Come Maestro il Cielo! Proposta formativa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Come Maestro il Cielo! Proposta formativa"

Transcript

1 Partner: L ATA è: Delegazione UAI Unione Astrofili Italiani Socio fondatore di FrascatiScienza Come Maestro il Cielo! Proposta formativa Didattica & Astronomia L insegnamento dell astronomia a tutti i livelli della Scuola, riveste una importanza fondamentale nella formazione e nell istruzione dei ragazzi. L Associazione Tuscolana di Astronomia, sulla base della sua esperienza pluriennale di attività svolta direttamente nelle Scuole, di collaborazione con insegnanti, Dirigenti scolastici e studenti, si è convinta, che Insegnare astronomia contribuisce a una vera comprensione delle leggi fisiche, a partire dal livello umano e fino a quello del macrocosmo, e a fornire una visione organica della nostra Terra, collocandola correttamente nello spazio e nel tempo; [...] permette di esemplificare i fondamenti del metodo scientifico, inclusi i suoi dubbi, le domande ancora aperte, le relazioni tra esperimento e teoria, invogliando lo studente ad assumere uno spirito più critico nei confronti delle molte pseudoscienze. (ESO Workshop on Teaching Astronomy). Gli esperti in education scientifica della nostra Associazione hanno elaborato, nel corso di una esperienza ormai quindicennale, una offerta formativa - che da quest anno si può avvalere, tra l altro, del nuovo eccezionale Planetario digitale itinerante - basata su quattro diverse tipologie proposte. Scopritene di seguito le schede descrittive. Associazione Tuscolana di Astronomia Sede legale: viale della Galassia, Rocca Priora (Rm) Tel./Fax segreteria@ataonweb.it Codice fiscale partita iva Atto pubblico in Roma, rep racc del Notaio A. Sbardella APS - determina Regione Lazio Dip. Sociale n. D0403 del 6 Febbraio 2004

2 Pag 2 Le proposte didattiche A. Il Cielo in una Scuola Lezioni interattive con il nuovo planetario digitale itinerante Il Planetario è una sala di proiezione sovrastata da uno schermo a cupola, sul quale vengono proiettate le stelle e le immagini dei corpi celesti. Si possono così vedere i loro movimenti, simulati, e i fenomeni che avvengono nelle profondità del cosmo, stando comodamente seduti. Il Planetario itinerante che l ATA mette a disposizione degli studenti e degli insegnanti, è un nuovissimo planetario digitale multimediale con cupola gonfiabile di diametro 7 mt progettato e realizzato dalla Digitalis Education Solutions. Le lezioni all interno del Planetario prevedono due parti: la prima parte è una simulazione dei fenomeni celesti, in funzione del programma didattico, effettuata con uno script automatico guidato dalla voce diretta del planetarista; la seconda parte sarà un filmato documentale con visione 360. Tale sistema consente di mantenere un attenzione molto viva anche per tempi relativamente lunghi, cosa assolutamente impossibile da sostenere con l utilizzo altri sistemi. Di seguito una lista degli argomenti-base che saranno trattati nell ambito di una singola lezione sotto il Planetario, da specializzare in funzione del livello scolastico e degli obiettivi formativi dell insegnante. Sole e Terra: dimensioni e moto apparente; le stagioni. I miti del cielo : il Sole, la Luna, i pianeti e lo zodiaco. Il Sistema Solare: dimensioni, moti e dintorni. Le stelle e le costellazioni; lo zodiaco: viaggio lungo l eclittica. Cenni all evoluzione dell astronomia nella storia dei popoli. I moti della Terra; eclittica e inclinazione; formazione e movimenti della Luna; eclissi di Luna e di Sole. Le leggi dei movimenti dei pianeti; caratteristiche fisiche e dinamiche dei pianeti rocciosi; fenomeno dei moti retrogradi. Pianeti esterni e loro satelliti; caratteristiche fisiche e dinamiche; le comete e gli altri corpi minori del sistema solare. Struttura del Sole e delle altre stelle, distanza e dimensioni. Cenni sull evoluzione stellare e la formazione planetaria. La nostra Galassia e le altre galassie. L astronomia extragalattica e la struttura dell universo a grande scala. Cenni sul Big Bang, cosmologia e relatività, la geometria dell universo, la meccanica quantistica e la storia dell Universo. Location: presso la Scuola, in un locale coperto di dimensioni idonee (almeno 9 x 9 mt e 4,5 mt di altezza) N. Studenti/gruppo: la singola lezione può coinvolgere gruppi di massimo 40 studenti Durata/gruppo: la durata media della lezione è di 50 minuti (dai 40 minuti del primo livello ai 60 minuti del terzo livello) Operatori previsti: sono previsti due operatori ATA, affiancati da almeno due insegnanti accompagnatori B. L Officina delle Stelle Esperimenti in un laboratorio di scienze a cielo aperto La Scienza è, soprattutto, sperimentazione, e il relativo metodo è l aspetto più rilevante che l astronomia, con efficacia e versatilità, è in grado di trasmettere agli studenti. Le esperienze pratiche e le osservazioni, condotte con strumenti adeguati e sotto la guida di esperti operatori, integrano le presentazioni e le lezioni in aula e aiutano gli studenti a fissare i concetti espressi, consentendo di lavorare in gruppo. I percorsi proposti di seguito sono stati specificamente pensati per essere efficacemente accostati alle lezioni effettuate all interno del planetario, costituendone anzi una naturale integrazione. Di seguito la lista dei laboratori o dei seminari interattivi (condotti cioè con l ausilio di computer e videoproiettore) proposti, in funzione del livello scolastico e degli obiettivi formativi dell insegnante.

