamento. Adatte per tutti i tipi di impianti

Dettagli

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI FOTO CODICE DESCRIZIONE USCITA ALIMENTAZIONE DIMM DRIVER DRIVER AMPLIFICATORE DI SEGNALE PER STRISCE MONO, 1 CANALE, 12A, DIM.140x38x34mm. 24V 288W RGB DRIVER DRIVER

Dettagli

Laboratorio di Domotica e Building Automation per le Scuole Superiori

Laboratorio di Domotica e Building Automation per le Scuole Superiori Laboratorio di Domotica e Building Automation per le Scuole Superiori OBIETTIVI E FINALITÀ DELLA SOLUZIONE L utilizzo di apparecchiature didattiche integrative alla formazione teorica dei tecnici permette

Dettagli

ABB i-bus KNX Terminale di uscita, x canali, 6 A, MDRC SA/S x.6.1.1, 2CDG11015xR0011

ABB i-bus KNX Terminale di uscita, x canali, 6 A, MDRC SA/S x.6.1.1, 2CDG11015xR0011 Dati tecnici 2CDC505050D0905 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto I terminali di uscita 6 A SA/S x.6.1.1 sono apparecchi a installazione in serie con design ProM per il montaggio nel distributore. Questi

Dettagli

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

18.01. 1 NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete Caratteristiche Rilevatore di movimento a infrarossi Dimensioni ridotte Dotato di sensore crepuscolare e tempo di ritardo Utilizzabile in qualsiasi posizione per la rilevazione di movimento Ampio angolo

Dettagli

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF

RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF 1 2 ISTRUZIONI D USO IT Ricevitore con presa 4-5 GUIDE D UTILISATION FR Récepteur enfichable 6-7 BEDIENUNGSANLEITUNG D steckdosenempfänger

Dettagli

MODULO ESPANSIONE AUTOMAZIONI

MODULO ESPANSIONE AUTOMAZIONI Kblue srl via Prà Bordoni, 12 36010 Zanè (VI) 0445 315055 info@kblue.it www.kblue.it Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE AUTOMAZIONI ETH-I42TR V. 01_01.06.18 Caratteristiche tecniche ETH-I42TR è un modulo

Dettagli

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con relè indipendenti per gestire: - carichi o gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo (motore

Dettagli

Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF

Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF Cronotermostati Serie Milux, Milux Star, Milux RF e Milux Star RF Caratteristiche principali - Cronotermostato digitale programmabile - Comunicazione wireless al modulo ricevitore (versione RF) - Programmazione

Dettagli

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI

CONTROLLER MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI MONO, RGB E COMPONENTI ELETTRONICI FOTO CODICE DESCRIZIONE USCITA ALIMENTAZIONE DIMM DRIVER STRISCE MONO, 1 CANALE, 12A, DIM.140x38x34mm. 12VDC 4A 144W 24VDC 4A 288W DIMM DRIVER DALI 1..10V STRISCE MONO,

Dettagli

Home Automation -ITA-

Home Automation -ITA- Home Automation -ITA- Home automation V2 sa che ogni contesto è unico e ha differenti esigenze. Per questo ha integrato ai suoi dispositivi tecnologie e standard perfetti per ogni situazione, dal contesto

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti).

SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti). SCHEDA PRODOTTO INGRESSI DIGITALI (distribuiti). IO2-40C-D0L-D IO2-60W-D0L-D IO2-80C-D0L-D Descrizione Dispositivo per la rilevazione dello stato di ingressi digitali (contatti puliti, privi di potenza),

Dettagli

ABB i-bus KNX Terminale di uscita, x canali, 10 A, MDRC SA/S x , 2CDG11015xR0011

ABB i-bus KNX Terminale di uscita, x canali, 10 A, MDRC SA/S x , 2CDG11015xR0011 Dati tecnici 2CDC505054D0905 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto I terminali di uscita 10 A SA/S x.10.2.1 sono apparecchi da installazione in serie con design ProM per il montaggio nel distributore.

