La Sauna finlandese tradizionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Sauna finlandese tradizionale"

Transcript

1 La Sauna finlandese tradizionale Come viene usata dai finlandesi Iniziamo con delle nozioni di base sulla sauna finlandese per poi guardare come e perché il riscaldamento del corpo è così amato dai finlandesi, tanto amato che in Finlandia ci sono tante saune quante automobili! In realtà come vedremo, in Finlandia la tradizione del sudare e il miglioramento della circolazione sanguigna è diventata nel tempo come una forma d'arte. Di seguito scoprirete... Che cosa e' una sauna in stile finlandese le basi le differenze tra la sauna finlandese (tradizionale) e la sauna ad infrarossi personalizzare una sauna finlandese come erano fatte le saune finlandesi nel passato perché i finlandesi sono più grandi "esperti di saune" al mondo! Che cosa è una sauna finlandese? Le basi Fra tutte le persone nel mondo, sono i finlandesi che più hanno abbracciato la tecnica della sauna secca (al contrario di sauna umida, o bagno turco ) e sono gli utenti più esperti di sauna nel mondo. Le saune finlandesi sono il tipo di saune che si vedono nei centri benessere. Vale a dire una stanza rivestita di legno o una capanna di legno, congiuntamente riscaldata da una stufa a legna (o elettrica) e un mucchio di pietre posizionate sopra la stufa per mantenimento del calore generato. All'interno della camera riscaldata, i clienti si mettono seduti su delle panche di legno (lauteet in finlandese) e godono gli effetti benefici del calore sul corpo, un buon sudore e la compagnia di familiari ed amici.

2 Come vengono riscaldate le saune finlandesi domestiche Tradizionalmente i finlandesi hanno sempre riscaldato le loro stanze da sauna con stufe a legna (kiua si pronuncia "kee'-wu"). Mentre oggigiorno le stufe elettriche entrate nell'uso comune, i puristi sostengono che il calore generato da queste hanno un effetto più asciutto e 'perde qualcosa' rispetto alla sorgente di calore a legna tradizionale. (La combustione del legno in realtà rilascia una certa umidità nell'aria, quindi non è paragonabile al calore creato da un fornello elettrico secco.) I finlandesi mantengono la temperatura nelle loro saune tra F (da 80 a 100 º C). Nonostante la pratica degli spruzzi d'acqua sulle pietre per creare il vapore, l'umidità complessiva nella camera è bassa, compresa tra il 10-15%. Questo rende la sauna finlandese una sauna secca, se paragonata ad un bagno turco, o bagno di vapore, che ha un livello di umidità molto elevata. Qual è la differenza tra una sauna finlandese e una sauna a infrarossi? Nelle loro saune i finlandesi creano un calore ambiente molto elevato ( F, o c) ed utilizzano una varietà di mezzi per produrre un ottimo sudore purificante e migliorare la circolazione sanguigna. I finlandesi utilizzano tre altri metodi di migliorare gli effetti della sauna sulla circolazione del sangue, e ottenere una più profonda pulizia dal sudore: 1. creano degli stimolanti getti di vapore (loyly) e fluttuazioni della temperatura dell'aria versando di tanto in tanto degli spruzzi d'acqua sulle pietre della stufa. 2. escono dalla sauna per un rapida immersione nell'acqua fredda (anche ghiacciata) di un vicino lago, fiume, stagno o vasca idromassaggio... prima di rientrare nuovamente nella sauna. 3. sfregano la pelle con ramoscelli di betulla foglia (vihta) per stimolare la circolazione nella pelle stessa e nelle fasce muscolari. Le saune a raggi infrarossi permettono anch'esse di farti sudare e ancor più pesantemente di una sauna finlandese ma ad una temperatura inferiore, più tollerabile ( º F, C). I riscaldatori, alimentati elettricamente, producono un'onda di calore simile al calore che si sente all'aperto, sulle rocce riscaldate dal sole.

3 Questo tipo di onda di calore è percepibile più in profondità, sotto la pelle dove raggiunge i muscoli ed altri tessuti, in modo piu' ottimale rispetto il calore trasmesso da una sauna tradizionale. Grazie all'azione generata più in profondità nei tessuti, il calore infrarosso, se confrontato con la sauna finlandese, permette una maggiore espulsione di tossine insieme al sudore prodotto. Combinazione sauna finlandese e sauna a infrarossi Recentemente sono apparse in commercio le cosiddette saune combinate che utilizzano entrambe le tipologie di riscaldatori: ad infrarossi e tradizionali, esse rendono possibile l'esposizione, in sauna, ad entrambe le fonti di calore, contemporaneamente o in tempi separati. L'utilizzo della sauna finlandese, oggi e nel passato La prima cosa da sapere è che i finlandesi utilizzano molto la sauna... e che ci sono un sacco di saune in Finlandia! Infatti, nel 2002 è stato stimato un numero di oltre 1,8 milioni di saune che è un numero enorme per un paese di soli 5,1 milioni di residenti. In Finlandia, avere una sauna domestica è la norma piuttosto che l'eccezione. Le saune finlandesi, al giorno d'oggi, si trovano in sedi aziendali, uffici governativi, le università, appartamenti e case di campagna. Esse sono utilizzate per le attività ricreative, relax, socializzazione e per i numerosi benefici per la salute. Nei tempi antichi, i finlandesi utilizzavano la sauna anche per i bambini. Dopo tutto, le saune erano relativamente sterili e avevano l'acqua calda disponibile. La sauna finlandese è stata utilizzata anche per i rituali di purificazione delle donne prima del matrimonio, inoltre venivano usate per le persone anziane ammalate. Quali sono le pietre usate nella saune finlandesi In una sauna finlandese, la stufa riscalda non solo l'aria ma anche un gruppo di pietre disposte sopra di essa. Le pietre usate nella sauna variano nel formato, ma nella media hanno le dimensioni di un pugno, trattengono il calore dalla stufa (arrivano fino a 1000 gradi F o più di temperatura) ed irradiano il calore in modo uniforme nella stanza. I finlandesi spruzzano acqua sulle stesse pietre periodicamente durante la sauna. Quest'acqua viene assorbita dalle rocce, quindi restituite all'aria un attimo dopo, in un'esplosione di vapore denominato löyly, contemporaneamente provocano l'aumento della temperatura dell'aria nella sauna. Lo stimolante 'shock' di questa esplosione di calore tonifica e stimola la circolazione sanguigna nel corpo e aggiunge più umidità alla camera. (durante questo processo vengono generati ioni negativi). Suggerimento per gli utenti della sauna tradizionale finlandese: il vero vapore non deve essere visibile, quindi quando le rocce da sauna, adeguatamente riscaldate, sono schizzate dall'acqua, non si vede nessun vapore, si sente solo un sibilo un momento più tardi, quando l'acqua esce come vapore. Se del vapore acqueo fosse visibile quando l'acqua avvolge la superfice delle pietre da sauna, indica che le stesse non hanno ancora raggiunto una temperatura sufficientemente alta per produrre una adeguata "löyly".