3 Pag 3 Laboratori: B1. Giocare con l astronomia. Il gioco delle ombre: apprendere da semplici osservazioni gli aspetti fondamentali del moto apparente del Sole. Il gioco del sistema solare: immedesimarsi nel Sole e nei pianeti per simulare il funzionamento del sistema solare. B2. Costruire l astronomia. Costruire una meridiana: dalla scelta del tipo, all individuazione del luogo adatto, al progetto e alla realizzazione pratica di un orologio solare per la Scuola. Costruire un astrolabio e un notturlabio: a partire da una mappa delle costellazioni si costruiranno due strumenti utilissimi per orientarsi nel cielo notturno. B3. Piccolo laboratorio elio-fisico. Presentazione sul Sole e le macchie solari. Osservazione diretta tramite opportuni telescopi solari dotati di filtro, in grado di mostrare le macchie solari (in luce bianca) e la cromosfera solare con annesse protuberanze (in luce H-alfa). Osservazione delle righe spettrali del sole attraverso uno spettroscopio didattico con il quale si potrà analizzare la struttura chimica dell atmosfera solare. Seminari interattivi: B4. Miti e meccanica del cielo: il balletto di Sole, Luna, Pianeti e Zodiaco. B5. Astronautica: la storia entusiasmante dell esplorazione umana nello spazio B6. Sistema solare e missioni spaziali: l avventura della scoperta degli altri mondi B7. L Astronomia nella storia dei popoli: dalla preistoria alla nascita delle costellazioni B8. Dal telescopio di Galileo ai giganti del Cile: 400 anni di scienza & tecnica dell osservazione del cielo B9. Il futuro della Terra nello Spazio: l osservazione della Terra B10. Le origini: dal Big Bang alla formazione ed evoluzione delle galassie B11. Nascita, vita e morte delle stelle: l evoluzione chimica dell universo B12. I sistemi planetari e l origine della vita: l evoluzione biologica nell Universo Location: presso la Scuola, in una aula di capacità idonea e con possibilità di accedere facilmente ad un cortile/area aperta N. Studenti/gruppo: la singola attività può coinvolgere gruppi di massimo 40 studenti Durata/gruppo: la durata media dell attività è 60 minuti per i laboratori e di 45 minuti per i seminari interattivi Operatori previsti: sono previsti due operatori ATA, affiancati da almeno due insegnanti accompagnatori C. Un giorno da astronomi Il campo scuola astronomico all Osservatorio F. Fuligni L Osservatorio è sito presso la frazione Vivaro, nel Comune di Rocca di Papa, in una delle località più buie dei Castelli Romani. E una struttura pubblica del Comune di Rocca di Papa, gestita dall ATA e disponibile per chiunque sia interessato a scoprire le bellezze dell'universo. L Osservatorio ospita una cupola di 4 mt con un Newton da 41 cm di diametro, una cupola di 2 mt con un RC da 35 cm e una postazione attrezzata con un SC da 25 cm. Dal giardino dell Osservatorio parte inoltre il Sentiero delle Stelle, un percorso attrezzato naturalistico-astronomico lungo il quale è possibile riscoprire l altra metà del panorama. La proposta didattica si articola su un campo scuola diurno ed un campo scuola notturno. C1. Campo Scuola diurno Lezione introduttiva sul sistema Sole-Terra-Luna e sul funzionamento ed utilizzo dei telescopi. Esperimenti sulle meridiane (meridiana analemmatica; plinto di Tolomeo; cerchi indù; meridiane orizzontali; meridiana verticale). Esperimenti sul significato e la misura del tempo e la propria posizione sulla Terra: costruire una meridiana, un eliogeo, un notturlabio, una volvella e altri utili e intelligenti strumenti. Osservazione del Sole al telescopio. Introduzione alla spettroscopia e osservazione tramite i telescopi dell Osservatorio dello spettro solare, le righe spettrali, la fotosfera solare in luce bianca e la cromosfera in H-alpha. C2. Campo Scuola notturno Lezione introduttiva sull orientamento nella sfera celeste, le costellazioni e sul funzionamento ed utilizzo dei telescopi. Alternativa 1: passeggiata astronomica lungo il sentiero delle stelle, un percorso attrezzato di 800 metri, situato nei pressi dell Osservatorio, per imparare a riconoscere la stagione o il mese dell anno in funzione del moto solare, a utilizzare un notturlabio e una sfera armillare e a orientarsi nel cielo. Alternativa 2: osservazioni al telescopio principale dell Osservatorio dei principali oggetti celesti visibili (luna, pianeti, nebulose, ammassi stellari, galassie), anche con l uso di telecamere CCD. Il programma osservativo specifico varia in funzione del livello scolastico e del periodo dell anno.