Dettagli

VASI D ESPANSIONE, VALVOLE MISCELATRICI, CRONOTERMOSTATI. Il presente schema è a carattere indicativo

VASI D ESPANSIONE, VALVOLE MISCELATRICI, CRONOTERMOSTATI. Il presente schema è a carattere indicativo VASI D ESPANSIONE, VALVOLE MISCELATRICI, CRONOTERMOSTATI Il presente schema è a carattere indicativo 556 depl 0079 per impianti di riscaldamento, certificato CE Membrana a diaframma Pmax d esercizio: 6

Dettagli

Manuale del prodotto. ABB i-bus KNX. Interfacce universali US/U 2.2 US/U 4.2. Building Systems Engineering

Manuale del prodotto. ABB i-bus KNX. Interfacce universali US/U 2.2 US/U 4.2. Building Systems Engineering Manuale del prodotto ABB i-bus KNX Interfacce universali US/U 2.2 US/U 4.2 Building Systems Engineering US/U 2.2, Interfaccia universale, 2 canali, FM US/U 4.2, Interfaccia universale, 4 canali, FM Indice

Dettagli

CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità

CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità CH130RR-CH130RFR Termostati ambiente per ventilconvettori (fan-coil), 3 velocità Termostato per fan coil a 2 o 4 tubi che consente di regolare la temperatura ambiente sia in riscaldamento che in raffrescamento.

Dettagli

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996 s Maggio 1996 5 362 Centrale M-Bus OZW10 Centrale per la concentrazione dei dati dei misuratori. I dati vengono memorizzati in modo imperdibile per la lettura diretta e/o a posteriore tramite la scheda

Dettagli

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi Harmony Vertical barriera calda verticale per settore terziario Vantaggi Silenziosità Gittata fino a 7,5 m Nuovo design Installazione verticale Griglia di mandata orientabile Gamma Altezza: 2457 mm 3 versioni:

Dettagli

1/6 KIT QUADRA E MINI HF WI-FI. SBTOP AWARDS KIT VIDEOCITOFONIA OVERVIEW 8451V

1/6 KIT QUADRA E MINI HF WI-FI. SBTOP AWARDS KIT VIDEOCITOFONIA OVERVIEW 8451V 1/6 OVERVIEW Il kit è composto da n 1 posto esterno Quadra art. 4893M, n 1 alimentatore art. 1209, n 1 monitor Mini vivavoce Wi-Fi art. 6741W e da n 1 morsetto di terminazione di linea art. 1216. Il kit

Dettagli

Terminale di camera con tasti

Terminale di camera con tasti A CMTE00 Descrizione Il terminale di camera consente di controllare e visualizzare a livello locale le chiamate con segnalazione visiva ed acustica. Va installato all ingresso della camera. Dotato di pulsante

Dettagli

1/7 KIT MONOF. QUADRA E ICONA, SIMPLEBUS TOP AWARDS KIT VIDEO QUADRA VIDEOCITOFONIA OVERVIEW 8461I

1/7 KIT MONOF. QUADRA E ICONA, SIMPLEBUS TOP AWARDS KIT VIDEO QUADRA VIDEOCITOFONIA OVERVIEW 8461I 1/7 OVERVIEW Kit videocitofonico 2 fili mplebus Top composto da: n 1 posto esterno da parete serie Quadra art. 4893M, n 1 alimentatore art. 1209, n 1 monitor a colori vivavoce serie Icona art. 6601W, n

Dettagli

SOLUZIONI+KIT WIRELESS TECHNOLOGY MADE IN ITALY

SOLUZIONI+KIT WIRELESS TECHNOLOGY MADE IN ITALY SOLUZIONI+KIT WIRELESS TECHNOLOGY MADE IN ITALY VUOI DIMMERARE LAMPADE LED O TRADIZIONALI? MCU-DM150 DIMMER RADIO E VIA FILO Centrale elettronica miniaturizzata con funzione Dimmer per il controllo wireless

Dettagli

Automatizzazione Griesser. Griesser Compact

Automatizzazione Griesser. Griesser Compact Automatizzazione Griesser. Griesser Compact Compact 2 Griesser Compact Frequenza radio 858 MHz Comando unico Comando raggruppato Ricevitore integrato nell impianto di schermatura solare Griesser Compact

Dettagli

Comando/attuatore H4671M2 - LN4671M2 - AM5851M2. Frontale

Comando/attuatore H4671M2 - LN4671M2 - AM5851M2. Frontale Comando/attuatore Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore (verde/rosso nella versione LIVIG e MÀTIX e blu/rosso nella versione AXOLUTE) è equipaggiato con 2 relè

Dettagli

= 25W = 25W = 25W = 25W. Novità ILLUMINAZIONE A LED. Equialenza alogena: Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. Equivalenza alogena.