4 L'Aggiunta di umidità all'aria con gli spruzzi d'acqua sulle rocce rende la sauna finlandese una sauna umida? No, löyly non rende la sauna finlandese una sauna umida, infatti le saune finlandesi sono note come saune secche e generalmente non producono una umidita' maggiore del 15%. Le saune umide, o bagni di vapore, sono spazi che vengono riscaldati interamente da aver pompato vapore. La sauna a vapore, a cui ci si riferisce come un bagno di vapore o bagno turco, ha dei livelli di umidità vicini a 100% e una temperatura dell'aria compresa tra º F. Il termine corretto per questo tipo di camera è in realtà bagno turco e non sauna di vapore. Stimolare la circolazione con lo stile finlandese di alternare il calore (sauna) e il freddo (il tuffo in acqua e ghiaccio) Un numero considerevole di saune finlandesi è costruito vicino a laghi, fiumi e mare. Siamo rimasti sorpresi di apprendere, in realtà, che la Finlandia ha decine di migliaia di laghi. Questi numerosi laghi rende facile uscire dalla sauna per immergersi con il corpo nell'acqua fredda prima di tornare nuovamente all'interno della sauna. Questa usanza molto comune, eseguita durante e dopo l'uso della sauna, stimola maggiormente la circolazione sanguigna, verso l'esterno e poi verso l'interno e ancora verso l'esterno (se la sauna è ripetuta). Questa pratica, come si può immaginare, tonifica il corpo e favorisce l'espulsione delle tossine dal nostro organismo tramite la traspirazione.

5 Stimolare la pelle con ramoscelli di betulla (vihta o vashta) per migliorare la circolazione durante la sauna La maggior parte delle persone quando pensano ad uno strumento per stimolare la pelle pensano alla spugna di luffa o alla spazzola a manico lungo morbida. I finlandesi, tuttavia, molto tempo fa, hanno scoperto che i ramoscelli della betulla, in primavera, con le loro delicate nuove foglie (una frusta nota con il nome vihta o vashta), erano lo strumento ideale, pronto per lo stesso scopo. Gli alberi di betulla sono abbondanti in Finlandia, e il legno di betulla, con la sua fragranza incantevole, è stato a lungo una fonte privilegiata di legno per la stufa delle saune. Da un utente esperto di sauna finlandese apprendiamo che, "il vihta puo' essere conservato nello stato congelato o secco e poi si puo' farlo tornare a rivivere con un ammollo in acqua calda, così si può godere di esso in qualsiasi momento dell'anno. L'aroma delle foglie di betulla risaltano all'interno della sauna in modo naturale." Egli descrive cosi' l'uso del vihta in una sauna: "Ho eseguito il rituale di immersione delle foglie in acqua sfiorando poi le rocce calde, come l'acqua gocciolava, l'aroma di betulla di foresta riempiva tutta la sauna. È' stato meraviglioso, e tutti sono rimasti sorpresi da quanto accadeva." Disclaimer: Questo articolo e' una libera traduzione di altri articoli diffusi su internet ed ha il solo scopo di fornire interessanti informazioni agli utenti del nostro sito, eventuali errori di traduzione sono quindi possibili.

Le nostre saune UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA EMOZIONALE

Le nostre saune UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA EMOZIONALE Le nostre saune UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA EMOZIONALE Sauna Kelo UNA CASA IN LEGNO DIVENTA LUOGO DI CULTO (85 C) Al suo interno l aria è permeata da un profumo inebriante che non si dimentica. La sauna

Dettagli

Riscaldamento a raggi infrarossi. riscaldare come il sole. confortevole - efficiente - sano

Riscaldamento a raggi infrarossi. riscaldare come il sole. confortevole - efficiente - sano Riscaldamento a raggi infrarossi riscaldare come il sole confortevole - efficiente - sano Riscaldamento a raggi infrarossi I nuovi sistemi di riscaldamento a raggi infrarossi rappresentano una tecnologia

Dettagli

Hammam & saune: tutti i benefici del bagno di vapore e della sauna con Hafro Geromin

Hammam & saune: tutti i benefici del bagno di vapore e della sauna con Hafro Geromin Hammam & saune: tutti i benefici del bagno di vapore e della sauna con Hafro Geromin Negli Hammam e saune Hafro-Geromin si può ascoltare musica tramite Bluetooth, godersi l effetto di cromoterapia, aromaterapia

Dettagli

THERMARIUM E ALLENAMENTO: UN ACCOPPIATA VINCENTE PER IL TUO BENESSERE

THERMARIUM E ALLENAMENTO: UN ACCOPPIATA VINCENTE PER IL TUO BENESSERE THERMARIUM E ALLENAMENTO: UN ACCOPPIATA VINCENTE PER IL TUO BENESSERE Uno studio finlandese ha dimostrato che allenarsi con regolarità e usare frequentemente la sauna permette di ridurre il rischio di