4 Pag 4 Per entrambi i campi scuola, in caso di maltempo: visita alla mostra permanente presso l Osservatorio (esposizione su evoluzione stellare e cosmologia) e proiezione di filmati multimediali a tema. Location: presso l Osservatorio Astronomico Franco Fuligni N. Studenti/gruppo: la singola attività può coinvolgere gruppi di massimo 40 studenti Durata/gruppo: 3 h, escluso il tempo del trasferimento. Campo Scuola diurno: dalle ore alle ore Campo Scuola notturno: dalle ore alle in ora legale e dalle alle in ora solare. Operatori previsti: sono previsti due operatori ATA, affiancati da almeno due insegnanti accompagnatori D. Sulle orme di Galileo Lo Star Party a Scuola, per studenti, insegnanti e famiglie! L osservazione diretta del cielo mantiene comunque un fascino ed un interesse elevatissimo. Attraverso i telescopi portatili e i relativi operatori messi a disposizione dall Associazione e le proiezioni multimediali a tema, sarà possibile organizzare presso la Scuola una vera e propria festa delle stelle, che potrà coinvolgere, oltre a studenti ed insegnanti, anche le famiglie, magari in chiusura di un anno scolastico. L attività prevede un seminario introduttivo, effettuato all aperto con ausili didattici (videoproiettore e simulatori), sull astronomia e i telescopi seguito dall osservazione del cielo effettuata ad occhio nudo (per quanto consentito dalla qualità del cielo visibile dalla Scuola) e quindi con l utilizzo da 3 a 5 telescopi e di una particolare camera CCD che consente di visualizzare oggetti deboli, altrimenti invisibili ad occhio nudo anche a causa dell inquinamento luminoso, e proiettarli su uno schermo. Il programma specifico delle osservazioni varia in funzione del periodo dell anno e quindi degli oggetti e delle costellazioni visibili e del numero dei partecipanti. Location: presso un cortile di dimensione adeguate nell ambito dell edificio scolastico N. Studenti/gruppo: la singola attività può coinvolgere gruppi di massimo 200 partecipanti Durata/gruppo: 3 h: dalle ore alle in ora legale e dalle alle in ora solare. Operatori previsti: sono previsti almeno cinque operatori ATA, affiancati da almeno tre insegnanti accompagnatori Nota metodologica Ogni proposta può essere fruita separatamente oppure inserita in un percorso completo che le può comprendere anche tutte, senza sostanziali sovrapposizioni, nell arco dell intero anno scolastico. L Associazione resta comunque a disposizione dell insegnante nella definizione, o nell approfondimento, di specifici contenuti nell ambito delle proposte citate o nella definizione di percorsi del tutto nuovi e diversi. Il programma didattico di ciascuna proposta sarà inoltre differenziato in funzione del livello scolastico e che tiene conto delle esigenze formative e della capacità di apprendimento caratteristiche di ciascuna fascia di età, come riassunte di seguito. I. Primo livello 6/10 anni Scuola Primaria Ai più piccoli (fino ai 7-8 anni) sarà proposta l osservazione empirica di alcuni fenomeni che coinvolgono Sole Terra Luna nello spazio, utilizzando un approccio mitologico/favolistico e una visione fantasiosa dei fenomeni celesti. Ai più grandi, che iniziano a possedere parte delle abilità e conoscenze necessarie a comprendere i principali fenomeni astronomici, si introdurrà il cielo, come l altra metà del panorama nelle sue configurazioni diurna e notturna. II. Secondo livello 11/13 anni Scuola Secondaria - I grado Si farà leva soprattutto sulla curiosità che suscitano i fenomeni celesti e la multidisciplinarietà insita nell Astronomia, che la rende una materia eccezionale per effettuare quel lavoro di sintesi prioritario in questa fase dell apprendimento. Si utilizzerà sia un approccio teorico, volto a fornire le basi della conoscenza dei fenomeni, sia un approccio sperimentale, grazie al quale si elaboreranno tesi e ci si farà domande sull interpretazione dei fenomeni stessi. III. Terzo livello 14/18 anni Scuola Secondaria - II grado Il ragazzo possiede ormai tutte le conoscenze per compiere il vero balzo nello spazio e nel tempo e scoprire le grandezze, le leggi, la storia e l evoluzione dell Universo. E comunque importante mantenere anche un forte collegamento con la realtà, con l esperimento, con l osservazione, simulando tutte le fasi di un processo di ricerca, dalla definizione del problema, alla costruzione dell apparato sperimentale, all interpretazione dei dati.

5 Pag 5 Contributi richiesti e contatti I contributi richiesti per la realizzazione delle attività hanno l esclusiva finalità di coprire i costi e le spese generali sostenute dall Associazione per promuovere e organizzare le attività previste. Si riportano nella tabella seguente i contributi richiesti in funzione delle specifiche attività illustrate: ATTIVITÀ QUOTA PER ATTIVITÀ NOTE A. Il Cielo in una scuola 800 /giorno Il giorno di attività tipico inizia alle 8.30 e termina alle e prevede lo svolgimento di n. 5 lezioni (200 studenti). Eventuali ulteriori lezioni dovranno prevedere un contributo aggiuntivo proporzionale. Per 2 giorni di attività consecutivi: 700 /giorno Per 3 giorni di attività consecutivi e segg.: 600 /giorno B. L Officina delle Stelle 160 /laboratorio 120 /seminario I laboratori sono quelli indicati con le sigle da B1 a B3. I seminari sono quelli con le sigle da B4 a B12. C. Un giorno da astronomi 200 /visita Il contributo non comprende il trasferimento dalla Scuola all Osservatorio, che sarà organizzato a cura della Scuola stessa D. Sulle Orme di Galileo /serata Il contributo si riferisce ad una serata con 4 telescopi e 5 operatori. Eventuali variazioni saranno concordate caso per caso. Nota Bene: i contributi di cui sopra comprendono la semplice quota di iscrizione all Associazione Tuscolana di Astronomia per un anno ogni contributo si riferisce alla singola attività, con il relativo massimo numero di partecipanti ammissibili la richiesta deve essere effettuata con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di inizio prevista delle attività i contributi non sono soggette a IVA o ritenuta d acconto: l Associazione rilascerà apposita ricevuta Per aderire alla nostra offerta formativa è sufficiente inviarci il modulo allegato alla presente, avendo cura di indicare l incaricato dei rapporti con l Associazione, a cui invieremo le comunicazioni riguardanti l attività. Vi invitiamo comunque a contattarci, per informazioni aggiuntive ai seguenti recapiti: Segreteria generale - Osservatorio Astronomico "F. Fuligni" via Lazio, 14 - località Pratoni del Vivaro Rocca di Papa (RM) Tel./Fax Mob Apertura segreteria: Lunedì e Venerdì (ore 10-12), Mercoledì (ore 17-19) segreteria@ataonweb.it