= 25W = 25W = 25W = 25W. Novità ILLUMINAZIONE A LED. Equialenza alogena: Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. Equivalenza alogena. faretti 3 LED Cod. 23.0045.10 FARETTO 3 LED GU5,3 4W Equialenza alogena: = 25W 4W GU5,3 50 x 50 mm 12 Vca/cc 30 blister 25 W 210 Cod. 23.0045.15 FARETTO 3 LED GU5,3 4W Equialenza alogena: 4W GU5,3 50 x

Dettagli

Unità centrale di comunicazione. per la comunicazione tra il PC e uno o più impianti di riscaldamento

Unità centrale di comunicazione. per la comunicazione tra il PC e uno o più impianti di riscaldamento 2 529 Unità centrale di comunicazione per la comunicazione tra il PC e uno o più impianti di riscaldamento OCI600 Impiego Gli impianti che comprendono un LPB (Local Process Bus)-compatibile e regolatori

Dettagli

Comando, segnalazione, misura e automazione

Comando, segnalazione, misura e automazione I pulsanti e i segnalatori luminosi Indice generale 70 Interruttori non automatici - sezionatori e accessoriabili, int. portafusibili - combinati 71 Commutatori rotativi a camme, pulsanti e segnalatori

Dettagli

Stazione Meteorologica Tipo: 6190/40, EC 863 7

Stazione Meteorologica Tipo: 6190/40, EC 863 7 La si impiega per l acquisizione di dati climatici rilevati negli ambienti circostanti stanze o edifici. Il dispositivo è dotato di 4 ingressi per sensori analogici. Per ogni ingresso sono parametrizzabili

Dettagli

INSTALLAZIONE CIVILE Apparecchi per standard British

INSTALLAZIONE CIVILE Apparecchi per standard British ISTAAZIOE CIVIE Apparecchi per standard British 1 ISTAAZIOE CIVIE ISTAAZIOE CIVIE Passacavo Uscita del cavo 20 A 250 V ~ con serracavo e morsettiera (, e T): ciascun terminale è adatto per conduttore rigido

Dettagli

Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER

Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER Centralina di regolazione multifunzione espandibile con telegestione, con ingresso 4-20mA - MASTER Il regolatore climatico è adatto alla termoregolazione climatica con gestione a distanza di tutti i tipi

Dettagli

Soluzioni per le predisposizioni e per l automazione dell edificio. edificio. Ing. Ferdinando Girardi - Formazione Tecnica GEWISS

Soluzioni per le predisposizioni e per l automazione dell edificio. edificio. Ing. Ferdinando Girardi - Formazione Tecnica GEWISS Soluzioni per le predisposizioni e per l automazione dell edificio edificio Ing. Ferdinando Girardi - Formazione Tecnica GEWISS Meeting Progettisti 8 maggio 2007 1 1 HOME & BUILDING AUTOMATION Meeting

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE SEC ST PLUS Specifiche tecniche regolatori ed accessori RSST04I8 rev Via Artigianale Croce, Castelnovo ne Monti (

SPECIFICHE TECNICHE SEC ST PLUS Specifiche tecniche regolatori ed accessori RSST04I8 rev Via Artigianale Croce, Castelnovo ne Monti ( SPECIFICHE TECNICHE SEC ST PLUS Specifiche tecniche regolatori ed accessori RSST04I8 rev. 8 0110 Via Artigianale Croce, 13 42035 Castelnovo ne Monti (RE) Tel. +39 0522 610 611 Fax. +39 0522 810 813 www.reverberi.it

Dettagli