Dettagli

Fare la sauna una vera avventura

Fare la sauna una vera avventura Fare la sauna una vera avventura Nel nell albergo di Wellness e Sapori ROSMARIE Per il benessere fisico e armonico dei nostri ospiti offriamo tre reparti sauna veramente unici. Le gettate di vapore giornaliere

Dettagli

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili CCSS è una Azienda che propone una consulenza completa nella Costruzione, Ristrutturazione o Riqualificazione degli edifici. La nostra esperienza riguarda i

Dettagli

Piscine PISCINE NATURALI

Piscine PISCINE NATURALI Piscine PISCINE NATURALI Sempre uniche nella forma e nel design, le Piscine Biodesign creano uno spazio su misura. Il fondale e i camminamenti in sabbia di marmo conferiscono sicurezza e confort al calpestio.

Dettagli

founded in 1949 Bilanciare EQ01 EQUILIBRIUM CIRCLE

founded in 1949 Bilanciare EQ01 EQUILIBRIUM CIRCLE founded in 1949 Bilanciare EQ01 EQUILIBRIUM CIRCLE EQUILIBRIUM CIRCLE Il calore che bilancia Vivere l esperienza Equilibrium per connettersi nella perfezione del calore per un totale relax e benessere.

Dettagli

Il corpo umano può assorbire il calore attraverso la pelle. Da semprei è esposto ai raggi del sole; la sua costituzione è predisposta per questo.

Il corpo umano può assorbire il calore attraverso la pelle. Da semprei è esposto ai raggi del sole; la sua costituzione è predisposta per questo. Il corpo umano può assorbire il calore attraverso la pelle. Da semprei è esposto ai raggi del sole; la sua costituzione è predisposta per questo. Il calore del riscaldamento infrarosso sostiene le vie

Dettagli

Suite Spa. Vivere la propria personale spa

Suite Spa. Vivere la propria personale spa Suite Spa Vivere la propria personale spa L area relax per il tuo benessere! Sauna, bagno di vapore, docce emozionali ed area relax Qui per aiutarti a vivere al meglio il tuo relax: la storia ci insegna

Dettagli

DOVE NASCE UN GIACIMENTO GEOTERMICO? TIPOLOGIA DELLE SUE SORGENTI

DOVE NASCE UN GIACIMENTO GEOTERMICO? TIPOLOGIA DELLE SUE SORGENTI ENERGIA GEOTERMICA L'energia geotermica è l'energia generata per mezzo del calore della terra, è considerata energia alternativa o rinnovabile, se valutata in tempi brevi. Si basa sui principi della geotermia

Dettagli

S006 Comitato Tecnico 59/61

S006 Comitato Tecnico 59/61 2873 CEI EN 60299 59/61 28.92 Coperte elettriche per uso domestico Metodi per la misura delle prestazioni 14199 CEI EN 60299 59/61 48 Coperte elettriche per uso domestico - Metodi per la misura delle prestazioni

Dettagli

Come scegliere la tua stufa.

Come scegliere la tua stufa. Come scegliere la tua stufa. I consigli di QUALE SISTEMA PREFERIRE? La decisione su quale sistema di riscaldamento utilizzare dipende da molti fattori: oltre alla scelta del combustibile, bisogna valutare

Dettagli

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl

Termodinamica e trasmissione del calore 3/ed Yunus A. Çengel Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl RISOLUZIONI cap.11 11.1 Si devono determinare le masse dell'aria secca e del vapore acqueo contenuti in una stanza in condizioni specificate e a un'umidità relativa specificata. Ipotesi L'aria e il vapore

Dettagli

ESSEZETA geotermico - pag. 1

ESSEZETA geotermico - pag. 1 ENERGIA GEOTERMICA L Energia Geotermica o la Geotermia (dal Greco antico geo, terra, e thermos, calore) è, nella sua definizione più vasta, il calore naturale della Terra. All interno della terra sono

Dettagli

Sauna finlandese + bagno turco in un mix personalizzabile

Sauna finlandese + bagno turco in un mix personalizzabile 1 / 6 italiano MyProducts Carrello Brand Designer Magazine Eventi ARREDO BAGNO CUCINA OUTDOOR UFFICIO CONTRACT ILLUMINAZIONE WELLNESS DECOR FINITURE INVOLUCRO EDILIZIA TECH SHOP Iscriviti alla Newsletter

Dettagli

SULLE ORME DI GALILEO GOCCE CHE SALGONO E CHE SCENDONO (PARTE I) Come e quando si formano nel cielo le gocce di pioggia?

SULLE ORME DI GALILEO GOCCE CHE SALGONO E CHE SCENDONO (PARTE I) Come e quando si formano nel cielo le gocce di pioggia? SULLE ORME DI GALILEO GOCCE CHE SALGONO E CHE SCENDONO (PARTE I) Come e quando si formano nel cielo le gocce di pioggia? Se noi conoscessimo con precisione quali sono le condizioni in cui si formano le

Dettagli

Come completamento del mio corso di studi in Ingegneria Energetica ho avuto

Come completamento del mio corso di studi in Ingegneria Energetica ho avuto 4 PREMESSA Come completamento del mio corso di studi in Ingegneria Energetica ho avuto l'opportunità di svolgere il tirocinio aziendale presso la società Ingg. Grossi & Speier S.p.A., azienda che opera

Dettagli

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ DELLA TERRA. E ALIMENTATO DA FIUMI CHIAMATI IMMISSARI, DA SORGENTI, DA GHIACCIAI

Dettagli

Cabina Sauna ad Infrarossi Cabina Stauna Infopack

Cabina Sauna ad Infrarossi Cabina Stauna Infopack Cabina Sauna ad Infrarossi Cabina Stauna Infopack Oceanic Saunas,Pountney Street, Wolverhampton, WV2 4HX T: 0550 620098 e:giulio.oceanicsaunas@gmail.com www.oceanic-saunas.eu Introduzione Le cabine ad