6 Adesione all Offerta Formativa CAMPAGNA SCUOLE Associazione Tuscolana di Astronomia Associazione di Promozione Sociale Delegazione dell Unione Astrofili Italiani Data: Funzione: Rinnovo adesione Nuova adesione Nome della Scuola: Dati: In caso di rinnovo, riportare solo Nome della Scuola e Città Tipo Scuola: Primaria Secondaria inferiore Istituto comprensivo Secondaria superiore Incaricato dei rapporti con l Associazione 1 : Tel. fisso: Fax.: Tel. Mob.: E.mail: Sito Web: Indirizzo postale (e n civico): CAP e Città Info: Privacy: La Scuola conosceva già l Associazione Tuscolana di Astronomia e le sue attività? SI NO La Scuola ha già usufruito in passato della collaborazione dell Associazione Tuscolana di Astronomia? SI NO Autorizzo, ai sensi del D.Lgs n. 196, il trattamento dei precedenti dati esclusivamente per fini interni all associazione in relazione ai suoi scopi sociali. E escluso ogni utilizzo per fini commerciali. Firmato 2 : 2 Nel caso di persone giuridiche la firma è del rappresentate legale. A. Il Cielo in una scuola N. giornate B. L Officina delle Stelle N. laboratori - N. seminari Attività: C. Un giorno da astronomi N. visite D. Sulle orme di Galileo N. serate Date proposte per le attività: Inviare per fax, o consegnare a mano a: Segreteria ATA. Tel/Fax E.mail segreteria@ataonweb.it Riservato all Associazione Associazione di Promozione Sociale Viale della Galassia, Rocca Priora Tel/Fax codice fiscale Accettazione Incarico In relazione alla richiesta di svolgimento delle attività sopra descritte presso l Istituto scolastico altresì sopra indicato, comunichiamo la CONFERMA della Ns. disponibilità a realizzare quanto richiesto, prevedendo un contributo, comprensivo della quota di iscrizione alla Associazione Tuscolana di Astronomia, di complessivi: Data: Per l ATA:

Come Maestro il Cielo!

Come Maestro il Cielo! In collaborazione con: Osservatorio Astronomico di Campo Catino L ATA è: Delegazione UAI Unione Astrofili Italiani Socio fondatore di FrascatiScienza Il Planetario itinerante è un progetto in partnership

Dettagli

Come Maestro il Cielo! Proposta formativa

Come Maestro il Cielo! Proposta formativa In collaborazione con: Osservatorio Astronomico di Campo Catino L ATA è: Delegazione UAI Unione Astrofili Italiani Socio fondatore di FrascatiScienza Il Planetario itinerante è un progetto in partnership

Dettagli

Come Maestro il Cielo! Offerta per le Scuole

Come Maestro il Cielo! Offerta per le Scuole Partner: L ATA è: Delegazione UAI Unione Astrofili Italiani Socio fondatore di FrascatiScienza Come Maestro il Cielo! Offerta per le Scuole 2011-2012 Didattica & Astronomia L insegnamento dell astronomia

Dettagli

Come Maestro il Cielo! Proposta formativa

Come Maestro il Cielo! Proposta formativa In collaborazione con: Osservatorio Astronomico di Campo Catino L ATA è: Delegazione UAI Unione Astrofili Italiani Socio fondatore di FrascatiScienza Il Planetario itinerante è un progetto in partnership

Dettagli

Come maestro... il cielo!

Come maestro... il cielo! Come maestro... il cielo! Proposta formativa scientifico-astronomica Proposta formativa a.s. 2016-2017 Chi siamo L Associazione Tuscolana di Astronomia Livio Gratton è una libera associazione di promozione

Dettagli

Come maestro... il cielo! Proposta formativa a.s

Come maestro... il cielo! Proposta formativa a.s Come maestro... il cielo! Proposta formativa a.s. 2015-2016 Chi siamo L Associazione Tuscolana di Astronomia Livio Gratton è una libera associazione di promozione sociale, sede locale dell Unione Astrofili

Dettagli

Come maestro... il cielo! Proposta formativa scientifico-astronomica

Come maestro... il cielo! Proposta formativa scientifico-astronomica Come maestro... il cielo! Proposta formativa scientifico-astronomica Chi siamo L Associazione Tuscolana di Astronomia Livio Gratton è una libera associazione di promozione sociale, sede locale dell Unione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA ISTITUTO PARITARIO GARDEN HOUSE PROGETTO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Percorso didattico scientifico / Astronomico SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA : L universo con gli occhi di un bambino La costruzione

Dettagli

PROPOSTA DIDATTICA. OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, GENOVA

PROPOSTA DIDATTICA. OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, GENOVA OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, 16153 GENOVA Università Popolare Sestrese Piazzetta dell Università Popolare, 16154 GENOVA 335 401919 (Enrico) CONTATTI 338 6872500 (Rinaldo)

Dettagli

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI SENZA SCOPO DI LUCRO fondata da Salvatore Furia nel 1956 (Regolarmente costituita il 5 febbraio 1963 Atto Pubblico

Dettagli

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI Via Mura delle Chiappe 44 R 16136 - GENOVA tel. 3496109467-3475859662 www.osservatoriorighi.it info@osservatoriorighi.it facebook.com/ossastrorighi/ A pochi minuti dal centro di Genova (vicino all arrivo

Dettagli

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI OSSERVAZIONE DIURNA DEL SOLE in luce bianca e con il filtro H-alpha per ammirare macchie solari, protuberanze, filamenti, granulazione e facole. Via Mura delle Chiappe 44 R 16136 - GENOVA tel. 3496109467-3475859662

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

CORSI DI ASTRONOMIA 2010

CORSI DI ASTRONOMIA 2010 Rodolfo Calanca CORSI DI ASTRONOMIA 2010 PREMESSA Nel seguito propongo alcuni corsi di astronomia e di storia della scienza che possono essere svolti all interno di strutture pubbliche o private (Biblioteche

Dettagli

Oggetto: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA 2015 invito alla partecipazione.

Oggetto: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA 2015 invito alla partecipazione. Unione Astrofili Italiani www.uai.it Ministero dell Istruzionee Università e Ricerca Direzione Ufficio Scolastico Regionale Ufficio Scolastico Regionale per la regione Marche Via XXV Aprile, 19 60135 Ancona

Dettagli

SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA

SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA SPEAK SCIENCE PER LA SCUOLA anno scolastico 2016/2017 L ASTRONOMIA A SCUOLA, CON IL PLANETARIO IN COLLABORAZIONE CON: Il cielo nella scuola è un progetto per un approccio alla scienza originale, divertente,

Dettagli

PROPOSTA DIDATTICA. OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, GENOVA

PROPOSTA DIDATTICA. OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, GENOVA OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, 16153 GENOVA Università Popolare Sestrese Piazzetta dell Università Popolare, 16154 GENOVA 335 401919 (Enrico) CONTATTI 338 6872500 (Rinaldo)

Dettagli

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI

IL GIARDINO DEL SOLE E LE MOSTRE PERMANENTI OSSERVAZIONE DIURNA DEL SOLE in luce bianca e con il filtro H-alpha per ammirare macchie solari, protuberanze, filamenti, granulazione e facole. Via Mura delle Chiappe 44 R 16136 - GENOVA tel. 3496109467-3475859662

Dettagli

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA Competenza in matematica: soluzioni a situazioni Competenze digitali: Saper utilizzare i linguaggi e le diverse tecniche della comunicazione

Dettagli

Astronomia e Scienze della Terra

Astronomia e Scienze della Terra Astronomia e Scienze della Terra Didattica per le scuole - Anno Scolastico 2016-2017 Relatore: Nino Ragusi in collaborazione con Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo Premessa Le proposte di incontri sotto

Dettagli

Attivita` di supporto alla divulgazione INAF-Osservatorio Astronomico Visite guidate per il pubblico a Loiano

Attivita` di supporto alla divulgazione INAF-Osservatorio Astronomico Visite guidate per il pubblico a Loiano Attivita` di supporto alla divulgazione INAF-Osservatorio Astronomico Visite guidate per il pubblico a Loiano elena.zucca@oabo.inaf.it silvia.galleti@oabo.inaf.it sandro.bardelli@oabo.inaf.it (responsabile

Dettagli

IL PLANETARIO DIGITALE NELLA TUA SCUOLA

IL PLANETARIO DIGITALE NELLA TUA SCUOLA PROPOSTA DIDATTICA IL PLANETARIO DIGITALE NELLA TUA SCUOLA COS È Il Planetario Digitale di Castelletta è uno strumento divulgativo innovativo che permette di simulare l osservazione della volta celeste

Dettagli

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011. Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011 Iniziative previste Presentazione ai docenti Visite degli studenti Visite di

Dettagli

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI Prof. Luciana Carrieri (responsabile del planetario) Il Planetario del Liceo Scacchi di Bari è uno strumento ottico che proietta su una cupola di 5 metri di diametro l immagine

Dettagli

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani!

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani! La passione italiana per l astronomia abita qui! Associazione di promozione sociale Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani! Presentazione del progetto 22 Aprile 2015 L Associazionismo astrofilo:

Dettagli

Il Cielo come Laboratorio

Il Cielo come Laboratorio Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori VI Edizione Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi di Padova in collaborazione con Centro Servizi Amministrativi

Dettagli

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO Sin dai tempi più remoti il cielo ha avuto grande importanza per l uomo. Il cielo è testimone di miti, di leggende di popoli antichi; narra di terre lontane,

Dettagli

DIVULGAZIONE LOCALE E NAZIONALE DI INAF OABO di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Bologna 18/02/2016

DIVULGAZIONE LOCALE E NAZIONALE DI INAF OABO di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Bologna 18/02/2016 di Antonio De Blasi (INAF OABO) - Progetti e attività di maggior successo Col Favore del Buio - Parco delle Stelle; Loiano dal 1996 Conferenze alla Specola; Bologna dal 2001 Visite diurne e serali presso

Dettagli

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente

Durata: 4 ore totali (comprensive di un breve intervallo fra le tre attività) Costo: il percorso viene proposto al costo ridotto di 7,50 a studente PROVANDO E RIPROVANDO: ESPLORIAMO L ASTRONOMIA Si propone agli studenti e ai docenti delle scuole primarie (classi quinte), secondarie di primo e di secondo grado un itinerario che partendo dalla visita

Dettagli

relat ore Iras GAD Iras/

relat ore Iras GAD Iras/ data ora argomento 1/8/2013 ago-13 Le stelle del Palio (astronomia in citta', in Molo Italia / Passeggiata 21,00 Morin - osservazione pubblica del cielo con i telescopi dell') relat ore org luogo Molo

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 22 aprile - ore Gli esopianeti e la vita nel cosmo

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 22 aprile - ore Gli esopianeti e la vita nel cosmo *COMUNICATO STAMPA* Sabato 22 aprile - ore 21.00 Gli esopianeti e la vita nel cosmo segue Osservazione notturna al telescopio Gli esopianeti o pianeti extrasolari stanno diventando un campo di ricerca

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSNA MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO. PROGETTI DIDATTICO-SCIENTIFICI per l anno scolastico

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSNA MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO. PROGETTI DIDATTICO-SCIENTIFICI per l anno scolastico ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSNA MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO-SCIENTIFICI per l anno scolastico 2018-2019 I GRUPPI NATURALISTI DEL MUSEO: Mineralogia Micologia

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 27/5 - ore 21.30 - - - Almanacco astronomico del mese di giugno seguirà Osservazione notturna al telescopio Sabato 28/5 - ore 21.30 - - - La ricerca di una nuova terra. Gli

Dettagli

SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA,

SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA, dal 5 MARZO 2017 CORPOREA SALUTE, PREVENZIONE, SCIENZA, A marzo 2017 sarà inaugurato CORPOREA, il primo museo interattivo in Europa, con oltre 5.000 mq di superficie, interamente dedicato al tema della

Dettagli

Occhio agli occhi: uno sguardo sul mondo della visione

Occhio agli occhi: uno sguardo sul mondo della visione Saturno Party L Astrogarden (il giardino del Dipartimento) sarà oscurato per consentire a ciascuno di osservare nelle migliori condizioni, con i telescopi e a occhio nudo, Saturno e gli altri corpi celesti.