Dettagli

geografica-scientifica

geografica-scientifica AREA geografica-scientifica TITOLO L acqua AUTORI Baggiani Giuseppina, Cannoni Stefania, Citterio Vittoria, Frigerio Maria Luisa, morbillo Alfonsina,Perego Sonia, Rigato Rosella, Zambelli Carmela LIVELLO

Dettagli

FORLENER LARIO FIERE 2017

FORLENER LARIO FIERE 2017 LA STUFA AD ACCUMULO: STORIA, EVOLUZIONE, COMFORT, EMISSIONI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE TIPOLOGIA DI STUFE NORMATIVA DI RIFERIMENTO IL DIMENSIONAMENTO COME SCEGLIERE LA STUFA GIUSTA PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

Dettagli

Qualità made in Germany. Dal CABINA RISCALDANTE A INFRAROSSI INFRATHERM

Qualità made in Germany. Dal CABINA RISCALDANTE A INFRAROSSI INFRATHERM Qualità made in Germany. Dal 1852. CABINA RISCALDANTE A INFRAROSSI INFRATHERM Per un atmosfera da wellness in casa vostra e per la rigenerazione dopo lo sport Nella nostra cabina riscaldante a infrarossi

Dettagli

La classificazione dei climi

La classificazione dei climi La classificazione dei climi 1 Definizione clima 2 Caratteristiche dell'atmosfera a funzioni dell'atmosfera b composizione dell'atmosfera 3 Bilancio termico del sistema Terra 4 Effetto serra 5 Fattori

Dettagli

Guida alla sauna Belvita

Guida alla sauna Belvita GUIDA ALLA SAUNA Guida alla sauna Belvita I Belvita Leading Wellnesshotels Südtirol sono sinonimo di bellezza, forma fisica e mentale e benessere a 360 gradi, una filosofia che poggia su quattro concetti

Dettagli

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima Climi e ambienti Tempo atmosferico e clima Il tempo atmosferico indica le condizioni meteorologiche di un luogo per un periodo di tempo molto breve. Quando in un luogo c è il sole, ad esempio, diciamo

Dettagli

Volume Riscaldabil e BR-GB x 90 cm 9 kg 600W 0,5 kwh 1,01 30 m 3 BR-GB x 120 cm 14 kg 800W 0,8 kwh 1,40 40 m 3.

Volume Riscaldabil e BR-GB x 90 cm 9 kg 600W 0,5 kwh 1,01 30 m 3 BR-GB x 120 cm 14 kg 800W 0,8 kwh 1,40 40 m 3. Prestazioni Tecniche Modello Dimensioni Peso Potenza Massima Consumo Medio* Costo per 8 Ore di Utilizzo** Volume Riscaldabil e BR-GB-600 60 x 90 cm 9 kg 600W 0,5 kwh 1,01 30 m 3 BR-GB-800 60 x 120 cm 14

Dettagli

SPA & Wellness. Per volersi bene, ogni giorno.

SPA & Wellness. Per volersi bene, ogni giorno. SPA & Wellness Per volersi bene, ogni giorno. Borgo di Fiuzzi Resort & Spa vi invita a vivere sensazioni uniche ed armoniose all interno della sua meravigliosa SPA: una full immersion nel benessere e nel

Dettagli

concept interiors spa&welness

concept interiors spa&welness concept interiors spa&welness Areawel ViaClaudioMonteverdi,38 90145-Palermo Tel.+39091.7297689 -+39091.6113039 Fax.+39091.6118165 Email:info@areawel.it Katharsys, la nostra punta di diamante. Areawell

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3466 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Forte dei Marmi Splendida villa di lusso in vendita a Forte dei Marmi DESCRIZIONE A Forte dei

Dettagli

TARIFFE SOGGIORNO CAMERE, VILLETTE DEL BORGO FRESCINA & CARAVAN PARK

TARIFFE SOGGIORNO CAMERE, VILLETTE DEL BORGO FRESCINA & CARAVAN PARK TARIFFE SOGGIORNO CAMERE, VILLETTE DEL BORGO FRESCINA & CARAVAN PARK Dal 30 aprile al 12 giugno (solo venerdì, sabato e domenica) Dal 13 giugno al 7 agosto Dal 8 al 28 agosto Dal 29 agosto al 11 settembre

Dettagli

La Sauna ad effettivi Raggi Infrarossi La Sauna per tutti S A U N A A I N F R A R O S S I I R C / msp international group

La Sauna ad effettivi Raggi Infrarossi La Sauna per tutti S A U N A A I N F R A R O S S I I R C / msp international group La Sauna ad effettivi Raggi Infrarossi La Sauna per tutti S A U N A A I N F R A R O S S I I R C 21.01.2016 / msp international group Sauna a Infrarossi Nelle cabine a raggi infrarossi (Sauna a raggi infrarossi)

Dettagli

Teleriscaldamento geotermico: L ESPERIENZA DI FERRARA. Milano, 24/10/2017

Teleriscaldamento geotermico: L ESPERIENZA DI FERRARA. Milano, 24/10/2017 Teleriscaldamento geotermico: L ESPERIENZA DI FERRARA Milano, 24/10/2017 Agenda Elementi introduttivi del TLR Teleriscaldamento geotermico a Ferrara CAP. 1 CAP. 2 CAP. 3 CAP. 5 CAP. 6 Il Teleriscaldamento:

Dettagli

gardacqua Wellness & Spa

gardacqua Wellness & Spa S P A P O O L S M A S S A G G I B I S T R ò gardacqua Wellness & Spa gardacqua Wellness & Spa www.ideare.eu Via Cirillo Salaorni, 10-37016 Garda - Tel. +39 045 7256212 gardacqua@sportmanagement.it - www.gardacqua.eu