Dettagli

IL QUADRANTE DI UN OROLOGIO ASTRONOMICO COME OCCASIONE DI STUDIO MODULARE

IL QUADRANTE DI UN OROLOGIO ASTRONOMICO COME OCCASIONE DI STUDIO MODULARE IL QUADRANTE DI UN OROLOGIO ASTRONOMICO COME OCCASIONE DI STUDIO MODULARE Maria Luisa Tuscano Istituto Superiore Ettore Majorana - Palermo La programmazione modulare di Scienze della Terra richiede un

Dettagli

L Astronomia per la Scuola

L Astronomia per la Scuola L Astronomia per la Scuola Stelle e Costellazioni. Moti, Miti e leggende. Proposta di attività didattica astronomica per l anno scolastico 2017/18 Associazione Culturale Pramantha Dipartimento AstroPramantha

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali Modulo n.1 - Introduzione alle scienze: il metodo scientifico e misure e grandezze. Collocazione temporale:

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio

Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio Istituto di Istruzione Superiore Di Vittorio Lattanzio Programmazione di Scienze Integrate Scienze della Terra Anno Scolastico 2018/2019 Classe: 1 C settore economico Docente: Ilaria Lepore Orario settimanale:

Dettagli

L Astronomia per la Scuola

L Astronomia per la Scuola L Astronomia per la Scuola Proposta di attività didattica astronomica per l anno scolastico 2017/18 Associazione Culturale Pramantha Dipartimento AstroPramantha Vico XIV Garibaldi, 85 I-88040 Conflenti

Dettagli

L UNIONE ASTROFILI ITALIANI. la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano

L UNIONE ASTROFILI ITALIANI. la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano L UNIONE ASTROFILI ITALIANI la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano La Sede UAI è presso l Osservatorio Astronomico Fuligni a Rocca di Papa. Il fenomeno dell Astrofilia in Italia Si

Dettagli

Il Cielo come Laboratorio

Il Cielo come Laboratorio Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi di Padova in collaborazione con Centro Servizi Amministrativi di Padova

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE. CLASSI QUINTE anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE. CLASSI QUINTE anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE CLASSI QUINTE anno scolastico TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA 1

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore L autunno arriva sul cavallo alato

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore L autunno arriva sul cavallo alato *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore 21.30 L autunno arriva sul cavallo alato La costellazione del Pegaso seguirà osservazione notturna al telescopio L estate sta giungendo al termine e ce ne

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore Incantati dalla Luna

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore Incantati dalla Luna *COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore 21.30 Incantati dalla Luna seguirà Osservazione notturna al telescopio In una serata speciale dove la Luna si presenta nella sua fase di migliore osservazione,

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO I.I.S. PRIMO LEVI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Elettronica ed Elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO opzione Scienze Applicate MATERIA: INSEGNANTE:

Dettagli

CORSI IN CONCORSO CON ALTRE ASSOCIAZIONI. Associazione CIAO CLASSICA Info:

CORSI IN CONCORSO CON ALTRE ASSOCIAZIONI. Associazione CIAO CLASSICA Info: ANNO ACCADEMICO 2016/17-19 ANNO ACCADEMICO CORSI IN CONCORSO CON ALTRE ASSOCIAZIONI Associazione CIAO CLASSICA Info: 338 76 816 59 www.ciaoclassica.it info@ciaoclassica.it Suoni, colori e segni d arte

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 25 agosto - ore Il Cielo e le costellazioni di settembre

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 25 agosto - ore Il Cielo e le costellazioni di settembre *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 25 agosto - ore 21.30 Il Cielo e le costellazioni di settembre seguirà Osservazione notturna al telescopio Ogni sera, quando cala il buio della notte e le stelle brillano in

Dettagli

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica

Agenzia Territoriale per la Sostenibilità Alimentare, Agro-Ambientale ed Energetica Corsi di formazione per Personale Docente Validi per la formazione obbligatoria dei docenti come previsto dalla legge 107/2015. Corsi di formazione per Personale Docente Validi per la formazione obbligatoria

Dettagli

ASTROACADEMY: la formazione UAI

ASTROACADEMY: la formazione UAI ASTROACADEMY: la formazione UAI Campo Catino Guarcino (FR) 11-14 luglio 2019 La scuola estiva residenziale di astronomia è organizzata dalla UAI ormai da più di un decennio ed è finalizzata alla formazione

Dettagli

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 20 luglio - ore 21.30 Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna segue Osservazione notturna al telescopio Durante questa serata vogliamo celebrare quello che è stato un

Dettagli

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori: 1 Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO STATALE A. LABRIOLA Codice meccanografico - RMPS 010004 Codice Fiscale 80222130587 Scheda -

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Docente: Da Pozzo Paola Classi: 1C, 1D e 1E Materia: Scienze naturali Contenuti di Scienze della Terra L Universo

Dettagli

Astronomia al Planetario Proposta didattica per la Scuola Secondaria di Primo Grado

Astronomia al Planetario Proposta didattica per la Scuola Secondaria di Primo Grado Astronomia al Planetario Proposta didattica per la Scuola Secondaria di Primo Grado è un progetto per la divulgazione scientifica creato con l'obiettivo di combinare Astronomia, Arte e Cultura. Si tratta

Dettagli

MODULI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI 1: Il sistema solare

MODULI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI 1: Il sistema solare LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Programmazione di SCIENZE Classi 1 S.A. SCIENZE DELLA TERRA OBIETTIVI MODULI CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE OBIETTIVI MINIMI 1: Il sistema solare Saper osservare

Dettagli

Classe 3E Anno scolastico 2017/2018

Classe 3E Anno scolastico 2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 -Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it

Dettagli

ASTROKIDS: dal gioco alla scienza: esperienze dirette nelle scuole dell infanzia e primarie. Maria Teresa Fulco e Amata Mercurio

ASTROKIDS: dal gioco alla scienza: esperienze dirette nelle scuole dell infanzia e primarie. Maria Teresa Fulco e Amata Mercurio ATROKID: dal gioco alla scienza: esperienze dirette nelle scuole dell infanzia e primarie di Maria Teresa Fulco e Amata Mercurio INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte, Napoli Anno scolastico 2013-2014

Dettagli

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste Due studentesse di astrofisica alla loro prima esperienza di divulgazione scientifica Giulia Iafrate e Serena Gradari

Dettagli

Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia

Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia Percorsi didattici progettati per affrontare le difficoltà degli studenti di scuola superiore su argomenti di base di Astronomia I. Testa 1, G. Cretella 2, S. Leccia 2, E. Puddu 2, 1 Dipartimento di Scienze

Dettagli

Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI

Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI Olimpiadi Italiane di Astronomia Preparazione alla fase interregionale delle Olimpiadi Italiane di Astronomia MAGNITUDINI By Giuseppe Cutispoto Magnitudine apparente La magnitudine apparente (m) di una

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 / 2018 Dipartimento (1) : SCIENZE INTEGRATE: SCIENZE DELLA TERRA Coordinatore (1) : Prof. Giovanni MIRAGLIOTTA Classe: 1 S Socio Sanitario Prof. Tropea

Dettagli

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di:

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di: BIOLOGIA: ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA 5^C/5^L CONTENUTI E TEMPI 1. I livelli di organizzazione dei viventi. SETTEMBRE 2. I tessuti animali 3. L apparato digerente. OTTOBRE Il fegato e il pancreas. 4. Il

Dettagli

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia Eclisse parziale di Sole 29 Marzo 2006 A cura di: G. Leto,

Dettagli

Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto

Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto Magnitudini e Diagramma H-R Giuseppe Cutispoto INAF Osservatorio Astrofisico di Catania gcutispoto@oact.inaf.it Versione: 4 febbraio 018 Magnitudine apparente La magnitudine apparente (m) di una stella

Dettagli

Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F. Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due

Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F. Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due Programmazione modulare Classi: 1A, 1B, 1C, 1D,1E,1F Indirizzo: Biennio Disciplina: Scienze della terra Ore settimanali previste: due Prerequisiti per l'accesso al modulo 1: Conoscenza di elementari nozioni

Dettagli

Gentili Dirigenti, Gentili Docenti degli Istituti Scolastici

Gentili Dirigenti, Gentili Docenti degli Istituti Scolastici SAINTBARTHÉLEMY, 09 SETTEMBRE 2005 Oggetto: l Astronomia a Scuola Gentili Dirigenti, Gentili Docenti degli Istituti Scolastici Anche questo anno a conclusione delle attività svolte nell arco dell anno

Dettagli

Scienze - Triennio Scuola Primaria. cl. II - La materia - L acqua - Le stagioni

Scienze - Triennio Scuola Primaria. cl. II - La materia - L acqua - Le stagioni Scienze - Triennio Scuola Primaria Indicatori Osservazione, analisi e descrizione 1. Osservare, descrivere, classificare elementi della realtà circostante. 2. Riconoscere i diversi elementi di un ecosistema

Dettagli

Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia

Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia Raccontare e Insegnare il Cielo e le Stelle Bologna Fiere, 25-26 marzo 2014 Potenzialità dei Musei Scientifici per la Didattica dell Astronomia L esperienza del corso di Fondamenti e Didattica della Fisica

Dettagli

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Scuole Medie Giorni: giovedì e venerdì Durata dell incontro: inizio ore 9.30 fine ore 12.30. Temi affrontati: viaggio attraverso il pianeta Terra alla scoperta

Dettagli

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE? http://www.darksky.ch/ti In collaborazione con: http://www.astroticino.ch Un progetto promosso dell Associazione dell Osservatorio Kuffner di Vienna in collaborazione con Dark-Sky Switzerland Sezione Ticino.

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME conoscere e saper operare con le notazioni esponenziali, conoscere le principali grandezze primitive e derivate e le loro unità di misura, conoscere la costituzione chimica

Dettagli

Planetarium. per la scuola secondaria (ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado)

Planetarium. per la scuola secondaria (ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado) Planetarium per la scuola secondaria (ultimo anno della scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado) Premessa per i docenti L'intento con cui è stato preparato questo materiale

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Archeoastronomia: le pietre che segnano il tempo

*COMUNICATO STAMPA* Archeoastronomia: le pietre che segnano il tempo *COMUNICATO STAMPA* Venerdì 24/6 - ore 21.30 - Archeoastronomia: le pietre che segnano il tempo seguirà osservazione notturna al telescopio Sabato 25/6 - ore 16.00 - Le erbe magiche di San Giovanni passeggiata

Dettagli

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo LE COSTELLAZIONI Le costellazioni sono raggruppamenti arbitrari di stelle Le stelle che formano una costellazione possono essere lontanissime tra di loro e non rappresentare, dunque, un sistema legato

Dettagli

ATTIVITÀ DIDATTICHE Infini.to Parco Astronomico

ATTIVITÀ DIDATTICHE Infini.to Parco Astronomico ATTIVITÀ DIDATTICHE 2009 2010 Infini.to Parco Astronomico Apertura per le scuole Da martedì a venerdì, dalle 9:30 alle 17:30, e il sabato dalle 10:00 alle 13:00. Solo su prenotazione. Come arrivare Il

Dettagli

LICEO GINNASIO STATALE F.PETRARCA 34139 Trieste-Via Domenico Rossetti 74 XVII Distretto. Anno Scolastico 2010/ 2011 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

LICEO GINNASIO STATALE F.PETRARCA 34139 Trieste-Via Domenico Rossetti 74 XVII Distretto. Anno Scolastico 2010/ 2011 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE LICEO GINNASIO STATALE F.PETRARCA 34139 Trieste-Via Domenico Rossetti 74 XVII Distretto Tel.: 040390202 Fax: 0409383360 _ e-mail: scrivici@liceopetrarcats.it Prof. Materia Viviana Vidali Scienze Anno Scolastico