Dettagli

RISCALDO INFRAROSSI DIRETTAMENTE DALLA NATURA

RISCALDO INFRAROSSI DIRETTAMENTE DALLA NATURA RISCALDO INFRAROSSI DIRETTAMENTE DALLA NATURA Solo i caldi raggi del sole hanno permesso la vita sul nostro pianeta. Il calore che sentiamo quando siamo raggiunti dalla luce del sole, ma anche quando siamo

Dettagli

Prendersi una pausa oggi è davvero importante, un lusso di cui non si deve fare a meno... Lasciatevi coccolare in un atmosfera di assoluto relax e

Prendersi una pausa oggi è davvero importante, un lusso di cui non si deve fare a meno... Lasciatevi coccolare in un atmosfera di assoluto relax e Prendersi una pausa oggi è davvero importante, un lusso di cui non si deve fare a meno... Lasciatevi coccolare in un atmosfera di assoluto relax e concedetevi l opportunità di dedicarvi finalmente a Voi

Dettagli

Campo magnetico benefico all interno della vasca Il campo magnetico benefico viene creato solo all interno della vasca con magneti permanenti posti

Campo magnetico benefico all interno della vasca Il campo magnetico benefico viene creato solo all interno della vasca con magneti permanenti posti Le terme a casa tua. L idea alla base di tutto: ricreare nel modo più fedele e benefico possibile le caratteristiche chimico-fisiche delle acque termali e i loro benefici, nella vasca di casa. Le soluzioni

Dettagli

Saune per interno a pannelli. Modello C-Quel

Saune per interno a pannelli. Modello C-Quel Saune per interno a pannelli Modello C-Quel Sauna componibile in elementi a pannello in Aspen, rivestita internamente ed esternamente con profili da 15 mm. L'interno di ogni singolo pannello è costituito

Dettagli

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile QUALI SONO LE CAUSE DELL EFFETTO EFFETTO SERRA? Industrie, macchine, produzione di energia

Dettagli

COS E L ENERGIA TERMICA

COS E L ENERGIA TERMICA COS E L ENERGIA TERMICA L'energia termica è la forma di energia posseduta da qualsiasi corpo che abbia una temperatura superiore allo zero assoluto. E la fonte di energia di gran lunga più utilizzata dall'uomo

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3466 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Toscana Forte dei Marmi Splendida villa di lusso in

Dettagli

L energia e le trasformazioni

L energia e le trasformazioni LABORATORIO SCIENTIFICO L energia e le trasformazioni ISTITUTO COMPRENSIVO VALMAURA Scuola meda G. Caprin PROF. M.BUCCI Tutto cambia continuamente. La notte segue il giorno. La primavera viene dopo l inverno.

Dettagli

DOVE IL LUSSO È SOSTENIBILE

DOVE IL LUSSO È SOSTENIBILE abitareindoor T/ROBERTA DEL VAGLIO F/ARCHIVIO La pietra e il legno raccontano le radici semplici della montagna, mentre accorgimenti di lusso non fanno sentire la mancanza degli accessori della modernità

Dettagli

Programmi D Ea Marina SPA. Tutti i nostri programmi includono, durante la mezza giornata dei trattamenti, il

Programmi D Ea Marina SPA. Tutti i nostri programmi includono, durante la mezza giornata dei trattamenti, il Programmi 2018 D Ea Marina SPA Tutti i nostri programmi includono, durante la mezza giornata dei, il Circuito Thalasso & Benessere (tonificante o rilassante), con il libero uso di: 2 Piscine esterne multifunzionali

Dettagli

Percorso sull energia

Percorso sull energia Percorso sull energia Sulle tracce dell energia Nelle centrali elettriche si sfrutta carbone, petrolio o fonti alternative per ottenere energia cinetica, in grado di azionare le turbine e i generatori

Dettagli

NORCINERIA delle TERRE ITALIANE mfcarpentieri. CICLI DELLA MATURAZIONE Consigli pratici

NORCINERIA delle TERRE ITALIANE mfcarpentieri. CICLI DELLA MATURAZIONE Consigli pratici CICLI DELLA MATURAZIONE Consigli pratici Il processo di maturazione dei salami si compone di tre cicli: Stufatura o Sgocciolamento, Asciugatura e Stagionatura ognuna delle quali è caratterizzata da valori

Dettagli

Baia di Ulisse Magic Moment

Baia di Ulisse   Magic Moment Magic Moment MEZZA PENSIONE (2 Giorni \ 1 Notte) Valido dal Venerdì alla Domenica Fino al 14.04 Quota individuale 94,50 CRAL 85,00 Dal 19.04 al 30.06 Quota individuale 104,50 CRAL 94,00-3 letto Bambino

Dettagli

LIBRO DIGITALE. Educazione stradale. Teoria. Progetto abitazione unifamiliare. Animazioni computerizzate. Plastico(modellino) Tavole

LIBRO DIGITALE. Educazione stradale. Teoria. Progetto abitazione unifamiliare. Animazioni computerizzate. Plastico(modellino) Tavole Educazione stradale Teoria Progetto abitazione unifamiliare Animazioni computerizzate Plastico(modellino) Tavole LIBRO DIGITALE EDUCAZIONE STRADALE L importanza dell educazione stradale Le norme di comportamento

Dettagli

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall'interno

Dettagli

Ocelle Thermae&Spa L ACQUA TERMALE

Ocelle Thermae&Spa L ACQUA TERMALE Ocelle Thermae&Spa La nostra Spa è il fulcro del Resort, per poter cogliere il vero senso di una vacanza diamo la possibilità ai nostri ospiti di lasciarsi trasportare da sensazioni di autentico relax

Dettagli

SISTEMI DI RISCALDAMENTO INNOVATIVI La forza del sole in ogni stanza

SISTEMI DI RISCALDAMENTO INNOVATIVI La forza del sole in ogni stanza SISTEMI DI RISCALDAMENTO INNOVATIVI La forza del sole in ogni stanza Pannelli radianti ad infrarossi XENYLLA I nostri pannelli radianti sono il sistema perfetto ed innovativo per riscaldare la vostra casa