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA

SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE TERZA IC GORLE TRAGUARDI D APPRENDIMENTO L alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne

Dettagli

Astronomia INTRODUZIONE

Astronomia INTRODUZIONE Astronomia 2015-16 INTRODUZIONE Contenuti: Corso di Astronomia 2015-2016 Prof. Marco Bersanelli Fondamenti Struttura stellare Evoluzione stellare Strumentazione per astrofisica Astrofisica galattica Astrofisica

Dettagli

Progetto cielo. Gruppo Astrofili centesi. GRUPPO ASTROFILI CENTESI Osservatorio Astronomico Comunale P. Burgatti. Presentazione

Progetto cielo. Gruppo Astrofili centesi. GRUPPO ASTROFILI CENTESI Osservatorio Astronomico Comunale P. Burgatti. Presentazione Progetto cielo Gruppo Astrofili centesi GRUPPO ASTROFILI CENTESI Osservatorio Astronomico Comunale P. Burgatti Presentazione Nell ambito della propria attività di gestione dell Osservatorio Astronomico

Dettagli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G.V. GRAVINA CROTONE PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno Scolastico 2010/2011 MATERIA D INSEGNAMENTO SCIENZE DELLA TERRA CLASSE I SEZ. A Liceo delle Scienze Umane opzione

Dettagli

PROGRAMMA DICEMBRE 2015

PROGRAMMA DICEMBRE 2015 Lezioni scolastiche Presso il Civico Planetario si tengono lezioni per le scuole elementari, medie e superiori, da ottobre a maggio. Esse si svolgono dal martedì al venerdì nei seguenti orari: 9,30/10,30-10,45/11,45

Dettagli

Astronomia Osservazione del cielo

Astronomia Osservazione del cielo Corso facoltativo Astronomia Osservazione del cielo Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte O: Osservazione del cielo Osservazione semplici (occhio nudo, binocolo) Sviluppo degli strumenti

Dettagli

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Astronomiche A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011 Unità di lunghezza e distanze tipiche 1. Sistema Solare: 1 UA = 149,5 milioni di

Dettagli

ALCUNI PROGRAMMI DELLA GIORNATA DEL 18 MARZO

ALCUNI PROGRAMMI DELLA GIORNATA DEL 18 MARZO Domenica 18 marzo 2012 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI PLANETARI Domenica 18 marzo si svolgerà la Giornata dei Planetari che dalla metà degli Anni Novanta è diventato un appuntamento di interesse internazionale.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE INDIRIZZO I.P.S.S.E.O.A CURRICOLO DI SCIENZE DELLA TERRA. Biennio

DIPARTIMENTO DI SCIENZE INTEGRATE INDIRIZZO I.P.S.S.E.O.A CURRICOLO DI SCIENZE DELLA TERRA. Biennio REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALU Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: PAIS00200N@istruzione.it

Dettagli

INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE SSD

INSEGNAMENTI/ ATTIVITÀ FORMATIVE CFU SEMESTRE SSD Scienze Laurea magistrale in Fisica 75 PIANI DI STUDIO (A) FISICA DELLA MATERIA Fisica Atomica e Molecolare 6 1 FIS/03 Fisica della Materia Condensata I 6 1 FIS/03 Laboratorio di Fisica Sperimentale 6

Dettagli

L Astronomia per la Scuola

L Astronomia per la Scuola L Astronomia per la Scuola Animale Spirituale. Totem e Tabù Le stelle all origine della civiltà Proposta di attività didattica astronomica per l anno scolastico 2018/2019 Associazione Culturale Pramantha

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO DI STORIA NATURALE DI ROSIGNANO PROGETTI DIDATTICO- SCIENTIFICI 2014-2015 www.musrosi.org musrosi@,scali.it Laura Leoni 377 1465349 MODALITÀ DI ACCESSO:

Dettagli

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro *COMUNICATO STAMPA* Sabato 6 maggio - ore 21.30 Abitanti della notte: I rapaci notturni e molto altro segue Osservazione notturna al telescopio Tornano gli appuntamenti dedicati alla scoperta della natura

Dettagli

Cos é oggi l astronomia? A cosa serve? Si tratta di domande degne di risposta

Cos é oggi l astronomia? A cosa serve? Si tratta di domande degne di risposta Spesso ci si chiede: Cos é oggi l astronomia? A cosa serve? Si tratta di domande degne di risposta ESA/NASA/Hubble L astronomia é lo studio di tutti gli oggetti celesti. Essa studia quasi tutte le proprietà

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI anno scolastico PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI anno scolastico 2013-14 Classi: IV e V ginnasio (primo biennio di nuovo ordinamento) I e II liceo (secondo biennio di nuovo ordinamento) III liceo (vecchio

Dettagli

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE ANNO SCOLASTICO: 2014-2015 INSEGNANTE: Bergonzi Antonella CLASSE: 1 B SETTORE: Servizi socio sanitari INDIRIZZO: Ottico FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali

Dettagli

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI LECCE - FACOLTA` DI SCIENZE Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Fisica

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI LECCE - FACOLTA` DI SCIENZE Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Fisica UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI LECCE - FACOLTA` DI SCIENZE Regolamento didattico del Corso di Laurea specialistica in Fisica 1. Definizioni e richiami. Il Corso di Laurea in Fisica appartiene alla classe 20/S,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO CURRICULUM DI ISTITUTO Allo scopo di costruire percorsi didattici adeguati all utenza della nostra scuola e contemporaneamente

Dettagli

6 CORSO DI ASTRONOMIA

6 CORSO DI ASTRONOMIA 6 CORSO DI ASTRONOMIA Il Telescopio, dall antichità ai giorni nostri 5 marzo 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Nascita di strumenti

Dettagli