Dettagli

PACCHETTO TRATTAMENTI RELAX

PACCHETTO TRATTAMENTI RELAX TRATTAMENTI RELAX 1 Trattamento Aromatic Viso: Trattamento manuale di aromaterapia, gli oli essenziali al servizio della bellezza 1 Massaggio Hot Stone Relax: Massaggio effettuato tramite delle pietre

Dettagli

Ragione Sociale. Titolare/Legale Rappresentante. Sede della struttura. Attività esercitata. Data di costruzione immobile

Ragione Sociale. Titolare/Legale Rappresentante. Sede della struttura. Attività esercitata. Data di costruzione immobile Ragione Sociale Titolare/Legale Rappresentante Sede della struttura Attività esercitata Data di costruzione immobile Data ultime modifiche impianto idrico Nome e Cognome Formazione Responsabile dell identificazione

Dettagli

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Soluzioni di sistemi innovativi Perché l aria compressa pulita e asciutta è importante In quasi tutti i settori dell industria l aria compressa è uno strumento

Dettagli

CONDIZIONAMENTO DEGLI AMBIENTI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO

CONDIZIONAMENTO DEGLI AMBIENTI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO CONDIZIONAMENTO DEGLI AMBIENTI CORSO DI IMPIANTI DELL INDUSTRIA FARMACEUTICA ANNO ACCADEMICO 2007-2008 2008 LOCALI CONDIZIONATI I LOCALI CONDIZIONATI SONO I LOCALI IN CUI SI MANTENGONO COSTANTI I VALORI

Dettagli

Straordinaria casa unifamiliare 3,5 locali completamente ristrutturata a nuovo in medio-alto standing a Rancate

Straordinaria casa unifamiliare 3,5 locali completamente ristrutturata a nuovo in medio-alto standing a Rancate Straordinaria casa unifamiliare 3,5 locali completamente ristrutturata a nuovo in medio-alto standing a Rancate DESCRIZIONE A Rancate, quartiere del comune di Mendrisio che ha saputo mantenere il suo

Dettagli

CAMBIO VITA Dal 18 gennaio 5 mesi per CAMBIARE VITA!

CAMBIO VITA Dal 18 gennaio 5 mesi per CAMBIARE VITA! CAMBIO VITA 2016 Dal 18 gennaio 5 mesi per CAMBIARE VITA! Una corretta alimentazione, i sani principi dell attività fisica e i benefici dei trattamenti estetici! 3 step per un unico obiettivo!!! 5 mesi

Dettagli

Convenzioni riservate agli Atleti, accompagnatori per le competizioni Nazionali

Convenzioni riservate agli Atleti, accompagnatori per le competizioni Nazionali Convenzioni riservate agli Atleti, accompagnatori per le competizioni Nazionali Via Sacro Cuore 2, 35135 Padova, Italia Camere disponibili a 45.00 Per Atleti FIBiS e familiari, con coupon Rilasciato da

Dettagli

Guida per principianti per mantenere il fresco

Guida per principianti per mantenere il fresco Guida per principianti per mantenere il fresco Tutto quello che dovete sapere su come mantenere il fresco - Perché è importante per la vostra salute - Perché potete risparmiare INDICE 1. Introduzione 2.

Dettagli

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado Gli habitat Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado Che cos è un habitat? Un habitat è un ambiente che presenta condizioni adatte alla sopravvivenza di determinati animali. Esso costituisce la

Dettagli

LA TRADIZIONE DEL CALORE, L ENERGIA DEL FUTURO.

LA TRADIZIONE DEL CALORE, L ENERGIA DEL FUTURO. LA TRADIZIONE DEL CALORE, L ENERGIA DEL FUTURO. La stufa Romagnola www.lavalmarecchia.net La Valmarecchia: stufa ad accumulo La stufa ad accumulo è espressione di una filosofia di vita, un clima sano e

Dettagli

HOT EXPERIENCE SAUNA

HOT EXPERIENCE SAUNA HOT EX HOT EXPERIENCE SAUNA INDICE Sanya Wellness Creator Story 4 Saune 6 Bagni turchi 18 Chaise longue 22 Sanya è specialista nel mondo del BENESSERE. La nostra esperienza è al vostro servizio. Abbiamo

Dettagli

Tecnologie Apparel DRI FIT THERMA FIT CLIMA FIT STORM FIT NIKE SPHERE REACT

Tecnologie Apparel DRI FIT THERMA FIT CLIMA FIT STORM FIT NIKE SPHERE REACT Tecnologie Apparel DRI FIT THERMA FIT CLIMA FIT STORM FIT NIKE SPHERE REACT NIKE FIT Origini Lanciati per la prima volta nel 1989, i prodotti the Nike FIT Performance hanno visto una costante crescita

Dettagli

Wellness. Calore. Benessere. Benefici prodotti per terapia termica di boso. Qualità superiore per la salute

Wellness. Calore. Benessere. Benefici prodotti per terapia termica di boso. Qualità superiore per la salute Wellness. Calore. Benessere. Benefici prodotti per terapia termica di boso. Qualità superiore per la salute Ottimi per il Suo benessere, ottimi per Suo corpo. Il calore è un bisogno fondamentale dell uomo.

Dettagli

Energie Rinnovabili Risparmio energetico

Energie Rinnovabili Risparmio energetico Energie Rinnovabili Risparmio energetico Calco, 31 marzo 2017 Consulenza e monitoraggio energetico-gestionale per: Imprese, Pubbliche amministrazioni ed Edifici civili Ing. Stefano Garotta Ing. Matteo

Dettagli

Riscaldamento in muratura: funzionamento e prestazioni

Riscaldamento in muratura: funzionamento e prestazioni Riscaldamento in muratura: funzionamento e prestazioni Può il riscaldamento in muratura sostituire quello centralizzato? Un focus sui meccanismi di funzionamento, ritenzione del calore e prestazioni, tra

Dettagli

CHE COSA FA IL CALORE? Classi 4 e e Sc.elem. Goldoni

CHE COSA FA IL CALORE? Classi 4 e e Sc.elem. Goldoni CHE COSA FA IL CALORE? Classi 4 e e Sc.elem. Goldoni Il calore fa bollire l acqua, fonde la cioccolata, cucina il pollo. Che cosa fa il calore? La luce crea calore e fa sciogliere il ghiaccio Se la cosa

Dettagli

Come pulire il tuo caffè

Come pulire il tuo caffè Come pulire il tuo caffè lacrima di base verso il basso e la pulizia di un piatto medio del caffè. Scritto Da: Winston INTRODUZIONE Questo how-to manuale vi mostrerà come pulire correttamente la macchina

Dettagli

Interessante bifamiliare 4,5 e 2,5 completamente ristrutturata con meravigliosa vista lago a Melano

Interessante bifamiliare 4,5 e 2,5 completamente ristrutturata con meravigliosa vista lago a Melano Interessante bifamiliare 4,5 e 2,5 completamente ristrutturata con meravigliosa vista lago a Melano DESCRIZIONE A Melano, bel comune ticinese affacciato sulla parte Sud del Ceresio, proponiamo alla

Dettagli

Bilancio termico. Bilancio termico 16/01/ il 31% circa viene riflesso di nuovo nello spazio; 2. il 20% circa viene assorbito dell atmosfera;

Bilancio termico. Bilancio termico 16/01/ il 31% circa viene riflesso di nuovo nello spazio; 2. il 20% circa viene assorbito dell atmosfera; Bilancio termico La temperatura dell atmosfera è determinata dal riscaldamento solare, ma non direttamente. Il Sole invia sulla Terra un enorme quantità di energia, per lo più sotto forma di radiazioni

Dettagli

Il vostro appuntamento col benessere. Per le prenotazionivi preghiamo di contattare la reception. Vi aspettiamo per offrirvi momenti davvero speciali!

Il vostro appuntamento col benessere. Per le prenotazionivi preghiamo di contattare la reception. Vi aspettiamo per offrirvi momenti davvero speciali! Benvenuti al Kaiser Refugium! Grazie al pino cembro la nostra regione vanta un rimedio naturale per il benessere. Fate il pieno di forze con i prodotti a base di pino cembro o godetevi un massaggio rilassante

Dettagli

Sq. Bulldog Reparto Carrick. Gruppo Fiumicino Isola Sacra. vi scriviamo per raccontarvi un fatto che ci rende pieni di orgoglio!

Sq. Bulldog Reparto Carrick. Gruppo Fiumicino Isola Sacra. vi scriviamo per raccontarvi un fatto che ci rende pieni di orgoglio! Sq. Bulldog Reparto Carrick Gruppo Fiumicino Isola Sacra 13/10/2016 Carissimi amici di Avventura, vi scriviamo per raccontarvi un fatto che ci rende pieni di orgoglio! Siamo la sq. Bulldog del reparto

Dettagli

Nel meraviglioso scenario delle campagne umbre potrete trovare i nostri luoghi incantati per il ricevimento di nozze:

Nel meraviglioso scenario delle campagne umbre potrete trovare i nostri luoghi incantati per il ricevimento di nozze: Nel meraviglioso scenario delle campagne umbre potrete trovare i nostri luoghi incantati per il ricevimento di nozze: Country Relais per la tradizione Country Chic, con le sue pietre e paesaggi rurali,

Dettagli

CASE CON ANIMA DI LEGNO

CASE CON ANIMA DI LEGNO CASE CON ANIMA DI LEGNO CASAMISURA ha fatto una rivoluzione nei metodi costruttivi del nostro paese (Spagna), introducendo costruzioni con struttura in legno, così come sono normalmente utilizzati nei

Dettagli

La stufa non è concepita unicamente per

La stufa non è concepita unicamente per Le stufe artistiche Cerampiù La stufa non è concepita unicamente per riscaldare, ma è un elemento importante nella decorazione e arredamento, in grado di personalizzare ed arricchire ogni ambiente. stufe

Dettagli

residenza la luna Capitolato delle opere Treviolo (Bg) Via Paganini

residenza la luna Capitolato delle opere Treviolo (Bg) Via Paganini residenza la luna 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Muratura a cassa vuota costituita da una doppia parete in laterizio e intercapedine areata di 5/6 cm di spessore. Il riscaldamento a

Dettagli

Le mie Terme fino a mezzanotte

Le mie Terme fino a mezzanotte Italiano Le mie Terme fino a mezzanotte www.termemerano.it Pools & Sauna Special Nights 2015/2016 Una volta al mese specials da non perdere Durante i mesi invernali, da novembre a marzo, le Terme Merano

Dettagli

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze. Contesto Appena giunto al Dominio Mare Resort & SPA a Bergeggi, ammirando la spettacolare vista mare, ti sentirai come se fossi a milioni di chilometri da tutto.

Dettagli

SPA COLLECTION PREMIUM Al profumo di Tè bianco

SPA COLLECTION PREMIUM Al profumo di Tè bianco SPA COLLECTION PREMIUM Al profumo di Tè bianco La bellezza discreta, equilibrata e delicata delle donne asiatiche possiede un fascino senza tempo, un vero sogno irrealizzabile per le nostre vite frenetiche

Dettagli

Li-Ion Akkupack. Istruzioni per l uso Avvisi di sicurezza

Li-Ion Akkupack. Istruzioni per l uso Avvisi di sicurezza Li-Ion Akkupack Istruzioni per l uso Avvisi di sicurezza Istruzioni per l uso del gruppo batterie agli ioni di lio e dell'alimentatore da presa STABILA Avvisi importanti Leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

CAMINETTI DA INTERNO

CAMINETTI DA INTERNO CAMINETTI DA INTERNO Caminetti da interno Eleganza e calore nei vostri ambienti VZ G 100 MP VZ G 80 MP VZ GR 100 MP VZ GR 80 MP VZ 100 MP VZ 80 MP VZ 90 M VZ 80 M VZ 100 VZ 75 VZ 65 M VZ 115 A VZ 100 KD-KS

Dettagli

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo

Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo Non è altro che energia elettrica. Viene utilizzata in medicina estetica per restituire tono e compattezza alla pelle del viso e del corpo Ideali per rassodare la pelle del viso e del corpo e, più in generale,

Dettagli

REGOLAMENTO MONTEROSATERME

REGOLAMENTO MONTEROSATERME CENTRO BENESSERE CHAMPOLUC, AYAS NORME GENERALI i bambini sotto i 14 anni sono ammessi solo nell'area piscine accompagnati da un adulto. il centro benessere è una zona dedicata al relax e al riposo; gli

Dettagli

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia

Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell edilizia C. Alimonti, E. Soldo Dept. ICMA claudio.alimonti@uniroma1.it Il geoscambio o «shallow geothermal» Geotermia in edilizia = geoscambio o geotermia

Dettagli

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI

DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI DINAMICA DEGLI INQUINANTI A.A. 2012 2013 PROPRIETA DELL ATMOSFERA PROF. RENATO BACIOCCHI ARGOMENTI TRATTATI: 1. ATMOSFERA Estensione e struttura dell atmosfera Composizione dell aria Principali parametri

Dettagli

San Lorenzo Isontino (Gorizia) Via Gavinana 9 Tel Fax

San Lorenzo Isontino (Gorizia) Via Gavinana 9 Tel Fax San Lorenzo Isontino (Gorizia) Via Gavinana 9 Tel. +39 0481.806009 Fax +39 0481.809592 E-mail: relais@lisneris.it L'OSPITALITÀ Un'oasi di pace e benessere nel cuore della nostra proprietà. Quattro appartamenti

Dettagli

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve Full Stufe Convettive a Gas Scambiatori di calore in acciaio inox Il calore in più sempre, dove e quando serve L Amore per il Clima! Full: stufe convettive a gas Full, l eccellenza delle stufe convettive

Dettagli

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e

4. i campi di alta e bassa pressione regolano lo spostamento rapido di aria più calda o più fredda, più o meno umida, intervenendo direttamente e EFFETTO SERRA E un fenomeno naturale che fa parte dei complessi meccanismi di regolazione dell'equilibrio termico di un pianeta o di un satellite grazie alla presenza di un'atmosfera contenente alcuni

Dettagli

Esso può portare in circa 10 minuti mezzo litro d acqua fino 50 C circa.

Esso può portare in circa 10 minuti mezzo litro d acqua fino 50 C circa. Questo modello riproduce il cilindro parabolico che serve a per PRODURRE ACQUA CALDA grazie all energia solare. Esso può portare in circa 10 minuti mezzo litro d acqua fino 50 C circa. Il modello è formato

Dettagli

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire IL SISTEMA TERRA Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire la Terra un sistema, cioè un insieme

Dettagli

Citare tre stati europei che utilizzano in percentuale rilevante l energia nucleare per la produzione dell elettricità: 1) 2) 3)

Citare tre stati europei che utilizzano in percentuale rilevante l energia nucleare per la produzione dell elettricità: 1) 2) 3) PROBLEMA 1 Citare tre stati europei che utilizzano in percentuale rilevante l energia nucleare per la produzione dell elettricità: 1) 2) 3) Sono principalmente Francia, Belgio, Svezia; un rilevante numero

Dettagli

Il calore in alta montagna, con duka

Il calore in alta montagna, con duka Il calore in alta montagna, con duka duka arreda lo spazio bagno dell albergo Beludei, in Val Gardena Una giornata di sci o una passeggiata, una doccia calda e poi relax allo stato puro, su una poltrona

Dettagli

Terminale con linguetta NiMH da 1,2 V, batteria ricaricabile AAA

Terminale con linguetta NiMH da 1,2 V, batteria ricaricabile AAA Scheda Terminale con linguetta NiMH da 1,2 V, batteria ricaricabile AAA Codice RS 617-0767 Descrizione: Con linguetta per consentire la combinazione in grandi batterie da 1,2 V di tensione per installazione

Dettagli

AREA SPA E BENESSERE ESTETICA E ABRONZATURA

AREA SPA E BENESSERE ESTETICA E ABRONZATURA AREA SPA E BENESSERE Esclusiva zona benessere con area relax riservata dove trascorrere piacevoli momenti di relax. SAUNA FINLANDESE IDROMASSAGGIO HAMMAM DAY SPA ESTETICA E ABRONZATURA DOCCIA SOLARE ALTA

Dettagli

TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI

TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI TERMOSTRISCE RADIANTI e LAMPADE AD INFRAROSSI RISCALDAMENTO RADIANTE ELETTRICO A SOFFITTO PER IL RISCALDAMENTO DI CAPANNONI MAGAZZINI DEHOR ESTERNI LUOGHI DI CULTO MUSEI GRANDI SPAZI Thermoeasy srl via

Dettagli

SISTEMI DI ILLUMINAZIONE

SISTEMI DI ILLUMINAZIONE Nel settore residenziale i sistemi di illuminazione più diffusi sono attualmente quelli a LED, le lampade fluorescenti compatte e non e i sistemi alogeni. Il livello maggiore di efficienza è rappresentato

Dettagli

Teoria di base sulla climatizzazione

Teoria di base sulla climatizzazione Teoria di base sulla climatizzazione Un fluido riscaldandosi (raffreddandosi) assorbe (cede) una certa quantità di calore. Quando tali processi producono un cambiamento di stato per esempio da liquido

Dettagli